Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo DIREZIONE GENERALE ARCHIVI

ARCHIVIO DI STATO DI

Comune di Casanova Elvo. Elenco analitico

ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

Via Manzoni 11, 13100 Vercelli (VC) tel. +39.0161 259595; fax +39.0161 649657 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

Introduzione

Nota storico – istituzionale

Il paese è nominato per la prima volta in un diploma del 962 con il quale l’imperatore Ottone I dona ad Aimone conte di Vercelli la corte di Casanova insieme a quelle di Andorno, Molinaria, Alice, Cavaglià e Roppolo, donazione confermata nel 988 da Ottone III a Manfredo, figlio di Aimone. Verso la fine del X secolo il feudo passò alla Chiesa vercellese, mentre nella seconda metà del secolo XII figurano signori del luogo i potenti conti di Biandrate. L’11 marzo 1170 i fratelli Uberto, Guglielmo, Rainero e Ottone di Biandrate cedettero il castrum di Casanova e tutto quanto possedevano in quel territorio per 700 lire pavesi ai fratelli Bongiovanni e Palatino Avogadro in pagamento dei debiti del defunto conte Corrado. Da quel momento il feudo rimase al ramo degli Avogadro detto di Casanova. Nel 1355 di fronte alla minaccia sempre più consistente dell’espansionismo visconteo il marchese di Monferrato si metteva a capo di una lega anti-viscontea e invadeva tutto il territorio vercellese. Da quelle molte località della regione, fra cui Casanova, furono sconvolte da nuove guerre che si protrassero fino al 1427 anno in cui Vercelli e il vercellese passarono sotto il dominio sabaudo. Per tutta la metà del XIV secolo tuttavia Casanova continuò a far parte dello stato visconteo. Dopo i gravi fatti che seguirono la morte di Gian Galeazzo Visconti (1402) molti luoghi posseduti dagli Avogadro, famiglia tradizionalmente guelfa, furono assaliti dalle milizie di Facino Cane. Nel 1406 il castello di Casanova fu assediato ed espugnato dalle milizie capitanate da Galeotto del Cerretto, che devastarono le campagne circostanti. Per effetto di questa incursione il borgo fu abbandonato dai suoi abitanti. Un altro grave saccheggio avvenne nel 1704 durante la guerra di successione spagnola: per tre giorni consecutivi dal 13 al 15 agosto le truppe francesi occuparono Casanova e la devastarono. In quell’occasione andarono disperse le carte dell’archivio comunale. Durante l’occupazione francese del Piemonte e la successiva dominazione napoleonica Casanova entrò a far parte del Dipartimento della Sesia. In quel periodo la nuova amministrazione riservò particolare cura alla difesa del territorio dalle inondazioni dell’Elvo mediante la costruzione di nuovi argini e diede impulso all’agricoltura locale con la messa a coltura di terre un tempo incolte.

ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Elenco dei documenti

Mazzo 1

1819-1840 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 2

1832-1839 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 3

1843-1849 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 4

1850-1856 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 5

1857-1861 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 6

1862-1866 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 7

1867-1870 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 8

1871-1873 Amministrazione: mandati di pagamento ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

Mazzo 9

1874-1876 Amministrazione: mandati di pagamento

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 10

1877-1880 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 11

1881-1883 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 12

1884-1886 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 13

1887-1889 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 14

1893 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 15

1894 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 16

1895 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 17

1728-1775 Amministrazione: causati 1840 Amministrazione: mandati di pagamento ARCHIVIO1869 - 1875 Amministrazione: DI mandati STATO di pagamento DI VERCELLI

Mazzo 18

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

1747-1800 Amministrazione: ordinati

Mazzo 19

1776-1799 Amministrazione: causati 1760-1799 Amministrazione: conti esattoriali

Mazzo 20

1780-1787 Amministrazione: quinternetto della taglia 1728-1787 Amministrazione: quietanze

Mazzo 21

1808-1814 Processi verbali della Prefettura 1808-1812 Lettere del Prefetto e del Sottoprefetto 1814-1825 Amministrazione: ordinati

Mazzo 22

1826-1865 Amministrazione: ordinati

Mazzo 23

1866-1875 Amministrazione: atti del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale

Mazzo 24

1876-1888 Amministrazione: atti del Consiglio Comunale

Mazzo 25

1814-1889 Amministrazione: atti del Consiglio Comunale ARCHIVIO1892-1902 Amministrazione: DI atti delSTATO Consiglio Comunale DIe della GiuntaVERCELLI Municipale

Mazzo 26

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

1814-1884 Affari riservati 1814-1889 Amministrazione: atti del Consiglio Comunale 1865-1879 Amministrazione: copialettere Mazzo 27

1815-1870 Amministrazione: conti esattoriali

Mazzo 28

1871-1890 Amministrazione: conti esattoriali

Mazzo 29

1815-1851 Amministrazione: causati 1891-1902 Amministrazione: conti consuntivi

Mazzo 30

1850-1880 Amministrazione: bilanci

Mazzo 31

1891-1930 Amministrazione: bilanci preventivi

Mazzo 32

1814-1905 Catasto: stato della mutanzione 1876-1889 Amministrazione: registri di contabilità

Mazzo 33

1826-1886 Agricoltura, industria, commercio: corrispondenza 1874-1890 Agricoltura, industria, commercio: statistica, raccolti, servizio poste, corrispondenza 1851-1889 Catasto: corrispondenza diversa ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

Mazzo 34

1857-1914 Nomine delle guardie campestri e regolamenti organici delle guardie campestri e di sicurezza pubblica http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

1865-1903 Nomine del medico condotto

Mazzo 35

1852-1909 Nomine dei maestri elementari 1882-1896 Cavalli e muli

Mazzo 36

1715-1873 Patrimonio comunale: acquisti, vendite, affittamenti 1848-1890 Amministrazione interna, ricostruzione della provincia di Vercelli, onoranze ai reali 1864-1890 Manutenzione strade comunali: provvista ghiaia

Mazzo 37

1866-1891 Stato civile: deleghe, dispense matrimoniali, italiani morti all'estero 1869-1884 Leva militare di terra: corrispondenza

Mazzo 38

1867-1886 Stato civile: registri di certificati di povertà 1886-1890 Circolari diverse

Mazzo 39

1864-1914 Edifici comunali: lavori di ampliamento e costruzione 1883-1890 Leva e esercizio militare: corrispondenza

Mazzo 40

1862-1868 Patrimonio comunale. Cappellania Aretti e Peveraro: atti di lite 1871-1890 Opere Pie, beneficenza e assistenza: corrispondenza 1886-1890 Restauro e adattamento dell'edificio scolastico

ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI Mazzo 41

1817-1827 Patrimonio comunale. Cappellania Aretti e Peveraro: atti di lite 1845-1888 Elezioni amministrative

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 42

1881-1894 Movimento popolazione 1901 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 43

1903 Amministrazione: mandati di pagamento 1905 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 44

1892 Amministrazione: mandati di pagamento s.d. Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 45

1890 Amministrazione: mandati di pagamento 1902 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 46

1898 Amministrazione: mandati di pagamento 1900 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 47

1864-1902 Congregazione di Carità: mandati di pagamento 1907 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 48

ARCHIVIO1867-1869 Ufficio di conciliazione: DI STATO registro per i processi DIverbali, VERCELLIordinanze, atti, dichiarazioni 1916-1932 Ufficio di conciliazione: registro delle udienze 1891 Amministrazione: mandati di pagamento 1896 Amministrazione: mandati di pagamento

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 49

1903-1904 Amministrazione: mandati di pagamento 1906 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 50

1884-1890 Amministrazione: contribuzione diretta 1690-1889 Congregazione di carità: atti d'amministrazione, verbali nomine del personale, circolari, memoriali, copialettere

Mazzo 51

1863-1870 Statistica della popolazione 1866-1885 Relazione di pubblicazione degli atti governativi 1871-1878 Circolari e istruzioni

Mazzo 52

1852-1882 Congregazione di carità: conti consuntivi 1853-1901 Congregazione di carità: bilanci preventivi

Mazzo 53

1871-1880 Statistica del movimento della popolazione 1883-1901 Congregazione di carità: conti consuntivi

Mazzo 54

1826-1890 Contabilità comunale: mutui, quietanze, corrispondenza 1902-1916 Processi verbali del Consiglio comunale

Mazzo 55 ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI 1720-1884 Congregazione di carità: libro di fondazione 1768-1779 Amministrazione: quinternetto della taglia

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 56

1865-1888 Lavori pubblici: ponte sull’Elvo1

Mazzo 57

1846-1920 Lavori pubblici: manutenzione della pedana sull'Elvo; argini contro l'Elvo, manutenzione del pubblico selciato2 1869-1921 Lavori pubblici: ripari lungo il torrente Elvo a difesa dell'abitato di Casanova Elvo

Mazzo 58

1865-1890 Viabilità obbligatoria 1892-1898 Strada Casanova - : progetti, perizie, appalto, atti amministrativi 1867-1870 Circolari e istruzioni 1894-1900 Contabilità: carteggio

Mazzo 59

1826-1891 Servizio militare e guardia nazionale 1846-1887 Appalto trasporto infermieri 1859-1891 Deliberazione e sottoscrizioni concernente affittamenti di beni e appalti di opere e lavori 1860-1875 Igiene pubblica e sanità 1863-1872 Atti soggetti all'insinuazione concernenti la vendita di stabili 1870-1897 Polizia urbana e rurale: regolamenti

Mazzo 60

1895-1895 Finanze: conti consuntivi

Mazzo 61

ARCHIVIO1901-1917 Finanze: bilanci DI di previsione STATO DI VERCELLI

1 cfr. disegni 1, 2, 3, 4, 14, 18 2 cfr. disegni 3,4,18 http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 62

1708-1800 Lettere particolari, memorie, parcelle, note, manifesti, imposte 1763-1775 Cotizzi 1777-1800 Amministrazione: parcelle e quietanze 1788-1799 Amministrazione: quietanze

Mazzo 63

1827-1888 Culto 1846-1911 Nomine del segretariato comunale e catastaro 1848-1890 Elezioni politiche 1858-1874 Iscrizione e nomine dei cantonieri stradali 1858-1891 Nomine della levatrice 1897 Pretore: documenti e corrispondenza

Mazzo 64

1879-1907 Agricoltura, Industria, commercio: tassa sul bestiame vario 1882-1893 Rimpatrio dei mondatori da riso 1889-1910 Liste ed elezioni amministrative 1894-1897 Elezioni e liste politiche: documenti e corrispondenza 1894-1899 Elezioni e liste amministrative: documenti e corrispondenza

Mazzo 65

1881-1885 Amministrazione: verbali del Consiglio Comunale 1913-1915 Amministrazione: verbali del Consiglio Comunale 1928-1954 Amministrazione: verbali del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale (moduli)

Mazzo 66

1865-1890 Stato civile: circolari e istruzioni 1866-1890 Stato civile: movimenti della popolazione 1884-1890 Stato civile: corrispondenza 1894-1897 Stato civile: documenti e corrispondenza

ARCHIVIOMazzo 67 DI STATO DI VERCELLI

1839-1890 Sicurezza pubblica e giustizia: corrispondenza 1854-1890 Sanità pubblica ed Igiene: corrispondenza

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 68

1836-1980 Istruzione pubblica: corrispondenza, circolari, documenti 1894-1898 Istruzione pubblica: documenti e corrispondenza 1827-1869 Leva militare di terra: corrispondenza 1894-1904 Leva e servizio militare: documenti e corrispondenza

Mazzo 69

1863-1889 Registri scolastici

Mazzo 70

1859-1892 Registri scolastici

Mazzo 71

1863-1890 Registri scolastici

Mazzo 72

1865-1890 Registri scolastici

Mazzo 73

1895-1927 Amministrazione: conto aperto

Mazzo 74

1890-1926 Amministrazione: conto aperto

Mazzo 75

1893-1915 Amministrazione: conto aperto

ARCHIVIOMazzo 76 DI STATO DI VERCELLI

1886-1901 Pubblicazione atti governativi 1894-1896 Corrispondenza col sindaco

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 77

1862-1866 Repertorio degli atti soggetti a tassa 1866 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale 1866-1935 Ufficio di conciliazione 1869-1887 Registro dei funzionari pubblici 1901 Bollettario dei diritti di segreteria 1904-1905 Amministrazione: mandati di pagamento s.d. Circondario di Vercelli: prospetto delle distanze che separino ogni borgata, Parrocchia o altra sezione Frazione dei comuni del Capoluogo nella direzione delle sedi della prefettura, tribunale, corte d'Assise e d'Appello

Mazzo 78

1870-1927 Registri scolastici

Mazzo 79

1850-1860 Liste elettorali politiche 1870-1926 Amministrazione: bilanci di previsione 1871-1878 Amministrazione: bilanci 1872-1876 Aspiranti guardie comunali (ricorsi, documenti, raccomandazioni) 1910-1923 Amministrazione: deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Mazzo 80

1864-1926 Amministrazione: bilanci preventivi 1883-1890 Dazio di consumo e registri di segreteria

Mazzo 81

1849-1870 Imposte dirette e indirette: corrispondenza 1859-1897 Documenti e corrispondenza relativa all'ufficio del registro 1864-1890 Contribuzioni: pratiche relative ala dazio consumo 1875 Registro del personale amministrativo 1877 Tavola di ragguaglio dei pesi e delle misure per la provincia di Novara 1880-1920 Amministrazione: verbali e deliberazioni del Consiglio Comunale 1886-1888 Progetto di restauro e adattamento dell'edificio scolastico3 ARCHIVIO1886-1890 Perequazione fondiaria:DI STATO stampati, corrispondenza, DI circolari, VERCELLI ordinati ed altri documenti 1890-1910 Dazio consumo, macellazione maiali 1894-1901 Opere pubbliche:documenti e corrispondenza

3 due disegni allegati http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

1894-1918 Imposte dirette e catasto: documenti e corrispondenza 1899-1923 Ufficio di conciliazione 1901 Regolamenti per l'applicazione della tassa di famiglia e della tassa sul bestiame nella provincia di Novara 1907-1908 Registro delle domande di nulla osta per ottenere il passaporto per l'estero 1916-1920 Delegazione di pagamento a favore della Direzione Generale della Cassa depositi e prestiti

Mazzo 82

1841-1870 Leva militare

Mazzo 83

1846-1899 Leva militare e guardia nazionale

Mazzo 84

1858 Quadri statistici per l'accertamento dei beni stabili 1860-1886 Liste dei giurati 1865-1881 Stato civile: corrispondenza 1871-1891 Imposte e contribuzioni diverse; corrispondenza 1871-1891 Registro dei diritti riscossi dall'ufficiale dello stato civile 1874-1875 Registro d'iscrizione dei giurati 1874-1890 Tasse comunali: regolamento e corrispondenza 1894-1917 Esattoria: documenti e corrispondenza 1913-1916 Progetto di riparazione lungo il torrente Elvo a difesa dell'abitato s.d. Registro giornaliero delle mutazioni di proprietà fabbricate4

Mazzo 85

1900-1927 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 86

1894-1925 Amministrazione: conto aperto 1891-1905 Amministrazione: mandati di pagamento ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI Mazzo 87

4 registro non compilato http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

1874-1913 Registri scolastici 1897 Amministrazione: conti esattoriali

ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 88

1887-1947 Asilo infantile: progetto di restauro e adattamento, statuti e regolamenti; corrispondenza5 1877-1930 Congregazione di carità (ECA): istituti, delibere, affittanti dei beni e delle carte, varie

Mazzo 89

1860-1937 Liste elettorali politiche e amministrative

Mazzo 90

1860-1905 Liste elettorali amministrative

Mazzo 91

1801-1814 Corrispondenza 1805-1812 Stato civile. atti di nascita, matrimonio e morte 1806 Matrici del ruolo per le costruzioni fondarie 1806-1914 Conti finanziari e quietanze 1807-1815 Giornale dei coscritti 1808 Stato della popolazione 1813-1814 Lettere del Prefetto e del Sottoprefetto

Mazzo 92

1882-1923 Liste elettorali e amministrative

Mazzo 93

1860-1888 Tasse comunali

Mazzo 94

ARCHIVIO1889-1917 Registri scolastici DI STATO DI VERCELLI

5 cf. disegni 15, 16, 17 http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 95

1872-1926 Registri scolastici

Mazzo 96

1893-1910 Registri scolastici 1913-1923 Registri scolastici

Mazzo 97

1891-1924 Registri scolastici

Mazzo 98

1880 Rubrica della popolazione 1885-1904 Stati di famiglia 1885-1925 Amministrazione: mandati di pagamento

Mazzo 99

1772 Catasto: libro dei trasporti 1818- fine Catasto: registro delle mutazioni delle proprietà secolo XIX 1851 Catasto: registro delle mutazioni di proprietà fabbricate 1851-1871 Catasto: registro giornaliero delle mutazioni delle proprietà fabbricate 1880 Catasto: sommarione 1880-1895 Catasto: matricola dei possessori dei terreni 1893-1901 Catasto dei terreni: matricola del ruolo 1963 Catasto: libro dei beni

Mazzo 100

1799-1829 Liste alfabetiche di leva 1880 Catasto: colonnario o libro della pratica originale 1903 Catasto: colonnario o libro della pratica originale 1903 Catasto: sommario o libro catastale ARCHIVIO1904-1930 Catasto: registro DI delle mutazioniSTATO delle proprietà DI VERCELLI

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

Mazzo 101

1873 Progetto di una strada per Olcenengo6 1880-1890 Progetto di strada da Casanova Elvo a : relazioni, perizie, documenti e corrispondenza7 1884-1890 Progetto di strada da Casanova Elvo a Collobiano 1886-1890 Amministrazione: verbali della Giunta municipale 1889-1891 Amministrazione: verbali del Consiglio comunale 1891-1926 Amministrazione: deliberazioni del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale 1902-1903 Progetto d'un tronco di strada a destra del torrente Elvo di raccordo fra quelle per Quinto e San Giacomo8 1906-1929 Amministrazione: verbali del Consiglio Comunale 1914-1915 Ripari lungo il torrente Elvo a difesa dell'abitato 1915 Progetto di tubatura (geom. Bartolomeo Gilardi): a) muricciolo di sostegno a valle; b) progetto per la raccolta delle acque della fontanella; c) pozzetto a camera d'osservazione9

Mazzo 102

1790 - 1873 Strade comunali: manutenzione, elenchi, arginatura10 1837 Censimenti della popolazione 1848 Censimenti della popolazione, registro di popolazione 1858 Censimenti della popolazione, statistica generale locale 1858 Censimenti della popolazione, quadri statistici 1862 Censimenti della popolazione, schede delle famiglie 1862 Censimenti della popolazione, quadretti di spoglio 1862 Censimenti della popolazione, quadri statistici 1866 – 1886 Elenco dei nati 1871 Tabella per la denominazione delle vie e delle piazze 1871 Stato di numerazione della casa e altri stabili, fabbricati 1871 Censimento della popolazione, quadri statistici 1881 – 1891 Registro delle case e delle famiglie 1882 Stato della popolazione presente e assente

Mazzo 103

1858 Censimento della popolazione: registro delle schede 1871 Censimento della popolazione: registro delle schede 1881 Censimento della popolazione: schede di famiglia ARCHIVIO1890 – 1920 Dazio comunale: DI stampati STATO DI VERCELLI

6 cfr. disegno 20 7 cfr. disegni 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30 8 cfr. disegno 29 9 disegni allegati 10 cfr. disegno 33 http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

1923 Corrispondenza Mazzo 104

1871-1876 Applicazione della tassa comunale sul bestiame, sugli esercizi e sulle rivendite 1887-1949 Tassa registro: repertorio degli atti e contratti in forma pubblica amministrativa o per scrittura privata 1892-1928 Peso pubblico: appalto per la costruzione e altri affari relativi 1893-1913 Appalti diversi per provviste, manutenzioni, riscossioni, trasporti e altre opere 1896-1933 Illuminazione pubblica: appalto impresa, regolamento per il servizio e altri affari relativi 1920-1921 Ripari contro il torrente Elvo 1923 Sottoscrizione pubblica per una lapide ricordo ai caduti per la patria 1935 Stato degli utenti e misure di verifica

Mazzo 105

1873 Aspiranti cantonieri: ricorsi, documenti, raccomandazioni 1875-1913 Igiene pubblica: regolamento e altri affari relativi 1885 Determinazione dei confini tra i territori di Santhià e di Casanova Elvo fatta in contraddittorio dai periti delegati11 1886-1888 Tram Vercelli-Biella: documenti e corrispondenza 1889 Appendice al registro patrimoniale 1890-1927 Miscellanea di carte relative alla leva militare e altra corrispondenza 1891-1915 Amministrazione: verbali del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale 1891-1925 Cimitero12 1892-1895 Corrispondenza con la Prefettura di Novara13 1903-1904 Regolamento per l'applicazione della tassa sugli esercizi e rivendite 1905-1906 Vendita di terreno per la costruzione d'una strada fatta dal cavaliere Adolfo Baudi di Selve al comune14 1910-1813 Registro dei passaporti 1913 Costruzione di un locale per il farmacista15 1913-1914 Indennità per passaggio di strada sui beni del beneficio parrocchiale e della compagnia del Corpus Domini 1925-1938 Estrazione di ghiaia dall'Elvo 1930-1932 Contratti 1932 Pratica per la Casa dell’Opera Balilla

Mazzo 106 ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

11 cfr. disegno 28 12 cfr. disegni 28, 31, 34, 35 13 cfr. disegno 19 14 cfr. disegno 32 15 cfr. disegno allegato http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

1792 – 1856 Liste di leva Elenco dei disegni

n. data oggetto disegno 1 1874, 2 maggio Opere di riparo lungo il torrente Elvo Geom. Carlo Zappelloni, cm 30x47, estratto dal m. 56 (ex 145) 2 1874, 2 maggio Opere di riparo lungo il torrente Elvo Geom. Carlo Zappelloni, cm 30x55,5, estratto dal m. 56 (ex 145) 3 1879, 1 luglio Progetto per la costruzione di un tronco di strada comunale tra Vercelli e San germano Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2000, cm. 24,5x41,5, estratto dal m. 56 (ex 145) 4 1879, 20 Progetto per la costruzione di un tronco di strada comunale settembre in territorio di Casanova Elvo per comunicazione delle due comunali di Vercelli e di San Germano. Piano regolare. Profili trasversali Ing. Ignazio Minazio, cm. 58x48, estratto dal m. 56 (ex 145) 5 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova (Sez. A) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:500. cm 78x128 6 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: Marena, Mirabella e Cascina Nuova (Sez. B) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2500. cm 78x128 7 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: Viancino e Ripalta (Sez. C) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2500. cm 78x128 8 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: Elvo di Mezzo (Sez. D) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2500. cm 78x128 9 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: Elvo Superiore (Sez. E) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2500. cm 78x128 10 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: Parella (Sez. F) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2500. cm 78x128 11 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: Cascinetta e Drussiana (Sez. G) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2500. cm 78x128 12 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: Elvo Inferiore (Sez. H) Ing. Ignazio Minazio, scala 1:2500. cm 78x128 13 1880, 30 ottobre Mappa dell’abitato di Casanova: piano generale Ing. Ignazio Minazio, scala 1:5000. cm 78x128 14 s.d. [1882] Topografia dimostrativa della zona interessata nella costruzione del ponte sul torrente Elvo posta fra i due 16 torrenti Elvo e Cervo Scala 1:25000, cm 48x52,5, estratto dal m. 56 (ex 145) 15 1889, 20 Progetto di massima per restauro ed adattamento ad asilo infantile ARCHIVIOnovembre del DI fabbricato STATO detto la Boschiera concessoDI VERCELLIdal fu Mera Giuseppe al Comune di Casanova Elvo Geom. C. Guasche, scala 1:50, cm. 83x96, estratto dal m. 88 (ex 183)

16 mappa desunta dalla Carta dell’Istituto Topografico Militare http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

16 1890, 12 maggio Estratto della mappa del comune di Casanova Elvo. Fabbricati e terreni circondanti la Boschiera Mera, da adattarsi ad asilo infantile Geom. C. Guasche, scala 1:200, cm. 42x64, estratto dal m. 88 (ex 183) 17 1890, 12 maggio Progetto di restauro ed adattamento ad uso asilo infantile del fabbricato detto la Boschiera inCasanova Elvo Geom. C. Guasche, scala 1:50, estratto dal m. 88 (ex 183) 18 s.d. Piano dimostrativo di una via di comunicazione con la strada comunale per Senza autore, cm 33,5x37,5, estratto dal m. 56 (ex 145) 19 1858, 23 Progetto di selciatura dell'abitato di Casanova novembre Ing. Vallia M., cm. 64x97,2, estratto dal m. 105 (ex 202) 20 1873, 7 marzo Piano, profilo sezioni ed edifici principali in muro per il progetto di una nuova strada comunale da Casanova ad Olcenengo passando per le Cascinetta, e di un tronco di unione di essa con quella per San Germano che passa alla Drusiana Ing. Dusnasi, cm 74,5x230, estratto dal m. 101 (ex 198) 21 1884, 6 Progetto di sistemazione della strada comunale da Casanova a settembre Collobiano nel Circondario di Vercelli: profilo longitudinale e sezioni trasversali Ing. Ignazio Minazio, cm 40,3x170, estratto dal m. 101 (ex 198) 22 1884, 6 Progetto di sistemazione della strada comunale da Casanova a settembre Collobiano nel Circondario di Vercelli della lunghezza di metri tremila e novanta: planimetria Ing. Ignazio Minazio, cm 39,8x142,6, estratto dal m. 101 (ex 198) 23 1884, 6 Ponticello di metri 1,20 di luce relativo al progetto di strada da settembre Casanova a Collobiano: sezioni, pianta ed elevazione Ing. Ignazio Minazio, cm 30,1x39,6, estratto dal m. 101 (ex 198) 24 1884, 6 Ponte sulla roggia Molinara a Collobiano di metri 4,00 di luce: settembre sezioni, elevazione e pianta Ing. Ignazio Minazio, cm 39x49,2, estratto dal m. 101 (ex 198) 25 1884, 6 Ponte sulla roggia Molinara a Casanova di metri 3,50 di luce: settembre elevazione, sezioni e pianta Ing. Ignazio Minazio, cm 39,5x48,3, estratto dal m. 101 (ex 198) 26 1884, 6 Tombino di metri 0,90 di luce relativo al progetto di strada da settembre Casanova a Collobiano: sezioni, pianta ed elevazione Ing. Ignazio Minazio, cm 30x39, estratto dal m. 101 (ex 198) 27 1884, 6 Tombino di metri 0,70 di luce relativo al progetto di strada da settembre Casanova a Collobiano: sezioni, pianta ed elevazione Ing. Ignazio Minazio, cm 30,3x39,6, estratto dal m. 101 (ex 198) 28 1885, 29 marzo Piano dimostrativo dei confini tra il territorio di Santhià e quello di Casanova Elvo Ing. Ignazio Minazio e geom. Carlo Zappelloni, cm 31x25,6, ARCHIVIOestratto DI dal STATO m. 105 (ex 202) DI VERCELLI 29 1885, 29 marzo Piano de nuovo tronco di comunicazione fra l'abitato di Casanova e la strada comunale di San Germano Vercellese Geom. Vincenzo Crovella, 28,2x49,2, scala 1:1000, estratto dal m. 101 (ex 198) 30 1888, 20 Planimetria dei tre comuni interessati alla costruzione del tronco di

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c

dicembre strada fra Casanova e Collobiano Ing. Ignazio Minazio, cm 28,2x49,2 scala 1:1000, estratto dal m. 101 (ex 198) 31 1897, 2 giugno Cappella mortuaria della Famiglia Avogadro di Casanova Elvo: sezione AB, facciata, pianta della cripta e pianta della cappella Ing. Carlo Savoldi, cm. 55x48 scala 1:50, estratto dal m. 105 (ex 202) 32 1905, 19 giugno Abitato di Casanova: progetto di strada comunale di raccordo con quelle per Quinto e San Germano cm 34,5x84,5, estratto dal m. 105 (ex 202) 33 s.d. Strada da Casanova alle Cascine di Vittignè a sinistra dell'Elvo [fine sec. XVIII] Senza autore, cm 27,3x75, estratto dal m. 102 (ex 199) 34 s.d. Cappella della Famiglia Dellarole al cimitero di Casanova [fine sec. Elvo: progetto, sezioni, pianta a tetto XIXinizio Senza autore, cm 33,5x50, estratto dal m. 105 (ex 202) sec. XX] 35 s.d. Planimetria del Cimitero di Casanova Elvo [fine sec. Senza autore, scala 1:200, estratto dal m. 105 (ex 202) XIXinizio sec. XX]

ARCHIVIO DI STATO DI VERCELLI

http://www.asvercelli.beniculturali.it/index.php?it/197/inventari-on-line-c