Bollettinodell’ANMI Sommario I n Modifica al Regolamento di attuazione dello Statuto II n Trasformazione di Sezione Aggregata in Gruppo autonomo III n Esecuzione dell’Inno Nazionale e della Canzone del Piave IV n Gruppi che dovranno effettuare le elezioni nell’anno 2016 per il rinnovo degli Organi e delle Cariche Sociali Periferiche Associazione Nazionale Marinai d’Italia V n Anniversario di costituzione di Gruppi ANMI nell’anno 2016 Presidenza Nazionale VI n Almanacco Eventi e Ricorrenze c/o Caserma M.M. Grazioli Lante VII n Programma di massima delle Manifestazioni / Cerimonie Piazza Randaccio, 2 00195 Roma VIII n Variante n. 5 al Regolamento di Attuazione dello Statuto Tel. 06.3680.2381/2 Edizione 2012 Fax 06.3680.2090 www.marinaiditalia.com [email protected] AUGURI A TUTTI !

La festa della nostra Santa Patrona, in cui tutti i Gruppi hanno organizzato, come da secolare tradizione alla quale siamo tenacemente attaccati, mani- festazioni, convivi, mostre, sfilate, si è appena conclusa con il legittimo or- goglio di avere visto tutti i Marinai riuniti in spirito di vera amicizia. Anche a nome di tutti i collaboratori della Presidenza Nazionale, ringrazio di vero cuore per gli inviti che sono giunti, numerosissimi ed affettuosi. Nel me- se di dicembre, il 19 festeggeremo l’impresa di Alessandria, una delle nostre Anno LI - N. 10 - 1/15 Dicembre 2015 fulgide e memorabili vittorie sul mare, frutto dell’eroismo e dell’abnegazio- Quindicinale ne dei nostri predecessori. E poi il Santo Natale, la festa della famiglia per Poste Italiane S.p.A. antonomasia, per la quale giungano a tutti voi gli auguri più sinceri. Sped. in abb. postale E che il Nuovo Anno vi porti tante gioie, ottima salute, serenità. Le meritate. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n. 46), Paolo Pagnottella art. 1 comma 1 D.C.B. Roma Ammiraglio di Squadra (r) Iscrizione al n. 10476 Presidente Nazionale Reg. Trib. Roma in data 28/7/1965

Direttore responsabile Giovanni Vignati CHIUSURA UFFICI DELLA PRESIDENZA NAZIONALE Redazione In occasione delle prossime festività natalizie e di fine anno Sergio Magarelli, gli Uffici della Presidenza Nazionale rimarranno chiusi nel seguente periodo: Piero Fabrizi, Massimo Messina 22 dicembre 2015 – 7 gennaio 2016 Stampa Artigrafiche Agostini srl (estremi inclusi) Morena (RM) n estrazione Marina Militare (Soci Pro- La presente disposizione costituisce il I motori) iscritti alla Sezione Aggregata Cap. XVI del Titolo I – Condotta del Modifica al Regolamento da almeno un anno, di trasformazione Gruppo – della Guida Pratica per i Pre- di attuazione in Gruppo autonomo; sidenti di Gruppo – Ediz. 2013. dello Statuto • passo 2 il Consiglio Direttivo del Grup- po di aggregazione, verificato il rispetto dei requisiti di base per la costituzione III n Il Comma 3 dell’Art. 58 del Regolamen- di un nuovo Gruppo (appartenenza dei to di attuazione dello Statuto detta nor- Soci promotori alla categoria dei Soci Esecuzione me in materia di procedura disciplina- Effettivi di estrazione Marina Militare, dell’Inno Nazionale e re da seguire nell’ambito di altri Orga- loro residenza nel interessato, della Canzone del Piave ni Sociali diversi dal Gruppo e quando esistenza di una struttura organizzativa sono coinvolti in inadempienze statuta- di riferimento per la gestione delle atti- rie Soci che rivestono la carca di Presi- vità sociali e la conservazione della do- Per uniformità di cerimoniale da parte dente di Gruppo e quelli investiti di Ca- cumentazione agli atti) e valutata la con- di tutti i Gruppi ANMI, in ottemperanza riche Sociali Centrali. sistenza dell’attività sociale effettiva- a quanto disposto dalla vigente norma- In particolare, la norma affida la com- mente svolta dalla Sezione e dai Soci tiva in merito alle cerimonie di petenza (in prima istanza) della sanzio- nel periodo di aggregazione della stes- Alza/Ammaina Bandiera e di deposizio- ne disciplinare al Comitato Esecutivo sa, esprime parere di merito e trasmet- ne di corone/omaggi floreali ai Monu- Nazionale, che agisce in analogia a te la pratica al Delegato Regionale; menti ai Caduti (SMD-G-106 - REGO- quanto previsto in materia di procedu- • passo 3 il Delegato Regionale, senti- LAMENTO SUL SERVIZIO TERRITO- ra disciplinare per i Gruppi. to il Consigliere Nazionale, esprime il RIALE E DI PRESIDIO - Edizione Mag- Allo scopo di dirimere dubbi interpre- parere di tramite ed invia la pratica al- gio 1973 - artt. 85 e 133), si dispone tativi e per tenere conto della necessità la Presidenza Nazionale; quanto segue: di una politica di contenimento dei co- • passo 4 la Presidenza Nazionale, veri- sti, nella riunione del 30 ottobre 2015 ficata la completezza della documen- Cerimonia dell’alza il C.E.N. ha approvato una modifica al tazione ricevuta e la sussistenza dei e dell’ammaina Bandiera comma 3 dell’Art. 58, successivamen- requisiti di base, tenuto conto dei pa- All’ordine “alza (o ammaina) Bandiera” te formalizzata dal C.D.N. nella riunio- reri di tramite del Delegato Regionale il picchetto presenta le armi, il trombet- ne del 27 novembre 2015. e del Gruppo di Aggregazione, autoriz- tiere suona tre squilli di attenti seguiti In allegato la conseguente variante n. 5 za, salvo eventuali ulteriori approfon- dall’ordine “saluto alla Bandiera”. al Regolamento di attuazione dello Sta- dimenti ritenuti necessari/opportuni, Quando è presente la banda, questa, tuto – Ed. 2012. l’elezione degli Organi Sociali per la dopo i tre squilli di attenti, suona l’In- trasformazione della Sezione Aggre- no Nazionale durante l’alza (o ammai- gata in Gruppo autonomo fornendo i na) Bandiera. n suggerimenti e le direttive del caso; II • passo 5 il Delegato della Sezione Ag- Onoranze ai caduti Trasformazione gregata convoca l’Assemblea Genera- Nelle cerimonie in onore dei caduti val- di Sezione aggregata le dei Soci per l’elezione degli Organi gono le seguenti modalità esecutive: in Gruppo autonomo Sociali nel rispetto delle norme stabili- • ordini del comandante del picchetto te dagli Artt. 38 commi 2 e 3, 39 com- (per l’ANMI, il responsabile della Ce- ma 1, 42 e 48 del Regolamento di at- rimonia) per la resa degli onori ai Ca- A seguito di quesito avanzato da alcu- tuazione dello Statuto. Espletate le duti (“Attenti”, “Presentat’arm”, ni Gruppi in merito all’argomento, si ri- operazioni elettorali invia il relativo “Onori ai Caduti”); porta di seguito la procedura definita carteggio alla Presidenza Nazionale; • se è presente il solo trombettiere, per la trasformazione di una Sezione • passo 6 la Presidenza Nazionale, ve- questo esegue tre squilli di attenti ed Aggregata in Gruppo autonomo: rificato il carteggio relativo alle ele- il silenzio d’ordinanza per il minuto di • passo 1 il Delegato della Sezione Ag- zioni, ratifica la composizione degli raccoglimento; gregata avanza richiesta al Consiglio Organi Sociali del nuovo Gruppo (la • se è presente la banda o fanfara, que- Direttivo del Gruppo di aggregazione, data di ratifica coincide con la data di sta, dopo i tre squilli di attenti, esegue firmata da almeno 30 Soci Effettivi di costituzione del Gruppo autonomo). l’inno al Piave durante il movimento

2 Bollettino dell’ANMI - N. 10 - Dicembre 2015 effettuato per deporre la corona al entro il 31 maggio 2016, data limite per zione delle candidature il ventesimo monumento (lapide o sacello), duran- effettuare le elezioni. giorno antecedente la data delle ele- te il minuto di raccoglimento viene Con l’occasione, corre l’obbligo di ri- zioni, la richiesta di deroga dovrà es- eseguito il silenzio, come nel caso chiamare l’attenzione sul fatto che ai sere avanzata con il massimo anticipo precedente; sensi degli Artt. 20 e 48 dello Statuto e possibile rispetto alla data stabilita per • la corona muove dopo i tre squilli relativo Regolamento di attuazione non le elezioni sulla scorta delle “intenzio- d’attenti; possono candidarsi i Soci che: ni a candidarsi” dei Soci che non so- • l’Autorità militare o civile segue la co- a) alla data delle elezioni hanno già no in possesso dei previsti requisiti di rona e si ferma sul saluto, dopo che compiuto 80 anni; candidabilità; questa è stata deposta, permanendo b) alla data di presentazione delle candi- • allo scopo di consentire un’adeguata in raccoglimento per tutta la durata dature stiano ultimando il terzo man- valutazione di ogni singolo caso e di del “silenzio”. dato consecutivo nella Carica Sociale rispettare i tempi necessari per il per la quale intendono candidarsi; completamento dell’iter, la richiesta La presente disposizione costituisce il c) hanno riportato la sanzione discipli- di deroga deve comunque pervenire Cap. XII del Titolo II – Cerimoniale – nare di “espulsione” e di “revoca alla Presidenza Nazionale entro e non della Guida Pratica per i Presidenti di dalla carica”; oltre il 31 gennaio 2016 in modo da Gruppo – Ediz. 2013. d) nei quattro anni precedenti hanno ri- consentirne l’esame nell’ambito della portato la sanzione disciplinare di prima riunione utile del C.E.N. (orien- “sospensione”; tativamente fine febbraio); IV n e) alla data della presentazione delle • la richiesta di deroga non esime il Gruppi che dovranno candidature rivestono cariche politi- Presidente del Gruppo dal mettere in effettuare le elezioni che, anche se non elettive, o in seno atto ogni possibile sforzo per incen- ai partiti politici. tivare la candidatura del maggior nu- nell’anno 2016 per A chiarimento di quanto riportato al mero possibile di Soci in possesso il rinnovo degli Organi punto b) si evidenzia che l’incandidabi- dei requisiti previsti. e delle Cariche Sociali lità è riferita esclusivamente alla Carica Periferiche Sociale al momento rivestita, pertanto il Si richiamano infine, per la loro pun- Consigliere che sta completando il ter- tuale applicazione, le seguenti disposi- zo mandato consecutivo può candidar- zioni Statutarie e Regolamentari: Ai sensi degli artt. 39 e 48 dello Statu- si per la carica di Sindaco e viceversa. • Art. 38 primo capoverso dello Statu- to i sottonotati Gruppi sono tenuti ad Per i casi di cui ai punti a) e b) l’Art. 20 to e Art. 48 comma 2.l del Regola- effettuare le elezioni per il rinnovo qua- dello Statuto prevede la possibilità di ri- mento con cui viene conferito il dirit- driennale degli Organi e delle Cariche chiedere eventuale deroga, adeguata- to di voto per l’elezione dei compo- Sociali Periferiche nel corso di una As- mente motivata, da inoltrare preventiva- nenti il Consiglio Direttivo ed il Colle- semblea Ordinaria, convocata dal Con- mente alla Presidenza Nazionale, per il gio dei Sindaci a tutti i Soci (Effettivi siglio Direttivo secondo la procedura tramite del Delegato Regionale, che de- ed Aggregati), purchè in regola con il stabilita dagli artt. 38 e 48 del Regola- ve esprimere il proprio parere sentito il versamento della quota sociale per mento di attuazione dello Statuto. Consigliere Nazionale, per la successiva l’anno in corso ed iscritti al Gruppo al Tenuto conto della convocazione dei valutazione da parte del C.E.N.. 31 dicembre dell’anno precedente; Congressi Regionali per l’elezione del- • Art. 39 comma 6 del Regolamento le Cariche Sociali Centrali in data 8 In merito a detta possibilità di avanza- che consente, nel caso di Gruppi con maggio 2016 e della correlata esigenza re richiesta di deroga, si precisa quan- meno di 30 Soci Effettivi in possesso di assicurare la normalizzazione so- to segue: dei previsti requisiti di eleggibilità e di cio/giuridico/amministrativa dei Gruppi • la richiesta di deroga non può essere candidature insufficienti per costitui- per consentire l’invio dei propri rappre- generalizzata per i componenti il re il Consiglio Direttivo, di richiedere sentanti ai Congressi stessi (lettera Consiglio Direttivo, o parte di essi, alla Presidenza Nazionale di eleggere prot. G1/311 in data 31 marzo 2015 e ma deve essere avanzata ed adegua- in deroga il solo Presidente (Socio Ef- Bollettino n. 5 in data 1/15 maggio tamente motivata per ogni singolo fettivo di estrazione Marina); 2015), detta Assemblea Ordinaria do- aspirante candidato; • Art. 42 comma 1 del Regolamento vrà essere convocata in data successi- • poiché l’Art. 48 del Regolamento pone che consente la candidatura dei Soci va a quella dell’8 maggio e comunque quale limite massimo per la presenta- Aggregati alla carica di Sindaco e la

Bollettino dell’ANMI - N. 10 - Dicembre 2015 3 Gruppi scaduti nel 2015 Delegazione Gruppi in scadenza nel 2016 ed anni precedenti

Campobasso, Abruzzo e Molise Casalbordino, Francavilla al Mare, Pescara, Pineto, Teramo Scafa-Valpescara

Calabria Amantea

Campania Ischia, Pozzuoli, Salerno

Emilia Romagna Bologna, Cervia, Colorno, , Gorino-Goro, Rimini

Friuli Venezia Giulia Carlino, Torviscosa

Lazio Settentrionale Roma, Ronciglione

Lazio Meridionale Cisterna Di Latina, Latina, Sora, Terracina (31/10/2016)

Liguria Moneglia, Sori-Golfo Paradiso, Taggia Arma

Lombardia N.O. Bellano, Gallarate, Saronno

Lombardia S.O. Carate Brianza, Cremona Casalmaggiore (2014)

Lombardia N.E. Cologne, , Iseo, Predore

Desenzano del Garda, , Idro Valle Sabbia, Marmirolo, Salò, Lombardia S.E. San Zeno Naviglio, , Suzzara

Marche Gabicce Mare (30/06/2016), Pesaro Jesi, Porto Potenza Picena

Piemonte Occ./ Valle d’Aosta Collegno, Mondovì

Piemonte Orientale Valdossola, Verbania

Puglia Sett./Basilicata Cassano delle Murge, Manfredonia, Matera

Puglia Centrale Castellaneta, Latiano, Oria, San Pietro Vernotico

Puglia Meridionale Alessano, Collepasso, Taviano, Vignacastrisi di Ortelle

Sardegna Alghero, Cagliari, Mogoro, Oristano, Portoscuso, Sant’Antioco

Sicilia Carini, Fiumefreddo di Sicilia, San Cataldo, Scicli

Toscana Meridionale Isola del Giglio

Città di Castello, Umbria San Giustino (2014), Terni

Bassano del Grappa, Legnago, Montecchio Maggiore, Padova, Veneto Occidentale Peschiera del Garda, Porto Tolle

Castello di Brussa - Leone Veneto Orientale Cavarzere, Mogliano Veneto, Pederobba, Treporti di San Marco (2014)

Australia Adelaide

Stati Uniti d’America Boston, New Jersey

Note: • nella seconda colonna sono riportati i Gruppi i cui Organi e Cariche Sociali hanno regolarmente ultimato il mandato nel secondo semestre 2015 o lo ultimeranno nel primo semestre 2016 e quindi devono effettuare le elezioni nel periodo 9 – 31 maggio 2016, tra parentesi sono indicati i Gruppi autorizzati ad effettuare le elezioni in data successiva al 31 maggio 2016; • nella terza colonna sono riportati i Gruppi inadempienti, i cui Organi e Cariche Sociali hanno ultimato il mandato nel 2015 e anni precedenti senza che vi sia riscontro uf- ficiale all'avvenuto svolgimento delle elezioni per il rinnovo delle stesse. Nei confronti di questi Gruppi sarà avviata la procedura di commissariamento/scioglimento nel caso non dovessero regolarizzare la loro posizione svolgendo le previste elezioni nel periodo 9 – 31 maggio 2016.

4 Bollettino dell’ANMI - N. 10 - Dicembre 2015 possibilità di non elezione del Colle- gio dei Sindaci (nel caso di Gruppi di Guspini (VS) Rovereto (TN) ridotta consistenza numerica, il cui 13/01/1996 20 08/09/1956 60 Bilancio è costituito dalle sole quote sociali e da contributi istituzionali e/o Priverno (LT) Terracina (LT) volontari, e di insufficienti candidatu- 27/10/1996 20 01/01/1956 60 re per la costituzione del Collegio), Statte (TA) Viterbo fermo restando le precisazioni in ma- 10/11/1996 20 01/01/1956 60 teria di cui al Bollettino n. 4 dell’1/15 aprile 2015. I Gruppi che ritengono di Acqui Terme (AL) Catania essere nelle condizioni di poter non 19/09/1976 40 01/01/1946 70 eleggere il Collegio dei Sindaci do- vranno far pervenire motivata comu- Gabicce Mare (PU) Comacchio (FE) nicazione alla Presidenza Nazionale 01/02/1976 40 01/01/1946 70 almeno 20 giorni prima della data stabilita per le elezioni; Pedaso (FM) Ferrara • Art. 48 primo capoverso dello Statu- 01/02/1976 40 01/12/1946 70 to che rende obbligatoria l’elezione del Rappresentante dei Soci Aggre- Arzignano (VI) Gaeta (LT) gati quando la loro consistenza sia 12/06/1966 50 01/01/1946 70 uguale o superiore a un quinto di Brivio (LC) La Spezia quella dei Soci Effettivi (Effettivi di 31/10/1966 50 01/03/1946 70 estrazione Marina + Effettivi transita- ti dagli Aggregati) e che conferisce Lecce Margherita di Savoia (BT) allo stesso voto deliberativo in seno 29/05/1966 50 01/01/1946 70 al Consiglio Direttivo; • Art. 48 comma 2.e che non prevede Monopoli (BA) Massa più il vincolo di firma di tre Soci pro- 01/04/1966 50 22/11/1946 70 ponenti sulla comunicazione della candidatura da parte dell’interessato; Montecchio Maggiore (VI) Napoli 05/06/1966 50 01/01/1946 70

Piombino (LI) Pinerolo (TO) V n 01/01/1966 50 01/01/1946 70 Anniversario di costituzione di Gruppi Viareggio (LU) Pordenone ANMI nell’anno 2016 20/11/1966 50 01/01/1946 70 Acireale (CT) Ravenna 01/01/1956 60 01/01/1946 70 Per i Gruppi di seguito elencati ricorre nel prossimo anno, con cadenza de- Arezzo Rovigo cennale a partire dal 20° anno, l’anni- 20/06/1956 60 01/01/1946 70 versario della loro costituzione a fianco di ognuno indicata. Gallarate (VA) Tarquinia (VT) 01/01/1956 60 01/01/1946 70

Castrignano del Capo – Leuca (LE) Novara Teramo 29/05/1996 20 01/01/1956 60 01/09/1946 70

Cavarzere (VE) Pisa Terlizzi (BA) 25/02/1996 20 13/06/1956 60 10/04/1946 70

Bollettino dell’ANMI - N. 10 - Dicembre 2015 5 19 • Forzamento di Alessandria d’Egitto Lovere (BG) VI n da parte del Smg. Sciré e affondamento delle corazzate 04/11/1926 90 Almanacco Queen Elizabeth e Valiant Eventi e Ricorrenze e della petroliera Sagona Piacenza (1941) 01/01/1926 90 Comandante Sciré: CF Junio Valerio Borghese; Treviso Dicembre Comandante della missione: Durand de la Penne; 01/01/1926 90 1•Festa del Corpo Forestale operatori: dello Stato Bianchi, Marceglia, Marino, Vasto (CH) 4•Santa Barbara, Martellotta, Schergat 08/01/1926 90 Patrona della Marina Militare, 22 • Varo dell’Incrociatore lanciamissili degli Artiglieri, del Genio Caio Duilio, primo costruito Torino e del Corpo VV.FF. in Italia dal termine dell’ultimo 11/02/1896 120 8•Attacco a Gibilterra conflitto mondiale (1942) (1962) A detti Gruppi il Presidente Nazionale Visintini, Magro, Manisco 23 • Istituzione del Corpo invia il seguente messaggio augurale, 9•Forzamento del porto di Trieste di Commissariato Militare Marittimo invitando i Presidenti a volerlo leggere e affondamento della “Wien” (1876) ai Soci riuniti in occasione di una ap- (1917) 26 • Istituzione a Genova dell’Ufficio Mas 9 di Rizzo e Mas 13 di Ferrarini propriata cerimonia: Idrografico della Regia Marina, 9•Anniversario della Costituzione precedentemente Ufficio Centrale dell’UNUCI Scientifico con sede a Livorno Anniversario (1926) (1872) di costituzione del Gruppo 10 • Beata Maria Vergine di Loreto, 31 • Istituzione dell’Ufficio Centrale Messaggio Augurale Patrona dell’Aeronautica Militare di Sanità Militare Marittima del Presidente Nazionale e dell’Aviazione leggera dell’Esercito (1876) Nella ricorrenza dell’anniversario di Co- 10 • Assegnazione al 2° Gruppo Elicotteri stituzione del Vostro Gruppo sento il do- (Maristaeli Catania) del primo elicottero Gennaio 2016 vere di inviare al Presidente, al Consiglio Agusta-Bell AB-212/ASW siglato 7-04 Direttivo ed a tutti i Soci il mio più affet- (1981) 1•Atto costitutivo della tuoso saluto. “Società Militari Congedati 12 • Forzamento della rada di Algeri Quello da Voi raggiunto è un traguardo della Regia Marina” (1942) del quale siete giustamente e meritata- antesignana dell’ANMI da parte di “S.L.C.” e “Gamma” mente fieri. I tanti anni di ininterrotta ed (1896) intensa attività, sempre ispirata al più trasportati dal Smg. Ambra sano culto della nostra Patria, sempre TV Mario Arillo 1•Ricostituzione operativa dedicata a perpetuare la memoria dei del Reggimento San Marco 13 • Battaglia di Capo Bon nostri Caduti, sempre rivolta a mantene- (1944) (1941) re vivo il legame che ci unisce alla Mari- 1•Entra in vigore na Militare, rendono onore non solo a 13 • Muore il CC Salvatore Todaro la Costituzione Italiana Voi ma anche a tutte le generazioni di (1942) Marinai che nel Gruppo, nella Associa- (1948) 14 • Festa del Corpo d’Amministrazione zione, vi hanno preceduto, credendo ne- 4•Prime prove di decollo ed appontaggio dell’Esercito gli stessi alti ideali in cui Voi credete. di un autogiro tipo “La Cierva C30” A nome di tutti i Gruppi ANMI e mio per- 14 • Consegna della Bandiera a bordo dell’Incrociatore pesante Fiume sonale Vi giungano dunque gli auguri di Combattimento a Nave Lerici (1935) per un avvenire ricco di successo nel la- da parte del Gruppo di Lerici 7•Nasce la Bandiera Italiana voro che svolgete e per le migliori fortu- (1985) ne dei Vostri familiari, con l’auspicio che 1° Tricolore il Vostro operare sia di sprone e di esem- 16 • Consegna della Fregata Luigi Rizzo, (1797) prima Unità dotata di ponte di volo pio per noi tutti e per le persone che vi 10 • Il Ministro Camillo Benso circondano. ed aviorimessa per elicottero (1961) Conte di Cavour istituisce W i Marinai d’Italia! W l’Associazione il Ministero della Marina Nazionale dei Marinai d’Italia! W l’Italia! 17 • l^ Battaglia della Sirte (1861) (1941) IL PRESIDENTE NAZIONALE 15 • Ricostituzione del Comando in Capo Amm. Sq. (r) Paolo PAGNOTTELLA 18 • Varo del Smg. tipo U212A Scirè della Squadra Navale (2003) (1952)

6 Bollettino dell’ANMI - N. 10 - Dicembre 2015 18 • Intervento della Marina 31 • Consegna della Bandiera 4 • Venezia in aiuto dei terremotati del Belice di Combattimento a Nave C.te Foscari - Manifestazione Remiera (1968) da parte del Gruppo di Taranto 5 • Guidonia Montecelio (RM) (2004) 19 • Istituzione della Scuola Navale di Guerra - Intitolazione Parco Marinai d’Italia (1908) 5 • Livorno 27 • Festa della Giustizia Militare - MARINACCAD Giuramento solenne Allievi Giorno della Memoria VII n 6 • Ventimiglia 29 • Fondazione del Corpo Militare - Celebrazione della ricorrenza del Sovrano Militare Ordine di Malta Programma di massima di Santa Barbara 31 • Consegna della Bandiera delle Manifestazioni / di Combattimento Cerimonie 18 • Varignano (SP) a Nave C.te Cigala Fulgosi - Cerimonia brevettamento Incursori da parte dei Gruppi di Frascati e Piacenza 19 • Riva Trigoso (GE) (2004) - Varo Nave Rizzo Dicembre 31 • Consegna della Bandiera 19 • Località sede di Gruppi ANMI di Combattimento a Nave C.te Bettica - IMPRESA DI ALESSANDRIA D’EGITTO da parte dei Gruppi di Asti e Chivasso 4 • Località sede di Gruppi ANMI Celebrazione in sede locale - RICORRENZA DELLA SANTA BARBARA (2004) della ricorrenza 31 • Consegna della Bandiera Celebrazione in sede locale (partecipazione alle iniziative di Combattimento a Nave C.te Borsini della ricorrenza promosse dalla Marina Militare da parte del Gruppo di Cagliari (Santa Messa, sfilate, deposizione di corone qualora presente in loco (2004) ai Monumenti ai Caduti, ecc.) o lettura messaggi commemorativi, ecc.)

VIII n Variante n° 5 al Regolamento di Attuazione dello Statuto - Edizione 2012

VARIANTE N. 5 AL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO - EDIZIONE 2012 (Pubblicata sul Bollettino n. 10 del 1/15 Dicembre 2015)

– TITOLO IV – CAPO 2° – Art. 58 – Tipi di sanzioni N. 5 Data e firma di chi esegue la variante

TITOLO IV ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO

CAPO 2° - DISCIPLINA SOCIALE

Art. 58 – Tipi di sanzioni Modificare l’ultimo capoverso in modo da leggere: La procedura da adottare per l’applicazione delle sanzioni è analoga a quella prevista nell’ambito del Gruppo riportata al punto precedente, e il C.E.N. espleta le funzioni disciplinari di competenza nel corso delle ordinarie riunioni periodiche.

Bollettino dell’ANMI - N. 10 - Dicembre 2015 7 Associazione Nazionale Marinai d’Italia - Presidenza Nazionale c/o Caserma M.M. Grazioli Lante • Piazza Randaccio, 2 • 00195 Roma • Tel. 06.3680.2381/2 • Fax 06.3680.2090 www.marinaiditalia.com • [email protected]