A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

Linee guida dei Selecacciatori di Capriolo e Daino Nella attuale stagione venatoria continuerà il servizio di registrazione automatica degli interventi per la comunicazione delle uscite di caccia di selezione collegandosi all’indirizzo:

http://gf-rer.alliumtech.it:8080/gf_rer_gui secondo le modalità già fornite dalla regione Emilia-Romagna. Solo in caso di mancato funzionamento del sistema telematico sarà possibile comunicare le proprie uscite lasciando un messaggio nella segreteria telefonica dell’ufficio di zona della Polizia Provinciale. Qualora si cacci il Daino nelle zone di Badi- Sud-Castel di Casio Nord nel distretto 13 e Granaglione e Monte Lucci nel distretto 12, saranno considerate rispettivamente un’unica area di caccia. La telefonata andrà effettuata scegliendo una sola zona (esempio: Badi) e qualora si volesse cacciare nella zona collegata (esempio: Casio Sud o Casio Nord), occorrerà telefonare per chiudere l’uscita prima di aprirne un’altra, sempre telefonando.

Attenzione !!, eventuali irregolarità, se in contrasto con le norme vigenti, potrebbero essere sanzionate dagli organi di vigilanza, oltre che dal regolamento A.T.C.. L’uscita che si prolunghi oltre le 10 ore equivarrà a due uscite. Non saranno comunque calcolate più di due uscite al giorno come sforzo di caccia .

Attenzione! Nel primo mese di caccia dell’animale assegnato in graduatoria ogni cacciatore dovrà effettuare almeno cinque uscite di caccia per tentare il prelievo dell’animale assegnato. Nel caso ciò non accadesse, l'A.T.C. valuterà se ritirare il permesso di prelievo e riassegnare il capo ad altro cacciatore.

Nella stagione venatoria corrente non sarà obbligatorio sostenere, prima della caccia, la consueta prova di tiro, ma per favorire una sempre maggiore padronanza dell’arma e sicurezza nel tiro, coloro che produrranno all'A.T.C. BO 3 idonea documentazione attestante l'effettuazione di una prova di tiro con le stesse modalità in precedenza fissate, vedranno riconosciuti 2 punti nella graduatoria di accesso al prelievo successivo. Il selecontrollore “giovane” (selecontrollore che non abbia mai cacciato nell’A.T.C. BO 3) deve essere accompagnato da un selecontrollore più “anziano” (con almeno una stagione venatoria alle spalle), che dovrà telefonare segnalando l’accompagnamento; il selecontrollore “giovane" non dovrà effettuare la telefonata d’uscita. Per uscite di accompagnamento durante la stagione venatoria potrà essere attribuito ½ punto a uscita, per un massimo di 5 punti a stagione (ricordiamo che necessitano di accompagnamento i nuovi selecontrollori nella prima stagione di caccia); un eventuale ½ punto verrà arrotondato per difetto.

Nel caso di abbattimento errato da parte del selecontrollore giovane, egli non potrà accumulare punti per accompagnamenti nella stagione successiva. Nel malaugurato caso in cui il cacciatore ferisca un animale, dovrà: segnalare opportunamente sul terreno il punto ove il selvatico è stato colpito, avvertire immediatamente il referente di distretto, contattare quanto prima con un conduttore di cane da traccia abilitato (il recapito telefonico sarà fornito dall’A.T.C.) ed autorizzato, compilare con cura la scheda di ferimento fornitagli. Il referente va avvisato immediatamente anche in caso di colpo mancato

1 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

Per migliorare l'efficienza del prelievo si avverte che, in caso di ferimento, il cacciatore dovrà effettuare immediatamente la chiusura formale dell'uscita. Una volta avvisato il referente di distretto, si potrà richiedere l'intervento di un conduttore di cane da traccia. L'apertura dell'uscita per il tentativo di recupero da parte del conduttore dovrà avvenire non prima di 2 (DUE) ore dopo la chiusura dell'uscita di ferimento. Il conduttore, una volta concluso il tentativo di recupero, deve al più presto comunicarne l'esito al Referente di Distretto e alla Commissione Tecnica. Per la segnalazione dell’avvenuto ferimento il cacciatore si vedrà riconosciuti 2 punti nella successiva graduatoria .

Qualora il capo ferito non venisse recuperato, sentito il conduttore intervenuto, in caso di valutazione di ferita superficiale, l'A.T.C. potrà concedere al cacciatore di riprendere la caccia ad un altro animale, comunque della classe assegnata. In caso di ferita grave il cacciatore restituirà immediatamente la fascetta al referente.

Eseguito l'abbattimento, il selecontrollore lo comunica immediatamente al referente del distretto di abbattimento , presenta la spoglia dell’abbattuto a un biorilevatore compreso nell’elenco A.T.C. BO 3 entro 12 ore dall’abbattimento (la biomisurazione del capo va effettuata sul territorio A.T.C. BO 3, prima di uscirne). I cacciatori che si rivolgeranno per la biomisurazione a uno dei Centri di Misurazione riconosciuti dall'A.T.C. BO 3 riceveranno 1 punto supplementare nella graduatoria dell'anno successivo . L'abbattitore presenta la emimandibola destra del capo abbattuto, opportunamente preparata e in una busta, entro 7 giorni dall’abbattimento, al referente di distretto in cui è stato abbattuto il capo assegnato (l’emimandibola va identificata opportunamente, scrivendo su di essa in stampatello nome e cognome dell’abbattitore e numero di assegnazione del capo corrispondente). Il referente consegnerà le mandibole alla Commissione Tecnica, ognuna in singola busta, accludendo la scheda biometrica corrispondente. Il referente di distretto deve consegnare tale materiale alla Commissione Tecnica entro 15 giorni dalla fine della stagione venatoria.

Alla presentazione dell’animale abbattuto al biorilevatore, ci si deve assicurare che la bocca dell’animale sia aperta in modo da permettere il controllo del corretto abbattimento. Il selecacciatore collabora con il biorilevatore nella compilazione della scheda di abbattimento-biometrica. Il biorilevatore deve compilare in tutte le sue parti la scheda biometrica (irregolarità nell’abbattimento non rilevate dal biorilevatore saranno valutate opportunamente). Copia della scheda va consegnata dal biorilevatore al referente di distretto in cui è stato abbattuto l'animale entro 48 ore. Qualora il selecacciatore rivestisse la qualifica di biorilevatore non potrà mai misurare il proprio animale. Qualora si rendesse necessario, il selecacciatore dovrà consegnare temporaneamente, ma tempestivamente, il trofeo opportunamente preparato al consiglio direttivo per i rilievi statistici.

Il selecacciatore potrà cedere il proprio capo (e tutti i punteggi, positivi o negativi a esso legati) solo a selecacciatori che abbiano partecipato al censimento nel distretto dell’A.T.C. BO 3 di assegnazione del capo; rimane comunque la possibilità del cambio e della assegnazione in delega ( punteggi positivi all’assegnatario, e negativi solo a chi effettua l’abbattimento) sempre e comunque solo a selecacciatori che abbiano partecipato al censimento nel distretto di assegnazione del capo, ricordando che non è possibile per i due assegnatari uscire in caccia contemporaneamente per lo stesso capo. Per i capi di seconda assegnazione valgono solo penalità per errori, non punteggi positivi. La cessione o assegnazione in delega (doppia) vanno preventivamente richieste via fax o comunque per iscritto all’A.T.C. BO 3 tramite il referente del distretto in cui si caccerà, che lo comunicherà alla Polizia Metropolitana. Chi cede il proprio animale, definitivamente o in doppia 2 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected] assegnazione, non potrà ricevere animali in doppia assegnazione o altro, nello stesso periodo di prelievo, da altri cacciatori.

Nella classe femminile di Capriolo e Daino la differenza tra adulta e giovane è tuttora abolita, come tra Balestrone e Fusone (sub-adulti e giovani) nella classe maschile del Daino. Anche quest’anno i punteggi relativi all’abbattimento di femmine e piccoli di Capriolo e Daino saranno assegnati in modo da premiare maggiormente il prelievo dei capi più giovani .

Attenzione! In caso di fascette di assegnazione non usate e non riconsegnate al referente di distretto, entro l’inizio dei censimenti successivi alla stagione venatoria appena conclusa, i responsabili della mancata consegna non riceveranno animali in assegnazione. Le fascette non vanno riconsegnate nell’ufficio del centro servizi A.T.C..

I cartellini degli animali assegnati saranno a disposizione presso i referenti dei distretti dove avviene il prelievo; vanno ritirati dagli intestatari entro i primi 10 giorni dall’inizio della stagione venatoria relativa ai rispettivi animali. Scaduto questo termine, i cartellini non ritirati torneranno a disposizione dell’A.T.C., che li riassegnerà.

Nota per i biorilevatori: si rammenta che dalla stagione venatoria corrente accumuleranno punteggio valido esclusivamente i biorilevatori operanti presso i Centri di Misurazione riconosciuti dall’A.T.C. BO 3.

Bologna, 11/04/2019

3 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

Criteri di assegnazione punteggio per l’ammissione al prelievo di selezione nella stagione venatoria nell’ A.T.C. BO 3

USCITE DI CENSIMENTO NELL ’ANNO IN CORSO

Uscita in contemporanea 6 Vicecoordinatore zona di censimento 2 Dichiarazioni palesemente fuorvianti la corretta gestione -20

Censimento al bramito 1

Detrazioni in base al capo assegnato nella stagione venatoria precedente

Daino maschio giovane (fusone) -5 Daino maschio subadulto (balestrone) -7 Daino maschio adulto (palancone) -15 Capriolo maschio giovane (I classe) -3 Capriolo maschio adulto ( II classe) -10

SULL ’ESITO DELLA STAGIONE VENATORIA PASSATA

Consegna relazione nei tempi stabiliti 1 Abbattimento corretto 3 Abbattimento Daino classe 0 5 Abbattimento Daino femmina sottile (I classe) 3 Abbattimento Daino femmina adulta (II classe) 2 Abbattimento Capriolo classe 0 6 Abbattimento Capriolo femmina sottile (I classe) 4 Abbattimento Capriolo femmina adulta (II classe) 3

Abbattimento animale (classe assegnata) con evidenti malformazioni, traumi precedenti all'abbattimento o con trofeo chiaramente di scarto 5 I punteggi positivi relativi agli abbattimenti non si applicano a quelli errati

Errore di sesso (esclusa classe 0)* -20 ABBATTIMENTO FEMMINA ADULTA ANZICHÉ CLASSE 0 -10 Abbattimento femmina adulta anziché femmina sottile 0 Abbattimento femmina sottile anziché femmina adulta 0 ABBATTIMENTO FEMMINA SOTTILE ANZICHÉ CLASSE 0 -5 Abbattimento maschio adulto anziché maschio più giovane* -25

4 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

Abbattimento maschio giovane anziché maschio più maturo -3 Abbattimento classe 0 anziché individuo più maturo -2 ABBATTIMENTO MASCHIO PIÙ MATURO DEL CLASSE 0 ASSEGNATO * -25 Abbattimento medaglia di bronzo (Daino e Capriolo) -10 Abbattimento medaglia d’argento (Daino e Capriolo) -15 Abbattimento medaglia d’oro (Daino e Capriolo) -20 *L’eventuale trofeo viene trattenuto dall’ATC

Sparo effettuato non segnalato -20 Ricerca del ferito con cane non abilitato -15

In caso di ferimento: In caso di mancato recupero, sentito il conduttore di cane da traccia intervenuto, con valutazione di ferita superficiale l’ATC potrà concedere al feritore di riprendere la caccia a un altro animale, comunque della classe assegnata Ferimento segnalato 2 Ferimento non segnalato -25 Comporta anche l’esclusione dal piano di prelievo dell’anno successivo

Comunicazione di rientro non esauriente (ferme restando eventuali sanzioni da parte della vigilanza) -5

Cessione definitiva del capo assegnato (solo a chi ha partecipato al censimento nel distretto): eventuali punteggi (positivi o negativi) vengono comminati solo a colui che riceve il capo.

Doppia assegnazione(solo a chi ha partecipato al censimento nel distretto): eventuali punteggi negativi vengono comminati all’abbattitore; punteggi positivi al primo assegnatario.

Ritardo consegna mandibola, trofeo, scheda di abbattimento, fascetta e relazione finale -10 Comportamento in violazione delle regole di prelievo -25 Mancata consegna mandibola, trofeo, scheda di abbattimento, fascetta e relazione finale -25 Coinvolgimento diretto o indiretto in forme di prelievo illegale: esclusione da 5 piani di prelievo. Ritardo nella comunicazione al referente di distretto di abbattimento o ferimento -5

Contributi alla gestione Recupero capo ferito con cane da traccia abilitato (ogni recupero ufficiale ): 3

Accompagnamento di selecontrollore giovane nella stagione venatoria:

5 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

½ punto a uscita, per un massimo di 5 a stagione; il ½ punto viene arrotondato per difetto.

Altre iniziative organizzate dall’ATC 1/10 Consegna mandibola ben preparata entro 07 giorni (168 ore) dall’abbattimento (al referente di distretto) 1

Mancata partecipazione alla gestione dell’ATC nella stagione venatoria -8 Precedente Mandibola non ben preparata -2 Trofeo non ben preparato -5 Ritardo da parte del biorilevatore (oltre le 48 ore) della consegna al referente di distretto della scheda di abbattimento-biometrica -2

MODULISTICA CACCIA DI SELEZIONE DISPONIBILE SUL SITO:

www.atcbologna.org

HOME > ATC BO3 > SELEZIONE UNGULATI BO3

Cliccando sul logo presente nel sito si accede direttamente al Sistema automatico di registrazione

6 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

STAZIONI DI RECUPERO ATC BO 3

CONDUTTORE TELEFONO DISTRETTI Armenante Giuseppe 338 8946140 BODC3 e distretti 13 e 14 Bellucci Claudio 335 8111888 Tutti, se possibile distretti basi Benaglia Claudio 333 7730236 Tutti Berretti Paolo 0545 35563 1-2-3-4 Bertinelli Alessandro 333 7368388 Distretto 6, confinanti e Distretti Cervo Berzieri Enzo 340 2219759 distretto 13 ma solo in casi di super emergenza Buttazzi Walter 334 3074908 Distretti bassi: 1-2-3-4, quando possibile Cadamuro Andrea 346 2859944 Distretti 5 - 13 e Bodc3 Cavallini Marco 347 2757144 Distretti intorno al 4 e Distretti Cervo Corni Claudio 339 5040845 1-2-3-4-5 Ferrari Graziano 333 6921927 Distretto 13 Giusti Valter 328 7313449 BODC3 e distretti 13 e 14 Gotta Paolo 335 7688119 Tutti, se possibile distretti alti Grassi Michele 333 9333616 Tutti Griffi Vainer 348 2717091 Distretti 5 e 7 Mattei Luigi 333 4186529 Distretto 14 e BODC3 preferibilmente Mattioli Gabriele 338 7456347 Tutti Maranini Roberto 3482218959 Distretto 7 e Distretti Cervo Medici Domenico 339 4751238 Distretti alti Michelini Giorgio 338 5967650 Distretti bassi, se possibile: 1-2-3-4 Miglioli Giovanni 338 4221836 1-2-3-4-5 Piscaglia Giancarlo 329 7078227 Distretti bassi, se possibile: 1-2-3-4 Quadri Mauro 335 5368335 Dis. 7 e 9 Roncassaglia Eliano 349 6676626 Distretti alti: 11-12-13-14 Sabbi Aldo 348 4911065 Distretti bassi, se possibile: 1-2-3-4 Sabbi Roberto 333 7812337 Tutti Segata Luca 349 8790564 Ovunque ma se in Trentino no verifiche Zani Marco 347 3020220 Distretti alti: 11-12-13-14 Zuffi Antonio 338 8930310 Tutti Coordinatore Conduttori 346 8585721 COORDINAMENTO IN CASO DI ABBATTIMENTO, FERIMENTO O VERIFICA DI TIRO, CONTATTARE SEMPRE IL CAPO DISTRETTO

7 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

Rilevatori biometrici qualificati A.T.C. BO3

COGNOME E NOME INDIRIZZO BIORILEVAMENTO RECAPITO TELEFONICO Via Abruzzo, 3/3 - Monte San Pietro AMOROSI ANTONIO 335/6955292 Via Malcantone, 405/g loc. Savigno Via Porrettana, 155 – ARMENANTE GIUSEPPE 338/8946140 Via del Lago 6 – BACCOLINI MARCO Via Macchiarelle, 50/a – Querciola di Lizzano 339/3132833 BACCOLINI GIORGIO Via Macchiarelle, 50/a – Querciola di Lizzano 333/8939531 BALDI URBANO Via del Lago 6 – Castiglione dei Pepoli 377/4146557 BALDINI GINO Via Ca’ Lucone, 3 - Lagaro – Castiglione dei Pepoli 335/7114180 Via Angonella, 12 – BALLOTTA ENRICO 340/1988178 Via dell’artigianato, 8-10 - Monte San Pietro Via Angonella, 12 – Sasso Marconi BALLOTTA GIANCARLO 329/2119949 Via F.lli Benassi, 20/1 – Tolè di BARILE GIOVANNI Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 333/7104409 BEGHELLI IVAN Via Lavino, 459 – Monte San Pietro 333/3380578 BENDINI DANIELE Via Cà Bianca, 8 – 347/2973527 BERGAMI LORIS Via Lavino, 410 – Monte San Pietro 051/6346295 – 339/1878784 BERTINELLI ALESSANDRO Via Lavino, 410 – Monte San Pietro 051/6768319 – 333/7368388 BERTUZZI GIANNI Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 335/8201531 BISSOLI RENZO Via Carviano 113 – Loc. Casetto – Grizzana M. 347/9806802 Via Torraccia, 749 Gaggio Montano BOSCHI PAOLO 0534/37687 – 380/3339454 Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano Via Canola 4 – Castel d’Aiano BOVOLENTA CLAUDIO 347/8500921 Via Malcantone, 405/g loc. Savigno Valsamoggia Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano CABURAZZI GIOVANNI 339/8025796 Via del Lago 6 Castiglione dei Pepoli CALISTI LUIGI Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 347/1586328 CARRARA ROMANO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 329/8999934 CASTELLI CLAUDIO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 0534/29219 - 348/7943850 CARUGATI FLAVIO Via Porretta , 155 – Gaggio Montano 339/8903666 CECCARINI DORIANO Via del Lago 6 Castiglione dei Pepoli 377/4146557 - 393/5782466 Loc. Poggio di Borgo Capanne, 56 – Granaglione CERBAI LUIGI 0534/29212 - 347/7308129 Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano CEVENINI LUCIANO Via Galluzzo, 10 339/3242279 CHINNI GIANLUIGI Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 0534 47246 – 339 8716887 CIMATTI VALTER Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 329/3191375 CIONI RENZO Via Raspadore, 20 - 320/0720072 COLOMBI ISIDE Loc. Panico, via San Silvestro, 7 – Marzabotto 333/7303623 CONTI EZIO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 347/1452062 CORALLI BRUNO Loc. Panico, via San Silvestro, 7 – Marzabotto 335 6182101 CRUDO ANDREA Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 347/4521930 CORBELLI ROBERTO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 339/3174140 DANIELLI ALFONSINO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 338/7512560 DOMENICHINI ANDREA Via Malcantone, 405/g loc. Savigno Valsamoggia 349/4959291 FABBRI GRAZIELLA Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 328/5338787 8 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

FACCHINI GIOVANNI Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 338/2675381 FACCIO MIRCO Via Carviano 113 – Loc. Casetto – Grizzana M. 368/7142251 Via Angonella, 12 – Sasso Marconi FALCHIERI MAURO 051/6707551 – 347/3791125 Viale F.lli Cervi, 16 – Monteveglio- Valsamoggia FANTINI FABRIZIO Via Marsili, 28 – Castel D’Aiano 339/4043545 V.le Nomadelfia, 13 - Monteveglio Valsamoggia FERGNANI LUCA Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 347/7630383 Via Malcantone, 405/g loc. Savigno Valsamoggia FIGNA MASSIMO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 335/6064384 Via Canola 4 – Castel d’Aiano FRABETTI EMANUELE 340/5824934 Via Malcantone, 405/g loc. Savigno Valsamoggia FRANCESCHI FRANCO Via Malcantone, 405/g loc. Savigno Valsamoggia 051/6708667 – 347/5373434 FRAZZONI ROMANO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 051/465397-450101-339/1583750 FURLAN PALMIRO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 333/2167427 GAIBARI PAOLO Via F. Tedeschi, 5 – S. Martino Casola- Monte S P 339/2313928 GALEOTTI ROBERTO Via del Lago, 6 – Castiglione dei Pepoli 377/4146557 – 339/8280372 GAMBERINI MASSIMO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 335/7650958 GIUSTI VALTER Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 328/7313449 GOTTA PAOLO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 335/7688119 GRAMMONTI IVAN Via Marsili, 28 - Castel D’Aiano 338/9615517 GRIFFI VAINER Via Mulino, 775 Fagnano di Valsamoggia 348/2717091 GUERZONI LUIGI Via Matteotti, 6/3 - Valsamoggia- Monteveglio 348/5290880 LANCIOTTI BRUNO Loc. Panico, via San Silvestro, 7 Marzabotto BO 338/4206421 LAZZARINI MASSIMO Via Ca’ Lucone, 3 - Lagaro – Castiglione dei Pepoli 328/2287678 LENZI ADRIANO Via De Gasperi 1 - Monte S.Giovanni – M. S. Pietro 333/2956203 LEONI GIORGIO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 0534/28299 LONGHI MARIO Via San Silvestro, 7 Loc. Panico Marzabotto 335/8043137 Via Macchiarelle 50/a – loc. Querciola – Lizzano in MAGNANI LUCA 340/9675010 Belvedere MANTOVANI LUIGI Via Cà Bianca, 8 - Marzabotto 340/9232579 MAROCCHI ANDREA Via C. Alberto dalla Chiesa, 61 - Monteveglio- Vals 339/1895486 Via Angonella, 12 – Sasso Marconi MARCHI RINO 338/6108805 Loc. Casette Moruzzi, 2 - Castel di Casio MARTINELLI CRISTIANO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 335/432788 MASELLI DANIELE Via Svizzera 64 –Loc. Campiello di 333/4073134 Via Angonella, 12 – Sasso Marconi MATERNO ITALO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 335/226553 Via Matteotti, 6/3 loc. Monteveglio Valsamoggia MAZZETTI CLAUDIO Via Porrettana, 91 - Gaggio Montano 0534/47286 - 348/2310188 MAZZETTI PAOLO Via Porrettana, 91 - Gaggio Montano 348/2330495 MAZZINI GIANCARLO Via Macchiarelle, 50/a loc. Querciola di Lizzano 0534/30531 – 333/5393376 MELCHIONI ARMANDO Via Porrettana, 155 – Gaggio Mon tano 349/3790408 Via Angonella, 12 – Sasso Marconi MONESI IVANO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 348/9005643 Via Matteotti, 6/3 loc. Monteveglio Valsamoggia MONTI DENIS Via Fratelli Benassi Cereglio di Vergato 333/2705273 MORDINI ALESSANDRO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 348/4062361

9 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

342/3385737 (Centro Angonella) MOLINARO FILIPPO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 331/3601780 (personale) MORGANTI MORENO Via Roma, 18 Camugnano 335/6240518 NERI FRANCO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 335/373444 NUZZI ULISSE Via Bargi Costozza, 34 Camugnano 339/8026520 PANTANO CLAUDIO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 339/6186053 PARAZZA GIAMPAOLO Via Chiesa Nuova, 1171 Prunarolo- Vergato 051/915092 – 335/8273715 Via Angonella, 12 – Sas so marconi PESCI SERGIO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 339/6575915 Via Matteotti, 6/3 loc. Monteveglio Valsamoggia PINELLI LAMBERTO Via del Lago, 6 - Castiglione dei Pepoli 377/4146557 – 338/2903212 PREDIERI FRANCESCO Via Monteveglio 52/D – loc. Bazzano - Valsamoggia 051/832623 – 338/3510356 RIGONI GIOVANNI Via Macchiarelle, 50/a loc. Querciola di Lizzano 0534/56070 – 335/1804616 Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano RONDELLI ANDREA Via Comani, 52 – Vergato 339/7948010 Via La Torre, 286 Prunarolo di Vergato Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano RONDELLI MAURIZIO Via Comani, 52- Vergato 339/1711639 Via La Torre, 286 – Prunarolo di Vergato ROPA PIETRO Via del Gandolfo, 2 – loc. Bazzano- Valsamoggia 347/2450209 RUBINI MAURO Via Monte Severo, 1 – Monte San Pietro 051/6767076 – 333/6116583 SABATINI ROBERTO Via del Lago 6 -Castiglione dei Pepoli 377/4146557 – 333/9821688 SABBI ALDO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 051 – 383298-348/4911065 Loc. Panico, via San Silvestro, 7 Marzabotto B O SABBI ROBERTO 051/6778391 – 333/7812337 Loc. Tudiano di Grizzana M. (Riposo di Snoopy) SALOMONI GIANVITTORIO Via del Lamaro, 949 Rodiano Savigno Vals. 051/6706086 SASSI DANIELE Loc. Panico, via San Silvestro, 7 Marzabotto BO 347/9316625 SAVORANI STEFANO Via Monte Severo, 1 – Monte San Pietro 347/9310932 SCARNICCI PAOLO Via Porrettana 155 – Gaggio Montano 333/6484505 SIGHINOLFI MAURO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 348/5651860 Via Angonella, 12 – Sasso Marconi SIMPLICIO RAFFAELE 338/9277337 Via San Lorenzo, 7 Sasso Marconi TACCHINI GIANFRANCO Via Angonella, 12 – Sasso Marconi 339/7568165 Via Lametta 8 – Loc. Monteveglio – Valsamoggia TACCONI FAUSTO 328/2854275 Via Malcantone, 405/g loc. Savigno Valsamoggia Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano TOGNETTI GIOVANNI Via Angonella, 12 - Sasso Marconi 348/2710943 Via Savignano,53 VANADIA BARTOLO Via Svizzera 64 –Loc. Campiello di Camugnano 335/6284265 GIUSEPPE VECCHI MARIO Via Stanco, 94 Grizzana Morandi 051/913478 - 347/5595185 VEGETTI TIZ IANO Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano 335/7291554 VENTURA LEOPOLDO Via Roma, 70 - Camugnano 349/5358789 VENTURINI MARCO Via Caduti di Nassirya, 5 - Castel di Casio 340/5680942 Via Porrettana, 155 – Gaggio Montano VEROCAI PAOLO 339/6550668 Loc. Casetto La Quaderna, 36 - Grizzana Morandi VIGNOLI SILVANO Via del Lago 6 - Castiglione dei Pepoli 377/4146557 ZANETTI PAOLO via Cà Bianca, 8 - Marzabotto 347/2504935

10 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

CENTRI DI MISURAZIONE ATC BO3

ANGONELLA – Via Angonella, 12 - SASSO MARCONI 342/3385737 MARANO – Via Porrettana, 155 - GAGGIO MONTANO 347/2819572 CASTIGLIONE DEI PEPOLI – Via del Lago 6 – CASTIGLIONE DEI PEPOLI 338/2803937 SAVIGNO - Via Malcantone, 405/g loc. Savigno - VALSAMOGGIA 335/6955292 MONTE SEVERO - Via Monte Severo, 1 – Monte San Pietro 333/6116583 CA’ DI LUCONE - Via Ca’ Lucone, 3 - Lagaro – Castiglione dei Pepoli 328/2287678

11 A.T.C. BO 3 AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA MONTAGNA E BOLOGNA ORIENTALE Consiglio Direttivo ATC BO3

Via di Corticella, 183/6 - 40128 BOLOGNA TEL. (051) 638.84.84 (r.a.) - FAX (051) 638.84.54 www.atcbologna.org - E-mail: [email protected]

REFERENTI DI DISTRETTO DISTRETTO N. 1 Comuni interessati Valsamoggia Loc. Castello di Serravalle – Loc. Monteveglio Referente Sig. Monesi Ivano – Tel. 348/9005643 Via De Chirico, 395- 40014 –

DISTRETTO N. 2 Comuni interessati – Valsamoggia Loc.Crespellano Referente Sig. Meli Arvedo – Tel. 333/8594368 Via Belvedere 42 – 40069 ZOLA PREDOSA DISTRETTO N. 3 Comuni interessati Casalecchio di Reno – Sasso Marconi Referente Sig. Molinaro Filippo – Tel. 342/3385737 - 331/3601780 (personale) Centro Angonella – Via Angonella, 12 - 40037 – SASSO MARCONI DISTRETTO N. 4 Comuni interessati Monte S. Pietro Referente Sig. Corbelli Roberto – Tel. 339/3174140 - 051/6760964 anche fax Via Amola 42/3 – 40050 MONTE SAN PIETRO DISTRETTO N. 5 Comuni interessati Valsamoggia Loc. Savigno Referente Sig. Bertarini Agostino – Tel. 339/2884337 Via Della Pace 1 – 40060 SAVIGNO

Valsamoggia Loc. Castello di Serravalle - Tiola Sig. Zanetti Germano - tel.340/2392321 Via C.A. Dalla Chiesa, 15 – Loc. Monteveglio - VALSAMOGGIA

DISTRETTO N. 6 Comuni interessati Sasso Marconi Referente Sig. Savorani Stefano – Tel. 347/9310932 Via XXI Aprile 1945 n.23 – 40134 BOLOGNA DISTRETTO N. 7 Comuni interessati Savigno – Vergato – Castel d’Aiano Referente Sig. Lenzi Adriano – Tel. 333/2956203 Via De Gasperi 1 - Monte S.Giovanni – 40050 – MONTE SAN PIETRO DISTRETTO N. 8 Comuni interessati Marzabotto – Grizzana Morandi Referente Sig. Coralli Bruno – Tel. 335/6182101 Via Termini 6 – 40043 MARZABOTTO DISTRETTO N. 9 Comuni interessati Vergato – Castel d’Aiano – Gaggio Montano Referente Sig. Pani Gino – Tel. 347/4259474 Via Castelnuovo 127/1 – 40038 VERGATO DISTRETTO N. 10 Comuni interessati Grizzana Morandi – Castiglione dei Pepoli- Camugnano Referente Sig. Lazzarini Massimo – Tel. 328/2287678 Via Ca’ Lucone 3 – 40030 – Lagaro CASTIGLIONE DEI PEPOLI

DISTRETTO N. 11 Comuni interessati Lizzano in Belvedere – Gaggio Montano Referente Sig. Cioni Renzo – Tel. 0534/51372 – 320/0720072 Via Raspadore 20 – 40042 LIZZANO IN BELVEDERE DISTRETTO N. 12 Comuni interessati –Loc. Porretta Terme – Granaglione Referente Sig. Cerbai Luigi – Tel. 347/7308129 Via Castellano 286 – 40046 CASTELLUCCIO DISTRETTO N. 13 Comuni interessati Camugnano – Castel di Casio Referente Sig. Nuzzi Ulisse – Tel. 0534/43305 – 339/8026520 Via Bargi 34 – 40032 CAMUGNANO DISTRETTO N. 14 Comuni interessati Castiglione dei Pepoli - Camugnano Referente Sig. Baldi Urbano – Tel. 0534/898244 – 338/2803937 Via Monte 4 – 40031 BARAGAZZA

(Approvato nella seduta del Consiglio Direttivo del 11/04/2019)

12