ARPACAL Agenzia Regionale per la Protezione I venti punti interessati dall’iniziativa del 3 agosto 2008:

dell’Ambiente della , (CZ), (CZ), (CZ) , Sede Centrale Amantea (CS), Belvedere Marittimo (CS), Corigliano (CS), Viale degli Angioini 143 88100 Catanzaro Paola (CS), Rossano (CS), Sangineto (CS), Scalea (CS), Bianco (RC), Locri (RC), Melito Porto Salvo (RC), Numero Verde 800.331.929 FAX 0961/758605 Seminario [email protected] Reggio Calabria, Scilla (RC), Cirò Marina (KR), Crotone, Ricadi - Capo Vaticano (VV), Vibo Valentia Dipartimenti provinciali “Ambiente & Salute”

Catanzaro Due giorni di studi per presentare il [email protected] - TEL. 0961 703304 FAX 0961 747568 Progetto di Cancerogenesi

Cosenza Ambientale [email protected] - TEL. 0984 899011 FAX 0984 899041 ed i

Reggio Calabria Dati preliminari dell’indagine [email protected] - TEL. 0965 347801 FAX 0965 893409 “Sole Mare & Cute” Vibo Valentia A cura di [email protected] - TEL. 0963 567286 FAX 0963 567552 ARPACAL

Crotone Università “Magna Graecia” [email protected] - TEL. & FAX 0962 21526 e le Società Dermatologiche ADMG - ADOI - AIDA - DDI - ISPLAD Come raggiungere SIDCO - SIDeMaST L’Agriturismo Torello Con il patrocinio Le Società Dermatologiche che hanno aderito all’iniziativa: della Regione Calabria Da NORD Autostrada SA/RC e uscita Pizzo e continuare sulla ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani) FONDAZIONE PER LA RICERCA E LA CURA DEI TUMORI SS110 direzione Serra S. Bruno (29 km). ADMG (Associazione Dermatologi della Magna Grecia) “TOMMASO CAMPANELLA” Al casello di Montecucco svoltare a sinistra AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali) in direzione Torre di Ruggiero per n. 4 Km. ISPLAD (International-Italian Society of Plastic Aesthetic and On- A sinistra indicazioni per Torello cologic Dermatology) (Km 64,5, della S.S.182) DDI (Donne Dermatologhe Italiane) SIDCO ( Società Italiana di Dermatologia Chirurgica ed Oncologica) SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, Da SUD Autostrada RC/SA estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse) Giovedì 30 ottobre 2008 ore 15 uscita S. Onofrio e procedere in direzione Campus universitario di Germaneto di Filogaso - S. Nicola da Crissa e da qui Coordinamento Scientifico: procedere per Serra S. Bruno. Prof. Ugo Bottoni - Cattedra di Dermatologia - Venerdì 31 ottobre 2008 ore 9 Al bivio di Montecucco svoltare a sinistra Università “Magna Graecia” di Catanzaro Agriturismo Torello Torre di Ruggiero (CZ) in direzione per n. 4 Km. Dr. Antonio Scalzo - Direttore Scientifico Arpacal A sinistra indicazioni per Torello (Km 64,5, della S.S.182) Comunicazione Dott. Fabio Scavo www.arpacal.it Da Soverato Tel. 0961.758626 Fax 0961.758605 Seguire indicazioni per , poi e quindi [email protected] Chiaravalle C.le. Sulla SS 110 seguire per Serra S. Bru- no e, dopo bivio per l’Agriturismo Organizzazione “ I Basiliani” dopo 2-3 minuti si arriva al bivio con indi- Dott.ssa Silvia Nisticò 800. 331. 929 cazioni per Torello (km 64,5, della SS182) Tel. 0961.758624 Fax 0961.758605 [email protected]

30 Ottobre 2008 31 Ottobre 2008 11.30 - 11.50 Ore 15.00 Ore 09.00 Il mare nella patogenesi delle dermopatie Aula G Edificio Giuridico Sala Conferenze “ Don Salvatore” Campus Universitario di Germaneto Agriturismo “Torello” I pericoli del mare per la cute (Catanzaro) Torre di Ruggero (Catanzaro) Dr.ssa S. Curia

Presentazione del progetto Il mare inquinato e la cute sulla “Cancerogenesi Ambientale” Dr F. M. Larussa Introduzione Conferenza stampa Prof. V. Mollace – Prof. U. Bottoni Ore 17.00 11.50 - 12.10 09.30 - 10.20 Il mare e le acque termali per Saluti delle autorità la terapia delle dermopatie Il sole nella patogenesi Prof. S. Costanzo delle dermopatie Talassoterapia Dr M. Dastoli Magnifico Rettore Acque termali Dr.ssa V. Falcomatà Università “Magna Graecia” di Catanzaro Le fotodermatiti Dr G. Valenti I fototipi Dr A. Ferrari Prof. G.B. De Sarro Nevi e lentiggini Dr V. Schirripa Discussione Preside della Facoltà di Medicina Il fotoinvecchiamento Dr R. Lopreiato Università “Magna Graecia” di Catanzaro La fotocarcinogenesi Dr S. Spadafora 12.10 - 13.00 Introduzione ai lavori Questionario Sole Mare e Cute: Discussione Prof. V. Mollace dati preliminari Direttore Generale ArpaCal 10.40 - 11.10 U.Bottoni - S. Curia - D. D’Amico - M. Dastoli Prof. U. Bottoni Il sole e le radiazioni A. De Caridi - L. Donato - V. Falcomatà Cattedra di Dermatologia elettromagnetiche A. Ferrari- R. Ferri - R. Guzzo Università “Magna Graecia” di Catanzaro F.M. Larussa -R. Lopreiato - A. Messineo per la terapia delle dermopatie S. Nisticò- M. Pronestì - E. Provenzano Lettura Magistrale Elioterapia Dr R. Ferri A. Sacco - G. Schipani - V. Schirripa “Le neurofibromatosi” Fototerapia Dr E. Provenzano S. Spadafora - V. Surace - G. Valenti -

Laserterapia Dr S. Nisticò F. Verrina Prof. S. Calvieri Direttore della Clinica Dermatologica Discussione dell’ Università di Roma “La Sapienza” Coffee Break Discussione Finale