Mercoledì 13 marzo 2013/Anno III n° 72 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI Curling: dal 16 al 24 marzo Mondiali femminili a Riga (Lettonia) ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013

164 atleti di 41 nazioni si sfidano da oggi a London, in Canada, per l’edizione 2013 dei Campionati del Mondo di Pattinaggio di Figura. Il Team Azzurro riparte dal titolo mondiale conquistato da nel 2012 a Nizza. La Campionessa del Mondo e d’Europa in carica dovrà guardarsi soprattutto dalla giapponese Mao Asada e dalla coreana , senza dimenticare le atlete russe Adelina Sotnikova e Elizaveta Tuktammysheva. Mentre Valentina Marchei tenterà di migliorare l’ottava piazza dello scorso anno, suo miglior risultato al Mondiale, è al debutto iridato la terza Azzurra Carol Bressanutti. Dopo i bronzi europei fra le coppie di Artistico e di Danza, grande attesa anche per e Ondrej Hotarek e per Anna Cappellini e Luca Lanotte (nella foto).

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 13 marzo 2013/Anno III n° 72

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA Campionati Mondiali Senior 2013 / London (ON, CAN), 13-16 marzo

Mercoledì 13 marzo 11.00 PAIRS Short Program (Stefania Berton/Ondrej Hotarek, /) 15.45 Cerimonia di apertura a seguire MEN Short Program (Paolo Bacchini, Paul Bonifacio Parkinson) Giovedì 14 marzo 10.30 LADIES Short Program (Carolina Kostner, Valentina Marchei, Carol Bressanutti) 17.15 ICE DANCE Short Dance (Anna Cappellini/Luca Lanotte, Charlene Guignard/Marco Fabbri) Venerdì 15 marzo 11.45 PAIRS Free Program (Stefania Berton/Ondrej Hotarek, Nicole Della Monica/Matteo Guarise) 17.45 MEN Free Program (Paolo Bacchini, Paul Bonifacio Parkinson) Sabato 16 marzo 14.30 ICE DANCE Free Dance (Anna Cappellini/Luca Lanotte, Charlene Guignard/Marco Fabbri) 19.00 LADIES Carolina Kostner (Carolina Kostner, Valentina Marchei, Carol Bressanutti) La cartella stampa di presentazione dell’evento è Domenica 17 marzo disponibile su www.fisg.it. 14.00 Exhibition Gala Mercoledì 13 marzo 2013/Anno III n° 72

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SINCRONIZZATO Campionato Mondiale Junior / Helsinki (FIN), 8-9 marzo

SINCRONIZZATO Campionato Mondiale Senior / Boston (USA), 6-8 aprile Le Hot Shivers, rappresentanti il Team Italia, impegnate Il Campionato del Mondo Senior nel programma corto (sopra) e nel libero 2013 di Pattinaggio Sincronizzato si terrà dal 6 all’8 aprile a Boston (USA) presso l’Agganis Arena della Boston University. All’evento parteciperanno 21 squadre di 16 nazioni: Australia, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Italia, Giappone, Messico, Russia, Sud Africa, Svezia e Stati Uniti. Mercoledì 13 marzo 2013/Anno III n° 72

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK Campionati Mondiali Senior / Debrecen (UNG), 8-10 marzo

3000m Superfinal Ladies 1 Suk Hee Shim KOR

3000m Relay Ladies 1 Cina 5 Italia (Fontana, Valcepina, Maffei, Peretti)

Men Overall Ladies Overall 1 Da Woon Sin KOR 1 Meng Wang CHN 2 Yun-Jae Kim KOR 2 Seung-HI Park KOR 3 Charles Hamelin CAN 3 Suk Hee Shim KOR 30 Tommaso Dotti ITA 10 Arianna Fontana ITA 31 Yuri Confortola ITA 11 Martina Valcepina ITA 33 Cecilia Maffei ITA 1500m Men 1 Da Woon Sin KOR 1500m Ladies 14 Yuri Confortola ITA 1 Seung-HI Park KOR 8 Martina Valcepina ITA 500m Men 9 Arianna Fontana ITA 1 Wenhao Liang CHN 32 Cecilia Maffei ITA 23 Yuri Confortola ITA 24 Tommaso Dotti ITA 500m Ladies 1 Meng Wang CHN 1000m Men 5 Arianna Fontana ITA 1 Da Woon Sin KOR 6 Martina Valcepina ITA 12 Tommaso Dotti ITA 32 Cecilia Maffei ITA 3000m Superfinal Men 1000m Ladies 1 Yun-Jae Kim KOR 1 Meng Wang CHN 10 Arianna Fontana ITA 5000m Relay Men 14 Martina Valcepina ITA 1 Canada 31 Cecilia Maffei ITA Mercoledì 13 marzo 2013/Anno III n° 72

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING SHORT TRACK ISU WC Final 2013 / Heerenveen (NED), 8-10 marzo Junior Europa Cup Final / Baselga di Pinè (TN), 15-17/03

La Finale del circuito Star Class, appuntamento internazionale di pattinaggio velocità Short Track, vedrà sfidarsi i 128 ragazzi più forti selezionati in 18 nazioni d’Europa. Un evento organizzato dallo Sporting Club Pergine in collaborazione con Si è chiusa a Heerenveen (Olanda) l'edizione FISG e ISU allo stadio di Baselga di Pinè dal 2012/2013 dell'ISU World Cup. Successo finale per due 15 al 17 marzo. 15 gli atleti italiani atleti olandesi: Jorrit Bersma fra gli uomini e Ireen classificati per la Junior Europa Cup: Gloria Wust fra le donne, con Jan Smeekens (Olanda) e Malfatti e Pietro Sighel (Sporting Club Shani Davis (USA) rispettivamente secondo e terzo sul podio maschile e di Christine Nesbitt (Canada) e Pergine), Federica Tombolato, Nicole Botter Diane Valkenburg (Olanda) fra le donne. Gomez, Damiano Giuliani (A.E.V. Sportmann D.G. Bolzano), Ilaria Savoretto, Melissa Questi i vincitori delle singole distanze al Tunno (Ice Team Torino), Pietro De Lorenzis termine della World Cup 12/13: ( Skating Club Sesto S.Giovanni), Nicole 500m Donne Sang-Hwa Lee (Corea) Martinelli, Mattia Antonioli, Gloria 500m Uomini Jan Smeekens (Olanda) Confortola, Pietro Marinelli (Bormio Ghiaccio), Surendra Villa (Sport Evolution 1000m Donne Heather Richardson (USA) Skating Bergamo), Alessio Lorenzi (Polisportiva Claut), Gloria Ioriatti (C.P. Piné- 1000m Uomini Kjeld Nuis (Olanda) Pulinet).

1500m Donne Marrit Leenstra (Olanda) Categorie 1500m Uomini Zbigniew Brodka (Polonia) Junior A, B, C, Novice maschili e femminili. 3000m Donne Martina Sábliková (Rep. Ceca) Distanze di gara 5000m Uomini Jorrit Bergsma (Olanda) Junior A 1500m 500m 1000m Junior B 1500m 500m 1000m Team Pursuit Donne Olanda Junior C 1500m 500m 1000m Team Pursuit Uomini Olanda Novice 1000m 500m 777m

Mass Start Donne Bo-Reum Kim (Corea) Staffetta (maschile/femminile) Junior A/B/C 3000m (4 atleti) Mass Start Uomini Arjan Stroetinga (Olanda) Mercoledì 13 marzo 2013/Anno III n° 72

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Campionati Mondiali Femminili 2013 / Riga (LAT), 16-24 marzo

La squadra Azzurra per i Mondiali Claudia Alverà / Curling Club Tofane Giorgia Apollonio / Curling Club Tofane Diana Gaspari / Curling Club Tofane Maria Gaspari / Curling Club Tofane Chiara Olivieri / Curling Club Tofane Staff Fabio Alverà / Coach Nazionale Antonio Menardi / Allenatore La cartella stampa di presentazione dell’evento è disponibile su www.fisg.it. CURLING Serie A femminile

IL TOFANE VINCE A PINEROLO Nell’ultimo week end di qualificazione il C.C.Tofane Cortina con Diana Gaspari, Giorgia Apollonio, Chiara Olivieri e Claudia Alverà vince tre incontri su tre e chiude al primo posto il girone di qualificazione dei Campionati Italiani Assoluti. Nel primo incontro successo per 7 a 2 contro lo Sporting Club Pinerolo (Lucrezia Laurenti, Giorgia Ricca, Cinzia Ricca, Manuela Cavallo), poi contro lo Yellowstones (Silvia Mingozzi, Amanda Bianchi, Loredana Coxe e Lucrezia Salvai) per 9 a 5 e, infine, domenica contro il 3S Luserna (Laura Gualtiero, Veronica Zappone, Sara Levetti, Arianna Losano, Elisa Patono) per 12 a 6. Negli altri incontri le cortinesi del C.C. 66 presentatesi a Pinerolo con il primo posto in classifica hanno trovato un week end da dimenticare subendo tre sconfitte. La griglia del girone finale, in programma sempre a Pinerolo dal 25 al 28 aprile vedrà opposte il C.C. Tofane con lo Sporting Club Pinerolo ed il 3S Luserna con il C.C. 66 Cortina.

Questi i risultati: Sporting Club Pinerolo – 3S Luserna: 2–7 Yellowstones Pinerolo – Sporting Club Pinerolo: 6–10 Yellowstones Pinerolo – C.C.66 Cortina: 10–9 Sporting Club Pinerolo – C.C. Tofane Cortina: 2–7 C.C.Tofane Cortina – Yellowstones Pinerolo: 9–5 C.C. 66 Cortina – 3S Luserna: 6–12 C.C.66 Cortina – Sporting Club Pinerolo: 6–12 3S Luserna – C.C. Tofane: 6-12 Mercoledì 13 marzo 2013/Anno III n° 72

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Campionati Mondiali Junior / Sochi (RUS), 28 febbraio - 10 marzo

Risultati e calendario: 28/02 USA-Rep.Ceca 9-8; Canada-Svizzera 9-6; Risultato storico per l’Italia Junior maschile del Norvegia-Svezia 8-5; Italia-Russia 6-3. Curling, mai così in alto -sesta- ai Campionati Scozia-Cina 7-6; Canada-Russia 5-4; Svezia-USA Mondiali di categoria. Amos Mosaner, Andrea 10-4; Rep.Ceca-Italia 2-5. Pilzer, Daniele Ferrazza, Roberto e Sebastiano Arman, insieme al coach Wolfang Burba, hanno 01/03 Svezia-Rep.Ceca 11-4; Scozia-Svizzera 9-3; Italia- fatto addirittura sperare in una delle prime Norvegia 5-6; Cina-Russia 4-9. quattro posizioni, per poi attestarsi saldamente al sesto posto. Per gli Azzurri vittorie con 02/03 Repubblica Ceca, Stati Uniti, Cina, Svizzera e Canada-Scozia 6-7; Cina-Norvegia 3-5; Svizzera- soprattutto con la Russia che avrebbe poi vinto USA 3-6. l’argento dietro la Scozia e davanti al Canada. Il Norvegia-Svizzera 7-6; USA-Italia 5-6; Russia- precedente miglior risultato italiano risaliva ai Svezia 5-3; Canada-Rep.Ceca 5-3. Mondiali Junior del 2004 a Trois Rivieres, in Canada, con un settimo posto opera di Retornaz, 03/03 Da Rin, Corbellari, Ferretti e Zanotelli. USA-Russia 3-9; Svezia-Canada 6-4; Cina- Rep.Ceca 10-5; Italia-Scozia 5-7. Roberto Arman e Daniele Ferrazza 04.03 Rep.Ceca-Svizzera 4-9; Scozia-Norvegia 9-3; Svezia-Cina 9-7. Italia-Canada 4-5; Russia-Scozia 5-4; Svizzera- Cina 8-7; USA-Norvegia 7-4.

05/03 Rep.Ceca-Norvegia 3-8; Canada-USA 7-3; Svezia- Italia 8-4; Russia-Svizzera 6-4.

06/03 Scozia-Svezia 6-5; Italia-Cina 6-4; Rep.Ceca- Russia 3-10. Cina-USA 1-8; Svizzera-Svezia 4-5; Norvegia- Canada 6-9; Scozia-Rep.Ceca 5-4.

07/03 Svizzera-Italia 6-9; Norvegia-Russia 3-8; USA- Scozia 3-8; Cina-Canada 3-8.

Classifica Finale Round Robin 1. Scozia 8/9; 2. Canada 7/9; 3. Russia 7/9; 4. Svezia 6/9; 5. Norvegia 5/9; 6. Italia 5/9; 7. USA 4/9; 8. Svizzera 2/9; 9. Cina 1/9; 10. Rep.Ceca 0/9.