“AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA”

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Provincia di Genova Direzione Ambiente Energia Segreteria Tecnica ATO

ESTRATTO dal processo verbale della Conferenza dei Sindaci del 26.06.2009

Decisione N. 8

OGGETTO: Legge regionale 28/10/2008 n. 39. Costituzione dell’A.A.T.O. Predisposizione degli atti istitutivi

L’anno duemilanove, addì 26 Giugno alle ore 15.00 presso l’ex Teatro Se.Di. della Provincia di Genova (Quarto), Largo F. Cattanei, 3 - si è adunata in seduta pubblica la Conferenza degli Enti locali convenzionati per decidere sugli argomenti iscritti all’ordine del giorno.

Presiede l’Assessore alle Politiche delle Acque della Provincia di Genova, Dott. Paolo Perfigli.

Fatto l’appello nominale e constatato che la conferenza dei rappresentanti degli Enti locali convenzionati è validamente costituita, ai sensi dell’art. 8 della Convenzione di Cooperazione, essendo presente la maggioranza assoluta degli enti suddetti determinata sia in termini numerici (n. 62) sia in termini di rappresentanza (abitanti pari al 99,25% della popolazione dell’Ambito), come risulta dalla sottostante tabella:

ENTE PRESENTE ASSENTE Comune di X

Comune di Avegno X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di Casella X

1 ENTE PRESENTE ASSENTE Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X Comune di X

Comune di X

Comune di X Comune di X

Comune di X

Comune di Fascia X Comune di X

Comune di X

Comune di Genova X

Comune di X

Comune di X Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di Moconesi X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di Ne X

Comune di X

Comune di Orero X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

2 ENTE PRESENTE ASSENTE Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di S. Colombano Certenoli X

Comune di S. Margherita Ligure X

Comune di S. Olcese X

Comune di S. Stefano d’Aveto X

Comune di X

Comune di Serra Riccò X

Comune di X

Comune di Sori X

Comune di X

Comune di X

Comune di X

Comune di X Comune di Valbrevenna X

Comune di X

Comune di X Totale n. 62 5 Totale abitanti n. 871.533 6.549

E’ inoltre presente l’Avv. Roberto Giovanetti, Direttore della Direzione Ambiente Energia della Provincia di Genova.

Assiste alla Seduta in qualità di Segretario verbalizzante l’ Avv. Roberto Giovanetti.

LA CONFERENZA

Visto l’art. 3 della L.R. 39/2008, il cui primo comma dispone che l’A.A.T.O. viene costituita da Province e Comuni dell’Ambito, tramite l’approvazione degli atti istitutivi del Consorzio redatti sulla base di una Convenzione e di uno Statuto tipo approvati con deliberazione della Giunta regionale;

Preso atto che la Giunta regionale, con deliberazione n. 350 del 27/03/2009, ha approvato la Convenzione e lo Statuto tipo del Consorzio;

Rammentato che nella precedente Conferenza del 12/05/2009 è stata distribuita ai Sindaci (o loro delegati) una copia della Convenzione e dello Statuto, così come deliberati dalla Giunta regionale (e che la Segreteria Tecnica ha provveduto a trasmettere copia degli stessi atti ai Sindaci non presenti a detta Conferenza); considerato che l’argomento è stato ulteriormente approfondito nel corso di incontri svoltisi sul territorio chiedendo eventuali osservazioni;

3 Preso atto che il Comitato, nella seduta del 22/06/2009 ha ritenuto opportuno apportare alla Convenzione e allo Statuto alcune modifiche, così da rendere gli atti istitutivi maggiormente rispondenti alle esigenze dell’A.A.T.O. genovese, prevedendo un maggior ruolo dell’Organo Assembleare rispetto al Consiglio di Amministrazione, ed al fine di rendere l’azione dell’istituendo Consorzio più rispondente ai criteri di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa;

Visto, conseguentemente, il testo definitivo della Convenzione e dello Statuto, che, allegato alla presente decisione, ne costituisce parte integrante e sostanziale;

Visto il successivo comma 2 del già citato art. 3 della L.R. 39/2008, secondo cui “le Province convocano, entro 90 giorni dalla data di comunicazione dell’approvazione degli atti tipo da parte della regione, una Conferenza dei Comuni appartenenti al medesimo A.T.O. finalizzata alla predisposizione degli atti istitutivi da sottoporre ai rispettivi Consigli per la relativa approvazione”;

Valutata, pertanto, la necessità che la Conferenza approvi il testo della Convenzione e dello Statuto, così adempiendo a quanto previsto dalla Legge Regionale e, conseguentemente, predisponendo gli atti costitutivi del Consorzio che dovranno essere approvati dai Consigli Comunali e Provinciale;

Rammentato, infine, che l’art. 3, III comma, L.R. 39/2008 prevede che “i Comuni e la Provincia entro sessanta giorni dalla Conferenza di cui al comma 2 approvano gli atti istitutivi dell’A.A.T.O”;

Uditi gli interventi:

A favore: n. 56 Comuni per un totale di abitanti (n° 814.148) pari al 92,72% della popolazione dell’Ambito; Contrari: nessuno; Astenuti: n. 6 (Comune di Chiavari, Comune di Cogorno, Comune di Lavagna, Comune di Portofino, Comune di , Comune di Valbrevenna) per un totale di abitanti (n° 57.385) pari al 6,54% della popolazione dell’Ambito;

Esprime La seguente decisione:

1. di approvare il testo della Convenzione e dello Statuto del Consorzio costituente l’A.A.T.O. della Provincia di Genova, nel testo allegato alla presente decisione, che costituisce parte integrante e sostanziale della decisione stessa;

2. di dare atto che la Convenzione e lo Statuto, nel testo così predisposto, saranno sottoposti all’approvazione dei rispettivi Consigli Comunali e Provinciale entro sessanta giorni da oggi;

3. di dare atto che quanto sopra formulato sarà oggetto di apposito Provvedimento dell’Amministrazione Provinciale di Genova ai sensi dell’art. 7 della Convenzione di Cooperazione.

Il Segretario Verbalizzante

M:\direzione6\SEGRETERIA ATO ACQUA E RIFIUTI\SEGRETERIA GALLI\AUTORITA' D'AMBITO\Decisioni\Anno 2009\Giugno\Dec 8 - Predisposizione degli atti istitutivi.doc

4

5