BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE n. 63 del 19 ottobre 2009 Atti della Regione

A.G.C. 12 - Sviluppo Economico – Settore Regolazione dei Mercati - Decreto dirigenziale n. 488 del 5 ottobre 2009 – D.Lgs. 387/2003 - D.P.R. 327/2001 come modificato dai D. Lgs. 302/2002 e 330/2004 e dalla L. 244/2007 - Società IVPC POWER 8 S.p.A. - Asservimento aree occorrenti al- la messa in esercizio e manutenzione del parco eolico nel di S. Marco dei Cavoti (BN).

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

PREMESSO CHE – il comma 1 dell’art. 30 del D.Lgs. 112/98 prevede la delega alle Regioni delle funzioni ammini- strative in tema di energia, ivi comprese quelle relative alle fonti rinnovabili, all’elettricità, all’energia nucleare, al petrolio ed al gas, che non siano riservate allo Stato ai sensi dell’art. 29 o che non siano attribuite agli Enti Locali ai sensi dell’art. 31 del medesimo decreto legislativo; – l’art. 6 del D.Lgs. 96/99 prevede l’esercizio delle Regioni per le funzioni amministrative previste dall’art. 30, commi 1, 2 e 5, del decreto legislativo n. 112/98; – con il D.P.C.M. del 22 dicembre 2000 sono stati trasferiti alla Regione i beni e le risorse per l’esercizio delle funzioni conferite con il citato D.Lgs. 112/1998; – con Decreto Legislativo 29 dicembre 2003 n. 387 (G.U. 31/12/2004, n. 25. S.O.) viene data at- tuazione alla Direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità; – il comma 1 dell’art. 12 del suddetto D.Lgs. 387/2003 dichiara di pubblica utilità, indifferibili ed urgenti gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all’esercizio degli impianti stessi; – il comma 3 dello stesso articolo 12 sottopone ad una autorizzazione unica, nell’ambito di una Conferenza di Servizi convocata dalla Regione, la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, poten- ziamento, rifacimento e riattivazione degli stessi, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla loro costruzione ed al loro esercizio; – con atto della Giunta Regionale della Campania n° 460 del 19 marzo 2004 (BURC n. 20 del 26 aprile 2004) è stata individuata, ai sensi del comma 1 dell’art. 4 della legge 7 agosto 1990 n. 241, nel Settore “Sviluppo e Promozione delle Attività Industriali – Fonti Energetiche” dell’Area Generale di Coordinamento “Sviluppo Settore Secondario” la struttura regionale responsabile dell’istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché dell’adozione del provvedimento finale, per le attività afferenti le previsioni dell’art. 12 del nominato D.Lgs. 387/2003; – il comma 1 dell’art. 9 della Legge regionale n. 12 del 28 novembre 2007, così come integrato dal comma 5 dell’art. 32 della L.R. n. 1/08, nel modificare la L.R. n. 11 del 4 luglio 1991 ha isti- tuito nell’AGC 12, rinominata “Sviluppo Economico”, il Settore 04 “Regolazione dei Mercati”, al- la quale struttura è affidata, tra l’altro, l’attività relativa alle autorizzazioni per le strutture di ven- dita e gli insediamenti produttivi; – la Giunta Regionale con delibera n. 2119 del 31/12/008 ha rinnovato l’incarico di Dirigente del Settore 04 “Regolazione dei Mercati” dell’A.G.C. 12 “Sviluppo Economico”, già conferito con DGR n. 47 dell’11/01/2008, al dott. Luciano Califano; – con DGR. n° 1337 del 31/07/2009 è stato confermato al Dr. Fortunato Polizio l’incarico di Diri- gente ad interim del Servizio 03 “Mercato Energetico Regionale Energy- Management” del Settore 04 “Regolazione dei Mercati” dell’A.G.C. 12 “Sviluppo Economico”; – con Decreto Dirigenziale n. 23 del 07/09/2009 il Coordinatore dell’Area 12 “Sviluppo Economico” ha delegato a tutti i Dirigenti di Settore dell’Area il compimento delle attività istituzionali rientranti nell’ambito delle rispettive competenze; – con Decreto Dirigenziale n. 415 del 05/10/2006 la società IVPC POWER 8 SPA è stata autorizzata a costruire e ad esercire un impianto di produzione elettrica da fonte eolica nel Comune di S. Marco dei Cavoti (BN); - la suddetta società con istanza assunta al protocollo regionale col numero 0388216 in data 07/05/2008 chiedeva, ai sensi dell’art. 22, comma 2 lettera b, del D.P.R. 327/2001 come modi- BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE CAMPANIA n. 63 del 19 ottobre 2009 Atti della Regione

ficato, l’avvio dell’iter per l’emissione del decreto di asservimento delle aree occorrenti alla messa in esercizio ed alla manutenzione dell’impianto di cui in premessa; - con Decreto Dirigenziale n. 259 del 11/09/2008 è stato apposto il vincolo preordinato all’esproprio sulle aree di cui in oggetto;

DATO ATTO CHE - sono state notificate ai proprietari delle aree interessate le comunicazioni di cui all’art. 17 del D.P.R. 327/2001 come modificato;

VISTI i Decreti Dirigenziali del Settore C.T.R. n. 964 del 28/08/2008 e n. 1146 del 28/05/2009 con i quali questo Ufficio veniva delegato all’adozione degli atti inerenti la procedura ablativa relativa agli immobili occorrenti all’esercizio ed alla manutenzione dell’opera di cui in oggetto;

CONSIDERATO CHE ai sensi dell’art. 22, comma 2 lettera b, del D.P.R. 327/2001, come modificato dal D.Lgs. n. 330/2004 e dalla L. n. 244/2007, qualora il numero dei proprietari sia superiore al numero di 50, il decreto di esproprio e/o asservimento può essere emanato ed eseguito sulla base della de- terminazione urgente dell’indennità provvisoria, senza particolari indagini o formalità; - l’asservimento de quo è finalizzato all’esercizio e alla manutenzione di opere private di pubbli- ca utilità e che, pertanto, la valutazione ai fini indennizzativi per i terreni da asservire è stata effettuata, dalla Posizione Professionale “Metanodotti di interesse Regionale” , ai sensi degli artt. 36, 40 e 44 del D.P.R. 327/2001;

RITENUTO – che, sulla base di quanto in premessa riportato, sussistano le condizioni per poter asservire le aree di che trattasi;

VISTO - il Decreto Legislativo 29/12/2003 n. 387; - il D.P.R. 8/06/2001 n. 327 come modificato dai D.Lgs. n. 302/2002 e n. 330/2004 e dalla L. n. 244/2007;

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla Posizione Professionale “Metanodotti di Interesse Regionale” del Servizio 03 del Settore 04 “Regolazione dei Mercati” e delle risultanze degli atti richiamati nelle pre- messe, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente del Servizio,

DECRETA

Art. 1 Per l’esercizio e la manutenzione del parco eolico nel Comune di S. Marco dei Cavoti (BN) da parte della IVPC POWER 8 SPA, avente sede legale in Avellino – via Circumvallazione n. 108, è disposto l’asservimento degli immobili riportati nel Nuovo Catasto dei Terreni del Comune di S. Marco dei Cavoti, descritti ed identificati nel piano particellare grafico e descrittivo, che, al- legato al presente provvedimento, ne costituisce parte integrante.

Art. 2 L’avviso di convocazione per la redazione dello stato di consistenza e presa di possesso degli immobili di cui al precedente art. 1, contenente l’indicazione del luogo del giorno e dell’ora ed emesso dall’Autorità Espropriante, dovrà essere notificato almeno sette giorni prima, nelle for- me degli atti processuali civili, a cura e spese del promotore dell’esproprio ai proprietari dei fondi. Al momento della effettiva occupazione degli immobili i funzionari regionali Ciro Rigione, Giuseppe Vaio, Graziella Ragone e Raffaele Macario, col presente decreto appositamente in- caricati, provvederanno a redigere il verbale di consistenza dei luoghi. Tale verbale sarà redat- to in contraddittorio con i proprietari o, in caso di assenza o rifiuto di essi, con la presenza di BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE CAMPANIA n. 63 del 19 ottobre 2009 Atti della Regione

due testimoni che non siano dipendenti né dell’Autorità Espropriante né del soggetto beneficia- rio dell’esproprio.

Art. 3 L’indennità da corrispondere a titolo provvisorio agli aventi diritto per l’asservimento dei terreni di cui all’art. 1, calcolata ai sensi degli artt. 36, 40 e 44 del D.P.R. 327/2001 come modificato, è indicata nell’allegato piano particellare descrittivo. Ai sensi delle vigenti norme sono suscettibili di indennizzo i fabbricati, i manufatti, le opere di urbanizzazione e le essenze arboree di pregio insistenti sui fondi asserviti, rimossi e non ripristinati al termine dei lavori. Detti elementi, rilevati e verbalizzati nello stato di consistenza, saranno indennizzati ai sensi degli artt. 32 e 36 del D.P.R. 327/2001 come modificato, in base al loro valore venale, tenuto conto dello stato di ma- nutenzione in cui si trovano. Gli aventi diritto, entro trenta giorni dalla presa di possesso, do- vranno comunicare all’autorità Espropriante ed al soggetto proponente, se condividono ed ac- cettano la determinazione dell’indennità provvisoria, con l’avvertenza che in caso di silenzio la stessa si intende rifiutata e le relative somme dovranno essere depositate, nei trenta giorni suc- cessivi, presso la Cassa Depositi e Prestiti a cura del beneficiario del procedimento ablativo. La dichiarazione di accettazione è irrevocabile. I proprietari, nel caso non condividano la valuta- zione del presente decreto, possono entro 30 giorni dalla presa di possesso, presentare osser- vazioni scritte e depositare documenti o, nei modi e nei tempi previsti dall’art. 21 del D.P.R. 327/2001, designare un tecnico di propria fiducia affinché, unitamente ad un tecnico nominato dalla Regione Campania ed ad un terzo indicato dal Tribunale Civile, definisca l’indennità defi- nitiva di esproprio. Qualora i proprietari non intendano avvalersi di un tecnico di loro fiducia proponendo, comun- que, opposizione alla stima, l’Autorità Espropriante chiederà la determinazione dell’indennità al- la Commissione Provinciale Espropri di cui all’art. 41 del T.U.

Art. 4 Avverso il presente decreto, entro 60 (sessanta) giorni dalla sua pubblicazione sul Bollettino della Regione Campania, potrà essere opposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero, nel termine di 120 (centoventi) giorni, ricorso al Presidente della Repubbli- ca.

Art. 5 Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) e verrà trasmesso all’Assessore Alle Attività Produttive nonché alla Segreteria di Giun- ta – Servizio 04 “Registrazione Atti Monocratici – Archiviazione Decreti Dirigenziali” dell’A.G.C. 02 “Affari Generali della Giunta”.

Dott. Luciano Califano

procedure di asservimento ai sensi art.44 DPR 327/2001 FONDO

DOMINANTE BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONECAMPANIA DITTA CATASTALE QUALITA' PIU' PIU' A RED. RED. INDIRIZZI DITTE (MQ.) FOGLIO AGRAR. VENALE CLASSE VALORE VALORE DIFFUSA SERVITU' DOMINIC. MAPPALE COLTURA N. ORDINE FOGLIO INDENNITA' DI SERVITU' SUPERFICIE AEROGEN. PARTICELL 1 DECEDUTO NEL COMUNE DI seminativo SAN MARCO DEI CAVOTI IL COCCA Pellegrino;FU DIODORO DETTO ANTONELLI Livellario 5 26 seminativo 3 3450 6,24 12,47 1450 arborato 1,1302 1638,79 5 598 SM1 11/07/1983 COMUNE DI S MARCO DEI CAVOTI - Diritto del concedente

2 DECEDUTO NEL COMUNE DI seminativo SAN MARCO DEI CAVOTI IL COCCA Pellegrino;FU DIODORO DETTO ANTONELLI Livellario 5 28 seminativo 3 1890 3,42 6,83 21 arborato 1,1302 23,73 5 598 SM1 11/07/1983 COMUNE DI S MARCO DEI CAVOTI - Diritto del concedente

3 CONTRADA FRANZESE N°7

COCCA Diodoro nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 02/04/1923 seminativo SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) 2009 ottobre 19 del 63 n. Livellario CCCDDR23D02H984A 5 27 seminativo 3 4890 8,84 17,68 616 arborato 1,1302 696,20 5 598 SM1 CAP 82029 COMUNE DI S MARCO DEI CAVOTI - Diritto del concedente 00127190627

4 VIA P.M. A' PIEMONTE N°63 COCCA Angelo nato a il 10/05/1957 - Proprieta` per seminativo SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) 1000/1000 CCCNGL57E10A783K 5 306 seminativo 3 2730 4,93 9,87 522 arborato 1,1302 589,96 5 598 SM1 CAP 82029

5 seminativo COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI - Diritto del concedente 5 25 seminativo 3 2740 4,95 9,91 482 arborato 1,1302 544,76 5 598 SM1

RICCI Armando nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 15/10/1933 C/DA FRANZESE SAN MARCO Livellario RCCRND33R15H984C DEI CAVOTI (BN) CAP 82029

6 COCCA Colomba nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 25/10/1948 seminativo C/DA FRANZESE SAN MARCO Livellario CCCCMB48R65H984S 5 23 seminativo 3 5140 9,29 18,58 189 arborato 1,1302 213,61 5 598 SM1 DEI CAVOTI (BN) CAP 82029

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI - Diritto del concedente PARTE I

7 COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI con sede in SAN MARCO DEI seminativo CAVOTI - Diritto del concedente per 1000/1000 00127190627 5 220 seminativo 3 4880 8,82 17,64 1584 arborato 1,1302 1790,24 5 596 SM2 CONTRADA PIANA DELLE GAGLIARDI Diodoro nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 18/03/1952 - LOGGE N°8 SAN MARCO DEI Enfiteusi per 1000/2000 in regime di comunione dei beni GGLDDR52C18H984H CAVOTI (BN) CAP 82029 CONTRADA PIANA DELLE Atti dellaRegione RICCI Giovanna nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 29/01/1957 - LOGGE N°8 SAN MARCO DEI Enfiteusi per 1000/2000 in regime di comunione dei beni RCCGNN57A69H984R CAVOTI (BN) CAP 82029

8 seminativo DECEDUTO A BENEVENTO IL LA VISTA Angelo;FU ANTONIO Comproprietario 5 587 seminativo 3 1480 2,68 5,35 283 arborato 1,1302 319,85 5 596 SM2 03/08/1998

DECEDUTO A SAN MARCO DEI LA VISTA Diodoro;FU ANTONIO Comproprietario CAVOTI (BN) IL 13/07/1990

9 seminativo DECEDUTO A BENEVENTO IL LA VISTA Angelo;FU ANTONIO Comproprietario 5 586 seminativo 3 1480 2,68 5,35 83 arborato 1,1302 93,81 5 596 SM2 03/08/1998

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI (Provincia di Benevento) 1 di 5 procedure di asservimento ai sensi art.44 DPR 327/2001 FONDO

DOMINANTE BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONECAMPANIA DITTA CATASTALE QUALITA' PIU' PIU' A RED. RED. INDIRIZZI DITTE (MQ.) FOGLIO AGRAR. VENALE CLASSE VALORE VALORE DIFFUSA SERVITU' DOMINIC. MAPPALE COLTURA N. ORDINE FOGLIO INDENNITA' DI SERVITU' SUPERFICIE AEROGEN. PARTICELL

DECEDUTO A SAN MARCO DEI LA VISTA Diodoro;FU ANTONIO Comproprietario CAVOTI (BN) IL 13/07/1990

10 MICHELE Angela nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 04/02/1926 - seminativo VIA MAZZINI SAN MARCO DEI Proprieta` per 1/2 MCHNGL26B44H984P 5 222 seminativo 3 2440 4,41 8,82 1027 arborato 1,1302 1160,72 5 596 SM2 CAVOTI (BN) CAP 82029 C/DA TOPPO SAN SILVESTRO PIETRAFESA Michele nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 01/01/1935 - SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) Proprieta` per 1/2 PTRMHL35A01H984Y CAP 82029

11 VIA CROCELLA N°50 SAN

DE CORSO Lucia nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 05/03/1925 - seminativo MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP 2009 ottobre 19 del 63 n. Proprieta` per 8/324 DCRLCU25C45H984A 5 353 seminativo 3 2340 4,23 8,46 931 arborato 1,1302 1052,22 5 596 SM2 82029 VIA CROCELLA N°45 SAN MICHELE Angelo nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 23/12/1931 - MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per 17/108 MCHNGL31T23H984W 82029 MICHELE Antonio nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 25/02/1948 - VIA DELL'INDUSTRIA DERUTA Proprieta` per 8/324 MCHNTN48B25H984Y (PG) CAP 06053 VIA CROCELLA N°49 SAN MICHELE Barbara nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 20/02/1945 - MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per 8/324 MCHBBR45B60H984R 82029 MICHELE Barbara nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 25/02/1925 - Proprieta` per 17/108 MCHBBR25B65H984Z DECEDUTA MICHELE Diodoro nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 01/10/1915 - Proprieta` per 8/108 MCHDDR15R01H984S DECEDUTO MICHELE Lucia nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 06/12/1926 - Proprieta` per 8/108 MICHELE Michelina nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 30/11/1905 -

Proprieta` per 8/108 DECEDUTA PARTE I AV.DE LA PARRA -EDIFICIO MICHELE Pasquale nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 02/06/1929 - SUR P. CARACAS Proprieta` per 17/108 (VENEZUELA) AV.DE LA PARRA -EDIFICIO MICHELE Salvatore nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 31/03/1934 - SUR P. CARACAS Proprieta` per 17/108 (VENEZUELA) MICHELE Teresa nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 14/09/1907 - Atti dellaRegione Proprieta` per 8/108 DECEDUTA NISTA Emanuela;VED MICHELE ANTONIO nata a il 05/11/1891 Usufruttuario parziale DECEDUTA

12 C/DA FONTECANALE SAN DE CORSO Maria nata a BENEVENTO il 22/12/1961 - Proprieta` per seminativo MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP 1/1 DCRMRA61T62A783G 5 223 seminativo 3 5170 9,35 18,69 466 arborato 1,1302 526,67 5 596 SM2 82029

13 IELARDI Incoronata nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 05/07/1957 - seminativo VIA PIANELLA SNC CASTEL Proprieta` per 76/360 LRDNRN57L45H984S 12 29 seminativo 3 1320 2,39 4,77 639 arborato 1,1302 722,20 12 207 SM3 SAN LORENZO (SA) CAP 84049

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI (Provincia di Benevento) 2 di 5 procedure di asservimento ai sensi art.44 DPR 327/2001 FONDO

DOMINANTE BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONECAMPANIA DITTA CATASTALE QUALITA' PIU' PIU' A RED. RED. INDIRIZZI DITTE (MQ.) FOGLIO AGRAR. VENALE CLASSE VALORE VALORE DIFFUSA SERVITU' DOMINIC. MAPPALE COLTURA N. ORDINE FOGLIO INDENNITA' DI SERVITU' SUPERFICIE AEROGEN. PARTICELL CONTRADA TURONE N°16 IELARDI Maria Antonietta nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) 05/07/1957 - Proprieta` per 76/360 LRDMNT57L45H984J CAP 82029 II TRONCO S.S. 212 N°7 IELARDI Nicola nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 11/11/1952 - (BN) CAP Proprieta` per 76/360 LRDNCL52S11H984A 82020 IELARDI Pietro nato a BENEVENTO il 23/02/1950 - Proprieta` per VIA FIERA N°21 SAN MARCO 76/360 LRDPTR50B23A783Y DEI CAVOTI (BN) CAP 82029 PILLA Angelo Maria nato a PESCO SANNITA il 20/01/1929 - Proprieta` VIA ROMA N°41 PESCO per 56/360 PLLNLM29A20G494U SANNITA (BN) CAP 82020

14 2009 ottobre 19 del 63 n. IELARDI Incoronata nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 05/07/1957 - seminativ seminativo VIA PIANELLA SNC CASTEL Proprieta` per 38/180 LRDNRN57L45H984S 12 30 o 3 2740 4,95 9,91 534 arborato 1,1302 603,53 12 207 SM3 SAN LORENZO (SA) CAP 84049 CONTRADA TURONE N°16 IELARDI Maria Antonietta nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) 05/07/1957 - Proprieta` per 38/180 LRDMNT57L45H984J CAP 82029 II TRONCO S.S. 212 N°7 IELARDI Nicola nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 11/11/1952 - PESCO SANNITA (BN) CAP Proprieta` per 38/180 LRDNCL52S11H984A 82020 IELARDI Pietro nato a BENEVENTO il 23/02/1950 - Proprieta` per VIA FIERA N°21 SAN MARCO 38/180 LRDPTR50B23A783Y DEI CAVOTI (BN) CAP 82029 PILLA Angelo Maria nato a PESCO SANNITA il 20/01/1929 - Proprieta` VIA ROMA N°41 PESCO per 28/180 PLLNLM29A20G494U SANNITA (BN) CAP 82020

15 COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI con sede in SAN MARCO DEI seminativo CAVOTI - Oneri DIRITTO DEL CONCEDENTE 00127190627 11 19 seminativo 3 5120 9,25 18,51 1952 arborato 1,1302 2206,15 11 621 SM5

MICHELE Angela nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 04/02/1926 - VIA MAZZINI SAN MARCO DEI PARTE I Oneri LIVELLARIA PER 500/1000 MCHNGL26B44H984P CAVOTI (BN) CAP 82029 C/DA TOPPO SAN SILVESTRO PIETRAFESA Michele nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 01/01/1935 - SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) Oneri LIVELLARIO PER 500/1000 PTRMHL35A01H984Y CAP 82029

16 seminativo VIA WALDSTRASSE n.14-79664 COCCA Giuseppina nata a REINO il 19/11/1957 - Enfiteusi per 4/24 CCCGPP57S59H227V 11 22 seminativo 3 4890 8,84 17,68 1646 arborato 1,1302 1860,31 11 621 SM5 -WEHR(GERMANIA) Atti dellaRegione COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI con sede in SAN MARCO DEI CAVOTI - Diritto del concedente per 1/1 00127190627 LE HUNTE AVENUE N°17 -5082- PROSPECT-ADELAIDE SUD PARLETTA Angelo nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 10/02/1941 - SOUTH AUSTRALIA Enfiteusi per 2/24 PRLNGL41B10H984Q (AUSTRALIA) CONTRADA FONTANELLE N°8 PARLETTA Antonio nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 24/06/1948 - SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) Enfiteusi per 14/24 PRLNTN48H24H984Y CAP 82029 PARLETTA Giovanni nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 27/05/1938 - BLUMENFELDSTR. N°99-8046- Enfiteusi per 2/24 PRLGNN38E27H984V ZURIGO (SVIZZERA)

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI (Provincia di Benevento) 3 di 5 procedure di asservimento ai sensi art.44 DPR 327/2001 FONDO

DOMINANTE BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONECAMPANIA DITTA CATASTALE QUALITA' PIU' PIU' A RED. RED. INDIRIZZI DITTE (MQ.) FOGLIO AGRAR. VENALE CLASSE VALORE VALORE DIFFUSA SERVITU' DOMINIC. MAPPALE COLTURA N. ORDINE FOGLIO INDENNITA' DI SERVITU' SUPERFICIE AEROGEN. PARTICELL PARLETTA Giuseppe nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 19/03/1931 - Enfiteusi per 2/24 PRLGPP31C19H984Y

17 seminativo VIA DUOMO N°78 NAPOLI (NA) COSTANTINI Aldo nato a NAPOLI il 18/03/1938 - Proprieta` per 5/60 CSTLDA38C18F839N 10 239 seminativo 3 4790 8,66 17,32 1207 arborato 1,1302 1364,15 10 328 SM6 CAP 80138 COSTANTINI Eleonora nata a NAPOLI il 22/11/1932 - Proprieta` per VIA NICOLA NICOLINI N°40 1/60 CSTLNR32S62F839J NAPOLI (NA) CAP 80100 VIA GIANTURCO N°21 PORTICI COSTANTINI Elettra nata a NAPOLI il 16/01/1931 - Proprieta` per 1/60 CSTLTR31A56F839A (NA) CAP 80055 COSTANTINI Giuseppe nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 25/07/1936 V.LE J.KENNEDY N°85 - Proprieta` per 5/60 CSTGPP36L25H984I CIAMPINO (RM) CAP 00043

COSTANTINI Mario;FU VINCENZO - Usufrutto 2009 ottobre 19 del 63 n. FIGLI MASCI NATI E NASCITURI DI COSTANTINI GIUSEPPE,VITTORIO,CARLO ALBERTO,MARIO - Proprieta` per 48/60

18 MICHELE Angela nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 04/02/1926 - seminativo VIA MAZZINI SAN MARCO DEI Proprieta` per 1/2 MCHNGL26B44H984P 10 238 seminativo 5 14330 9,62 37,00 913 arborato 1,1302 1031,87 10 328 SM6 CAVOTI (BN) CAP 82029 C/DA TOPPO SAN SILVESTRO PIETRAFESA Michele nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 01/01/1935 - SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) Proprieta` per 1/2 PTRMHL35A01H984Y CAP 82029

19 seminativo VIA DUOMO N°78 NAPOLI (NA) COSTANTINI Aldo nato a NAPOLI il 18/03/1938 - Proprieta` per 5/60 CSTLDA38C18F839N 10 241 seminativo 4 7920 7,36 26,59 1257 arborato 1,1302 1420,66 10 328 SM6 CAP 80138 COSTANTINI Eleonora nata a NAPOLI il 22/11/1932 - Proprieta` per VIA NICOLA NICOLINI N°40 1/60 CSTLNR32S62F839J NAPOLI (NA) CAP 80100 VIA GIANTURCO N°21 PORTICI COSTANTINI Elettra nata a NAPOLI il 16/01/1931 - Proprieta` per 1/60 CSTLTR31A56F839A (NA) CAP 80055

COSTANTINI Giuseppe nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 25/07/1936 V.LE J.KENNEDY N°85 PARTE I - Proprieta` per 5/60 CSTGPP36L25H984I CIAMPINO (RM) CAP 00043 COSTANTINI Mario;FU VINCENZO - Usufrutto FIGLI MASCI NATI E NASCITURI DI COSTANTINI GIUSEPPE,VITTORIO,CARLO ALBERTO,MARIO - Proprieta` per 48/60

20 C/DA FONTECANALE N°56 Atti dellaRegione LA VISTA Antonio nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 05/03/1949 - seminativo SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) Proprieta` per 1/2 LVSNTN49C05H984C 11 162 seminativo 3 3140 5,68 11,35 304 arborato 1,1302 343,58 11 619 SM7 CAP 82029 C/DA MONTELSE N°10 SAN LA VISTA Assunta nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 12/08/1946 - MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per 1/2 LVSSNT46M52H984A 82029

21 CONTRADA COPERCHIATA COCCA Donato nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 05/08/1925 - seminativo N°3 SAN MARCO DEI CAVOTI Proprieta` per 1000/1000 CCCDNT25M05H984K 11 163 seminativo 3 2610 4,72 9,44 1180 arborato 1,1302 1333,64 11 619 SM7 (BN) CAP 82029

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI (Provincia di Benevento) 4 di 5 procedure di asservimento ai sensi art.44 DPR 327/2001 FONDO

DOMINANTE BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONECAMPANIA DITTA CATASTALE QUALITA' PIU' PIU' A RED. RED. INDIRIZZI DITTE (MQ.) FOGLIO AGRAR. VENALE CLASSE VALORE VALORE DIFFUSA SERVITU' DOMINIC. MAPPALE COLTURA N. ORDINE FOGLIO INDENNITA' DI SERVITU' SUPERFICIE AEROGEN. PARTICELL 22 VIA P.MARIA DI PIEMONTE DE DONATO Pellegrino nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 24/03/1964 seminativo N°107 SAN MARCO DEI - Proprieta` per 1/3 DDNPLG64C24H984F 11 165 seminativo 3 4270 7,72 15,44 417 arborato 1,1302 471,29 11 619 SM7 CAVOTI (BN) CAP 82029 VIA GARIBALDI N°9 SAN ZUPPA Diodoro nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 08/06/1931 - MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per 2/3 ZPPDDR31H08H984B 82029

23 VIA GARIBALDI N°54 SAN CASCIANO Assunta nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 15/08/1937 - seminativo MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per l`area 1/1 CSCSNT37M55H984Y 11 164 seminativo 3 6860 12,40 24,80 1556 arborato 1,1302 1758,59 11 619 SM7 82029 I.V.P.C. POWER 8 S.R.L. con sede in AVELLINO - Proprieta` VIA CIRCUMVALLAZIONE

superficiaria 1/1 02523350649 N°108 CAP 83100 AVELLINO 2009 ottobre 19 del 63 n.

24 VIA GARIBALDI N°54 SAN ZUPPA Diodoro nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 15/08/1927 - seminativo MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per 1/3 11 160 seminativo 3 4590 8,30 16,59 418 arborato 1,1302 472,42 11 619 SM7 82029 ZUPPA Diodoro nato a STATI UNITI D`AMERICA il 23/10/1934 - Proprieta` per 1/3 VIA GARIBALDI N°9 SAN ZUPPA Diodoro nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 08/06/1931 - MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per 1/3 ZPPDDR31H08H984B 82029 ZUPPA Lucia nata a SAN MARCO DEI CAVOTI il 12/10/1897 - Usufrutto ZPPLCU97R52H984M DECEDUTA

25 C/DA CASIAROCCA SAN COCCA Giovanni nato a SAN MARCO DEI CAVOTI il 06/07/1937 - seminativo MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP Proprieta` per l`area 1/1 CCCGNN37L06H984Z 11 187 seminativo 3 7770 14,05 28,09 1495 arborato 1,1302 1689,65 11 617 SM8 82029 I.V.P.C. POWER 8 S.R.L. con sede in AVELLINO - Proprieta` VIA CIRCUMVALLAZIONE

superficiaria 1/1 02523350649 N°108 CAP 83100 AVELLINO PARTE I

26 C/DA CASIAROCCA N°25 SAN COCCA Giuseppe nato a BENEVENTO il 17/06/1971 - Proprieta` per seminativo MARCO DEI CAVOTI (BN) CAP 1000/1000 CCCGPP71H17A783R 11 483 seminativo 3 7700 13,92 27,84 1911 arborato 1,1302 2159,81 11 617 SM8 82029

Totali 23.083 € 26.088,41 Atti dellaRegione

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI (Provincia di Benevento) 5 di 5 BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE CAMPANIA n. 63 del 19 ottobre 2009 Atti della Regione BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE CAMPANIA n. 63 del 19 ottobre 2009 Atti della Regione BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE CAMPANIA n. 63 del 19 ottobre 2009 Atti della Regione BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE CAMPANIA n. 63 del 19 ottobre 2009 Atti della Regione