31-LUG-2020 da pag. 8 Dir. Resp.: Enzo d’Errico foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 5948 - Lettori: 192000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 % 3143 art ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

NAPOLI TEATRO FESTIVAL 2 31-LUG-2020 da pag. 28 Dir. Resp.: Pasquale Clemente foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 3143 art ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

NAPOLI TEATRO FESTIVAL 5 EROICAFENICE.COM Data pubblicazione: 30/07/2020 Link al Sito Web Link: https://www.eroicafenice.com/teatro/caligola-analisi-di-una-lucida-follia-al-ntfi/

art CHI SIAMO LA REDAZIONE CONTATTI PUBBLICITÀ Seguici e condividi: DONAZIONI

EROICA FENICE Cerca…

ATTUALITÀ NAPOLI & DINTORNI TEATRO CULTURALMENTE LIBRI MUSICA CINEMA & SERIE TV CUCINA & SALUTE FUN & TECH VOLI PINDARICI

Autore

ROSSELLA

CAPUANO

Data di pubblicazione 30 July 2020

Social Condividi Tweet

Categoria Caligola, analisi di una lucida follia al NTFI TEATRO

La scena rimane vuota per alcuni secondi. Caligola entra furtivamente dal lato

sinistro. Sembra smarrito, va verso lo specchio e si ferma non appena vede la propria Tags immagine. ALBERT CAMUS

Roma, I secolo d. C. Un uomo è fuori di sé per la morte di Drusilla. Sua sorella, la sua CALIGOLA amante. Quell’uomo è il figlio di Germanico, il terzo imperatore romano. Quell’uomo è MILENA MANCINI

Caligola. NTFI

VINICIO MARCHIONI

Protagonista di uno dei testi più affascinanti di Albert Camus, scritto a più riprese, in ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA un periodo in cui l’Europa veniva risucchiata nella voragine dei totalitarismi, Caligola Leggi anche non porta in scena una tragedia storica, ma esistenziale. Un’opera teatrale di estrema tensione, in cui si intrecciano il delirio del potere e l’utopia della verità. L’involucro vuoto di un imperatore e l’immagine delirante e terribile di un uomo alla disperata ricerca di un senso del vivere.

Per la ripartenza del teatro, dopo mesi di tavole vuote e sipari calati, Vinicio Marchioni si mette in gioco con un testo estremamente attuale che offre una riflessione sull’assurdo della vita, che indaga la solitudine e il delirio di uomo, un imperatore, che i manuali di Filippo Giardina presenta Formiche storia ci ha consegnato come un pazzo, terribile e crudele. In una scenografia scarna, a Napoli circondata da specchi di pirandelliana memoria, che costringono il protagonista a un confronto con se stesso, ipnotizzanti le coreografie di Milena Mancini, che rende quasi tangibile, con l’eleganza dei suoi movimenti, il pathos dei crimini del sanguinario Caligola.

Un viaggio nei meccanismi del potere, ma prima ancora un viaggio nella lucida follia di WEB 78 EROICAFENICE.COM Data pubblicazione: 30/07/2020 Link al Sito Web chi, in balìa della lotta insanabile tra ragione e sentimento, schiavitù e libertà, riconosce tragicamente che questo mondo in sé non basta alla inappagabile felicità, mera utopia di Iliade - la Guerra di Troia, in scena ogni animo umano. «Questo mondo così com’è fatto non è sopportabile. Ho bisogno al Castello Lancellotti della luna, o della felicità o dell’immortalità, di qualcosa che sia demente forse, ma che non sia di questo mondo.»

L’anarchia di Caligola appartiene all’arte e alla poesia, la sua follia si rivela essere sempre più lucida razionalità, la disperazione disvela agli occhi del Cesare il carattere effimero di quell’esistenza in cui niente dura, neppure il dolore, in cui si smarrisce persino il senso della libertà: «non esiste che una sola libertà, quella del condannato a morte. Perchè tutto gli è indifferente al di fuori del colpo che farà scorrere il suo Lanificio 25: live del trio comico sangue.» Ravenna, Tinti e Rapone

La morte di Drusilla è per Caligola la rivelazione dell’assurdità della condizione umana, l’uscita dalla caverna platonica. La sua crudeltà un modo per imitare il destino, la sua morte l’apoteosi di tutte le sue azioni e il suo modo di rifiutare quell’assurdo inaccettabile e di iniziare ad essere, forse, veramente vivo.

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

DI ALBERT CAMUS

LETTURA DRAMMATIZZATA DIRETTA E INTERPRETATA DA VINICIO MARCHIONI

IDEAZIONE SCENICA, COSTUMI E PERFORMER MILENA MANCINI

CAPODIMONTE – CORTILE DELLA REGGIA

26 LUGLIO ORE 21:30 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

Immagine in evidenza: Napoli Teatro Festival Italia

Rossella Capuano per Eroica Fenice

Leave a Reply

WEB 79 ILMATTINO.IT Data pubblicazione: 30/07/2020 Link al Sito Web Link: https://www.ilmattino.it/napolismart/teatro/napoli_teatro_festival_italia_puteca_celidonia-5377195.html

art h MENU CERCA ACCEDI ABBONATI

NAPOLI AVELLINO BENEVENTO SALERNO CASERTA CALABRIA

HOME NAPOLI SMART PRIMO PIANO ECONOMIA CULTURA SPETTACOLI SPORT TECNOLOGIA ALTRE SEZIONI

Napoli Teatro Festival Italia, chiusura NAPOLI SMART Verde & Bianco: garden party al con la prima di Putéca Celidònia Parco Lamaro NAPOLI SMART > TEATRO di Salvio Parisi Thursday 30 July 2020 Faito doc festival: documentari sotto le stelle

di Ilenia De Rosa

Marina Abramović torna a Napoli: a settembre c'è Estasi al Castel dell'Ovo

Napoli vista dall'alto: il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo apre il ​Roof c Si chiude con lo spettacolo di una compagnia napoletana ma dal talento Garden riconosciuto su scala nazionale, venerdì 31 luglio la tredicesima d edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta per il quarto anno Raffaele Viviani, l'omaggio di consecutivo da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno Gianni Valentino ​a 70 anni dalla scomparsa u della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano.

Ospite alle 22.30 nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, Putéca Celidònia, giovane compagnia nata dall’incontro tra sei ex allievi della scuola del Teatro Stabile di Napoli che ha dato vita nel 2018 a un progetto socio- culturale nel cuore del Rione Sanità, all’interno di spazi confiscati alla camorra, con l’obiettivo di togliere i ragazzi del quartiere dalla strada e avvicinarli al teatro. In scena Dall’altra parte. 2+2=?, scritto e diretto l da Emanuele D’Errico, anche interprete accanto a Dario Rea e Francesco Roccasecca, spettacolo vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro 2019. Uno studio della neuroscienziata Marian Diamond, docente presso la University of California, afferma che più della metà dei neuroni viene perso Positano, il cantiere abusivo che ha durante lo sviluppo prenatale. Il processo, ininterrotto nel corso della vita, provocato la frana

farebbe guardare all’atto del concepimento come al culmine della genialità. E Open Arms, Senato così tre gemelli eterozigoti nel grembo materno cercano di contrastare questo autorizza processo a Salvini processo inevitabile, in attesa della nascita. l ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA c d k

Alle 21, nel Cortile della Reggia di Capodimonte (ingresso da Porta Piccola), replica Miracoli metropolitani della compagnia Carrozzeria Orfeo. Scritto da Gabriele Di Luca, che firma la regia insieme a Massimiliano VIDEO PIU VISTO Setti e Alessandro Tedeschi, lo spettacolo interpretato da Ambra Mamma recupera il portafogli nello Chiarello, Federico Gatti, Pier Luigi Pasino, Daniela Piperno, Beatrice l stagno degli alligatori Schiros, Massimiliano Setti, Federico Vanni, è ambientato in un mondo dove (insieme a suo figlio): l’esasperazione per il cibo diventa sempre più forte. il gesto folle c d k Sempre alle 21 Mariangela D’Abbraccio sale sul palco in Bruce Springsteen: come un killer sotto il sole, nella Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte (ingresso da Porta Miano). Diretta da Francesco Tavassi, con la drammaturgia di Leonardo Colombati, autore del libro che raccoglie i testi della rockstar americana dal 1972 al 2017 (pubblicato da Mondadori), Mariangela D’Abbraccio dà corpo, anima e voce alla poetica sociale ed esistenziale di Bruce Springsteen.

Al Cortile delle Carrozze, alle 21, replica Di Grazia, lavoro della compagnia LE PIÚ CONDIVISE francese A short term effect di Alexandre Roccoli, che intraprende un viaggio, Coronavirus in Campania, ​due insieme alla performer e cantante Roberta Lidia De Stefano, nell’interiorità cuginette positive: del corpo riallacciandosi ad alcune figure archetipiche femminili e icone del paura all'asilo e nel cinema come Sofia Loren e Anna Magnani. Il progetto, esito di un processo campo estivo WEB 82 ILMATTINO.IT Data pubblicazione: 30/07/2020 Link al Sito Web

di creazione intorno all’identità femminile, interseca anche un dibattito sulla di Carmen d k Fusco c2463 questione di genere dal punto di vista sociale e politico indagando le

tradizioni culturali del territorio. Oltre alla plasticità vocale di Roberta Lidia De Covid in Campania, Stefano, il lavoro di Séverine Rième e Benoist Bouvot, musicista- altri 19 positivi nelle compositore: una grande quantità di brani musicali tratti dal repertorio della ultime 24 ore: il totale dei contagiati sale a ​ tradizione musicale popolare rimandano alle sonorità di strumenti folkloristici 4.974 delle regioni del Sud Italia. L’immaginario s’ispira ai culti del paesaggio d k napoletano e non solo, dell’Italia del Sud e del bacino del Mediterraneo, come c1867 nella proiezione del film che prende il nome della Madonna dei Femminielli di Montevergine, Mama Schiavona, ritratto dei Femminielli di ieri, di oggi e Alessandro stroncato a 21 anni dalla di domani. cocaina. La madre chinata sulla bara: Replica alle 21 alla Rotonda Diaz anche Pescatori, il dramma popolare di «Giustizia, giustizia» d k Raffaele Viviani che vede al centro l'onore oltraggiato di una donna da di Alessandra Di Filippo c1277 vendicare. Lo spettacolo è scritto e diretto da Laura Angiulli, e interpretato da Aniello Arena, Gennaro Basile, Alessandra D’Elia, Pietro Pignatelli, Maria GUIDA ALLO SHOPPING Russo e Federica Aiello, Agostino Chiummariello, Caterina Pontrandolfo, Fabiana Spinosa, Daniele Vicorito, Francesco Viglietti, Franco Pica. Le musiche di Raffaele Viviani sono arrangiate da Daniele Sepe e Piero De Asmundis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche Scarpe da tennis, quali acquistare per un corretto movimento? Ecco la top 10 CHAMPIONS LEAGUE Barcellona, Setien ritrova la difesa: Lenglet rientra e ci sarà con il Napoli

ROMA Roma, i due fidanzatini si lasciano: maxi-rissa in strada tra le famiglie

● Roma, paura a San Lorenzo: spari e botte durante una rapina ● Roma, per anni picchia e minaccia di morte la compagna costretta a vivere in una baracca a Villa Ada: arrestato

ROMA Nuova Villa,

Choc a Roma, ospita turisti e li violenta: 3.900.000 € alloggi con l'app, preso l’incubo social VENDITA NUOVA VILLA A SPERLONGA ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

● Stuprarono una ragazza minorenne al falò di Ferragosto: tre arresti a Fiumicino ● A VEDI TUTTI GLI ALTRI VEDI TUTTI GLI ANNUNCI Roma per un provino, 16enni stuprate a Termini: una di loro rimase incinta. L'uomo a SU ILMESSAGGEROCASA.IT giudizio

IL MERCATO

Gabriel e il Napoli più lontani: Cerca il tuo immobile all'asta Ancelotti anticipa gli azzurri Regione Qualsiasi

L'EPIDEMIA Provincia Tutte Covid, quasi 400 nuovi contagi: Fascia di prezzo Tutti «Una crescita che preoccupa» Data gg-mm-aaaa

● Discoteche, riapertura rinviata: «Troppi rischi da feste e locali» ● Governo e scienziati a Salvini: «Niente mascherina? Follia» INVIA

© 2020 - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003

CALTAGIRONE EDITORE | | | | QUOTIDIANO DI PUGLIA | | PUBBLICITÁ

CONTATTI | PRIVACY | INFORMAZIONI

WEB 83