Domenica 36 30 Luglio 2006 SPORT Bresciaoggi

Mercoledì il Salò ha ini- zane; Davide Caurla (’81), ziato gli allenamenti allo un metro e 92 di altezza, stadio «Lino Turina» con dal Palazzolo; Mattia De due sedute quotidiane. Og- E da domani Guidi (’87) dal Verona Pri- gi riposo. Domani la trup- mavera; Cristian Reme- Le squadre pa, guidata dal capo dele- dio (’88) dalla Cremonese; gazione Silvano Panelli, i centrocampisti Daniele bresciane salirà in montagna. Tra- Bidese (’81) dalla Gabetti scorrerà infatti una setti- tutti in ritiro di Valeggio; Raffaele Bu- mana all’hotel Carlone di scio (’87) dal Montichiari, al lavoro Breguzzo, dove prenderà un dubbio: anzichè una Trofeo Bresciaoggi), e An- Michele Salafrica (’80) dal- il posto del Lumezzane. partita singola, da 90’, po- drea Savoia (’87); i centro- l’Orbassano; gli attaccan- Prima amichevole della trebbe essere organizzato campisti Diego Pedrocca ti Rudy De Paola (’83), ex stagione: mercoledì 2 ago- un triangolare con tre in- (’84), e Michele Sella (’74); Lecco, dal Savoia di Torre sto, ore 17, a San Lorenzo contri da 45’. La decisio- l’attaccante Cristian Qua- Annunziata; Mattia Rosel- ne, nei prossimi giorni. renghi (’79), un fedelissi- li (’86) dal Montichiari, e in Banale, contro il Pizzi- Nunzio Falco (’73), l’anno ghettone (C1). La secon- La rosa della squadra è mo, all’ottavo anno con il scorso all’Olbia nell’anda- da: venerdì 4, ore 18, a Sto- composta da 21 giocatori. Salò (pochi, in provincia, ta e al Lecco nel ritorno. di Sergio Zanca ro, contro il Calcio Chie- Appena 9 i confermati: i i giocatori che abbiano di- Quattro gli Juniores ag- se, che milita nel campio- difensori Giordano Caini, mostrato un simile attac- gregati per il ritiro in quo- nato di Prima categoria. classe ’69, ex Foggia, Cata- camento ai colori). ta: il portiere Fulvio Faso- Per il Salò, presentato uffi- Il 10 agosto programmata nia, Reggiana e Piacenza; Ben 12 i nuovi. Eccoli: i cialmente alla «Conca lini (’89), i centrocampisti un’amichevole col Bre- Enrico Cazzoletti (’87), Ni- portieri Stefano Foresti, Marco Bazzani (’89) e Ste- d’oro» dei fratelli Bazzani, scia di Mario Somma, a cola Cittadini (’81), Paolo ’87, dalla Castellana (ma il fano Gnecchi (’88), la pun- sono giorni di euforia e di Salò, per inaugurare l’im- Ferretti (’77), Alessandro suo cartellino era della ta Alberto Anzoni (’86). palpitazioni. La notizia del pianto di illuminazione. Longhi (’89), promosso Cremonese) e Ivan Rimi Tra i nuovi, il prepara- quarto posto nella classifi- Lo ha annunciato il diret- dalla Juniores (formazio- (’88), dal Nissa di Caltanis- tore Simone Sabbadin, ca nazionale delle squadre tore generale Eugenio Ol- ne di cui era il capitano, e setta; i difensori Marco giunto dal Voghera. di D per il ripescaggio in li. C’è ancora da risolvere con la quale ha vinto il Boldrini (’88), dal Lumez- se.za. C2, alle spalle dei pugliesi del Monopoli, degli abruz- zesi del Celano e dei cala- bresi della Vibonese, da- vanti a Como, Siracusa e Alessandria, ha riempito Alla presentazione della formazione gardesana si pensa soprattutto alla possibilità del ripescaggio in C2 di soddisfazione dirigenti e tifosi. Perchè, al di là del- la conclusione della vicen- da (al momento non si sa il numero dei posti disponibi- li, se cinque o più, nè quan- te saliranno dalla D), c’è la consapevolezza di avere svolto un buon lavoro. «In graduatoria - osser- Salò, ripartenza col fiato sospeso va l’allenatore Roberto Bonvicini, meravigliato co- me un bambino davanti a un negozio di dolciumi o di giocattoli - siamo davanti Settore all’Alessandria e al Como, società di grande blasone e Bonvicini: «Ci speriamo» giovanile: solo per meriti sportivi: ro- ba da non credere». L’Ales- sandria, tra l’altro, ha lan- c’è Rizzardi ciato giocatori del calibro di , Bertoli- Olli: «Sognare non costa» agli allievi ni, Baloncieri, , Pedroni, Tagnin, l’altro), dall’assessore allo A parte il cambio del pre- Giacomazzi, Tacchi, Galpa- sport Aldo Silvestri, da Ar- paratore atletico, lo staff roli, Carrera, Bruno Maz- mando Fontana, ammini- di Roberto Bonvicini è ri- zia, Edy Reja, Camolese, stratore delegato della Fon- masto inalterato. Quindi: Pillon (questi ultimi diven- te Tavina (un fedelissimo: Luciano Fusi viceallena- tati allenatori di qualità, è legato al calcio Salò da ol- tore, Giusto Apollonio co- Bepi è stato anche il mio tre vent’anni), dal respon- me preparatore dei portie- maestro). E a Como si sono sabile del settore giovanile ri, Giambattista Inzoli fatti strada il povero Gigi Floriano Rubelli. Il...mini- massaggiatore. Rossano Meroni, di Vierchowod, stro delle Finanze, Giovan- Paroni è il medico, Giu- Fontolan, Pasquale Iachi- ni Goffi, col borsello dei seppe Bazoli l’osservato- quattrini a tracolla, e il se- re, Carlino Dalboni il diri- ni, Giunta, Borgonovo, Si- gente accompagnatore. mone, Piotti, Scanziani, gretario tuttofare Silvano Le maggiori novità a li- Vecchi, Volpati, Matteoli, Panelli sono rimasti zitti, vello giovanile riguarda- Aldo Serena, Moreno Man- badando a controllare la no la promozione di Ales- nini, Dirceu, Chiodini. buona riuscita della par- sandro Bazzani agli junio- «Calma e gesso - intervie- tenza ufficiale. res nazionali, e l’arrivo di ne il direttore generale Eu- Cristian Quarenghi, il Ivan Rizzardi. Il 40enne di genio Olli -. Non illudiamo- capitano, tentato da nume- Castelmella guiderà gli al- rose sirene di categorie su- ci, e pensiamo a svolgere Roberto Bonvicini ed Eugenio Olli; sopra il gruppo dei nuovi lievi regionali «A», affian- una buona preparazione. periori, ha detto di essere cato da Alessandro Arias- rimasto per convinzione e Certo che sognare la C2 co- niele Bonvicini, delle pun- Italia (allo stadio Flaminio si. Emerso come terzino sta poco». Sembra che le non per comodo. All’ottavo esterno nella Cremonese te Giordano Rossi, Lucia- di Roma), nel 2005 il quinto anno col Salò, è diventato possibilità non siano molte ni, Nizzetto e Franchi sono posto (all’esordio in D) e lo (due anni di B con Bruno un’autentica bandiera. In- Mazzia e uno di A con Tar- e, al più, vengano promos- state compensate dall’arri- scorso giugno il secondo. tanto ha superato il tra- se tre squadre dalla D. Bon- vo di 12 elementi, cui biso- Al calciomercato abbiamo cisio Burgnich), Rizzardi guardo dei 100 gol, e l'obiet- ha disputato una stagione vicini comunque aggiunge gna aggiungere alcuni ju- coronato le operazioni che tivo è di rimpinguare ulte- che «salire tra i professioni- niores. «Ogni anno è fisio- avevamo in mente. Sono a Napoli, con Alberto Bi- riormente il bottino. In at- gon (tra i compagni, Gio- sti sarebbe davvero un bel logico cambiare tanto - soddisfatto del gruppo. Nei tesa di ricevere la cittadi- colpo. Noi ci speriamo tan- vanni Galli, Crippa, Care- spiega Olli -. Uno dei moti- primi allenamenti ho visto nanza onoraria. Il nuovo ca, , De Napo- tissimo». vi è rappresentato dai limi- la giusta concentrazione». centravanti, Nunzio Falco, li, Alemao, Zola e Marado- Per quanto riguarda la ti di età imposti dal regola- Parole di soddisfazione emerso nella Primavera na), e due a Bari. È stato rosa, le partenze dei portie- mento. Nel prossimo cam- sono state espresse da Ser- del Milan, poi alla Reggia- anche giocatore del Salò. ri Cecchini e Offer, dei di- pionato dovremo schiera- gio Ebenestelli, vice presi- na, al Prato, alla Carrare- Tra i nuovi sponsor c’è fensori Visconti, Secchi, re almeno un ’88, due ’87 e dente (rappresentava il cu- se, al Livorno, al Giuglia- l’azienda di un calciatore Martinazzoli, Marco Ferra- un ’86. Siamo comunque gino, superbig Aldo, della no, al Catanzaro e allìOl- che ha appena conquista- ri, Lorenzi e Benedusi (gli partiti da una base impor- Ivars di Vestone, sempre bia, non promette quanti to l’Eccellenza col Nuvole- ultimi due mai utilizzati), tante: la conferma di Bonvi- in giro a vendere poltronci- ne realizzerà. «L’importan- ra: Marco Avaltroni, gene- dei centrocampisti Pezzot- cini, che nel 2004 ha conqui- ne e a siglare accordi di la- te - spiega - è che la squadra Il Salò al completo e, da sinistra, i nuovi Marco Boldrini, ro del presidente del Bre- tini, Morassutti, Scirè e Da- stato promozione e coppa voro da un continente al- trovi in fretta l’intesa». Davide Caurla, Nunzio Falco e Mattia Roselli (Bresciafoto) scia Gino Corioni. s.z.

Ieri la «vernice» all’Outlet Franciacorta Rodengo grandi sogni ma col problema campi C’era il pienone ieri all’Outlet Franciacorta per la presentazione del Rodengo, da quest’anno targato Al- fa Acciai. Anfitrione della serata il presidente ed ex sindaco Sandro Ferrari, che ha lamentato l’insuffi- cienza degli impianti sportivi. Tant’è che il Rodengo si allenerà a Gussago e, dal primo ottobre, a Castegna- to: «Ne terremo conto», hanno detto il sindaco Ezio Zorzi e l’assessore allo sport Francesco Bonomelli. Non si fa mistero delle ambizioni. L’allenatore Er- manno Franzoni (a sinistra nell’immagine Bresciafo- to con i nuovi acquisti) sa di avere in mano una squa- dra competitiva, in grado di puntare ai play-off. Sta- mattina partenza per il ritiro di Seefeld (Austria), do- ve i gialloblù resteranno fino al 12 agosto. Ampi servi- zi nell’edizione di domani.