IL MUNICIPIO DI anno XLVII numero 02 - maggio 2017

Il Municipio periodico dell’Amministrazione Comunale di - Direttore Editoriale: Gastone Quadri - Registrato presso il Tribunale di num. 4083 dell’8 luglio 1970 BARICELLARedazione e Amministrazione presso il Municipio, via Roma 76, Baricella - Pubblicazioni in A.P. - Art2 comma 20/c L.662/96 Filiale di Bologna Stampato presso la Tipografia A.G., via I° Maggio 35, 40050 Quarto Inferiore www..baricella.bo.it

L’EVENTO LA MOSTRA L’INIZIATIVA Fior di Fiera Al “Bargello” Orti sociali: torna a colorare i quadri in si cercano le piazze chiaro-scuro ortolani per di Baricella di Luana Sarti San Gabriele a pagina 2 a pagina 3 a pagina 2

L’editoriale INFORMAZIONE...

Titolo senza fronzoli per questo edito- tri territori e abbiamo confezionato una sorta di questo ragionamento, l’altra parte del ragio- riale, ma sono convinto che il contenuto porta di puzzle, e porteremo sul tavolo della Prefet- namento mi permetto di dire la vera molla di ad essere concreti ed essenziali. tura la nostra scaletta delle operazioni che così spinta è l’interesse per la sicurezza della nostra Desidero dare conto ai Cittadini di come pro- sintetizzo: comunità che mai ci ha visto e mai ci vedrà ten- cede il lavoro per la Stazione dei Carabinie- - stima dei costi per destinare il nostro immo- tennare per mettere in campo tutte le azioni che ri di Baricella, facendo seguito anche ad un bile a palazzina della sicurezza, come oggi riteniamo giuste e dovute in una società civile. articolo apparso sulla stampa locale, ma al vengono definiti quegli immobili che vedono Permettetemi di ringraziare l’Arma dei Ca- contempo ritenendo opportuno usare anche lo la presenza di Carabinieri, Polizia Municipale, rabinieri, dal Comandante Provinciale, il Co- strumento del Municipio come ulteriore fonte COC di Protezione Civile, e sala operative con mandante la Compagnia, la Comandante la sta- di informazione. i monitor delle telecamere per il controllo del zione e tutti i Militari perché fin da subito mi Come fin da subito evidenziato una Ammini- territorio. avevano garantito un aumento del presidio del strazione Comunale su temi come questo non Tale impegno economico di anticipazione da territorio, questo è successo e sta continuando ha nessuna competenza gestionale, non essen- parte del Comune troverebbe copertura da un a dimostrazione che il rapporto istituzionale e do proprietaria dell’immobile, non essendo canone di affitto pagato dal Ministero dell’In- umano funziona. l’ente che deve svolgere i lavori, non essendo terno attraverso la Prefettura come ente di L’ altro ringraziamento lo ripeto come già fatto il fruitore dell’immobile e nemmeno chi deve competenza per l’Arma dei Carabinieri. anche alla stampa ai cittadini Baricellesi che coordinare tutti questi enti. - utilizzo delle risorse destinate dalla Regione hanno firmato l’appello inviato al Prefetto, lo Ciò non di meno abbiamo deciso di “forzare la Emilia-Romagna al Provveditorato Opere Pub- definirei una bella pagina di comunità. mano” mettendo a disposizione un immobile bliche, somme non sufficienti per rigenerare la Un impegno forte che mi prendo con tutti voi perché così facendo siamo certi che potremo Caserma ma per il ripristino strutturale proba- cari concittadini è quello di tenervi informati dare quella scossa necessaria per raggiunge- bilmente sì. su tutti i temi che interessano la nostra comu- re il risultato che ci siamo prefissati in tempi - cessione a titolo gratuito da parte del Demanio nità perché mai ho nascosto informazioni e mai sicuramente più veloci rispetto alla semplice dell’immobile suddetto all’Amministrazione lo farò. gestione di competenze tra enti direttamente Comunale che lo acquisirebbe a patrimonio e lo IL SINDACO coinvolti nel processo. potrebbe destinare alle necessità del territorio. Andrea Bottazzi Abbiamo preso tante esperienze già fatte in al- Tempi certi e più veloci sono la base tecnica Inaugurato il nuovo parco giochi Nasce la casa delle associazioni per i bambini di Mondonuovo uno spazio per tutti i volontari I locali della vec- Con l’arrivo della chia biblioteca bella stagione anche situati sopra l’Au- i bambini e i geni- ditorium in via tori di Mondonuovo Europa tornano ad avranno a disposi- essere frequenta- zione un parco giochi ti, grazie all’idea vicino a casa. L’area, dell’Amministra- situata in via Panagu- zione Comunale, lis, completamente di trasformarli in recintata e ombreg- Casa delle asso- giata, è stata inaugu- ciazioni: un luogo rata sabato 11 marzo dove le numerose dal sindaco Andrea associazioni di L’inaugurazione è avvenuta zo degli spazi possono Bottazzi e dall’asses- volontariato del venerdì 31 marzo alla pre- rivolgersi all’Ufficio sore ai Lavori Pub- territorio posso- senza del sindaco e dell’as- Scuola e chiedere di es- blici, Mauro Fizzoni, no trovare spazi sessore Mara Neri. Tutte le sere inserite nel calenda- alla presenza di tanti L’inaugurazione del parco in via Panagulis a Mondonuovo adatti per svolge- associazioni che vogliono rio che regola gli orari di bambini e genitori. re le loro attività. fare domanda per l’utiliz- utilizzo della saletta. www.comune.baricella.bo.it IL MUNICIPIO DI 2 BARICELLA FESTE, RICORRENZE, SOLIDARIETA’ Il Comune di Baricella ha deciso di de- maggio, per esprimere la propria manife- Fino al 20 maggio stinare un’area di sua proprietà situata stazione di interesse compilando e conse- in prossimità del Centro Sportivo di San gnando il modulo scaricabile dal sito inter- cercasi ortolani Gabriele, alla creazione di orti sociali da net del Comune o ritirabile presso l’URP o cedere in comodato d’uso ai cittadini che presso il Settore Servizi alla persona. In un per gli orti sociali ne facciano richiesta ed abbiano i requisiti secondo momento, in caso vi sia un certo necessari. Per capire se vi siano persone numero di persone interessate al progetto, interessate a coltivare un orto, l’Ammini- sarà pubblicato un apposito bando per l’as- di San Gabriele strazione dà tempo fino alle ore 12 del 20 segnazione dei terreni. Incontri sulla fragilità Con Fior di Fiera torna la primavera Gli assessorati alle Politiche Sociali dei Comuni di Baricella, e hanno organizzato Conferme e novità nel ricco programma dell’evento due iniziative pubbliche dal titolo “La fragilità ci sta a cuore”. Il primo incontro mercoledì 3 maggio alle Complice il ritorno della bella stagione, dopo un 20,30 al Bargello (via Europa 3), sul tema “Dentro la inizio di primavera un po’ incerto a causa delle fragilità: conoscerla e prevenirla” con Matteo Mara- basse temperature, la Fior di Fiera di quest’anno bini presidente dell’associazione “La Strada” di Me- si presenta con un tripudio di iniziative ancora più dicina, e Paolo Pandolfi del Dipartimento di Sanità numerose di quelle degli anni passati. Oltre alle Pubblica dell’Ausl di Bologna. Nella seconda serata, tradizionali bancarelle dei venditori ambulanti il 17 maggio alle 20,30 nell’auditorium dell’Istituto distribuite lungo via Roma e via Europa infatti, Comprensivo di Altedo (via F.lli Cervi 12), si parlerà la manifestazione propone una serie di mostre, di “I fragili e la comunità: idee e progetti territoriali spettacoli, eventi sportivi e giochi per bambini di cura e sostegno” con un intervento di Cristina Mal- vi del “Progetto Fragilità” dell’Ausl sul tema “Da Io che animeranno tutta la domenica 14 maggio, dal Mostre Spettacoli Il programma completo a Noi: la fragilità fa parte della vita”. mattino fino a sera. Il programma completo è di- delle iniziative sul sito Sport www.comune.baricella.bo.it sponibile sul sito internet del comune all’indiriz- Giochi zo www. comune.baricella.bo.it. Bancarelle Bando per alloggi ERP Come da tradizione ci sarà anche una curiosa an- C’è tempo fino al 16 giugno per presentare domanda teprima in programma nella serata di sabato 13 per l’assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia maggio: a partire dalle ore 18 distribuita tra le Residenziale Pubblica. Il testo integrale del bando piazze Pertini (Comune), Carducci (Chiesa) e e i moduli da utilizzare per la presentazione della piazzetta Fall Modou (Baracchina dei gelati) ci domanda sono disponibili presso lo Sportello So- saranno musiche e balli a tema anni ‘80 nella fe- cio-Educativo in via Pedora 53. Per l’assistenza nella sta dal titolo “Chicagoland”, con le selezioni mu- compilazione delle domande è consigliabile prendere sicali di dj Ebreo, dj Spranga e dj Meo. FESTA ANNI 80 appuntamento al numero 0516622430. Piazza Pertini Dj EBREO Nella giornata di domenica dalle ore 10, piazza Piazza Carducci Dj SPRANGA Pertini sarà invasa dalle bancarelle degli ambu- Piazza Fall Modou Dj MEO lanti e dai mercatini di vivaisti, produttori agri- Ripartono i centri estivi coli, hobbisti e onlus; ci sarà il Mercatino della Pertini, le dimostrazioni di Ju Jitsu e la mani- Una buona notizia per i genitori che con la chiusura Solidarietà per raccogliere fondi per la ricerca, a festazione canina al Parco della Resistenza, la delle scuole non sanno dove lasciare i propri bambini. cura di Istituto Ramazzini, Ageop e Aism. Per i mostra fotografica Home Sweet Home al piano Tornano infatti i centri estivi del Comune: da lunedì 26 bambini, oltre alle giostre nella piazza della ba- terra del Municipio, a cura dell’Associazione giugno a venerdì 1 settembre per la fascia d’età com- racchina dei gelati, ci sarà il mercatino in via Eu- Mondo Donna che organizza anche il laborato- presa tra 6 e 14 anni, e dal 3 luglio all’1 settembre per ropa (dalle 10 alle 18), il battesimo della sella e rio sartoriale “Social chic”. la fascia d’età da 4 a 6 anni. Per entrambe le fascie l’area giochi con truccabimbi e palloncini al Par- Svariati i punti ristoro a disposizione dei visi- d’età il centro sarà sospeso nella settimana dal 14 al co della Resistenza. tatori affamati, che potranno trovare il modo di 18 agosto. Nelle prossime settimane saranno divulgate Tra le altre attività in programma il banchetto di nutrirsi lungo tutto il percorso della Fiera e per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione. solidarietà del Centro sociale La Villa in piazza tutta la giornata. Stasi ed Erriu: il ricordo Una Fiat Panda in aiuto ad Amatrice in Consiglio Comunale Si può perdonare chi ha ucciso il proprio figlio? Le associazioni hanno aderito all’appello di Nuova Casbah Si può tollerare che chi è stato condannato per I cittadini di Baricella han- (Castel San Pietro Ter- quel delitto esca fuori dal carcere in “permesso no dimostrato già più volte me), la onlus Clown 2.0, premio” anche per poche ore? La domanda è di non tirarsi indietro nel- il Centro Sociale La Villa, piombata come un macigno nella sala del Con- le occasioni di solidarietà. la Polisportiva Baricellese. siglio Comunale durante le celebrazioni per il L’ultima in ordine di tempo Grazie al contributo delle 29° anniversario della morte dei carabinieri è quella che riguarda i terre- associazioni e alla raccolta Umberto Erriu e Cataldo Stasi, uccisi dai killer motati del centro Italia, per fondi organizzata da Vil- della Uno Bianca il 20 aprile del 1988 a Ca- i quali tutte le associazioni mo Ferri, è stata raggiunta stel Maggiore. A rispondere alla domanda, di e le realtà di volontariato la cifra di 17.600 euro con fronte ai ragazzi delle scuole medie, al Sindaco del nostro comune si sono la quale oltre all’acquisto e a quanti, cittadini e forze dell’ordine, hanno mosse aderendo alla raccol- della Panda sono stati pa- partecipato alla cerimonia, è stato il papà di ta fondi promossa da Vilmo state. Il mezzo, acquistato che hanno aderito all’ini- gati anche il bollo, l’assi- Cataldo Stasi, che tutti gli anni sale da Ruvo Ferri e dalla Nuova Casbah. su suggerimento della co- ziativa: i Comitati genitori curazione e il carburante di Puglia a Baricella per la commemorazio- L’obiettivo è stato raggiunto ordinatrice della Protezione della Scuola dell’Infanzia, per il funzionamento del ne: “Come posso io avere pietà di chi non ha e una Fiat Panda 4x4 e’stata Civile Marilena Esposito, è della Scuola elementa- mezzo nelle zone terremo- avuto pietà per mio figlio, mentre moriva con donata alla Confraternita di stato consegnato sabato 25 re “Bruno Munari”, della tate. sei proiettili in corpo, chiamando per l’ultima Misericordia di Montesilva- marzo presso la concessio- Scuola Media Giuseppe Giova ricordare che la rac- volta sua madre?”. Dopo che le parole hanno no, in provincia di Pescara, naria Maresca&Fiorentino “Garibaldi”; le associazio- colta fondi è stata “propi- ceduto il posto alla commozione, il corteo si è per permettere ai volontari di Bologna, alla presenza del ni Partycella, Amici per ziata” dalla pubblicazione spostato nel vicino parco “Stasi-Erriu” per la di continuare a portare aiuto sindaco di Baricella, Andrea San Gabriele, Nuova Ca- del libro “STORIE” di deposizione di una corona di fiori al cippo ri- alle famiglie colpite dal ter- Bottazzi e di alcuni rappre- sbah, il circolo Pd di Bari- Gilberto Cervellati che, cordo dei due carabinieri che, come ha detto il remoto ma rimaste a vivere sentanti delle associazioni di cella “SiAMO Baricella”, finanziato in parte dall’As- Comandante di Baricella, Marialuisa Privitera nelle loro abitazioni, spesso volontariato. il Comitato Donne Boschi, sociazione Nuova Casbah, “hanno dato la loro vita per difendere la libertà difficilmente raggiungibili È opportuno ricordare i nomi il Circolo Lavoratori Co- ha dato il via alla raccolta di tutti”. per via delle strade disse- di tutte le realtà baricellesi ProB, la Bocciofila Unida stessa. IL MUNICIPIO DI BARICELLA 3 CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO Buio e luce nei quadri di Luana Una mostra per ricordare Esposte al Bargello le opere della nostra concittadina la tragedia dell’Heysel Dal 12 al 18 maggio il centro culturale “Il Bargel- Il buio e la luce. Le tenebre e lo splendore del gior- lo” ospita la mostra fotografica “Per non dimenticare no. Sono i due poli attorno ai quali ruota la mostra Heysel”, dedicata ad una delle pagine più tristi della di Luana Sarti, ospitata nel mese di aprile al centro storia del calcio bianconero. Il 29 maggio del 1985 culturale “Il Bargello” di via Europa. A chi è en- poco prima della finale di Coppa dei Campioni tra trato nella spaziosa sala mostre del centro cultura- Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxel- les, in seguito ad alcuni scontri tra i tifosi inglesi e le, è apparso subito il duplice aspetto dei quadri di quelli italiani crollò un muro dello stadio e rimasero Luana, pittrice – non di professione, autodidatta di uccise 39 persone. Ideatore della mostra è il tifoso formazione - nata a Ca’ de Fabbri, ora residente a bianconero Massimo Tadolini, presidente del Grup- Baricella: a sinistra i colori cupi, le atmosfere si- po Ultras Nucleo Heysel 1985 da lui creato per por- nistre e quasi lugubri di una luna rossa su un cielo tare avanti il ricordo di quell’evento e far sì che non viola che si nasconde dietro rami secchi nerissimi, si verifichino più tragedie simili. Durante la serata di una vampira che succhia il sangue dal suo stes- chiusura della mostra sarà presentato anche il docu- so polso, un occhio che ricorda “Il Signore degli film, alla presenza di tifosi, sportivi e giornalisti e si Anelli” e una donna circondata dalle fiamme sul- essere nata da un modello trovato su una rivista. terrà un dibattito a cura di Roberto Cristofori. lo sfondo di un cielo notturno, intitolato “La fata “Ho iniziato a dipingere fin da quando ero picco- delle tenebre”. A destra invece la luce e il sole, il la; ho frequentato un anno di grafica pubblicitaria trionfo della natura nel suo aspetto animale (delfi- alle Sirani, ma ho lasciato subito per iniziare a la- Strabargella, tutto pronto ni che saltano sulle onde) e vegetale (un prato con vorare: la passione però non è mai venuta meno. girasoli in stile Van Gogh), il tripudio dei colori In seguito ho frequentato un corso biennale di de- per la quinta edizione spalmati nel quadro astratto “Sogno di un paesag- corazione murale alla Scuola Edile Professionale Atleti ai nastri di partenza per la 5a edizione della “Stra- gio stellare” (che ricorda Kandinskij). Cosa c’è di Bologna e un corso di pittura a olio su vetro, bargella”, la camminata non competitiva che quest’an- all’origine di questo duplice modo di dipingere? dove ho imparato la tecnica, e da lì non ho più no si corre domenica 7 maggio con partenza alle 9 dal “C’è stato un periodo buio della mia vita, che ho smesso di dipingere”. centro sociale La Villa (via Pedora). Come gli altri anni riversato sui quadri che dipingevo allora – spiega In realtà Luana non dipinge più da qualche anno, i percorsi possibili sono tre: da 4, 7 o 12 chilometri, Luana – poi è tornato il sole, la felicità, e con essa da quando cioè ha realizzato la sua opera migliore, con finale allo stadio “Renato Bottazzi” (preiscrizioni è cambiato anche il mio modo di dipingere”. suo figlio Fernando. Le sue creazioni le sente pro- 5 euro nei negozi che aderiscono all’iniziativa, 8 euro per chi si iscrive all’ultimo momento). Il ricavato sarà La mostra, che espone quasi interamente la produ- prio come dei figli, al punto che confessa di non devoluto al Comitato genitori delle Scuole Medie di volersene separare e di non pensare minimamente zione artistica della nostra concittadina, presenta Baricella. A partire dalle 11 allo stadio si svolgeranno anche opere realizzate su tessuto, e sul fondo della a venderle. Peccato per i visitatori della mostra, le gare di atletica del 2° “Strabargella Junior Meeting”, sala una meravigliosa testa di donna africana su che si sono dovuti accontentare di ammirarle. per i bambini degli Istituti Comprensivi di Malalbergo, tavole di legno dal fondo dorato, che Luana spiega O.M. Minerbio e Baricella. Info 3488200115. Photonews La storia che ci appartiene Il metodo Montessori Compie due anni l’attività dei “papà del calcetto” che ogni giovedì si trovano per giocare e raccogliere fondi da destinare alle attività delle scuole materne, a Baricella nei primi anni del ‘900 elementari e medie di Baricella. Nella foto: accosciati Prendo il giornale “La Repubblica” ed il suo allegato “D”, I programmi didattici seguono il ritmo dato dai bambini. Gianluca, Giovanni, Ernesto, Domenico, Matteo; in leggo le rubriche con interesse ed a pagina 68 che ti vedo? I numeri parlano chiaro: “22.000 Istituti nel mondo dei piedi bianchi: Simone, Christian, Salvo, Peppe M., Un bell’articolo di Natascia Ronchetti dedicato alle scuole quali 5000 negli Stati Uniti e che oggi, in Italia, secondo Fabrizio, Edo. In piedi rossi: Peppe G., Fabio, Sasa, ideate da Maria Montessori, una delle più grandi pedago- l’ultimo censimento dell’OnM, regna in 37 nidi, 256 clas- Jaafar, Angelo B., Angelo O., Antonio, Toti, Claudio. giste della nostra Nazione. si di scuola materna, 350 di scuola primaria. Numeri che Il suo metodo venne conosciuto in tutto il mondo e le Scuo- aumentano da un anno all’altro, con una impennata della le Montessoriane, con alterne vicende, furono frequentate domanda da parte dei genitori”. da alunni che divennero eminenti in vari Paesi. Le grandi Penso che nessuno aspettasse il ritorno in grande stile di guerre del secolo scorso fermarono per un lungo periodo un metodo pedagogico che ha ormai più di un secolo di lo sviluppo del metodo che poneva i bambini al centro vita. Eppure negli Istituti Magistrali, fine anni ’50, i pro- delle attività scolastiche e ludiche, ottenendo risultati stra- fessori di Pedagogia ne parlavano diffusamente ed invi- ordinari nello sviluppo mentale e fisico dei piccoli. tavano gli allievi a frequentare i corsi di specializzazione In un primo tempo le “Scuole Montessori” si dedicarono che venivano effettuati in alcune città del Nord e del Sud. agli asili, ma poi ecco il metodo aprirsi alle scuole mater- Erano voci isolate perché andare controcorrente non è da ne, alle primarie ed alle secondarie di primo grado. tutti ed è anche molto difficile specie nel settore dell’in- Chi vi scrive pubblicò in questo notiziario, anni fa, un ar- segnamento. ticolo in cui, oltre a Maria Montessori, si parlava dell’In- Gli anni sono trascorsi ed ora, con la scuola pubblica Nella foto sotto, la quarta da destra è la nostra atle- segnante Comunale Silveria Baroni che, conosciuta a “sempre più a corto di risorse e con difficili equilibri pe- ta Sara Zanetti, selezionata per una rappresentativa Bologna la Montessori, si adoperò affinchè il suo metodo dagogici” (Natascia Ronchetti), ecco riapparire la Mon- della nazionale di Calcio Femminile Under 15, nel venisse adottato in alcune sezioni delle Scuole elemen- tessori che, quando era ritratta nelle 1000 lire del nostro giorno dell’inaugurazione del primo Centro Federale tari di Baricella (siamo nel primo decennio del ‘900!). passato (ricordate?), attendeva il riscatto. Territoriale Figc di Bologna al “Negrini” di Castena- L’Amministrazione Comunale, sempre attenta ai proble- L’Amministrazione Comunale di Baricella, nei primi anni so, avvenuta lo scorso 20 febbraio. mi dell’istruzione, si adoperò con solerzia ma poi, date le del secolo scorso, aveva intuito che un metodo nuovo era difficoltà economiche della nostra zona, rinunciò al pro- entrato a far parte delle scuole, ma i mezzi economici e la getto perché materiali ed attrezzature avevano un costo Prima Guerra Mondiale non permisero la realizzazione di molto alto. Non bisogna, inoltre, dimenticare che le inse- un sogno. gnanti dovevano frequentare i corsi dell’Opera Nazionale Un dato di fatto è certo: gli alunni che seguono il Metodo Montessori per mettere in esecuzione il detto: “Mettere al di Maria Montessori trovano meno difficoltà nell’affron- centro di tutto la libertà dei bambini”. tare i diversi gradi di studio. Proprio ora si viene a sapere che a Chiudo l’articolo con queste parole: bene ha fatto il Co- 72 alunni stanno sperimentando il Metodo Montessori mune di Baricella ad intitolare la Scuola dell’Infanzia di nell’Asilo “Balenido”, gestito in concessione da parte del San Gabriele all’Ins. Silveria Baroni, la prima Maestra Comune dalla Cooperativa Sociale CADIAI, che tutti noi che, nella nostra zona, sostenne Maria Montessori ed i ben conosciamo per la lodevole attività che esercita nella suoi insegnamenti. casa di riposo “ Il Corniolo”. Gastone Quadri IL MUNICIPIO DI 4 BARICELLA ASSOCIAZIONI Donare il sangue è un vero spettacolo! In breve... Iniziativa dell’Avis all’Auditorium per educare i ragazzi La mattina del 22 marzo scorso Guerrino Rubbini nuovo all’Auditorium di via Europa, gli studenti di quinta elementare di presidente Prometeo Baricella hanno assistito ad uno L’associazione volontari di Protezione Civile spettacolo teatrale sul tema della “Prometeo” di Baricella si è riunita in assemblea donazione del sangue. Lo spetta- lo scorso 7 aprile per approvare il bilancio con- colo interattivo dal titolo “Tutti su suntivo e preventivo 2017 e rinnovare le cariche per Avis”, è stato organizzato dalla sociali. Per il Consiglio Direttivo sono stati eletti locale sezione dell’Avis in colla- i soci Bergonzoni, Capozzi, Cervellati, Ferrarato, borazione con l’Avis provinciale, Marchi, Mattioli, Orsini, Preci, Rubbini. Revisto- per sensibilizzare i giovani su un ri dei conti: Bedinelli e Pezzoli. Successivamen- argomento molto delicato sul qua- te, la sera del 10 aprile si è riunito il Consiglio le c’è sempre più bisogno di par- Direttivo per eleggere le cariche sociali: il nuovo tecipazione. Nella divertente messa presidente dell’Associazione è Guerrino Rubini, in scena a cura dell’Associazione vice presidente Angelo Capozzi, segretario Al- Culturale “Valigie Leggere”, con berto Orsini, tesoriere Mattioli Simone. protagonisti la vampira Anemis e il supereroe Super Avis, gli studen- ti hanno imparato tutto quello che ventare donatori quando sarà volesse maggiori informazioni Riflettiamo sul concetto c’è da sapere sul sangue: da cosa giunto il momento. Di sangue può recarsi direttamente alla è formato, a cosa serve, chi lo può c’è infatti sempre bisogno, sia Casa dei Donatori di Sangue di “beni comuni” donare, quali sono i gruppi sangui- per le emergenze, che per gli (via dell’Ospedale 20 a Bolo- Gentile Redazione, alcune settimane or sono, con gni e i possibili incroci tra il dona- interventi chirurgici, che per gna), o contattarla al numero alcuni condomini abbiamo provveduto a rende- tore e chi lo riceve. Tra siringhe, la cura delle malattie onco- 051388688. È possibile anche re un po’ più gradevole l’aiuola di fianco al su- lettini, provette e sacche di sangue, logiche; il sangue non si può contattare direttamente la sede permercato Coop (lato nord) potando i cespugli, gli studenti hanno preso confidenza riprodurre in laboratorio, dun- Avis di Baricella, piazza Per- togliendo erbacce e mettendo a dimora diverse con un mondo che, pur essendo per que è un bene che le persone tini 6, al numero 051879118, piantine. Poco dopo però, una persona che, stra- loro ancora lontano (si può infatti che possono farlo si prestino a aperta anche il sabato mattina namente, non si è identificata, ha pensato bene di donare il sangue a partire dai 18 questo gesto di solidarietà che su appuntamento. tagliare i giacinti dall’aiuola appena sistemata! anni), tuttavia è bene fin da subito naturalmente è volontario oltre Approfitto pertanto della vostra ospitalità per in- che imparino a conoscere per di- che anonimo e gratuito. Per chi Omar Mattioli vitare questa persona, visto che è così interessata ai fiori, a collaborare nell’annaffiatura e nella cura dell’aiuola: sarà anche occasione per riflettere e Bar Cicalino...nuova realtà aggregante scambiarsi opinioni sul concetto di “beni comuni” e sul rispetto loro dovuto... Cordialmente Don Santino: un’occasione da non perdere per Boschi Alessandro Viaggi Una nuova realtà, un rinnovato punto di incontro, un’opportunità per ritrovarsi, condividere e chiacchiera- Sportello consumatori re gustando un buon caffè o sorseggiando uno spritz… questo è il bar Cicalino di Boschi, che ha inaugurato le prossime aperture con il suo nuovo look venerdì 10 febbraio. Come sot- Prosegue l’attività dello “Sportello consumatori” tolinea Katrin, la titolare: “Il Bar Cicalino vuole essere a cura del dott. Bartolomeo Aulizio (3884438766 un luogo di aggregazione per poter socializzare e stare - [email protected]), che sarà aperto nella sede insieme». La famiglia Palermo (i nuovi gestori), innan- del Comune (via Roma 76), giovedì 18 maggio zitutto, hanno voluto fortemente ridare vita a questo dalle 14,30 alle 17,30, venerdì 9 giugno dalle 10 luogo, accettando l’invito che l’intera comunità bosche- alle 13 e venerdì 14 luglio sempre dalle 10 alle 13. se, simboleggiata dall’Associazione Boschi, ha fatto loro sostenendoli ed incoraggiandoli nell’intraprendere questa avventura. Questo affinché per l’intero paese e Congratulazioni Nella foto Katrin con il vicesindaco Ceccardi per tutte le generazioni ci possa essere uno spazio dove il giorno dell’inaugurazione ci si può sentire a casa, dove si può ritrovare il sorriso al neo dottore Testoni dopo una lunga giornata di lavoro, dove ci si può sedere - Tutti gli amici che hanno aiutato concretamente e spi- Congratulazioni al neo dottore Emanuele Testoni nella saletta sul retro e, godendosi una colazione o un ritualmente: Elena, nostra “ispiratrice di stile”, Mirko che si è laureato in Ingegneria Ambientale aperitivo, riscoprire la gioia del semplice stare insieme “disegnatore delle luci”, Riccardo, ma soprattutto un all’Università di Bologna, lo scorso 15 marzo e gustare il lento incedere del tempo. Ecco, cosa vuole grazie enorme a Robby e Michele per essere stati e con voto finale 105 su 110. rappresentare questo nuovo bar e, personalmente, posso continuare ad essere un sostegno prezioso; dire che ci sta riuscendo e…alla grande! - Grazie infine all’intero paese di Boschi con tutti i suoi Katrin e tutta la sua famiglia, vogliono ringraziare con abitanti perché hanno un cuore grande che ci dimostra Quanti siamo? In marzo tutto il cuore per l’appoggio, il supporto e l’aiuto con- affetto ed è parte attiva in questa nuova avventura. creto ricevuto: Per poter vivere e apprezzare questa atmosfera di calo- - L’Associazione Boschi…una grande e fondamentale re e amicizia, non vi resta che passare al bar Cicalino di Abitanti 6985 (famiglie 3012) alleata! Boschi aperto tutti i giorni dalle 6,30 alle 20, il venerdì - Il Coordinamento Donne Boschi, cuore pulsante del fino alle 22; domenica dalle 8 alle 12,30. Aperture stra- Nati 5 paese, per la fruttuosa collaborazione e per aver gentil- ordinarie su prenotazione per feste, compleanni, ect… mente offerto il buffet per la serata dell’inaugurazione; Desidero concludere questo articolo con le parole di Morti 12 - Le autorità intervenute, il Sindaco Andrea Bottazzi, gli Don Santino che credo esprimano al meglio il signifi- Assessori Ceccardi e Fizzoni, la signora Doriella Bonini cato che questa riapertura racchiude: “il Bar Cicalino è Immigrati 32 (responsabile settore SUAP) per la gentilezza e profes- un’occasione per Boschi, non lasciatevela scappare… sionalità; aiutatevi… insieme si fanno delle cose che da soli non - Il parroco Don Santino e le sorelle della Comunità dei si riescono a fare!”. Emigrati 20 Discepoli del Signore per la preghiera, la preziosa e at- tiva collaborazione, in particolare di Suor Maria Agata; Federica Ridolfi e Katrin Ciani Matrimoni 1

Redazione: Gastone Quadri - Gilberto Cervellati - Federica Ridolfi - Omar Mattioli - Milena Mazza Per scrivere alla redazione de Il Municipio: [email protected]