Anno XXII n. 29 dell’11 aprile 2016 Presiede: Diego Finazzi Presidente

Ristorante ultimi anni del corso, questa sera ci “Palazzo Colleoni” ha fatto la sorpresa, molto gradita, Cortenuova della esecuzione di brani di musica medievale da parte di un quintetto composto da: Giorgia De amici, Vicende di un Riccardo Moleri, Gessica Forlanel- li, Viola Colpani, Flavia Gentilini. La musica questa sera ha accolto i ragazzo ai nostri ospiti, primo tra i quali il Go- vernatore del Distretto 20142, Gil- campionati berto Dondè che ha voluto essere presente al club per trascorrere mondiali di una serata in amicizia con i soci e per i motivi che andrà a sottolinea- re durante il suo intervento; insie- Beppe Bergomi con il nostro Presidente Diego calcio me al Governatore anche l’ADG

Relatore: per il gruppo Orobico 2 ed amico del club, Sergio Moroni. Particolar- Beppe Bergomi ex calciatore e mente gradita è anche la presenza capitano dell’Inter e questa sera del socio Maurizio della Nazionale Edossi e della signora Mariella. La serata si preannuncia fin dall’i- nizio interessante e gradevole ornando a Palazzo Colleoni, tenuto conto anche del relatore, tra dopo l’intermezzo in Città Alta i primi ad arrivare, assolutamente T alla Biblioteca “A. Mai”, siamo noto ai meno giovani, che hanno accolti da una atmosfera insolita, infatti esultato alle sue gesta sportive, all’ingresso del Palazzo aleggiano leg- Il Presidente Diego, Beppe Bergomi, ma anche ai giovani che lo apprez- il Governatore Gilberto Dondè, l’AdG Sergio Moroni e il gere le note musicali di sonate medioe- zano nella sua attuale veste di Presidente Incoming Francesco Locati vali; nella sala a piano terreno, a fianco cronista sportivo, è infatti presente del grande camino, sono posizionati tra noi l’ex calciatore dell’Inter di Milano di prosecco. Richiamati all’ordine dal cinque giovani allievi della scuola musi- e della Nazionale Italiana di calcio Bep- perentorio Prefetto Marcello Quadri, cale che frequentano i corsi preaccade- pe Bergomi. La presenza al club questa saliamo alle sale superiori per la riunio- mici, accompagnati del Maestro Luigi sera è particolarmente numerosa, que- ne vera e propria, il cui inizio è segnato Moriggi che è stato nostro ospite alcune sto è un altro elemento che sottolinea la come sempre dal suono della campana settimane fa. Mantenendo fede alla positività della serata. e dagli inni. Dopo i saluti del Presidente promessa che avrebbe portato al club Diego Finazzi che introduce la serata La conversazione nel pre-relazione è una rappresentanza di studenti degli tanto frizzante quanto le bollicine nei flut a pag. 3

Soci DAI CLUB OROBICI APRILE/MAGGIO Bona, Brandazza, Brignoli, Carantini, Cuc- chi, Dodesini, Edossi, Fappani, Diego GRUPPO OROBICO 2 LUNEDI’ 18 aprile Finazzi, Gamba, Lazzati, Locati, Luosi, DALMINE CENTENARIO Nozza, Piccinelli, Pisacane, Poli, Quadri, ore 20,00 Ristorante Il Vigneto, Giovedì 21 aprile Signorelli, Villa, Vocaskova. Grumello del Monte ore 20,00 - Ristorante La Vacherie, Bru- saporto Soci n. 39 di cui presenti n. 21 pari al INTERCLUB Gruppo OROBICO 2 “La salute materna e infantile” 53,84%. “Problemi, realtà e prospettive per gli ospi- Coniugi ti della Comunità Don Milani di Soriso- SARNICO e VALLE CAVALLINA Silvia Bona, Mariella Edossi, Vanna Finaz- Sabato 30 aprile zi, Rinaldo Merisi, Ivana Villa. le” ore 20,00 - Cascina Ballottino a Stagno Relatore: don Fausto Resmini Lombardo (Cremona) Ospiti del Club “Conviviale offerta dalla Socia Clara Il Governatore Gilberto Dondè, Sergio Martedì 26 aprile Zanotti Pedrini

Moroni AdG, il relatore Beppe Bergomi Riunione sospesa TREVIGLIO P.B. con il suo autista Massimo Novellini, Martedì 2 maggio Mercoledì 27 aprile Fabrizio Carminati, Simone Carminati, i Ore 20,00 - Palace Hotel, Verdellino/ Riunione sospesa Zingonia musicisti: Luigi Moriggi, Giorgia De Ami- “Il ruolo del Direttore d’Orchestra” ci, Riccardo Moleri, Gessica Forlanelli, VENERDI’ 6 maggio Relatore: Maestro Paolo Belloli, Direttore Corpo Musicale Città di Treviglio Viola Colpani e Flavia Gentilini. ore 20,00 Ristorante Il Pianone,

Ospiti Bergamo Federico Vecchierelli e Paolo Zambelli INTERCLUB RC Bergamo Nord GRUPPO OROBICO 1 ospiti di Bona; Filippo, Matteo e Luigi “Serata Atena” ( V. locandina qui sotto) BERGAMO

Luosi ospiti di Luosi; Nicoletta Poli ospite Martedì 3 maggio di Poli; Daniela e Alex Schivardi ospiti di Martedì 10 maggio Ore 18,45 - “Visita alla Biblioteca Angelo M;ai” Schivardi. ore 20,00 Palazzo Colleoni, Corte- Ore 20 - Taverna del Colleoni nuova “conviviale” Relatori: dr.ssa Elisabetta Manca e Ing. “La piccola grande storia del Rotary a Maurizio Mossali Bergamo e ...in Italia” Relatore: Paolo Moretti socio RC BERGAMO CITTA’ ALTA Gli amici sono vicini a Iva, Giovedì 21 aprile Pio, Elio e familiari per la per- Bergamo e Past Governor a.r. 2002- Ore 20,00 - Taverna Colleoni 2003 “La Cina non è ancora per tutti” dita del caro Giovanni. Relatori: prof. Renzo Cavalieri e dr.ssa Federica Olivarees Martedì 17 maggio ore 20,00 Palazzo Colleoni, Corte- BERGAMO OVEST Martedì 18 aprile nuova Ore 20,00 - Antico Ristorante del Moro “Evoluzione della ricerca” “Assemblea dei Soci” Relatore: dott. Giuseppe Remuzzi BERGAMO SUD Giovedì 21 aprile VENERDI’ 27 mag- Ore 20,00 - Ristorante La Marianna, Bergamo gio “Parliamo tra noi” ore 20,00 Palazzo Colleoni, Corte- nuova - INTERCLUB “Gala Rotaract” Ecco il prossimo appuntamento del service del Rotary Club Romano di Lombardia denominato

“una goccia per il tuo cuore”

Domenica 8 maggio MOZZANICA Presso LA Sala Consiliare

Tutti i soci del Club sono invitati a partecipare

Pagina 2 da pag. 1 Cucchi, calciatore dell’Inter scomparso nel Ora le case alloggio sono sette: comunità anticipandone i temi non solo sportivi, ma marzo 1996, sono i primi Bindun. La scintil- educative per minori, strutture socio- legati anche alla attività di volontariato dello la è scoccata un giorno del 1983 da Roma- assistenziali per adulti con deficit intellettivi, “Zio” Bergomi, la parola viene ceduta al no Parnigoni; lui quell’idea l’aveva in testa strutture residenziali di tipo terapeutico- Governatore Dondè per l’indirizzo di saluto. già da tempo, interista, amico di Sandro riabilitativo per adulti sono tra gli obiettivi Gilberto prendendo spunto dalla introduzio- Mazzola, operaio alla Aermacchi, ma so- realizzati dai Bindun. Tali strutture hanno la ne di Diego, sottolinea come lo spirito rota- prattutto volontario per scelta. Venimmo a caratteristica di essere tutte in ambienti riano che ha al centro il socio, che rende sapere che Alessandro, un bambino di estremamente tranquilli, sereni, estetica- disponibile la sua professionalità, possa Milano, aveva bisogno di aiuto per sotto- mente funzionali e piacevoli. Giardini, sale emergere in tutte le discipline, in particolare porsi ad un delicato intervento chirurgico. gioco, aree rilassanti e ampi spazi: le case anche quella sportiva: quando l’atleta pos- Così nacquero i Bindun ... e per Alessan- realizzate sono tutte isole felici per una siede valori etici e umanitari importanti, dro ci fu il debutto del gruppo. A quella vera accoglienza, che faccia sentire le per- allora i personaggi noti, possono essere un serata sono seguiti migliaia di appuntamen- sone e i bambini in famiglia, in un luogo esempio per i più e soprattutto per le giova- ti con un’agenda sempre più fitta e in 21 assolutamente stimolante e caldo. ni generazioni. I valori di lealtà, passione, anni, con grande impegno e senza clamo- I temi sportivi, legati alla carriera di Bergo- umiltà, determinazione e impegno sono re, I Bindun hanno sostenuto importanti mi, non sono naturalmente mancati a parti- fondamentali per lo svolgimento di qualsia- iniziative benefiche. : "Perchè solidarietà re dagli esordi e dall’esperienza azzurra ai si professione, soprattutto in un mondo non è solo raccogliere fondi – spiega Ber- mondiali del 1982, ma sempre legati ad come quello del calcio professionistico, gomi - ma un impegno personale visto che aspetti relazionali ed educativi: valori che dove ci si potrebbe anche perdere. Per c'è bisogno di contatto umano. Per tutti la Beppe ha avuto come compagni di vita fin questo considera il tema della serata come miglior terapia è quella di esserci. E alla dagli esordi, trasmessi, tra gli altri anche da argomento dalle marcate connotazioni fine siamo noi a dover ringraziare, sempre, , allenatore della Nazionale rotariane, così che tutto possa essere letto di avere la possibilità di dare un piccolo Italiana ai mondiali del 1982. Beppe ricorda nel segno del motto del Presidente Interna- aiuto." l’occasione in cui esultò per avere messo a zionale che ci invita ad essere “dono nel Aiutare chi ha bisogno, non farlo sentire segno il gol del 5 a 1 in una partita e di mondo”. solo e permettergli una vita dignitosa, nel essere stato ripreso da mister Bearzot per Il Governatore ricorda poi il “Giubileo Rota- pieno rispetto della sua persona e del suo la mancanza di rispetto nei confronti dei riano” che si terrà a Roma il 30 aprile 2016, problema: questo è l’obiettivo principale de giocatori avversari condannati alla retro- con un calendario ricco di eventi e che “i Bindun”. cessione. Questi sono insegnamenti che richiama a Roma il popolo rotariano nel Sono state realizzate ben sette case allog- non ho mai dimenticato e che cerco di tra- mondo, occasione alla quale i Rotary Club gio in collaborazione con Agorà ‘97. smettere in ogni occasione sportiva e non. italiani non possono mancare; ma ancora La prima fu la “Casa di Enrico” che acco- La descrizione delle emozioni che hanno richiama il piacere di essere presente nei glie in regime residenziale 10 persone accompagnato il nostro relatore non sono club non solo per la visita ufficiale ma an- adulte che presentano un deficit intellettivo mancate, come alla prima convocazione in che in occasioni come questa semplice- medio-lieve. Casa Enrico intende ricreare Nazionale e per l’esperienza dei mondiali mente per conversare con i soci e gli inter- un contesto di vita il più possibile vicino a spagnoli quando appena diciottenne venne venuti. quello famigliare, caratterizzato dai normali chiamato a sostituire un compagno infortu- Il Presidente Diego Finazzi ricorda poi i aspetti della quotidianità e contraddistinto nato nella impegnativa sfida dei quarti con- prossimi appuntamenti, primo dei quali da una relazione accogliente e partecipata. tro il Brasile. Il senso di appartenenza ad sarà lunedì 18 aprile a Grumello in Inter- Riconoscendo l'unicità della persona, l'é- un gruppo, l’amicizia ed i rapporti che si club con il Gruppo Orobico 2 per la serata quipe educativa elabora un programma instaurano, la fiducia che il ragazzino si con don Fausto Resmini, ma anche il so- specifico che tenga conto delle capacità sente attribuita e che gli permette di contri- stegno organizzativo che il club sta dando personali, delle risorse e degli obiettivi che buire positivamente al successo dell’inizia- per l’Organizzazione di: “Vuoi una torta”, si vogliono e si possono raggiungere. Nel tiva fanno parte del racconto di Beppe; domenica 8 maggio in piazza Roma a Ro- 2009 la Comunità è stata accreditata in entrare in punta di piedi, ascoltare e impa- mano di Lombardia; evento organizzato da Regione Lombardia come Comunità Socio rare è stata l’arma vincente nella carriera di un gruppo di donne e mamme volto all’ac- Sanitaria. Bergomi, e allora succede che l’intervento quisto di un defribrillatore da collocare pro- L’ultima la “Casa di Gabri”: la Comunità del capitano magari fa cambiare idea all’al- prio in piazza a Romano. nasce per accogliere i minori con patologie lenatore e ti capita di giocare anche la semi Viene poi presentato il nostro relatore “Zio” neonatali complesse in una “casa”, una –finale dei mondiali. Se poi ti capita di gio- Beppe Bergomi che prende la parola. volta dimessi dall’Ospedale, qualora la care anche la finale ed essere chiamato a Beppe parte proprio dall’esperienza dei famiglia non sia presente o in grado di ge- controllare un campionissimo come il tede- “Bindun”: un gruppo di amici nato quasi per stire i bisogni del bambino al domicilio. sco Karl Heinz Rummenigge e questa caso nel 1983 e da allora impegnato per Da allora il gruppo è cresciuto, sempre più finale la vinci allora sei un predestinato. regalare un sorriso a chi dalla vita ha rice- coinvolto e coinvolgente. In più di venti Tanti sono le circostanze e gli aneddoti che vuto poco. “Noi, quelli dei Bindun, un gior- anni, di strada i Bindun ne hanno macinata ci sono stati raccontati, ma da tutti è emer- no abbiamo voluto dare un senso diverso tanta, spesso e volentieri in silenzio, senza so come i valori che hanno costruito l’atleta alla nostra vita, perchè non ci bastava più tanta pubblicità e clamore perché l'impor- Bergomi, ma in particolare l’uomo, sono i essere girovaghi (Bindun in milanese), ma tante è far capire alla gente che le persone valori della lealtà, passione, umiltà, deter- volevamo costruire qualcosa”. Così dice in difficoltà devono vivere come i più fortu- minazione e impegno: valori tutti che ne- oggi Beppe Bergomi che con Beppe Bare- nati, senza barriere, soprattutto quelle dei cessariamente occorre valorizzare per si e Riccardo Ferri e il compianto Enrico pregiudizi. avere successo nel mondo sportivo ma

Pagina 3 soprattutto nella vita. Con l'Inter, Bergomi ha giocato in tutto 756 Numerose sono state le domande legate partite (28 reti), di cui 519 in (23 alla attualità sportiva, partendo dal valore reti), 117 nelle coppe europee e 119 in della Nazionale Italiana che si appresta a (5 reti) e 1 nella Supercoppa disputare i campionati Europei con la pre- Italiana. Nella classifica dei giocatori con senza di numerosi calciatori oriundi o pre- maggiori presenze con la maglia dell'Inter, sunti tali, alla opinione sull’attuale Commis- Bergomi è secondo, preceduto solo dall'ar- sario Tecnico Antonio Conte, ma anche gentino , precedendo Giacin- circa l’incidenza dei procuratori nel mondo to Facchetti, Sandro Mazzola e Beppe del calcio: Bergomi non si è sottratto ripor- Baresi. tando il suo parere questa volta di inviato Esordisce in Nazionale a 18 anni, il 14 sportivo, la sua attuale attività. aprile 1982, nella partita amichevole contro La serata si conclude con i ringraziamenti la Germania Est, gara che lo rende il più del Presidente Diego Finazzi al relatore giovane esordiente della storia della Nazio- Beppe Bergomi e agli amici Fabrizio Car- nale. Il commissario tecnico Bearzot lo minati e Simone Carminati per la disponibi- convoca quindi per il Mondiale 1982, dove lità dimostrata; a tutti un ricordo della pre- viene impiegato per la prima volta nella senza. sfida contro il Brasile, subentrando alla fine Un particolare ringraziamento a Sergio del primo tempo all'infortunato Collovati. Moroni e al Governatore Gilberto Dondè Con il compito di marcare il centravanti per la loro presenza e la vicinanza al club. Serginho, Nella semifinale contro la Polo- Il suono della campana augura a tutti un nia non avrebbe dovuto giocare: buon rientro. «"Schierano una sola punta, a questo giro dieffe vai in panchina", il pensiero di Bearzot. Solo che poco dopo arriva Zoff e gli fa * Giuseppe Raffaele Bergomi , detto Bep- cambiare idea. Quando Antognoni dimo- pe (Milano, 22 dicembre 1963), è un alle- stra di non potercela fare per la finale, natore di calcio ed ex calciatore italiano, di Bearzot decide di schierare nuovamente ruolo difensore, opinionista per Sky Sport. titolare Bergomi contro la Germania Ovest. Campione del mondo con la Nazionale Nel corso della finale, vinta dagli azzurri italiana nel 1982. per 3-1, il diciottenne milanese marca effi- Considerato uno dei migliori difensori nella cacemente l'attaccante tedesco Karl-Heinz storia del calcio italiano, nel corso della Rummenigge ed è protagonista dell'azione sua carriera professionistica ha sempre del gol di Tardelli per il momentaneo 2-0 militato nell'Inter, squadra della quale è italiano. Al triplice fischio dell'arbitro Coe- stato capitano dal 1992 al 1999. Tra il 1982 lho, Bergomi diventa Campione del mondo, e il 1998 ha collezionato 81 presenze nella diventando il secondo giocatore più giova- Nazionale italiana (della quale è stato capi- ne a fregiarsi di questo titolo dopo Pelé tano dal 1988 al 1991), con cui ha preso (che lo conquistò a 17 anni e 244 giorni). parte a quattro campionati del mondo, compreso quello vinto nel 1982, e ad un Allenatore campionato d'Europa. Nel febbraio 2008 è diventato l'allenatore Nel 2004 è stato incluso nella FIFA 100, degli esordienti dell'Inter. Nel 2008-2009 lista dei più grandi giocatori viventi, sele- allena l'Accademia Internazionale, con la zionata da Pelé e dalla FIFA in occasione quale vince anche il Campionato Allievi delle celebrazioni per il centenario della Dilettanti. Nel corso della stagione 2009- federazione. È il giocatore con più presen- 2010 allena gli Allievi del Monza e nella ze (96) all'attivo in Coppa UEFA/Europa stagione 2010-2011 i Berretti. League. Il 7 luglio 2011 assume la guida tecnica All'inizio della carriera, nonostante la gio- della squadra Berretti dell'Atalanta; con gli vane età (18 anni), fu soprannominato Lo orobici arriva fino alla finale del campionato Zio da Gianpiero Marini, per via dell'aria perdendo con l'Inter di Sergio Zanetti, sia matura conferitagli dai baffi che portava. la gara d'andata per 3-0, che quella di ritor- Nel 1978-79, a 16 anni entra a far parte del no per 3-4. Nella stagione 2012-2013 vince settore giovanile dell'Inter. Nella stagione il Campionato Berretti con l'Atalanta bat- 1979-1980 fa il suo esordio assoluto con la tendo in finale proprio l'Inter con un risulta- prima squadra, il 30 gennaio 1980, durante to complessivo di 4-2 (1-0 per i milanesi la partita Inter-Juventus (0-0) in Coppa all'andata e 4-1 esterno dell'Atalanta nella Italia. La sua ultima partita disputata è Inter partita di ritorno). Il 25 luglio 2013 assume -Bologna 3-1 il 23 maggio 1999, nell'ultima la guida tecnica della Berretti del Como. giornata di campionato. Mantiene l'incarico sino al 10 luglio 2014.

Pagina 4

Pagina 5 Domenica 17 aprile a Fontanella per il service

“una goccia per il tuo cuore” sono stati effettuati ben 186 controlli Presenti i soci: Roberto Dodesini, Diego Finazzi, Giuseppe Lazzati, GIANNI Picci- nelli, Angelo Pisoni oltre al socio onorario Francesco Gattinoni ed al nostro Past President Francesco Pavoncelli.

Parlano di noi Qui e nelle pagine successive riportiamo alcuni articoli di giornale che parlano della nostra conviviale dell’11 aprile

Da

Il Giornale di Treviglio del 15 aprile

Pagina 6

Pagina 7

DA BG-NEWS del 21 settembre 2012

Calcio e beneficenza Sfida tra vecchie glorie di Inter e Atalanta

Lunedì 24 settembre a partire dalle 19 allo stadio comunale di Romano di Lombardia va in scena il trian- golare benefico tra I Bindun, Atalanta Master e la squadra dell'Ordine Ingegneri di Bergamo: l'obiettivo è raccogliere fondi per la comunità socio sanitaria "Casa di Gabri".

Un triangolare benefico organizzato per raccogliere fondi in favore di “Casa di Gabri” , una comu- nità socio sanitaria per neonati e bambini affetti da gravi patologie cerebrali e conseguenti plurimenoma- zioni con prognosi di vita limitata nel tempo. Ad organizzarlo è stata la squadra di calcio dell’Ordine Ingegneri di Bergamo in collaborazione con Agorà 97, Società Cooperativa Sociale Onlus che opera nell’ambito del disagio minorile socio ambientale e psichico adulto, con il patrocinio del Comune di Ro- mano di Lombardia e dell’Ordine Ingegneri della provincia di Bergamo. Lunedì 24 settembre allo stadio comunale di Romano di Lombardia andranno in scena degli incontri di calcio a 11 tra formazioni di livello e con nomi eccellenti: oltre alla squadra dell’Ordine Ingegneri, in- fatti, parteciperanno il G.S. I Bindun, compagine composta da alcuni ex calciatori dell’Fc Internazionale tra cui Beppe Baresi e Beppe Bergomi, e l’Atalanta Master, formazione delle vecchie glorie atalantine. Advertisement Prima degli incontri tra “big”, il programma prevede un altro triangolare, con fischio d’inizio alle 19, tra alcune rappresentative giovanili dell’Us Calcistica Romanese, dell’Us Fiorita e della Polisportiva Cap- puccinese. Alle 20.15 si inizia a “fare sul serio” con tre incontri da 45’: il primo match tra Ordine Ingegneri Berga- mo e Atalanta Master; il secondo, alle 21, tra i Gs I Bindun e Atalanta Master e l’ultimo, alle 21.45, tra l’Ordine Ingegneri Bergamo e i Gs I Bindun.

L’ingresso allo stadio, che si trova in via XXV aprile, è gratuito.

Pagina 8 APRILE/MAGGIO NUMERI UTILI buon compleanno a R.C. Romano di Lombardia

D.2042 Club n. 30139 Pino Pisacane il 23 aprile C.F. 92010680160 Angelo Vescovi (socio onorario) il 24 aprile Francesco Locati il 3 maggio Francesca Dodesini il 9 maggio Ristorante Palazzo Colleoni Rinaldo Merisi il 10 maggio Via Molino, 2 Ivana Vocaskova il 12 maggio 24050 Cortenuova (BG) Chiara Signorelli il 15 maggio Alessandro Poli il 20 maggio tel./fax 0363-992572

www.rotaryromanolombardia.it

Calendario Eventi Distrettuali a.r. 2015-2016 Presidente Diego Finazzi Cell. 329-2105207 Sabato 23 aprile Forum Interdistrettuale Polio Ufficio 035-399597 e-mail: [email protected] Sabato 30 aprile Giubileo dei Rotariani, Roma Segretario Sabato 14 maggio Assemblea a.r. 2016-2017 Pio Schivardi Cell. Segreteria 333-3086805 Riva Industria Mobili Spa, Via Milano Cantù (Co) e-mail: [email protected] Sabato 11 giugno Congresso Distrettuale 2015-2016

Tesoriere NOTIZIE UTILI SITI ROTARY IN INTERNET Pino Pisacane i nostri soci potranno trovare tutte le novità ai seguenti indirizzi elettronici: Cell. 348-8604420 ROTARY INTERNATIONAL: http://www.rotary.org e-mail : ROTARY ITALIANO: http://www.rotary.it [email protected]

ROTARY DISTRETTO 2042: http://www.rotary2042.it Prefetto Presidente Diego Finazzi Marcello Quadri Vice Presidente Alessandro Poli Cell. 335-7843942 e-mail: [email protected] Presidente Incoming Francesco Locati Segretario Pio Schivardi Redazione de “Il Bollettino” Prefetto Marcello Quadri Giuseppe Lazzati Tesoriere con delega Pino Pisacane Tel. 0363-912744 Fax 0363-901919 e-mail: [email protected]

Rotarynet Past President Dario Bertulazzi

Consiglieri Giorgio Finazzi DISTRETTO 2042 Eliana Brandazza Governatore Fiorella Valenti Gilberto Dondè

Federico Nozza Presidenti di Commissione: ROTARY INTERNATIONAL Presidente Effettivo Angelo Pisoni K.R. “RAVI” RAVINDRAN Relazioni Pubbliche Eliana Brandazza Progetti Ezio Villa Amministrazione Francesco Locati Fondazione Rotary Domenico Giordano Giovani Generazioni Monia Vescovi e Sito Internet Redazione e Giuseppe Lazzati Stampa Bollettino

Pagina 9