IL DI E L’AMBITO DISTRETTUALE DI propongono

Attività estive per i giovani

Progetti LIVING LAND e STRADA FACENDO

L’iniziativa si rivolge a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni che desiderano vivere un’esperienza di crescita personale e di utilità per la comunità

I gruppi saranno coordinati da un figura tutor che garantirà un’attenzione educativa nello svolgimento delle attività, consentendo ai ragazzi di vivere un’esperienza costruttiva e stimolante in cui mettere in gioco le proprie competenze al fianco di altri coetanei. Al termine dell’esperienza, ad ogni partecipante verrà riconosciuto un buono acquisto del valore di € 150,00 da utilizzare in alcune realtà commerciali del territorio.

COSA E’ POSSIBILE FARE?

I partecipanti, in gruppo di 9, Dal 17 al 28 ITINERANTE POSTI A saranno impegnati nella giugno, da DISPOSIZIONE CANTIERE APERTO- riqualifica e/o manutenzione di lunedì a Comuni di Bosisio RIQUALIFICA SPAZI aree ad uso pubblico. venerdì dalle Parini, , PUBBLICI 8.30 alle 15.30 , Costa Sarà garantito il trasporto sul Masnaga, Garbagnate 1 circa. 1 TURNO luogo di svolgimento Monastero, , dell’attività del giorno. , e

I partecipanti, in gruppo di 10, Dal 1 al 12 saranno impegnati nella luglio, da CANTIERE APERTO- riqualifica e/o manutenzione di lunedì a RIQUALIFICA SPAZI aree ad uso pubblico. venerdì dalle 8 Comune di Rogeno 2 PUBBLICI alle 15 circa. Verranno garantiti pranzo e 2 TURNO trasporto.

I partecipanti, in gruppo di 11, Dal 15 al 26 saranno impegnati nella luglio, da CANTIERE APERTO- riqualifica e/o manutenzione di lunedì a RIQUALIFICA SPAZI aree ad uso pubblico. venerdì dalle 8 Comune di 2 PUBBLICI alle 15 circa. Verranno garantiti pranzo e Garbagnate 3 TURNO trasporto. Monastero

I partecipanti, in gruppo di 8, Dal al luglio, saranno impegnati … da lunedì a

UTIL’ESTATE BOSISIO venerdì dalle 8 PARINI Verrà garantito il pranzo alle 15 circa. Comune di Bosisio 8 Parini

COME PARTECIPARE? I requisiti per prendere parte alle attività estive per i giovani sono: - Avere un’età compresa tra i 15 e i 19 anni - Residenza nei comuni aderenti (Bosisio Parini, Bulciago, Cesana Brianza, , , Molteno, Nibionno, Rogeno e Suello); Util’Estate Cesana è aperto solo ai ragazzi residenti a Cesana Brianza - Desiderio di mettersi in gioco - Disponibilità a stare in un gruppo - Rispetto delle regole condivise L’attività prevede un colloquio iniziale per la stesura e la condivisione del contratto formativo.

Le domande di partecipazione, disponibili sul sito web del Comune di BOSISIO PARINI, dovranno essere presentate presso l’Ufficio protocollo entro la data del 07.06.2019. La graduatoria verrà determinata in base all’ordine di arrivo. Verrà data priorità a chi non ha già svolto l’esperienza.

PER INFORMAZIONI Per maggiori informazioni contattare gli uffici comunali

Progetto STRADA FACENDO

L’iniziativa si rivolge a ragazzi e giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni che desiderano vivere un’esperienza di crescita personale e conoscere il territorio in cui vivono

I partecipanti, in gruppo di massimo 18 giovani (2 per ogni comune del Polo) dovranno realizzare una guida/gioco interattiva che proponga percorsi culturali guidati all’interno del territorio del Polo Brianza Ovest. L’attività prevede momenti di approfondimento e studio sui materiali e altri invece itineranti alla scoperta dei luoghi.

Al termine dell’esperienza, ad ogni partecipante verrà riconosciuto un buono acquisto da utilizzare in alcune realtà commerciali del territorio.

#Discovering Brianza Fascia di età Il progetto ITINERANTE verrà avviato a 16 – 24 anni Comuni di Bosisio giugno 2019 e Parini, Bulciago, Numero partecipanti prevede attività 2 due volte al Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate 18 (2 per ogni comune del Polo) mese (agosto escluso) con Monastero, Molteno,

conclusione a Nibionno, Rogeno e Suello maggio 2020

COME PARTECIPARE? I requisiti per prendere parte alle attività estive per i giovani sono: - Avere un’età compresa tra i 16 e i 24 anni - Residenza nei comuni aderenti: Bosisio Parini, Bulciago, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno e Suello - Desiderio di approfondire la storia, le tradizioni e le caratteristiche dei territori in cui si vive - Disponibilità a lavorare in un gruppo.

L’attività verrà illustrata con un gioco-avventura previsto sabato 1° giugno (vedi volantino sul retro).

Le domande di partecipazione, disponibili sul sito web del Comune di BOSISIO PARINI, dovranno essere presentate presso l’Ufficio protocollo entro la data del 07.06.2019.

PER INFORMAZIONI Per maggiori informazioni contattare gli uffici comunali