PAESI Cavallermag giore 207

Cavallermaggiore = Cavalimour (dial.) (Oa­ diti ducalis Excelltiro supplicant eisdem ballarium Wisberti, Oaballarius Maior). in vim pacti et privilegi concedi et elargiri. CIm. (C. , 5502 ab.; comprende = (s. 1. a.) (1608), f" (11 pp. - 1 cb. i com. di C., Cavallerleone, e , con 11659 ab.). 16171. - CUUCCl d'Imola (P. f. Girolamo) Agostiniano. Preghiera alla Serenissima. Concessione del titolo di città (R. D. 13 set­ Reino. del Cielo, detta delle Gratie di Ca­ tembre 1863). ualermaggiore, nell' occasione della pom­ Parr. 2 (D. Torino). posa festa ch'ivi si celebra alli 30 d'agosto .(versi). Ded. a S. M. della Pieve (che fu patronata dal­ l'ordine gerosolimitano) e dei S ~ . Michele e Pietro = In Carmagnola, appresso Mare' An­ (già patronato. dai Romagnano e per succo dai tonio Bellone; MDCX, 4° (6 csn. conti Duc della Cassa). 16172. - ALBOSCO (Gio. Martino). Cava­ Beneficio campestre Vagnone in S. Francesco. lier maggiore giubilante nell' arrivo del­ Ch. di S. Croce (con pitture e scoltul'e note- l'Altezze Reali di Carlo Emanuele et voli,' . In tutto 28 ch. O capp. Christina di Sa.voia. Agostiniani. = I n Carmagnola, Appresso Bernar­ Carmelitani. dino Colonna, lWCXLllI, 4° (4 csn. Osservanti. 16173. - ALLE nlLETTISSIME figlie in Clarisse. Christo ... (Regola o vita delle monache ... Confraternita della Misericordia. del Monasterio di Cavallermaggiore, sotto Fd. - Doria (15.76-90). il titolo dell'Imm. Concezione ... ). Appannaggio di Casa Savoia Ca­ = In Torino, appresso Gio. Giacomo rignano. Rustis, M.DC.LIlI, 4° (28 pp: Commenda di Malta. 16174. - TENORE dei Bandi campestri for­ mati dalla m. ill. comunità di Oavaller­ Arch. - Ordinati con inv. Atti civici dal 1422 con lacune; cf. BIANCHI, Archivi piemontesi, 300. maggiore (27 giugno 1722). = (s.I.), f O (lO pp. Stemma ~ Di rosso alla figura di S. Giorgio, rivoltata, al naturale (C. Em. I, monstres, 9). 16175. - DANEO (Giacinto) fra gli Arcadi, Acrisio Porfirio. Per lo. risurrezione di Congrego 'carità, f. 1767; stato 2 otto 1879. Nostro Signore, festeggiata solennemente Ospedale di carità, f. 1785; stato 16 giu. 1855. nell'anno 1781 in Cavallermaggiore dalla Orfanotrofio Oli ve/'o Piana, f. 1880; stato 13 otto molto veneranda Confraternita della mi­ 1880. sericordia .. : Sonetti dedicati a Sua Altezza Opera pia:' Sovvenimenti esteri. Serenissima il signor Principe Oarlo di Monte di pietà. Savoia-Carignano. Asilo inf., f. 1846; stato 16 nov. 1850. = Torino, nella stamperia Fontana, 8° Società operaia, f. 1872. (2 csn. Cf. R. 1. S., XI , 152; Corona realp-, I, 351; II, 329, 514' CASALIS, IV, 298; XXVIlI, 128; VAL­ 16176. - TENORE de' Bandi campestri for­ LARDI, li, 808; DERossl, Not. corogr,j Il, 191; mati dalla m. ilI. comunità di Cavaller­ La patria, , 155 ; EANDI, Statist. Saluzzo, maggiore (16 apro 1763). I, 183. = (Saluzzo, MDCCLXllI, nella st. del O Cf. Ferrovia Bra Cav. III, 13110. Bodoni), f (15 pp.

16169. - INSTROMENTO di compra fatta per 16177. - BARCHETTA (Antonio). Memoria. intorno al progetto di costruzione di uDllo lo. comunità et huomini di Cauallermag­ strada ferrata da Airasca a Cavallermag­ giore da S. A. di tutti li beni et redditi che aveva nel detto luogo e giuridittione giore. dell'anno 1590, li dodici gennaro. = Torino, Vincenzo Bona, tip odi S. M., = (s. 1. a.), f" (18 pp. 1865, 4° (55 pp. - 1 tav. topogr. . (PRIVILEGI ed instrumenti). 16178. - ROCCA (Luigi). In ferrovia. Da = (s. 1. a.) (1590), f" (14 csn. Cavallermaggiore ad Alessandria: Cenni con quattro incisioni in legno. 16170. - CAPITULA qure homines et co­ = 1870, presso G. B. Paravia e Comp . munitas Caballarii majoris fidelissimi sub- (Torino), 16° (81 pp.