IL GIORNALE DI VICENZA 52 Sport Sabato 8 Marzo 2014 CORSA CAMPESTRE. A Nove oggi e domani il grande appuntamento brevi

SPEEDWAY La sfida tricolore COVATTISI IMPONE A BAHIA BLANCA Nicolas Covatti s’è imposto nell’ultima prova del calen- dario a Bahia Blanca. Die- parla vicentino tro di lui Guglielmo Fran- chetti, che ha raccolto l’en- nesimo podio ma non la soddisfazione dell’alloro. La stagione in Europa è alle ma solo per i club porte e la pista di Lonigo ha riaperto i battenti per ospi- tare sino a oggi il club tede- Da Del Buono a Baù le aspirazioni degli atleti di casa sco di Abensberg in una ses- sione d’allenamenti. S.C. per un buon piazzamento nei campionati societari CICLISMO Giancarlo Marchetto SI ALZA IL SIPARIO SULLA SANDRIGOSPORT

Fossero stati gli anni ‘80 e ‘90 quando nel cross nazionale im- perversavano , Rossella Gramola, Gelindo Bordin, Orlando Pizzolato, Vit- (Forestale) è in gara ma, appena rientrata dall’infortuno, non è al meglio della forma torio Fontanella ed Enrico Vi- vian, un campionato italiano 2016 il Banca Marche Palas di che fa tappa in provincia di Vi- ATLETICA Ancona tornerà ad ospitare gli cenza avrebbe avuto doppia Europei master indoor, sette anni valenza, quella organizzativa dopo l’evento continentale del Tutto in due giorni. Oggi al- senz’altro e soprattutto quella Titoli indoor 2009. le 17 ad Albarella di Rosoli- agonistica con i campioni vi- Circa 20 gli atleti vicentini in gara na (Villa Tiepolo) è prevista centini a dettar legge. per i master con le migliori speranze di titolo la presentazione del Villa- Oggi purtroppo il mezzofon- riposte sul mezzofondista dose Angelo Gomme San- do vicentino con qualche ecce- nel wekend pluricampione italiano ed europeo drigosport del presidente zione a livello giovanile femmi- Dario Rappo (Masteratletica) che Roberto Dolcetta. Domani nile (a differenza dello sprint e ad Ancona sarà al via in tre gara tra gli SM65: la formazione juniores di- dei salti in estensione) vivac- Dario Rappo a caccia di vittoria 800, 1500 e 3000 metri. retta da Ilario Contessa (fo- chia nei campionati societari Ambiziosi anche il velocista SM40 to Scanferla) ed Emanuele su pista. Il che non autorizza Sono 2.933 gli atleti annunciati per l’assegnazione del quarto Simone Zarantonello Biondi sarà impegnata per troppe speranze in occasione in gara nel fine settimana nei campionato italiano di società (MasterAtletica) e nelle prove la prima gara stagionale ad dei tricolori individuali e di so- campionati italiani master indoor master, vinto nelle ultime multiple Luigi Vanzo tra gli SM50. Orsago. E.C. cietà in programma oggi e do- indoor e di lanci lunghi. Al due edizioni dai bresciani Nei salti Natale Prampolini tra gli mani a Nove, con la grande no- PalaMarche di Ancona, per il dell’Atletica Virtus Castenedolo SM50 ha già all’attivo alcuni titoli vità delle staffette. nono anno consecutivo, si (uomini) e dalla Romatletica vinti nell’alto e nel mezzofondo SNOWBOARDCROSS Federica Del Buono (Foresta- assegneranno i titoli tricolori (donne). Per molti si tratterà poi veloce occhio a Francesco Palma, RIPARTE LA COPPA le) lo scorso all’Abbadia di Fia- master indoor ed in dell’ultimo test alla vigilia tutti atleti in maglia LEONI CI RIPROVA stra vinse da dominatrice il ti- quest’occasione la rassegna dell’appuntamento internazionale Masteratletica. Nei lanci lunghi va Dopo la lunga parentesi tolo juniores ma poi agli Euro- tricolore “over 35” al coperto è di questa stagione, quello con i a caccia del podio Rezio Gianoli olimpica la Coppa del Mon- pei di Belgrado si è infortuna- abbinata ai campionati italiani mondiali master indoor a (Masteratletica) nel do riparte per il suo sprint ta ad un piede. È proprio di master di lanci lunghi. Budapest (Ungheria), dal 25 al 30 martello.•G.M. finale. Lunedì e martedì si questi giorni il suo rientro, ma Le gare saranno valide anche marzo, senza dimenticare che nel © RIPRODUZIONE RISERVATA corre a Veysonnaz, in Svizze- non è certo nelle condizioni, ol- ra. Ritempratosi a casa per tretutto sulla distanza di 8 km, 400 atleti, il numero uno az- Grotto, Giovanni Corà, Stefa- tabellone riservato ai 13 non Alessandro Grigio ed Edoardo qualche giorno dopo il rien- di poter dettare legge tra le zurro . Per i no Furlani e Marco Filippi. TENNIS classificati che si contedono i Rizza Insomma, le premesse per tro da Sochi, Tommaso Leo- Promesse. due vicentini sarebbe un buon Tra gli allievi, in gara sui 5 quattro posti disponibili per il assistere a un torneo ni è ora pronto a rituffarsi Sarà però importante il piaz- risultato, soprattutto in ottica km, le migliori attese sono ri- secondo tabellone di quarta spettacolare, incerto ed nella caccia a piazzamenti e zamento di Del Buono per la societaria, entrare nei primi poste in Mirko Cocco ma è sul- Numeri categoria. L’elencodei diciassette emozionante ci sono tutte. Gli punti in grado di far lievita- classifica di società, la Foresta- 100 ma per il titolo sarà lotta la classifica societaria che pun- 3.1 che si dividono il pronostico di organizzatori sono ovviamente al re la sua classifica comples- le, la stessa dell’altra vicentina dura tra Meucci, Stefano La ta l’AV Despar (campione re- da record quest’edizione da tutto esaurito settimo cielo per i numeri e la siva. R.A. Deborah Toniolo, quest’ulti- Rosa (Carabinieri), Paolo Za- gionale) schierando anche comprende Eric Beltramelli, Paolo qualità del loro torneo che apre la ma maratoneta con gli euro- natta e Simone Gariboldi delle Massimo Guerra, Andrea Col- per il Città Bompieri, Alberto Boraso, stagione vicentina e veneta nel pei di Zurigo nel mirino. Nella FF.OO., Yassine Rachik (100 lina, Nicola Bocconcello e Ste- Cristiano Cavaldoro, Giovanni Dal migliore dei modi. Se il buongiorno SCI ALPINO/FONDO gara assoluta femminile è al Torri), Patrick Nasti ed Ah- fano Pontarollo. di Trissino Zotto, Arturo Dell’Eva, Cesare si vede dal mattino, ci attende una GP LATTEBUSCHE via anche la campionessa ve- med El Mazouri delle FF.GG. Sugli 8 km degli juniores al Gabrieli, Eddy Leardini, Oscar stagione davvero intensa e CON 70 VICENTINI neta Ilaria Bonetto (GAB) che Nelle junior al via la sola Sil- via l’atleta di casa Federico Marcolongo, Carlo Alberto appassionante a conferma che il disputeranno le finali del punta ad entrare tra le prime via Ferrazzi (AV Frattin Auto) Maggiolo (Atl. NEVI) e Mattia La stagione vicentina dei tornei Massaro, Franco Moretti, tennis italiano e veneto sta Grand Prix Lattebusche, il 30. Per il titolo la lotta è ristret- sui 6 km e tra le allieve sui 4 Boschetto (AVDespar). (normali) inizia con il botto. I Piergiorgio Platto, Matteo Segala, vivendo un grandissimo momento circuito dello sci alpino e ta alle azzurre Silvia Weisstei- km la compagna di società Trai cadetti in gara per il tito- numeri del torneo di terza Andrea Sonato, Francesco di popolarità. I numeri, che nello dello sci di fondo riservato ner (Forestale), Elena Roma- Francesca Peron possono col- lo individuale e per quello del- categoria Città di Trissino che Tacconi,Piero Vescovo, Niccolò sport sono gli unici a dire la verità, agli appartenenti alle cate- gnolo (Esercito), Veronica In- tivare l’obiettivo di entrare nel- le rappresentative regionali prende il via oggi sono davvero Zanella. I vicentini sono Eric lo stanno a indicare. gorie Baby e Cuccioli. Ad glese (Esercito) e Valeria Roffi- le prime 20 della classe. Un po’ sui 2,5 km, la formazione vene- notevoli: 205 iscritti, dei quali Beltramelli, maestro di casa e ospitare questo piccolo no (Fiamme Azzurre). più ambiziose le due staffette, ta conta anche sui vicentini 99 terza categoria fra cui ben semifinalista della passata UNDER 18. Federica Mordegan è “esercito” di mini-sciatori Due soli vicentini, Diego Baù novità di questi campionati, Sentayehu Girardini (Duevil- diciassette 3.1, dieci 3.2, edizione, il bassanese Cesare giunta in finale al torneo di saranno le piste di Falcade- e Simone Girolametto dell’Atl. con l’AVFrattin Auto femmini- le), Jacopo Piazza (Novatletica quindici 3.3, venticinque 3.4 e Gabrieli e il thienese Giovanni Dal Kramfors, in Svezia. La vicentina Passo San Pellegrino. Il con- Ponzano al via della gara clou le (Francesca Peron, Silvia Fer- Schia) ed Edoardo Moresco trentadue 3.5. TantiC1 in un Zotto. Fra i 3.2 in grado di ha battuto nei quarti la polacca tingente vicentino conta su maschile, i 10 km lungo il Bren- razzi, Silvia Pento e Gloria Tes- (Vimar Marostica) con que- solo torneo non si erano mai impensierire i favoriti ci sono Wiktoria Kulik (6-2 6-2) e in una settantina di concor- ta, gara che vedrà in lotta per il saro) più quotata di quella ma- st’ultimo determinato a ben fi- visti. Il torneo prende il via oggi Andrea Bellotto, Alberto Bianchi e semifinale la norvegese Malene renti. R.A. titolo tricolore, tra gli oltre schile formata da Giovanni gurare nei tricolori di casa. • con le partite del primo i vicentini Daniele Danzo, Helgo (6-4 6-2). AN. SI.

BASKET C/D. Derby tra Pizeta e Altavilla PALLAMANO. Cominciano playout e playoff tamento è per stasera alle ne. Si salvano in quattro, dun- Sportschool, esame 20.30 sui legni del PalaLengo- Emmeti da salvezza que, chi ben comincia con una re di Piovene Rocchette (arbi- vittoria è almeno ad un quarto tri: Marconato di Vedelago e d'opera. con la vicecapolista Lavarda di Thiene). La sfida Malo, tempo di sogni In A2 uomini, il Malo verifi- non dovrebbe deludere le cherà subito a Lagundo le sue aspettative, con i padroni di ca- ambizioni di promozione ma Altro esame di laurea per lo gular season”,è quanto mai im- sa che sperano di bissare la vit- Roberto Luciani dovrà guardarsi, oltre che dall' Sportschool, con il quintetto portante per continuare a ri- toria dell’andata per portare Algund, dal solido Eppan e dal- duevillese che questa sera alle manere ancorata alla zona all’incasso punti pesanti in ot- la mina vagante Paese. Nel gi- 20.30 ospita quel Favaro Vene- playoff. Ma al di là della risulta- tica playoff. Viceversa l’Altavil- Tempo di sogni, di speranze e rone retrocessione, in Alto Adi- to che occupa il secondo posto to c’è da dire che la partita di la conta di ribaltare il –5 incas- di verdetti per la serie A. Da ge anche lo Schio (Bressano- della fila alle spalle dei “mar- stasera tiene a battesimo la sato in casa per confermarsi questa settimana, e per un pa- ne). In B maschile incroci peri- ziani” della Popolare di Vicen- nuova sponsorizzazione del tra le formazioni più in forma io di mesi, via alle montagne colosi tra le prime 4 della clas- za. Contro i veneziani, che in Dueville, con lo Sportschool del momento (nel 2014 il quin- russe dei play per le formazio- sifica, con la capolista Emmeti casa si imposero per 66-52 e che ora giocherà con il mar- tetto di Calgaro ha perso solo ni vicentine. A cominciare dal- che attende il Musile ed il Ca- che vantano la seconda miglio- chio Veneto Banca cucito sulle unapPartita) e rimanere nel- la Bonollo Emmeti impegnata misano che raggiunge l'Arco- re difesa del girone, il quintet- magliette. Ad arbitrare la sfi- l’élite del girone. Gioca invece in casa contro Cassano Magna- baleno. A chiudere Caldo- to vicentino, che nell’occasio- da saranno Langaro di Arzi- domani il Vbg; la squadra di go nel mini girone valido per Vanja Krali, allenatore del Malo gno-S.Vito Marano, il “ballo ne recupera De Marco ma do- gnano e Nati di Vicenza. A.F. Beltramello è attesa da un la salvezza in A1 comprenden- delle Cenerentole”.Infine, nel- vrà rinunciare a Cervo ale rese compito davvero difficile visto te anche Cologne e Brixen (fuo- 15 punti, ma anche che è pro- la cadetteria femminile, dome- con una tallonite, punta a con- SERIE D. È il derby tra Pizeta e che alle 18 al PalaLaghetto arri- ri) e Mezzocorona (in casa). Va prio da loro che la truppa di nica agevole per le Guerriere quistare una vittoria che, a set- Altavilla a calamitare l’interes- va il Bussolengo secondo in detto che in campionato i lom- Beppe Tedesco ha conquistato Malo che ospitano il Planet te tornate dal gong di fine “re- se degli appassionati. L’appun- graduatoria. •A.F. bardi hanno chiuso avanti di l'unica vittoria della sua stagio- 2012. Riposa il Barracuda.• IL GIORNALE DI VICENZA 50 Sport Domenica 9 Marzo 2014

CORSA CAMPESTRE. Partiti a Nove i tricolori individuali e di società TENNISTAVOLO A Torritorneo I primi titoli vanno nazionale Nel cuore a Padova e Milano c’è Cristiano TORRI DI QUARTESOLO

Saranno le gare maschili in L’AVsfiora il podio carrozzina ad aprire questa mattina alle 9.30 il program- ma della terza edizione del tor- neo nazionale paralimpico, Ragazze quarte con Peron, Ferrazzi, Pento e Tessaro Memorial Cristiano Sarracco. Al TelemarSport Center di Tor- Domina la Pro Patria, Pettenazzo trascina i patavini ri di Quartesolo le prime parti- te in programma sono quella Ornella Benetti (42:31). Dodicesimi i portaco- di classe 1-2 e di classe 3-5 ma- lori dell'Atletica Vicentina, schile. Alle 10.45 prenderà il Giovanni Grotto, Giovanni via la gara di singolare femmi- Battesimo con il sole alla Festa Corrà, Stefano Furlani e Mar- nile delle classi 1-5, mentre a nazionale del cross, che ha pre- co Filippi (44:55). partire dalle 12 sarà la volta so il via ieri a Nove con la neo- Senza storia la competizione delle gare maschili in piedi, nata rassegna dei campionati femminile dominata dalle atle- quella di classe 6-7 e quella di nazionali di staffette. Ben 44 te della Pro Patria Milano. La classe 8-10. formazioni, 32 maschili e 12 società lombarda, che ha schie- I giocatori di casa del Tt Vi- femminili, si sono affrontate rato l'allieva Nicole Reina, cenza sono i più attesi alla pro- nel tracciato ricavato nell'area campionessa italiana dei va con Gimmj Mestriner e Ro- golenale del Brenta in un po- 3000 siepi, Fabiola Conti, Ma- berto Berti favoriti del torneo meriggio caldo e primaverile. ria Cristina Roscalla e la figlia di classe 3-5 assieme al varesi- In campo maschile il succes- d'arte Elisa Cova, ha tagliato il L’arrivo della prima staffetta femminile, con la figlia d’arte Elisa Cova (Pro Patria) FOTOSERVIZIO CECCON no Marco Santinelli, Andrea so è andato all'Atletica Città di traguardo in 49:00, dando Furlan nella classe 6-7 maschi- Padova che ha completato i L’arrivo di Sorgato (Atl. Padova) quasi un minuto alle dirette zione il campione europeo in- le, e Manfredi Baroncelli nel 13,5 km del circuito, suddivisi avversarie. Seconda classifica- Oggi in palio 10 titoli, cinque femminili door del triplo, Daniele Greco, torneo di classe 8-10. C’è poi in 4 frazioni interpretate nel- ta l'Atletica Mogliano (49:54), con l'olimpionica dei 1500 a ValeriaZorzetto grande favori- l’ordine da atleti della catego- mentre hanno chiuso al terzo Los Angeles 1984, Gabriella ta del torneo femminile 1-5. ria Allievi (2km), Juniores posto le portacolori della Brac- IN GARA OLTRE2000 ATLETI Promesse sono attesi sulla Dorio, nel ruolo di madrina Ma non è solo il risvolto tecni- (3km), Promesse/Juniores co Atletica Milano (50:05). Ai La Festa nazionale del Cross linea di partenza ben 409 della manifestazione. co a far grande il torneo para- (4km) e Seniores (4,5km), in piedi del podio l'Atletica Vi- entra nel vivo oggi a Nove con atleti mentre sono 226 le Le classifiche limpico di Torri. Anche que- 42:08. La bella rimonta di Mar- centina, quarta classificata i campionati italiani di Corsa donne al via negli 8 km. Staffetta maschile: 1. Atletica st’anno quello di Vicenza è il co Pettenazzo, dopo le frazioni con Francesca Peron, Silvia campestre individuali e di Il programma orario; Città di Padova (Maslovatyy, torneo nazionale con il mag- di Vitaly Maslovatyy e Gabrie- Ferrazzi, Silvia Pento e Gloria società. Oltre 2000 atleti, in 10 Cadette (km 2); Noaro, Pettenazzo e Sorgato), gior numero di iscritti, 68 (co- le Noaro, ha permesso a Nico- Tessaro (51:13). rappresentanze di 257 club, 10.15 Cadetti (km 2,5); 2. A.S. La Fratellanza 1874 Mo- me lo scorso anno) più di quel- la Sorgato di amministrare In serata, nella suggestiva si contenderanno i 10 titoli 10.35 Allieve (km 4); dena , 3. Cus Torino. 12. AVDe- li di Roma (il secondo con 52 agevolmente l'ultima frazione cornice della piazza degli Scac- individuali (5 maschili e 5 11.00: Allievi (km 5); 11.30: spar iscritti) e molti di più di quelli di gara, portando al primo tito- chi di Marostica, si è svolta la femminili) e altrettanti di Seniores/Promesse (km 10); Staffetta femminile: 1. Cus di Torino (36) e Catania (29). lo iridato la formazione vene- cerimonia di inaugurazione società, senza dimenticare i 12.15: Seniores/Promesse Pro Patria Milano (Reina, Con- Un motivo d’orgoglio non in- ta. Alle spalle della società pa- con la sfilata delle 21 rappre- titoli per regione nelle donne (km 8); ti, Roscalla, Cova), 2. Atletica differente, con una dedica spe- dovana si sono classificate nel- sentantive regionali Cadetti/e categorie cadetti/e. 13.10: Juniores M (km. 8); Mogliano, 3. Bracco Atletica. ciale, a Cristiano Sarracco il l’ordine La Fratellanza 1874 e le premiazioni delle staffette Nei 10 km maschili Assoluti e Juniores F (km. 6). •OR.BEN. 4. AVFrattin Auto. • presidente dell’H81 che è nel

Modena (42:22) e Cus Torino Gloria Tessaro(AvFrattin Auto) tricolori. Testimonial d'ecce- © RIPRODUZIONE RISERVATA cuore di tutti. •AN.SI.

VOLLEY A2 DONNE. Biancoblu in visita al Gricignano dell’ex Pascucci. I playoff distano 5 punti brevi TENNIS. Fuori Mordegan, Dal Zotto e Peruffo Orso sbrana i rivali Obiettivo, lavori in Campania VELA GAZEBO E BARCHE VERE PER UN GIORNO IN PIAZZA A Parma è semifinale Andrea Maroso campane, tra cui spicca l’ex Oggi il consueto appunta- Giulia Pascucci mattatrice Serie B2 M/1 Serie B2 M/2 mento con “Vele in Piazza” del’andata, seguono in classifi- dello Yacht Club Vicenza PARMA Nel singolare femminile un- Sei giornate alla bandiera a ca di sette lunghezze, ma sono che presenta le sue attività. der 14, Sofia Antolini. la 4.1 del scacchi e 18 sono dunque i pun- avversario quanto mai ostico. SOL LUCERNARI NON HA ZANÈ, MATCH CHE CONTA Dalle 8.30 alle 19 verrà alle- Tennis Montecchio, si è arresa ti ancora a disposizione. Quel- Lo dimostra la vittoria al quin- TEMPI...NI DA PERDERE SENTI CHE BEL FRESKO stito un gazebo in piazzale Alberto Orso in grande spolve- al secondo turno battuta da li lasciati domenica al Cadelbo- to set in recupero dell’andata, La trasferta a Brescia, in Lasciate alle spalle le due De Gasperi con due imbar- ro al torneo Macroarea Nor- Isabella Tcherkes Zade. sco, oltre a regalare alle emilia- lo dimostra la rosa rinforzata casa del TempiniAzzano, giornate con le prime della cazioni a vela. M.F. dest in corso a Parma. Il neoac- ne l’ossigeno per uscire dalla con l’arrivo della schiacciatri- si presenta sulla carta classe, l’Olimpia Zanè quisto del C t Vicenza è in semi- TORNEO TERZA TRISSINO. Non zona rossa della classifica, ce Nikola Senkova (da Orna- poco più di una formalità torna oggi tra le mura di finale nel singolare under 12 classificati in campo nella pri- non hanno di fatto compro- vasso) e della centrale Sara per gli uomini della Sol casa ospitando alle 17.30 FOOTBALL AMERICANO maschile al termine di una in- ma giornata del torneo di ter- messo la corsa ai playoff dista- Giuliodori. A queste vanno ag- Lucernari. La differenza il Fresko Volley. I veronesi DEBUTTO CASALINGO credibile battaglia di tre ore za categoria Città di Trissino. ne sempre cinque lunghezze. giunte l’opposta russa Ka- con Azzano è notevole, e sono appaiati in classifica PER GLI HURRICANES (7-5 1-6 7-5) nei quarti con il 4.1 In quattro hanno ottenuto il Certo è che hanno dimostrato, ralyus e l’altra centrale Vanni, non solo in classifica (ben a quota 25 punti. Gli Hurricanes Viceneza emiliano Patrik Boni, testa di pass per il secondo tabellone ancora una volta, la vulnerabi- meteora berica. Mettiamoci 26 punti); ma i lombardi All’andata finì 3-2 per gli scendono in campo per la serie numero 4 del torneo. Il di quarta categoria. Primo ta- lità delle biancoblu, non tanto poi il calore del pubblico cam- sono in piena bagarre zanediensi in emergenza. seconda giornata di campio- giovane vicentino era alla bellone (Nc), primo turno: Ser- fisica o tecnica quanto menta- pano ed ecco che la trasferta, a retrocessione e partendo Rispetto alla prova di nato. Oggi alle 14.30 l’esor- quarta partita della settima- ravezza b. Masiero 6-1 6-3, Bas- le: Crovegli ha meritato di vin- dispetto del vantaggio in gra- senza nulla da perdere novembre, la condizione è dio casalingo contro i Re- na, È uscito invece negli ottavi sanese b. Battilana 6-2 6-2, cere e soprattutto ci ha credu- duatoria, si fa quando mai dif- avranno la motivazione a decisamente migliorata, dskins Verona al polisporti- l’altro vicentino Filippo Mor- Netti b. Dalla Vecchia 6-0 6-2, to nei momenti topici del con- ficile. Delio Rossetto avrà a di- mille. In dubbio la come la classifica e la vo di Creazzo. Il team bian- degan. Testa di serie numero Mascella b. Zini 6-3 6-1, Piazza fronto. Non l’Obiettivo Risarci- sposizione l’intera rosa, anche presenza di Bianchin, qualità del gioco. Una corosso ha una grande vo- 6. Nel singolare maschile un- b. Facci 6-2 6-2. Turno finale: mento. Ora si volta pagina e se rimane qualche dubbio per mentre certa l’assenza di vittoria permetterebbe di glia di riscatto dopo la scon- der 14 sono usciti subito al pri- Serravezza b. Zenere 6-2 6-3, con la trasferta a Gricignano Diletta Sestini, che lamenta Giovanni Bertelle ancora avvicinarsi all’ambita fitta della scorsa settimana mo turno sia il thienese Mat- Netti b. Bassanese 6-2 7-5, Ma- si prova a dare una sterzata a problemi alla schiena.• infortunato.•AND.MAR. quota salvezza.•AND.MAR. 43-6 contro i Mastini . S.M. teo Dal Zotto, che Giovanni Pe- scella b. Calearo 6-0 6-2, Zano- questo finale di stagione. Le © RIPRODUZIONE RISERVATA ruffo, 3.5 della Ssd 98. ni b. Piazza 6-4 6-3. • AN.SI.

in edicola con

E’ in edicola E’ in edicola E’ in edicola Da martedì 4 marzo Da mercoledì 12 marzo Lunario Rimedi dai conventi Potatura, talee, innesti 365 giorni di storie belle e Francesco, il Papa di tutti “La saggezza contadina tradizionale per il corpo e per l’anima brevi e dei consigli per seminare nell’orto” Lunario volume volume volume volume 3,80€ 4,80€ 9,90€ 9,90€ 8,90€ +il prezzo del quotidiano +il prezzo del quotidiano +il prezzo del quotidiano +il prezzo del quotidiano +il prezzo del quotidiano IL GIORNALE DI VICENZA 44 Sport Lunedì 10 Marzo 2014 ATLETICA

CORSA CAMPESTRE. Finale scoppiettante nella giornata conclusiva dei campionati tricolori A Nove, è festa Veneto la squadra è argento e vince due titoli italiani La rappresentativa guidata dal tecnico Faouzi Lahbi è seconda alle spalle della Lombardia. Oro per la Del Buono e le Fiamme Oro Padova

Ornella Benetti aveva allungato nel secondo gi- NOVE ro sgranando il gruppo di te- sta, non è riuscita a contenere Grinta e agonismo hanno con- il ritorno delle inseguitrici e in traddistinto i Campionati ita- particolar modo della sarda liani di corsa campestre dispu- Alice Rita Cocco che, dopo tati ieri a Nove nello splendido una gara in progressione, è scenario del Brenta. Oltre passata al comando a un chilo- 2200 atleti, 257 club e 21 rap- metro dal traguardo. presentative regionali si sono Negli Juniores il lombardo contesi i 10 titoli tricolore indi- Mattia Padovani ha coperto viduali, altrettanti per società gli 8 km. in 26'23” lasciandosi e quelli per regione. alle spalle Omar Guerniche Inizio frizzante nella gara Ca- (26'29”) che il giorno prima dette, al via con 159 concorren- era stato lo junior più veloce ti, dove la lombarda Marta Ze- sui 3 km della staffetta. noni, al comando fin dalle pri- Nella gara femminile Pro- me battute con un discreto messe/Seniores bella afferma- margine, si è vista raggiunge- zione della pugliese Veronica re e sorpassare nel rettilio fina- Inglese che ha messo in fila tut- le dalla portacolori del trenti- te, keniane comprese. La por- no Nadia Battocletti. Più cauti tacolori dell'Esercito non si è i Cadetti che, in gruppo com- infatti fatta sorprendere dalla Federica Del Buono (al centro sul podio): ha vinto il titolo italiano promesse. FOTOSERVIZIO CECCON patto, hanno tenuto la testa partenza veloce di Hellen della corsa per gran parte del Jepkurgat. «Ho preferito sof- percorso. A tenere il ritmo sui frire un po' nel primo chilome- LE CURIOSITA’ LE CLASSIFICHE 154 partenti, ci hanno pensato tro ma restare in testa, e sono Vincenzo Grieco, Amanuel molto contenta - ha dichiarato Falci, Tindaro Lisa, Awol Lan- soddisfatta la vincitrice. In ga- Cadetti (2,5 km): 1. Alessandro Giacobazzi (La gella e il lombardo Ab- I vincitori della categoria promesse del tricolore disputato a Nove ra ho avuto ottime sensazioni 2000 Abdelhakim Elliasmine Fratellanza) 26'32". Società: 1. delhakim Elliasmine, ma è sta- e volevo vincere. So che sarei (Lombardia) 7'55", 2. A.S. La Fratellanza 1874 23 to proprio ques'ultimo ha bru- Lombardia con 731 punti, il Ve- so il turbo aggiudicandosi il stata campionessa italiana an- GLI SPETTATORI Vincenzo Grieco (Puglia) punti, 2. Atl. Piemonte 54i, 3.. ciare tutti nello sprint finale, neto si è piazzato al secondo quarto titolo tricolore conse- che arrivando seconda, ma DELLE FINALI TRICOLORI 7'56", 3. Tindaro Lisa Riccardi Milano 40. tagliando il traguardo con un posto con 667 punti. cutivo. Senza rivali anche non mi interessava. È stata Oltre 2000 persone si (Sicilia) 7'58". Regioni: 1. secondo di vantaggio sul pu- Nella categoria Allieve un al- Yohanes Chiappinelli che, ne- una gara perfetta». sono radunate lungo il Sicilia 369 punti, 2. CdS individuali gliese Vincenzo Grieco. tro successo per la plurititola- gli Allievi, ha condotto la corsa Oro anche per la vicentina Fe- ponte che collega Nove a Lombardia 358i, 3. Puglia, 4. Promesse/Seniores F.(8 km): Nella classifica per Regioni il ta Nicole Reina che, dopo il ti- fin dall'inizio per poi allunga- derica Del Buono che, pur Cartigliano per applaudire i Veneto 328. Cadette (2,5 1. (Esercito) titolo femminile a squadre è tolo di staffetta conquistato il re progressivamente e tagliare 15esima assoluta in 29'38”, ha vincitori dei Campionati km): 1. Nadia Battocletti 27'25", 2. Hellen Jepkurgat andato alla Lombardia men- giorno prima, si è accaparrata il traguardo con 16 secondi di conquistato il titolo italiano italiani di cross. Nel segno (Trentino) 6'46", 2. Marta (Roma Sud) 27'42", 3. Rebecca tre in campo maschile l'ha anche quello individuale. Ga- vantaggio sul piemontese Pie- Promesse, lasciandosi alle dello spettacolo. Zenoni (Lombardia) 6'51", J. Korir (Atl. 2005), 15. spuntata la Sicilia, sempre sul- ra solitaria per l'atleta del Cus tro Riva. Colpo di scena nella spalle Sonia Ruffini e Giulia 3. Nikol Marsura (Veneto Federica Del Buono la Lombardia. Nella combian- Pro Patria Milano, allenata da gara Juniores femminile dove Mattioli. Trevisatletica) 7'07", 10. (Forestale), 17. Sonia Ruffini (Atl. Livorno), 21. Giulia ta per Regioni, vinta dalla Giorgio Rondelli, che ha mes- l'azzurrina Anna Stefani, che © RIPRODUZIONE RISERVATA Francesca Crestani 3 (Veneto/Vimar Marostica) Mattioli (Atl. RCM Casinalbo). 7'19". Regioni: 1. Promesse/Seniores F.: 1. LE STELLE DELL’ATLETICA Lombardia 373 punti, 2. Veronica Inglese (Esercito) I RISULTATI. La punta di diamante della squadra cadetti ha centrato un prezioso terzo posto OSSERVATRICISPECIALI Veneto 339i, 3. Piemonte 27'25", 2. (Atl. Visti a Nove: la madrina 331. Combinata per Brescia 1950) 28'33", 3. della manifestzione Regioni cadetti/e abbinata Giovanna Epis (Forestale) Gabriella Dorio,olimpionica al Trofeo Kinder più Sport: 28'44". Promesse F.: 1. Bronzo Marsura, ok Crestani dei 1500 metri a Los 1. Lombardia 731 punti, 2. Federica Del Buono Angeles, la campionessa Veneto 667, 3. Piemonte (Forestale) 29'38", 2. Sonia europea , 642 . Allieve (4 km): 1. Ruffini ( Livorno) 29'43", 3. Nikol Marsura, punta di dia- l’anno scorso a Rocca di Papa, l'olimpionico della Nicole Svetlana Reina (Cus Giulia Mattioli (Atl. RCM Casinalbo) 29'58". Società: 1. mante della rappresentativa titolo alla Lombardia, 731 pun- maratona . Pro Patria MI) 14'34", 2. C.S. Esercito 16 punti, 2. G.S. veneta cadetti impegnata nel ti, mentre la rappresentativa Elena Raluca Lacatusu (Acsi Forestale 23, 3. Calcestruzzi campionato italiano di catego- guidata dal tecnico Faouzi Italia Atl.) 15'19", 3. Corradini 64. CdS individuali ria, non ha tradito le attese. Lahbi precede il Piemonte Beatrice Fabiani (Aldo Promesse/Seniores M. (10 La trevigiana della Trevisatle- (667 punti contro 642). Nel Moro) 15'24". Società: 1. 2 km): 1. William Kibor (Parco tica fa gara a sé, a debita di- dettaglio, Veneto secondo con Acsi Italia Atletica 53 punti, Alpi Apuane) 29'59", 2. Hilary stanza dalle due leader (vitto- le cadette e quarto con i cadet- I CLUB CAMPIONI D’ITALIA 2. Sterzing Volksbank 59 SUL TRACCIATO DI NOVE Kiprono Bii (Futura) 30'04", 3. ria in volata della trentina Na- ti. punti, 3. Lecco Colombo 73 Daniel Kipkirui Ngeno (Vini dia Battocletti sulla lombarda Bellunesi in luce nelle gare Le classifiche combinate punti. Allievi (5 km): 1. Fantini by Farnese) 30'07". ), ma il suo terzo under 18. Tra le allieve la mi- delle gare disputate sul YohanesChiappinelli Promesse/Seniores M.: 1. posto non è mai in discussio- glior veneta è Marina Giotto tracciato di Nove hanno (Montepaschi) 16'02", 2. (Atl. Riccardi ne. Dopo i due podi di sabato (La Piave 2000), ottava. Men- premiato club campioni Pietro Riva ( Alba) 16'18", 3. Milano) 30'20" , 2. Stefano La nelle staffette (oro per l’Atleti- tre il feltrino Alberto Dal Sas- d’Italia le Fiamme Oro Riccardo Usai ( Valeria) Rosa (Carabinieri) 30'31", 3. ca Città di Padova e argento so giunge nono tra gli allievi Padova, in campo maschile, 16'42". Società: 1. Atl. YassineRachik (Cento Torri per le ragazze dell’Atletica Mo- nella gara vinta da Yohanes e l'Atletica Brescia 1950 Piemonte 17, 2. Atl. Lecco Pavia) 30'40". Promesse M.: 1. gliano), anche la domenica tri- Chiappinelli. Nella prova asso- fra le donne. Colombo, 3. Atl. Firenze YassineRachik (Atl. Cento colore inizia con una meda- luta maschile, assente il cam- marathon 78 punti, 6. Atl. TorriPavia) 30'40", 2. Lorenzo glia per il Veneto. pione italiano uscente Gabrie- Vicentina 111 punti. Dini (Fiamme Gialle) 30'45", 3. Decima, in una classifica cor- le De Nard (bronchite, in ag- Juniores F.(6 km): 1. Alice Giuseppe Gerratana tissima per le posizioni di im- giunta ad una condizione fisi- 29’38" Rita Cocco (Cus Sassari) (Aeronautica) 31'14". Società: mediato rincalzo, un’atleta di ca già precaria), brilla il poli- 22'22", 2. Anna Stefani 1. C.S. Esercito 43 punti, G.A. casa, la marosticense France- ziotto Simone Gariboldi, deci- IL CRONO CHE PORTA (Sterzing) 22'39", 3. Linda Fiamme Gialle 58i, 3. C.S. sca Crestani. In campo maschi- mo al traguardo, quarto nel FEDERICA SUL TRONO Benigni (Piombino) 22'43". Aeronautica 78. le (titolo per il marocchino d’a- campionato italiano. Brillanti Con il tempo di 29’38" Società: 1. Sterzing Società (combinata dozione lombarda Ab- le donne: la veneziana della Fo- (sulla distanza degli 8 km) Volksbank 12, punti, 2. Atl. femminile): 1. Atl. Brescia delhakim Elliasmine), due ve- restale, Giovanna Epis, si piaz- la vicentina Federica Del Brescia 22i, 3. RCF Roma 1950 209 punti, 2. Atl. Lecco neti tra i migliori dieci, con il za quinta assoluta e conquista Buono (Forestale), Sud 41i. Juniores M. (8 km): Costruzioni 207, 3. Acsi Italia nono posto del veronese Gio- il bronzo nel campionato ita- quindicesima assoluta al 1. Mattia Padovani (Atl. Atl. 205. Società (combinata vanni Valentini e il decimo del liano, alle spalle di VeronicaIn- traguardo, ha centrato il Lecco Colombo) 26'23", 2. maschile): 1. Fiamme Oro 212, padovano Ouassim El Amma- glese e Sara Dossena. Della tre- titolo italiano di cross, Omar Guerniche (S. 2. C.S. San Rocchino 207, 3. ri. Il Veneto è d’argento nella vigiana Carolina Michielin, categoria promesse. Rocchino) 26'29", 3. TriesteAtletica 206. classifica per regioni. Come La gioia al traguardo di Veronica Inglese, vincitrice solitaria settima tra le juniores. IL GIORNALE DI VICENZA Lunedì 10 Marzo 2014 Sport 45 ATLETICA

LA PROTAGONISTA. La vicentina ha colto il titolo nella difficile prova sugli 8 km dando un calcio ai guai che l’avevano tenuta lontana dalle gare Sorriso Federica, ora la StraVicenza Domenica l’azzurrina sarà al via della stracittadina. Il suo obiettivo è migliorare la preparazione sulle distanze degli 800 e 1500

NOVE della Forestale, Federica ag- giunge così un altro alloro ai numerosi titoli già conquista- Non ha tradito le attese della ti in carriera. Nel 2011 fu cam- vigilia la specialista vicentina pionessa italiana allieve negli Federica Del Buono che a No- 800 metri, nel 2012 vinse il tito- ve ha conquistato il titolo ita- lo italiano Juniores di cross e Alcuni protagonisti (con i vincitori) della prova maschile senior liano Promesse nella difficile nei 1500 metri, oltre a quello prova degli 8 km. di corsa cam- indoor negli 800, quindi parte- pestre. cipò ai campionati mondiali Nonostante l'assenza dalle Juniores di Barcellona nei gare per diversi mesi a causa 1500 metri e agli europei junio- di problemi fisici, l'azzurrina res di cross a Budapest. classe 1994, al primo anno nel- Nel 2013 è stata grande prota- la categoria, è riuscita ad inter- gonista della stagione indoor pretare in maniera corretta la con la conquista del titolo di gara. Dopo una partenza pru- campionessa italiana juniores dente, e dosando le energie, sia negli 800 che nei 1500 me- ha chiuso in progressione tri, distanza quest'ultima dove mantenendo un'andatura flui- detiene il record italiano di ca- da e incisiva. tegoria, ed ha vinto pure il tito- Già portacolori dell'Atletica lo tricolore juniores di cross. Vicentina, ora con la casacca Un infortunio l'ha poi costret- ta allo stop fino agli europei ju- niores di cross a Belgrado do- ve si è classificata 25a e 4a asso- luta con la squadra italiana. La giovane portacolori del G.S. Forestale, 15a assoluta nel- Il protagonista della gara maschile allievi: YohanesChiappinelli Un suggestivo passaggio delle atlete impegnate nella prova senior la classica generale di Nove, ha conquistato il secondo po- sto nella graduatoria per socie- LE SOCIETA’.L’AtleticaVicentina chiude sesta tra gli allievi tà, assieme alle compagne di squadra Giovanna Epis, e Deborah Tonio- Fiamme Oro leader nella staccata di appena due dominato la prova dei 10 km.. Jamel Chatbi (Atl. Riccardi lo. Figlia di Giovanni Del Buo- classifica combinata maschile lunghezze, l’Ana Feltre, quinta Dei 383 iscritti alla gara Milano), che ha corso in 30'21” no, grande protagonista del di società. La classifica si è con gli allievi. Quarta la maschile Seniores/Promesse mentre l'argento assoluto se lo Una fase del cross maschile mezzofondo azzurro, e di Ros- decisa in volata con quattro squadra juniores della hanno tagliato il traguardo in è aggiudicato sella Gramola, ex mezzofondi- società racchiuse nello spazio Bentegodi Verona.Seste le 340. La vittoria è andata (Carabinieri), sesto in 30:31. sta vicentina e sua allenatrice, di appena otto punti. Alla fine, allieve del Gs La Piave 2000 e all'atleta del GP Parco Alpi Medaglia di bronzo infine a Nella sua agenda Federica vuole ora incentrare trionfo per i padovani (grazie gli allievi della Vicentina. Apuane, William Kibor, che nel YassineRachik (Cento Torri anche traguardi la sua preparazione negli 800 al quarto posto della Le posizioni di testa della gara finale ha staccato i Pavia) nono in 30:40 e e nei 1500 metri in vista di due formazione assoluta, all’ottavo più “affollata”,quella riservata connazionali chiudendo in campione Promesse. ambizioni: importanti appuntamenti: i degli allievi e al alle categorie 29:59. Dietro di lui Hilary A completare il podio degli Giochi del mediterraneo e le diciannovesimo degli Promesse/Seniores maschile, Kiprono Bii (Atl. Futura) e under 23 i due vicecampioni Universiadi Universiadi. Nella sua agenda juniores). Argento per San come da pronostico. sono Daniel Kipkirui Ngeno (Vini europei 2013, e Giochi del ora c'è però l'appuntamento Rocchino, bronzo per Trieste state monopolizzate dagli Fantini by Farnese). Il titolo (Fiamme Gialle) e Giuseppe fissato per domenica con la Atletica. Ai piedi del podio, atleti africani che hanno tricolore è andato invece a Gerratana (Aeronautica). L’arrivo di William Kibor Mediterraneo Stravicenza. •OR.BEN.

PALLAMANO A MASCHILE. Importante successo per la squadra di Tedesco.Anche il Malo la spunta dai 7 metri nella sfida playoff. Playout: lo Schio cade a Bressanone Bonollo è audace. Ai rigori passa sul Cassano SERIE B. Barracuda (nel derby col S. Vito) e Emmeti vanno di corsa. Camisano sbatte sull’Arcobaleno. Le Guerriere a forza 28

Bonollo Emmeti 31 Algund 25 Bressanone 24 Barracuda C. 27 Emmeti 39 Arcobaleno 26 Guerriere Malo 28 Cassano Magnago 30 Malo 26 Schio 23 S. Vito Marano 19 Musile 25 Camisano 21 Planet 2012 11

AIRIGORI AIRIGORI BRESSANONE:Adnyana,Bacher5,Writ- BARRACUDA CALDOGNO: Donà 5, Ca- EMMETI:Allegro1,Casarotto1,DallaLi- ARCOBALENO: Coldel, Favaro, Ferrotti, GUERRIERE MALO: Bisevac J.1, Bisevac BONOLLO EMMETI: Niepagen, Malisan, ALGUND: Boschi 3, Carli 4, Christanell, zimger,Penn1,Wierer,Huber,Wieland7, stelli,Mutterle8,Paccagnella,Parro,Pa- bera 5, Damian, Gapeni, Rizzi, Spollon 6, Jovon2,Pomiato,Salata,Stocco,Zanibo- G.1, Dalla Fontana, Donnarumma, Grolla PaladinA., Argentin2,PaladinM.9,Pisa- Lang 1, Ladurner G.10, Ladurner M.2, Schwarz, Trebo, Nossing 4, Oberrauch, drin 2, Rizzotto, Pierotti 7, Zocca 5. All. Meneghetti4,Tonini9,TraversinR.3,Za- ni 1, Zennaro M. 8, Cecili, Brozzola, Nar- 2,Martoni 6, Padovan 1, Parise5, Peruz- ni6,Ervigi, Zoppa4,Pivetta4,De Vettor, Mally 2, Laimer 2, Mair, Mulser 1, Ebner, Helweger2,Baker,Welfner5.All.Dinkau- PaolaClavello nato 4 Fanchin 3, Pedron 3, Ambrosini. din 2,Zennaro N.7, Gonzales 6.All. Lean- zo 1, Potcovel 5, Pozzacchio, Pozzer 4, Stival 3,Giolo, Basei, Pikalek3.All. Tede- Costa, Ladurner H., Wenter. All. Richter ser. S.VITO MARANO: Fabris, Cavedon 2, All. Lucarini. dri Zanella 2. All. Schizzarotto sco MALO: Agosti, Berengan M.1, Berengan SCHIO: Marchioro, Romanato, Pellizza- Ruaro1,De Marchi1, Saccardo 1,Local- Musile: Ferrotti, Beltramezzo, Tedesco CAMISANO:Cappellari2,Casarotto,Dal PLANET2012:Bortoluzzi2,Bristot,Col- CASSANO MAGNAGO: Moretti 1, Havli- N., Berengan S., Franzan 1, De Vicari 3, ro 5, Chemello 1, Zanella 1, Nicolini 8, lo4,Cera,Schiavon4,DallaRiva,Valmor- 8, Cancian, Pivato 5, Gasparini 5, Pavan, Santo2,Fabris2,Feltrin6,Lollo1,Pillan, lodel,Fontana1,Gebhard,Panciera1,Ri- cek2,Corazzin,Zorz1,DiVincenzo5,Ra- Marchioro, Peserico,Campagnolo 3, Ce- Penzo 4, De Santi, Dal Mistro 2, Pesenti bida 6, Rader, Ong. All. Stedile Brocchetto, Dalsie, Burci, Multineddu, Sardella 1,Zuin, Perazzolo, Trevisan, Po- stovic 6, Zamboni, Zanette C.1, Zanette dovicic 4, Montesano 6, Marzocchini 3, ola1,Coccimiglio, Bergamin 5, Murino6, 2,Romagna, Gaglio. All. Danieli. Arbitri: Bassan e Bernardelle Berto, Boem 5, Buratto. All. Melchiori poiu 6, Cavinato 1. All. Calore M. All. D’Ambros Bortoli, La Mendola, Migliazza 1, Gran- Mirotta 6. All. Kralj Arbitri: Bazzanella e Stilo Note.Pt, 13-12 Arbitri: Lembo e Truppini Arbitro: Russo. Arbitri: Toninie Fabbian de, Carrara 7. All. Havlicek Arbitri: Zancanella e Testa Note.Pt, 16-10. Espulso Boem Note.Pt, 16-12 Note.Pt, 15-4 Arbitri: Dionisi e Maccarone Note.Pt, 11-11; st, 23-23 Note.Pt, 13-13 «Probabilmente, dopo una set- Va al Barracuda il derby, ma i Ci si aspettava un Musile ro- In formazione rimaneggiata, Non basta l’entusiasmo con- Grandissimo Malo. I ragazzi timana di infortuni e proble- locali riescono solo nella ripre- gnoso, ma l’Emmeti di que- il Camisano affronta l’Arcoba- tro le Guerriere. Il Planet ci Due punti e non 3, ma va bene di Vanja Kralj sbancano Al- mi vari, non si poteva chiedere sa a scrollarsi di dosso un S. Vi- st’anno è tanta roba. Fino a me- leno a viso aperto e nei primi prova ma è troppa la differen- lo stesso. La Bonollo Emmeti gund ai rigori e conquistano di più ai ragazzi, ma ora chie- to dove Locallo e Schiavon fan- tà tempo la gara scorre equili- 8’ schianta la difesa veneziana za per sovvertire un pronosti- vince ai rigori la prima sfida due punti pesanti in ottica pro- diamo loro uno sforzo per non no da chioccia ad una nidiata brata (6-5) poi i gialloverdi ini- (0-5). I padroni di casa si ri- co incerto solo nelle dimensio- del girone ed apre nel migliore mozione. Protagonisti della bruciare quanto abbiamo co- interessante di Under 16. In ziano a giocare come sanno. compattano e al 20’ raggiungo- ni del risultato. A Boris Schiz- dei modi la sua poule salvezza. giornata sono stati il portiere struito». Marco Turbian, ds formazione risicata (Parro è Tedesco, bomber dei venezia- no la parità (9-) salvo poi allun- zarotto sarebbe stato sufficien- Eroe del giorno M.Paladin Nicola Agosti, che ha letteral- dello Schio, chiama a raccolta in panchina per onor di firma) ni, è azzerato da Traversin, in gare a fine frazione ed inizio ri- te solo il “sestetto della P", au- che segna proprio sulla sirena mente “ipnotizzato” Georg La- l’ambiente. Il ko a Bressanone Castelli e compagni sfruttano attacco Tonini sfonda a suo presa (21-13). I biancoblu si tore, da Padovan a Pozzer e il gol del pareggio (26-26) do- durner, e Marco De Vicari che è duro da digerire ma i play sal- al meglio la vena realizzativa piacimento, supportato da Za- scuotono e il tecnico Michele passando per il portiere Poz- po una gara sulle montagne segna il tiro della gloria. vezza sono agli inizi. Resta il di Pierotti e di Mutterle, il mi- nato. Alla vittoria numero 14 Calore ritrova l’orgoglio dei zacchio, di 16 delle 28 reti, «in russe. Poi la lotteria vincente Per il presidente Berengan rammarico per uno stop im- gliore in campo. A 6 punti si dà il suo contributo anche l’un- suoi: «Resta il rammarico per realtà questa è una macchina dei rigori, che premia l'auda- ennesima giornata da incorni- previsto dopo il primo tempo può cominciare pure ad avere der Luca Ambrosini, altro deb aver sprecato tre rigori e qual- da pallamano perfetta in ogni cia di Beppe Tedesco. R.L. ciare. R.L. di bomber Nicolini. R.L. rimpianti. R.L. al ballo della serie B. R.L. che tiro di troppo». R.L. atleta e reparto». R.L.