UNIONE della COSTA ORIENTALE Comuni di Castro, Minervino di , Ortelle, (Provincia di Lecce) Segreteria Unione: c/o di Castro ______www.unionecostaorientale.gov.it - [email protected] ------SERVIZIO TECNICO - AREA TUTELA PAESAGGISTICA c/o Comune di Castro – Via di Mezzo S.N. 73030 - Tel. 0836 947005 - Fax. 0836 943896 ------AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA nr. 027/2017 (ai sensi dell’art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell’ art.90 delle N.T.A. del P.P.T.R.) Nr. 143/232 del 08/05/2017 ======Oggetto: Rilascio di Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell’Art. 90 delle Norme Tecniche di Attuazione del P.P.T.R. della Regione Puglia e dell’art. 146 del D.Lgs. 42/2004. Comune Santa Cesarea Terme Committente: Merico Augusto, nato a il 22/06/1982 e residente in Santa Cesarea Terme(LE), Via Umberto I°– C.F.: MRC GST 82H22 D851T, Amm.re Unico della Ditta “Il Villino srl” – P.IVA: 03605360753; Progetto: domanda di permesso di Costruire per la installazione di una struttura precaria ed amovibile in legno da utilizzare quale solarium, con relativi percorsi per agevolare il raggiungimento della linea di costa, su terreno ubicato in Santa Cesarea Terme – Via Umberto I° -(identificato in catasto dal fg.31 p.lle 606). ======

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

VISTE le Leggi Regionali della Puglia 7 ottobre 2009, n. 20 e 27 ottobre 2009, n. 23, e del 19 novembre 2015 nr.33;

VISTO il P.P.T.R. (Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia) approvato con Delibera della G.R. n.176 del 16/02/2015, pubblicata sul BURP n.40 del 25/03/2015;

VISTO il D.Lgs. nr.42 del 22 gennaio 2004, “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’art.10 della L.6 luglio 2002, nr.137”;

VISTA la deliberazione della G.R. nr.985 del 19/05/2015 “ semplificazione e informatizzazione dei procedimenti in materia paesaggistica. Approvazione della modulistica di riferimento……………”;

VISTA la deliberazione della G.R. nr.1514 del 27/07/2015 “ documento di indirizzo “prime linee interpretative per l’attuazione del PPTR…….”;

VISTA la deliberazione della G.R. nr.240 del 08/03/2016 “ Aggiornamento e rettifica degli elaborati del PPTR……………..”;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale della Puglia n. 08 del 11/01/2010 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 26 del 09/02/2010), dell’attribuzione da parte della Regione a questa Unione “della Costa Orientale”, l’esercizio della delega di cui all’art. 7 della L. R. 07/19/2009, n. 20 autorizzatoria in materia di paesaggio e disciplina delle modalità di esercizio;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale nr.2905 del 20/12/2012 ”Esercizio funzioni delegate in materia di paesaggio. Modalità di trasmissione delle autorizzazioni paesaggistiche prevista dal comma 11 dell’art.146 del D.Lgs. 42/2004

1/4 e trasmissione della documentazione inerente le modalità di esercizio della funzione delegata, prevista dall’art. 8 comma 5 della Lr 20/2009”.

VISTE le delibere di G.R. nr. 2273 del 24/01/2009 ”D.Lgs.22/01/2004, nr.42 e successive modifiche ed integrazioni, “Codice dei beni culturali………….. determinazioni in merito alla verifica della sussistenza dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnico scientifica per l’esercizio delle funzioni paesaggistiche”, e nr.299 del 09/02/2010; VISTA la Deliberazione del Consiglio dell’Unione Costa Orientale composta dai Comuni di , Castro, Ortelle, Santa Cesarea Terme N° 22 del 30 dicembre 2009 con la quale si istituiva in forma Associata fra i Comuni facenti parte della suddetta Unione, titolari delle funzioni Paesaggistiche loro attribuite dalla L.R. 20/2009, la commissione per il Paesaggio prevista dall’Art. 8 della L. R. 20/2009 per l’esercizio delle funzioni inerenti il controllo e la gestione del Paesaggio;

Vista la determinazione del responsabile di Segreteria e AA.GG. dell’Unione nr.03 del 09/03/2015, esecutiva, relativa alla nomina dei componenti della C.L.P.;

Vista la Delibera del Consiglio dell’Unione nr.10/2015 di avvicendamento del Presidente dell’Unione;

Vista la delibera della Giunta dell’Unione della Costa orientale nr.114 del 07/10/2016 con la quale si ebbe ad istituire l’Ufficio del Responsabile Unico del Procedimento per il rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica presso l’Unione medesima;

Visti gli accordi convenzionali, fra l’Unione dei Comuni della Costa Orientale ed i Comuni di Castro, Santa Cesarea Terme e Minervino di Lecce, con i quali i singoli Comuni aderivano all’Ufficio come sopra costituito;

VISTO il Decreto del Presidente dell’Unione della Costa Orientale, dott. Pasquale Bleve, nr.01 del 20/10/2016 con il quale il sottoscritto è stato nominato Responsabile unico del procedimento per il rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica;

PREMESSO:

- che ai sensi dell’art.146 del D.Lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) ogni progetto di trasformazione, modificazione o nuova costruzione su aree sottoposte al vincolo di cui al predetto D.Lgs. è soggetto ad apposita Autorizzazione Paesaggistica, salvo che per gli interventi esentati (art.149);

- che le funzioni amministrative esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato, in attuazione della citata legge e così come previsto dall’art.82 dal D.P.R. 616/77, sono state delegate alle Regioni;

- che La Regione Puglia, a sua volta, con deliberazione della Giunta Regionale n.8 del 11.01.2010 ha attribuito all’Associazione dei Comuni di Minervino di Lecce, Castro, Ortelle e Santa Cesarea Terme, l’esercizio della delega di cui all’art. 7 della L. R. 7 ottobre 2009, n. 20;

 che l’art.90 delle norme tecniche di attuazione del P.P.T.R. della Regione Puglia subordina l’esecuzione degli interventi alla preliminare Autorizzazione Paesaggistica, salvo che per gli interventi esentati a norma di legge;

- che l’area interessata dall’intervento è sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi dell’art.136 del D.Lgs. 42/2004;

- che il Comune di Santa Cesarea Terme, con nota prot.nr. 1566 del 27/02/2017 acquisita al protocollo dell’Unione nr.117 del 02/03/2017, ha trasmesso al costituendo Ufficio Paesaggistico dell’Unione della Costa Orientale la documentazione relativa al procedimento in itinere per il rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica di chè trattasi;

- che da detta documentazione si è rilevato quanto di seguito;

2/4

- che il Sig. MERICO AUGUSTO – LEG.LE RAPPR.TE DELLA DITTA “IL VILLINO SRL” , come innanzi generalizzata, ha richiesto a questo ufficio l’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi dell’art.146 del D.Lgs. 42/2004 e all’art.90 delle N.T.A del P.P.T.R. Paesaggio della Regione Puglia, relativo al progetto in oggetto indicato (pervenuto al prot.nr.117 del 02/03/2017 dell’Unione);

- che l’intervento proposto riguarda la installazione di una struttura precaria ed amovibile, in legno, per la realizzazione di un solarium da attrezzare con sdraio e ombrelloni con relativi percorsi per un agevole discesa al mare, oltre che l’installazione di un manufatto, sempre amovibile ed in legno, di circa mq. 62,00 e per un’altezza di mt.3,00 quale punto di ristori(bar/reception). Tutte le strutture saranno totalmente rimosse alla fine della stagione balneare. La suddetta area è censita al C.T. al fg.31 p.lle 606. L’area è destinata dal vigente P.R.G. quale zona zona F2 “attrezzature balneari, nautiche, per il tempo libero e complementari al turismo” – comparto 23S -;

- che su detto intervento il sottoscritto ha effettuato propria istruttoria in data 03/03/2017 esprimendo parere favorevole;

- che su detto intervento, altresì, la C.L.P. si è espressa favorevolmente, giusto verbale nr. 85 del 14/03/2017,a condizione che le strutture lignee abbiano coloriture confacenti allo stato dei luoghi, mentre gli arredi siano di colori chiari

- vista la relazione illustrativa del 16/03/2017 del Responsabile per il rilascio della autorizzazione paesaggistica, ai sensi dell’art. 146, comma 7, del D.Lgs. n. 42/2004, trasmessa per il parere di competenza al Ministero per i Beni Culturali e le attività Culturali - Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio giusta nota prot.nr. 145 del 16/03/2017;

VISTA la nota del Ministero per i Beni e le Attività Culturali –Soprintendenza di Lecce prot.nr.8153 del 26/04/2017, pervenuta agli atti in data 04/05/2017 – prot. nr.225, con la quale esprime parere favorevole con condizioni , aggiuntive a quelle come innanzi disposte dalla CLP, che allegato al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale;

Ciò premesso,

VISTA la legge regionale n. 25 del 15/12/2000;

VISTO il D.Lgs. nr.267 del 18/08/2000, art. 107, comma 3, lettera f);

VISTO l’art.146 – comma 7 del D.Lgs. 42/04; Vista la Legge 241 del 07/08/1990 “nuove norme sul procedimento amministrativo” e ss.mm.ii.;

DETERMINA

DI CONCEDERE alla Sig. MERICO AUGUSTO – LEG.LE RAPPR.TE DELLA DITTA “IL VILLINO SRL”, sopra meglio generalizzata, l’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA, prevista dall’art.90 delle Norme Tecniche di Attuazione del P.P.T.R. della Regione Puglia e dall’art.146 del D.Lgs. 42/2004, per un intervento di installazione di una struttura precaria ed amovibile in legno da utilizzare quale solarium, con relativi percorsi per agevolare il raggiungimento della linea di costa, sul terreno ubicato alla via Umberto I° in santa Cesarea Terme, sul terreno di cui trattasi, secondo il progetto acquisito agli atti dell’Unione in data 02/03/2017 al prot.nr.117;

Il presente provvedimento ha durata quinquennale, ai sensi dell’art.146 comma 4, 3^ capoverso, assume efficacia dal giorno in cui viene rilasciato il titolo edilizio e concernente unicamente il controllo previsto dal citato D.Lgs.42/04, non costituendo presunzione di legittimità del progetto sotto ogni altro diverso aspetto;

Ogni modifica al progetto approvato dovrà essere oggetto di nuova autorizzazione paesaggistica e l’eventuale esecuzione di opere difformi comporterà l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla vigente legislazione;

3/4

Spetta allo S.U.E.(per l’edilizia) ed al S.U.A.P.(per le attività produttive), ognuno per le proprie competenze, l’accertamento della rispondenza alle norme urbanistico- edilizie vigenti e della conformità alla strumentazione urbanistica generale ed esecutiva del comune; l’accertamento dell’ammissibilità dell’intervento ai sensi delle vigenti normative nazionali e regionali; il controllo della conformità alle eventuali prescrizioni contenute nel presente atto, sia nella fase del rilascio del titolo abilitativo che alla fine dei lavori su quanto effettivamente realizzato;

Il richiedente è tenuto, alla fine dei lavori, a produrre al SUE e/o SUAP, una relazione conclusiva redatta dal tecnico incaricato, corredata da documentazione fotografica.

Di trasmettere copia del presente atto alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Lecce e alla Regione Puglia – Settore Urbanistico, secondo le procedure di cui alla D.G.R. nr.2905/2012.

DI TRASMETTERE, ai sensi dell’art.47 del Codice dell’Amministrazione (D.Lgs.82/2005 e ss.mm.ii.), per i provvedimenti di competenza, copia del presente atto al Comune di Santa Cesarea Terme;

DI DARE pubblicità al presente atto mediante affissione dello stesso all’Albo Pretorio dell’Unione della Costa Orientale, nonché sul SIT Puglia e sul sito istituzionale del Comune di competenza a cura del proprio Responsabile per le pubblicazioni, anche ai fini del D.Lgs.33/2013;

Contro il presente provvedimento è proponibile ricorso giurisdizionale avanti al TAR Puglia, ovvero ammesso il ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione (o altra forma di comunicazione che attesti comunque il ricevimento dell’atto) del presente provvedimento. In base alle disposizioni contenute nel comma 12 dell’art.146 del D.Lgs 42/04, tale ricorso può essere promosso dalle associazioni portatrici di interessi diffusi individuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia ambiente e danno ambientale, e da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse.

IL RESP. PER IL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (f.to Geom. Salvatore Monteforte)

4/4