Quotidiano /Anno LVII / N. 142 CS!pibbi/W') • Venerdì 20 giugno 1980 / L 300 • » r s t ) 1 Iniziati gli esami, ma non per tutti

f. t V < ', Itrl san* cominciati gli «timi di litania «Itman- dal docenti autonomi,. Insoddisfatti dell'accorda 'tart a madia/ di Idontita a quallflcazlona prò- recentemanta raggiunto. Complessivamente re­ fasslonala. Sono Impegnati quasi due milioni di sta ancora paralizzato il 3% dalla scuola dova studenti. Ma non tutti lori hanno potuto comin­ non si fanno né esami né scrutini. Farmi anche I ciare la prova. In tramila classi gli esami sono consarvatorl di musica a gli istituti d'arte. Oggi slittati ancora • causa del blocco proclamato riunione fra governo e sindacati confederali sul dal ' coordinamento dai precari a attuato anche rinnovo contrattuala. - •• - • 'A PAG. 4 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

n Parole chiare del PCI al governo Giunto ieri sera a Roma accolto da Pertini al Quirinale ' - —.— i Una città, sindaco Se vogliono I • ! Carter in Europa: è la missione intesta, colpire i lavoratori contro gli H chiasso sta diventando più difficile della sua carriera ro a rischio grave lo stesso pubblico impiego, come di­ assordante. Appena passate regime democratico. mostrano le vicende della le elezioni, la scala mobile Nel frattempo, sono inter­ legge in discussione al Se­ «sceicchi viene indicata, ancora una venuti o stanno per interve­ nato sui contratti dei pub­ I temi in discussione con i dirigenti italiani e il ruolo che la Casa Bianca attribuisce alla penisola nel volta, come la causa prima, nire altri aumenti del prez­ blici dipendenti o quelle *e non unica, dell'inflazio­ zo del petrolio: anche se va slesse della vertenza sinda­ quadro della sua politica - Alla partenza da Washington ha usato toni distensivi verso l'Unione Sovietica ne. Il più brutale è stato detto che il deficit della cale degli insegnanti: Per dell'acqua » l'on. Bisaglia ma nel coro nostra bilancia dei pagamen­ non parlare, infine, delle si distinguono anche altri, ti non è dovuto solo al pe­ nomine, e delle manovre ver­ Nostro servizio in particolare alcuni espo­ trolio, ma anche a quei pro­ gognose che sono ancora in nenti del mondo industria­ dotti industriali (ad esem­ corso. VITTORIA' (Ragusa) — le che da tempo pensano pio chimici) e alimentari la Le cose stanno cosi. Non L'intero paese scende in sia arrivato il momento di cui scarsezza è anche la con­ ci si venga a dire, allora, Ha lasciato lotta anche a difesa del dare un colpo ai sindacati seguenza di situazioni pro­ per carità, che la scala mo­ suoi fiori. In una estate e agli operai: come Luc­ duttive nazionali in crisi o bile è la causa dell'inflazio­ già torrida, Vittoria — chini • di Brescia, alla cui in difficoltà. D'altra parte, ne. Noi questa tesi la respin­ 50mlla abitanti, comune presenza, appunto, l'on. Bi­ il, governo attuale, nella sua giamo, senza esitazione alcu­ un'America chiave del ragusano, rino­ saglia ha pronunciato il suo brevissima esistenza, ha già na. Il che non significa che mato per le sue serre, uno storico discorso contro la arrecato molti danni in una non esiste un problema di dei redditi pro capite più scala mobile, o come De Be­ situazione già tanto deterio­ costo del lavoro e che, nel alti di tutto il Mezzogiorno nedetti della Olivetti, che rata. Innanzi tutto, con la quadro di una discussione critica — rischia di rimanere sen­ sollecita provvedimenti in za acqua. Qui c'è una soli­ decisione, presa cinicamen­ generale di politica econo­ ' ' x ' Dal nostro corrispondente questa direzione, presto, en­ te all'atto della sua costi­ mica e di un impegno serio da amministrazione di si­ tro quindici giorni, data la tuzione, di non fare nulla per la programmazione, non WÀSHINGTON — Carter somincia stamane a Roma nistra, ulteriormente raf­ gravità della situazione. prima delle elezioni: e quan­ possono essere discusse cor­ la missione diplomatica più difficile della sua presi­ forzata nelle ultime ele­ to questa abbia nuociuto agli rezioni a meccanismi di indi­ denza. Visto dagli Stati Uniti, è questo il senso del zioni. E ieri, proprio per Che la situazione sia gra­ interessi dell'Italia (insieme cizzazione che fra l'altro por­ viaggio di otto giorni che il presidente americano iniziativa del Comune, un ve, non c'è alcun dubbio. compie in quattro paesi dell'Europa meridionale e lungo corteo, guidato dal Per quanto ci riguarda, non alle dichiarazioni irrespon­ tano all'appiattimento di sa­ giovane sindaco comunista ci siamo mai uniti a quanti sabili di questo o quel mi­ lari e retribuzioni e riduco­ mediterranea (Italia, Jugoslavia, Spagna e Porto­ Francesco Ajello (1*8 giu­ esaltavano la nuova espan­ nistro sulla svalutazione) lo no la stessa area della con­ gallo), un viaggio che fa perno sul vertice economico gno il PCI ha raggiunto il sione della produzione in­ sanno, forse, i dirigenti del­ trattazione sindacale e quin­ di Venezia con i capi 'di governo o di stato delle 53 per cento) e composto dustriale (che, effettivamen­ la Banca d'Italia. Ma non di la forza dei sindacati. Ma sette maggiori potenze industriali del mondo capita­ da centinaia ' e centinaia te, si mantiene ancora alta) si tratta solo di ciò. Gli atti il problema del costo del la­ listico (Stati Uniti, Giappone, Germania occidentale, di cittadini, di donne, da e la consideravano risoluti­ di politica estera (dalle san­ voro non si risolve attaccan­ Canada, Gran Bretagna, Francia e Italia). Per non zioni contro l'Iran al sabo­ do una conquista fondamen­ parlare dell'immancabile sosta in Vaticano dove in­ tutti i neo eletti nei con­ va per i nostri problemi, 4 sigli di quartiere, ha rag­ o a quanti teorizzavano, con taggio dei rapporti economi­ tale del movimento operaio contrerà il Papa più dinamico che abbia avuto la giunto la contrada Muli­ argomentazioni bizzarre, che ci e finanziari con l'URSS) mentre, in moltissime fabbri­ Chiesa, allo scopo di rinverdire la tematica, in uerttà nello e Giardìnello. I pozzi l'avvenire dell'Italia poteva aggravano la situazione. che di osni parte d'Italia, a un po' sfiorita, dei diritti umani. degli « sceicchi > dell'ac­ ritenersi sicuro grazie al­ Spinge all'inflazione anche mollare quattrini al di là di qua, sono proprio in aue- l'economia sommersa. Oggi il modo demagogico come ogni richiesta sindacale, so- , Un'agenda piena di spine sta landa, alle porte di tutti sono costretti a tira­ il governo (e in particola­ Vittoria. La popolazione li re l'on. Pandolfi) si sta Oerardo Chiaromonte E' un viaggio difficile per la spinosità dell'agenda re le somme di un periodo muovendo sui problemi del ROMA — Il prosidanto Partinl abbraccia la figlia di Carter, Anna, subito dopo l'arrivo del ha < occupati >, simboliea- di inerzia, di mancanza di (Segue in ultima pagina) presidente americano al Quirinale. A sinistra Rosalyn Carter <- _ che sarà discussa al vertice di Venezia, oltre che per mente, per tutta la giorna­ idee, di pratiche e indirizzi i pivblemi di sicurezza che polizia italiana e servizi ta. -, di governo sbagliati, e so­ americani debbono risolvere per via della specifica prattutto di controffensiva ROMA — E cosi Carter è a conformazione della città: è la prima volta che gli «Quest'acqua ha ormai conservatrice. La preoccupa­ Roma. Dopo tanto parlarne, uomini addetti alla protezione dei grandi debbono prezzi • da capogiro — de­ zione di fondo di quelli che la visita ha avuto inizio ieri guardarsi anche da eventuali attentati subacquei. I nuncia di fronte alla folla, hanno diretto il paese negli Conclusa la discussione dei dirigenti del PSI sera con il suo arrivo al­ rotocalchi compiangono i sommozzatori italiani co­ il compagno Ajello — e la, ultimi mesi è stata quella l'aeroporto di Ciampiao, do­ stretti a immergersi nelle acque non proprio limpide centrale che rifornisce l'in­ di cancellare quanto si era ve è atterrato l'aercovprési- dei canali e compiangono Carter perché non potrà tero paese sta cadendo a. tentato di fare, fra mille denziale ; (l'ormai 'famoso usare "la gondola. A dispetto della, tematica economica, pezzi. Chiediamo alle auto­ ostacoli .e difficoltà, e an­ «Air force one») e da dove xolitamente affrontata in.questi incontri annuali tra~ rità .regionali di provvede­ che errori, per dare un av­ e immediatamente "ripartito in i sette grandi del capitalismo, si tratta di un'agenda re. Diversamente saremo vio a una politica, di pro­ Craxi dinanzi alle Giunte difficili elicottero per il Quirinale.'Qui, quasi tutta politica, incentrata su quattro temi: i costretti a requisire i poz­ grammazione. dopo le tradizionali cerimo­ rapporti con l'URSS dopo l'invasione dell'Afghanistan. zi ». Dei partiti, c'è solo la nie protocollari, e soprattutto la questione iraniana, la questione palestinese. e, in­ delegazione PCI. Le rappre­ E' stata sabotata (anche dopo un primo brevissimo fine, lo stato dell'economia capitalistica minacciata sentanze sindacali, invece. dalle Regioni a direzione scambio di saluti con il pre­ dall'inflazione crescente e dalla crisi energetica. Ma anno al gran completo. E democristiana) la attuazione sidente Pertini, Carter, la sua la reale materia del discutere e del contendere a ribadiscono appoggio pie­ del piano decennale dell'edi­ I socialisti le difenderanno tutte? famiglia e il seguito hanno Venezia sarà, in definitiva, il ruolo degli Stati Uniti no e solidarietà alla presa lizia, con la conseguenza, _ ' ' - - > potuto concedersi il meritato nel mondo occidentale, dal momento che mai come di posizione della Giunta. che tutti avvertiamo soprat­ riposo. Ne hanno tatti biso­ ora la sua funzione di guida è posta in discussione tutto nelle grandi città, del Oggi la Direzione - In risposta a Signorile, il segretario socialista esclude gno se si guarda al program­ dagli interlocutori che un tempo accettavano tacita­ -- Il quadro è allarmante: diffondersi di uno stato ma di oggi. '-• '. - - mente o addirittura esaltavano il poter* dello stato Vittoria ha gran bisogno d'animo di angoscia fra mas­ una crisi di governo -Polemiche della sinistra de: come risponde Piccoli . A parte il «footing» nei egemone. d'acqua.per vivere, Per i se grandi di cittadini che giardini del Quirinale il pre^ suoi abitanti, ma anche per un motivo o per l'altro ROMA — Bettino Craxi non sperata, e per trovare quelle sidente Carter e i suoi ac­ Il punto cruciale dei rapporti tra gli Stati Uniti . per i prodotti ortofruttico­ sono o rischiano di restare vuole sentir parlare di crisi occasioni di collaborazione compagnatori avranno nelle e i loro alleati resta la condotta nei confronti dell' li e per i suol fiori. Da al­ privi di -ir/abitazione. Non di governo. Egli precisa la fuori dall'area di maggioran­ Incriminati Tre terroristi prime ore della mattinata- di . Unione Sovietica. E infatti Carter, prima di avviarsi . cune settimane invece di­ sono sta., attuate le leggi propria posizione sulla forma­ za che finora sono mancate ». oggi il primo importante hn- di buon mattino alla base militare di Andrews per spone di appena 170 litri per l'agricoltura (anche qui zione delle Giunte locali — e Per le Giunte, il segretario in otto per presi con armi: . pegno politico, un colloquio imbarcarsi sull'aereo presidenziale « Air force one », al secondo: troppo poco. I la responsabilità delle Re­ lo fa con molta prudenza, al­ socialista ha sostenuto la ne­ l'uccisione di due ore con Pertini che sa­ ha fatto una dichiarazione breve ma nienV'affatto responsabili di una siccità gioni a direzione democri­ la vigilia della Direzione so­ cessità di andare al più pre­ a Piacenza: rà affiancato per l'occasione rituale, appunto sui rapporti con l'URSS, in una niente - affatto naturale, stiana è grande), ed è con­ cialista — ma rifiuta secca­ sto a un negoziato. Con quali del giudice • preparavano dal-ministro degli esteri Emi­ chiave che tende a colmare certe distanze createsi con_ che rischia di aggiungere tinuato a crescere il deficit mente ogni accenno ai limiti indicazioni di massima? Egli lio Colombo. Successivamen­ la Francia di Giscard che ha incontrato Breznev a 11 comune del Ragusano agricolo-alimentare. Non si di durata del Cossiga bis. ha distinto, nella sostanza, i Guido Galli un attentato? te.'Carter, Edmund Muskie e Varsavia e con la Germania di Schmidt che si recherà < alla già estesa mappa della è voluta muovere una foglia tre diversi modi della presen­ il consigliere per gli affari addirittura a Mosca il 30 giugno per un colloquio - Nel breve discorso del se­ Otto terroristi sono stati Un giovane e due don­ < grande sete > siciliana, per la legge di riconversio­ za socialista: ; della • sicurezza nazionale. con il leader sovietico. sono stati individuati. Si ne" industriale, e niente si gretario socialista dinanzi ai incriminati per l'assassinio ne sono stati arrestati Brzezinski, incontreranno il segretari provinciali del par­ 1) le amministrazioni di si­ del giudica Guido Galli, presso Piacenza - mentre presidente del Consiglio Cos- chiamano: e Società Idro­ è fatto per avviare a solu­ che indago sulle imprese tecnica» (la ditta che ha zione i problemi dell'indu­ tito riuniti in un albergo ro­ nistra le quali hanno avu:o viaggiavano a bordo di siga e il resto della delegazio­ L'amore della stampa americana mano. vi è quindi pri­ una chiara riconferma dal vo­ di Prima linea. Quattro de­ due vetture cariche di ar­ ne italiana. in concessione i pozzi delle stria chimica che è allo sfa­ gli t mandati - di cattura « Su questo tema — ha detto il presidente — non contrade Molinello e Giar­ scio, o di quella siderurgi­ ma ' di tutto una ri­ to. e che quindi debbono es­ mi. I tre — secondo gli debbono esserci malintesi: noi non siamo spinti da sposta ai suoi interlocutori sere rinnovate: emessi dalla magistratura - n programma della giorna­ dìnello) ed Ente acquedot­ ca, o di quella cantieristica, milanese sono stati notifi­ inquirenti — stavano per ostilità o da un qualsiasi desiderio di un confronto ti siciliani, il baraccone mentre nel frattempo sono interni, e prima di tutto a Si­ 2) fe € situazioni difficili* compiere un attentato o ta è denso e non lascia molti cati - in , carcere a - Bruno margini al presidente degli spericolato ò di un ritorno alla guerra fredda. Ma clientelare che dovrebbe insorte difficoltà nuove per gnorile. che aveva prospetta­ che riguardano alcune ammi­ una rapina. I loro nomi dobbiamo sostenere l'opposizione del mondo all'ag­ l'industria automobilistica o to la necessità di pensare a nistrazioni, < specie a guida La Ronga, Silveria Russo, Stati Uniti. Oltre alle cerimo­ rifornire un terzo dei co­ Giuseppe Poto e Fiammet­ non sono stati comunicati • nie'ufficiali previste dal pro­ gressione sovietica e non consentire che i sovietici muni dell'Isola. I privati per quella elettronica. Il un « governo migliore », più socialista », le quali sfiorano ufficialmente, ma. sembra ricavino alcun beneficio permanente dall'invasione di piano energetico, approva­ svincolato dalle ipoteche della . la maggioranza assoluta. Ad ta Berfani. Gli altri quat­ tocollo. altri momenti- signi­ hanno ' improvvisamente tro destinatari (Maurice che le due ragazze siano. ficativi della giornata sono una nazione neutrale». Quesfuttimo accenno ai be­ aumentato le loro richie­ to dal Parlamento, è rima­ DC del « preambolo ». No, re­ esse occorrono « nuove allean­ Maria Teresa Zoni e Pa-, nefici non permanenti ricavabili dall'invasione delP sto sulla carta, e c'è stata plica Craxi. la posizione so­ ze ed apporti per assicurare Bignami, Sergio Sagio, Mi­ un incontro con i segretari ste, già esose. L'ente pub­ chele Viixàrdi e Roberto trizia Ferronato, gii ricer­ dei tre partiti dell'attuale mag­ Afghanistan sembra far cadere, secondo un'interpre­ blico assiste passivamente una gara di irresponsabilità cialista si è rafforzata e ci una positiva continuità, e ut cate per terrorismo. La tazione ottimistica, la diffidenza e l'ostilità ameri­ (alla quale hanno parteci­ permette di sostenere meglio questo senso sono decisive le Rosse) sono invece latitan­ gioranza di governo (Piccoli, alla progressiva rovina dei ti. Provvedimenti giudizi»-' prima i sorella di Marina Bettino Craxi e Spadolini) e cane per le iniziative occidentali miranti a sciogliere suoi impianti. Alle pompe. pato più o meno tutti, al la nostra presenza nel tripar­ posizioni che verranno assun­ ri sono stati anche dispa­ Zoni, l'insegnante di Gè- il groviglio afghano con una trattativa mirante ad di fuori di noi) per sabo­ tito. « Non possiamo perciò te da PRI e PSDl ». un pranzo ufficiale- cui sono stanno in tutto venti operai. sti per l'uccisione di Wil­ ronzano che venne arresta­ state invitate le maggiori per­ ottenere la neutralizzazione. - Non è casuale • che Ieri, anch'essi al corteo. E tarlo.* Si è, infine, quasi del prendere in considerazione Qui Craxi sembra introdur­ liam Vaccher, l'ex appar­ Carter, all'avvio del suo viaggio europeo (il primo di tutto inceppata la macchina ipotesi, più o meno improvvi­ re una distinzione tra ammi­ ta a Milano nel cavo di sonalità del mondo politico ita­ uno di loro ha detto di dell'*-intervento straordina­ tenente a Prima linea uc- ' via Negro!!, poche ore pri­ liano. tra cui il segretario del quest'anno elettorale), abbia toccato il tema dei rap­ turni massacranti, ven­ sate. di crisi: le istituzioni non nistrazioni e a guida sociali­ ciso perché non parlasse e PCT. Enrico Berlinguer. porti con FURSS con parole che escludono confronti rio » nel Mezzogiorno. Cer­ debbono essere un giocattolo in sta » (Lazio e Piemonte?), per ma della cattura di Corra­ tiquattro ore di - fila, se­ per l'irruzione nella scuola do Alunni. La seconda è Mentre Carter ha avuto già azzardati e ritorni alla guerra fredda. La questione gregati in una centrale di to, ognuna delle leggi che balìa degli umori delle fazio­ le quali ritiene particolar­ di formazione aziendale di abbiamo citato esigeva ed ni politiche ». Comunque, ha mente opportuna la richiesta legata a Daniele Sonato, modo di incontrarsi con Cos- metallo. esige coi rezioni e modifiche, Torino in cui furono ferite uno dei terroristi fuggiti Antello Coppola (Segue in ultima pagina) soggiunto Craxi. il governo dieci persone. A PAG. S Franco Petrone Una radiografia delle re­ e la programmazione demo­ deve lavorare, e anche per fa­ C. f. de San Vittore. A PAG. 5 sponsabilità. quella emersa cratica ha bisogno, più in vorire una dialettica meno esa­ (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) dalla manifestazione, che generale, di riforme profon­ non si limita a Vittoria. A de e di un riordino gene­ quaranta chilometri di di­ rale della pubblica ammi­ stanza. la città di Gela, nistrazione: ma la scelta po­ vetta da una amministra- litica che è stata fatta ha Mone centrista, fa parte, teso a cancellare — ripetia­ Dopo l'articolo polemico del settimanale sovietico compagni, si può seguitare così? Insieme a Vittoria, dello mo — ogni traccia di un «tesso consorzio cui è as­ governo dell'economia che segnato un finanziamento andasse nella direzione del­ APPRENDIAMO dot I U nomineremo, perché vo- sette ore di lavoro. Abbia­ la programmazione. jtx giornali una nottzmnotizie ghamo evitare facili pole­ mo deplorato anche noi regionale di un miliardo che ci ha fatto molta im­ miche; e anche per i due questa « iniziativa » sel­ proprio per l'acqua. Cosa pressione: neWelenco del­ maggiori citati al princi­ vaggia e la condanniamo blocca questa spesa, che Oggi si pagano le conse­ Pajetta risponde a Tempi Nuovi > la dichiarazione dei reddi-, pio di questa nota evite­ ancora. Ma vogliamo pen­ potrebbe avviare a solu- guenze. L'inflazione ha avu­ ti che sta per essere reso remo qualsiasi parola che sare che i signori sopran­ tione il problema di que­ to un'impennata, e siamo •utobioprafìche. Né l'articolo litiche, che non accetto, a non tra di pura e sempli­ ( ROM \ — Abbiamo chiedo in un cerio modo. noto dal comune di Mila­ nominati. in quelle sette ste due città essenziali per arrivati al 21-22 r. La pro­ al compagno Pajetta ima pri­ nna prova. Un articolo rhe pnò, proprio per il ano ca­ proposito della no«tra con­ no (la città più ricca d' ce constatazione. Lo fac­ ore, hanno guadagnato io sviluppo siciliano (a Ge­ spettiva è oscura: per una ma dichiarazione a proposito appare tirano dattero se con­ rattere. dar luogo adesso a danna dell'intervento so* i«- ; Italia} t due nomi di mag­ ciamo apposte perché è > quasi due milioni? Che co­ la, la petrolchimica, a Vit­ crescita ulteriore dell'infla­ an'illa«trazione della politi­ tico in Afghanistan. ., giore rilievo sono quelli (almeno per jZ momento) sa credete, che gli operai delT articolo di « Tempi tiene nna domanda come que­ del signor Gino Castelli conveniente per noi am­ questo, prima ancora che toria. l'industria verde del­ zione e al tempo stesso per A «ori ». sta: "// mondo è oggi Care­ ca internazionale e interna­ Es«ere per la pace e per e Angelo Meschini, gestori mettere che tutti abbiano saperlo, non lo sentano? le serre)? -Semplice ed le minacce di recessione pro­ // compagno Pajetta, che na di ima formidabile lotta zionalista del n«stro partito. la distensione ha voluto dire di appalti ferroviari: po­ lavorato in perfetta one­ E li vorreste anche < ragio­ emblematico: il Comune di duttiva. Il rallentamento e non ha escluso che Ini o mi­ fra progresso e reazione, fra Essa è atata definita dal avanzare una proposta di mo­ lizia dei ' vagoni, mense stà e senza la benché mì• nevoli », eh? Gela non ha elaborato U la recessione sono già in tri torneranno angli argomen­ le forze del socialismo e le nostro Comitato centrale, dal ratoria da ambo le parti sul­ dei ferrovieri, manutemio- nima violazione di legge: Leggiamo anche che la progetto. E a Vittoria, atto o sì preannunciano ne­ forze deir imperialismo. Eb­ Comizlio nazionale del no­ la questione dei missili m- .ne delle stazioni eccetera. dobbiamo «tenone conce­ Sip ha deciso di sospende­ ti .tollerati deW articolo e Hai dere che viviamo m una proprio per questo, sono gli Stati Uniti e in altri commenti che ne sono segui­ bene dm che parie sta il com­ li ro Partito, è stata annun­ F.nropa. per intraprendere e Per questo lavoro, il pri- re gli investimenti e che, costretti a tenere nel cas­ pagno Pajetta in questa bat­ ciata. tra l'altro, persino a . mo ha realizzato «n red­ società dove smò esistere tra giugno e luglio, pensa grandi paesi capitalistici: e ti sitila stampa italiana, ci ha far avanzare la trattativa per dito annuo di 611 milioni qualcuno che correttamen­ di mettere 39MQ lavorato­ setto quello che hanno da la disputa di oggi tra gli detto: « Si tratta di problemi taglia?". E a questa doman­ Pechino, pubblicamente nel­ la garanzia, il controllo del­ e 214 mila lire e il secon- te intasca circa ama milio­ ri in cassa integrazione, tempo approvato. Ed è esperti è se questa inver­ «cri. la nostra riflessione e da "Tempi JS'mori" erede tii la conferenza stampa che ha l'equilibrio per avviare nna • do, sempre in un anno, ni al giorno, quando un In quegli stessi giorni i •tata proprio l'ammini­ sione di tendenza (anche la nostra fermezza, canno di­ di poter rispondere che dal­ risto presenti centosessanta cradnale, ma quanto più • ha intascato 534 milioni e operaio, un lavoratore, de­ super milionari andranno strazione di sinistra di per la produzione-industria- fese e mantenute, quindi an­ l'intervista appare rhe io non siomaliMi. fra i quali natn- possibile rapida, riduzione 628 mila lire. ve, neUa migliore delle t- in ferie in alberghi da 1S0 questa città, con la mani­ 1« del nostro paese) si ve­ tono m» "campione del pro­ rahnente anche anelli sovie­ dell'armamento nocleare o Seguono altre dichiara- poteff. faticare quattro mila lire al giorno e an­ che tenia tacere di un arti­ mesi per ra§§tunaere quel­ festazione e l'ultimatum rificherà in autunno o al colo che nn wrnifìcalo deve gresso. del socialismo, della tici. convenzionalo. stoni di redditi di varie che pia, E i craxtani stan­ distensione e della pace". TI centtnam di milioni. I mi­ la cifra, r aiusto, è lecito no a guardare. Ma com­ del sindaco, che minaccia principio del 1981. L'aumen­ pnre arrre. ma senxa dram- Mi limilo dunque a rife­ Non siamo andati a Pa­ lanesi ricchi, lor signori. onesto? Abbiamo, letto m pagni. si smò rnnmare avan­ la requisizione del pozzi, a to dell'inflazione e la reces­ matirsasioni. tanto piò senza cinditio che si pretende di rirmi an'intervnta allo "Spìe- rigi e abbiamo spiegato ch« dare, a partire da «m'interri- sono diventati ancora più questi giorni ssmere filip­ ti con un mondo comMna- strappare al prefetto l'im­ sione porterebbero all'au­ «nperfictali ripirrne. rhe non ter' dove trovo ano mia ri­ Pendarci non avrebbo aecon- piche contro certi ferro­ to così, e fino a quando. fta, è certo sommario: dicia­ ' ricchi: nel 76 coloro che pegno di riunire al più mento e all'esasperazione di favorivano la comprensione sposta amai chiara. • < do noi aumentato le nostro guadagnavano pnt di tdO vieri che hanno abbando­ visto che peggiora, pensa­ mo pure «briiatÌTo e sera pi i- presto, intorno a un tavo­ tutti gli squilibri, le con­ dei problemi e delle posiiio- ".Voi siam» per la pare", possibilità di dare un con- milioni aWanno erano 39. nato treni e viaggiatori no che i lavoratori lo pos­ lo. tutte le parti in causa: traddizioni. le lacerazioni ri«tico. ma non mi indnee a rispondevo al giornalista che ' ranno successivo se ne so­ perché si sentivano stan­ tano tollerare? ni reali. ron«ideraiioni retrospettive chi dopo le regolamentari itati t «sceicchi». della società italiana (in pri­ L'ariirolo di "Tempi Xno- lolrva tirare continenza pò» (Segue in ultima) no contati 47. Ma noi non mo 1 -> 'o. ma non solo, tra Ne. I e Sdd) e metterebbe­ Saverio Lodato

», .> PAG. 2 l'Unità VITA ITALIANA Venerdì 20 giugno 198f I comunisti esaminano senza veli le ragioni della perdita di consensi Calabria: le analisi sul voto negativo La flessione dove più intenso e contraddittorio è stato il dinamismo economico e sociale La Democrazia cristiana e l'uso del potere - Spinte diverse dietro il successo dei socialisti Dove si lavora in modo la stessa Germania, così amante degli uc­ f celli (forse un po' meno dei... cristiani), Dal nostro Inviato delle speranze e delle pro­ analisi. > Innanzitutto: " il vototamente su più tavolii ma è terminante per la governabi­ pieghe della società. E nello caccia la beccaccia, che è un migratore, spettive di cambiamento a- al PSI " è un voto al cen­ apparso più duttile, più di­ lità. quindi può rompere con stesso tempo più forte nel meno burocratico i risultati CATANZARO — Il voto in fino al 30 aprile, mentre in Lombardia si perte nel '76. La parabola del trosinistra? Esprime un ri­ namico, meno pietrificato. la DC e aprire una dialettica far politica. C'è stata una ca­ chiude al- 31 dicembre; per non parlare Calabria è andato male. Nes­ voto al PCI lo dimostra: dal politica nuova. duta non tanto nel movimen­ del PCI migliorano suno se lo nasconde. Anzi, flusso moderato, una adesio­ Quegli elettori che hanno vo­ poi di altri Paesi come la Spagna, il Por­ l'analisi dei dati nella quale 25,2 per cento delle regionali ne sostanziale al sistema di tato socialista con queste IL PARTITO - Nelle tre cit­ to e nelle lotte in questi an­ Caro direttore, - ••;"•>:•' togallo, la Francia, la Grecia, la Jugosla­ è impegnato in questi giorni nel 75 al 32,8 delle politiche potere, o meglio la capacità motivazioni (schematleamen- • tà con circa centomila abi­ ni, ma nella loro qualità, nel­ circa l'analisi del voto dell'8 giugno vor­ via, la Turchia, la Tunisia, dove si pos- il partito, è impietosa. La DC nel '76, al 26,6 del '79, al 24.2 di questo sistema di plasma­ te potremmo identificarli con tanti (Reggio Calabria, Co­ la capacità di '• muoversi se­ rei fare qualche osservazione sul PCI. Noi • sono cacciare specie proibite nel nostro Pae­ guadagna un seggio dal MSL affittile- Si è operata allora re ormai completamente l'in­ certi settori giovanili o con senza e Catanzaro) il partito condo un progetto chiaro, dovremmo farci un esame di coscienza e se; queste cose gli anticaccia non le dicono. Il PSI assorbe il consigliere una frattura con una parte tera società? Si sarebbe così la parte più dinamica e a- va da una quota minima di credibile. Anche qui i socia­ PIETRO ERBA consistente dell'elettorato che determinata una coincidenza vanzata dei centri > urbani) 600 iscritti ad un massimo di listi sono stati più abili. verificare bene il modo di fare proseliti­ perduto dal PDVP. Il PCI smo e l'opera di recupero nella cittadinan- ' . (Olate di Lecco - Como) resta stabile. Ma se si guarda non è stata più ricucita. Tut­ tra '• interessi del sistema e hanno ' anche '. espresso ' una 1.200. Scarsa è in tutta la Ca­ Hanno lanciato alla vigilia la composizione del Consiglio ti ormai lo ammettono. Tut­ quelli delle singole categorie, conflittualità verso la DC, la labria la rete associazionisti­ delle elezioni un . « progetto zai Vedi, a.mio parere, in molti dei nostri Regionale non si capisce in tavia c'è chi estende la criti­ spesso ' degli indiuidui; >•• per volontà ••• di condizionare, di ca, le organizzazioni -' demo­ '80 » per un nuovo svilunm compagni impegnati in mansioni di sezione Turni massacranti realtà la vera caratterstica ca anche al periodo dell'op­ cui il voto va dato a chi è in condizionarla, di pesare di cratiche: gli stessi sindacati calabrese. I suoi contenuti è subentrato un senso di burocrazia. Ricor­ del voto. 1 dati più appari­ posizione (l'abbiamo fatta grado di garantire meglio più. sono molto deboli. Il PCI i- possono essere discutibili, ma do. che quando incominciai io avevo 15 anni e « premio » beffa per scenti sono altri: con il 6,9 debolmente, non abbiamo re­ questo ' legame: alla DC da Ecco, quindi, • che il voto noltre, '• ha pochissimo spazio l'intenzione resla interessan­ e andavo tutti i mesi a portare il bollino per cento di bianche e nulle, cuperato la credibilità suffi­ parte del settori più arretra­ socialista presenta una forte sui due principali giornali: la te. D'altra parte, l'unità a si­ ai vari compagni dislocati in campagna. gli agenti di polizia la Calabria è al secondo po­ ciente) o c'è anche chi non ti, al PSI da quelli più mo­ ambiguità, che lascia aperte Gazzetta del Sud (democri- nistra, se non vuole essere Facevo cinque o sei chilometri a piedi per Cara Unità, sto dopo il Piemonte; si tratta considera negativa l'intesa derni d"\la società. Ma il fat­ contraddizioni oggettive- e stiano) e il Giornale di Ca­ una formula o una nuova o- portare un bollino e per discutere di poli­ di oltre 80.000 voti, gli stessi siamo un gruppo di sottufficiali e agenti programmatica in sé, avvenu­ to di essere moderno, non spazi politici. Ecco, dunque, labria (socialista mancinia- perazione di stati maggiori, tica. di PS di Milano e ti scriviamo affinchè suffragi ottenuti da PSDI e ta su contenuti avanzati, ma significa essere alternativo, no); non ha TV, private, ha deve fondarsi su una solida che. più che mai. diventa va­ Ora, altri impegni e la salute non mi tutti i lettori sappiano a quali sacrifici ve­ PRI messi insieme. Inoltre il piuttosto il modo in cui è non vuol dire esprimerò do­ lida la proposta dell'unità a fatto appena qualche primo base programmatica, che di­ 24 per cento del corpo elet­ permettono di dare il contributo che vorrei niamo sottoposti durante il periodo eletto­ stata portata, avanti. Accesa mande che escano dall'oriz­ sinistra. Anche per mettere il passo con delle radio lìbere. venti il vero punto di incon­ rale (e non solo in quello). Infatti dal 2 al torale non ha votato; oltre la discussione sulla tattica zonte del centrosinistra. Insomma i canali attraverso tro tra ceti sociali diversi, al partito, ma alle riunioni di sezione ci 200.000 persone. PSI di fronte a scelte chiare. 15 giugno abbiamo dovuto svolgere un la­ (bisognava uscire prima, bi­ Non c'è dubbio che questa Vuole rompere certi legami? ì quali raggiungere, in modo fra forze politiche che resta­ vado spesso. Vedo il modo di lavorare dei voro massacrante perchè le 18 « volanti » Il secondo aspetto è che il sognava mettere in crisi la componente abbia agito — Vuole eliminare inquinamenti capillare, questa società no distinte, che mantengono Compagni del comitato e della segreteria e in affluita (contro le 36 del 1975), oltre PCI è il terzo partito nelle giunta con più vigore); ma ribattono altri compagni — mafiosi che in alcune zone sempre più fluida, mobile, la loro identità ma che lavo­ debbo dire che qui a Loiano, dove abito da che controllare i seggi elettorali, hanno nel città capoluogo; perde ovun­ molti compagni sottolineano ma è anche vero che il PSl della Calabria si sono fatti individualistica, sono inesi­ rano insieme per una comu­ circa due anni, la sezione è organizzata contempo adempiuto alle loro normali fun­ que nei grandi centri urbani che la questione non è di ha -^ saputo spesso aderire pesanti? Vuole uscire dalla stenti. I comizi hanno avuto ne orospettiva. L'adeguamen­ molto bene e i risultati si vedono: il voto zioni. .'••••- e nelle pianure, cioè proprio tempi e metodi, ma di so­ meglio di noi ai mutamenti sua subalternità al sistema di ovunque scarsa incidenza: to del partito, dunque, non è del PCI è aumentato del 2,8 per cento ri­ < Per il suddetto periodo gli agenti hanno nelle aree dove più intenso stanza. di opinione, di senso comune, potere democristiano? In Ca­ più nei centri agricoli, pres­ un fatto organizzativo, ma ricevuto un premio extra di L. 25 mila; spetto al 75 e del 2 per cento rispetto al '79. un « premio » veramente indecoroso! Il mi­ in questi anni è stato il di­ IL VOTO SOCIALISTA - E' non solo di interessi materia­ labria è possibile. A Cosenza soché nessuna nelle città. innanzitutto politico e cultu­ Quindi a mio avviso bisogna che il partito namismo sociale ed economi­ il punto più complesso e sul li. Si è presentato con un le sinistre potranno continua­ Occorre quindi uno stru­ rale. nistero dell'Interno ha messo a disposizione co. In generale, se ne avvan­ cerchi di ritornare a metodi meno buro­ dei servizi di PS, per il periodo elettorale, quale maggiori sono gli in­ volto multiforme, contraddit­ re a governare insieme. Alla mento più agile, più elastico. cratizzati, specialmente alla base: perchè taggia U PSl che infatti cre­ terrogativi e le differenze di torio, ha giocato spregiudica­ Regione il PSI non è pia de­ più capace di aderire alle Stefano Cingolani centinaia e centinaia di milioni; di questo' sce dovunque, ma soprattutto è qui che si fa opera di convinzione e dove • però trae beneficio la classe dei funzionari, in queste zone. In città come si possono recuperare i cittadini al voto e degli ufficiali e la polizia femminile. A loro Cosenza o Reggio Calabria alla militanza nel PCI. volta — e questo è giusto — di un notevole compenso vengono premiati nel periodo e- ormai dieci punti in percen­ Decine di miliardi dall'ltalcasse ••.'•'•• LODOVICA NASCETTI tuale dividono il PSI dal PCI lettorale anche i vigili urbani, ai quali che rischia di restare ai " (Loiano - Bologna) compete sottolineare di volta in volta, at­ margini del nuovo Mezzo­ traverso i controlli, la percentuale dei vo­ giorno, laddove la società I de ammettono: Un programma comune tanti. ,i:, ., . .... meridionale più si è trasfor Per avere un'idea del massacrante la- mata e, a suo modo, moder­ delle sinistre per ^voro degli agenti di PS dal 2 al 15 giugno nizzata. Proprio questo è il trasformare la società basterà indicare i turni di servizio. Eccone timore principale dei comu­ abbiamo preso uno: orario dalle 6,30 alle 13; ripresa del nisti calabresi. Caro direttore," \' "' ', lavoro • alle 21,30. fino alle 8 del giorno La discussione quindi tocca sono un compagno iscritto al PCI dal successivo. alcuni nodi di grossa portata. 1970 e ho seguito sempre con lealtà e fi­ Quando ci scappa il morto (e questo ac­ e La cosa peggiore — dicono i «fondi neri > ducia le scelte del partito; ho lottato con cade molto -spesso) • alla polizia arrivano i compagni — è considerare impegno e convinzione per migliorarlo e telegrammi di condoglianze e corone; quan­ il risultato del sud come un La confessione davanti alla giunta per le farlo andare avanti soprattutto nei momen­ do la polizia riesce a compiere in mezzo fatto a sé, un episodio parti­ autorizzazioni a procedere della Camera ti di maggiore difficoltà. Vorrei far per­ a mille difficoltà, perchè priva di mezzi colare che non coinvolge l'in­ venire una mia riflessione sui risultati elet­ tecnici, delle operazioni di rilievo anche al­ sieme della linea e della ri­ torali e sui titoli (a questi inerenti) del­ lora arrivano dei telegrammi di compiaci-- flessione politica del partito. ROMA — Ora è ufficiale, per l'Unità. Sono convinto, infatti,. che l'otti­ mento. Ma poi tutto si riduce a sceneggiate Oggi più che mai, invece, ammissione dei cassieri de­ mismo presente nelle dichiarazioni di molti e la verità è che. gli agenti vengono trat­ attraverso il Mezzogiorno, mocristiani: la DC ha inca­ dirigenti (Napolitano, Natta, Cossutta) va­ tati indecorosamente. passano alcuni aspetti davve­ merato tra il '65 e il '76 una Una sanatoria da ridimensionato e - per diverse ragioni. \; LETTERA FIRMATA ro decisivi della nostra stra­ gran parte dei trenta miliar­ Intanto perchè, sia che si faccia riferi­ da un gruppo di agenti di PS (Milano) tegia: le alleanze sociali e po­ di di fondi neri erogati dal- . per i peculati mento ai dati del '75. sia che si faccia ri­ litiche, la capacità di com­ l'Italcasse ai partiti del cen­ nel credito ferimento ai dati del '79. bisogna'ricono­ prendere e dominare i mo­ tro-sinistra. Lo hanno disin­ scere di aver perso. Penso, infatti, che a Come^ si scoraggiano viménti della società, la qua­ voltamente riconosciuto — ie­ ;/; bancario? ;• : nulla serva dire di < avere -tenuto » in ràp- lità dello sviluppo, la stessa j porto, al '79 se poi consideriamo- che .la le iniziative dei giovani ri, davanti alla giunta per le ROMA — Il Consiglio dei possibilità di essere partito autorizzazioni a procedere campagna elettorale, interamente imposta­ di governo nel senso più ve­ ministri, eco una deci­ che vogliono. lavorare della Camera — i due ammi­ sione a sorpresa, ha ieri ta su temi di politica generale e interna- ro della paróla ». Vediamo al­ nistratori dello scudo crocia­ approvato un disegno di \zipnale, ha escluso o. limitato al massimo lora, sia pure schematica­ . il tema delle amministrazioni periferiche Signor direttore. ''> ; to: Ernesto Pucci, che ten- ' legge che prevede la pa- ' siamo un gruppo di giovani siciliani del mente, quali sono i termini ne l'incarico sino al '69. e ' ; rif icazione delle - respon- ; (Regioni, Province, Comuni). Mi rendo con­ del dibattito politico nel par­ < sabilltà penali tra opera­ to perfettamente che non è" di poco conto HBelice che, a seguito .della legge sull'oc­ tito calabrese. Pietro Micheli che gli suc­ cesse e che tuttora gestisce tori delle banche pubbli­ la politica internazionale, soprattutto in cupazione giovanile — la 285 — e della che e delle banche pri­ quest'ultimo periodo, ma troppo spesso gli successiva legge regionale n. 37/1978, ab­ I NUOVI CETI URBANI — le finanze della DC. • - - vate. Un tema scottante, organi.'periferici e .le amministrazioni • de- Il PCI è scarsamente influen­ Giustificazioni? Una sola, che recentemente (caso biamo preso l'iniziativa di .formare una vono confrontarsi con i cittadini su temi - cooperativa agricola chiamata < Giardini te sui nuovi soggetti sociali esile come un capello d'ange- ; = Italcasse) ha suscitato di- molto più vicini alla ' « banale » rifa quo­ ACQUA ALTA A VENEZIA. lo. eppure pronunciata con escussimi e polemiche. Il del Sud» con sede in S. Margherita del cresciuti in queste città me­ testo del dispositivo del tidiana. ridionali, agglomerati di ar- ostentata naturalezza: e Non provvedimento . legislati-. Belice. Volevamo impiantare un'azienda • retratezza e sviluppo, spesso sapevamo ché~ fossero fondi Infine, l'ostilità contro i socialisti, mani­ co non è ancora noto per festata durante tutta la campagna eletto­ ' serricola, capace di creare l'avvenire si­ invivibili sul piano dei servizi neri, e in ogni caso dovete poter essere valutato su­ curo per i soci e dare un contributo per sociali, del traffico, degli ancora dimostrare che lo fos­ bito nel merito. Lo si do­ rale (e credo a buona ragione!) e imme­ diatamente scomparsa dopo i risultati che la ripresa economica dèi nostro paese du­ spazi individuali e collettivi, Manovra in commissione alla Camera sero », hanno sostenuto in so­ vrà • fare, in - ogni • caso, ramente provato dal terremoto del.gen- eppure sempre più popolose. stanza i due. « Credevamo che alla luce di due ' punti li dichiaravano vincenti, non denuncia un . Ha pesato su questo un'ana- l'Italcasse, ed in particolare fermi: l'esigenza di dare atteggiamento contraddittorio? .--.:.. .-.. nato del 1968. certezze alle attività di (...) Se pensiamo che la politica di unità . lisi del Mezzogiorno come il suo presidente Arcami (il impresa delle banche e, Prima abbiamo cercato di ottenere, ma sfascio, come area della di­ grande elemosinere colpito da nel contempo, la necessi­ nazionale è una strategia per breve perio­ invano, da parte del Comune un appezza­ sgregazione sociale, che ha mandato di cattura poco pri­ tà di evitare ogni sana­ do e non già un progetto, si può conclu­ mento di terreno per realizzare • la sud­ . impedito di capire, invece, Sui patti agrari dibattito ma di morire, ndr) si limi­ toria per tutte le distor­ dere che grossi timori, incertezze e carenze. detta opera: non ci siamo fermati, e cosìx . quali processi di scomposi- tassero a consegnarci fondi sioni nelle attività cre­ impediscono l'accesso al governo del Paese. . zione e ricomposizione sta­ ditizie passate e future. Ritengo quindi che il partito, senza ulte­ abbiamo deciso di acquistare un appezza­ raccolti attraverso il sistema mento di terreno, preparare U progetto ed vano avvenendo. Per i ceti bancario presso amici e sim­ riori indugi o senza attendere oltre il bene­ medi tradizionali (impiegati, patizzanti interessati a soste­ Rischia placito dei partiti tradizionalmente ostili a aspettare il finanziamento. Da premettere commercianti, artigiani, pro­ nere U quadro politico ». San­ tali progetti, debba puntare concretamente che questo terreno l'abbiamo acquistato at­ rinviato su richiesta de sull'unità delle forze autenticamente di si­ fessionisti) è stato decisivo il ta ingenuità: nemmeno l'om­ di decadere traverso un mutuo bancario con tasso di ruolo détta Regione come en­ bra di un sospetto. In sostan­ nistra e di quelle che credono nel progres­ interesse pari a 23% circa più le spese. te erogatore di ingenti risor­ ROMA — Colpo di scena, ieri • Il . compagno Esposto ha del Senato cosi come è. Già za Io stesso comportamento il decreto bis so; lavorare costruttivamente (abbiamo an­ Abbiamo presentato il progetto all'ispet­ se che la DC ha fatto funzio­ alla commissione Agricoltura espresso la viva meraviglia ieri sul nostro giornale il che aveva avuto la settimana cora quattro anni di tempo!) per realizzare torato dell'Agricoltura di Agrigento, il qua- nare secondo le sue conve­ della Camera: fl gruppo de­ dei comunisti per la < impre­ compagno Esposto ha indica­ sull'editoria un programma comune in vista di una pros­ scorsa il repubblicano Adol­ sima trasformazione della società. . le doveva esprimere parere favorevole o. nienze politiche. Quello che mocristiano ha fatto slittare parazione» del relatore, con­ to i punti che occorre cam­ fo Battaglia (che anzi nega. ROMA — Anche il secon­ contrario e comunicarlo alla presidenza sembrava irrazionalità p~ra. l'inìzio della discussione sulla siderato che il tema della biare. Per questo è apparsa statuto alla mano, di esser do decreto sull'editorìa si FRANCESCO TOTARO della Regione, che entro 30 giorni doveva . incapacità di governo, è stato legge di riforma dei patti a- trasformazione dei contratti, «ingoiare la dichiarazione re­ mai stato amministratore del avvia alla decadenza. Il li­ . (Varese) emettere U decreto di finanziamento. A di­ . in realtà «n modo di gestire grari. I comunisti, che si so­ sa dall'on. Lobìanco. vice mite per la conversione in , potere e affari per consolida­ di mezzadria e colonia in PRD e Amadeì (PSDI). legge scade entro la pri­ stanza di sette mesi lo stesso progetto si no opposti alla richiesta di rnntratti di affitto è all'at­ presidente della CoWiretti, il ma quindicina di luglio, trova ancora giacente alla Condòtta agrà• re un blocco di interessi che quale ha sostenuto che il Ormai tutto è chiaro, per Per salvare l'avifauna è U sostegno, la stampella di rinvio formulata dal relatore tenzione delle forze politiche la giunta chiamata a decìde­ ma nel comitato ristretto ria di Sciacca dove il funzionario deve (e presidente del gruppo de) e sociali da trent'anni e che provvedimento urge, sicché a della commissione Interni ancora esaminare la situazione tecnico am- massa del sistema. re — peraltro con enorme ri­ non si è riusciti a trovare più limitazioni in Italia Bambi e sostenuta da altre .da quattro anni è all'esame •tuo avviso il ritardo e tecni­ tardo. provocato dalle stre­ • ministrativa; intanto noi continuiamo a pa­ forze, hanno tuttavia ottenuto co». provocato dallo slitta­ l'intesa neanche sul pri­ gare interessi alla banca. -••••-- 1 ceti medi, dunque, sono del Parlamento. Ed ha rileva­ nue manovre dilatorie in cui mo articola La situazione che negli altri Paesi stati avvantaggiati, sono stati che la commissione conclu­ mento. potrebbe essere al Sarebbe bene che gli uffici preposti al-. to che la richiesta di rinvio si sono impegnati soprattutto si è talmente irrigidita Caro direttore, - fatti crescere perchè serviva­ da nella prossima settimana stabiliva precise responsabili­ limite superato con l'appro­ DC e PSDI — sulla richiesta che il relatore, il de Ma­ Vistruttoria da tali pratiche, venissero sol- no anche a questo. Ciò carat­ (con sedute già programma­ tà sulle intenzioni dei gruppi vazione della legge nel testo formulata dalla magistratura stella, ha chiesto che il sono un compagno cacciatore e ti scrivo • lecitale al fine di dare maggiore credibi-, terizza — sostengono alcuni te per martedì e mercoledì e del Senato (contrariamente a romana nei confronti dei quat­ dibattito sia ripreso in queste righe riguardo U clima che tutti i .. lira a queste nostre istituzioni.. ^ ' ' se necessario giovedì) la di­ politici circa l'iter del prov­ commissione plenaria. giorni stiamo vivendo circa il < caccia si. compagni — in modo ancora vedimento. Esposto ha pe­ quanto aveva sostenuto nella tro deputati coinvolti nell'af­ FRANCESCO SANTORO ~ ? .' \ . tradizionale e subordinato la scussione generale sul prov­ manifestazione di 150 mila fare (il quinto parlamentare caccia no» e altre affermazioni che non (S. Margherita del Belice - Agrigento)- fisionomia di questi ceti, che vedimento. raltro ricordato che il pro­ : sto ad elencare. Vorre iinformare i lettori getto di legge (già approvato -roltivatori diretti a Roma). è un senatore, fl socialista Ta- Russomanno: restano dentro i tradizionali Strane le argomentazioni laroona. nei cui confronti la dell'Unità che non sono cacciatori come meccanismi del potere. Tut- dal Senato) per iniziativi TI rappresentante liberale sì svolge l'attività venatoria nel nostro con cui l'on. Bambi ha so­ non ha esitato ad accodarsi giunta di Palazzo Madama ha il comitato Le immagini in TV di quel - .tavia. — è H parere di altri comunista dovrà avere un i- già negato l'autorizzazione a Paese, perchè ' gli anticaccia all'opinione stenuto la necessità del rin­ tfiT urgente, ed il PCI è deci­ alla proposta di rinvio (e per pubblica raccontano fatti ritenuti dal sotto­ — qui non siamo più di vio: non aver potuto egK procedere) e contro i quali s& -parlamentare terribile giorno a Brescia fronte all'avvocato che, can­ so a far rispettare gli obbli­ lui i tempi di discussione scritto falsi e ridicoli. studiare la proposta presen­ non debbono essere solleciti). no state ipotizzate le accuse non c'entra Egregio direttore, didato nelle liste DC si tira­ tata da un suo collega dì ghi regolamentari che deri­ di peculato continuato e plu­ - Mi riferisco solo alla caccia al capanno va dietro i suoi clienti e cosi vano dalla dichiarazione di mentre i parlamentari del ROMA — n Comitato par­ all'avifauna, cioè agli uccèlli migratori, che a proposito di una inesattezza del tutto gruppo. Speranza, e di aver PSI hanno adombrato un o- riaggravato. diventava un agente del con­ urgena». Quando la decisione? La lamentare di controllo sui èia caccia tradizionalmente praticata nella veniale apparsa sul paginone dedicato alle senso. Oggi è cresciuta una saputo della esistenza di un rientamento possibilista circa servizi di informazione e regione Lombardia (e anche da me). In­ immagini della violenza in TV (e Ore 20: progetto liberale, peraltro La necessità di far preste l'eventualità di correggere al­ giunta riprenderà la discus­ sicurezza non ha compe­ intellettualità diffusa, di na­ sione sull'affare tra una quin­ comincio cól dire che la legge 968 del 1977. la strage in diretta ». l'Unità de! 12 giugno tura tecnica (stupiscono, per non ancora assegnato alla non significa ovviamente che cune delle soluzioni negative tenza nella scelta del per­ la famosa legge-quadro, ha ridotto Yattività 19SD) e più precisamente in quella parte competente commissione. i comunisti accettano il testo venute fuori dal Senato. dicina di giorni, la conclusio­ sonale del SISMI e del .esempio, le vendite delle ri­ ne entro luglio. La decisione 8ISDB (e quindi neppure venatoria a tal punto che se le tógliessero in cui si scrive che € anche in piazza del­ viste scientifiche in una città ha una doppia rilevanza: per quanto riguarda il ca­ ancora una virgola vorrebbe dire la fine la Loggia — casualmente — è stata pos­ come Reggio Calabria) che strettamente giuridica, consi­ so Russomanno) che spet­ della cacciò. Basti pensare che su 581 spe­ sibile la ripresa: ma perchè le telecamere .esprime domande, non tutte derata la gravità dell'accusa ta al governo. Lo affer­ cie di uccelli migratori presenti nel nostro erano piazzate da tempo*, devo precisare arretrate. In assenza di pro­ ma un comunicato, dira­ Paese se ne possono cacciare solo 57, men­ — per amore di verità — che a Brescia, (che può comportare una pe­ mato dopo una riunione tre in altri Paesi europei e del bacino del quél terribile giorno, non c'erano né tele- poste nuove, di chiare scélte na sino a quindici armi di dello stesso comitato, pre­ di cambiamento, è evidente Violenza sessuale: il PCI denuncia Mediterraneo, dove i migratori svernano, . camere né tanto meno cineprese. Il servi­ carcere, e per la quale sareb­ sieduto dal de onorevo­ zio trasmesso due giorni dopo da «G7». •che torni a rinchiudersi be obbligatorio fl mandato di < le PennacchlnL nel qua­ si possono cacciare soggetti proibiti in Ita­ dentro • soliti • meccanismi. le si precisa che tale lia, anche tutto Vanno. il settimanale del TG (détta cui redazione cattura) e anche fl fatto che facevo parte), era interamente * costrui­ Prendiamo la questione dei 8 ritardi nell'esame delle leggi essa non viene negata ma so­ competenza «ai esaurisce La caccia ni Lombardia è consentita solo giovani disoccupati, dei pre­ nel controllo sull'applica­ 3 giorni la settimana ed è vietata U mar­ to y con fotografie. Soliamo la colonna so­ lo e interpretata » con argo­ zione del principi conte­ nora era in presa diretta.- peraltro una cari, dette figure miste di ROMA — Nella seduta di Ieri alla commis­ popolare per procedere nella discussione. menti di comoda Ma la deci­ tedì e 9 venerdì. Se consideriamo che ti nuti nella legge di rifor­ flusso degli uccelli migratori si protrae per normale registrazione su nastro come si.usa studente e lavoratore. Per ti­ tione Giustizia della Camera, la compafna Questi stessi sruppi, otti, dopo che la pro­ sione è importante anche sot­ ma, Sostenere il contra­ ad ogni manifestazione. no certa fase essi si sono Ersilia Salvato ha espresso la vhra preteste posta di Iniziativa popolare è arrivata od è to il profilo politico, dal mo­ rio — prosegue 11 comuni­ 20-2$ giorni (che sono tre-quattro settimane). .mobilitati, hanno lottato non osi comunisti sull'andamento della dtseussfo- stata svolta la relaziono, continuano ad es­ mento che si tratta di stabi­ cato — a parte il rispetto. levando i due giorni di ogni settimana e La precisazione non ha nessun altro scopo ns delle proposte di lene contro la violenza sere assenti, mostrando Insensibilità politica sempre che fl tempo lo permetta, ù caccia- per U posto, ma per un lavo­ su un tema di cosi orando rilevanza por le lire se è lecito lasciare im­ che la legge Impone, del­ che quello di riaffermare — come corret­ ro qualificato. Poi, in assenza sessuate. « Noi comunisti — ha detto la com­ l'area di segreto nella .tare riesce a cacciare dieci o dodici giorni tamente si fa in tutta la pagina — quale donne. punito un cosi colossale la­ struttura dei due servisi. di valide risposte, sono tor­ pafna Servato — protestiamo fortemente per drocinio grazie solo ad un per stagione. Ogni cacciatore, in una gior­ suggestione il e mezzo ». proprio per la sua nati a fare i concorsi in il modo In cui si sta «voitendo la discus­ «C'è anche da rilevare — ha pi—furto significa attribuire al Co­ nata di caccia, non può superare un certo specificità, ha nel suo impatto col telespet­ sione su questo tema cosi importante, che Ersilia Salvato — che la stessa relazione colpo di maggioranza: quello mitato parlamentare una massa per un, impiego al deironorevole Casallnuovo non è andata al appunto con cui si tenterà cogestione e quindi una numero di uccelli: Lombardia 30. Toscana tatore, condizionando e facendo stupire per­ comune, o a formare le riauarda un fondamentale diritto delle don­ 25, Piemonte 10 e così via. Inoltre non può fino coloro che, per professione, dovreb­ ne, quello della libertà sessuale. CI troviamo di là di una mora descrizione dello varie anche alla Camera di negare corresponsabilità che la cooperative come le vuole la proposte e del toro aspetti tsailco+hirldlcl. alla magistratura fl diritto di stessa legge tassativamen­ esercitare più di $5 giorni di caccia per bero più facilmente discernere < immagini di fronte agl'assenze del relatore, il sociali­ Di fronte ad un andamento cosi burocratico te esclude e che solo con ogni stagione venatoria. in movimento > da < immagini statiche ». DC. ; sta Casallnuovo, e al silenzio di numerosi procedere contro chi ha incas­ e riduttivo — ha oonduso Ersilia Salvato — la sua modifica può esse­ Tutte leggi, queste, che negli altri Stati LA POLITICA DELLE INTE­ eruppi che puro sono prscontatari di prope noi ci asterremo dell'intervenire nella di­ sato decine e decine di mi­ re-consentita ». ANGELO CAMPANELLA SE — II fallimento dette lar­ sto di resta; ci troviamo di fronte al silen­ scussione fonerale, di sul anzi auspichiamo liardi di danaro pubblico. europei non esistono; Vorrei sottolineare che (giornalista Rete 1 TV . Roma) ghe intese ha avuto un ruolo zio di quanti, qualche mese fa, Invocavano la chiusura, por passare all'esame del sin­ fondamentale nel rinchiudersi l'arrivo della proposta di lese* di Iniziativa goli articoli ». g. f p. ,l , , l ! !-*•• : AV'-V..._.- ->.* J-- '-"'"'jjjUfci*- • l'-'- ^.""!J' >w V+nordl 20 giugno 1980 l'Unità PAG. 8 FATTI E IDEE il"

Una donna anziana: « Ho posti ad angherie di ogrà Sinistra e strategie di riforma avuto dodici gravidanze, tra genere. Ora non più. Una cui un aborto spontaneo pro­ Inter vista a Talese, autore di «La donna d'altri » volta il matrimonio era con* vocato dal lavoro troppo fa­ dizione essenziale per con­ ticoso. Nove figli sono al vivere ed una ragazza ma­ mondo. Per me il matrimo- dre era malvista, isolata co­ . nio è stato soltanto terrore me se fosse stata affetta da •• e sacrificio... Sono sfuggita una malattia contagiosa. «cultura < tante volte a mio marito per Ora tutto questo, per fortu­ •' paura * di restare <*. incinta. nuovo na. è finito ». Quando poi potevo essere Ma queste condizioni val­ tranquilla, ormai mi era morto qualcosa dentro... ». • • gono per tutti? , ,.• ••.-.- Operaia diciottenne: *Pen- «Nelle mie storie non par­ so di essere una ragazza mo- lo di superstars, di Agnelli la RAI TV ; inviato o di Ford, per. i quali non derno, anche perchè lavoro e sono in un certo senso au­ vi sono mai stati problemi. Come nascono gli apparati della comunicazione tonoma. Ma per quanto ri­ Parlo dei ro^orerentanti di guarda i rapporti sessuali quel ceto medio che è parte di massa - Dal fascismo al centrismo credo che poche cose siano s. determinante della società a- Informazione e controllo politico - Le responsabilità cambiate dai tempi di mia sul fronte mericana, liberato dalle nonna... ». - ' preoccupazioni economiche, stretto tra il conformismo e democristiane - Una sfida per gli anni '80 ^ Sono due storie come tan- l'aspirazione a qualche cosa . te altre che abbiamo letto di nuovo che. se pure in mo­ in un libro pubblicato un paio Nelle comunicazioni di da inserire nell'apparato ra­ ' omogeneo stato maggiore sesso do del tutto superficiale, lo di anni fa dagli Editori Riu­ massa i mutamenti si sono diotelevisivo. E la sinistra? di managers, di sicura fede niti (interviste e testimo­ faccia sempre di più asso­ accelerati con progressione L'analisi di Monteleone, al fanfaniana o comunque a nianze raccolte nel corso dì migliare alle superstars ». geometrica negli ultimi an­ riguardo, mette in luce una lui direttamente collegati. . assemblee da Fausta Cec­ Gnu Talese ci vresenta in­ ni. Si tratti delle innovazio­ difficoltà delle sinistre, in Dà impulso alle attività prò- ' chini, Gabriella Lapasini, somma una galleria di mo­ ni tecniche o dei processi quegli anni, ad afferrare la duttive della RAI e perciò Mara Valli e Luciana Vivia- desti personagpi, senza nep­ di concentrazione economi­ dimensione strutturale dei la porta alla dimensione di nl), di cui poco sì è parla­ pure il conforto delle stati­ ca, certo è che in alcuni fenomeni della cultura di un vero e proprio apparato to, malgrado i temi propo­ stiche: il suo non è il rap­ paesi, fra i quali l'Italia, massa, quando non addirit­ ' industriale. Ciò gli consen­ sti. maternità, sessualità. porto Kinsey degli anni Ot­ si sono determinati veri e tura una certa diffidenza te anche di promuovere una aborto, per ragioni di co­ tanta, è una tranquilla con­ propri sconvolgimenti. I fe­ verso essi, influenzata da rilevante " professionalità, stume, di cultura e di poli­ versazione con la ragazza nomeni meritano una consi. elementi di « critica roman­ che almeno per un certo pe­ tica, fossero e restino di della porta accanto o • con derazione d'assieme, specie tica » dell'industrialismo. riodo di tempo non entra bruciante attualità. E' real­ l'impiegato della banca off da parte delle forze cultu­ Inoltre il fatto che il mo­ in conflitto aperto con il tà quella che leggiamo e sco­ angolo. Sembra muoversi ira rali e politiche che inten­ nopolio de nel controllo del­ modello gestionale accen­ priamo in quelle interviste? le strade della consuetudine, dono controllarli con pro­ le radiodiffusioni facesse trato e con la sua conno­ -. A sfogliare le pagine^ di turbata da alcune conqui­ positi democratici e di ri­ emergere come centrale il tazione politica perché si molti vendutissimi settima­ ste sociali (l'aborto o l'edu­ forma. E' dunque salutare tema della influenza diret­ sviluppa parallelamente al nali italiani verrebbe da ri­ cazione sessuale), ma anco­ lo spostamento della cultu­ ta sul pubblico, enfatizzan­ crescere della divisione del spondere che siamo anche ra segnata da squallide eva­ ra riformatrice . verso un do il ruolo della informazio­ lavoro e della frammenta­ noi sulla strada di una ri­ sioni a pagamento. I suoi approccio che consideri i ne nei palinsesti e dei gior­ zione delle mansioni nell'ap­ voluzione, quella appunto dei impiegati e le sue casalinghe media come un sistema. nalisti negli organigrammi parato. Viene cosi elabora­ costumi sessuali. Tra un Un best-seller sul sembrano annoiati e sono so­ Esso è testimoniato in mo­ dell'azienda, sospingeva an­ to un modello di promo­ r rapporto sulle fantasie ero­ prattutto noiosi. • Modesti e do esemplare anche da ri­ che le forze di sinistra a zione e organizzazione delle tiche del maschio contempo­ comportamento sessuale del ceto con un chiodo fisso. Altro che cerche recenti, come quella rivolgere un'attenzione competenze, nel quale la raneo > e le vellutate e se­ liberazione: ani passa il ptù di Franco Monteleone (Sto­ DC giuoca su un terreno ducenti immanini di tante medio americano - Liberazione deleterio conformismo, la ri­ pressoché esclusiva all'in­ e ciccioline » più o meno ve­ nuncia a vivere se stessi nel­ ria della RAI dagli alleati formazione, trascurando la nuovo la carta del con­ effettiva e conformismo alla DC 1944-1945, Later­ trollo politico dell'appara- • late e dotate, potrete leg-. la società secondo le proprie complessità del mezzo e la gere persino il vostro sexu- capacità intellettuali e cul­ za 1980), e da saggi recen­ molteplicità degli influssi to radiotelevisivo. Inqltre, L'evasione dalla noia tissimi, come quello di si organizza il palinsesto oroscopo, così, ad esempio. turali. la rinuncia alla parte­ Francesco Pinto (Il model­ culturali. concevìto: « Incontri: gli cipazione e alla politica. Re­ Questi dati risultarono televisivo in funzione del scapoli incontreranno. una lo televisivo. Professionali­ massimo ascolto dei TG, as­ J mente il rischio di cadere tradizione USA di racconta­ Ma nel senso di una libe­ marcato ed incisivo il modo sta - Huqh • Hpfner. che ha tà e politica da Barnabei ancor più evidenti quando sicurati al controllo demo­ • straniera irresistibile. Ap­ -; in confusione: di scambiare re storie vere, quasi raccol­ razione effettiva dell'uomo e • di vita americano. Ne è sta­ capito come di tutto questo alla terza rete, Feltrinelli le sinistre si trovarono a cristiano. La contesa per procci: ...portatela a visita* . la modernità (e noi, nipoti-.:' te ' *. on the road ». '; della donna? ta una manifestazione conse­ sesso si possa fare florido 1980), due bei libri dedi­ misurarsi con la riorganiz­ il controllo del mezzo si re almeno tre musei prima - ni di Cesare e Ottaviano, di Che il suo libro « La don­ e La società americana è guente la stessa legalizzazio­ commercio. •• .... cati alla ricostruzione stori­ zazione • dell'azienda pro­ di farle delle domande con­ Catullo e Orazio, ci siamo na d'altri» ci venga presen­ Ed il futuro? Gay Talese sposta sulla definizione del crete. A letto: il consialio è fortemente differenziala. Esi­ ne dell'aborto. Grazie ad una ca e all'analisi politica e mossa da Bernabei, negli palinsesto, e Bernabei se già dimenticati della-tolle- tato come il romanzo-verità stono zone di grande pover­ legge tutte le donne hanno non teme il riflusso, ma ev& sociale dell'apparato radio­ anni '60. Il saggio di Fran­ per olì sposati. L'erotismo .' ronza della cultura, latina?) del nuovo mondo amoroso, ca Khomeini e le sue bordate ne mostra un manovrato­ dei pipdi trova concordi tut­ tà accanto ad altre di gran­ potuto usufruirne con ugua- televisivo italiano negli ul­ cesco Pinto ricostruisce lu­ re sicuro. con le suggestioni della mo­ t le nuove frontiere dell'ero­ de ricchezza. Ed è ovvio che , li garanzie sociali e sanita­ moralizzatrici: *Ma agli an­ timi 35 anni. cidamente la strategia ber- ti i sessunìnaì ». Ci sono, ma da, le vostre esigenze di li­ tismo. l'impero onanisiico di le condizioni economiche de­ rie. E l'aborto ha spesso ni Cinquanta non si torne­ nabeiana, imperniata su di­ solo in coda, anche le pre­ bertà con quelle del merca­ Playboy, lo scambio dèi part- terminino ì comporiamenti ; rappresentato una sorta L di rà ». - • . - : - La ricerca di Monteleone versi elementi: spostare i visioni assessunie: affari:. to. di spacciare ancora nuo­ ners, i matrimoni di grup­ sessuali. Ogni evoluzione nei ; ripresa di possesso del prò- Lo scrittore-qiornalista : a- mette bene in luce un ele­ modi del controllo democri­ Il modello buoni; salute: mal di denti: vi conformismi e vecchie ar- po... » non è certo colpa sua. costimi è stata una diretta • prio : corpo da parte delle mericano non ci fa comunque mento di continuità dal fa­ stiano nella RAI dato che, ecc.*. « per chi —• dice il -. retratezze per segni di indi­ E' il segno se mai di come conseguenza della rivoluzio­ [ donne. Così la scoperta e la assistere al trionfo della ri­ scismo, che diede impronta con l'avvio del centro-sini­ produttivo sottotitolo della rubrica — di pendenza. il sesso, nel mercato delle ne industriale. Se né può ' diffusione della pillola anti- voluzione. Più semplicemente all'apparato radiofonico, al stra, non era più possibile sp^o SP ne infischia ». Ma c'è soprattutto il pe- Vero è che proprio la lettere, possa diventare • un trarre una formula: troppo . concezionale ha posto le don- sostiene che la società ame­ centrismo, dal quale ebbe conservare l'azienda nello Contenti, dunaue. italiani. • ricolo di sentirsi appagati: bestseller. Neppure Gay Ta­ lavoro, meno sesso. Ad un * ne, in fatto di sessualità, alla ricana ha compiuto alcuni impronta l'apparato radio­ ambito della « monocultu­ valorizzazione delle com­ convinti insomma da setti­ lese ' vuole spiegarci, come petenze promossa dallo svi­ In fatto riì sesso non sipfe reddito più alto, corrisponde pari dell'uomo. E mi pare passi in avanti sulla via del­ televisivo, che ha segnato ra » democristiana; poten­ • più soltanto i nipnaaalV del- manali, copertine, film por­ sta scritto invece nell'ultima una cultura più raffinata ed • questi • siano tutti segni di la eguaglianza dei sessi. Rac­ tutta la storia del sistema ziarla in maniera decisiva, luppo dell'azienda dissemi­ no e licenze persino televi- . di copertina, che la « Rivo­ estesa, che è condizione dì nerà l'apparato di crescen­ . le snmage di Rimini o della liberazione, motivati prima contandoci però ancora di mediologico italiano: forte poiché con gli anni '60 il Versilia. Uomini, e donne, sive, che, almeno sul fronte luzione Sessuale » è « la sola maggiore tolleranza. Queste i di tutto da una evoluzione prostituzione, bordelli, affari centralizzazione e monopo­ medium televisivo diveniva ti conflitti e porrà in crisi, del sesso, la nostra libera­ vittoriosa nel nostro secolo ». condizioni, malgrado una ine­ anche dal suo interno, lo esuberanti e niacevoli. vi sie­ dei rapporti economici ». di miliardi e cose varie. Pro­ lio pubblico delle radiodif­ ormai signore incontrastato te conquistati un ..posto al zione è stata raggiunta. •• Sono soltanto, ci conferma lo vitàbile disomogeneità, si so­ Con la « rivoluzione sessua­ prio come potremmo scopri­ fusioni. In Italia quell'ap­ del « tempo libero » e del schema di controllo : poli- ' noie tra anelli di « vedute Non è vero e ce lo dicono scrittore, testimonianze (an­ no sempre più diffuse, han­ le » è arrivata anche più re a casa nostra. . parato nasce più tardi che consumo di massa sia di tico centralizzato, elaborato hmnhe >. emnnrivati e mo­ •"• non solo quella donna anzia­ che la vita di Huqh Hefner, no indotto nuove esigenze democrazia nella società ame­ altrove e solo attraverso cultura che di spettacolo; . da Bernabei. Ma questo ma­ derni. Soprattutto > moderni. na e quella operaia diciot- il fondatore di Pldayboy. che ma hanno creato anche le ricana? ^ ' • .4 .:,-. Oreste Pivetta tura con il '68, nel mezzo •; tenne, ma anche ima fonte l'intervento dello Stato es­ tenere conto delle trasfor- anali fica importante che 1 occupa buona .parte de] .vo­ possibilità* di soddisfarle. \-: « La : rivoluzione sessuale so riesce a raggiungere e a maziqni che intervenivano •• delle tensioni che "investo­ sembra in arado taumntur- insosoettahile. Ci riferiamo lume, lo è) che dimostrano ; Situazioni tipiche - di deter­ NELLE FOTO: un manlf»- no ogni tipo di apparati di ìpuò essere.: democratizza nte. mantenere una dimensione nella società e nei rapppr-, airnmpnf" di risolvere anal- a Gap Talese. giornalista come si siano evoluti i co­ minati gruppi sociali si sono Una volta gli omosessuali e- sto per un film americano.' industriale adeguata. '-. ti di forza esterni all'azien­ > egemonia in tutto l'Occi­ sinsì atipef ione di ' moralità. ' americano di origine • italia­ stumi sessuali nella società estese, moltiplicate, caratte­ Irano negli Stati Uniti discri- "i Sotto al titolo lo scriHor» da, promuovendo una cauta dente. D'altro canto, le for­ Di questo passo c'è ovvia- na, scrittore secondo quella americana. rizzando in modo sempre più ; minati, molto spesso sotto­ Gay Talese apertura dell'apparato, so­ ze riformatrici s'erano ve­ Una chiave per prattutto nei programmi nute appropriando, sul fini­ culturali. re degli anni *60, d'una vi­ l'egemonia sione di assieme dell'appa­ Nel disegno bernabeia- rato e dei suoi problemi. Da quegli awii derivaro­ no, il potenziamento della Gli • anni '70 sono • perciò, no altre caratteristiche del azienda viene -perseguito inizialmente, gli anni della Dalle elezioni si attende un nuovo governo modello mediologico italia­ promuovendo una - certa riforma, nei quali una in­ no: la scomposizione fra « autonomia > dal potere po­ versione di tendenza signi­ ideazione e produzione ed il litico esterno e riorganiz­ ficativa si raggiunge so­ forte centralismo gestiona­ zandone il modello produt­ prattutto su due punti: lo le nell'azienda RAI, fun­ tivo e gestionale in modi ta­ spostamento del controllo zionali entrambi all'eserci­ li da recuperare interamen­ dell'apparato dall'esecutivo zio del controllo politico sul te il terreno del controllo al legislativo, l'avvio di un Un one più vicino mezzo e sul messaggio. Già . politico dall'interno dell'ap­ modello produttivo aperto parato, nel rispetto (rela­ dagli anni '50 la DC riuscì a significativi atti di decen­ TOKIO — Se è vero che, Nel '69 avevano subito p* a giocare questi elementi tivo) delle sue nuove dina­ tramento territoriale. Un gigante industriale che è ancora un nano politico - Le nuove tendenze nei miche. Con Bernabei, dun­ come ha scritto un quoti­ santi perdite; le hanno ili in chiave d'egemonia. La . ' Per contro, il movimen­ diano londinese, « l'Atlanti­ parte recuperate nel 72 Rai si sviluppò come gran­ que, il problema del con­ rapporti internazionali - Da oltre trentanni i lìberaldemoeratiei alla dire­ trollo politico della radio­ to riformatore non riesce co si allarga», nel senso ma sono apparsi in segui­ de azienda con la nascita a mutare sensibilmente il che sulla sponda europea to incapaci di intraprendo- della Televisione (1954) e televisione fa un salto: da zione del paese -Le diverse anime socialiste - I comunisti è l'opposizione una concezione strumenta­ modello produttivo e azien­ dell'alleanza cominciano a re quella spettacolare avan­ soprattutto allora il predo­ dale, sia per l'obbiettiva dif­ prendere corpo una visione zata su cui contava il loro minio democristiano su di le dell'apparato si passa al­ ficoltà a metterne in discus­ grammi le = differenzej più po, fu invece osteggiato da « emergenza 'bellica». •' La no internazionale e apren­ leader, Ichio Asukata, por­ la considerazione di esso della politica mondiale di­ ; essa divenne completo e sione le matrici generati­ versa da quella che prevale vistose e accollandosi •• un larga parte dello schiera­ concomitanza tra queste dosi, al pari di quelli del­ tatore di ambiziosi proget­ compatto. Ma questo coin­ come autonomo soggetto ruolo di punta nel • tentati­ mento politico, per motivi decisioni e la riconciliazio­ produttivo, il quale può es­ ve; sia perché perso il con­ a Washington e la consape­ l'Europa occidentale, alla ti per gli anni Ottanta. cise con il « miracolo eco­ trollo esclusivo della RAI, volezza di dover tutelare vo di « egemonizzare » i so­ che si possono facilmente ne con Pechino e la stes­ problematica del rapporto La storia dei socialisti nomico » e con una note­ sere • orientato dall'interno cialisti in modo da rendere comprendere"s se - si '•• tiene sa «interpretazione» cine­ a promuovere un certo ti­ la DC e i gruppi dominanti propri -i interessi specifici, tra socialismo e democra­ giapponesi, è stato scritto, vole capacità di manovrare. favorirono ' la diffusione ' fino a qual punto si può insuperabile il*fossato tra conto dell'impatto nell'opi­ se '• di ' quest'ultima hanno zia e delle « vie » di pro­ è quella di una « perplessi­ l'apparato radiotelevisivo po di consenso piuttosto che questi e i comunisti. La nione pubblica nazionale indotto molti osservatori a un altro, grazie al suo ca­ « selvaggia » dell'emittenza dire altrettanto per il Pa­ gresso nel mondo capitali­ tà », conseguenza delle mol­ tanto al fine di sostenere privata, spiazzando e di­ cifico, e cioè per il rapporto prima formula prevede una dal tragico ' epilogo della considerare le une e l'al­ stico sviluppato; ha quindi te - « anime » che convivo­ l'incipiente sviluppo della rattere di apparato che co- coalizione tra il centro, una seconda guerra mondiale. tra come parte di un unico - struisce il proprio pubblico. videndo il fronte riforma­ tra, Washington e Tokio? normalizzato, alla fine del­ no nel partito. Gli ultimi « società dei consumi », tore. La DC tentava cosi La risposta deve tener con­ parte dei liberaldemocrati- La lotta contro il nuovo disegno. l'anno scorso, i suoi rap­ atti di Asukata sono consì­ quanto al fine di orientare Negli anni di Bernabei di recuperare un nuovo ter­ to di molti e rilevanti fat­ ci e il PS, al quale si chie­ dettato, alla fine degli an­ porti . con il PCUS, senza stiti in un «sì» più o me­ l'ammodernamento dell'ap­ la televisione raggiunge la reno per la propria media­ tori — la struttura delle de però di superare una ni cinquanta, vide l'unità rinunciare a una piena au­ no esplicito alla richiesta parato industriale del pae­ piena « maturità » anche in zione politica e di esten­ due alleanze non è identi­ sorta di esame di idoneità, d'azione tra comunisti e Un processo tonomia di giudizio che Io di mitigare le sue istauM se, facendo leva sulla fun­ -Italia. Essa incorpora ogni dere la propria presa sui ca, maggiore è la dipenden­ prima di essere ammesso socialisti diventare concre­ ha portato, ad esempio, su internazionali e di far pre­ zione trainante che l'indu­ altro apparato produttore media puntando su un « si­ za « storica » del Giappone, come partner. La seconda ta come mai prima e dopo. travagliato posizioni nettamente criti­ valere la - disciiminaaooe stria elettronica fin da al­ di spettacolo, ovvero ne con­ stema misto », finora non diversa la sua collocazio­ prevede l'alleanza tra il cen­ Nel frattempo, però, il che nei confronti dell'inter­ anticomunista su quella lora cominciava ad avere. diziona le dinamiche. Spet­ regolamentato. ne geografica, che Io pone tro e la destra, mentre i corso della storia ha sensi­ Ma è davvero così? Il gio­ vento sovietico nell'Afgha­ «unità delle opposizioni», A ciò si aggiunga che an­ tacolarizza ogni genere di a. confronto'con la Cina socialisti resterebbero al­ bilmente modificato il con­ co fra le tre capitali è pro­ nistan; con lo stesso ani­ che rappresentava l'ambi­ che nell'industria cultura­ Le vicende degli anni '70 l'opposizione. testo del dibattito. Il de­ babilmente più complica­ gua formula tradizionale. I messaggio e raggiunge spe­ — conclude Pinto — sugge­ non meno che con l'URSS mo guarda all'eventualità le — il cinema soprattutto cificità di linguaggio: il — e non può dunque che cennio sessanta e la prima to di quanto non appaia. di una ripresa dì rappor­ comunisti Io hanno dura­ — la vicenda italiana aveva riscono che ad una regola­ metà dei settanta hanno vi­ Certo, nessuna delle forze mente criticato per questi tempo televisivo viene ca­ mentazione dell'intero siste- essere complessa. Ma che ti con il PC cinese. Le avuto una parabola analo­ ratterizzato da un flusso il gigante industriale del­ L'alleanza sto delinearsi e tramonta­ politiche giapponesi è pro­ elezioni dello scorso otto­ cedimenti. Anche dal futu­ ga a quella delle radiodif­ • ma si giungerà per iniziati­ re l'ipotesi di una disten­ pensa ad accogliere con ro orientamento dei'socia­ contìnuo di merce-spettaco­ va e secondo l'impronta di l'Asia aspiri, come già la bre gli avevano dato il 10,4 fusioni. Perciò la DC riuscì lo, nel quale ogni tipo di Germania federale, a usci­ con gU USA sione limitata ai due « gran­ entusiasmo coinvolgimenti per cento e quarantuno listi dipenderà, natural­ ad orientare la TV — che quelle forze che sapranno di », spiegarsi in tutta la troppo impegnativi. Nella mente, se il Giappone, af­ messaggio viene riplasmato trascrivere ... nell'apparato re dalla condizione di < na-. seggi. I socialisti sono, con per sua natura tende a ri- e reso fruibile da un pub­ no » politico, è un fatto che Il fatto che la revisione sua asprezza il contrasto schiacciante maggioranza il 19,7 per cento e centosct- francato dalla tutela esclu­ classificare tutti gli altri mediologico gli equilibri dei programmi del Komeito tra URSS e Cina, svolgersi con cui la Dieta ha ratifi­ te deputati alla Dieta uscen­ siva di un regime che con­ blico relativamente omoge­ complessivi determinatisi le ultime vicende, e in par­ cepiva la modernità come segmenti dell'industria cul­ neo. Il pubblico è ormai ticolare quella iraniana e e dei democratico-sociali si e concludersi la guerra nel cato a suo tempo il tratta­ te, il secondo gruppo poli­ turale, inglobandoli — in nella società civile sia in sia svolta e l'esame di ido­ Vietnam, maturare nuove to conila Cina c'erano (con tico. Ma la loro forza deri­ il primato di automi volen­ consumatore di televisione, fatto di « bisogni » d'infor­ medio-orientale, hanno reso la sola eccezione di un pic­ terosi, potrà cominciare ad modo tale da estendere il fruitore di un flusso di sug­ evidente. Sicché la sua di­ neità ai socialisti si svolga « dottrine » statunitensi per va, assai più che da una suo controllo sull'intero si­ mazione e di cultura, sia nei l'Asia. Gli anni che più di­ colo gruppo dell'ultra-de­ presenza politica attiva e aprirsi a idee nuove e a gestioni visive, ' auditive, rapporti di potere. Non c'è stanza dal vecchio continen­ soprattutto sul terreno del­ stra) tutti i partiti, mentre nuovi collegamenti. stema dei mezzi di comuni­ ecc., all'interno del quale te sì è in qualche modo l'accettazione o meno del­ rettamente ci interessano, incisiva, dal sostegno elet­ cazione di massa. dubbio: si tratta di un te­ quelli, cioè, in cui la rocca­ i passi sulla via del riar­ non si possono più tenere ma centrale, anzi di una raccorciata. l'alleanza con gli Stati Uni­ mo vedono l'opposizione torale del SOHYOria mag­ distinti i vecchi generi di ti può apparire contraddit­ forte del monocolore libe­ giore centrale sindacale. Ennio Polite L'azione della DC venne sfida per la cultura di go­ Anche le elezioni di do­ torio rispetto alle osserva­ raldemocratico ha comin­ intransigente dei comuni­ spettacolo. verno che la sinistra in­ menica prossima possono sti, una marcia di awicina- agevolata dalla grande at­ zioni fatte più innanzi. Ma, ciato a" vacillare (con le ele­ . mento, compiuta con pale­ tenzione e dal tenace im­ Bernabei. quindi, centra­ tende produrre alle soglie essere viste in questa ot­ lo abbiamo già detto, non zioni del 72, poi con quel­ lizza il controllo politico degli anni 80. tica.-Se, infatti, le previsio­ se disagiò, dei socialisti e pegno rivolto dalla Chiesa si deve perdere di vista la le del 76 e del 79 e con un allineamento per molti ai media e dal suo sforzo dei messaggi insediando al­ ni più accreditate troveran­ complessità del quadro. 1 acutizzarsi della lotta al­ Giuseppe Vacca no conferma, dalle urne aspetti strumentale del cen­ costante di formare quadri la testa dell'azienda un L'alleanza con gli Stati Uni­ l'interno) sono anche quelli tro- Ed è chiaro che, men­ uscirà una ' novità impor­ ti si è espressa, per il Giap­ del riavvicinamento tra gli tante: la fine del monopo­ tre la destra e il centro si Isaak Babel' pone; in un «patto di sicu­ Stati Uniti e il Giappone, adeguano facilmente alla lio politico del partito li- da una parte, la Cina dal­ rezza » che ha conosciuto nuova situazione grazie al T beraldemocratico, che, sal­ due edizioni: la prima, sot­ l'altra; del conflitto tra loro pragmatismo, lo stesso vo la breve parentesi di toscritta nel '51, contempo­ Vietnam e Cambogia, del­ non può dirsi per i due par­ collaborazione con i socia­ raneamente al trattato di l'Iran, dell'Afghanistan e titi della sinistra, legati en­ L'Italia-di Cecilia Kin listi nei governi Katayama pace di San Francisco; la del nuovo « confronto » tra e Ashida, tra il maggio del trambi, anche se in diver­ Il sangue seconda, concordata nel '60 Stati Uniti e Unione Sovie­ MOSCA — E' possibile raccontare ad un pub­ trova, quindi, una àncora e un correttivo ad so modo e misura, a una '47 e l'ottobre del '4Ì. è ri­ per ampliare gli impegni tica. Due fatti nuovi hanno tradizione politica e idea­ blico non italiano, in meno ili iluerenlo pa­ ogni pagina. Ciò consente alla Kin di dire U masto intatto per tutto l'ar­ coinvolto il paese in prima sua con coraggio anche in relazione ai nodi militari delle due parti, in le che appartiene alla sto­ gine, la storia di quaranta anni della « batta­ co del dopoguerra, e l'av­ contrasto (anche se nel te­ persona: la conclusione del ria del paese e alle sue spe­ glia ' delle idee » . nell'Italia post-risorjtimen- del dibattito storiografico italiano. Un caso e l'inchiostro vento dell'era dei governi v sto si richiamano « ì rispet­ trattato di pace con la Cina ranze di rinnovamento. tale I-a risposta a questa domanda è in un ' tipico potrebbe essere quello del rapporto di coalizione. Le formule tivi ordinamenti e procedu­ e la pressione di Carter per Gli ultimi scritti ritrovati, alcuni libro uscito nell'URSS che — intitolato « Fine Labriola-Turati in cai ci sì presenta un Ta­ potrebbero essere due, e re costituzionali ») con la ri­ un più aperto inserimento Tanto per i comunisti ^ell*800 in Italia: il destino degli uomi­ rati prima maniera che, con il suo impegno tutte e due imperniate sul­ nùncia alla guerra e con il nella strategia militare sta­ quanto per i socialisti, il * inediti anche in URSS ni e le dottrine » — è di\ennto ben pre­ di politico socialista, meglio corrisponde, al­ l'attivismo dei partiti del divieto di impiegare fuori tunitense. Fukuda prima, processo politico di questi tto un successo tra quanti studiano la so­ meno oggettivamente, alle necessità e possi­ « centro » — i buddisti del del territorio nazionale le Ohira poi hanno accolto le anni è stato diffìcile e tra­ cietà italiana. Autrice del lavoro è Cecilia bilità sloriche del momento. Mentre, per il komeito e i democratico- « forze di autodifesa », san­ sollecitazioni, impostando Kin. un nome noto al lettore so>ictiro che vagliato. Il PC, dopo aver marxismo di Labriola, il problema della rivo­ sociali — che hanno molti­ citi dalla Costituzione giap­ piani di potenziamento del­ con questo contributo si ronfrrma come ca­ superato lo scossone di una luzione socialista si pone solo in un paese plicato gli sforzi per quali­ ponese. Il passaggio dalla le « forze di autodifesa », pofila dell'italianistira nrll'URSS. ficarsi come i più adatti a duplice rottura — con Mo­ rhe abbia compiutamente percorso la via del­ prima alla seconda edizio­ dando via libera a esercita­ sca e con Pechino — è an­ Il libro in questione negue la vita delle compensare le falle del mo­ ne, accettato dal governo zioni navali comuni, appro­ Garzanti lo sviluppo capitalistico. dottrine, ma anche degli nomini che le han­ nocolore liberaldcmocrati- liberaldemocratico del tem­ vando una legislazione di dato avanti affermando la no fatte na«cere. L'analisi delle idre — ca­ e. b. co, eliminando dai loro prò- sua indipendenza sul pia­ I lala tra personaggi eterogenei, ecceiionali —

\ • \ * r^c,viK% * PAG. 4 l'Unità Venerdì 20 giugno 1980 .•'f" VITA ITALIANA Nel tre per cento delle scuole le prove sono saltate anche ieri Con 11 voti su 16 ^^^^^ ' * * ' "*^ . . Gli cominciati, ma non ovunque Willy De Luca Ancora in sciopero i docenti precari e gli autonomi - Fermi anche i presidi incaricati - Punte di paralisi partico­ direttore larmente alte in Sardegna, a Milano, Napoli, Firenze e Roma - Il governo approva il decreto sul precariato della RAI-TV ROMA — Willj Da Luca, de la migliore prova che questo mociistiano, 35 anni, giornali­ è il senso che si vuole dare sta dal 1951. è il nuovo diret­ all'operazione. Carattere tipi­ tore generale della RAI in so- ' camente romanesco, rude e Per la riforma della secondaria stituzione di Berte, dimessosi accattivante, sanguigno quan­ 24 ore prima su esplicita ri­ to abile. De Luca si vanta chiesta — come egli stesso ha di essere l'unico, a viale Ma/- concluso l'iter in commissione dichiarato — della maggioi au- bini, a conoscere l'azienda za « preambolista > della DC. per filo e per segno: e. di ROMA — SI è conclusa lori mattina, alla sista, della secondarla attuale. commissiona Pubblica istruzione dalla Came­ In questo quadro si colloca il discorso del­ De Luca ha avuto 11 voti a conseguenza, di potersi cari­ ra, la discussiona generale sulla proposta di la cultura e della professionalità, intesa co­ favoie su 16. Quattro le suie- care sulle spalle il peso di riforma della secondaria superiora, ripresen­ me rigore di studio e di lavoro, di acquisi­ de bianche (quelle dei consi « rimetterla in ordine ». De tata in questa legislatura dopo che lo scio­ zione di conoscenze di alto contenuto scien­ glieri del PCI) mentre il pro­ Luca arriva in RAI nel 1966 glimento delle Camere ne aveva interrotto tifico e tecnologico e di abilità operative che fessor Firpo (PRO non eia come commentatore poLuoo l'iter nel settembre del '78. consentono una qualificazione a vasto rag- presente alla riunione del con del TG. dopo 10 anni tia- Il compagno Occhetto, intervenendo per , gio per campi professionali precisi, ma an­ siglio d'amministrazione per­ scorsi alla « nota politica > il gruppo comunista, ha ribadito le scelte che polivalenti. Per realizzare questo occorre ché trattenuto altrove da pre­ del Giorno. Tempo qualche di fondo del nostro partito, quali sono emer­ però agire nel confronti della scuola del­ l' obbligo attraverso nuovi programmi e il cedenti impegni. anno e De Luca — il cui re­ se dalla terza conferenza nazionale della ferente politico è essenzial­ scuola. Noi intendiamo — ha detto Occhet­ tempo pieno generalizzato, e attraverso l'in­ La candidatura di De Luca to — Impegnarci sui temi che più tendono nalzamento dell'obbligo al biennio, condizio­ è stata proposta dal presiden­ mente la corrente dorotea del­ ad elevare la preparazione culturale di mas­ ne questa che II compagno Occhetto ha po­ te Zavoli sulla base — come la DC a quell'epoca guidata sa, a far nascere una solida professionalità, sto come decisiva per II nostro impegno a egli ha dichiarato — di * in da Rumor — assume una fun­ a collegare questa scuola, unitaria, al mon­ costruire la riforma e la nostra approvazio­ dicazioni favorevoli e una no zione chiave nella struttura do del lavoro. Affrontando I temi che costi­ ne alla proposta. Solo se si dà a tutti una messa in piedi dall'allora di­ preparazione culturale generale alta, nella tevole convergenza » ve.'ifija- tuiscono altrettanti punti irrinunciabili per te in un giro di consultazioni. rettore generale Ben.abei. at­ il PCI (elevazione dell'obbligo, scansione de­ consapevolezza che il di più che si acquisi­ tento al controllo del segmento gli studi, ricostruzione dei livelli culturali sce nella secondaria à nMla direzione di una In una dicniarazione rilascia­ della scuola dell'obbligo), ha puntualizzato preparazione professionali — ha concluso — ta subito dopo la nomina De informativo della RAI. che più dei modi organizzativi della futura si possono superare le distorsioni attuali e Luca ha accennato a quelli Nel 1969 De Luca diventa scuola cantano I contenuti e. soprattutto, su­ colleqare veramente la scola *»l lavoro, al­ che egli ritiene i quattro gran­ direttore del TG e di tutte le perare il concetto gerarchico e quindi clas­ l'economia, alla qualità della vita. di problemi della RAI: au altre rubriche giornalistiche mento del canone; piano di avendo come vice Sergio Za ROMA — Gli esami sono me 50 scuole medie (su investimenti e rinnovameruo voli e Biagio Agnes. Risale a finalmente cominciati. Da 282) e 16 superiori su 117. tecnologico: soluzione dei ai- questa data il consolidarsi di ieri quasi due milioni di Nelle altre province toc­ lemmi di fondo della Rete 3; una lunga comunanza profes­ ragazzi sono impegnati cate dall'agitazione (31. af­ rapporto con l'emittenza pri­ sionale e personale tra due nelle prove di licenza ce­ fermano fonti ministeriali) vata « in un sistema che non operatori destinati — a 11 mentare e media, di quali­ la situazione è meno diffi­ può non essere imperniato anni di distanza — a diventa­ La scuola ha pagato troppo caro sulla centralità del servizio re l'uno presidente, l'aitro ficazione e di idoneità pro­ cile, ma mancano ancora 3 fessionale. Ma se nella ì dati precisi. Dunque, do­ pubblico ». direttore generale della RAI. gran parte delle scuole la po la bagarre del giorni Nel corso di una discussione E in quegli anni nasce una attività è ripresa regolar­ scorsi, per una fetta di stu­ di due ore i consiglieri desi­ ricchissima aneddotica che mente, In qualche istituto denti la tensione non ac­ anni di abbandono e di divisioni gnati dal PCI hanno spiegalo non risparmia definizioni fe­ c'è ancora aria di burra­ cenna a diminuire. Né il i motivi della loro astensione: roci ai due protagonisti di una sca. Per ora, stando alle ministero, almeno fino a ROMA — In queste convulse gior­ mercoledì 11 giugno fra il governo. ticolare dalla DC in Parlamento, in smo dei concorsi come unico canale « Come i comunisti hanno de­ epoca in cui censura e di­ cifre fornite dal ministero, questo momento, sembra nate. caratterizzate dal ricatto dei i sindacati confederali e la Federa­ sede di approvazione della legge di accesso all'insegnamento. nunciato da tempo e come or­ scriminazioni erano pratica sarebbero solo 3000 le clas­ aver preso provvedimenti. sindacati autonomi nei confronti di zione unitaria costituisce una evi­ S13 (che traduce gli accordi con­ Adesso, i problemi che sono al mai è riconosciuto da 'tutti, ci pressoché quotidiana. si in cui ancora non si • milioni di famiglie, è mancato un dente sconfitta dell'iniziativa dello trattuali del triennio '76-79 per gli centro — assieme alle rivendicazio troviamo davanti alla seconda In un recentissimo saggio Sembra, ma non è stato discorso chiaro sulle responsabilità SNALS. Appare perciò chiaro come statali, la scuola e l'Università). ni economiche — della piattaforma sono potuti iniziare gli esa­ ufficialmente confermato, mintala di un patto spartitorw (« Il modello televisivo »). mi a causa dell'agitazione vicine e lontane del malcontento ancora una volta non ci sia stata volte a rompere la logica della qua­ contrattuale CGIL-CISL-U1L per il tra le maggioranze della DC e Francesco Pinto così descri­ che Sarti abbia intenzione e del disagio di un'intera catego­ né da parte del governo né dei sin- - lifica funzionale e a ripristinare triennio '79-'81. riguardano: 1) l'or­ degli insegnanti e dei pre­ di varare un decreto legge del PS1. alla esportazione del­ ve la fattura del TG diretto sidi incaricati. Complessi­ ria di lavoratori. Il rischio è che. dacati autonomi la volontà di dare quella degli avanzamenti automati­ ganizzazione del lavoro scolastico; le prerogative del consiglio: a da De Luca: «... il TG ve­ (forse lo stesso appronta­ trovata una soluzione alla spinosa risposta a giuste esigenze della ca­ ci. Tutto questo ha rafforzato tra i 2) l'espansione programmata del vamente è ancora bloccato to e non utilizzato per lo un atto illegittimo con il qua­ niva costruito sulla base di quasi il 3 per cento degli questione delle cosiddette anzianità tegoria. ma solo il tentativo di rom­ dipendenti pubblici la convinzione tempo pieno e della scuola mater­ le si è preteso, tra l'altro, di una riunione giornaliera del sciopero dello Snals) che pregresse, non emergano, in primo pere la logica della contrattazione che paghi di più la vecchia strada na: 3) il potenziamento delle com­ istituti. Tutti fermi, anco­ in ogni modo permetta far valere un automatismo re­ direttore, dei vice-direttori e ra gli istituti d'arte e i con­ luogo da parte del governo, la vo- triennale, riaprendo così la strada delle pressioni corporative e clien­ petenze degli organi collegiali in ciproco tra due nomine — pre­ dei redattori capo dove si de­ agli studenti di comincia­ 'lontà e la capacità politica di affron­ alle manovre clientelari. telari nei confronti dei gruppi par­ materia di programmazione e di servatori. re le prove. Ieri sera, in­ sidente e direttore generale — cidevano gli argomenti da trat­ tare U vero centro della questione E" questa un'ulteriore dimostrazio­ lamentari, che non quella della con­ decisione, 4) un piano di aggiorna­ di natura tanto diversa tra d» tare e si trasmettevano le in­ I docenti che ancora con­ tanto, nella riunione del che è appunto il rapporto tra una trattazione collettiva. Appare così mento del versonale e assegnazione tinuano a paralizzare il la­ Consiglio dei ministri è ne della inadeguatezza di questo loro. Per di pia un consiglio dicazioni di lavoro ai vari ca- positiva evoluzione delle condizioni governo che — al di là dell'uso tutta la gravità della scelta gover­ di compiti specifici di programma­ appena insediato, rinnovato piservizio i quali, a loro volta. voro sono in parte precari stato approvato un decreto normative e retributive del perso­ nativa di non aver presentato, fin zione didattica e di coordinamento (che chiedono il provvedi­ con cui si aumenta l'inden­ propagandistico, anche in chiave per tanta parte, aveva il di­ affidavano ai giornalisti gli in­ nale e l'avvio dei processi di riforma. elettorale, della ripresa dei rapporti dall'autunno scorso, al Parlamento. i singoli docenti; 5) il decentra­ ritto e il dovere di guardarsi carichi specifici... Il pro­ mento che regoli l'immis­ nità di trasferta per i com­ Fin dall'inizio la posizione dei il disegno di legge quadro per il mento amministrativo e la riqua­ sione in ruolo), in parte missari d'esame nella ma- con la Federazione unitaria — alla intorno, studiare i problemi dotto finale veniva di nuovo sindacati CGIL-C1SL-U1L e della prova dei fatti si rivela del tutto pubblico impiego. lificazione del r^olo dei non docenti. dell'azienda e su questa base controllato dal direttore e dai autonomi insoddisfatti del­ turità. Una misura, questa, Federazione Unitaria è stata estre­ La consultazione di massa dei la- l'accordo raggiunto fra che forse eviterà il ripeter­ incapace dì affrontare con forza Nel caso della scuola la specifi­ formarsi orientamenti sulla vice che ne analizzavano la mamente chiara: il recupera del-. e determinazione i problemi posti cità della collocazione degli inse- .. voratori della scuola sull'ipotesi di candidatura più idonea per un "trasmèttibilHà" e ne deci­ Snals e governo. Il quadro si della «fuga> dei com­ l'anzianità pregressa (cioè degli an­ piattaforma, che. si è conclusa con della situazione è abbastan­ missari che si verifica da dal movimento sindacale unitario. t gnanti — la cui carriera, in man­ incarico così importante e de­ devano la collocazione. Attra­ nidai servizio non riconosciuti ad Tutta la vicenda pone nello stes­ canza dì sbocchi professionali al­ l'approvazione della stessa da parte licato come quello di diretto­ verso questo procedimento, za differenziato e reso com­ anni creando pesanti diffi­ una parte del personale al momen- dell'assemblea nazionale* dei delega­ plicato dall'intrecciarsi, più coltà. so tempo seri interrogativi sia di l'interno della funzione docente, è re generale ». - • esteso a tutti i segmenti del o meno pretestuoso, delle " to dell'inquadramento contrattuale strategia sindacale nel settore della naturalmente affidata solo al mec­ ti di Riccione, ha fatto emergere Willy De Luca è. dunque. TG fino ai collegamenti con i rivendicazioni. A Milano, Nella riunione di ieri se­ relativo al triennio 76-79) andava scuola e del pubblico impiego, che canismo dell'anzianità — rende più con chiarezza l'esigenza di una mag­ l'uomo sul quale la DC punta corrispondenti esteri.. .i" fi­ dove sono saltati gii esami ra il Consiglio dei ministri risolto, non riaprendo la partita di carattere politico. La questione. complesso il rapporto tra automati­ giore partecipazione democratica per rianpropriarsi del semi- duciari" di Bernabei erano (e gli scrutini restano fer­ ha anche approvato il de­ del vecchio contratto, ma nell'am­ per esempio, della valorizzazione smi e professionalità. D'altra parte alle scelte dei sindacati confederali. zio pubblico o. almeno, del­ in grado di garantire che la mi) in 50 scuole (il 10%) creto legge sul precariato bito di quello nuovo. della professionalità dei lavoratori, - lo stesso meccanismo di reclutamen­ Ha messo anche in rilievo l'esigen­ la fetta più grossa cne le ri­ nuova politica dell'in formazio­ sono 1 presidi incaricati a e per il reclutamento degli • Gli stessi sindacati autonomi, par­ anche nel settore del pubblico im­ to. che negli ultimi anni è avve- za di un forte rilancio del processo serva l'accordo spartitorio ne voluta dal direttore genera­ inceppare la macchina. insegnanti. Il provvedi­ titi dalla irrealistica richiesta di piego, al fine di aumentare la pro­ ' nuto senza una effettiva selezione unitario, a partire dalla costruzio­ con il PSI. Su un altro tavo­ le non superasse alcuni limiti Mentre a Firenze sono i mento stabilisce le nuo­ far gravare il riconoscimento della duttività e l'efficienza dei servizi dei docenti sulla base della loro ne dei consigli dei delegati nella lo. parallelo, la DC conta di rigidamente fissati e, soprat­ precari ad aver incrociato ve norme per l'immissione amanita pregressa sul vecchio con­ pubblici: ci si è scontrati e ci si preparazione professionale, ha con­ scuola. L'avvio di un tale processo giocare la partita con le e- tutto, fosse gestita in prima le braccia ancora ieri, im­ in ruolo del personale do­ tratto (ormai scaduto dall'aprile '79) scontra, principalmente a causa del­ tribuito indubbiamente ad indeboli­ significa anche affrontare il pro­ mittenti private nel tentati­ persona dai vertici reali della pedendo scrutini ed esami cente, del personale educa­ hanno poi accettato di affrontare la situazione di degrado della pub­ re una politica retributiva centrata blema della rappresentatività dei vo di ristabilire un dominio azienda ». m 101 scuole. Da oggi, tivo e del personale non il problema nella linea indicata dai blica amministrazione, con l'ostili­ sulla valorizzazione della professio­ sindacati confederali rispetto ni com­ ferreo su tutti i comparti del­ docente precario. sindacati confederali. C'è allora da tà di consistenti settori di lavora­ nalità. plesso della categoria, puntando a Chiuso il capitolo Zavoli- dicono, riprenderanno il superare la divisione all'interno del la comunicazione di massa. £' De Luca l'attenzione e la bat­ lavoro. Preoccupante la si­ «Tengo subito a sottoli­ domandarsi quale sia stata in real­ tori che. abituati alla vecchia lo­ ' In questo senso ha un significato appena il caso di ricordare tà la partita che si è voluto irre­ gica degli automatismi, non vedono personale della scuola. taglia si spostano ora sugli tuazione in Sardegna, do­ neare — ha precisato il positivo la approvazione da parte che operazioni analoghe si organigramma, sulla e opera­ ve precari e autonomi han­ ministro Sarti — che il sponsabilmente giocare. chiara e realistica l'applicazione di della recente assemblea dei delega­ stanno conducendo nel setto­ L'accettazione da parte dei sin­ una diversa prospettiva. Claudio Pedrini zione repulisti » che si vor­ no fermato, sembra, qua­ provvedimento, pur miran­ ti di Riccione, dell'accordo inter­ re dell'informazione scritta. rebbe attuare nella RAI. si 11 90% delle scuole. A do alla sistemazione di ol­ dacati autonomi di quanto conte­ Ecco allora il senso (e il peri­ corso tra sindacati e governo, che _ (segretario nazionale La scheda bioerafico-pro­ Roma sembrano essere so­ tre 100.000 precari, non è nuto nell'accordo concluso fin da colo) delle manovre condotte in par­ stabilisce la ripresa del meccani­ della CGIL-scuola) fessionale di Willy De Luca è a. z. lo 1 precari i responsabili una sanatoria ma. facen­ dei mancati esami in 16 do salvi 1 diritti acquisiti, scuole medie e in 4 profes­ si ispira, nei casi necessa­ sionali. A Napoli sono fer- ri, al rispetto dei principi concorsuali: inoltre attiva i concorsi per 1 giovani in La richiesta delle organizzazioni degli inquilini attesa di occupazione, at­ traverso procedure sempli­ ficate e decentrate, per cir­ Comincia ca 40.000 posti di insegna­ Nessuno sfratto se non si garantisce un'altra casa # Dove ha fallito la De mento. Il provvedimento • (editoriale di Adalberto — ha aggiunto 11 mini­ ROMA — «U governo gioca guardano la proroga de­ riserva del 20 per cento degli la disponibilità degli allogai. temporanea d'urgenza degli Minucci) a delinearsi stro — impedisce inoltre sul dramma della casa, il gli sfratti fissata per il 30 alloggi degli IACP; le case Ciò vuol dire che non si po­ alloggi volutamente tenuti «9a che si formi nuovo perso­ suo unico scopo è quello di giugno; la presentazione del­ degli istituti previdenziali e trà sfrattare neppure un in­ sfitti, creando gli uffici casa Riflessioni sull'8 giugno: il piano nale precario, mediante la arrivare a situazioni esplosi­ le domande dei mutui agevo­ di assicurazione che si rendo­ quilino. se non avrà trovato per avere un quadro globale creazione di gruppi di do­ ve. in modo da creare l'e­ lati per la casa; la prossi­ no disponibili (solo a Roma un'altra sistemazione. della situazione. Questo qua­ # Perché nel sud si è ap­ mergenza e governarla con ma discussione in Parlamen­ gli appartamenti sono 73.000, La prossima scadenza del dro è così confuso che il centi che. a livello distret­ to della relazione che dovrà a Milano 34.000, a Tonno ministero della Giustizia igno­ pannata l'alternativa al nazionale tuale. potranno coprire i quei provvedimenti - tampone blocco degli sfratti non va utili soltanto agli speculatori. presentare il governo per un 6.000) a cui vanno aggiunti quindi vista in modo -immi- ra perfino il numero degli sistema di potere demo­ posti eventualmente vacan­ E* necessario che non si agi­ primo bilancio della legge dì i nuovi investimenti, arca sfratti, che soltanto a Ro­ ti. IJ decreto fissa poi al­ nlstratlvo. ma politico. Non cristiano (tavola roton­ dei trasporti sca più .sui singoli punti di equo canone. Queste tre sca­ 600 miliardi di lire da speu- è possibile che dal 1. luglio si ma sono 5.500 esecutivi dopo da con Luciano Barca, cuni criteri innovatori, per crisi, ma si arrivi ad un esa­ denze. seppure importanti, dere per le abitazioni entro inizino indiscriminatamente il 30 giugno e 14.000 entro il cui nei primi anni di appli­ me globale di tutto il proble­ non vanno però viste a sé l'8L le esecuzioni. Immediatamen­ 1980. Franco Cassano, Maria­ ROMA — Il Fondo naziona­ cazione si realizzeranno ma integrando le varie ini­ stanti, ma collocate all'inter­ L'operatività di questi prov­ le trasporti cominca final­ no di una politica comples­ te non è facile trovare un ri­ Secondo 1 sindacati é più no D'Antonio, Giorgio economie sufficienti a fron- ziative». Questa la denuncia vedimenti, infatti, è a tempi cambio alloggiativo. tuttavia. facile un rinvio degli sfratti mente a prendere corpo: la siva della casa. diversi: i Comuni, dove sono Napolitano, Rosario Vii- competente commissione del­ teeeiare gli oneri iniziali delle organizzazioni degli in­ non si può pensare di poter che prendere misure che col­ dell'immissione in ruolo dei quilini nel corso di una con­ Per gli sfratti i sindacati stati offerti, stanno comple­ gettare sul lastrico migliaia piscano la proprietà assentei­ lari) la Camera, riunita ieri in degli inquilini chiedono non tando l'acquisizione degli im­ sede deliberante, ha infatti precari ». ferenza - stampa, cui hanno di famiglie. sta. n governo deve assu­ partecipato Puggelli. Bartoc- una proroga, ma il «gover­ mobili; gli IACP stanno con­ mersi tutta la responsabilità. # n Psi e la politica del­ approvato un progetto, ri­ ci, Luciani e Perrone del 3u- no della mobilità». Si deve segnando i primi alloggi. I sindacati hanno espresso sultante dalla unificazione di Per oggi è prevista una la preoccupazione che il go­ I sindacati hanno annunciato le sinistre (articoli dì nuova riunione fra il mi­ nia. Bernuzzi del SICET e De agire in modo che non ci mentre, seppure In modo non che nel corso dell'assemblea proposte del PCI (primo fir­ Gasperi dellTJIL-casa. sia il passaggio da casa a rilevante, sta iniziando il flus­ verno. cogliendo la scadenza Achille Occhetto, Otta- matario il compagno Fausto nistro Sarti e i sindacati della proroga degli sfratti, si nazionale dei quadri delle Sulla politica della casa — marciapiede, ma il passaggio so degli appartamenti de­ strutture provinciali degli in­ viano Del Turco, Silva­ Bocchi) e della DC. Con esso confederali sul nuovo con­ è stato annunciato — è stato da casa a casa. Ciò è possi­ gli enti di previdenza ed as­ accinga a dare un altro col­ si dettano norme quadro per sicurativi. Poiché i tempi di quilini che si terrà domani no Labriola) tratto. avviato un confronto con la bile raccordando l'operatività po alle leggi di programma- a Roma, saranno prese ini­ l'ordinamento, la ristruttura­ Federazione CGUrClSL-UTL. dei vari provvedimenti, co­ operatività delle leggi di alone tanto faticosamente zione ed il potenziamento NELLA FOTO: gli alunni di me l'acquisto, da parte dei emergenza sono differenziati, ziative di lotta per incidere prima di estenderlo al gover­ conquistate. H governo deve sulle decisioni del governo. dei trasporti pubblici locali una scuola medie romana no e alle forze politiche e so­ Comuni, di case destinate agii il «governo dell* mobilità» prendere invece immediati Iran: i problemi di •• no­ e dt interesse regionale e si mentre svolgono la prima pro­ ciali. Siamo di fronte a tre sfrattati attraverso lo stan­ permetterebbe di raccordare provvedimenti, dando ai Co­ istituiscono un fondo di 1935 ziamento dei 400 miliardi; la l'esecutività degli sfratti al­ muni il potere di occupazione Claudio Nofarì vo, difficile internaxfonali- miliardi per il ripiano dei va di esame scadenze importanti che ri­ sino (intervista a Pietro disavanzi di esercizio ed un altro di 2 mila miliardi per Ingrao a cura di Massimo gli investimenti nel settore. ROMA — « La riforma di po­ Beffa) Lt> parte normativa della lizia costituisce una risposta Replicando ai 28 oratori intervenuti nella discussione alla Camera legge (che ora dovrà avere la coraggiosa, democratica e di Accnmnlazione e qualità sanzione del Senato, che le progresso in un momento nel dello svilappo (intervista a forse politiche auspicano sia quate le nostre istituzioni de­ Paolo Sylos Labini a cura sollecita) detta principi sul­ vono far fronte agU attaccm le competenze regionali e un del terrorismo. La civilizza­ di Lina Tamburrino) insieme di misure per attua­ zione del corpo di PS. lungi Rognoni difende il progetto di riforma della polizia re una più efficiente politica dal costituire un pregiudizio del trasporti pubblici, con per la sua efficienza, rappre­ no alla riforma, possa regi­ critiche al tipo di ordina­ ni, non ci sarebbe alcuna pre­ connessi allo status di poli­ me presupposto per un loro LIBRI particolare riguardo al pro­ senta una necessità per la strarsi « il più ampio consen­ mento prescelto dal governo, varicazione, ma si tratterebbe ziotto », e la scelta dell'auto­ isolamento rispetto al mondo blemi delle grandi aree me­ ristrutturazione degli appa­ so delle forse politiche, so­ affermando che si é voluto di « una scelta razionale », che nomia *t condizione per la del lavoro*. _; Le lettere di Sorel a Croce: tropolitane e del traffico del rati». Lo ha affermato alla prattutto sui punti più quali­ « inserire organicamente la risponderebbe unicamente « al salvaguardia della peculiarità Diversa la posizione di pendolari. Sono altresì indi­ Camera il ministro Rognoni. ficanti*. Il ministro ha però Amministrazione di pubblica criterio deWefficienza e del dei poliziotti e detta loro im­ Mammi. sul divieto di iscri­ # Nel crepuscolo della so­ cate nonne tese ad accresce­ replicando ieri mattina, a no­ subito aggiunto che il testo sicurezza (meglio sarebbe sta­ rispetto dette specifiche pro­ parzialità che costituisce — versi ai partiti politici. Egli re la produttività e l'efficien­ me del governo, al 28 ora­ in discussione é ispirato ad to dire subordinarla ai pre­ fessionalità ». ha detto — una pregiudiziale ha giudicato « singolare » por­ cietà antnaatica (di Ro­ za delle aziende di trasporto, tori intervenuti nella discus­ alcuni principi fondamentali. fetti njLr.) nella più grande Su due nodi della riforma assolutamente irrinunciabile». si U problema di una sola ca­ berto Racinaro) anche con l'obiettivo di ri­ sione generale. In precedenza « che non possono essere pre­ branca detta Amministrazio­ — libertà sindacale e diritti In realtà si vuole impedire tegoria e non per le altre tre durre 1 costi generali del set­ avevano replicato il relatore giudicati. in sede di emenda­ ne dell'interno*, allo scopo politici — Rognoni non ha al sindacato di polizia, di (l'art. 98 della Costituzione Le poesie mistiche di Rumi: tore nel quadro della politica di maggioranza, onorevole menti: L'unico punto sul — ha detto Rognoni — di concesso molto alle giuste ri­ avere rapporti con organizza­ prevede la possibilità di limi­ di risparmio energetico. Mammi. e quello di minoran­ quale si é detto disponibile ad « realizzare Funità della PS chieste del movimento demo­ zioni sindacali esterne. Ap­ tare per legge il diritto di # Alla race del sole di Il ripiano dei disavanzi za, il missino Franchi, che si eventuali modifiche — il PCI nella più generale unità del cratico del poliziotti (ai quali pare perciò fuorviarne e un iscrizione al partiti ai mili­ Oriente (articoli di Gian- tende a rendere certa la ge­ è fatto lorte delle posizioni ha annunciato diversi emen­ Ministero deWlnterno ». Il ha dato atto di essere stati tantino ipocrita, affermare tari. poliziotti, magistrati e stione aziendale delle im­ assunte da alcuni de come damenti migliorativi — é quel­ ministro ha poi difeso il ruo­ mfra i principali protagoni­ — come ha fatto ieri Rogno­ diplomatici). L'esponente re­ roberto Scarcia, Andrea prese di trasporto e ad assi­ Costamagna e Bosco, per pro­ lo relativo allo stato giuridi­ lo predominante lasciato ai sti » della battaglia per la ri­ ni che ha dovuto evidente­ pubblicano ha sottolineato Zanzotto, Franco Co­ curare alle Regioni risorse porre il rinvio del progetto co ed economico del persona­ prefetti, al centro e alla peri­ forma del corpo), sostenute mente tenere conto della po­ l'urgenza di approvare la ri­ stavi) idonee ad attuare un* poli­ in commissione. le. fermo restando — ha vo­ feria. mentre ai questori vie­ in Parlamento dal PCI e da sizione assunta dal gruppo forma, tica integrata del trasporto Rognoni ha difeso l'impian­ luto precisare — che 1 pecu­ ne affidato « a momento del­ altre forze di sinistra. Secon­ de della Camera — che la Il confronto — che si an­ pubblico su scala regionale to del disegno di legge licen­ liari caratteri della polizia e la direttone tecnica dei servi­ do il ministro, il progetto In scelta dell'autonomia sinda­ nuncia aspro — si sposta ora nasata sulla definizione di ziato dalla commissione In­ della sua civilizzazione non si zi di polizia*, alle dipenden­ discussione « realizza con am­ cale per 1 poliziotti (ai qua­ sugli articoli del progetto di piani regionali articolati in terni. respingendo gii attac­ toccano. za del Dipartimento, diretto piezza < in modo organico le li s'intende negare anche il riforma della polizia. bacini territoriali omogenei chi della destra del suo parti­ Il titolare del ministero del­ da personale prefettizio. In esigenze di garanzia e tutela diritto di Iscriversi ai parti­ cH traffico. to, ed auspicando che, attor* l'Interno ha poi respinto le tutto questo, secondo Rogno­ dei diritti politici e zindacali ti), « non va interpretata co­ S. p. Venerdì 20 giugno 1980 ATTUALITÀ' l'Unità PAG. 5 Nuovi mandati di cattura per l'agguato a Galli Nella piana di G. Tauro La mafia • CATANZARO — La scia di zia. Non abbiamo idea nean­ sangue nella Piana di Gioia che di quale possa essere Tauro si allunga di giorno attacca: stato il movente ». ' in giorno. Ieri si è avuta Napoli • era incensurato. Incriminati in otto per . l'ottava vittima in dieci ucciso abitava a Gioia Tauro con giorni, un altro cadavere. la famìglia, non aveva mai ... un altro morto dopo il com­ fatto parlare di sé. Pochi pagno Valarioti. i due ope­ un altro mesi fa gli era stata addi­ rai della Saipem, un bidel­ rittura rilasciata una licen­ l'assassinio del giudice lo di Limbadi. un uomo di za per il porto di fucile. Michele Viscardi Fiammetta Bertani . Palmi. Sembra non esserci operaio E da queste parti se non tregua ' nell'escalation ma- si ha la fedina penale com­ • fiosa che colpisce infallibil- di pistola e di lupara che pletamente a posto il porto • mente i suoi obiettivi in ha ridotto il giovane ad un d'armi è un sogno. Pei al­ questa zona martoriata dal- cadavere orribilmente sfi­ cuni anni . veva • lavorato in una grande fabbrica di che indagò su Prima linea , le cosche. .^V > ••> . : • gurato. Il corpo è stato Antonio Napoli, 28 anni, ritrovato solo nella tarda Torino, poi. a causa di un operaio*dell'azienda agrico­ mattinata dopo una segna- incidente sul lavoro, aveva Quattro imputati sono in carcere, gli altri vengono ricercati da tempo - Prov­ la «Greco», ieri ' mattina . lazione anonima al 113 di fatto ritorno a casa e tro­ verso le 7 si stava recando i vato occuoazione alla « Gre­ vedimenti giudiziari della magistratura milanese anche per l'uccisione di Wil­ Gioia Tauro. '--,-' - y.\> '.-.' co », : un'azienda floricola •al lavoro à bordo del pul- . Chi era Antonio Napoli? - mino della ditta lungo una nella quale aveva già la­ liam Vaccher e per il ferimento dì 10 persone nella scuola aziendale di Torino Perché è stato ucciso? Ca­ vorato il padre. Un ragaz­ strada ' di campagna che rabinieri e Polizia branco^. ,«•. conduce, a Rezziconi, un al­ : zo .tranquillo. ( almeno Mia MILANO — L'assassinio del giudice democratico Guido Galli, freddato all'università Statale da un commando di Prima Linea tro grosso centro della Pia- lano nel buio. « Dire che apparenza. . il 19 marzo scorso, l'assassinio di William'Vaccher II giovane a cui l'organizzazione tappò la bocca per timore di ripen­ < na. Dietro una curva, ap- abbiamo qualcosa in ma­ Poi, - ieri, all'improvviso samenti e defezioni, varie rapine, l'irruzione alla Scuòla di formazione aziendale di Torino con li ferimento di dieci per­ . • pena1 passato un passaggio no — ci ha detto ieri po­ l'agguato mafioso: Antonio sone: queste le principali azioni terroristiche per le quali sono stati emessi dalla magistratura milanese otto a livello delle Ferrovie Ca­ meriggio un maresciallo del Napoli si aggiunge all'elen­ ordini di cattura e una trentina di comunicazioni giudiziarie. Ma c'è di più: alcune comunicazioni giudiziarie labro - lucane, l'imboscata: Commissariato di • PS di co dei morti, delle vittime sembrano riguardare un oscuro omicidio, mai rivendicato da alcuna sigla terroristica, quello del consigliere Giuseppe Polo Bruno La Ronga . un terribile fuoco incrociato Gioia Tauro — è una paz­ delle violenza mafiosa. provinciale del MSI Enri- co Pedenovi, •• ammazzato nell'aprile del 1976 da kil­ ler che lo attendevano sot­ to casa. Pare che ora. per Accanto ai nomi dei due che - gli agenti segreti di la prima volta, la magistra­ giudici milanesi assassinati Israele riuscirono a trovare Ieri mattina vicino a Piacenza tura abbia raccolto qual­ figurano, ora, i nomi dei pre­ l'indirizzo dei capi delle Br, che elemento chiarificato­ sunti killer. Mercoledì scor­ Identificati i killer non scorrendo di certo l'elen­ re: quello che si sa è che so, per l'omicidio di Emilio co telefonico. Peccato che T sono state emesse due o tre Alessandrini, i giudici istrut­ Peci non dica (forse sempli comunicazioni giudiziarie. tori di Tarino hanno fir­ cernente perché non lo sa) " Ignoti restano però i desti­ mato quattro mandati di cat­ risalire ai mandanti come fecero gli israeliani a natari dei tre provvedimen­ tura. Ieri, la Procura della stabilire rapporti con le Br. Presi tre terroristi ti. Sembra che il delitto Ma anche restando mutilata, Repubblica di Milano ha : due sedi giudiziarie siano so- dunque, quel delitto sarebbe linea » sia il braccio arma- possa '• essere attribuito a sottoscritto otto ordini di cat­ la sua • rivelazione getta • Udii ••'.'.:• -..-• stato deciso per motivi di , lo dell'Autonomia. Su questo squarci di luce inquietanti qualcuno che solo in segui­ tura per l'uccisione di Guido -'-. Tornano- alla -mente, . in urgente necessità. Zedda, pe­ aspetto, - però, i -ttterror'isti to entrò a far parte del Galli. Entrambi i delitti fu­ sui retroscena del terrorismo partito armato e di Prima proposito, le parole che il rò, non è andato oltre. Tut­ pentiti » non hanno fornito italiano. rono rivendicati da « Prima PM • Pietro Calogero ha pro­ to quello che sapeva, del re­ indicazioni illuminanti, tanto prima di un attentato Linea. Dei resto la sigla ter­ linea ». Due nomi ricorrono nunciato nel corso di una sto, lo aveva appreso da ' che alcuni. Manifesto in te- ••• Troppo semplice, dunque, roristica non era ancora fra gli assassini dei due escludere - perentoriamente nata all'epoca del delitto. tavola rotonda fra magistra­ Fabrizio Giai, il capo pie­ 'i sta, si sono sentiti autoriz- magistrati: Sergio Segia e ti organizzata . dalla rivista montese ài \ « Prima linea » '• zati, scambiando le dichia­ una mancanza di coordina­ Sono un giovane e due ragazze di Prima linea - Forse L'assasinio di Pedenovi Michele Viscardi. Ad indi­ L'Espresso. < L'operazione che, recentemente, dal car­ razioni di Patrizio Peci e di mento fra le diverse orga­ segui a distanza di pochis­ care i nomi degli esecutori, Moro — ha detto — era una cere, ha lanciato un appello ' altri per il Vangelo, a con- nizzazioni eversive. A ' noi il commando era pronto a colpire un dirigente d'azienda sime ore all'accoltellamen­ come si sa, sono stati terro­ operazione politica più che alla diserzione dalla lotta • eludere che le inchieste del sembra, invece, che provrin to a Città Studi di Gaeta­ risti arrestati nei mesi scor­ militare. Finora, con le in­ ormata. 7 aprile e del 21 dicembre scavando in questo terreno no Amoroso, un giovane de­ si a Torino e a Milano. • chieste in corso, siamo arri­ : sarebbero semplicemente una si potrà pervenire a ' dare PIACENZA — Ur; giovane è mocratico del comitato an­ Un altro imputato, Mau­ montatura. architettata dai un nome anche ai mandanti due ragazze, tutti ••• presunti Le decisioni dei giudici vati a conoscere prevalente­ rice Bignami, deve sapere tifascista di quartiere, da mente i livelli militari del- • magistrati per volere del Pei. e non solo agli esecutori de- - terroristi, sono stati arrestati parte di un gruppo di mis­ non sono scattate immediata­ qualcosa di più. Ma anche gli omicidi di Alessandrini.' a Pontenure. • un comune a Marco Sassano teste mente dopo le confessioni. : l'organizzazione ». Appunto. lui è uccel di bosco da tem­ Si dimentica che di tali in- sini. Pedenovi. che abitava Riguardo ai. due • giudici, i trecci, tntanto, hanno parla­ di Galli e di tanti altri. •"• dieci " chilometri da Piacenza. nello stesso quartiere dove I magistrati, prima di emet­ po. Arrestato nell'abitazio­ to altri imputati e che una E*, certo, motivo di sod­ I carabinieri li hanno sorpre­ al processo di Catanzaro tere i mandati e gli ordini sappiamo, se le indicazioni ne milanese del prof. Toni avvenne l'accoltellamento. fornite risulteranno fondale, . vistosa ' documentazione, se­ disfazione che i magistrati si a bordo di due auto ruba­ CATANZARO — La settima vicenda più delicata è quel­ era il difensore di uno dei di cattura, hanno svolto una Negri il 21 marzo 1977 (ma questrata in vari « cori ». at- inquirenti siano pervenuti a te — già notate in preceden­ udienza del processo d'ap­ la di fronte all'inquirente: : serie di atti ; istruttori fina­ chi sono i lóro assassini, venne rilasciato dopo otto za — mentre, con ogni prò- ' pello per la strage di piazza missini arrestati . '. Siamo ancora lontani dal • testa che questi legami ope- ricostruire il « livello milita­ purtroppo "Prima linea" ha ; Le indagini presero in lizzati ad accertare la fon­ mesi per mancanza di indi­ .; rotivi fra i gruvpt eversivi re» dei delitti, dando un no­ babilità. sì apprestavano ' a ' Fontana, svoltasi ieri nella assassinato il giudice Ales­ considerazione inizialmen­ datezza delle indicazioni rac­ sapere quali sono stati i veri zi), di ' Bignami. e proprio ci sono stati. me agli esecutóri. Ma lo spa- compiere una rapina. Su una palestra del" carcere mino- sandrini che aveva portato te proprio la matrice di colte. Resta, naturalmente. motivi che hanno armato la in riferimento all'omicidio di delle due vetture — una Sini­ rile di Catanzaro, avrebbe avanti tutta l'indagine. Pri­ loro mano e chi sono i man­ Vorremmo rammentare. zio in cui operavano i terro­ dovuto:imperniarsi sulla let­ ma di essere ucciso egli ave­ quartiere: Pedenovi sareb­ la presunzione di innocenza Alessandrini, tornò a parla­ : inoltre, a chi tende a dare risti era sicuramente più am­ ca 1000 — sono state ' infatti - tura, da parte del consiglie­ be stato assassinato per che vale per ogni imputato. danti. Sergio Zedda, un gio­ re il Procuratore-capo della pio di quello ; che traspare ritrovate quattro pistole, tut­ va anche preparato la rela­ vane delle * Ronde proleta­ : una versione riduttiva ' del re relatore, Capraello. della zione alla commissione in­ una vendetta-simbolo. L'i­ Di per sé il mandato di cat­ Repubblica di Milano. Mau­ -: terrorismo italiano, quella dalle confessioni dei < terrò te con il colpo in canna, un terza parte, della lunga re­ quirente, fortemente critica potesi però non si concre­ tura non costituisce, infatti, rie». il gruppo eversivo che ro Gresti. nell'aprile del '79. risii pentiti ». • - J fucile a canne mozze, muni­ lazione, ma ha Invece avuto fa capo rie Prima : linea ». parte delle confessioni di Pe- spunti di un certo interesse. rispetto alle responsabilità tizzò mai. . • la prova sicura della colpe­ Maurice Bignami, fra l'al­ • ci che si riferisce ai servizi Ei è in questa area che zioni. parrucche e carte, topo­ politiche, ma questo prezio­ i Per quanto riguarda V volezza. E tuttavia, pur in dopo il suo arresto avvenu­ 7 grafiche con indicati possibili La novità è stata rappre­ so manoscritto è Incredibil­ to a Torino due mesi fa. ha tro. proveniva dall'area del­ segreti israeliani. , le indagini dovranno essere obisttivi terroristici. . sentata dalla richiesta, fat­ assassinio del giudice Gui­ assenza di elementi di co- l'Autonomia organizzata. Un • Patrizio - Peci dice che approfondite se si vuole ri- ta, alla corte-dall'avvocato di mente sparito e la Procura do Galli gli ordini di cat­ • noscenza •- sempre a • causa detto qualcosa in riferimen­ € passaggio » ' che non sor- •agenti di quel servizio pire- '• salire dal livello > -militare » Gli inquirenti non' hanho"for- • parte civile, Vincenzo - Azza- generale- di Milano l'ha- sc~ tura sono stati spiccati con­ del discusso istituto del se­ to alla uccisione di Alessan- . prende," giacché è corivinzio- i sero; contatti '' con esponenti - a' quello, « polìtico ». • dagli luto, per il'momento, ufficial­ riti-Bova. di audizione- come stituito con uno edulcorato tro Sergio Segio. Maurice greto- istruttoria, c'è da ri­ . drini; « Sapeva . troppo sul teste • del • giornalista del­ ed ossequiente alla autorità _ ne di parecchi magistrati delle Br.. Le loro proposte — esecutori ai mandanti. mente U nome degli arrestati. dei politici in gioco ». . Bignami, Michele Viscardi,. tenere che gli elementi ac­ nostro conto ». . ' '. che conducono le ' inchieste • a'dire di Peci — furono re Sembra tuttavia che le due l'» Avanti !» Marco Safieano. Bruno La Ronga. Silveria quisiti dai magistrati delle Stando a questa versione, Ibio Paotucci La richiesta è stata fatta Azzariti-Nova ha chiesto la sul terrorismo che « Prima spinte. Sta di fatto, però. ragazze siano Maria Teresa in seguito alla pubblicazio­ citazione di Sassano perché Russo, Giuseppe Polo, Ro­ Zoni e Patrizia Ferronato. già ne, sul-giornale del Partito berto Rosso. Fiammetta entrate in numerose inchieste chiarisca quanto pubblicato ( socialista, di un articolo, fir­ nell'articolo e, eventualmen­ Bertanì. Di questi .Segio, sul terrorismo e particolar­ mato oggi da Sassano, nel te, renda nota la fonte da Bignami, Viscardi e Rosso mente in quelle che, in tem­ quale è detto tra l'altro: a La cui ha appreso la notizia. sono latitanti: gli altri so­ pi recenti, hanno investito la no in carcere- Tutti sono Per il sanguinoso assalto al carcere fiorentinodelle Murate provincia di Varese. Maria ormài nomi ricorrenti nei Teresa Zoni è infatti sorella provvedimenti adottati di di Marina. l'insegnante di Gè- • A giudizio fl manifesto recente da varie magistra­ renzano che venne arrestata nunwro spectateL.1000 ghigno1960 ture che si occupano delle a Milano, nel settembre del azioni terroristiche dì-« Pri­ '78. nel covo di. via Negroli. 50 imputati ma linea >• . . ; ' ' • Marco Donat Cattin accusato di strage nello stesso luogo, cioè, dove, poche ore prima era stato Che cosa sia emerso di catturato Corrado Alunni. In per la truffa preciso n*m è dato di. sa­ Anche altri due latitanti, Susanna Ronconi e Franco Coda, colpiti-; da mandato di cattura per quelle stesse ore Maria Tere­ pere. Quello che pare cer­ sa. già inquisita ed' assolta airitàlcable in quanto locatrice di un co­ to è che la magistratura Fazione che costò la vita ad un poliziotto -Salgono a tredici gli imputati -Due « confessioni »? : è sicura dì avere acquisito \ vo rinvenuto in via Iamoretti da 3 miliardi elementi di tale evidenza a Varese, faceva perdere le Dalla nostra redazione istruttori Tricomi e Campo vicino a Prima Linea. Franco quello che è già emerso dal­ L'inchiesta '. ha dipanato il sue tracce. Contro di lei era da essere indotta a spic­ che si interessano alla vicen­ Iannotta. dell'area dei NAP l'inchiesta su Prima Linea è bandolo di una intricata ma­ ROMA — Si e concluso, con care i provvedimenti re­ FIRENZE — Marco Donat stato comunque emesso un il rinvio a giudìzio di una Cattin era nel « commando » da processuale legata all'ag­ (sono i tre detenuti che se­ possibile però una supposi­ tassa partita con l'assalto al­ mandato.di cattura per par­ cinquantina di persone, ' il strittivi. Per gli altri epi­ guato terroristico che costò condo l'accusa dovevano eva­ zione. A parlare di Marco le Murate. Una ragazza (la tecipazione a banda armata. proscioglimento di altre tren­ sodi ha preferito, invece. che il 20 gennaio 1978 uccise l'agente di PS Fausto Dionisi. la vita al giovane poliziotto dere): e inoltre. Bruno La- Oo-nat Cattin. della sua attivi­ Russo o. la Ronconi?) con ti­ tanto che anch'essa, latitante,. ta e l'archiviazione degli at­ limitarsi all'invio di comu­ (ventiquattro ' anni, moglie e ronga. Silveria Russo. Nicola tà terroristica in Toscana sa­ figurava tra gli imputati nel ti relativi ad un centinaio durante l'assalto al carcere no stratagemma (aveva un di indiziati di reato, tra i nicazioni giudiziarie. In­ delle Murate ^organizzato per una figlia dì due anni e mez­ Solimano, catturato U 9 lu­ rebbe stata una giovane don­ berretto da postina) entrò la processo attualmente in corso somma sull'assassinio del zo). L'accusa di strage è sta­ glio dell'anno scorso alla sta­ na pisana arrestata nell'ambi­ a Milano contro Alunni ed al* quali il professor Mauro Leo­ liberare tre - detenuti, n ta contestata ad altre dieci zione ferroviaria di Santa mattina del 20 gennaio *78 tri terroristi di Prima linea. ne. < figlio dell'ex presidente giudice istruttore Galli, lo « gruppo di fuoco » di Prima to dell'inchiesta " su PL. La nell'abitazione del • marescial­ della Repubblica, l'inchiesta DA OGGI IN EDICOLA stesso che aveva concluso persone fra cui Bruno - La- Maria Novella dal capo della ragazza, dipendènte di una L'inchiesta nel covò di via giudiziaria sulla presunta Lìnea - comprendeva anche ronga e Silveria Russo, ar­ Digos. Sergio D'Elia e Flo- lo Galasso, attigua al carcere. Negroli. come si ricorderà. una precisa e scrupolosa Susanna Ronconi. 29 anni, di clinica, avrebbe svolto 0 ruo­ Sequestrò Anna Galasso. Ar- truffa compiuta ai danni del- restati a Milano' pochi giorni rinda Petrella. arrestata nel- lo di « basista » per l'assalto era stata condotta dal giudi­ lltalcable da un gruppo di inchiesta su * Prima li­ Venezia, ex studentessa della fa, Nicola Solimano e Sergio '• l'agosto scorso a Pisa e tro­ . rivarono subito altri tre ter­ ce Guido Galli, barbaramente dipendenti, con un « traffi­ • • nea». i magistrati paiono facoltà di scienze politiche Segio, indicat: ; assieme a vata in possesso di - alcune all'agenzia della Cassa dì roristi che con dei seghetti assassinato a Milano il 19 co» di telefonate interconti­ ovvisi economici convinti di -. avere indivi­ all'Università di Padova, so­ Marco Donat Cattin come gli pistole: tra queste ci sarebbe Risparmio all'ospedale Santa cercarono di aprire un varco marzo di quest'anno. nentali non pagate dagli duato tutto il gruppo che spettata di numerosi attentati assassini del magistrato mi­ anche l'arma che uccise l'a­ Chiara di Pisa compiuto — utenti. L'ordinanza di rinvio terroristici, latitante dal '74. come è scritto nel mandato nella finestra dell'abitazione a giudizio e la sentenza di VILLETTA Saniamoci!» ' (Mlsano concorse nell'azione. lanese Emilio Alessandrini. gente Dionisi. una calibro 9. comunicante con il - carcere. Patrizia Ferronato è invece Mere), 5 posti l«tto affittasi mesa e Franco Coda. 29 anni, mi­ D'Elia e Petrella vengono in­ di cattura — da Marco Donat impiegata,presso la IRE-Phi­ proscioglimento sono stato Luglio. Spiaggia dista Km. 3. Te­ Determinanti paiono es­ lanese. geometra, latitante Sono dunque tredici le per­ Bandoli. Iannotta e Pemazza firmate dal giudice istrutto­ lefonar» 0541/26649. sone accusate di aver parte­ dicati come i capi colonna Cattin. Nicola ' Solimano e lips ed è sentimentalmente le­ sere non solo alcune delle con precedenti per lesioni Maurice Bignami. Poi - sul iniziarono a segare le sbarre. re Guido Catenacci, al ter­ confessioni dì terroristi ar­ personali, detenzione di anni cipato all'azione terroristica della Toscana. All'esterno altri ' terroristi. gata a Daniele Sonato, uno mine delle indagini comin­ al carcere delle Murate. Sono I giudici fiorentini non tragico assalto alle Murate si dei terroristi fuggiti dal car­ ciate nel 1978 dal sostituto restati, ma anche gli ele­ e incendio doloso (metropoli­ sarebbero ~ confessati altri almeno sei. avevano il conux- procuratore della Repubblica tana di Milano), latitante dal Marco Donat Cattin. Susanna hanno voluto precisare se i cere di San Vittore due me­ menti emersi dallo studio « piellini > pentiti cbeifavreh- to di copertura. t "/ . si 'fa. \ ._..---.'- Giorgio Santacroce. Nel cor­ vacanze liete •77. Ronconi. Franco Coda. Sergio tre nuovi mandati di cattura so della prima fase dell'in­ del materiale ritrovato in Segio (latitanti). Renato sono stati emessi in base a bero indicato nel figlio del­ Poi la tragica sparatoria, e Anch'essa era stata colpita via Lorenteggio a Milano e ' Contro 1 tre sono stati e- l'ex vice segretario della DC chiesta. 11 rappresentante del­ CESENATICO - HOTEL KING - vìe- Bandoli (delle sedicenti Uni­ « riscontri istnittòri » o in­ la fallita' evasione. da mandato di cattura nel la pubblica accasa firmò la Da Amici». 88 • Tal. 0547/82367. in via Staffard a Torino. messi altrettanti mandati di tà combattenti comuniste). tegrano i sospetti finora ma­ uno dei partecipanti al raid gennàio dello scorso anno, al­ quattordici ordini di cattura. 100 rn. mar», tranquillo, caiiiwa A che cosa si riferiscono cattura per strage dai giudici Giorgio Pemazza. considerato turati dagli inquirenti. Ma da terroristico. . \ Giorgio Sgherri lorché,. a Milano, venne rin­ una cinquantina di ordini di doccia, servìzi, balcone, bar, sala comparizione e spedi oltre sogg'oroo, sala TV. autoparco, ca­ le 30 comunicazioni giudi­ venuta una valigia venti­ bine mare, disponibilità 22/6-13/7 ziarie? Si trattò di vari quattrore contenente numero­ cento comunicazioni giudi­ e 1/8-23/8. Specialissimo 24/8- attentati di cui « Prima li­ si documenti dei « Reparti co­ ziarie. 7/9 L. 10.500. nea» ha rivendicato l'ese­ munisti d'attacco», uno dei L'indagine prese ravvio VISERBA - RIMINI • HOTEL JET cuzione. Quindici comuni­ quali risultò direttamente com­ sulla base di una serie - di - TeL 0541/738.231 - nuovo sul Un giovane pastore siciliano sperava nell'assunzione alla Fiat denunce che erano state pre­ mar* cantar* servili ascensoi» cazioni giudiziarie sono sta­ pilato da lei. La Ferronato, in spedala: bassa 12300 luglio lira te notificate per l'Irruzio­ quell'occasione, ammise la sentate dai dirigenti della 14.900 1-20 agosto 15.900 nit­ ne nella scuola di forma­ compilazione del documento. Italcable. a cominciare dal ro compreso prenotatevi, zione aziendale di Torino ma sostenne che la sua adesio­ 1173. in cui si sosteneva che attuata nel dicembre 1979; ne alla «lotta armata»-era l'azienda aveva subito, per otto comunicazioni giudi­ Si dichiara papà per avere il pósto puramente ideologica. I giudi­ colpa dell'attività illecita di . _, . ziarie riguardano l'assassi­ numerosi dipendenti, un dan­ PREMIO NAZIONALE Dalla nostra redazione ur. posto di lavoro alla Fiat, s'era collocamento, esibendo • uno stato sostituto procuratore della Repub­ ci le credettero e la sciolsero no valutabile attorno al tre nio di William Waccher. lasciato convincere a inventarsi di famiglia, accompagnato da un blica di Termini. Sergio Lari. Il da ogni addebito. -± miliardi di lire. DEDICATO ALLA Altre comunicazioni sono PALERMO — « Ma come! Ho due «FIGURA UMANA» figli. Si chiamano Angela e Fran­ falsi titoli per esser scuro deD as­ ricorso, con cui contestava la gra­ modulo dello stato di famiglia era In precedenza la Ferronato state Inviate per l'irruzio­ sunzione, . , duatoria predisposta dall'ufficio per perfettamente in regola. Cosi pure Secondo quanto sostenne ne nella sede della società cesco. E mia moglie è senza la­ •— come le due sorelle Zoni lltalcable e accerto il ma­ aperto a tutti I L'anno scorso ad agosto Giuseppe le assunzioni alla Fiat e sosteneva i timbri di convalida del comune. — era stata inquisita nell'in­ residenti in Italia Sant'Agostino dell'ottobre voro ». Probabilmente qualcuno Piraino si era iscritto come disoc che non si era tenuto conto della Falsa, invece, la firma in calce di gistrato, la truffa fu com­ 1979, per l'irruzione e la ra­ l'aveva convinto a far così. E un chiesta partita con la scoperta piuta dai dipendenti posti sot­ ÌISTITUTO ITALIANO cupato nelle liste di collocamento sua situazione familiare: padre, ap­ un impiegato dell'anagrafe. Roba. del covo di via Negroli, ma pina alla Polfer di Porta consigliere comunale democristia­ di Termini Imerese per manovali punto. di due bambini e sposato insomma, di gente ben addentro al­ to accusa allo scopo di fa­ D'ARTE PER LA GRAFI­ Genova (aprile 1980). la ra­ no gli aveva pure fornito le false anche in quest'occasione era vorire numerosi utenti dei CA D'AUTORE ha istituì- - ; metalmeccanici. - Una qualifica. con Benedetta Varco, senza lavoro. la burocrazia comunale, come, ap­ stata pienamente prosciolta. to per la prima volta il pina e l'irruzione nella se­ pezze d'appoggio per certificare due questa, che in tutta questa zona Si svolgono subito accertamenti. punto, Orazio Geraci, fl consigliere servisi della società. A que­ Premio Nazionale dedi­ de dell'ispettorato distret­ e lieti eventi» singolarmente regi­ Più recentemente era stata sti ultimi, infatti, sarebbe sta­ ad est di Palermo, significa, or­ Ma si scopre che sei mesi prima, de, che è sposato con una impie­ fermata a bordo di un'auto in cato alla «Figura Urna-. tuale degli istituti di pre­ strati nel giro di appena sei mesi. mai da dieci annL, la possibilità in un altro stato di famìglia pre­ gata dell'anagrafe. . . to consentito di comunicare na». venzione e pena (novem­ Il protagonista della vicenda, Giu­ di assunzione "• neflo stabilimento. provincia dì Varese assieme con altri continenti senza n premio è aperto a tut­ sentato dal pastore alla commis­ I reati contestati ai due - vanno ad altre due persone e trovata bre 1977). seppe Piraino, 25 anni, un povero automobilistico che qui adesso pro­ sione di collocamento non figura­ dalla truffa a] falso ideologico, dal­ che poi venisse loro addebi­ ti 1 pittori che — in ot­ pastore di Montemaggiore Belsito. duce la e Panda s. Del « miraggio »- va alcun «carico familiare». Il in possesso dì una piantina tato l'importo delle telefo­ temperanza ai requisiti L'adozione del provvedi­ la falsificazione di documenti e di della IRE-Phflps. La polizia si nate. Ciò fa possibile non previsti dal Regolamento menti non pare avere esau­ un paesino in provincia di Paler­ Fiat il sistema di potere de ha Comune di Montemaggiore confer­ stato civile fino all'uso di bolli del mo sulle montagne che sovrastano tentato più volte di appropriarsi. ma: Piraino non ha figli. E aggiun­ era detta convinta che il grup­ compilando • i cartellini di — faranno ' pervenire le rito Il lavoro alla Procura comune. Si trattava, a quanto pa­ po fosse in procinto di pre­ servizio, oppure distruggendo loro opere, ispirate al te­ della Repubblica: « Sono in il grande stabilimento Fiat di Ter­ attraverso «corsi di formazione ge che la moglie non risulta af­ re. di un racket esteso, che da ma, entro II as mini Imerese. è finito in carcere, professionale» fasulli, oppure boi­ fatto disoccupata. Ma piuttosto è qualche tempo aveva cominciato a parare un attentato contro un cartellini compilati. corso indagini — si legge dirigente delTazienda. • in un comunicato distri­ sotto gravissime imputazioni, as­ cottando in mille maniere le indi­ iscritta negli elenchi anagrafici funzionare a tappeto. In seguito alle denunce. Per informazioni sul re­ sieme al falsificatore di documen­ cazioni dell'ufficio di collocamento dei braccianti. TJ consigliere de sarebbe stato TI terzo arrestato, fl cui no­ l'autorità giudiziaria dispose golamento, premi, scaden­ buito alla stampa — per per l'assunzione delle donne e dei. una serie di controlli che identificare gli autori di al­ ti. il consigliere comunale demo­ Come il giovane, alla disperata accertato, si faceva . pagare per i me non è circolato, neppure consentirono l'identificazione ze, rivolgersi all'lttltutc cristiano di Termini Imerese. Ora­ giovani in particolare i più impe­ ricerca di un lavoro stabile e qua­ suoi servizi. E, ad avvantaggiar­ Italiano d'Arte per la Ora- tri gravi fatti commessi gnati nelle battaglie per il lavoro. ufficiosamente, sarebbe di To­ degli operatori che parteci­ fica d'Autore chiedendo dalla organizzazione "Pri­ zio Geraci, 42 anni, titolare di una lificato. fosse riuscito a falsificare sene. sarebbero state anche altre rino e sarebbe ricercato. Sem­ pavano all'attività illécita. della segreteria del Pre­ ma linea" in Milano dal autoscuola. Giuseppe Piraino. fi 11 febbraio gli stati dì famiglia l'hanno sco­ dodici persone, gii indiziate • di bra comunque che i tre fosse­ Nel corso delle Indagini il mio « Figura Umana ». via Il giovane, pur di conquistare IMO. si è presentato all'ufficio di perto I carabinieri, incaricati da) reato. magistrato raccolse elemen­ 1977 ad oggi ». ro giunti in treno «Ha sta­ ti sufficienti per incrimina­ Pisacane 28 • 3013» Milano. - . • ,••.-•: • • .:• t • • - . zione di Pontenure accompa­ re alcune decine di dipen­ tei. 08/271M95, ENTRO Maurizio Michelini gnati da una quarta persona denti ^ . IL 14 LUGLIO PAG. 6 l'Unità SPETTACOLI Venerdì 20 giugno 1980 La storia del grande impero finanziario sulla Rete 2 TV Un prestito • quésta è vita Presentato, in contemporanea con la TV, il film di German Lavrov «Chia­ mami in una luminosa lontananza » - Torna il tema, frequente in tanto ci­ alla regina nema sovietico, dell'« inquieta normalità» -Una prova di intenso lirismo Dall'Inviato ;•• preciso e costante punto di PESARO — L'altra sera -. riferimento tanto allo spi­ gli spettatori della Terza rito quanto alla lettera, di­ firmato rete televisiva e quelli del­ ciamo pure alla poetica, del P la mostra cinematografica • progetto dì Sciukscin, La­ pesarese hanno visto 'in­ vrov e Ljubscin hanno mi­ I sieme », ovvero in concomi- . rato visibilmente a recupe­ tanza sebbene distantì gli rare per intero in Chiama­ Rotschild uni dagli altri, il film so- . mi in una luminosa lonta­ vìetico del '77 Chiamami in nanza, anche tenendo «sot­ una luminosa lontananza. to profilo basso » ti loro Può accadere qualche vol­ bile ascesa? La casa Rot­ un giorno di anticipo l'esito una struttura « privata » fles. si è svolta. Prova d'esordio alla regia personale contributo di rie­ ta che all'origine di un impe­ schild è stata per tutto il favorevole della battaglia di sibile, collegata attraverso Alla caduta di Napoleone, dell'operatore di vaglia Ger- laborazione della traccia ro finanziario ci sia la pas­ XIX secolo quella che in Waterloo. Intanto, in quelle l'Europa da una rete di cor­ i Rotschild hanno accumu­ man Lavrov (ha lavorato • originaria, uno di quei ti­ sione per la numismatica. Francia veniva chiamata alta ore, la Borsa di Londra è in rieri che fanno arrivare alle lato un patrimonio di diffi­ negli ultimi film dello scom­ pici scorci del vissuto co­ Modesti rigattieri e cambia­ banca, cioè banca privata, febbrile attesa, i titoli cado­ varie sedi le notizie con no­ cile valutazione, comunque parso Mikhail Romm) e del­ sì propri e così cari al valute ebrei nella fiorente operante con capitali propri no — si dice (ma la cosa non tevole anticipo sui corrieri tra i più importanti d'Euro­ l'attore di larga notorietà cineasta siberiano scom­ Francoforte della fine del — e non depositati dai ri­ è confermata) che Nathan militari e diplomatici. Come pa. Ma come meravigliarsi di in URSS Stanislav Ljubsin, parso. . . '700, grazie alla passione sparmiatori come le banche diffonde ad arte la voce che commenta il regista « è la questo successo, se si pensa il film in questione offre per le monete, entrarono ordinarie— nel settore dei la battaglia è andata perdu­ scoperta del ruolo decisivo che questi banchieri di Fran- intrecciati motivi di iuta. • Poiché — bisogna ricor­ nelle grazie di Federico II prestiti a Stati, in operazioni ta—e Rotschild li rastrella. che nella vita economica coforte riusciranno qualche resse. darlo — «per quanto riguar­ che aveva lo stesso hobby a livello di monarchie e go­ Il giorno dopo arriva la noti­ avranno i moderni mezzi di decennio dopo a fare un pre­ da la poetica dei film di e al quale occasionalmente verni, e in grossi investi­ zia ufficiale della vittoria: informazione ». stito di 4.000.000 di sterline In primo luogo è un'ope­ Sciukscin, essa risulta piut­ i Rotschild fornivano monete menti commerciali. i titoli sono alle stelle, il Il panorama delle « zone in 24 ore al governo ingle­ ra per gran parte riuscita, tosto chiara. Il soggetto nel rare. : guadagno del banchiere è, se per l'acquisto delle azio­ secondariamente essa è la film supera se stesso, "si E* cosi che questa prima di operazione > è stato ri­ distrugge" persino (secon­ Fuori dal paradosso, la < multinazionale familiare » come si può immaginare, costruito dal regista attra­ ni del canale di Suez? trascrizione cinematografi­ enorme. verso i corrispondenti Rai ca abbastanza fedele di una do l'espressione dello stes­ irresistibile ascesa dei ban­ — come è stata definita — Marcello Villari so Sciukscin), per non li­ chieri tedeschi è una sorta partendo da Francoforte si Ed è pròprio quello della Jas Gawronski, Salvo Mazzo- novella e di una conseguen­ tempestività dell'informazio­ lini e Sandro Paternostro NELLA FOTO: una vignetta te sceneggiatura scritta po­ mitare lo spettatore a una di manuale su come si co­ dirama in tutto il continen­ conclusione edificante e il­ struisce un impero finanzia­ te europeo. I vari membri ne una delle chiavi del suc­ che hanno ripercorso la vi­ di Punch che Ironizza sul­ co prima delhi sua scom­ rio dal nulla, o quasi. Le della numerosa famìglia Rot­ cesso della casa Rotschild. cenda dei Rotschild parten­ l'acquisto delle azioni del Ca­ parsa, a soli quarantacinque lustrativa. L'uomo nel film tappe di questa storia di schild vengono inviati in Riescono, infatti, a costruire do dai luoghi dove la vicenda nale di Suez anni, dal grande scrittore- deve vivere così. Come si « banche e banchieri » le ha Francia, Inghilterra, Olanda poeta-attore-oineasta sibe­ comporterebbe nel pièno ricostruite per la rete 2 del­ e stabiliscono una * efficien­ riano Vassili Sciukscin e, delta vita....si tratta infatti la TV Marco Guarnaschélli te » rete di contatti e infor­ infine, qui si toccami tema, dell'uomo "nel suo . com­ (sceneggiatura di Cadin, matori in tuito il continente. Un pezzo raro ài cinema americano stasera in TV Quello delie angusiie delia Un'inqyadratura de! film d! German Lavrov plesso"... ». , . Guarnaschélli e Milani, re­ Con abilità e spregiudica­ vita quotidiana tra gente. E proprio tutto ciò ci re­ gia dello stesso Guarnaschel- tezza entrano nelle grazie ora normale e normalissimi pro­ dal marito ubriacone, vìve sta soluzione, specie dopo stituisce, pur tra qualche li) in un programma in tre del governo francese, ora blemi, per tanti versi ricor­ con difficoltà in un anoni­ essersi : rèsi conio di che caduta di tono e di ritmo, puntate Storia della banca della corona britannica in rente in altri recenti film mo villaggio col figlioletto tanghero di conformista il film Chiamami in una Rotschild che andranno in guerra tra loro. . ; sovietici Non ultimo, ad Vitka che cresce, disorien­ noioso e meschino si trat­ luminosa lontananza. Per­ onda a partire da questa se­ Film cimelio di guerra esempio. Cinque serate di tato e turbato dalla man­ ta. ma alla fine sembrano meato e frammentato dal ra alle ore 22,15. Fanno prestiti, si arricchi­ Nikita Michalkov dove, sin- scono con il contrabbando di Caccia di guerra (« War ders. non è un tipo da sto­ -; Denis Sanders ha fatto, ov­ canza del padre, tra ripe­ acconciarsi alla prospettiva. nativo lirismo non . meno tomaticamente, il personag­ tute • piccole scapestrerie, che dalla confortante ironia L'efficacia della ricostru­ merci e oro che durante le Hunt». 1961). il film di De­ ria del cinema, ma qualcuno viamente. un film pacifista. gio più emblematico è inter­ L'illusione nella madre e zione televisiva della vicen­ guerre napoleoniche fiorisce nis Sanders che va in onda ricorderà che lui e suo fra­ molto critico nei confronti deludenti esiti scolastici e nel figlio di risolvere le dei • piccoli eventi d'ogni pretato dal neoregista Ljub- gelosi, radicatissimi affetti giorno, il racconto cresce e da di questa famiglia di ban. tra Inghilterra e Francia, questa sera sulla Rete uno è tello Torry, a quell'epoca, fu­ delle forze armate del suo scin che compare anche nel ' cose sul piano pratico, an­ chieri è data dalla piena attraversano la guerra che la prima prova da protagoni­ rono tra i firmatari del noto paese, e ha usato una chiave (la madre. l'amico aspiran­ che rinunciando in parte si dilata in' un approccio comprensione del contesto « suo » Chiamami in una lu­ te chirurgo, il vecchio fa­ immediato col reale che non da anni infiamma l'Europa sta di uno dei più prepoten­ Manifesto del e New Ameri­ esistenzialista (Redford si ri­ minosa lontananza nel ruo­ òlla loro più segreta e pro­ storico nel quale si inseri­ accumulando enormi ricchez­ ti divi di Hollywood degli an­ can Cinema », in mezzo a vela già in grado di tenere legname). fonda solidarietà, dura po­ lascia enigmatiche zone di sce la fortuna finanziaria ze. Sino al colpo finale, or­ lo centrale di Vladimir Ni- ombra né fuorvianii con- ni '70. Alludiamo a Robert tanti « giovani arrabbiati » (i sulle spalle tutto il «mes­ colaievic (figura già rita­ Ma l'inquieta « normali­ co: posti di fronte al con­ dei Rotschild: la crisi eu­ mai entrato nella leggenda, Redford, rubizzo nanerottolo fratelli Mekas, i Markopulos, saggio») per raggiungere, al­ tà » di Grusìva e Vitka vie­ creto passo di trascorrere soluziorì. Caratteri e vi­ ropea a cavallo tra la fine che il regista illustra rie­ gliata per sé dallo stesso cende si prospettano infi­ molto americano, segnato dalle Kenneth Anger) di cui non si meno. un realismo emotivo. Sciukscin). ne un po' • sovvertita dal un'esistenza scandita dalle del '700 e i primi deH*800, sumando un raro documenta­ cicatrici dei terribili forun­ sente più parlare. I Sanders Inoltre, desta curiosità la pre­ vragmatico, invadente fra­ piccinerie, dalle ambizioni ne tanto definiti (persino con le guerre napoleoniche, rio di propaganda nazista coli di un irriducibile acne furono i più velleitari e in­ senza nel cast degli inter­ La vicenda è auast bana­ tello della donna, Nikolaj, « dai risentimenti di pitoc­ con qualche risvolto di la restaurazione dell'* An­ sulla « decadenza occidenta­ giovanile trascinato in vec­ consistenti delle tante fami­ preti del regista Sidney Pol- le. nella sua apparente esi­ che intende procurare alla co di Vladimir Nikolaievic, umoristico ammicco: l'insi­ cien regime » e il consolidar­ le », dal titolo, appunto, Die chiaia. . e pur tuttavia gran­ glie del cinema underground lack (diverrà celebre poi per lità: Grusha Veselova (tnu sorella e al nipote un mé­ Grusha e Vitka ritrovano stita * citazione » della si della rivoluzione indu­ Rotschilds. . de maschera del cinema ame­ statunitense, però si consiglia Non si uccidono così anche i • personata con ammirevole nage meno precario propo­ la forza e il coraggio di canzoncina Un cuore mat­ striale. Fatti e vicende sto­ di non sottovalutare Caccia cavalli?, Corvo Rosso, non o- sottigliezza psicologica dal­ nendo che un altro uomo, continuare da soli, con ac­ to) da suggerirci quale sem- riche che attraversano e Il terzogenito ;Nathan, in­ ricano sulla via del rinnova­ viato in Inghilterra dal pa­ mento psicologico. ••••'"• di guerra, poiché trattasi di vrai il mio scalpo!, Come e- la vedova di Sciukscin, Li­ l'ubriacone redento Vladi­ cresciuta consapevolezza, la • plice e razionale constata­ spesso si confondono con il uno dei rari film yankee di­ ravamo, 7 tre giorni del Con- dia Fedosceva, già Liuba mir Nikolaievic, entri nel­ loro modèsta, eppur vera, zione: la vita è cosi. O è, successo dei Rotschild. - dre Mayer che. preveggente, - Ma Redford non è la sola aveva intuito i futuri svilup­ attrazione di questo film che. sposti a parlare senza eufe­ dor. Il cavaliere elettrico), Bajkalova di sfolgorante la loro casa. La donna e. appassionata avventura quo­ anche, così. Qual è, dunque, la spie­ pi delia rivoluzione indu­ del resto. . è ormai maggio­ mismi della «sporca guerra» che. darà grandi occasioni * sensibilità femminile in Vi­ ancor più, il figlio non so­ tidiana. gazione di questa irresisti- striale. riesce a sapere con renne. Il regista. Denis San­ di Corea. Robert Redford. burno rosso), abbandonata ... no troppo allettati da que­ Guardando, come a. un. Sauro Borei..

Esordio TV per cento giovanissimi e Superman / \ : • Rete 1 16,45 Capo d'Orlando: CICLISMO • 37. Giro d'Italia dilet­ concertisti 10.15 Programma cinematografico per Napoli e zone collegate tanti Va in onda in TV. dal 13,30 LE ASTRONAVI DELLA MENTE - ipotest ai confini 17 PIERRE FABIEN E COMPAGNI • «La vita continua» 30 giugno al 6 agosto, al­ della scienza 173 PULIZIE DI PRIMAVERA • Cartone animato le ore 13, sulla rete 1 una 13 DISEGNI ANIMATI . . 17.30 POMERIGGI MUSICALI • Balletto di BalanehhM serie dal titolo Un concer­ 13,25 CHE TEMPO FA musiche di Mozart to per domani. E' un ci­ 13.30 TELEGIORNALE - OGGI AL PARLAMENTO 18 VISTI DA VICINO • Incontri con l'arte contemporanea clo di 33 brevi programmi 14,10 UNA LINGUA PER TUTTI - Ù russo 18.30 DAL PARLAMENTO - TG2 SPORTSERA musicali ideati da Luigi 17 LA FAMIGLIA MEZÌAL • a Avventura nel Medio Evor 1&50 IL MEGLIO DI— - Buonasera con Mario Carotenuto Fait e affidati a giovani 17.25 MAMMA A QUATTRO RUOTE • «Cinema, che pas con il telefilm comico della.serie «Caro papi» • PRE­ strumentisti e cantanti ' sione! » ' - VISIONI DEL TEMPO italiani dall'età compresa 17^0 BUGS BUNNY in • «Il poisna non sa contare». «Le 19.45 TG2 STUDIO APERTO tra i 16 e i 25 anni. Da > •. pietre dipinte» 20.40 L'ALTRA CAMPANA, in diretta dalla Fiera di Milano ciò il titolo Un concerto 18 LA TV EDUCATIVA DEGLI ALTRI) Canada « La tua opinione del venerdì » di Enzo e Anna Tortora per domani, ossia una spe­ 18,30 TG1 • CRONACHE • Nord chiama Sud - Sud chiama conduce Enzo Tortora cie di anteprima, di pro­ Nord -•••••• 21.55 BANCHE E BANCHIERI - «Storia della Banca Rot va generale, di assaggio 19.05 SPAZIOLIBERO: I programmi dell'accesso schild». Regia di M. Guarnaschélli dei loro virtuosismi, o me­ 19,20 AMORE IN SOFFITTA • «I quadri di Paul» 22J5 SERENO VARIABILE • Settimanale di turismo • tem­ glio delle loro qualità 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA po libero» espressive. 20 TELEGIORNALE 23J0TG2 STANOTTE Nessuna «voce» è stata 20.40 TAM TAM - Attualità del TOl ; trascurata, cosi che si al­ 21.30 CACCIA Di GUERRA - Regia di Denis Sanders con ternano sul piccolo scher­ John Saxon. Robert RedforL Sidney Pollack • Rete 3 mo anche gli strumenti 22,55 TELEGIORNALE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE 18V30 UN PATRIMONIO DA RISCOPRIRE • «Verso l'archeo­ che raramente appaiono TEMPO FA logia industriale» in veste solistica nelle no­ 1t TG3 stre sale da concerto, co­ 19,30 MAGHI DI PIANURA - «Amor di viola» me 11 trombone, il duo • Rete 2 20 PRIMATI OLIMPICI di contrabbassi, il fagot­ 12^0 SPAZIO DISPARI • «Difendiamo la salute - Le cure 20,05 QUESTA SERA PARLIAMO DI. Teatro alla Seal» to e il corno. termani» Il re pastore. Dramma in due etti di Pietro MeUsta- H centinaio circa di gio­ 13 T2 ORE TREDICI sio. Mùsiche di Wolfgang Amadeus Mozart. Regia di vani che rappresentano le 1330 BIOLOGIA E AMBIENTE Roberto GuicclardinL varie regioni del nostro 14-14,30 NOI SUPEREROI • Un appuntamento con.- Tarzan 2f TG3 paese sono stati scelti tra quelli che si erano pia • TV Svizzera fatti sentire in concerti. Ore 19,10: Programmi estivi per la gioventù: 30,40:1 due con­ rassegne e concorsi. tendenti • Telefilm: 21,30: Telegiornale: 21,45: Reporter • Set­ timanale d'informastone; 23,45: Venerdì sport; 34-0,10: Tele­ giornale. Si £ira per • TV Capodistria la Rete 3 Ore 20,15: Punto d'incontro; 20,30: Cartoni animati; 20,45: Tutto oggi; 31: Llsola nell'asfalto • Film con Jack Hawking. la storia Elisabeth Alien, Eva Bartok • Regia di Goron Parry; 22*30: Locandina; 22.46: Canale 27; 23: Le evasioni celebri J della Gonzaga D TV Francia Si stanno concludendo Ore 12,05: Venite e. trovarmi; 12.20: Lo scandalo; 15: Le esgm In questi giorni a Preci­ del Forsytbe (14.); 15.56: Quattro stagioni; 16,55: Le, TV de* da le riprese di Mamma telespettatori; 17,20: Finestra au_: 16\30: Telegiornale; 18J6: ti turchi, uno sceneggia­ Gioco dei numeri e lettere; 19,45: Top club; 30: Telegiornale; to prodotto dalla Rete 3. 20,35: Saro e Sally; 2L36: Apostrofi: 22.36: Telegiornale; 23,02,- Nel ruolo di protagonista. 1 La caduta delle foglie - Film. Eleonora Vallone. la bel- ' la figlia di Raf. Tra gli { D TV Montecarlo altri Interpreti: Marco ; Ore 16.30: Montecarlo news; 16.45: L'ombra del delitto (5.); Guglielmi. Cristina Dona- 17.30: ParoUamo e contiamo: 17.56: Cartoni «rimati; 18,10: dio. Marzio Onorato. Un peu d'amour.-; 19,06: Lucy e gli altri; 19,45: NotUdarto; Lo sfondo sul quale «d 20- Il buggnum - Qui»: 20,30: Medicai Center • Telefilm; 2L36: svolgono le vicende de­ Come uccìdere un'ereditiera - Film - Regia di Robert Astiar; scritte nello sceneggiato 23.20: Notiziario; 33<35: Punto sport; 23,45: Gli orrori di (tre ore di trasmissione kenstein. in onda presumibilmente Robert Redford In une scena di cCeccla dt a fine anno) è il tratto di costiera tra Napoli e Amalfi alla metà del Cin­ quecento. Al cent no della storia è GiuUa Gonza est fla Vallone), un personag­ PROGRAMMI RADIO gio realmente es'«tfHo e considerato in mMo di­ verso dalla leggenda che Kong: 17.01: Patchwork; 1*\25: 13.96, 16.30. 17.30, IMO, 1946, la riguardava. D Radio 1 Su fratelli, su compagni—; 22.30. 6. 6J6, 435, 7.06. 8, 6,45: D Radio 3 L'attenzione popolare, 19£0: Radicano Jan 80: un I giorni; 7.55: OR3 europei GIORNALI RADIO: 6,46, infatti, ritiene la donna GIORNALE RADIO: 6. 6.15; uomo, due volti; 20: Società di calcio; 9.06: Ritratto di si­ 745; 9.46; 11.45; 13,45; 15,13; ancora oggi, per alcnnl 6.45. 7. 7,45. 8, 9. 10, 11. 12. i3. alla sbarra; 20.46: Quando a- gnora: 942, 10,12, 15. 15,42: 18.45, 20.45. 2446. 6: Quotidia­ versi una santa e per al­ 14, 15. 17. 19, 21. 23 6: Risve­ more non fa rima con cuora; Radlodue 3131; 10: Special* na radlotre; 646, 640, 16,49: tri un personaggio di fa­ gli musicali; 7.15: ORI lavo­ 21.03: Stagione pubblica di ro; 7.27: GR1 sport - Europei GR2; 11,32: Le mille cantoni; Il concerto del mattino: 746: cili costumi. primavera • 1980 direttore R. 12.10: Trasmissioni regionali; Prima pagina; 10: Mot voi, Tra l'altro viene rlcor- di calcio; 7,35: Edicola del Chailly - Nell'intervallo «21 dato un episodio slgn'ficA- ORI; 8,30: Conlrovoce; 8\50. USO: Hit parade; 1345: loro donna; 12: Musica operi­ e 45); lettere dl~; 22.(5: « An­ Sound track: 16.32: In con­ stica; 15,18: GR3 Cultura; 15 tlvo della vita della Gon­ L'agenda del consumatore; tologia di quando la gente e 30: Un certo discorso: 17: zaga: rapita dal pirata 9,02: Radioanch'lo 80; 11.03: canta»; 23,15: In dirètta da certi; 17.32: Esempi di spetta­ La letteratura e le Idee; 1749: , Barbarcssa, fu salvata da Quattro quarti; 1103: Voi e radlouno G. Blstach. colo radiofonico: l'occasione; Spaalotre: 31: Nuove mail* uno scudiero il qnale pero Io 80; 13.15: Qui pari* 11 sud; 18.05: Le ore della musica; che: 2140: Spesiotre opinio­ la scopri nuda. Per que­ 13,25: La diligenxa; 13J0: 1842: «in diretta dal caffè ne; 33: Interpreti a confrotv sto ringTTta cp«**"»»ni» fe­ Tenda: Spettacolo con pub­ Greco»; 1940: Speciale GR2 ce decapitare il suo sal­ blico: 14.03: Radlonno Jaxs D Raalo 2 to; 33.45: Pagine da Motoy vatore. 80; 14.30: La voce del poèti; cultura; 1947: Spailo X; 22: Dick di Melville; 21: H J< 15.03: Rally; 15.25: Errepiuno; OIORNALX RADIO:. 6,06, Nottetempo; 2240: Panorama 23,40: Il racconto di ma 16,30: I pensierini di King fl.30; 7.30.130, 9,30, 11.30. 12,30, parlamentare. notte, Venerdì 20 giugno 1980 SPETTACOLI l'Unità PAG. 7

Maschere, musiche e danze dell'Asia alla Biennale di Venezia Le«Suites» nell'esecuzione di Rostropovich Omaggio a Goffredo Petrassi

Un suggestivo spettacolo Un accademico dell'India amore nord-orientale Il ballerino di Spagna un Kama Dev per un mistico Bach spiega Entusiasmante concerto a Firenze nella rassegna del no come riesce Maggio - U fascino di un'arte interiore - Un suono pastoso a comunicare t; .. Nostro Servizio ROMA—'Cd Iti Goffredo Pe­ " 1 musicisti dell'Ottanta, ad col pubblico trassi, che si inoltra spavaldo esempio, dai quali Petrassi di­ FIRENZE — Un altro appun­ nella sua quarta giovinezza, scende, e quelli più vicini a tamento con Matislav Ro­ una componente, diremmo, ga­ noi, che da Petrosi l discen­ stropovich al Maggio: anzi un ribaldina: lo slancio interiore, dono, aquistano luce dall'ope­ NELLA FOTO: Il danzatore doppio appuntamento, perchè il senso profondo d'una cer­ ra di questo nostro maestro co­ Indiano Kama Dev l'illustre violoncellista ha e- tézza, e anche il puntiglio che me ha rilevato il direttore del­ seguito in due serate (una al mai rinuncia — se ne ha — l'Accademia, consegnando il Teatro ' Comunale, - l'altra al alle ragioni da vendere. Non diploma, e mettendo in risal­ Teatro della Pergola) le sei ha, iniattii quel garibaldino to la buona compagnia in cui Suiten per violoncello solo di « obbedisco », e per questo Petrassi viene a trovarsi qua­ Johann Sebastian Bach, rito­ piace anche di più. «,., le Socio d'onore. Questi Soci rno andati ad ascoltare Bach Tra gli scalini di San Pietro sono pochissimi, ma c'è Pablo con l'intenzione di riscoprire inMontorio, alGianicoìo, dove Casals, c'è Stravinski e c'è il sapore di un nobile e so­ Picasso che, con i mille occhi E Visnù cacciò i demoni si arriva salendo per la stra­ dei suoi disegni (è allestita brio artigianato musicale, il na e misteriosa strada di Ro­ ••'•'.'••-/•• Nostro servizio •<'. gruppo (e concediamogli anche quel pizzico di divismo e fascinò di un'arte tutta inte­ nell'Accademia una rassegna di autocompiacimento che ci mettono), sia nei ruoli ma­ ma, qual è Via Garibaldi, fa grafica) dispensa mille sor­ VENEZIA — Sul palcoscenico del Teatro Goldoni c'è un schili che in quelli femminili, ci si rende conto come sia riore e lontana dai facili e- un tutt'uno con i luoghi di un' risi. ' ..''. . danzatore che. con larghi pantaloni di seta fermati alle quasi mostruosa la tecnica che occorre per compiere azioni donismi. inteso come intensa epopea, la figura di Petrassi, . caviglie da bracciali di campanelli, il petto nudo, i palmi . Le filiforme linee di Picas­ delle mani e le piante dei piedi dipinti di rosso Interprete apparentemente semplici e che nascono, soprattutto, dalla medicazione e -..pura costru­ tra la figlia, Alessandra, e la 11 dio Vlsnù mentre cerca di sconfiggere l demoni mal­ energia che si sprigiona dalle dita del piedi e che da 11 zione di suoni. Ed invece figlia di Alfredo Casella, che so si sono bene unite alle fi­ vagi che insidiano l'uomo. s'Irradia alle gambe, al torace fino alle braccia e, soprat­ questo Bach ' di Rostropovich lo- accompagnano. Un punto liformi note del Petrassi di tutto. alle dita e agli occhi capaci, letteralmente, di par­ Soufflé (una meraviglia, ecci­ K' Kama Dev che, con evidente volontà di Identifi­ lare per noi. ci ha colpito più per certi d'incontro, Petrassi, tra diver­ cazione. offre se stesso a un numeroso pubblico quasi Inte­ Notte che ama la luna, pavone orgoglioso, dio vendi­ roventi contrasti e per la sua genti generazioni. Le sedi del­ tata da Angelo Persichilli con ramente composto di giovani, proprio come una divinità catore. sole innamorato di una ragazza che lo rifiuta, dea irrefrenabile vitalità piuttosto le Accadèmie straniere sono, una « batteria > di flauti) e nella cornice fascinosa della danza Indiana che qui a di Ala (intreccio di flauti e Venezia, salvo due assoli, presenta In una sua forma suprema dell'amore, il danzatore indiano non si esibisce che per la sua mistica con­ a Roma, come certi conventi mal solamente per sé: vuole, d'accordo con 1 «sacri testi » centrazione. Un'emozionante puntualmente piazzati nei po­ clavicembalo: ancora lo splen­ particolare da noi poco nota, la chau (maschera), che si comunicare Innanzitutto con gH spettatori; .e, quel che dido Persichilli. affiancato dal­ balla, appunto, con 11 volto mascherato. E' un ballo tipico . più conta, ci riesce. - -.-. > sorpresa quindi tanto che ci sti più straordinari del paesag­ del Seraikella. un paese dell'India nord orientale dove „ è sembrato quasi di ascoltare gio italiano. A due passi da la straordinaria Marìólina De •—• ci spiega Kama Dev — ci sono ben nove gruppi di • --• Dalle raffinatezze dell'India alla vena popolaresca delle San Pietro in Montùrio, c'è V Robertis): una pagina lieve, danzatori e dove anche il maralah sa danzare ed è protet- , maschere coreane di.Pongsan il salto può apparire duris­ queste Suites . per ìa prima pur se plasticamente sbalzata simo: ma l'Asia è un continente fatto di grandi contrad­ volta. Lo stesso calore uma­ Accademia spagnola di belle tore delle arti. *••.-..:: arti, che ha da fare un omag­ come una vittoria * alata >. Ballare per Kama Dev è essere in armonia con il mon- dizioni. di diverse' culture e di diversi linguaggi artistici. no, la stessa . comunicativa ! do, parlare, attraverso il corpo, un linguaggio ricco di Qui, Infatti, non c'è spazio o quasi per le simbologie raffi­ che emana la sua figura il gio a Petrassi: la nomina, di­ Petrassi prende U diploma, nate e rarefatte e-anche il gioco degli attori-mimi-danza- Il maestro Mitislav Rostropovich ciamo, di socio d'onore della ringrazia, e improvvisa » un immagini e di suggestioni, vivere in sintonia con tutto tori-cantanti è tenuto sul filo della popolaresca ironia. E, violoncellista russo la impri­ quello che lo circonda. E, del resto, non fu proorio dan­ dei resto, il bersaglio preferito di questo teatro sono i me con straordinaria intensi­ Reale Accademia di San Fer­ discorso, rievoca il primo nando che Shiva creò l'universo? nando a Madrid. .- Supponiamo, dunque, di recarci a teatro per una serata monaci buddisti e 1 ricchi, classi potentissime nel XIX tà espressiva al suo strumen­ viaggio ~ in Spagna, tanti « di danza presentata da una compagnia che fa del ballo secolo quando 11 dramma delle maschere di Pongsang to. Per lui fare musica è un • Petrassi scende per gli sca­ tanti anni fa, con la visita pro­ raggiunse la sua forma più complèta nella quale viene prio al Museo dell'Accademia un modo, anzi il modo,.per comunicare la propria cultura. rappresentato . ancora oggi In occasione, soprattutto, di atto di gioia e dì amore: sen­ «Caligola» sequestrato anche in Usa lini, come planando da un CI troveremmo, allora, di fronte a una danza cantata, feste primaverili collegate all'agricoltura. za pudori e reticenze, ma con trionfo. Invece, arriva a Ro­ dt San Fernando, e La Spa­ mimata e «agita» dove le prodezze di Visnù, ma anche vivissimo entusiasmo, nss»fo­ BOSTON — Dopo il sequestro Italiano, è stato « arre- . gna — dice — è la mia secon­ quelle degli animali e della stessa natura, tendono a for­ E la satira, come è ovvio, assume quello che da sempre stato» anche negli Stati Uniti (fatto Inusuale, perciò ma da una contestazione che nirci - una conoscenza che passa attraverso la resa cioè è lo stile del teatro popolare: 1 lazzi, le maschere, le clow- rando ogni nota nell'ebrezza clamoroso) il film Caligola, realizzato dall'editore pomo gli è stata mossa a Sanremot da terra >. e ricorda le sue l'emozione che il danzatore tende a comunicare con la nerie. ì giochi di parole, gli enormi, ballonzolanti animali. del puro suono. Bob Guccione e diretto da Tinto Brass, 11 quale ultimo quale ' presidente di una giu­ musiche e spagnole >: Ritratto E non è da sottovalutare che è proprio qui che le donne ria internazionale che non ha {iropria Interpretazione. Osserviamoli danzare questi bal- appaiono, con molta bravura del resto, per la prima volta '"'" Una lettura nervosa, mobi­ tuttavia levò la firma dopo una controversia giudiziaria di Dòn Chisciotte, Il Cordova­ erini, quasi senza muoversi nello spazio come se, invece alla ribalta della manifestazione veneziana come suona- lissima. inquietante più lu­ .risoltasi con un indennizzo a suo favore perché il prouut- ritenuto di assegnare il primo no. Noche Oscura. • di danzatori, fossero scultori; guardiamoli quando cercano. trlcì di tamburo, come cantanti, come fini dicltrici di un minosa che. contemplativa. * tore aveva reso irriconoscibile il suo lavoro. premio al Concòrso in direzio­ .con la tensione che emana da ogni muscolo del loro corpo. Caligola — che ha incassato fino a ieri sul mercato ne d'orchestra « Gino Mari- — Progetti per il futuro? di rendere « mossa » anche la staticità delle loro figura­ testo assai bello e come danzatrici. . lontana jdalle astrazioni e dal­ americano circa un miliardo di lire, niente di eccezionale ; Nuovi lavori? l'austero misticismo tipici di nuzzi». '•-••:• '••.:" -•' zioni. vecchie di secoli. •' • _ ' Maria Grazia GregorI — è stato preso in custodia dalla polizia di Boston sulla • — Faccio sempre qualcosa. Vedere danzare Kama Dev e 1 due giovani del , suo altre pur grandi interpreta­ base di una denuncia per « oscenità » di un gruppo reli ; ­ : Il pubblico e parte dell'or­ zioni. Ma la esuberanza di gioso. -.;. y. r - . ;.i . ,.-••; .•; C-."'- •;-• ~; •- •-•- -• ; •;; : ' chestra hanno fischiato iy ver­ A Siena, nella prossima « Set­ Rostropovich non " significa detto, e un giovane olandese timana > c'è una musica per certo fermarsi al dato este­ Tanti film del terrore a Sitges ha fatto il diavolo a quattro. viola, suonata da Aldo Ben- riore. Il suo • Bach è inti­ SITGES — Film di nove paesi sono già stati richiesti, Ma ecco il trionfo di Petrassi. nici e c'è una musica per ar­ mamente sofferto.. sempre in : in Spagna, per partecipare alla tredicesima edizione del — Hanno proprio fischiato e pa. suonata da Claudia Anto- Qualche considerazione sulla bózza-cinema del ministro termini di puro suono. Certe Festival Intemazionale del fantastico e del terrore che fatto baldoria? • ••• • -••• ^ nelli. sonorità (basti pensare^ alla si terrà nella cittadina balneare di Sitges. a sud di Bar­ cellona. dal 4 all'll ottobre. — Sì, è così, ma"pòi ho po­ '•• Poi, la visione di Roma dal­ Suite n. 5. uno dei momenti Fino a questo momento sono stati scelti per la sezione tuto - spiegare. La giuria ha la terrazza « sjwanola > lo ol­ più alti v dell'interpretazione : valutato i candidati, facendo r. competitiva: Harlequins di Simon Wince (Australia), ir ae: una distesa di tetti, le di- Rostropovich, in cui il Cries in the night di William Fruett (Canada), La nuit funzionare ' le meningi, senza cupole; i campunUi, la luce del » di D'Arezzo: fervore mistico bachiano si fa . des traques di Jean Rolln (Francia), The butterfly mur- cedere a opportunismi.... ancora più scarno ed interio­ ders di Tsui Hark (Hong Kong). The god send di Ga-. crepuscolo. brielle Beaùmont > (Inghilterra"). Macabro di Lamberto • Cosi là contestazione è ca­ — E*, bello qui, sussurra, e rizzato) sembrano perdere la Bava e Murder óbsession'di Robert Hamptton (Riccardo duta 'e il Concorso, ne avrà loro evidenza materica per _Freda) (Italia). Crocodile di Sompote Sands (Tailan­ guadagnato in importanza, stringe il ròtolo del diplòma con le unghie . sublimarsi in una purezza dia) e The ìègend òf Scepanu Malom di yeljkó Bulajik grazie a.Patrassi il quale dà che ha tanta voglia di allen­ quasi impalpabile. " (Jugoslavia). „ . prestigio alle divergenti opi­ tarsi. . ;'.'•= - •. C'è in questo Bach una nioni come alle divergenti ge­ Sere or sono, presso la opportuno, replicare, con do­ gazioni statali, rinviano lo tura di non meno del 35 per nerazioni. ..' Erasmo Valente libreria,. del Leuto, ad ini­ cumenti politici a un'ipòtesi scioglimento del quesito a un , cento del costo globale cft cia­ tensione" di materia e forma, ziativa del. sindacato nazio­ legislativa non ancóra con-. decreto da" approvarsi in un scun. prodotto. ' : * - • •--•-'.-> < •--un contrasto acceso tra suo­ nale- critici cinematografici, chiusa, none un mistero Ohe i~ secondo-tempo, ossia a legge i - Quanto agli ' altri ' aspetti, no fisico e suono spiritualiz­ si è discusso di nuove leggi giudizi espressi-sono stati se­ varata; per l'altro, lasciano fra t più controversi, delta zato che si chiarificano nelle per la cinematografia e il veri. -•'-• ' ••••••',.' •"'• T trasparire che'esse sarebbero • bozza ministeriale] li riassu­ mirabili differenziazioni tim ... SPORTUOMO ministro del Turismo 'e detto La légge D'Arezzo, ha det­ di tipo patrimoniale è ten-, meremo succintamente: • " : T •Di sostegni 'al- cinema brico-dinàmiche . \ Spettacolo, inviando un-lun­ to Bruno Torri,.il relatore de-. derebbero, dunque, a concen­ E'. .come se da ' un solo go telegramma, ha colto la signato dal SNCCI, annovera trare -sostanziosi '- aiuti nelle di-ricercò artistica. ,e cultu­ : TORINO 80 palla al balzo' per polemiz­ numerose pecche: foraggia mani di pochissimi imprendi­ rale sonò del tutto esigui lire strumento > uscissero tanti Palazzo a Vela • Via Ventimlglla zare con il nostro giornale. abbondantemente le attività tori. ;_• .-.•.,...•.•- miliardi e mezzo, contro una timbri e tante sonorità diver­ 9-12.30 / 14-23 D'Arezzo non -conoscerebbe industriali ed è di manica - Ma non è.tutto. Poiché la somma quasi tripla contem­ se in una miriade di accenti , ore 11 Sci • EsibliionI «1 Crea soste nel lavoro: il suo pro­ stretta nei confronti della bozza D'Arezzo stabilisce che plata dalla lègge'dèi PCI); e di colori: non a caso Bach getto sarebbe stato sottopo­ promozione culturale, nono­ a recuperare t soldi sborsati 2) gli attestati di qualità tour delle oasi e e Berlin. - - ... sto al vaglio dei ministeri stante sia meno ingenerosa sia in prima.istanza lo Sta- si presentano come una inu­ ci dà: in queste Suites, -nelle ' ore 17 Cara di sci di fonte ce* competenti sin dal febbraio delle attuali disposizioni nei , io, cade automaticamente la tile regalia agli esercenti poi­ Sonate e nelle Partite gli e- con atleti nazionali. scorso; nell'intento di emen­ riguardi dell'associazionismo e. eventualità che i distributàri ché, invece di giovare alla cir­ sempi più fulgidi di e polifo­ Ingresso I. 1.000 (500 rafani) darlo, adesso lo studierebbero delle istituzioni (cinetèche, concorrano, con rassegnazio­ colazione dei buoni film, val­ nia monostrumentale». - soggiorno al mare ore 21 Teatro Cabaret e Sport attentamente gli esperti delle mostre, ecc.); ignora, il grup­ ne dei a minimi garantiti », gono • a punire solamente i Varlety ». po cinematografico pubblico; Ecco la grande lezione di Ingresso I. 2.000 - formazioni politiche facenti alla chiusura della combina­ film-sexy (magari annettendo Matislav Rostropovich: l'aver parte. del governo tripartito; non affronta il problema dèl­ zione'finanziaria dei film. In alla categoria — è già acca­ Partenza: 19 LUGLIO appena ritoccato sarà tra­ ia censura; non elimina U definitiva, la produzione ci­ duto — opere come Saio- chiarito in queste due grandi Trasporto: VOLI DI LINEA -f AUTOPULLMAN smesso ancora una. volta ai sistema dei ristorni propor­ nematografica sarebbe svin­ Sade di Pasolini) e sono di­ serate (accolte dal pubblico dicasteri interessati e, infine, zionali àgli incassi totaliz­ colata dagli abituali rapporti spensati a qualsiasi pellicola con entusiasmo quasi freneti­ • ». " Durata: 15 GIORNI . / -••<: zati dai film italiani; è pu­ che abbia un minimo di de­ Itiiwarìo: ROMA, ALGERI, BOUD SAADA, BISKRA, spedito al Consiglio dei mi­ nitiva verso la RAhTV e li­ che intesse con le imprese di coro; co) la posizione storica della nistri •. per l'approvazione. noleggiò e adi • condiziona­ musica di Bach: Nel suo Bach EL QUED, -TOUGGOURT, OURGLA, GHARDAIA, In altre parole, punto per berale al cospetto delle emit­ menti che queste esercitano. 3) „«* ripristinano laute tenti private; non rappre­ In cambto, però, si ritrovereb­ mance ai• cinegiornali -e-si lo strumento comincia ad LAGHOUAT, BOUD SAADA, TIPASA, ALGERI, ROMA punto:U ministro'ha confer­ senta né una sintesi né una imporre la sua prepotente mato quel che ^avevamo scrit­ mediazione fra i progetti del be nelle braccia del mini-' procrastina lo scandalo dei to su l'Unità dèi 6 giugno e PST e del PCI stero del : Turismo e dèlio soldi largiti ai gestori di sale individualità, parla in prima che" tutti sono in grado di •Spettacolo, che non svolge- per la mancata proiezione dei persona, diviene • un . vero e documentati;' - ••-• constatare, dal momento che Dove st nasconderebbero, te ' rebbe. più funzioni d'indole pròprio personaggio. E si ALGERIA: il paese de! sole • della primavere perpetua, min* di fumo governativo se ne insidie maggióri? Gli inter­ amministrativo-notarite, •• ma 4) si inventano premi pe­ impone anche ' attraverso il alza molto, ma di arrosto non venti succedutisi hanno con­ riassumerebbe quei poteri di­ cuniari e agevolazioni credi­ cose da ammirare, mille cose da scoprire, mille cose da ricor­ y virtuosismo, inteso però q*ia- si scorge traccia alcuna. tribuito ad una ulteriore in­ screzionali attribuitigli aWtn- tizie per l'allestimento di te­ dare. Scoprire che il Sahara non e soìo un mar» d! sabbia; • Unità vacanze Veniamo agli argomenti di­ dividuazione dei trabocchet­ f austa epoca di Luigi Freddi lefilm destinati. alle catene si in senso romantico, come scoprire le oasi con le palme dai datteri dolcissimi; scoprire le battuti : nella ospitale - libre­ ti disseminati da D'Arezzo. e negli anni in cui la coppia deìXemittenza privata; - x volontà di evadere dalla for­ tribù cammelliere con le loro carovane e i loro incredibili aceam^ ROMA ria. divenuta a Roma pelle­ TI ministro e i suoi ispira­ De - Pirro-Andreotti nvaaro- 5) si enucleano norme ma e di affermare perento­ pamenti; scoprire t mercati con i prodotti artigianali più Impen­ Via dei Taurini 19 grinaggio di chiunque si oc­ tori hanno previsto finanzia­ neggiava e decideva chi aves­ che, senza statuire un prin­ riamente il proprio mondo sabili; scoprire l'Algeria. ' '- '-•••• menti alta produzione ctnemà- se diritto di accesso agli uf­ cipio di reciprocità, dischiudo­ Tel. 4930.141.« cupi dì cinema. Della propo­ fici della Banca del Lavoro. no il varco alla mobilità del interiore. Cosi abbiamo potu­ sta D'Arezzo s'è parlato nei tografica fino ad un massi­ personale artistico e tecnico to sentire dalla voce pene­ li programma prevede il giro delle oasi In autopullman eoo termini di una bozza che, dif­ mo- insuperabile di 630 mi­ Si intravede, in trasparen­ guida interprete locale. Visita di Algeri di una intera giornata. lioni per ciascun film. • Una za. un disegno dirigtstico- straniero e smantellano non trante ' del " violoncello -• di fusa ih via ufficiosa e accolta poche misure che' enino' sta­ Rostropovich il passaggio dal Soggiorno balneare a Tìpasa. con compiacimento unica­ cifra cospicua, che verrebbe burocratico, - te varate, nelle precedenti PROPOSTE mente da « Cinema democrati­ assegnata dalla sezione spe­ Comunque, se i quattrini of­ legislazioni, a difesa dei lavo­ gusto strumentale barocco al­ co* e da- alcuni produttori ciale della Banca Nazionale ferti non fossero sufficienti ratori italiani. lo spiritualismo protoroman­ PER VACANZE aderenti aWANICA. ha finito del Lavoro, dietro parere di ad iniziare le riprese di un Tanti sono stati gli appunti tico. Chi .ama le esecuzioni per sollevare le riserve del- un apposito comitato (le rap­ film, un secondo spiraglio è cosiddétte « filologiche * si 9 rassociazwné degli autori, presentanze ministeriali vi stato aperto. Un produttore, mossi alla legge D'Arezzo che UNITA VACANZE r { E TURISMO delle organizzazioni del pub­ sìederebbero in maggioranza}. che faccia a meno deWappor- l'avvocato Moscon (PSD ha sarà forse irritato di fronte a blico, delTAGtS, della criti­ e in base a criteri non me­ to del noleggio, può rivolger­ avuto buon gioco nel dichia­ tanta forza espressiva: noi MILANO - Viale Fulvio Testi 75 - Telefoni (02) 642.35.57-643.81.40 ca, dei socialisti e dei comu­ glio identificati. I testi pre­ si a mamma RAI, poiché rare: «E" un fantasma: do­ concludiamo invece che mai ROMA - Via dei Taurini 19.- Telefoni (06). 495.01.41-495.1251 disposti alla Ferratétta sono D'Arezzo pretende che l'ente vrà. venire fuori un alt*} te­ nisti. sto, prima che l ministri so­ Bach : ci era sembrato cosi rrAUVfttsT Questi ultimi hanno preso contraddittori: mentre, per radiotelevisivo riservi annual­ cialisti si pronuncino ». vivo, profetico, moderno. „ '.. in esame l'abbozzi' di D'Arez­ vn terso, a proposito delle mente una trentina di miliar- zo in riunioni di partito e. garanzie che dovrebbero for­ at per la realizzazione di anche se. non si è ritenuto nire i beneficiare delle ero­ film e di telefilm, a coper­ Mino Argentieri Alberto Palosci» MERCURY FUMATO M PREZZO, QUALITÀ', POTENZA DEW SUBITO, MERC20 MERCH5 golden una tecnologia Recati subito dal Concessionario 7.5HPeffettivi Mercury di tua fiducia, oppure cercalo all'elica 20 HP effettivi all'elica. incomparabile: sulle Paghie Gialle, voce motori fuoribordo. : Potrai scegliere tra l'intera gamma A parità di A parità di potenza, ti dà solo Mercurytidà di 21 potenze in 59 versioni prezzo ti dà un prezzo più vantaggioso: la scelta fra da 3.6 a 300 HP, a partire più potenza. 8 potenze a 6 cilindri.-^ DAL28&000

MMTO corto, wvitffl#nto minuote, MOTORS ITALIA • ',>• di %ó IVA 14% Mduti, - T«L (02) 2878041 «pi

V.-• >• i. / • PAG. 8 l'Unità ROMA-REGIONE Venerdì 20 giugno 1980

Passata lo stagione contrattuale il padronato cerca la rivincita, ma i lavoratori e il sindacato rispondono Petroselli al tg2 sul tribunale dei malati Mercoledì sciopero Metà Fatme in cassa integrazione Un organismo delle fabbriche che non è condannate a morte E fra sei mesi che cosa accadrà ? nato contro Si ferma l'industria di Anagni, Colleferro, Il provvedimento giustificato con il taglio delle commesse Sip - Perché non ha mai diversificato la Rieti - Dalla Snia una «marcia per il lavoro» produzione? - Come imporre la programmazione - Ieri assemblea, altre iniziative nei prossimi giorni i medici Alla Snia di Rieti, secondo l'industria. Dalla Snia parti­ L'azienda ha deciso di per­ Insomma, i licenziamenti ma. Tra i tanti punti c'era Una iniziativa di grande valore civile, che contribuisce le ultime voci, rischiano di forza. • della loro capacità Certo in qualcuno — pochis­ alla formazione di una coscienza sanitaria in tutti i rà, lunedì, una « marcia per dere il primato. La Fatme. simi in verità — c'era timo­ dovuti al taglio dei pro­ anche la richiesta di una ver- . contrattuale. Ieri era diverso. x cittadini ed a sensibilizzare gli enti - locali che tanto rimanere in trecento (su il lavoro » che giungerà a la più grande fabbrica me­ re, c'era preoccupazione, ma grammi previsti per il secon­ sificazione produttiva, dello 1.200), mentre in quella di C'era forse in qualcuno — peso assumono • nella gestione della riforma sanitaria. Roma e confluirà nel corteo talmeccanica della città, ieri anche se pochi — anche pau­ la sfiducia non ha vinto. do semestre di quest'anno in sviluppo del settore « tele- * Cosi, in una intervista rilasciata ieri al TG2. il Castellaccio sono già seicento dell'Esedra. ha annunciato la cassa inte­ ra, paura di trovarsi a sparso L'assemblea ha deciso — so­ Italia dovrebbero comportare comunicazioni » della crescita m cassa integrazione; la Miai sindaco Petroselli ha definito la creazione del Tribunale Un altro sciopero, ad ap­ grazione. Dal 14 luglio per tra sei mesi, paura che tutto no parole di un lavoratore — una perdita secca di trenta­ dei prodotti per l'esportazio- - per i diritti del malato, una iniziativa promossa dal e la Mistral, se non intervie­ sei mesi resteranno a casa quello che si è fatto e con­ che la migliore risposta è il mila posti di lavoro. ne. I lavoratori insomma. Movimento federativo democratico. ne il governo, sono condan­ pena due mesi dal preceden­ te. Il 15 aprile come si ricor­ 1257 lavoratori su tremila di­ quistato per sé e per gli altri contrattacco. Nessuna chiusu­ Che fare allora? Per trova­ vogliono che la Fatme non La prima seduta pubblica del Tribunale, come si sa, nate a chiudere definitiva­ pendenti. In pratica, lo stabi­ (tra l'altro questi operai ra in fabbrica dunque, nes­ sia solo un'esecutrice della avverrà dopodomani in piazza del Campidoglio. Nei giorni mente i battenti; la Madis. derà tutta l'industria del La­ re la risposta giusta va subi­ scorsi in tutti gli ospedali romani seno state raccolte le zio si fermò; manifestazioni limento si dimezza. E finiti i hanno imposto l'apertura di sun ripiegamento. E non po­ to sgombrato il campo da un Sip, ma che abbia una pro­ l'Agam e la Bandini hanno pria programmazione, un denunce del malati ed i giovani del Mfd hanno distri­ si svolsero in quasi tutti i sei mesi? Si vedrà, hanno uno stabilimento al Sud) po­ trebbe essere altrimenti. La equivoco: il sindacato non buito migliaia di copie di un questionario appositamente già smobilitato e 170 operaie detto l'altro giorno i dirigenti tesse essere rimangiato con Fatme, annunciando la cassa si schiera « dalla parte della proprio sviluppo. E questi sono rimaste senza lavoro. In centri della regione. Ma nò il preparato. I fogli, come era facile prevedere, sono stati al consiglio di fabbrica, an­ una semplice lettera, firmita integrazione l'ha « giustifica­ Fatme contro la Sip ». No. il « obiettivi ». il rilancio della subito riempiti nonostante il boicottaggio di più d'un questi giorni si gioca ona governo né il padronato, ri­ piattaforma, la rivendicazione sposero all'appello del sin­ nunciando le proprie inten­ dal direttore generale. ta » dicendo die la Sip ha suo è ben altro discorso. In­ direttore sanitario (in testa Mario Leoni, del Policlinico). grossa partita. Se il sindaca­ zioni. Ma purtroppo si è già di una politica di piano da dacato. Solo la Regione, la La e cartina di tornasole » è tagliato le commesse. E allo­ nanzitutto gli operai si sono Ogni « intervistato » aveva qualcosa da dire. Risposte to non riesce a « sfondare ». s visto tante volte, soprattutto parte della Sip e del governo giunta di sinistra, assunse stata, ieri, l'assemblea gene­ ra chi vuol « rispondere » a chiesti perchè la minaccia di sgarbate dei medici o degli infermieri, nel migliore dei quattro-cinquemila lavoratori a Roma, cosa vupl dire quel questa manovra, deve riusci­ cassa integrazione in Italia sono la « risposta » che i casi, altre volte un'assistenza scarsa, anzi scarsissima, rimarranno sicuramente a impegni concreti. E a due rimandare tutto, quel pren­ rale. Nella sala mensa non tremila sono intenzionati a mancava nessuno. Una folla re a entrare in questi mecca­ riguarda trentamila operai il fino alle vergogne vere e proprie spasso. E altre 105 aziende. mesi da quello sciopero ge­ dere tempo « quel si vedrà ». nismi esaminarli, discuterli. dare. Corsie sporche, partorienti quasi accatastate le une nerale le cose sono rimaste di camici celesti, gli operai, 10 per cento del settore con ventimila operai, si in­ Spesso ha significato solo il « La Sip — è stato detto ieri mentre a Roma, alla Fatme. sulle altre, vecchi trattati alla stregua di oggetti ingom­ camminano sulla stessa stra­ immutate. Le grosse fabbri­ licenziamento. e, bianchi, i tecnici. Gli in­ Come? Già ieri c'è stato u- branti: è proprio attraverso i questionari distribuiti dai terventi erano stringati, velo­ — già da tempo minacciava riguarda oltre il cinquanta­ da. che hanno continuato a gira­ la crisi nel settore delle tele­ no sciopero. Un altro ce ne giovani promotori della iniziativa che si comincia ad re da un ministero all'altro. Ecco perchè, ieri, nella ci quasi a voler subito cerca­ cinque per cento. Ma in fon­ avere un quadro preciso dei mali delle strutture sani­ comunicazioni se il governo do questo sarebbe un aspetto sarà a giorni. Ma stavolta le Una situazione drammatica. senza risposte precise: altre grande fabbrica sull'Anagnina re la - « risposta da dare ». ore di astensione i lavoratori tarie. Mali e ingiustizie che escono iinalmente dal regno c'era un clima diverso dal Hanno parlato in tanti e alla non avesse attuato provvedi­ marginale. Quel che più con­ delle lamentele e della singola indignazione, per entrare Per questo, la Federazione u- aziende hanno chiuso, altri menti immediati per l'au­ non le passeranno in fabbri­ nitaria Cgil-Cisl-Uil ha pro­ solito. Qui, con un sindacato fine per le conclusioni dei ta è che la Fatme si è ada­ in quello della certezza. Una cosa, tuttavia, va messa in operai hanno perduto il po­ o mento delle tariffe, per le ca. Andranno « fuori » fra la clamato per mercoledì pros­ sto. « politicizzatissimo ». con un di„^' nti della Firn c'è stato giata sul taglio delle com­ chiaro, e l'ha sottolineata anche Petroselli: il «Tribu­ sindacato — lo si è detto poco tempo. Anche questo, in verifiche trimestrali delle messe. l'ha accettato supina­ gente, in circoscrizione. . ai nale» non è nato centro i medici. Ospedali più puliti e simo (il 25) uno sciopero di stesse tariffe, in pratica la più efficienti sono nell'interesse di tutti, medici compresi. tutte le fabbriche in difficol­ C'è il pericolo della parali­ tante volte — che è stato in fondo, è stato il sintomo di mente, certo perchè le faceva partiti, se sarà necessario si. « Dopo lo sciopero del 15 scala mobile delle bollette: comodo. Proprio per questo il sindaco, nell'intervista, ha posto tà di Anagni, Colleferro e grado di « governare » dav­ un qualcosa di diverso. Qui pure alla . commissione par­ • l'accento sulla necessità di trovare punti d'incontro e di aprile — ha detto ieri Bruno vero la fabbrica spesso ci si alla Fatme la « delega » ha insomma, se qualcuno non a- Rieti (che forse verrà sposta­ vesse coperto i suoi « buchi ». E' stato un modo come un lamentare. «Vogliamo fare il collaborazione tra tutti i protagonisti della riforma, a to al 1. luglio in coincidenza Giachi, della Federazione uni­ è trovati a scontrarsi con la avuto sempre un senso, i di­ altro per mettere la parola vuoto attorno alla Sip e alla cominciare dai medici e dagli altri operatori sanitari. taria nel corso di una confe­ direzione. Ma sempre e co­ rigenti sono sempre stati Ancora altri sono stati più con quello nazionale). L'ap­ espliciti: «la Sip non vuole il fine alla contrattazione a- Fatme», dice Di Censi, un Oggi i promotori della iniziativa si riuniranno con puntamento è a piazza Ese­ renza stampa — il governo munque questi tremila di­ compagni conosciuti, con un ziendale. Proprio in questi compagno comunista. Il col­ i rappresentanti della XII Ripartizione del Comune per assunse impegni precisi: sal- pendenti (dove c'è la più alta rapporto con la base. Ieri in­ controllo democratico sui dra alle 10; da qui un corteo suoi conti ». « la Sip non vuo- giorni, infatti, sindacato e a- po è stato duro, ma questi definire i dettagli della manifestazione che si terrà raggiungerà il minis*ero del- - vaguardia dell'occupazione al­ percentuale di tessere Firn vece gli operai hanno voluto zienda stavano discutendo la domenica 29 giugno, sempre in Campidoglio, alla quale della provincia) hanno avuto parlare loro al microfono. le fare sapere come spende il operai non hanno perso nulla è prevista la partecipazione di delegazioni dì tutte le la Snia, soluzione delle crisi denaro pubblico». piattaforma presentata dal della Miai e della Mistral. de­ la consapevolezza della loro Ma non è stato uno sfogo. consiglio di fabbrica di Ro­ del loro modo di combattere. città d'Italia. finizione del ruolo della Gepi. Oggi, quegli accordi sono sta­ ti disattesi. Gli operai della Incidenfe d'auto Miai e della Mistral sono sfa­ ti costretti ad occupare la Assurdo delitto a Castelforte Gepi. la Snia si parla di un I fascisti tornano in azione, stavolta a Trastevere sulla via Appia taglio di quasi mille lavora­ tori, la Gepi continua a re­ stare ferma. Solo dalla Re­ presso Terraciha: gione sono arrivati, finora. Uccide la donna segnali positivi ». Gli gridano « sporco rosso » due morti Il governo ha fatto il suo gioco: ha continuato a rin­ viare. Ma la stessa cosa han­ che lo accusa di Il viceprefetto di Prosino­ no fatto, nel Lazio, le asso­ e picchiano un docente ne Francesco Tramontano, di 45 anni, e la moglie Anna ciazioni industriali, che si Moscato, di 42 anni, sono sono limitate a pubblicare aver rubato una capra morti in un incidente avve­ sul loro giornale la piatta­ nuto al chilometro 87 della forma del movimento sinda­ che leggeva il « Manifesto » strada statale Appia, nei cale. Niente di più. «Oltre­ L'omicida, Antonio Varone di 77 anni, pressi di Terraclna. Sono ri­ maste ferite le tre figlie del­ tutto — ha detto Santino Mario Telò ha avuto una prognosi di 40 giorni per la frattura del­ è stato arrestato - La vittima aveva 46 la coppia (Orsola di 15 anni, Picchetti, segretario generale Enza di 11, e Ilaria di 6) della CGIL regionale — ades­ la mascella - Intanto al quartiere Trieste arrivano le intimidazioni anni - La bestia ritrovata nei campi nonché gli occupanti di altri so arriva anche la notizia Mario Telò due veicoli coinvolti nello della cassa integrazione per scontro. milleduecento operai della In viale Trastevere, dopo all'aggressione. In pochi se­ mitati rivoluzionari di quar­ Le ha esploso in faccia un to suo, deve aver pensato di gli incendi dei cinema Gar­ colpo di fucile da caccia uc­ La famiglia Tramontano Fatme e il gioco delle multi- condi lo massacrano di bot­ tiere Trieste». dover e lavare col sangue » den e Induno, i fascisti della te, poi scappano a piedi. E' un'area eterogenea, ideo­ cidendola. Rita fanniello, 46 quella terribile offesa e cosi. era a bordo di una «500» nazinali nella nostra reeione zona organizzano anche la Qualcuno nota la scena e lo quando, all'incrocio tra la si fa sempre più pericoloso. logicamente affastellata di Il Pretore boccio La Questura anni, è morta sul colpo. Si è senza pensarci su due volte. a caccia al rosso», imitanto soccorre, ma dei fascisti nes­ matrici fasciste, vagamente accasciata in un lago di san­ si è avviato verso casa, sem­ consolare e la provinciale 54, fuori da qualsiasi. cointroì- i camerati del quartiere Trie­ suna traccia. Dice ai cronisti «sinistresi» e rivoluzionarie, una «Prinz» guidata da lo>. Anche La Montarola ha ste che l'altro giorno hanno Mario Telò «Non credo mi gue in quello stesso pezzetto pre tallonato da Rita Ianniel- di qualunquismo eversivo. il ricorso Cisol non autorizza di terra dove, insieme al ma­ lo e dal marito, ha preso il Giancarlo Lauretti. dì 20 an­ venduto la sua partecipazione aggredito ì giovani del «Giu­ abbiano riconosciuto, altri­ Una specie di coalizione an- ni, si è immessa sull'Appia all'Autovox, ad una finanzia­ lio Cesare». E' bastato che menti sarebbe stato peggio». tislstema che purtroppo sta rito. era andata a cercare la suo fucile e l'ha puntato in senza rispettare — secondo Mario Telò, 30 anni, docente L'aggressione di Trasteve­ raccogliendo consensi nel­ e dà ragione manifestazione sua capretta, improvvisamen­ faccia alla donna. Una fra­ ria svizzera, altre multinazio­ e saggista, sfogliasse II Ma­ re segue a pochi giorni di quanto sarebbe stato accer­ nali americane fanno e di­ l'area di destra. La dice lun­ te fuggita. E' stato per quel zione di secondo ed è partito nifesto per venire picchiato distanza quella di piazza ga sull'« ideologia » di questi piccolo animale che è accadu­ il colpo mortale. Poi, più tar­ tato — il segnale di prece­ sfanno a piacere. Di fronte selvaggiamente da una squa­ Istria, contro tre giovani del denza, La vettura ha urtato gruppi una scritta che cam­ olla Provincia contro Carter ta la tragedia. L'omicida. An­ di. la bestia è stata ritrovata a questa situazione è difficile dracela di tre o quattro fa­ « Giulio Cesare » aggrediti peggia sopra un muro di via violentemente un autofur­ scisti. Gli hanno gridato da una banda di fascisti del­ tonio Varone, di 77 anni, < è mentre vagava per i campi gone a Mercedes» guidato da intervenire, far " cambiare^ Poggio Catino, sempre al stato arrestato ed immedia­ rotta " >. « Ma noi siamo" «sporco rosso!» prima di la zona del quartiere Trieste. quartiere Trieste. Con la ver­ Il Pretore dì Roma ha dato Da ieri sera Carter è a Ro­ senza meta. Antonio Cosmi, di 47 anni. riempirlo di calci e pugni. Tra i feriti c'è anche ìi re­ nice nera qualcuno ha trac­ ragione alla Provincia, accu­ ma. Ma ai giovani della sini­ tamente trasportato in carce­ • Castelforte non è nuova ad L'uomo ha perduto il con­ convinti — ha detto Dorè, Con la mascella fratturata dattore dell'Unità Angelo Me­ re. Il fatto è avvenuto nella della Cgil — che solo con la ciato « Anarchia fascista ». sata dal sindacato autonomo stra la Questura ha vietato dì episodi di cronaca nera: qual­ trollo del mezzo che, sconfi­ Telò è stato accompagnato loni. intervenuto per evita­ E' intorno a quest'ambiguità tarda mattinata di ieri a Pe- programmazione regionale si prima all'ospedale Nuovo Re­ re 11 pestaggio di uno dei Fiadel Cisal dì < comporta­ manifestare, di esprimere dis­ che tempo fa un uomo ucci­ nando nella carreggiata op­ di matrici che ruotano i va­ mento antisindacale » per non trete. una frazione di Castel- se la figlia e colpevole » di posta, si è scontrato frontal­ possono condizionare le mul­ gina Margherita, poi alia cll­ due giovani. E' l'ultimo attac­ ri gruppi fascisti, in testa senso per la politica estera v nica odontoiatrica Eastman. co diretto dei fascisti di que­ aver incluso un suo rappre­ forte. in provincia di Latina. essere rimasta incinta. mente con la «500» guidata tinazionali ». «'Terza Posizione», che han­ americana che contribuisce a dal viceprefetto. con 40 giorni di prognosi. sto quartiere contro «obictti­ no scelto come obiettivo pri­ sentante nella commissione Poco prima di rientrare in Adesso, comunque, si punta Questa è la ricostruzione vi» in qualche modo legati vilegiato il «Giulio Cesare». consultiva del personale. II mettere in pericolo la pace casa per il pranzo la donna del pestaggio, fornita dallo al «Giulio Cesare», preso Nell'urto Anna Moscato è tutto sullo sciopero del 25 sia per raccogliere proseliti Pretore, in una sentenza pro­ nel mondo. e suo marito si sono accorti morta sul colpo, mentre Fran­ stesso docente in ospedale. d'assalto il giorno dell'ucci­ che per svolgere la loro at­ su quello dei tessili del 26. Il Poco dopo la mezzanotte Te­ sione di «Serpico» e del fe­ nunciata giorni fa, ha sottoli­ La Fgci. la Fgsi. il Pdup e che dal loro piccolo campo Mostra cesco Tramontano è spirato tività non propriamente po­ neato come l'amministrazione durante il trasporto all'ospe­ governo non può più permet­ lò esce dall'appartamento di rimento degli altri due poli­ litica. . l'Mls in un documento uni­ mancava la bestia. Secondo i Chiusa ieri a Roma la mo­ un suo amico. Carlo Dono- ziotti davanti alla scuola. E provinciale non abbia leso il primi racconti della vicenda dale di Terracina. Le tre fi­ tersi di giocare a « nascondi­ Come sempre hanno scelto tario dichiarano che « proprio stra storica «La battaglia glie del viceprefetto sono sta­ no ». Deve uscire allo scoper­ Io, noto sociologo di sinistra. non è finita. Dopo il pestag­ libero svolgimento dell'attivi­ i due. piuttosto alterati, han­ delle idee nei manifesti elet­ dietro Santa Maria in Tra­ gio. come sempre, sono arri­ obiettivi precisi ed emblema­ tà sindacale. nell'aggravarsi dei pericoli di te ricoverate con prognosi da to. Ci sono leggi che devono tici: professori e studenti de­ no cominciato a cercarla torali». L'interessante rasse­ 20 a 40 giorni. Più gravi le- stevere, a poca distanza dal­ vate le intimidazioni dirette Il compagno Angiolo Mar­ guerra nel mondo. U poter li­ « battendo > tutte le case del gna si trasferirà ora alle uni­ essere applicate, fondi che la sua abitazione di vìa de­ e indirette. Vogliono, con il mocratici. la casa dei genito­ versità di Urbino, Macerata. condizioni di Maria Teresa ri del segretario della sezio­ roni. vicepresidente della beramente manifestare in di­ vicinato fino a quando non Juliano, di 17 anni, che viag­ devono essere stanziati: per gli Orti di Trastevere. Quat­ classico metodo « mafioso ». Busto Arsizio. Organizzata risolvere la crisi non si può tro passi a piedi, lungo via­ intimidire, minacciare, per ne Vescovio del Pel e l'auto Provìncia, ha dichiarato che fesa della pace in occasione sono arrivati a quella di An­ dalla rivista a Prospettive giava a bordo della « Prinz ». le Trastevere, fino all'edico­ imporre con la paura il si­ di una conroaena. subUo do­ « questa sentenza fornisce tonio Varone. Qui hanno co­ per lei i sanitari si sono ri­ pensare, solo e sempre, alla della venuta in Italia di uno nel mondo» è stata visitata la di piazza Bernardino da lenzio. per Imoedlre che ven­ po una manifestazione con una ulteriore conferma che la dei maggiori protagonisti del­ minciato a discutere con 1' nelle tre settimane dì aper­ servati la prognosi. In 40 scala mobile. Nel Lazio ci Feltre per acquistare la copia gano cosi denunciati i re­ Anna Maria Ciai in piazza. giorni se la caverà un'amica giunta di sinistra rifiuta le­ la politica mondiale è un fat­ uomo, è volata qualche parola tura da politici, studiosi di sono ventimila lavoratori che de // Manifesto. Lo sta sfo­ sponsabili. tutti noti come E. infine, c'è stato l'omicidio gittimamente richieste dell'or­ grafica e comunicazione, stu­ della Juliano, Annamaria dei poliziotti, quando le in­ grossa. Non si sa bene per­ stanno ad un passo dal licen­ gliando nella pagina dov'è tepoisti n»ri. seguaci di quel­ ganizzazione autonoma inte­ to di rilevante significato po­ chè ma i due erano convinti denti. La mostra raccoglie 72 TeolL in 20 Giancarlo Lau­ ziamento. E Cossiga a questo pubblicato un suo articolo l'area della cosiddetta «au­ dagini e la vigilanza delle litico e un preciso dovere di manifesti elettorali del de­ retti. Guaribile in sette gior­ quando sente gridare gli squa­ tonomia fascista » che gravita forze dell'ordine si erano in­ se ad acquisire posizioni pri­ che proprio l'anziano agricol­ punto non può continuare a tutte le forze democratiche e cennio 19*8-58 selezionati, fra ni, infine, il conducente del­ dristi. tra il MsL «Te^za Posino­ tensificate contro reversione vilegiate che non hanno ri­ tore avesse rubato quella ca­ oltre 400, a cura di Carlo l'autofurgone, Antonio CosmL 1 far finta di non vedere. Non fa in tempo a sfuggire ne» e la sottosigla dei «Co- di destra. scontro nelle nonne vigenti ». amanti della pace ». pra. Antonio Varone, dal can­ Danè. ripartito; Un incontro all'assessorato dei Lavori pubblici della Regione

COMITATO REGIONALE CHIA «Ile 17.20 alla Compagnia Anche a Valmelaina riaprono i cantieri Iacp E* convocata per 093' «He or* Portuale (Ottaviano); MONTESA- 9,30 la riunione del C Direttivo. CRO alle 18 (Speranza); S. LO­ O.D.G.: « Analisi de! voto e ini­ RENZO alle 18.30 (Napoletano); ziative del Partito nel Lazio ». OUADRARO elle 18,30 (Vetere); Ci vuole una deviazione del tracciato stradale per proseguire i lavori interrotti dopo il ritrovamento dei Relatore Maurizio Ferrara segre­ TORRE NOVA alle 19 (Proietti); tario ragionai* del Lazio. Parte­ CENTOCELLE ABETI alle 18 cipa il comoagno Adalberto Minac­ (Morgia); CIAMPINO alle 19 resti di una villa romana - Ma proseguono nel frattempo nelle zone limitrofe anche i sondaggi archeologici ci della Segreteria Nazionale (Cervi); CASALBERTONE alle 18 E' convocata per ossi •»« ere (Corchilo); LANCIASI alle 18.30 ** 17 un» riunione su: e Organiz­ (Balducci); COLLI ANIENE alle Forse c'è una soluzione per j sta sarà necessario fare una | ta all'epoca dalla sovrafoten- zazione del campi di lavoro ». 18 (Marini); PAR IOLI alle 20,30 (GianSiracusa); SETTECAMINI al­ mandare avanti i lavori di co- ; apposita variante al piano di denza (per proteggere e com­ (Montino £.). Per far rispettare l'isola pedonale struzione del complesso Iacp ROMA le 18 (Mammucari); CENTOCEL­ zona. E' stato anche deciso piere ulteriori ricerche) ha LE ACERI alte 18.30 (Micucci); COMITATO ' WOVINCIALE — a Valmelaina. interrotti qual­ il proseguimento dei sondaggi: impedito alla amministrazione TORRE MAURA aite 18.30; FI­ Domani con inizio ali* ore 9 alla che tempo fa quando le ru­ forse nella zona c'è altro ma­ NOCCHIO ali? 20 (Giordano); di rispettare i tempi previsti Scuola di Partito a FrattoctMe ALESSANDRINA alle 19 (Della spe. durante gli scavi, -incon­ teriale archeologico. — gli alloggi dovevano esse­ assemblea attergata alle Segreterie trarono i resti di una villa delle Zone. O.d.G.: « Analisi del Seta); VILLA GORDIANI elle 18 Colosseo: più controlli Dal caso particolare di Val­ re completati entro maggio — voto ». Relatore il compagno Fran­ (Prasca); TORBELLAMONACA al­ romana. • melaina la discussione ieri ha per l'allacciamento dei servizi. co Ottaviano segretario del Comi- le 18.30 (Panarla) : CA5TELVER- Tra le tante proposte che affrontato anche il tema della fato Provinciale; partecipa il com­ DE alle 20 (Guerra); ANZIO C- pagno Sandro Morelli. Segretario LAVINIO « COLONNA alle 18,30 e le transenne nuove sono state fatte ieri, durante valorizzazione delle aree ar­ della Federazione. (Rolli); NETTUNO alla 18 (Cor­ un incontro che si è tenuto cheologiche che d'ora in poi Nel primo mese dalla imma­ a> Alle 17.30 in Fed. coordina­ radi); PALESTRINA alle 19 (Ber­ Attorno al Colosseo non c'è zona si pone il problema — presso l'assessorato regionale nardini); VALMONTONE alla 20 quasi più una transenna in certo complesso — di ricu­ verranno inserite negli spazi tura scomparsa della cara mento NMUU. (Ferrante-Consoli). ai lavori pubblici (al quale attrezzati necessari soprattut­ compagna ASSEMBLEE — OGGI IL COM­ (Mele); RI ANO alla 21 (Fortini); piedi. Un po' rovinate dal cire assieme i Fori al Co­ PAGNO MORELLI A CASSIA: al­ TIBURTINO GRAMSCI alla 18.30 tempo e molto dagli uomini losseo eliminando la divisio­ hanno partecipato i tecnici to-alla vita dei nuovi quar­ le 19.30 assemblea sull'analisi del (Lopez); FLAMINIA alla 19; DE­ sono andate in pesi e cosi ne rappresentata dalla stra­ del Comune, della Regione e tieri. Nei giorni scorsi il pro­ ePeTVervaFevriePaTV eaaffvf^rVV^VrWVI voto con il compagno Sandro Mo­ CIMA alle 17,30 (Simone); TRA­ si pone di nuovo il proble­ da. E* chiaro che il proble­ il professor La Regina, so- fessor La Regina si è incon­ la mamma, le sorelle ed 1 relli. segretario della Federazione STEVERE alle 18,30 (Dama); ma della sorveglianza del­ ma è proprio quello di re­ fratelli la ricordano con im­ e membro del CC MONTE SPACCATO alle 18 (Pec- vraintendente alle Antichità di trato con i responsabili della chioli); TORRE VECCHIA alle 16 l'anfiteatro Flavio. L'isola pe­ stituire unità a tutta la sona mutato affettuoso rimpianto OGGI IL COMPAGNO CIOFI donale. poi. cosi poco pro­ archeologica dal Campidoglio Roma), è stata prospettata la quinta ripartizione per trova­ e sottoscrivono L. 15,000 per ALLA FATME: alle 17 in sede ENTI LOCALI alle 17 (Malleoli) ; Ponte Milvio sta bene, VILLA NOVA alte 17,30 (Filaboz- tetta viene spesso usata co­ fino alle pendici del Colle ipotesi di deviare la strada re il modo di accelerare i l'Unità. assemblea sul voto con il com­ me parcheggio Oppio e del Cello. lavori anche al Laurentino. pagno Paolo Ciofi del CC zi); SANT'ANGELO alle 20 (Di confinante con l'area dove è Roma, 20-5-1980/904-1960 OGGI LA COMPAGNA PA­ Bianca); CASTEL MADAMA alle Il problema è stato discus­ L'ostacolo maggiore è rap­ stato trovato l'importante re­ dove circa quattromila nuovi ma basta con le auto 21 (Cerqua); OSTERIA NUOVA SQUALI A ITALIA: alle 18.30 so in un incontro tra il presentato — ovviamente — alloggi non possono essere Molto Non sta poi cosi msle. Dopo la chitsara al •Ile 20,30 (Fiasco); FORMELLO perto archeologico e dove do­ assemblea sul voto con la com­ sovrintendente Adriano La dalla viabilità: chiudere la Emma Turchi. Gioia e Pier­ lulani o tono andati avanti rendendo meno preoc- alle 20 (Cesselon); SAN POLO al­ vrebbe sorgere uno dei pa­ consegnati ai soci di 32 coo­ pagne. Anita Pasquali del CC Regina e gli amministratori strada ai questo punto si­ dot tacnici. Ora, computati I lavori nella parta a le 19 (Bsudet). perative perchè durante uno giorgio Carrara, partecipano SUBAUGUSTA alle 19.30 a p zza capitolini: il problema è gnifica trovare una soluzio­ lazzi del complesso. con profonda tristeaa al do­ • •*•»_ • •»• *• ••mai» raaa «al raataa»« cha al Cavalieri del Lavoro con la com­ COMITATI DI ZONA — XV quello di sostituire la vec­ ne alternativa alle correnti La proposta, che al momen­ scavo, nel mese di settembre. lore di Giulio per la scom­ aaaawtata antro H mata di aeoato. alle 18 a Magiiane (E. Mancini); i 1 11 w,m pagna Franca Prisco della CCC; chia e insufficiente transen- di traffico che attraversano furono trovati nelle vicinanze .fLJi ^ . TZ •• « •*«• — «anno andante nane a CESIRA FIORI alle 19.30 (Fre­ XIII alle 18 a Ostia Antica (Me- to sembra l'unica valida, ha parsa di natura e di assicurare una il centro storico. E* una ipo­ del complesso l resti di una , lo BTe,hJ«ajl pia nera mila aorta del tonta. Ma tatti I tecnici go*!): MAZZINI alle 20 (Imbel­ ta-Salvagni); VI alla 18 a Torpl- sorveglianza più assidua per tesi che gli amministratori incontrato il parere ' favore­ a ali lone): APPIO LATINO alle 18 gnattara (lembo); XI «Ile 17.30 acropoli laziale risalente al MARIANGIOLA Mutanail «no atanno lavorando per curare il • malato a tono del restituire all'area dell'anfi­ giudicano giusta e necessaria vole dei dirigenti dell'Istituto «traffico non dovrà ala «correre sopra le antiche arcate. (Ouattrucd): CAMPITELLI alle a Ostiense (Camillo): SUBLACEN- sesto secolo avanti Cristo. La Manta Mo teatro la sua funzione. Ma e attorno alla quale stanno case popolari anche se per Roma. 20 giugno 1980 iettine — dicono — «a voeliamo conservarci il ponte. 18 30 (V. Veltroni); ALBANO al­ SE alla 18.30 ad Arsoli (Piccar- sospensione dei lavori adotta- Inumala, dee* duemila anni di lavoro Ponte Milvio avrà para dirittVallà ta'18,30 (Fredda); CIVITAVEC­ rata), più in generale per questa lavorando effettuare la modifica richie­ Venerdì 20 giugno 1980 ROMA-REGIONE l'Unità PAG. 9

Presentato il cartellone teatrale, ma altri programmi sono in cantiere Drammatica rapina in un appartamento della circonvallazione Gianicolense Quindici palchi per l'Estate l'arma su una bimba: (e la corda dei funamboli) i i soldi o l'ammazziamo » Conferenza stampa all'Argentina con Nicoli ni, Squarzina e molti prestigiato­ I due banditi erano mascherati ~ Suonato il campanello, hanno picchiato col calcio della pistola il ri : sono una delle novità previste - A via Giulia una fune a 40 metri dal suolo padre della bambina che aveva aperto la porta - Il bottino: settecentomila lire e pochi gioielli

Una sequenza drammatica. L'azione è scattata, violen­ si, sotto la tremenda minac­ Spietata. I banditi hanno tissima. subito. I due rapina­ cia. la donna a consegnargli scelto, senza mezzi termini, tori, senza dire una parola, si ogni cosa di pregio custodita di usare la tecnica del terro­ sono lanciati su Domenico nella casa. - . re. Prima hanno malmenato Vetrella. Con il calcio delle Appena agguantato il frutto Carbonizzato sotto all'Impazzata 11 padre. Poi, pistole lo hanno colpito sulla della loro « impresa » i due sotto gli occhi della madre, testa, sulla bocca e in piena ladri si sono immediatamente hanno puntato la pistola alla faccia. Còsi, dopo aver im­ dileguati dall'appartamento. tempia della figlia: una bim­ mobilizzato il portiere ' del Nessuno, pare, li ha visti una catasta di gomme ba di due anni. Tutto si è San Camillo. 1 banditi si sa­ scappare dal palazzo. Né i svolto in pochi minuti. Tanta no diretti verso la camera da vicini di casa sono stati ri­ Lo hanno trovato compie* avvertito I vigili del fuoco. brutalità per un bottino, in letto dell'appartamento. Qui chiamati dalla violenza del­ tamente carbonizzato e cri­ Poco dopo sono arrivati sul ' fondo, un po' magro. I due hanno trovato la moglie del­ l'Incursione domestica. Nes­ vellato di colpi, sotto una posto I mezzi delle squadre ladri, infatti, hanno portato catasta di gomme per auto. antincendio che hanno co­ l'uomo, Rita Ellsel. e la pic­ suno ha sentito niente. • •• •. minciato a spegnere le fiam­ via soltanto qualche centi­ cola di due anni che dormiva A Domenico Vetrella. e a Quando I vigili del fuoco, ac­ naio di mila lire e una man­ tranquilla dentro la culla. corsi iul posto, hanno «pento me. intanto una grossa co­ ciata di gioielli. • , sua moglie Rita Elisei. passa­ lonna di fumo impediva no­ « Tira fuori i soldi, e in to lo spavento, non è restato le fiamme, si sono trovati di Vittima dell'aggressione che avvertire la polizia e fronte ad uno spettacolo tevolmente la visibilità lungo fretta. Dacci tutto quello che terribile. Il corpo di una la strada. Appena finito di armata e della rapina, insie­ avete in casa », hanno intima­ sporgere denuncia. L'uomo, spegnere II rogo, la macabra me alla sua famiglia, un por­ to i due rapinatori alla si­ però, è anche dovuto ricorre­ persona (non si sa ancora se uomo o donna) letteral­ scoperta. Il corpo carboniz­ tiere del reparto dlcardlolo- gnora Rita spaventatissima e re alle cure dei sanitari. zato di una persona, proprio gia dell'ospedale San Camillo, terrorizzata per la presenza, Ricoverato e medicato nello mente accartocciato e deva* stato dal fuoco. sotto la catasta di copertoni. Domenico Vetrella di 43 anni. Il vicino, della bambina. Per stesso ospedale dove lavora, Sono stati Immediatamen­ Ieri sera, a tarda ora, l'uomo lei, allarmarsi per l'incolumi­ lo hanno giudicato guaribile • E' accaduto ieri sera, poco te chiamati I carabinieri di ha sentito squillare il cam­ tà della piccola e vedere uno in dodici giorni. A Domenico ' dopo le 22,30, in via di "fri­ Pomezla che hanno comin­ panello della sua abitazione. dei banditi sollevarla con vio­ Vetrella i medici del San goria, nei pressi della via ciato le indagini. Indagini in via della Circonvallazione lenza dalla • culla è stata Camillo hanno riscontrato l Laurentina, vicino a Pome- che, però, si sono presentate Gianicolense 302. Senza so­ questione di secondi. Ma c'è­ segni della pesante aggres­ zia. Alcuni automobilisti di spettare nulla ha aperto la ra di più e di peggio. Con sione: i banditi, colpendolo passaggio avevano notato subito difficili soprattutto porta di casa e si è trovato particolare ferocia, il teppista con l'Impugnatura della pi­ sul ciglio della strada (a perchè risulta, quasi assolu­ davanti due individui. Aveva­ ha infatti puntato la canna stola gli hanno fatto saltare quell'ora praticamente quasi tamente impossibile identifi­ no le armi in pugno e il vol­ della sua arma contro 11 capo tre denti e spaccato un lab­ deserta) un enorme rogo. E* care la vittima di questo to quasi interamente coperto della figlia e ha costretto co­ bro. . , stato così che qualcuno ha atroce delitto.

C'erano quasi più maghi che giornalisti nel foyer del­ solo da questo cartellone. L'amministratore delegato del l'Argentina, ieri mattina. E Magnani del Teatro di Roma Teatro di Roma, Gulld ha voluto sottolineare — «e voglio ha continuato tutto il tempo a scovarli fra le file del pub­ farlo all'indomani delle elezioni — la collaborazione, la cor­ blico, alcuni con l'aria insospettabile di rappresentanti di rettezza, l'impegno di queste giunte, per quel che hanno All'entrata delle scuole ieri mattina: cosa dicono studenti, genitori e insegnanti commercio, altri appena più coloriti, a parte il più televi­ fatto nel campo dello spettacolo e della cultura ». sivo di tutti, Silvan: chi si è esibito in « micromagie ». Il direttore artistico Squarzina ha parlato del successo chi in giochi di carte, chi ha fatto sparire sigarette accese. di massa delle iniziative, delle settecentomila presenze del­ Hanno dato un assaggio della loro bravura e del Festival l'anno scorso, e del teatro di Bali che oggi registra sempre internazionale di magia, una delle novità di questa Estate il tutto esaurito, anche — anzi è-più pieno — il giorno di romana. Italia-Belgio. « E quest'anno abbiamo eretto circa quindi Ieri all'Argentina è stata presentata (finalmente) appunto palchi». una parte cospicua del programma che si stende da giugno Una conferma? L'estate quest'anno prevede spettacoli a settembre: quello promosso dal Teatro di Roma, o da altri che non sojto direttamente finanziati dal Comune o dallo Ma gli esami sono cominciati davvero? enti (come l'Opera e Santa Cecilia) con la sua collabora­ Stabile. Per esempio la rassegna rock a Castel Sant'Angelo, zione. Quanto al resto (cinema, poesia, altra musica) si o altre esibizióni: per esse è stato chiesto solo il patro­ attendono ancora i programmi nei dettagli: aspettiamo cinio, o l'inserimento in cartellone. E' la dimostrazione di 7 meno colpiti dal rinvio chi è irritato perchè deve fa­ con ansia. una « macchina » che funziona, e chiama alla ribalta nuovi degli esami sembrano pro­ La voglia di «parlare» dei professori: lo sciopero è la re operare la figlia e si vede Cosa ci riserva questa Estate («ha soli tre anni ed è protagonisti. Da quanto tempo a Róma non si tenevano costretto ad allungare i tem­ già una tradizione») lo si può capire comunque* anche concerti rock ? •• • i prio gli studenti. Aria tran­ nostra unica arma - « C'è da scrollarsi di dosso anni di quilla, quasi ironica, spiega­ pi, e c'è chi ha già fissato le no che * tanto non scappi, frustrazione e di abbandono, sui quali si innestano le ri­ ferie ed è impaziente di par­ rà il laboratorio di Formia. di Ghigo De Chiara e Fioren­ coinvolgeranno luoghi vecchi prima o poi questa licenza te tire. Ma c'è anche chi è deci­ TEATRO diretto da Pampiglione. che, zo Fiorentini; e due testi, e nuovi, fermate della metro­ chieste corporative» - Le vacanze già fissate e rimandate politana come chiostri antichi: la devi prendere ». Decisa­ samente contrario a forme di VIA GIULIA PIAZZA FAR­ oltre allo spettacolo II Macel­ presentati dalla «Compagnia lotta che paralizzino la scuo­ NESE: dal 23 giugno al 1 lu­ lo, organizzerà seminari di Checco Durante» a VILLA ci sono poi gli ormai famosi mente meno sereni, gli in­ glio torna Strada Viva, il Cir­ arte scenica. Poi. per uno o ALDOBRANDINO Cioè 47 « fono eventi » nella città. segnanti — confederali e au­ la. La mente corre subito ad co in piazza che l'anno scor­ più giorni, si esibiranno al­ Morto che parla, di Silvano jazz sul Tevere, «blitz» mu­ tonomi — che sono arrivati, altri scioperi quindi, biranno l'Alan Stivell Group, in tutto. sull'Isola Tiberina, hanno nemmeno sugli stu­ per prolezioni di «prossima­ si, nel cuore di San Lorenzo un laboratorio del Teatro di. da metà luglio, spettacoli di gli irlandesi Stockton's Wing, non c'è voluto molto a *far denti che ieri hanno final­ Roma, sempre dal 1. al 31 lu­ grande richiamo, come il il blues di Cousin Joe e quel­ mente », materiale pubblicita­ glio. poi. dal 22 al 27 luglio. Burbero benefico di Goldoni, lo di Alexis Korner. gli afri­ rio, spezzoni d'ogni genere. parlare* gli insegnanti- Ri­ mente cominciato le prove di Shakespeare in mezzo agli al­ realizzato da Mario Scaccia. cani del Congo Ensemble, il tardando, 'orsa di qualche qualificazione professionale. beri. cioè il Sogno di una not­ Edipo di Seneca, ad opera di francese René Vemeert. e gli POESIA minuto l'inizio delle prove, Si tratta di giovani che han­ te di mezza estate uno «spet­ Nando Gazzolo. o la Bisbeti­ irlandesi Planxty. Dopo il STADIO DEI MARMI: Il confederali, e autonomi (che no frequentato i primi ire tacolo sul prato » presentato ca domata con PambierL folk arriva la musica pana­ II Festival dei poeti, come è però hanno tenuto a restare dalla Compagnia Nuova Com­ QUERCIA DEL TASSÒ: siatica. col I Festival del ge­ noto si svolgerà dalla metà anni di un corso professiona-, media. ~ " dal 7 luglio al 15 agosto, in nere,- organizzato dal Teatro di luglio in poi. anonimi) hanno improvvisalo le e che ora hanno bisogno PIAZZA NAVONA: per so­ cartellone La Piantine, la dell'Opera di Roma, che si un vero e proprio dibattito. di un « pezzo di carta» per li due giorni, il 18 e 19 luglio compagnia specializzata in svolgerà fra il 26 luglio e 1*8 BALLO poter cominciare a lavorare è ospite un gruppo austriaco, testi classici antichi: quesf agosto. -'•• " VILLA ADA: Si replica. la • lo sono della Cgil — dice la Compagnia Paket di Vien­ anno presenta La casa dei VILLA BORGHESE (al iniziativa dal nome Alla ri­ un'anziana professoressa — e subito. « Mólti di noi — dice na, con l'allestimento, patro­ fantasmi una riduzione che parco dei Daini): dal 25 giu­ cerca del ballo perduto, in non ho scioperato, diciamo una ragazza dell'istituto per cinato dall'Istituto italo-au­ Sante Stern ha operato da gno al 31 luglio, concerti sin­ collaborazione con la Coope­ per disciplina*. Ma i colle* il commercio Nicola Garrone, striaco di Cultura, della Tor­ una commedia di Plauto. fonici delle orchestre della rativa Murales, dal 12 al 20 stuzzicando nervosamente un re, il dramma d'ambiente me­ • Iniziative private, ma che RAI e dell'Academia di Santa luglio; inoltre ne è prevista ghi in lotta hanno avuto tut­ dioevale di Hugo von Hoff- si inseriscono nel programma Cecilia e concerti di comples­ una nuova. L'anziano inna­ ta la mia solidarietà, perché minuscolo vocabolario d'ita­ mannstehl. (Ingresso libero). comunale, sono l'allestimento. si americani. morato, destinata a chiudere non è possibile che-ci si bi­ liano — appena preso il di­ VILLA BORGHESE: il al GIARDINO DEGLI ARAN­ MUSICA NELLA CITTA': l'Estate. cordi di questa categoria so­ perchè non si parla mai? del governo di fronte atta si­ za tutto a lavoro didattico. E plomale ne vanno a lavora­ Giardino del La?o ospita la CI. della Mostellaria di Plau­ è il titolo complessivo di una ITI. S. p. lo se fa slittare di qualche Non c'è nulla che regoli i tuazioni e difficili ». Quello significa una perdita di pas­ re in qualche agenzia di «vetrina» dei gruppi. Inizie- to. nella versione romanesca serie di manifestazioni che giorno le ferie ». Tentiamo di meccanismi di assunzione e che conta sono i risultati, sione, di impegno. Non ci si viaggi o negli alberghi. E an­ spiegare che ' non è sólo di delle carriere. Poi, però, si ovvero i soldi, la possibilità che un giorno diventa pre­ questo, che si tratta, sebbene deve stupire, poi, se i lavora­ scandalizzano se scioperiamo di sapere fin dall'inizio se «• tori detta scuola passano tan­ zioso ». Lo stesso discorso per molte persone ritardare quando (e come) scatterà vale per gli studenti del pro­ Tagliata fuori per anni da Branduardi e Rochie Evens. alla fine dell'anno. Ma questa to spesso nella categoria dei le vacanze significa una per­ è la nostra unica arma ». l'immissione in ruolo. fessionale De Amicis, un tutti ì giandf appuntamenti Presentato il programma di concerti rock ti 10 suonerà invéce Siejhen. dita anche economica, o co­ corporativi. Ce da scrollarsi rock (per ultima la tournee Stilts (si proprio lui) assieme Non " passa, almeno fra ; Il vicepresidente detta grande istituto per odonto­ di Lou Heed) Roma recupera ai California. Blues * Band. munque l'impossibilità di ri­ di dosso anni di frustrazioni cuperare U tempo perduto. questo gruppo di insegnanti scuoia media Tasso chiarisce tecnici e tecnici di radiologia. tutto in quindici giorni. A L'11 toccherà a DJ). Jackson, e di abbandono, sui quali si Anche qui Vattesa, anche di Castel Sant'Angelo nella pri­ il 12 a Eddie Grand e il 13 a «E' inutile — incalza una della media Sorsi, U discorso che non si tratta semplice­ innestano proprio e solo le Peter Tosh, forse uno degli soli tre giorni, rispetto ai ma metà di luglio, tutti i Per quindici giorni giovane insegnante—che ci si del contratto e detta necessi­ mente di sicurezza, economi- richieste e concrete* € imme­ giorni, si esibiranno alcuni esponenti più conosciuti oel venga ad accusare di mettere co. € Bisogna cercare di capi­ previsto, ha creato tensione. reggae giamaicano che l'anno tà che si esca fuori, una vol­ diate ». j tra 1 nomi più famosi del in crisi le famìglie e di crea­ ta per tutte, dalla logica dei re bene — spiega — che la­ Una tensione che prevale su rock di ogni tipo, dal punk scorso arrivò in Italia scor­ una «little Woodstock» dandosi, anche lui, di Roma. re disagi alla società. E i provvedimenti tampone e vorare senza sapere se in u- Ma le ragioni dei professo­ qualsiasi possibilità di ' con*. all'hard, fino allo «ska» e al nostri problemi? Dell'impos­ ri non convincono i genitori prendere le ragioni dello reggae. Nomi di rilievo (da Le ultime - due giornate degli interventi settoriali. E* M determinata classe ci si Peter Tosh ai Roxi Music, da vedrano protagonisti Umber­ sibilità di svolgere U proprio una * linea* difficile da far resterà fino alla fine dell'an­ che. ormai quasi ogni anno. sciopero dello Snals. Stanley Clarke a DJ). Ja­ a Castel Sant'Angelo to Tozzi (ci hanno infilato lavoro, dell'incertezza che passare, soprattutto di fronte no, o fino atta fine del ciclo. si trovano a dover fare i ckson e Eddie Grant) che si anche lui) il 15 e Muddf Wa- pesa continuamente su di noi all'inattività e al cedimento significa inquinare in parten­ conti con qualche blocco. Ce mar. n. ai fiancheranno a gruppi ita­ ters il 16. Tanti nomi che liani forse meno conosciuti. Suoneranno tra gli altri i Devo, i Roxi Music, richiameranno gente anche. ma — assicurano gii organiz­ c'è da scommettere, da altre zatori — pieni di grinta. Stanley Clarice, Peter Tosh, D. D. Jackson parti del paese. Per questo likomma «Rock •fio-Incon­ gli organizzatori hanno preso pretazioni); Canti dal Ca­ tri a Castel Sant'Angelo» si contatto con il «Cts» — il «Nuit» composizione del francese Claude Wolff pricorno (1963-1973), per so­ annuncia come una delle più centro turistico giovanile — prano (e cioè per Miciko importanti iniziative dell'esta­ che tenterà di sistemare chi HIrayama, sempre più stra­ te romana. E gran parte del arriva in città. Per loro ci ordinaria • penetrante), merito spetta all'associazione saranno anche visite guidate. punteggiati, a volte, da in­ culturale « Cast », che l'ha Insomma non sarà proprio terventi strumentali, realiz­ organizzata. Tutto ciò. l'ab­ una migrazione della «beat zati dalla stessa cantante. biamo detto, inizierà il primo generation» di quelle che Un omaggio a Max Jacob Sono musiche che ogni voi* luglio. Ci sarà un'anticipazio­ hanno accompagnato il con­ ta confermano il profondo, ne però, e di tutto rispetto. certo di Woodstock, ma per e di una Sinfonia, che ha sameote questo incontro di caparbio palpito musicale Domenica prossima nei giar­ l'Italia sarà una manifesta­ combono sulla stabilità del­ interrotto per scrivere il situazioni inteme ed ester­ di Scelsi ancora lontano dai dini di Castel Sant'Angelo zione senza precedentL l'edificio rimasto un po' in brano eseguito l'altra sera: ne. riconoscimenti che la sua suonerà il complesso ameri­ - Senza considerare che la sospeso, dopo gli scavi, da Nuit per soprano e quar­ Gli strumenti ad arco musica impone. cano — di Akron — i Devo. una parte, per la Metropo­ musica non sarà sola. La tetto d'archi, ultimato nel­ adombrano suoni come di Applauditi l'autore e la Anche il gruppo — famoso «Gaumont» — la nota casa litana e quelli, dall'altra l'aprile scorso. Vengono strumenti a fiato, abnor­ per la musica elettronica e di distribuzione cinematogra­ parte, per il parcheggio di cantante un po' dispersa Villa Borghese. Avranno messi in musica versi di mi, « mostruosi ». ora ag­ poi, in certe esteriori ri­ l'atmosfera «glaciale» — a- fica — ha accettato l'offerta Dall'Accademia di Spa­ un poema di Max Jacob grovigliati e contorti, ora cerche vocali che Claire veva deciso di escludere la della Cast e ha organizzato gna (GiarUcolo), dove a compromesso la solidità del terreno su cui sorga U se­ (1875-1944) amico di Apol­ aspiranti a una liberazione Scbaplra inserisca nel suo capitale dalla tournée italia­ uno « spazio cinema » sempre Goffredo Fetrassi, l'altro linare e di Picasso, che tra­ con frusci! mobilissimi, ar­ ftètaWM^bz^Sz^si 11 na. Domenica invece saranno a Castel Sant'Angelo, n «car­ giorno, è stato consegnato colare edifìcio? - i gicamente fini 1 suoi gior­ diti. Si instaura un clima di nel giardini a due passi dal tellone » anche in questo caso Il diploma di Socio d'onore intanto, ci siamo avvici­ ni in un campo di concen­ variazione all'interno del A chiusura la composizio­ vecchio palazzo di giustizia è di tutto rispetto. Saranno dell'Accademia di San Fer­ nati al secondo dei tre com­ tramento nazista. Versi di­ suono, mentre la vocalità si ne di Mauro Bortolotti. Sina dove si tenterà anche un e- presentati (in alcuni casi nando di Madrid (ne par­ positori francesi, residenti sperati di un poeta che i protende ad esasperati re­ nomina, per quartetto, risa­ sperimento nuovo, un bino­ prima o dopo i concerti, al­ liamo fcn altra pagina del a Villa Medici. E* Jean surrealisti ebbero caro, di­ gistri. Poi il finale, acquie­ lente al 1978, ha ricondotto mio fra calcio e reck. Prima tre serate invece saranno de­ giornale), siamo andati, in Claude Wolff, parigino dal strutto dalla realtà più spie­ tato e dolente. Una pagi­ le cose in un più rigoroso del concerto, infatti, su un dicate interamente al cine­ sarata. all'Accademia di 27 ottobre 1M6, che i la tata. La solitudine si spa­ na di rilievo, applauditissi- clima musicale, in cui fan­ grande schermo (undici me­ ma). 1 film che la società ha Francia, alta su Trinità dei sua data di nascita. Ha lanca come un deserto e ma, che bene ha preceduto tasia e senso costruttivo, tri per otto) sarà proiettata selezionato o prodotto In Monti Roma era un deser­ studiato anche con Dutil- dal deserto un'ansia spin­ alcune musiche di Giacin­ intensità e preziosismo tim­ la finale di calcio dei cam­ i questo suo primo anno di vi­ to (etra la partita all'O­ leux e Jolivet e, dal 1974, ga verso il mare. to Scelsi: XNOVBIS, per brico si sono dispiegati con limpico), ma la musica ha ha incominciato a vincere fona spessore fonica Fe­ pionati europei. E tutto per NELLA FOTO: Poter Tosh ta. Citiamone solo alcuni: premi di composizione. SI è Jean Claude Wolff ha sca­ violino (1904). un brano che sole tremila lire. «Prova d'orchestra», «Jona* mantenuto II suo forte ri­ vato con i suoni in questi sospinge in una trama po­ steggiato l'autore, applaudi* chiamo: la sala di Villa perfezionato con Franco Do­ ti I Solisti di Roma, cioè Grati?, invece, sarà la pri­ che avrà 20 anni nel 2000»', natali, ha molto ' lavora­ Tersi, cogliendone la dram­ lifonica (ogni corda ha un ma giornata della rassegna, proprio essere una festa pò- Daniele.. Nannini, Roti. Deci­ « Amarsi?- che casino ». Medici, destinata alla mu­ matica situazione e anche suo pentagramma) lo stes­ il Coen già citato, MArto DOÌ&rG* bel e ospiti d'onore i famo­ sica contemporanea, ara to negli anni Settanta e Buffa, Margot Burton a Lui­ sempre alla Mole Adriana. «Chiedo asilo», «Don Gio­ ha bene avviato gli anni la insistente presenza di so suono realizzato su cor­ L'apertura è affidata a quat­ Nei giorni seguenti 11 pro­ sissimi Knock sul cui valóre gremita. suoni nasali. de diversa (• Massimo Coen gi Lamfflotta. molti possono esprimere vanni ». Insomma per tutti Ottanta. Ha In. eorso la tro complessi italiani iLunar gramma si arricchisce: il 2 l'appuntamento è a Castel ^ Abbiamo dato notizia composizione di un Ottetto Il soprano Mlclko Hiraya- ha offerto qui una della Sex. PMS S.p-A.. Ska-Ters, suonano gli « Strnnglers », il dubbi, ma nessuno certo può Sant'Angelo, se 11 resto delle della preoccupazioni che in­ ma ha, poi. realizzato inten sue più convincenti inter­ Erasmo Valente S.O.T.A.. Virus jV;//on> e — 5 i Bootoum Rats. i! 6 Stan­ mettere in dubbio le doti di iniziative dell'estate romana dicono sen-ipre quelli dell 'as­ ley Clarke, il 7 serata d'ecce­ spettacolarità. L'8 i «Roxi lo permetterà. sociazione Cast — vorrà zione con la PMF. Graziani, Music ». Il » sarà la volta di PAG. 10 r Unità ROMA - SPETTACOLI Venerdì 20 giugno 1980

BRISTOL (vis Tuscolana, 950. tei. 7615424) t_ 1003 Porno erotik movie Lirica •KUMUWAV ivia dei Narcisi. 24. tei. 2815740) L '200 Quella pornoerotlea di mia moglie con W. Margol A17.,V-'IA' DECENTRATI DEL TEATRO DEL­ Sexy • VM 18 L'OPERA CAaalO (via Cassia 6V4) l_ 1000 Alle 21 ntlla Chiesa di 3. Mari» In Montesano, Las depravala du plaislr Piana dal Popolo: « Concerto » • Musiche dal CLOl>IO (v KiDuo £*. tal 359ÌÓ57) l_ 1000 •700 con II Patrocinio dal! Vicariato di Roma in - 4< < ' • ; •« ' >' Superioto • Comico collaborazione con 11 CTM - Circuito Teatromu- Cinema e teatri 061 PICCOLI (V.I.* Borghese) L. 500 TEATRO DI ROMA - VILLA TORLONIA MODERNO (p. Repubblica 44. tei 460285) L. 3300 •Ica. Rtpartorloi Alblnosl, Martini. Tertini, Dal­ o ESTATE ROMANA 1980 La guerra dai bottoni - Satirico l'Abaco, Vivaldi. Violinista Claudio Laurita, chl- Chiusura per assemblea permanente OORIA (vie A uan« ti et JI7400) L 1000 Il Teatro di Roma, Il Comune, di Roma Asi. Cul­ NEW YORK (v della Cave 36, tei 78U271) L 2500 te-rlste Mario Saccares, planoiorta Franco Bar- tura e il Teatro Magico dell'isola di Ball presen­ Che coppia quel due con R. Moore - Avventuroso balonga. Ingresso libero. Oue le mano con A. Calettano E. Montesano CLDURADO (v •« deli Esercito JB •«> ^U'Ubvi tano: « Barong, Kuntl e l'aiuto dtHa morte a. Satirico E.T.I. - PALAZZO DELL! ESPOSIZIONI (Via Na­ Milano odia la polizia non può sparare con T. Mi- (15.30-22,30) lisn - Drammatico • VM 18 zionale -- tei. 465465) NIAGARA (via P Marti, 16. tot. 6273247) U tSOO Ore 11 * <" CSPEKIA (piatta bonmno il I«I 58Ì884) L. 1500 VI SEGNALIAMO Chiusura estiva Squadra volante con T. Mllian • Giallo « Mime corporale a con Yves Lebreton (video­ N.I.R. (via B v Carmelo, tei 5982296) L. 2000 ESPbKO L i s00 tape). - La spada nella roccia - Disegni animati Concerti Ore 18 Chiusura estiva (16,45-21,15) FARNESE D ESSAI (piazza Campo del Fior' 96) « Il Genovese liberale a regia di Marco Parodi « Qualcuno volò sul nido dot cuculo » NUOVO STAR (via M Amari. 18. tei 789242) (videotape). CINEMA Ecco l'Impero dei sensi con E. Matsuda - Dram­ (Verbano) L 1500 matico - VM 18 ASSOCIAZIONE MUSICALE DEL CENTRO ROMA- TEATRO DI ROMA • PIAZZA FARNESI - VIA « Soldato - blu » (Africa) -" ' Superfestlval della pantere rose - Disegni animati HARLEM (v dei Labaro 64 tei 6910844) L. 900 NO DELLA CHITARRA {Via Arenula, 16 - tale- GIULIA « 1941 » (Anlene, Diamante) (16,30-22,30) fono 6543303) Dal 23 el 1. lugno tutti I giorni alla 21,13 a Salto nel vuoto» (Auguatus) Porno Exibltlon e La terrazza » (Antares) • OLIMPICO (pza G'd» Fabriano. 17. rat 3962635) HOLLYWOOD (via da' Pigneto '08. tei 290851) Sono aperta le Iscrizioni per la stagiona 1930-81 Il Teatro di Rome, Il Comune di Roma, Ass. • Supertotò » (Ctodlo) L 1500 che avrà inizio il prossimo settembre. Per infor­ Cultura nell'ambito Estate Romana 80 presentano: « L'assassinio di un allibratore cine­ « La guerra dal bottoni » (Del Piccoli) L 1000 , Alien n. 2 con S. Gromwell • Avventuroso Furore erotico mazioni cegreteria tei. 6543303. Tutti I giorni • Strada viva » H Festival circo In piazza. Ingres­ se» (Appio, Rex, Smeraldo) «Il cavaliere elettrico • (Rialto) ' (16,45-22,30) esclusi I festivi dalle 16 alle 20. so gratuito. a Schiava d'amore » (Archimede) « Il fantasma dal palcoscenico» (Ru­ PALAZZO (pza del Sanniti. 9; tei. 4956631) IOLLY (via L. Lombarda 4. tei 422898) L. 1000 A.M.R. . ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMANA TEATRO IN TRASTEVERI (Vicolo MoronI, 52 - « Pane e cioccolata » (Ariston) bino) L. 1500 Piaceri folli (Aula Magna • Palazzo della Cancelleria • Piaz­ tei. 5895782) a lo e Annla» (Capranlca) Chiuso MADISON (via G Chlabrera. 121. tei 5126926) za della Cancelleria) " " Alle ore 21 e alle 22 ~ " « Harold e Maude » (Capranlchetfa) • Gli occhi dalla notte > (Tibur) PARIS (via Magna Grecia, 112, tal. 734368) « Leda e II Cigno > del teatro autonomo di Roma L 1000 XI Ciclo J.S. Bach. Fino M 27 giugno alla 21. «Cane di paglia» (Giardino) « Personale di Fred Astalra » (L'Of­ L. 2500 La speda nella roccia - Disegni animati Informazioni tei. 6568441. per la regia di Silvio Benedetto. Kremer contro Kremer con Hoffman • Senti­ TEATRO NELLA CRIPTA (Via Napoli 58. ang. Via • Scusi, dov'è II West? » (Qulrlnetta) ficina) MISSOURI (vid Bonibeili 24 re 5562344) L. 1200 mentale La spada nella roccia - Disegni animati TEATRO TORD1NONA (Via degli Acqussparta, 16) Nazionale) • Lenny» (Radio City) « Butch Cassldy > (Cineclub Balli) (16.30-22,30) Ora 21,30 Ore 21 « Frenzy » (Rltz) « Rocco a i suoi fratelli » (Filmatu- PASQUINO (v.lo dei Piede. 19. tet. 5803622) MONDIALCINE (via dal Trullo 330. tet. 5230790) Concerto del chitarrista Saro Liotta. In Inglese: « Duse, Fisti, Stea «ed VI » di Pam «Il piccolo grande uomo» (Rivoli) dlo 1) L. 1200 L 1000 Gems. Regia di J. Karlsen. Ingresso L. 2.000 lo con D. Moore Satirico - VM 14 Squadra suupersexy TEATRO DI VERZURA DI VILLA CELIMONTANA (Domani riposo). • I magnifici sette» (Royal) « La libarti di Brama » (Fllmttu- (Piazze SS. Giovanni e Paolo • tei. 734820) < La caduta degli dei » (Savoia) (16-22,40) MOULIN ROUGE (V O M Corbìno 23. t. 5562350) Ore 21 dio 2) , . QUATTRO FONTANE (vie Q Fontana, 23. tele L 1200 4. Concorso nazionale di balletto indetto dall'As­ fono 480119) L. 3000 Sexual student sociazione Nazionale per II balletto. Prove elimina­ Superfestlval della pantere rose • Disegni animati NOVOCINE D'ESSAI (vie Card Merry del Vai 14, torio 22 giugno ore 21 gran gala della premia­ (16-22.30) tei 5816235) L 700 ter L 800 testivi zione. Ingresso gratuito. Sperimentali QUIRINALE (vie Nazionale, tei 462653) L. 3000 La sera della prima con G. " Rowlands • Dram­ ASSOCIAZIONE CULTURALE ALESSANDRINA - MUSIC-INN • (Tel. 6544934) CAPRANICHETTA (piazze Montecitorio. #25. tele Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso matico Fino al 13 luglio in collaborazione con la ma non avete mal osato chiedere con W. Alien • SCUOLA POPOLARE DI MUSICA E DANZA fono 6796957) L•2500 NUOVO (via Ascisnghl 10 lei ' 588116) L 900 CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo, *1 - Discoteca di Stato al Museo di Castel S. Angelo Comico - VM 18 CONTEMPORANEA - CIRCOLO A.R.C.I. (Via Harold e Maude con B. Cort - Sentimentale Il cacciatore con R. De Niro - Drammatico • dei Campo n. 46 - Tel. 2810682) tei. 6795858) « 1880-1980 la musica ». Mostra fotografica sulla (17-22,30) (16.30-22,30) Ore 21 VM 14 Ore 18,30 musica dell'ultimo secolo. Concerti della setti­ COLA DI RIENZO (piazza Cola di Rienzo. 90 tele QUIRINETTA .(vie M. Minghettt. 4. tei. 6790012) « RIHessI a di Marco Florenl. Musiche di G. Pavia. ODEON (p.zza d Repubblica 4 rei 464/60) L 800 Per la festa di fina anno scolastico: spettacolo mana del beni musicali, concerti Jazz, convegno fono 350584) L 2S00 L 2500 Ingresso L. 1.500. sulla musica di questo secolo, audiovisivi. Scusi dov'è II West con G. Wilder - Setirico Ecce l'Impero dei sensi con E. Matsuda - Dram­ di musica a di danza contemporanea realizzato Pollice d'acciaio con Lu-PI-Yun <• Avventuroso (16-22,30) me ti co - VM 18 per il quartiere dagli studenti della scuola. Sala SELARIUM (Via del Fienaroli, 12 • Trastevere) (16,45-22,30) Apertura ore 18-24. Tutte le sere alle 21 musica RADIO CITY (via XX Settembre, 96, tei 464103) ex ENAOLI, Via di Torrespacceta n. 76. Coor­ DEL VASCELLO (p-ia R. PJlo. 39, tei. 58*454) PALLADIUM (piazza B Romano 11, tei. 5110203) latino-americana con gli « Urubù ». L. 2000 dinatore didattico: Nicolò lucolano. Ingresso gra­ L. 2000- L. 800 PENA DEL TRAUCO (ARCI • Via Fonte dell'Olio. S Chiusura estiva Lenny con D Hoffman • Drammatico • VM 18 Furore- erotico tuito. Attività per ragazzi tei 5895928) DIAMANTE (vie Prenestlna. 23. tei 295606) (16.30-22.30) PLANE1ARIO (via G. Romita 83. tei 4759998) CIRCOLO GIANNI BOSIO (Via del Sabelll. 2) Ore 22 L 1500 REALE (pza Sonnmo 7. tei. 5810234) L 2500 L 1000 Ore 21 Carmelo, folklorlsta spagnolo; Dakar, folktorist* Ultimo mondo cannibale con M. Foschi - Dram­ GRUPPO DEL SOLE (Viale della Primavera, 317 - 1941 allarme e Hsii/wood con J. Belushy - Avven­ Woyzeck con K. Kinski - Drammatico peruviano; Emilj, tolklorista hiitieno; Said. folkl» matico • VM 18 Concerto di musica popolare della Sardegne, con sede legale: Via Carlo delle Rocca, 11 - telefono turoso PRIMA PORTA (piazza Saxe RuDra 12-13. tele rista intemazionale. (16.30-22,30) ' Peppe Cuga Launeda a Antonello Cotogno (chi­ 2776049-7314035) DIANA (via Apple N, 427 tei 780146) L. 1500 tono 6910136) L 800 tarra • voce). REX (corso Trieste. 113. tei 864165) L 1800 Cooperativa di servizi culturali. Omaggio e Gian­ My Fair Lady con H. Hepbum - Musicale Porco mondo con K. Well - Drammatico - VM 18 DUE ALLORI (via Casiiina. 506, rei <;73207* L'assassinio di un allibratore clamo con B. Gaz­ ni Rodar!. In collaborazione all'Assessorato alle zarra - Drammatico - VM 18 RIALTO (via IV Novembre, 156, tei. 6790763) scuole: 5. tappa del Teatro. L. 1000 (16.30-22.30) L. 1000 Ore 11 Piedone d'Egitto con B. Spencer - Comico RITZ (via Somalia. 109. tei. 837481) L. 2500 Il cavaliere elettrico con R. Redford > Sentimentale Rappresentazione teatrale a Vìe Lemonla - X Cir­ Circhi ' Si EDEN (p Cola dì Rienzo. 74. rei J80IB») L 1800 Frenzy con J. Finch • Giallo • VM 14 RUBINO D'ESSAI (vie 5 Saba 24. tei 570827) coscrizione. Lo «conosciuto con A. Delon - Giallo - VM 14 Prosa e rivista EMBASSY (via StopMni, ì tei 87U^4S» «- Cabaret mentale (16.30-22,30) (16.30-22.30) e alle ore 16 alla e Casa dello Studente a. Cineclub SAVOIA (via Bergamo, 21, tei. 865023) L. 2500 ETRURIA (via Cassie. 1672. tei 6991079) L 1300 TENDA A STRISCE (Via C Colombo • Telefono BATACLAN (Vie Trlcmfele n. 130-a • Tel. 310749) La cedute degli del con J. Thulin - Drammatico La grande avventure continue con R. Logan - VM 18 5422779) Ore 21,30 L'OFFICINA (Via Benaco. 3 • tei. 862530) Avventuroso (15,45-22,30) Ore 21,15 Cabaret con I « Frutta candita » In « Areenlco a. Alle 18. 19,30, 21, 22,30: • You'll nevere get Cinema-teatri EURCINE (vie Llsxt, 32. Tel 5910986) l_ 2500 SISTINA (via Sistine) L'Actas presenta: Platea Esrate 80-1, Festival Al piano: Lucia e De Lucie. Al termine Discoteque. rich » (L'inarrivabi|e felicità) di 5. Lanfield, con Ore 21 consegna premio EUR 1980 Internazionale di Roma: Teatre du sllence con Mi­ Chiusure estiva PARADISE (Via Mario De Fiorì. 97 • teletono Rita Hayworth e F. Astaire (USA 1941) V.O. AMBRA lOVINELLI (pzza G. Pepe. tei. 7313306) chael Denard. 7784838-84415611 EUROPA (e d'Italia. 107. te*. S65736) L. 25u0 SMERALDO (p„tte C di Rienzo, tet. 351581) FILMSTUDIO (Via Orti D'Anbert I-C • t 6540464) Vacanze per un massacro L 1500 L. 1000 Tutte le sere alle 22,30 e olle 0,30 SuperspeS Studio 1 - Alle 19-22: «Rocco e I suoi fratelli» IV SETTIMANA PER I BENI MUSICALI (17-22.30) L'assassinio di un allibratore cinese con B. Gez- Le porno coppie e Rivista di spogliare* lo tutolo musicale: • Moonllght Paradise » di Paco di L. Visconti. Ore 21 FIAMMA (via BIssoiatl. 47, tei. 4751100) L. 3000 zara - Drammatico • VM 18 VOLTURNO (via Volturno 37 tei 47.J557) L. 1000 Concerto di strumentisti dell'Accademia Nazionale Borau. Aperture locale ore 20.30. 'Studio 2 - Alle 18,30, 20,30. 22,30: « La liberta Quelle strana voglia di amare con B. Loncar • TOTO' TEATRO CABARET (Via E. Torelli Viol- dì Brema » di R. W. Fessbinder. (Anteprima). Tutti probabili assassini con E. Sommar - Giallo SUPERCINEMA (via Viminate» tei. 485498) L. 3000 di S. Cecilia. Musiche di Respighi, Alfano-Casella. (16,50-22.30) Zombi Holocaust Sexy -' VM 18 e Rivista di spogliarello lier, 65) AUSONIA (Via Padova, 92 tei. 426160 • 429334 Maliplero, Pizzerti. Biblioteca Nazionale Centrale FIAMMETTA (vie S. N. De Tolentino, 3, tele­ (16.30-22.30J Ore 21.30 >' Ouart. Nomentano Italia) • Viale Castro Pretorio. fono 4750464) l_ 2500 TIFFANY (vis A. Oe Pre«» •»» 462390) L. 2500 « lo Angelo Musco a di P. Pollaci e Marina So li­ Alle 17-22,30: « Fantozzì » di L. Salce, con P. La provinciate pomo (Prima) . nai. Regie dell'autore. Villaggio (1975). Le città delle donne di F. Pallini - Drammatico - VM 14 MANUIA (Vicolo del Cinque, 56 - tei. 5817016) (16,30-22,30) Dalle 23 el pianoforte Co 2500 I mastini del Dallas con Nick Nolte - Avventuroso (16.30-22.30) Chiusura estiva P.P. Pasolini: Un artista e II tuo Die. Alle 17, INOUNO (vie G. tndunow 1. tei. 5S2495) L. 2000 19. 22: « Rogopag ». Chiuso per restauro GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA KING (via Fogliano, 37. te*. 8319541) L, 2500 (Vii Perugia, 34 - tei. 751785-7822311) Chiusura estive Alle 18,30: « Tarzan centro I mostri » di Kurt 18 GINESTRE (Cesaipelocco. te*. 6093638) L. 2500 Seconde visioni Fiumicino Neuman (USA 1942). Alle 20.30: «Hollywood One la esano con A. Celentano, E. Montasene - Comedy». Mie 22.30: •Vogliamo dimagrire» Satirico la nuova UNIVERSALE regie di S. Lendfield. TRAIANO (teL 6000775) (17,30-22,30) ABADAN Il ladrone con E. Montesano - Drammatico MAESTOSO (via Apple Nuova, 176V tot 786086) Riposo . „ - L- 3000 ACILIA (tal. 6030049) Pollice «"acciaio con Lu-PI-Yun - Avventuroso Rabbi osamente tesasela* , -. . (16.30-22,30) AOAM ., Prime visioni MAJESTIC SEXY CINB (via SS. Apostoli. 20. Non pervenuto teL 6794908) • |_ 2500 AFRICA D'ESSAI tv. Galli* o «Marna. 18, tesotene Sale diocesane Chiuso per lesfauro 8380718) ' i L> «000 ADRIANO (p-«e Cavour, 22. te). 3*2153) L. 3500 MERCURY (v.P-Cestello. 44, te*. 6561767) U 1500 Soldato Ma con C Bergen • Drammatico - VM-14 Oue la meno con A. Celentano e fc. Montasene Gioia mot uosa del sesto APOLLO (via Cairoti. 98. tee 7313300) L. BOU' C1NEHORELLI Setirico (16,30-22.30) Letti selva agi con M. Vitti - Comico Blu* Heeray con E. Presiey • Musicale (15,30-22,30) ' mmM METRO DRIVE IN (via C Colombo km. 21, tele­ ARIEL (via di Moateverde. 48, tee 530521) DELLE PROVINCE (vie L. Lesina. 39, z. 8380930) L. 1500 tono 6090243) L. 1500 . L. 1000 Sette epos* per eette fratelli con J. Powell • Mu- Jack del Cacca» Rocfcy II con 5. Stallone • Drammatico Guerre stellari con G. Lucas - Avventuroso ' sleale' x (16,30-22.30) (21,15-23,45) AUGUSTUS (cso V. Emeauete. 203. tei. 655455) KURSAAL (Ex Panfilo) ALFIERI (via Repetti. 1) L. 1200 •METROPOLITAN (via da) Cora», 7. te*. 6789400) L. 1500 La spada aetl* roccia - Disegni animiti Bwoa loespleanno Topolino - Disegni animati Satte) oet noto con M- Bellocchio - Drammatico MONTE ZEBtO AMBASCIATORI SEXY MOVI E (via Montebeitc. l01, t'ewetlo delle piamo di erietailo con T. Musante AURORA - - L'oro de* Mackeiwe con G. Peck - Avventuroso . te*. 481570) - , L, 2500 Giallo - VM 14 Vedi teatri NOMENTANO Excitatioo Star (16,30-22.30) MITO (vie LMncavaUo. 12-14, «e*. 8310198) Leiieate d'Arabia con P. O'Toole - Drammatico »**>Df*NBTTA (PJS> Repubbika. «4, tei. 460285) U 1200 TIBUR - AMBASSÀDE (via A. Agiati, 57. te*. S408PO) -.. L. 2500 Per favor* aaa toccato la voccaiott* con Z. Mostei Gli mal dei!* notte con A. Hepburn - Gialla L 25O0 Comico VM 14 „ Vietiate spedale con D. Hoffman - Drammatico Chiusura per aiumblaa pennanento VM 14 (16,15-22,30) AMERICA (via N. de* Grande. «. te». 5816168) I- 2500 Oea le anno con A. Celentano - E, Montesano Satirico (16,30-22.30) AMENE (P-za Semplone, 18. tei 890817) L. 1700 1941 allena» e Hollywood con J. Belushy - Av­ Iprogr; ni venturoso " ideile TV romane ANTARES (v.le Adriatico. 21. tei. 890947) l_ 1500 La leeiana con E. Scola - Satìrico (16-22,30) 12.50 Film: • Il delitto del dia­ APPIO (via Apple, 56. tei 779638) L 2000 VIDEO imo TELEUZIO GBR volo » L"e«eaeiftio di em allibratore elesse con B- Gaz­ 13.00 Film: • Il getto degli oc­ zarra - Drammatico - VM 18 14,00 e 18,35 TG 14,40 Filmi « Nel 2000 non •or­ 18,00 Cartoni afiimerl. delle ae­ 14,40 Camòtaogaista ge H soie • ri* « Danguard Ace » chi di giade » (16,30-22,30) 14,30 Radìotelegiorneie Universale letteratura AQUILA (via L'Aquila. 74. te* 7594951) L. 1200 15,40 Viaggio in Italia 16.10 Telefilm: e LeremJe e 16,30 Suewcleesrffca Show» 16.10 a 18 TV dei 17.20 Quindici minuti con— *~ . 19,00 Cartoni animati 14,45 L'oggetto smarrito Tre doaao iaamoratl? di W. Borowczyk - Setirico 15,00 Magia delle fona 16.40 Musica oggi 17,45 Film. "* i 1930 Cartoni animati: e Don VM 18 15.30 Dedicato e voi ARCHIMEDE D*ESSSAI (vie Artnimed*. 71. tele­ 18.45 Rubric* sindacai* 19.15 Onda verde ChtKk II Box music ca­ 19.10 • 21,50 TG 20,00 Telefilm: Serie > New York storo » 16,30 Cartoni animati: e Betty Marco Pelo fono 875567) L. 2000 Boop » 19.20 Auto itaiiara Police Dopai imeni » Telefilm Schiava d'aaeor* con N. Mikhatkov - Drammatico 2030 17.00 Cartoni animetì: « Kum 20,20 Rimt Gelo "Blasettrs 2030 TL 24 ore aere Questo grande grande d- IL MILIONE (17-2240) 21,00 Kum » ARISTON (via Cicerone, 19, tei. 353230) I—3500 « Quattro possi fr* le nu­ 21,00 Superclassìc* show 17,30 Cartoni animati. Serie € Ca­ Paoe e croccolato con N. Manfredi • Drammatico vole » ^ 21,50 Film: e Questa voite per- Prefazione di Giorgio Manganelli, a cura di Antonio lanza 2130 Telefilm. Seri* « Acdden- pitan Farhom » (16-22,30) 22.00 Attualità liamo dì uomini » tai famlty » Il racconto di on viaggio in terre lontane che a secoli ARISTON M. 2 (G, Colonne, te*. 6793267) L. 3000 22^5 PeM9# WUttZM OOff*BtT1i 23.25 TL 24 ere notte 18.00 Telefilm: « SOS Squadra 22,00 Pasta a caci speciele » di distanza avvince ancora come pochi. . _ -.-- Waawaa-Ute ce* oeeidel con & Wilder • Avven­ 23.00 Film: e Giorni di sangue» 22,15 Fiate el turoso 00,25 "Pleytiiae 1930 Telefilm. *« Universale letteratura ». L. 5.000 1930 L'oggetto smarrito <. (16-22,30) NEW TElEFAIiTASY ARLECCHINO (eie Bernini», 37, teL. 36035*6) 19.40 Vita selvaggia 14,00 II gioco detroca 639 rlaae e 20,30 Scenegigato: « lo OaudTus» L. 2500 TRCM Federigo Tozzi 1430 Roma 2130 Documentario. Serie: « GII Chiuso 15,15 SpecSef musicale 15,00 Asta ultimi sopravvìssuti » ASTORI A (vie di V. Beierdl. 6. tei. SI 15105) 16.00 Documentari 15.30 Film, QUDITA BaElE 22,00 Telefilm. Serie CON GLI OCCHI CHIUSI L. 15O0 17,00 Speciel Lene Lorica 17.00 Cestelli 14,03 T*tafTlat:'e Tao coas • « Love boat » - - * Chiusure estive 17.3© Cartoni animati 18.00 Vita con i figli 1435 TaleJàlm: e Re Atti » 1 (K> 23,00 Film: « Le pipe » ASTRA (viale jonlo, 225. tei SI 862091 L. 2000 18.00 Musica * 19.00 Ospiti di casa 15,00 Film: «Gorgo» RICORDI DI UN IMPIEGATO 19.00 Music box 00,30 Telefilm Alien n, 2 «elle Terre con 5. Gromwell - Av­ 19,30 Teicgiernaie 1630 Cartoni animath e Cendy. 1,30 Film: « Chiomate Scetlend venturoso 1930 La città dal moo.le Ros­ 20,00 Documentario Candy» Yard 0075 » Prefazione di Ottavio Cecchi. con un saggio (16,30-22,30) setti 21.00 Film: el 16,55 Cartoni attìmeti: «Astro- 5,00 Film: « Buon funerale page ATLANTIC evie Tufcolsne. 745. tei 7610656) 20.10 Film: 2230 Scopri rimmegine di Giacomo Debenedettl Serrane » Spaerò ioleoso con T. Milla*» - Giallo 21.30 Specie! disco rock 23.00 Giustizi*: parti; 173J0 Cartoni mtimMi «Ut» Sullo sfondo crepuscolare della campagna toscana, (16,30-22,30) 430 Film: « Agente 007 sf:d* 22.00 Prima pagina • cura dì Al­ venture di Tessei e ai kitiers » la crisi di un'epoca che investe due generazioni. \ AUSONIA (via Padove. 92. rei 426160) L, 1200 berto Seva 0.15 Di che 17.45 Teietmec e Heìdl e • Universale letteratura >, L 5.000 reateexi con P. Villeggio - Comica 22.45 La citra del mobile Ros­ 030 18,10 It e Astra- BALDUINA (p Balduina. 52. tot. 347592) L. 2000 setti LA UOMO TV L'affiate coppie a» a—le con G. Segei - Senti­ 23,30 Film; > Fra* Tesi* di Vet- 1835 mentale 13,00 Le comiche Anonimo letri» 19,00 1335 Telefilm (16.30-22,30) 12,00 Telefilm 1935 BARBERINI (p. Barberini. 25, tei. 47517071 L. 3500 1330 Telefilm: « Simon Templer» VITA DI LAZARILLO «Judo Bai 19.45 1430 Film: « Bagliori nella giun­ La te»*re del seeaeo sera con J. Travolta - Dram­ un 13,00 Film 20.00 fWBasjVV Mlfa Narval matico - VM 14 gle » 12.00 Buongiorno 14.00 EngtieU la 2030 Ttt«alfl|a9 • aaT^pWtiWtaffltO S» -- Almanacco storico DE TORMES (16.30-22,30) 12,10 Film. 1430 Tutto di 21,30 Talaffilai: «La BCLMTO (pie M. erOro. 44. te*. 340887) L. 1500 1635 Cartoni animati e Color 14,00 13,00 TeieflN*. Serio e Kam deesie » Introduzione di Rosa Rossi Bgaaara e**a**a con T. Milien - Giallo 14.30 Rum* " (16,30-22,30) 17,00 Le comiche 15.00 Corion] eswnaan .1530 «Aesalo Papperà» 17,55 Telefilm Nello splendore della Spagna cinquecentesca. BUIE MOON (via dei 4 Cantoni, 53, Ne. 481336) 15;30 CnarTie'* Aagees (malie 1630 Film 18.60 Telefilm: « L'uomo con la le comiche avventure di un ragazzo a caccia dei pana L. 4000 17,13 quotidiano. Un capolavoro della letteratura picaresca. • Telefilm: • e | lancieri 18,00 Cartoni animati dalla serie valigie » eaWiy AeVoVel Bengala» 18,50 Nella citta • Universale letteratura», L. 2.700 (16.3O-22«30) 17.45 e da* ciao» 18.30 Telefilm ' 19.05 Cartellone pjnajQCNA L. 2000 18,30 Film: e' GuBrver net 19,00 Astratoti* 19.25 L'eco della foreste I aasrtlarl della aotte con W. Hill • Drammatico dì LKllpwt 19,45 Dieci minuti con.- 20,25 Telefilm: « Simon Tarn- VM 18 19.3C Un sorriso M pi» 20.00 Notiziario 5.P.Q.R. Piar» (16-22,30) 20,10 €*af«T*MI 4WIM*BT1 20,16 Dkmne) eTarrtvo 21,25 Film: « L'orme del leopar­ CAPITOL (vte C Secco*, te*. 393280) t_ 2080 20,35 PNiailla < 2035 Film do» •••IIIIIMT o mano al fovee con G. Wilder . 21,30 rofe sere ,21,30 Ballo « antto... — Almanacco storico Setirico ' ' ' 21.43 Kine aie; F^icafialleta par 22,00 Telefilm: • Lev* boat 23,10 Telefilm; « L'uomo con la Editori Riuniti (1S.30-22.30) signora 23.30 Film valigia » CAftÈAKKA (a-ta Caorenka. 101. tei. 6792465) 23,15 Il film dell* notte — Notiaie SPQR v. 24,00 Rock movi* L. 2500 le e Anele con W. Alien • Setirico (17-22,30) . - V«iwrdl 20 giugno 1980 ROMA-REGIONE l'Unità PAG. 11 Umetano.-, '.:•': ; - ... . .•"••> urrà a risparmiare

In tutte le case di Roma, gradualmente, riscaldamento autonomo a metano, per sta arrivando il gas metano, che sostituisce esempio, si può evitare di sprecare energia l'attuale gas di città. e di mcjuinare l'aria. Energia Azzurra: ; Il me^iiQi con il suo afe pevere una grande risorsa energetica da usare calorifico, offre a tutu* numerosi vantaggi. bene, perché ci aiuta a vivere meglio e Conio scaldabagno e il a risparmiare preziosa enerva,

.7 ' - *

Lo stiamo portandir< oi in tutte le case

. \ .12 l'Unità * ,• f: SPORT Venerdì 20 giugno 1980 «Bocciata»>dalVBélgio all'Olimpico, la nazionale cerca domani a Napoli un motivo di rilancio Azzurri all'esame di \ - ^ La « fìnalina » per il ' terzo posto con la Cecoslovacchia deve essere assai più di un contentino dopo la delusione le reazióni azzurre alla grande delusione di mercoledì - L'iniqua trappola della differenza-reti La ricerca di alibi e la verità di un attacco che non segna ' • " . ' ' '?.''• ' . ", , "I 1 ' • '

La delusione è stata gros- cio gode in campo internazio­ abbiamo insegnato a tutti in Ma Bearzot recrimina 8a. E non può certo bastare nale, ma resta il fatto che Europa come si può far cal­ la « piccola finale * di do­ deve, essere pur. sempre po­ cio senza onorarlo), dei goal mani a Napoli, dove la na­ vera cosa quella squadra e sbagliati in modo balordo, in­ zionale azzurra incontrerà la quel football che sollecitano, fine, da Bettega e da Cau­ per ÌA «rigori negati » Cecoslovacchia per il -• terzo o anche soltanto si limitano sio, fin qui conclamate stelle posto, in gualche modo a mi­ ad auspicare, simili « spin­ • europee». •... / tigarla. Certo, subito dopo il te esterne»..-«,.-. '<• ... .;-_••. E adesso dunque andiamo Il CT conferma che la squadra, con pochi cambiamenti, tornerà buona mediocrissimo pareggio d'a­ ••*• Meglio, molto meglio par­ à Napoli. Ci attende la Ce­ pertura rimediato con la Spa­ lare. se proprio si vuole in coslovacchia per la « finali­ per i «Mondiali» -A Napoli la formazione del 2. tempo di Roma gna a San Siro, lo stesso qualche modo «spiegare» la no» del terzo posto. Loro, i Bearzot, un ottimista per na­ mancata vittoria sul Belgio, ceki, ci tengono. Perchè, al­ tura e per essere sincera­ e dunque la svanita possibi­ dilà della delusione per lo ROMA — « Il fallo di Meeuws campo con troppo anticipo e giocato il secondo tempo con mente convinto della bontà lità di contendere ai tedeschi 0-0 dell'Olimpico, non do- era nettissimo. Era un sacro­ Bettega ha dovuto fare - la il Belgio (Zoff; G. Baresi. di fondo della sua squadra, federali il titolo europeo, del­ vremmo tenerci noi? Dopo santo calcio di rigore. Non ci mezzala ; inoltre va ricor­ Gentile; Benetti, Collovati, si sarebbe lasciato indurre la sfortuna che ha privato tutto, abbiamo anche uno 0-3 sono discussioni di sorta. Ba­ a sottoscrivere senza riserve : dato che nel primo tempo non Sclrea; Causio, Tardelli, Gra­ d'alcun tipo la possibilità di là squadra dell'apporto pre­ rimediato di recente a Bra­ sta vedere la .TV e nel parti­ siamo riusciti a rendere quan­ ziane Bettega, Altobelli). arrivare al match di Napoli; zioso di Antognoni prima e tislava da far -. dimenticare. colare la "moviola" per ren­ to era nelle nostre intenzio­ Da settembre in poi l'Ita­ dopo l'impennata di Torino, di Orlali poi (due degli uo­ Quanto alla squadra da schie­ dersi contò del "mani". Lo ni. Come non va dimenticato lia dovrà giocare diverse ga­ però, con la « storica » vitto­ mini migliori, guarda caso, rare a Fuorigrotta, Bearzot stesso giocatore lo ..ha am­ che nei miei programmi era re alcune delle quali valevo­ ria sugli inglesi, i disegni si a Torino contro gli inglesi), vuol prima fare la conta. Sta­ messo». prevista la presenza di Rossi li per l'ammissione ai « Mon­ erano d'un colpo rifatti am­ dell'avversario di < un tipo bilito quel che gli resta, de­ Questo 11 primo sfogo di o di Giordano, due giocatori diali » dell'82. Pensa che gli biziosi, senza confine le spe­ «carogna» tutto particolare, ciderà. Con i «senatori» o Enzo Bearzot nel « ritiro » di molto abili nei 16 metri. Gio­ azzurri riusciranno a qualifi­ ranze. come fatto apposta per con­ senza? Se è vero che questi Fregene non appena 1 giorna­ catori che fondere le idee e urtare i sono per ora i nostri limiti, listi gli hanno nuòvamente meno nel momento più deli­ 1 belgi erano, per la ve­ nervi (senza peraltro poter che una formazione vale cioè chiesto un.giudizio sulla eli­ cato, vale a dire alla vigilia «Sono convinto che parte­ rità, un po' a tutti sembrati accampare alcun diritto di l'altra, meglio senza dubbio minazione dell'Italia dalla fi­ di questo importante torneo ciperemo al Campionato del avversari di buona caratura lamentarsene oltre il lecito senza. Poi si vedrà. nale di questa sesta edizione che avremmo potuto vin­ mondo in. programma in Spa­ e di difficile malleabilità per e di condannarne il « non gio­ del Complottato d'Europa. Un cere». gna. E spero anche di avere quel loro particolare tipo di co», visto che giusto noi Bearzot grintoso come non a disposizione Paolino Rossi gioco che aveva prima im­ Bruno Panzera ) » ALTOBELLI, al tuo «tordlo In nazionale, non ha demeritato: qui è anticipato d'un «offlo mai, un C.T., nonostante la Dopo la partita di Napoli e Giordano. Sono due gros­ brigliato gli inglesi e poi di-' ruminazione e l'umiliazione, è intenzionato a battere altre si giocatori che possono dare sorientato fino al totale smar­ che ha ancora, difeso a spa­ strade? Prima degli europei un notevole contributo alle rimento gli spagnoli, ma si da tratta tutti gli uomini che ha dichiarato . che sarebbe fortune della nazionale ». . era, tutto sommato, finito col ha schierato in campo. affondato con la squadra. Per quanto riguarda le con­ non ritenerli in grado di ar­ Cassandra è, notoriamen­ abbiamo insegnato agli altri • - «Se addosso la responsabi­ La navicella azzurra è affon­ dizioni fisiche di Antognoni restare la marcia deVa na­ te, uno dei personaggi più come si fa a non taf giocare ~ lità al signor Garrido pef.il data? • >-. : e Orlali " abbiamo appreso zionale azzurra verso la «fi­ scostanti della mitologia: si l'avversario e poi ci inai- rigore non concesso? Non ci • « Penso che la nostra na­ che i due sono irrecuperabili nalissima», in cui contende­ . è guadagnata la fama essen­ Dimenticare in agbstoi. gnòmo perché gli altri han­ penso-••neppure. Almeno si ve sia ancora a galla. E lo e che solo oggi, dopo l'ultima do sempre occupata a pre­ 7 y re alla RFT degli Allofs, de­ ^•T;...,.. - .i;<-•:••.«. _ :A.t--, * 'Ì^A • . . . -V ' '-.-li ' '-' "V>'..^ no imparato.;-.-«- > potrà dire che non siamo sta­ penso perché è formata da sgambata in programma alle gli Schuster e dei Rumme­ vedere disastri, come se a li festeggiamenti indire do­ ti vantaggio di cui godevano f l'unico piccolo elemento che •<--• Certo,-là consolazione ri- -a ti aiutati mentre si potrà di­ atleti giovani, da elementi 11 allo stadio di Fregene, sa­ nigge il titolo continentale. farlo ci volesse molto: un po aver distrutto Muller e •- i cecoslovacchi o gti spagno­ •i ha trascurato è stato che V .mane: ci tocca la finale per re' che non abbiamo avuto in- grado di poter giocare an­ rà presa una decisione. Nel Un traguardo prestigioso, il guaio, prima o poi, capita Rummenigge, bisognava — li che non avevano in giro il terzo posto, delia ' quale ' sempre. Scomparsa questa '} eliminazione dell'Italia non molta fortuna con i rejeere. cora per molti anni. Si tratta frattempo - Antognoni. ieri, solo fatto di arrivare a gio­ prima — battere il Belgio, nessuno? O — meglio non : . è dovuta al fatto che aveva non frega assolutamente nul- ' Anche contro la Spagna ci solo di sostituire i più an­ mentre 1 suol compagni si al­ carla, di cui il nostro calcio, jetlatrice. il ruolo è stato che è piccolo e bisogna sem­ parlarne — i belgi che da i > subito gol: è dovuta al fat- la a nessuno. Viene in men­ meritavamo la massima pu­ ziani con gente valida e con lenavano, ha dato un. esa­ per m ille comprensibilissimi assunto, ai giórni nostri, dai pre girarci con l'ombrello. quando sono entrati in cam­ ' to che ne ha segnato solo te Shepard, che fu — se non <. nizióne e anche in quella oc­ le stesse caratteristiche». me: la prossima stagione si motivi, avrebbe avuto tanto repubblicani, il cui motto è che ha un cielo tanto basso po a quando ne sono usciti uno. Che è poco anche se, ricordo male — il secondo casione il direttore di gara iscriverà al quinto anno di ra­ bisogno. Da qui la distanza un soddisfatto «io ve l'ave­ che gli uccelli vi si perdo­ sono stati rintronati da ur­ uomo a mettere piede sul­ Esiste un- giocatore come vo detto». Immaginate una avendo tutto il pubblico a lasciò correre.. Se avessimo Causio ò come Bettega, cioè gioneria. Anche 11 portiere via via sempre più ridotta no, che come montagne ha la e fischi? Quella sì che favore, naturalmente le co­ la Luna pochi minuti dopo avuto'' uno- dei) due rigori come i due elementi che han­ Galli., che come Antognoni tra te speranze e l'acquisita levatrice che, porgendo il solo le cattedrali. Insomma, - era la condizione ideale per se si complicavano. Armstrong: quando tornò a avremmo: superato il turno, studia presso l'Istituto . La convinzione. Da qui anche, neonato alla madre, dicesse avevo detto che battere V battersi. Se, anziché a Ro- terra e i presenti si congra- '•• avremmo, giocato la finalissi­ no reso meno' in questo tor­ Querce di Firenze, il 1. lu­ dunque, l'amarezza senza « guardi che questo bimbo Inghilterra non bastava se '• ma, avessimo giocato a Smir­ In fondo non era stato dif­ tulavano con lui per l'impré­ ma. Ma non intendo. passare neo? . x ' glio sosterrà gli esami di ma­ confini di una profonda delu­ morirà» e quando il bimbo. poi non si fosse battuto an­ ne o a Cochabamba gitela ficile prevedere che il Bel- sa, disse amaramente che , per una vittima. Anzi aggiun­ «Io non sono d'accordo su turità. La comitiva azzurra sione dopo lo 0-0 che i belgi diventato novantenne, muo- che il Belgio. facevamo vedere noi! gto ci avrebbe dato dette ro­ tutti si sarebbero ricordati go che dobbiamo batterci la questo giudizio. Trovare due lascerà Fregene alle 20 di • re pilotando un'auto di for­ gne da grattare:, se il capo­ giocatori, con queste caratte­ sono riusciti ad imporci. Sapevo che sarebbe stata Foi, come giustamente ha cannoniere del campionato di Armstrong che era stato mano sul petto poiché abbia­ questa sera e raggiungerà Na­ mula 1 tamponata da Re- dura, ma debbo ammettere detto- Bettega nel corso di il primo uomo a toccare la mo costruito almeno 4 palle- ristiche non è facile. Mi ri­ poli. Alloggerà all'Hotel Ter­ Una delusione, se si vuole, gazzoni. la levatrice, tutta che non sapevo il perché. italiano considera del tutto Luna,"• nessuno si sarebbe' metterò al campionato, ve­ aggravata dal fatto che non quel telegiornale, siamo sta­ . trascurabile il fatto che la gol a partita è in tre incon­ me di Agnano. Dopo la par­ sulle sue, ricordasse alla ma­ Non lo sapevo fino a ieri al­ ti fregati dalla formula del mai ricordato di lui: nessu- ' tri, abbiamo realizzato un drò -quello che mi potrà es­ tita con l cecoslovacchi gli perdere una partita, non su­ dre. piangente: «E* inutile le 13.15- quando dal telegior­ '. nazionale non riesca a se- no ricorda il secondo. Difat- spio gol.'Il che vuol'.'.significa-'sere offerto. Comunque l'esor­ azzurri rientreranno a Frege­ bire una sola rete non è ba­ che si disperi: Io glielo ave­ nale del secondo canale ho '. Campionato europeo: Vita- - gnare e considera invece po­ •ti anch'io non sorió del tut-. re che- qualcosa non ha gira­ dio^ di Giuseppe Baresi e di ne e da qui raggiungeranno stato, dalla constatazione che vo détto». • • appreso che quello che ave­ Uà è stata eliminata dalla sitivo U non subire reti, al­ to • sicuro che fosse proprio to p.quanto meno non.abbia­ Altobelli lo .ritengo positivo. le loro abitazioni. l'avversario che va in vece Mi .scoccia, insomma, a va messo in difficoltà gli finalissima pure essendo tm- lora tutto' si spiega, compre­ Shepard. • mo avuto neppure un bricio­ Tanto è vero che contro Io nostra a giocarsi la finale proposito degli' « azzurri » «azzurri» era stato il fatto ' battuta, pur avendo gli stes­ so il modo di non giocare Così, magari, sabato Vita- lo ài fortuna». Cecoslovacchia _ manderò in deve ringraziare, al di là dei dover sottolineare che io V di giocare in Italia. I nostri, si punti del Belgio. Addirit­ del Belgio che ha trascorso Ita disintegrerà là Cecoslo- ' campo la formazione che ha Loris Ciullìni suoi meriti che non sono per . avevo detto; avevo detto che cioè, si sentivano addosso gli tura non avendo subito nem­ il suo tempo a lasciar tra­ vacchia e a ferragosto nes­ Tenendo presente che l'Ita­ la verità pochi, quella fami­ prima di cominciare a stu­ sguardi .e la passione del meno un gol. nelle tré .par­ scorrere, il tempo, ih questo suno se ne ricorderà. lia nei tre incontri' elimina­ gerata scappatoia della dif­ diare come.si sarebbe fatto pubblico amico e questo li tite del suo airone. Il gió• incoraggiato dall'avere • tutto tori; ha, avuto, come minimo, ferenza-reti che già tanti tor­ a bàttere la Germania equa- paralizzava. Volete mettere vane vecchietto ha ragione: il pubblico ostile. Insomma: kìm. 13 palle-gol e ne ha realiz­ ti ha commesso, tante ingiu­ zate, solo una non le .sembra stizie, consumato. A tal prò-' . 'h.-':'.' "t : '.'. '•'/• "• •'•?• che alla squadra alano evenu­ la Cecoslovacchia prepara la « finalino > posito, una volta ribadita la ti meno-gli addetti alla rea- necessità di tornare alla eli­ llzzasibne?* minazione diretta, sorvolando senza indugi e senza riserve ••' « In- teoria) è vero, in pra­ sugli indubbi vantaggi finan­ Nella finale di domenica all'* Olimpico » tedeschi decisi a scardinare il « catenaccio » belga tica ho. 'E- vii -spiego:- le paU ziari degli organizzatori, al­ le-gol.ci sono state.ma. chi meno per tornei di tanta im­ aveva il compito di spinge­ Keketi è la novità portanza tecnica e di cosi re U pallone ih réte o è ar­ prestigioso richiamo, andreb­ rivato con troppa precipita- be però subito precisato che sione, o ha' sbagliato di un non si può in alcun modo soffio. E. tutto, ciò' va ag­ contro ali azzurri? cercare nella formula un va­ giunto-che abbiamo incontra­ lido, credibile alibi. Sé è ve­ RFT -Belgio: «panzer» a tutta carica to squadre che.hanno gioca­ ro infatti che la difesa az­ to sulla difensiva, che ci han­ zurra non ha subito goal in no lasciato pochi "spazf uti­ Venglos vuol dare fiducia al ferzo portiere tre partite, è altrettanto vero Derwall ha studiato le mosse contro il fuorigioco: passaggi di «prima»; sganciamenti a sorpresa di Rummenigge e Muellér li. E fra le tre avversarie che l'attacco è arrivato a quella che ha giocato con 10 APPIANO GENTILE — DI io direi che proprio dopo aver metterne insieme la miseria uomini schierati davanti alla buon'ora Ieri mattina la co­ subito il gol del pareggio ab­ di uno solo. E realizzato per- ROMA — n Belgio è cosi ar­ Renne centrocampista del che Muellér: probabile che Belgio a vantare le maggiori messo in atto contro l'Ita­ propria area di. rigore t sta­ mitiva-cecoslovacca ha la­ biamo giostrato in maniera dipiù da Tardetti che attac­ rivato alla finale per il pri­ Beringen, Wilfried Van Moer. stessero già provando 1 di­ carte. I « panzer » sono co­ lia, verrà scardinato. Derwall ta la squadra del signor Thys sciato. ti - ritiro di Appiano ideate, elaborando quel gioco cante in senso stretto non è. mo posto di questi sesti cam­ Ma il et italiano, Enzo Bear- spositivi adatti, in previsio­ munque decisi a'stanare dal­ non farà muovere Cetile- la quale, fra Valtró, ci ha mes­ Gentile'verso Napoli dove do­ di rimessa impeccabile che io Doveroso anche aggiungere pionati europei di calcia Se zot, dopo averli visti all'ope­ ne della qualificazione dei la loro area gli avversari. so K.O. due giocatori come che Bearzot poteva contare mans, dandolo ki consegna mani sera, alle 20,30, si dispu­ desidero». • la vedrà, per la conquista del ra non aveva nascosto 1 suol belgi. Perché se Bearzot ne Sono, oltre tutto, più avvezzi al roccioso Stlelike. Costrui­ Antognoni e Orioli che non terà-la «finalina» per il terzo Ed è infatti quest'ultima la in partenza, non mancando titolo, con la RFT, domeni­ timori. L'utilitarismo, l'es­ aveva legittimata la perico­ ad affrontare avversari ~ di ranno gioco di potenza, por­ potranno neppure giocare la posto di questi europei che caratteristica che meglio in­ egli, tra l'altro, d'averlo in ca prossima alfa Olimpico », senzialità della manovra a losità, Derwall aveva confi­ tale fatta. Si dicono convin­ tando allo sfondamento Al­ partita di domani a Napoli vedrà di fronte appunto la quadra il tipo di manovra qualche occasione sottolinea' alle ore 20,30. Già si paventa scàpito della fantasia, ne fa­ dato ad amici come fosse il ti che 11 catenaccio gigante lofs e Kaltz, mentre Rum­ contro la Cecoslovacchia». --: squadra campione in carica e dei cecoslovacchi, che, dotati to con compiacimento, di tre che sarà una finale per po­ cevano un avversario scomo­ menigge sarà il sapiente sug­ Quindi se Antognoni e Orla­ l'Italia. A Venglos, CT. dei in avanti di. elementi rapidi attaccanti, Bettega, Causio e chi intimi. Certamente il ri­ do. La tattica del fuorigioco geritore. La formazione do­ li non si fossero Infortunati cecoslovacchi, preme soprat­ e tecnici come Panenka, Ma- Oraziani, tra i più celebri e chiamo mancherà, perché tut­ mette poi il Belgio nella con­ vrebbe essere la stessa che l'Italia avrebbe vinto?, gli è tutto confermare le qualità sny e Nehoda, eseguono alla i più « pericolosi » della com­ ti si aspettavano l'Italia. Sot­ dizione privilegiata di con­ ha battuto l'Olanda, anche stato chiesto. di fondo della sua squadra perfezione il contropiede. L% petizione. Tutta gente, meglio to sotto c'è anche chi si chie­ gelare le offensive avversa­ se Hrubesch appare In for­ «Non esiste una contropro­ dopo quattro anni dalla con­ difesa poi, impostata sull'an­ aggiungere ancora, che si era de come sia stato possibile rie. Per cercar di metterli se: non «digerisce» bene il va e, quirtdij, come si fa a ri­ quista del titolo e che i suoi ziano, un tantino lento ma senza troppi ritegni autocan­ che le porte si siano spalan­ < sotto » bisogna provare con Per le Olimpiadi la Rai uomini faranno di tutto per didata al prestigioso trofeo fuorigioco. Comunque la RFT spondere? .Tanto più che nel sempre impeccabile, Ondrus. cate per i belgi. Insomma, tiri da fuori area, con sgan­ farà principalmente leva sul­ secondo tempo abbiamo attac­ superare l'ostacolo azzurro e se non aggredita in verticale di ti Mister Europa». Se poi la gente oltre che meravi­ ciamenti improvvisi dei cen­ cato da ogni parte U baluar­ giungere ad un terzo posto e In velocità difficilmente si costoro, invece di fare dei gliata è tuttora incredula. I trocampisti sul filo del­ promette: nessun la velocità. Ha la possibilità indiscutibilmente di prestigio. fa sorprendere. - goal, si sono limitati a sba­ di vincere O suo secondo ti­ do difensivo belga, senza pe­ La formazione cecoslovacca. belgi non hanno mai vinto l'i off side», con manovre tolo (Q primo è venuto nel rò riuscire a mandare H pal­ Per questo Venglos non na­ gliarli, la colpa non può dav­ un «europeo». Sono riusciti aggiranti lungo le fasce, con ROMA — La questione delle subirà variazioni rispetto agli lone alle spalle del portiere, che è praticamente Identica vero essere affibbiata alla ad arrivare el terzo posto passaggi di «prima». L'Ita­ trasmissioni TV dedicate alle impegni presi, -r.--- lira, quando a venir relega­ a quella campione d'Europa sconde il suo ottimismo per formula, to al terso posto fu proprio £* certo però che se Anto­ "?8. possiede infatti caratte­ rincontro di domani sera. L'u­ soltanto una volta, nel 1972 lia •-;- è risaputo — si è sem­ Olimpiadi di Mosca è stata Per la verità è affiorata an­ fi Belgio). In caso di parità gnoni, 0J& esempio, fosse rima­ nico problema — dice — è quando eliminarono l'Italia pre trovata in soggezione di sollevata l'altra sera anche nel che in Consiglio qualche posi­ sto in campo avremmo avuto ristiche, sia agonistiche che Consìglio d'amministrazione zione di segno diverso, favore­ st farà ricorso ai «supple­ tecniche, per mettere nei guai il portiere, poiché 1 due fin Altra considerazione va a di Riva (0-0 e 2-1). Cinque fronte a slmile «non gioco». mentari». Se anch'essi si maggiori possibilità di vitto­ l'undici di Bearzot. Del resto qui impegnati (Netolicka e questo punto fatta sulla sor­ volte ammessi alla fase fi­ Ma la RFT sarà ben altro della RAI. I consiglieri comu­ vole ad una sorta di boicot­ ria anche perché fl giocatore Seman) hanno mostrato qual­ presa, a chiare lettere e con nisti — come da noi annun­ taggio televisiva Cose senza chiudessero In - parità, la l'ha già dimostrato nel corso nale dei « mondiali ». ne ven­ scoglio. I vari Van Moer,,Van partita micbbe ripetuta n aveva compreso che per. supe­ di questi campionati. Vengias che incertezza di troppo, una rammarico espressa da mol­ nero esclusi altrettante vol­ Der Eycker, Verheyen non ciato nel giorni scorsi — ave­ seguito, per ora, ma che giu­ rare la difem belga bisogna­ la spiega cosi: «Con i tede­ delle quali, sottolinea Ven­ ti, per U mancato aiuto del- te. Praticamente non hanno avranno ^compito facile con vano chiesto notizie e assicu­ stificano ancor più la posizione 34 giugno alT« Olimpico». In va passare dai lati, bisogna- glos. «ci costò il gol decisivo Tarbitro portoghese Garrulo, mai vinto niente (escluso un Muellér, Schuster, Kaltz. Ep- razioni precise che n servizio espressa dal compagno Vec­ questo caso ai potrà far ri­ schi, che sapevamo fortissimi. corso ai « supplementari » e, va aggirare Meeuwt a com­ abbiamo giocato un po' con­ contro la'RFT». Per questo colpevole di averci negato un titolo olimpico nel 1920 ad pol i tedeschi vantano una pubblico non si sarebbe pre­ chi replicando all'informazic- pagni». ' . tratti, cercando di ridurre gli la formazione (identica a rigore, così come Vungherese Anversa), pur se le squadre prima linea che landa di­ stato ad alcuna smania di ne data da Zavoli: soddisfa-' se necessario, ai rigori. Sem­ spazi, ma come avete visto quella della partita di S. Siro Pùlotai a San Siro contro oli di club godono di prestigio rompenti. Ne sanno qualcosa zelo sabotatore. stono per la saggia decisione pre che le due federazioni afa -chi avrebbe dovuto se­ fino alTultimo abbiamo avuto contro l'Olanda) da opporre spagnoli, e di aver consentito in campo intemazionale. Ba­ gli olandesi. Rummenigge, B* stato lo stesso presidente presa dalla RAI e scrupoloso non si mettano dTaceordo por gnare 1 gol se Bettega e Cau­ la possibilità di pareggiare. all'Italia è pronta per dieci a gioco duro, a volte intimi­ sterà citare 1*Anderlecht, il Allofs, Hrubesch se la inten­ controllo — di qui alle Olim­ decidere D tutto con 1 rigori sio sono appaisi molto pro­ undicesimi; sul numero uno ZavoU ad anticipare la rispo­ piadi — che a qualcuno non fin dalla prima finale, do­ vati,.non alTaltessa della si­ datorio, deiravversario belga. Bruges, lo Standard di Lie­ dono a meraviglia. Anzi, pro­ sta — concretizzatasi poi nei Poi con i greci abbiamo otte­ Venglos ha detto che « ci pen­ Può anche essere per qual­ gi. In realtà, anche ki que­ prio contro 1 «tulipani» a venga In mente — magari ac­ po 1 «supplementari». Pero, tuazione? ; :•->„•. nuto quello che cercavamo. serà ». « Ma non escludo di che aspetto vero, ed è altro sta occasione, non è che gli Napoli abbiamo notato più calendario distribuito dalla campando motivazioni tecni­ per il momento, non c'è stato «I ama hanno giocato be­ mostrando una tenuta atle­ ricorrere direttamente al ter­ segno indubbio del sempre esperti avessero dato loro ec­ volte Rummenigge partire stessa azienda — secondo la che — di stravolgere 1 pro­ alcun passo in questo sènso. ne, hanno'giocato come io vo­ tica e psicologica sulla quale zo portiere». Keketi, In tal grammi con improvvisi colpi senso, è già messo in preal­ più scarso credito sportivo e cessivo peso. L'unico gioca­ all'improvviso da dietro. Lo quale la programmazione del­ : levo. Solo che Antognoni è mi pare non ci possono essere diplomatico che il nostro cal­ tore di un certo nome era il ha imitato — a tratti — an­ la RAI per 1* Olimpiadi non di •:/-g. *v stato costretto • lasciare fi dubbi Con votando, infine. larma.

CITROEN A PM. TOTAL I /

Venerdì 20 giugno 1980 '* Ó l'Unite PAG. 13 SPORT . ! Al terzo interrogatorio confessa: « L'altro ieri ho detto bugie... » emigrazione ... e Cimimi prese in giro tutti quantiCome nella RFT viene trattato 11 problema di quelli della «seconda generazione» Riconfermate le accuse al presidente del Milan Colomb o e ad Albertosi - «Volevo aiutare degli amici ma devo confermare quanto detto in istruttoria» - «Incastrato» anche Cacciatori - Lunedì sarà ascoltato Alvaro Trinca Il diritto al lavoro e alla cultura fi •• ;/f , ROMA — E cosi si è scoper­ essere pesanti, le sfumature del Lecce ». « Quanto alla par­ to che per due giorni Mas­ del primi due giorni risulta­ tita — racconta Cruciani — per i giovani figli degli emigrati simo Cruciani, « il grande ac­ no per quello < he sono dav­ presi contatto due volte con cusatore» del calcio italia­ vero: un gioco un po' stupi­ Borgo ma non parlai inai di no. ha preso in giro tutti: do e ingenuo per salvare in soldi o di compensi. A Mer Il governo italiano se ne disinteressa • Dev'esserci un preciso impegno del PCI tribunale. Pm. giornalisti. extremis il salvabile. lo, invece, dissi m seguito che calciatori e pubblico. Ha re­ .il compenso per la combina L'altro ieri aveva detto Passata la campagna elet­ sa, ovviamente. Come abj tedeschi dal forte calo de­ citato, sfumando volutamen­ che dì soldi con Albertosi si 'anche Lecce-Pistoiese in ef mografico pensa ai figli de­ te le accuse e tentando di tetti finì in parità) sarebbe torale si torna come sem­ biamo già avuto modo di era parlato solo dopo la par- pre alla cruda realtà dei rilevare, ciò che più preoc­ gli emigrati per rafforzare que111 Cne nonoi tan stato di trenta milioni. Fui cupa è il silenzio delle au­ il reclutamento nella Bun- X^?.fLutt0 0 *suoi amij - ! tua e che. per quanto riguar io — precisa ancora Crucia problemi. E' così anche do­ L-il - s "? «. t ci ». da Cacciatori, l'assegno non po queste ultime elezioni. torità italiane. I problemi deswehr. vale a dire 1 giocatorigiocatori . Ieri ! em stato versato a lui ma. ni — « stabilire l'entità della Riferendosi agli obiettivi lamina ». Le forzature propagandisti­ connessi — si pensi soltan­ mattina, forse dopo una e genericamente, ai 4 laziali che di cui siamo stati te­ to alla questione della na­ del « memorandum Kuhn » nergica lavata di capo del coinvolti nel « trucco ». Ieri La partita come è noto, fu. stimoni in questa settima­ turalizzazione — sono di un autorevole settimanale suo legale di fiducia, si è mattina, dopo il preambolo- in realtà, ner Cruciani una na non sono valse a creare tale delicatezza che un gran­ tedesco ha scritto che il confessato: « Mi scuso con il « buca ». dato che gli alli de Paese come l'Italia non loro conseguimento non è confessione. Cruciani. incal­ bratori sepoero subito che una cortina fumogena di Tribunale e il pubblico mi­ zato dal presidente Battagli- densità tale da nascondere può lasciare che ie cose va­ neppure pensabile senza il nistero — ha esordito tra lo >a nprt'ta era truccata e non dano per proprio conto, rispetto del diritto delle co­ ni. ha rincarato suo malgra­ 'a inserirono nelle scommes­ la dura vita dei lavoratori sconcerto generale — ma do la dose. « // lunedì suc­ emigrati: è stata la parte­ quasi che la cultura e la munità di immigrati alla sento che è mio dovere smen­ se. Quella volta, inoltre. Crii- cipazione determinata e identità nazionale dei cit­ loro identità culturale. Far cessivo alla gara Milan-La- ciani trincò da solo. all'Insa­ rispettare questo diritto è tire tutto quello che ho det­ zio e precisamente il 7 gen­ convinta al voto della parte tadini italiani emigrati fos­ to terl L'ho detto perché vo­ puta dell'inseparabile Trinca. più • politicizzata dell'emi­ sero di scarsa rilevanza. anche compito nostro, qua­ naio consegnai cinque asse­ Il perché lo snieea lo stesso Tanto più the dietro di noi li militanti di un grande levo aiutare qualche calcia­ Cruciani: «Con lui v^rdern grazione .a non farcelo di­ tore amico mio, ma ora de­ gni ad altrettanti giocatori menticare. il passato è contrassegnato partito operaio e nazionale della Lazio. Tre da 15 milio­ sempre...». Con questa hat da quei momenti incancella­ italiano. E ciò. vuol dire vo confermare quanto ho di­ tuta, chp a Trinca non è La condizione dei lavora­ chiarato in istruttoria ». ni l'uno a LioneVo Manfredo tori Italiani emigrati si è bili per la nostra storia che prima di tutto dibatterne iva, destinati allo stesso di­ n'acuita affato, si è chiusa, si chiamano « primo e se­ con i nostri lavoratori e ieri mattina, la terza udi^nr-». fatta oggi più completa e Colombo. Albertosi e Cac­ fensore a Pino Wilson e Bru­ pressante con la maggiore condo Risorgimento ». Non farli protagonisti di una ciatori. che dopo il secondo no Giordano, e due da 10 mi- • Ieri CRUCIANI (che nella foto vediamo durante uno degli interrogatori) è tornato alla E' finito l'esame del'e nar tendenza alla stabilizzazio­ vuole essere un richiamo questione di cui qualcuno interrogatorio avevano ripre­ liont ciascuno consegnati a « prima verità > ?!te che Cruciani e calciato ne dovuta al perdurare del­ retorico, visto che qualcu­ vorrebbe invece farne og- so a sorridere, rimangono im­ Giordano perché li desse a ri riuscirono, almeno secondo la crisi. E' così che da par­ no nella RFT di fronte ai getto di decisioni altrui. pietriti sui loro banchi. E l'accusa, a truccar». Lun'ca ,vuoti causati tra i giovani DINO PELLICCIA infatti Cruciani parla subito GarlaschelU e Viola». a fin di bene, per "aiutare" durata. Cruciani riprende e aver fatto da mediatore tra di ci>l non si è narrato è Ge­ te dell'Italia sono richiesti incastra Morlni (del Milan Cruciani e Trinca da una a interventi più adeguati e di loro: « Riconfermo che Quanto a Cacciatori, il pre­ Cacciatori che è stato radia­ noa-Palermo- ma n r onesto un'attenzione corrisponden­ consegnai io al portiere della sidente chiede se lui. prima to ». In aula, ormai alcune ex della Roma) ricordando parte e i giocatori di Lecce- incontro Cnicipni ha evitato la venuta a Roma del gioca­ Pistoiese dall'altra. II presi­ te alle necessità e non le Lazio un assegno di 15 mi­ dell'incontro a Milano l'aves­ battute di Cruciani sono ac­ sceneesiate e si è limitato n poche e burocratiche paro­ lioni e fu proprio Albertosi se mai conosciuto. Cruciani: colte da risate e mormorii tore con tanto di « bustarel­ dente non riesce a capire co­ ron^Tnnre mianto detto In la» (venti milioni tondi) da sa c'entri Magherini. che è le che il Presidente del a dirmi che il presidente del « No, non l'avevo mai vi­ di scherno: cosi, dopo la Istruttoria. L* apountimento. Consiglio ha dedicato a que­ Un concorso Proposte al Milan Colombo era disposto a sto... ». Il presidente osserva «precisazione» del grossista parte del presidente del Mi­ del Palermo con Lecce-Pi­ ora. è a lunedì nrosslmo. In lan Colombo. Dopodiché »l stoiese ma Cruciani spiega: sta questione nella sua di­ versare una ventina di milio­ che è un po' strano dare un romano è dovuto Intervenire progrnmmH c'è l'Interrogato chiarazione programmatica. ni per la vittoria della sua assegno a una persona che stizzito il Pm scandalizzato passa ad altre partite e al i Lo conobbi per caso e dopo r'n dell'altro «grande accu­ in Canada che governo per rapporti di Cruciani con Ma- alcune perdite lui si impegnò La crisi economica delle squadra nella partita con la non si conosce ma Cruciani dpl comportamento tenuto da­ satore », Alvaro Trinca. società industrializzate co­ Lazio». Quindi, tutto da ri­ non batte ctelio. Poi precisa- gli avvocati. eherini. capitano del Paler­ a farmi recuperare i soldi. Fu rischia di fallire i problemi mo. Magherlnl è accusato di lui a farmi conoscere Merlo b. mi. stringe i capi dei governi fare. Le accuse tornano ad « Quello che ho detto ieri ern L'interruzione è di breve a un susseguirsi di incontri ma se guardiamo agli emi­ (vi partecipa­ degli italiani grati vediamo che essa sol­ lecita questo adeguamento Concluso allo sprint un «Toscana » sonnacchioso: alla ribalta un nome nuovo del ciclismo e non, come è stato finora, rono in 15 mila) in Argentina una constatazione fatalisti­ Ls solite carenze buro­ I patronati italiani che ca che i problemi dei la­ cratiche delle leggi e nor­ operano m Argentina han­ voratori italiani all'estero me italiane che regolano- no inviato una lettera ai sono in sostanza ricondu­ gli interventi del ministe­ ministri degli Esteri e del cibili unicamente alla logi­ ro degli Esteri nei confron­ Lavoro e al sottosegretario ca ineluttabile del mercato ti della nostra emigrazione all'Emigrazione per espor­ del lavoro. minacciano il fallimento di re i vari problemi dei no­ Berto su Saronni e Gavazzi ! Il fenomeno dei giovani una pregevole iniziativa stri connazionali. Tra que­ della cosiddetta seconda promossa ddl Consolato i- sti: l'assistenza ai pensiona­ generazione di emigrati co­ taliano di Toronto (Cana­ ti dell'INPS, la ristruttura­ Il vincitore (nome di battesimo Nazareno) ha 23 anni e un buon passato da dilettante stituisce la grande novità da) e patrocinata dall'Am­ zione della rete consolar» dell'emigrazione di oggi e basciata a Ottawa e dal mi­ in modo da renderla capa­ Da domani a domenica a Reggio Emilia attorno ad esso ruotano nistero dell'Educazione del­ ce di rispondere alle * esi­ Dal nostro inviato nacchiosa. Ciò non toglie mi­ nuovi problemi i quali ac­ l'Ontario. Dopo una selezio­ genze degli - emigrati e la nimamente valore al successo centuano il ruolo e le re­ ne, cui hanno preso parte immediata conclusione di FIRENZE — Mai prima del ragazzino padovano: a lui sponsabilità di chi istitu­ 15.235 italiani, trenta di es­ una nuova 'convenzione fra d'ora alla ribalta delle corse resta il merito di avere im­ zionalmente è preposto a si (dei quali 27 residenti Italia e Argentina. Per i campionati, UISP professionistiche nelle quali pedito un nuovo successo ai L'argentino Fortunato al Perugia curare la tutela dei citta­ nell'Ontario e tre nel Ma­ Malgrado il contributo corre da due stagioni, Nazza­ troppi usurpatori che si fre­ dini italiani all'estero. Si nitoba) sono stati prescelti supplementare di trenta mi­ reno Berto, della Inoxpran, giano del titolo di campioni. prenda il caso della nostra per un viaggio a scopi cul­ lioni di lire per il 1979, i ha vinto ieri il 54. Giro del­ senza sapersi assumere le collettività nella Repubbli­ turali in Italia 68 uffici viceconsolari e nuoteranno in 2.500 la Toscana. Se sarà questa responsabilità che tale quali­ ca federale tedesca che al Il concorso fu indetto reggenze fra i quali ha do­ ROMA — Da oggi a dome­ che, il crescere del livello una fiammata di un atleta fica comporta. 70 per cento è costituita da nell'ambito della « Giorna­ vuto essere suddiviso ver­ nica Reggio Emilia ospita tecnico dell' attività (che è che da dilettante ebbe mo­ Viola smentisce nuclei familiari' con un to­ ta italiana 1980», con un sano in grave crisi e non 2500 nuotatori in rappresen­ stato possibile riscontrare nel Non c'è stato un episodio. tema da svolgere: «Ricer­ sono assolutamente in gra­ menti di celebrità, o .se.sarà uno solo, che durante i 18 tale di più di centomila tanza di 75 società: un nu- convegno tecnico-scientifico invece il primo successo di figli di emigrati fino a 15 ca e racconta una storia do di far fronte alla som­ . mero enorme di - atleti che svoltosi- a Siena in > maggio un ragazzo deciso a rispolve­ chilometri del percorso (tra ...anni e altre decine di mi-. di un individuo, di una fa­ ma di richieste (vidimazio­ disputeranno i campionati e nel miglioramento com­ rare anche trai professioni* l'aUro^nejnnienoLjiroJbitlva e_ gliaia che già si arrabatto- miglia" ~o' di "un gruppo, o ni, certificati, procure, sta­ italiani di nuoto dell'UISP. plessivo di risultati degli atle­ quindi anche adatto a stimo­ un evento significativo, che ti di famiglia, successioni, sti il suo talento di -velocista l'acquisto di Krol no Der un posto di lavoro. pensioni, visite mediche, Si tratta sicuramente della ti dell'UISP nelle gare che già tanto bene messo in luce lare l'iniziativa dei passisti) Qual è la prospettiva di abbia per argomento l'in­ più grande manifestazione abbia in qualche modo fatto serimento degli italiani in passaporti, .ricorsi, solleciti, li hanno visti impegnati). nelle categorie minori, non questi ragazzi? Hanno po­ cambi di domicilio, assi­ natatoria che si svolga nel è facile prevederlo. Una cosa balenare l'idea che si potesse Nicolini alla Fiorentina - Moscatelli alla Lazio tuto " o possono formarsi .Canada». nostro paese e giunge a chiu­ Quest'anno i campionati na­ stenza generale) provenien­ zionali UISP saranno abbi­ è certa, la sua volata è sta­ accendere una fase agonistica un' adeguata preparazione Ma, giùnti alla parte con­ ti da una massa di circa sura di un anno estrema­ nati al n trofeo «Sisto Fer­ ta. limpida ed è illustrata nel da raccontare, da segnalare. culturale e professionale? clusiva, il viaggio in Italia 800.000 emigrati con tma- mente positivo per il settore suo significato agonistico e Un allungo di Salvietta poco ROMA — Rudy Krol, 31 anni, Vancouver e poi con un telex mi Quali diritti si offrono loro rischia di naufragare per media di età assai elevata. nuoto della , organizzazione retti ». per ricordare la figu­ nazionale olandese, in fona at­ farà conoscere la sua risposta. Tut­ difetti di . interpretazione ra del grande dirigente (non­ nel suo valore atletico dai dopo Grassina. e 11 conse-.. per il posto di lavoro e per sportiva. nomi dei battuti: Saronni, guente transito in Firenze del tualmente alla squadra americana to qui. Quindi «mettiamola con le una partecipazione ' senza della legge. Dovrebbe esse­ Insieme ad una più dif­ Gli obiettivi raggiunti nel­ ché promotore dell' attività Gavazzi e il gruppetto - de; del Vancouver non è stato ancora caccia ai fantasmi. Del resto non re chiaro che un viaggio fusa disponibilità di mez­ natatoria della associazione) portacolori della Famcucine acquistato dalla Roma. La notizia vedo perché sa la notizia corri­ discriminazioni alla vita so­ la stagione 1980 per l'TJISP migliori, giunti tutti assieme con un margine di circa ciale e politica? Devono re­ del genere è vera e propria zi è richiesto un potenzia­ (che si chiude appunto con dell'UISP. Vi sarà anche una al vincitore. dell'avvenuto ingaggio, messa in spondesse alla realtà, dovrei na­ cultura. SI tratta della pri­ mento del personale alme­ mezzo minuto: poi Baron- circolazione mercoledì, è stata ieri sconderla. Può darsi che l'affare stare italiani o vogliamo ma reale controversia che no negli uffici consolari la manifestazione di Reggio presenza straniera con la categoricamente smentita dal pre­ vada in porto e io sinceramente ci consigliare loro di cambia­ partecipazione della squadra • Questo Berto, nato ventitré chelli, che in cima al Prato- il sottosegretario Della più grandi e una migliore Emilia) sono stati in sostan­ lino guadagna il traguardo in sidente giallorosso Viola. spero, per far contento Liedholm re nazionalità? Questi que­ Briotta ha sul suo tavolo distribuzione desili uffici za il restringimento della nazionale della Repubblica anni or sono a Conselve in « Non capisco chi ha messo In e sopratutto perché è un grosso siti non sono strumentali. popolare dell'Angola che si provincia di Padova, in ve­ memoria di Gastone Nencini: campione, ma solo alle nostre con­ di lavoro. stessi nel territorio. « forbice » esistente fra II nu­ infine Visentin!, che sull'al­ giro certa voci — ha sottolineato Chi si occupa di emigra­ mero di tesserati dell'Italia sta preparando ai Giochi di rità un precedente anche da con tono risentito il massimo espo­ dizioni. Ma per il momento vi assi­ zione sa bene che sul tema professionista l'avrebbe. Suc­ lungo per il • traguardo di nente romanista — «a -queste curo, che non è stato concluso centro - -settentrionale e di Mosca, presenza legata al­ nulla ». « esiste un documento del quella meridionale, il gene­ l'accordo di collaborazione si­ cesse in Lussemburgo, ma la Croci di Calenzano resta per •unto vi assicuro che mi sono governo federale tedesco qualche chilometro al vento stufato di smentite, strasmentite Per quanto concerne gli altri rale rafforzarsi delle strut­ glato dall'UISP con l'orga­ sorte gli fu davvero avversa. questa continua ridda di voci, sca­ meglio noto come «memo­ ture organizzative periferi­ nizzazione sportiva angolana. Gli organizzatori suonarono la senza progredire di un metro movimenti del calcio mercato c'è . randum Kiihn», dal nome Già raccolte oltre tremila firme su un gruppo nel quale, tan­ tenatasi Mila nastra -campagna ac­ da registrare l'acquisto de parte campana con un giro d'anti­ quisti ». della Lazio, dalla Pistoiese de! por­ dell'incaricato del cancellie­ cipo. lui credette a quel se­ to era sonnacchiosa l'andatu­ Ma lei presidente all'acquisto tiere Moscatelli a titolo definitivo re Schmidt per la questio­ gnale. com'era suo dovere. ra. riuscivano via via a rien­ di Krol proprio non pensa? per 700 milioni. La Fiorentina s'è ne dei lavoratori stranieri e s'impegnò nello sprint, co­ trare buona parte di coloro • Torno - a ripetere che * un accordata con il Catanzaro per il immigrati nella Repubblica me fecero anche gli altri, vin­ che sulle salite avevano cedu­ Krol a meato servizio, cioè a di­ passaggio in viole del centrocam­ federale tedesca. Giro dello Svizzero: o Beccio pista Nicolini, mentre l'Inter ha Italiani in Australia: cendo nettamente. Quando e- to. E* tutto qui, nient'altro sposizione della Roma dal 1. ot­ T da segnalare. tobre al 30 marzo non serve. Non definìt vamente acquistato lo stop­ Sono alcuni mesi che que­ rano già scesi di bicicletta la ritento » un'operazione indovi­ par Mozzini, che era in compro­ sto documento è all'esame furono obbligati a ripartire nata, anche aa non nascondo che prietà con il Tarino. - t del governo di Bonn. Una lo toppo e lo maglio di «leader» e compiere ancora un giro Eugenio Bomboni il giocatore potmahe tornarci mol­ Intanto da Buenos Aires si è cosa è data per acquisita: petizione sulle pensioni CLARIS — L'italiano Marie Veccia ha ottenute una prestigiosa vittoria e a vincere nella successiva to utile». saputo che il centravanti argen­ i governanti tedeschi sono nella penultima tappa del Giro di Svinerà, giungendo primo siri tra­ volata non fu lui. Più bril­ Però Liedholm farebbe carte tino Serg'o Elio Fortunato, ap­ del parere che la loro po­ guardo di Giani e conquistando il primo petto in classica generala. lante è invece il suo curri­ false per. poterlo avere ai suoi partenente al club ' « Estudian- litica in materia debba es­ Un largo successo sta ot­ trare per un anno- in Au­ Seccia nell'impegnativa frazione di montagna che dopo 2(5 chilo­ ordini. tes ». è stato trasferito al Pe- tenendo la petizione lancia­ stralia come avviene fino­ metri ha portato • corridori da Mendrfsio a Glaris ha inflitto oltre 2' culum da dilettante, con al­ L'ordine d'arrivo sere aggiornata poiché gran l'attivo anche uno strepitoso « Al nostro tecnico piace mol­ rug'a per 700 mila dollari (595 parte dei quattro milioni ta in Australia da un grup­ ra. La seconda richiesta. allo svinerò r-urhs e oltre 4' agli altri avversari. L'ex leader dello tissimo a noi teniamo in altissima milioni di lire). Fortunato parti­ po di organizzazioni demo­ prevede la possibilità di classifica, l'olandese ZoeiemcUc, si trova ora con un distacco di 3'15" Giro dell'Alpe Adria, dove 1) Nazareno Sarto. del considerazione i suoi desideri. Pa­ rà oggi per l'Italia, alto scopo dì di lavoratori stranieri resi- da Boccia. vinse cinque tappe su otto. rò nella nostra sodati esista an­ cratiche degli emigrati ita­ far contare ai fini pensio­ GS Inoxpran, eh» compia 1 concludere dettagli riguardanti il - denti nella Germania occi­ liani tra cui la PILEP: so­ GII abbiamo chiesto se pen­ che a» consiglio, che scaglie la suo trasferimento. dentale è orientata a stabi­ nistici anche i periodi di 318 km del percorso In 5 ora strada «a seguire, sulla oaae detle no oltre tremila, in pochi residenza in Australia cho sa in qualche modo di essere 44 minuti alla madia di 37910) lizzare la sua residenza nel­ uno da pronostico per dome­ indicazioni dell'allenatore. Comun­ p. c. la RFT. E' un'acquisizione giorni, le firme che testi­ siano inferiori ai dieci an­ 2) Giuseppa Saronni, GS que non è escluso che possa arri­ moniano l'adesione dei la­ ni. La terza questione in­ nica ad Arezzo nel Campio­ GIS Gelati «-t; vare alla Roma, lo l'altro giorno, importante perché significa voratori italiani in Austra­ nato italiano. La sua risposta a Ma» oli. ho parlato parsona}- che si vuole uscire dalla veste invece le trattenute Giro-baby: in testa 3 Piero Gavazzi. GS Ma­ lia e delle loro famiglie a che vengono operate in Au­ è stato un gesto, coma se gnifica, s.t.; mente eoa il giocatore. Gli ho det­ provvisorietà. Ma come ade­ questa importante iniziati­ avesse voluto dire* «voglia­ to con cfeierszxa, com'è mia abi­ guarvisi? Abbiamo sentito va. stralia sulle pensioni loca­ mo scherzare?». Ecco un er­ 4) Antonio Chinettl; tudine, I nostri desideri. Gli ho parlare di mutamenti nella li di chi percepisce una se­ Fedrigo e Paganessi 5) Giacomo Torelli; pi op oste an contratto per giocare politica scolastica, di misu­ Con la petizione si inten­ conda pensione dal Paese rore di tanti ottimi talenti 6) Piero Noria; in giallorosso, soltanto, se lui po­ Totocalcio: oltre de premere perchè si giun­ ENNA — L'arrivo in salita di Enna (quota 960 metri) «all'otta™ tappa del nostro ciclismo. Credono re per favorire la natura­ di origine. Le trattative su del Giro d'Italia dilettanti ha mosso solo lievemente le acquo in testa 7) Ivano Contini rri mettersi a disposizione della ga al più presto alla ste­ forse troppo poco in se stes­ società dal 1. settembre al 30 apri­ lizzazione e il diritto al la­ questo contenzioso vanno alla classifica. Dei quattro al comando della classifica l'altro giorno ' •) Parecchlnl Antonio GS sura definitiva e alla fir­ si. mentre, di contro, i loro Famcucine, e.t.: la. con la precisa clausola di pro­ 127 milioni ai «13» voro per i giovani emigrati ma dell'Accordo di sicu­ avanti da anni tra l'INPS spno rimasti a pari tempo Fedrigo e Paganessi (maglio di leader al lungare la sua permanenza a Roma, e figli di emigrati; intanto primo per i migliori piazzamenti), mentre Vena e Boraaini sono ora capitani sanno forse troDDO 9) Vidinott Gilberto, GS rezza sociale tra Italia e e la Sicurezza sociale au­ poco impegnarli nel modo so la sqeaelta fosse impegnata nel­ nulla cambia e rigido rima­ straliana: l'iniziativa dei distaccati di 6" e Montella insegue a 11". Sesto è il venezuelano Ar- S. Giacomo. a.t.; la conquista di qualche importante ROMA — Queste le quote Australia, avanzando in royo a V44". l'unico uomo di classifica che ieri sia riuscito a guada­ giusto. 10 Pugliese Antonio. GS del Totocalcio del concerto ne l'atteggiamento del go­ particolare tre richieste: la nostri compagni intende gnare seriamente sugli altri (22"). Per la cronaca la tappa è andata verno di Bonn contrario al prima è che chi ha diritto sollecitare tempi più bre­ La volata dominata da Ber­ Maaniflex (tutti col tempo Quel è stata la risposta del gio­ del 14 giugno: ai • 13 a «Det­ allo spagnolo Oelgado. che ho preceduto dì 44" Argentin, Faraca « del vincitore). tano L. 1Z7.447.IOt; ai e 12 a riconoscimento del diritto alla pensione australiana e vi per risolvere una situa­ Polirti e di 50" il francese Sodier. Oggi nona tappa di 140 chilometri to è stata l'unico episodio a- catore? « Cho al ritorno negli Stati di voto amministrativo per Bianchi Piaggio; Uniti parlati con i dirigenti dei L. 34*2.700. rientra in Italia prima del zione quale quella attuale da Enna a Capo d'Orlando. gonistico di una corsa son­ i lavoratori emigrati, men­ 65* anno di età possa fare che è, per i nostri conna­ tre insoluto resta il proble­ dall'Italia stessa la richie­ zionali emigrati in quel ma della scuola. sta di liquidazione del suo continente, di indubbio di­ La questione è comples­ sussidio, senza dover rien­ Due prestigiosi pesi welter stanotte di fronte sul ring di Montreal per il «mondiale sagio.

«...Anche i più grandi fizh- alto 5 * piedi» e 7 «pollici* ters sono paurosi, provano il (1.70 circa) contro i 5 «pie­ panico prima della batta­ di» e 10 «pollu:i» (1J7 cir­ ca) di Sugar Ray, ha soste­ brevi dall'estero glia—». Lo ha scruto il vec­ chio e saggio Ray Arcel, fru- Duran può ere » Léonard nuto 73 combattimenti per­ oando nei suoi molti ricordi dendone uno contro Estéban • Il compagno Giuliano Pajetta ha parte­ • Gli stessi temi sono anche sH'ordine di trainer di campioni del Ross-Jimmy Me Larnin anco­ De Jesus poi steso, due vol­ cipato nello scorso fine settimana ad in­ del giorno della riunione del Comitato fe­ Boxing Council». Per il vin­ mano di'pietra, che si è pre­ Sugar Ray Léonard, nato i te. nelle rivincite. Campione ring. Per esempio dt Benny citore ci saranno. Jone, m parato nel «Cleason's Gym», nel Maryland il 17 maggio ra nelle « 147 libbre », Rocky contri e assemblee di lavoratori italiani derale della Svizzera romanda che, allar­ Léonard dice: « _ E* stato 1956, con Zi combattimenti Graziano-Tony Zale e Sugar mondiale dei leggeri per 7 emigrati In SVEZIA a Stoccolma, Vasteras gato ai segretari di sezione, si terrà do* autunno cinque milioni di assieme a Vito Antuofermo, anni, Duran tra i welters ha uno dei più grandi. Eppure dollari per la super-sfida con­ conversando in spagnolo con tutti vìnti, riceverà un com­ Ray Robinson-Jake La Molta ' e Malmoe. mani a LOSANNA alle ore 14. sembrava timoroso prima di penso di 3 milioni e mezzo di nei «medi», quindi gli spet­ battuto Carlos Palomino già • Questa sera a GINEVRA assanblea • Questa sera si tiene a LIEGI un atti­ tro il messicano José Pipino Saverio Turiello, dato che il « numero uno » della catego­ ogni f ight. subiva crudeli tor­ Cuevas. campione per la panamense non conosce Hn- dollari garantiti oltre ad una tatori dello stadio Oltmpico delle quattro sezioni cittadine del PCI vo di partito per discutere la situazione ture mentali con oscuri pre­ « World Boxing Association », glese, ha detto: «—Quello percentuale sulla televisione. di Montreal, che può ospi­ ria. Come «fighter» Duran per discutere le elezioni regionali e am­ politica italiana attuale e gli impegni di sentimenti ma, nelle corde. onde permettere la riunifica- non sa in che guaio si è Angelo Dundee pensa di rac­ tarne 75 mila (i posti costano è un distruttore, un «pun- ministrative dell'S giugno. lavoro; conclude il compagno Soddu. diventava un dìo dei pu­ zione della « cintura* delle messo accettando di battersi cogliere circa 10 milioni di da 20 a 500 dollari), dovreb­ cher», un guerriero. A Mon­ • Al Circolo Di Vittorio di FRANCOFOR • In questo fine settimana si tengono •> gni. Ha conservato la cintu­ 147 libbre, pan a kg. 66S78. con me. ». Quello è. natural­ dollari. Roberto Duran, « Chal­ bero assistere ad uno spetta­ treal un medico ha trovato TE si è tenuta domenica scorsa una as­ KASSEL e NORIMBERGA due assem­ ra di campione del mondo Parlando dei suoi anni di la­ mente, Sugar Ray Léonard lenger» avrà un milione e colo ricco di emozioni, cari­ anomalie sul suo elettrocar­ semblea sui risultati elettorali a cui ha blee di discussione del voto amministra­ dei leggeri per quasi nove voro come allenatore, dei suoi ossia una testa d'angioletto mezzo di dollari garantiti più co di drammaticità e «su­ diogramma, gli impresari Bob partecipato il compagno Rotella del Co­ tivo e regionale con il compagno Baldaa anni-.». Sei famoso Stili- campioni. Ray Arcel con­ nero sopta un corpo d'atle­ una percentuale sulla TV: spense». In allenamento, a Arum e Don Ring, associa­ mitato centrale del PCI. della sezione emigrazione. man's « Gvm. ». che si trova­ fessa: «-.lì solo fighter che ta. Sugar Ray sfoggia un sor­ saranno almeno altri due mi­ Washington, Léonard subì ti, hanno preso un grosso • La sezione del PCI di COLONIA ha rag­ • Domani, sabato, assemblee di lavorato­ va nella 8th auenue di New non conosce assolutamente riso timido e discreto che lioni di dollari. Possiamo di­ un incidente saltando alla spavento perché stava per sal­ giunto li 1503 • del tesseramento al par­ ri italiani a L1MBURGO (Rotella) e MONS York City, Ray Arcel ha pre­ la paura e Roberto Duran. nasconde una volontà, fero­ re che Léonard e Duran so­ corda. Si e ripreso subito re­ tare un affare di oltre 30 tito per l'anno 1980. (Miconi) per esaminare i risultati elet­ parato una moltitudine di Il "Cholo" di Panama è ce di vincere, di salire sem­ no i pesi welters meglio pa­ cuperando la sua rapidità, milioni di dollari. Pare si • Venerdì 27 giugno la sezione del PCI torali e il lavoro di partito. aladiatori da Nathan Mann pre di più. Ormai Léonard, gati di ogni tempo, assai di tratti di un falso allarme, di S1*DXEY organizza un dibattito pub­ a Bob Olin, da Lou Nova a "fearless" come dicono, sicu­ il ritmo, la varietà dei colpi • Nella Federazione di BASILEA si ten­ ro e impavido, ardimentoso, grazie anche alla TV. che ne più di Jack Britton e Miche* che scaturiscono da un ta­ « Tinevitabile fight ». come blico sul voto dellU e 9 giugno. gono questa sera attivi di sezione a Thun Teddy Yarosz che detenne ha fatto un « superstar » del­ Armstrong e Robinson, di lo ha definito «The ring». la « cintura » dei medi negli intrepido, sicuramente il più lento immenso. Appena giun­ • Presso il Centro ECAP di ZURIGO si (Battaglia), Basilea (Parisi) e il comita­ coraggioso pugile del mondo. lo spettacolo sul piccolo scher­ Carmen Basilio. Griffith e to a Montreal, Sugar Ray ha si farà stasera anche se ri­ tiene domani il Comitato federale allar­ to zona di Aarau (Rizzo). nnm e trenta ». dal « 135 lib­ mo. sembra assai vicino al José Napoles che sono stati mangono dubbi sulla perfet­ bre* ebreo Davey . un Ha imparato a sopravvivere dichiarato: «_n seguito del­ gato ai segretari di sezione dedicato ai ri­ • Martedì 24 si tiene a LA LOUYIERE nelle strade, per lui battersi cielo dei grandi campioni, pe­ i «big* della categoria. Al­ la mia carriera può dipende­ ta salute di Roberto Duran. sultati elettorali e al programma di lavo­ «Belgio) un attivo di sezione a cui parte- piccolo asso, a Tony Zale a nel ring è una faccenda na­ rò necessita di una confer­ meno sulla carta la sfitta tra Domani, sabato, alle 14J0, ro della Federazione. Robert «Cholo» Duran. per Sugar Ray Léonard e Rober­ re da questo fight. Duran ripa il compagno Miconi della segreteria turale come mangiare. Sugar ma: sino ad oggi Sugar Ray ha una sola arma, il punch, silfio « Rete due », questa en­ • Domenica 22 giugno si tiene a LONDRA fvierale. vette anni campione mondia­ si è imbattuto soltanto in to Duran ripete fi fascino di nesima sfida del secolo sarà le dei leggeri, che stanotte Ray Léonard passerà una e tenterà di farmi entrare il Comitato federale sui risultati eletto­ al In Lussemburgo stasera, venerdì, at­ brutta notte con Duran che tre avversari di un certo li­ altre celebri sfide del pas­ presentata ai nostri telespet­ rali dell'S giugno, con la partecipazione del m uno stadio di Montreal, sato. diciamo Benny Léo­ nel auo gioco ma io lo co­ tivo di sezione a DIFFERDANGE e riu­ ha mani pesanti e conosce vello. ossia Tony Chiaverini, stringerò al mio_». tatori. compagno Giuliano Pajetta. nione del Circolo FOCI a ESCH. Canada, affronterà l'invitto la boxe... ». Lo stesso Robert Pete Ranzany e Wilfred Be- nard-Leto Tendler nei leg Sugar Bay Léonard campio­ Duran, che i suoi tifosi chia­ nitez tutti battuti a Las Ve­ gerì. Jack Britton-Ted Kid Roberto Duran. nato a Pa­ ne dei welters per il « World mano « mano de piedra ». gas, N evada, Lewis nei welters, Bamey nama City ti 16 giugno 1951, Giuseppe Signori /

K/TJ «er^» .\:

- " \ • - , . _ . . . .,...... Offensiva sindacale L'arresto di tre operai in lòtta esaspera la tensione a Porto Torres contro il governo perAspettand o rimèdi/ la chimica agonizza Il bilancio della SIR si chiude con 847 miliardi di perdite complessive - Rinviata la riunione le scelte del Comitato per la politica industriale - Àncora voci contrastanti sulle ipotesi di soluzione . t .* ROMA — Stanno nuovamen­ come sostiene Garavini, se­ visione del meccanismo della MILANO — Sembra quando Sardegna che forse più di ogni applica la legge fallimentare stione fibre, drammatica: te deteriorandosi i rapporti tra gretario confederale della Cgil. scala mobile. 11 movimento Donat Cattin doveva dimetter­ altra terra patisce oggi dell' e liquida tutte le società ope­ fabbriche lasciate ad un'ago­ governo e sindacati, faticosa» Oggi • si riunisce il ' direttivo sindacale si è già espresso chia­ PORTO TORRES — Mario Oliviero, Enrico Pisano • si, poi uno smentiva, e un al­ assenza di decisioni, così co­ rative che compongono lo nia che non ha fine. niente riallacciati soltanto un unitario per pronunciarsi sul ramente per interventi struttu­ Gavino Perù, tre operai della Girola, una impresa che tro confermava. Mai la piog­ me in passato ha sofferto di scalcagnato firmamento Su', Nessuno ha un cilindro tan­ mese fa con l'accordo raggiun­ confronto con i ministri eco­ rali. «t L'inflazione — afferma ha in appalto la costruzione del porto industriale, sono stati gia di notizie sulla chimica è decisioni sbagliate. E infatti dopodiché l'Eni gestisce in stata tanto fitta, mai le voci delegazioni politiche dell'isola pratica la parte "buona ' del­ to capiente da risolvere con to a palazzo Chigi. Ed è pro­ nomici sul piano a medio ter-' la segreteria della Federazione arrestati dai carabinieri di Porto Torres per violenza un unico atte di magia tutti prio per il rispetto di quella mine. Ma quale piano? Di .'•V tanto discordanti. Intanto sa- hanno incontrato ieri i mini­ le aziende Sir. lavoratori tessili — può essere privata aggravata. Altri operai della stessa Impresa sorto questi problemi. Occorrono intesa che la Federazione Cgil, concreto, finora, c'è solo un ridimensionata solo attraverso •'*, le la preoccupazione dei lavo- stri interessati per ottenerne stati denunciati a piede libero per lo stesso reato. :'*;••:.'• : O II comitato di liquidazione diverse misure, dice il com­ Cisl, Uil ha indetto per il pri­ massiccio attacco all'occupa­ una corretta gestione del bi­ •' ratori nei centri produttivi del assicurazioni sul futuro degli ex Egam riciclato per la bi­ Quanto è avvenuto a Porto Torres è la diretta conse­ stabilimenti pagno Macciotta. collegate pe­ mo luglio uno sciopero gene­ zione: il caso Sir, con gli im­ lancio dello Stato: sono da re­ guenza del clima di tensione esistente nella intera zona • Sud (produttivi si fa per dire. sogna con più o meno 4I1 rale di 4 ore di tutti i lavo­ pianti che rischiano di fermar­ spingere quelle posizioni go­ perché molti di essi marciano ' - Il presidente del Consiglio rò da un unico filo di politi­ Industriale e che riguarda, oltre il Petrolchimico, tutte stessi compiti di killer. ca economica. La soluzione ratori dell'industria. si da un momento all'altro; vernative che mirano a finan­ al 30-40% delle.loro possibili­ regionale è stato ricevuto dal O L'Eni che costituisce diret­ le attività più o meno legate all'ex impero di Rovelli. tà) come nelle sedi di Milano. che si preannuncia per la Sir Con Cossiga, infatti, erano i ricatti della cassa integra­ ziarie la fiscalizzazione degli I finanziamenti per proseguire I lavori del porto indu­ ministro del bilancio, mentre tamente il consorzio. ' con il « Ho chiesto a un collega del­ e per la Liquichimica « non «tate concordate vere e proprie zione per 30.000 lavoratori nel oneri sociali con un aumento striale arrivano, quando arrivano, col contagocce; l'atti­ un gruppo di socialisti sardi ministero del Tesoro che in­ l'ufficio contabilità se questo sembra idonea a garantire 1* « vertenze parallele », in sede settore delle telecomunicazio­ delle imposte indirette ». vità è bloccata; dopo la cassa integrazione, si contano si è riunito col responsaoile terviene a ripianare i crediti mese ci daranno lo stipendio auspicata semplificazione del ministeriale, sui più scottanti ni; il sabotaggio alle Parte­ Unanime il « no » alla revi­ già I primi licenziati. In questo contesto è avvenuto l'ar­ delle Partecipazioni Statali, ; bancari. L'Eni, dal canto suo, — mi diceva un dirigente dei- canali di intervento pubblico problemi di politica industria­ cipazioni statali, al quale an­ sione della scala mobile, a E' resto dei tre operai, esponenti della CISL. -.••>>; De Michelìs. Quest'ultimo, poi vuole una Sir pulita dai debi­ che il ministro Bisaglia, con uno strumento in funzione da . la Sir—; mi ha risposto che trattenuto a Roma dal Con­ nell'economia, e rischia di de­ le. Ma il governo ha prima VI era uno sciopero di protesta contro ' alcuni licen­ ti pregressi. Il sindacato di^e imposto una serie di rinvìi, il suo discorso di Brescia dà un trentennio — dice Pagani, ;', forse - sì. - probàbilmente sì, siglio dei ministri, avrebbe do­ terminare una frantumazione ziamenti. Il cancello d'Ingresso del cantiere era sorve­ ,>- ma per raccogliere la massa ' fermamente no a qualsiasi ra­ poi addirittura disertato il ta­ il proprio contributo. Dice Ga­ della Cisl — e, inevitalbil- vuto partecipare ieri ad una zionalizzazione che contempli del patrimonio industriale ed ravini: a La situazione è pie­ gliato a vista dagli operai in azione di picchettaggio. Ili. ly> di denaro occorrente bisogne- - conferenza organizzata dai so­ volo del negoziato, lasciando mente, accusa qualche acciac­ ; umano dei due gruppi *. In na di casi come questi ». Se cancello è rimasto sbarrato anche quando si è presentata r rà ridurre ancor più l'acqui­ cialisti dell'Eni di San Dona­ soltanto ridimensionamento così precipitare le situazioni co: ma l'obiettivo resta di delle capacità produttive. secondo luogo, dice Macciot­ mancano risposte « adeguate e renderlo ancora più garantista una squadra di un'altra impresa che, all'interno del porto, sto di materie prime. Cosi «ili to Milanese sulla riorganizza­ ta. occorre garantire l'avvio più acute di crisi ed esaspe­ avrebbe dovuto far brillare delle mine. Di qui II fermo rando le forti tensioni già esi­ tempestive nel rispetto dell'ac­ non già di disincentivarlo ». { impianti, che ora marciano zione della presenza pubblica Non si tratta di ' un « no » di un programma di comple­ cordo sottoscritto il mese scor­ Oggi il direttivo unitario in- | dei tre lavoratori dell'impresa Girola, trasformato poi per quel che ne so al 30 10 nell'industria chimica, che poi, infondato. Si fonda, per esem­ tamento degli impianti e di stenti nei vari settori industria­ in arresto. li e nel Mezzogiorno. In que­ so », che pure avrebbero do­ dicherà le condizioni per un j per cento, scenderanno al 20- in assenza del protagonista. pio. sul ragionamento che non loro riconversione. Infine, va sto modo —• denuncia un do­ vuto garantire un approccio effettivo confronto sulla pò- ' e II fermo operato dai carabinieri di Porto Torres a .'iO. E' un livello quello lì, che è saltata. si può continuare a lamenta­ affrontato anche il problema cumento sindacale — si impe­ corretto, all'intero intervento litica economica. « Dovremo j tre delegati sindacali dell'azienda Girola, durante • un' più che girare sporcano... >. re che la metà del deficit del­ La riunione del Comitato in­ Ci si consenta un "se". Se Montedison. Ieri a Milano si disce la realizzazione di una economico, manca anche — trovare — osserva ' Liverani, ora di sciopero — denuncia un comunicato della federa­ la " bilancia commerciale è è riunito il consiglio di am­ denuncia il documento sinda­ terministeriale per il coordi­ il ministro fosse andato là, a effettiva linea di program­ della UIL — una lingua co- zione sindacae — ripropone in termini drammatici il che cosa avrebbe detto dell' rappresentata da importazioni ministrazione Sir per appro­ mazione nell'industria ». Non cale — « qualsiasi credibile nume e comprensibile a lutti ' problema delle libertà sindacali e democratiche. L'episodio namento della politica inda-, di chimica di'base, e poi ri- prospettiva a medio termine ». "striale (Cipi), che era convo , affare Eni-Sir? Quale soluzio­ 1 vare il bilancio da sottoporre solo, a E' in gioco, così, lo i lavoratori ». Ce n'è bisogno. | gravissimo, che fa seguito alla denuncia del segretario ne avrebbe illustrato? Non è fiutarsi di assumere . misure all'assemblea " degli azionisti Il convulso accavallarsi di ! cata per stamane, è stata rin­ idonee a riportare a regime stesso quadro programmatico Proprio ieri a La Spezia i la­ della CISL, Pasquino Porcu, e del sindacalista della idato. oggi, di saperlo. Non ci convocata per il 10 e per il 22 essenziale per dare uno shocco a interpretazioni corrette » sul­ voratori di numerose aziende CGIL, Giuseppe Tinnirelo, fatta dai carabinieri di Thiesi viata a martedì prossimo dal gli impianti della Sir e a com­ le misiire del governo per com­ ministro del Bilancio, Giorgio è concesso neppure di sapere luglio. La riunione si è con­ positivo alla contrattazione del­ hanno scioperato per un'ora durante uno sciopero dei lavoratori caseari, : rischia di se le cose vanno tanto aila pletarne . alcuni in avanzato battere l'inflazione sembra tro­ contestando l'attacco al potere La Malfa: avrebbe dovuto oc­ stato di costruzione (Priolo. clusa con l'approvazione del le imprese ». innescare un angoscioso clima di tensione che, lungi dal lunga solo per impicci di na­ bilancio che si chiude con vare un comune denominatore d'acquisto delle famiglie ope­ rispondere al benché minimo criterio di ordine pubblico, cuparsi. tra le altre cose, dti Rumianca). Allora la doman­ Lo sciopero dell'industria solo sul massiccio sostegno fi­ piani di risanamento delia tura tecnica. E intanto, sulla 847 miliardi di perdite. - più che un avvertimentp, espri­ rato dal governo. può portare a pericolose ripercussioni di carattere sociale ». questione suddetta, continua­ da è: quale soluzione impren­ nanziario alle imprese attra­ Montefibre e della Snia Visco- ditoriale per la Sir? A ciò si me la denuncia di tale oc fuga verso la fiscalizzazione e la re­ , sa. Come si sa è proprio la no a circolare tre ipotesi. irresponsabile del governo », I p. c. O II commissario dell'Eni che potrebbe aggiungere la que­ Edoardo Segantini

« Dighe d'oro»: la Cassa per il Mezzogiorno Dipendenti pubblici: al Senato imposte nuove fa i prezzi nuovi, ma sono uguali ai vecchi battute d'arresto Si era parlato di prezzi «gonfiati» e c'era stata una denuncia del PCI - L'ente prima rifiuta le Un '• piano quinquennale di rifor­ offerte delle ditte, ora le accetta - Una dichiarazione del consigliere comunista Gianfranco Console ma della pubblica amministrazione ROMA — Il consiglio di am­ r camente alle offerte fatte dai l 147 per cento. - '•'--* ROMA —Ancora di scena al tativa di migliaia '' di dipen­ ministrazione della Cassa per vari consorzi di imprese nel­ - Il consigliere del PCI Gian­ Senato i • . problemi della denti dello Stato; quindi non con l'astensione del gruppo il Mezzogiorno è tornato in le gare svoltesi a dicembre e comunista che ha riconosciu­ franco Console ha votato con­ pubblica amministrazione - e dovrebbe essere modificato. 2.268 miliardi to il carattere di urgenza questi giorni a discutere del­ gennaio e che, non essendo tro questa decisione del con­ dei ..dipendenti dello Stato. In le € dighe d'oro », un gruppo state ritenute congrue, " ave­ siglio di • amministrazione^ Là Alle incongruenze, alle alte­ del provvedimento di fronte aula è, proseguito il. dibattito razioni si potrà rimediare — all'IRl alla grave situazione finanzia­ di invasi da costruire nelle re­ vano dato luogo alla non ag­ validità di quésti prezzi,"iti- sul « rapporto Giannini »; nel­ ria dell'Iri ma ha sottolinea­ gioni meridionali — si tratta giudicazione ' fatti. non è stata ancora' do­ ha detto ancora Giannini — la commissione affari costi­ in un secondo tempo, in sede to che. ancora una volta, si delle dighe del Locone, di In sostanza, tre mesi dopo. cumentata dagli uffici tecni­ tuzionali si è di nuovo di­ Il PCI è proceduto con un prowedi- Campolattaro e del Metra- ci. Le - gare tornano così a di contrattazione per il , mento parziale, scoordinato la - direzione - generale ; della scusso dei problemi relativi triennio, 79-'80. Ha in propo­ rispetto ad ogni seria impo­ mo — che avevano sollevato Cassa invece di presentare svolgersi in condizioni di in­ alla applicazione dèi contratti una dura denuncia da parte sito riproposto la presenta­ si astiene stazione di politica industria­ una precisa relazione sul vero certezza sull'aspetto fonda­ '76-"78 del pubblico impiego. zione di un ordine del giorno le e di programmazione eco­ del PCI per il prezzo ecces­ costo delle dighe — come era mentale che è quello della de­ Il discorso sui " due- grossi sivo delle offerte fatte dai o di un protocollo aggiuntivo nomica, stato da più parti richiesto — terminazione dei prezzi. Si problemi che fra loro si in­ che la commissione dovrebbe ROMA — Il conferimento al Durante la riunione c'è consorzi di -imprese. Si era ha - riproposto i prezzi che conferma cosi il giudizio ne­ trecciano è ancora lungi dal­ fondo di dotazione dell'Iri, approvare assieme alla legge stata una richiesta della DC appunto parlato di prezzi erano stati ritenuti « gonfia­ gativo sul vertice della Cas­ l'essere concluso. • ' ••= -••••' raccogliendo le osservazioni, per il 1979. di 2.268 miliardi di avviare un programma di « gonfiati ». Ora, il consiglio ti ». cioè 78 miliardi per Cam­ sa e sull'incapacità di questo Sciopero funzionari all'INPS In aula il ministro Giannini di lire è stato approvato Ieri le critiche. • le richieste che vendite delle aziende Iri me­ di amministrazione della Cas­ polattaro (rispetto ad una va­ istituto . di : essere l'agenzia ROMA — Lo stato di agitazione proclamato da un sindacato ha chiesto un rinvio a < tem­ sono venute dalle confedera­ dalla commissione bilancio no valide. Ma è stata respin­ sa ha deliberato di ripetere lutazione precedente di 43.9 pi molto brevi» del dibattito e PP.SS della Camera, in se­ tecnica di cui ha bisogno il autonomo del parastato metterà in forse la corresponsione, zioni sindacali. -: - - ' ta dalla commissione indu­ le gare per queste tre dighe. miliardi) con un aumento del Mezzogiorno. In sostanza, sì per il mese di luglio, di 20 milioni di pensioni INPS? Così sul suo e rapporto 9, per de legislativa. Con lo stesso stria. C'è stato poi un tenta­ Cóme^dovrà articolarsi. il provvedimento è stato previ­ Esse si svolgeranno con il 77%; 83 miliardi per il Lo­ va ad una nuova gara e senza affermano i dirigenti di quel sindacato, che per dieci giorni consentirgli intanto; di parte­ tivo del «gruppo dei 28» de­ metodo dell'offerta-prezzi. fis­ cone (rispetto ai precedenti a partire da oggi effettueranno una sorta di « sciopero cipare, ieri sera, alla riunione protocollo, che incidenza avrà sto uno stanziamento di 14 putati de che nei giorni che l'ente pubblico — ha af­ sando per questa un tetto 33.4 miliardi) con un aumento fermato Console — sto nelle bianco». All'INPS sono meno pessimisti: anche se disagi vi del Consiglio dei -ministri 'e sulla futura contrattazione,. miliardi per consentire all'Ir! scorsi avevano attaccato le potranno essere, dicono, il blocco delle pensioni non ci sarà. : la sottoscrizione della sua massimo. Ma. come se nulla del 148%; 74 miliardi per il condizioni migliori per giudi­ poi di poter approfondire Te­ ecc..-Giannini non è stato in PP.SS., di far rinviare di una I dirigenti in questione, infatti, sono in gran parte ammi­ grado di dirlo. Si è impegna­ quota nella Sogam. Il prov­ settimana l'approvazione del fosse accaduto, ecco che il Metramo (rispetto ai 29,2 mi­ care della congruità delle of­ nistrativi e in misura limitata addetti ai centri elettronici, sarne delle mozioni (una del vedimento è stato approvato provvedimento. " nuovo tetto corrisponde prati­ liardi) con un aumento del ferte che verranno ». da cui partono i mandati di pagamento. gruppo comunista) e degli to a presentarne il testo nel­ ordini del giorno presentati la seduta della commissione per vedére se è; possibile ar­ £ià fissata per martedì mat­ rivare -alla presentazione ; di tina. TI dibattito - dovrebbe un documento unificato. . quindi proseguire anche nelle dobbiamo arrivare a poche decisioni immediate.e ad alcuni - In commissione .affari co­ giornate di mercoledì e gio­ ' ritocchi anche nei rapporti istituzionali. Vn settore • che stituzionali l'esame della legge vedì." Ancora una volta — negli altri paesi si autofinanzia e che è trainante per l'in- hanno osservato nei loro.in" Dietro la crisiSip annidi errori e di sprechi 813 ha subito una nuova bat­ ferventi ' i compagni " Berti. • fera economia, deve avere una guida strategica da parte tuta di arresto. Ancora una del governo. Recentemente al seminario organizzato dal volta per la mancanza - di Stefani e Plamigni — il go­ La SIP presenta ' una perdita di 48S miliardi, ed ha rivedere la ripartizione di profitti e di oneri fra le due verno sì presenta davanti al RESEAU (centro ricerche e studi su elettronica e automa­ proposte del governo, TJ mi­ Parlamento senza . una prò- Una situazione ridotto in modo drastico t suoi investimenti, conseguente­ parti. Ci meravigliamo che la SIP non abbia mai tentato zione) U rappresentante delle PP.TT. francesi ha presen­ nistro della Funzione pubbli­ mente sarà chiesta la cassa di integrazione per i trentamila di affrontare questo argomento, anche nel suo interesse. posta concreta. " senza essere ": drammatica tato quattro scenari alternativi di sviluppo (telefonico, tele- ca Giannini infatti ha infor­ in grado di dare una risposta addetti al settore manifatturiero, e si preannunciano gros- ' Il modello ATT a cui la SET si è sempre ispirata, non '• ematico, videofonico, videomatico) sino al 2000. , mato i commissari dell'esito se difficoltà di lavoro per alcune migliaia di lavoratori ' ai numerosi quesiti che la che ha prodotto ha date i frutti pensabili, e ormai da più parti si chiede la In Italia c'è la necessità di arrivare alla separazione delle trattative dei giorni legge solleva. delle ditte appaltatrici, secondo quanto riferito dall'ANIE trasparenza nei flussi finanziari tra società di esercizio e netta tra programmazione e controllo da un lato, e gestione scorsi per la scuola e degli la richiesta al ministro delle PP.TT. La crisi è di tali dimensioni che manifatturiere (sarebbe meglio ispirarsi al British Post .dall'altro, riqualificando in autorità, competenza e respon­ accordi sottoscritti che in va­ E ancora una volta deter­ la STETSIP non può più pensare di risolverla solo in ter­ Office o alle PT francesi). La SIP doveva prepararsi sabilità la pubblica amministrazione. Rapporti internazio­ ria misura sono in - rapporto mina rinvi: e aggiornamenti di cassa mini di tariffe, che ormai sono a livello europeo, anche se organicamente ad utilizzare le tecnologie elettroniche, or­ nali, introduzione della commutazione elettronica, limiti fra diretto con i contenuti della della discussione. '••"•• integrazione nel passato non ha certo giovato alla chiarezza l'aver privi­ ganizzandosi in maniera opportuna al proprio interno e pubblico e privato nelle reti di comunicazione dati, analisi legge. - - --< Torniamo all'aula. Nel di­ legiato — da parte della SIP — la discussione solo su dividendo le telecomunicazioni in monopolio dai servizi particolari di controllo (determinare precisi standard per Ha poi insistito sulla, op­ battito sul «rapporto Gianni­ ni » sono intervenuti, fra gli questo aspetto, senza esaminare tutti i problemi dell'intero offerti in concorrenza. Sinteticamente la SIP avrebbe do­ la qualità di servizio ed analizzare perché,, ad esempio, portunità di procedere - co­ per 30 mila settore. Da anni l'indebitamento della SIP cresceva perio­ altri, l'indipendente di si vuto pensare a trasformarsi da società di gestione della ' l'investimento medio per ogni nuovo abbonato è in Italia munque all'approvazione del lavoratori dicamente, per cui la situazione attuale era abbastanza ~. superiore a quello di molti altri paesi), sono tutti compiti provvedimento nel testo che nistra. senatore Branca e i " prevedibile da parte del vecchio gruppo dirigente. La SIP telefonia in regime di monopolio, in una società di gestione è. stato trasmesso dalla Ca­ senatori de Min-mura e Sepo- - di comunicazione dati in un mercato di tipo nuovo. tipici del ministero PP.TT. Soprattutto è necessario quanto delle tele­ non si è attrezzata in tempo per entrare nei nuovi servizi di - prima tener conto, per un esame delle possibilità di inve­ mera al Senato. L'ormai, fa­ rito. Giannini dal canto suo teleinformatica (che ir. altri paesi danno fatturato e utili), Per tutti questi motivi insistiamo a dire che il gruppo stimenti e di autofinanziamento delie telecomunicazioni, migerato artìcolo 4 — ha ha preannunciato la presen­ comunicazioni la lotta con U ministero PP.TT. non ha ancora permesso manageriale STETSIP è culturalmente chiuso (critica che < : non scio della situazione finanziaria della SIP, ma anche ammesso. il ministro — non tazione per luglio di «un di aggiornare la convenzione, cioè di regolamentare tali infastidisce particolarmente l'alto management), insensibile degli utili della ASST (alcune centinaia di miliardi), degli dovrebbe essere ' approvato piano quinquennale dì rifor­ L'industria servizi, ed oggi la Confindustria (e dietro ad essa IBM, ai segni dei tempi e continua a privilegiare certi deter­ . utili della Italcable, delle Telespazio e della SEAT (al­ così • come è perché altera ma della pubblica ànrmirf- privata vuole Olivetti ecc.) avanza la candidatura delle imprese private minati rapporti politici: forse l'attuale staff dirigenziale meno cento miliardi) e dei sostegni, diretti o indiretti, diffi­ profondamente lo spirito e la strazione ». TI ' dibattito sol pei la gestione dei servizi pubblici. paga oggi le scélte passate, ma comunque si impone un cilmente quantificabili, che la SIP, tramite la STET. forni-/ sostanza degli - accordi sot­ rapporto riprenderà nella se­ entrare L'intero sistema nazionale delle telecomunicazioni non rinnovamento di idee e di uomini, ed anche un miglior sce alle manifatturiere del gruppo. toscritti con i sindacati. Ma conda settimana di luglio. può più sopportare sprechi programmati di risorse fra utilizzo delle risorse intellettuali e tecniche presenti oggi- — ha aggiunto — attorno ad nel settore STET SIP e ASST. e d'altra parte bisogna assolutamente in azienda. Dopo tante discussioni sul settore. in Italia l WVv . : - » » - .* Piero Brtzzi esso si e determinata l'aspet­ i.g.

5I La FIAT rifiuta nella trattativa Occupata la Gepi dagli .§; ^11 si nomini un commissario i gruppi di lavoro autogestiti operai dell' elettronica per le Acciaierie di Giovinazzo

cializzatissiml. Nelle officine della meccanica ROMA — Circa 500 lavoratori delle aziende della componen­ BARI — Le Acciaierie Ferrie­ dirigenti del comitato regio­ munisti. hanno quindi già fat­ legge 95 del 1979. TI commis­ Dalla nostra redazione L'episodio è stato citato Ie­ di Mirafìori i pezzi difettosi tistica elettronica — Miai, Mistral, CSI, Ducati. Nehom — re di Giovinazzo. 976 operai, nale delle Puglie, della fede­ to la loro parte: ma la crisi TORINO — Nello stabilimen­ stanno occupando da tre giorni la sede della Gepi •U'Eur. sario dovrà essere scelto tra . to «Motori Avio» della FIAT ri. durante le trattative tra la che vengono scartati raggiun­ un importante insediamento razione del PCI di Bari e di ai è aggravata per le incapa­ tecnici di elevata qualifica­ FIAT e la FLM per la ver­ gono livelli altissimi, fino al Per continui rinvìi del governo che non ha rispettato rac­ siderurgico meridionale. La parlamentari comunisti pu­ si costruiscono i motori a cordo del IO maggio scorso e che non ha ancora avviato la cità deirimprenditore di ce­ zione che assolvano già inca­ reazione per i caccia super­ tenza di gruppo. Visto che 20 30 per cento, con uno fabbrica, che ha cessato la gliesi si è incontrata con la stire il processo di ristruttu­ questi operai integrano già di sperpero di decine di milioni. costituzione del consorzio dì imprese del settore, la situa­ richi di direzione di aziende sonici dell'aeronautica milita­ produzione da un mese, è sezione Industria — presente razióne; per responsabilità siderurgiche re e per i grandi aerei civili. fatto il lavoro dei tecnici, Ciò avviene perché, nell'at­ zione delle aziende elettroniche sta precipitando. I lavora­ hanno chiesto 1 sindacalisti. tuale organizzazione del lavo­ tori chiedono che l'« inadempiente » ministro dell'Industria presidiata dall'altro ieri. Gianfranco Borghini della di­ de«li istituti di credito che si Ogni pezzo di questi gioielli Gruppi di lavoratori bloccano rezione del PCT — per valu­ F,* altresì necessario, dice il della tecnica viene progettato non sarebbe logico creare dei ro, gli operai con funzioni di presenti subito 11 piano di risanamento delle Imprese, senza sono rifiutati dì costituirsi in PCI dare al commissario con l'ausilio del « computer ». gruppi integrati misti ope­ controllo e collaudo dei pezzi il quale tutte le fabbriche del settore sarebbero Inevitabil­ l'uscita delle merci. Il grosso tare la situazione delle Accie- ronsorzio e di operare cosi il rai-tecnici, all'interno del sono nettamente distinti dagli mente condannate alla chiusura. Dopo l'occupazione della degli operai è riunito in as­ rie. Già due anni fa. ricorda­ precise indicazioni: Ma, quando l'ultima cifra è risanamento finanziario; per — la gestione, in modo at­ uscita dal calcolatore, quando quali possano circolare le e- operai con funzioni mera­ sede della Gepi c'è stato si un Incontro con 11 governo: ma semblea permanente al mu­ no i comunisti, all'insorgere l'hvensftìHtà dimostrata dal l'ultima linea è stata traccia­ sperienze. si possa gestire il mente esecutive, tenuti a non c'è ancora nulla di concreto, ma solamente ulteriori nicipio di Giovinazzo, mentre della crisi dell'azienda i lavo­ tivo. del piano di ristruttura­ lavoro in modo da far cre­ bassi livelli di qualifica senza generici impegni. governo nazionale di fronte zione presentato al CTPI. che ta sui disegni. 1 tecnici vanno si moltiplicano le iniziative ratori avevano avanzato pro­ alle sollecitazioni dei lavora­ dagli operai e chiedono loro scere la professionalità di che venga Impartita ioro La vicenda dei lavoratori della Mlal.della Mistral e delle prevede il mantenimento dei tutti 1 lavoratori? « No — ha nessuna formazione altre Imprese è cominciata due anni fa quando le multina­ sindacali e politiche per poste per risolvere la crisi tori. del movimento sindacale se il progetto va bene, come scongiurare la chiusura defini­ finanziaria dell'azienda; per livelli occupazionali: pensano di impostare il ciclo risposto la FIAT — al mas­ Qualche disponibilità a co­ zionali del settore decisero di chiudere e andare a costruire e delle forze politiche locali. simo possiamo dare a qual­ tiva dello stabilimento, in at­ un piano di ristrutturazione; E ora ci vuole un intervento. — la previsione, già dall'i­ di lavorazione. Infatti il pez- stituire gruppi di lavoro a ti­ componenti altrove. I sindacati hanno chiesto.la destinazione nizio della gestione, di tm ro meno costoso di un moto­ cuno di questi operai un tolo sperimentale è tuttavia prioritaria dei 360 miliardi di rifinanziamento della Gepi tesa della riunione di lunedì per mettere a disposizione dice fi PCI, «urgente e defi­ re a reazione vale una cin­ passaggio di qualifica o un emersa per il settore presse per le fabbriche della componentistica presenti nel Mezzo­ prossimo alv ministero del- dell'impresa un miliardo at­ nitivo». I comunisti chiedono nuovo assetto proprietario quantina di milioni, e sba­ aumento salariale *. e installazione stampi. Il giorno. La conoscenza del piano Gepi per il settore, n paga­ l'Industria. Una interrogazio­ traverso 11 congelamento dei quindi che si avvìi rapida­ (non escludendo l'ipotesi di gliarlo sarebbe un bel guaio. La stessa logica è emersa confronto sui temi dell'orga­ mento della cassa integrazione per 1 lavoratori della Noehm ne è stata rivolta a Cossiga salari e sottoscrizioni obbli­ mente la procedura per la un intervento PP.SS.). TI PCI Fidarsi del «computer» va quando si e parlato della nizzazione del lavoro, que­ di Leinl. La definizione, insieme al ministero dell'industria, dai deputati del PCI. gatorie. chiede infine a tutte le forre bene, ma è maglio affidarsi di una data immediata per ìa costituzione dei consorzio di nomina di un commissario di costruzione e del montaggio stione centrale della vertenza Intanto, una delegazione di governo come previsto dalla democratiche di intensificare ' xll'esperienza di operai spe- del motori per automobili. FIAT, prosegue oggi: settore. • I lavoratori, dicono i co­ l'iniziativa. Venerdì 20 giugno 1980 DAL MONDO l'Unità PAG. 15 «iMMb .•Jftm.~. E difficile ma possibile cercare i mezzi della trattativa Promosso da CGT e CFDT Il 25 sciopero ROMA — Concrete Indi ali. •cade 11 tuo mandato di pre­ ve per il riconoscimento del- sidenza di turno della CEE — TOLP . da parte dell'Italia «L'Italia deve per invitare ufficialmente in Restano le difficoltà sono state sollecitate dai rap­ Italia il leader dell'OLP, presentanti delle forze polì­ Yasser Arafat. Sono anche generale tiche che hanno ieri pirle- Intervenuti l'on. Luciana Ca­ cipato a una manifestatone riconoscere stellina del PDUP, Cristina del non-allineamento al Teatro Centrale in Roma, Ereolessl del PSI, Alfonso indetta dal Movimento fe­ Giani del MLS. * in Francia deralista europeo e dall'OLP. Tutti hanno aderito all'in­ Accantonata l'idea di una conferenza ministeriale straordinaria, Nel corso della manifesta­ l'OLP ora» vito del rappresentante del* zione è stata anche lanciata l'OLP in Italia, Nemer Ham- E* la quarta azione in un mese - Peg­ verrà anticipata ai primi del 1981 quella ordinaria già prevista la campagna per la raccolta Appello unitario da Roma — Una lette­ mad, dì inviare un telegram­ gioramento della situazione economica di firme sotto una petizione ma al governo italiano a no­ ra di Berlinguer — L'intervento di Rubbi me dei partecipanti alla ma­ Dal nostro corrispondente simo anno. Il dispaccio del­ tato il compromesso sostenen­ al Parlamento europeo per la costruzione dì uno Stato nifestazione, perché la di­ Dal nostro corrispondente BELGRADO — Non vi sarà l'agenzia di stampa Tanjug, dolo pubblicamente. Ora, an­ palestinese. chiarazione della CEE a Ve­ ronferemo straordinaria dei che ieri pomeriggio ha porta­ che se questo non significa te del popolo palestinese * suo diritto ad avere una pa­ nezia sìa messa in pratica, e PARIGI — Per la quarta vol­ ministri degli Esteri dei pae­ to la notizia a Belgrado, dopo che la diplomazia jugoslava Aderendo all'iniziativa, il Intervenendo nel corso del­ tria. Riferendosi alle tratta- cioè si riconosca ufficialmen­ ta nel giro di poco più di un Adottate si non-allineati: così ha deci­ aver detto che l'Ufficio di sia pienamente soddisfatta compagno Enrico Berlinguer la manifestazione, il compa- . live di Camp David, Rubbi. te l'OLP. Nemer Hammad mese i lavoratori francesi so ieri a New York l'Ufficio coordinamento era stato con­ della decisione presa a Neto ha inviato al segretario del gno Antonio Rubbi, respon­ ha detto che la pratica im­ aveva In precedenza affer­ incroceranno le braccia il 25 di coordinamento del non alli­ vocato per discutere la vro- York (decisione che sottoli­ Movimento federalista euro­ sabile della sezione esteri possibilità di loro sviluppi malo che i palestinesi con­ giugno prossimo. Sarà un da Pechino neamento. riunito in seduta posta cubana di una conferen­ nea una situazione di relativa peo, Luigi Mujnrrlu. una let­ del PCI, ha sollecitato una sia proprio nel loro errato siderano «t nel suo comples­ altro sciopero unitario deciso plenaria a livello di ambascia­ za straordinaria da tenersi impotenza del non-allineamen­ tera in cui si augura pieno iniziatha italiana, dopo il punto di partenza, cioè nel so un passo positivo p, nono­ di comune accordo, questa toti accreditati alle Nozioni all'Avana in luglio, precisu to di fronte all'attuale grave successo all'iniziativa, a Vo­ vertire europeo di Venezia, non avere considerato la ne­ stante le sue insufficienze, misure glio assicurarla — ha scrit­ volta, dalle due maggiori Unite. Verrà invece anticipa­ inoltre che è stata l'India u crisi internazionale) non va per il riconoscimento «IPI- cessità di coinvolgere tutte la dichiarazione di Venezia, centrali sindacali CGT e ta di alcuni mesi, cioè all'ini­ suaaerire l'anticipo dell'incon­ dimenticato che, rispetto alla to Berlinguer — dell'impe­ 1 OLP. Rubbi ha ricordato le parli interessate, ih modo sottolineando che « tale pn«- nno del PCI e mio persomi' CFDT per rivendicare un a favore zio del 1981, la conferenza or tro già previsto dai mini'itrt totale impasse in cui era ca­ che è ormai matura la con- diretto e non surrettizio. so raccoglie l'apprezzamento aumento del mimmo salariale dinarla dei ministri degli Este­ degli Esteri, che questa pro­ duto il movimento dopo la le affinché la petizione ven­ sapp\ olezza che il problema L'on. Luigi Granelli, della dei palestinesi e degli arahi, posta ha ottenuto il consenso crisi afghana, la risoluzione ga sottoscritta dal maggior del Medio Oriente è uno dei e la riduzione della settimana dei tibetani ri che, secondo quanto crn DC, ha sollecitato da parte consapevoli che l'Europa può lavorativa. La « febbre socia­ stato stabilito al vertice del­ generale e che è stata ap- dell'Ufficio di coordinamento numero possibile di cittadini punti centrali della orUÌ in­ sua iniziative più dinamiche servire meglio la causa del­ poaoiata con forza dall'amba­ è un fatto nuovo e ìndica che italiani ed europei e sia il ternazionale e che per avvia­ le > sta toccando punte eleva­ PECHINO - L'agenzia Nuova l'Avana nel 1979. avrebbe do­ dell'Italia. Venezia è una la pare nel mondo ». Ciò ri­ te in questo ultimo scorcio Cina ha annunciato ieri la vuto riunirsi a Nuova Delhi sciatore jugoslavo. la situazione all'interno del Parlamento europeo che quel­ re una soluzione globale di lappa, ha detto Granelli, an­ chiede. ha ageiunto, or la pie­ lo italiano, specie dopo il di primavera che annuncia riabilitazione di tutti i tibe­ tra maggio e giugno del pros movimento si è in un certo pace è urgente soddisfare che se non risolutiva. L'Ita­ na autonomia ed efficacia tani che furono privati dei Belgrado dunque ha accet- vertice di Venezia, giungano tempi sempre più difficili per senso sbloccata. D'altronde quelli che sono i legìttimi lia deve sfruttare questa oc­ dell'iniziativa europea ». v diritti civili durante il mo­ Belgrado ha sempre affron­ al riconoscimento dell'OLP. diritti del popolo palestine­ casione — soprattutto dal l'economia francese. vimento di collettivizzazione tato con molto realismo le di­ quale legittimo rappresentan- se, primo fra tutti quello del momento che a fine giugno g. m. Dopo aver battuto ogni re­ dell'agricoltura e della pasto­ visioni che l'Afghanistan ave- rizia nel 1970. La riabilita­ cord negli aumenti dei prezzi zione. precisa 1 ' agenzia, è »>a portato in seno ai non-al­ (una nuova stangata è an­ stata recentemente decisa dal lineati. nunciata per l'inizio di luglio comitato tibetano del Partito e riguarderà le tariffe della comunista con una circolare Certo, l'entrata delle trup­ in cui si denunciano gli errori pe sovietiche a Kabul ha pro­ Critiche della sinistra alla Camera luce. gas. trasporti pubblici. benzina. autostrade). la del passato. vocato molti guasti. Quando Secondo il documento, tali nel gennaio scorso venne pre­ Francia, che registra di nuo­ errori furono commessi «sot­ sentata all'ONU la mozione alla politica estera del governo vo un grave deficit commer­ to l'influenza dell'estrema si­ di condanna per l'azione di ciale (si cammina verso i nistra di Un Piao e della Mosca il risultato della vota­ venti miliardi di franchi, banda dei quattro, copiando zione mostrò che tra i paesi Notarile relazione di Colombo - Gli interventi di Fanti, Peggio, Lombardi e Achilli quattromila miliardi di lire) meccanicamente l'esperienza di altre parti della Cina in non-allineati vi erano tre po­ e la cui produzione industria­ maniera estranea alle condi­ sizioni: un piccolo gruppo, con ROMA — Bilancio del vertice europeo gli anni ottanta del consumo di petro­ con tutte le parti interessate (e qui le ristagna da quasi sei mesi. zioni pratiche dei Tibet». Cuba e Vietnam in prima fi­ della settimana scorsa a Venezia e lio). e all'inflazione. L'elemento di no­ Fanti ha citato non solo l'OLP ma continua a stabilire nuovi re­ La perdita dei diritti civili la, sosteneva la posizione so­ ipotesi di lavoro su quello che. sem­ vità di Venezia, secondo il ministro. anche l'URSS) debbono risolvere que­ cord di disoccupazione (un fu imposta nel 1970 a diversi vietica; un altro gruppo di pre nella città della laguna, si svol­ « è dato dalla esigenza di porre l'ac­ ste ambiguità. E cosi, di fronte ad aumento del 6.2 per cento in tibetani definiti ali ' epoca paesi, tra cui India, Algeria e un anno superando la barrie­ «contadini o pastori ricchi», Siria, non valle prendere gerà nei prossimi giorni fra i rap­ cento sulla necessità di agire non so­ altri nodi più drammatici — disarmo. «proprietari fondiari», « pro­ presentanti dei sette paesi più indu­ lo sul contenimento della domanda, Afghanistan, Iran (da sottolineare ra del milione e mezzo di prietari di bestiame» o va­ posizione; gli altri invece, la unità). Non c'è più alcun stragrande maggioranza dei strializzati dell'occidente, ieri alla ma anche sulla espansione e la razio­ l'importanza della recente conferenza genti dei signori feudali ». La commissione Esteri della Camera. La nalizzazione dell'offerta* con impe­ di Teheran per una soluzione diploma­ dubbio: la situazione econo­ loro riabilitazione è stata de­ paesi membri, tra cui la Ju­ mica peggiorerà. Tutti gli e- cisa in linea con una serie goslavia, condannarono netta­ discussione è stata introdotta da una gno a trasferire risorse dai consumi tica della questione degli ostaggi) — di recenti direttive del Comi­ mente l'invasione. Questo fat­ esposizione del ministro Emilio Colom­ agli investimenti. " la via da ricercare e da seguire deve sperti e tutte le analisi con­ tato centrale del PCC per to però bloccò tutto il movi­ bo molto notarile ma di scarso peso Il compagno Guido Fanti, presiden­ essere sempre — ha concluso il depu­ cordano su una conclusione: consentire un adeguato svi­ mento: da una parte infatti politico; corrispondente, in un certo te del gruppo comunisti e apparenta­ tato comunista — quella della inizia­ la recessione è alle porte e luppo dell'economia tibetana. tra gli oppositori vi era Cu­ senso, alle incertezze, alle timidez­ ti al Parlamento europeo, ha espres­ tiva, della presenza e non quella del­ gli indici segnano rosso. In E' sempre in linea con que­ ba. che fino al 1982 è presi­ ze e ai limiti dell'azione italiana in so insoddisfazione per la disinvoltura la accettazione subalterna e passiva aprile l'indice della produ­ ste direttive che il Quoti­ - questi sei mesi di presidenza nella delle scelte unilaterali, compiute pe­ zione industriale è rimasto diano del Popolo annuncia dente di turno dei non allinea­ 1 di Colombo nel presentare i risultati l'istituzione di una commis­ ti, e dall'altra — questione Comunità, come hanno rilevato nei del vertice di Venezia per la parte raltro senza consultazioni, degli Stati fermo e la previsione di sione giuridica dell'Assemblea fondamentale — il principio loro interventi i compagni Guido Fan- relativa allo sblocco della crisi finan­ Uniti. crescita fissata su 2.5 per popolare tibetana. La com­ che regola l'attività del non- • ti ed Eugenio Peggio. ziaria della Comunità. Pur dando atto Nel dibattito sono intervenuti con ac­ cento (meno 1 rispetto a un missione. secondo il giornale. • allineamento è che ogni deci­ Sul problema mediorientale. Colom- ' al ministro Colombo per il suo impe­ centi critici anche l'indipendente di anno fa) è seriamente minac­ è incaricata di elaborare al ' bo. stando * ai testi ufficiali diffusi. più presto leggi, decreti e re­ sione debba ottenere il con­ gno personale, c'è da rilevare — ha sinistra Altiero Spinelli, i socialisti Ric­ ciata: il rallentamento, delle golamenti per il pieno eser­ senso generale. non ha fatto riferimento all'atteggia- detto Fanti — che complessivamente cardo Lombardi e Achilli, il radicale attività è assai spinto a tal cizio del diritto all'autonomia • mento ostile statunitense: • ha prean- la presidenza italiana si. è rivelata Ajello. Achilli, in particolare, ha punto che in alcuni settori la regionale. Accesa la fiaccola olimpica Così, per evitare di app'o- ' nunciato che i • Nove « prenderanno deludente, incapace di assumere pro­ espresso insoddisfazione per la politica crescita si avvicinerà allo ze­ fondire i contrasti, si cadde • contatti specifici con tutte le parti in dei nove sul Medio Oriente e ha cri­ ro: la concorrenza estera e la OLIMPIA — Malgrado le polemiche e le contrastate deci­ in una situazione di passivi'à. prie iniziative per svolgere un ruolo sioni di boicottaggio di un certo numero di Paesi, ieri si è - causa, attraverso una loro apposita di stimolo e di proposte pari alla gra­ ticato la e mancanza di riflessione» contrazione del mercato sia Vi furono iniziative diplomati­ sui nuovi aspetti della questione degli messo ufficialmente in moto il meccanismo delle Olimpiadi • missione, con l'obiettivo di assumere vità e all'urgenza dei problemi. interno che esterno conduco­ MMIOO acianin estiye di Mosca; fra le rovine dell'antica Olimpia, è stata che jugoslave, indiape^cupa-. informazioni sulle-rispettive condizio­ euromissili. ----- . no a una selezione degli in­ accesa — con i raggi del sole, come vuole la tradizione — ne. ognuna su posizioni "diver­ La crisi della comunità — ha detto ContftrtJtoi < se, • mentre i non-allineati in ni e di determinare la forma che po- il deputato comunista — non è affatto Dal canto suo. il compagno Peggio vestimenti che va a solo sca­ OAMOfO PETBUCCMU la fiaccola olimpica, che ora, con una gigantesca staffetta . trebbe assumere ' una iniziativa da v Dirette* rituniittti di complessivi cinquemila tedofori, è in viaggio alla volta quanto movimento rimaneva­ finita; anzi il cedimento completo alle ha sottolineato che l'imminente verti­ pito dell'impiego , e. dato della capitale sovietica. La fiaccola è stata accesa dall'attrice no assenti. A Belgrado inol­ , parte dei Nove *; ha parlato dell'OLP. richieste inglesi non risolve i proble­ ce di Venezia non potrà dare alcun nuovo, tra i più preoccupan­ ANTONIO ZOLLO greca Maria Moscholimu (nella foto, con l'urna che reca che dovrà € essere associato al nego­ contributo per affrontare i problemi ti, l'ammissione ufficiale di •t a, 243 **l —tfatio tre si vivevano i drammatici ziato*, non come unico rappresentan­ mi del bilancio comunitario, ma li rin­ 4*1 TrihiwnH M Koala la fiamma) in veste di «grande sacerdotessa». giorni della malattia del pre­ della crisi economica mondiale se da un calo consistente dei con­ rUNITA' autorio. a «tomai* te de) popolo palestinese ma solo co­ via e li aggrava. Occorre un impegno mtatml* a. 4535. Dtrwlom. A*> sidente Tito. La discussione, di Stati e di forze politiche per un ge­ esso non scaturirà una volontà di ope­ sumi in manufatti industriali ésxion* *d AmmlnistrwioM i comunque, e i contatti conti­ me «rilegante forza politica di quel rare con decisione per la ripresa del (1*1,9 per cento rispetto ad OOl SS IMM, Ti* «ci Tauri*!, popolo ». nerale ripensamento delle politiche co­ a. 19 • Telefoni (Mbifiaes nuarono: diversi paesi mem­ munitarie a cominciare da quella agri­ processo di ' distensione e per intese aprile), conseguenza diretta 4*50351 • 4950352 - 4350353 bri chiesero apertamente la Quanto alla cosidetta soluzione del­ cola. delle istituzioni della Comunità e che interrompano la corsa agli arma­ di un netto calo del potere 4950355-495125! .4951252 convocazione di una conferen­ la crisi CEE. che per ora ha consen­ dei rapporti di questa con le istituzio­ menti. Non c'è però da farsi troppe d'acquisto dei lavoratori. 4*51253-4951254 .4951235 za straordinaria dei minori tito di attenuare ì contrasti fra la ni nazionali. illusioni in questo senso. StmbìnoMBto Tt*ofrtfic* Attaccata a Baghdad degli esteri per affrontare l'i Gran Bretagna e i partners europei. Lo stesso approccio • alle questioni D'altra parte l'istituto go­ CLA.TJL - 001 SS R«*W grave crisi internazionale. Colombo ne ha ingigantito il risultato: Quanto alla < crisi atlantica *, • al dell'energia, dell'inflazione e della cri­ vernativo di statistica am­ Vi* atti Taurini, 1* Ma le proposte rimanevano al­ ma non ha potuto esimersi dal porre rapporti tra Europa e Stati Uniti, que­ si del sistema monetario internazionale. mette l'esistenza di un clima l'ambasciata inglese lo stato di enunciazione: m'il- il problema dei cambiamenti struttu­ sta crisi nasce dalla difficoltà dei go­ il fatto cioè che secondo alcuni dei sociale sempre più teso. ti infatti temevano che una e- rali che si impongono nella Comunità verni europei di trovare ed esprime­ più autorevoli partecipanti al vertice A una politica di durissimo re. una politica autonoma che consen­ Uccisi i tre terroristi - Oggi sì vota in. Irak per il ventuale conferenza straordi­ e " che. quale « condizione fondamen­ di Venezia tutti questi nodi sarebbero contenimento dei salari, che naria potesse tramutarsi tn un tale *, dovrebbero assicurare « uno svi­ ta al vecchio continente di giocare un la conseguenza delle decisioni dell* si può dedurre da questo primo parlamento dal 1968 e per l'assemblea curda tribunale contro l'URSS, altri luppo più equilibrato alle politiche co­ ruolo positivo di pace. La stessa po­ OPEC. non fa prevedere indirizzi posi­ semplice raffronto: 0 costo temevano che le divisioni di­ muni >. sizione assunta sul problema palesti­ tivi. Per affrontare i problemi dram­ del lavoro è salito nel 79 del Dal nostro inviato consentire all'Irak di percor­ ventassero spaccature. D'al­ Temi del prossimo vertice di Vene­ nese. pur nei suoi aspetti positivi, ri­ matici che stanno davanti ai paesi 9.20 per cento, mentre i prez­ rere una via indipendente di tra parte vi era però anche la zia — ha detto Colombo — sono lo sente — ha detto Fanti — di questa industrializzati, occorre rendere ope­ zi dei prodotti industriali so­ BAGHDAD — Tre uomini ar­ coscienza che ti pericolo mag­ e sforzo ' delle democrazie occidentali difficoltà e delle evidenti pressioni ranti linee di intervento veramente no aumentati del 12.5 per mati. che avevano fatto irru­ sviluppo » e che lo scopo del­ la provocazione è « evidente­ giore per ti. prestigio del non­ di definire assieme le loro politiche americane, che ne riducono il valore e consapevoli dell'interdipendenza e del­ cento, ha fatto riscontro un zione nell'ambasciata inglese allineamento venisse soprat­ economiche e monetarie anzitutto* l'importanza. Gli atti previsti dalla la globalità dei problemi di ogni parte tasso inflativo di quasi il 14 a Baghdad, sono stati uccisi mente quello di impedire un tutto da una posizione di im­ «•ss».—-*" regolare svolgimento della per rispondere alla crisi energetica risoluzione dei nove, e in primo luogo del mondo, cosi come si fa nel rap­ per cento. Tra il milione e dopo un violento scontro a potenza. (problema prioritario la riduzione ne­ i contatti da prendere con urgenza porto Brandt sulle relazioni nord-sud. fuoco con gli agenti del Ser­ consultazione elettorale pro­ mezzo di disoccupati l'inci­ vizio speciale iracheno di si­ grammata per oggi in Irak*. I diplomatici jugoslavi fece­ denza dei giovani in cerca di collana dossier/9 curezza. Le elezioni di oggi, dalle ro il giro del mondo non-alli­ primo lavoro supera il 38 per quali scaturirà il primo Par­ neato e ai funerali di Tito si cento e se. come si prevede ! F. Andolfi, L Bellar- La notizia è stata data ieri lamento iracheno dopo la ri­ raccolsero i primi frutti: i lea­ dai propositi del governo mattina dal ministro dell'In­ voluzione baasista del 1968. der degli Stati africani, osta­ Barre, sì resterà in campo . di, M. Ingrosso, S. formazione Latif Nisaiet Ya- vedranno l'elezione di 230 de­ tici e dell'America latina che Huang Hua ieri a Bonn ' Dialogo parlamentare economico e sociale a una Manghi, M. Rollier sim nel corso di una confe­ putati su oltre ottocento can­ si incontrarono attorno aVe politica di duro « aggiusta­ renza stampa a cui parteci­ didati scelti dal Fronte Nazio­ spoglie del grande statista de­ mento >. si assisterà ad un IL LAVORO E pavano oltre duecento giorna­ nale (diretto dal Baas) su cisero anche che occorreva fa­ calo di posti di lavoro di listi da ogni parte del mondo. base individuale. Non esistono re qualche cosa. E l'idea del­ e da domani a Parigi tra l'Italia e la RDT centomila unità all'anno e si L'ORARIO Latif Nisaiet Yasim — che la conferenza straordinaria avrà entro 1*85 una massa di ha affermato di non essere liste di partito. Una contem­ guadagnò molti punti. Il mi­ poranea elezione si svolge nel li ministro degli esteri cinese s'incontra con Gen> A Roma, su invito di Andreotti, il presidente della disoccupati tra i due milioni Tra organizzazione pro­ ancora in possesso di tutti i nistro degli esteri cubano Mal- e i due milioni e mezzo. dettagli del grave incidente Kurdistan iracheno per eleg­ mierca parlò a lungo r.m scher e con il cancelliere Schmidt - Con Francois- Commissione esteri della Camera del popolo, Her­ duttiva e organizzazione: — ha però affermato che i gere il locale Parlamento re­ Vrhovec e si dichiarò favore­ Poncet discuterà il viaggio di Giscard in Cina mann Axen - Un incontro con la presidente Jotti La prospettiva, secondo i sociale ttre sono penetrati nella lega­ gionale della minoranza cur­ vole. Venne preparata anche piani governativi, non sembra zione britannica « lanciando da. Entrambe le assemblee una piattaforma politica: non di quelle atte ad attenuare le bombe in tutte le direzioni*. avranno funzioni consultive e si sarebbe affrontato nessun BONN — La capitale fede­ se avevi» compiuto una visi­ ROMA — I temi della di­ randosi — come Axen — che preoccupazioni e comunque pp. 136, lire 3.500 „ affiancheranno il ' Consiglio rale è al centro di una m- ta nei paesi scandinavi. Alla stensione intemazionale e essi possano rafforzarsi uh>- Le autorità irachene — è sem­ problema particolare, ma il tensa attività diplomatica. sua partenza per la capita­ l'intensificazione dei rapporti < rlormente anche attraverso 1 ad abbassare la e temperatu­ pre il ministro dell'Informazio­ della rivoluzione. Sono candi­ non-allineamento avrebbe pro­ Re Khaled aveva ieri con­ le federale. Huang Hua ave­ Italia-RDT sono al centro di niziative delle rispettive as­ ra-sociale» che. come atte­ Con alcuni saggi e documenti ne che parla — hanno allora dati anche quattro ministri posto al mondo una analisi cluso i suoi incontri e col­ va rilasciato alcune dichia­ una serie di importanti in­ semblee legislative anche nel stano le ripetute agitazioni in questo « dossier > affronta il chiesto l'autorizzazione bri­ dell'attuale governo e quattro delle cause della crisi ÌII»ÌT- loqui con I massimi espo­ razioni in cui si ribadiva la contri istituzionali, politici ed quadro dell'Unione interpar­ queste ultime - settimane. tema sul rapporto tra tempo tannica e. ottenutala, hanno membri della direzione del nazionale. ribadendo i prì/z?ì- nenti della diplomazia tede­ condanna di Pechino per l'in­ economici del presidente del­ lamentare la cui prossima sembra invece rapidamente di lavoro e tempo di non la* ordinato l'attacco immediato partito Baas. pii di ingerenza, sovranità e sca che nel frattempo è giun­ tervento sovietico in Afgha­ la commissione Affari esteri sessione si terrà proprio a salire. VOTO. Si tratta di una proble­ indipendenza nazionale; de­ to a Bonn il ministro degli nistan. ma soprattutto si af­ della Camera del popolo del­ Berlino nel prossimo settem­ contro gli occupanti. Lo scon­ frontavano le questioni con­ la Repubblica democratica te­ bre. Secondo i canoni del libe­ matica assai compressa: si tro a fuoco è durato una mez­ Latif Nisaiet Yasim ha det­ nunciando ancora una vrìia esteri cinese. Huang Hua. pensi alle difficoltà df tenere to che domani saranno rese l'uso della forza nei rapporti Egli si tratterrà nella Re­ nesse alla ciisi mediorienta­ desca, Hermann Axen, che Axen ha avuto colloqui an­ rismo introdotti dal governo insieme obiettivi dì liberazio­ z'ora. al termine della quale pubblica federale tedesca per le. n ministro cinese ha ri­ conclude oggi una visita a Barre la medicina ancora li­ i tre terroristi — di cui è per note le percentuali del votan­ internazionali, la politica del­ due giorni, durante i quali si chiesto il ritiro degli israelia­ Roma ospite del presidente che con il presidente del Con­ ne con fa necessiti imposte ti. t Quelle vere — ha escla­ le sfere di influenza, la 'JMÌÌ- incontrerà, con il. ministro ni dai territori occupati, pro­ della stessa commissione del­ siglio Cossiga. con il presi­ na volta voriebbe essere dallo sviluppo produttivo. ora ignota l'identità e la na­ mato — noi non diremo che dente del Senato Fanfani. con quella di < aumentare i pro­ zionalità — sono stati uccisi. ca ài blocco e della rivoltò degli esteri Genseher e con nunciandosi a favore del ri­ la Camera, on. Giallo An­ il ministro degli Esteri Co­ Non risulta che vi siano stati ha votato a 99J99 per cento tra le superpotenze, ti sVna il cancelliere federale. conoscimento dei diritti del dreotti. . lombo e con quello per il fitti delle imprese al fine di degli aventi diritto ». Gli elet­ da guerra fredda che da que­ Secondo fonti federali, la popolo palestinese Egli ha Commercio estero Manca: ed ottenere nuovi investimenti ». altri morti o feriti, tra il per­ tori sono circa sei milioni - sta logica inevitabilmente ni- infine auspicato una rapida Con Andreotti Axen ha avu­ con l'obiettivo dì pensare sonale inglese della legazione visita dell'esponente di Pe­ soluzione del problemi del to due colloqui mercoledì ed ha visto alcuni esponenti del­ collana storica diplomatica o tra gli agenti quattrocentoquarantamila. Og­ sce. L'accordo sembrava com­ chino si svolge nel quadro Medio Oriente e ha elogiato un nuovo incontro è previsto l'economia pubblica e priva­ e solo in un secondo tempo gi i giornalisti stranieri po­ pleto: restara solo da decide­ degli accordi di cooperazlone Sadat per gli sforzi da lui appunto per oggi, ri senso ta del nostro paese nel qua­ al potere d'acquisto del fran­ Giuseppe iracheni. tranno assistere alle operazio­ re la sede e le modalità ddl' tra Cina e RPT e che non ed un primo bilancio di dro di un rafforzamento del cesi ». Una politica che. per esiste nessuna connessione compiuti per rioortare la pa­ rapporti di cooperazlone in­ S. Miccìchè Il ministro dell'Informazio­ ni di voto con aerei messi a annuncio. Poi. inaspettata- ce nella realone. questi colloqui sono stati Il­ ammissione degli stessi orga­ mente. Cuba lanciò la prnpt- tra la presenza di Huang lustrati dallo stesso Axen al terstatali. ne — che è giunto con circa disposizione dal governo che Hua a Bonn e le prossime Dopo la conclusione del presidente della Camera Nil­ ni di stampa filogovernativi. IL SINDACATO li porteranno, a loro scelta, in sta di convocare la conferen­ scadenze su cui è impegnata suol colloqui a Bonn, Huang Nel suo incontro con la Jot­ comporta «d rischio di una un'ora di ritardo all'appunta­ za straordinaria e di tenerli de Jotti nel corso di un lun­ ti il presidente Axen ha sot­ IN SICILIA mento con ì giornalisti — ha diverse zone del paese. la diplomazia tedesca. Hua si recherà a Parigi per go e cordiale incontro svolto­ tolineato con particoUre at­ temibile destabilizzazicne so­ all'Avana. E qui si è verifica­ Prima di giungere a Bonn, Incontrarsi con 11 collega si Ieri mattina a Montecito­ dale e di altrettanto temibili 1943*1971 affermato che le e forze del­ to la nuova impasse. Infanti. francese Francois-Poncet. tenzione il carattere non for­ l'imperialismo non intendono Giulietto Chiesi Il ministro degli Esteri cine­ rio. Axen (che è membro del­ male dei suoi colloqui, in par­ esplosioni». E' contro questa mólti altri paesi avanzarono l'Ufficio politico e segretario ticolare di quelli bilaterali a politica che si vanno "neten- la toro candidatura: l'Indone­ del OC della SED) ha sotto­ livello di commissioni Esteri. do le azioni unitarie delle pp. 256, lire 6.000 ' sia offri Giakarta. Ceplon dis­ lineato f Importanza del con­ Non si è trattato — ha ri­ se che Colombo poteva ospi­ Kabul ridimensiona le voci tatti Interparlamentari e la badito — di semplici scambi organizzazioni sindacali. Uta Assassinato ieri a Damasco tare tutti, si parlò di Lusaka loro grande utilità in un mo­ di Idee: abbiamo constatato unità senza dubbio ancora lì fungo e tormentale Itine­ e Nairobi, senza trascurare mento come questo, di note­ resistenza di una serie di timida e minata da divisioni rario del movimento operale su Karmal e su Àbdul Qader voli tensioni intemazionali. In posizioni comuni, soprattutto di ordine strategico su cui il presidente degli avvocati New York. In sostanza quello questo quadro, ha aggiunto, siciliano per acquisire le pie­ KABUL — Il generale Abdul Qader — membro del Consiglio sulla valutazione della situa­ influisce la disunione della DAMASCO — Ancora un grave episodio di terrorismoin che emerse fu che molti pae*i si colloca l'esito già fruttuoso zione intemazionale e sulla na consapevolezza della « que­ non volevano tornare a Cuba. della rivoluzione afghano e uno dei massimi protagonisti degli Incontri con Andreotti sinistra sul terreno pi)' ùeo j stione meridionale ». Con Siria ad opera degli estremisti islamici della setta del « Fra­ del colpo di stato dell'aprile 1978 — si trova a Mosca per esigenza di non interrompere telli musulmani ». A Damasco è stato assassinato la notte E molto probabilmente ciò hi nel quadro d| una riafferma­ 11 processo di distensione. Al Una evidenza, tuttavìa, che | questo libro l'autore, che è pesato sulla discussione dcir e essere sottoposto a trattamento medico ». La notizia è stata ta, comune volontà dì consi­ presidente della Camera non è da sottovalutare- A fu - un protagonista di lunga data scorsa il presidente dell'Ordine degli avvocati siriani, Nazih diffusa con l'intento di smentire che Abdul Qader (come ri­ derare essenziale la continui­ punto che. dopo gli ultimi Al Jamali. SI tratta di persona assai nota e molto vicina ufficio di coordinamento: non ferivano fonti occidentali) sia rimasto ferito in un atten­ Axen ha formulato, anche per delle lotte sindacali, vuole si è voluto dire « no > al porse tà della politica della disten­ conto del presidente della Ca­ scioperi, negli ambienti go fornire un patrimonio da tra­ al presidente Assad. Il governo ha proclamato un giorno tato; tuttavia proprio le conseguenze dell'attentato potreb­ sione. meni del popolo, l'invito a di lutto ufficiale In tutto il Paese; prima di essere traslata presidente di turno, e ha ara­ bero avere determinato II suo ricovero In URSS. 1 vernativi si è ricominciato a smettere alle giovani to buon gioco chi, come l'In­ visitare Ber ino e la RDT. parlare della e necessità di nella citta di Homs (dove sarà tumulata) la salma di Al Radio Kabul ha anche descritto l'attività svolta da Ba- La compagna Jotti ha La compagna Jotti ha accol­ razioni. Jamali resterà esposta In una camera ardente nel Palazzo dia. considerava comunque brak Karmal venerdì acorso (Incontrando delegazioni di espresso sincero compiaci­ to l'Invito, augurandosi che una icgolamentazioM de) di­ di giustizia della capitale siriana. prematura l'iniziatica, diverse più?luce e pronunciando poi un pubblico discorso mento per 11 buon andamento ritto di sciopero». nel palazzo presidenziale) con l'evidente Intento di smen­ dei colloqui e, più In genera­ gli Impegni parlamentari le La stampa di Damasco denuncia 11 terrorismo «fomen­ tire — par senza citarle esplicitamente — te voci sul pre­ le, per l'ottimo stato del rap­ consentano di compiere la vi­ ai aarena/ tato dagli imperialisti » affermando che esso è Inteso a crea­ Silvio Trevìtani porti tra Italia • RDT augu­ sita nel prossimi mesi. Franco Fabiani re problemi alla Siria e a costringerla «a capitolare». sunto tentativo di suicidio dello stesso Karmal. PAG. 16 l'Unità DAI: MONDO Venerdì 20 giugno 1980

s.- .--• - < ^orio di Ingrao e degli altri italiani ^ ri'& Parole chiare del PCI al governo (Dalla prima pagina) di più: l'aumento della pro­ fiscalizzazione di cui si par- [ il Mezzogiorno (dove ' non del rinnovamento della so­ di ritorno dalla conferenza di Teheran duttività deve essere consi­ la e che bisognerà valutare, bisogna .rinviare tutto alla cietà italiana, sulle alleanze —fcw^ '_ _ .. V ' no proprio quegli industriali sociali e politiche che biso­ che puntano sulla svalutazio­ derato, dal movimento ope­ con grande attenzione, nel nuova legge).. .> ' raio, una sua bandiera nella merito, prima di dire s\ ' o L'inflazione ha cause e ori­ gna .costruire, sulla stessa ne e premono per questo. Né prospettiva dell'avanzata de­ si deve dimenticare che la lotta contro l'inflazione e per no. (Bisognerà, ad esempio, gini strutturali, e qui biso­ la democrazia. Discutiamo se­ valutare le proposte di finan­ gna intervenire. Abbiamo mocratica al socialismo: ma scala mobile copre oggi solo questo confronto non può il • 68 % della . retribuzione riamente di queste 'cose: e ziamento, per impedire che già perso troppo ' tempo. Il anche delle riforme che bi­ si ricorra a un aumento del- governo non può sfuggire a che partire dal concreto del­ media netta, e che nel 1979 le politiche, dai contenuti (a differenza degli anni im­ sogna apportare alla stessa l'IVA, provocando cioè una un dibattito generale di po­ struttura del salario (la : ulteriore spinta all'aumento litica econòmica in Parla­ della "battaglia 'per uscire Iran, fatti anche nostri mediatamente precedenti) il CGIL ha da tempo avanzato dall'inflazione e ner avviare, reddito medio da lavoro di­ dei prezzi al consumo). Noi mento. Non accetteremo ri­ proposte). Ma se si ' vuole vogliamo discutere di cosa catti di nessun tipo. Molti, in Italia e nell'Europa occi­ pendente è diminuito. Negli dentale, un nuovo sviluppo. «Il guaio è che l'Europa sta alla finestra» - C'è invece molto da fare per ultimi giorni, infine, i bilan­ coprire con argomentazioni bisogna "fare, e-subito, per in questi ' giorni, parlano e più o meno tecniche la vo­ uscire dalla attuale irrespon­ scrivono di una nostra man­ Chi ha più filo tessera di ci delle famiglie operaie e più. '-.';.•' capire e incoraggiare soluzioni pacifiche in primo luogo per gli ostaggi lavoratrici sono stati colpiti lontà di dare un colpo poli­ sabile inerzia in campo ener­ canza di strategia e di pro­ tico al movimento sindacale getico, per diminuire l'eva­ spettiva. Ma cosa vogliono Ci batteremo contro ogni ì '• i ! : da un'altra pesante raffica '<\'M>? di aumenti, dall'energia elet­ e alla classe operaia, allora sione fiscale e per rivedere dire? E cosa è mai la strate­ tentativo di scaricare sulla ROMA — Di una cosa è ora l'amministrazione VSA non si. che tra l'altro non era rare le altre civiltà » ha det­ la risposta delle forze di si­ gia di una forza operaia e classe' operaia e sui lavora­ di convincersi: quel che suc­ trica al metano. le aliquote in modo da fer­ ha mostrato di comprendere ' possibile ' attendersi da una to Scherillo) e di far svol­ nistra non può che essere mare il taglieggiamento at­ popolare come la nostra, al tori le spése della crisi. Con­ cede in Iran e attorno al­ l'occasione che veniva dalla Bisogna agire sulla produt­ decisamente negativa. • ' presenza che coinvolgeva la gere al nostro Paese e alla tività: su quella generale del tuale (accresciuto dall'infla­ di fuori di uno sforzo di pro­ tinueremo la nostra ferma l'Iran non sono « fatti loro », conferenza di Teheran in € buona volontà » di singoli Europa quel ' ruolo positivo poste per le soluzioni che ma € fatti nostri ». Su questo sistema economico e su quel­ •'• Esamineremo con atten­ zione) sulle- buste-paga dei battaglia di opposizione, termini di aperture, se non esponenti e singole forze pò- che, tra l'altro, sono ad essi lavoratori, per dare una so­ bisogna perseguire sui pro- sempre guardando agli inte­ ha insistito anche il compa­ altro spiragli, verso una so­ la delle singole aziende. Il zione il * piano » eh- pre­ • litiche, ma non quella e uf­ imposti dalla forza e dalle movimento sindacale ha più senterà l'on. La 'Malfa. Ma luzione ai problemi della . Memi più gravi del paese e ressi generali del paese e gno Pietro Ingrao nel corso- luzione pacifica dei conflit­ ficialità di rapporti che spet­ tradizioni del movimento dei lavoratori? Qui si mi­ della conferenza stampa te­ volte manifestato — e sta nessuno potrà imporre * al chimica, per intervenire nei alla necessità'di mandare ti esplosivi in corso, questio­ tano al governo ». Esilo, an­ operaio e democratico. sura, a nostro parere, la ef­ avanti il confronto politico nuta ieri dalla *delegazione» ne degli ostaggi compresa. manifestando oggi nelle ver­ Parlamento la limitazione settori automobilistico ed che questo — di una confe­ Tra l'altro il compagno In­ tenze aziendali più importan­ del dibattito al problema del elettronico, per avviare a so­ fettiva strategia politica di e programmatico, ma anche italiana che aveva parteci­ E soprattutto non si vede an­ renza che pur in una situa­ grao - ha proposto la costi­ : ogni forza della sinistra. Il ideale e culturale, • fra le pato alla conferenza di Tehe­ cora l'intenzione da parte zione « effervescente ». co­ ti — la sua disponibilità in costo del lavoro, e nemme­ luzione la crisi edilizia, per tuzione di un « comitato di questa direzione. Qualcosa no soltanto alle misure ' di i trasporti, e soprattutto per confronto è aperto sulle \*ie forze della sinistra. . ran sulle ingerenze USA del del governo italiano a rinun­ me l'ha definita H compa­ studio » che si rechi in Iran 2-5 giugno. Laggiù — ha det­ ciare al ruolo di < primo del­ gno Valori, ha raccolto 107 per approfondire contatti e to — si giocano grandi que­ la classe » nell'appoggiare delegazioni da 60 differenti conoscenze, per e andare a stioni. Se ad esempio la ri­ incondizionatamente la politi­ Paesi, con presenza che an­ vedere e (posso usare que­ Carter in Europa: è la missione più diffìcile voluzione iraniana fosse scon­ ca dell'attuale amministra­ davano dall'americano Uam- sto verbo?) imparare, non fitta lo pagheremmo anche zione VSA. seti Clark a personalità so­ certo per copiare, ma per ;. (Dalla prima pagina) proprio su quest'ultimo proble­ alto funzionario USA (che è derale. E qui interviene l'Ita­ se si pensa al ruolo che l'Eu­ noi: non solo in termini di vietiche. dei movimenti di ma che si incentra l'interesse poi Brzezinski) abbia dichia­ lia. Fino aN poco tempo fa ropa può giocare.^ '-••"- • •'• - E' in questo quadro che quello che quelle esperienze ! ripercussioni negative sul resistenza afghani, dei Pae­ hanno da dire anche sui pro­ siga circa cinque mesi fa, degli osservatori. Il ' fatto è rato che gli USA considerano il presidente Cossiga non ave­ Già il viaggio' che il mini­ Terzo e Quarto mondo, ma gli invitati italiani alla con­ quella di oggi è la prima pre­ ferenza di Teheran hanno si socialisti, della sinistra blemi di fondo in cui anche che ci sono due date emble­ l'Italia e un baluardo impor­ va mancato occasione per af­ stro Colombo effettuò a Wash­ in termini di sconfitta dei europea, dei più prestigio­ noi ci dibattiamo »: non solo sa di contatto con il presiden­ matiche per lo sviluppo della tante della NATO >. fermare la .sua identità di ve­ ington prima del vertice CEE tentativi di condurre su ter­ sentito il dovere di informa­ te Pertini. Quest'ultimo ave­ re l'opinione pubblica sulla si movimenti di liberazione, l'eredità che in Iran ha la­ politica atlantica, ed esse im­ Ma non è tutto. La seconda dute con Schmidt. Da qual­ assunse precisi e preoccupanti reni nuovi il dialogo tra Nord che ha visto la libera espres­ sciato la dominazione impe­ va avuto però modo di incon­ plicano scelte di fondo che scadenza cui ci riferiamo è che tempo i riferimenti alla connotati che-poi portarono ai e Sud, di costruire nuove re­ loro partecipazione ad una trarsi tempo fa con la madre iniziativa da cui sono emer­ sione di opinioni diverse e rialista (< Voi vedrete qual- coinvolgono direttamente la il viaggio di Schmidt a' Mo­ politica di Bonn si sono rare­ tentativi di annacquamento gole di vita internazionale, non ha eluso nessuna delle del capo della Casa Bianca, politica di sicurezza del nostro sca. Non si tratta di un viag­ fatti. E qui interviene l'impor­ del documento sul Medio si fatti positivi, anche se . rosa — aveva detto Khomei una donna cui spesso Carter di garantire una multipola- questioni più scottanti, que­ paese. t gio di routine. Esso è legato tanza dell'appuntamento . di Oriente. Ma c'è di più. Sarà rìtà del mondo. « io ho pau­ — come ha ricordato nella ni agli invitati alla conferen­ affida le cosidette « operazio­ sua introduzione Vincenzo stione osfangi compresa — za di Teheran — ma solo Il 23 e 24 prossimi ad An­ ad una precisa iniziativa poli­ oggi. una coincidenza, ma è pro­ ra — ha aggiunto — di che non era affatto scontato ni simpatia >. E, almeno in tica: il rilancio della trattativa prio durante la presenza, in Berteletti. della VIL — non noi possiamo sapere davve­ questo caso, l'operazione riu­ kara si riunisce il Consiglio . Gli americani vogliono coin­ tutto questo. Non è possibile, in partenza. •. atlantico. Tema in discussio­ sugli « euromissili > attraverso volgere il nostro paese in questi giorni, del ministro del­ , è una cosa sbagliata stare risultati concreti e clamoro­ ro tutto quello che ci è sta­ sci perché mise < fine ' all'im­ to fatto »), ma anche tutto passe delle relazioni tra la ne: la politica di rafforzamen­ una moratoria sull'installazio­ quella sottile operazione di boi- la Difesa Lagorio in Spagna alla finestra. E il guaio è che to militare dei paesi del fronte ne dei e Crùise » e dei e Persh- cotaggio che stanno tessendo che in questo paese si è sca­ l'Europa sta alla finestra ». l'arco di problemi che pone Casa Bianca e il Quirinale Un « comitato di studio » l'esigenza di un • rapporto sorte -per : alcune iniziative sud della NATO (Italia, Grecia ing » in Europa occidentale. ai danni dell'iniziativa " del tenata una campagna per an­ nuovo tra i Paesi industria­ e Turchia). Ora, ogni ipotesi Una moratoria che dovrebbe cancelliere? Vedremo. Resta ticipare la discussione per la La conferenza stampa — inopportune dell'ambasciatore di rafforzamento di questo set­ In un affollato salone della per approfondire i contatti lizzati e quelli del Terzo americano a Roma, Richard però comportare una analoga il fatto che il prestigio di Cos­ adesione di Madrid all'Allean­ tore dell'Alleanza fa perno sul­ decisione sovietica di sospen­ za atlantica. Prima si parla­ sede romana della stampa mondo. .----•. Gardner. siga presso i responsabili del­ l'Italia, cui sono.delegati com­ dere l'ulteriore costruzione la politica USA è andato pro­ va deL 1983. oggi del 1981. estera — veniva ad una de­ Nelle quasi due ore e mez­ nazionale e della iniziativa Tutte cose che occorre non zo di domande e risposte da di pace che può venire dal­ solo dire, ma fare. La con­ Ma veniamo all'agenda po­ piti e ruoli di guida all'inter­ degli cSS.20>. . .-.. gressivamente e rapidamente Ed è stata affacciata, a Ma­ cina di giorni dal rientro litica dei colloqui di oggi. no della : strategia militare i L'iniziativa ha .. provocato. crescendo negli ultimi tempi. drid, l'ipotesi che la sua vi­ della delegazione (nel frat­ parte di Ingrao, Fanti, Va­ l'Italia e dall'Europa (Fan­ ferenza ha consentito anche lori, Salati del PCI, Gian­ di correggere un infortunio Essi affronteranno tutti i mag­ americana di pronto interven­ come è noto, le ire della Casa A cosa è dovuto? Alle capa­ sita più che un. viaggio di tempo ci sono stdte le elezio­ ti ha ricordato che nei gior­ to verso le aree di possibile notto del PSI, Berteletti del­ ni scorsi c'è stato un contat­ in cui era incorso — in un giori problemi sul tappeto: Bianca ed una lettera minac­ cità del presidente del con­ cortesia sia la conseguenza ni) •• ma in coincidenza con articolo, denso per altro di rapporti bilaterali, crisi ener­ crisi nel Medio Oriente e nel ciosa di Carter (anzi, anche siglio o a qualcos'altro? E* di nn -mandato preciso ricevu­ ' l'arrivo a Roma di Carter. la VIL, Capanna di DP. to per un incontro tra Par­ Golfo Persico. Non ci sembra Basso della Lega per i di­ giudizi largamente condivisi getica. l'Afghanistan. l'Iran, il in questo caso l'iniziativa è at­ certo, comunque, che una se­ to da Washington o dai ver­ Ce qualche segnale che la lamento europeo e Parla­ un caso che proprio alla vigilia i ritti dei popoli, Scherillo del dai presenti — l'on. Granelli Medio Oriente e ?e questioni tribuita a Bonn all'ineffabile: rie di - segnali non possono tici della NATO. E potremmo Europa possa finalmente svi- mento iraniano). Ma soprat­ della partenza di Carter un l Centro G. Pirelli, si è par-' tutto si è posto l'accento nel lamentare la scarsa at­ dell'Alleanza atlantica. Ed è Brzezinski) al cancelliere fe­ non colpire in modo negativo, continuare. - -^ '••• ; • luppare posizioni un po' più lato dei risultati della con­ sulla necessità di superare tenzione dedicata dalla stam­ autonome (Venezia e que­ ferenza " di Teheran, degli passività e indifferenza, di pa alla presenza a Teheran stione OLP). Lo stesso Car­ incontri avuti, dello stato agire per conoscere una real­ ' di parlamentari della T)C. Ha lasciato un'America crìtica ter — stando ad un intervi­ dei rapporti economici e dei tà complessa, e spesso pre­ (Il guaio è che gli on. Silve­ sta alla RAI — sembra ora problemi delle imprese ita­ stri e Orlando, è stato poi (Dalla prima pagina) punto di vista americano sa­ nasconde affatto che sareb­ iloro interessi. Carter farà pressioni per ot­ sentata in modo distorto e spiegato, per cause di forza più prudente in tema di nuo­ liane che operano in Iran, superficiale, quale quella del­ rebbe stato più - realistico be poco realistico aspettarsi ; Quanto alla questione pa­ tenere una. riduzione delle ve avventure militari. An­ maggiore, non avevano fat­ del rapporto con l'Ui.SS è rinviare il vertice di Vene­ ' che il vertice di Venezia sfo­ lestinese non sono, previsti importazioni di greggio,'sul­ della situazione interna e la rivoluzione iraniana, di to in tempo a partire da quella in cui meglio si mi­ che se, come ha rilevato uno delle contraddizioni e dei una cultura come quella del zia a dopo le elezioni ameri­ ci in un' coordinamento del­ cambiamenti delle rispettive l'esempio degli Stati Uniti, Roma). sura la crisi di egemònia cane >. Il più autorevole (e la politica occidentale nei posizioni. Gli Stati Uniti, in la sola potenza che ha ri-, degli invitati a Teheran, il conflitti della, rivoluzione mondo islamico (« non pos­ che l'America ha subito sul socialista Michele Giannotto, islamica, del quadro inter­ siamo permetterci di igno­ Siegmund Gmzberg più - diffuso) « Newsweek » confronti dell'occupazione definitiva, si accontentano dotto i propri consumi de} 5 piano moìidiale. La stampa scrive invece in prima per­ 'militare dell'Afghanistan. della rinuncia occidentale a per cento, secondo le indi­ americana è piena di allu­ sona che a Venezia gli al­ Tutt'al più ci si potrebbe una iniziativa volta a porre cazioni date ; l'anno scorso sioni allo scarso credito che leati daranno a Carter un aspettare (e questa sarebbe sul terreno il problema del dall' agenzia ' internazionale il presidente Carter riscuo­ buffetto, e lo inuiterantio a la • migliore delle ipotesi) riconoscimento dell'Organiz­ dell'energia. Quanto all'in­ te tra gli alleati e all'uso ripresentarsi dopo le elezio­ una tacila intesa su « inizia­ zazione per la liberazione flazione, Carter dovrà spie­ Dopo tre giorni di manifestazioni popolari e di scontri elettorale che egli fa dell' ni di novembre per una di­ tive complementari ». Per V della Palestina. E gli occ'u gare come riuscirà, '• in un iniziativa '• diplomatica. Il scussione davvero seria. • Iran «prevede. cJte._a.:;.Ve.- dentali^sarebbero..paghi., di •*—— 1 | | 1 — • 1 1 [-] T-| I - -| I • l_ I • J_smoaUBaaaauaauauai anno elettorale, jxd adottare «Christian science monitor» • ' Se questo è l'umore dèlia nezia tutti facciano ". buon aver, dato ai palestinesi .un misure.. recessive per com­ scriveva ieri \ mattina che stampa americana (di solito viso a cattivo gioco. Gli Sta­ segnale di buona volontà. battere la battaglia.antmflà- « qualsiasi ; leader europeo rispettosa dell'iniziativa del ti Vnìti ostenterebbero una ; In conclusione, da ' quanto zionistica. • pensa : di potei* guidare 1' presidente all'estero) - vuol certa soddisfazione per • le si è detto si desume che il dire proprio che il nwndo Se le previsioni fondate Alleanza atlantica meglio di misure economiche adottate massimo dell'intesa politica sii queste voci e indiscre­ Si contano a decine le vittime Jimmy. Carter ». E perfino politico statunitense si aspet­ dagli europei (salvo gli in­ raggiungibile, a Venezia sta­ zióni risulteranno conferma- sui settimanali " a rotocalco ta poco'dal vertice venezia­ glesi). Gli europei, dal can­ rebbe nell'impegno europeo no e dai contatti di Carter to loro,- confermerebbero di di non compiere atti tali da tè si ptjò concludere. che^ il corrono pesanti allusioni ai sesto incontro dèi « sette guasti subiti dalla diploma­ con i dirigenti italiani, ju­ non ritenere'che la politica mettere in discussione la goslavi, spagnoli, portoghesi, dèlie sanzioni porterà alla guida americana. e nello grandi » del capitalismo da­ della repressione in Sud Africa zia statunitense per effetto rà una efficace. rappresen­ oltre che con il Papa. Que­ liberazione degli ostaggi •« sforzo dèi presidente Carter delle - esigenze elettorali di tazione della jprecurietà sen­ Carter. L'« US news and sta impressione del resto è cercherebbero di ottenere dà di accettare con una certa confermata dalle indiscrezio­ Carter l'assicurazione espli­ elasticità uno spazio di ini­ za précédenti dell'intesa oc­ Il governo ammette 29 morti, la stampa parla di oltre 40 - Vietato ai giornali­ worldreport » fa proprio il cidentale e della crisi di malizioso giudizio del «.Die ni trapelate dagli stessi am­ cita che saranno - consultati ziativa dell'Occidente euro­ : leadership che ne è insieme sti l'accesso alle zone teatro degli incidenti - Protesta anche Washington welt », uno dei più grandi bienti della Casa Bianca. La prima che venissero adotta­ peo. ' '/. * '•*•-; "' •• * ' diplomazia americana non te iniziative che colpiscano imo degli effètti e una delle quotidiani tedeschi: « Dal '. Sulla questione energetica cause. CITTA* DEL CAPO — Una relativa nor­ gli ospedali : per sottrarle al controllo ciato che le relazioni fra gli Stati Uniti malità starebbe tornando nelle città-ghei- della polizia. • ., e il Sud Africa «potrebbero deteriorarsi» to per africani e meticci, ma la situa E' rimasto in vigore per tutte le loca­ se il governo di Pretoria non adotterà Craxi dinanzi alle Giunte difficili zione rimane di grande tensione, men­ un atteggiamento di e moderazione > di lità coinvolte il divieto di accesso, che : tre appare destinato a salire il bilancio ha tenuto lontano dal teatro degli scon­ fronte al ripetersi di incidenti razziali. (Dalla prima pagina)' favorire il dialogo tra le for­ per due giorni sul filo di una no.. lasciato la linea politica al tiene necessaria un'opposizio­ delle vittime dei giorni scorsi. Secon- : tri anche i giornalisti, non consentendo Un avvertimento in tal senso è stato di nuovi appoggi, ed ammini­ ze democratiche nei nuovi Con­ perfettamente giustificata sod­ PSI ». E Bourato ha. osservato ne nei Consigli regionali e Io. do il ministro degli interni sud-africano ' consegnato all'ambasciatore di Pretoria strazioni non presiedute da so­ sigli regionali e locali. Ma disfazione per il risultato elet­ che nel quadro del tripartito cali. E se il PRI e il PSDI quindi di controllare le affermazioni allora, quale senso ha avuto Louis Le Grange — che ieri ha tenuto della polizia. Anche l'annuncio del ritor­ negli - USA, convocato ieri . dal • vice­ cialisti (Liguria e Marche?). - torale. e anche con qualche vi è una specie di * privilegio entrano, come sono entrati m una conferenza stampa — il bilancio segretario di Stato Moose. ~, l'annuncio dell'altro ieri, se­ venatura di euforia, si è chiu­ socialista ».. in base al quale passato, nelle Giunte di sini­ no alla normalità va quindi preso con In queste ultime si può pen­ condo cui il' « direttorio > del­ ufficiale di tre giorni di sanguinosa re­ L'ampiezza della protesta popolare e sare a maggioranze diverse? sa sotto il ségno della cautela. il PSL insieme ai radicali, da stra? della Dire­ DC non si propone il trasferi-. La risposta del segretarie gli organismi locali del par­ equilibrata, che. in questa fa­ zione democristiana. Galloni mento meccanico della formu­ della DC è riassuntili 4oè Sanguinose violenze Nel Tripura i morti tito*: e non può esserci mec­ se delle trattative, è l'unica è stato pungente con la se­ la di governo in periferia, ma nervose battute: « Ctfrfer éève canico trasferimenti della for­ possibile». Dello stesso parere greteria de: ha detto che or­ vuole creare Giunte in un arco pensare aJXe sue elezioni.' Co­ mula di governo in periferia ». è stato il ministro Amasi. In­ mai. nella DC. sta emergendo che va dal PU al PSI. l'arco sa vuole che pensi a puntare fasciste in Bolivia sono forse tremila Si tratta senza dubbio di una somma. la riunione nazionale una e lìnea politica subordina­ del pentapartito. Col PCL la su Craxi? Dece puntare su precisazione utile, che potrà dei quadri socialisti, condotta ta, perché i preamboìisti han­ DC non collabora perché... ri­ Carter ». *-.».•„ ; .ì,.....'- .'.-". LA PAZ — Mentre si avvici­ giata da decine di colpi di NUOVA DELHI — Tornano, t Sul fiume Gumtl, scrive un nano le elezioni, convocate il stato. esitanti e scortati dalle trup­ altro giornale del Banglade­ 29 giugno per eleggere il pre­ Gli studenti hanno tentato pe. ì superstiti dei villaggi sh, il < Ittefaq », sono stati sidente, il vice presidente e di occupare la piazza lancian devastati dai massacri nel avvistati due bebé, legati ai Pajetta risponde a « Tempi Nuovi •- i 15? deputati e senatori, grup­ do sassi ma sono stati inizial­ Tripura. Nello stato del nor­ piedi della madre. Alcuni pi fascisti sono passati al­ mente costretti a ritirarsi da d-est indiano i soldati, giunti pescatori dello Shalda rife­ (Dalla prima pagina) Restano due altri momenti, che Io possano essere gli svi­ conte pensavo che t compagni l'azione in Bolivia per soste­ una sparatoria. Due studenti di rinforzo dal resto del pae­ riscono d'aver visto numerosi al di là delle battole pole­ luppi: per la pare, per il pro­ dì ^-"Ter^pi Auori" sapessero, se continuano, con 1 militari cadaveri femminili con i seni tributo effettivo, avrebbe of­ nere gli alti gradi dell'eser­ sono caduti uccisi. miche che non sarò eertamen­ gresso. per la coesistenza ao- per incontrarci con il PCUS. del posto, a rastrellare le zo­ mutilati. ferto un pretesto ad '«TT-T- i Giovani a Venezia cito contrari al voto. Il bi­ Una ventina di falangisti. te io a considerare inammis­ rificn, anche fra paesi socia­ : DoTer» rispondere, ho cer­ alcuni muniti di armi auto­ ne coperte di giungla. Secondo U e Sangbad». un «ari. preoccupato postillili al­ lancio è pesante: tre persone sìbili. anche se le ballote po­ listi. cato di farlo senta esasperare sono rimaste* uccise e sette matiche. hanno tenuto testa Cercano gli insorti che, in migliaio di scampati è fuggi­ leati ne! n^tro paese. Per per la pace a un migliaio di studenti ar­ nome della preminenza delle to al di là del confine, ma i lemiche (non solo quelle de­ IJI seconda e ultima que­ i toni di un dibattito che può ferite a La Paz e a Santa qne

COSENZA — Diciassette Dal nostro corrispondente riosamente sparire. Voci in­ che vari schieramenti politici GIOVINAZZO (Bari) - Con­ nuovi Comuni sono stati SASSARI — Perché sono in controllate? Indiscrezioni? Il­ possano trovarsi d'accordo. 0 tinua l'occupazione del Co­ conquistati dal PCI e dalle continuo aumento le nasci­ lazioni? vengono ripristinati i normali mune di Giovinazzo da parie sinistre in provincia di Co­ te dei bambini anormali a Ma la salute e l'equilibrio controlli sulla radioattività, o dei 970 Operai della AFP per Quante preferenze senza con il voto dell'8 e La Maddalena? Perché i casi ambientalo impongono ben al­ anzi vengano portati avanti sollecitare la rapida soluzione del 9 giugno; altri 27 cen­ di tumori maligni sono an­ tro atteggiamento dalle auto­ tutte quelle opere di poten­ della crisi nelle Acciaierie tri sono stati confermati dati crescendo in maniera rità militari americane ed ziamento dei ' servizi di vigi­ ferriere pugliesi da diversi sulle schede a Canosa! mentre altri 8, con l'ultima preoccupante in questi ultimi italiane. La vicenda dei ri­ lanza, oppure la Gilmore si mesi bloccata. Si è tenuto tornata elettorale ammini­ tempi? A che cosa bisogna levamenti scomparsi era sta­ deve allontanare dalle acque strativa, sono stati persi. intanto un incontro presso la CANOSA — Ci sono nuovi certo che alla fine dello spo­ addebitare questi angoscio­ ta oggetto-di un'interrogazio­ della Sardegna. sezione industria della Dire­ sviluppi nel giallo delle pre­ glio delle schede i partiti si In totale quindi nove nuo­ si fenomeni? Gli interrogati­ ne presentata dal deputato Quanto sia credibile un vi Comuni rispetto al 1975 zione del Partito comunista, ferenze alle elezioni dell'8 e sono trovati von un numero vi li ha posti il gruppo co­ comunista Mannuzzu. E le al­ provvedimento in tal senso dopo il quale viene puntua­ 9 giugno scorso a Canosa, un di voti di lista rispondente saranno amministrati dal munista del Consiglio comu­ tre autorità e forze politi­ non è immediatamente veri­ grosso centro a una settanti­ al vero ma con una attribu­ PCI e dalle altre forze di che? Pare che anche la lo­ lizzata la situazione e vengo nale de La Maddalena, chia­ ficabile, del resto per qua­ no avanzate proposte preci­ na di chilometri da Bari. zione di voti di preferenza sinistra. I centri conqui­ ro posizione sia « top secret ». le motivo le autorità ameri­ assolutamente spropositato. mato a discutere sulla base se per la sollecita soluzione Nella giornata di ieri la stati sono quelli di Trenta, atomica americana. Non si conosce, dunque, ne cane dovrebbero mostrare procura della Repubblica di Qualche esempio: la DC su Fiumefreddo, Cleto, Latta- della vertenza. 132 voti di lista, avrebbe to­ Il gruppo consiliare comu­ esistono. Inoltre il presidente tanto buon senso e pensare Trani ha emesso sette comu­ rico, Mandatoriccio, Mon- della provincia di Sassari era « All'insorgere della crisi i nicazioni giudiziarie per il talizzato ben 859 preferenze, nista ha chiesto, infatti, che alle esigenze della popolazio­ mentre al PSDI, che ha avu­ tegiordano. Paludi, Panet­ vengano fatte ricerche e stu­ stato costretto, nel periodo ne, quando non lo hanno fatto lavoratori hanno avanzato, presidente, il segretario e tieri, Papasidero, Platagi, già due anni fa, precise ed cinque scrutatori di un seg­ to un solo voto (e pare sul­ di per dare una risposta ai immediatamente prima delle per anni ed anni? C'è poco gio elettorale del comune pu­ la scheda non fosse segnato Rose, San Sosti, S. Dome­ quesiti posti precedentemente: elezioni, a sospendere il ser­ da sperare che si arrivi ad un articolate proposte: soluzione gliese. il nome di nessun candidato) nica Talao, Scalea, Torano, 'aumento di neonati anormali vizio di controllo sulla radioat­ allontanamento, sia pur mo­ della crisi finanziaria della sarebbero stati assegnati 40 Vaccarizzo, Villapiana. I tività, nell'isola Maddalenina, mentaneo, della nave appog­ azienda con l'immissione di Nei giorni scorsi il magi­ voti di preferenza. e il crescere dei tumori è in strato aveva sequestrato tut­ Comuni persi sono invece sintonia con un aumento del­ che l'amministrazione provin­ gio statunitense. E" più impel­ nuovo capitale da parte del­ te le schede per le elezioni Errata interpretazione del­ Acquaformosa, Bianti, Cel- la percentuale nazionale di ciale svolgeva continuamen­ lente invece, che vengano l'impresa, o l'entrata di nuo­ comunali, provinciali e regio­ le leggi elettorali o brogli lara, Dipignano, . Parenti, questi casi? Oppure la ri­ te da parecchio tempo. Il mo­ riattivati e potenziati i si­ vi soci e tramite la costitu­ nali perché erano state rile­ in piena regola? Sono in mol­ Roseto Capo Spulico, San tivo? Sono in causa i soldi stemi di controllo della per­ zione di un consorzio di ban­ ti ad attendere una risposta sposta è un'altra e molto più vate clamorose irregolarità Martino di Finita, S. Sofia " emblematica? Forse l'aumen­ insufficienti per pagare il centuale radioattiva dell'aria che creditrici così come pre­ nell'attribuzione dei voti di a questo interrogativo posto di Epiro. Dei 27 comuni personale e i tecnici neces­ visto dalla legge: predisposi­ preferenza. Pare comunque dalle indagini in corso. to di questi casi a La Mad­ e delle acque. Tempo fa a- confermati rispetto al '75 dalena e nei centri vicini si sari per il servizio. In pra­ vevamo posto un interroga­ zione di un piano di ristrut­ significative sono 'le affer­ può mettere in relazione con tica il menefreghismo del mi­ tivo che si imponeva sulla turazione degli impianti e del­ mazioni ad Aprigliano, Boc- la presenza della base per nistero della sanità, che dero­ scorta di inquietanti segnali le tecnologie: messa a di­ chìgliero, Firmo, Frascine­ sommergibili a propulsione nu­ ga i fondi e di preoccuparsi che si manifestavano a La sposizione a favore dell'im­ to, Pedivigliano, Pietrafit- cleare americana. Se la ri­ del problema se ne guarda­ Maddalena. Chiedevamo se presa di un miliardo di lire ta sposta- si può individuare in va bene. le autorità competenti aspet­ tramite il congelamento di Grosso spacciatore questi termini la « questione tavano i primi casi di ma­ salari e sottoscrizione di ob­ La possibilità di costitui­ E' compatibile la presen­ nucleare » in Sardegna assu­ za della nave appoggio Gil­ lattia derivanti da inquina­ bligazioni nel tentativo di e- re nuove giunte di sinistra, me toni più marcati mento nucleare, per fare qual­ aperte anche all'appoggio more e dei sommergibili a vitare l'immediato blocco del­ arrestato a Palermo Di questo genere di perico­ propulsione nucleare alla fon­ cosa e prendere i necessari le produzioni. delle altre forze Jaiche,"si provvedimenti. Adesso pare è allargata poi nei Comu­ li se ne parla, e i comunisti da presso La Maddalena. Malgrado ciò. e pur tenen­ sidenziali deHa città, mentre ne hanno parlato, da tempo. quando non esiste il siste­ che si stiano verificando tu­ do conto che l'azione dei la­ PALERMO — Ce ne era per ni dove si è votato col si­ mori e nascite anormali in tutti i gusti: mezzo chilo di vendeva ad un giovane stu­ stema proporzionale men­ Alcune settimane fa corsero ma di controllo predisposto voratori ha prodotto risultati voci che delle rilevazioni ef­ dalla provincia di Sassari e percentuali superiori al so­ positivi sul piano della pro­ eroina, 50 grammi di cocai­ dente un grammo di eroina. tre in altri grossi centri lito. Che altro ci vuole per na, un chilo e mezzo di ha­ Operato il fermo gli agenti della provincia di Cosen­ fettuate dal centro di control­ quello della Marina Militare duttività. per responsabilità lo sulla radioattività della italiana non è degno di fede, smuovere le acque dell'immo­ dell'imprenditore — che si è shish per un valore di mez­ si sono recati nella sua abi­ za superiori ai 5 mila abi­ bilismo governativo? zo miliardo. Quando i cara­ tazione. Qui, oltre al cam­ tanti si sono registrate Marina Militare Italiana, su per la singolare tendenza dei dimostrato meapace di gesti­ presunte fughe di gas radiot- suoi rilevamenti a « scompa­ re coerentemente il processo binieri del nucleo antidroga pionario assortito di droghe buone affermazioni. Fra Ivan Paone Una veduta della Maddalena di Palermo hanno iniziato a pesanti e leggere (non man­ questi citiamo S. Giovanni tivi. erano state fatte miste­ rire »? Su un punto sembra di ristrutturazione — e degli perquisire l'abitazione affit­ cavano diverse bilance e so­ in Fjore, 20 mila abitanti, istituti di credito — che rifiu­ tata da Vincenzo Pirrello, 31 stanze adatte al taglio del­ nel cuore della Sila, dove tando di costituirsi in con­ anni, geometra disoccupato, l'eroina) è saltata fuori anche i comunisti passano da 9 a sorzio hanno impedito il ri­ hanno capito subito di aver una pistola calibro 32 a can­ 12 consiglieri e dove sfio­ sanamento finanziario — e per individuato uno «spacciatore ne lunghe e numerosi proiet­ rano la possibilità di co­ responsabilità del governo na­ di morte». Adesso Pirrello è tili. stituire un'amministrazione zionale che si è dimostrato nelle carceri dell'Ucciardone. Pirrelto dovrà rispondere di sinistra (fino all'8 giu­ del tutto insensibile alle sol­ Era stato fermato nella mat­ di spaccio di sostanze stupe­ gno ha governato una giun­ lecitazioni dei lavoratori, del tinata di ieri in via Trenta- facenti e di porto abusivo di ta di centro sinistra); Bi- movimento sindacale e delle coste, in uno dei quartieri re­ ; armi. signano (11 mila abitanti) forze politiche locali, la crisi dove il PCI passa dal 52 » si è ulteriormente aggravata al 58 per cento; Spezzano «Mi dimetto dal carrozzone d'acqua In presenza di questa situa­ Albenese con un aumento zione il PCI chiede. che si di un consigliere (da 11 a avvìi rapidamente, esistendo­ 12); Longobucco (7 mila La giustificazione del repubblicano Lello Puddu è quella di rinnovare immediatamente gli organismi ne tutte le condizioni, la pro­ Comiso e Vittoria: verso abitanti) "dove il PCI au­ cedura per la nomina di un menta del 3,5 per cento sul­ di amministrazione scaduti da tempo - Un ente da sempre controllato dalla DC per scopi clientelali commissario di governo cosi le precedenti comunali; come previsto dalla legge Roggiano Gravina (6 mila n. 95 del 1979. Nella siderur­ l'accordo gli ospedalieri abitanti) dove i comunisti Dalla nostra redazione ra al presidente della Regio­ missionario Puddu ha ragione Ed' è rimasta gravissima la del commissariamento? Chi gia sono state • già esperite raddoppiano i propri voti ne on. Alessandro Ghinami, il da vendere quando lascia ca­ penuria d'acqua. Ed ora sia­ CAGLIARI — La crisi idrica si è battuto per la creazione esperienze positive di com­ mento delle richieste sinda- con 9 consiglieri su 20 ri­ dr. Puddu giustifica la sua pire che il problema dell'ac­ mo annestate della più gran­ dell'ente per le acque? Il PCI RAGUSA — Si è avuta oggi è ormai generalizzata a tutta decisione con la necessità di qua identifica la Sardegna de sete». missariamento da parte del una schiarita nella vertenza . cali la situazione sia desti­ spetto ai 4 del precedente l'isola. Nelle città, nei Comu­ è sempre stato in prima fila governo. E' necessario per­ nata a migliorare. Consiglio comunale. rinnovare immediatamente come paese da terzo mondo, Di chi la colpa? Sicura­ in queste battaglie. Ma i par­ sindacale agli Ospedali Riu­ ni agricoli e pastorali, nei gli organi di amministrazione neppure in via di sviluppo. mente della DC e ìli tutti co­ titi della maggioranza hanno tanto che la figura del com­ niti di Comiso e Vittoria. Nella polemica fra i sin­ centri industriali e nelle zone ormai scaduti. «E aggiungo se è vero, tome è vero, che loro che per anni hanno ret­ fatto puntualmente orecchie missario sia scelta tra tecni­ dacati e il Consiglio di am­ Anche a Corigliano Ca­ turistiche, si soffre la sete. Dopo settimane di agitazio­ labro (30 mila abitanti), il — dice Puddu — che à tale la situazione è andata via via to un organismo fallimenta­ da mercante, baloccandosi (e ci di elevata qualificazione ne del personale sanitario e ministrazione, si inserisce Cos'è che non funziona? Per­ determinazione sono perve­ peggiorando, con progressio­ re. E negli. ultimi quattro qui il dr. Puddu ha ragione) che risolvano ad incarichi di amministrativo dei due no­ anche la questione relativa centro più importante del­ chè i miliardi spesi dallo nuto anche dopo aver medi­ ne allucinante. Razionamene. anni l'Ente Flumendosa è con le alchimie delle percen­ la provincia, il PCI aumen­ Stato non fanno sgorgare direzione di azienda siderur­ socomi. finalmente la solu­ ad un finanziamento regio­ tato sulla sostanziale indiffe­ restrizioni, ricerche sballate stato indiscutibilmente guida­ tuali di voto e di preferenze. gica pubblica o privata. Al­ ta del 2 per cento, men­ neppure una goccia d'acqua? renza delle forze politiche di nuove falde, reti idriche to dal repubblicano Lello zione dei numerosi problemi nale per apparecchiature sa­ E che fine ha fatto l'ente re­ Al di là di queste doverose tre figure finirebbero per ge­ sul tappeto, quali l'indennità nitarie di circa un miliardo tre la DC perde 3 consiglie­ sarde rispetto ai grandi antidiluviane, dighe perico­ Puddu anche se la maggio­ precisazioni, resta il fatto ri e~ si rende così possibile gionale per il «razionale» uti­ problemi idrici della nostra lanti, bacini lesionati: è tutto ranza di funzionari e buro­ stire la nuova fase in senso integrativa, le indennità fe­ e mezzo. I sindacati dicono lizzo delle risorse idriche? che le dimissioni di Lello riduttivo. stive per i turni domenicali, che è perduto per l'inosser­ il varo di una giunta laica isola». uno sfascio. Dove casca l'asi­ crati vari appartiene — c'era Puddu ripropongono brutal­ vanza dei termini di scaden­ e di sinistra. Questa possi­ Da sempre controllato dal­ no è però nella ricerca delle da dubitarne? — al sottobo­ mente problemi politici e le'assunzioni necessarie per Ad un giudizio immediato, responsabilità. E' necessario dare al com­ la copertura dei posti in or­ za, mentre, il consiglio di am­ bilità esce confermata an­ la DC, che se n'è servita per le motivazioni di Puddu ap­ sco clientelare sottogoverna­ amministrativi. Se il presi­ i suoi scopi elettorali e clien­ tivo dello scudocrociato. E' dente dimissionario denuncia missario precìse indicazioni ganico e varie altre materie, ministrazione si difende af­ che a Castrovìllari (20 mila paiono sacrosante, e le sue L'Ente Flumendosa impiega troppo comodo assistere nel senso che gestisca in mo­ fermando che lo storno è telali, questo ente solo negli dimissioni ripropongono bru­ 270 dipendenti, per venti anni di aver gestito soltanto l'or­ si prevede verrà affrontata abitanti) dove pure il PCI ultimi tempi è stato affidato (come dice il presidente di­ dinaria amministrazione, di do attivo il piano di ristrut­ dal consiglio di amministra­ stato operato illegittimamen­ perde un consigliere. talmente la sconcertante si­ è stato un feudo esclusivo ad un commissario repubbli­ tuazione degli enti operativi della DC. passando quindi missionario) o partecipare essersi dato da fare senza turazione presentato presso il zione nella riunione fissata te per iniziativa stessa del­ cano, con la direttiva di met­ (come diciamo noi) allo venire a capo di nulla, se ne per sabato, e con il succes­ l'assessorato regionale alla « Dal voto dell'8 giugno della Regione, che di opera­ nelle mani dei socialdemo­ sfascio e poi andarsene accu­ CIPI e sul quale è in via tere un po' d'ordine. Non c'è tivo, purtroppo, non hanno cratici e infine dei repubbli­ prenda atto, si cambi e si di redazione una istruttoria sivo incontro con la delega­ Sanità. — dice il compagno Gianni riuscito: ormai il «carrozzone sando indiscriminatamente i Speranza, segretario della nulla. Un ente regionale. in cani. Negli intenti originari crei finalmente l'Ente regio­ da parte della Banca Nazio­ zione sindacale. A pagarne le spese comun­ dell'acqua» va smantellato da «politici». nale delle acque. Federazione — esce la pos­ salute è obiettivamente una avrebbe dovuto affrontare, e nale del Lavoro. Piano che que sono sempre i inalati e cima a fondo. Così come è mosca bianca. La norma ge­ risolvere, il problema del­ Tempo non ce n'è più. e Dopo tanti disagi e scioperi sibilità di consolidare e svi­ La decisione del presidente prevede tra l'altro la difesa per l'agitazione in corso, che il personale sanitario che stato messo su dalla DC (ed nerale è il commissariamen­ l'acqua. In concreto è dive­ repubblicano sarebbe stata l'acqua manca. Manca anche non potrà disporre di appa­ luppare l'esperienza di go­ in parte anche dai socialde­ to. La costituzione di un nuto un carrozzone clientela­ una Qualsiasi programmazio­ degli attuali livelli di occu­ ha sottoposto gli ammalati mocratici) non riuscirà mai accolta con miglior simpatia dei due ospedali a gravi pri­ recchiature di diagnosi ne­ verno del PCI, della sini­ qualsiasi consiglio di ammi­ re dei più esemplari. Di ac­ se le sue accuse fossero state ne. Ognuno cerca acqua per pazione; ancora è necessario cessarie alla vita di uu- mo­ stra e delle forze laiche. a far funzionare neppure un nistrazione viene automati­ qua all'Ente Flumendosa si è conto suo. magari con la vazioni e disservizi, pare rubinetto. più puntuali e meno superfi­ che si preveda già dall'ini­ dunque che con l'accogli­ derno ospedale. E' importante che alcuni camente trasformata in una sempre parlato poco. Tanto ciali. Fino a prova contraria, bacchetta del rabdomante. E' zio della gestione un nuovo tradizionali feudi della DC, Lanciando queste gravi p.c- greppia dove i vari appetiti che. in sede di riforma degli le responsabilità sono di chi ora di finirla, e lo diciamo a / si manifestano. _A1 termine enti, si invocò la creazione chiare lettere. assetto proprietario (non laddove non c'era nessun cuse il presidente dell'Ente governa. Inutile prendersela escludendo anche ipotesi di confine tra direzione am­ autonomo del Flumendosa, il della battaglia rimangono so­ dell'ante regionale per le ac­ con la telasse politica» in­ Può darsi che il sasso lan­ repubblicano Lello Puddu, se lo briciole, il vuoto ed a que. col compito di unificare discriminatamente. e perciò ciato serva a smuovere fi­ intervento delle Partecipazio­ ministrativa ed arbitrio il­ questo punto arriva il com­ e coordinare la politica del ni statali) che garantisca ca­ lecito vero e proprio (è il n'è andato. Ha lasciato il suo anche contro l'opposizione. nalmente le «acque». incarico, sbattendo la porta e missario in pianta stabile. settore. Il progetto ovvia­ Chi ha richiesto con forza pacità manageriali e inten­ caso di Fiumefreddo, Man­ accusando tutti. In una lette­ mente è rimasto sulla carta. Roberto Cossu Sospeso dal P.C J. datoriccio, Paludi) siano Sul secondo punto il di­ in consiglio regionale la fine zioni positive circa Io svilup­ conquistati dalle liste uni­ po ulteriore dell'impresa ». tarie di sinistra. Le poten­ Ora si tratta di verificare il sindaco di Sambuca zialità che emergono dal la disponibilità governativa voto, il fatto che il risul­ La coop Giardini del Sud Dal nostro corrispondente pratica, invece, ancora oggi — sette mesi dopo — il progetto dichiarata in un incontro del tato sia differenziato a se­ PALERMO — Giuseppe Sal­ esprimono "fiducia" che l'azio­ AGRIGENTO — Una lettera a Pertini ovvero l'odissea di una della « Giardini del Sud » si trova negli uffici della condotta ministro dell'Industria Bisa- vatore Montalbano. 34 anni, ne della magistratura contri­ conda del grado di combat­ al Presidente Pertinì agraria di Sciacca. glia con il sindaco di Giovi­ sindaco comunista di Sam­ buirà a ridimensionare gli ad­ tività, lotte sociali • e polì­ cooperativa di giovani terremotati del Belice che vogliono lavorare per « non diventare terroristi ». Da qui l'iniziativa di scrivere a Pertini. L'appello non ri­ nazzo tenutasi nei giorni scor­ buca. un centro della zona debiti relativi aWinchiesta tiche sviluppate, di rappor­ mane lettera morta: il direttore dell'Ispettorato provinciale agrigentina della Valle del giudiziaria, portando al pro­ La storia — oggetto di una lettera inviata dai giovani al si. Non è comunque possibile ti con le masse che il par­ dell'Agricoltura di Agrigento si fa vivo per preannunciare un lasciare che la situazione con­ Belice. a capo dell'ammini­ scioglimento di Montalbano. tito ha avuto nelle diverse presidente Pertini — è cominciata due anni fa allorché si è sopralluogo per il 23 di -'.»esto mese, invitando la cooperativa strazione composta da PCI Si è deciso così, a norma del­ tinui a deteriorarsi, mentre e PSI. è stato arrestato dai situazioni, ci mostrano un « I giovani costituita la cooperativa denominata e Giardini del Sud ». Fatta a preparare un'idonea attrezzatura (che costerebbe centinaia la DC tenta di defilarsi di­ l'articolo 56 dello statuto del quadro di una situazione la cooperativa ecco le prime difficoltà. Il terreno, prima di carabinieri su ordine di cat­ partilo, la sospensione cau­ di milioni!) per il calcolo della portata del pozzo, al fine del­ chiarando — per bocca del tura del procuratore della dinamica. Decisiva — con­ tutto. I giovani della « Giardini del Sud » lo chiedono al Co­ l'aggiornamento dei prezzi. sen. Busseti — una certa per­ Repubblica di Sciacca. telativa temporanea daWat- clude Speranza — diventa non si mune. Inutilmente, perché l'amministrazione comunale non ha Uvità di partito di Montal­ già nei prossimi giorni la - Si rivela però una risposta per prendere altro tempo perché plessità verso la proposta di I reati contestati al sinda­ bano, in attesa delle conclu­ mai pensato di fare il censimento delle terre incolte e dunque il sopralluogo — si apprende incredibilmente — era stato già nominare un commissario go­ co sono di interesse priva­ capacità del partito dì una non può concederle. sioni cui perverranno i sua crescita, qualificazione, arrendono effettuato fin dal mese di gennaio. Altro appello a Pertini dal vernativo. Certo è che i la­ to in atti di ufficio e di ille­ giudici. Delusi, ma decisi a non arrendersi, i giovani acquistano il presidente della cooperativa. Francesco Santoro, il quale voratori non possono correre citi amministrativi. Montal­ autonomia, di rapporto con Nel comunicato gli organi­ la società civile, fare Ai- terreno. Per farlo, però, devono ricorrere ad un mutuo ban­ stavolta preannunzia che sabato 21 i giovani della cooperativa dietro i dubbi e le ambiguità bano era stato eletto sinda­ cario e pagare interessi del 23 ?é. Intanto nel novembre del andranno pacificamente alla condotta agraria di Sciacca e ci della direzione aziendale e di co il 3 novembre scorso, quan­ smi dirigenti del PCI di Agri­ vere insomma queste cose e vogliono gento « apprezzano la sensibi­ dentro gli accordi che si 1979 preparano il progetto e l'inviano all'Ispettorato all'Agri­ resteranno fin quando non consegneranno loro il progetto. alcune forze politiche, specie do era subentrato al sena­ lità che ha spinto Montalba­ tore Salvatore Montalbano. faranno ». coltura di Agrigento. In teoria, per ottenere il finanziamento quando è in gioco il posto no a chiedere che nei suoi lavorare » dalla Regione non dovrebbero aspettare che pochi mesi. In Umberto Trupiano di lavoro. eletto l'anno scorso per il confronti si procedesse ai PCI nel collegio di Sciacca. provvedimenti statutari pre­ L'accusa riguarda la costru­ visti in questi casi, per met­ zione di un edificio, ritenuta tere il partito al riparo da illecita, nel centrale corso ogni speculazione-». Dal nostro corrispondente spesso e con tutta la comu­ Umberto. Partecipando alla Montalbano aveva, infatti, CAMPOBASSO — Ancora un Una lettera dell'arcivescovo di Trivento a tutti i consiglieri regionali del Molise nità ecclesiale verificherò se riunione della commissione fatto pervenire al partito una intervento détta Chiesa, quel­ è stata accolta e presa in edilizia comunale Montalba­ lettera, nella quale richiama la della diocesi di Trivento. considerazione e fino a qual no avrebbe espresso, secondo « rincresciosa vicenda giudi­ rimarca con evidenza lo sla­ punto: è mio dovere a cui l'incriminazione, parere fa­ ziaria in cui — afferma — non posso venir meno. Io ho vorevole al progetto che la ritengo di essere ingiustifi­ to di degrado e di abbando­ stessa commissione aveva catamente coinvolto » ed no della stragrande maggio­ molta fiducia in voi e sono esprime la «viva preoccupa­ ranza delle aree interne del­ Quelle attese della povera gente convinto che, in questo mo­ precedentemente approvato a condizioni però che venis­ zione che il partito possa es­ la regione. In una lettera in­ mento, ci sono tra voi pia mo­ se apportata una modifica. sere in qualche modo inve­ viata a tutti i consiglieri re­ basso — afferma monsignor società che si possono espri­ umana e giusta della vita. squilibri marcati nei settori ma sono altrettanto impegna­ tivi di unione che di divisio stito » dalla vicenda. Pur nel­ gionali eletti, il vescovo di Valentini — rorrei essere in­ mere, ha per la nostra gen­ Infatti le troppe disuguaglian­ vitali per cui chiedo a voi to a chiedere a voi giustizia ne, spero di non sbagliarmi ». la

Dalla nostra redazione Dalla nostra redazione ore pare stia adoperandosi mune della Provincia di Co­ CAGLIARI — Mentre ì CATANZARO — SI è avviata per costituire una larg* senza ed in altre decine di CAGLIARI — 11 probìema cen­ ieri la fase che entro 21 maggioranza all'interno' del grossi comuni dove si è vota­ trale oggi in Sardegna, dopo partiti si preparano a scio­ suo partito, fra preambolisti to per il rinnovo dei consì­ gliere il nodo delle giun­ giorni dalla proclamazione le elezioni dell'8 giugno, è degli eletti da parte della e non, da Legato a Battaglia gli? In questa direzione c'è Passate le elezioni te locaii, alla Regione Sar­ fino agli stessi uomini più di dare alla Regione un go­ corte d'appello porterà alla una partita già aperta dal da riprende il dibattito po­ convocazione del consiglio legati alla corrente di forze PSI calabrese che risentirà verno di larga unità autonomi­ nuove che ha in Calabria ovviamente delle conclusioni stica, basato principalmente litico. Ghinami ha convo­ (regionale della Calabria chia­ cato per i prossimi gior­ mata ad eleggere nella sua come capofila il sottosegreta­ della direzione nazionale sulla diretta partecipazione Ora bisogna decidere rio all'industria Vito Napoli Ma anche lo stesso discor­ dei partiti di sinistra, e quin­ ni un vertice della mag­ prima seduta (si parla del 15 gioranza. Il tema: quale luglio) l'ufficio di presidenza e che ha eletto ben tre espo­ so della giunta regionale non di anche del PCI, per avvia­ state fatte, in documenti uf­ col rischio di far saltare per — un presidente, due vice­ nenti della corrente nel nuo­ appare completamente chia­ re finalmente il piano di ri­ futuro deve avere la giun­ vo consiglio regionale. ficiali e nelle conferenze stam­ aria la nostra economia? Al­ ta In carica? Crisi subito presidenti, due segretari — e ro: cosa ne sarà dello slogan nascita e sciogliere i nodi pa dei loro dirigenti regio­ lora la sinistra e i laici — la giunta delle elezioni. Ieri Nelle prese di contatto dì del PSI sul « cambio della della crisi economico sociale. o in autunno? E con quali infatti è avvenuta a Catanza­ direzione politica »? Sarà ab­ nali e provinciali, sia dal PSI che pure si erano pronuncia­ prospettive? questi giorni si discute anche Nel suo idtimo direttivo re­ e dal PSdA che dal PR1 e ti per una giunta di larga ro la proclamazione dei pri­ — come detto — di enti, e in bandonato? Sceglierà la stra­ Questi sono gli Interro­ mi 12 consiglieri comunali e- particolar modo della Opera da del tradizionale centro-si­ gionale, il PCI si è pronun­ dal PSDI. La DC, al solito, unità democratica capace di nistra o, invece, quella del salvare ' la Sardegna — fac­ gativi del momento. Il si­ lettl (si aspetta la proclama­ Sila e della Cassa di Ri­ ciato con chiarezza: occorre si era tenuta su una posizio­ lenzio de, che dura da zione a Cosenza e Reggio Ca­ sparmio di Calabria e Luca­ l'opposizione insieme ai co­ fare presto, perchè, dopo ne ambigua, rinviando al do­ ciano fino in fondo il loro labria) e si è, nel contempo, nia in cui devono essere ri­ munisti? Tutto è ancora in dovere. Sono in grado di molto tempo, non promet­ quanto sta succedendo alla Sir- po elezioni. te nulla di buono. La giun­ avviata la discussione all'in­ coperte le cariche di presi­ alto mare mentre lo schie­ Rumianca, alla Snia, in de­ Ora le elezioni sono passa­ farlo. terno dei partiti. Il PCI ha denti. Mentre per l'Opera Si­ ramento che fa capo a Craxi ta Ghinami, che anche a riunito il direttivo nazionale ha aperto le sue ostilità a cine di piccole e medie fab­ te, e bisogna decidere. Per Non è questione di formu­ detta dello stesso presiden­ la si parla della candidatura briche già chiuse o in via le. Al contrario, un governo e domani mattina alle ore del segretario scudo crociato Mancini con dichiarazioni po­ poter affrontare con provve­ te, doveva essere « una 9,30 il comitato regionale che Gallo, per la Cassa — la cui lemiche che prendono spunto di chiusura, e mentre la di­ dimenti idonei V emergenza sardo con dentro tutta la si­ dì transizione » dovrebbe durerà l'intera giornatta. La anche dal vero e proprio soccupazione soprattutto gio­ nistra, si rende necessario e nomina spetta al comitato (e nei comparti industriali ora avere i giorni contati. DC ha convocato comitato del credito — nel caso in cui sommovimento che sta avve­ vanile dilaga a macchia d'olio, indispensabile per uscire dal Risulta infatti sempre regionale e gruppo consiliare dovesse fallire il disegno di nendo nella corrente che fa non è assolutamente possibile stiamo ormai superando i li­ tunnel della crisi. Bisogna ar­ per il 23 giugno mentre il capo all'onorevole Mancini. velli di guardia, così come più chiaro — e se ne è presidente, c'è una forte continuare a governare la rivare, nell'interesse dei lavo­ avuta ieri una avvisaglia PSDI — dopo un primo e- Una panoramica di Catanzaro pressione dello stesso Puija Dopo le elezioni regionali Sardegna con una giunta ina­ nel settore agro-pastorale e ratori e del popolo sardo, a same — riunirà il proprio che avrebbe chiesto in que­ al congresso della CGIL — comitato regionale lunedì. Il hanno « abbandonato » infatti deguata e discriminatoria nei in tutti gli altri comparti pro­ poter svolgere un ruolo in sindaci e giunte nelle città re reggino dello scudo cro­ sto senso uno specìfico ap­ l'ex presidente dell'assemblea duttivi), è più che mai indi­ che questa giunta, quanto PSI convocherà gli organismi poggio ad alcuni settori so­ confronti della più grossa Sardegna (e le forze, anche mai inadeguata e insuffi­ (specificatamente Catanzaro ciato, il secondo primo degli regionale Aragona, l'assessore forza della sinistra e chiusa spensabile una svolta nella sul piano dei numeri lo con­ dopo le direzione nazionale cialisti in contrasto alle a- ciente, non può portare a- di oggi successiva alla assise e Reggio), nomine negli enti, eletti al consiglio regionale vances che un altro demo­ agli assessori pubblici Alvaro alle istanze di larghe masse direzione politica regionale. sentono) che identifichi deci­ dei segretari regionali e pro­ presidenza dell'Opera Sila del partito di maggioranza e nella stessa composizione vanti iniziative valide per dopo le dimissioni del presi­ relativa sempre a Reggio. Al cristiano da anni sta portan­ delle rappresentanze comuna­ lavoratrici e popolari. La DC non ci sta, e punta samente i partiti di sinistra far uscire la Sardegna dal- vinciali ma il dibattito inter. do avanti per la presidenza e laici, nel loro complesso, ilo a. questo partito — come dente Mallamaci rieletto con­ centro di questi incontri la li socialiste la corrente man- Queste considerazioni — ancora al rinvìo per lascia- a crisi, per avviare ì pro­ sigliere regionale nelle fiie deiinizione dei quadro pohli- dell'Istituto di Credito ù"ex cinìana esce fortemente in­ prima dell'8 giugno — erano re le cose al loro solito posto, come forza di governo. vedremo — è già abbastanza presidente t della giunta re­ getti della programmazio­ acceso. del PSDI. co regionale che — secondo gionale Pasquale Perugini). debolita. In più dalla federa­ ne, cioè 11 piano di rina­ Segnali non ne mancano: i le intenzioni del leader della zione di Cosenza tradizionale scita. Perciò va sostituita Dalle prime schermaglie di quattro segretari regionali DC calabrese Puija — do­ Insomma voci su tutto un sua roccaforte, il segretario da una giunta largamen­ questa fase post elettorale del centro sinistra si sono vrebbe percorrere le vecchie complesso di situazioni che il provinciale Catalano si è di­ te rappresentativa delle esce in ogni caso confermata incontrati una settimana fa a strade della « intesa » ( in voto dell'8 giugno ha tutt'al- messo essendo venuta meno PALERMO — D'accordo con l'ipotesi che l'Unità aveva già Crotone per discutere appun­ questo senso è andata anche tro che sciolto e che ora la la maggioranza (Mancini, la riconversione, ma a patto grandi masse lavoratrici e avanzato una settimana fa. to delPEsac mentre si ha no­ la relazione che il segretario « trattativa globale » che si Frasca, gruppi vicino a Cra­ che vengano salvaguardati t Prima intesa in Sicilia popolari basata sulla unità quella cioè di una « trattativa tizia (che riferiamo con be­ regionale della DC, Gallo, ha sta mettendo in piedi rischia xi). Una situazione, come si diritti e il salario dei lavo­ di tutta la sinistra. globale» tra i partiti del neficio di inventario) dì un tenuto alla direzione regiona­ di incanalare sul terreno già vede, in movimento e che ratori. Nei Comuni intanto sta centrosinistra, una sorta di incontro avvenuto fra Gia­ le). sperimentato della lottizzazio­ avrà riflessi nella btessa trat­ Questo, in sintesi, il signi­ tra sindacati ed ESPI terminando il conteggio calderone con dentro la pre­ como Mancini, l'assessore In questa ipotesi di Puija è ne più selvaggia senza un tativa che si aprirà a giorni ficato dell'intesa di massima delle schede contestate. sidenza del consiglio e della democristiano Carmeli Puija, prevista la presidenza della minimo di disegno politico. tra i partiti. raggiunta dai sindacati si­ Conclude la procedura di giunta regionale, la composi­ Vico Ligato e Piero' Batta­ giunta allo stesso assessore Cosa accadrà ad esempio del­ ciliani con l'Ente siciliano I lavoratori in sovrannu­ blea regionale, costrinse il zione del nuovo esecutivo, glia, il primo parlamenta­ alla agricoltura che in queste le giunte di sinistra al co­ f. V. di promozione industriale mero, sostengono i sindaca­ Parlamento siciliano (con 1* legge, fra pochi giorni si (ESPI) in attesa che la Re­ opposizione del PCI) a rifi­ passerà alla proclamazione ti, potranno così essere spo­ nanziare semplicemente i gione dia avvio ad una nuo­ stati dall'attuale posto di la­ degli eletti e quindi i nuo­ va politica industriale e ad fondi destinati agli enti eco­ vi consigli provinciali e un'effettiva programmazione. voro per poter partecipare nomici per stipendi e salari. PALERMO — Ed ecco Nello cio tecnico del Comune; le pa a corsi di riqualificazione. comunali potranno riu­ I 6 mila dipendenti delle a- E questo senza predispor­ nirsi. Martellucci, il sindaco desi­ rote di fuoco dello studio sul ziende collegate hanno otte­ Ovviamente con l'intesa la re alcuna nuova linea di ri­ gnato della seconda città me­ «La rovino come abitudine», a Martellucci risanamento del centro storico nuto così la garanzia del sanamento e di rilancio delle La mappa delle giunte palla torna al governo re­ locali non sarà certamen­ ridionale, passare la prova preparato dai « quattro sag­ mantenimento del loro sala­ gionale. Il quale alla fine del­ attività produttive attualmen­ della prima intervista alla gi*; la guerra speculativa con rio. la scorsa sessione dell'Assem­ te gestite dagli enti. te rovesciata. La DC non è fa comodo che Palermo continui così riuscita nel tentativo di grande stampa. Mieloso fc Che tro il depuratore, ingaggiata gente splendida, voi giornali­ a Carini dalla DC. rimettere le mani sui Co­ bi. E, tanto perché sia chiaro bronzea levità, il futuro sin­ fa subito sbugiardare, lo stes­ muni e sulle Provìnce am­ sti >), bugiardo (« E' stato fat­ « Il denaro per operare c'è to tutto in regola, col piano il suo « programma » Martel­ daco, che l'Olanda l'ha vista so giorno, dal competentissi- sempre stato x> — è scritto nel ministrate da giunte lai­ lucci si rivolge a un certo pun­ in TV. che e di sinistra. Qual­ regolatore*), cerca di cavar­ mo inviato del Corriere della sommario — « ma non si è Daiia redazione Sabato conclusione con Mariaitetti che dubbio rimane sola­ sela con un po' di demagogia to ai suoi elettori (di una città Cresciuto all'ombra del sot­ Sera. Il quale, senza ombra saputo, o voluto spenderlo be­ mente per ' 11 comune di da salotto («L'ha detto Ric­ — spiega — abituata a viver togoverno, e dopo aver presie­ di quell'enfasi che il sindaco ne». tLa rovina come abitu­ CAGLIARI — La crisi, il di « poco »), con la pretesa di grave momento dell'indu­ Sassari, dove i rapporti di cardo Lombardi che un PCI duto per anni quel feudo d.c. in pectore attribuisce ai gior­ dine*, commenta così, e tito­ forza fra i partiti si equi­ così forte è una anomalia ») negar loro per il futuro anche dell'ospedale civico che cade a nali, fa le bucce al Comune di la, il Corriere, riprendendo la stria. l'occupazione, la ri­ e riesce, alla fine, a far esplo­ quel poco che sembrerebbe il Palermo, citando semplice­ nascita, la strategia sin­ valgono ma esiste tutta­ pezzi sugli ammalati, il pro­ didascalia di una mostra fo­ via una maggioranza laica dere l'inviato de La Repubbli­ minimo indispensabile: la cit­ babile — a noi — sindaco mente fetti e cifre: le folli tografica sullo sfascio del dacale: sono i temi che im­ Un congresso Cgil ca, in una conclusiva, attoni­ tà — èia domanda — è entra­ della città già mostra, insom­ densità edilizie; l'assalto al mergono con vigore dal e di sinistra che può an­ grande Duomo di Monreale. cora reggere l'amministra­ ta, domanda: « Ma lei, ci cre­ ta, o no, in questa torrida esta­ ma, un arrogante, scarsissi­ verde agricolo, pilotato, alla Una cattiva, pessima, abi­ congresso regionale della de veramente a quel che te letteralmente ricoperta di mo rispetto per la verità. vigilie, della entrata in vigore,, CGIL, che sarà concluso zione cittadina. tudine, della quale il futuro dice?! ». rifiuti? Beh, ci sono anche ad Intervistato, con evidente della legge regionale, dell'ef­ dal segretario nazionale ag­ nel pieno della crisi Nella provincia di Ca­ sindaco sembra non volersi Si, ci crede, e non ha dub- Amsterdam — risponde, con stupore, da la Repubblica, si ficientissimo (in questo) uffi­ affatto liberare. giunto Agostino Marianet- gliari, Sassari e Nuoro, le ti, in corso da ieri e fino giunte democratiche di si­ a sabato al Palazzo dei dell'industria sarda nistra e laftche, insedia­ Congressi della Fiera cam­ tesi cinque anni fa, van­ no verso la riconferma. pionaria di Cagliari. ditoriali, nell'aggravamen­ gliaia di posti di lavoro. Sono iniziati i primi con­ In un concorso per vigili urbani a Moliterno sono state escluse le donne Un congresso che cade in to della crisi. Non solo non Ma per raggiungere un ta­ tatti e le prime riunioni. un momento altamente c'è stata una politica de­ le e sacrosanto obiettivo, Da parte di tutti è stata drammatico per l'economia gli investimenti, ma lo stes­ va rafforzata ed estesa la manifestata la volontà di isolana. Le notizie sempre so meccanismo industriale mobilitazione e l'iniziativa continuare su una strada più inquietanti provenienti si va smembrando. Ecco dei lavoratori, saldando che ha dato dei buoni ri­ dalla SIR-Rumianca, il infatti l'esplosione di pro­ l'alleanza tra operai, popo­ sultati. dramma della SNIA e del­ blemi drammatici: la crisi D'altronde sono gli elet­ Multa e paletta ma solo in pantaloni lazione, contadini e pastori, le altre aziende del polo produttiva ed occupaziona­ giovani, indispensabile per tori a dirlo; «Nel comples­ industriale di Villa Cidro, le. la cassa integrazione un diverso sviluppo dell'i­ so — sostiene il PCI — le la chiusura di piccole e per migliaia di lavoratori. sola. elezioni dell'8 giugno, pur « Non è lavoro per femmine » si dice al Comune della Val d'Agri, vicino Potenza - I comunisti medie industrie manifattu­ la disoccupazione per deci­ con spostamenti anche si­ riere che si aggiungono al­ ne di migliaia di giovani e gnificativi all'interno del­ hanno subito denunciato la grave discriminazione che viola, inoltre, la legge sulla parità dei sessi le tante fabbriche già fal­ ragazze. Tutto questo men­ Possibilità lo schieramento laico e di lite da tempo, influiscono tre in Sardegna e nel Mez­ sinistra, hanno confermato Nostro servizio nistrazioni comunali di si­ il ruolo tradizionale, in gran Tutto sommato si consolida nora amministrata da una non poco nello svolgimen­ ed anzi esteso in Sardegna zogiorno il governo prose­ di lavoro POTENZA — A Moliterno, nistra. parte ereditato dalla socteia la tendenza all'assestamento giunta di centro sinistra. Il to della assise sindacale la possibilità di formare gue con la sua politica as­ grosso Comune della Val Partiamo da questo episo­ contadina. E' anche in questo dell'elettorato comunista do­ comitato di zona del PCI ha sarda. sistenziale. con il tentati­ Non solo la difesa dell'e­ amministrazioni provincia­ D'Agri, le donne non possono dio per spiegare il voto dell'8 episodio di Moliterno che va po il calo del 79. In partico­ quindi rivolto l'invito al PSI vo di tornare al vecchio sistente. quindi ma li e comunali democrati­ e 9 giugno qui in Val d'Agri. ricercata la debolezza del lare. il PCI avanza rispetto della Val D'Agri per una va­ Non potrebbe Essere al­ che, di sinistra e laiche >. fare il vigile urbano. Nel trimenti. Il sindacato in meccanismo di sviluppo. Le il suo sviluppo per dare Esso è assai significativo, da partito, che non è riuscito a al '75 e al '79. in sette Co­ lutazione comune circa la La DC, anche nei grossi concorso bandito dalla locale Sardegna, forse più che responsabilità. evidente­ possibilità di lavoro a chi una parte del «muro» contro diventare punto di riferimen­ muni: S. Arcangelo. Gallic- formazione della giunta co­ mente, non si' fermano a il lavoro ha perduto o non centri, per la prima volta amministrazione comunale il quale i comunisti hanno to delle donne e il livello chio, Missanello, Armento, altrove, è costretto a con­ subisce una secca battu­ munitaria di sinistra, aperta Roma. Non vanno dimenti­ la ancora mai avuto. La democristiana fra i requisiti dovuto scontrarsi e dall'altra delle lotte sviluppate ancora Viggiano. S. Martino, Mon- al contributo delle altre "for­ frontarsi e a fare i conti questione della disoccu­ ta d'arresto. Macomer ed con una situazione di crisi cate le colpe delle giunte richiesti c'è anche quello del del lavoro che resta ancora nettamente al di sotto rispet­ temurro; arretra rispetto al ze politiche. regionali, e in particolare pazione è oggi diventata Alghero sono due casi si­ sesso (maschile naturalmen­ che richiede uno sforzo gravissima perché sta cre­ gnificativi. Ma anche al da svolgere per cambiare to alla particolare situazione '79 in 5 comuni: Marsico Ve- «La costituzione della giun­ nuovo e maggiore di mobi­ della DC sarda, che detiene te). cNon è lavoro per fem- questo stato di cose. Se le politica. tere. Sarconi. Spinoso, Tra­ la direzione della Regione scendo, fino a diventare ul­ Comune di Nuoro dalle ur­ mine> — si sostiene al muni­ ta di sinistra alla comunità litazione, idee, iniziativa. teriore elemento di insta­ ne è uscita rafforzata la donne vengono ancora di­ Le donne nelle sezioni della mutola e Paterno: arretra montana — ci ha dichiarato da oltre trentanni, ovvero cipio. nel tentativo di mini­ scriminate nel lavoro è anche rispetto al '75 e al '79 in altri dal conseguimento dell'au­ bilità nella crisi sarda. I possibilità di aprire una Val D'Agri, come nella gran il compagno Mario Lettieri dati confermano l'analisi pagina nuova nella vita mizzare l'episodio che ha perchè non si è riusciti a parte delle quasi 100 sezioni 4 comuni: Moliterno. Marsi- tonomia. provocato notevole indigna­ — sarebbe la garanzia di una Le forze sulla preoccupante crisi del capoluogo barbarjcino. costruire un movimento della provincia di Potenza, si conuovo. Grumeto. San Chi­ reale attuazione delle leggi di Dopo aver avallato una che investe l'isola. Gli i- Il PCI ha già lanciato un zione nell'intera valle. lemminile da contrapporre vedono assai raramente. rico. dello sviluppo politica fallimentare per lo 1 delega con cui sono state scritti alle liste ordinarie segnale alle forze laiche. I comunisti di Moliterno al a mentalità degli ammi­ Qualche volta sono i com­ Particolarmente grave viene trasferite alle comunità mon­ sviluppo industriale dell'i­ nistratori' democristiani. A E' quanto ha ribadito. a fine febbraio di quest'an­ Cinque anni alla Provincia hanno denunciato subito l'as­ pagni-mariti a portarsele considerata dai compagni del tane le competenze in mate sola. quella che ha portalo no erano 74.000 contro i di Nuoro le forze demo­ surda discriminazione che si MoVterno, infatti, se ne di­ dietro per le assemblee. Nel­ centro zona la flessione re­ nelia relazione introdutti­ alle famose « cattedrali nel ria di bonifica, miglioramenti va. il segretario regionale 52.500 disoccupati del gen­ cratiche e di sinistra han­ sta consumando e sono deci­ scute in piazza, i più accesi le camere del lavoro poi in gistrata nei Comuni dì Mar- deferto >. ora i governi re­ no consolidato una espe­ fondiari, assistenza tecnica. della CGIL compagno Sal­ naio 1977. La forte cresci­ si ad andare avanti nella lo­ commenti sono delel studen­ genere ci mettono piede solo siconuovo e Moliterno che tenuto conto — aggiunge Let­ gionali a direzione DC non ta della disoccupazione in rienza di governo che non tesse. delle ragazze, ma n vatore Nioi. richiamando la sanno fare niente di più ro battaglia, ricorrendo per­ per la tessera e per la ver­ non può essere giustificata tieri — che la passata giunta necessità di « un blocco po­ tre anni riguarda in gran potrà non dare i suoi frut­ sino alla magistratura. « La parte la denuncia della se­ tenza sindacale. Capire anco­ solo con il mancato rientro ohe esprimere solidarietà parte i giovani in cerca dei ti anche a livello comu­ ha praticamente congelato litico di forze dello svilup­ legge sulla parità va applica­ zione del PCI. va registrata ra i motivi che fanno del degli emigrati. l'attuazione delle leggi. Al ai la\ oratori quando per­ primo lavoro, passati da nale. un'assenza pressoché totale po » attorno al movimento dono il posto di Ia\ oro. Sal­ ta ovunque — sostiene il nostro partito ancora un par­ Due Comuni sono stati ruolo subalterno giocato fi­ sindacale. Questo blocco 10.000 a 23.500. Ai disoccu­ La mappa degli enti lo­ di iniziative. tito di maschi, senza trince­ vo poi riprenderò la solita pati. inoltre, vanno aggiun­ compagno Mario Lettieri. con­ conquistati dalle sinistre: nora dalla comunità monta­ progressista e della rina­ politica di subordinazione cali in Sardegna com­ sigliere regionale — non pos­ ' Un episodio come questo rarsi dietro la comoda consi­ Montemurro e Viggiano e na, il PCI contrappone un scita de\e contrapporsi al­ ti i circa 8.000 lavoratori in prende tanti Comuni al nei confronti del governo cassa integrazione ordina­ siamo consentire che una — è la prima considerazione derazione della difficoltà, del­ soprattutto dal voto delle disegno programmatone). le forze moderate e con­ centrale e della stessa DC di sotto dei cinquemila a- mentalità arcaica e bigotta la che facciamo — per esempio. la mentalità, è anche un mo­ comunali emerge una pro­ servatrici (Confindustria. ria e speciale. bitanti, dove si è votato trasformando Io stesso con­ romana. ignori». Del resto in Basilica­ nei Comuni del Melfese. in do corretto di leggere i risul­ spettiva politica di grande ri­ sorzio di bonifica da elemen­ destra DC. ecc...) che vo­ Nel dibattito congressua­ col sistema maggioritario. ta non mancano gli esempi tati elettorali dell'8 e 9 giu­ « Oggi — ha detto il com­ Le liste unitarie di sini­ quelli del Met apontino, non lievo per l'intera valle. I ri­ to di freno per lo sviluppo gliono utilizzare la crisi per le. il sindacato affronta di amministrazioni comunali gno qui in Val D'Agri. sultati elettorali consentono ricacciare indietro il movi­ pagno Nioi — le cattedrali stra registrano un succes­ sarebbe mai potuto accade­ della valle a strumento tee una serrata autocritica che hanno assunto da tempo re, perchè lì è cresciuta con alla sinistra con i suoi 16 seg­ mento dei lavoratori. nel deserto sono in serio tendente a ricercare i li­ so non trascurabile: il con­ Il giudizio che ha espresso nico della programmazione pericolo. Perché la situa- to è quasi ovunque in at­ alcune donne nel corpo dei le lotte la consapevolezza di il comitato di zona nella sua gi di avanzare una propria democratica delle risorse. t Occorre riaffermare 1" miti che hanno reso insuf­ vigili urbani. Guarda caso si candidatura per il governo 7ion» non precip.ti. devono ficiente e sterile la « Ver­ tivo. masse sempre più numerose prima riunione sull'esame del attualità della linea dell' tratta nella totalità di ammi­ di donne che hanno rifiutato della comunità montana, fi­ EUR, che in Sardegna de\" essere salvate, e collegate tenza Sardegna ». Di qui A questo punto si trat­ voto è piuttosto articolato. a. gì. pssere articolata territo­ agli altri importanti settori la necessità urgente di ri­ ta di tradurre percentua­ rialmente. Nella nostra i- dell'economia sarda: l'agri­ prendere il progetto a lar­ li e cifre in governo ef­ sola — ha aggiunto il com­ coltura, la pastorizia, l'ar­ go respiro della rinascita fettivo delle amministra­ pagno Nioi — ciò può esse­ tigianato. il turismo >. sarda, ponendo la questio­ zioni locali. Ed è stata av­ « Scomparso » da Bari il titolare dell'ufficio Solidarietà sociale re facilitato dalla presen­ Perché il fallimento del ne della programmazione viata un'opera di risana­ za di una programmazione progetto chimico? Al di là in termini perentori di av­ mento in condizioni diffi­ valida e moderna. Ma per­ delle spregiudicate opera- vento al governo della Re­ cilissime. ché questo avvenga è ne­ 7ioni di qualche industria­ gione di una nuova classe Ora si tratta di conti­ cessario che le leggi della le avventuriero e sorretto sociale, e di rappresentan­ nuare. Assessore «solidale» ...ma irreperibile rinascita vengano attuate. fino all'ultimo dal sistema za politica a questa orga­ a cominciare da quella fon­ di governo dello scudocro- nica. BARI — Da diversi mesi non j stisce diverse centinaia di | ne di milioni, tornando a Ba­ interventi della magistratura. ni. erogati appunto dall'asses­ damentale. la 268. appro­ ciato di Roma e Cagliari. In tal senso la scelta è si hanno notizie dell'assesso- j milioni di piccoli risparmiato- ri il più delle volte a mani Si tratta indubbiamente so­ sore Caiati. vata del '75 e da allora te­ non può essere taciuto un di classe: da una parte il Oggi il nuovo re democristiano alla solida- j tori, nonché i mutui bancari vuote. Questo avrebbe provo­ lo di voci, che trovano però Intanto vivono momenti di nuta nei cassetti degli as­ errore assai grave: quello blocco del progresso dello rietà sociale al Comune di concessi per la costruzione di ; cato « buchi » notevoli in di­ conforto nella sua prolungata forte preoccupazione le cen­ sessori regionali >. di aver relegato il progetto sviluppo, dall'altra parte segretario PRI Bari Cosmo Caiati. Si sono appartamenti. Anche presso verse cooperative edilizie e irreperibilità; Cosmo Caiati tinaia di piccoli risparmiatori In apertura di relazione. chimico all'interno delle il blocco della conservazio­ fatte diverse congetture; in l'agenzia di assicurazione avrebbe maturato nell'incauto ha già disertato tre riunioni che avevano incautamente af­ il compagno Nioi ha ana­ mura degli stabilimenti. ne e della restaurazione. del Molise viaggio di piacere nell'Ocea­ SAPA, di cui il Caiati è a- giocatore l'intenzione di tra­ di giunta e nessuno riesce ad fidato soldi all'assessore de; lizzato il difficilissimo mo­ senza un minimo collega­ Esiste uno spartiacque, e no Indiano, colpito da infar­ gente, risulta irrintracciabile. sferirsi nel paese natale del­ avere sue notizie, compresi i probabilmente Cosmo Caiati mento col territorio, con la CAMPOBASSO — Dopo le Da alcune indiscrezioni rac­ la moglie, gli Stati Uniti, do­ può avere interpretato il ruo­ mento della Sardegna, le non è più possibile nascon­ to a New York, si teme per­ suoi amici di partito. E' da gravi responsabilità dei go­ stessa programmazione. derlo. dimissioni di Pietro Pasolino fino il rapimento. colte pare che l'assessore de­ ve da tempo avrebbe richie­ lo di assessore alla solidarie­ da segretario regionale del Certo è che l'assessore de­ mocristiano fosse dedito al sto la cittadinanza. Altre voci tempo peraltro che si voci­ tà sociale in modo alquanto verni nazionali e regionali, Salvare le « cattedrali ». PRT, si riuniscono oggi gli ferava su lauti finanziamenti e delle stesse forze impren- dunque. E con esse mi­ Giuseppe Podda mocristiano è amministratore gioco e che spesso partisse danno l'assessore Caiati più distorto, solidale più verso i organismi regionali di que­ per la campagna elettorale sto partito per rieleggere il di numerose cooperative edi­ per i più noti casinò italiani decisamente « scappato > in suoi interessi che per nuovo segretario. lizie, ed in questa qualità ge­ con pacchetti di diverse deci­ Messico per evitare possibili di noti esponenti democristia­ dei cittadini. PAG. 8 1 Unità MARCHE Venerdì 20 giugno 1980

Si è riunito ieri il comitato regionale del PCI Come funziona ad Ancona il centro medico di assistenza sociale Un nuovo centro sinistra non è Tunico governo Una battaglia contro la droga che parte possibile per la Regione dalle scuole, dalle piazze, dai bar Messi a fuoco i ritardi e le insufficienze del linguaggio poli­ L'impegno è di non ghettizzare i tossicodipendenti ma di lavorare soprat­ tico del partito - Giudizio positivo sul risultato elettorale tutto in un ambito territoriale (USL) — Numerosi arresti di spacciatori

ANCONA — Una riedizione to scomposto nelle sue par­ marciare a tappe forzate ANCONA — In quatta ulti­ lazione programmatica che del cctttro-sìnistra (più o ti più elementari ed ogni verso vecchie e superate for­ me settimane, «genti della l'equipe in esso operande hR meno letterale) ricci è affat­ aspetto, settoriale e locale, è mule di governo locale co­ Polizia e Carabinieri hanno di recente trasmesso al Con­ to runico governo possibile stato pascalo al microscopio. munque egemonizzate dalla messo a segno numerosi col­ siglio comunale di Ancona. per le Marche e Partito co­ Una riunione in cui non Democrazia cristiana. pi nel confronti di spaccia­ « Poiché la tossicomania è munista e Democrazia cri­ sono mancate franche ed A dimostrare il contrario tori di droga. In questi ulti­ stiana ucci seno due forze aperte critiche a ritardi tec­ — ha ricordato Stefanini — mi giorni in particolare, due un fenomeno sintomatico del­ identiche ed intercambiabili, nici ed insufficienze orga­ bastano le cifre, particolar­ persone sono state fermate a la nostra società dice il testo accomunate ed identificate nizzative o di « linguaggio » mente quelle relative alle e- Macerata e una a Pesaro. sottoscritto aai sette sanitari solo perché sono « grosse ». politico del partito, là dove lezionì provinciali. Perché le Nel primo caso in due, An­ — che trae origine da ele­ Questa è la costatazione di si seno presentate. provinciali? Perché, ha mes­ tonio Ubaldi di 45 anni e Car­ menti sociologici micio e fendo, una costatazione che Detto questo, e su tale pun­ so in evidenza il segretario lo Severi di 25, erano già ab­ macrocosmici (instabilità, a- si traduce immediatamente to seno ritornati ccn estre­ regionale del PCI, il siste­ bastanza noti ai tutori del­ lienazione. crisi delia scuola in impegno di lavoro ed azio­ ma chiarezza sia la relazio­ ma di voto, cioè un solo can­ l'ordine, In quanto pregiudi­ e del lavoro, ecc.). culturali. ne puiitica. scaturita dalla ne di Marcello Stefanini che didato per ogni circoscrizio­ cati (alle loro spalle hanno psicologici individuali e me­ riunione di ieri del Comitato le conclusioni di Natta ed i ne, permette di sgombrerare precedenti per rapina, estor­ dico farmacologici, ogni in' numerosi interventi, è stato il campo dagli effetti «colla­ sione, furto, detenzione d'ar­ regionale del PCI. L'incen­ confermato un giudizio in­ tervento che non tenga conto tro. cui ha preso parte il terali» che negli altri casi mi). Il loro arrivo a Mace­ di tutte queste componenti è dubbiamente positivo del ri­ possono derivare dalle « pre­ compagno Alessandro Natta, sultato elettorale complessi­ rata era stato immediata­ destinato al fallimento ». della Direzione nazionale ferenze » e dalla presenza mente notato dagli agenti vamente ottenuto dal PCI nelle liste di personalità più della locale Squadra Mobile: La scelta di metodo è. con­ comunista, era stato convo­ nelle Marche. A tale giudi­ o meno « trainanti ». Basti cato per una analisi comples­ zio si è accompagnata la con­ sedutisi al tavolo di un ri­ seguentemente. abbastanza siva del voto dell'8 giugno statazione della assoluta in­ pensare, a tale proposito, al­ storante per il pranzo, han­ precisa : « Non dispersione >, scorso e delle prospettive po­ fondatezza di certe interes­ l'autentica guerra dei voti no ben presto ricevuto la delle già esigue disponibilità litiche ed amministrative del­ sate «analisi» per le quali i tra i vari esponenti del­ sgradita sorpresa della visi­ di mezzi e di personale in la nostra regione per il pros­ comunisti sarebbero pratica­ la DC. ta degli inquirenti. Fermati, un'attività assistenzialistica o simo quinquennio. Si è trat­ mente spacciati, la sinistra, Un voto «puro », quindi, nelle loro tasche sono state di generica informazione. nel suo complesso, sarebbe in cui ogni partito sì pre­ trovate discrete quantità sia tato soprattutto di una riu­ di hashish che di eroina; le magari inutile perché fuori nione « operativa », di lavoro, in fase di arretramento e senta all'elettorato con la da ogni effettivo riferimento in cui il dato elettorale è sta­ quindi non resterebbe che sola forma del proprio pro­ considerevoli somme di de­ gramma, del lavoro svolto, naro in loro possesso, inol­ alla realtà locale, ma invece e della proposta polìtica. E tre, hanno costituito una « definizione del fenomeno in questa consultazione il conferma del sospetto di nel territorio d'utenza del PCI ha conseguito i suoi mi­ spaccio. L'altro arresto per CMAS, nel momento attuale Male accolta la proposta socialista gliori risultati mentre la DC detenzione e spaccio di stu­ pefacenti, invece, è ancora e nella sua evoluzione crono è scesa alla più bassa per­ logica, per poter delimitare centuale storica, la più bas­ più -ecente: appena l'altra sera. campi più specifici d'inter­ sa, cioè, dal 1946. vento ». A questo fatto, ha ricorda­ Si tratta di un oper- ANCONA — Cinque medici Nati con la legge 685 per la nelle grandi città e nonostan­ terminato ambito territoriale Àncora al buio la crisi to il compagno Natta nelle raio falconarese di 19 anni. Ecco quindi il collegamento al momento in servizio mi­ (due dei quali prestano ser­ prevenzione e la lotta alle te il sosttegno effettivo, poli­ (l'ULS, appunto), compreso con le rilevaziori già fatte sue conclusioni, ne va aggiun­ vizio volontario) e due assi­ to un altro di estrema im­ litare di leva nella caserma tossicodipendenze (era il tico ed amministrativo, delle quindi anche il CMAS: il dalla Regione sulle tossicodi­ ad Ascoli. Lunedì portanza. «La ripresa del dell'Aeronautica di Rimini; stenti sociali, quasi tutti con 1975) e poi inglobati nelle giunte locali di sinistra) quale, fra l'altro, mentre non pendenze ufficialmente accer­ Partito comunista e 11 pro­ nei giorni scorsi era tornato un contratto ad orario ridot­ strutture delle Unità sanitarie hanno infatti evidenziato i ha compiti sostanzialmente tate, la ricerca di margini gresso del Partito socialista, L'altra sera, è stato nota­ to"; una serie di locali semin­ locali dalla legge di riforma rischi insiti in un'azione me­ più precisi per delle «aree di curativi, ne ha invece di rischio », il collegamento elemento indubbiamente po­ to dai carabinieri in compa­ terrati nel centro della città: sanitaria (n. 833 del '78) i dicosociale ai limiti di una reinserimento del tossicodi­ si riunisce il consiglio gnia di alcuni tossicomani e una irete relativamente ampia non dichiarata ghettizzazione sempre più sistematico con sitivo, non sono avvenuti a CMAS, sorti per lo più nell'I­ pendente ed tx-tossicodipen- le scuole 3 i luoghi di lavoro, ASCOLI PICENO — Lunedì registra solo ad Ascoli. A spese dell'ano o dell'altro ha tentato di fuggire facen­ di - contatti con le scuole talia del Centro-Nord grazie del tossicodipendente; e si riunisce il consiglio comu­ torto San Giorgio per evitare partito ». do sparire sntto un'auto una (particolarmente tramite e- dente nel normale ciclo quo­ i consigli di circoscr.zione e alla pressione ed all'iniziativa questo, proprio mentre ci si tidiano della vita, a comin­ di quartiere, le strutture nale ai Ascoli Piceno. Secon­ iappiovd/.ione ueim VarMi.'ie scatoletta di metallo. sperienze d'incontri fatti negli trova a combattere contro « Non ha infatti molto sen­ Raggiunto il fuggitivo e re­ politica (particolarmente for­ ciare dalla ricerca di un po­ pubbliche incidenti sul terri do quanto prevede forame al .fiano Regolatore Generale so l'avanzata o l'arretramen­ anni scorsi dal coordinatore una piaga che ha origini in­ torio. del giorno dovrebbero essere la Du ha messo in cn^i cuperata la scatola gettata dell'equipe, il dottor Borset­ te fino ad un paio d'anni fa) sto di lavoro. to di una forza della sinistra via, si è scoperto che questa dei movimenti giovanili e dei nanzitutto, culturali e psico­ eletti il sindaco e la giunta, l'amministrazione comunale e a scapito dell'altra. E' inve­ ti): con questo piccolo pa­ logiche. Su queste direttrici, dun­ Nella relazione infine molto dopo le dimissioni di quasi la maggioranza (DC, PCI, ce importante una crescita conteneva alcuni grammi di trimonio di forze, materiali partiti di sinistra, si sono que, mostra di muoversi an­ si punta ad un proficuo rap hashish. Nonostante le pro­ ben presto trovati di fronte Per queste motivazioni, fin porto con ì giovani studenti. un mese fa della giunta mo­ PSI, PRI, PSDI) equilibrata e complessiva di teste. il giovane falconarese ed. umane, ha iniziato la che il neonato Centro di An­ nocolore de. Già aue seduce Sulla situazione politica a- tutte le forze democratiche e propria attività, poco più di difficoltà enormi, tali da pa­ dalle prime stesure del testo atiraverso i quali, da una è stato quindi associato al di riforma sanitaria, si è cona (che copre l'ULS n. 12, parte, condurre un'efficace sono andate a vuoto. Quella scolana (ma anche relativa­ progressiste ». carcere circondariale dì Roc­ due mesi fa, il CMAS (sigla ralizzare quasi la loro effetti­ comprendente pure i comuni mente alla difficile situazione va incidenza nella realtà. Già puntato l'accento su una pie­ opera di prevenzione; dal­ di lunedi, ugualmente, non Ed è quanto è avvenuto nel­ ca Costanza, sotto l'accusa, astrusa, che sta per Centro na. costante, integrazione fra di Camerano, Numana, Sirolo l'altra ottenere dati sui mec­ promette niente di nuovo. E" di crisi creatasi di recente a le Marche dove a questi due anch'egli, di spaccio e de­ medico d'assistenza sociale) le prime esperienze realizza­ tutte le strutture preventive e e Agugliano), secondo quanto canismi socio-psicologici che opinione comune, soprattutto Porto San Giorgio, ancora a elementi vanno aggiunti i tenzione di stupefacenti. di' Ancona. . tesi negli scorsi anni (specie di cura esistenti in un de­ si può leggere anche nella re­ spingono all'uso delle droghe. dei partiti che in questi mesi causa della DC), c'è oggi da voti raccolti dal PDTJP, che sono stati all'opposizione del registrare anche una presa di ha conquistato un consiglie­ monocolore democristiano posizione del Movimento d'A­ re regionale, e i positivi ri­ (PCI, PRI, PSDI in primo zione Democratica per l'Al­ sultati conseguiti dal PRI e luogo) che questo consiglio ternativa Popolare, un gruppo dal PDTJP, anche se quesf comunale per l'irresponsabi­ politico autonomo del ferma­ ultimo è stato ingiustamente A Fermo si preporo uno stagione ricca di manifestazioni Voci allarmistiche erano circolate in questi giorni a Pesaro le ed arrogante comporta­ no di recente costituzione, penalizzato dalla legge elet­ mento della Democrazia che fa capo a Walter Tulli, torale (come del resto è avve­ Cristiana (un consiglio co­ già presidente del Consiglio nuto anche al PCI). - - munale che ha perfino cam­ Regionale e dirigente provin­ -" La • sinistra " e lo schiera­ biato volto per l'arresto e la ciale della DC, partito dal mento delle forze democrati­ condanna di cinque suoi quale e da qualche tempo che e riformatrici è quindi Estate di festa in piazza Presto di nuovo via libera membri, tre de, due psi, uscito. Il MADAP dunque, oggi più forte di ieri e di condannati dal tribunale a « denuncia all'opinione pub­ cinque anni fa. E tutti questi diversi anni di carcere per­ blica picena le gravissime partiti hanno alle spalle, nel­ responsabilità del gruppo di­ le Marche, importanti espe­ chè implicati nello scanda.o rienze di lavoro comune nel­ delle tangenti) non abbia più rigente de delle Province e le amministrazioni locali, co­ musica, cinema, folclore e... ai bagni alla foce del Genica? nulla da dire. Occorre quindi delle città di Ascoli e Porto me tanti centri piccoli e me­ andare al suo scioglimento e San Giorgio, per la situazione no piccoli, la Provincia di Piazza del Popolo dalle 18 sarà trasformata in un salotto con or­ All'origine dell'inquinamento l'alta piovosità che ha accumulato procedere a nuove elezioni. di crisi di queste due ammi­ Ascoli e. soprattutto, il Co­ La DC non l'ha voluto fare nistrazioni. mune di Ancona. chestrine spettacoli mostre e sagre - A Villa Vitali teatro a volontà in tempo utile per votare L'invito è perciò alla sini­ detriti nel fiume - Tra breve sarà portata a termine la depurazione lotto giugno ottenendo pero stra de, perché esca « allo E' sulla base di questa e- sperienza, sull'unanime rifiu­ come risultato un ulteriore scoperto al finché ad Ascoli si FERMO — Dopo il successo PESARO — C'è ottimismo, infezioni di vario genere è di posizione ufficiali delle au­ proceda alle dimissioni del to delle pregiudiziali e dei deterioramento dei rapporti veti cui è ancora aggrappata di «Fermo estate 1979», per anche se bisogna fare i conti del tutto normale e non su­ torità sanitarie e i provvedi­ con le altre forze politiche 3, Consiglio e alle elezioni co­ la Democrazia cristiana, sul­ gli organizzatori fermani si è con le incerte condizioni at­ scita allarme tra le autorità menti adottati dall'ammini­ fatto ancora più grave, un ul­ munali in autunno ». la volontà di intervenire con posto il problema di offrire mosferiche, intorno alla pos­ C'è evidentemente chi cer­ strazione comunale. La gente teriore aggravamento dei Per Porto San Giorgio, in­ le armi della programmazio­ anche per la stagione in cor­ sibilità di una sollecita revo­ ca di utilizzare questa situa­ deve sapere, certo, ma la problemi della città. vece, il Movimento chiede ne e della partecipazione de­ so una serie di iniziative di ca del divieto di balneazione zione (anomala per Pesaro e verità; senza essere inganna­ E" di due giorni fa la presa che « si costituisca una Giun­ mocratica nella vita sociale pari livello; promosse dalle in quei 300 metri di spiaggia per il nostro mare ma cir­ ta da qualcuno che ama fa­ di posizione socialista per un ta che realizzi l'unità di tutte e civile della regione, che amministrazioni comunali, si che cingono la foce del tor­ coscritta e sotto controllo) re del facile «giornalismo». tripartito PSI, PSDI. PRI. le forze rinnovatici, emargi­ queste forze possono e deb­ sono già svolte tre riunioni rente Genica a Pesaro. La per pescare nel torbido. Con A* i è una sortita che è ri- nando gruppi qualunquistici bono trovare quell'accordo organizzative, cui hanno par­ stessa situazione, a Fano, do­ la giustificazione che «non n.asta al palo. Gli stessi e- o di partito legati ad una che dia vita ad una maggio­ tecipato associazioni cultura­ ve l'amministrazione comuna­ si deve nascondere nulla al­ ventualì partner, PSDI, PRI visione deilo sviluppo citta­ ranza di governo stabile e ca­ li. commercianti, operatori tu­ le. d'intesa con le autorità la gente» si tenta di stru­ I programmi «1 sono dichiarati nettamente dino svincolata dal compren­ pace per il prossimo quin­ ristici ed animatori. sanitarie, ha emesso un'or­ mentalizzare una questione contrari a questa giunta,- sorio e subordinata agli inte­ quennio. E' stata preparata una boz­ dinanza con la quale si proi­ seria za, che già copre l'intero pe­ biscono i bagni nel tratto di di Telepesaro Ma il comportamento ir­ ressi della speculazione edili­ mare che tocca la spiaggia Una emittente locale pesa­ responsabile della DC non si zia. f. C. riodo di luglio agosto, con del Lido. rese. soprattutto, si è distin­ 18,30: film tanta musica, teatro, cinema, ta in questa campagna dagli 20: cartoni animati folklore, animazione di quar­ Si tratta di provvedimenti obiettivi poco chiari. In ogni 20,30: telepesaro giornale tiere, giochi e sagre gastromi­ « temporanei e precauziona­ caso, sarebbe opportuno che 21: superclassifice show che. li » adottati a seguito di ana­ anche su questo versante si 21,45: «A confronto»; proble­ : lisi effettuate dal laborato­ stesse ai fatti, e i fatti sono mi del momento discussi con me, nonostante il girovagare L'obiettivo anche quest'an­ rio provinciale lungo la co­ Raccoglie l'opera di Luigi Bortolini per mez-sa Italia e la lunga le analisi compiute dal labo- ospiti in studio no, è di trasformare la città, sta. La situazione è risultata ratoro provnciale, le prese 22,45: film. permanenza nella capitale, per un periodo di 40 giorni. normale dappertutto fuorché gli « spunti vitali >, i colori, in un'unica piazza in festa appunto alle foci del Genica gii aspetti caratteristici, sia­ con .proposte continue e de­ e dell'Arzilla. no sempre quelli dei luoghi centrate, che invitino la po­ Il fenomeno, inusitato nel Un libro d'arte litorale Pesarese, deve esse­ natii, delle Marche verdi ed polazione e i turisti ospiti a re collegato alla eccezionale agricole. uscire da casa, a, riconquista­ piovosità degli ultimi tempi. PROVINCIA DI per conoscere Una sensazione immediata, re gli spazi sociali tradizio­ Si pensi che il maggio di questa, forse ancor più pal­ nali e a riguadagnare una di­ quest'anno con 156.1 mm di pabile nelle incisioni e che mensione umana alla convi­ precipitazioni è stato supera­ PESARO E URBINO «l'uomo dei perché» trova puntuale conférma nei venza. Comunque, i centri più to in questo secolo soltanto frequentati saranno ancora da quello, del 1905 (172.3 mm) brani di composizioni poeti­ e dal maggio ' del 1939 UFFICIO LAVORI E CONTRATTI Oltre alle riproduzioni dei dipinti imma­ che riportati: «Uccelli in una volta la centrale piazza (279.2 mm). Il mese scorso del Popolo; villa Vitali e lido ci ha regalato ben 21 giorni gabbia > e «Gli angeli .in­ di Fermo. gini e incisioni, numerosi i saggi critici cisi ». di pioggia che si è scaricata Di Bartolini, il volume cu­ Per la sistemazione della sul Pesarese. piazza, è stata riconfermata Le quantità di sostanze or­ ANCONA — Nato a Cupra- della sua figura, umana pri­ rato da Bartocci riporta nu­ ganiche scaricate in Adriati­ Avviso di gara merose definizioni: dall'* uo­ la sua trasformazione in sa­ montana 1*8 febbraio 1892. ma ancora che « professio­ lotto pomeridiano, dove a par­ co dai corsi d'acqua sono sta­ Luigi Bartolini è uno di que­ nale». mo dei perché » di Ciarletta. tire dalle ore 18 si succederan­ te eccezionalmente elevate. gli artisti che. pur senza aver Doveva essere una-grande all'uomo senza etichetta di no orchestrine mostre, sagre, Di qui la difficoltà per il Questa Amministrazione intende appaltare, mediaste Bartocci- Di certo. Luigi mare di « depurare r tutto e raccolto solo amarezze, non mostra monografica con al­ spettacoli di folklore, mentre esperimento di licitazione privata da eseguirsi con le mo­ Bartolini non era un indivi­ la difficoltà per gli addetti ha però mai avuto tutta l'at­ legato catalogo illustrativo; ai margini saranno attrezza­ comunali di e accudire ». co­ dalità preuste dall'art. 1 lett. e) della Legge n. 14 del ma le difficoltà, tecniche ed duo isolato, fuori dal mondo: ti stands gastronomici tipici. me avviene ogni anno alla tenzione che merita. Poeta. 2.2.1973. i sottoelencati lavori: narratore, pittore *d incisore. economiche, sono state tali e collaborò, specie in gioventù Un servizio apposito di auto­ fine della stagione piovosa. e durante il periodo fascista i due corsi d'acqua. Bartolini girò. part'Colarmen- tante da impedirne la pratica bus collegherà ogni sera i — Lavori di sistemazione e bitumatura de! tratto bivio te nel periodo fascista, a cau­ realizzazione. (nel corso del quale fu anche camping della costa con il I lavori di deviazione e la conseguente pulitura sono ne­ S. Giorgio - Bivio Montecucco sulla S.P. N. 102 Monte sa dei continui trasferimenti Si è arrivati cosi a e L' confinaio come antifascista) centro della città. . a riviste come: «H selvag­ Nel mese di agosto, inoltre. Il corso internazionale di I cessariamente iniziati in ri­ porzio. Importo a base d'asta L. 390.000.000. come insegnante, molte par­ emozione oltre la regola >, un V.lla Vitali, ancora una vol­ si terranno gli ormai tradi­ lingua e cultura organizzato j tardo. ma ora sembrano av­ ti d'Italia: Siena. Firenze, bel libro di testi critici e gio », « Il borgallo », « Circo­ ta, tornerà il centro delle zionali campi musicali e il in collaborazione con la fa- j viati a buon fine e sì stanno — La\ori di consolidamento di n. 3 movimenti franosi al li». «Il frontespizio». La grandi manifestazioni musica­ corso di lingua per stranieri. pertanto rimuovendo le cause Svezzano. Camerino. Pola. riproduzioni di dipinti ed in­ li e teatrali. Concerti di mu­ colta di lettere e filosofia ! Km. 1 di "Mondavio sulla S. P. N. 93 di S. Isidoro. Caltagirone, Osimo, Merano, cisioni. curato dall'animato­ nazione ». « Italia letteraria ». Il campo musicale, giunto al­ della Università di Macerata, i dell'attuale divieto. sica leggera sono stati fissa­ la XII edizione, è organizza­ Importo a base d'asta L. 229.000.000. Montefusco e. infine. Roma, re dell'intera iniziativa. Ezio t I-a tribuna ». « Quadrivio », italiana è giunto alla VI edi­ «Un divieto — dichiara il ti con i cantautori Alberto to dalla sezione locale della zione, ed è riservato a stu­ compagno Luigi Gennarini, dove visse ininterrottamente Bartocci (anche lui di Cupra- t Emporium ». Fortis. La Premiata Fomeria gioventù musicale in collabo­ (A questa gara possono partecipare solo le ditte iscritte Marconi, Claudio Lolli; il pro­ denti stranieri, circa un cen­ assessore alla Sanità del co­ dal '39 fino alla sua morte montana) e edito dalla Cassa Scrive di lui Carlo Antogni- razione con la società italia­ tinaio. che potranno seguire mune di Pesaro — valido alla categoria 21 lettera C (Fondazione speciale) del­ (16 maggio del '63). di Risparmio di Fabriano e ni: «Ma infine cosa voleva gramma. è completato da un na per l'educazione musicale. lezioni e laboratori, approfon­ soltanto per quei 300 metri gruppo scozzese di musica cel­ Si svolgerà al 2 al 17 agosto. dendo nel contempo la cono­ di costa, e che speriamo di l'Albo nazionale Costruttori). Conosciuto ed apprezzato Cupramontana. Sono circa Bartolini dalla vita, se non tica, da un balletto folkloristi- con i tradizionali corsi di di­ da numerosi critici (come di­ 140 pagine dense di giudizi viverla intensamente? Se non scenza della nostra storia let­ poter revocare nel giro di Le Ditte interessate possono chiedere di essere invitate co internazionale e da due dattica e pratica pusicali. ri­ teraria. artistica, archeologica pochi giorni. Tutte le altre mostra la lunga serie di ar­ (nella prima parte) ma so­ sentirsene attraversato, scon­ spettacoli di prosa, tra cui volti settorialmente a inse­ e sociale. illazioni, alcune francamente alla gara inoltrando domanda in carta bollata all'Ufficio ticoli a lui dedicati da critici prattutto di belle immagini. volto? «Il Vantone» di Pier Paolo gnanti. animatori culturali e Per tutta la durata del cor­ terroristiche, sono prive di Lavori e Contratti dell'Amministrazione Provinciale dJ di tutte le riviste artistiche- a volte rarissime (come spie­ Mi sembra questo un dato Pasolini. a sémplici amatori. Molto in­ fondamento; vere e proprie L'assessorato alla pubblica teressanti i temi del presente so. i frequentandi del campo Pesaro e Urbino entro il giorno 2 luglio 1980. letterarie e di tutti i quoti­ gano. diligentemente, le dida­ da tener sempre presente anno; segnaliamo, tra gli al­ musicale del corso di lingua falsità ». diani) Bartolini. forse anche scalie che recano anche il no­ istruzione, di sua iniziativa, Gennarini si riferisce evi­ quando sì riguardano le sue ha programmato due concer­ tri. l'uso degli strumenti mu­ saranno al centro di un rap­ Le domande di invito non vincolano l'Amministrazione. di difetto per carattere, non me di ogni opera). opere, quando cioè si vuole sicali nella \:uola media, la porto privilegiato con i fer­ dentemente alle « voci r su ti di musica classica con or­ presunti casi di tifo ed epa­ riuscì mai a < sfondare •». Ad osservarle (al di là dello stabilire il grado di corri­ chestre internazionali. In so­ formazione di base del bam­ mani. realizzando uno degli Pesaro, lì 14 giugno 1980. bino. il rapporto musica-mo­ obiettivi principali delle due tite virale che avrebbero mes­ A vari anni di distanza dal­ spunto che indubbiamente spondenza tra l'emozione del­ stanza, contando anche gli so in crisi il reparto malat­ proviene dai testi di Bartoc­ appuntamenti sportivi e gli vimento-mimo; l'esperienza iniziative. la sua scomparsa, c'è stato l'artista e il risultato figu­ vocale nella scuola, la musi­ tie infettive degli Ospedali IL PRESIDENTE chi. nella sua terra natale. ci. Nicola d'arietta. Elverio rale ». spettacoli dedicati al bambi­ ca nella rieducazione. Gli ani­ s. m. Riuniti di Pesaro. In città Maurizi. Luciano Troisio) si ni non ci sarà giorno in cui si era anche sparsa la voce Prof. Salvatore Vergari ha tentato un recupero com­ non si diano due o tre occa­ matori potranno approfondi­ plessa o delle sue opere e rimane stupiti nel notare co- m. b. re le tecniche più moderne NELLA FOTO: una gara du­ di un caso di colera. sioni di divertimento, e di della chitarra, del flauto dol- partecipazione, dislocare nel- rante una festa negli anni '30 Tutto falso, nulla di vero. i ce e dell'armonica. . a Fermo La media del ricoverati per J ' le varie parti della città. r

REDAZIONE MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI, f - ANCONA - TELEFONO 23.941 - UFFICIO DIFFUSIONE: TELEFONO 28.500 Venerdì 20 giugno 1980 UMBRIA l'Unità PAG. 9

L'analisi della Federazione del PCI La giornata nazionale di lotta indetta dalla CGIL-CISL-UIL A cura della Provincia di Perugia

i .•••,.., - —. , . . - . . .. Dal voto l'indicazione In un libro la storia di a confermare le giunte Il peso delle vertenze umbre quella domenica a Polvese di sinistra nel Ternano nello sciopero del primo luglio in «sintonia con la pace» Sostanziale riconferma del risultato del '75 - Bat­ Per costringere l'associazione degli industriali ad un ruolo negoziale - Le proposte contenute nelle L'opera attraverso immagini e noti­ tuto l'attacco democristiano alle giunte « rosse » piattaforme aziendali alzano il livello del confronto - La « Spagnoli » uno dei punti caldi dello scontro zie ricostruisce il filo di quella giornata

TERNI — Il comitato direttivo della Federazione comunista PERUGIA — Le organizza­ assetto delle relazioni indu­ altre andranno ad aprirsi tra accompagnano lo sforzo dei industriali: richieste onerose PERUGIA — La copertina è verde, « bucata » al centro da si è riunito per compiere una prima valutazione dei risultati zioni sindacali rispondono striali: nelle piattaforme a- qualche giorno. lavoratori per far tornare la e non compatibili con i bi­ una foto rettangolare: In primo plano, un salvagente di un del voto dell'8 e 9 giugno e per definire le posizioni da as­ anche sul terreno delle ini­ ziendali sono contenute pro­ Nella provincia di Perugia, direzione aziendale al tavolo lanci aziendali. battello, dei giovani sulla prua, in lontananza l'isola Polvese sumere per la formazione della giunta, degli enti locali in ziative di lotta alla associa­ poste che alzano i livelli del nel settore metalmeccanico, delle trattative. Oggi si con­ Alla « Spagnoli », hanno del Trasimeno. Sotto la foto c'è scritto: « In sintonia per la provincia di Terni. Un più approfondito esame dei risultati zione degli industriali della confronto. Non si tratta più le vertenze aziendali aperte cludono le quattro ore di detto le operaie nel corso di pace, meeting di musica-poesia-arti visive, isola Polvese sul elettorali sarà compiuto nella riunione del comitato federale, provincia di Perugia. Dopo il di discutere sui licenziamen­ sono 72, 12 sono state con­ sciopero articolato, poi ver­ una recente conferenza Trasimeno, domenica 11 maggio 1980 ». E' la copertina della convocata per il 28 giugno. documento-risposta firmato ti. sulla cassa integrazione. cluse; nel settore tessile de­ ranno decise altre iniziative stampa, il premio ferie (70 pubblicazione curata dall'am- „^^____ Il Comitato direttivo della Federazione sottolinea l'impor­ dai tre segretari regionali ma sulle ipotesi di sviluppo, cine sono ancora aperte, 5 sindacali. mila lire; e uno del più ministrazione provinciale di tanza che si sia bloccata ed invertita la tendenza, manifesta­ della CGIL-CISL-UIL Brutti. su come debba essere ridi­ fino state risolte; i chimici La vertenza aperta alla bassi della provincia, cosi Perugia e che raccoglie le stanno preparando con as­ come la base orarla del cot­ tasi nel 78 e nel 79. ad una diminuzione dei consensi al Par­ Pomini, Spinelli, nel quale stribuita la ricchezza sociale « Spagnoli » è emblematica immagini, i colori, le notizie tito comunista italiano. venivano contestate le accuse semblee e riunioni |» piatta­ dello scontro in atto fra il timo. Lo scontro evidente­ di una giornata che. ancora Il Pei di Narni prodotta in questi ultimi an­ forme aziendali; i braccianti mente è altrove, quindi, ed é In pro\ineia di Terni, alle regionali ed alle provinciali il Pei di « onerosità » delle piatta- ni. E gli scontri maggiori av­ movimento dei lavoratori e adesso, migliaia di giovani ri­ le due piattaforme integrati­ l'associazione degli industria­ sulla prima parte della piat­ va avanti rispetto alle politiche del 79, ottonendo 73.C00 voti Forme aziendali e veniva vengono proprio qui, sulla cordano con gioia. sull'elezione chiamata l'associazione degli ve provinciali. li: la direzione ha respinto taforma sindacale, quella che ed il 45.4 per cento. parte politica delle piatta­ Dopo i titoli dei giornali de­ La conferma della forza del Partito comunista, con il mi­ industriali a giocare un ruolo Fra i punti caldi e più duri praticamente tutto della piat­ tende a conoscere l'area forme: diritto all'informazio­ sommersa del lavoro decen­ dicati alla giornata e la ri­ del Consiglio glioramento delle posizioni rispetto al 1979, avviene conte­ positivo nelle vertenze aper­ dello scontro c'è la « Luisa taforma presentata dai sin­ produzione del manifesto af­ stualmente all'avanzata di tutta la sinistra, mentre la De­ te. la segreteria regionale u- ne, investimenti, organizza Spagnoli ». Una mobilitazione dacati. Le motivazioni sono trato, che contribuisce a zione del lavoro. Centinaia formare l'85-90 per cento del­ fisso in tutte le città umbre, della Cassa mocrazia cristiana va indietro rispetto al 79 di circa un nitaria e la categoria dell'in­ massiccia e una adesione ge­ state quelle contenute nella la giunta provinciale di Peru­ punto in percentuale. dustria si sono incontrati sono le vertenze aperte ed nerale alle iniziative di lotta lettera dell'associazione degli la produzione totale della « Spagnoli ». gia apre la pubblicazione con L'insieme delle forze di sinistra, avanza, in provincia di mercoledì per esaminare la un articolo che ricorda i mo­ di Risparmio Quali e quante sono le a- Terni, a conferma della validità e della positività dell'azione situazione e preparare ri­ menti organizzativi, e il cli­ NARNI — Il Comitato di zo­ svolta dalle giunte e dallo amministrazioni di sinistra. sposte sul piano della lotta. ziende e terziste »? Quanti e na del PCI dì Narni, in un dove sono i laboratori arti­ ma positivo nel quale è matu­ L'attacco democristiano alle amministrazioni di sinistra è Mentre stava prendendo rata l'idea della giornata: proprio comunicato esprime stato battuto. L'avanzata delle forze di sinistra nel 1975 è corpo l'ipotesi di uno sciope­ gianali? Quant'è la produzio­ un duro giudizio sul metodo ne esatta che proviene da « C'era una certa sorpresa — seguito dall'assemblea dei so­ stata consolidata. Il risultato delle precedenti amministra­ ro regionale a sostegno delle Martedì 24 l'incontro a Roma si legge — nei volti dei giova­ piattaforme aziendali. da questa area? Queste sono le ci per l'elezione del nuovo tive, che avevano vi sto una sensibile affermazione del Pei e ni, dei rappresentanti delle consiglio dì amministrazione delle forze di sinistra, è stato confermato. Il Pei mantiene Roma è giunta la notizia del­ domande alle quali la « Luisa Spagnoli » dovrà rispondere. radio locali, nel vedere la pro­ della Cassa di Risparmio. Intatto il numero dei seggi nei maggio riconsessi della pro­ la decisione assunta dalla « La logica della spartizione » Ottenute le informazioni, le vincia impegnata con loro, a vincia e della regione. segreteria nazionale della fe­ per discutere il piano «Terni preparare la giornata all'iso­ del potere negli istituti di cre­ derazione CGIL-CISL-UIL di organizzazioni sindacali do­ dito prevale anche alla Cassa La conferma dei risultati del 1975 deve essere dunque posta TERNI — L'incontro per discutere sul piano nistro Gianni de Michelis, comunicò alla Re­ vranno poi lavorare per u n la Polvese "in sintonia per alla base del confronto per la formazione delle nuove giunte. uno sciopero di 4 ore per la pace". di Risparmio di Narni», si martedì 1 luglio « contro i ri­ della « Terni •» al Ministero delle Partecipa­ gione che ormai l'appuntamento era sposta­ sistema di controllo e di tu­ dice nel documento. Per quanto riguarda la definizione delle maggioranze e de­ zioni statali si farà martedì 24. La comu­ to al dopo elezioni. L'assessore regionale Al­ tela dei lavoratori e affinchè «Ma la sorpresa si è trasfor­ Si ricorda inoltre che dopo gli esecutivi, il comitato direttivo del Pei di Terni ritiene tardi e i mancati adempi­ menti del governo » relativi a nicazione è arrivata ieri • alla Regione. Vi berto Provantini sollevò inquietanti interroga­ le quote di produzione siano mata in entusiasmo e la "sin­ un anno e mezzo *2i gestione fondamentale la riconferma dell'unità tra comunisti e socia­ parteciperanno, oltre alla giunta regionale. tivi proprio perché l'ultimo rinvio lasciava sicure e costanti. tonia" è scattata ben presto commissariale, dovuta alle listi, base indispensabile per un confronto senza pregiudiziali tutta una serie di punti con­ ormai note vicende che hanno cordati nel recente incontro il sindaco di Terni e i rappresentanti delle presagire poco di buono. E, — come hanno detto i anche all'interno dell'organiz­ di schieramento, con altre forze laiche e democratiche, fon­ organizzazioni sindacali. Il ragionamento era un po' questo: se nel dirigenti sindacali della Fil- zazione ». coinvolto un imprenditore dato sui programmi, sulla pari dignità politica di ciascuna governo-sindacati. narnese ed alcuni personaggi Ieri sera l'assessore regionale allo svilup­ piano vi sono delle prospettive di sviluppo tea-CGIL e Filta-CISL — non Ma perchè l'amministrazio­ di primo piano dell'istituto, forza, nel rispetto del consenso che gli elettori hanno attribuito Si è deciso allora di aderi­ po economico Alberto Provantini e il sindaco per la «Terni», c'è tutto l'interesse a farlo è che minacciando cassa in­ n ciascun partito. re alla giornata di lotta, in­ ne provinciale ha pensato di vicende che hanno spinto sia Giacomo Porrazzini si sono incontrati con i conoscere prima delle elezioni. Se così non è tegrazione per settembre (sa­ organizzare la giornata del­ la Banca d'Italia che la Ma­ Il Comitato direttivo della Federazione del Pei si impegna serendo in Umbria le moti­ rappresentanti delle organizzazioni sindacali. il governo ha tutto il vantaggio a farlo in­ rebbe la prima volta nella gistratura ad intervenire, nei per una trattativa rapida per la formazione delle giunte, per vazioni che stanno alla base l'isola Polvese? « Non abbia­ La riunione era stata convocata sia per in­ vece passare. storia della « Spagnoli ») che mo mai creduto — spiega la giorni scorsi è stato nominato programmi che diano risposta ai problemi aperti, per assi­ della stagione contrattuale a- formare della convocazione che per avere Se queste previsioni pessimistiche ave- si risolvono i problemi dei il nuovo consiglio di ammini­ curare continuità nel governo degli enti locali, per gestioni perta. L'obiettivo è duplice: giunta provinciale — che i strazione. uno scambio preliminare di vedute. vano fondamento lo si saprà martedì. Nel lavoratori dell'azienda e del giovani si pongono in posizio­ aperte ove si realizza la collegialità nell'azione di governo, da una parte spingere per Il precedente incontro nella sede del Mi­ precedente incontro la delegazione umbra quadro economico provincia­ I comunisti di Narni espri­ la partecipazione delle forze sociali, della popolazione se­ chiudere le vertenze azienda­ ne scettica o di disimpegno mono la loro totale e deci­ nistero delle Partecipazioni statali risale or­ aveva chiesto che con il piano fosse defi- le. verso il problema della pace condo gli impegni presi dal Partito comunista nella campa­ li. dall'altra premere sull'as­ mai agli inizi del mese di febbraio. nito il ruolo che la « Terni » deve avere sa opposizione per i metodi sociazione degli industriali Ma, a questo punto, é l'as­ e non volevamo condizionare seguiti nell'elezione, che non gna elettorale. Un successivo incontro, in attesa che la nell'ambito delle industrie pubbliche; che fosse sociazione industriali che de­ tengono in alcun conto quel affinchè assuma un ruolo ne­ Finsider avesse rimesso al ministero il pia­ un piano concordato tra governo, Iri, Finsi­ o formalizzare la loro "pro­ I! Comitato direttivo della Federazione del Pei rivolge ve intervenire, chiarire le posta". criteri di professionalità e un sentito ringraziamento agli elettori che hanno dato la goziale ed attivo nelle situa­ no della « Terni ». si sarebbe dovuto svolge­ der. direzione Terni per evitare la vecchia rappresentatività della realtà zioni aperte. proprie posizioni e il ruolo loro fiducia al Partito comunista ed alle organizzazioni e ai re entro il 30 maggio. Questa scadenza ha politica dello scarica barile: che si indicasse che intende svolgere. « Avevamo ragione: migliaia economica e sociale di Nar­ militanti del partito che si sono impegnati a fondo con slancio E' questo il terreno sul poi conosciuto una serie di slittamenti. come ottenere il risanamento finanziario e di giovani, decine di emitten­ ni, a cui più volte si erano quale si gioca anche il futuro Appena prima delle elezioni, il nuovo mi- lo sviluppo di tutte le produzioni. Fausto Belia ti locali, dall'isola "della pa­ richiamati, non solo il PCI. ed entusiasmo nella campagna elettorale. ma anche i partiti presenti ce" hanno "trasmesso" al­ nel Consiglio comunale di l'Umbria, all'Italia e al mon­ Narni. do (attraverso l'appello al Si ripropone in questa vi­ presidente Pergini) la loro vo­ cenda l'arroganza della DC e lontà di vivere in un clima si evidenzia la volontà di que­ Il « Bosco » di Terni trasformato in un moderno complesso residenziale sto partito e di settori di al­ sereno, pieno di musica, di tre forze politiche di far se­ poesia, di gioia, di creatività, guire delle scelte che colpi­ insieme agli adulti, agli anzia­ scono le forze economiche e ni. a popoli, a razze diver­ sociali più vive e dinamiche della economia narnese. I co­ se ». Nell'altra introduzione, munisti rivolgono infine un Da vecchio Villaggio a quartiere modello Franco Arcuti, a nome delle appello ai dipendenti e al di­ radio locali che assieme alla rigenti della Cassa di Rispar­ provincia e all'ARCI-ACLI- mio, alle organizzazioni sin­ Centinaia di nuovi appartamenti al posto delle fatiscenti case costruite nell'immediato dopoguerra - Superato ENARS hanno organizzato la dacali e di categoria, a tutti coloro che non si riconoscono il vecchio modo di progettare - Centri sociali e spazi di aggregazione - Gli altri interventi in programma manifestazione, ricostruisce il In un sistema clientelare e filo della giornata, i momen­ parassitario, ad unirsi in una ti più significativi, e Sul pri­ mobilitazione per impedire TERNI — Il vecchio Villag­ tiere di un asse urbano mo traghetto, la mattina del- che le logiche di spartizione gio Bosco era fatto di case attrezzato, vale a dire di un l'il. non c'era tanta gente. prevalgano anche per la no­ fatiscenti, costruite con mina della presidenza e della insieme di strutture e di Il tempo, come una spada di vicepresidenza, materiale povero nell'im­ servizi ben distribuiti. Damocle sulla testa di chi mediato dopoguerra. A lun­ Vicino ai palazzi della go sono rimaste a indicare aveva organizzato tutto, era cooperativa Tirus dovrà una grossa incognita. un esempio in negativo, sorgere un centro direzio­ una sorta di immagine di nale, con uffici e un mer­ « Erano stati previsti auto­ come non si dovrebbe co­ Anche i Comuni cato rionale. Oltre il Mat­ bus da Perugia fin dalla mat­ struire o, almeno, di come teotti sono state localizzate si era costruito male nel­ le aree per gli insediamenti tina alle 7,,ma anche questi della l'urgenza di dare una rispo­ artigianali. Prevediamo poi erano giunti a San Feliciano sta alle migliaia di famiglie la costruzione di un asilo semivuoti. Il primo viaggio Valnerina rimaste senza tetto. nido, di un campo di mini­ verso l'isola della pace, con Ora sta sorgendo il nuovo calcio e di tennis per la il "traghetto giallo" l'han Alcuni componenti del complesso dei a Devo » beneficeranno « Bosco » che avrà caratte­ zona di Viale Trento, per fatto i ragazzi dei gruppi che ristiche completamente di­ la quale abbiamo già affi­ hanno partecipato alla lunga verse e che darà l'imma­ dato il progetto per realiz­ della legge 183 performance di musica. La Sabato i « Devo » al Quasar di Ellero gine visiva di come sia cam­ zare un'area di verde at­ TERNI — Il Comitato inter­ biato il modo di progetta­ trezzato. chitarra a tracolla, un pezzo ministeriale per la program­ PERUGIA — « Non siamo uomini? », « Siamo Devo! ». Per re un nuovo quartiere po­ Lo stesso intervento ab­ di batteria, e nel volto la cu­ mazione economica ha deci­ la prima volta in Italia sabato prossimo anche al «Qua­ polare. biamo in programma per riosità di vedere come sareb­ so in merito alla richiesta sar» di Ellera i a Devo», il gruppo americano che con le Abbattute le vecchie abi­ quartiere Metelli, mentre be andata a finire. Per molti avanzata dal Consiglio regio­ sembianze di una Coca-Cola in lattina si è diffuso a mac­ tazioni, 68 nuovi apparta­ nale dell'Umbria di inserire chia d'olio in tutto il mondo. vicino al parco Le Grazie di loro era il debutto. nell'area di intervento della Per raggiungere il successo sono bastate una stramba menti stanno per essere ul­ sarà realizzata una pista cAlle 10 hanno rotto il ghiac­ legge 183 i comuni della Val­ timati, altri 54 ne saranno teoria di involuzione dell'uomo, un brano dei Rolling Stones ciclabile. La variante al pia­ cio i cantautori del lago, la nerina, Amelia, Gubbio. To­ (Satisfactìon) riproposto con ritmi da catena di montaggio, costruiti con i finanziamen­ no regolatore prevede in­ di e Marsciano. La legge 183 gente non era tanta, ma due è quella che concede ìinan- tute stravaganti coloratissime per proteggersi dalle radia­ ti, concessi dalla legge per Uno scorcio del quartiere Metelli dove verrà realizzata un'area di verde attrezzato fine il collegamento attra­ zioni della loro città. Akron («The rubber city»). il terremoto, 44 di edilizia verso percorsi pedonali, traghettate sono bastate a por­ ziamenti a tassi agevolati al­ In questa città infatti si produce la maggior parte della convenzionata e 27 con i con una fascia di verde tare sull'isola 700 persone: le piccole industrie. gomma del mercato mondiale; ma nei Devo non c'è rifiuto fondi messi a disposizione gettato l'intero quartiere palazzi delle cooperative un quartiere moderno, fun­ che va da Villaggio Bosco "E siamo già mille", dice E* una legge che ha escluso politico a sistemi produttivi, quanto il riportare l'esaspera­ tutto l'asse industriale della dal piano decennale. che è quindi dotato di cen­ Astra e della Tirus, il nuo­ zionale, dotato di attrezza­ fino a Campomicciolo. uno degli organizzatori. zione di tutti i giorni, che colpisce i più o meno giovani del­ vo quartiere Matteotti pro­ regione, quello cioè che va l'Ohio, net loro dischi. Ma « Devo » significa anche grande « E' un nuovo complesso tri sociali, di spazi di aggre­ ture sportive e per il tem­ Nella immediata perife­ dalla conca ternana fino a preparazione musicale, senso dello spettacolo e non solo pub­ residenziale — sostiene il gazione. E' un complesso gettato da De Felice, un po libero ». ria, come si vede, la città e Molta gente è già distesa Città di Castello, passando blicità di un prodotto banale. Un esemplo: Neil Younz. uno vicepresidente dell'Istituto che dovrà ulteriormente in­ altro gruppo di abitazioni Proprio ieri la giunta co­ si sta sviluppando in ma­ sul prato antistante la villa. per Foligno, Spoleto, Peru­ dei grandi della vecchia generazione li ha voluti al suo fian­ Autonomo case popolari, grandirsi, non appena ci delle aree vicine. munale ha approvato il fi­ niera diversa: il quartiere un tempo dei Citterio e meta gia. Il Consiglio regionale, co per realizzare il suo ultimo lavoro «Rust never sìeep». compagno Comunardo To­ saranno nuovi finanzia­ « E' questa una zona re­ nanziamento di una spesa di "gran signori", e sembra con un voto unitano, aveva non nasce più per « aggre­ chiesto che i comuni detta Domani sera al « Quasar » quindi, spettacolo a livelli inter­ bia — che ha una sua fi­ menti ». sidenziale con una edilizia di 185 milioni per realiz­ gazione spontanea », guida­ vivere momenti unici. Ognu­ nazionali e soprattutto divertimento assicurato per uno show pregevole — sostiene l'as­ Valnerina potessero beneficia­ sionomia, progettato nel Il nuovo Villaggio Bosco zare una strada che, par­ ta dalla logica del mercato. no può sprigionare tutta la re della legge, in quanto zona che raramente avremo occasione di rivedere. « Devo » è an­ costituirà uno spicchio di sessore all'urbanistica Ala- che questo: piacere alla gente nonostante le enormi contrad­ suo insieme, superando un tendo dalla strada delle Ce­ La programmazione comin­ spontaneità, nessuno glielo im­ terremotata e che, proprio vecchio modo di procedere un quartiere sorto in questi rio Cicioni — e per la quale sure, arrivi fino al nuovo dizioni che il gruppo porta con sé. cia insomma a diventare pedisce, e forse è stata anche per questo, fosse scorporata «Non siamo Devo >, «Siamo uomini! ». in base al quale si proget­ ultimi anni, con una « qua­ è previsto un notevole po­ quartiere Matteotti. « Pre­ realtà. dal resto dei comuni, in ma­ tava il singolo palazzo. lità urbana » notevolmente tenziamento dei servizi, vediamo — aggiunge Ci­ la giornata della spontaneità ». niera da non andare oltre il P- P- 9- Questa volta è stato pro- migliore. Ne fanno parte i con l'obiettivo di realizzare cioni — di dotare if quar­ g.cp. Poi ci sono le note sui par­ tetto massimo. Era poi stato chiesto che i tecipanti: 16 fra gruppi e Comuni di Amelia, Todi e cantautori locali. 7 artisti na­ Gubbio, potessero beneficiare zionali. un gruppo rock ingle­ della legge per i nuovi inse­ porre una adeguata difesa. delle truppe regolari (le stra­ diamenti e che per Marscia­ se, ì poeti del gruppo «Si­ no la legge scattasse per gh Perugia ricorda la rivolta del 1859 soffocata nel sangue dalle truppe pontificie Mancavano le armi, erano as­ de strette e ripide). nergia». gli animatori del­ senti dalla città buona parte Una guerriglia, per guanto ampliamenti. TI CIP1 ha ac­ dei giovani, recatisi alla guer­ limitata e sporadica e quindi l'* area di ricerca materiali- colto la richiesta per quanto ra di indipendenza e il moto esposta facilmente alta rap­ immagini ». Poi le foto, cura­ riguarda i Comuni della Val­ nerina, ugualmente la 183 di­ rivoluzionario di Perugia era presaglia immediata, ci fu te da Claudia Bordini e Augu­ isolato nell'Umbria. effettivamente e diventò uno venterà operante nei Comuni L'isolamento di Perugia dei cavalli di battaglia della sto Giacche, che fissano gli di Amelia e di Gubbio per 1 (Narni, Terni, Spoleto, Foli­ polemica cattolica, che river­ artisti, la gente che sorride. nuovi insediamenti. Non risparmiarono nemmeno il convento Di propria iniziativa, infine. gno non insorsero) finì col sò sulla irresponsabilità dei l'azzurro del lago, il verde giocare un ruolo decisivo per­ dirigenti liberali e sulla scon­ il CIPI ha irriuso Todi nel In occasione dell'anniversario del XX Giugno & principe della pubblicistica ni che suscitano e la borghe­ appena 18X100 abitanti) e nei chè permise alle truppe pon­ sideratezza di pochi scalma­ dell'isola. novero dei Comuni nei quali Perugia numerose sono le manifestazioni e le ceri­ cattolica, l'essere stati « po­ sia perugina, intellettuale e giorni successivi si raccolse­ tificie di attraversare indenni nati la colpa principale delle Pagine che restano a testi­ si possono ottenere mutui age­ monie organizzate dall'amministrazione comunale. Alle chi facinorosi » a fare l'in­ non, conservò per decenni una ro duemila firme per offrire l'intera Umbria, senza dover stragi (i morti furono 20) e monianza di una giornata vis­ volati soltanto in caso di am­ 10 in borgo XX Giugno ci sarà la deposizione di surrezione ed esporre la città fiera pregiudiziale laica e an­ la « dittatura » a Vittorio subire o temere attacchi a del saccheggio. pliamento. «La delibera del corone di alloro al monumento ai caduti del 1859 e ad una vesemplare» punizio­ ticlericale che sopravvive an­ Emanuele. sorpresa che ne avrebbero A dare risalto anche inter­ suta bene e da cui presero poi CTPI — ha commentato il alla lapide che ricorda i patrioti fucilati dai nazifa­ ne; dall'altro era una ma­ cora oggi, pur avendo smesso Non pare dubbio, al di là fiaccato le forze ed il morale. nazionale al fatto e a susci­ le mosse altre iniziative, a compagno Alberto Provantini. scisti nel poligono di tiro. Alle 18,30, sempre in borgo no tesa alla borghesia libe­ i toni forti. delle polemiche, che la spe­ Di armi ne arrivarono al­ tare profonde indignazioni Città di Castello e a Foligno. assessore regionale allo Svi­ XX Giugno, ci sarà un conceno della banda « A. Tosca- luppo economico — è positi­ rale, IT invito a porre fine Del resto, l'insurrezione del dizione poniificia comandata l'ultimo momento dalla To­ morali neWopinione pubblica, Il terreno è ancora fertile, le nini » delia Filarmonica Ponte Falcino - Villa Pitignano. a vecchi rancori in nome del 14 luglio — conclusasi senza del colonnello Schmid voles­ scana (400 fucili) ma, biso­ concorsero soprattutto: la va per quella parte con la comune interesse a preserva­ spargimento di sangue e nel se infliggere alla città ribel­ gnose di essere ripulite dal scelta della resistenza a tutti tracce fresce, il discorso sem­ quale vengono accolte le ri­ PERUGIA — 1120 giugno 1859 intransigenti e imperialisti, re il potere costituito — che clima mù di « festa » colletti­ le una severa punizione, nel­ sego che le ricopriva, rima­ i corti, frutto di un orgoglio pre aperto. chieste avanzate dal Consi­ | perugini si comportarono sostenitore poi del fascismo} era poi stata la legittima mo­ va che « rivoluzione » — non l'intento anche di dissuadere sero inutilizzate per un ter­ risentito e di una disperata glio regionale. E' grave In­ «come i socialisti del tempo cercava di interpretare sulla tivazione dell'intervento ponti. fu affatto opera di pochi iso­ altri moti insurrezionali nel­ zo; più uomini invece, che volontà eroica; e la spropor­ vece l'esclusione di Marsciano nostro, che negli scioperi Gazzetta di Foligno déWago- fido («Forse re Umberto — lati. La partecipazione della la regione. pure s'aspettavano, non se ne zionata rappresaglia delle e di Todi, per quanto riguar­ prendono a sassate la truppa sto del 1903 i fatti di quel incalzava maliziosamente il città in quella giornata fu La città dal canto suo — videro. Il Bruschi dice anche truppe pontificie contro citta­ da i nuovi investimenti. Spet­ e poscia urlano se questa /a giorno e Te stragi delle trup­ prelato — non fece il suo do­ tutt'altro che minoritaria se è come avrebbe testimoniato di aver confidato in una dife- dini inermi, a città ormai leggete terà ora al nuovo Consiglio fuoco E. Cosi un anonimo pe pontificie. vere di re mandando Bava vero, come riferiscono le cro­ Carlo Bruschi, comandante i a interna alla città, una ve­ conquistata (non si salvarono regionale continuare l'azione, scrittore cattolico (ma clic Era una linea politicamen­ Beccaris a Milano »?). nache coeve, che sotto Palaz­ della piazza di Perugia nei ra e propria guerriglia urba­ neanche il convento e la bi­ insieme ai Comuni e alle for­ tra molto probabilmente mon­ te intelligente: da un lato la Ma gli avvenimenti storici zo dei Priori si radunavano brevi giorni dell'insurrezione na che sfruttasse le condi­ blioteca di S. Pietro). ze sociali interessati, per rive­ signor Faloci Puiignam. un rendeva più efficace, col pa­ mantengono una loro forza al alcune centinaia di perso­ e dell'attacco pontificio — zioni avverse che una città Rinascita dere i meccanismi della 119, colto sacerdote di sentimenti ragone citato, l'argomento di là delle stesse contraddizio­ ne (sa di una popolazione di non era in condizione di op­ come Perugia presentava per Stefano Miccolis I che non hanno funzionato.

REDAZIONE DI PERUGIA: PIAZZA DANTI - TELEFONO 29.293 - 21.839 - REDAZIONE DI TERNI* VIA G. MAZZINI, 29/L - TELEFONO 401.150 PAG. 8 l'Unità FIRENZE Venerdì 20 giugno 1980 Prevale sempre e comunque Dopo una rocambolesca azionejlella polizia la logica di schieramento Recuperate 800 pellicce La crisi della DC rubate in una confezione prima di tutto Bloccati due autofurgoni mentre un'auto di grossa cilindrata riesce a fuggire - Arre­ stati gli autisti - Un bottino di oltre cento milioni - Il furto risale al 27 maggio scorso

è crisi di idee In maniera rocambole­ sca la polizia è riuscita a recuperare ottocento pel­ > ARGOMENTO del gior­ no tanti, e lo abbiamo det­ licce del valore di oltre L no è la crisi delia DC to, per coprire le respon­ cento milioni che erano fiorentina, e se ne fa un sabilità di governo. state rubate In una fabbri­ gran parlare, riducendo Ma la DC è un plrtito di ca di confezioni. Due per­ spesso il discorso ad un fantasia ed ecco che il se­ sone sono state tratte in problema di schieramenti gretario provinciale Fab­ arresto per ricettazione: interni e di crisi di leader­ bri, tornato dal colloquio Stefano Rossi, 34 anni, via ship. Ma solo di questo si con Piccoli, lancia un nuo­ Elsa 6 a Campi Bisenzio. tratta, o c'è qualcosaltro vo appello al PSI e ai par­ carrozziere, e Natale Can- dietro l'abbassamento di titi laici per una «conver­ Tre nuovi mandati di cattura nizzaro, 35 anni, abitante a tono di questo partito? genza programmaticamen­ Sesto Fiorentino In via L'intervento di Edoardo te ed opportunamente ar­ nell'inchiesta su Prima Linea Mascagni 12. Speranza sembra ridurre ticolata sul piano operati­ Nella notte -tra mercole­ tutto al « modello de », vo della formazione della Con t nuovi mandati di cattura contro Rlfredl, all'autoparto della PS. al centro dì e giovedì un metronotte una forza politica che con­ Giunta », che potrebbe co­ Marco Donat Cattln, Susanna Ronconi e giuridico del CNR, il ferimento del giudice ta sulla « spontanea ade­ di servizio presso 11 carce­ sì rispondere « nel miglio­ Franco Coda — emessi come riportiamo in Bozzi, tanto per citare 1 più noti. re di Sollicclano a Scan- sione degli elettori », quasi re dei modi al voto popola­ un'altra parte del giornale dal giudici Tri­ Sembrava che anche Firenze dovesse tra­ non esistessero, nella pra­ re, valorizzando significa­ comi e Campo — l'inchiesta sull'assalto alle sformarsi In un campo di battaglia, quando dicci segnala alla polizia tica di questo partito, ol­ tivamente il consenso otte­ Murate si avvia alla conclusione. E' stato il 17 aprile 1979 dopo pazienti indagini la due autofurgoni e un'auto tre ai legami ideali, anche nuto dal PSI ». un lavoro proficuo quello svolto dagli uomini polizia riuscì a mettere a segno 1 primi di grossa cilindrata in so­ le clientele, le consorterie della Digos, dai giudici Vigna e Chelazzi colpi con numerosi arresti (D'Ella, Mar- sta in una strada di cam­ e poi da Tricomi e Campo. Un lavoro ini­ cettl, Argentiero, Petrella. Mlssorl). Quegli pagna. Scatta l'allarme, 1- che incanalano il consen­ ziato nel lontano '77 dopo l'attentato alla so. A posare il dito sulla arresti significarono una svolta decisiva niziano le ricerche delje Un terreno succursale della Fiat di Prato. Da allora nella lotta contro 11 terrorismo. Infatti, piaga invece sono Padre fino alla primavera del 1979 i terroristi del auto che nei pressi del dopo la cattura di altri fiancheggiatori e Ponte alla Vittoria vengo­ Santilli e La Spisa che ac­ scivoloso «gruppo di fuoco» di Prima Linea compi­ personaggi di primo piano come Solimano. creditano l'immagine di rono numerose (ben 50 sono stati gli atten­ a Firenze non si è registrato alcun attentato no intercettate. All'intima­ una DC «partito di parti­ Come si vede siamo tati compiuti a Firenze e In altri centri con l'esplosivo. Merito delle forze di polizia, zione di alt della polizia 1 ti » che gestisce con « ir­ della Toscana) Imprese criminose fra cui del magistrati ma anche della popolazione conducenti si fermano, ac­ sempre sul terreno scivo­ l'assalto alle Murate con l'uccisione del­ costandosi verso 11 mar­ responsabile spregiudica­ loso delle proposte incorisi-. che ha dato il suo contributo con fer­ tezza » i consensi del mon­ l'agente Dicnisi, gli attentati al centro oselle mezza e decisione senza cadere nella trap­ ciapiede. Improvvisamente stenti di fronte, non solo telecomunicazioni delia PS, al palazzo del- do cattolico. l'IMI in piazza Savonarola, alle sedi del pola della provocazione. però il conducente dell'au­ ai dati numerici, ma al Consigli di quartiere, al commissariato di NELLA FOTO: Marco Donat Cattln, Su- to parte a tutta velocità e Ci diceva Butini. alla vi­ giudizio positivo sul lavoro v tanna Ronconi e Franco Coda neppure i colpi di pistola gilia dell'8 giugno, che il della giunta di sinistra, esplosi in aria a scopo in­ lavoro più, grosso doveva convalidato dal responso timidatorio riescono a I furgoni con la refurtiva recuperata essere fatto « dentro » la bloccarlo. DC fiorentina, per rico­ elettorale. Altro che mi­ struire un retroterra poli­ gliore rispondenza al voto Gli altri due che si tro­ tico: « altrimenti — ag­ popolare! Ieri per 101 classi di terza media niente esami vavano alla guida del fur­ goni non hanno nessuna in­ giungeva — siamo solo un E ancora una volta nes­ organismo di gestione». E tenzione di fuggire e se­ sun accenno ai problemi, guono gli agenti In que­ Rinchiudono Oggi I prodotti per Butini (anche lui vit­ ai programmi, alle idee. tima delle « politiche » del stura. Cosa contengono i '79) non c'era possibilità alle proposte. Solo lo schie­ Da domani situazione normale due automezzi? Gli autisti 12 impiegati volontari toscani d'errore: si trattava di un ramento conta per la DC, Identificati per Cannizzaro lavoro di lunga lena, «un solo la « riappropriazione » e Rossi cadono dalle nuvo­ lavoro che ha bisogno di in barba agli elettori, di le, dicono di non conoscer­ nel bagno di tutta a Londra, proposte, di idee, di pro­ Palazzo Vecchio. E per ne il carico. Gli agenti a- grammi ». proporre che cosa? Una per gli scrutini nelle scuole prono, nel piazzale del e rapinano Italia Monaco alleanza guidata da un cortile, gli sportelli e ven­ gruppo consiliare che. con gono Investiti dalla caduta Interrotta anche l'agitazione del Coordinamento precari di giubbotti, pellicce stiva­ 40 milioni a congresso e Parigi Maggioranza i Pucci di Barsento, i Pre- te fino all'inverosimile al­ sutti, i Gattai (un ex del­ l'interno. Singolare rapina alla agen­ Volontari a congresso. So­ In attuazione del program­ e opposizione l'Alleanza monarchica) ap­ Sono la bellezza di otto­ zia della Banca Toscana di nò i tantissimi che lavora­ ma promozionale per l'anno pare sempre più sbilancia­ 1980, la Regione Toscana ha Con una Immagine effi­ cento capì. Valore oltre un Certaldo. Tre banditi armati, no . nell'associazionismo sa­ ta a destra. centinaio di milioni. Da nitario di base e si riuni­ deciso la propria partecipa­ cace indicava la necessi­ dopo essere penetrati nell'isti­ scono per tre giorni nell'au­ zione alle seguenti manife­ tà di «rifertilizzare il ter- - Ecco le ragioni della cri­ dove proviene quella mer­ tuto di credito al seguito di la dei congressi del C.T.O. stazioni: reno, poiché non si posso­ si; la mancanza della lea­ ce? I due fermati, che poi due impiegati che rientrava­ ma oggi la manifestazione Britlsh International foot no piantare fiori sulla roc­ dership è solo l'aspetto più saranno arrestati, dicono d'apertura con i saluti uffi­ wrear fair (calzature) a Lon­ no dopo la sosta per il pran­ v dra dal 28 settembre al 1. ot­ cia ». La DC toscana — di non saperlo. La polizia ciali delia citta e della Re­ appariscente del groviglio Invece lo accerta subito. zo, sono riusciti ad imraooi- gione si tiene alle 9.30 alla tobre; diceva in sostanza Butini di contraddizioni che inve­ Le pellicce e i giubbotti lizzare e a rinchiudere nel ba­ sala Luca Giordano in pro­ Modewoche, (abbigliamento — non ha avuto traumi. In ste questo partito, incapa­ sono stati rubati il 27 gno tutti e dodici i dipendenti. vincia. • Le conclusioni del femminile) a Monaco di Ba­ Regione era opposizione ed convegno saranno dopo do­ viera dal 4 al 9 ottobre; ce ormai da anni di pre­ maggio scorso presso la I banditi hanno fatto irru­ è partita convinta di re­ sentare una proposta, ma-. mani alle 9 nel salone del Pret-à-portar (abbigliamen­ ditta Confezioni Alessan­ zione nella banca verso le Palagio di parte guelfa • to femminile) a Parigi dal starlo. A Firenze è stato gari alternativa, per Fi­ dra di Prato. 14,30 con le armi In pugno. L'associazionismo volonta­ 18 al 22 ottobre; diverso, nel '75 ha avuto renze. E non bastano gli London fashion exhlbltlon uno schock. Era maggio­ g. «. Mentre due banditi ripuliva­ rio che in alcune regioni ita­ (abbigliamento femminile) a espedienti basati sulle for­ no la cassaforte, il terzo com­ liane è una delle forme più ranza. pensava di rima­ mule più fantasiose per radicate di partecipazione Londra dal 21 al 25 ottobre. plice provvedeva a . mano a Le iniziative promozionali nerlo e si è ritrovata in­ aggirare questa realtà dei democratica ai problemi sa­ mano che arrivavano a rin­ consistono nell'approntamen­ vece all'opposizione. C'è fatti. Entro domani dovrebbero concludersi le ditore agli studi, secondo il quale parecchi nitari e sociali negli ultimi chiudere gli impiegati, diret­ to. a cura e a spese della quindi una radice psicolo­ operazioni di scrutinio scolastico in tutta la presidi hanno favorito il completamento de­ anni si sta estendendo ed Regione Toscana, di stands gica — è ancora Butini che provincia di Firenze. Dopo l'accordo si­ gli scrutini della terza media prima di ogni Riunione tore compreso, nel bagno. è diventato una forma qua* si insostituibile della com­ collettivi a disposizione dei parla in quel collooiio che glato dallo SNALS con il governo, strascichi altra classe. Ma pare da altre fonti che nei Arraffati circa 40 milioni di produttori toscani. Il '75 non giorni di serrata dello SNALS. molti presidi del Comitato plessa macchina per la sal­ avemmo prima delle ele­ di blocco degli scrutini erano ancora in atto lire i tre banditi se ne sono vaguardia della salute. I La fascia qualitativa del zioni — nel suo travaglio. è stato un caso da parte del Coordinamento dei precari che abbiano « ufficialmente > interrotto gli scru­ regionale andati indisturbati. Nessuno problemi che però si devo­ campionari esposti dovrà es­ nelle sue lacerazioni: « c'è chiedeva principalmente la soppressione delle tini. avallando cosi di fatto l'agitazione auto­ sa con cosa siano fuggiti ed no quotidianamente affron­ sere riferita esclusivamente : sei ore settimanali di straordinario obbliga­ noma \ ;': ' > -: del PCI al tipo fine e medio fine per risentimento, rancore, co­ Certo. La DC fiorentina in quale direzione. Si presu­ tare sono tantissimi le manifestazioni specializ­ -- per dirla con i suoi di­ torio. Ieri restavano ancora ferme le opera­ - Il coordinamento dei precari, secondo il Lunedi prossimo alle 9,30 me comunque che ad attender­ me di chi si è sentito espro­ quale il blocco è stato svolto solo in realtà è convocata la riunione del Soprattutto ' considerando zate di moda. rigenti (e neppure tutti del­ zioni di scrutinio in 847 classi di scuola media li vi fosse un quarto compli­ l'avvio ed i conseguenti pro­ Coloro che sono interessa­ priato di aualcosa che gli e superiore su 3.599, mentre erano già con­ dove c'erano da 5 a 20 insegnanti su 70 favo­ Comitato regionale e della apnarteneva ». lo stesso versante) — ha commissione regionale di ce a bordo di un'auto. blemi della riforma sanita­ ti a partecipare dovranno fa­ bisogno di essere * restau­ cluse in 2732 classi. I problemi maggiori era­ revoli a quella forma di lotta, aveva come re richiesta scritta alla Re­ controllo per discutere su Gli impiegati hanno impie­ ria e i gravi ritardi dell'ap­ Eccole, allora, le origi­ rata ». e non solo nella no per le 101 classi di terza media ancora obiettivo anche l'illicenziabilità per chi ha «Analisi dei risultati elet­ parato sttale in questo cam­ gione Toscana - Dipartimen­ facciata, per poter pesare bloccate, dove gli studenti, il giorno stesso lavorato 6 mesi in un anno, un aumento di gato circa una mezzora a li­ po, assume un senso deci­ to attività produttive, turi­ ni. le cause della crisi del­ torali e iniziative di par­ berarsi ed a dare l'allarme la DC fiorentina: un par­ in modo costruttivo sulle che avrebbero dovuto sostenere la prima 100.000 lire, il rifiuto dei concorsi e della leg- tito ». sivo l'operato di queste as­ smo e commercio, via Di No- soluzioni da dare ai pro­ prova scritta, non sapevano ancora se erano scioperc che per ogni altra categoria signi­ Introdurrà 1 lavori il com­ ai carabinieri. Un lasso di sociazioni. Il Congresso è voli 26. Firenze (tei. 439311) tito che non riesce più a tenioo più che sufficiente ai sotto l'alto patronato del dove gli uffici interessati so­ capire la città in cui è pre­ blemi della città (e taluni ammessi. fica pagare in qualche maniera la propria pagno Giulio Quercini, se­ gretario regionale del PCL rapinatori per darsi alla fuga. Presidente della Repubblica. no a disposizione gente come forza politica. molto urgenti, si pensi sol­ I dati ci sono stati rilasciati dal provve­ legittima lotta. tanto alla casa, con gli Ma la lezione è servita? sfratti di fine giugno). Ed Non sembra davvero dalle è per affrontare questi prime considerazioni che problemi, che le soluzioni la Democrazia Cristiana di governo non possono va traendo dal voto. Se contare su « tempi lunghi », PICCOLA CRONA CA guardiamo all'approdo cui ma sui tempi « necessari » è giunta l'analisi lucida di per ridare un governo sta­ straordinaria per infermieri LISTE bile alla città. FARMACIE le Iscrizioni per il servizio Butini ci accorgiamo che NOTTURNE trasporto alunni per il pros­ generici e psichiatrici sono ELETTORALI « la montagna, come si di­ Una cosa, almeno, que­ Piazza S. Giovanni 20: via. simo anno scolastico. Le do­ prorogati fino alle 14 del 15 Da domani a lunedi pros­ ce. ha partorito il topoli­ mande fai carta libera do­ luglio prossimo. simo. sono depositati presso ste elezioni dovrebbero Ginori 30; via della Scala 49; la segreteria comunale le no»; ed è così che la ne­ aver insegnato alla DC: a piazza Dalmazia 24; via G.P. vranno - essere presentate MUSICA Orsini 27; via di Brezzi entro e non oltre il 15 luglio CON CHITARRA " liste generali rettificate in­ cessità di «idee, di pro­ non considerare il T5 co­ TRAFFICO Stasera alle 21, organizzato sieme con gli elenchi della grammi. di orotoste » — di 782/a/b; via Stamina 41; me un «caso», visto che Interno Stazione &M. No­ Da oggi, per lavori di ma- dal Circolo Dipendenti della revisione semestrale appro­ ouel. cioè, che non c'è sta­ i fiorentini, dopo cinque. nutensione straordinaria ad Amministrazione provincia­ vati dalla commissione elet­ vella; piazza Isolotto 5; torale mandamentale e le to nei cinque anni trascor­ anni, hanno riconfermato viale Calatafimi; Borgognis- un fabbricato, la via Borgo le, nella saletta Est-Ovest in degli Alblzi sarà chiusa, al via Ginori 14 si terrà uno eventuali successive decisio­ si — approda ad uni ioo- a « pieni voti » la sinistra santi 40; via G.P. Orsini 107; ni. Ogni cittadino può, en­ al coverno di Palazzo Vec­ piazza delle Cure 2; via Se­ transito veicolare. spettacolo musicale di chi­ tesi di goveTìo minorita­ ISCRIZIONI tarra e voce con Fabio Mon­ tro tale periodo, prenderne rio éeVa ciUà che. in no­ chio. Si tratta semmai per nese 206; vìa Calzaiuoli 7; visione. viale Guidoni 89. ASILO NIDO signori. Lo spettacolo è me del olural'smo. ienora le forze della sinistra di Sono aperte le iscrizioni aperto a tutti. VARIANTI b?ll?mente Vin^p^^e discutere bene (senza li­ IL PARTITO per l'Asilo Nido «De* Cat- GUARDIA AL P.R.O. che i fiorentini hanno dato mitare gli apporti), sui La riunione del Comitato tanl » di Broczi. Le domande DI FINANZA Gli atti relativi ad alcune direttivo della Federazione. varianti al PRO nel terri­ l'S e il 9 giugno. programmi, le proposte, le potranno essere presentate Domani la Guardia di Fi­ questioni da affrontare, convocata per oggi alle 9 è presso la sede stessa del nanza celebra il 208. anni­ torio comunale relativo al­ stata rinviata a data da de­ Nido entro e non oltre sa­ versario della sua fondazio­ l'area direzionale, all'aero­ ma sulle indicazioni degli porto. al parco metropolita­ amministrati non sembra­ stinarsi. bato 28 giugno prossimo. ne con una cerimonia a ca­ Una indicazione • • • RIQUALIFICAZIONE rattere intemo e stretta­ no e alla stazione ferro­ no ^s^rci dubbi. La riunione del CP e del­ INFERMIERI mente militare che avrà viaria di Castello, adottate da ricordare Rimuova, ouindi. la « ra­ la CFC precedentemente fis­ n dipartimento Sicurezsa luogo alla presenta del ge­ dal consiglio comunale, so­ dice psicologica » (ed an­ sata per sabato è stata spo­ sodale della Regione comu­ nerale di brigata Giuseppe no a disposizione di enti e Vogliamo ricordarla an che qurlla politica) del suo stata a lunedi 90 giugno nica che i termini per la Sessa, comandante della zo­ privati presso la divisione Piani Regolatori in via An­ cora. quella indicazione? travaglio la DC fiorentina prossimo alle ore 17. con presentazione delle domande na toscana (X). nella caser­ proseguimento alle 21. per la partecipazione ai ma «Lido Gori» sede del drea del Castagno J. a par­ •U «esci alla sinistra, con e si disponga ad un'op­ corsi di riqualificazione comando dell'8. Legione. tire da oggi. Il deposito dei posizione, se le è possibile. • • • un PCI che conserva am- Lunedì, per discutere su documenti relativi alle va­ ' piamente i suoi 26. ritor­ costruttiva: magar! avan­ «Analisi dei risultati eletto­ rianti scade il 20 luglio pros­ zando qualche proposta «Com'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia...», n ma­ simo e il termine utile per nando al livelli del 1975. P rali e iniziative del partito». la preaenUstor.e delle osser­ con un PSI che cresce di che abbia la «dignità» di I Medici gnifico Lorenzo scrivendo i suoi versi forse aveva in mente alle 17 con prosecuzione al- Feste dell'Unità le terre dove nacquero • trascorsero la loro giovinezza i le 21. in federazione, ai terrà vazioni previste dalla legge. due seggi. Di contro? Un una vis'one complessiva da presentarsi all'archivio d»Ua città, invece di ri­ suoi avi. Là, nel Mugello non importava essere « l'ago deDa la riunione del Comitato governo, chissà perché, di Siamo In clima di «feste dell'Unità»: la festa dei com­ generale del comune In via farsi solo ad interessi tornano bilancia d'Italia ». comprensoriale del PCI del­ pagni di Empoli, allestita In piana «Guerra», per oggi minor?nza: 13 seggi del l'area fiorentina. La rela­ A. Del Castagno 3, il il clientelali dì corto respi­ E così adesso, nella rinascita di interessi per quella fami* zione introduttiva sarà te­ alle 21 ha in programma lo spettacolo di cabaret «Io e agosto prossimo. PST. PSDT PRI. PLI. ap- ro politico. nella loro glia la comunità montana del Mugello e i suoi comuni hanno nuta da Carlo Melani e con­ Majakoswkj» presentato da Donato Sennini; giochi popo­ poegiati esternamente dai organizzato due mostre alla ricerca delle origini perdute: fl cluderà i lavori Michele lari fra i rioni cittadini; un incontro Interregionale di boxe 19 consiglieri de. Nemme­ Renzo Cassigoli al Palaszetto dello Sport: il film «Actas de Marusla» di terra natia: comitato scientifico promotore del Kolossal sulla Firenze e Ventura. Miguel Littin e una convenaatom con Laura Conti su « Reo­ la Toscana nel cinquecento non ha ritenuto opportuno inserirle • • • logia, ambiente, energia». RINGRAZIAMENTO il Mugello nei programmi delle mostre perché il Mugello mediceo è più Oggi alle 21 si terranno le Serata musicala con «Radio Cento Plori» stasera alla storia del 3-400 che non del secolo del Rinascimento. seguenti assemblee di sezio­ festa della sezione di Spedaletto di San Casclano. La famiglia Fanelli ringrazia Le due mostre mugellane comunque si fanno ugualmente: ne per discutere sui risul­ La festa delle sezioni del quartiere 1 dt Prato, allestita quanti hanno partecipato al ima al Bosco dei Frati dove c'è una grande biblioteca fon­ tati del voto: Cure (Miche­ nel parco di Gateetl per oggi alle 21. ha In programma un suo dolore per la perdita Nuovo numero telefonico li); Tre Pietre (Bellini); Rl­ dibattito ni problemi ecologici al quale parteciperanno Tono* della cara dato da Cosimo II Vecchio e l'altra nella stupenda villa di fredl (Bartaloni); Bltossi revole Orlando Fabbri della sezione centrale Sanità e am­ Cafaggiolo costruita nello spazio di due secoli fra il 4 e il 600. (Camarlinghi); Corerciano biente del PCI. Deanna Tozzi del Centro aclena* naturali dell'Unità di Firenze Apriranno una dopodomani e l'altra fl 6 luglio. Daranno (Cavallini); Ugnano (Stefa­ 1 di Prato, e rappresentanti dell'ARCI-Caccla, di Italia Nostra ADRIANA nelli). una panoramica di quello che lì è rimasto di mediceo: co­ e del WWF. Firenze, 19 giugno 1970 Il nuovo numero della redazione e dell'amministrazione dell' struzioni, monumenti e patrimonio artistico e librario. Insom­ TRASPORTO ALUNNI Domani prenderanno il via le feste dei compagni delle Unità finorentina e toscana è ma altre nozioni per una perfetta conoscenza di quella ce- NEL QUARTIERE • sezioni di Novoll. nel giardino del circolo ARCI, e quella Sono aperte presso la sede Ifhre famiglia. della sezione dell'Isolotto che ai svolgerà In via àfaccart Of ISA - V.l« MHton, «9 . Firtnx» 26.33.42 del Consiglio di Quartiere 6, (piassetta del Mercato). NELLA FOTO: La villa medicea a Cafaggiolo nel viusao delle Calvane 13. T»l. 4MS02-3-4-5 quattro line* urbano con ricerca automa!le». :

REDTZ^ETAMMMSTRAZIONE: VIA 10IOI ALAMANNI. 4M] - TELEFONO OEllA REDAZIONE E DEllA AMMINISTRAZIONE 263.342 OFFICIO DISTRIBUZIONE: AGENZIA . AUA., VIA FAENZA, TELEFONÒ 287.391 Venerdì 20 giugno 1980 FIRENZE - TOSCANA l'Unità PAG. 9

.*, .;•(-.... Appena dieci anni fa la '11 rappòrto con le industrie Perfezione e la diffusione su - del settore e contribuire alla larga scala del computer e Produzione sofisticata e capacità di ricerca definizione di una linea di del microcalcolatori erano programmazione elettronica SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE impensabili. Si può dire che in Toscana. - j la « rivoluzione elettronica » è Aspetti particolari sono sta­ EDEN -' iniziata da poco ma ha già ti affrontati (molte relazioni CINEMA Via delia Fondarla • TeL 225.643 ARENE ESTIVE ARCI fatto passi da gigante. Slamo sono previste anche per oggi) ARISTON Un film brillanta • divertente: Il cappotto di S.M.S. RIFREDI In Toscana l'industria astrakan. In technicolor, coti Johnny Dorali!, di fronte ad una di quelle da professori universitari, Piazza Ottavtanl • Tel. 287.833 Via V. Emanuele, 303 trasformazioni destinate ad degli istituti industriali e da (Aria cond. t refrlg.) Andrea Ferreol, Carole Bouquet. Per tutti! Prossima apertura esperti di alcune importanti (Ap. 16.30) (Ult. Spett.: 22,45) ESTIVO DUE STRADE incidere profondamente nella FIAMMA vita di molte generazioni. industrie come la Hewwlet- t Prima » Via Senese, 129 r • TeL 221.106 Via PaclnotU • TeL 60.401 Prossima apertura Apparecchiature di rileva­ t-Packard di Milano, la O- Swop, di John Shade, In technicolor, con scopre l'elettronica te-Biomedlca e la Galileo di Robert De Nlro, Jennifer VVarren, J«rry Mlcky. (Ap. 15.30) CASTELLO mento e controllo miniaturiz­ Firenze; l'intervento conclusi- (VM 14) , La più celebre coppia dallo schermo ancora Via R. Giuliani. 374 - Tel. 461.480 zate e altamente affidabili .• vo sarà tracciato dall'asses­ (17, 18,53, 20,50, 22.4S) Insieme per divartirvii Woody Alien, Diane (Ap. or* 21,30, si ripete II primo tempo) sono oggi gli elementi essen­ sore regionale Renato Pollini. ARLECCHINO SEXY MOVIES Keaton in: Amóre e guerra, di Woody Alien, Prova d'orchestra, di Federico rollini. ziali dei complessi sistemi in technicolor. Per tuttil LA NAVE nel campo delle telecomuni­ L'industria elettronica nel­ Via dei Bardi. 27 • Tel. 284.332 (Ult. Spett.: 22,40) come fattore di sviluppo l'area fiorentina sfiora in (Ap. 15,30) FIORELLA Via VUlamagna, 111 cazioni. nel settore militare, Crociera erotica, in technicolor, con Daniela Via D'Annunelo • Tel. 660240 Oggi riposo In quello.della strumentaliz­ I , termini di atleti il venti per S.M.S. S. QUIRICO zazione e del processi indu­ cento dell'intero settore mec­ Troger, Claudia Nehrlnegr, Richard Lemlauvra, (Aria cond. • refrig.) canico. Produzioni di alto li­ Thirrl Debrem*. (VM 18) : (Ap. 16) . Via Pisana, 578 • Tel. 701.036 striali, nel sistema della ela­ Un convegno sullo sviluppo e le prospettive della micro­ CAPITOL Tre «Oscar» al più bel film del 1979i borazione del dati. vello si hanno nella strumen­ Oggi riposo elettronica organizzato dall'Istituto Leonardo Da Vinci talizzazione biomedlca, nel Via del Castellani • Tel. 212.320 Tornando a casa, o Colori, con Jane Fonda CIRCOLO L'UNIONE Un mlcrocomputer di oggi controllo numerico e nella (Aria cond. e refrlg.) • J. Voight. (VM 14) Ponte a Ema • Bus 31-32 ha un costo di circa mezzo ; Formidabile poliziesco! tipetto** Callaghant 11 (16, 18,10, 20.20, 22,40) (Ore 21,30) sistematica militare. caso Scorplo è tuo!, a Colori, con Cllnt Eest- FLORA SALA milione e una capacità di delle auto verranno controlla­ nuove conoscenze, studi, ag­ di esperti e rappresentanti Musica In collina. Concerto della Canteutrlc*: calcolo maggiore del primo Ariani ha sottolineato come wood. Regia di Don Slegel. (VM 14) - Rled. Piazza Dalmazia .Tel. 470.101 SÌLVIA DRAGHI e II complesso MELOGRANO ti da un microelaboratore giornameli sono oggi indi­ delle aziende industriali - e tra le potenzialità dell'Indu­ (16,30, 18,30, 20,30. 22,45) (Folk). grosso calcolatore elettronico. con un conseguente miglio­ spensabili, soprattutto nella delle istituzioni pubbliche. CORSO (Ap. 16) E' venti volte più veloce, ha stria fiorentina quelle legate Il cappotto di astrakan, di Marco Vicario, con In caso di maltempo si svolgerà In Sola. ramento dell'efficienza e una scuola. Esigenze di questo ti­ Due giornate di approfondi­ allo sviluppo dell'elettronica SUPERSEXY MOVIES N. t una memoria più capace, è riduzione dell'inquinamento. po si fanno sempre più pres­ mento, di confronto sugli svi­ Borgo degli Alblzl Tel. 282 887 Johnny Dorali!, Carole Bouquet, Andrea Fer­ ALBA più affidabile, consuma una occupano senza ombra di Gioia morbosa del sesie, In technicolor, con reol. Colori, per tuttil L'impiego slttemBtlco dell'e­ santi e vengono anche dal­ luppi e le prospettive della dubbio un posto di rilievo. (Ult. Spett.: 22,45) Via F. Veszanl (Rlfredl) • TeL 452.296 pìccola potenza, occupa un lettronica porterà un miglio­ l'industria che reclama un microelettronica e della mi- Antoine Fontalne, Keren -Alien, Martin Crl- FLORA SALONE Chiusura estiva volume trentamila volte Infe­ ramento dei servizi postali, croelaborazlone. I successi in questo settore maud. (VM 18) GIGLIO (Galluno) sempre maggiore collegamen­ (15,25, 17.15, 19,05. 20,55, 22.45) Piazza Dalmazia . TeL 470.101 riore e costa diecimila volte l'espansione ed una maggiore to tra la preparazione scola­ Oli obiettivi di questo se­ possono essere In gran parte (Ap. 16) Tel. 20494.93 meno. Il consumo mondiale accessibilità delle biblioteche, stica e il mondo del lavoro. minario sono stati sottolinea­ accreditati alla capacità che EDISON Divertente film di Woody Alleni Amor* * (Ap. ore 21) di questi apparecchi ha rag­ la Imprenditoria locale ha Piazza della Repubblica. S . Tel 23.110 guerra, a Colori, con Woody Alien, Diane La mondana nuda. (VM 18) la diffusione più larga di co­ Negli ultimi sei mesi un ti dal professor Antonio Chi­ (Aria cond. • refrlg.) giunto nel 1978 i quattro mi­ noscenze per fini educativi, corso di aggiornamento sulla ni dell'Istituto da Vinc\ che dimostrato nella direzione Keaton. Per tuttil (Ult. Spett.t 22.40) liardi e mezzo di dollari. della ricerca e che ha pro­ La caduta degli dei, di Luchino Visconti. In (Ult. Spett.t 22.45) LA NAVE la riduzione di co'piti di rou­ evoluzione dhlla tecnologia e- ha svolto la relazione tht.ro- technicolor, con Helmut Berger, Dlrk Bogarde, tine in molti tipi di lavoro. lettronica si è svoltò presso dotto significativi collega­ GOLDONI Via VUlamagna. Ili I/elettronica è destinata ad duHiva e dall'assessore co­ menti tra aziende e centri u- Ingrid Thulln, Charlotte Rimpllng, Florinda Via dei Serragli • Tel. 222.437 Vedi Arene Estive Arci assumere un peso sempre Trasformazioni profonde si l'Istituto Industriale Leonar­ munale allo sviluppo econo­ Bolkan. (VM 18) - Rled. (Ap. 16,30) CIRCOLO L'UNIONE do da Vinci di Firenze. A nlversltarl. Il complesso scol­ (16.30, 19,30. 22,30) maggiore. L'industria del avranno In tutto 11 sistema mico Luciano Ariani, astico Leonardo Da Vinci Un film di John CatsaveUsi L'assassinio di Ponte a Ema (Bus 31-32) computer è oggi una delle della produzione. Il lavoro completamento di questo pe­ L'iniziativa si propone di EXCELSIOR un allibratore eInes*, In technicolor, con Tl- riodo di studio è stato pro­ può svolgere un ruolo di Via Cerretani. 4 • Tel. 217.798 Vedi: Arene estive Arci maggiori a livello mondiale; manuale diminuirà, cambia­ approfondire le conoscenze primo piano nei confronti mothy Aguglla Carey, Robert Phlllpn. ARCOBALENO mosso un convegno (l lavori (Aria cond. e refrlg.) Platea L. 2.000 alla fine degli anni ottanta menti sono prevedibili nella delle tecnologie più avanzate, delle piccole e medie aziende. Lenny, di Bob Fosse, In technicolor, con Via Pisana, 442 • Legnala rappresenterà li più Impor­ quantità e nella qualità del­ si concluderanno oggi pome­ iniziare rapporti di collabo­ Rld. AGI5, ARCI, ACLI, ENDAS L. 1.400 Chiuso per lavori di restauro, riggio) che oltre agli Inse­ Dustln Hoffman • Valéry Perrin*. (VM 18) (17, 18,55, 20.50. 22.45) tante comparto Industriale. l'occupazione. razione con l'Università e l (Rled.). ARTIGIANELLI Nel prossimo futuro i motori gnanti ed la partecipazione centri di ricerca, sviluppare . irti. IDEALE L'elettronica è 11 futuro; (16,30, 18,35, 20,40, 22.45) Via Firenzuola • TeL 50.706 Via Serragli. 104 • Tel. 225.057 FULGOR SUPERSEXY MOVIES Oggi riposo Sospesa attività cinematografica. Via M. Plnlguerra • TeL 270.117 Domani: L'incredlbll* Hulk Vedi rubrico Teatri. (Aria cond. • refrig.) A8TRO « Prima » ITALIA Piazza S. Simone La zia di Monica, In technicolor, con Mogdtd Via Nazionale TeL 311.069 Today In «ngllshi Annlo Hall by Woody All*n, E' giunto ieri a Firenze Konopka, Ugo Glorgetti, Eleonora Green. (Aria cond. « refrlg.) (Ap. or* 10 antlm.) wlth W. Alien, D. Keaton. (VM 18) 5hows at: 8.45 10.30. (15,05, 16,40, 18.15. 19.50. 21.10, 22,45) Africa excitation, in technicolor, con K*r*n ESPERIA GAMBRINUS Roche. Mary Alexandor. (VM 18) Via D. Compagni Cure Via Brunellescht TeL 215.112 MANZONI Via Martiri • TeL 866.808 Chiuso (Aria cond. e refrig.) FARO Arriva Bertoni Per qualche dollaro In piò, di Sergio Leon*, (Aria cond. o refrig.) technicolor, con Cllnt Easìwood, Gian Moria Il film vincitnr» di 5 Premi Oscan Krame? Via Fi PaolettL 36 • TeL 469.177 Volontà. contro Kramer, di Robert Benton, in techni­ Chiusura estivi (15.30. 18. 20,15. 22,45) color, con Dustin Hoffman, M.eyl Streep, FLORIDA e peri tifosi METROPOLITAN Jane Alexander e Justlne Henry. Via Pisana. 109/r • TeL 700.130 Piazza Beccaria • Tel. 663.611 (16.30. 18,35, 20.40, 22,45) Vedi: Estivi a Flronzo (Ap. 16,30) MARCONI ROMITO Superlestival della Pantera Re**, diretto efe Via Glannottl • Tel. 630.644 ' Via del Romito Black Edward*, In technicolor. Colonna sonora Alien 2 sulla terra, di Som Cromwell, fn Domani: Int «ri ora, di Woody Alton. viola è già di Henry Mancini. Per tutti! technicolor, con Belynda Majne o Mark Bodln. NUOVO (Galluzzo) (16,55, 19,50, 20,45. 22.45) Per tutti! Via S Francesco d'Assisi • TeL 20.450 MODERNISSIMO NAZIONALE Via Cimatori • TeL 210.170 (Ap. 20.30) Via Cavour • Tel. 215.954 (Locala di class* per famiglia) Uno sparo nel buio, con Potor Seller» o Clko un beniamino « Prima «••>«• Sommer. - Rid. AGIS Proseguimento prime visioni. Immacolata • Concetta l'altra felosla, diretto il supermollegglato colpisca ancora nel suo più S.M.S. S. QUIRICO Indosserà la maglia n. 11 - Smentita, ma sen­ • da Salvatore Pisciceli), In technicolor, con Ida divertente film: Super Rapina a Milano, con Via Pisana, 576 - TeL 701.038 Di Benedetto, ' Marcella Michelangeli • Tom­ Adriano Celentano, Claudia Mori a tutto il Vedi: Arena «stivo Arci maso Bianco (VM 18) Clan. - (Rled.). CASTELLO za troppa convinzione, la trattativa per l'ac­ (16,30. 18,10. 19,45. 21.05. 22.45) (16,15, 18,30 20.30. 22,45) Via R Giuliani. 374 • TeL 461.480 ODEON IL PORTICO . Vodi: Arene «stivo Ard quisto dal Catanzaro del mediano Niccolini Via del SassetM ' - TeL 214.088 Via Capo del Mondo • TeL 675.930 . S. ANDREA (Aria cond. e refrlg.) (Ap. 16) Via S. Andrea a Rovezzano • TeL 690.418 (Ap. 16,30) Comico di Mei Brooks: Frankestoln Junior, Tutto quello che avreste volute sapersi sul Tel. 442203 (Bus 28) con Gene Wilder, Marty Feldman, Madeline Chiuso sesso ma non avete mal osato chieder*, di Kahn. Par tuttil CINEMA ROMA (Paratola) Woody Alien, in technicolor, con Woody Alien. (Ult. Spett.» 22,30) Jene Wilder, Burt Renolds • John Carradine. (Ap. 20,30) (VM 18) - Ried. PUCCINI li nuovo Bruc* Le* nal film: Implacabili «oloosi (16.40. 18,40, 20,40, 22.45) Piazza Puccini • TeL 362.067 dal karaté. Colori, con Alexandor Song, U PRINCIPE (Ap. 16.30) Lung. Via Cavour, 184/r - TeL 575.891 . Enrico Montosano • Rossana Podestà Ini (Ult. Spett.t 22.40) (Ap. 15.30) .-••) Paria, burro o marmellata, con Caudine Augor, L'insuperato capolavoro di Pietro Gerrnh Al­ Adolfo Celi, Rita Tushlngham. Comico a colori. COMUNI PERIFERICI Camicia a righe e pantaloni cietà viola, per potersi assi­ fredo, Alfredo (finché divorilo non vi separi), P«r tutti! blu, sciarpa a strisce bianche curare le prestazioni del fuo­ con Dustin Hoffmin (Oscar 1980). Stefania VITTORIA CASA DEL POPOLO IMPRUNETA Sostituirà il prezioso segretario Mineo TeL 20.11.118 e viola, capelli a zazzera, a- riclasse argentino,. che: molto Sandrelli • Duilio Del Prete Per tuttlt - Ried. Via Paganini • TeL 480.87» . (U|t. Spett.: 22.45) + „ __ 1 Chiuso spetto tranquillo, come un probabilmente ' scenderà, . in (Ap. 16.30) collegiale in vacanza, Danilo campo con la maglia numero SUPERCINEMA / Mezzogiorno o matto di fuoco, diretto do CASA DEL POPOLO ORASSINA Bertoni, il nazionale argenti­ 11, oltre ad avere pagato al Via Cimatori TeL 272.474 Mei Brooks, in technicolor, con Gene Wilder, Piazza della Repubblica - TeL 640.082 no acquistato dalla Fiorenti­ Siviglia la cifra di 130 mi­ (Aria cond. • refrlg.) Clavon Urti*. (Ap. 21,30) Colpo grosso della Pistoiese na per la cifra di un miliar­ lioni, abbia stipulato con il Un travolgente • passionale film giallo: •ro­ (16.45, 18,45. 20.45. 22.40) > ;.• Poliziesco: Milano odi*, fei fochnkolor. film do e 3 milioni, è arrivato giocatore un contratto trien­ data dal sole, a Colori, con la bellissima nuova por tuttil ieri mattina, alle 1230 in nale di 450 milioni. In una rivelazione Farrah Fawcett Major». Jo*n Col­ C.R.C. ANTELLA lins. Eleonor Parker. Keenan Wynn. Art Camey. CINEMA D'ESSAI Via Pul telano. 53 - TeL 640.307 punto, nella sede della socie- clausola del contratto •.••• c'è AB8TOR D'ESSAI Montanari nuovo general manager >. tà calcistica di viale dei Mil­ scritto che Bertoni sarà mes­ (16,30. 18.30, 20.30, 22.45) Oggi riposo le. •-•• --• • •••:.•-.-- - so a disposizione della nazio­ VERDI Via. Romana, 113 • Tei 221388 MANZONI (Scandlcel) Via Ghibellina - TeL 296-343 . (Ap. 16) -;--. Piazza Piave. 2 Ad attenderlo c'era un folto nale Argentina nei prossimi Chiuso par feri* .-•-•:.. ...•.-, '.-_<. (Ario cond. o rofrld.) . Luce Rossa: Rivoluziono aooaaolo, • Colori. Sarà affiancato da Guglielmo Magrini - Bizze del presi­ gruppo di tifosi che lo ha campionati del mondo. - Ciclo « Lo travolgenti fantasie «1 Nttinl • (VM 18) accolto con un mazzo di fiori Si ambienterà facilmente in La dolco vita, con M. Mastrolannl, A. Almo*. (Spett. oro: 20.40 - 22.30) dente Melani contro la stampa locale - I programmi ed uno striscione bianco ce­ Italia Bertoni? Molti sosten­ ADRIANO A. Ekberg. L 1.500 (AGIS 1.000), MICHELANGELO leste (i colori della Nazionale gono di si per due motivi: il (Uff. 5p*tt.: 22.15) (San Casclano Val di Pesa) Via Romagnosi • TeL 483.607 Domani: Satyricoa. argentina) su cui c'era scrit­ giocatore è già due anni che Quella sporco donino, di Robert Aldricn, In Oggi riposo '•_• PISTOIA — Appena digerito l'abbandono di meno noto al grande pubblico, ma notissimo to * bienvenldo Bertoni ». si trova in Europa ed in technicolor, con Charles Broruon, L*o Marvin ALFIERI ATELIER Riccomini, la Pistoiese si è trovata di fronte a Pistoia (si tratta infatti di un ritorno) avrà Assistito dall'interprete « questo periodo ha già di­ e Ernest Borgnlne. Per tuttil Via dell'Ulivo • TeL 282.187 TEATRI (16.30. 19.30. 22,30) « Prima »-•'•-• ad un nuovo e doloroso forfait, quello del il compito di direttore sportivo. dall'allenatore Garosi, il nuo­ mostrato di essersi ben adat­ Un pìccolo gioiello atonia,parola» delia gio­ TEATRO DELLA PERGOLA segretario tuttofare Giovanni Mineo il quale Dopo Vannuncio di Melani, hanno preso la vo «straniero» della compa­ tato in un ambiente ben di­ vane cinematografia danese: 92 minati In Via della Pergola. 12-13 - TeL 310.097 non resistendo più al richiamo della sua terrà parola Montanari, Magrini e Mineo. I primi gine viola si è sottoposto al verso da quello argentino; il Via P. Baracca. 151 • TeL 110.007 un'altra città, d! Carsten Brandt, trionfatore 43. Maggio Musical* Fiorentino. e soprattutto al desiderio di stare vicino alla due hanno brevemente illustrato i rispettivi tiro incrociato delle domande clan viola, attualmente, offre (Aria cond. e refrig.) agli Incontri di Sorrento. Domani torà, or* 20.30: * London Cootomoov del cronisti. •---••• ampie garanzie ad un profes­ (Ap. 19.30) L. 2.000 (AGIS 1.500) rary Danto Thoatro a. Direttore: Robert Cohon. famiglia ha deciso di fare le valige e tornare programmi di lavoro, il terzo, con voce rotta sionista serio come Daniel Bruco Le* supereampton*. eon Ho Chuttg Tao (17. 19. 21, 23) (Abbonamento A Platea o Seconda galleria). « Ho accettato volentieri di TEATRO DELL'OR IUOLO nella sua Catania. dall'emozione ha espresso il proprio dispia- venire a Firenze — ha detto Bertoni. • ss Brace Le*. Linda Herst. Por tutti! UNIVERSALE D'ESSAI c'rmento nel lasciare Pistoia dove ha trascorso (Ult. Spett.: 22.40) Via Pisana. 17 Tel 226.196 Via dell'Orinolo. 31 . Tel. 210895 Le notizie sono date dal presidente del so­ il venticinquenne asso sud Nel corso della conferenza Ore 21,30. Il Comuno di Pironi*, Il T.R.T., 4 anni indimenticabili. Dopo Mineo ha preso americano — perchè ho avu­ stampa, sia l'allenatore che i ANDROMEDA (Ap. 16) - « Cklo proposti dagli spettatori > dalizio arancione Marcello Melani nel corso Via Aretina. 62/r - Tel «63.945 Un* bella presa in giro dei film fantascionza. il Teatro Oriuoto In collaborazione con Teatro di una conferenza stampa tenutasi nella sede nuovamente la parola Marcello Melani il qua­ to assicurazione dai dirigenti dirigenti hanno smentito — Duo or* di risate con: 'Iosa Gordon andata o Espressione presentano: « Loooco o lotta >, le ha polemizzato con la stampa (riferendosi e dall'allenatore Carosl che la ma senza tanta convinzione Film Hard Core: int **ni*Hon say lovo, in di Georg Buchncr. Ragia di Domenico Do della società alla presenza del segretario technicolor, con Dtmitra Galani o Alle* Zarmon. ritorno dal pianato porno, di H. Ztem. colori. ai corrispondenti locali) accusandola di aver Fiorentina sta preparando — che la Fiorentina stia per (VM 14) - Solo oggi - U 900 (AGIS 700) Martino, scena • costumi di Giancarlo Mancini. uscente. Le funzioni del dinamico dottor Mi­ per il prossimo campionato acquistare il mediano del Ca­ (VM 18) (Ult. Spett.: 22,30) TEATRO AFFRATELLAMENTO danneggiato la Pistoiese divulgando anzitem­ ; neo. verranno prese da un duo formato da una squadra che lotterà per tanzaro Niccolini. Pare, inve­ APOLLO -•:•.•'•• SPAZI OUNO Via Giampaolo Orsini 73 • Tel. 68.12^91 Carlo Montanari e da Guglielmo Magrini. po i movimenti della società sul mercato ed i primi posti. So che in Italia ce, che le trattative siano ma Via Nazionale - Tel. 210.049 Via del Sole. 10 • TeL 215.634 Centro Teatrale Affratelatmento/Ard presenti anch'essi alla conferenza stampa. ha minacciato le proprie dimissioni se altre è molto difficile segnare goal. a buon punto e con molta (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevolo, Chiusura osthra Questa sarò oro 21,15 la Compagnia Gran TI dottor Montanari che vanta una grossissi- fughe di notizie impediranno alla società di però sono sicuro che io e probabilità - il bravo centro­ elegante). Formidabile film deli'lnsuBOrabile Teatro Mascari presenta» • Dea CMaclotto », campista indosserà nel pros­ campione: Bruco Lo* il dootlnatoro, o Colori, testo * regia di Gian Franco Podullè od Elio ma esperienza (manager internazionale, lo muoversi sul mercato secondo i propri pro­ Antognoni faremo grandi co­ ESTIVI A FIRENZE Pasca, sceno * costumi di Franco Camldorrofi. grammi (acquisto di altri 8 giocatori oltre a se». simo campionato la casacca con Brace Le*. ha definito Mineo) nel Milan. nel Napoli, viola. (15,30. 17.15, 1», 20.45, 22.45) CHIARDILUNA ESTIVO TEATRO TENDA nella Fiorentina e nel Bologna avrà l'inca­ quello già avvenuto del diciannovenne cen­ Di goal Bertoni nello scor­ GIARDINO COLONNA (Lungarno Aldo Moro) • Beuaxtva so campionato ne ha segnali Evidentemente la società Monteuliveto - Tel. 220.5BS Bus: 14-34 rico di direttore generale con U compito di trocampista Paolo Benedetti proveniente dal­ Via G. Orsini 32 • TeL 68.10303 Prossimo apertura la Lucchese. 16 più 5nella «Coppa di non vuole scoprire precipito­ Bus 3. 8. 23. 3L a ss Controscena Ard. fJvtno; Thoatro tmsonroi ristrutturare la segreteria, di curare l'orga­ Spagna », che corrisponde al­ samente le sue carte, spe­ CINEMA ESTIVO GIGLIO • GaUusxo * Antigono da Sofocle », di BorroM Brecht. nizzazione, le pubbliche relazioni e la pubbli­ La rosa complessivamente dovrebbe essere la nostra «Coppa Italia». cialmente fino a quando il Chiuso Via 6. Silvani • TeL 2049L93 Regia di Judithmallna o Joiian Back. Infor­ cità (sponsor). - - di venti elementi. La critica del presidente A chi ha chiesto notizie calcio mercato non sarà a- CAVOUR Prossima apertura mazioni: 353.921. della Pistoiese a nostro avviso è male indi­ perto ufficialmente. Via Cavour - TeL 587.700 - ARTIGIANELLI ESTIVO sull ' ingaggio, ha ~ risposto (Ap. 16) Via dei Serragli, 104 - TeL 226.007 Un grosso personaggio insomjna che avrà rizzata. Infatti è evidente che l'eventuale prontamente Carosi, taglian­ DANCING l'arduo impegno di dare alla Pistoiese un NELLE FOTO: a '• sinistra, Toso, diretto da Roman Polansky, fn techni­ Prostima aporturo OLASS GLOBE errore lo ha commesso la società informando do corto la discussione sul­ color, con riattassi* Kinskl, Potar Finch. FLORIDA ESTIVO volto nuovo nell'autorevole contesto della seppur ufficiosamente la stampa. l'argomento: «Bertoni non è . Daniel Bertoni, festeggiato (16.20. 19.20. 22.20) (Campi Bisenzlo) massima divisione calcistica. Guglielmo Ma­ stato venale». \ •-•.-•• • al suo arrivo a Firenza; a Via Pisana, 107 - TeL 700.130 Ballo Liscio in compssjnfo di AaMoa», COLUMBIA (Ap. oro 20^0) U complesso» • Cessati*) • ». grini, che è un personaggio di gran lunga Stefano Baccelli Pare, comunque, che la so­ destra Niccolini y Via Faenza • TeL 212.178 Dal celebro romanzo di Rfcnons Adorno, uno (Ap. 15.30) splendido film « cartoni animarti I* coflToo Hard Cor* rigorosomcnto «forato ai minori ol dM *OfV)*jH» In rocnnicotor. prubeteha a cura dalla SPI (Sodata par 18 anni: a Colori: Poi sonito, OM (Ult. Sport.: 22.45) la ooirblrcrtà In Italia) FIRENZE • Via Mari* Luisa Ponto o E. Cobo. (In caso oli mariompo aj «Mao) Martelli n. 8 • Telefoni: 887.171 • ttMol E' il 36° della battaglia di Pian d'Albero VIENI - VEDI Teatro Comunale di Firenze Editori Riuniti Figline Valdorno ricorda PROVA gli eccidi nazifascisti 43n MAGGIO MUSICALE FIORENTINO Con le parole di una poesia no le autorità e la cittadinan­ CITROEN Diego Novelli di Bertolt Brech;, il Comita­ za per rendere omaggio a: Comunicato per gli abbonati to per la difesa dell'ordine de­ martiri Cavicchi. mocratico di Figlire Valdarno Il corteo deporrà corone di AVISA al Turno A e al Turno C Vivere a Torino invita la popolazione alle ce­ fiori nel cimitero della mise­ lebrazioni per il XXXVI anri- ricordia a Bianca Pampaloni, versario della battaglia di a G.B. del Puglia, alla cap­ E TI ASPETTA Per ragioni tecniche relative alla realizzazione dei se­ Pian d'Albero e dell'eccidio di pella votiva e al monumemo guenti spettacoli: Alberto Oliverio S. Andrea. Domani alle 19 ci ai caduti. Alle 22 in piazza UNA SORPRESA sarà il raduno a Pian d'Albe­ Marsilio Ficìno si terrà una COME NASCE ro e la deposizione di corone MICHAELS JUGEND di fiori al monumento dei ca­ manifestazione per la pace e Fin DE CESARE UN CONFORMISTA duti a cui seguirà una fiac­ il disarmo con Franca delia Teatro della Pergola - 26 e 29 giugno - abbon. Turno A Nave, sindaco della città ed il Intervista di Ezio colata fino a Figline. Alle 19 Via del Sansovino, 240 U rmàrlj PwKla «cuoia, la aociete. remore, la „ saranno deposte corone al mo­ generale Apollonio, presidente Prefaziona di Adalberto Mmuccf {«amicizia, lo Stato nella ganesi dai comportaniantL numento dei martiri di S. An­ delle Associazioni combatten­ Il sindaco come cronista di una citta eh* anticipa ì processi • To^ttJanra », L 3J300 drea. Alle 21 si muoverà un tistiche fiorentine. FIRENZE della società italiana. - Interventi ». L. 3000. corteo preceduto dalla fiacco­ La mattina successiva alle Telefono 70.45.32 INCONTRI CON STOCKHAUSEN lata e dalla banda comunale 10 si celebrerà una messa in G. Puccini dal cimitero delle suffragio dei caduti per la li- Teatro della Pergola - 27 e 28 giugno - abbon. Turno C Cannucce dove si raduneraa . berta nella insigne collegiata. HIVlMW I! CHI SIANO ANCHE i posti assegnati sulla relativa tessera di abbonamento Editori Riuniti AMICCMMCNTO non sono validi. cvvTuiAiE E rotmeo UNITA' VACANZE Pertanto presso la Biglietteria del Teatro Comunale fun­ Cittì futUO vegg *w* » «a*. n< w. mi wn« Strumento v. •» I»H i« • *• !»•««••* zionerà — fino a sabato 21 giugno — un apposito spor­ TURISMO GIOVANE tello per rassegnazione dei posti relativi a tali manife­ della elaborazione stazioni — dietro presentazione dell'abbonamento — con della realizzazione i ROMA • Via «alla Vita. 13 - Tal. 06'871.77.18 • 67841.01 Soggiorni al mare l'orario seguente: dalle ora 9 alle 12 • dalle ore 15 alle 18.' Rinascita MILANO • Via Volturno. 33 - Tel. Q2688.38.44 •MIA' NAPOLI - Via dai Fiorentini. SI • tal. 081/325334 n.MMnv della costruzione della politica del partito comunista PAG. 10 l'Unità VITA TOSCANA Venerdì 20 giugno 1980

Dopo le recenti proteste dei pendolari Organlnati dal Comune soggiorni ostivi > Il PCI ha 88 seggi su 160 Primi ritocchi delle Ferrovie Il parco della villa E' ancora pi• ùV rossa / ...... ex Piaggio ora va ai la mappa politica agli orari della Firenze-Siena bambini di Pontedera del Valdarno pisano i Eliminati alcuni ritardi alla stazione di Ponte a Elsa - Ripristinati i vecchi orari Sono già 200 le Iscrizioni - Nascere una Comunisti e socialisti aumentati sia rispetto al 19 che al 75 -1 2 per un treno in partenza da Empoli al mattino -Altri convogli da S.M. Novella scuola materna e un centro per anziani partiti della sinistra orientati a continuare la collaborazione

FIRENZE — L'orario del Ora ci vanno anche i bam­ centro sociale, l'amministra­ treni entrato in vigore il 1. bini alla ex Villa Piaggio. zione comunale di Pontedera giugno scorso e che ha susci­ L'edificio, sede di rappresen­ ha deciso di • utilizzare il par­ tato la protesta di numerosi co. nel periodo estivo organiz­ pendolari, non solo per la tanza della società, da alcuni scomparsa di numerasi con­ anni è passata al Comune. zandoci soggiorni per bambi­ vogli. ma anche per il muta­ come onere di urbanizzazio­ ni, interessando al problema mento di alcune partenze, sta ne. Si tratta di un comples­ i due circoli didattici. ricevendo in questi giorni i so architettonico importante . La proposta ha trovato am­ primi ritocchi. e di un parco di circa 8 mi­ pi consensi tanto che le iscri­ Particolarmente interessate, la metri quadrati di terreno zioni sono state di circa 200 da queste variazioni la linea ricco - di piante, nella zona ragazzi. L'attività è ' già ini­ Firenze-Siena e la tratta Em- centrale della città. ziata ed all' organizzazione poìi-Slena, sulla quale nella scorse settimane si sono ve­ ' Recentemente il Comune di hanno dato la loro collabo­ rificati vari blocchi da parte Pontedera ha . approvato il razione il consorzio socio sa­ del viaggiatori, per protesta­ progetto per la ristrutturazio­ nitario, l'amministrazione co­ re contro gli ulteriori ritardi, ne del corpo centrale dell'edi­ munale, l'Arci ed i circoli di che erano costretti a soppor­ dattici prenotando, le iscri­ tare per l'incongruenza di al­ ficio per adibirlo a centro zioni. cune decisioni. promozionale per anziani, sia . I bambini resteranno nel Particolari contestazioni a- per il . soggiorno . estivo che parco 1* intero giorno utiliz­ veva suscitato il treno in per . il pernottamento, tanto zando le strutture esistenti partenza da • Empoli . alle che verranno costruite came­ e ci saranno alcuni operatori 18,39 che molto spesso era costretto ad attendere a Pon­ rette per 30 anziani. sociali per organizzare l'at­ te a Elsa, dove esistono gli Inoltre sono in corso i la­ tività di gruppo sul piano, cul­ scambi a mano, l'arrivo da vori di trasformazione della turale, ricreativo e sportivo. Siena di un diretto istituito dependance per farci la nuo­ Una iniziativa che ci sem­ dopo l'apertura della Siena- va sede della scuola materna bra destinata a ottenere un Buonconvento. La linea fer­ roviaria è ad un unico bina­ del rione. ampio successo. rio per cui sistematicamente In attesa che inizino 1 la­ il treno pendolare accumula­ vori per realizzare il moderno va nel breve tragitto tra Em­ poli e Castelfiorentlno quasi mezz'ora di ritardo. Ora questa situazione -è z stata superata, anche per / l'interessamento del sindaci La direzione dell'azienda ha presentato proposte assurde di Castelfiorentlno e Certal- do, spostando l'incrocio tra i due treni nella stazione di Granaiolo dove esistono, gli scambi elettrici e dove effet­ tivamente i due treni arriva­ no in coincidenza. PONTEDERA — E* diven­ gamente maggioritarie sono talizzazione dei problemi del­ tato ancora più rosso il Val­ le sinistre. "" r l'inquinamento non pagano. Altro problema su questa Trattative rotte alla Solvay darno Inferiore Pisano, che Già prima delle elezioni'!" cosi come non hanno pagato linea era sorto per i lavora­ certe velleità campanilisti­ tori, che partivano al mattino comprende i comuni di Fu- socialisti erano presenti In dalla stazione di Empoli di­ Ai rappresentanti sindacali illustrata una contropiattaforma che tendeva a ridurre fortemente il potere contrattuale dei lavoratori cecchio. Santa - Croce sul­ tutti i comuni, anche in quel­ che sui problemi di program­ retti in Valdelsa dalla po­ l'Arno, Castelfranco di Sot li in cui il Partito Comuni­ mazione ospedaliera, urbani­ to. Santa ' Maria a Mon­ sta aveva la maggioranza as­ stica e della riforma sanita­ sticipazione del treno delle ; 7,18 alle 7,29. Solo unidici mi­ ROSIGNANO SOLVAY — di non lasciare nulla di in­ cial!. Motivazione: polche i alla società belga la perdita' lavoro pubblicato nell'ultimo te. -' Montopoli Valdarno e soluta. Questo orientamen­ ria portati avanti dal con­ nuti di differenza, ma erano Rotte le trattative alla Sol­ tentato aveva portato ancora precedenti scioperi nel repar­ denunciata. numero di «Panorama», 1669 San Miniato. Infatti il PCI to è stato ribadito dai due sorzio sanitario e dall'unità sufficienti ad impedire a co­ vay di Rosignano. L'incontro le parti al tavolo della trat­ to degli stoccaggi dell'etUene, Per quanto attiene al con- ore annue per ogni lavora­ che aveva migliorato in per­ partiti nel corso della cam­ sanitaria locale, o affrontati loro che si. recavano a Ca­ di ieri mattina non ha la­ tativa. •• . --. avevano comportato, a giu­ -fronte sulla piattaforma, 1 tore, collocandosi cosi al se­ centuale (+0.54) nelle poli­ pagna elettorale e riconfer­ nell'ambito dell'associazione sciato spazi per continuare dizio della società, un grave rappresentanti della Solvay si condo posto nella graduato­ stelfiorentlno e Certaldo di ar-. il confronto tra l'azienda e Ieri mattina il primo atto sono dichiarati disponibili a ria delle grandi aziende. tiche del '79 rispetto alle re­ mato dopo le elezioni. ___'.. .•'•'- intercomunale del Valdarno rivare in orario alle ore 8 sul il consiglio di fabbrica. Lo compiuto dalla direzione danno (e per lo sciopero è trattare solo per due giorni, L'atteggiamento aziendale gionali del '75, ha fatto un I risultati- largamente po­ Inferiore. posto di lavoro con una con­ sbocco a cui ieri si è giunti aziendale è stato quello del­ bene ricordarlo, furono de­ altrimenti tutto sarebbe slit­ precludeva in partenza ogni ulteriore balzo in avanti nel­ sitivi ottenuti dal PCI nel seguente danno economico. era già nell'aria. L'atteggia­ la consegna al consiglio di nunciati dieci componenti il tato a metà settembre, e sul­ spiraglio alla trattativa, se le recenti elezioni regionali. Valdarno Inferiore assumono t.f. Da due giorni, per interes­ mento della direzione azien­ fabbrica della lettera di di­ consiglio di fabbrica), il riti­ la contropiattaforma che .la non fosse quello imposto dal­ Prospetto risultati elettora­ samento delle stesse ammi­ avvicinandosi al 54% e avan- . un significato particolare, dale non lasciava dubbi e sdetta anche dell'accordo sul ro dei finanziamenti alle ope­ società aveva presentato nel­ la Solvay. Qualora i sinda­ " zando dello 0,2 rispetto alle sia perché sono stati otte­ ti In percentuale nel Val- nistrazioni comunali presso solo la volontà del sindacato finanziamento delle opere so­ re sociali doveva rifondere la riunione dèi 5 marzo scor­ cati non accettassero la con­ ; la direzione compartimentale so, accompagnata da' alcuni clusione della vertenza sulle politiche di un anno fa. . nuti in una delle zone della dame Inferiore • - : delle ferrovie è stato ripristi­ elementi peggiorativi, n pre­ posizioni della società, essa Progressi li hanno regi­ Toscana a più forte concen­ reg. poli. reg. nato il vecchio orario. Mu­ mio di produzione che là so­ — dice — ai riterrebbe libe­ strati anche le liste del Pdup trazione industriale, anche •75 '79 '80 tamenti nelle partenze dei Nella sede della Giunta regionale toscana si è tenuto un cietà offriva (9 mila. - lire ra di iniziare la contratta­ e DP, che nel *75 avevano se il sistema ; produttive è treni per la linea Firen­ incontro centrato sui problemi del calzaturificio «Delia». mensili), sarebbe stato pro­ zione individuale all'interno ottenuto lo 0.75 e nelle re­ formato in larga parte da PCI 52**7 51,51 53J1 ze-Siena e Firenze-Pisa si sono Riprenderà Lo stabilimento di Settimello di Calenzano vicino a Prato, crastinato polche gli scioperi della fabbrica o di agire in PSI 10,11 8,69 10,76 conseguenti alla lotta sulla centi regionali si sono atte­ piccole e medie aziende ar­ verificati anche dalla stazione 5 nei giorni scorsi è stato distrutto da un incendio. maniera tale da imporre la stati .complessivamente al- tigiane e industriali, sia per MSI ^ 2,69 1,18 di Santa Maria Novella. Il calzaturificio «Delia», une delle maggiori aziende to­ piattaforma aziendale avreb­ contrattazione in altra sede. Fattività; il bero arrecato un danno trop­ - Quale? Non é dato ancora 1*1.83. i-. •• --• * -- ' le dure lotte sociali, soprat­ DP '•-." •,• .'•— 0,73 Sono stati soppressi ì treni scane del settore (occupa 180 lavoratori), ha subito danni po notevole alla società; le tutto su! temi dell'inquina­ PSOI••'." 8,50 147:^ 3,02 delle 17,09 per Empoli e delle per il valore di alcuni miliardi in relazione anche al fatto conoscerlo, ma al sindacato Anche il Psi è andato avan­ calzaturificio che in questo periodo devono essere evasi importanti ordi­ altre 30 mila lire legate al­ suppongono in sede ministe­ ti (+2,07) rispetto alle po­ mento. che si sono svolte in PdUP 1,80 1,10 17,25 per Pisa e ' sono stati l'effettuazione da parte del riale. Questa Solay non ha questo - ultimo anno e che PLI , 0,45 .0,50 ... 0,56 sostituiti con un locale alle nativi e deve essere ultimato il campionario per la prossima litiche del *79 e +0.65 ri­ stagione. •--••'• -T _ personale di ore straordinarie, ancora capito, o finge di non spetto alle regionali del 1975. hanno ' visto impegnato ' in PRI 0,64 0,82 0,80 17,15 ed uno alle 17.20 che ad Delia che è avrebbe avuto effetto dopo capire, che posizioni simili, . prima linea i comunisti. -~ OC 27,58: 27,53 26,14 Empoli fanno coincidenza Sul tappeto della riunione, quindi, una serie di problemi 12-18 mesi dalla sottoscrizio­ non si manifestarono neppure Al contrario si è registrata per Siena; mentre un terzo con al centro la ripresa produttiva e il manteniménto dei ne dell'accordo. Infine, poiché negli infausti anni *50. Essa una flessione della DC che è Con il loro peso politico de­ SI tratta delle percentuali convoglio parte alle 17,26 per stato distrutto livelli occupazionali. E su questo piano si è affrontato l'in­ la Solvay ritiene che fin dal é completamente cieca di passata dal 27,53 del '75 a] terminante negli enti locali complessive relative ai se­ FJaa. contro alla Regione Toscana al quale hanno preso parte il prossimo mese di luglio la fronte al pronunciamento del­ 26.14. •'-••••••.; e nelle organizzazioni sindà: guenti comuni: Fucecchio, «Questi problemi — affer­ da un incendio vicepresidente della giunta Gianfranco Bartolini, il sindaco crisi investa anche le proprie le forze politiche e sociali e cali con la lotta e il con­ San Miniato, Santa Croce di Calenzano Otello Faggi, 11 direttore della FIDI Toscana produzioni, non esclude il ri­ H Pei con 88 seggi è lar­ ma U direttore compartimen­ Alberto Bruschini. ì rappresentanti del consiglio di fabbrica, soprattutto dei cittadini che gamente maggioritario nel­ fronto - sono riusciti ' a far •all'Amo, Montopoli, Valdar­ tale delle ferrovìe ingegner corso alla cassa integrazione. ne hanno decretato il più as­ modificare atteggiamento 1 rappresentanti sindacali provinciali e di zona CGIL, CISL, - Questo il biglietto da visita soluto isolamento. Quello che l'assemblea dell'associazione no, Castelfranco di Sotto e Ferdinando Salvatori — sulla UIL della categoria, i rappresentanti della proprietà e dell' agli imprenditori, gli indu­ ; Santa Maria a Monte. linea Firenze-Siena sono de­ che l rappresentanti del con­ conduce è un rozzo attacco intercomunale del Valdarno associazione industriali. siglio di fabbrica si sono vi­ al potere . della classe ope­ ' Inferiore. Nei singoli comu­ striali si sono impegnati nel-. rivati dalla necessità con la Nel corso della riunione la proprietà ha sottolineato la le iniziative per ridurre l'in­ : Prespetto risultati elezioni riattivazione della linea Sie- sti recapitare appena seduti raia e delle sue organizza­ ni i comunisti hanno la mag­ volontà -di riprendere immediatamente la produzione attra­ al tavolo di quella che do­ zioni. - - quinamento, sia apportando comunali 1980 nel Valdarno na-Buonconvento di istituire verso la individuazione di uno stabilimento adatto alle ca­ veva essere una trattativa. Alla Solvay andremo sicu­ gioranza assoluta a Fucec- modifiche agli scarichi azien­ Interfere nuovi treni che collegassero ratteristiche produttive dell'azienda. In tale contesto sono Investimenti, ambiente, salu­ ramente verso un'estate sur­ chio. San - Miniato, San­ dali. sia assumendosi eli Grosseto con Firenze in ma­ stati valutati gli aspetti tecnici dell'organizzazione di lavoro te, organici, non se ne parla. ta Croce sull'Arno e Monto­ voti seggi niera più celere. Per rendere riscaldata, -.poiché i lavora­ oneri del potenziamento del­ per le riprese dei cicli di produzione in relazione anche alle Sull'occupazione in particola­ tori hanno manifestato la vo­ poli Valdarno. hanno 10 con­ l'impianto dì depurazione dì. PCI 82.461 88 più rapidi questi collegamenti possibilità di attivare i meccanismi d'intervento e creditizi re vi sono apprensioni dal lontà di intensificare la lotta siglieri su 20 a Santa Ma­ e compatibili con quelli stra­ delle leggi vigenti per l'industria. momento che l'organico di­ nel corso delle assemblee te­ Santa Croce sull'Arno, e la PSI 4.915 18 dali è stato necessario ridur­ Su questa base si è deciso un nuovo incontro a brevissima minuisce ancora. La Solvay nute agli inizi della setti­ ria a Monte e 13 consiglieri costruzione dei nuovi im­ MSI 1.799 .3 re al massimo le località di scadenza per definire le modalità di ripresa delle attività è una società nella quale ven­ mana. su 30 a Castelfranco di Sot­ pianti ••• - PSDI 1.878 3 fermata ». Anche questi treni produttive e per valutare in concreto le ipotesi relative alla gono lavorate ancora, secon­ to. ma complessivamente an­ I risultati elettorali stanno DC 16.457 48 però essendo la linea ad un nuova ubicazione dello stabilimento. do un'indagine sull'orario di Giovanni Nannini che in questo - comune lar­ a dimostrare che la strumen­ PdUP 428 — - solo binario erano costretti a fare oaa serie di fermate di «servìzio» ed i pendolari a- vevano chiesto che queste di­ venissero tali anche per i pas­ Come incentivo allo sviluppo seggeri. Ora queste richieste /WDOROMONTHeNAZJONAlfDa rWTO4ZA.-2lGUGNOORE 16.00 6ono state accolte ed anche i pendolari dei centri maggiori della linea potranno utilizza­ re questi nuovi collegamenti. A4UGE1LO 2M2 BKMISSa Qualche altra novità po­ In JVfc^ trebbe giungere dopo che la direzione compartimentale avrà terminato l'esame delle numerosissime schede distri­ bisogno del metano buite ai pendolari di tutta la GROSSETO — Uno dei « no­ zionale per l'energia e con il Toscana. di» da sciogliere per aprire principio del «consumo ga­ Mariboro «Attualmente — prosegue la strada ad un armonico • rantito» -tanto caro - alla l'ingegner Salvatori — queste programmato sviluppo eco­ SNAM, Grosseto è rimasta TROPHY 2W0REB raopw schede sono all'esame del nomico e produttivo della esclusa dall'uso del metano. centro elaborazione dati e se­ Maremma, e l'utilizzo del Continuando a vigere.questa Intemazionale del Mugelo condo quali risultati scaturi­ metano, una fonte energetica «filosofia» sia negli orienta­ rà fuori, se le condizioni del­ alternativa al petrolio, più e- menti governativi che' nella le linee lo permetteranno, po­ conomica, meno inquinante e società erogatrice. l'animi- tremmo apportare qualche al­ che può soddisfare i fabbi­ lustrazione provinciale si po­ GRAN PREMIO tro mutamento per venire in­ sogni energeticL ne la necessità di giungere al contro alle esigenze dei pas­ La •" metanizzazione della perseguimento di un obietti­ seggeri ». Maremma è un problema vo intermedio: la metanizza­ poche speranze invece sem­ vecchio. Ma ora sempre più zione civile di centri come TUO V P, S brano esserci per ricoprire concrete si fanno le possibili­ Grosseto e Orbeteilo. quei lunghi vuoti che si sono tà di giungere a usufruire di A tale proposito la provin­ creati nel nuovo orario ferro- ' questa risorsa. Alcuni incon­ cia intende muoversi con una viario ad esempio tra Empo­ tri tra gli enti locali e la articolata strategia: coordina­ li e Firenze. Al mattino esi­ SNAM si sono susseguiti a re razione degli enti locali e stono ben due ore e messo vari livelli e sedi per vedere della Regione per ottenere CONDUTTORI V^/ COSTRUTTORI senza alcun collegamento: come giungere a superare gii dalla SNAM un progetto per dalle ore 9,49 si salta alle ostacoli politico-finanziari che la fornitura di gas per usi 12.13. Questa situazione crea hanno impedito fino ad ora civili nei centri di Grosseto e ovviamente non pochi proble­ di realizzare una più estesa Orbeteilo tramite il prolun­ BASICA TOSCANA mi specialmente per gli stu­ Da lunedi 23 a sabato 28 st svolgerà presso l'auditorium metanizzazione in Maremma. gamento del metanodotto di denti universitari o per coloro In quegli della FLOG (via Michele Mercati 24/B) un convegno inter­ L'amministrazione provin Follonica; controllare che il che devono recarsi in qualche nazionale su «La ristrutturazione delle scienze tra le due ciale sulla sua rivista di tracciato favorisca k> svilup­ § ufficio pubblico o a trovare guerre mondiali* che proseguirà in seconda sessione a Ro­ questioni economiche e socia­ po economico; sollecitare gli del parenti ricoverati in ospe­ anni ma, nell'aula magna dell'università dal 30 giugno al 3 luglio, li, fa il punto della situazione istituti di credito a contri­ Questa iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana, dal sottolineando come sia indi­ buire finanziariamente alla dale. ! Comune e dalla Provincia di Firenze, dall'Azienda autonoma spensabile ruso del metano. realizzazione delle infrastrut­ TWBK-'V. ,-#*&i Questi ampi spazi vuoti — decisivi Questa richiesta parte dalla ture; - individuare da parte ha affermato il direttore com­ di turismo, dalla Regione Lazio, daDa Provincia e dal Co­ mune di Roma, oltre che dalle università di Firenze e Ro­ considerazione che la provin­ degli enti locali la più ade­ >'^IBÌÌ*J partimentale — si sono resi così ma, dal CNR e da numerosi organismi coltarali internazio­ cia (ad esclusione di Folloni­ guata forma di gestione per necessari per effettuare i la­ nali, si propone di analizzare un aspetto fondamentale dello ca e dello stabilimento chi­ le attività di distribuzione del vori di manutenzione sulla li­ sviluppo della società al qvale tuttavia non viene solita­ mico del Casone) e il suo gas agli utenti- nea. Tale situazione sembra cambiarono mente dedicata l'attenzione che meriterebbe. capoluogo — l'unico della re­ Tale richiesta, che si inse­ debba prorogarsi per almeno Le scienze in tutti 1 loro aspetti, beano Infatti giocato gione ad essere sprovvisto di risce nella volontà della Re­ un anno. Tempi lunghi quin­ un ruolo di importanza crescente e, soprattutto a partire dal gas — sono esclusi dal bene­ gione di includere il Grosse- di, che dovrebbero però coro- le scienze periodo tra le due guerre mondiali, sono venute assumendo ficio di questa risorsa. tono. la Val di Nlevote, il CONCERTO DEI portare qualche ripensamen­ molte delle caratteristiche di fondo che ancora oggi ne con­ La spiegazione va ricercata Mugello e la Vaile del Bisen- IO CORSE to da parte degli uffici com­ nei fatto che il gas è stato zfo tra le aree prioritarie da traddistinguono sia l'impianto concettuale e formale, che metanizzare, comporta, qua­ ACtTUR TOSCANA petenti per ridurre 1 disagi le forme organizzative ed istituzionali. sempre condotto In zone ca­ lora si concretizzasse, ulte­ di questi cittadini. n convegno di Firenze, quindi, intende per la prima volta ratterizzate da uno sviluppo riori benefici per altre attivi­ Frattanto sembra si stiano NELLE FOTOt dedicare attenzióne a questi mottepUcl aspetti, cercando di economico che ne assicuri il tà già esistenti come, ad e- concretizzando 1 tanti auspi­ prendere in considerazione rintero complesso delle scienze consumo, piuttosto che In WOrrOONIO • sinistra .. — esatte ed umane — e 41 aaaltssarne i risvolti concreti ed province ed aree -dove la sempio, 1 settori dei laterizi, cati lavori di ammoderna­ A. Einstein del gesso, degli alimentari, ideologici, nel quadro degli avvenimenti sociali e delle cor­ possibilità di consumare me­ plastica e tessile. mento della linea Empoli-Sie- renti' culturali che caratterizzarono • un periodo denso di tano fosse incentivo di svi­ na, • destra •••/: ••• ;n;i eventi fondamentali per la nostra storia recente e vivace ed luppo economico. In mancan­ 21GRJGNOORE 22.00 teAgJp Piero Benassai •. Masseti articolata, \ za di una seria politica na­ Paolo Zìviani Venerdì 20 giugno 1980 TOSCANA l'Unità PAG. 11 Tutti insieme CTJITTJRffilTTE improvvisando sotto l'egida Ecco Kantor C'è anche di «Pisa jazz» Da mercoledì 25 a domenica 29 la cit­ tà parlerà il linguaggio delPimprov* TEATRO made in Florence la scultura visazione musicale - Linea culturale

Jf grandi inviati nazionali Salutiamo questa settimana a Firenze la quello che in seguito è stato denominato uf­ della critica teatrale scende­ terza mostra di scultura allestita nello spa­ ficialmente lo « spazio/scultura » (curato di­ ranno ancora una volta, que­ zio « inedito * e solo di recente « scoper­ rettamente da Sergio Salvi) fu lo scultore st'anno, alla stazione di San­ to » nel suggestivo chiostro-giardino facente fiorentino Marcello Guasti che seppe ordi­ parte dell'ex convento delle Oblate. Il chio­ nare con elegante nitore gran parte delle ta Maria Novella. E ancora opere della sua ultima produzione nel Giar­ una volta da Firenze invie- stro, come si sa, si affaccia su via del­ l'Orinolo ma tutto U complesso dei fabbri­ dino e sotto le volte del Cniostro. E' ora il ranno corrispondenze ai loro turno di un altro scultore toscano, Giuliano giornali: ancora una prima cati adiacenti si allarga fino a via Por- tinari e a via S. Egidio, e quindi resta Vangi, conosciutissimo come l'altro e come e questa volta una prima mon­ idealmente collegato al Museo « Firenze co­ lui presente alle più importanti rassegne di diale. Tadeusz Kantor ha vin­ m'era*. dove attualmente si tiene una mo­ scultura contemporanea seppure la sua ma­ to la sua difficile partila con stra su quella singolare figura di archi­ trice poetica appare di primo acchito di­ i problemi di ambientamento tetto e urbanista che fu Giuseppe Martelli versissima: lui figurativamente aggressivo e con quelli derivanti dalla (la mostra è stata prorogata fino a settem­ e scaltro rispetto al geometrizzante struttu­ sua sensibilità artistica e cul­ bre). Ebbene, nel chiostro delle Oblate dopo rarsi dei lavori del Guasti. L'iniziativa me­ turale: Wielopole, Wielopole una mostra-saggio dedicata allo scultore ver- glio non poteva partire e le presenze di è il titolo della fatica uscita slliese Ugo Guidi è stato, per cosi dire. questi due importanti operatori è un buon dalla sua officina fiorentina. istituito uno spazio permanente destinato al­ auspicio per il prosieguo dell'atticità del Dietro lo spettacolo sta l'abi­ la scultura contemporanea. Ad inaugurare nuovo « spazio/scultura ». le regia dell'artista polacco e dei suoi collaboratori, ma • Galleria La Bezuga (Via ancora sono riconoscibili le • Firenze de' Pandolfini, 22): Piero • S. Casciano discrete, ma determinanti al­ Tredici. Val di Pesa l'effetto pratico, ombre dei #) Firenze e la Toscana del • Studio Inquadrature > 33 rappresentanti del Comune di Medici nell'Europa del '500 (Via Pancrazi. 17): Luigi Ra- • Sede del Carlini (Via Ro­ Firenze e del Teatro Regio­ Palazzo Strozzi: « D prima­ vasio (fino al 30 giugno). ma. 35) : Grafica di Joan nale Toscano che hanno vo­ to dei Medici »: Palazzo Vec­ • Galleria Inquadrature (Via Mirò (fino al 22 giugno). luto la realìzza2inns - dello chio: « Collezionismo e com­ Papini, 25): Renzo Colombo spettacolo. E' stato lo stesso mittenza medicei »; Palazzo Kantor, in un libro sul suo Medici-Riccardi: * La scena • Santa Croce Paul Rutheford teatro, a dettare l motivi di del Principe»; Orsanmichele: «I Medici e l'Europa (1532- • Siena sull'Arno storia personale che nutrono PISA — Da mercoledì a gnificative, quella amert* 1609) » e « Editoria e socie­ # Palazzo Pubblico: e L'arte la sua ultima opera: tà »: Forte di Belvedere: « Il • Villa Pacchiani: : «Imma­ domenica 29 giugno si rin­ cana e quella europea. a Siena sotto i Medici (1555- gini di un territorio » (C. nova la rassegna jazz di Improvvisazione e com­ potere e lo spazio»; Bibliote­ Pisa e la città parlerà il posizione si misureranno *lo sono nato il 6 aprile ca Mediceo-Laurenziana: « La 1699) » (fino a settembre). Banti, V. Comparirli, F. Co­ 1915 in Polonia, a Wielopole. # Sala dell'Accademia degli linguaggio dell'improvvisa­ sul duplice terreno delle rinascita della scienza»; stagli, R. Masoni, P. Parenti, zione musicale. La manife­ caratteristiche individuali un paesino con una piazza Chiesa di S. Stefano al Pon­ Intronati (Palazzo Patrizi): A. Vanni, A. Checchi, L. Fa­ stazione che è alla sua di ciascun artista — pen­ del mercato e qualche vico- te; « La comunità cristiana Giuliano Pini (fino al 26 lu­ tichi, G. Greco, M.G. Mo- quinta edizione, possiede siamo ad Anthony Brax- letto squallido. Sulla piazza di Firenze netlla Toscana del glio). ; rini, S. Bini, Bissietta, R. ora il riconoscimento uffi­ ton — e delie esperienze del mercato si innalzavano La classe morta Tadeusz Kantor XVI secolo»; Istituto e Mu­ Finckh, L. Gaioni. F. Gian- ciale del Ministero dello maturate dalle diverse una piccola cappella con la seo di Storia della Scienza: noni. D. Lotti, S. Mori. Hart- Spettacolo come « Festival scuole jazzistiche. Cosi Pi­ statua d'un santo, secondo l'u­ • Grosseto mann-Oels, G. Pazzini, Tro- del jazz » e arricchisce la sa non è soltanto una pa­ Vielopole di Tadeusz Kantor. « Astrologia, magia, alchi­ sua notorietà in campo noramica rappresentativa so cattolico, e un pozzo at­ le Affratellamento, h. 21.15. mia » (riapertura da lunedi # Fortezza Medicea: « Lo pei, S. Biechi, M. Portici. C. torno al quale si celebravano, • Oggi replica di Don Chisciotte. Tea­ SIENA - Via Duprè. «Sta­ internazionale di ciò che di più impegna­ 23 luglio e fino al 28 settem­ stato senese dopo la conqui­ De Moor, A. Puccinelli) (fino « Dopo un lustro di espe­ to propone la contempora­ al chiaro di luna, le nozze FIRENZE — Teatro dell'O- tro Tenda Lungarno Moro. sera nell'Onda», h. 21.30. il sta medicea (1555-1609)» (fi­ al 20 luglio). riuolo. h. 21.30, il Teatro del- bre, per la mostra di Palazzo rienza — ha detto l'asses­ nea ricerca musicale, ma ebraiche. Da una parte una h. 21.30. il Living Hheatre pre­ cabaret di Giorgio Ariani. Strozzi riapertura il 2 luglio). no a settembre). sore Donati presentando è soprattutto luogo di in­ chiesa, un presbiterio e un l'Oriuolo in collaborazione senta Antigone da Bertolt la manifestazione nel cor-. contro e conoscenza, non­ cimitero, dall'altra una sina­ con il Teatro Espressione pre­ Brecht regìa di Judith Mali- D Martedì • Chiostro grande di S. • Figline V. so di una conferenza stam­ ché di scambio di espe­ goga, delle tortuose stradu- senta Leonce e Lena di Georg na e Julian Beck. Croce: Mostra su Oscar Nie- • Pistoia pa — possiamo dire che rienze. cole ebree e ancora un cimi­ Biìchner, regìa dì Domenico FIRENZE — Teatro Cricot meyr architetto. • # Biblioteca Comunale: Vla­ Pisa-jazz ha toccato una Un'altra scelta dell'emi­ 2. h. 21.30. replica di Wielo­ • Officina di S. Giorgio tero. ma un cimitero diffe­ De Martino. Centro Teatrale n Domenica • Chiostro delle Oblate (Via (Via Pacinotti): «La città e dimir Lupu. vetta di maturità che ne nente manifestazione pisa­ rente. Le due comunità vive­ Affratellamento, h. 21,15. la pole, Wielopole. fa il luogo ormai consoli­ na si chiama Evan Par­ FIRENZE — Teatro del- delTOriuolo) : « Giuliano Van­ gli artisti: Pistoia fra avan­ dato di appuntamento esti­ ker, che ha organizzato vano in perfetta armonia. Ce­ compagnia Gran Teatro Ma­ l'Oriuolo. h. 21,30. replica di • Mercoledì gi - Sculture 1972-1980» (fino guardia e Novecento ». • Carmi gnano vo tra le avanguardie del­ un gruppo « misto » (ame­ rimonie cattoliche, processio­ scara presenta Don Chisciotte, Leonce e Lena. Centro Tea­ al 7 settembre. le principali forme espres­ ricani ed europei) che ani- ni. bandiere, costumi folclo­ testo e regìa di Gran Franco trale Affratellamento, h. 21.15, - FIRENZE — Teatro Cri­ • Cantiere sperimentate del­ # Palazzo Comunale: Mo­ sive che caratterizzano la mera l'intera rassegna, rici a vivaci colori, conta­ Pedullà e Elio. Pasca. replica di Don Chisciotte. cot 2. h. 21,30. replica di l'Immagine (Via delTOriuolo. • Prato stra del pittore curdo Lala scena della contemporanea presentando durante l'at­ ! Wielopole, Wielopole. .'[ [\: tività pomeridiana una sti­ dini. Dall'altra parte della • ,SE5TO FIORENTINO - — Teatro Tenda, h. 21.30. repli­ i ;4S): r Mostre fotografica di • Palazzo Pretorio: « Prato Àbdah •Ameen. musica improvvisata». piazza del mercato-.ritmi 'mi­ Circolo-. Rinascita. h.- 21, la ca di Antigone. Aaron Siskind ...... •,...•, e- i • Medici nel-*500* -(fino-a Tra l'altro quest'anno si molante, serie di combinar delinea con maggiore pre­ zioni ed esibendosi al com­ steriosi. canti fanaiici e pre­ Cooperativa - teatrale Jolly JD Giovedì ~: • Gruppo Donatello (Piazza dicembre). ghiere. berretti di volpe, can­ cisione la «linea cultura­ pleto in uno dei concerti presenta Agonia di Schizzo. n Lunedì i FIRENZE — Teatro Cricot Donatello) : XX mostra di • Palazzo Novellucci (Via B. le » che la rassegna pisana serali. Ci sarà inoltre un delabri. rabbini, pianti di bam­ FIRENZE — Teatro Cricot 2. h. 21,30. replica di Wielo­ pittura e scultura in piazza. Cairoli. 25): «Anni creative Pagina a cura di ha conseguito e che si e- personaggio nuovo per la bini. Al di là della vita quo­ • Domani 2. h. 21.30. il Teatro Cricot 2 pole. Wielopole. ' ' • Galleria Michelacci (Via al ? "Milione" 1932-1939 ». . r Antonio D'Orrico; sprime soprattuto sul te­ platea pisana, un Sara tidiana questo borgo silenzio-' FIRENZE — Teatro dell'O- di Cracovia, Il Teatro Regio­ SIENA — Via Duprè, « Sta­ Montebeilo. 23): Disegni e • Castello dell'Imperatore: "* ma della ricerca sulla im­ Rivers brillante esponen­ so era del tutto dedito al cuU riuolo. • h. 21.30. replica di nale Toscano e il Comune di sera nell'Onda » h. 21.30 .il grafica di Giuliano Vangi « Alberto Viani - Bronzi 1949- Giuseppe Nicoletti provvisazione musicale. te della musica Improvvi­ to dell'eternità ». 1975 ». Alberto Paloscia Quest'anno infatti saran­ sata afro-americana. Leonce e Lena. Centro teatra­ Firenze presentano Wielopole, cabaret dei Giancattivi. (fino al 31 luglio}. no a confronto due espe­ rienze particolarmente si­ Aldo BassonI

-*i^*^ i> QUESTA SERA Tra balletto moderno e festival rock Orchestra Spettacolo COfìCOKDf BABILONIA CHIESINA UZZANESE (PT) tn uno spettacolo scioccan­ MUSIGA. imperano Rostropovich e Stockhausen TEL. (OSTI) «L»| te con una fantasmagoria DIREZIONE! TRINCIAVELU di colori e suoni

Si riapre domani sera al sofoni), George Lewis (trom­ Muygiu aiusicute cioitmuno bone). Frederic Rzewsky u uwcorso sui outieuo mo- (piano) trio. aernu: la teryola ospiterà in- SIENA — Via Dupré «Sta­ Jatu ben quattro spettacoli iaa sera nell'Onda » ore 21,30 domani jino a lunedi) dei Lonuon Cuiileuipoiuiy Dun- cMamma non piangere» spet­ ce meatre, una aeue compa­ tacolo del Gruppo torinese di gnie più prestigiose in cam­ musica e storie buffe. menai po imernuztonuie neliaviotto aetia danza contemporanea. IMPRESA EDILE In programma due coreogra­ • Giovedì fie di Hobert Cohan, che è FIRENZE — Teatro Comu­ il direttore artistico e coreo­ nale, ore 20.30 - 43. Maggio MATERIALE DA COSTRUZIONE grafo principale della compa­ Musicale Fiorentino. Secon­ gnia iStabat Mater è Songs, do recital del pianista Alfred PIASTRELLE IGIENICO SANITARIE Lamentaiions and Praisea) ed una di Robert tiorth tThe Brendel (Abbonamento C). OLMO (Arezzo) Tel. (0575) 39.264 Annunciation). La mani/esta­ Musiche di Haydn, Sobumann, zione e in collaborazione con Iiszt. il British CounciL Altri ap­ FIRENZE — Teatro della puntamenti al Maggio: Tat- Pergola, ore 20.30 - 43, Mag­ tesa « prima » dell Onìeghin gio Musicale Fiorentine. Pri­ di Ciaikovski (domenica alle 20JO al Teatro Comunale) ma rappresentazione (Abbo­ SOLO DA NOI TROVERETE nella nuova edizione in lin­ namento A - platea e seconda gua russa diretta da Rostro­ galleria) di Michael» Jugend. QUESTI PREZZI povich, con la regia, le sce­ Evento teatrale di Karlheinz ne e i costumi di Samarita­ Stockhausen. Cantanti: Annet­ ni e interpretata, nei ruoli te Meriweather. Robert Garo- principali, da Galina Vishnev- bill, Mathias Holle. Strumen­ ELETTR0F0RNITURE skaja. Leo Nucci, Nicolai Ged­ da. Elena Zilio e Raffaele tisti: Markus Stockhausen, Arie; i due recitala del pia­ Suzanne Stephens, Mark Te- nista Alfred Brendel (merco­ zak. Majella - Stockhausen. PISANE ledì e giovedì al Comunale). Danzatori: Elisabeth Qarke, Anthony aVaalon VIA PROVINCIALE CALCESANA S4 » imperniati su Haydn, Schu- Rostropovich Area Michèle Noirot, Alain Lovafl- TEL, DfclM - GHEZZANO (Pisa) mann. List: te prima delle Tecrdci:- Volker Moller, Gun- manifestazioni del ciclo de­ • 43 Maggio Musicale Fiore»- mMl, festival «Versilia rock ther Engels. Direttore musi­ dicato a Karlheinz Stockhau­ Cofttemperary Pance Theatre ( ( • Mercoledì sen. cioè revento teatrale Mi- • Oggi (Abbonamento A - platea e j tino. Secondo e terzo spetta­ 80 » Srangkrs. Bernardo Lan- cale: Karlheinz Stockhausen. QUAICOSA PIÙ* DI UN NEGOZIO chaeis Jugend. diretto dal- PISA — Chiesa di S. Miche­ seetnda galleria). • Direttore ; colo (Abbonamento B) del zetti. Giorgio Zito & Diesel. FIRENZE — Teatro Comu­ FIESOLE — Luogo da de­ Vendita eccezionale a prezzi d'ingrosso a rate rautore stesso (giovedì alla le in Borgo, ore 21,30 - Pi­ artistico e coreografo princi- j London Rock Balla, Café Caracas. nale, ore 20.30 - 43. Maggio finire, ore 21,30 - Inaugura­ Pergola). Come ai vede tutti sa Estate '80. Concerti d'or­ pale: Roobcrt Cohan. Stabat 1 Theatre Biaquits. zione della XXXIII Estate senza cambiali, tramite la Banca Popolare di Pisa Musicale Fiorentino. Primo e Pontedera, dì ELETTRODOMESTICI DRIE MI­ nomi di grosso calibro, de­ gano: Giuseppina Perotti. • Mater (1975). Coreografia di ; FIRENZE — Teatro recital del pianista Alfred Fiesotana. Gustav Leonhardt gni di un grande «festival» Musiche di Marcello Galup- Robert Cohan. Musica di ; • Lunedì (clavicembalo). Musiche di GLIORI MARCHE, TVC RADIO, STEREO, LAM­ ovai i a Maggio Fiorentino. • naie, ore »M • 43. Maggio Brendel (Abbonamento A). pi. Pescetti. Storace, Scar­ Antonio Vivaldi. Scene di Musicale Fiorentino. Prima FIRENZE — Teatro della Musiche di Haydn. Schu- Couperin, Froberger, Storace. PADARI, MATERIALE ELETTRICO, CIVILE-INDU- Tra le altre manifestazio­ latti. John B. Read. The Annun- rappresentano»» (Abbonamen­ Per gela, ere 29,30 - Quarto mann. FISA — CWesa di S. Mi­ STRIALE ni. "o* possiamo omettere PISA — Giardino Scotto, ciation (1979). Coreografia to A) di Eugenio Onìeghin. ed ultimo spettacolo del Lon­ PISA — Abbazia di S. Ze­ chele m Borgo, ore 21.30 - a concerto del pianata Da­ ore 21,30 - Concerto degli di Robert North. Musica di Opera in tre atti, libretto don vontemporary Dance Pisa Estate tv. Concerti d' # Campionati europei di calcio: godeteli In TV Howard Blake. Luci di Joohn j no, ore 16,30 - V Rao—pia niel Rivera per il cielo Bee­ Area. di Pioto" T. Ciaikovski e Kon- Theatre (Abbonamento A - Intematfonele del Jan. Ra­ organo: Corista Rakich, Mu­ Color PHHJPS ai migliori prezzi della Toscana thoven fra classicismo e ro- CERTALDO — Palane Pre­ B. Read. Songs, Lamenta- prima galleria). siche di Bach. PacnelbeL manticipmo del Musieus C»n- tieni and Praises (1979). Co- ! stantin S. Scflovski da Po&h- fael Garrett (basso, clarinet­ ELETTRODOMESTICI E TV COLOR - IGNIS torio, ore 21.30 - Incontri e kin. Musica di Pwtr Die Ciai­ FIRENZE — CMesfre del to), Michele Bamntird (per­ PISA — Abbazia di S. Ze­ centus (in programma le Ba- scontri con la musica degli reografia di Robert Cohan. ! Carmine, ore 21,15 - Musieus no. ore 16,30 - V Rassegna ZOPPAS - REX - CANOY - RMDESIT E PHILIPS eatel'e op. 128- le Variazioni Musica di Geoffrey Burgon. kovski. Nel testo originale. cussioni) duo. Eugenio Sen­ op 35 e la Sonata op. 108 anni 80. Concerto dei Neon Direttore: Mstistav Roatropo- Concentvs. Cido «Beethoven Internatlenele del Jan, Atti­ DA L 390.000 e degli Here and now. Scene di Norberto Chiesa. fra classicismo e romanti­ na (chitarre). Carlo Actis vità pomeridiana denimpre- del musicista di BtmnJ e vich. Regia, scene e costu­ ; la ferata inaunurate della VIAREGGIO — Bussoledo- Luci di John B. Read. cismo >. Musiche di Ludwig Dato (sax tenore) duo. De- visors Symposium: concerti mi di Pier Luigi ' Samarita­ rek Bayley (chitarra), Hann LAVATRICE KG. 5 159.000 XXXm Estate Fiesolanv af­ manl, festival «Versilia rock VIAREGGIO, Bussotadomani, van Beethoven eseguita dal in solo e piccoli gruppi. TV BIANCO E NERO 12" fidata ancora una volta al 80 >: Spia Energi, Tfckets, festival «Versilia rock 80»: ni. Coreografia di Eugène pianista Daniel Rima. Hennink (percussioni) duo. PISA — Teatro Giardino 102.000 grande clnvicemboUsta Gu­ Skiantos, Andy Forrest k the Tom Robinson e Sectors 27, Poyakov. interpreti: Galina FISA — CMesa di S. Mi­ FISA — Teatro Giardino Scottar «re 21 - V Rassegna VENTILATORI DA 10.000 stav t^onhardt (giovedì). Stumbles, Luti Chrorna, 451, Carpettes, Gianna ' Nannini, Vishnevskaja, Efera Zlbo. chele m lem, ore 21.30 - SceNe* ore SI • V Rassegna Intemazionale del Jazz. Ur­ ASPIRAPOLVERE CILINDRICO 45.000 Tornano olla carica, con Windopen. Nino Ferrer e The Katia Angekmi. Anna Di Internazionale del Jan. Irene ima fi*ta schiera di mcnife- Raff. Pisa Estete 11. Concerti di sula Oppens (piano), Frede- MACCHINA DA PASTA heavp metal kids, Confuaional Stasio. Leo Nuoci (protago- organo: Dorthy De Rooij. Mu­ Schweitzer (piano), Maggie rik Rzewsky (piano) duo: mu­ ttoziont. V rock (? Crtn^o Quartet e Mugnon2. niata), Nicolai Gedda, Raffae­ (completa di impastatrice) DA 75.000 e nel mari festival della Bus­ Q Domani siche di Pleterst, Swetlmcfc* Nicola (voce) duo. Irene siche di A. Braxton. Han sola versine**) e H la«- ba­ le Arie. Augusto Frati, Gior­ Van Noerdy, Anonimo, Bli- Schweitzer (piano), Rudiger Bennink (percussioni) solo. Assistenza garantita dalle fabbriche, ampio parcheggio. FIRENZE - Teatro della gio GiorgetU, Giuseppe Ba­ sti pensare aVa am*sa KAS- Pergola, ore 20.30 • 43. Mag­ Q Domenica theman, DOSI, Comet, Van Cari (sax tenore), Maarten Paul Rutheford (trombone). ad 1 km. dal centro di Pisa. Prima di fare acquisti, vi­ w, r ratti. s«(rri

"". « . *y&H*+i . ','-».<• '.^t/u^^f-^lfV'' '.-': *v' < '• ". ' PAG. 8 l'Unità NAPOLI Venerdì 20 giugno 1980

Presidiata per ore l'aula consiliare del centro flegreo Vasta solidarietà al prete operaio dopo la decisione della curia Centinaia di giovani della 285 Sospensione di don Brescia hanno protestato ieri a Pozzuoli condanna nel mondo cattolico Con loro c'era il gruppo comunista - À mezzogiorno c'è stato l'incontro con il sin- La « chiusura » totale delle gerarchie ecclesiali nei confronti di esperienze diverse era purtroppo prevista daco - La giunta si è impegnata a sbloccare subito i progetti del preavviamento Le dichiarazioni di Colella, lervolino, De Ruggiero, Jossa, Vicentino - Un documento delle comunità di base

C'è voluta una clamorosa e E' gravissimo il fatto di è stata accolta, quindi, in prima sospensione a divinis protesta dei giovani iscritti essere ricorsi ad una vec­ molti casi, senza stupore, e del pontificato di Giovanni nelle liste 285 e del gruppo ha provocato reazioni molto Paolo II avvenga nel Sud, consiliare comunista per im­ chia e discutibile norma del porre all'amministrazione diritto canonico per colpire ferme. dove si vuole colpire una cre­ Secondo il Provveditorato DC, PSDI, PRI di Pozzuoli la scelta di militare come « La Curia — dice Mimmo scita della base che metta la discussione sui progetti di indipendente e in elezioni cir­ Jervolino. consigliere regio­ in discussione gli attuali equi­ preavviamento. Ieri, infatti, coscrizionali. nelle liste del nale di DP, e uno dei fonda­ libri anche politici». C'è rab­ dopo che per tutta la mat­ PCI. in una città oltretutto tori di "Cristiani per il So­ bia e dolore in chi sente que­ l'handicappato è una sigla tinata i consiglieri del PCI e in cui la stessa presenza del cialismo" — ha voluto tra­ sta decisione della Curia na­ almeno trecento dei 571 gio­ vani già assegnati ai vari partito di ispirazione cattoli­ sformare la sua presentazio­ poletana come contraria agli HF, HPS. HSU, HSV, lare», che ha per oggetto si è arrivati alla classifi­ progetti avevano presidiato ca è motivo di scandalo e ne nella lista comunista in stessi, per così dire, « inte­ HSP: non si tratta di inu­ l'« inserimento di alunni di­ cazione in sigle e, arretran­ l'aula consiliare, il sindaco di perdita della fede ». un'occasione per punire un ressi » della fede. sitate formule chimiche né sabilitati soggetti a pos­ do di molto rispetto alla Angelo Gentile e l'assessore di ignote targhe automobi­ sibili fenomeni di emargi­ circolare ministeriale del Pasquale Colella, docente di sacerdote che già da molti « Si tende — dice Sergio al lavoro Salvatore Lubrano, anni era impegnato a vivere Sorrentino, della comunità listiche, ma delle sigle con nazione (handicappati) nel­ '75, anche a stabilire che entrambi democristiani, si diritto canonico all'università cui, secondo una circolare le classi e sezioni comu­ la « compresenza » degli in­ sono finalmente presentati di Salerno e direttore del in maniera esemplare la sua "Scudillo" — a colpire espe­ del provveditorato agli stu­ ni di scuola materna e del­ segnanti « normali » e di verso mezzogiorno per discu­ « Tetto », commenta in termi­ fede. Non si può non rileva­ rienze avanzate e positive per di di Napoli, si dovrebbero l'obbligo», è presto fatta. quelli di sostegno non deb­ tere la questione. I due ni molto duri la sospensio­ re come la presenza in una la stessa fede ». E Maria Gra­ « classificare » i bambini In seguito al grosso in­ ba in alcun caso assumere rappresentanti della giunta si handicappati. E non basta: il carattere di «regola ne a divinis di Franco Bre­ lista elettorale sia molto me­ zia De Ruggiero, della reda­ teresse suscitato nell'opinio­ sono impegnati a predisporre no compromissoria dell'at­ zione di « Com-Nuovi Tem­ per ognuno di loro, « a mar­ ne pubblica rispetto ai pro­ strutturale ». e a comunicare entro ìa scia, il prete operaio eletto gine» delle precedenti, so­ blemi degli handicappati Concezioni arretrate e giornata di oggi un calenda­ con oltre 650 voti al consiglio teggiamento di 'molti perso­ pi », il giornale del « Dissen­ no previste altre sigle: I dal caso di Giacomo Alvi­ ghettizzanti che né il Co­ rio di incontri per esaminare circoscrizionale del Vomero naggi che, in Curia, mano­ so cattolico » su cui lo stesso sione (la presentazione nelle elettorale per lui. Penso che (instabile); A (aggressivo); no. il bambino del Vomero mune — come ha detto l'as­ vrano voti clientelar! e han­ don Bi escia ha più volte IP (iperemotìvo); AP (apa­ .uno per uno i vari progetti, nelle liste del PCI. liste del PCI e la celebra­ l'inserimento nelle liste di si­ al quale la lotta di un in­ sessore all'assistenza, com­ definire per ciascuno di essi no rapporti con i boss demo­ scritto, chiarisce perchè la tico), come se tutti i bam­ tero quartiere ha permesso pagno Impegno — né la « E' estremamente grave zione della messa in una chie­ nistra, per noi credenti, ò bini «normali» del mondo gli strumenti necessari in — continua — sospendere l'u­ cristiani, senza contare che comunità del Vomero non può sa valdese) ha lasciato molti un'opportunità, una provvi di rientrare nella sua clas­ Regione — come ha dichia­ modo che tutti i giovani inte­ non potessero essere defi­ se, il provveditore aveva rato il dottor Landolfi — nico prete-operaio della dio­ ci sono molti preti imparen­ tornare indietro sulle sue po­ sconcertati. « Mi sembra as­ denza, una cosa positiva, in­ niti, anche, instabili ed ressati siano avviati al lavoro accettato di aprire il grup­ né, tantomeno, gli handi­ produttivo entro la fine di cesi. senza nessun dialogo con tati con la DC e con l'estre­ sizioni. surda — dichiara Giorgio Jos­ somma, per fare qualcosa in emotivi. po di studio sui problemi cappati — come è emer­ ma destra e che nessuno toc­ sa. docente di storia della dell'inserimento scolastico questo mese. Con l'annuncio i credenti e senza tener con­ « E' stato fatto un cammi­ siemo, credenti e non creden­ Contro la circolare del so nell'appassionato inter­ dell'impegno assunto dal­ to che si tratta, appunto, di ca ». no, compiendo certe scelte e chiesa antica all'università di ti. provveditore si sono espres­ dei bambini handicappati vento di Wladimir Kosic — l'amministrazione. la mani­ si in un'affollata conferen­ ai rappresentanti delle as­ accettano. un prete che ha cercato di In un comunicato di « dis­ attraversando certe prove e Napoli — una sospensione de­ In qualche modo è un de sociazioni democratiche dei festazione si è concusa. Era­ terminata solo dalla presen­ za stampa nella sede del­ La richiesta comune è no le 13,30. condividere le condizioni e le senso » con la decisione del non si potrà rinunciare certo litto prendersela con persone l'ex ECA, i rappresentanti genitori, degli insegnanti, quella di un lavoro «diver­ scelte della classe operaia cardinale, le comunità di ba­ a questa storia per un prov­ za . - Ad effettuare i lavori — in­ ti ricettatori, tutti denun­ Si tratta di Antonio De alla fine la giunta si decides­ ciati a piede libero. Rosa, di 42 anni, Giovanni presentato ieri sera, nel corso di un incontro Nel primo dei due volumi della storia se. Da parte loro i comunisti forma un comunicato del Co­ mune — saranno le seguenti Dicevamo che le opere Parolisi 50 anni, Giustino svoltosi a Villa Pignatelli, la sua nuova dell'economia romana, pubblicata dalla < Nuo­ hanno proseguito la battaglia. ditte: consorzi CONCAB e opera « Storia dell'economia romana >. va Italia » anche in una edizione economica questa volta con l'obiettivo sequestrate assurgono a un Abate. 57, Antonio Spie di imporre la realizzazione IREC; consorzio CONACAL; valore assai consistente ol­ zio, 54 anni, tutti da Ar- L'opera, composta da due volumi, è stata (per uso particolare degli studenti), lo stu­ consorzio Edilizia Residenzia­ zano. presentata ad un pubblico attento e numero­ dio è rivolto all'epoca repubblicana, con una dei progetti. le per il Mezzogiorno; Con­ tre che economico, stori­ so (il sindaco, compagno Maurizio Valenzi. particolare attenzione agli aspetti commer­ Il 13 giugno, il gruppo con­ sorzio edilizia economica re­ co e culturale. Le abitazioni di queste addetti ai lavori, studiosi, giovani studenti) ciali e creditizi dell'epoca e alla composizio­ siliare del PCI ha chiesto un sidenziale; Consorzio Edilso. Sono stati ritrovati nu­ cinque persone sono state incontro alla giunta sulla I lavori inizieranno in au­ merosi "pezzi" di argento perquisite dai militi un dai professori Franco Casavola ed Ettore Le­ ne sociale della popolazione di Roma. questione della 35, senza a- tunno. . pore. e dall'editore Gaetano Macchiaroli. Il secondo volume è invece rivolto allo e oro zecchino, arredi sa­ paio di settimane fa. verne risposta. Era inevitabi­ Da parte dell'amministra­ cri di gran pregio, calici. L'operazione, comunque. Quest'ultima - e fatica > del compagno Fran­ studio dell'economia dell'età imperiale, ana­ le che si arrivasse alla pro­ zione comunale viene sotto­ cesco De Martino va ad aggiungersi ad un lizzando con particolare attenzione il supe­ testa di ieri. lampadari preziosi e sta­ continua e si spera di re­ lineato come siano stati ri­ tuette in legno, esemplari cuperare ancora altra re­ altro su'» importante lavoro sui diversi aspetti ramento della crisi del III secolo, e il pas­ spettati i tempi di attuazione furtiva di valore. La refurtiva recuperata dai carabinieri storico-giuridici della storia romana: e Sto­ saggio all'assolutismo. f. de. a. del progetto, unici della scultura napo­

Il libro del compagno Mario Gomez sull'eversione in Campania PICCOLA CRONACA

IL GIORNO ribaldi 218. Colli Amine!: Colli 28. Pianura: via Provinciale 18. Aminei 249. Vomero - AreneJla: Cbìaiano • Marianella - Piscinola: rigenti de più aperti a ricer­ Oggi venerdì 20 giugno 1980. via M. Pisciceli! 138; via l_ Gior­ corso Napoli 25 - Marianella. S. In qualità di presidente del care un rapporto con le for­ Onomastico Silverio (domani dano- 144; vìa Merloni 33; via D. Gtov. a Ted^ 14 giugno. corso S. ze del movimento operaio. Luigi). Fontana 37; via Simone Martini Giovanni 43 bis; 15 giugno, corso Terrorismo: con il mirino Consiglio regionale promosse Non si tratta solo di grup­ ITALIA NOSTRA 80. Fwotijtotta: p-zza Marcantonio S. Giovanni 268; 16 giugno, corso pi provenienti dalle vechie Oggi alle ore 17 nella stia Colonna 21. Soccavo: via P. Gri­ S. iovanni 644; 17 giugno. Bor­ una commissione di inchiesta sul formazioni eversive operan­ Maria Cristina nel chiostro maldi 76. Pozzuoli: corso Umberto gata Villi; 13 giugno, corso S. ti in Campania negli anni di S. Chiara alle ore 17 per 47. Miano - Secondfeliano: cso Giovanni 480; 19 giugno, coreo 5. scorsi. Si tratta anche di il corso di aggiornamento sul Secondigliano 174. PosHIipo; via Giovanni 909; 20 giugno, Pome puntato sul Mezzogiorno Petrarca 173. Vagnoli: vìa Acate dei Graniti 65. fenomeno eversivo tentativi nuovi, fatti da for­ «Recupero dell'antica civiltà ze come le B.R., Prima li­ di Nàpoli per la conoscenza nea, di trasferire qui da noi, sivi e suQe carceri in Cam­ e la tutela della città» orga­ II libro del compagno Ma­ democrazia e costruire un a ridurlo a pura machina, di realizzare ti socialismo in Campania, dopo i colpi nizzato da Iteli*, Nostra, il no Gomez D'Ayala — Il pania, decisi nelle sue qua­ nuovo modello di sviluppo a regredirlo ad apparato mi­ come massimo sviluppo del­ subiti a Torino e a Genova, dottor Massimiliano Vajro terrorismo ed eversione m lità di presidente del Con­ e di civiltà. litare e repressivo al quale la libertà dei singoli e dei uomini e mezzi per tentare terrà una relazione sul tema Campania — è la testimo­ siglio regionale della Cam­ Prendiamo il caso del ter­ contrapporsi militarmente, movimenti unitari, dell'au­ un'offensiva terroristica nel « Il folclore musicale a Na­ COMUNE DI LUSCIAN0 nianza di una passione po­ pania, incarico che ha ri­ rorismo, il fenomeno su cui secondo la logica della guer­ togoverno dei produttori e Sud. poli: un patrimonio da sal­ litica e di uno straordinario coperto fino a pochi mesi fa si appunta di più la rifles­ ra tra bande, della legge del delle masse. Di qui anche il valore del­ vare » con esempi musicali PROVINCIA DI CASERTA impegno su temi di dram­ sostenuto dalla stima del sione del libro. Forse, quan­ più violento. Non è senza E perciò U terrorismo è eseguiti dal coro polifonico partito e dal prestigio con­ significato che i terroristi lo scritto di -Gomez, il ri­ UFFICIO TECNICO matica attualità. L'ordina­ do Gomez e lufficio di pre­ rivolto anche cóntro il Sud, chiamo fatto da tempo — diretto dal maestro Argenzio mento giudiziario, la rifor­ quistato neWopinione pub­ sidenza del consiglio regio­ uccidano Foperaio, Fuomo i suoi bisogni, le sue spe­ Yorio; domani alle ore 17,30 ma del sistema penitenzia­ blica e nelle forze politiche nale decisero di promuove­ politico, il semplice cittadi­ come dimostrano tante pa­ APPALTO LAVORI DI COSTRUZIONE ranze perchè cerca di spez­ gine del libro — alla consa­ il dottor Aldo Antonelli ispet­ rio, il rapporto e l'unità tra democratiche. Non è un ca­ re una commissione che stu­ no, a poliziotto, il magi­ zare il legame tra battaglia tore onorario per i beni cul­ CASA COMUNALE istituzioni democratiche e so che ti libro si avvale di diasse le radici e i compor­ strato. meridionalistica e prospetti­ pevolezza che fl terrorismo turali ed ambientali della polo nella lotta contro il una introduzione di Emilio tamenti dei gruppi eversivi E" del tutto evidente che va socialista. Lo abbiamo non è lontano da casa no­ Campania terrà, con parten­ Avviso di gara terrorismo. Ecco la materia De Feo e della prefazione in Campania, qualcuno potè così il terrorismo intende verificato in questo mese. A stra, che la sua sconfitta è za da piazza del Gesù, una scottante che tocca la vita dt un alto magistrato come allora pensare che si trat­ escludere la possibilità stes­ Salerno è stato ucciso un decisiva per ravvenire della lezione itinerante nell'ambi­ Ai sensi dell'art. 7 della legge 2 febbraio 1973. n. 14 e) e le libertà di milioni di cit­ Roberto Angelone. tasse di una sforzatura». Il sa per ti movimento operaio magistrato, il dottor Già- democrazia italiana. to del centro storico della dell'art. 3)6 della legge 3-1-78 n. 1. si avvisa che questo tadini e su cui Mario Go­ Pereto a me. pare utile e terrorismo a qualcuno, an­ di utilizzare lo stato demo­ cumbi. E" U tentativo di ra­ Il libro, le lotte della clas­ città. Comune deve appaltare mediante licitazione private con mez ha applicato la sua e- importante l'iniziativa della che sulla stampa, sembrava cratico come terreno di tra­ dicare la lotta armata in se operaia, fimpegno dei allora un «fatto del nord». questa difficile città, di sof­ FARMACIE NOTTURNE la procedura di cui all'art. 1. lettera d, della succitata spcrienza ed intelligenza di giovane casa editrice napo­ sformazione. giovani, il voto stesso di Na­ legge n. 14. i lavori di costruzione della casa Comunale dirigente comuntsta. letana « Tempi Moderni » di Invece, lo abbiamo visto Il mirino è rivolto contro fiare sul fuoco delle tensio­ poli, ci dicono che esistono DA SABATO 14 • VENERDÌ* 20 tutti, del terrorismo non è ni sociali, di fermare le lot­ Zona Cniaia • Riviera: via Car­ 2. lotto Regionale e primo lotto Comunale di completa­ E lo ha fatto, il compagno pubblicare questo che è un la tradizione, la storia, la le idee e le forze reali per ducci 21; Riviera di Chiara 77; libro di battaglia politica e possibile dare una spiega­ politica del movimento ope­ te sindacali e politiche che vincere la battaglia contro mento per l'importo a base d'asta di L. 122.750.000. Gomez — mi pare giusto zione ne sociologica (figli via Martellina 148 $- Giusep­ sottolinearlo — non solo di impegno civile, un atto rato italiano. Un movimen­ da tempo si conducono a il terrorismo e per affer­ pe - S. Ferdinando • Montecalvario: Le imprese interessate potranno inoltrare richiesta di In­ di fiducia nella possibilità della emarginazione) né ter­ to che ha scelto la democra­ Salerno. mare nuovi valori di libertà via Roma 348. Mercato • Pendino: vito a questo Comune entro il termine di gg. 10 dalla pub­ pronunciando discorsi, scri­ ritoriale. Il terrorismo era vendo articoli, ma soprat­ di trasformare le istituzioni zia come il campo più favo­ Poi, dopo Giacumbi, il bar­ e di convivenza civile. p.zza Garibaldi 11; Avvocala: p.zza blicazione del presente avviso. democratiche per renderle ed è un fatto «politico*. revole alla lotta di classe, baro assassinio di Pino Ama­ Dante 71. Vicaria • $. Lorenzo • tutto facendo politica. Con teso a privare lo stato del­ Poffliareafei via Carbonara 83: staz. Le istanze, in bollo, di ammissione alla gara ncn vinco­ atti, come le commissioni di sempre più soggetti decisivi ed anzi si pone come suo to a Napoli: come Moro, della lotta per estendere la la sua faccia democratica, obiettivo principale quello come Mattarella, uno dei di­ Antonio Bassolino Centrale ciò Lucci 5; p.zza Nazio­ lano in nessun modo questa Amministrazione Comunale. inchiesta sui fenomeni ever­ nale 76; calata Ponte Casanova 30. 18 giugno 1980 IL SINDACO Sten*: via Foria 201. S. Cori* Areno: via Materici 72; corso Ga­

REDAZIONE; VIA CERVANTES, 55 - TELEFONO 321.921 - 322.923 • DIFFUSIONE TELEFONO 322.544 - I CRONISTI RICEVONO DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 20

y Venerdì 20 giugno 1980 NAPOLI - CAMPANIA l'Unità PAG. 9 Dei 30.000 nel comparto delle telecomunicazioni in tutta Italia Dopo il « fermo» di Vincenzo Coppola Saranno settemila i sospesi in Campania Sequestrati i quattro miliardi del riscatto : ricomincia Il 26 sciopero regionale dell'elettronica F angoscia della famiglia La manifestazione si terrà a Napoli dove parlerà Enzo Mattina - Le direzioni aziendali comunicano le modalità di attuazione del Il provvedimento, scontato, è stato confermato dal PG provvedimento - Oltre un migliaio alla Fatme di Salerno e di Napoli - A Caserta interessate la Siemens, la GTE e la Face Standard Angelone — Non si prevede il sequestro totale dei beni

La notizia non poteva che de Darida, soltanto il dato 1 lavoratori interessati alla sottolinea un comunicato Non k caso giovedì pros­ sviluppo di uno indotto qua­ Dopo lo sconvolgente suscitare reazioni allarmate nazionale, preannunciando cassa integrazione senza for­ emesso dalla segreteria re­ simo i circa 20.000 lavorato­ lificato, alla creazione di un colpo di scena dell'altro e preoccupate negli ambien­ che sarebbero state le sin­ nire ulteriori precisazioni, gionale della FLM — tant'è ri converranno a Napoli per consorzio per la ricerca e giorno, una atmosfera di ti sindacali regionali. gole direzioni aziendali a in­ comunque entro il 23, la che ì metalmeccanici cam­ chiedere la riqualificazione la informazione, alla pro­ calma apparente è tornata Una fetta più che consi­ formare delle modalità di Siemens farà conoscere le pani hanno ritenuto di in­ produttiva delle aziende del grammazione della doman­ stente dei trentamila lavora­ esecuzione del provvedimen­ sue decisioni. A momenti dirlo nonostante che, a po­ Sud, nel campo della ri­ da pubblica regionale e del­ a circondare la tormentata Villa Donatella: sciopero tori che operano nelle azien­ to i consigli di fabbrica. anche le due multinazionali co meno di una settimana, cerca e della progettazione, la formazione professionale. vicenda del rapimento di de manifatturiere nel com­ con stabilimenti nel caserta­ il 1. luglio, è fissato lo scio­ nonché il controllo e la mo­ Francesco Coppola. parto delle telecomunicazio­ no, la GTE e la Face Stan­ pero generale dell'industria. difica della organizzazione Gli avvenimenti degli ul­ dei 42 dipendenti ni — che verranno messi in Le prime dard, comunicheranno enti­ ci sono tutti quegli obiettivi del lavoro e delle nuove La mobilitazione timi due giorni hanno as­ cassa integrazione a partire tà e modalità del provvedi­ di riconversione e sviluppo tecnologie. sunto com'è noto un ritmo dai prossimi giorni — si tro­ mento. del settore. Ma con la manifestazione incalzante. va nella nostra regione. misure Al sindacato, alla FLM, in operaia Denunciate in un esposto le carenze - In «Obiettivi — come precisa si mira a stringere il go­ Prima, il fermo di Vin­ particolare, come si è reagi­ Edoardo Guarino, segreta­ verno su tre fronti: che si La Campania, difatti, è se­ In tal senso si sono già to di fronte a guesto così po­ Intanto in preparazione cenzo Coppola, bloccato al­ alcuni reparti mancano servizi igienici conda — come risulta dallo mosse le direzioni di alcune rio regionale della FLM — decida finalmente ad attua­ della manifestazione del 26 deroso attacco che mette in recepiti "in tutte le piatta­ l'altezza del casello di Cas­ schema che pubblichiamo — fabbriche campane: la Fatme pericolo uno dei pezzi più re il plano di settore riquali­ alla Camera di Commercio sino dell'autoBole da una per numero di addetti, sol­ di Pagani collocherà a cassa forme di gruppo e azienda­ ficando l'Intero ciclo produt­ di Caserta si terrà, lunedi Sono da tempo in agitazio­ delicati ed importanti del­ li di questi anni». pattuglia della stradale in tanto alla Lombardia. Insom­ integrazione 545 lavoratori di l'apparato industriale campa­ tivo nei settori avanzati in prossimo, un attivo del Con­ ne i 42 lavoratori dipendenti ma un colpo durissimo che cui una cinquantina impie­ Campania ed utilizzando, a sigli di fabbrica di tutto 11 perlustrazione, con una va­ no? La risposta, senza ten­ ligia imbottita di bancono­ dell'istituto Villa Donatella, Lunedì rischia di mettere in ginoc­ gati e a Napoli 553 dipen­ tennamenti, è stata appron­ tal fine, le leve delle parte­ settore dell'elettronica con un istituto di ricovero e di chio l'apparato industriale denti su 616. Mentre in altre cipazioni statali e dei gran­ te: quasi quattro miliardi. tata dalla segreteria regio­ Nuove la partecipazione del segre­ riabilitazione per minori Comitato dell'intera regione, grazie ai due aziende del salernitano nale dei metalmeccanici: il di gruppi privati. tario regionale della FLM. — la Selecavi e la CTM — Poi, nel pomeriggio del handicappati di S. Maria La gravi provvedimenti della 26 giugno è fissato uno scio­ tecnologie Inoltre si chiede al gover­ Nello stesso luogo, il pome­ giorno successivo, l'aòcora- regionale SIP di bloccare i programmi il provvedimento scatterà, ri­ pero regionale di 4 ore dei no di contrattare con le Im­ riggio del 26, alle ore 16, le Bruna, una frazione di Torre d'investimento e le commes­ spettivamente, per 49 dipen­ segreterie nazionali e regio­ ta conferenza stampa dello del Greco. ' lavoratori del settore del­ Rimasti sulla carta, poi, prese multinazionali la de­ stesso Vincenzo, che per la del PCI se con il sostanziale avallo denti, dal mese prossimo, e, l'elettronica e, quindi, dei soprattutto perché una ri­ stinazione del nostro pae­ nali della FLM si Incontre­ del governo. Stando a delle per i circa 550 della CTM, prima volta acconsente di I motivi dello sciopero, che comparti degli elettrodome­ gida divisione internaziona­ se dell'intero ciclo produt­ ranno con quelle regio­ è cominciato il giorno 16 E' stata fissata per lunedì stime provvisorie saranno da settembre. stici (la metà di 5.000 dipen­ tivo e non soltanto degli nali dei partiti politici e con parlare ai giornalisti, ri­ circa 7.000 i lavoratori cam­ le del lavoro, accettata su­ scorso, sono dovuti alla gra­ prossimo la riunione del Co­ Alla Siemens di S. Maria denti della Indesit di Tevero- pinamente dai gruppi nazio­ « spezzoni » più dequalifica­ i parlamentari nazionali e volgendosi però indiret­ mitato regionale e della Com­ pani interessati a questo C.V., che con i suoi 4.500 di­ la già è a cassa integra­ ti, e di riordinare e program­ regionali dei partiti demo­ tamente ai rapitori. vissima situazione in cui l'i­ provvedimento. zione) e delle telecomunica­ nali e dal nostro governo, cratici per esaminare la gra­ stituto versa da tempo. missione regionale di control­ pendenti e più, è senz'altro tende a rriarglnallzzarcl. A mare la domanda pubblica Gli interrogativi sulla lo. La riunione si terrà a L'ANTE, l'associazione del­ il più grosso impianto del zioni, con manifestazione a della SIP e delle PP.TT. vissima situazione che si è intricata storia restano co­ Secondo una denuncia pre­ le industrie elettroniche ed «polo» elettronico di Ca­ Napoli presso la sede della farci perdere l'autobus del­ Puntuali le richieste, anche determinata alla Indesit e Mercogliano ed avrà inizio Regione. le nuove tecnologie: così gli munque ancora tutti irri­ sentata al giudice tutelare alle ore 9.30. elettrotecniche, ha comuni­ serta, ieri, la direzione azien­ alla Regione, « coerentemen­ nel comparto delle teleco­ solti. cato, difatti, l'altro giorno a dale ha preannunciato ai de­ stabilimenti del SUD, i più te» assente anche su que­ municazioni. della pretura di Torre del A base di questo sciopero Per quanto riguarda l'e­ Prenderà parte ai lavori il Roma, al ministro delle Po­ legati del consiglio di fab­ che si carica di una sua spe­ « poveri » di tecnologie, so» sto punto: sì va dalla pia­ Greco, all'ufficio assistenza compagno Giorgio Napolitano. ste e Telecomunicazioni, il brica che saranno migliaia cifica importanza — come no 1 più esposti. nificazione settoriale allo m. b. pisodio specifico del della provincia di Napoli, s « fermo » di Vincenzo della segreteria nazionale del ai sindacati, l'istituto ha un Partito comunista. Coppola, l'unica conferma numero insufficiente di sor­ di rilievo è quella relativa veglianti (solo. 18 per 55 ri­ al sequestro dell'enorme coverati bisognosi di continua somma di danaro che 11 assistenza); mancano generi Elettronica e telecomunicazioni in Campania proprietario di Pinetamare primari necessari per la ve­ trasoortava con sé. stizione, (pannolini, bianche­ fi partito^ Fu lo stesso Vincenzo ria intima ecc.): l'istituto ha La regione Campania è la seconda in Italia, dopo la FACE STANDARD — Di lerno) 617 addetti, produce Coppola ad ammettere fin IN FEDERAZIONE Lombardia, per numero di addetti nel settore dell'elettro­ Maddaloni (Caserta). 1.128 selettori, ecc. i servizi igienici quasi com­ dal primo momento che Ore 17,30 Comitato fede­ nica (18.716 e 45 stabilimenti). Questo settore si divide addetti, produce quadri per CENTRO DI RICERCA pletamente inagibili: vi sono quel mare di soldi doveva locali privi di lavabi e water, rale. in cinque grossi comparti: quello delle telecomunicazioni centrali telefoniche, selettori FACE — Di Salerno, 300 ad, servire per pagare 11 ri­ Melilo, ore 19 assemblea (che è di gran lunga il più importante in Campania), pentaconta, apparecchi tele­ detti, ricerca ed applicazione manca perfino l'acqua in al­ sul voto. scatto del figlio Francesco cuni servizi esterni. Alle con­ dell'automazione e strumentazione, della componentistica, fonici. di commutazione elettronica. tenuto in ostaggio da qua­ dell'elettronica civile e dell'informatica. Vediamo, settore tinue richieste da parte del FGCI GTE — Di Marcianise (Ca­ SELENI A — Del Fusaro si due mesi. per settore, numero di stabilimenti e di addetti. (Napoli) 2.300 addetti, pro­ personale, ma anche da parte Chiaia ore 17,30, attivo di serta), 1.642 addetti, produce Proprio per questo, co­ dell'ex direttore sanitario, circolo sulle elezioni con duce radar di avvistamento, me del resto era ampia­ centrali di commutazione, dottor Gaetano Zivelli. la di­ Conte; Partici Sereni, ore TELECOMUNICAZIONI — COMPONENTISTICA — 9 ponti radio, apparecchi tele­ di navigazione, di puntamen­ mente previsto, quel dena­ 18,30 attivo sulle elezioni con to e sistemi d'arma, ecc. rezione amministrativa del­ 15 stabilimenti e 10.507 ad­ stabilimenti e 2.017 addetti. fonici, ecc. ro è stato sequestrato su Persico; corso Vittorio Ema­ SELENIA — Di Giugliano Indicazione del Procurato­ l'istituto non ha mai risposto nuele, comitato direttivo detti (esclusi quelli della Se- in maniera adeguata. C'è da congiunto FGCI-PCI con lenia). ELETTRONICA CIVILE — SIT SIEMENS — Di S. Ma­ (Napoli), 838 addetti, opera re generale della Repub­ 4 stabilimenti e 1.350 addetti. ria C.V. (Caserta) 4.800 ad­ nel settore delle telecomuni­ blica di Napoli. Roberto aggiungere che, alla stazio­ Vinci; Cardito, ore 19 as­ AUTOMAZIONE E STRU­ ne fatiscente in cui versa Vil­ semblea sulle elezioni con detti, produce selettori per cazioni civili. • Angeionp Capozzi. MENTAZIONE — 12 stabi­ INFORMATICA — 2 stabi­ centrali, banchi di cavo mul­ GRUPPO IPM — Control­ Il provvedimento è no- la Donatella vanno aggiunti, limenti e 3.621 addetti. limenti e 1.152 addetti. tiplo, apparecchi telefoni­ la 5 aziende per un numero vuto scattare automatica­ per completare il quadro, gli PONTICELLI ci, ecc. stipendi da lavoro nero che L'ELENCO ESATTO di addetti pari a 4.000 unità; mente visto che con quella DEGLI ELETTI Quello delle telecomunicazioni è II comparto più im­ produce apparecchi telefoni- . .- somma si aveva l'esplicita vengono corrisposti (sempre FASE SUD — DÌ "Battipa­ con-ritardo) ai dipendenti, ai Per un refuso tipografico: portante del settore, dell/elettronica. Anche, in questo la glia, (Sal&oi?)' 846,?addetti, ci e accessori. Intenzione -"di assecondare l'elenco degli eletti del PCI» Campania, per numero di' addetti, è seconda solo alla GRUPPO "fcEM-' Corta-1 '' la^realizzazione di un rea­ -.quali inoltre non vengono al consiglio di quartiere di' produce centrali telefoniche versati i contributi da oltre Lombardia. urbane, interurbane ed inter­ la 3 aziende, per un totale to. Ponticelli pubblicato risulta­ di 121 addetti; produce ap­ La magistratura napole­ un anno. va inesatto. Eletto è il com­ Questo l'elenco delle aziende operanti nel comparto nazionali. pagno Antonio Pacella, pri­ delle telecomunicazioni, con l'indicazione della manodo­ parecchi telefonici a gettone, tana si è comunque limita­ Lo sciopero, che è tutt'ora ta a questa decisione ine­ mo dei non eletti è il com­ pera occupata e del tipo di produzione. FATME — Di Pagani (Sa­ relais telefonici, ecc. in corso, è articolato, co­ pagno Enzo Sandomenico. vitabile. Non sembra cioè munque. in modo da non re­ Ce ne scusiamo con i let­ che a questo primo prov­ care danno agli assistiti. tori e gli interessati. vedimento restrittivo ne seguiranno - altri ben più Per un'ora Elettromeccanica drastici. * Non. dovrebbe insomma essere attuato il sequestro Il sindaco Nappista Fu un regalo di D'Arezzo ed ora paga più di tutte Casoria ha Castellammare: totale dei beni di Coppola, la cosiddetta linea « dura >. ai tifosi: condannato scioperato minaccia di In questo caso tutta la Vi­ insieme alla licenziamento cenza sarebbe in un certo «La finale dà un calcio senso da sempre — in uccisione di Antonio Ferraio­ da con circa sessanta dipen­ Dopo mesi di alti e bassi il dunque, è ancora rinviata la pretura ha vibrato un SALERNO — E* la fabbrica per un bel pezzo. di Napoli, compagno Mauri­ di Bernardo D'Arezzo, così la ni non è e non può essere prossimità di importanti e- li Esposito, comunista, sin­ denti che fa capo alla casa titolare. Salvatore Esposito, zio Valenzi, ha rilasciato una potente calcio al petto al lezioni politiche. Di persone, dacalista della CGIL, ope­ torinese. ha comunicato ufficialmente Le stesse dichiarazioni direttore del carcere napole­ conoscono tutti. Ma questo fatta interamente risalire a ai sindacati e agli ammini­ dichiarazione nella quale af­ tano dottor Ricca. difficoltà p problemi sorti a lo stabilimento, ne avrebbe raio della Fatme, fu fred­ Gli operai della Fiat Allis di Vincenzo Coppola, ri­ ferma tra l'altro: a Napoli non ha impedito chp anche stratori comunali la sua in­ Il nappista era stato giu­ questo stabilimento venisse livello nazionale per l'improv­ occupate poco più di 500. ma dato a colpi di lupara una sono in agitazione dalla set­ tenzione di « chiudere ». Sono lasciate l'altro giorno nel è stata la sede qualificata timana scorsa per protesta­ corso della conferenza ed importante dei campiona­ dicato per un episodio che travolto dalla improvvisa cri­ viso calo delle commesse D'Arezzo ed i suoi promi­ sera di due anni fa. - re contro i ripetuti provve­ previsti comunque per i pros­ avvenne qualche mese fa al­ I suoi assassini non sono simi giorni alcuni incontri stampa parlano chiaro In ti europei di calcio. E' que­ si che ha investito il set­ SIP. Nel caso dello stabili­ sero un posto praticamente dimenti antisindacali adotta­ sto un altro riconoscimen­ l'interno del reclusorio na­ a tutti. L'unico criterio per mai stati scoperti. Con molta per cercare di sbloccare posi­ questo senso. I Coppola si poletano: la televisione del tore della telefonia. Alla Fat­ mento paganese, infatti, a ti dalla direzione aziendale tivamente la vertenza. to del ruolo internazionale me di Pagani, adesso, c'è ciò vanno aggiunti e vizi > e l'assunzione fu appunto que­ insistenza, però, è stato (tra gli altri, la sospensione rivolgono tramite I giorna­ reparto di massima sorve­ L'elettromeccanica Stabia è li alla banda che tiene in della città, che ci dà la pre­ glianza si era guastata ed il aria di smobilitazióne. distorsioni di fondo legati di­ sto: la fedeltà a D'Arezzo e scritto e detto che Antonio per tre giorni di un delegato ziosa occasione di ospitare sindacale). un'azienda dotata di appa­ ostaggio il ragazzo. dottor Ricca aveva afferma­ Le difficoltà che hanno at­ rettamente al modo nel qua­ al suo partito, la DC. Ferraioli fu ucciso perché recchiature moderne ed è ca­ molti stranieri, graditissimi to che, data l'ora tarda non le è stata pensata, costrui­ scoprì e decise di opporsi Mentre tutti i lavoratori pace di effettuare lavorazio­ Il loro principale inten­ ospiti. Fino ad oggi gli in­ era possibile ripararla. A tanagliato il gruppo nazio­ Nata così, la fabbrica è della zona scioperavano, con dimento è Indubbiamente nalmente ed una gestione lo­ ta p gestita l'azienda. cresciuta ancora peggio. a strani traffici che veniva­ ni tecnologicamente avanzate. contri si sono svolti, ovun­ questa affermazione il nap­ no condotti dai titolari della assemblee in fabbrica, per Tuttavia da mesi versa in quello di rassicurare, In­ que, in un buon clima, che pista reagì con contumelie • cale a dir poco facilona han­ «E' un regalo del nostro Molto presto, infatti, al suo un'ora, alla Fiat Allis l'asten­ una profonda crisi per la nanzitutto, i rapitori. Vin­ ha fatto onore al paese. Co­ venne denunciato. Condan­ no determinato una situazio­ interno pd attorno ad essa ditta che aveva l'appalto del­ sione dal lavoro è durata amico on. D'Arezzo ^t più o la mensa: pare che venis­ cattiva gestione con cui è cenzo Coppola promette me è già avvenuto altrove nato è passato dalle parai* ne assai pesante a fare le hanno messo le radici preoc­ quattro ore con il blocco' to­ stata condotta. dunque è necessario che an­ ai fatti sferrando un calcio meno così venne presentata sero acquistati e smerciati tale delle merci in entrata che ricomincerà instanca­ spese della quale dovrebbero ai cittadini di Pagani la fab­ cupanti fenomeni di vera e L'azienda ha otenuto ne­ bilmente a rimettere as­ che la partita che conclude al dottor Ricca. grossi quantitativi di carni e in uscita dallo stabilimen­ gli anni passati un forte fi­ gli europei di calcio nella essere, secondo la direzione. brica che fu dirottata da al­ propria mafia e camorra or­ rubate. to. Il consiglio di fabbrica sieme i soldi, del riscatto. Nicola Pellecchia era sta­ gli operai. ganizzata. Traffici poco pu­ nanziamento (L'i00 milioni) I nostra città, si svolga in un to richiesto come compagno tra località fin qui soprat­ Questa è stata ed è la e la FLM hanno chiesto al­ dalla Cassa per il Mezzogior­ Ai rapitori ' chiede sola­ tutto per volontà dell'espo­ liti, episodi oscuri, control­ l'azienda un incontro presso clima di amicizia e di ci­ di cella dai terroristi che Anche in questo stabilimen­ Fatme di Pagani. Una fab­ no; avrebbe dovuto dar lavo­ mente di rendere più age­ viltà, • lunedi saranno giudicati per to, infatti, dovrebbero esse­ nente fanfaniano. Bernardo li spietati sulla vita e l'or­ l'Unione industriali di Na­ ro a duecento persone. Ma brica che pare destinata a poli, ma finora la direzione vole e meno appariscente, direttissima per il barbaro re messi in cassa integra­ D'Arezzo — il ministro poeta, ganizzazione della fabbrica soltanto nei periodi di mag­ la prossima volta, l'opera­ Questo compito spetta a omicidio di Pino Amato. Al pagare molto di più di quan­ ha preferito evitare ogni con­ giore attività ha raggiunto zione, sin dai primi dpi pros­ come ama farsi chiamare — in tutti i suoi aspetti. to sembrerebbe imporre la zione di pagamento. tutti I napoletani ed in par­ Ricca, visitato presso il Lo. era allora sottosegretario al­ fronto. La Fiat Allis di Ca­ le centoventi unità. I lavo­ ticolare agli sportivi ed agli reto Mare, è stata riscon­ simo mese, oltre 500 operai Fino al fatto clamoroso, al crisi che attraversa il set­ soria fornisce assistenza e ratori, contrari a finanzia­ L'attesa e l'angoscia del­ le poste e telecomunicazioni. delitto di chiarissimo stam­ appassionati del calcio. So­ trata una sospetta lesiona, sul totale di seicento che tore delle telecomunicazioni. pezzi di ricambio alle mac­ menti nco finalizzati, si stan­ la famiglia dovrà comun­ no sicuro che ancora una interna nella zona epicar* occupano la fabbrica. Decise di «regalare» la po mafioso che occupò le chine per il movimento ter­ no battendo per la ripresa que prolungarsi ancora volta Napoli sarà all'altezza dica. Il Ricca ha rifiutato La crisi che attraverso og­ fabbrica alla sua città — suo prime pagine dei giornali. La I. f. ra (ruspe e scavatrici, ecc.). produttiva. per qualche tempo. del suo compito. il ricovero. SCHERMI E RIBALTE

EMBASSV (VJ« P. Da Mara, 1» TEATRI L'uccello dalle piume di cristal­ CASANOVA (Corso LA PtstLA (TeL 7BD.17.12) . D. Hoffman - DR (VM 13) QUADRIFOGLIO (Via Cavallenneit Te*. 377.04*) lo, con V. Musante - G (VM 14) Te*. 2*4X441) Dava vai aa H viciotto Tal. «1C92S) ^^ CILEA (Tel. 65S.26S) Chiuso ALLE GINESTRE (Piazza San Vi­ Faauntaa infernali l'hai, con R. Montagnanì - C P1ERROT (Via PiaHoUoio Otta­ viano . Tel. 7S.C7342) La enp|ileale va in città Riposo MAXIMUM (Via A. Granaci. 19 VI SEGNALIAMO rale • TeL 616303) CORALLO (Piazza G. B. Vico • (VM) DELLE PALME Tel. 642.114) Mezzogiorno a mezzo di fuoco, TeL 444300) MAESTOSO (Via Moacchial, 24 Il fiora della mille e una notte, VALENTINO (TeL 767.8538) Ore 21 concerto a tre voci con Lulù « Lenny * (Alcyone) con G. Wilder - SA Super rapina a Milano Tot. 73234*2) di P.P. Pasolini - DR (VM 18) Salvato il Cray Lady, con C Pepplno Gagliardi. MICRO (Via del Chiostro • Taf. ADRIANO (Te*. 313.005) DIANA (Via L. Ciò Hi il - Tesa­ Haston - DR e Qualcuno volò sul nido del cuculo» (Plaza, Adriano) POSILUPO (Via Posima •* • POLITEAMA (Vi* Monte di Dio 320.870) Qualcuna) volò sul nido del cucu­ rono 377327) MODERNISSIMO (Via VITTORIA (Via Pisciceli], 8 . Te­ Tal. 7*34.741) Tei. 4013*4) Quintet, con P. Newman - DR lo, con J. Nichotson - DR (VM Musiche a poesie con Antonio Te*. 31*.**3) lefono 377337) Riposo NO RINO SPAZIO 14) Casagranoe Un aoeao da con con A. Tannar - DR Il arto carpo sul tuo corpo SAN CARLO Ben (1972) 19-23. Intermez­ AMERICA (Via Tito Angelini. 2 - EDEN (VM C SaafaBca - Tea»» ARLECCHINO (Tel. 416.731) Ore 18: « Madama Butterily >. zo 22.15 FIORENTINI (Via R. Tei. 24*382) fono 332.774) _ Totò il medico dei pazzi • C TeL 310.4*3) AUGUSTEO . Un uoeao da saarctapiede, con Feaaeasne internasi RITZ D'ESSAI (TeL 218310) AUGUSTEO (Piazza Duca d'Ao­ Finché divorzio non vi separi Riposo D. Hoffmar. - DR (VM 18) EUROPA (Via Nicola Rocco, 49 • Conoscenza carnale, con J. Ni- sta - Tel. 4153*1) METROPOLITAN (Via Chiaia • BANCARLUCCIO (Via San Pasqua- AMEDEO (Via Matracci, 69 • Tal. 293.423) cholson • DR (VM 18) Riposo I programmi te a Chiaia, 49 • Tal. 405.000) ìoL 418.880) Tel. 680366) Chiusura estiva Riposo SPOT CORSO (Corso Meridionale - Te­ Quella sporca dozzina, con L Supertotò - C GLORIA « A . (Via Aliasi fa, SS* lefono 339.911) Marvin - A (VM 14) SANNAZARO (Via Oliala - Chiusura estiva ARCOBALENO (Tel. 377.583) Tel. 291309) dì Il grande racket, con F. Testi - PLAZA (Via Kerhaker. 2 • Tale. Il tantasaanto, con K. Ross - G Tei. 411.723) DR (VM 18) Riposo Riposo CINEMA PRIME VISIONI fono 370319) (VM 14) Radio Città I programmi DELLE PALME (Vicolo Vetreria . ARGO (Via A. Poerio, « • Tele» SAN FEPOINANDO (Piana Tea­ Qualcuno volo sul nido del GLORIA m B • (Tal. 2913*9) ABADIR (Via Paitiello Cianaio • TeL 418.134) fono 224.764) tro S. Ferdinando - T. 444.500) cuculo, con J. Ntchotson - DR GII scippateci ORARIO NOTIZIARI: 10,30, Vedi Teatri Crociera erotica Riposo Tel. 377.057) ROXT (Tei. 343.149) LUX (Via Nkotara, 7 • Tata». 14,30, 19,30. 2330; 9: Buon­ di Napoli 58 EMPIRE (Via P. Giordani - Tele­ TEATRO TENDA PARTENOPE L'emigrante, con A. Cctentano - L'emigrante, con A. Celentano - S ASTRA (Tel. 206.470) 414.823) giorno; 9,10: Canzoni napo­ fono **130*} (Nuora Seda lata Palasport • S SANTA LUCIA (Via S. Loda. 69 Bruca Lee il campione L'insegnante va in collegio, con letane; 9,30: Occhio alla Hair, con M. Forman - M Tel. 415.573) Tel 760.03.33) ACACIA (Tal. 370X71) AVION (Viale degli Astronauti - E. Fenech - C (VM 18) Monta i siglai In caWagla, con stampa; 9,50: Canzoni napo­ Riposo Saper rapina a Milano EXCELSlOR (Via Milano - Tesa­ TeL 7413234) MIGNON (Via Ara» sa Din • N. Kinski - S (VM 14) letane; 1030: Oltre il fatto; ARCI VILLACIO VESUVIO ALCTONK (Via Lowoneco, 3 • tone 3*8.479) Non pervenuto TeL 324393) T1TAMUS (Cara* Novara, 37 - To- 11,05: Canzoni napoletane; ORE 16: Film; 17,30: Rubrica di teatro; 18: Ultime notizie; Dalle 17 « Rassegna Giugno Po­ I tra dell'Ave Maria AZALEA (Via Ceateaa, 23 • Tesa­ Ciociara erotica Tal. 40*375) tefowo 2M.122) 1L30: Detto fra noi; 12,30: polare ». Lenny, con D. Hoffman - DR FIAMMA (Via C Poerio, 4* • lo»© CI 9.280) TRIPOLI (Tel. 754.0532) 18,10: Film (1. tempo); là.50: Ultime nottizie; 19: Film Oroscopi amoc! Musica leggera; 12,40: Musi­ CERTOSA DI SAN MARTINO (VM 18) TeL 41S3M) La mano violenta del karaté Per qualche dollaro in più, con (2. tempo); 19.40: Una pediatra per tutti; 20,15: TG sera; Ore 20.30: Rassegna di musica Di che sega* sei, con A. Sordi - DSLLINI (Via Coarta «1 Rovo, 1* ca rock, pop; 15,30: Revi­ 20,45: Le parole del nostro tempo rubrica a cura di AMBASCIATORI (Via Critpl, 23 C Eastwood - A contemporanea. Ingresso gralu to. C (VM 14) - PROSEGUIMENTO Tal. 341322) val; 17,30: Walker music: Graziella Pagano; 21.30: Leo Frasso presenta le vecchie Tal. «83.128) ALTRE VISIONI 18,30: Centofiori: escursioni 7 raiaue di classa FILANGIERI (Vfcj Fissa glirl, 4 « PRIME VISIONI Fag, con J. Houseman - DR farse del teatro napoletano; 22,10: Un problema uo, wma. CINEMA OFF D'ESSAI ITALNAPOLI (Tel. «85.444) nell'immaginario giovanile; ARISTON (Tal. 3773S2) Tel. 417.437) BERNINI (Via Bernini, 113 • To- naggio intervista a L. Lama; 22.40: Play time; 23: Nat** Rassegna Pop London Rock Fe­ 21,30: Ed è subito jazz; 24: «NETECA ALTRO Ottetti smarriti, con B. Ganz - 007 l'uomo dalla pistola d'oro, ACANTO (Via Augasfa . Telefo­ fono 377.109) prima; 23,10: TG sera (replica). con C Mohner - A no «19.923) stival a Cream Last Concert Buonanotte con Radio Città. BIPMO . . DR (VM 14) Chiusura estiva J