Seggiovia “Pescul-Fertazza”- Tel. 0437.720184 [email protected]

APERTURA dal 16.07 al 04.09.2016 www.valfiorentina.it

Orario apertura: dalle 09:00 alle 13:15 e dalle 14:30 alle 17:15 0437.720243 Tel/Fax

TARIFFE: Andata € 6.00 - Ritorno € 6.00 - Andata/Ritorno € 9.00 BL - Cadore di Selva

Seggiovia “Sotto - Cima Fertazza”- tel. 0437.720184 Lorenzo San P.zza APERTURA ESTIVA: dal 30.07 al 28.08.2016 Fiorentina Val loco Pro Orario apertura: dalle 09:15 alle 13:15 e dalle 14:30 alle 17:00

TARIFFE: Andata € 5.00 - Ritorno € 5.00

100magenta.com . 3388767470

Andata/Ritorno € 7.00 - Andata 2 seggiovie € 10.00 www.regoleselva.it sito sul o

Andata/Ritorno 2 seggiovie € 14.00 331.4233517 o 0437.521009 REGOLA MAGNIFICA INFORMAZIONI: PER

Bambini sotto gli otto anni gratuiti se accompagnati da adulto 6,00. EURO BARBECUE UTILIZZO 4,00, EURO TAVOLO UTILIZZO ANNI,

Per gruppi di minimo 15 paganti verrà concessa una gratuità. 12 I SOPRA EURO 1 AREA: FRUIZIONE 10.00/17.00. APERTURA: ORARIO

IMPIANTI IMPIANTI SELVA AREA PIC NIC “I PALUI” DI PESCUL DI PALUI” “I NIC PIC AREA

stradina per Impianti Sportivi Impianti per stradina

loc.Santa Fosca 0437 720248 Cadore di Selva Fosca, Santa Località - 20.00 - 18.00 apertura di Orario aperta tutti i giorni da giugno a settembre dalle 17:30 alle 19.00 agosto e luglio di giovedì i Tutti Guide Alpine :

Ruggero Vallazza 348.22 93 907 [email protected] FUOCO DEL VIGILI DEI MUSEO Ganni Caronti 348. 29 25 006 [email protected]

Bambini e Ragazzi: scuola di montagna durata 3 giorni - brevi ar-

rampicate in palestra, teleferiche,escursioni sulle tracce della Prima agosto) di mese (eccetto LUNEDI’ di giornata ANNUALE: CHIUSURA

Guerra Mondiale - trincee e gallerie / 5 Torri- Falzarego. 18.30 - 15.00 e 12.30 - 10.00 GIORNI I TUTTI

Adulti - Vie ferrate - da 15 giugno a 20 settembre, tutti i giorni 2016: settembre 30 al giugno 21 dal pubblico al apertura di Orario itinerari di diverse difficoltà lungo le più belle ferrate delle Dolomiti in massima sicurezza per esperti: ascensioni individuali a vostro piaci-

mento - via Dibona (Tre Cime di Lavaredo) via Decima (Moiazza), via F.A.Dalagi (Gusella). www.museoselvadicadore.it

EMERGENZE 118 Gite in Alta Montagna - affascinanti escursioni sopra i 3000 metri 0437/521068, tel.

CARABINIERI

112 sulle più famose vette Dolomitiche - da giugno a settembre - su 55, Novembre IV Via VIGILI DEL FUOCO 115 richiesta, Civetta, Pelmo, Marmolada, Tofana, 3 Cime di Lavaredo, Cadore di Selva AMBULATORIO MEDICO dott. Dott. Didier Danza 320 1436662 Cristallo,

FARMACIA dott.ssa FINO 0437 720214 DOLOMITI UNESCO: 3 Percorsi in un patrimoni UNESCO a soli 20 CAZZETTA” “VITTORINO

AUTOCARROZZERIA Masarei Cesare 0437 720437 minuti da Selva di Cadore - gioielli naturali capaci di regalarti emo-

Colle Santa Lucia zioni indimenticabili - Pelmo e Croda da Lago, 3 Cime di Lavaredo, FIORENTINA VAL DELLA BIBLIOTECA 0437 521068 Marmolada, Parco Naturale Dolomiti d'Ampezzo, Gruppo Civetta - CIVICO MUSEO Museo V. Cazzetta Moiazza. CASA DELLE GUIDE CASA CENTRO SPORTIVO - Frazione Santa Fosca 349 3100566 CENTRO BENESSERE/PISCINA 0437 720041 c/o H. Nigritella - Frazione Santa Fosca GUIDE ALPINE - casa delle guide 0437 720248 TRENINO DEI SERRAI DI Ruggero Vallazza 348 2293907 SOTTOGUDA STADIO DEL GHIACCIO Gianni Caronti 348 2925006 impianti di risalita Pescul 0437 720184 MAGNIFICA REGOLA 0437 521009 MUNICIPIO Selva di Cadore - P.zza San Lorenzo 0437 720100 Colle Santa Lucia - P.zza Villagrande 0437 720004 MUSEO CIVICO Vittorino Cazzetta 0437 521068 NOLEGGI BIKE 347 9184411 SKI SERVICE LORENZINI PARROCCHIA Selva di Cadore - P.zza San Lorenzo 0437 720113 OSSERVATORIO ASTRONOMICO Colle Santa Lucia - Via Villagrande 0437 720085 ZIP LINE SAN TOMASO SAN TOMASO PARRUCCHIERA - SALONE LUCIA 0437 521067 Selva di Cadore – frazione Santa Fosca PERMESSI PESCA E FUNGHI 0437 720243 PREVISIONI METEO ARPAV - ARABBA 0436 755711 PRO LOCO VAL FIORENTINA 0437 720243 SALA Conferenze “VITTORINO CAZZETTA” 0437 521068 TAXI Roberto De Cassan 328 7128813 UFFICIO POSTALE Selva di Cadore 0437 521229 Colle Santa Lucia 0437 521066 ISTITUT CULTURAL LADIN CASTELLO DI ANDRAZ VETERINARIO più vicino Dott. Adolfo Rudatis 347 1760870 CESA DE JAN Istituto Ladino Colle Santa Lucia 0437 720609 Serrai di Sottoguda 0437 722277 Osservatorio Astronomico di San Tomaso 0437 598004 Zip line San Tomaso 331 7905859 Castello di Andraz 334 3346680 Stadio del ghiaccio Alleghe 335 387322 Domenica 03 luglio progressione alpinistica con armamento ed Domenica 17 luglio S. MESSE: LA MARATONA DLES DOLOMITES equipaggiamento completo. Dalle ore 10.30 CORO CORTINA IN CONCERTO TRANSCIVETTA KARPOS - 36° EDIZIONE SABATO ore 18:00 PER TUTTA L’ESTATE - MUSEO CIVICO “V. CAZZETTA” Una delle più importanti manifestazioni na- presso l'area delle 5 Torri. Info: 0436.2863 Nella splendida terrazza del rifugio Averau Gara podistica a coppie per gli appassionati COLLE SANTA LUCIA Via IV Novembre, 55 - Selva di Cadore - BL Tel 0437 521068 zionali di bici attraverserà domenica 3 luglio musica di montagna ma non solo... della corsa in montagna i passi dolomitici di Campolongo, Pordoi, Museo archeologico, geologico, paleontologico e protostorico Sabato 09 e domenica 10 luglio Info e prenotazioni: Rifugio Averau Info: www.transcivetta.it DOMENICA ore 09:00 www.museoselvadicadore.it [email protected] Sella, Gardena, Giau e Falzarego. WEEKEND AL MUSEO 0436.4660 - 335.6868066 Martedì 26 luglio COLLE SANTA LUCIA aperto tutti i giorni 10:00-12:30 e 15:00-18:30 dal martedì alla domenica. Per l’occasione verranno chiusi al traffico al- Giorno chiusura: lunedì (eccetto mese di agosto). Aperto dal 21/06 al 30/09 2016. cuno tratti stradali che interessano i Comuni Due giorni tra dinosauri e preistoria al Mu- INCONTRO CON LA’UTORE del Trentino Alto Adige e del . seo "Cazzetta" di Selva di Cadore - attività a SAGRA DE I CARMEGN LE DOLOMITI NELLE QUATTRO STAGIONI DOMENICA ore 10:30 Contatti: ASD Maratona dles Dolomites pagamento. Info: 347.6427727 SAGRA DELLA MADONNA DEL CARMINE di Roberto Ghedina SANTA FOSCA INFO E CONTATTI 0471.839536 www.maratona.it [email protected] ore 10.30 solenne Santa Messa nella Chiesa Libro fotografico patrocinato dall’Unesco. MUSEO CAZZETTA: 0437.521068 - [email protected] 0437.521068 - [email protected] di San Lorenzo a Selva di Cadore con proces- Sala Conferenze Museo Civico “V. Cazzetta” DOMENICA ore 18:30 PROLOCO VALFIORENTINA: 0437.720243 SAN LORENZO Pro Loco Colle Santa Lucia - [email protected] Giovedì 07 luglio sione. Ore 20:30 - Ingresso libero. Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan - 0437.720609 - [email protected] ESERCITAZIONE ALPINISTICA Domenica 10 luglio Mercatino folkloristico per tutta la giornata. Rifugio Città di Fiume 0437.720268 - 320.0377432 DEL COMANDO TRUPPE ALPINE INCONTRO ADMO Giochi tradizionali per i più piccoli a cura della Domenica 31 luglio MERCATO SETTIMANALE: In uno scenario naturale di rara bellezza, il Loc. e info: Rifugio Città di Fiume Pro Loco Val Fiorentina. SAGRA DI SANT’OSVALDO TUTTI I SABATI A SANTA FOSCA Comando Truppe Alpine ripropone il 7 luglio Balli folkloristici con il Gruppo Minifolk Union IN LOCALITA’ L’ANDRIA Dal 25.06.2016 al 31.05.2017 l’esercitazione alpinistico militare sulle 5 3°/4° settimana luglio Ladign da Selva. Caratteristica e suggestiva sagra paesana con Durante l'estate MOSTRA AL MUSEO “V. CAZZETTA” Torri. L’attesissimo appuntamento aperto al VISITA GUIDATA stand gastronomico. MARCATINI DELL’ANTIQUARIATO THE COLOURS OF THE EARTH - I COLORI DELLA TERRA pubblico vede gli Alpini dare prova delle loro AGLI SCAVI DI MALGA STAULANZA Programma: pesca di beneficenza con orario E DELL’ARTIGIANATO Mostra di minerali a cura del Gamp di - Ingresso a tutta l'area espositiva del CADORERRANDO 2016 - SALUTI DA SELVA Museo € 8,00. Presso Museo “V. Cazzetta”- In orario apertura Museo. capacità di operare in montagna - alter- A cura dell'Università di Ferrara Una passeggiata alla scoperta degli angoli na- continuato dalle ore 09:00 alle ore19:00, nando realistici episodi di combattimento Info: Museo Civico “V. Cazzetta” scosti di Selva e Villa condotta da una coppia Santa Messa all’aperto alle ore 11:00. DURANTE L’ESTATE: Giovedì 21 e 28 luglio - Giovedì 11, 18 e 25 Agosto con tecniche di soccorso in parete con e Apertura stand gastronomico tipico locale. ESIBIZIONI GRUPPO FOLK VISITA ACCOMPAGNATA AI BORGHI DI L'ANDRIA E TOFFOL di cantastorie che vi narreranno, fra teatro Ritrovo a Santa Fosca presso terrazza Gelateria - Bar Bianco - Ore 15.00 senza l’utilizzo di elicotteri, e di confrontarsi e musica, storie, aneddoti, filastrocche, canzoni Org: Fabriceria di Sant’Osvaldo. UNION LADIGN DA SELVA L’escursione avrà luogo con un minimo di 5 partecipanti. con i colleghi di altre Forze Armate sia della tradizione locale. Presso Bar Bianco Preferibile prenotazione e info presso Pro Loco/Ufficio Turistico di Selva di Cadore italiane che straniere in moderne tecniche di a Santa Fosca Org: Union Ladign da Selva. Ritrovo P.zza San Lorenzo Ore 11:45 Durata: 1 ora circa Info per date e orari: VISITA ACCOMPAGNATA A MANDRIZ Info: Pro Loco Val Fiorentina 0437.720243 Pro Loco 0437 720243 IL RIPARO DEL TARDO NEOLITICO E DELL’ENEOLITICO Escursione gratuita di media difficoltà al sito archeologico di Mandriz. Durata 1h circa solo andata. Org: Associazione Amici del Museo Per info su giorni e orari: Museo V. Cazzetta oppure Pro Loco

Nei mesi di luglio e agosto Ogni domenica pomeriggio dal 17 luglio al 28 agosto Presso Museo Civico “V. Cazzetta” 17 LUGLIO: DINOMITICI, I DINOSAURI DELLE DOLOMITI. 7 AGOSTO: LA LUCE CHE RISCHIARA LE TENEBRE IL MONDO MAGICO DELLE FIABE - Fiabe e leggende delle Dolomiti A partire dalle 16.00 presso il MUSEO VITTORINO CAZZETTA l’Associazione Tramedistoria organizza i Un viaggio alla scoperta degli antichi abitanti che camminavano Cosa c'era oltre la vita, per gli antichi Romani? Scopriremo insieme come era popolato il loro aldilà, che tipo di Racconto di fiabe e leggende locali e, a seguire, simpatiche attività didattiche. focus al museo, dei divertenti approfondimenti per scoprire tematiche poco note dell’archeologia e della su questa terra oggetti facevano parte del corredo funerario e con quale significato… E creeremo anche noi un oggetto del Presso Rifugio Aquileia - Loc. Peronaz. Info per date e orari: Pro Loco paleontologia. Le attività, che prevedono piccoli momenti pratici e sperimentali, sono destinate a bambini, 24 LUGLIO: SCHEGGE E LAME DI PIETRA corredo: la lucerna! adulti e famiglie. La preistoria raccontata attraverso la scheggiatura della selce 14 AGOSTO: appuntamento alle 16.00 con i cacciatori mesolitici discesi da Mondeval. Dal 26 giugno al 31 agosto 31 LUGLIO: MUSICA E SUONI DALLA PREISTORIA Un gruppo di cacciatori preistorici si aggira per il museo, sono appena discesi da Mondeval e ci vogliono raccon- MOSTRA “CAMMINARTE AL MONTE PELMO” IL REGNO DEI FANES Il costo dell’attività è di € 5 per gli adulti e di € 4 per i bambini fino a 13 anni. E’ gradita la prenotazione Interessante viaggio nella preistoria per scoprire i suoni, prodot- tare la loro vita attraverso varie dimostrazioni di attività preistoriche. Quadri, pannelli decorativi e installazioni - Loc. e info Rifugio Città di Fiume Max 15 partecipanti - Info: 3476427727 - [email protected] ti dagli strumenti musicali. 21 AGOSTO: DOLOMITI - Cosa sono le Dolomiti? 28 AGOSTO: LEGGENDE DOLOMITICHE - Affascinante viaggio tra le leggende locali. Durante l’estate ESIBIZIONI GRUPPO FOLK UNION LADIGN DA SELVA Presso Bar Bianco - a Santa Fosca Info per date e orari: Pro Loco Ad agosto Sabato 20 agosto Sabato 03 e domenica 04 settembre SERATE ALTERNATIVE Sabato 13 agosto IL MIGLIOR DOLCE DELLA VALLE Sabato 08 ottobre Tutti i lunedì dal 18 luglio e per tutto agosto Il museo all'aperto delle 5 Torri al MICHELE PRAMAOR PRESENTA: GARA DI TORTE CON DEGUSTAZIONE WEEKEND AL MUSEO FOLKLORE IN VAL FIORENTINA SCOPRI COME SI FA IL FORMAGGIO DI CAPRA tramonto. A seguire cena presso il UNA FAMIGLIA SUL CAMMINO DI APERTA A TUTTI. Due giorni tra dinosauri e preistoria al Tra gli Ospiti il Gruppo Folkloristico Partecipazione gratuita - Presso Malga Fontana Freda Rifugio Averau. SANTIAGO Presso Baita al Sole Museo "Cazzetta" di Selva di Cadore “Umbria Folk” (nei pressi del Passo Staulanza) - ore 10.00 attività a pagamento Info e prenotazioni: Rifugio Averau Proiezione dvd e commento Santa Fosca - Ore 17:00 Org. Gruppo Folk Union Ladign da Selva PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA IL GIORNO PRECEDENTE: Info: 347.6427727 Malga Fontana Freda 338.3805043. 0436 4660 - 335 686806 Sala Conferenze Museo “V. Cazzetta” Info: Pro Loco Presso Sala Conferenze Museo V. Cazzetta [email protected] Ore 20:30. - Entrata libera. Ore 20:30 Presso Museo Civico “V. Cazzetta” 0437 Tutti i lunedì di agosto CONFERENZA MICOLOGICA Info: 347.448632. CINEMA SOTTO IL PELMO Venerdì 05 agosto Domenica 14 agosto “Miscellanea dei principali funghi 521068 - [email protected] Film d’animazione per famiglie. ESCURSIONE ALL’ALBA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA commestibili” Presso la Sala Conferenze del Museo “V. Cazzetta”. Ore 20.30. - Info: Pro Loco SUL PASSO GIAU "CERNERA PICCOLO INCANTO Presso Hotel Nigritella Sabato 10 e domenica 11 settembre Breve escursione per grandi e piccini SELVAGGIO" Località Santa Fosca. Ore 21:15 DESMONTEGADA A SELVA DI CADORE Durante l’estate i martedì e giovedì. A richiesta per scolaresche Ingresso libero. ESCURSIONI NELLA CONCA DI MONDEVAL E AL MASSO DEL PELMETTO alla scoperta dei camosci e della fauna A cura dell’Union Ladign da Selva Lunedì: escursioni nella Conca di Mondeval locale, in compagnia del Gen. Alberto Sala Conferenze Museo “V. Cazzetta” Nei pomeriggi di venerdì 19 e sabato 20 Domenica 18 settembre NOVITA'! Giovedì: escursioni al Masso del Pelmetto Colleselli. Necessario abbigliamento Ore 18:00. dalle 17:30 alle 18:30 il Prof. Pizzardo IL COLLETTINO ANNI? 40! VAL FIORENTINA Il Museo "Vittorino Cazzetta", in collaborazione con il Gruppo Guide Alpine di Cortina adeguato all’alta montagna: scarponi, sarà disponibile per visita funghi raccolti E IL COLLETTINO CANTA - CONCERTO d'Ampezzo, propongono delle escursioni giornaliere guidate, per singoli e gruppi, felpa, giacca a vento e binocolo. Lunedì 15 agosto dai cittadini e turisti Loc. e info: Rifugio Città di Fiume CARD all’accampamento degli uomini del Mesolitico nella conca di Mondeval, nella giornata di Età minima 6 anni - Partenza ore 5:00 FESTA DELLA MADONNA ASSUNTA Info: Pro Loco lunedì, e al masso con le impronte dei dinosauri del Pelmetto, nella giornata di Giovedì. e rientro per le ore 09:00 circa. Ritrovo (SAGRA DE LA MADONA D’AOST) Mercoledì 21 settembre Info e prenotazioni: Tel/Fax 0436 868505 - Cell. 3351705672 - [email protected] presso Rifugio Fedare (Passo Giau) Santa Fosca. Santa Messa con proces- Domenica 21 agosto VAL FIORENTINA o Museo “V. Cazzetta”. FIERA DI SAN MATTEO SUMMER CARD E'obbligatoria la prenotazione alla Pro sione. Fiera e Mercatino tipico. IL REGNO DI AVAROS - LA STREGA, Selva di Cadore - Piazza San Lorenzo. Loco entro le 18:30 del giorno prima. LO SPETTRO E IL PALADINO Tutti i martedì dal 19 luglio al 06 settembre Tradizionale fiera di inizio autunno con Martedì 16 agosto NICO FRENA presenta il suo romanzo VISITA AL CUNICOLO MEDIOEVALE DI SOLATOR esposizione di merci varie. Semplice escursione gratuita - Ritrovo in Piazza San Lorenzo - Ore 16:00 Domenica 07 agosto FESTA DI SAN ROCCO Fantasy. Per chi lo desidera, durante la Org. Associazione Amici del Museo. DOLOMITI ART ROCK Santa Messa ore 10:00 serata potrete acquistare il libro autogra- Mostra itinerante A seguire piccolo rinfresco a cura delle fato, con dedica. Sabato 24 settembre Tutti i mercoledì dal 20.07 al 07.09 - Venerdì 12 e 19 agosto Immagini realizzate al microscopio di signore di Pescul. Le offerte verranno Sala Conferenze Museo “V. Cazzetta” DELICIOUS TRAIL DOLOMITI VISITA GUIDATA AL MUSEO “V. CAZZETTA” sezioni di rocce dolomitiche devolute alla Chiesa di San Rocco di Ore 20:30 - Ingresso libero Tra sport, storia ed enogastronomia. www.valfiorentina.it Visita per famiglie (con un max di 25-30 persone) Loc. e info: Rifugio Città di Fiume Gara di trail non competitiva su un percor- Pescul. Pro Loco Val Fiorentina Visita inclusa nel biglietto di ingresso. Sabato 27 agosto so di 35 km circa che si snoda tra Pocol, A cura dell’Associazione Amici del Museo - Ore 16:30 - Info: Museo Civico “V. Cazzetta” CONCERTO Mercoledì 17 agosto CONCERTO FOLK ALL'AVERAU Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi La Card verrà consegnata gratuitamente a Tutti i mercoledì di agosto ORGANI STORICI IN CADORE PREMIAZIONE CONCORSO DI DISE- Concerto di musica folcloristica a quota e Passo Falzarego e attraversa i musei MUSICA DAL VIVO (ACOUSTIC COVER) con LUCA e DEGUSTAZIONE GRAPPE ORGANO “G. ZAVARISE” 1790/92 GNO E FOTOGRAFIA 2.416 sulla terrazza dell’Averau con un all'aperto delle 5 Torri e del Lagazuoi. tutti gli Ospiti alloggiati presso le strutture Dalle 20.30 alle 23.00 presso Snack Bar Ileade Concerto derll'organista Mauro Ferrante “LUCI E COLORI” 6° EDIZIONE paesaggio meraviglioso. Info: 0436 2863 associate alla Pro Loco Val Fiorentina. località Santa Fosca di Selva di Cadore. Org. Gastronomia Moè Info: 338.1759435. Chiesa di S. Lorenzo Martire Allieterà la serata l’esibizione del Gruppo Info e prenotazioni: Rifugio Averau www.dolomiti.org/delicioustrail/ Ore 21:00 Mini Folk Union Ladign da Selva. 0436 4660 - 335.686806. Esibendo la tessera validata, Tutti i giovedì di agosto Durante la serata verrà consegnato il 6° usufruirete di sconti sull'ingresso ARRAMPICAGOSTO-AVVICINAMENTO ALL’ARRAMPICATA Martedì 09 agosto premio per la divulgazione e l’impegno a numerosi musei e attrazioni della zona. Impara ad arrampicare, seguito da personale esperto e qualificato. INCONTRO CON L’AUTRICE culturale e sociale a livello locale. domenic Presso Campi Sportivi - Santa Fosca - Dalle ore 17:00 - Info: Baita Al Sole 0 e a 1 349.3100566. LEGGENDE LADINE DELLE DOLOMITI Verrà anche proclamato il vincitore di 1 1 Richiedete la tessera di Rosanna Raffaelli Ghedina "Balcone Fiorito 2016": premio al più bel to s Ogni racconto è accompagnato da una balcone di Selva di Cadore. a e Tutti i giovedì di luglio e agosto b tt al vostro hotel MUSEO DEI VIGILI DEL FUOCO: VISITA GUIDATA GRATUITA foto del sig. Roberto Ghedina. Sala Conferenze Museo“V. Cazzetta” a e o appartamento! Ore: 18.00- 20.00 - Loc. Santa Fosca, Selva di Cadore - stradina per Impianti Sportivi. Sala Conferenze Museo “V. Cazzetta” Ore 20.30 - Info: Pro loco S m Org: Vigili del Fuoco Volontari Selva di Cadore. Ore 20:30 - Ingresso libero. b Venerdì 19 e sabato 20 agosto r Tutti i venerdì dal 29 .07al 26.08 (eccetto venerdì 05.08) e martedì 09.08 Mercoledì 10 agosto COLLE IN FESTA e CAMOSCI ALL’ALBA SAN LORENZO La Manifestazione si svolge per Breve escursione all’alba per grandi e piccini alla scoperta dei camosci e della fauna locale, in compagnia di appassionati volontari. Per motivi organizzativi è obbligatoria la PATRONO SELVA DI CADORE le vie di Colle Santa Lucia. prenotazione alla Pro Loco entro le 18:30 del giorno precedente l’escursione. Santa messa con fiaccolata, a seconda Tra gli stand delle associazioni delle condizioni meteo. locali: dimostrazioni dei Per tutta l’estate a Colle Santa Lucia possibilità di visitare Chiesa di S. Lorenzo - Selva di Cadore mestieri antichi, pietanze L’ISTITUT CULTURAL LADIN CESA DE JAN Ore 20:30. ladine e visite guidate Dal lunedì al venerdì ore 09:00 -12:30 e dalle 15:00 - 18:00. all'Istituto Ladino, Info: Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan Venerdì 12 agosto alla scoperta di cultura EPHOS e tradizioni. Presso Impianti Sportivi-Santa Fosca Dal 05 luglio al 30 agosto ogni martedì e giovedì Sound installation per flauti, strumenti Chiosco in piazza con ALLA SCOPERTA DELLE MINIERE DEL FURSIL Il 10 e 11 settembre 2016 si svolgerà la VI edizione della Desmontegada, ormai Visita con accompagnatore lungo il percorso storico - culturale “Alla scoperta delle autoctoni, electronics e field recordings panini, piatti tipici e giochi. tradizionale sfilata dei capi di bestiame di ritorno dalle malghe e dai pascoli di Selva Miniere del Fursil”. Partenza ore 09.00 dalla piazza di Colle S. Lucia. Durata 4 ore circa. ANNA BUCK flautista e JOHANNES Info: Pro Loco Colle di Cadore. Sabato sera apertura stand gastronomico e musica con “I Tirataie”. Difficoltà medio - facile. SCHNEEBERGER pianista e compositore Santa Lucia - Istitut Cultural Domenica mattina sfilata dei capi di bestiame. Loc. e info: Rifugio Città di Fiume Ladin Cesa de Jan Prenotazione entro le ore 12:00 del giorno precedente l’escursione. Al termine della sfilata per le vie del paese, il clou della festa si svolgerà presso gli Costi: Euro 8,00 adulti, Euro 5,00 bambini.ragazzi con meno di 14 anni info e prenotazioni: Pro Loco Colle e Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan INCONTRO CON L’AUTRICE Impianti Sportivi di Santa Fosca, presso il tendone dove si potranno degustare le Con la corda, con le mani, specialità tipiche, passeggiare tra gli stand del mercatino di prodotti dell’artigianato con il cuore di Antonella Fornari locale e ancora musica e intrattenimenti vari. foto: Patrick Ongaro foto: Sala Conferenze Museo “V. Cazzetta” ore Durante la Festa esibizione del Gruppo Folk Union Ladign da Selva. 21:00. - Info: Pro Loco Info: Pro loco