Anno XII - n.31 - 31 agosto 2016 Pure Aero, Usa style: una racchetta... d’oro Personalizzata per a Rio, vince anche con Puig e Nadal

Pag.25

Us Open 2016: le mille luci di New York

Phil Collins inaugura lo stadio col tetto più grande del mondo

Pag.4

Metalli preziosi... Trophy position: ciò che resta di Rio la chiave del servizio Dal trionfo di Murray alle lacrime Gambe, tronco, spalle, braccia: ecco di Djokovic fino alla sorpresa Puig la biomeccanica del caricamento

Pag.8 Pag.22

Coppa Belardinelli: GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: La cultura che vince Pag.3 - Terza pagina: nomi, volti e risultati Little Bill Johnston Pag.6 - Focus: Pag.10 Vince la Lombardia sulla Puglia: grandi I numeri della settimana Pag.12 - in TV Pag.14 protagoniste anche Sicilia e Marche Giovani: Azzurrini nel mondo Pag.16 - Beach Tennis: I mondiali di Cervia Pag.20 Circuito Fit-Tpra: Noi, atleti col lambrusco Pag.21 - La regola del gioco: Quando Pag.18 la risposta è un disturbo Pag.27

prima pagina La cultura che vince

di Enzo Anderloni - foto Getty images a Praga. La foto/selfie con il grande al centro, Roger e Nadal entre in Italia qualcuno (giocatori), Borg e McEnroe (capita- presentava gli Us Open ni) ai lati, ha fatto il giro del mondo. 2016 come il principio del- Cinque uomini con 60 Slam in tasca. Mla crisi del nostro tennis, Storia e cultura del tennis. Gente gli Us Open si presentavano usando che parla tre/quattro lingue agevol- il tennis italiano come testimonial. mente. E nel frattempo Djokovic, madrina del tabello- bocciato a Wimbledon da problemi ne insieme a , con le di famiglia, bocciato alle Olimpiadi loro due belle coppe in mano, e Ro- da problemi fisici, è tranquillamente berta Vinci, atleta simbolo ad aprire numero 1 anche fuori campo. Mentre il programma del torneo sul campo fa fisioterapia al polso sinistro, trova centrale, quell’enorme Arthur Ashe il tempo per farsi eleggere Presiden- Stadium con il nuovo tetto retrattile te del Board dei giocatori Atp, tro- a coprire le tribune tennistiche più no vacante della politica del tennis capienti del pianeta. Paradossale no? professionistico da quando Federer Sarà che la loro cultura è superiore l’aveva lasciato, un paio d’anni fa alla nostra? Sarà che da loro una pub- (vice-presidente è il sudafricano Ke- blicità come quella lanciata in Italia vin Anderson e tra gli otto consiglieri da Decathlon che dice dello sport “Lo c’è anche Andy Murray). “Penso che faccio perché in campo non servo- sia fondamentale che noi top play- no libri” non sarebbe mai venuta in er ci impegniamo nello studio delle mente a nessuno? problematiche del nostro sport e che Morale: da loro Robertina Vinci è un diamo il nostro contributo positivo mito dopo l’impresa del 2015 contro al futuro del tennis”. . Da noi la si guarda Insomma, Nole “va a comandare” an- già “al passato”, perché ha 33 anni e che a parole. Ma sa che non può farlo ha vissuto una stagione molto condi- con il “trattore in tangenziale, con le zionata dagli infortuni. Così mentre ciabatte nel locale” come canta e bal- le università americane richiamano la l’Italia estiva. Vuole incidere sulla con borse di studio alcuni dei no- storia perché la conosce, come Fe- stri migliori giovani (recentemente derer che ha voluto il suo idolo Rod sono partite per l’Università del Te- Laver (che l’ultimo grande Slam l’ha xas a Austin le sorelle Anna e Bian- fatto quasi 50 anni fa...) come simbo- ca Turati) da noi si fatica a cogliere lo di una gara del tutto nuova. E da il senso profondo dell’esperienza di noi c’è chi ha già “archiviato” l’impre- chi fa sport agonistico di alto livello, sa storica azzurra di 12 mesi orsono, che è una straordinaria occasione di il capolavoro sportivo di Flavia e Ro- crescita umana e culturale. E non una berta. Gli americani no. E nemmeno i contraddizione. bravi Thomas Fabbiano e Alessandro Esempio lampante la statura cari- Giannessi, che a furia di lottare nelle smatica dei campioni di oggi, che retrovie hanno sfondato il muro del- sono grandi protagonisti sempre, le qualificazioni e si sono conquistati anche quando non giocano. Prende- nistica tra Europa e Resto del mondo un posto nel tabellone principale di te . Tornerà in campo che si è inventato con la sua società New York. Inseguivano un sogno che a gennaio eppure finora a New York Team8 insieme al miliardario svizze- qualcun altro ha dimostrato essere quello che ha fatto più scalpore è ro-brasiliano Jorge Paulo Lemann e possibile. Questa è la cultura sporti- stato lui, con la presentazione “urbi alla Federazione australiana. Prima va, indispensabile all’Università del et orbi” della Laver Cup, la sfida ten- edizione dal 22 al 24 settembre 2017 Grande Slam.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 2016 Apriti (e chiuditi) cielo!

A New York ora c’è un tetto da 6.500 tonnellate per coprire il Centrale più grande al mondo. Debutta anche il nuovo Grandstand: fa tutto parte del maxi- progetto (da 550 milioni di dollari) di ampliamento di Flushing Meadows

di Riccardo Bisti - foto Getty Images

l più contento di tutti sarà Aaron Krickstein. Soprannominato “il Ma- ratoneta” per la capacità di vincere Ii match al quinto set, è ricordato soprattutto per aver perso (in cinque set, ovviamente) l’incredibile partita contro Jimmy Connors allo Us Open 1991. Da allora, ogni volta che il pro- gramma viene sospeso dalla pioggia, i maxi-schermi di Flushing Meadows, impietosi, mostrano le immagini di quella partita. E per il povero Aaron è la rivisitazione di un incubo. Da quest’anno, Krickstein (che l’anno scorso ha giocato una simpatica esibi- zione proprio con Connors, a sancire la “pace”) potrà dormire sonni tran- quilli. L’Arthur Ashe Stadium di New Debutta nel 2016 il nuovo tetto retrattile sull’Arthur Ashe Stadium: è in fibra York, il più grande stadio tennistico di vetro e poggia su 8 colonne esterne, niente peso sulla struttura esistente del globo, è stato dotato di un tetto re- trattile, pronto a chiudersi in caso di pioggia. Una novità epocale, giacché Il nuovo Grandstand da più di 8 mila posti: il campo di gioco è sotto il livello del suolo per “nascondere” all’esterno l’imponenza dell’impianto l’impianto non era stato pensato per questa evenienza. Costruito sopra una discarica, non avrebbe potuto sop- portare il peso di un tetto. Ma la tec- nologia avanza: dopo cinque edizio- ni terminate al lunedì per le bizze di Giove Pluvio, gli architetti dello studio Rossetti (lo stesso che aveva progetta- to l’Arthur Ashe, inaugurato nel 1997) hanno trovato il modo di farcelo stare. Semplicemente, il tetto si appoggia su ampliamento di Flushing Meadows, un cemento a un materiale più leggero travi esterne all’impianto, in modo da maxi-progetto di 550 milioni di dolla- e poi costruire il tetto, senza dunque non pesare sulla struttura esistente. ri. Il piano dura sette anni e dovrebbe aumentare il peso complessivo. Tut- Così lo Us Open 2016 presenta una se- terminare nel 2018. tavia l’analisi dei venti ha fatto tra- rie di novità che potrebbero sorpren- montare l’idea, spostando gli archi- dere il pubblico. Ad esempio, il nuo- Il tetto sull’Arthur Ashe tetti su un nuovo concetto: costruire vo campo Grandstand che sostituisce Lo Studio Rossetti ha studiato diversi il tetto senza toccare la struttura esi- il vecchio impianto situato accanto progetti prima di trovare la soluzio- stente. E così è emersa una soluzione al Louis Armstrong. Una struttura da ne finale, ma adesso lo Us Open è il costata 150 milioni di dollari: attorno 8.000 posti che, secondo l’architet- terzo Slam ad avere il campo centrale allo stadio sono state erette otto co- to Matt Rossetti, potrebbe essere una coperto (soltanto Parigi resta indie- lonne d’acciaio per sostenere il peso “piccola e fantastica sorpresa”. “Ovvia- tro, e sarà così almeno fino al 2020). aggiuntivo. Le quattro colonne prin- mente il tetto sull’Arthur Ashe attirerà Come detto, l’Arthur Ashe è stato co- cipali sono state progettate per asso- l’attenzione di tutti, soprattutto all’i- struito su una ex discarica e dunque migliare ai rami degli alberi. Il tetto è nizio, ma il Grandstand è un piccolo su un terreno instabile. La prima ipo- realizzato in fibra di vetro e anche il segreto che tutti dovranno scoprire”. tesi era di sostituire il materiale della resto dell’impianto si è dovuto adat- Siamo nella seconda delle tre fasi di parte alta dello stadio, passando dal tare alla novità. In particolare, sono

4 us open 2016

state aggiunte porte scorrevoli (simili a quelle dei garage) per chiudere lo spazio tra l’ultima fila e la nuova co- struzione, evitando il vento e le even- tuali infiltrazioni d’acqua. E poi sono state chiuse tutte le porte di accesso per evitare passaggi d’aria e realiz- zare l’impianto di aria condizionata. “Nessuno si era reso conto di quan- to fosse complicato chiudere tutte le aperture e garantire aria condizionata sia in cima che alla base - spiega Ros- setti - abbiamo dovuto succhiare aria nei quattro angoli e non è stato facile capire come farla circolare all’interno dell’impianto”.

Si apre in 7 minuti Come sarà: il rendering dello studio Rossetti sul maxi-progetto finale, previsto per il 2018. Il tetto si può aprire e chiudere in circa Sullo sfondo entrambi i campi principali dotati di tetto retrattile sette minuti, anche se il manuale del- le istruzioni recita dieci. E il pubblico è situato nella zona sud-ovest dell’im- arriverà a ospitare 14.000 posti a se- non si accorgerà dei complessi mec- pianto. Si accederà alle tribune pas- dere con un tetto retrattile. Appena canismi che regolano il flusso di aria sando da una scalinata, con vista sul terminerà l’edizione 2016, scatterà la condizionata. È questo, forse, il più resto dell’impianto. La curiosità è che demolizione del vecchio Grandstand grande successo dello Studio Rossetti. il campo di gioco è stato collocato leg- e dell’Armstrong, in modo da realiz- L’evento è talmente sentito che Tennis germente sotto il livello del suolo. Mo- zare la parte inferiore del nuovo im- Magazine, la più importante rivista tivo? Non si voleva esagerare con l’im- pianto e renderla agibile per il 2017. americana, ha chiesto a di patto visivo dall’esterno. “Non abbia- Il completo rifacimento - comprensi- scrivere un articolo sul tema: “Anche se mo voluto imporre la presenza della vo di parte superiore e tetto retrattile la pioggia può creare qualche problema struttura - ha detto a Sports Illustrated - sarà ultimato in tempo per l’edizio- allo svolgimento del programma, non l’architetto Matt Taylor -, così la ca- ne 2018. A quel punto, il Billie Jean vedo l’ora che arrivino i primi scrosci pienza di 8.000 posti è ben nascosta”. King National Tennis Center avrà il per vedere in azione il tetto. Personal- Il vecchio Grandstand era molto amato suo aspetto definitivo. mente credo che assisteremo a partite dal pubblico per la sua struttura molto completamente diverse, perché ci sa- particolare, che a una certa ora della Ampliamento a sud ranno grandi differenze in termini di giornata garantiva l’ombra grazie all’e- Per creare spazio per il nuovo Gran- umidità, acustica, rumore della folla e norme “Louis Armstrong”. Per questo, dstand e migliorare la circolazione del illuminazione”. Senza dimenticare le è stato realizzato un baldacchino per pubblico (sempre tantissimo) gli orga- ombre che caleranno sull’Arthur Ashe garantire ombra a buona parte dei po- nizzatori hanno esteso l’impianto di durante la giornata, a tetto aperto. An- sti a sedere, soprattutto nelle ore più qualche metro verso sud e creato un che quelle potrebbero essere un fatto- calde. La tribuna è divisa in 16 lati, nuovo confine a sud-ovest. La posizio- re, soprattutto per gli spettatori in TV. con pendenze diverse a seconda delle ne del Grandstand è strategica, poiché Ma non tutto è filato liscio: durante la sezioni della tribuna. eviterà la congestione di pubblico, ine- maxi-inaugurazione dello scorso 2 ago- vitabile fino all’anno scorso, quando i sto, alla presenza di e Terza fase: l’Armstrong tre stadi principali si trovavano tra la della vedova di Arthur Ashe, c’è stato Sarà totalmente rinnovato anche l’ex zona est e la piazza centrale. In questo un intoppo. Il tetto si era chiuso nor- campo centrale, rimasto tale dal 1978 modo, nascerà un ampio passaggio pe- malmente, mentre c’è stato qualche al 1996. L’arrivo dell’Arthur Ashe lo donale da est a ovest, che porterà dal problema (e imbarazzo) al momento ha declassato, al punto da dimezzar- campo 17 (2.800 posti, inaugurato nel della riapertura. Billie Jean King preme- ne la capienza. La terza e ultima fase 2011) al Grandstand. Il nuovo percorso va il bottone... ma non succedeva nien- del progetto di rinnovamento preve- alternativo darà un fondamentale re- te! Alla fine ce l’hanno fatta: da Rossetti de un restyling di questo campo, che spiro a tutti gli appassionati. hanno fatto sapere che un problema del genere potrebbe verificarsi anche batch- durante il torneo. Per questo, un’equi- pe di ingegneri sarà sempre presente. Due numeri: la sovrastruttura in accia- I servi sciocchi delle Pay-Tv io pesa 6.500 tonnellate, mentre l’im- Più realisti dei rispettivi re, Stefano Semeraro, commentatore del tennis per Eurosport, e Paolo pianto di illuminazione sarà garantito Bertolucci, commentatore del tennis per Sky Italia, hanno sostenuto su “La Stampa” la fanta- da 360 luci LED. siosa tesi che i modesti risultati dei nostri atleti di vertice nel 2016 e l’apparente mancanza di ricambi siano una malattia che può essere curata chiudendo la tv federale “SuperTennis”. Non Il nuovo Grandstand c’è niente da fare: ai servi sciocchi delle pay tv proprio non va giù il fatto che in Italia la gente possa godersi il grande tennis in televisione anche senza pagare. In grado di ospitare 8.125 spettatori, Batch

5 terza pagina Little Bill Johnston, l’altra metà di Tilden

Insieme a “Big Bill”, William ha regalato agli Usa sette trionfi di fila in Davis e una delle coppie più solide di sempre. Da solo vinse Wimbledon nel 1923. Nato a San Francisco, si avvicinò al tennis dopo il terremoto del 1906

di Alessandro Mastroluca foto Getty Images

niti, nella buona e nella cat- tiva sorte. “Little Bill” John- ston non sarebbe esistito Usenza “Big Bill” Tilden. Insie- me, hanno dominato il tennis negli anni del primo dopoguerra. Insieme, hanno regalato agli Usa sette trionfi consecutivi in Coppa Davis, la striscia di imbattibilità più lunga di sempre. Senza “Big Bill”, però, Johnston non sarebbe rimasto per sempre “Piccolo” pur con un successo a Wimbledon in bacheca. È un ottimo giocatore, John- ston, ha un tennis “di portata limitata ma spinto alla massima efficienza in William Johnston, detto “Little Bill” (a sinistra), con “Big Bill” Tilden. A destra, in azione ogni dettaglio” si legge in un artico- lo dell’epoca del New York Times. Ha iniziato praticamente per caso, sui pionieri. Johnston è un generoso, che che aveva eliminato René Lacoste do- campi pubblici di San Francisco. Si è martella a suon di dritti in top-spin, po aver ceduto i primi due parziali. Il avvicinato perché aveva improvvisa- con la presa western, considerato il secondo set di quel match sarà anche mente tanto tempo libero da riempire migliore della sua epoca, e di ottime l’unico che Johston cederà in tutto dopo il terremoto del 1906. volée. È un Roddick ante-litteram, il torneo. In semifinale supera il su- che in campo dà tutto, suda copiosa- dafricano Brian Norton. Poi schianta Luogotenente durante mente e a volte è arrivato a perdere Frank Hunter 6-0 6-3 6-1 nella prima la Grande Guerra tre chili nel corso di una sola partita. finale tutta made in Usa nella storia Sviluppa presto un gioco solido e si dei Championships. Sarà anche la sua dà un obiettivo importante. Battere Il trionfo a Wimbledon ultima partita sui prati di Wimbledon. Maurice McLoughlin, la “cometa del- Nel 1920, Johnston assiste solo al la California” dal tennis già moder- primo dei tre trionfi a Wimbledon Il no ai Pro e l’infarto namente americano tutto servizio e di Tilden. Alla sua prima parteci- Rifiuta sistematicamente di passare dritto, e diventare campione nazio- pazione ai Championships, “Little professionista. Per i giornali dell’e- nale. Ci riesce nel 1915 ma perde gli Bill” ha battuto all’esordio il dottor poca, gli avrebbero offerto anche 25 anni migliori per la guerra. Si arruola John Mason Flavelle, un biologo mila dollari per andare in tour con la come luogotenente di Marina e torna sulla cinquantina, ma si è fermato Divina . Lascia il ten- dal conflitto con una salute cagione- al secondo turno contro l’irlandese nis nel 1927, dopo il trionfo in Davis vole e una forte motivazione a recu- Cecil Parke, che poi si dedicherà an- della Francia dei Moschettieri sugli perare il tempo perduto. che al rugby e al golf. Con Tilden, Usa. Apre poi un’agenzia di inter- poi, sempre a Wimbledon, firmeran- mediazione e diventa presidente di Perdeva tre chili a match no il 5-0 nella semifinale di Davis un’azienda che produce componenti Nel 1919 si riprende il titolo naziona- sulla Gran Bretagna. Dovrà aspettare per auto. Sua moglie scoprirà il suo le, e batte in finale proprio “Big Bill” tre anni, Little Bill, per il suo momento corpo, stroncato da un infarto subito Tilden (con lui a destra nella foto). È di gloria sull’erba dei Championships. dopo cena, il primo maggio del 1946. il momento che cambia la storia del- Non perde un set fino al quarto di fi- Aveva 51 anni. E per sempre sarà ri- la rivalità più intensa del tennis dei nale contro l’irlandese Cecil Campbell, cordato come il “Piccolo Bill”.

6 TROFEO TENNIS

Master Nazionale 22 - 28 agosto 2016 ABRUZZO LAZIO PUGLIA 23 APRILE 1 MAGGIO TENNIS CLUB LA CAMPAGNA 085/4982639 11/20 MARZO QUEEN’S CLUB ROMA 06/52370612 29 FEBBRAIO 6 MARZO C.T. S.FRANCESCO DE GERONIMO 340/8686793 28 MAGGIO 5 GIUGNO APD AVEZZANO TENNIS TEAM 329/3569012 23 APRILE 1 MAGGIO CENTRO TENNIS RIETI 392/1231326 7/13 MARZO CIRCOLO TENNIS TRICASE 0823/543355 6/12 GIUGNO A.S.D. MATCHPOINT 2000 085/4155444 29 APRILE 8 MAGGIO DUE PONTI SPORTING CLUB 06/3339360 14/20 MARZO COUNTRY CLUB MOLFETTA 348/2992143 9/19 GIUGNO CIRCOLO TENNIS MOSCIANO 085/8062489 1/10 GIUGNO CAPINERI TENNIS TEAM 06/50795041 18/27 MARZO C.T. TENNIS LEQUILE 0832/632230 12/18 GIUGNO CEF CASTEL DI SANGRO (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 5/12 GIUGNO CENTRO SPORT MIRTENSE 0765/22038 2/10 APRILE C.T. DINO DE GUIDO MESAGNE 0831/737773 18/25 GIUGNO TENNIS SAMBUCETO 085/4461777 11/26 GIUGNO LE PALME SPORTING CLUB 06/66181868 4/10 APRILE SPORTING CLUB SAN SEVERO 0882/331378 19/25 GIUGNO CEF CASTEL DI SANGRO (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 25 GIUGNO 1 LUGLIO TENNIS GARDEN ROMA 06/7222339 7/15 MAGGIO TENNIS CLUB CRISPIANO 350/5053727 25 GIUGNO 3 LUGLIO CIRCOLO TENNIS VASTO "ANTONIO BOSELLI" 0873/69461 1/10 LUGLIO NUOVO TUSCOLO SPORTING CLUB 06/2419492 23/29 MAGGIO SPORTING CLUB CERIGNOLA 0885/413145 2/10 LUGLIO CIRCOLO TENNIS PESCARA 085/60610 PISANA SPORT CENTER 06/64466359 30 MAGGIO 5 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ALBEROBELLO 338/2572725 T.C. CENTRO VACANZE E SPORT ROCCARASO 337/1018618 8/16 LUGLIO 9/17 LUGLIO 30 MAGGIO 5 GIUGNO CENTRO SPORTIVO LIG. SSD BARLETTA 0883/511320 24/30 LUGLIO CEF CASTEL DI SANGRO (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) LIGURIA 6/12 GIUGNO SPORTING CLUB BISCEGLIE 360/260531 4/13 MARZO TENNIS CLUB BIANCOROSSO CARCARE 019/515073 6/12 GIUGNO TENNIS CEGLIE MESSAPICA 328/2023129 18/26 MARZO TENNIS CLUB VENTIMIGLIA 0184/355224 11/19 GIUGNO T.C. BITONTO 080/3714960 1/9 APRILE HANBURY TENNIS CLUB 0182/640174 13/19 GIUGNO TENNIS CLUB FASANO 080/4331058 BASILICATA 29 MAGGIO 5 GIUGNO T.C. LAVADORE 019/990869 18/26 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PALAGIANO 099/8882302 21/29 MAGGIO T.C. GINGLES POTENZA 338/3082564 9/19 GIUGNO USD ANGELO BAIARDO 010/8360389 27 GIUGNO 3 LUGLIO C.T. BARLETTA HUGO SIMMEN 0883/533171 5/11 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PISTICCI 391/3479181 10/19 GIUGNO TENNIS E SQUASH VADO 019/883276 11/17 LUGLIO C.T. TARANTO 099/4721481 4/10 LUGLIO ROYAL CLUB TENNIS LAURIA NEMOLI 333/4550606 17/26 GIUGNO C.T. JUNIOR SAN BENEDETTO 0187/769287 18/26 GIUGNO TOP TENNIS CENTER 0185/43235 SARDEGNA 24 GIUGNO 2 LUGLIO BREAK POINT TENNIS SAVONA 338/4254149 TENNIS CLUB ASSEMINI 070/8000313 1/10 LUGLIO TENNIS CLUB CAMPOLIGURE 010/9219092 4/17 APRILE CALABRIA LOMBARDIA SICILIA 2/9 APRILE TENNIS CLUB COSENZA 0984/395303 20/28 FEBBRAIO TENNIS CLUB CIS CHIAVENNA 338/5720374 14/21 FEBBRAIO T.C.MATCH BALL MASCALUCIA 095/7279168 11/19 APRILE TENNIS LAMEZIA BOYS 0968/439087 23 APRILE 8 MAGGIO MALASPINA SPORTING CLUB 02/7530075 20/29 MAGGIO KAMPUS SIDERNO 0964/380636 13/20 MARZO SPORTING CLUB PALERMO 091/432227 30 APRILE 8 MAGGIO TENNISPORTING CLUB SONDRIO 0342/510823 28 MAGGIO 5 GIUGNO TENNIS GIOIA 1974 0966/504367 20/27 MARZO GREEN GARDEN CATANIA 095/7413585 24 GIUGNO 3 LUGLIO TENNIS CLUB DIAMANTE 339/6525018 28 MAGGIO 5 GIUGNO TENNIS CLUB LA FENICE 030/2140002 10/17 APRILE POLISPORTIVA PARTHENICO 337/931365 4/19 GIUGNO CIRCOLO TENNIS CANTU' 031/2070648 8/15 MAGGIO TENNIS CLUB LEONFORTE 328/5794862 12/18 GIUGNO CEF BRALLO (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 8/15 MAGGIO C.T. ALICIA SALEMI 339/7906900 19/25 GIUGNO CEF BRALLO (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 12/19 GIUGNO A.S. SPORTING BELLAVISTA 380/7510038 CAMPANIA 24 GIUGNO 3 LUGLIO TENNIS CLUB CCR ISPRA 338/8317773 26 GIUGNO 2 LUGLIO CEF TERRASINI (PER I 2005-2006-2007 TAPPA SPECIALE) 2/10 LUGLIO T.C. PAVIA 0382/528355 4/14 FEBBRAIO SC BRIANO - T.C. CASERTA 0823/302737 11/20 LUGLIO SPORTING CLUB MILANO 2 02/2640251 TOSCANA 13/21 FEBBRAIO POSEIDON SPORTING CLUB 081/7394956 24/30 LUGLIO CEF BRALLO (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 27 FEBBRAIO 6 MARZO TENNIS CLUB 2002 0824/357079 5/13 MARZO TENNIS RAFFAELLI FORTE DEI MARMI 0584/89167 4/13 MARZO NEW TENNIS SAN PIETRO 081/19569625 MARCHE 12/20 MARZO CIRCOLO TENNIS TADDEI 0584/21991 18/27 MARZO C.T. LE QUERCE 089/281171 2/10 APRILE T.C. MARINA DI MASSA 392/1672293 5/13 MARZO JUNIOR TENNIS OSIMO 071/7231689 2/10 APRILE TENNIS CLUB PETRARCA 081/7690161 9/17 APRILE CIRCOLO TENNIS APUA 0584/20895 CIRCOLO TENNIS PESARO 332/9888488 8/17 APRILE TENNIS JUNIOR 24 081/7434823 23 APRILE 3 MAGGIO 23 APRILE 1 MAGGIO TENNIS CLUB RONCHI MARE 0585/243951 23 APRILE 1 MAGGIO A.S.D. 2000 NAPOLI 081/649544 21/29 MAGGIO CIRCOLO TENNIS BERETTI 328/6130041 8/15 MAGGIO JUNIOR TENNIS MARINA DI CARRARA 0585/780430 21/29 MAGGIO TENNIS CLUB VOMERO 081/5601986 4/12 GIUGNO CIRCOLO TENNIS DOTT. MARCELLO COSTA 0735/777511 14/21 MAGGIO T.C. PAGANICO 0564/906016 28 MAGGIO 5 GIUGNO C.U.S. NAPOLI 081/7621295 11/19 GIUGNO C.T. FRANCESCO GUZZINI RECANATI 071/7574401 21/29 MAGGIO A.S.D. POGGETTO 055/484465 4/12 GIUGNO ACCADEMIA TENNIS NAPOLI 081/6173881 19/26 GIUGNO CIRCOLO TENNIS CIVITANOVA MARCHE 0733/815398 6/12 GIUGNO TENNIS LAGOMARE 0584/341489 10/19 GIUGNO AVELLINO TENNIS ACADEMY 0825/627220 27 GIUGNO 3 LUGLIO CIRCOLO TENNIS F.MORELLI 0736/45614 11/19 GIUGNO LA FIORITA TENNIS CLUB 055/790336 17/26 GIUGNO C.T.S. SALERNO 089/797579 3/10 LUGLIO TENNIS TEAM SENIGALLIA 071/7924805 25 GIUGNO 10 LUGLIO COLLESPORT A.S.D. 0577/922012 9/17 LUGLIO MATCH BALL FIRENZE CC 055/631572 25 GIUGNO 3 LUGLIO CIRCOLO TENNIS AVERNO 081/8062666 MOLISE 21/29 MAGGIO A.T.D. CAMPOBASSO 0874/98199 TRENTINO ALTO ADIGE 18/26 GIUGNO ASD MFC VINCHIATURO 339/10783050 10/17 LUGLIO TENNIS CLUB MERANO 0473/230313 EMILIA ROMAGNA PIEMONTE 28 MAGGIO 5 GIUGNO TENNIS CLUB AEROPORTO 051/402290 5/27 MARZO IL POGGIO AGRISPORT 011/9453296 UMBRIA 4/12 GIUGNO TEN PINARELLA DI CERVIA 0375/777511 2/17 APRILE TENNIS RIVOLI 2000 011/9589233 19/28 MARZO TENNIS TRAINING VILLA CANDIDA 334/7088069 11/19 GIUGNO TENNIS CLUB SALSOMAGGIORE 0524/573538 23 APRILE 1 MAGGIO TENNIS CLUB SALUZZO 0175/248290 30 APRILE 8 MAGGIO CENTRO TENNIS PERUGIA 075/9043535 12/18 GIUGNO CEF SERRAMAZZONI (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 30 APRILE 15 MAGGIO MATCH BALL BRA 0172/412912 19/25 GIUGNO CEF SERRAMAZZONI (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 7/22 MAGGIO CIRCOLO TENNIS CASSINE 328/7563880 TENNIS VILLA CARPENA FORLI' 0543/480072 VENETO 2/10 LUGLIO 21/29 MAGGIO SPORTING CLUB MONDOVI' 0174/554665 24/30 LUGLIO CEF SERRAMAZZONI (PER I 2005 TAPPA SPECIALE) 6/14 FEBBRAIO TENNIS CLUB MESTRE 041/989611 21 MAGGIO 5 GIUGNO CANOTTIERI TANARO ALESSANDRIA 0131/236592 1/10 GIUGNO TENNIS CLUB PADOVA 049/8805494 28 MAGGIO 5 GIUGNO TENNIS VERBANIA 366/5839220 4/12 GIUGNO SPORTING CLUB ARBIZZANO 045/7513311 4/12 GIUGNO T.C. PIAZZANO NOVARA 0321/455897 9/20 GIUGNO TENNIS VALEGGIO SUL MINCIO 389/2328682 www.facebook.com/KinderPiuSport FRIULI VENEZIA GIULIA 11/19 GIUGNO MONVISO SPORTING CLUB 011/788034 18/26 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ROVIGO 0425/31969 18 GIUGNO 3 LUGLIO CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING 011/3245411 9/17 LUGLIO TENNIS CLUB VENEZIA 041/5260335 www.instagram.com/KinderPiuSport 11/19 LUGLIO TENNIS CLUB TRIESTINO 040/226179 24 GIUGNO 3 LUGLIO CIRCOLO TENNIS BIELLA 015/402670 16/26 LUGLIO TENNIS COMMODORE ACADEMY PADOVA 333/8310790 www..com/KinderPiuSport ISCRIVITI ON LINE SUL SITO: www.trofeotennis.it www.youtube.com/KinderPiuSport olimpiadi Rio 2016: quello che resta

Emozioni e commozioni di un magnifico torneo snobbato da alcuni e reso “grande dai grandi” che hanno cercato la medaglia. Con un cuore che non sempre nel tennis batte così forte. E con tante, tante lacrime... di gioia (e non)

di Andrea Nizzero foto Getty Images

ono passati 28 anni da quan- do il tennis è stato riammesso a pieno titolo ai Giochi Olim- Spici. Dopo quasi tre decadi, Rio 2016 è riuscito a toglierci gli ul- timi dubbi su quanto valore abbia il torneo olimpico e quanto ne diano i giocatori alle medaglie: è immen- so, e il 99% di chi dice il contrario lo potete mettere tra le infinite va- rianti de “La volpe e l’uva” di Esopo. Inoltre, il tennis porta beneficio alle Olimpiadi nel loro complesso, e le Olimpiadi portano beneficio al ten- Qui sopra, il podio del singolare maschile di Rio 2016: da sinistra, l’argentino Juan Martin nis. Lo si è visto chiaramente a Rio Del Potro (argento), il britannico Andy Murray (oro) e il giapponese Kei Nishikori (bronzo) (solo l’abbraccio finale tra Murray e Del Potro vale come un anno di mar- Le lacrime di Djokovic keting), come lo si era peraltro già dopo l’eliminazione al 1° visto a Londra 2012. turno contro Del Potro; Una conferma che, considerato an- a destra, l’abbracio che il fiume di lacrime versato da dell’argentino con il vincitore Andy Murray tennisti (avevate mai visto così tanti singhiozzi in un singolo tor- neo di tennis?), dovrebbe chiudere una volta per tutte la discussione sull’opportunità o meno di rientra- re tra gli sport olimpici. O c’è qual- cuno che pensa davvero che Djoko- vic (il nome più facile tra decine di altri) piangerebbe come un dispe- rato anche per un’eliminazione da un ATP World Tour Finals, per fare un esempio?

Non svegliate Murray i pizzicotti. Il tutto condito da una qualche giorno dopo la Brexit che È difficile valutare la vita delle star consapevolezza e un’intelligenza ha spaccato il Regno Unito a metà, sportive. Non è detto che un perio- che gli altri Fab Four non hanno (né è storica non solo in senso sportivo. do felice coincida con dei succes- gli invidiano, probabilmente). Pochi si sul campo, e viceversa. È anche sportivi con la nomea del perdente Juan Martin Del …diritto difficile però immaginare che Andy sono riusciti a capovolgere la loro Juan Martin Del Potro. Cosa aggiun- Murray, tra i 29 anni che ha passato storia in modo così totale e franca- gere? Cosa si può dire di questo su questo pianeta, ne abbia uno che mente impressionante. Oggi Murray campione, tanto nel tennis quanto vada vicino al suo 2016. Dopo esse- è un perdente con due medaglie d’o- nella vita, che nel corso degli anni re diventato papà, aver vinto Roma ro olimpiche consecutive in singo- trova sempre nuovi modi per farci e raggiunto due finali Slam, quest’e- lare (nessuno, uomo o donna, come commuovere? Che parole si possono state si è riunito con il suo faro Ivan lui), due Wimbledon, uno Us Open e trovare ancora, dopo che le sue im- Lendl, ha vinto Wimbledon e la me- una bellissima famiglia. E questa sua prese ne hanno ispirate a miliardi, daglia d’oro olimpica. Roba da darsi estate di gloria britannica, iniziata nella sua Argentina e in tutto il mon-

8 olimpiadi

do? Meglio non dire nulla, meglio la- Porto Rico, che ha uno status politi- durante la finale per il bronzo, tra sciare alle nostre stesse emozioni il co molto simile a quello di una co- secondo e terzo set. Pare che il giap- compito di raccontarci Juan Martin, lonia moderna, conquistare la prima ponese, che aveva appena sciupato il suo trascorso, la sua sfiga, le sue medaglia d’oro della sua storia - in un vantaggio di 62 5-2, abbia fatto operazioni chirurgiche; il suo recu- uno sport mainstream e tradizio- addirittura una doccia per schiarirsi pero, i suoi sforzi, le sue vittorie e le nalmente molto americano come il le idee. Dite quel che vi pare, ma Na- sue sconfitte egualmente indimenti- tennis - è qualcosa di più di un suc- dal non ha tutti i torti. Si è consolato cabili; le sue lacrime, i suoi ruggiti, cesso sportivo. E Monica, posseduta - parzialmente - con l’oro in doppio il suo pugno chiuso, il suo orgoglio. dal sacro spirito di Olimpia, ha per- al fianco di Marc Lopez. Il miracolo che è il suo diritto, uno messo a molti suoi connazionali di dei pochi colpi della storia del ten- scoprire cosa vuol dire sentirsi por- Williams sempre in piedi nis in grado di innalzare i livelli di toricani orgogliosi. Prima di arriva- Per le sorelle Williams non è stata un’O- serotonina in chi lo ammira. Forse, re a Rio, la classe 1993 che porta il limpiade memorabile come le prece- effettivamente, una parola per Del- nome della Seles aveva vinto un solo denti. Uscite subito o quasi in singolo po c’è: grazie. torneo (Strasburgo 2014) e non era e in doppio, né Venus né Serena sono mai stata nei quarti di finale di uno riuscite ad arrivare all’oro come aveva- Zero punti... d’argento Slam. La giocatrice vista a Rio, però, no fatto in tutte le edizioni dei Giochi Il torneo olimpico di Del Potro è sta- è capace di qualsiasi cosa. Dobbia- cui hanno partecipato. La sorellona to un regalo che ha fatto a se stesso, mo solo scoprire se la rivedremo a 36enne, però, si è portata a casa un al tennis e allo sport in generale. In- questi livelli. argento nel doppio misto giocato con sieme alla medaglia d’argento, però, Rajev Ram (l’unica specialità che ha re- non ha ricevuto punti validi per il galato medaglie tennistiche agli Stati ranking: da numero 141 del mondo Uniti, vincenti con Sock/Mattek-Sands): ha avuto bisogno di una wild card è la quinta medaglia, che con gli altri per accedere al tabellone principale quattro ori già in bacheca la rendono la degli US Open. Nonostante, a Rio, tennista (uomo o donna) più medaglia- abbia battuto Djokovic (al 1° turno) ta di sempre (negli anni ‘20, Kathleen e impegnato a fondo Murray nella fi- McKane Godfree aveva vinto sì cinque nale per l’Oro. medaglie, ma solo una d’oro).

Doppio oro russo, nonostante Martina ed Elena Vesni- na hanno giocato il doppio femmini- le alle Olimpiadi come giocano tutti gli altri tornei: insieme. Lo stesso Nadal e la doccia di… legno non vale per e Timea Quando le cose non gli stanno bene, Bacsinszky, coppia che ha funziona- Rafa Nadal non si è mai trattenuto to benissimo (la medaglia d’argento più di tanto. Durante la sua carrie- non si vince per sbaglio) ma non ab- ra le sue lamentele, peraltro quasi bastanza da superare l’affiatata cop- sempre fondate, gli hanno portato pia russa. Una bella soddisfazione, la fama di uno “senza peli sulla lin- soprattutto per la Hingis che si era Puig: da Porto Rico gua” o alternativamente di “lagna”, ritrovata i suoi Giochi Olimpici qua- a… Olimpia a seconda (soprattutto) del credo si sabotati dalla sfiga altrui: in dop- Monica Puig ha invece scritto una tennistico di appartenenza. In Brasi- pio avrebbe dovuto giocare con la pagina di storia olimpica non solo le, non gli è andata giù la pausa di sua epigona , in misto bellissima, ma anche effettivamente oltre 10 minuti concessa dall’arbi- con Roger Federer o Stan Wawrinka. significativa. Per una nazione come tro Carlos Bernardes a Kei Nishikori Tutti infortunati...

Le due medaglie made in Usa di Jack Sock, altro che calzetta...

Se gli Stati Uniti hanno potuto rimpolpare il loro medagliere anche grazie al tennis, è stato tutto merito di Jack Sock. Sì, perché se ci si aspettava la doppietta di metalli al collo delle Williams, chi ha fatto bis è stato proprio lui, che si porta quel cognome un po’ naif la cui traduzione letterale è “calzino”. Ma il figlio del Nebraska, 23enne e n.25 del ranking Atp a Rio, è stato l’unico a portare a casa un oro a stelle e strisce. Lo ha fatto nel “misto”, con il successo in coppia con Bethanie Mattek Sands (31 anni) in finale sui connazionali Rajeev Ram (32 anni) e (36 anni). L’altra medaglia invece, di bronzo, l’ha conquistata insieme al 26enne Steve Johnson nel dop- pio maschile battendo nella “finalina” i canadesi Pospisil e Nestor in due set. (g.r.)

9 focus Monica Puig, anche il futuro sarà d’oro? A Rio ha vinto battendo tre campionesse Slam (Muguruza, Kvitova e Kerber), da Junior fu n.2 al mondo e arrivò in finale a Roland Garros e . Si chiama Monica in onore della Seles. È solo l’inizio?

di Alessandro Nizegorodcew foto Getty Images

onica Puig è entrata nella storia del tennis. La meda- glia d’oro conquistata all’O- Mlimpiade di Rio de Janeiro rappresenta una delle più grandi sor- prese della storia di questo sport, vin- ta a suon di vincenti e match spettaco- lari. La nativa di San Juan, Portorico, ha vissuto in Brasile la settimana della vita o riuscirà a ripetersi nel circuito Wta? Il 2016 è stato sino a ora l’anno migliore della portoricana, capace di vincere 48 match a fronte di 20 scon- Nome: Monica Puig - Nata a: San Juan Porto Rico); il: 27 settembre 1993; altezza: 170 cm, fitte. La Puig, oggi al n.34 del mondo, peso: 64 kg - Ranking: 34 (best 33 11 luglio 2016) - Titoli Wta: 1 (Strasburgo 2014) Titoli Itf: 6 sta portando a casa risultati di rilievo da inizio stagione e nella ‘Race to Sin- è luminosissimo. A livello under 18 i Porto Rico, gapore’ è già a ridosso delle prime 20. suoi risultati sono fenomenali e, dopo Considerando che l’Olimpiade non as- le finali a Melbourne e Parigi, raggiun- primo Oro segna punti Wta, sono molte le possi- ge la seconda piazza mondiale. Grazie La vittoria a Rio 2016 di Monica Puig ha bilità che la bella portoricana non sia a colpi potenti e precisi e a una grinta permesso al Porto Rico di conquistare la pri- un fuoco di paglia. da vendere, Monica irrompe nel tennis ma medaglia d’oro olimpica della sua storia. professionistico chiudendo all’età di Nelle maggiori città vi sono stati caroselli Al 100% - Monica nasce il 27 set- 20 anni tra le prime 60 giocatrici del fno a tarda notte, murales celebrativi che ri- tembre del 1993. Il tennis è nel suo ranking. Nel 2014 arriva il primo e traggono la Puig a ogni angolo e, soprattut- destino: mamma Astrid, molto colpita unico titolo Wta in quel di Strasburgo, to, l’attesa di migliaia di connazionali al suo dall’accoltellamento della Seles, decide dove la portoricana supera Silvia Soler- arrivo a San Juan. Un’accoglienza da star o di chiamare sua figlia Monica. Dopo un Espinosa in due set. La prestazione a più probabilmente da dea. (al.ni.) anno la Puig si trasferisce con i genito- Rio de Janeiro, le vittorie nette su tre ri (Josè e Astrid) a Miami, rimanendo campionesse Slam quali Muguruza, però legata fortemente al paese d’origi- Kvitova e Kerber, le lacrime sul podio ne. “Mi sento portoricana nella mente, olimpico e il ritorno in patria da eroina nell’anima, nel cuore e nel corpo. Sono sono storia recente. Ma l’impressione orgogliosa di rappresentare il mio pa- è che Monica Puig non abbia alcuna ese e quando me lo chiedono dico che intenzione di interrompere la propria sono portoricana al 100%”, ha più vol- scalata al ranking. Che Rio de Janeiro te ripetuto. A sei anni inizia a giocare rappresenti il punto di partenza, e non a tennis e sin da piccola il suo talento di arrivo, della sua carriera?

#Picapower ora è virale L’hashtag #Picapower era già piuttosto noto prima dell’oro olimpico. Monica Puig è un personaggio mol- to ‘social’ e su twitter i suoi followers (150.000 circa) sono scatenati. La portoricana ha raccontato la nascita dell’hashtag ormai virale: “Il mio allenatore dell’epoca, il belga Alain De Vos, mi ripeteva sempre che bisognava sacrifcarsi sempre e dare tutto in allenamento come se stessi spaccando le pietre (‘picar piedras’ in spagnolo). Da lì ho scelto questo nickname”. (al.ni.)

10

i numeri della settimana E Giannessi fa... 123

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 14840 1 38 1155 2 Andy Murray (GBR) 9305 2 40 Paolo Lorenzi 1110 3 Stan Wawrinka (SUI) 4980 3 87 Andreas Seppi 675 4 Roger Federer (SUI) 4945 4 111 Thomas Fabbiano 545 5 (ESP) 4850 5 140 Marco Cecchinato 414 6 (CAN) 4805 6 164 Luca Vanni 342 7 Kei Nishikori (JPN) 4165 7 178 Federico Gaio 316 8 Tomas Berdych (CZE) 3570 8 208 Matteo Donati 263 9 Marin Cilic (CRO) 3515 9 225 Simone Bolelli 240 10 (AUT) 3205 10 227 Stefano Napolitano 234 11 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2875 11 230 Andrea Arnaboldi 233 12 Gael Monfils (FRA) 2835 12 233 Filippo Volandri 225 13 David Ferrer (ESP) 2660 13 243 Alessandro Giannessi 217 14 (BEL) 2565 14 259 Lorenzo Sonego 201 15 Richard Gasquet (FRA) 2230 15 273 Lorenzo Giustino 191 16 (AUS) 2060 16 276 Riccardo Bellotti 187 di Giorgio Spalluto 17 Roberto Bautista Agut (ESP) 2040 17 282 Alessandro Bega 179 foto Getty Images 18 Feliciano Lopez (ESP) 1840 18 300 Edoardo Eremin 167 19 Bernard Tomic (AUS) 1780 19 331 Gianluigi Quinzi 146 123 gli azzurri ad aver giocato 20 Pablo Cuevas (URU) 1745 20 336 Gianluca Mager 141 almeno uno Slam nella storia. Alessandro 21 (USA) 1645 21 339 Matteo Viola 140 Giannessi ha centrato agli Us Open la prima 22 Steve Johnson (USA) 1635 22 355 Salvatore Caruso 132 qualificazione in un major, accedendo 23 Ivo Karlovic (CRO) 1570 23 359 Roberto Marcora 130 per la prima volta nel main draw di un 24 (BUL) 1555 151524 405 Flavio Cipolla 107 torneo del circuito maggiore sul cemento. 25 Lucas Pouille (FRA) 1481 25 418 Erik Crepaldi 103 Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta i milioni di dollari del 46,3 Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti montepremi di questa edizione degli Us Open. Il totale dei premi è aumentato 1 Serena Williams (USA) 7050 1 8 3465 del 10% rispetto all’edizione dello scorso 2 Angelique Kerber (GER) 6860 2 28 1590 anno. I campioni del singolare maschile 3 Garbine Muguruza (ESP) 5830 3 67 920 e femminile incasseranno la cifra 4 Agnieszka Radwanska (POL) 5705 4 97 681 record di 3,5 milioni di dollari ciascuno. 5 (ROU) 5151 5 130 458 6 Venus Williams (USA) 4005 6 272 167 186 le settimane consecutive 7 (BLR) 3551 7 274 Martina Caregaro 162 che avrà trascorso in vetta al ranking 8 Roberta Vinci (ITA) 3465 8 303 133 Serena Williams al termine degli Us Open, eguagliando il record di Steffi 9 (USA) 3286 9 307 Jessica Pieri 132 Graf, ininterrottamente n.1 tra il 17 agosto 10 (RUS) 3190 10 323 Cristiana Ferrando 126 1987 e il 10 marzo 1991. 11 Karolina Pliskova (CZE) 3135 11 362 Nastassja Burnett 101 12 Carla Suarez Navarro (ESP) 3100 12 391 95 1.215 i punti di vantaggio nella 13 Dominika Cibulkova (SVK) 3100 13 398 92 Atp Race di Novak Djokovic su Andy 14 (GBR) 2905 14 402 Giulia Gatto-Monticone 91 Murray. Lo scozzese potrebbe sopravanzare 15 (SUI) 2713 15 422 Gioia Barbieri 83 il serbo in caso di vittoria del titolo, 16 Petra Kvitova (CZE) 2580 16 429 Alberta Brianti 78 e contemporanea eliminazione di Djokovic prima della finale. 17 (AUS) 2370 17 433 Georgia Brescia 77 18 (RUS) 2195 18 444 73 64 le apparizioni Slam di Francesca 19 (UKR) 2101 19 445 73 Schiavone che sale al 5° posto tra 20 (RUS) 2054 20 484 Claudia Giovine 61 le più presenti nell’Era Open. Le uniche 21 Barbora Strycova (CZE) 2050 21 507 Camilla Scala 57 a sopravanzarle sono Venus Williams, 22 (NED) 1945 22 522 Camilla Rosatello 54 primatista con 72, Amy Frazier (71), 23 Irina Camelia Begu (ROU) 1835 23 573 Bianca Turati 43 (67) e Serena 24 (RUS) 1773 Williams (65). 24 574 Deborah Chiesa 43 25 (USA) 1612 25 584 Martina Trevisan 42

12 Scelta dalla Federazione Italiana Tennis

$GHULVFLDOSURJHWWR ',6$%,/("12 7HQQLVWD HDYUDLO LQQRYDWLYD$GYDQWDJH LQSURYDPHVL 0ROWLFLUFROLO KDQQRIDWWR

Lab 3.11 s.a.s. via Riva 22, 14021 - Buttigliera d’Asti (AT) tel.: 011 9921410 - fax: 011 99211759 [email protected] - www.lab311.it il tennis in tv Filo diretto con NYC

l format è lo stesso. Una troupe in- gli scenari e a presentare il menù del- viata sul posto, tutte le curiosità, le la giornata di gioco pronta a partire notizie e le interviste da New York. a Flushing Meadows. Ma sarà anche ISuperTennis ha come al solito atti- un modo per poter andare dietro le vato la sua modalità-Slam modificando quinte e restare sempre aggiornati. il palinsesto e riposizionando le sue Sugli italiani e non solo, perché nel due fasce quotidiane di informazione. post Rio 2016 questo Slam avrà tan- Già, perché i Tg saranno previsti per te cose da dire. Soprattutto a Novak tutta la durata degli Us Open 2016 alle Djokovic, ad Andy Murray e a Juan 13.30 e alle 17.00. La prima fascia sarà Martin Del Potro. Che dopo la vittoria l’occasione per fare chiarezza e met- del 2009 e le grandi cose mostrate tere ordine su quanto accaduto nella all’Olimpiade torna a Flushing Mea- notte americana, con ovviamente un dows grazie a una wild card. Una di occhio di riguardo per gli azzurri. Che Le news su SuperTennis dagli Us Open quelle wild card, però, che possono grazie a Thomas Fabbiano e Alessan- (13.30 e 17.00); qui, Roberta Vinci (Getty) arrivare in fondo. dro Giannessi, passati indenni attra- verso le qualificazioni, sono aumentati di numero fino a raggiungere la doppia Atp in Italia: il Challenger di Manerbio cifra: 10 in tutto, equamente distribuiti Subito dopo le news dagli Us Open, SuperTennis dà spazio al circuito Atp in Italia. Con i match tra tabellone maschile e femminile. del Challenger di Manerbio (42.500€ di montepremi, terra rossa). Un classico dell’estate itali- ana, giunto alla 40a edizione dalla nascita (la 15a da quando è entrato nel circuito internazi- Non solo italiani onale nel ‘99). Nell’albo d’oro del torneo bresciano molti nomi importanti, tra cui spicca anche La fascia pre-serale invece, quella quello dello spagnolo David Ferrer. Nell’edizione 2016 protagonisti il 24enne serbo Filip Kraji- delle ore 17.00, servirà a delineare novic e soprattutto l’argentino ex n.21 Atp Leonardo Mayer.

Mercoledì 7 in prima serata c’è Tennis Magazine Giovedì 1 Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 01:00 - Djokovic vs 01:00 - Roddick 01:00 - Schiavone 01:00 - S. Williams 00:00 - Challenger 02:00 - Challenger 01:00 - Challenger Murray, Wimbledon vs Federer, vs Li, Roland Garros vs Sharapova, Cordenons Finale Manerbio SF1 Manerbio SF2 2013 Wimbledon2009 2011 Wimbledon 2004 (replica) (replica) (replica) 04:30 - ATP Winston 06:00 - I Miti del Foro, 03:00 - WTA 03:00 - ATP Winston 02:00 - WTA New 04:00 - Murray vs 03:00 - WTA New Salem (replica) Nole il dominatore Cincinnati (replica) Salem (replica) Haven (replica) Nishikori, Coppa Davis Haven (replica) 06:15 - WTA 06:30 - Magazine WTA 05:00 - ATP 05:00 - WTA New 04:00 - Djokovic vs 2016 05:00 - Djokovic vs Cincinnati (replica) 07:00 - WTA Cincinnati Washington (replica) Haven (replica) Kukuskin, Coppa Davis 08:45 - La Voce delle Murray, Wimbledon 08:15 - I Miti del (replica) 07:15 - Reloaded ATP 06:45 - Soderling 2016 Regioni 2013 Foro, Rafa da re a 08:45 - La Voce delle Master 1000 Toronto vs Federer, Roland 08:45 - La Voce delle 09:30 - ATP Winston 08:45 - La Voce imperatore Regioni 08:15 - Circolando CT Garros 2009 Regioni Salem Finale (replica) delle Regioni 08:45 - La Voce delle 09:00 - Challenger Palermo 2 08:45 - La Voce delle 09:00 - Vinci vs 11:00 - I Miti del 09:00 - Reloaded Regioni Cordenons (replica) 08:45 - La Voce delle Regioni konhju, WTA New Foro, Belli e dannati ATP Master 1000 09:00 - Schiavone 11:00 - WTA New Regioni 09:00 - Challenger Haven 11:00 - WTA New Toronto 10:00 - Challenger 10:00 - I Miti del vs Li, Roland Garros Haven (replica) 09:00 - Challenger Manerbio SF2 Haven Finale (replica) Foro, Tra Stelle e 2011 13:00 - I Miti del Foro, Manerbio SF1 (replica) Manerbio Finale 13:30 - NEWS (replica) Meteore 11:00 - ATP Winston Sister Act (replica) 11:00 - WTA New 13:45 - Lorenzi vs 10:30 - Circolando Salem (replica) 13:30 - NEWS 11:00 - WTA New Haven (replica) 12:00 - Tennis Melzer, ATP 250 Magazine 11:00 - Nadal 12:30 - WTA 13:45 - Federer vs Haven (replica) 13:00 - I Miti del Kitzbuhel vs Djokovic, ATP Cincinnati (replica) Murray, Wimbledon 13:00 - I Miti del Foro, Maria La 12:30 - Reloaded ATP 16:45 - La Voce delle Roma 2014 13:30 - NEWS 2012 Foro, The Italian Job Regina di Ghiaccio Master 1000 Toronto Regioni 13:30 - NEWS 13:45 - Tennis 17:00 - NEWS 13:30 - NEWS 13:30 - NEWS 13:30 - NEWS 17:00 - NEWS 13:45 - Doppio Magazine 17:15 - Challenger 13:45 - Djokovic vs 13:45 - Ivanisevic vs 13:45 - Fognini vs 17:00 - Roddick vs Italia vs 14:15 - S. Williams vs Manerbio Semifinale Murray, Wimbledon Rafter, Wimbledon Murray, Coppa Davis Federer, Wimbledon Kazakistan, Coppa Sharapova, Wimbledon 19:00 - WTA Cincinnati 2013 2001 2014 Italia vs Gran 2009 Davis 2015 2004 (replica) 17:00 - NEWS 17:00 - NEWS Bretagna 21:00 - La Voce delle 16:45 - La Voce 16:00 - I Miti del Foro, 20:45 - La Voce delle 17:15 - Challenger 17:15 - Challenger 16:00 - I Miti del Regioni delle Regioni Sorelle d’Italia Regioni Manerbio Semifinale Manerbio Finale Foro, Tra Stelle e 21:15 - Lorenzi vs 17:00 - NEWS 16:45 - La Voce delle 21:00 - Reloaded ATP 19:00 - ATP Winston 19:00 - WTA New Meteore Basilashvili, ATP 250 17:00 - S. Williams Regioni Master 1000 Toronto Salem Finale (replica) Haven Finale (replica) 17:00 - NEWS Kitzbuhel vs Sharapova, 17:00 - NEWS 22:00 - Tennis 21:00 - WTA Montreal 21:00 - WTA 17:00 - Federer vs 23:00 - Vinci vs Wimbledon 2004 17:15 - Challenger Magazine (replica) Cincinnati Finale Murray, Wimbledon Giorgi, WTA Premier 18:30 - Murray Cordenons (replica) 22:30 - WTA New 23:00 - WTA (replica) 2012 Montreal 2016 vs Raonic, ATP 19:00 - ATP Roma Haven Finale (replica) Cincinnati (replica) 23:15 - Nadal vs 20:30 - Tennis Queens 2016 2014, Nadal vs Murray Djokovic, ATP Roma Magazine 20:45 - La Voce 21:15 - La Voce delle 2014 21:00 - La Voce delle delle Regioni Regioni Regioni 21:00 - Tennis 21:30 - Magazine ATP 21:00 - Radwanska vs Magazine Konta, WTA Cincinnati 21:30 - WTA New 22:15 - Circolando CT 2016 Haven (replica) Palermo 2 22:30 - Doppio Italia 23:15 - Magazine 22:45 - ATP Winston vs Svizzera, SF Coppa ATP Salem Finale (replica) Davis 2014

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali 14 L’INTEGRATORE SPECIFICO PER LE ESIGENZE DEL TENNISTA

ENERGY 24 bustine

12 bustine BIANCHE DURANTE LO SPORT NUOVO GUSTO: ARANCIA ROSSA E LIMONE Sali minerali, Vitamine Creatina, Maltodestrine. ENERGIA In farmacia E IDRATAZIONE VENDITA ONLINE PER I CLUB

Seguici su www.topspinenergy.com

12 bustine BLU PRIMA DELLO SPORT Aminoacidi ramificati MAGGIORE RESISTENZA www.globalpharma.it

MSM, Artiglio del diavolo Glucosamina. PROTEZIONE DELLE ARTICOLAZIONI Integratore ufficiale

15 giovani Azzurri: due quinti posti

Due quinti posti per gli azzurri tra i Mondiali Under 14 di Prostejov, Repubblica Ceca, e gli Europei Under 12 di Biot, Francia. Aspettando le Under 18, il bilancio azzurro è ottimo grazie soprattutto al successo in Summer Cup

di Viviano Vespignani

i è concluso con il quinto po- sto conquistato dell’Italia il Campionato mondiale under S 14, ovvero il World Junior Tennis svolto al TK Plus Centre di Prostejov, nella Repubblica Ceca. Sedici le nazioni in lizza suddivise in quattro gironi. Gli azzurri - Lo- renzo Musetti, Lorenzo Rottoli e Fausto Tabacco guidati da Massimo Valeri - avevano dalla loro il clamo- roso successo riportato nei Cam- pionati d’Europa che era valso loro la prima testa di serie e l’inserimen- to nel “Gruppo A”. La partenza è sta- ta perentoria come suggeriscono i due 3 a 0 rifilati dagli italiani a Gran Bretagna e Messico, ma a negar loro l’approdo alle semifinali è stata la Corea del Sud al termine di un con- Gli azzurrini Under 14 Lorenzo Musetti, Fausto Tabacco e Lorenzo Rottoli guidati fronto, terminato 2 a 1, nel quale dal capitano Massimo Valeri: a Prostejov (Repubblica Ceca) si sono classificati al 5° posto è stato decisivo lo scontro tra Mu- setti e Jungwon Park, vinto per 6-4 gentina che a Prostejov ha messo lia stoppata nelle qualificazioni di 3-6 7-5 dal coreano. Nel successivo in campo due eccellenti (e in gran Coppa Europa, una finale quanto girone atto a stabilire le posizioni forma) under 14 quali Roman Bur- mai incerta ha premiato l’Ucraina dalla quinta all’ottava gli azzurri ruchaga e Santiago De La Fuente. Al (Marta Kostyuk e Daria Sinigur) ai battevano seccamente l’Uruguay e, posto d’ onore la Cina, letteralmen- danni degli Stati Uniti, mentre la soprattutto, piegavano 2 a 1 la te- te travolta in finale, mentre la me- Russia ha strappato alla Repubblica mibile Repubblica Ceca, forte del daglia di bronzo è finita sul petto Ceca il terzo gradino del podio. neo campione europeo Dalibor Svr- degli Stati Uniti. La storia del Mon- cina. A conti fatti, i bilanci indivi- diale under 14, giunto alla 26a edi- Gli europei Under 12 duali segnano, nell’arco di cinque zione, ci ricorda che l’Italia vanta La più verde delle rappresentati- match, quattro vittorie per Rottoli e due vittorie ottenute nel 1994 con ve azzurre maschili ha ribadito tre per Musetti. Federico Luzzi e Nahuel Fracassi e nei campionati europei under 12 nel 2006 con Federico Gaio, Giaco- a squadre, ovvero nella Tennis Eu- Argentina campione mo Miccini e Alessandro Colella. rope Nations Challenge, il quinto Il titolo è stato appannaggio dell’Ar- In campo femminile, assente l’Ita- posto raggiunto a metà febbraio in

Europei Under 16: qualificazioni fatali

Nei Campionati under 16 d’Europa a squadre, ovvero nella maschile Coppa Borotra e nella femminile Coppa Helvetie, le qualificazioni sono state fatali alle rappresentative azzurre. Sui campi amici del Circolo Tennis Latiano, Gabriele Bosio, Riccardo Perin e Davide Tortora hanno superato all’esordio per 2-1 Israele, ma a determinare la mancata qualificazione alla tradizionale fase finale di Le Touquet è stato un 2-0, seppur molto incerto, rimediato dalla Germania. Lo stesso copione ha seguito a North- umberlan, in Gran Bretagna, la femminile Coppa Helvetie. Giulia La Rocca, Elisa Piccinetti e Federica Rossi hanno dominato il Belgio nel primo turno, poi sono incappate nella formazione russa, forte di e Olesya Pervushina, due delle giovani più forti. Le russe hanno a dir poco domi- nato la competizione, ovviamente guadagnando poi il titolo in quel di Budapest. 16 giovani Under 18: Italia quarta nella Coppa Valerio 2016

Guidati da Mosè Navarra, Jacopo Berrettini, Enrico Dalla Valle e l’americano nato a Roma che ha optato per i colori azzurri Liam Caruana, hanno concluso il loro cammino nella gloriosa Coppa Valerio (Under 18), giunta alla 47a edizione, ottenendo il quarto posto nella fase finale disputata al Tennis Club di Venezia. Usciti imbattuti dalle qualificazioni giocate a Leska (Repubblica Ceca), dopo aver superato Israele, Spagna e Portogallo, a Venezia gli azzurri sono partiti con un probante successo ottenuto ai danni della Russia (vittorie di Caruana in singolare e di Caruana-Dalla Valle in doppio). In semifinale invece la Francia di Geoffrey Blancaneaux e Corentin Moutet - poi vincitrice del titolo ai danni della Germania - si è rivelata ostacolo insormontabile. Complice il ritiro cui è stato costretto Berrettini, l’Italia è poi stata costretta a lasciar via libera all’Ungheria nella finale per il terzo posto. Anche il nostro team in gonnella - Tatiana Pieri, Ludmilla Samsonova e Lucre- zia Stefanini agli ordini di Maria Elena Camerin - ha brillantemente superato la fase di qualificazione giocata allo Sorting Club Trani battendo 3-0 la Moldavia e il Portogallo. La fase conclusiva è però slittata a metà settembre: appunta- mento dunque a Lleida, in Portogalllo, con le azzurre determinate a giocarsi la conquista del titolo.

Gli under zione dopo due successi ottenuti su 12 italiani Portogallo e Finlandia ed altrettante sono arrivati sconfitte subite da Repubblica Ceca quinti agli e Polonia. Nella finale a otto squa- Europei dre di Ajaccio ha dominato la Bul- di Biot garia che in finale ha poco concesso (Francia) alla Bielorussia.

Bilancio azzurro In attesa che a metà settembre si de- cidano le sorti dell’under 18 femmi- nile Coppa Sofia-Soisbault ove l’Ita- lia potrebbe recitare un ruolo di pri- mo piano, e considerato che i nostri team under 16 hanno mancato l’ap- prodo ai campionati mondiali under 16 (Junior e Junior Fed Cup) val la pena dare uno sguardo al bilancio azzurro relativo al comples- Winter Cup. È accaduto alla Mou- Matthew Donald e che, dopo il 6-4 so delle 18 competizioni europee e ratoglou Tennis Academy di Biot, 6-3 rifilato da Giammarco Gandolfi mondiali a squadre del mondo ju- in Costa Azzurra, dove l’Italia ha a Heynek Barton, il doppio azzurro nior. L’Italia ha clamorosamente vin- schierato Jacopo Bilardo, Giammar- è stato battuto per 3-6 7-6 10/3. to in campo maschile under 14 i due co Gandolfi e Nicolò Tresoldi sot- titoli europei di Winter Cup e Coppa to la guida di Luca Sbrascini. Ma il Ancora quinto posto Del Sol con un trio quanto mai forte, cammino dei nostri ragazzini era A questo punto il miglior possibi- solido, competitivo e compatto for- iniziato nella fase di qualificazione le traguardo per gli italiani era il mato da Lorenzo Musetti, Lorenzo giocata ad Haren, in Olanda, con un quinto posto e così è stato grazie Rottoli e Fausto Tabacco. Si è trat- successo pieno viste le vittorie per alle vittorie riportate sulla Bulga- tato di un’impresa senza precedenti 3 a 0 riportate su Bielorussia, Letto- ria e, con un perentorio 3 a 0, sul ma, soprattutto, di qualità assoluta nia e Danimarca e quella per 2 a 1 Belgio. A sorpresa il titolo è andato nell’intera storia delle coppe euro- (firmata però con i singolari) guada- alla Croazia ai danni della Russia, al pee a squadre. A debita distanza gnata sull’Olanda. termine di una autentica battaglia troviamo i due quarti posti scaturiti A Biot, messa in conto la sconfitta di conclusa sul filo di lana del terzo in Winter Cup under 16 maschile e fronte alla Russia, la chance di com- set del doppio decisivo. in Coppa Valerio under 18, nonché petere per la medaglia di bronzo è Nella Coppa femminile il cammino tre quinti posti, due dei quali colle- svanita di fronte alla Repubblica delle azzurrine - Virginia Ferrara, zionati dagli under 12 e uno, il più Ceca. Ed è svanita per un nonnulla Giulia Martinelli, Giorgia Pedone, “pregiato”, appena conquistato dagli se si considera che Jacopo Bilardo capitanate da Antonio Rubino - si under 14 nel Campionato mondiale è stato superato per 7-6 3-6 7-6 da è interrotto nella fase di qualifica- under 14.

17 giovani La Coppa Belardinelli ancora alla Lombardia

Terzo successo in quattro anni, quinto in otto: i giovani lombardi classe 2003 e 2004 fanno loro la manifestazione giocata nel Centro Estivo Fit di Castel di Sangro (l’Aquila). Battuta la Puglia in finale, Sicilia al 3° posto

n successo che ormai non fa più notizia. Un po’ come una vittoria di Novak Djoko- Uvic o di Serena Williams. Ma che resta bello e gratificante come una prima volta. La Lombardia vince la Coppa Belardinelli, competizione a squadre per rappresentative regio- nali riservata ai nati negli anni 2003 e 2004, la cui fase finale nazionale è andata in scena in agosto sui cam- pi del Centro Estivo Fit di Castel di Sangro (L’Aquila). Trionfo che arriva puntuale, per la terza volta nelle ul- time quattro stagioni, e per la quinta nelle ultime otto: 2009, 2011, 2013 La Lombardia vincitrice delle Coppa Belardinelli 2016 con i capitani Sergio Gelmini (a sinistra) e 2014 i titoli più recenti prima di e Alberto Paris. Dei classe 2003 i ragazzi sono Michael Rossoni, Giulio Perego, Gabriele Datei, quello conquistato in Abruzzo, dal Lorenzo Conti; Lisa Pigato e Beatrice Stagno le ragazze. I classe 2004 sono Cristian Persi e Federico Scotuzzi; le ragazze Eleonora Carrara e Samira Di Stefano. team che comprendeva dieci dei mi- gliori talenti della regione, guidati dai capitani Sergio Gelmini e Alberto minciato con un 5-2 alla Toscana ha “Dimostriamo qualità” Paris. Un team che ha dominato in dunque trovato la sua conclusione “Queste vittorie in Coppa Belardinel- finale la Puglia, sconfitta per 5-2 in con un identico risultato a spese del- li - spiega il capitano Alberto Paris - una partita già messa in cassaforte la Puglia, capace di strappare soltan- hanno sempre un sapore particolare dopo i singolari, chiusi con un 4-1 to il singolare di Massacri, ma ceden- perché giungono in una competizio- che ha reso ininfluenti i doppi. do quelli di Perego, Carrara, Persi e ne che mette in campo il meglio del Lisa Pigato. Quest’ultima, bergama- tennis giovanile. Arrivare in fondo Potere... doppio sca classe 2003, cresciuta a Sanre- significa dimostrare la qualità di un I veri rischi erano arrivati in prece- mo e tesserata per lo Junior Milano, movimento, dei giocatori e dei ma- denza, contro Lazio e Marche, in due è stata protagonista di una battaglia estri. Farlo più volte in pochi anni incontri vinti in rimonta partendo di oltre tre ore e trenta minuti contro come è capitato alla Lombardia, è un rispettivamente da uno svantaggio Eleonora Alvisi, terminata soltanto ulteriore motivo di vanto per una re- di 1-3 e 2-3. Proprio quei doppi che per 7-5 al terzo dopo tante occasioni gione che ha dato e continua a dare nell’ultimo atto non sono serviti, da una parte e dall’altra. Un match molto, in termini di quantità e quali- erano stati determinanti per chiude- forse decisivo per la fiducia che ha tà, al mondo del tennis italiano”. re quarti e semifinali con un sofferto saputo infondere nell’intera squa- ma meritato 4-3, di fronte ad avver- dra, poi in grado di dominare oltre Sotto gli occhi dei tecnici sarie di pari valore. Il cammino co- le più rosee aspettative. Si è giocato come detto sui campi Chi era Mario Belardinelli

Mario Belardinelli è un personaggio di centrale importanza per il tennis italiano. Nato il 15 settembre 1919 a Roma, fu tennista (ottavi di finale al Roland Garros ‘47) e dirigente sportivo. È considerato uno degli artefici del successo italiano in Coppa Davis (qui nella foto durante i festeggiamenti) per aver scoperto e fatto maturare al Centro Tecnico Nazionale di Formia giocatori come Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti e Tonino Zugarelli. Il “Signor Mario”, come era sopprannominato era un grande talent scout e un grande precursore nei metodi di allenamento, tecnici e fisici.

18 giovani del Centro Estivo Fit di Castel di Fase finale a Castel di Sangro: Sangro, in provincia dell’Aquila. E si è giocato sul veloce, vale a dire su i risultati delle fasi clou 10 campi in Green Set, sotto gli oc- chi dei tecnici nazionali Paolo Girel- Finale 1° e 2° posto la, per il Settore Tecnico Nazionale, Lombardia b. Puglia 5-2 e di Rocco Marinuzzi, direttore del Perego (L) b. Gammariello (P) 6-2 7-6, Pigato (L) b. Alvisi (P) 5-7 7-6 7-5, Massacri (P) b. Rossoni (L) Centro Estivo Fit ospitante. Non so- 6-2 6-3, Carrara (L) b. Piscopiello (P) 6-0 6-0, Persi (L) b. Veneziani (P) 6-0 rit., Massari/Simone (P) b. lo, perché presente per tutto l’arco Carrara/Di Stefano (L) 6-2 6-3, Scotuzzi/Datei (L) b. Arleo/Carbone (P) 6-3 7-5. della manifestazione c’era anche il direttore dell’Istituto Superiore di Finale 3° e 4° posto Formazione Roberto Lombardi Mi- Sicilia b. Marche 6-1 Iacquinto (S) b. Rotilio (M) 6-4 6-0, Paternò (S) b. Ruggeri (M) 1-6 7-6 7-6, Nardi (M) b. Tabacco (S) chelangelo Dell’Edera, che è anche il 3-6 6-0 6-3, Ferrara (S) b. Baldelli (M) 3-0 rit., Schiera (S) b. Buldorini (M) 6-3 2-6 6-1, Paternò/Fer- responsabile dell’attività periferica rara (S) b. Soresina/Corsini (M) 6-2 6-3, Tabacco/Gagliani (S) b. Gentili/Castorina 6-4 6-3. giovanile fino ai 16 anni. Quest’anno va sengalato che c’è stata un’inver- Semifinali sione di sede fra le Coppa Belardi- Lombardia b. Marche 4-3 nelli e la Coppa delle Province: la Perego (L) b. Marroni (M) 6-3 6-2, Pigato (L) b. Ruggeri (M) 6-7 6-2 6-0, Nardi (M) b. Rossoni (L) 6-0 prima si è svolta a Castel di Sangro, 7-5, Baldelli (M) b. De Stefano (L) 6-1 6-1, Buldorini (M) b. Persi (L) 6-3 2-6 6-1, Pigato/Stagno (L) b. mentre l’altra ha avuto luogo a Ser- Ruggeri/Corsini (M) 6-4 6-1, Perego/Conti (L) b. Rotilio/Nardi (M) 2-6 6-1 10/7. ramazzoni. Scelta legata a motiva- zioni di carattere organizzativo e Puglia b. Sicilia 4-3 tecnico, ma in particolare si riferisce Gammariello (P) b. Piraino (S) 6-2 6-2, Alvisi (P) b. Paternò (S) 1-6 7-5 6-1, Tabacco (S) b. Mas- sacri (P) 6-1 6-4, Pedone (S) b. Piscopiello (P) 6-0 6-0, Stracquadai (S) b. Veneziani (P) 3-6 all’esigenza da parte del Settore Tec- 6-4 7-6, Alvisi/Simone (P) b. Ferrara/Pedone (S) 7-5 6-2, Gammariello/Massacri (P) b. Tabacco/ nico Nazionale di vedere all’opera i Iacquinto (S) 6-4 1-6 10/7. nostri migliori elementi under 12- 13 su superfici veloci, considerando che gran parte dell’attività giovanile nazionale e internazionale, soprat- tutto nel periodo estvo, si svolge significativi, un incontro con i geni- La classifica sulla terra rossa. tori di tutti gli atleti presenti al fine di facilitare la presa di coscienza del completa loro ruolo nel percorso di alto livel- 180 atleti in campo 1. Lombardia L’occasione di vedere all’opera un nu- lo dei propri figli, e un incontro con 2. Puglia mero altissimo di atleti di particolare ognuna delle 19 Rappresentative re- 3. Sicilia interesse (circa 180 in rappresentan- gionali, con atleti e capitani. Quello 4. Marche za di tutte le regioni partecipanti) ha che resta da questa edizione 2016 5. Emilia Romagna reso possibile non solo valutare lo della Coppa Belardinelli è che quel- 6. Umbria stato di salute del nostro movimen- lo giovanile italiano è un movimento 7. Lazio to giovanile, ma anche raccogliere in salute, con atleti talentosi su cui 8. Piemonte dati e statistiche importantissime poter costruire progetti a lungo ter- 9. Toscana per la costruzione di un database mine di una certa importanza. 10. Veneto 11. Sardegna su cui il Settore Tecnico Nazionale e 12. Abruzzo-Molise l’ISF stanno già lavorando per indi- 13. Campania viduare le giuste vie da percorrere. 14. Bolzano Il lavoro dei tirocinanti dell’ISF “R. 15. Ligura Lombardi” da questo punto di vista 16. Friuli V.G. è stato importantissimo, avendo essi di fatto raccolto informazioni punto su punto di ogni incontro.

Occasioni uniche Proprio perché convinti dell’unicità di queste occasioni per creare cul- tura nel sistema e fare formazione, l’Istituto Superiore di Formazione ha predisposto una serie di interventi con il responsabile dell’Area Menta- le, vale a dire il professor Antonio Daino, e con la collaborazione della dottoressa Fischietti, responsabile della Preparazione Mentale del CTP Circa 180 atleti in campo a Castel di Sangro in rappresentanza di 19 regioni; tra gli ospiti di Bari. In particolare due i momenti alla cerimonia di presentazione anche Nicola Pietrangeli (in abito chiaro)

19 beach tennis Sempre primi in spiaggia

L’Italia vince il titolo maschile con Cappelletti e Carli, ma le brasiliane Miller e Cortez si portano via il femminile ai danni di Gasparri-D’Elia. Quarta edizione filata sulla Riviera romagnola, con un’arena da 4.000 persone

n solo titolo azzurro dal 4° mondiale di beach tennis organizzato a Cervia ma è Uarrivato nel doppio maschi- le, la specialità principe. A conqui- starlo sono stati Michele Cappelletti (secondo alloro personale per lui in carriera) e Luca Carli, che in fina- le hanno messo la ciliegina su una torta tutta azzurra battendo Davide Benussi e il 43enne Alessio Chiodio- ni (6-3 6-1). Sul match point, quando Benussi non è riuscito a rispondere a uno di Carli, quest’ultimo si è strappato la maglietta e l’ha gettata in mezzo alle tribune dell’Arena dei 4.000 di Cervia. Che in cambio ha ri- La coppia azzurra campione del mondo formata da Luca Carli e Michele Cappelletti: servato loro un enorme bagno di fol- in finale hanno battuto gli altri azzurri Benussi-Chiodioni la, con tanto di autografi e selfie in serie a coronamento del titolo.

La striscia di Cappelletti Cappelletti vinse a Cervia, come det- to, anche l’anno scorso. Ma lo fece in coppia con Matteo Marighella: “La sua esperienza un anno fa mi aiutò moltissimo - ha detto Cappelletti dopo la vittoria - e se quest’anno ho giocato così bene probabilmente è merito suo”. E proprio quel succes- so, allora, fu l’inizio di una lunga Cervia, che poker! serie di soddisfazioni. Striscia che Le azzurre Giulia Gasparri (a sinistra) Per il quarto anno consecutivo Cervia ha Cappelletti ora prova a riaprire con il ed Eva D’Elia, battute in finale ospitato i Campionati del Mondo Individu- nuovo partner Carli: “Insieme abbia- dalle brasiliane Miller e Cortez ali di beach tennis, l’evento più importante mo giocato un gran match in finale dell’anno (rappresentati 20 paesi del mondo) - ha detto Cappelletti -, anche perché con i classici tre tabelloni di doppio (maschile, la pressione era altissima. Se qual- prime favorite della vigilia, sono sta- femminile e misto). Per la prima volta però che tempo fa mi avessero detto che te le due brasiliane Rafaella Miller e sono andate in scena anche le gare giovanili sarei tornato a essere campione del Joana Cortez, che con i suoi 37 an- (under 14 e under 16). Il Bagno Delfino, dove mondo e n.1 nel ranking non ci avrei ni è una delle giocatrici più popola- si è svolto l’evento ha ospitato un’arena da creduto nemmeno io”. E proprio Car- ri dell’intero circuito-beach. E così, oltre 4.000 posti a sedere Insomma, tra cor- nice di pubblico, servizi, e area commerciale, il li gli fa eco: “Aspettavo questo suc- per la prima volta, il titolo mondiale mondiale è stato un successo. (Luca Bidolli) cesso, avevamo già perso in finale esce dai nostri confini e se ne va in nel 2013, ma questa volta eravamo Brasile. “Stavo per accettare un la- più pronti. L’esperienza è servita”. voro alle Olimpiadi e non venire qui - ha detto la Cortez dopo il succes- Burmakin/Churakova). Per la crona- Gasparri-D’Elia, so, - meno male che non l’ho fatto”. ca, è 2-6 6-2 6-3 il punteggio che ha beffa... finale Anche perché Rafaella ha mancato di condannato il duo azzurro in finale. Con Giulia Gasparri ed Eva D’Elia l’I- poco il bis nel doppio misto, perso E allora l’alloro mondiale passa dalle talia è andata vicinissima al bis. A al super tie break insieme al conna- spiagge romagnole a Copacabana, in beffarle in finale, loro che erano le zionale Vinicius Font contro i russi attesa di andare a riprendercelo.

20 circuito amatoriale fit-tpra Noi, atleti col lambrusco

Tra sessioni d’allenamento con i maestri federali e pranzi accompagnati da buon vino: direttamente da uno dei partecipanti agli Stage Estivi Fit per adulti un diario di bordo che racconta lo spirito dell’estate con racchetta

estate 2016 non è stata solo si recava in sala conferenze dove ve- spiaggia, monti e riposo. Per niva convinta, dal fulgido esempio di alcuni amatori impallinati è Lorenzo Benanti, attuale Top 100 e fu- L’ stata l’occasione per una full turo numero uno, a iscriversi in massa immersion tennistica di tutto rispetto al Tpra. Venivano quindi assegnati agli grazie ai centri estivi federali riservati atleti i rispettivi coach, ossia i maestri agli adulti. Ecco una sorta di diario di che comprendevano in un solo atti- uno dei frequentatori, Marco Morganti, mo il destino che li attendeva: orde di avvocato. Alle prese con una vacanza improbabili tennisti che li avrebbero a tutto tennis nel centro Fit di Serra- assillati, anche in orari notturni, per mazzoni. Dalle sessioni in campo, ai improvvisi dubbi sulla presa miglio- pasti “d’atleta”, fino ai sogni di gloria re della racchetta o anche sull’abbi- notturni... ecco il diario di bordo diret- namento giusto della maglietta con il tamente dagli Stage Estivi Fit 2016. Marco Morganti, avvocato con racchetta, colore del calzino. ci racconta una settimana allo Stage Arrivava infine il rompete le righe, e 50 ardimentosi cuori Estivo Fit di Serramazzoni tutti si ritiravano nelle proprie came- Sulle soleggiate colline dì Serramaz- rette, per il giusto riposo dell’ardimen- zoni è iniziata l’avventura degli ardi- di volontà degli atleti, ed anche a mi- toso, che di notte sognerà dolcemente mentosi fighters Tpra, pronti ad ogni steriosi bibitoni di cui avidamente ab- di vincere Wimbledon... sacrificio nella ricerca della imperitura beverarsi, si giungeva felicemente alla Marco Morganti gloria tennistica. fine del primo turno di allenamento. Di buon mattino, spronati dalle sa- Nel pomeriggio si replicava. Ed ecco pienti parole di incoraggiamento del deflagrare la prima “bomba” della set- Settembre a tutta Maestro dei Maestri Claudio Donatelli, timana. A conclusione di esercizi ten- velocità: 3 tappe che saprebbe convincere anche l’umile nistici di precisione, veniva proclama- tennista che vi scrive di essere la rispo- to vincitore, con tanto di standing ova- del Kia Trophy sta italiana a Roger Federer, i volente- tion degli increduli Maestri, Pasquale rosi atleti entrano in campo animati da detto Roger. Ora delle due l’una. O Tre tappe tutte in settembre. Per ricominciare la corsa verso Milano prima (master finale) e Mel- sacro furore agonistico. Dopo i primi oggi il tennis è morto, oppure aveva bourne poi. Destinazione Australian Open 2017, 4-5 serrati palleggi imposti dai valen- ragione Andy Wharol, che ogni uomo grazie al Kia Tennis Trophy, circuito di tornei ti Maestri, tutti comprendono che non su questa terra ha diritto a un quarto amatoriali Fit-Tpra che manda i suoi vincitori sarà una passeggiata di salute, e che la d’ora di celebrità. Dopo aver consu- (del maschile e del femminile) al primo Slam settimana potrebbe incidere parecchio mato la tipica frugale cena dell’atle- dell’anno. Si riprende dal Club Njlaya di Bari su muscolature più abituate a smanet- ta, composta da lasagna, amatriciana tra 8 e 11 settembre. Poi sarà la volta del Tc tare smartphone che racchette. e fritti misti, innaffiata da ettolitri di Faenza (15-18 settembre) e infine del Tc Pe- Comunque, grazie alla indomita forza lambrusco, la disciplinata compagnia trarca di Napoli (29 settembre-2 ottobre).

21 personal coach Trophy Position, la base del servizio

È la posizione di caricamento ed è quella che determina il recupero e l’applicazione della forza in battuta attraverso l’uso dei vari segmenti corporei: le gambe, il tronco, le spalle e le due braccia (dominante e non)

di Gennaro Volturo, I.S.F. R. Lombardi

pesso, nell’analisi biomec- canica e tecnica del servi- zio moderno, buona parte S dell’attenzione gravita sulla posizione di caricamento (definita da molti autori come “trophy posi- tion”) che rende conto dell’efficacia del movimento di preparazione. In- fatti grazie a un’adeguata “trophy position” si determinano le condi- zioni affinché il tennista possa re- clutare e applicare forza attraverso l’intervento sequenziale dei vari segmenti corporei. Si possono ap- prezzarne gli aspetti fondamentali analizzando cinque punti cardine.

1 Il piegamento degli arti inferiori È importante ricordare come l’en- fasi vada posta non tanto sull’en- un incremento di velocità di circa tità del piegamento ma piuttosto 1 il 25%. Come si nota nell’imma- sul tempo di contatto degli arti in- gine 1, il grado di torsione delle feriori sul terreno che deve essere spalle è maggiore rispetto a quel- tale da garantire il trasferimento lo delle anche e il pre-stiramento di energia alla parte superiore del della regione addominale è tale da corpo evitando che la torsione del comportare un’estensione dell’an- tronco intervenga troppo presto. ca anteriore che spesso porta la A tal riguardo si ricordi che, se il stessa all’interno del campo al ter- tennista iniziasse il movimento di mine della fase di preparazione. In accelerazione dell’attrezzo verso realtà tale azione è più evidente l’alto con i piedi già in fase aerea, nei tennisti che adottano la tecni- non potrebbe utilizzare al meglio ca del foot up (vedi immagine la propria massa corporea per ap- 2) e meno marcata nei tennisti che, plicare forza. come Federer, utilizzano la tecnica del foot back. 2 La torsione del tronco La torsione del tronco è particolar- 3 L’inclinazione mente significativa per rendere ef- delle spalle ficace il servizio, in quanto il ten- Al termine della preparazione (ve- nista può reclutare energia elastica di immagini 1 e 2) le spalle as- nei muscoli che hanno una quantità sumono una posizione obliqua di massa maggiore e che, se corret- rispetto al terreno e ciò fa sì che tamente attivati, possono favorire tutti i segmenti corporei siano al-

22 personal coach

importante che la mano sia rivolta lateralmente (piuttosto che verso 3 l’alto o verso l’avanti) con una lie- ve deviazione in direzione del pol- lice (a tal riguardo l’attrezzo deve assumere un’angolazione obliqua rispetto al terreno).

Le considerazioni didattiche Per determinare tutte le condi- zioni tecniche menzionate, è di grande importanza che il tennista esegua al meglio la prima fase del movimento di preparazione alla quale spesso non è riservata suffi- 2 ciente attenzione in fase didattica. Nell’immagine 3 si può eviden- ziare come l’estensione dell’ar- to dominante (che, a eccezione del servizio eseguito con prepara- zione nulla, idealmente dovrebbe sempre precedere la flessione del gomito), il palmo della mano ri- volto verso il basso e il timing asincrono tra l’azione di lancio dell’arto non dominante e l’azione lineati verso la direzione verticale 5 Il fulcro della forza di contrazione eccentrica dei mu- coincidente con il punto ideale di Per quanto concerne i segmenti scoli dell’arto dominante, siano impatto. Se le spalle fossero di- dell’arto dominante è fondamenta- gli aspetti tecnici centrali su cui sposte parallelamente al terreno, le che al termine della preparazio- focalizzare l’attenzione. Tali punti sarebbe inevitabile una dispersio- ne il fulcro della forza graviti sul- chiave saranno analizzati nel det- ne di energia in quanto il tenni- la spalla piuttosto che sul gomito taglio in articoli successivi. sta produrrebbe quantità di moto o sulla mano. Per raggiungere tale quasi esclusivamente in direzione obiettivo è necessario che l’angolo orizzontale attraverso il trasferi- di flessione del gomito non sia ec- Nell’immagine 1 e nell’immagine 3, mento del peso del corpo, come av- cessivo (è stato registrato un an- la “Trophy Position” di Roger Federer; viene sovente nei colpi a rimbalzo. golo ideale di circa 90° tra avam- nell’immagine 2, quella del ceco Tomas braccio e braccio) ed è altrettanto Berdych. Qui sotto, Andy Murray 4 Azione dell’arto non dominante Dopo aver effettuato il lancio di pal- la, è molto importante che l’arto non dominante prosegua il movimento in direzione verticale fino ad assu- mere, in coincidenza della “trophy position”, una posizione perpen- dicolare rispetto al terreno (ve- di immagine 1) garantendo in tal modo stabilità degli arti inferiori e del tronco e aumentando il tempo di contrazione eccentrica dei muscoli deputati alla produzione di energia. Diversi tennisti che utilizzano la tecnica del foot up (vedi imma- gine 2) assumono una posizione dell’arto non dominante più arretra- ta rispetto a quella perpendicolare al terreno appena citata, per fare in modo che il peso del corpo non graviti unicamente sulla gamba an- teriore a seguito dell’avvicinamento dei piedi.

23 21 racchette e dintorni Pure Aero Stars & Stripes, la racchetta medaglia d’oro

La Babolat ha personalizzato il suo attrezzo di punta con stelle e strisce della bandiera americana, a beneficio di Jack Sock che l’ha utilizzata a Rio vincendo l’oro nel misto e il bronzo nel doppio. Ottima per chi spinge...

di Enzo Anderloni e Mauro Simoncini Foto Getty Images

abolat Pure Aero è la racchetta portata al successo da Rafael Nadal: un telaio rigido, potente Be preciso che ha già dimostrato di poter supportare al meglio i giocatori che picchiano da fondocampo accen- tuando, quando è il caso, le rotazioni in top spin. Piatto corde generoso, pe- so medio, sistema antishock Cortex a tagliare le vibrazioni, passacorde al- La scheda largati a ore 6 e ore 12 per lasciare più Babolat Pure Aero Stars & Stripes libertà al filamento di muoversi all’im- piatto corde: 100 sq.in.; schema d’incor- patto: queste le principali caratteristi- datura: 16x19; peso senza corde: 300 g; che tecniche. La novità del 2016 sono bilanciamento: 32 cm; prezzo: 239,95 però le personalizzazioni, in particola- euro (telaio nudo e prezzo di listino) re sul piano estetico, che aggiungono un sapore tutto particolare all’attrez- zo. Questa Pure Aero Stars and Stripes, stremità del manico. Lo spessore del che andrà di sicuro forte agli Us Open profilo varia tra i 23 e i 26 millimetri è dopo aver trionfato a Rio 2016, gioca la rigidità è notevole: 69 punti. Come al meglio gli elementi grafici e i colori notevole è il dato dell’inerzia, che espri- della bandiera statunitense. E acquista me l’attitudine alla spinta: 327 punti. In parecchio in personalità. La Casa fran- base a questi dati, il Diagnostic Center cese l’ha pensata per il suo testimonial evidenzia in questo attrezzo più poten- di spicco tra i “pro” statunitensi e cioè za (ben 61 punti su 100) che controllo la medaglia d’oro olimpica di doppio (37 su 100). Buona la maneggevolezza, misto (e bronzo nel doppio), n.28 del 69 su 100. mondo, Jack Sock, rispettivamente in coppia con Bettanie Mattek-Sands e Ste- In campo ve Johnson. E che Babolat guardi con Se cercate un attrezzo non troppo pe- particolare attenzione al tennis ameri- sante, ma che faccia uscire pesante la cano lo dice anche il fatto che lo stesso pallina, l’avete trovato. Potete picchiare spostato in avanti. Si gioca bene anche Steve Johnson, oggi n.21 del mondo e di piatto o anche caricare un top spin sotto rete, grazie a uno sweet-spot am- n.1 Usa) e il poderoso (n. aggressivo: la racchetta è pensata per pio e il servizio è una bella fucilata, O 31 del mondo e n.4 Usa) giocano con le questo. Rispetto alla versione origina- comunque bello pesante se lo si lavora racchette a due strisce di Lione. ria la Aero Pro Drive, c’è un incremen- (meglio kick che slice). Una racchetta to di spinta a leggero detrimento del ideale per il tipico giocatore contempo- In laboratorio controllo, ma quello è logico che debba raneo, quello che picchia da fondocam- Il nostro esemplare Stars & Stripes è in- mettercelo chi gioca, con il giusto alle- po, con la giusta quantità di rotazione. cordato con sintetico Babolat monofila- namento. Da un lato si riesce a esprime- Attrezzo da agonisti ma tutt’altro che mento Babolat RPM Team: sulla bilancia re potenza e si produce profondità con proibitivo: va bene dalla quarta catego- fa segnare un peso complessivo di 319 buona continuità. Dall’altro la maneg- ria in su. E non taglia fuori nemmeno grammi. Il bilanciamento è leggermente gevolezza è alla portata di tutti. Merito quelli che stanno cominciando a com- verso la testa a 33,2 centimetri dell’e- del bilanciamento non eccessivamente petere nel mondo Fit –Tpra.

25 1921 la regola del gioco Quando la risposta è un disturbo...

Se il nostro avversario ribatte nella nostra metà campo tutti i primi servizi terminati fuori - e se la cosa ci disturba prima di battere la “seconda” - possiamo chiedere all’arbitro di intervenire. E lui come si deve comportare?

La situazione Prevenire è meglio Roberta sta giocando una partita che... punire di singolare contro Alberta con la Può succedere infatti che la palla presenza di un arbitro di sedia. sia molto vicina alla riga, oppure può capitare che il giocatore non Che cosa succede senta del tutto la chiamata “out” e Per più di una volta nel corso della dunque proceda con la risposta. In partita, accade che dopo una pri- definitiva possiamo dire che l’ap- ma di servizio servita da Alberta plicazione della regola del distur- e rimbalzata fuori, Roberta - vuoi bo considerato involontario (prima per istinto, vuoi per abitudine - ri- chiamata “let”, dalla seconda in poi sponda rimandando la palla chia- si assegna il punto all’avversario) mata “out” dal lato di campo del non sembra tuttavia supportata da servitore. E così facendo spesso attuali regole o procedure. causa un ritardo nell’esecuzione Si ritiene invece essere più oppor- della seconda palla di servizio. tuno cercare di controllare che ciò Dopo l’ennesima palla risposta in non avvenga, prevenendo tali com- questo modo, Roberta commette portamenti e chiedendo al giocato- un doppio fallo, e spazientita chie- re di evitare un’azione di questo de all’arbitro di applicare il codice genere che può arrecare potenzia- di comportamento nei confronti le disturbo all’avversario. della sua avversaria Alberta. Usare gli avvertimenti Come ci si comporta? È consigliabile dunque procedere Uno dei nostri più assidui lettori, con una sorta di avvertimento bo- Giuliano Giamberini, ci segnala il nario (che in inglese viene definito caso sopra esposto, che in effetti come “soft warning”, letteralmente fortunatamente per chi sta in sedia “richiamo morbido”) nei casi in cui e deve arbitrare non è una situazio- la pallina servita sia chiaramente ne che si propone troppo spesso. E e ampiamente rimbalzata fuori dal per fortuna, perché la sua corretta rettangolo del servizio. gestione da parte dell’ufficiale di Certo, nel caso in cui anche que- gara non è affatto banale. sta richiesta da parte dell’arbitro Effettivamente da un lato è ne- agevole riuscire a stabilire un net- non fosse ascoltata o palesemente cessario evitare che un giocatore to confine tra un atto o un compor- ignorata, allora può essere conces- possa disturbare volontariamente tamento istintivo - e a volte incon- so al giudice di sedia di applicare o involontariamente l’avversario, dizionato - e una effettiva volontà direttamente il codice di condotta dall’altro però non è nemmeno premeditata di arrecare disturbo. per condotta antisportiva.

Inviateci via mail le vostre domande L’articolo di questa pagina risponde al quesito posto via mail dal nostro lettore Giuliano Giamberini. I nostri esperti risolvono i vostri dubbi. Come? Semplicissimo: scriveteci all’indirizzo di posta elettronica [email protected] e spiegateci i vostri dubbi - o le vostre curiosità - di natura rego- lamentare. Sottoporremo i vostri messaggi ai nostri esperti del settore arbitrale della Fit e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica numero per numero.

19 27 SU SUPERTENNIS È SEMPRE L’ORA DEL GRANDE TENNIS!

Solo con SUPERTENNIS TV hai un canale inte- ramente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, Davis Cup by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

canale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224 30

In streaming su www.supertennis.tv

A4-SuperTennis-NEW-LOGO-16.indd 1 03/05/16 05:33 PM