Mensile d’informazione culturale, politica, sportiva e di attualità - Febbraio 2018 - numero 112

Editoriale Sommario

Territorio...... pag . 2 Il 4 marzo prossimo si voterà sia per il Parlamento nazionale Territorio...... 3 che per il Consiglio regionale. ...... » 4 In questa occasione ci limiteremo a trattare la sola Manerbio...... » 5 questione nazionale. Manerbio ...... » 6 Da anni, da queste colonne, sottolineamo il deficit di Manerbio...... » 7 rappresentanza politica della San Gervasio...... » 8 nostra Pianura. Un primo dato allarmante: - Dialetto...... » 9 per la Camera su 200 comuni ...... » 10 bresciani ben 38 sono Orzinuovi - Pontevico ...... » 11 compresi in collegi elettorali extraprovinciali (28 in quello Pontevico ...... » 12 bergamasco di Romano di Pontevico ...... » 13 Lombardia e 10 in quello mantovano di Suzzara). Calendario Bresciano ...... » 14 Inutile dire che questi 38 Ricette...... » 15 comuni sono tutti della Bassa, che perde così la sua unitarietà Rubriche ...... » 16 politica. Direzione: Stefania Brunelli Altro dato: sia nei listini “La nuova Pianura”-Via S.Martino,11 proporzionali che nei collegi (Bs) Iscrizione al Tribunale di 9/2017 uninominali non vi sono del 22/06/2017 candidati bassaioli. Stampa: CSQ spa - (Bs) Pubblicazione mensile Il combinato disposto dei due E-mail: [email protected] dati determina l’assenza nel Architetture selezionate per inserzioni pubblicitarie email: Parlamento nazionale di una Il ministero dei beni ambientali e la regione Lombardia hanno [email protected] presenza nella Bassa. selezionato le architetture più significative dal dopoguerra, Va subito detto che il deficit di tra queste la città sociale di Manerbio. VISITA IL NOSTRO SITO rappresentanza politica non è SEGUE A PAGINA 2 http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/ www.lapianura.it Regala

Non solo a San Valentino “Gioie” d’Amore GIOIELLI VINTAGE . GIOIELLI RINNOVATI . ORO DA INVESTIMENTO . OROLOGI DA COLLEZIONE E D’EPOCA . VALUTAZIONI GRATUITE SERVIZIO INFORMAZIONI . RIPARAZIONI . TEST DELLL’ESTETICA

PRESENTANDO QUESTA PAGINA AVRAI Azienda iscritta alla Banca D’italia C IA ER P E L I

D E O LL’OR PONTEVICO VIA XX SETTEMBRE, 79 VIA GRAMSCI, 153/A IL PIACERE DELL’ORO PONTEVICO IL PIACERE DELL’ORO BAGNOLO MELLA www.ilpiaceredelloro.it Pag . 2 Territorio Febbraio 2018 I manerbiesi di "Adamo" All'ospedale l'ortopedia premiati dalla Regione affidata al dott. Rizzi L’Unità Operativa Ortopedia Traumatologia del Presidio Ospedaliero di Manerbio ha un nuovo Direttore di Struttura Complessa. È il dott. Luigi Rizzi, 55 anni, nato a Bergamo, laureato con lode nel 1987 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dove si è anche specializzato in Ortopedia e Traumatologia, sempre Un «oscar» per l’impegno nella Paola Mondolo scomparsa 50 mesi fa con lode, nel 1992. prevenzione Regione Lombardia a 36 con il progetto sociale dedicato agli È autore di 67 sodalizi selezionati tra quelli indicati utenti che passano una parte della pubblicazioni su riviste dalle direzioni strategiche di Ats, loro vita in un reparto oncologico. nazionali e internazionali Asst, e Fondazioni Irccs pubbliche Il 24 novembre 2013, giorno in cui e ha partecipato, in del territorio regionale e suddivise in Paola avrebbe compiuto 32 anni, qualità di relatore su cinque gruppi: «Con la vita»; «Con i è formalmente nata l’Associazione molteplici temi, a 92 bambini»; «Con i più fragili», «Con Degli Amici Manerbio Oncologia, congressi nazionali e per la quale svolge attività di docenza. chi ha bisogno»; «Riconoscimenti conosciuta con l’acronimo A.d.a.m.o. internazionali. “Il Dott. Rizzi - dichiara il Direttore regionali». Il gruppo è presieduto dal Tra le aree di interesse vi è la Generale Dott. Peter Assembergs Tra questi anche la segnalazione responsabile dell’Oncologia dott. patologia e la chirurgia ricostruttiva – vanta un’importante esperienza del dirigente dell’asl di Desenzano, Giuseppe Colosini cui è stato delle lesioni pelviche e delle fratture lavorativa ed un’ampia competenza Peter Assembergs, per l’associazione consegnato il premio “#Maisoli” dell’acetabolo per le quali, dal 2007, e la sua nomina è un altro Adamo di Manerbio fondata da quest’anno alla prima edizione. fa parte del Gruppo Italiano di passaggio importante per l’ulteriore Chirurgia Conservativa dell’Anca valorizzazione dell’Ospedale dedicandosi allo studio ed al di Manerbio, alla quale stanno Convegno sulla sanità trattamento delle diverse patologie contribuendo in modo fattivo tutti dell’anca del bambino e dell’adulto. i professionisti che già lavorano Giovedì 8 febbraio alle ore 20,30 in sono stati chiamati: Gian Antonio In questo ambito utilizza, dal 2010, presso la struttura. Sono certo che la sala Bianchi il convegno: “Dove va Girelli, consigliere regionale della la tecnica di accesso anteriore all’anca sua professionalità sarà un elemento la sanità? Non chiamare il medico, minoranza politica; medici tra i quali sia per gli interventi di impianto che di attrazione per i pazienti. Auguro ora c’è il gestore”. E’ una occasione il dott. Fabrizio Bonera, medico di revisione di artroprotesi, tecnica buon lavoro a tutta l’equipe.” programmata dal circolo Acli di di base; moderatore Casa San Martino per approfondire Giuseppe Foresti della l’argomento di stretta attualità e per presidenza provinciale conoscere per le novità in materia di Acli. Introduzione del riforma sanitaria lombarda che non presidente del circolo trova unanime consenso. Per questo Angelo Bertelli.

PROSEGUE DALLA PRIMA

solo colpa della frammentazione dei collegi. In larga parte è demerito della nostra classe politica che non è certamente eccelsa. Anche sul versante più ampio e cioè quello provinciale le cose non sono migliori. Assistiamo a candidature che poco hanno a che fare con i bresciani. Il centro-sinistra candida nel collegio uninominale della Camera in Franciacorta l’emiliana Mara Mucci che era stata eletta nel 2013 con i grillini, poi trasmigrata con i radicali. Clamorosa la candidatura al secondo posto nei listini proporzionali per la Camera di Francesca Raciti da parte del Pd. La Raciti è catanese, nonché presidente del Consiglio comunale della propria città. Detto questo, va sottolineato anche che la qualità dei candidati catapultati da altre regioni non è eccelsa. In conclusione, si può affermare tranquillamente che, come dicevano i latini, “mala tempora currunt”. Febbraio 2018 Territorio Pag . 3 METTETEVI COMODI SPELACCHIO non solo una andremo a votare il prossimo 4 5.300 professori che hanno ottenuto cena nel tempio di Segesta (Trapani): leggenda romana. Ogni paese i suoi marzo. Qualcuno dovrebbe chiedere il ruolo con riserva i quali rischiano 5.000 euro; nozze nella casa di “spelacchio” che sono tolti di mezzo a tutti questi signori perché lo addirittura la cancellazione. Gli Leonardo a Vinci: 250 euro; cena senza tante storie. Come a Manerbio fanno. Per cambiare il mondo o insegnanti della primaria con il solo aziendale nell’anfiteatro di Pompei: dove sono stati segati alberi che per sopravvivere? Fermandoci ai diploma di maestri rischiano il posto 15 mila euro; affitto della Reggia avevano il torto, in autunno, di nomi dei candidati «eccellenti» (!?), (si richiede loro la laurea): idem per di Caserta per le nozze tra Angela spargere foglie al suolo, oppure sembra si tratti più che altro di gente i professori che pur laureati non Ammaturo, ad della griffe Frankie obsoleti al punto da manifestare alla canna del gas. Forse potremmo riescono ad entrare in ruolo. Morello, e l’avvocato italo-brasiliano pericolo per la loro stabilità. Del organizzare una colletta, dare loro il Francesco Rossi 30 mila euro (tutta la pino romano ci informano che si ricavato e toglierli di mezzo. IGOR = Il bandito con nomi falsi, cerimonia, secondo “Chi”, è costata faranno una casetta e dei gadget. in cella alla Zuera (Saragozza), rifiuta due milioni). Sempre questione di Del legno manerbiese si sa nulla. SALTO DELLA QUAGLIA = I le due ore d’aria in cortile, non palanche...per il prestigio. Coraggio, Caldera, chiedi notizia in deputati e i senatori della XVII vuole parlare con nessuno, respinge , tanto non ti rispondono, legislatura (quella appena chiusa) l’avvocato, niente televisione, legge DEBITO = Il nostro debito pubblico come per la moschea che pare stia a che hanno cambiato almeno una dalla mattina alla sera la Bibbia. cresce al ritmo di 2.100 euro al cuore a qualcuno che comanda. volta gruppo parlamentare sono 345, Intanto accetta l’estradizione in secondo. Bot, cct e titoli italiani il 36,2% degli eletti. I cambiamenti Italia, dopo la serie di omicidi. Forse del debito pubblico detenuti dalle NEL PIATTO = Da gennaio con il in tutto sono stati 546 col record di pensa di replicare nel Bel Paese. famiglie nel 2009: 300 miliardi. nuovo regolamento europeo in tema Luigi Compagna che ha cambiato Oggi: 100 miliardi. di «novel food» alimenti quali: cimici casacca dieci volte. Altro record CITTA’ ETERNA = Una volta a e cavallette, bruchi e bachi da seta, quello di Adriano Zaccagnini, dal Roma faticavano ad arrivare gli Unni, COERENZA = Il governo, come farfalle, coleotteri, grilli e millepiedi. M5S al Misto, dal Misto a Sel, da Sel ora ci arriva indisturbato il suino, usa fare la sinistra, ha messo persone «Si tratta di proteine simili alla carne al Misto, e infine dal Misto all’Mdp. animale proverbialmente intelligente della stessa fede politica nei posti secca - spiega lo chef Gabriele Bozio, In media ci sono stati 9,58 cambi che ha approfittato dell’immondizia chiave delle maggiori istituzioni e il di Cast Alimenti -, ci abitueremo. Per al mese. E poi insistono che c’è da per organizzare le sue indisturbate tutto, purtroppo, con il beneplacito mimetizzare il sapore, soprattutto in fidarsi... scorribande al grido di «o Roma, del centrodestra (che si accorge pasticceria, andranno usati aromi o morte!». Come i piccioni, le dell’apertura del cancello della stalla come vaniglia o scorza d’arancia». PAGA FARAONICA = Dagospia pantegane ed altro ancora che sono quando tutti i buoi sono scappati). Secondo un’indagine di Coldiretti ha parlato di Fabio Fazio e del suo la fauna permanente nella Capitale. Ogni miracolato pare debba donare meno di un italiano su quattro stipendio in Rai, pari a 2,8 milioni di Per non dire delle buche, piccoli il 50 % di quello che guadagna sarebbe favorevole al loro consumo euro l’anno. Pare ora che i pagamenti crateri al punto che non dici più (stipendio o emolumento che sia). definiti dalla FAO, l’agenzia delle siano stati bloccati dalla Corte «sono inciampato nella fetentissima Le ultime nomine riguardano il Nazioni Unite per l’alimentazione dei Conti, che sta indagando sui buca, ma speriamo che non erutti»? Cnel nel quale su proposta del e l’agricoltura, già nel 2013, la dieta contratti relativi alla nuova edizione presidente Paolo Gentiloni, sentito del futuro, «strumenti decisivi per la di Che tempo che fa, quella spostata DENARO sborsato per eventi nei il presidente del Consiglio nazionale lotta contro la fame» su Rai 1 con pesanti contraccolpi siti culturali italiani. Museo di Santa dell’economia del lavoro (Cnel) ha sullo share di Viale Mazzini. Giulia a Brescia: poche centinaia di conferito l’incarico al consigliere CANDIDATI = C’è stata la corsa euro; salone delle feste del museo della Corte dei conti Paolo Peluffo, a iscriversi nelle liste di partiti e RUOLI = Il ministro dell’Istruzione di Capodimonte a Napoli: 25 mila ora segretario generale. Il Cnel non civiche per l’assalto al Parlamento senza maturità (esami) impone euro; Reggia della Venaria: 20 mila era stato definto inutile e costoso e ai consigli regionali per i quali nuove regole a 50 mila maestri e euro (festa in costume settecentesco); proprio dal Pd?…

La Linea Verde potenzia la produzione

Dalle campagne di Manerbio alla arrivo (salse, panini, insalate russe). conquista dell’Italia, della Spagna e In Italia il gruppo è noto soprattutto adesso anche dell’Est Europa: non per il marchio DimmidiSì, diventato si ferma la crescita del gruppo La un vero “caso” imprenditoriale tanto Linea Verde, fondato dai fratelli da essere stato studiato (e celebrato) Giuseppe e Domenico Battagliola, anche all’Università di Milano. specialisti dell’agroalimentare (e di Nello stabilimento di via industriale verdura e insalate) che hanno chiuso sono in corso lavori di ampliamento il 2017 con un fatturato di oltre 238 che con un investimento di quindici milioni di euro, in crescita del 6% sul milioni di euro del quartiere generale 2016 e aumentato addirittura di 110 che nel giro di un paio d’anni milioni di euro in dieci anni. Numeri raddoppierà la produzione creando da record per il gruppo con sede a nuovi posti di lavoro. Il piano di Manerbio ma che produce anche in sviluppo all’estero si estende anche provincia di Bergamo, di Salerno e all’Europa dell’Est con l’obiettivo Oristano, a Belgrado in Serbia e a di fornire, durante tutto l’anno, i che perseguiamo in questo progetto è Verde per il monitoraggio garantito Tudela in Spagna, stabilimento che paesi di quell ’area con prodotti di capitalizzare qui il nostro know how, dell’intera filiera, ossia il controllo da solo occupa più di 150 persone e qualità. In Serbia è in costruzione frutto di oltre 25 anni di esperienza del ciclo di vita del prodotto: dalla dove La Linea Verde è presente con lo stabilimento di IV gamma con nel settore - sottolineato il presidente semina e raccolta nell’azienda il marchio Vegetales Linea Verde una superficie produttiva iniziale di Giuseppe Battagliola - Applichiamo agricola, alla lavorazione nel sito Navarra, con nuove produzioni in 6mila metri quadrati. «La filosofia anche in quest’area il format La Linea produttivo». Pag . 4 Manerbio Febbraio 2018 Il 1918 a Manerbio Pietro Zanotti lire 25, Tomaso Tenchini lire Tomaso Tenchini lire 10, 20, Guglielmo D’Aloia lire 5, don Gio Batta Edmond Dujardin lire 5, Lampugnani lire 15, Marietta Molteni lire 5, Antonio Barosi lire Carlo Torri lire 5, 10, N. N. lire 4, Luisa Dell’Oro N. N. lire 2,40, Hermil lire 10, Giulio Zani lire 2, famiglia Lombardi lire Lorenzo Berteni lire 1, 10, Maria Capra lire 1, Ferdinando Morandi Maria Capra lire 1, lire 10, Giuseppe Caprini lire 1, N. N. lire 10, famiglia Conte lire 1, Andrea Zaina lire 10, Alessandro Gobetti lire 1, Luigi Bortolozzi lire 5, N. N. lire 0,20. Giuseppe Cappon lire Sommano lire 644,60. 5, Angela Castel Ruggeri 30 agosto 1918 18 agosto 1918 Angelo Preti lire 5, lire 5, Il Sergente mitragliere Pietro Capelli Il locale Comitato pro mutilati Romolo Sbardellati lire 5, Guglielmo D’Aloia lire 5, viene decorato con la medaglia di delibera di effettuare diverse Ettore Sita lire 5, Edmond Dujardin lire 5, bronzo al valore militare per atti di erogazioni per una somma Carlo Torri lire 5, Giacoma Forcella lire 5, eroismo sul monte Maio. complessiva di circa lire 925 a Emanuele Vescia lire 5, Angelo Franceschetti lire 5, seguito di offerte pervenute da alcuni Elisa Coggi lire 2,50, Francesco Masè lire 5, Settembre 1918 sottoscrittori. Questo è il primo Pietro Brusinelli lire 2, Elena Molinari lire 5, Al tenente dell’artiglieria da elenco: Amilcare Chiarla lire 2, Fortunato Montelli lire 5, campagna avv. Luigi Sartori è stata Domenico Pizzamiglio lire 2.000, Carlo Comini lire 2, Barbara Morandi lire 5, conferita la croce di guerra con la Emilio Antonioli lire 1.500, Antenore Dallocco lire 2, N. N. lire 5, seguente motivazione: Rodolfo Morandi lire 200, Luigia Montini lire 2, N. N. lire 5, “In linea dallo scoppiare della guerra, Domenico Ziletti lire 200, Domenica Preti lire 2, N. N. lire 5, sia come sottufficiale che ufficiale ha Enrico Bonera lire 100, Domenico Morotti lire 1,30, Romolo Sbardellati lire 5, saputo sempre distinguersi per operosità Giulio Bontardelli lire 100, Angelo Bonera lire 1 Ettore Sita lire 5, e ardire. Preposto al collegamento Giovanni Pizzamiglio lire 100, Pietro Cantaboni lire 1, Emilio Manzani lire 3, fra artiglieri e fanteria nella zona Giuseppe Sartori lire 100, Giuseppe Caprini lire 1, Elisa Goggi lire 2,50, di Rombon sapeva rendere utilissimi Gino Barbieri lire 50, Maria Casalotti lire 1, Luigi Carlotti lire 2, servigi e l’opera sua fu apprezzatissima Lelio Bignetti lire 50, Alessandro Farina lire 1, Maria Gorno lire 2, e segnatamente nelle difficili giornate Paolo e Teresa Brunelli lire 50, Giuseppe Ferrari lire 1, Angela Morandi lire 2, dell’ottobre 1917 in cui riuscì a Zoraide Chilovi lire 50, Luigi Finadri lire 1, Giovanni Mosca lire 2, mantenere in costante efficienza i Giacomo Colturi lire 50, Alessandro Gobetti lire 1, Luigi Pozzi lire 2, collegamenti di artiglieria di una Luigi Colturi lire 50, Adele Mainetti lire 1, Clotilde Tognielli lire 2, grande utilità. Durante le giornate Leandro Crivelli lire 50, Luigia Manini lire 1, Paolo Viviani lire 2, del Montello si è distinto per coraggio Paola Ghirardi lire 50, Niny Nalli lire 1, Alessandro Frassi lire 1,20, contribuendo a mantenere il contatto Angelo Ruggeri lire 50, Tomaso Palazzoli lire 1, Giuseppe Caprini lire 1, fra il reggimento e le fanterie operanti”. Costanzo Ruggeri lire 50, Angelo Pansera lire 1, Luigi Finadri lire 1, Giovanni Saldi lire 50, Giuseppe Ratti lire 1, Giacomo Gentili lire 1, 10 settembre 1918 Ernesto Ziletti lire 50, Adele Scanzioli lire 1, Giuseppe Morandi lire 1, Il fante Michele Bulgaro muore a Luigi Pedrioni lire 40, Teresa Schinetti lire 1, Tomaso Palazzoli lire 1, Parma per malattia. Jean Baptist Higneau lire 25, Bortolo Zambelli lire 1, Guido Taglietti lire 1, Vittoria Migliorati lire 25, Antonio Azzolini lire 0,50, Giovanni Filippini lire 0,50. 16 settembre 1918 Dominatore Morandi lire 25, Giacomo Carlotti lire 0,50, Sommano lire 2.892,20. Pietro Zanotti lire 25, N. N. lire 0,50, Il caporal maggiore dei lancieri Paolo Cavagnini muore sul Piave per ferite Angela Ruggeri lire 20, Francesco Mor lire 0,30, Elenco sottoscrittori pro combattenti: riportate in combattimento. Verrà Tomaso Tenchini lire 20, Luigi Portesani lire 0,20. Emilio Antonioli lire 100, poi decorato con medaglia d’argento don Gio Batta Lampugnani lire 15, Sommano lire 5.244,90. Domenico Ziletti lire 100, al valore militare Giuseppe Bonera lire 10, Lelio Bignetti lire 50, Luis Dell’Oro Hermil lire 10, Elenco sottoscrittori pro orfani di Enrico Bonera lire 50, 29 settembre 1918 Luigi Manfredi lire 10, guerra: Zoraide Chilovi lire 50, Il fante Santo Portesani muore Ferdinando Morandi lire 10, Emilio Antonioli lire 1.500, Paola Ghirardi lire 50, nell’ospedale da campo 81 per N. N. lire 10, Domenico Pizzamiglio lire 500, Luigi Pedrioni lire 30, malattia. Antonio Zaina lire 10, Domenico Ziletti lire 200, Cesare Colturi lire 25, Zaccaria Brusinelli lire 5, Enrico Bonera lire 100, Dominatore Morandi lire 25, 30 settembre 1918 Lazzaro Casalotti lire 5, Giuseppe Sartori lire 100, Giovanni Saldi lire 25, Il sergente Giacomo Munaro, Angelina Castel Ruggeri lire 5, Zoraide Chilovi lire 50, Leandro Crivelli lire 20, redattore del Mattino, tiene una Guglielmo D’Aloia lire 5, Paola Ghirardi lire 50, Angela Ruggeri lire 20, conferenza circa le ragioni principali Edmond Dujardin lire 5, Giovanni Saldi lire 50, don Gio Batta Lampugnani lire 15, della nostra guerra. La conferenza ha Pietro Grazioli lire 5, Leandro Crivelli lire 30, Antonio Barosi lire 10, luogo nel parco di Palazzo Ghirardi Fortunato Montelli lire 5, Luigi Pedrioni lire 30, Mary Grainer lire 10, alla presenza di tutti gli ufficiali Enrico Pedrioni lire 5, Cesare Colturi lire 25, N. N. lire 10, del presidio militare con a capo Angelo Pizzamiglio lire 5, Jean Baptiste Higneau lire 25, Francesco Tenchini lire 10, il maggiore Molino, nonchè da Febbraio 2018 Manerbio Pag . 5 Il 1918 a Manerbio innumerevoli presenti. Ferruccio Lupi viene decorato con la medaglia Ottobre 1918 d’argento al valore militare Il dottor Giuseppe Volpi, in a Susegana (Medio Piave). occasione della morte della moglie Elena Cesura, dona lire 10 all’Asilo Viene conquistata Vittorio infantile di cui è presidente. Per Veneto. le stesse circostanze la famiglia Lombardi dona lire 50 all’Asilo e 30 ottobre 1918 altre 100 raccolte da Francesco Arici Il sergente maggiore del tra gli amici del vedovo. genio Giacomo Maestri muore a Mestre per 2 ottobre 1918 malattia. Il fante Giuseppe Montini muore in prigionia per malattia. Novembre 1918 Il tenente colonnello 6 ottobre 1918 Emilio Antonioli viene Il fante Giovanni Francesco Manenti decorato con una croce di muore in Albania per malattia. guerra al valor militare per atti di eroismo in località 8 ottobre 1918 Tonale. Il fante Pietro Renzi muore in Albania, nell’infermeria Marari, per 3 novembre 1918 malattia. Vengono conquistate Trento e Trieste. 21 ottobre 1918 Il mitragliere Dominatore Scaglia 4 novembre 1918 muore nell’ospedale da campo 226 Dall’ultimo bollettino di per malattia. guerra firmato Armando Diaz: 22 ottobre 1918 “dalle ore 15 le ostilità Il fante Battista Bertini muore in sono cessate con l’Austria- prigionia per malattia. Ungheria. Il nostro tricolore sventola a Il fante Francesco Cavagnini muore Trento e a Trieste. a Manerbio. La cavalleria italiana entra soldato Paul Murvay. soldato Cornel Agamar. in Udine”. Il cavalleggero Battista Quinzanini Termina la prima Guerra Mondiale 19 novembre 1918 23 novembre 1918 muore nell’Ospedale da campo 27 che è costata agli italiani 600.000 All’ospedale di campo n° 099 di Il fante Stefano Croera muore per malattia. morti ed oltre 1.000.000 di feriti e Manerbio muoiono i seguenti nell’ospedale da campo 134 per mutilati. prigionieri di guerra: malattia. 23 ottobre 1918 Il tributo di Manerbio alla Grande soldato Mattias Fuma; Il caporale della compagnia di Guerra è stato di 114 morti o di 136 soldato Givoro Barovica; All’ospedale di campo n° 099 di sussistenza Giuseppe Prandi muore a seconda delle fonti. soldato Karl Charval. Manerbio muore il soldato Dimitry nell’ospedale da campo 203 per Nel periodo 1915/1918 i volontari Moechal, prigioniero di guerra. malattia. furono circa 8.000. 20 novembre 1918 I soldati deferiti al Tribunale militare All’ospedale di campo n° 099 24 novembre 1918 24 ottobre 1918 furono circa 400.000 di cui un quarto di Manerbio muiono i seguenti All’ospedale di campo n° 099 di Avvio dell’offensiva italiana che, condannati. prigionieri di guerra: Manerbio muoiono i seguenti dopo una dura lotta sul Grappa e Le condanne a morte furono 4.028, soldato Iohan Kirzizale; prigionieri di guerra: sul medio Piave, si concluderà il 3 di cui solo 708 eseguite. soldato Emil Sommer; soldato Aloysi Dinsuez; novembre con la vittoria di Vittorio A questo dato si devono sommare le soldato Leopold Haslinger. soldato Francesco Bertoldi; Veneto e l’armistizio di Villa Giusti. esecuzioni sommarie e le decimazioni soldato Iaromir Bhialek; ordinate dagli alti comandi militari. 21 novembre 1918 capitano Iosef Zunek; Enrico Baroncini viene decorato L’unico provvedimento volto ad All’ospedale di campo n° 099 di soldato Franz Plicher. con una medaglia di bronzo al valor alleviare il disagio delle truppe fu Manerbio muoiono i seguenti miltare per atti di eroismo compiuti l’allestimento di bordelli improvvisati. prigionieri di guerra: 25 novembre 1918 sul monte Grappa. Le licenze concesse erano di quindici soldato Milosic Milarad; All’ospedale di campo n° 099 di giorni all’anno. soldato Evan Rodorovic; Manerbio muoiono i seguenti Il fante Battista Sartorelli muore Oltre 600.000 italiani finirono soldato Karl Strobelmagel; prigionieri di guerra: sull’altopiano di Asiago per ferite internati in Austria e in Germania. caporal maggiore Nicola Ibic. soldato Anton Vorisek; riportate in combattimento. I morti di fame o per denutrizione soldato Iosef Meak; furono 100.000. 22 novembre 1918 soldato Andreas Hechla; 28 ottobre 1918 All’ospedale di campo n° 099 di soldato Iosef Pacorif; L’artigliere Battista Traversi 17 novembre 1918 Manerbio muoiono i seguenti soldato Aloys Gauser; muore nell’ospedale da campo 237 All’ospedale di campo n° 099 di prigionieri di guerra: soldato Peter Kovald. (Cervignano) per malattia. Manerbio muoiono i seguenti soldato Hauryto Fachsiu; prigionieri di guerra: soldato Ioli Pauberger; 26 novembre 1918 29 ottobre 1918 tenente Pairhuber von Hueb; soldato Giuseppe Piazza; All’ospedale di campo n° 099 di Pag . 6 Manerbio Febbraio 2018

Per onorare la memoria della propria soldato Ivan Tokic; moglie Elena Cesura, il capitano soldato Anton Dworah; medico, nonché presidente dell’Asilo soldato Anton Steiner, infantile, Giuseppe Volpi offre 100 lire all’Asilo. Il bersagliere Bortolo Petesi muore a Finale Emilia per ferite riportate in Giuseppina Mori, per onorare il combattimento. proprio figlio defunto, dona: lire 150 all’Asilo infantile; 8 dicembre 1918 lire 150 al Ricovero per vecchi; L’autiere Luigi Regosa muore lire 100 all’Oratorio; nell’ospedale da campo 318 (Amonte lire 100 ai figli dei richiamati. Belluno) per malattia. Manerbio muoiono i seguenti prigionieri di guerra: 30 novembre 1918 Si costituisce in città, per iniziativa 9 dicembre 1918 sotto tenente Iosef Rosemberger; All’ospedale di campo n° 099 di del giovane studente e corrispondente Il cavalleggero Michele Portesani soldato Aloys Lukmann; Manerbio muore il soldato Hamolar de Il Popolo d’Italia Alessandro muore a Lodi per malattia. soldato Iohan Mayerkofer. Herliskg. Melchiorri, col beneplacito di Mussolini, il primo Fascio degli 15 dicembre 1918 27 novembre 1918 Dicembre 1918 Interventisti. Il soldato della compagnia sussistenza Il fante Battista Savio muore La federazione bresciana dell’Unione Bernardo Giacomo Molteni muore a nell’ospedale da campo 37 per del lavoro sigla un accordo che 1 dicembre 1918 Marmirolo per malattia. malattia. prevede il miglioramento delle All’ospedale di campo n° 099 di condizioni retributive e di lavoro dei Manerbio muore il soldato soldato 18 dicembre 1918 28 novembre 1918 contadini bresciani. I braccianti e gli Karsi. Il soldato della compagnia All’ospedale di campo n° 099 di obbligati ottengono rispettivamente presidiaria Gio Battista Merigo Manerbio muore il soldato Martin aumenti annuali di 300 e 350 lire, 4 dicembre 1918 muore nell’ospedale da campo 301 Berdeli. per ogni obbligato venne poi sancito Il bersagliere Bortolo Petesi muore a (Legnago) per malattia. sia il diritto di ricevere mezzo litro di Finale Emilia per ferite riportate in 29 novembre 1918 latte al giorno a 20 centesimi al litro, combattimento. Arch. Michelangelo Tiefenthaler All’ospedale di campo n° 099 di sia il diritto di vedersi retribuiti fino Nelle pagine precedenti: in alto Manerbio muoiono i seguenti a 40 giorni di malattia. Vengono All’ospedale di campo n° 099 di a sinistra, il comitato lana per i prigionieri di guerra: inoltre stabilite clausole particolari Manerbio muoiono i seguenti combattenti riunito nel portico di caporale Kasimar Petovic; per favorire una più larga coltivazione prigionieri di guerra: palazzo Ghirardi; in alto a destra soldato Osias Krumpe; del granoturco e per garantire ai soldato Karl Lindinger; l'ospedale militare n°088 di Manerbio. sotto tenente Ioseph Forstinger; braccianti il diritto alla spigolatura. soldato Redzo Sabanovic; Qui a sinistra un gruppo di crocerossine caporale Ioan Figura. soldato Martino Vicentini; durante l'istruzione. Febbraio 2018 Manerbio Pag . 7 Vita di paese

FACCIAMO CARNEVALE SAN FAUSTINO parcheggiare l’automobile. Un in profondità, anziché allargarsi in Il primo appuntamento è venerdì L’antico quartiere di Manerbio parcheggiatore abusivo che allungava superficie. 9 febbraio con «Al capital de la celebra i Santi bresciani Faustino la mano per l’obolo. Non dovuto compagnia - Giallo in maschera» alle e Giovita. Per quel giorno, il 15 perché nessuno li ha mai autorizzati. ore 21, al teatro Memo Bortolozzi in febbraio, la chiesa è aperta per le Ora sembra un rito soppresso dai EX BOCCIODROMO scena la compagnia dialettale “Chèi consuete funzioni religiose. Nel funzionari del comune (vigili) che “La lunga storia dell’ex Bocciodromo de Manerbe” e il rapper lombard piazzale di solito arrivano bancherelle sono intervenuti pur correndo qualche mette in risalto una visione Dellino Farmer continuando la per una fiera con gioa di bimbi rischio. Un signor parcheggiatore ha disordinata delle cose degli “avveduti” lunga tradizione cominciata decine reagito il malo modo azzannando amministratori pubblici in carica” di anni fa proprio dal Memo. Sabato a un dito l’uomo della legge. Per secondo il giudizio del geom. Casaro 10 febbraio nel palazzo comunale questo è stato fermato dagli agenti che racconta come il primo bando di tutti in maschera per la seconda della polizia locale, arrestato, portato assegnazione della struttura dopo che edizione del “Carnevale in costume” a processo ed espulso. Chissà mai se il comune aveva sistemato edificio ed ambientato nel 1718 alla corte dei lascerà il patrio nostro suol. Si tratta area con la spesa di 160 mila euro. Luzzago. In programma il corteo che, di un nigeriano, arrivato in barca ed Ha vinto il bando un gruppo d’amici partendo dall’oratorio, attraverserà il ora rispedito al suo paese. Ci andrà?. al canone annuo di 15.100 euro oltre cenro storico per approdare a piazza Non si sa.... iva. Ma tutto s’è dissolto nel nulla. Cesare Battisti. Si aprirà allora il La struttura riadattata, con costi «Palio delle bestiazze», competizione che si riversano sul cittadino, resta fra partecipanti, uno al galoppo e ALBERI inesorabilmente vuota e inutilizzata. l’altro a cavalcioni, per conquistare Pioppi cresciuti a dismisura. Rami che Pare che le giunta sia arrivata nella il premio, mentre comincerà la festa inondano la strada e la pista ciclabile. determinazione di scindere i rapporti a palazzo: affabulatori, mangiafuoco, Le radici si diffondono sotterra, con chi doveva aprire. cibo e musica con la compagnia provocano dissesto sul piano viario, e teatrale «Le muse dell’onirico». e genitori desolati che di solito quando soffia il vento cadono le foglie Il giorno dopo il Carnevale sarà in devono mettere mano al borsellino. che intasano la fognatura e cunicoli PISCINA E DINTORNI piazza 14.30 partendo dall’oratorio. Negli anni passati il comitato locale con problematiche infinite. Accadeva Abbiamo passato l’estate senza la Una festa sarà al «Paese dei Balocchi» ha da anni organizzato giochi a Manerbio in via Madre Teresa bagnarola di piazza Aldo Moro. di Pinocchio. Proibite le bombolette popolari nel pomeriggio come la di Calcutta e l’amministrazione Il gestore dice di aver aperto un di schiuma. Martedì 13 febbraio alle scalata al palo della cuccagna per la comunale ha deciso, dopo una serie contenzioso col comune e chiede ore 15 al Politeama la pellicola «Nut quale si mobilitano gli ospiti della di lamentele, l’intervento radicale: danni. Di solito queste faccende Job 2: Tutto molto divertente». Un Chizzoletta. mettere mano a sega e accetta e vanno per le lunghe. E’ improbabile tentativo di rievocare vecchi fasti impiantare vegetazione diversa. l’apertura dell’impianto (anno 1939, quando a Manerbio strade e piazze Per questo è stato interpellato un il primo costruito nel Bresciano, città straboccavano di pubblico. Ora non PARCHEGGIATORI l’agronomo che ha consigliato come compresa) in tempi brevi. C’è solo sarà come a Viareggio. Almeno si Arrivare nel piazzale dell’ospedale rimediare con querce piramidali che da sperare che il solleone dei tempi prova. e trovare chi ti indica il posto dove crescono lentamente e si sviluppano futuri bruci meno. Costruiamo insieme il LettereUna almostra? direttore nostro oratorio DONA IL TUO 5X MILLE per la costruzione del nuovo oratorio 97018100178

Le modalità operative ONLUS” è di almeno euro 100,00 dell’Associazione sono diversificate. per il socio sovventore ed è libero per Accanto ai soci fondatori, che si quello ordinario. sono impegnati al versamento di una Essendo l’Associazione iscritta Gentile direttore, Sembrava la riedizione della "cow somma a favore dell’Associazione, vi nell’apposito albo, ogni somma mi è capitato, per questioni parade" che girava le città qualche sono altre due fattispecie di soci: versata a sua favore avrà la amministrative-burocratiche, di anno fa. Io sinceramente non l'ho - il sovventore che è chiamato corrispettiva detraibilità fiscale recarmi in comune in questi giorni e capita, soprattutto in un paese di all’impegno in prima persona secondo le vigenti norme. nel passare nella sala di rappresentanza origini contadine come il nostro, dove contribuendo, in proporzione alla IBAN: IT 88 L 05696 54730 00000 mi sono fermato, piuttosto colpito, il maiale è un elemento culturale, oltre propria capacità reddituale, alle 2488X03 dallo spettacolo. che economico, che senso possa avere donazioni di somme; Banca Popolare di Sondrio – Filiale Per meglio far comprendere il mio esporre dei pupazzetti di maiale senza l’ordinario che è chiamato ad essere di Manerbio (Bs) punto di vista, le allego due immagini. alcuna spiegazione. Questo senso pop parte integrante del progetto con il Maggiori informazioni ed i contatti Vi era una "mostra" intitolata la della mostra, avrà un suo significato, proprio impegno. si possono trovare sul sito https:// "Sagra del maiale". ma io sinceramente non lo riesco ad Il costo della quota associativa sanfilipponerionlus.weebly.com Le confesso che sono rimasto basito. apprezzare. Lettera firmata all’Associazione "San Filippo Neri Pag . 8 San Gervasio Febbraio 2018 Treni persi Omaggio alla poetessa Prendiamo a prestito una storia di di chicchessia ma ovviamente mai Anonimo perché ben si adatta a la loro. E qui veniamo al dunque: Raffaela Lettieri descrivere la situazione del Comune questo temibile (per i cittadini) di San Gervasio, pur con alcune gioco al rimpallo ha fatto sì che la Raffaela Lettieri è una scrittrice e differenze. comunità di San Gervasio abbia visto poetessa, molto conosciuta e stimata Questa è la storia di quattro transitate tante occasioni, di grande a San Gervasio per aver insegnato individui: Ognuno, Qualcuno, e sostanziale rilevanza economica, molti anni alla scuola primaria. Chiunque e Nessuno. Bisognava senza che i nostri individui abbiano Per Raffaela, anche se residente fare un lavoro importante e si profuso uno sforzo e soprattutto il a Pontevico, San Gervasio ha chiese a Ognuno di occuparsene. minimo intento di fermarle e dar rappresentato e rappresenta il paese Ognuno si assicurò che Qualcuno modo a questo paese di risvegliarsi al quale, con il cuore, è molto legata. lo facesse. Chiunque avrebbe potuto dall’immobilismo che dura ormai da Dopo l’insegnamento si è dedicata occuparsene, ma Nessuno non fece troppi anni. interamente alla poesia, la sua grande mai niente. Qualcuno s’arrabbiò Non sono stati capaci di agguantare passione, ottenendo ottimi risultati, perché considerava che per questo le tante occasioni di contributi statali tanto da vedersi pubblicare i suoi lavoro Ognuno fosse responsabile. e regionali messi a disposizione libri da importanti case editrici: Ognuno credeva che Chiunque soprattutto per i piccoli comuni “Le Parole del silenzio” edito da potesse farlo, ma Nessuno mai si rese e quelle poche volte che li hanno Aletti e “Timida una crisalide” dalla conto che Ognuno non avrebbe fatto ottenuti, palesemente è risultata Fondazione Mario Luzi. niente. evidente la scarsa lungimiranza nella L’Accademia dell’Arte e della musica il presente, mantenendo il cuore Alla fine Ognuno rimproverò programmazione e progettazione “Lino Fassoli” di San Gervasio ne aperto e sincero, lasciandosi guidare Qualcuno per il fatto che Nessuno delle opere; non hanno chiesto ha curato, per entrambi, la loro dalla fede in un’entità che sorveglia e non fece mai quello che Chiunque contributi per la scuola, per le attività presentazione nei mesi scorsi. sorregge le vite di ciascuno. avrebbe dovuto fare. produttive… tanto San Gervasio Raffaela, attraverso le sue poesie, Dopo essere risultata tra i finalisti al I quattro individui della storia non ne ha bisogno …abbiamo già racconta dei suoi nostalgici ricordi “Federiciano” un importantissimo potrebbero essere benissimo tutto o quasi. appartenuti alla sua terra d’origine, evento letterario a livello nazionale identificati nel sindaco e nei suoi E’ vero…tutto quello che c’è l’ha del suo mare di Calabria, delle figure e numerosi altri concorsi letterari, assessori che, a differenza della realizzato qualcun altro! familiari di un paese in cui i semplici ora, di nuovo, Raffaela ha ottenuto storia, non si accusano tra di loro Da allora in poi ben poco si è visto, ma importanti valori permeano la un prestigioso successo al 3° Premio ma, di volta in volta, a turno, se nonostante nelle casse comunali, vita delle persone, i loro gesti e le loro Internazionale Salvatore Quasimodo, ne guardano bene dal prendersi le in questi ultimi anni, vi siano state abitudini quotidiane. classificandosi seconda finalista responsabilità e… una volta la colpa entrate straordinarie per un milione Ma poi i ricordi travalicano sé stessi assoluta con una poesia inedita. è della minoranza, un’altra volta e mezzo di euro. per diventare l’anelito ad assaporare Un augurio per tanti successi futuri. il passato per vivere intensamente

ACCADEMIA LINO FASSOLI MATTEO MIGLIORATI FOTOGRAFO / MATTHEW DESIGN

WZKsEΘDZ'h ϮϴƉƌŝůĞ–ϭDĂŐŐŝŽϮϬϭϴ  ϭΣŐŝŽƌŶŽ͗/yEWZKsEͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲ WĂƌƚĞŶnjĂĂůŵĂƚƚŝŶŽƉƌĞƐƚŽĚĂůƉƵŶƚŽĚŝƌŝƚƌŽǀŽƉƌĞƐĐĞůƚŽĂůůĂǀŽůƚĂĚĞůůĂWƌŽǀĞŶnjĂ͘ Pranzo in ristorante. Arrivo ad Aix en Provence, l’antica Aquae Sextiae di origine ƌŽŵĂŶĂ͕ƉƌŝŵŽŝŶƐĞĚŝĂŵĞŶƚŽƌŽŵĂŶŽŝŶ'ĂůůŝĂ͕ĐŝƚƚĂĚŝŶĂƌĂĨĨŝŶĂƚĂĞĚĞůĞŐĂŶƚĞĚĞůůĂ WƌŽǀĞŶnjĂ͘WĂƐƐĞŐŐŝĂƚĂĐŽŶůĂŐƵŝĚĂŶĞůĐĞŶƚƌĂůŝƐƐŝŵŽŽƵƌƐDŝƌĂďĞĂƵĞŶĞůůĂĐŝƚƚă ǀĞĐĐŚŝĂĐŽŶůĂĐĂƌĂƚƚĞƌŝƐƚŝĐĂĨŽŶƚĂŶĂĞƌĞƚƚĂŶĞůϭϴϲϬ͘ůƚĞƌŵŝŶĞĐŽŶƚŝŶƵĂnjŝŽŶĞƉĞƌ EŠŵĞƐ͕ ůĂ ΗRoma di Francia” per il suo ruolo all’interno della Gallia romana. ^ŝƐƚĞŵĂnjŝŽŶĞŶĞůůĞĐĂŵĞƌĞƌŝƐĞƌǀĂƚĞ͘ĞŶĂŝŶŚŽƚĞůĞƉĞƌŶŽƚƚĂŵĞŶƚŽ͘ ϮΣŐŝŽƌŶŽ͗E/D^–DZ'hͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲ WƌŝŵĂ ĐŽůĂnjŝŽŶĞ ŝŶ ŚŽƚĞů͘ ů ŵĂƚƚŝŶŽ ǀŝƐŝƚĂ ŐƵŝĚĂƚĂ Ěŝ Nimes, detta la “Roma francese” poiché ĐŽŶƐĞƌǀĂŶƵŵĞƌŽƐŝĞĚŝĨŝĐŝĚŝĞƉŽĐĂƌŽŵĂŶĂ͕ĨƌĂĐƵŝ>ĞƐƌĞŶĞƐ͕ƵŶŽĚĞŐůŝĂŶĨŝƚĞĂƚƌŝƌŽŵĂŶŝŵĞŐůŝŽ ĐŽŶƐĞƌǀĂƚŝĞůĂDĂŝƐŽŶĂƌƌĠ͘WƌŽƐĞŐƵŝŵĞŶƚŽĚĞůůĂǀŝƐŝƚĂŐƵŝĚĂƚĂĚĞůůĂƌĞŐŝŽŶĞŵĞƌŝĚŝŽŶĂůĞĚĞůůĂ ĂŵĂƌŐƵĞ͕ƵŶĂŐƌĂŶĚĞƉŝĂŶƵƌĂĂůůƵǀŝŽŶĂůĞĨŽƌŵĂƚĂĚĂůĚĞůƚĂĚĞůZŽĚĂŶŽ͘>ĂĂŵĂƌŐƵĞğŽŐŐŝŝŶ ŐƌĂŶ ƉĂƌƚĞ ƵŶ ƉĂƌĐŽ ŶĂƚƵƌĂůĞ ƌĞŐŝŽŶĂůĞ͕ ƵŶĂ njŽŶĂ ƐĞůǀĂŐŐŝĂ ƌŝĐĐĂ Ěŝ ĨĂƐĐŝŶŽ Ğ Ěŝ ďĞůůĞnjnjĞ ƉĂĞƐĂŐŐŝƐƚŝĐŚĞ͗ ƐƚĂŐŶŝ ƐĂůŵĂƐƚƌŝ͕ ƐĂůŝŶĞ͕ ĐŽůƚŝǀĂnjŝŽŶŝ Ěŝ ƌŝƐŽ͕ ĂůůĞǀĂŵĞŶƚŝ Ěŝ ƚŽƌŝ͕ ĂůůĞǀĂŵĞŶƚŝ Ěŝ ĐĂǀĂůůŝ͕ ƉĂƌĂĚŝƐŽ ĚĞŐůŝ ƵĐĐĞůůŝ͘  >Ă ƉƌŝŵĂ ƐŽƐƚĂ ƐĂƌă >ĞƐ ^ĂŝŶƚĞƐ DĂƌŝĞƐ ĚĞ ůĂ DĞƌ͕ ƉŝƚƚŽƌĞƐĐŽ ǀŝůůĂŐŐŝŽƐƵůŵĂƌĞĐŽŶůĞƐƵĞĐĂƐĞďŝĂŶĐŚĞĐŚĞƐŝƐǀŝůƵƉƉĂŶŽĂƚƚŽƌŶŽĂƵŶΖĂŶƚŝĐĂĐŚŝĞƐĂƌŽŵĂŶŝĐĂ͕Ğ ƐƵĐĐĞƐƐŝǀĂŵĞŶƚĞǀŝƐŝƚĂĂĚŝŐƵĞƐDŽƌƚĞƐ͕ďŽƌŐŽŵĞĚŝĞǀĂůĞĨŽƌƚŝĨŝĐĂƚŽĐŝƌĐŽŶĚĂƚŽĚĂƉĂůƵĚŝĞnjŽŶĞ ǀĞƌĚĞŐŐŝĂŶƚŝ͗ŝůƉĂĞƐĂŐŐŝŽĐŚĞƐŝŐŽĚĞĚĂŝƐƵŽŝďĂƐƚŝŽŶŝğƵŶŝĐŽ͘ WƌĂŶnjŽŝŶƌŝƐƚŽƌĂŶƚĞŝŶĐŽƌƐŽĚŝ ĞƐĐƵƌƐŝŽŶĞ͘ZŝĞŶƚƌŽŝŶƐĞƌĂƚĂƉĞƌůĂĐĞŶĂŝŶŚŽƚĞů͘ CORSO BASE FOTOGRAFIA ϯΣŐŝŽƌŶŽ͗s/'EKE–'KZ^–>^hyWZKsEͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲ ANNO 2018 WƌŝŵĂĐŽůĂnjŝŽŶĞŝŶŚŽƚĞů͘/ŶŵĂƚƚŝŶĂƚĂǀŝƐŝƚĂŐƵŝĚĂƚĂĚĞůůĂĐŝƚƚă͕ĂŶƚŝĐĂƐĞĚĞƉĂƉĂůĞ͕ racchiusa da mura trecentesche. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi͕ƵŶ ƉĂůĂnjnjŽͲĨŽƌƚĞnjnjĂŝŶƐƚŝůĞŐŽƚŝĐŽĚŽǀĞǀŝƐƐĞƌŽďĞŶŶŽǀĞWĂƉŝĚŽƉŽŝůƚƌĂƐĨĞƌŝŵĞŶƚŽŝŶ &ƌĂŶĐŝĂĚĞůůĂĐŽƌƚĞƉŽŶƚŝĨŝĐŝĂŶĞůϭϯϬϵƉĞƌǀŽůĞƌĞĚŝWĂƉĂůĞŵĞŶƚĞs͕ĨƌĂŶĐĞƐĞĚŝ ŶĂƐĐŝƚĂ͘  WƌĂŶnjŽ ŝŶ ƌŝƐƚŽƌĂŶƚĞ͘ EĞů ƉŽŵĞƌŝŐŐŝŽ ƉƌŽƐĞŐƵŝŵĞŶƚŽ ĐŽŶ PROGRAMMA INFO E ISCRIZIONI l’accompagnatore ƉĞƌ 'ŽƌĚĞƐ͕ ƵŶŽ ĚĞŝ ďŽƌŐŚŝ Ɖŝƶ ƐƵŐŐĞƐƚŝǀŝ ĚĞů >ƵďĞƌŽŶ͘ >Ğ DIECI LEZIONI DA CIRCA UN’ORA E LEZIONE 1 - MARTEDì 6 MARZO MATTEO MIGLIORATI FOTOGRAFO ďŝĂŶĐŚĞ ƌŽĐĐĞ ĐŚĞ ĐŽŵƉŽŶŐŽŶŽ ůĞ ĐĂƐĞ ƌĞŶĚŽŶŽ ŝů ďŽƌŐŽ ƐŽŐŐĞƚƚŽ ĂŐůŝ ŝŶĨŝŶŝƚŝ MEZZA A CADENZA SETTIMANALE STORIA E BASI DELLA FOTOGRAFIA ĐĂŵďŝĂŵĞŶƚŝĚĞƚƚĂƚŝĚĂůǀĂƌŝĂƌĞĚĞůůĂůƵĐĞŶĞůůĞĚŝǀĞƌƐĞŽƌĞĚĞůůĂŐŝŽƌŶĂƚĂĞůĂƐƵĂ CON INIZIO MARTEDI 6 MARZO 2018 [email protected] LEZIONE 2 - MARTEDì 13 MARZO ƉŽƐŝnjŝŽŶĞƌĂĐĐŽůƚĂĞĂƌƌŽĐĐĂƚĂůŽƌĞŶĚŽŶŽƵŶŝĐŽĞŝŶŝŵŝƚĂďŝůĞ͘WƌŽƐĞŐƵŝŵĞŶƚŽƉĞƌ FINO AL 15 MAGGIO 2018 DALLE ORE 339 7398742 INQUADRATURA E COMPOSIZIONE 21:00 www.matthewdesign.it/corsi.php l’incantevole borgo provenzale di Les Baux de Provence, meravigliosamente situato su di un’altura della Provenza ĚŽǀĞŝůƚĞŵƉŽ LEZIONE 3 - MARTEDì 20 MARZO ƐĞŵďƌĂĞƐƐĞƌƐŝĨĞƌŵĂƚŽ͘ZŝĞŶƚƌŽŝŶƐĞƌĂƚĂƉĞƌůĂĐĞŶĂŝŶŚŽƚĞůŽƌŝƐƚŽƌĂŶƚĞĞƉĞƌŶŽƚƚĂŵĞŶƚŽ͘ ISCRIZIONI ENTRO IL 2 MARZO ESPOSIZIONE E COLORE ϰΣŐŝŽƌŶŽ͗Z>^ͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲͲ QUOTA DI PARTECIPAZIONE: LEZIONE 4 - MARTEDì 27 MARZO WƌŝŵĂĐŽůĂnjŝŽŶĞŝŶŚŽƚĞůĞŵĂƚƚŝŶĂƚĂĚĞĚŝĐĂƚĂĂůůĂǀŝƐŝƚĂŐƵŝĚĂƚĂĚŝƌůĞƐ͕ĚŝŐƌĂŶĚĞŝŶƚĞƌĞƐƐĞ GLI OBBIETTIVI FOTOGRAFICI ƉĞƌŝƌĞƐƚŝĚŝĞƉŽĐĂƌŽŵĂŶĂƚƌĂĐƵŝůΖŽďĞůŝƐĐŽ͕ůΖĂŶĨŝƚĞĂƚƌŽ͕ůĞƚĞƌŵĞĚŝŽƐƚĂŶƚŝŶŽ͘EĞůϭϴϴϴŝů 120 EURO PER GLI ASSOCIATI LEZIONE 5 - MARTEDì 3 APRILE ƉŝƚƚŽƌĞ sĂŶ 'ŽŐŚ ǀŝ Ɛŝ ƐƚĂďŝůŞ͕ ƐĞĚŽƚƚŽ ĚĂůůĂ ůƵĐĞ Ğ ĚĂŝ ĐŽůŽƌŝ ĚĞů ƐƵĚ ĚĞůůĂ &ƌĂŶĐŝĂ Ğ ƋƵŝ 125 EURO PER I NON ASSOCIATI LA MACCHINA FOTOGRAFICA ĚŝƉŝŶƐĞĂůĐƵŶĞĚĞůůĞƐƵĞŽƉĞƌĞƉŝƶĨĂŵŽƐĞ͘sŝƐŝƚĂƉĂŶŽƌĂŵŝĐĂĐŽŶWůĂĐĞĚĞůĂZĞƉƵďůŝƋƵĞ͕ůĂ ĂƚƚĞĚƌĂůĞĚĂůŵĂŐŶŝĨŝĐŽƉŽƌƚĂůĞ͕ůΖĂŶƚŝĐŽŵƵŶŝĐŝƉŝŽĐŽŶůĂƚŽƌƌĞĚĞůůΖKƌŽůŽŐŝŽĞůΖĂŶĨŝƚĞĂƚƌŽ LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO LEZIONE 6 - MARTEDì 10 APRILE STUDIO IL TRIANGOLO DELL’ESPOSIZIONE ƌŽŵĂŶŽ͘ WĂƌƚĞŶnjĂ ƉĞƌ ŝů ǀŝĂŐŐŝŽ Ěŝ ƌŝĞŶƚƌŽ ĐŽŶ ƐŽƐƚĂ ƉĞƌ ŝů ƉƌĂŶnjŽ ŝŶ ƌŝƐƚŽƌĂŶƚĞ͘ ƌƌŝǀŽ MATTEO MIGLIORATI FOTOGRAFO ƉƌĞǀŝƐƚŽĂ^ĂŶ'ĞƌǀĂƐŝŽƌĞƐĐŝĂŶŽŝŶƐĞƌĂƚĂ͘ MATTHEW DESIGN LEZIONE 7 - MARTEDì 17 APRILE ACCADEMIA LINO FASSOLI A ILLUMINAZIONE E CENNI  ,Kd>'ZE,Kd>E/D^ΎΎΎΎ YhKd YhKdEKE  DI FOTORITOCCO [email protected]  www.accademialinofassoli.com ;ϰŐŝŽƌŶŝͬϯŶŽƚƚŝͿ ^K/ ^K/ LEZIONE 8 - MARTEDì 24 APRILE  IL RITRATTO YƵŽƚĂĂĚƵůƚŽŝŶĚŽƉƉŝĂ € ϱϮϬ͕ϬϬ € ϱϮϱ͕ϬϬ  /^Z//KE/EdZK/> LEZIONE 9 - MARTEDì 8 MAGGIO ĂŵďŝŶŽŝŶϯΣůĞƚƚŽϮͬϭϮĂŶŶŝŶ͘Đ͘ € ϰϳϬ͕ϬϬ € ϰϳϱ͕ϬϬ  IL PAESAGGIO,  ϭϬDZKϮϬϭϴ LA FOTOGRAFIA E I SOCIAL, ĚƵůƚŽŝŶϯΣůĞƚƚŽ € ϱϬϬ͕ϬϬ € ϱϬϱ͕ϬϬ FOTOGRAFARE CON IL CELLULARE  ^ƵƉƉůĞŵĞŶƚŽƉĞƌĐĂŵĞƌĂƐŝŶŐŽůĂ € ϭϬϬ͕ϬϬ  LEZIONE 10 - MARTEDì 15 MAGGIO LEZIONE AD ARGOMENTO LIBERO  /ŶĨŽĞŝƐĐƌŝnjŝŽŶŝ͗dĞů͘ϬϯϬϵϵϯϰϵϵϬĞůů͘ϯϮϳϳϳϭϱϰϯϴ–ƉĞƌDĂŶĞƌďŝŽ͗ŶƚŽŶŝĞƚƚĂϯϯϴϭϲϱϲϯϳϬ ĞͲŵĂŝůĞǀĞŶƚŝΛĂĐĐĂĚĞŵŝĂůŝŶŽĨĂƐƐŽůŝ͘ĐŽŵͲǁǁǁ͘ĂĐĐĂĚĞŵŝĂůŝŶŽĨĂƐƐŽůŝ͘ĐŽŵ Accademia dell’Arte e della Musica “Lino Fassoli” San Gervasio Bresciano (Bs)

Febbraio 2018 Offlaga - Il nostro dialetto Pag . 9 OFFLAGA ha ricordato l'Olocausto con la storia dei ragazzi di Terezin

“L’Olocausto è una pagina del libro storia… per non dimenticare… dell’Umanità da cui non dovremo La Galleria del Palazzo comunale mai togliere il segnalibro della ha ospitato lo spettacolo-lettura “La memoria”. Così scriveva Primo Levi repubblica delle farfalle. Il romanzo in “Se questo è un uomo”il romanzo- dei ragazzi di Terezin.”ispirato testimonianza nel quale lo scrittore all’omonimo libro di Matteo di origine ebraica raccolse gli orrori Corradini dedicato alla toccante storia vissuti nel lager di Auschwitz in cui dei ragazzi del ghetto di Terezin, un fu deportato. inno alla vita contro gli orrori ed alla Così il 27 gennaio scorso, in violenza del nazismo. A dare voce alle occasione della” Giornata della pagine del libro l’attore Massimiliano memoria 2018”, l’Assessorato alla Grazioli dell’associazione culturale Cultura del Comune di Offlaga ha “Controsenso”. voluto ricordare e far ricordare, con una serata carica di emozioni, una Stefania Brunelli delle pagine più buie della nostra

Terezín si trova nella Repubblica Ceca. la libertà. Ogni venerdì sera un gruppo Nata a fine Settecento come città- di ragazzi si riuniva di nascosto intorno fortezza, durante la Seconda guerra al bagliore di un lumino per dare vita mondiale diventò un campo di raccolta a un giornale che fu chiamato Vedem, degli ebrei destinati allo sterminio. ovvero Avanguardia, e metteva insieme Vi furono rinchiuse 155 mila persone. le notizie, gli arrivi, le partenze, ma Solo 3807 tornarono a casa dai campi anche poesie, disegni, interviste. Era il di Treblinka, Auschwitz-Birkenau e loro modo di lottare, di tenersi stretta dagli altri lager dove furono deportate. la voglia di restare vivi. Molte pagine Nel ghetto vissero circa 15 mila tra del giornale Vedem sono oggi conservate bambini e ragazzi: alla fine della al Memoriale di Terezín. Matteo guerra ne erano rimasti in vita 142. Corradini è partito da quei documenti A Terezín c’era tutto: case, strade, per raccontare una straordinaria forma Poesia dialettale musica, teatro. Peccato che non ci fosse di resistenza. Gioàn Caràfa CIGNANO ha perso

Presentassiù Presentazione il suo ultimo reduce, dè Gioàn Caràfa di Giovanni detto Caraffa Andrea Anni Gioàn Caràfa ‘l fa ‘l ronchér: Giovanni Caraffa fa il Cignano piange la morte di Andrea co la sàpa, co la ànga, “ronchér”(coltiva un appezzamento Anni 93enne Presidente della sezione co la rànza e col podèt di terra sui Ronchi, le montagne di locale dell’Associazione combattenti èl cultìa ‘l sò ronchèt. Brescia): e reduci e testimone diretto della con la zappa, con la vanga, barbarie nazista. Per dè pö, oltre al defà, con la falce e col falcetto Bersagliere del Quarto reggimento, tra ‘l segà, ‘l sapà e ‘l vangà lui coltiva il suo terreno (sui Ronchi). ‘l tróa ‘l tèmp dè scarafà. nel corso del drammatico secondo conflitto mondiale, cadde Per di più, oltre al suo lavoro, infatti prigioniero dei tedeschi Pò la séra còt dal sul tra il falciare, lo zappare e il vangare e venne deportato nel campo di èl và ‘n stàla e ‘l móns la achìna. trova il tempo di sbevazzare. concentramento di Buchenwald che, a dispetto del nome poetico La matìna apéna ‘n pé Poi la sera cotto dal sole (Valle dei fiori), fu luogo di atrocità prim mestér èl vènt èl lat va nella stalla e munge la piccola e dolore. Anni sopravvisse e si fece e con chèl che rènt la stàla … mucca. a mès dé ‘l gha la bàla. memoria storica, ultimo in vita ormai tra i reduci della Seconda La mattina appena si alza guerra Mondiale. per primo lavoro vende il latte Il signor Anni, in occasione del e con quello che rende la stalla … che accolse con grandissima suo novantesimo compleanno, fu a mezzogiorno è sbronzo. commozione. insignito di una medaglia d’argento Riccardo Regosa dalla Federazione provinciale dei Ste.Bru combattenti e reduci, riconoscimento Pag . 10 Orzinuovi Febbraio 2018 Codagli, lo storico di ORZINUOVI Codagli (o, in latino, ‘Codalius’, Canea a Creta e nipote del più noto stampata l’Istoria Urceana composta ‘Cotalibis’ anche ‘de Cottalibus’) Bollani che fu vescovo di Brescia, dal Rev. Padre Codaglio”, ed un nasce nel 1562 ad Orzinuovi “da una dopo essere stato Priore del convento secondo atto del 3 dicembre 1592 famiglia non del tutto oscura”. Si domenicano di Orzinuovi, passò nel per una ‘provvisione’ della Comunità chiamava Vincenzo e rimase presto 1585 al monastero di S. Domenico per un “honorario” del padre stesso. orfano di padre, perché il genitore fu in Castello a Venezia da dove svolse Padre Domenico si dedicò anche alla ucciso per odio politico. un’intensa attività di predicazione predicazione normale ed eccezionale Si può supporre che il giovane sia in tutta Italia. Successivamente, fu nelle Quaresime e negli Avventi. stato raccolto dalla carità pubblica nominato Vicario del convento di S. I biografi ne lodavano l’oratoria ed invitato a rimanere in convento, Secondo, pure in Venezia, dal 1607 affascinante e la forbitezza dello per le sue eccellenti qualità. Frate al 1610. stile, caratteristiche per le quali era domenicano a Brescia nel convento Per i cronisti dell’ordine, Codagli ricercato anche dalle corti, tanto che di San Clemente, ricevette la era un uomo “versato nella poesia si recò per un quaresimale anche consacrazione e l’abito monacale e nelle altre lettere umanistiche presso il duca di Parma. Codagli era aggiungendovi un’altra gran quantità da Cornelio Cozzando, suo amico e segnalatamente nella storia di un frate molto coerente e buono, oltre di dati, il Mor ed il Tolasi. e futuro collaboratore nelle ricerche ispirazione sacra e profana” ed era che colto; senza raggiungere le vette A questi cinque maggiori, seguì storiche. Con la protezione di uno “storiografo eccellente e molto dell’ordine domenicano, occupò un numero più o meno grande di Domenico Bollani, vescovo di colto in filosofia ed in teologia”. posti di alta responsabilità nella altri autori che lasciarono scritti Mentre era priore in gerarchia. Incontrò inoltre la stima e certamente anch’essi interessanti Orzinuovi, compose la benevolenza dei suoi concittadini, che hanno aggiunto ulteriori notizie la “Historia orceana”, tanto che i reggenti della Spettabile e riflessioni utili ad una migliore pubblicata nel 1592. comunità orceana gli pubblicarono, conoscenza della Storia orceana: chi In quelle pagine il frate come detto, la “Historia” a spese scrisse di storia generale, chi scrisse ripercorreva la storia della dell’erario. delle chiese, chi sulle fortificazioni. sua terra a partire dalla Spiccava, comunque, in lui la Abbiamo letto da parte di diversi fondazione della città di particolare propensione per le autori, quasi sempre contemporanei, Orzinuovi, ricostruendo ricerche e qualcuno rimpiangeva la commenti sul Codagli non la storia a lui più mancata pubblicazione di alcuni suoi propriamente positivi. Affermano lontana in modo lavori: “Codagli aveva anche con la questi che il Codagli spesso che alcuni giudicano comunicatione et scorta del padre esagerasse, che a volte fantasticasse. poco attendibile, ma Cornelio Cozzando dello istesso Ma dimenticano che è stato il primo riportando informazioni ordine di S. Clemente, preparato e vero storico di Orzinuovi. Ha dato precise ed affidabili sugli alcune notizie historiche le quali, voce alla storia del paese che senza di eventi del suo secolo. colto di morte, non poter godere lui sarebbe rimasta tristemente muta. Si conservano negli la luce bramata del mondo, che le Ha scritto di Storia quando scrivere archivi del Comune aspettava con grande desiderio”. di Storia non era certamente facile, di Orzinuovi, un atto Muore, infatti, nel 1612, a soli 50 ne semplice. del 3 gennaio 1591 anni. Ciò che il nostro frate ha scritto, che documenta la Scrissero su Orzinuovi in modo è servito enormemente a tutti gli ‘provvisione’ della originale il Codagli, il Cattaneo, storici orceani successivi. Comunità perché “sia il Perini. A questi si rifaranno, Dario Ghirardi

Lettere al direttore Il dialetto

Ho notato un vostro interesse nello con il latino, che almeno, anche loro dialetto è che non siamo soli. lingua italiana. studio e pubblicazione del dialetto iniziano a chiedersi cosa vogliono dire Un sostanzioso contributo ci è Anche a scuola permane tale divieto. che è un patrimonio linguistico. certi termini in latino. Tra l’altro è stato donato dalla istituzione di Il vero nemico del dialetto era ed è, Allego alcune parole in dialetto che di facile pronuncia, rispetto a termini una Giornata nazionale per la però, il mutamento sociale. probabilmente conoscete. Che cosa stranieri, che per pronunciarli, salvaguardia del dialetto. Il passaggio da un paese contadino significa: si tratta di termine legato bisogna riempirsi la bocca con delle Sono quasi 450 le Giornate a quello industriale, le migrazioni al pranzo o cena: niguti salac? Vi castagne secche. Si riesce meglio con le mondiali e/o nazionali istituite, un interne, un malinteso concetto di (vino) scét? Uovo marcio: gnal che è castagne amare. numero largamente superiore ai modernità, la ventata di esterofilia, usato per indicare anche un gruppo di giorni dell’anno. l’affermarsi dell’inglese come lingua persone. Lendes che è uovo andato a Lettera firmata Alcune sono strampalate, altre universale. male. La fursina e il pérù: forchetta. significative. A questi fattori che sono oggettivi La compagnia del triili. Perché non Ringraziamo il lettore dell’attenzione A nostro modesto avviso, dopo la ne aggiungiamo un altro: l’adozione pensate a un progetto, di un piccolo e della proposta. celebrazione della Giornata della di un becero romanesco come unica vocabolario in dialetto da vendere Va ricordato che questo giornale, memoria (27 gennaio) reputiamo espressione vernacolare da parte nelle edicole, al prezzo di due/tre sin dal primo numero, ha dedicato quella per la salvaguardia del dialetto della Rai. Nonostante tutto ciò, euro? Magari ci potete inserire delle grande spazio alla nostra lingua tra le più significative. continueremo nella nostra opera brevi frasi. Poiché i vostri politici, madre che è il dialetto. Va ricordato che durante il volta alla salvaguardia della nostra i miei imposti e subiti, stanno Anche i nostri articoli rifuggono ventennio fascista era vietato parlare lingua madre. usando termini inglesi devastando dagli aborriti anglicismi. in dialetto nelle occasioni ufficiali la lingua italiana, se il dialetto per Quello che ci conforta in questa perchè si doveva formare l’Uomo loro è incomprensibile, soffocateli nostra difesa e valorizzazione del nuovo, un uomo che parlasse solo la Febbraio 2018 Orzinuovi - Pontevico Pag . 11 Le Pigne dimenticate di ORZINUOVI escludeva che nell’Orzi originario esistesse un tempio. Avevamo già pubblicato questo articolo una decina di anni or sono, ma non eravamo ancora a conoscenza di dove fosse finita la terza Pigna, ora “Nel Duomo similmente vedesi una ‘ritrovata’ tanto che abbiamo voluto grossissima Pigna di pietra bianca, riproporre un articolo simile. de così bella proporzione e intaglio Mentre, dunque, la prima Pigna si che rende meraviglia a chi la vede. trovava già nel Duomo al tempo del Due altre simili rimasero nella detta Codagli, le altre due Pigne vennero Pieve del Bigollio, che paiono scolpite in epoca successiva portate anch’esse d’un’istessa mano, e credesi al guidicio negli Orzi e più tardi, nel 1600 di Scultori fussero poste per finimento, collocate a delimitazione del sagrato nella sommità di qualche grande della chiesa parrocchiale. Edificio”. Sui fianchi della chiesa le tre Pigne Così scriveva nel Libro Secondo rimasero sino al 1845, quando una posizione che ne valorizzasse la state messe in quel sito in funzione di della sua “Historia Orceana” il frate furono trasportate nei pressi dei viali storicità e l’antichità. paracarri con una insensibilità storica Domenico Codagli nella seconda del nuovo Santuario della Madonna Si rimane allora meravigliati dal pari - fatte le debite proporzioni - a metà del 1500. Secondo lo stesso Addolorata alla Porta meridionale, vedere le prime due, incastonate è quella di coloro che ordinarono quasi Codagli, in Orzinuovi vennero e due di esse successivamente vero nella chiesa, ma collocate agli due secoli fa l’abbattimento delle trasportati dalla sede originaria resti incastrate nel muro perimetrale della angoli della stessa, quasi del tutto mura perimetrali della fortezza degli monumentali di antichissima fattura, chiesa stessa, mentre la terza si trova interrate e seminascoste alla vista Orzinuovi. fra i quali alcune lapidi di marmo, ora infissa nel cemento ai piedi di di coloro che non ne conoscono la Ammesso anche che quella fosse probabilmente di epoca romana, e un lampione al limitare del parco storia e che passano distrattamente la assurda motivazione della loro tre Pigne di pietra bianca così ben retrostante il santuario. nei pressi del Santuario. collocazione in quel sito, cessata descritte dal religioso. Vista la descrizione ammirata delle La loro collocazione - altro che questa ormai da tempo una volta Secondo il professor Tolasi, queste storico orceano, si poteva pensare ricordo delle patrie glorie! - è quella costruiti i marciapiedi e spariti i carri, lapidi e le Pigne dovevano essere che fossero state inserite a far bella dei paracarri che tempo fa venivano avrebbero dovuto assolutamente appartenute a qualche edificio mostra di sé sulla facciata dell’edificio posti negli angoli più esposti degli essere rimosse e collocate in un luogo pubblico di origine romana e non sacro, oppure all’interno, collocate in edifici per difenderli e preservarli dai apposito e decoroso. Non potrebbero danni che i carri potevano provocar e non dovrebbero rimanere dove loro al momento del proprio si trovano tuttora, degradate ed passaggio. umiliate. Da “finimento di qualche grande Sono una parte della Storia orceana, edificio romano”, dunque, a semplici sono un ricordo ben preciso del più paracarri mezzi interrati e mezzi remoto passato di una comunità. sbilenchi. Soprattutto, e per fortuna, non Certamente sono state collocate dove sono andate perdute. Sono concreta si trovano attualmente prima che testimonianza di una parte della vita venissero costruiti i marciapiedi e della Comunità orceana e della sua la loro collocazione sarà stata meno storia. meschina di quanto si presenti ora. Ma è comunque certo, visto il loro Dario Ghirardi chiaro posizionamento, come siano PONTEVICO, Contributi regionali per l'emergenza abitativa L’abitazione rappresenta un l’Amministrazione pontevichese fissato in 1.000 euro per alloggio, all’asta. In questo caso i requisiti per bene fondamentale per la nostra ha voluto portare a conoscenza che possono arrivare fino a 1.500 presentare la domanda (anche in esistenza. Un punto di riferimento dell’intera comunità due opportunità nel caso il proprietario sia disposto a questo caso sarà possibile farlo sino assolutamente prezioso, ancora di di sicuro interesse. Nel primo caso rinegoziare un canone più basso. Le al 30 giugno), pongono in evidenza più in questi anni di crisi perdurante c’è la possibilità di ottenere un domande potranno essere presentate un ISEE non superiore ai 26.000 che ne stanno mettendo in crisi la contributo per riuscire a mantenere fino al prossimo 30 giugno e saranno euro. L’intento è quello di aiutare sussistenza da più parti. Per offrire l’alloggio in locazione per il 2018. A valutate dall’apposita commissione il nucleo familiare il cui alloggio è un aiuto concreto alle famiglie del tal proposito la Regione Lombardia, che valuterà l’assegnazione in base finito all’asta ad individuarne un territorio in difficoltà il Comune di coinvolgendo Comuni, Istituzioni e ai requisiti presentati (in particolare altro in locazione, anche sul libero Pontevico, quale ente facente parte altri soggetti territoriali, si prefigge ISEE non superiore a 15.000 euro, mercato, per soddisfare le esigenze dell’Ambito 9 della Bassa Bresciana di mettere a disposizione delle morosità incolpevole accertata in abitative. Sono esclusi dal contributo Centrale, ha deciso di aderire alle famiglie che stanno attraversando fase iniziale per un massimo di 3.000 i nuclei famigliari di altri alloggi (o iniziative messe in atto dalla Regione una specifica emergenza abitativa (e euro, mancanza di procedura di che ne hanno anche solo la piena Lombardia nell’intento di far in questo caso sono in difficoltà nel rilascio dell’abitazione e residenza in disponibilità). Per tutti i dettagli, per fronte a quella che è stata definita pagamento del canone di affitto) un uno dei Comuni dell’ambito oltre informazioni più specifiche e per i una vera e propria “emergenza contributo per alleviare tale disagio, che residenza da almeno cinque moduli per presentare le domande è abitativa”. In questo senso, anche legato alla crescente precarietà del anni in Lombardia di un membro possibile accedere al sito del Comune se sul sito comunale (o rivolgendosi lavoro e delle condizioni economiche del nucleo famigliare. Il secondo di Pontevico. agli uffici competenti) è possibile dello stesso nucleo famigliare. In sostegno temporaneo si rivolge avere informazioni più dettagliate, questo caso il contributo è stato invece ai proprietari di alloggi Pag . 12 Pontevico Febbraio 2018 WAL COR Pontevico, corsa a suon di record

Le ragazze della Wal Cor Pontevico hanno scelto la strada più prestigiosa per ritornare subito in serie B. In effetti la squadra allenata da coach Boninsegna, messa da parte la delusione per aver visto svanire un ripescaggio che a lungo sembrava cosa già fatta, non solo hanno affidato al campo il compito di riportare ai livelli meritati la blasonata società pontevichese, ma stanno dando vita ad un percorso a suon di record che sta regalando grandi soddisfazioni a tutti gli appassionati di Pontevico. Il quintetto bassaiolo, in effetti ha condotto il Campionato di C in testa dall’inizio della stagione e adesso è impegnato a confermare la sua supremazia pure nel girone di ritorno. L’andata, infatti, è stata letteralmente trionfale per la Wal Cor, che ha inanellato dodici successi di fila ed ha raggiunto il giro di boa in vetta il grave errore che il più è fatto o di le rivali, che, dal canto loro, non che sta riportando in alto il basket alla classifica davanti a tutte le altre avere qualcosa in più rispetto alle intendono affatto rassegnarsi ad un femminile a Pontevico non vogliono compagne di viaggio. Un ruolino avversarie che rende la vittoria una ruolo secondario. Contendenti come assolutamente lasciare a metà il loro di marcia che, come ha ricordato lo cosa dovuta per le giocatrici bassaiole. San Gabriele, Pavia e il gruppetto capolavoro cestistico e sono decise a il stesso tecnico pontevichese, non può Al contrario, la Wal Cor Pontevico delle milanesi, in effetti, non sono massimo fino a quando non avranno e non deve rimanere fine a se stesso. dovrà lottare con la ferma voglia di affatto propense a lasciare via libera raggiunto l’ambizioso obiettivo Pontevico, in effetti, deve raggiungere essere la prima della classe fino alla al quintetto bresciano, ma elementi che può rendere questa stagione da vittoriosamente il traguardo, senza dodicesima giornate di ritorno, così come Facchini, Racchetti, Maffezzoni ricordare a lungo. fermarsi sul più bello o commettere da riuscire a costringere alla resa e tutto il gruppo unito e compatto Febbraio 2018 Pontevico Pag . 13 "Cancro io ti boccio 2018"è stato promosso a pieni voti

Per Pontevico, e più in particolare annuale dell’AIRC, rappresenta anni fa dall’insegnante Clotilde dai volontari dell’Associazione per gli studenti della Classe Terza ormai da diversi anni a questa Rippa ed attualmente guidata Bersaglieri di Pontevico, che hanno della Scuola Secondaria di Primo parte un’iniziativa assolutamente dalla professoressa Anna Lanzara, venduto le reticelle di arance sul Grado locale, l’appuntamento con imperdibile. L’edizione 2018 della si è rivelata una volta di più un sagrato dell’Abbazia di Pontevico “Cancro io ti boccio”, il progetto manifestazione proposta più di dieci coinvolgente successo. e delle chiese delle frazioni di Una proposta che si è posta al centro Chiesuola, Torchiera, Bettegno, dell’attenzione nell’ultimo fine Dossi la sera di sabato 27 e nella settimana di gennaio e che si è avvalsa mattinata di domenica 28 gennaio. della collaborazione della sezione “Cancro io ti boccio” ha così potuto pontevichese dell’Associazione esprimere un giudizio estremamente Bersaglieri, della Scuola Primaria positivo sull’esito di questa sua Statale e Paritaria di Pontevico e edizione 2018. della “Fondazione Giroldi Forcella Un’iniziativa che, ancora una volta, Ugoni”, sempre di Pontevico. ha messo in mostra il suo spirito Il tutto ha preso il via nel pomeriggio vincente sia per la possibilità di di venerdì 26 gennaio, quando i fornire informazioni agli studenti ragazzi delle Terza Media della Scuola su una corretta alimentazione e sul Secondaria di Primo Grado hanno valore del dono e della solidarietà, cominciato a vendere porta a porta sia per l’interesse suscitato in le “arance della salute”. Sono state tutto il territorio pontevichese per così numerose le persone che hanno questa nuova proposta dedicata al deciso di effettuare la loro donazione volontariato e ad aiutare gli altri. di 9 euro per sostenere la ricerca. La raccolta, poi, è stata portata avanti Pratiche edilizie, vale solo la presentazione telematica

A Pontevico, con l’inizio del 2018, associato dell’Edilizia (SUE) dei relative ad interventi di trasformazione della dimensione massima di 8 MB è stata introdotta una novità di Comuni di Pontevico e Robecco edilizia e del territorio. Per essere e il richiedente deve fornire una indubbio rilievo in merito alla d’” e devono seguire le valide le pratiche devono contenere propria pec o dichiarare di eleggere presentazione delle pratiche di modalità e contenere i requisiti che si la firma digitale di tutti i soggetti il proprio domicilio digitale presso edilizia privata. Dallo scorso mese di possono leggere sul sito del Comune interessati, presentare documenti la pec del professionista al quale si è gennaio, infatti, è stata scelta la via pontevichese. L’innovazione, nell’apposito formato (pdf.p7m) e rivolto. telematica quale unica modalità di in particolare, riguarda tutte le presentazione, le pratiche in formato domande di “permesso di costruire”, cartaceo non possono più venire di autorizzazione paesaggistica e per i accettate (e rimarranno quindi prive piani attuativi, di parere preliminare, L’Amministrazione comunale presenta: di effetti). Le pratiche di edilizia le denunce, la certificazione o la privata devono venire inoltrate comunicazione di inizio attività “L’Amor c’indusse” allo “Sportello Unico Telematico edilizia e tutte le altre comunicazioni TRA “Un’atroce storia di seduzione” Pontevico vuole farsi onore ED ALTRE CRONACHE

anche nella serie D Saluto dell’Amministrazione comunale La consolidata tradizione che lega “straniero” visto che la lotta per il Pontevico e la pallacanestro non primato coinvolge direttamente i Relatori: mostra i suoi effetti solo in ambito mantovani del San Pio X, Curtatone, Renato Savaresi femminile. In effetti, anche se il basket Gussola e Casalmaggiore, con le Michelangelo Tiefenthaler pontevichese in rosa naviga ormai da altre compagne di viaggio, comprese Giampaolo Mantelli anni ad alto livello, pure in campo le bresciane Iseo ed , maschile il connubio con la “palla costrette all’inseguimento. In questo a spicchi” è assai felice. In effetti, contesto, che ha staccato anzitempo pur senza dimenticare l’impegno sul fondo e Vespa Basket, e l’entusiasmo che accompagnano Pontevico sta cercando di raccogliere la sempre intensa attività svolta dal il maggior numero di punti e di settore giovanile, Pontevico anche soddisfazioni possibili. Voglia di tra gli uomini milita in una categoria fare ed impegno non mancano di di assoluto rilievo come la serie D. certo, così come non manca affatto Un Campionato che la compagine il sostegno dei tifosi pontevichesi ed bassaiola si sta tenendo ben stretto è proprio su queste “colonne” che la nonostante un raggruppamento dove squadra pontevichese sta tentando certo non mancano rivali ambiziosi di “costruire” una nuova stagione Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 17.00 ed attrezzati. Il torneo mette infatti che sia in grado di ribadire il feeling di fronte Pontevico ad avversarie privilegiato che unisce Pontevico e il presso la Biblioteca comunale mantovane, cremonesi e bresciane, in basket anche a livello maschile. del Comune di Pontevico un girone dove si parla con decisione Pag . 14 Rubriche Febbraio 2018 CALENDARIO BRESCIANO: FEBBRAIO 1 GIOVEDÌ 11 DOMENICA 20 MARTEDÌ 25 DOMENICA S. VERDIANA S. MADONNA DI LOURDES S. NILO S. CESARIO El sul dè févrér ‘l fa ‘ndà la moér a Pa e nus mangià dè spus, nus e pa Mai deànti ai màcc, mai dè dré ai müi. Èl fanatèch l’è ‘n òm con i pè piantàcc l’ospedàl. mangià dè ca. Mai stare davanti ai pazzi, mai dietro per ariä. Il sole di febbraio fa andare la moglie Pane e noci mangiar da sposi, noci e ai muli. Il fanatico è un uomo con i piedi all’ospedale. pane mangiar da cani. piantati per aria. 21 MERCOLEDÌ 2 VENERDÌ 12 LUNEDÌ S. PIER DAMIANI 26 LUNEDÌ PRESENTAZIONE DI GESU’ AL S. DAMIANO S. VITTORIO TEMPIO (CANDELORA) Se i gróp no ta sét bu dè fa l’è ‘nùtil ligà. L’è difìcil troà ‘l dutùr dè la malatìä dè San Paol Ciàr, scùrä la Candelora, Se non sai fare i nodi è inutile legare. l’amùr. l’inveren nó ‘l fa piö porä. E’ difficile trovare il medico della sereno (25 gennaio), 13 MARTEDÌ malattia dell’amore. nuvolosa la Candelora, l’inverno non S. FOSCA fa più paura. Caài, fomne e relòi, jè töcc embròi. 27 MARTEDÌ Cavalli, donne e orologi, sono tutti S. GABRIELE 3 SABATO imbrogli. DELL’ADDOLORATA S. BIAGIO 14 MERCOLEDÌ S. VALENTINO Val piö ìghen che saighèn. Chi ga piö enzègn, l’adopere. Vale di più possedere che saperne. Chi ha più cervello, lo usi. 22 GIOVEDÌ 15 GIOVEDÌ S. MARGHERITA SS. FAUSTINO E GIOVITA Chèl che tè ghèt ensegnàt a tò fiöl ta ga l’ét ensegnàt al fiöl dè tò fiöl. El prim che s’enconträ a San Bias s’èl Quello che hai insegnato a tuo figlio basé. l’hai insegnato anche al figlio di tuo La prima persona che s’incontra a figlio. San Biagio la si baci. 23 VENERDÌ 4 DOMENICA S. FELICE VESCOVO DI S. GILBERTO BRESCIA A sèt agn s’è pötèi a setantä s’è amó chèi. Tal paés tal usànsa; chèi che j-à schèrsä A sette anni si è bambini, a settanta si j-è sènsä creansä. Domandä a la gatä se ghè piàs ‘l lard. è ancora così. Ogni paese ha le proprie usanze; Chiedi alla gatta se le piace il lardo. coloro che le deridono sono 5 LUNEDÌ maleducati. 28 MERCOLEDÌ S. AGATA S. ROMANO 24 SABATO Pà, vì e sòché, s’èl völ fiocà che ‘l fiòché. La fomna grandä l’è ossiusä, chèlä Pane, vino e legna da ardere, se vuol S. MODESTO pessènä l’è malissiùsä, chèlä bèlä l’è nevicare che nevichi. A San Faustì l’ócä la sércä ‘l nì. Se ‘n malùrä va la sal, va töt dè mal. vanitùsä e chèlä brótä l’è fastidiùsä. A San Faustino l’oca cerca il nido. Se il sale si rovina, va tutto alla La donna grande è oziosa, quella 6 MARTEDÌ malora. piccola è maliziosa, quella bella è S. DOROTEA 16 VENERDÌ vanitosa e quella brutta è fastidiosa. ‘N pó per ü fa mal a nisü. S. SAMUELE Un po’ ciascuno fa male a nessuno. Tèrä negrä fa bu fröt, tèrä biancä guastä töt. 7 MERCOLEDÌ Terra nera dà buoni frutti, terra S. TEODORO bianca rovina tutto. Quant sè nàs desgrassiàcc ‘l piöf söl cül anche a sta sentàcc. 17 SABATO Quando si nasce disgraziati piove sul S. DONATO sedere anche stando seduti. A spusà ‘na vedovelä sa fa ‘na gran capèlä. 8 GIOVEDÌ A sposare una vedovella si fa un S. GIROLAMO EMILIANI grande errore. Èl fèr dè stirà l’è ‘l röfià del sartùr. Il ferro da stiro è il ruffiano del sarto. 18 DOMENICA S. SIMEONE 9 VENERDÌ Chi no ga dè pensà Dio ga ‘n da. S. APOLLONIA A chi non ha pensieri Dio ne dà Chi capés compatés. volentieri. Chi capisce compatisce. 19 LUNEDÌ 10 SABATO S. TULLIO S. SILVANO Càren fa càren, vì fa sang e l’aivä la fa La vólp la làsä ‘l pél ma mìgä i vésé. smarsì le gambe. La volpe perde il pelo ma non i vizi. Carne fa carne, vino fa sangue e l’acqua fa marcire le gambe. Febbraio 2018 Rubriche Pag . 15 Cucina da tutta Italia FONDUTA “strofissià” (strofinato) sul piano Sarebbe a dire “maccarruni a ra di lavoro o anche tra le mani per tamarra”. La traduzione non ha la (Valle d’Aosta) Procedimento: il formaggio va ridotto a fette sottili e lasciato formare degli gnocchetti affusolati. forza del dialetto. Innanzitutto si macerare nel latte per un paio d’ore, perde l’ancestrale significato del ma c’è anche chi lo lascia a mollo per Ingredienti per la pasta: 400 g di termine maccherone, dal verbo una notte intera. Si sciolga il burro a farina, acqua e sale. “maccare” vale a dire pestare e per bagno maria e si scaldi il formaggio, estensione impastare. Allo stesso a fiamma moderata, mescolando di Ingredienti per la cottura: 200 g di tempo si smarrisce anche la figura continuo, fino a farlo filare. A questo patate e fagiolini. del “tamarro” che in termini attuali punto, alzare un po’ la fiamma e è un giovanotto dall’abbigliamento aggiungere i tuorli, mescolando Ingredienti per il pesto: 4 mazzi velleitario, erede inconsapevole del rapidamente, fino a completa di basilico genovese, 2 cucchiai di venditore di datteri che gli Arabi Sono molti, di qua e di là dalle Alpi, i pinoli, 50 g di Parmigiano Reggiano evidentemente non mettevano in piatti a base di formaggio fuso. Il più fusione, aggiungendo eventualmente un altro uovo fino a giusta cremosità. grattugiato, 50 g di Pecorino sardo cima alla considerazione sociale. Un semplice è la “raclette” del Vallese, grattugiato, 2 spicchi d’aglio, 2 piatto rustico, dunque, che riassume che prende il nome dalla spatola usata TROFIE COL PESTO cucchiai di olio d’oliva e sale grosso. tutta la forza di una terra stretta per raschiare il formaggio dopo averlo fra due mari e innevata da aspre scaldato, gustando quanto raccolto AVVANTAGGIATO Procedimento: condimento di montagne. I prodotti del bosco e del con patate e cetriolini. Poi ci sono le (Liguria) prammatica di tutte le paste liguri pascolo, degli orti e degli oliveti, con fondute, che in Svizzera richiedono è il pesto, salsa a base di basilico e l’immancabile tocco infuocato del Emmenthaler e Gruyere, e in Valle “Un antico molino in pietra nelle formaggio. In questa ricetta, tuttavia, peperoncino. “E’ certo la più strana d’Aosta la Fontina. I metodi per fare campagne dell’entroterra ligure. si parla di pesto “avvantaggiato” perchè tra le nostre regioni” scrive Guido del formaggio una deliziosa crema Un’impavida flotta di brigantini al risultato finale contribuiscono in Piovene nel suo “Viaggio in Italia”. filante sono diversi, ma il piacere di tra i flutti del Mar d’Azov ...”, modo determinante altri due ortaggi. “Nelle sue vaste plaghe montane intingervi dei crostini di pane non comincia così la storia di quel celebre Si porti ad ebollizione una pentola talvolta non sembra d’essere nel conosce frontiere. La Fontina è un pastificio ligure che ha scelto come d’acqua salata immergendovi le patate Mezzogiorno, ma in Svizzera, nell’Alto prodotto ricorrente nella cucina della simbolo proprio un veliero. Si era a tocchetti; dopo cinque minuti Adige, nei Paesi scandinavi. Da questo Vallée: a prescindere dalla fonduta, nell’Ottocento e la Liguria non aveva aggiungere i fagiolini spezzettati e Nord immaginario si salta a foreste entra sempre nelle varie zuppe rivali nella produzione di pasta: le sue dopo altri dieci le trofie. Scolare pasta d’olivi, lungo coste del classico tipo paesane; la si utilizza anche nelle navi salpavano alla volta dell’Ucraina e ortaggi lasciando un po’ del liquido mediterraneo …” e la cucina rispecchia celebri costolette alla valdostana e per imbarcare il grano Taganrog, di cottura che servirà per amalgamare fedelmente questa multiforme realtà. perfino per cucinare i filetti di trota. allora considerato il migliore al meglio il pesto. E’ da segnalare che Il primo documento ufficiale che la mondo. Un primato costruito su una il termine “avvantaggiato” si applica Ingredienti: 400 g di fusilli, 200 g di cita è un registro dell’Ospizio del tradizione secolare: del 1244 la prima anche alla pasta (trenette, trofie, funghi porcini, 70 g di ricotta pecorina Gran San Bernardo datato 1717, ma citazione della pasta essicata; del corzetti) preparata con un quarto di affumicata, 70 g di capocollo, 50 g di la produzione di questo formaggio 1574 la costituzione a Genova di una farina integrale. olive nere, mezza cipolla, 1 spicchio d’alpeggio è ben più antica. Un severo Corporazione dei Pastai o Fidelarii; d’aglio, peperoncino rosso piccante, disciplinare di produzione stabilisce del 1794 l’inaugurazione della prima semi di finocchio, prezzemolo, olio oggi che si impieghi latte intero FUSILLI ALLA PAESANA fabbrica che poteva essere definita d’oliva e pomodori. di un’unica mungitura, prodotto moderna. Di questa produzione sono (Calabria) dalle tipiche vacche indigene e diventate celebri le paste lunghe: i Procedimento: soffriggete cipolla cioè pezzata rossa, pezzata nera e fidelini, da “filello” diminutivo di e aglio aggiungendo il capocollo castana. Altrettanto rigore è richiesto filo, sottilissimi; le bavette, a sezione (coppa) a striscioline, i pomodori per la maturazione, che avviene in schiacciata; le trenette, poco più tritati, i funghi a tocchetti, le olive condizioni irriproducibili altrove, nel larghe, rettangolari od ovali. Poi snocciolate e gli aromi. Cuocere i buio di grotte naturali. vanno considerate le paste fresche, di fusilli al dente e spadellarli con il sugo, vario formato, con le trofie a capofila, cospargendo di ricotta affumicata o Ingredienti: 400 g di Fontina, 200 g cosidette perchè l’impasto veniva Pecorino. di latte, 20 g di burro, 4 tuorli e pane. "La dieta secondo le intolleranze alimentari" della dottoressa Subacchi Mi da qualche consiglio per una I figli portano a casa qualsiasi tipo di scherare i cavoli o broccoli in qualche Kiwi: è uno degli alimenti più ricchi bambina di 3 anni e mezzo che si virus o batterio e sono spesso ammala- minestrone di verdure. di vitamina ammala sempre ? come la nutro ti. Possiamo sicuramente aiutarci con Papaya: Nonostante la sua dolcezza, C in asso- mentre va all'asilo? Teresa un’alimentazione bilanciata e con cibi la papaya è ricchissima di vitamina C: luto con i Gentile che innalzano le difese immunitarie. 238 milligrammi di vitamina C per suoi 137 Teresa, Ecco una top 5 dei più diffusi del pe- 100 grammi e 39 calorie. Della papa- milligram- purtrop- riodo: ya si mangiano, foglie, frutto e anche mi per sole po gli Agrumi: ricchissimi di vit C con forte semi. Ottima alternativa per lo spunti- 46 calorie. asili sono potere antiossidante no di metà pomeriggio Ideale da un ri- Crucifere, cavoli, broccoli, verze: Mango: è un ottimo alleato per la sa- consumare cettacolo poco gradite dai bambini ma ricchis- lute dato che contiene circa 122 mil- a merenda di germi simi di antiossidanti e di iodio che ligrammi di vitamina C e 65 calorie insieme ad patogeni. stimola il metabolismo. Potremmo ma- per 100 g. uno yogurt Nutrizionista Biologo Albo Sez. A n° 061604 Diete personalizzate per: INTOLLERANZE & ALLERGIE ALIMENTARI; CELIACHIA – LATTOSIO – NICKEL-SPORTIVI, BAMBINI, GRAVIDANZA Master in NUTRIZIONE&SPORT, DIETA VEGETARIANA, IMMUNOLOGIA La Dottoressa Subacchi riceve a: CREMONA: POLIAMBULATORIO MEDICENTER, VIA GIUSEPPINA N° 21 CELL. 3664759134 CREMA: VIA CASTELLO N° 12 – CELL. 3664759134 MANERBIO: POLIAMBULATORIO MINERVIUM, VIA VERDI N° 64 TEL. 030/9937552 Pag . 16 Rubriche Febbraio 2018 Il nostro dialetto CUORICINI DI Termini in via d’estinzione SAN VALENTINO Stremasì: materassaio. Strögiù: sgobbone, tuttofare, Strènsa: ferro piegato a morsetto. lavapiatti. Strèpol: stoppia del miglio. Stròpa: ramoscello di vermena verde Stresìt: secco, riarso, stecchito. ritorta per legare fascine, anche Stretài: frastaglio. giunco da intrecciare per scudiscio. Striamènt: fattucchiere, incantesimo. Stropèl: salice che serve a legare le Striàs: intristire, rinsecchire (quando viti (vinco). un frutto si ferma nella maturazione). Stropesà: frustare con verga. Stricà (strecà): spremere, strizzare. Ströpia: steli del grano dopo la Strìch velömàt: afato (frutta mietitura. rinsecchita che non matura). Stropiàs: storpiare, stare a disagio e Ingredienti per 25 cuoricini: 250 biscotti. Striciö: vicolo buio, bugigattolo, mal accomodato. g di pasta di mandorle, 2 uova, Tritate finemente con la mezzaluna stamberga, sudicia. Stròs: reticolo di rami che trainato 2 cucchiaini di buccia d’arancia la buccia d’arancia candita. Stricù: stretta al cuore. serve a pulire e pettinare i prati. grattugiata e 1 cucchiaino di lievito Mettetela in una ciotola, unendo Strigosà: ciondolare, andare a zonzo. Ströscià: faticare, logorare, soffrire. chimico. il cioccolato al latte spezzettato e 1 Strina: paura, effetto bruciatura Ströt: sporco di fuliggine, unto. Ingredienti per la glassa: 25 g di cucchiaio di olio insapore. indotto dal gelo, dalla brina o dalla Strözer: annerire, sporcare di fuliggine. buccia d’arancia candita, 100 g di In una seconda ciotola, sminuzzate nebbia sui prodotti agricoli. Strözì: pezza da fuoco, cencio per cioccolato al latte, 2 cucchiai di olio il cioccolato fondente, aggiungendo Stringulì: strozzino, usuraio. fuliggine, golpe (malattia del grano). di semi insapore, 100 g di cioccolato l’altro cucchiaio di olio. Stringulù: con ingordigia, in tutta Strubiunàt: stropicciato, sgualcito. fondente e gelatine di frutta assortite. Fate sciogliere il contenuto delle fretta. Strumènt: strumento, atto di due ciotole a bagnomaria caldo, ma Strìsa (stresa): favilla, scintilla. compravendita. Preparazione: tenuto fuori dal fuoco. Strisciànt: ferro orizzontale sotto Strumì: spaventare, impaurire. Sminuzzate la pasta di mandorle Rivestite metà dei cuoricini con il l’ala del vomere su cui striscia l’aratro. Strüs: tirare a striscio l’aratro dopo schiacciandola con una forchetta, cioccolato al latte, l’altra metà con Ströbià: stropicciare, fregare con aver sollevato la lama con due pali poi incorporatevi, nell’ordine, un il cioccolato fondente, glassandoli forza. incrociati. uovo per volta, la buccia d’arancia in modo uniforme. Per facilitare Strobiù (stribiù): cencio o straccio Strüs: baccaccio, avanzo del bozzolo grattugiata e il lievito. l’operazione, infilzate ogni cuoricino del lavandino. dopo la tiratura, cascame di seta. Stendete l’impasto così preparato su un lungo stecchino di legno, che Stroböch: sempliciotto, rozzo, Strùs: risentito, poco socievole. direttamente sulla placca foderata userete come “manico” per tuffarli instabile, discontinuo, non Strüsina: lavoratrice della seta. con un foglio di carta da forno, nelle ciotole e poi scolarli dalle glasse. perseverante. Strüscio: travaglio, stento, angheria, formando un rettangolo di 20 x 30 Adagiate i cuoricini su un foglio di Strocà: pigiare, premere, spremere. sofferenza, cruccio e logorio. cm di lato. pellicola per alimenti e decorateli Strögia: spazzola dentata per Stüadüra: bastardella, recipiente in Cuocete per 10 minuti in forno subito con le gelatine di frutta. bestiame equino, striglia. rame o terracotta per cuocervi nel preriscaldato a 180° C. Quando la Teneteli in frigorifero per 30 minuti Strögià: lavorare sodo. fondo del tegame la carne in stufato pasta si sarà intiepidita, ritagliate prima di staccarli dalla pellicola e Strögianà: logorare, affaticarsi. o per affumicare. i cuoricini con uno stampino da servirli.