“CONOSCERE PER VALORIZZARE” Una mappatura degli attrattori turistici dell’Alto (da Ostia a ) MONTALTO DI CASTRO

- SCHEDA PRINCIPALE Scheda: Parco naturalistico e archeologico, Necropoli e Museo Archeologico Nazionale di - Scheda: Teatro Lea Padovani

Nome del rilevatore: Amanda Minni, giovane laureata in Scienze della Comunicazione e attualmente studentessa del Master in Lingue, Comunicazione Interculturale e Management del Turismo, diretto dalla prof.ssa Barbara Antonucci. (Convenzione per tirocini curriculari tra l'Università degli studi di Roma tre e l'APS SAI.FO.)

MAPPATURA TERRITORIO MONTALTO DI CASTRO 1 SCHEDA DI MONTALTO DI CASTRO

SINDACO SERGIO CACI

ABITANTI n. 8.985 (aggiornato al 2017)

KMQ 189,4 kmq

KM DI COSTA 8 km

Confina con la Regione Toscana e con i Comuni di e POSIZIONE GEOGRAFICA Provincia di Necropoli Etrusca del Parco di Vulci + Museo Archeologico VEDI SCHEDA (unica con Parco SITI ARCHEOLOGICI romani Naturalistico e Archeologico di Vulci) ed etruschi

Circonvallazione Vulci, 23, Montalto di Castro VT. Tel: 347 8838069 Castello Gugliemi https://visitmontaltodicastro.it/storia-e-archeologia/

Chiesa di Santa Croce Piazza Felice Guglielmi, 19,Montalto di Castro VT. Tel:0766899779 BENI MUNUMENTALI Chiesa di Santa Maria Via S. Paolo della Croce, 3, 01014 Montalto di Castro VT Tel:0766 Assunta 899779

Teatro Lea Padovani VEDI SCHEDA

Parco Naturalistico e VEDI SCHEDA Archeologico di Vulci

AREE DI PREGIO Fiume Fiora Attraversa l'intero Comune AMBIENTALE

Litorale Località di Montalto Marina e Pescia Romana

Sede: Complesso monumentale San Sisto, Via Tirrenia n. 13 Tel: BIBLIOTECHE Comunali +39 0766.87.01.95 - Email:[email protected] Museo Archeologico di Vulci, Località Vulci 01011 VT MUSEI Statale tel. +39 0761 437787 http://www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/551/museo- archeologico-di-vulci L'estate sulla spiaggia di Montalto Marina si svolge il Vulci Festival on MANIFESTAZIONI the Beach https://www.facebook.com/vulcifestival/ CULTURALI Sul sito https://visitmontaltodicastro.it si trova il calendario di tutti gli eventi che si svolgono

assi stradali Aurelia

MOBILITA’ assi ferroviari 3: Roma Termini, Grosseto,

Taxi Driver di Mascitti Renato. Tel:366 392 2147 + Autolinea Co. coop. Taxi Tra.l. Spa

TEATRI sì VEDI SCHEDA Teatro Lea Padovani

SALE CINEMATOGRAFICHE no

ALTRI SPAZI per attività culturali: Sede Ufficio del Turismo: PRO LOCO VEDI SCHEDA Teatro Lea Padovani Teatro Lea Padovani -

MAPPATURA TERRITORIO MONTALTO DI CASTRO 2 3 P.I.T Punti di Informazione Turistica INFO POINT https://comune.montaltodicastro.vt.it/news/1231005-apertura-pit-punti-di-informazione-turistica/ n.30+ tra cui ristoranti, agriturismi, trattorie/osterie, RISTORAZIONE https://visitmontaltodicastro.it/ospitalita/ enoteche, fast food, bar, tavole calde. STABILIMENTI BALNEARI n.13 https://visitmontaltodicastro.it/category/stabilimenti-balneari/

SPIAGGE LIBERE sì anche per cani ATTREZZATE

ALBERGHI 8 tra hotel e residence https://visitmontaltodicastro.it/ospitalita/

B & B e AFFITTA CAMERE n.9 https://visitmontaltodicastro.it/ospitalita/

tra cui agriturismi, campeggi, sosta camper, case vacanze, villaggi AGRITURISMI n.25 https://visitmontaltodicastro.it/ospitalita/

Comunali Via del Palombaro, 11 Tel. 0766 801350 Marina di Montalto (VT)

FARMACIE 1) Via Aurelia Tarquinia Montalto di Castro Tel. 0766 89013 Private 2)Piazza delle Mimose, 12/15, Pescia Romana Tel. 0766 831138

1) Via Gravisca, Montalto di Castro, (VT) Tel. 0766 89089 Fax 0766899966 UFFICI POSTALI n. 2 2) Via dei Lillà,7 01010 Pescia Romana (VT) Tel. 0766 830062

A) UNICREDIT: Via Aurelia Tarquinia, 39. Telefono: 0766 677010

B) INTESA SAN PAOLO - FILIALE HUB: Piazzale S. Sisto, 01014 Montalto di Castro VT BANCHE TELEFONO:0766 898691 C) BANCA DELLA TUSCIA CREDITO COOPERATIVO: Via Aurelia Grosseto, 1/3, 01014 Montalto di Castro VT Telefono:07668700180

1) COOP: Via Aurelia Tarquinia, 18

SUPERMERCATI n. 8: i più grandi sono 2) EUROSPIN:Str. della Macchia, 01014 Montalto di Castro VT

3) PUNTO SIMPLY: Via della Castellaccia, 15, 01014 Montalto di Castro VT

MAPPATURA TERRITORIO MONTALTO DI CASTRO 3 PARCO NATURALISTICO E ARCHEOLOGICO, NECROPOLI E MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VULCI

Descrizione: Il Parco Naturalistico e Archeologico di Vulci rappresenta un’area molto importante per il Comune di Montalto di Castro in quanto principale attrattiva turistica del territorio. Si colloca perfettamente all’interno del patrimonio ambientale, ma anche culturale e archeologico dati i ritrovamenti dell’antica necropoli etrusca e il monumentale Castello della Badia. Il parco è caratterizzato da una serie di percorsi che passano attraverso i reperti e alle meraviglie naturali formatesi nell’area come il laghetto del Pellicone o il canyon dovuto alla roccia vulcanica scolpita dal Fiume Fiora. Inoltre, a pochi minuti dalla biglietteria si trova il Ponte della Badia che collega il Parco al Castello che è anche sede del Museo Archeologico Nazionale di Vulci.

Localizzazione: Località Vulci, 01014 Montalto di Castro, VT. Non c’è una via precisa: l’intera località di Vulci è esclusivamente la zona del Parco. 42°25'26.3"N 11°37'38.0"E

Per arrivare: Si può raggiungere in auto o con pullman organizzati. I mezzi di trasporto pubblici si fermano a circa 9 km di distanza dal Parco.

Recapiti: TEL: +0766.870179 EMAIL: [email protected]

MAPPATURA TERRITORIO MONTALTO DI CASTRO 4 SITO: www.vulci.it

Orari di apertura: Dal 1 gennaio al 31 marzo : 9,00-17,00 Dal 1 Aprile al 30 Giugno: 9,00 – 18,00 Dal 1 Luglio al 31 Agosto: 9,00 – 19,00 Dal 1 Settembre al 30 Settembre: 9.00- 18.00 Dal 1 ottobre al 31 dicembre: 9,00 – 17,00 Chiusure: Chiuso il 25 Dicembre e il 1 Gennaio Chiusura anticipata il 24 e il 31 Dicembre Accessibilità: Il parco è solo parzialmente accessibile ai portatori di handicap; il biglietto è gratuito per i diversamente abili.

Costo ingresso: Biglietto Parco Intero: 10 euro;

Per residenti di Montalto di Castro, Canino e : 3,50 euro;

Biglietto Ridotto per ragazzi dai 7 ai 13 anni, gruppi da minimo 15 adulti, scuole primarie e secondarie minimo 15 alunni: 6 euro;

Biglietto gratuito per guide con patentino, insegnanti con scolaresche, diversamente abili e bambini 0-6 anni.

Visite guidate: Sì per gruppi e scuole su prenotazione. Oltre all’accompagnamento didattico alla Necropoli Orientale, il Parco organizza visite guidate agli scavi della città etrusco-romana, al Museo Nazionale Etrusco e al percorso di Archeotrekking (difficoltà bassa), e laboratori didattici per le scuole. Durata: h.1,30/2,00 Accessibilità: non garantita nell’intero percorso in particolare nei sotterranei della domus del criptoportico. Lingua disponibile: italiano. Altre lingue su prenotazione.

Criticità: Durante il percorso si possono incontrare degli ostacoli per chi ha difficoltà a deambulare, perciò non è consentito l’accesso ai portatori di handicap nei sotterranei del sito.

Info e Prenotazioni: Contattare +0766.870179 o mandare email a [email protected] oppure visitare il sito https://www.vulci.it per scoprire il calendario degli eventi. https://comune.montaltodicastro.vt.it/. Storia del sito: Il sito archeologico del parco di Vulci conserva importanti resti archeologici di una necropoli etrusca, al cui interno furono ritrovati molteplici tesori artistici posti poi per la maggior parte nel museo a loro dedicato all’interno del Castello della Badia. Questo perché Vulci era una

MAPPATURA TERRITORIO MONTALTO DI CASTRO 5 città molto nota all’epoca etrusca per il suo artigianato e per i commerci. In particolar modo nel VI secolo a. C. vennero realizzate sculture, bronzi e ceramiche di ottima fattura che vennero vendute in tutto il Mediterraneo aumentando ancora di più il pregio dell’artigianato locale. Tuttavia nel 280 a.C., la città venne sconfitta dai Romani e dovette cedergli gran parte dei suoi tesori. Questo ne segnò l’inizio della decadenza e conseguentemente della scomparsa della Città.

Il sito venne ufficialmente identificato su basi scientifiche da Turriozzi nel 1778. Dopo poco tempo si succedettero numerosi scavi tra cui quelli gestiti da Vincenzo Campanari, noto archeologo di Tuscania, che ricevette grande notorietà proprio grazie ai ritrovamenti nella località di Vulci. La sua attività finì nel 1837 e molti reperti finirono esposti a Londra nel British Museum.

Il sito fu dunque soggetto a molteplici scavi anche successivamente e tra i ritrovamenti più importanti all’interno della necropoli troviamo la famosa Tomba François, scoperta nell'aprile 1857 dall'archeologo e Commissario regio di Guerra e Marina del Granducato di Toscana Alessandro François, a cui fu intitolata. Tra le altre cose sono da citare anche le antiche mura che circondavano il perimetro della città di Vulci e che oggi sono ancora parzialmente in piedi.

Fonti: https://vulciturismo.com https://comune.montaltodicastro.vt.it/ https://www.vulci.it https://visitmontaltodicastro.it https://visitlazio.com https://www.canino.info/inserti/monografie/etruschi/tomba_francois/tomba_francois_2.htm

Nome del rilevatore: Amanda Minni 29/10/2020

MAPPATURA TERRITORIO MONTALTO DI CASTRO 6