dal 1968 Settimanale di Informazione Locale

Anno XLVIII n° 25 • Venerdì 30 giugno 2017 UNA COPIA EURO 1,40

Tariffa ROC Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. L. 46/2004) art. 1, c. 1 DCB ()

Associato Unione Stampa Periodica Italiana Uffici e redazione: via Confalonieri, 18 - 21016 (VA)

www.ecodelvaresotto.com tel. 0332/543.909 fax 0332/532.530 e-mail [email protected]

Germignaga - Festa Alpina alle Cascate LUINO Libriamoci A.C. - Si svolgerà (tempo permet- tura dello stand gastronomico con tendo) domenica 2 luglio la tra- specialità della tradizione locale a Sulla scia del consolidato sodalizio nato dizionale “Festa Alpina alle Cascate”, partire dalle ore 12.00 e con prosecu- FINE SETTIMANA CON IL BOTTO tra le associazioni che operano sul terri- organizzata dalla sezione Alpini di zione sino al tardo pomeriggio. torio del luinese e nell’ambito del progetto Cittiglio nel prato posto ai piedi del La festa sarà, poi, replicata ancora “Adolescenza precauzioni per l’uso”, è sentiero per le tre cascate formate domenica 23 luglio alla presenza arrivato l'ultimo appuntamento con LI- nella valle di Vararo dal torrente San dei rappresentanti delle altre sezioni BRIAMOCI¡: mercatino di libri di testo Giulio. Il programma prevede l’aper- alpine di zona. usati, adottati nelle Scuole Secondarie di 1°grado di , , Festa del Pulaster , Luino, , di “Maria Montegrino Vt. - Ausiliatrice” nelle Scuole Secondarie di 2° A , in località laghetto, Festa del Pulaster. Venerdì 7 luglio, dalle grado Liceo “Sereni”, ISIS “Città di Luino 19.30, apertura cucine; dalle 21,00 esibizione di ballo Medi In Rock; a seguire ballo liscio Carlo Volontè”, Liceo “Cairoli” di Varese e revival con Parole e Musica. Nel corso della serata osservazione dei pianeti a cura relativi all’anno scolastico 2017/2018. dell’Ass. Culturale Astronomica e Scientifica M42. Sabato 8 luglio, dalle 19.30, apertura continua a pag. 4 cucine; dalle 20.00 musica e animazione con Salsanueva’. Ascom Luino No vetro ai tavolini dei bar Il punto della situazione La scorsa settimana ci eravamo lasciati, sul Vares8, con la lettera inviata al di Luino il 19 giugno. I tempi di chiusura della nostra pubblicazione, antici- pati rispetto alla data di uscita per evidenti esigenze di Sarà un fine settimana intenso, con una serie di manifestazioni di va- stampa e postalizzazione, non ci hanno permesso di rio genere, per accontentare i diversi gusti dei visitatori la cui presen- illustrare tutta la vicenda: questa settimana pubblichia- za, come negli anni scorsi, si prevede numerosa. mo l’altra parte della documentazione. Venerdì 30 giugno, a cura di Ascom Luino, ‘Black Friday’: negozi facol- I documenti sono altresì consultabili sul nostro sito tativamente aperti sino a mezzanotte, animazione per le vie, musica, www.ascomluino.com e sul nostro profilo Facebook. mercatini, attrazioni per i bambini. Il centro cittadino sarà pedonaliz- continua a pag. 3 zato, con la chiusura al transito veicolare. continua a pag. 6 Biskra, un emigrante racconta “Biskra: città “nel paese dell’azzurro”, impor- faticoso mestiere di semplice cameriere, salì tante centro idrotermale, non ha cessato di la scala della carriera che lo portò a svolgere attrarre persone e fantasie con il proprio fa- mansioni con compiti di responsabilità”, scri- scino indefinibile. Indefinibile perché ogni cosa ve l’autore del libro. è straordinaria intorno all’oasi, fonte di vita Purtroppo però la chiamata al fronte nel nell’arido deserto. Sospesa come un miraggio 1915 lo strappò dalle braccia della sua di pietra al centro di un paesaggio che pare amata Maria e lo costrinse a lasciare la fa- inaccessibile, di una bellezza fatta di luce. Ta- miglia ... Quando finalmente fece ritorno volozza di tutte le tonalità di bianco sotto un a casa era malato, nel corpo e nell’animo. cielo indaco.” Gli orrori della guerra lo avevano distrutto Con queste parole sognanti, cariche di psicologicamente, gli avevano tolto il sor- mistero e di magia che si fondono con un riso e la gioia di vivere, portandolo a sem- senso di nostalgia e curiosità per il passato, brare, come scrive l’autore, “un uomo che Maurizio Miozzi, autore anche dell’auto- avesse perso la capacità di relazione”. biografia “La luce sempre nuova”, racconta Con l’aiuto dell’immaginazione, costruisce la storia di un suo lontano parente, Anto- una cornice narrativa volta a contenere gli nio Ferrario, viaggiatore intrepido e sogna- appunti e le lettere di Antonio da lui rin- tore insaziabile. venuti nella casa a Dumenza dove egli ha Antonio conosceva quattro lingue, amava sempre abitato. l’avventura e la scoperta di posti nuovi, Alessandra Conca “cominciò dalla gavetta, ma non si fermò al continua a pag. 7 Cuveglio FRA LE RIGHE … Speciale ragazzi Prosegue il viaggio a cura di Maria Giulia Baiocchi di “Into the wild” “Per sognare non bisogna chiudere € 10) scritto da Matteo De Bene- Dopo il successo delle tappe prece- gli occhi, bisogna leggere”, disse il dettis e illustrato da Maddalena denti, domenica 2 luglio alle 21.00 filosofo Michel Foucault e allora Gerli, un divertente libretto dove approda a Cuveglio (piazza Marconi cosa c’è di più bello che regalare e Davide Abissali, detto Dino, ap- - municipio) lo spettacolo “Into the magari leggere insieme ai propri passionato di dinosauri, cerca Wild”, realizzato dagli studenti del figli un buon libro? di catturarne qualcuno convin- Liceo Scientifico “Vittorio Sereni” di Per i più piccini ecco “Dinotrap- to com’è della loro presenza nel Luino, coordinati dai docenti Anna pole” (Edizioni San Paolo, pp. 63, giardino di casa sua, aiutandosi D’Addezio e Guido Zanzi. con le sue formidabili e astruse La rappresentazione musicale e reci- trappole. tativa affronta i temi dei rapporti tra “Strane storie di mare”(Coccole l’uomo, la società, la natura e se stesso. books, pp. 73, € 9,90) della brava Cristina Nalbandian Daniela Valente e illustrato ma- continua a pag. 5 gnificamente da Antonio Boffa, racconta le giornate di Giulia, nove anni, del suo splendido rap- porto con il nonno che sa narrare tante storie, dei sogni raccontati Penne nere in festa la mattina di fronte al caffellatte e di una sorellina in arrivo. Il Gruppo Alpini di Rancio Valcuvia Delicato e avvincente, il libro in- organizza, da venerdì 30 giugno segna che c’è un tempo per tutto a domenica 2 luglio, in occasione e la nuova sorellina non diminu- dell’85° anno di fondazione, la Festa irà l’amore dei genitori per Giu- Alpina, presso il campo sportivo in via lia, ma lo moltiplicherà e il nonno per Cavona. non se ne andrà mai via per dav- Venerdì alle 19.30 apertura stand vero, perché le sue storie conti- gastronomico e alle 21.00 serata con nueranno a vivere, proprio come t r i b u t o a Va s c o R o s s i . il suo ricordo. continua a pag. 10 continua a pag. 15 2 Luino venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto

Manifestazioni di luglio Una folla numerosa accoglie Luino offre una kermesse di eventi che renderanno questa estate unica compianto Presidente della Camera di Commercio di Varese, scom- la statua della Madonna per tutti noi: concerti e cinema all'aperto nella scenografia naturale del parso lo scorso anno. Alle ore 18.00, al Parco a Lago, Palio in Divisa La statua della Madonna Pellegrina di Fatima è giunta a Parco a Lago, street food, sport e valorizzazione dei luoghi e dei prodotti 2017: alle 18.30 sfida equipaggi nazionali, alle 19.00 equipaggi locali. Luino domenica scorsa: l’elicottero che la trasportava è at- della tradizione del territorio. Alle 19.30 premiazioni. Alle 21.00 dalla chiesa Prepositurale partenza terrato nell’ex campo sportivo al Lido. E’ stata poi portata “Prende il via l'importante e ricco programma per il mese di luglio: sono processione per le vie cittadine. Alle 23.00 grandioso spettacolo piromu- in processione per le vie della città sino alla Prepositurale consapevole che il momento storico che stiamo vivendo stia diventando sicale organizzato da Ascom Luino. in piazza Papa Giovanni XXIII dove sono state celebrate le sempre più complesso ed oneroso e comporti per lo staff tecnico co- Domenica 2 luglio, alle ore 7.50, appuntamento al posteggio ingresso cerimonie solenni. munale uno sforzo molto impegnativo e ringrazio tutti i collaboratori per Piscina Comunale di Luino, in via Lugano, per inizio escursione ‘Val Ved- questo - dichiara il Vice Sindaco di Luino Alessandro Casali - le proposte dasca into the wild’ organizzata dal CAI LUINO. Ore 15.00 Santa Messa nelle foto di Alberto Benzoni alcuni momenti della giornata sono parecchie: il concerto di Enrico Ruggeri, da considerarsi la 'punta al Parco a Lago per il saluto alla statua della Madonna Pellegrina di di diamante', i fuochi d'artificio della rassegna Fiori di Fuoco, l'appunta- Fatima; alle 16.00 processione sino all’ex campo sportivo (Lido) e saluto mento con Jazz in Maggiore e la festa patronale impreziosita dalla stra- alla Madonna Pellegrina. ordinaria presenza della Madonnina Pellegrina di Fatima nel centenario Giovedì 6 luglio, all’ex campo sportivo di via Lido Luna Park (le giostre della sua apparizione'. saranno a Luino sino al 31 luglio). Alle 21.30, al Parco a Lago, Rassegna “Il nostro obiettivo - commenta il Consigliere al Turismo e al Commercio “Cinema all’aperto”. Laura Frulli - è quello di mettere a sistema le tante iniziative pubbliche Venerdì 7, sabato 8, domenica 9 luglio: 24Ore di Basket presso il par- e private, rafforzando la collaborazione con gli altri enti come Regione cheggio del lungolago, zona Porto Nuovo. Info: www.24oreluino.com Lombardia e Camera di Commercio. La preziosa rete associativa si rive- Sabato 8: AVAV organizza il 49° Trofeo del Nostromo; info: www.avav.it la sempre di fondamentale importanza per la buona riuscita delle mani- Giovedì 13, ore 21.30, al Parco a Lago rassegna “Cinema all’aperto”. festazioni. Il nostro scopo - ha aggiunto - è anche quello di valorizzare al Venerdì 14 luglio, ore 21.00, terrazza COOP, concerto Musica Cittadina meglio i luoghi più significativi della città, gli spazi all'aperto come parchi di Luino. e aree verdi che si specchiano nelle acque del Lago Maggiore. Ringrazio Sabato 15, ore 21.00, al Parco a Lago concerto con Enrico Ruggeri: tutti coloro che hanno fatto sì che questa estate sia ricca di proposte”. Francesco Pellicini e i Delfini d’Acqua Dolce apriranno il concerto che fa Eventi: sabato 1° luglio, ore 13.20, appuntamento al posteggio ingresso parte del Festival del Teatro e della Comicità. Ingresso gratuito: in caso piscina comunale di Luino in via Lugano. Escursione a Monteviasco alla di pioggia si terrà al teatro Sociale. ricerca Piante Medicinali con il Cai Sezione di Luino. Info:www.cailuino.it Domenica 16 luglio, nella mattinata, in piazza Libertà, area ex Svit, Ore 13.00/18.00 in via Cavallotti laboratori e workshop. ‘Eleganza su due ruote’, esposizione di moto d'epoca a cura del Moto Alle ore 17.00, nella sede della Canottieri Luino, in via Lido, battesimo Club ‘Nino Manzoni’. 8.30 - 18.00 al Porto Lido - Porto Nuovo, corso dell’imbarcazione ‘Renato’, dedicata alla memoria di Renato Scapolan, ‘Navigare in sicurezza’, prova pratica velagranda. Tre 4000 in un giorno T.C. Luino promosso alla fase regionale Il CAI Luino propone per il Informazioni per orari, fine settimana dell’8 e 9 lu- quote e modalità di adesio- Con una perentoria vittoria I Luinesi per tutta la stagio- glio un’ascensione alpinisti- ne esclusivamente presso per 4 a 0 contro il TC , ne orfani per infortuni del ca fantastica nel gruppo del la sede CAI Luino (aperta il TC Luino sbroglia a suo numero uno Paolo Pellicini Monte Rosa, con la salita di 3 il giovedì sera dalle 21.00 favore l'intricata matassa e del deus et machina Ste- montagne sopra i 4000 nello alle 22.30) via B.Luini 16 del girone 17 della Coppa fano Scapolo (condoglian- stesso giorno: Ludwigshohe tel. 0332/511.101 - e-mail Italia categoria D3 con- ze da tutto il TC Luino per mt. 4.342 - Piramide Vincent [email protected] oppure quistando il biglietto per il la perdita del papà Tiziano) mt. 4.215 - Balmenhorn (cri- [email protected] tabellone regionale di Set- hanno saputo in un girone sto delle vette) mt. 4.167. tembre. equilibratissimo conquistare Una bella ‘sgroppata’ sul filo il pass per il turno successi- della cresta del Monte Rosa vo alternando tutto il poten- che inizia dal Rifugio Città ziale umano a disposizione. di Mantova, delle Guide Al- ristorante - pizzeria Domenica 25 giugno, nel pine di Gressoney, si trova decisivo match delle Betul- a 3.498 metri sul Ghiacciaio le, da registrare il ritorno del Monte Rosa al Garstelet Il Boschetto alla vittoria di Fabio Giar- per arrivare sulle tre vette Loc. Boschetto di Germignaga giari che sia di buon auspi- dove emozioni e vasti pano- cio per il prosieguio della rami non mancheranno. Il stagione, la conferma di un programma di massima con ottimo Matteo Mentasti e la i relativi costi per quota Gui- conferma di un Pietro Bara- da Alpina, mezza pensione besi in netta crescita. al rifugio Mantova, funivia Davvero ottimo il doppio A/R Alagna-Punta Indren, del Capitano ad interim Car- condivisione spese auto ver- lo Confetti e di Fabio Lucio- ranno comunicati presso la li. Questo fine settimana proseguono le celebrazioni religiose segreteria sezionale. Atten- I complimenti per i tennisti che avranno il loro culmine sabato 1° luglio, giornata del- zione numero limitato. Luinesi vanno allargati agli le associazioni, dei gruppi di preghiera e dei movimenti: Tempo totale ascensione ore altri protagonisti della prima alle ore 18.00 S. Messa prefestiva; alle 21.00 processione aux 7.00/8.00 - Dislivello 1.000 fase Marco Rebosio, Paolo flambeaux per le vie della Città, con recita del Santo Rosa- mt. - Difficoltà T4. Badi, Pino Scalzi e Massimo rio, presieduta da Mons. Franco Agnesi (Vicario Episcopale Abbigliamento e calzature Magistro. per la Zona di Varese). adeguate. Per finire un avviso a tutti Domenica 2 luglio, oltre alle SS. Messe secondo l’orario fe- Attrezzatura individuale di e racchettatori nostrani af- stivo, alle 15.00 S. Messa solenne di saluto al Parco a Lago, alpinismo in perfetta effi- filate le racchette perché a celebrata da Mons. Paolo Martinelli (Vicario Episcopale per cienza. luglio prenderá avvio l'open la Vita Consacrata Maschile); a seguire processione sino Le attrezzature collettive sa- dell'AVAV. all’ex campo sportivo (Lido - Canottieri) per la ripartenza ranno fornite dalla Sezione. Paolo B. della statua della Madonna Pellegrina di Fatima. Assicurazione CAI obbliga- toria. Vi aspetta per gustare cucina e pizza, il tutto sulla Escursione delle stelle alpine nuova terrazza all'aperto nel Parco del Boschetto Il CAI Luino propone per domenica 9 luglio una bel- Itinerario: San Bernardino (Acque minerali) 1608 mt. lissima passeggiata in Alta Mesolcina per scoprire il - Bosch di Pescion - Pian Lumbrif 1854 mt. – Cassina FARMACIE Info: 0332 510134 fiore simbolo delle montagne: la stella alpina (fiore de Vignun 2115 mt. protetto di cui è vietata la raccolta). Programma; ore 7.00 ritrovo presso posteggio di Por- DI TURNO Ciao Felice Luglio è la stagione ideale per effettuare questo itine- to Lido a Luino; ore 7.05 partenza con mezzi propri orari: dalle 8.30 del 1° giorno rario immerso nel verde dei pascoli tra fioriture ecce- per S. Bernardino. Portare documento valido per l'e- zionali. Il panorama sulle montagne che circondano spatrio e pranzo al sacco. alle 8.30 del 2° giorno Il Motoclub Nino Manzoni di Luino, insieme a tutti i soci, si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa del socio, la valle è stupendo e appagante: il Piz de Confin, il Informazioni e adesioni: CAI Luino via B. Luini 16 tel/ da venerdì 30/6 a sabato 1/7 nonchè amico, Felice Massara. Piz de Mucia, lo Zapporthorn, il Breitstock, il Piz Mo- fax 0332/511.101; e-mail [email protected] esola, Piz Uccello, il Piz de la Lumbreida, l'Einshorn. Informazioni Turistiche Luino - via della Vittoria 1 Lui- Sei partito all'improviso, da motociclista provetto quale sei sempre stato, senza darci nemmeno il tempo di salutarti. Tempo h 4:00 - Dislivello 512 mt. - Difficoltà T1 no - tel. 0332/530.019; e-mail [email protected] : comunale Il tuo entusiasmo e lo spirito vitale che ti ha sempre accom- da sabato 1/7 a domenica 2/7 pagnato continuerà a sostenerci rallegrando le nostre gite Canottieri Luino: bronzo ai Tricolori Master di Sabaudia domenicali. Ciao Felice, affronta le strade infinite che troverai lassù con Il settore Master regala una batteria. Mosetti della Ginnastica VARESE: Bizzozzero la grinta e la passione di sempre. nuova e importante sod- Alessandro Del Ferraro Triestina centrando la quin- da domenica 2/7 a lunedì 3/7 disfazione alla Canottieri gareggia pure nel doppio ta posizione. Luino. misto insieme a Valentina BRENTA - CUASSO AL PIANO A Sabaudia, in occasione da lunedì 3/7 a martedì 4/7 dei Campionati Italiani di- sputati nelle acque del lago CASTELVECCANA di Paola con la partecipa- CUGLIATE FABIASCO zione di quasi mille atleti- da martedì 4/7 a mercoledì 5/7 gara, il doppio Master C, formato da Luca Manzo - e Alessandro Del Ferra- da mercoledì 5/7 a giovedì 6/7 ro, conquista una preziosa medaglia di bronzo sulla distanza di 1000 metri con LAVENO: Mombello il tempo di 3’33’’24 classi- da giovedì 6/7 a venerdì 7/7 ficandosi dietro Varese e Lario. LUINO: Creva - Inverno 1948 - 1949 - Felice Massara sul Passo Susten. Finale raggiunta dopo il se- Sulla via da Berna a Luino condo posto conseguito in venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto 3

Pagina a cura dell’Associazione Commercianti di Luino

www.ascomluino.com e-mail: [email protected] Luino: No vetro ai tavolini dei bar - Il punto della situazione La lettera inviata in Comune il 21 giugno Il comunicato stampa di Ascom Luino del 22 giugno Spett.le Luino: ordinanza no vetro nei tavolini dei bar Comune di Luino Nessuna polemica da Ascom ma no ad un provvedi- 10 mila visitatori”: è lecito dubitare che i pellegrini c.a. Sindaco Avv. Andrea Pellicini mento inutilmente vessatorio possano mettere a repentaglio l’incolumità pubblica c.a. Vice Sindaco Alessandro Casali Con rammarico, e disappunto, Ascom Luino prende consumando una bevanda al bar (al tavolino su suolo atto della decisione del Comune di Luino di non mo- pubblico), con bottiglia e bicchiere di vetro. Luino, 21 giugno 2017 dificare ulteriormente la delibera che vieta, a bar e at- La nostra Associazione ha cercato il dialogo e la con- tività similari, di somministrare bevande in conteni- divisione, ma il Comune, forse troppo frettolosamen- Oggetto: ordinanza sindacale n. 20 del 20.6.2017 tori di vetro o latta nei tavolini su suolo pubblico: lo te, ha ritenuto di non approfondire le nostre legittime ha reso noto il Municipio luinese con un comunicato e motivate osservazioni. Gentili Sindaco e Vice Sindaco, stampa diramato nel pomeriggio di oggi. Detto questo Ascom Luino porterà avanti le proprie abbiamo preso visione dell’ordinanza n. 20 che, a seguito della nostra lettera del 19 giu- Ascom Luino, in questa come in altre occasioni ha di- istanze, perché Luino, città turistica, non può per- gno, modifica in parte la precedente ordinanza n. 17; vi ringraziamo per la disponibilità mostrato un approccio collaborativo, senza fare pole- mettersi un’ordinanza che, negli aspetti contestati da e tempestività nell’accoglimento di una parte delle nostre richieste. miche, come invece troviamo scritto, polemicamente, Ascom, ottiene l’unico risultato di penalizzare una Rileviamo però che un’altra nostra richiesta, a nostro giudizio estremamente rilevante, nel comunicato del Comune. categoria (bar e similari), proprio nel periodo estivo, non è stata accolta. Ci riferiamo al punto che così recita ‘I gestori di pubblici esercizi Ascom Luino non è stata interpellata preventiva- senza reali risvolti pratici sul piano della sicurezza (bar, paninerie, kebab, ecc.) titolari di concessione di suolo pubblico non possono som- mente, né tantomeno informata, come sarebbe stato pubblica. ministrare bevande in contenitori di vetro o latta ai propri clienti, durante la consumazio- logico e opportuno in un’ottica di ‘apporto positivo e Oltre al danno la beffa, visto che gli esercenti pagano, ne dei pasti e delle bevande serviti ai tavoli ubicati su suolo pubblico’. costruttivo con dialogo costante’, per citare di nuovo e non poco, il plateatico per le aree su suolo pubblico. Nella nostra lettera abbiamo evidenziato come tale divieto penalizzi una categoria, quel- il comunicato. Luino, 22 giugno 2017 la dei pubblici esercizi in generale (ristoranti, pizzerie, ma anche bar, caffè, pub, piadi- Con le nostre lettere del 19 e 21 giugno abbiamo fat- nerie, ecc.) che si trovano nella condizione di non poter servire bevande in contenitori di Luca Maria Gobbato to presente al Comune le nostre perplessità per un Direttore Ascom Luino vetro dopo le ore 19.00 se i tavoli sono su suolo pubblico. provvedimento di cui non capiamo le finalità di sicu- Prendiamo atto che il Comune ha accolto la nostra richiesta di modifica dell’orario rezza pubblica: a questo proposito lasciano perples- (adesso dalle 20.30), e che ha escluso in modo chiaro i ristoranti: ribadiamo però che si i riferimenti, nel citato comunicato, a città come abbiamo chiesto la rimozione dell’obbligo per tutti i pubblici esercizi indistintamente, Torino, Manchester, Milano e Roma, visto che sono Il comunicato stampa del Comune siano essi ristoranti, pizzerie, ecc., ma anche bar, caffè, piadinerie, ecc. metropoli decisamente più popolose, e con maggiori A questo proposito ci risulta incompleto e non esaustivo quanto riportato nelle premesse problemi di sicurezza, rispetto a Luino (14.200 abi- di Luino diramato il 22 giugno dell’ord. 20, laddove si scrive che ‘preso atto della nota inoltrata da Ascom Luino in tanti). Inoltre non ci risulta che la citata circolare del Il Sindaco Pellicini ed io (il vice sindaco Alessandro Casali ndr) data 19.6.2017 con la quale, tra le altre indicazioni, si chiede la riduzione dell'orario del Prefetto Gabrielli obblighi i Comuni a vietare l’utiliz- abbiamo con ASCOM un rapporto positivo e costruttivo con dia- divieto indicato nella citata ordinanza e l'esclusione dall'obbligo di somministrazione in zo di contenitori in vetro nelle aree su suolo pubblico: logo costante e siamo molto dispiaciuti di questa polemica. Sia- contenitori di plastica per le attività di ristorazione su suolo pubblico”. è questa una scelta dell’Amministrazione comunale mo tutti partecipi dei fatti di cronaca che negli ultimi mesi hanno Da conversazioni telefoniche con rappresentanti comunali è emersa la necessità di por- luinese. Tanto più che il divieto è stato previsto per i coinvolto molte persone a Torino come a Manchester ed è pro- re delle limitazioni in occasioni di manifestazioni e feste di particolare rilievo, per le quali bar, ma non per i ristoranti, a dimostrazione che que- prio a causa di tali circostanze che il Capo della Polizia Franco sia stimato un notevole afflusso di visitatori: è questa una motivazione che condividia- ste pressanti problematiche di sicurezza, non sono Gabrielli ha predisposto una circolare che è stata inviata a Que- mo, avendo anche noi a cuore la salute e la tutela pubblica. poi così pressanti. stori e Prefetti per potenziare le misure antiterrorismo nel Paese. Fatte queste premesse, Ascom Luino ConfCommercio ribadisce e riconferma le richie- Ascom Luino è certamente sensibile ai problemi del- Proprio come da noi, anche in alcune grandi città come Milano si ste già avanzate con la lettera del 19 giugno: la sicurezza pubblica, ma ribadisce quanto già di- è predisposto lo 'stop' all'utilizzo del vetro in aree sensibili e son - chiediamo che la parte dell’ordinanza che fa riferimento al divieto di somministrazione chiarato nelle due lettere inviate al Comune. Ancora state bandite le lattine. in contenitori di vetro o latta negli spazi su suolo pubblico sia revocata per tutti i pubblici una volta ribadiamo che nulla abbiamo da obiettare Lo stesso a Roma. I tempi rispetto allo scorso anno sono cam- esercizi indistintamente (ristoranti, pizzerie, bar, paninerie, kebab, e similari), ripropo- se il divieto fosse stato previsto in giorni particolari, biati e non possiamo rimanere insensibili a quanto sta accaden- nendo una formula simile a quella dello scorso anno; legati a manifestazioni che determinano un ingente do nel mondo.Credo che la Dirigenza di ASCOM comprenda che - non abbiamo nulla da obiettare nel caso in cui siano previste particolari restrizioni in afflusso di pubblico; quello che riteniamo -assoluta sarebbe auspicabile fare fronte comune nel campo della sicurez- casi circoscritti, limitati alla concomitanza con manifestazioni di particolare rilievo, con mente sbagliato è la sua applicazione quotidiana, tut- za, proprio per il ruolo che riveste per gli associati. un incremento rilevante dei visitatori in città. ti i giorni, in una piccola città come Luino. Ricordo che ordinanza è limitata nel tempo per ora, in un periodo Lascia ulteriormente perplessi poi, nel comunicato con molte manifestazioni in cui si prevede grande afflusso per la Cordialmente. comunale, il riferimento al “grande afflusso per la settimana dedicata alla presenza in parrocchia della Madonna Luca Maria Gobbato settimana dedicata alla presenza in parrocchia del- Pellegrina di Fatima. Le cifre parlano di 10 mila visitatori. Direttore Ascom Luino la Madonna Pellegrina di Fatima. Le cifre parlano di La questione in sintesi Riepilogando brevemente la que- divieto di somministrazione negli 19.00), escludendo ristoranti, pizze- stione, con l’ordinanza sindacale n. spazi su suolo pubblico sia revoca- rie, ecc., ma mantenendo le disposi- 17 del 15 giugno 2017 il Comune di ta, riproponendo una formula simile zioni per bar e similari. Luino ha previsto che ‘i gestori di a quella dello scorso anno. Chiedia- Il 21 giugno Ascom Luino ha inviato pubblici esercizi titolari di conces- mo inoltre che, come per il 2016, il una seconda lettera al Comune riba- sione di suolo pubblico non potranno divieto entri in vigore dalle 21.00, e dendo che l’esclusione dal divieto do- somministrare bevande in contenitori non dalle 19.00 come invece disposto veva riguardare anche bar e attività di vetro o latta ai propri avventori, nell’ordinanza 17/2017 e, infine, che similari, e non solo i ristoranti, come durante la consumazione dei pasti e siano sottratte dall’ambito di appli- del resto da noi richiesto con la prima delle bevande serviti ai tavoli ubicati cazione dell’ordinanza le bevande in lettera del 19 giugno. Con la comuni- su suolo pubblico’. lattina”. Ribadiamo che l’abolizione cazione del 21 giugno abbiamo fatto Ascom Luino, non interpellata né in- del divieto di somministrazione in presente che non avevamo nulla in formata dal Comune dell’emanazione contenitori di vetro o latta nei tavolini contrario al fatto che fossero previsti della citata ordinanza, il 19 giugno su suolo pubblico doveva riguardare specifici divieti in concomitanza con ha inviato al Comune una lettera nel- tutti i pubblici: ristoranti, pizzerie e manifestazioni ed eventi di particola- la quale faceva presente alcune criti- similari ma anche bar, pub, piadine- re rilevanza. cità, con la richiesta di modifiche. rie, caffè, ecc. Il 22 giugno il Comune di Luino, con Come abbiamo scritto nella citata Con l’ordinanza n. 20 del 20.6.2017 proprio comunicato stampa, comu- lettera”Questa disposizione non era il Comune di Luino ha parzialmente nicava di non essere disponibile a presente nell’ordinanza del 2016 accolto le nostre richieste, portando modificare ulteriormente l’ordinanza (la n. 5 del 30.6.2016 che vietava la l’orario di divieto alle 20.30 (dalle sindacale. vendita per asporto in contenitori di vetro ndr). La novità introdotta fa sì Fiori d’arancio che, ad esempio, i ristoranti con una veranda o tavolini su suolo pubblico Congratulazioni e auguri non possano servire, in questa area a dell’esercizio, le bevande in bottiglie Sara Iannello di vetro, né tantomeno in bicchieri di e Tommaso Andreani vetro, mentre lo possono fare nell’al- nostri colleghi del Patronato tra parte del locale. E’ questa una di- 50 & Più: la scorsa domenica sposizione incomprensibile e illogica sono convolati a nozze. (in alcuni casi la veranda su suolo Un grande abbraccio da tutta pubblico è contigua alla parte ‘pri- Ascom Luino. vata’ del locale), che crea notevoli disagi. Si pensi ad un ristoratore che serve nel dehor su suolo pubblico una bottiglia di vino e che è costretto a LIBRETTI SANITARI travasarla in un contenitore di plasti- Ascom Luino organizza corsi di for- ca, oppure ad un bar che, ricevendo mazione ex - libretti sanitari, primo un’ordinazione di spumante o pro- rilascio e rinnovo. secco, la scaraffa in un contenitore di PRIMO RILASCIO: lunedì 24 luglio, plastica: con il clienti che degustano dalle 9.00 alle 13.00. RINNOVO: lunedì 24 luglio dalle la bevanda (vino o spumante che sia) 14.30 alle 17.30. I corsi si svolgeranno in un bel bicchiere di plastica”. presso la sede dell'UBI Banca in via Nella comunicazione inviata al mu- Piero Chiara 1 (lungolago), a Luino nicipio chiedevamo “che la parte ISCRIZIONI BARBARA dell’ordinanza che fa riferimento al TEL. 0332/543.984 4 Germignaga venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto

Per cercare le storie Torneo “SENTIERO” di Giugi Bassani alla “Bislunga” bisogna prendere il tram di beach volley Sabato 1° luglio, alle 18.30, il cammino della vita, un di Gugi, che occupa la strut- Questo il curioso titolo della serata organizzata dal Centro Cul- L’associazione Medici con presso la ex Colonia Elio- cammino irto di ostacoli tura in tutta la sua lunghez- turale San Carlo Borromeo e dalla Parrocchia di Luino presso l’ex l’Africa CUAMM di Vare- terapica (via Bodmer) di ma nella visione dell’artista za, ogni sabato e domenica Colonia Elioterapica di Germignaga. se organizza un torneo di Germignaga la nota artista bellissimo, da percorrere dalle 10.00 alle 12.00 e dalle La serata, introdotta da Monica Scholz, ha visto protagonista il regi- beach volley misto 4 vs 4, Giugi Bassani propone la con gioia e in armonia se si 15.00 alle 19.00. sta e sceneggiatore Tommaso Santi che, recentemente, ha tradotto nella giornata di domenica sua ultima creazione: una riesce a coglierne l’intima Per ulteriori informazioni in immagini il grande impegno per restaurare il simbolo per eccel- 2 luglio presso il Parco Fon- grande installazione dal ti- essenza. E’ possibile ammi- [email protected] lenza della Cristianità: la Basilica della Natività a Betlemme. tanelle a Germignaga (via tolo “SENTIERO”. rare la splendida creazione Massimo Vanoli Il lavoro è stato realizzato anche per documentare la bellezza dei Bodmer). Più di quattromila delica- mosaici restaurati di un importantissimo luogo sacro, simbolo di Ritrovo previsto per le 9.30, ti fiori di plastica azzurra tre Confessioni religiose. Il regista ha mostrato alcuni pezzi del alle 10.00 il fischio d’inizio e vanno a comporre un lungo documentario e parlato di altri suoi lavori riguardanti testi per le alle 19.00 la fine delle -par percorso in quella bellissima rappresentazioni teatrali su temi legati ai diritti umani e all’impe- tite. La quota di iscrizione struttura che è la “bislunga” gno sociale. Attraverso le immagini i dialoghi e le musiche si posso- sarà di € 80.00 fino a 8 gio- di Germignaga. no affrontare tematiche diverse, raccontare storie ed episodi della catori (compresa di assicu- Ogni singolo fiore o farfalla, vita che hanno come unico “fil rouge” la bellezza che lo sguardo razione infortuni e consu- realizzato con plastica rici- dell’attento regista scopre nella realtà ed è in grado di trasferire mazione) e € 2.50 in più per clata, e stato personalmente all’interno dei propri lavori. Monica Scholz ha ricordato che a Tom- ogni giocatore aggiuntivo, elaborato da Giugi, l’opera maso Santi è stato assegnato il Globo d’Oro - Gran Premio della con età minima di 16 anni. è quindi frutto di un gran- Stampa Estera proprio al documentario “Restaurare il cielo” con Il ricavato della giornata de, paziente lavoro e di una la seguente motivazione: “Talvolta le favole escono dai film, si fanno sarà destinato all’associa- lucida visione del risultato spazio nella realtà e mostrano che c’è un mondo possibile. Un mondo zione organizzatrice. finale. dove intesa, accordo e collaborazione fanno sì che l’eccellenza artigiana Per info: e mail silvia. L’installazione rappresen- e la tradizione italiana arrivino a restaurare un pezzo della storia co- [email protected], tel. ta un itinerario simbolico, mune dell’umanità”. Nulla c’è ancora da aggiungere a questa serata 338/79.03.272 quasi mistico che richiama un particolare dell’installazione culturale se non ringraziare gli organizzatori che hanno visto la collaborazione del lions Club di Luino, del Liceo Scientifico “Vitto- Libriamoci rio Sereni”, dell’Istituto Superiore “Città di Luino - Carlo Volontè” Gemonio ed il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Luino e Germi- continua dalla prima pagina La Danza del Cuore a cura di Mi- Luino, “Emotion” Palestra, GIM Presentazione gnaga. Ma, direte voi, il titolo cosa c’entra?: “semplice - ha risposto lena; ore 17.30 merende a sorpre- e Terre di Lago, InForm@DSA il regista - se si vuole osservare da vicino la gente ed ascoltare i suoi Questo il programma completo. sa a cura del G.I.M., terredilago e Luino Onlus, Liceo Scientifico “V. rivista problemi, nelle grandi città, il tram è il mezzo ideale. Nei brevi tragitti LIBRIAMOCI è in programma Banca del Tempo; ore 18.30 Mu- Sereni” di Luino, “Luino Yoga”, Lu- A.C. - Sabato 8 luglio, alle la gente riesce anche a dialogare con gli estranei presenti, fiduciosa che sabato 1 e domenica 2 luglio sica per passione con Giulia Be- ino Volley, Pro Loco Brezzo di Be- ore 21.15, al Museo Bodini le sue confidenze non saranno tradite dall’ occasionale interlocutore”. nella palestra della scuola media sagni & C. Per tutto il pomeriggio dero, PVL Pallacanestro Verbano di Gemonio sarà presenta- Lino Bernasconi sarà presente la CRI Croce Rossa Luino, Scuola Danza, Ginnastica, di Germignaga (via Ai Ronchi 3). to il 38° volume della rivista Sabato 1 luglio: ore 14.30 'Fer- Giovani di Luino con lo stand "pre- Ed. al movimento “A. De Grandi” mate il mondo, voglio scendere!!!' venzione abuso alcool". di Luino e, infine, Scuola di Danza locale “Menta e Rosmari- 5 minuti e riparto, a cura di Manos Sabato 1 e domenica 2 luglio “Performance Academy” di Luino. no”. sin Fronteras Giovani; ore 16.30 raccolta generi alimentari non Con riferimento al progetto alter- La serata è organizzata giochi di consapevolezza, a cura deperibili per zone terremotate a nanza scuola/lavoro, coordinato dall’Associazione Menta di Milena; ore 17.30 merende a cura degli alunni del Liceo Sereni e seguito dalla professoressa & Rosmarino in collabora- di Luino; "LIBRI A PIEDE LIBE- Gertrude Corsaro, che offre un sorpresa, a cura del GIM, Terre zione con il comune, con Di Lago e Banca del Tempo; ore RO", liberare libri per un progetto supporto di carattere esecutivo in 18.30, prevenzione malattie ses- di studio in Gambia, a cura della qualità di assistente amministra- la commissione Cultura di sualmente trasmissibili a cura di Banca del Tempo di Luino; trecci- tivo della segreteria, e dalla pro- Gemonio, con la Pro Loco CRI Giovani Luino. In serata alle ne etniche con le ragazze nigeria- fessoressa Silvia Sonnessa, colla- e il Museo Bodini. Dopo la 20.30 ballo latino - americano a ne. Ad organizzare questa inizia- borano anche alcune studentesse presentazione del numero cura di Giorgia. Segue "Pasta par- tiva la Banca del Tempo di Luino, del Liceo “V. Sereni” di Luino. dello scorso anno avve- ty per tutti". associazione capofila, insieme Un particolare ringraziamento a nuta ad Orino e quella del Domenica 2 luglio: ore 14.30 la- a: associazione Genitori Valtra- Arti Grafiche Reggiani di Brezzo boratorio colori - elementi - emo- vaglia (AGEVA), associazione di Bedero per la stampa delle lo- numero di dicembre avve- zioni a cura di Rosaria; ore 16.30 Famigliare “Colibrì”, associazione candine e a tutte le persone che nuta a Brenta, ancora una “Madamadoré” Luino, Canottieri hanno contribuito a titolo persona- volta la redazione di “Men- Germignaga, Comitato Genitori le e riservato. ta & Rosmarino” ha scelto Cittiglio Scuola Elementare di Creva, Co- Un grazie infinito ai sindaci di la Valcuvia per illustrare a Gara di cucina 3 puntata mitato genitori Scuola Elementare Maccagno con Pino e , l’ultimo prodotto di questa di Luino, Comitato Sorriso Scuo- Fabio Passera, e di Germignaga, la primaria di , Marco Fazio, per il contributo fon- che è divenuta la rivista A.C. - La scorsa domenica, 25 giugno, si è culturale dei comuni di Az- svolta la terza ed ultima sfida della Gara di Croce Rossa Italiana - comitato damentale e per il sostegno. Cucina tra le associazioni di Cittiglio, riuni- zio, , , te in coppie cooperanti e denominata “Food Serate al frutteto , Cittiglio, Coc- Contest 2K17”. Anche questa terza manche quio Trevisago, , si è tenuta sotto il tendone della struttura L’Associazione La Campagna di Germignaga organizza tre serate Gemonio, Orino, Brenta, coperta del parco della stazione di Cittiglio. di incontri sotto le stelle, denominate “Serate al frutteto”. Gli incontri si terranno presso il Frutteto Didattico di Germigna- e della Ai fornelli in questa tornata c’erano i cuochi Comunità Montana Valli del dell’Oratorio di Cittiglio assieme a quelli ga in via Ai Ronchi (zona scuole medie/cimitero). dell’Associazione “Il sorriso di Michela”. La prima serata, intitolata “I serpenti delle nostre montagne”, si Verbano. Ogni commensale - come nei due altri ap- terrà venerdì 7 luglio alle 21.00 e sarà seguita da Gregoire Il programma della serata puntamenti - ha espresso la propria valuta- Meier dell’Associazione Serpenti del Ticino, esperto e studioso di prevede: ore 21.15 saluto zione su ciò che gli è stato servito, dando un serpenti. La seconda serata, intitolata “Cimici e nuovi insetti alieni: delle autorità; ore 21.25 voto alla presentazione, al gusto, all’aspetto situazione attuale e nuovi orientamenti per il loro contenimen- to”, avrà luogo venerdì 14 luglio alle 21.00 a cura dall’agro- presentazione del 38° nu- e alla cottura dei cibi serviti, così da ricava- mero di Menta e Rosma- re una media delle votazione e stilare una nomo Fabrizio Ballerio dell’Associazione La Campagna. L’ultima rino a cura del gaviratese graduatoria per ciascuna delle tre manche serata, intitolata “Gli uccelli degli spazi aperti”, sarà venerdì 21 che formano la manifestazione “Food Con- luglio alle 21.00 e sarà condotta dall’ornitologo Fabio Saporetti prof. Paolo Cova, storico test 2K17”. del Gruppo Insubrico di Ornitologia. dell’arte del dipartimen- Anche in questa occasione il ricavato dell’i- to arti dell’Università di niziativa servirà per finanziare la messa in sibizione del gruppo acrobatico dei “Truzzi Bologna e commentatore sicurezza dell’oratorio e per creare borse di Volanti”. Anche quest’ultimo appuntamen- televisivo RAI; letture di studio per i ragazzi del paese. to è stato un piacevole e divertente intratte- alcuni stralci della rivista a Dopo il pranzo intrattenimento pomeridia- nimento che ha visto una buona presenza NEW LOOK cura di Betty Colombo; ore no con i canti di Biagio Bonfrisco e con l’e- di pubblico sotto il tendone. di Maria Anna Signore 21.55 Arte & Musica “Mar- Mario Minervino Cavaliere della Repubblica Italiana cel Duchamp, Paul Klee, Lucio Fontana … perché?”, Mario Minervino, organizzatore di minato Cavaliere della Repubbli- si uniscono tre caratteristiche as- dissertazione a cura della eventi sportivi e dirigente impe- ca. “Mario Minervino è un uomo di solute; competenza, passione e gnato a sostenere tante iniziative eccellenti qualità - ha sottolineato solidarietà. Mario Minervino per la dott.ssa Chiara Gatti, criti- sul territorio nonché presidente Fabrizio Anzani, sindaco di Citti- comunità di Cittiglio è una risorsa co d’arte del quotidiano “La della Cycling Sport Promotion glio che ospita gli arrivi di tutte le preziosa e sempre disponibile. Repubblica”; “musiche” di (associazione che organizza, tra gare ciclistiche organizzate dalla Siamo felici che oggi abbia ricevu- Niccolò Minonzio al violino; l’altro, il Trofeo Binda) è stato no- Cycling Sport Promotion - in lui to l’onorificenza a Cavaliere della ore 22.30 “Libiam nei lieti Repubblica Italiana”. calici …”. La cerimonia di consegna si è svolta a inizio giugno nella sede Nelle sale del museo Bo- della Camera di Commercio di Va- dini sarà possibile visitare, rese e il prestigioso riconoscimen- durante la presentazione, to è stato consegnato dal prefetto la mostra: “Carta Canta in- Giorgio Zanzi. Mario Minervino contra nuovi amici” a cura era accompagnato da Davide Ma- di Samuel Menin e dedica- tera, sindaco di Caravate. Minervino, infatti, è cittadino resi- ta all’arte dell’incisione. dente di Caravate: “Anche io sono Costantemente aggiornati grazie In caso di cattivo tempo la felicissimo del riconoscimento al manifestazione sarà spo- lavoro svolto da Mario Minervino; a corsi di formazione qualificati stata presso il centro socia- mi unisco ai complimenti rivolti al le polifunzionale di via Cur- concittadino che tanto si adopera Creva di Luino - tel. 0332-511.807 ti, 5 sempre a Gemonio. da sin. Mario Minervino, Davide Matera, il prefetto Giorgio Zanzi sul territorio”. venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto Valcuvia 5

Cuveglio Prosegue il viaggio ADESSO - Storie in bilico intorno ai vent'anni Incontro con Gian Carlo Cappello di “Into the wild” Un viaggio tra i ricordi, le emozioni e le sensazioni nel mondo della Domenica 2 luglio alle 17.30, durante il mercato del “Giu- adolescenza: venerdì 23 giugno, nella poetica cornice del tramonto di stoInPerfetto”, si svolgerà l’incontro “Coltivazione naturale”, Cuveglio, il pubblico radunato davanti alla biblioteca ha apprezzato presso la piazza della Chiesa, insieme all’agrotecnico Gian Carlo ed applaudito “Adesso - Storie in bilico intorno ai vent’anni”, reading Cappello, Consulente per RAI Uno (La vecchia fattoria e Linea letterario proposto dalla cooperativa sociale NATURart nell’ambito Verde), fino al 2004. Quello di Gian Carlo è un viaggio- espe delle iniziative per festeggiare i 20 anni di attività professionale. rienziale, che “rimette l’agricoltura dove l’uomo l’ha trovata: nelle Ad intrattenere oltre una trentina di persone non sono stati quattro mani della Natura”. “lettori” professionisti ma quattro educatori professionali: Andrea Maldera, Linda Potestà, Alessandra Visone e Chiara Zuffrano, con Lago di Varese Bike Night la regia di Giulia Provasoli, hanno messo in gioco tutta l'esperienza Gavirate - acquisita in circa vent'anni di lavoro quotidiano con preadolescenti, La 1a edizione della “Lago di bini della Società Ciclistica adolescenti e giovani ed hanno appassionato con un intenso viaggio Varese Bike Night”, svoltasi Orinese e i cicloamatori del- in un'età difficile ma affascinante, spesso dimenticata dagli adulti, il 16 giugno, ha riscosso un la FuntosBike, i due grup- un momento della rappresentazione talvolta demonizzata, a volte artificialmente prolungata, tanto com- successo oltre le aspettative. pi più numerosi, poi molti sul lungolago di Luino il 18 giugno scorso plessa quanto ispiratrice e generatrice di energia e rinnovamento. La manifestazione notturna gruppi famigliari in una La fonte di ispirazione sono proprio loro, i ragazzi e le ragazze co- che ha portato i partecipanti serata di sano ciclismo. La continua dalla prima pagina nosciuti in questo cammino professionale, prezioso e fatto con tanta a pedalare sulla pista cicla- manifestazione, inserita nel passione: “Amo l’introspezione e amo gli adolescenti - spiega Linda Po- bile attorno al lago di Varese Progetto Ciclovarese e pa- C.N. - E’ suddivisa in quattro parti: la società, la natura testà - e la forza con cui vivono le emozioni e i sentimenti: l’innamoramen- ha visto 100 partecipanti il- trocinata dalla Varese Sport selvaggia, l’amore e l’oscurità. I brani scelti apparten- to, la gioia, la rabbia, l’inadeguatezza, la tristezza profonda, la voglia di luminare con le loro luci po- Commission, ha visto peda- gono alla tradizione del folk anglosassone, da autori essere diversi da tutti e felici, lo spaesamento che i ragazzi provano di fronte ste sulle biciclette il traccia- lare i partecipanti sulla pista tradizionali come John Barleycorn, a cantautori degli ad alcuni adulti incoerenti, disillusi e infelici”. to della pedalata ecologica a ciclabile di 27 chilometri che anni sessanta e settanta, come Paul Simon e i Beatles, I testi scelti sono tratti da opere di autori molto diversi tra loro, Pa- scopo benefico con il ricava- dopo la partenza dal lungo- ad autori contemporanei, come Springsteen, Vedder e olo Nori, Enrico Brizzi, J.D. Salinger, Alessandro Baricco, Beatrice to che è stato devoluto alla lago di Gavirate si snoda il giovane Ed Sheeran. Momenti musicali si alternano Masini, Roberto Piumini, José Saramago, Jacques Prévert, Michela Sestero onlus. L’evento vo- passando da Voltorre, Ol- alla recitazione di passi tratti dalla letteratura di scrit- Marzano e Stephen Chbosky, ma anche testi originali: “C’è un rac- luto da Alessandro Locatelli trona al Lago, per poi arri- tori classici e contemporanei: “Walden ovvero vita nei conto - continua Chiara Zuffrano - che trae spunto da un lavoro fatto e Sergio Gianoli del team vare al Lido di Schiranna, boschi” di Thoreau; “Zanna Bianca” di London, “Le con ragazzi di una periferia di Varese, loro si sfogano mentre insie- Newsciclismo.com con la transitare davanti al piccolo notti bianche” di Dostoevskij, “Cavalli selvaggi” di me dipingiamo le panchine. stretta collaborazione del- Santuario della Madonna McCarthy, “Furore” di Steinbeck. Uno spettacolo ma- È un racconto di grande emozione, dà voce alle persone che incon- la Pro Loco di Gavirate ha del Lago ad e conti- gistralmente realizzato dagli studenti che cantano, suo- triamo: l’aspetto educativo di allora fu che loro si presero a cuore il visto pedalare nelle pieghe nuare passando da Cazzago nano e recitano. quartiere, sistemarono e colorarono le panchine e da allora ne ebbe- del gruppo anche il profes- Brabbia, , Bar- L’omonimo film “Into the wild” di Sean Penn e la re- ro cura e fu un gesto di speranza per il futuro”. sionista del Tema Leopard dello per poi fare ritorno a lativa colonna sonora di Eddie Vedder sono la fonte di Una serata di riflessione anche per i genitori, i quali si avvicinano Carmelo Foti, il consigliere Gavirate. ispirazione di una rappresentazione di alto livello qua- così al modo di sentire dei loro figli e magari rivivono sentimenti provinciale Giuseppe Lon- Il pasta party all’arrivo e lo litativo, nella quale il protagonista è l’uomo, l’uomo che provati a loro volta in gioventù: “Una serata per aprire il cuore all’ascol- ghin e il segretario generale schiuma party sul lungo- cerca se stesso, allontanandosi da una società nella qua- to emotivo, la vera chiave che apre all’incontro e alla comprensione, stimolo della Camera di Commercio lago gaviratese hanno con- le non si riconosce, sperimentando il ritorno alla natura, per superare i limiti e mano che affianca, sostiene e fa spiccare il volo”, così di Varese Mauro Temperelli. tribuito a rendere la serata spesso selvaggia, a una vita semplice e solitaria. Alessandra Visone. Insieme in bicicletta i bam- davvero speciale. Ma anche l’uomo che sogna, che si interroga, che si NATURart nasce nel 1994 come associazione e diventa cooperativa scontra con la realtà, con gli anni che volano veloci, e sociale due anni dopo. alla fine, con Dostoesvskij, si chiede: “Mio Dio! Un in- Orientata al mondo dei giovani e delle famiglie, si occupa in partico- tero attimo di beatitudine! E’ forse poco, anche se resa lare di promozione del benessere giovanile, prevenzione del disagio il solo in tutta la vita di un uomo?”. In caso di pioggia e di contrasto all’utilizzo di sostanze stupefacenti. lo spettacolo si terrà nella sala polivalente, sempre in Adolescenti e preadolescenti sono il fulcro del lavoro del gruppo di piazza Marconi a Cuveglio. professionisti, composto da educatori, pedagogisti e psicologi. Bedero - Masciago Inizia il Grest Riecco il Grest: all’oratorio S. Francesco - S.Chiara di Bedero - Masciago, lunedì 3 luglio, inizierà quella straordinaria avven- tura di quattro settimane, che gli oratori offrono ai bambini e ai ragazzi della propria comunità e che rende le loro vacanze eccezionali. Con il Grest, l’oratorio affronta il tempo dell’estate e gli dà una risposta, risposta che ha cambiato il volto dell’o- Festival del Teatro, della Musica ratorio, introducendo nuovi percorsi di formazione dei ragazzi e offrendo loro occasioni di crescere in capacità di relazione e e della Comicità delle Terre Insubri in consapevolezza di sé e dell’altro. A Gavirate, arriva il Festival del Teatro, della Musica e della Comicità Nel Grest si rinnova il volto della Chiesa stessa, che trova delle Terre Insubri di cui è ideatore e direttore artistico il luinese sempre nuovi modi per mettersi al servizio dei più piccoli. Francesco Pellicini. Sabato 1° luglio in piazza Matteotti, spetta- Il Grest, inoltre, prima ancora di essere un servizio alle fami- colo del comico della scuola di Zelig Norberto Midani. Inizio ore glie, è un’occasione di rinnovamento e di crescita anche per 21.00, ingreso gratuito. tutta la comunità cristiana, chiamata a intessere coi ragazzi In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà nella sala consiliare. relazioni fraterne, facendo sì che al Grest si sentano come a casa, stimati, amati e rendendoli così capaci, a loro volta, di donarsi agli altri. Prendersi cura dei bambini e dei ragazzi durante il periodo estivo diventa quindi molto più di un servizio sociale, è un modo di vivere il Vangelo oggi, nelle opportunità che il nostro tempo ci può dare. Siamo sempre aperti a chi GERMIGNAGA vuole dare una mano in questo senso. “DettoFatto - Meravi- gliose le tue opere” è il titolo del Grest, che prende le mosse Via Volta 53 Tel 0332-531.600 - CENTRO COMMERCIALE UNES - UNIEURO - UPIM dalla enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco. Farà da guida il primo racconto della Genesi (1-2, 1-4a). Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30 La proposta dell’oratorio estivo vede tutti impegnati ad acco- gliere e contemplare il grande dono che Dio ci ha fatto: l’intera sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 creazione! I nostri ragazzi, accompagnati dagli animatori e dai domenica e festivi dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00 responsabili, saranno invitati a spalancare gli occhi di fronte alle meraviglie del creato, a stupirsi della realtà tutta e a be- nedire Dio per un regalo così grande e bello, che nasce dal- la parola di Dio ed è donato all’uomo perché, creatura tra le creature, ne diventi il custode. In questo percorso attraverso i giorni della creazione, saranno accompagnati dalla figura di San Francesco, che insegnerà loro a riconoscere nella natu- ra l’impronta del creatore e ad osservarla con gli occhi di Dio. I diversi linguaggi dell’animazione in oratorio (il canto, il ballo, la recitazione, la creatività, il gioco e la preghiera) introdurran- no i ragazzi nella contemplazione di tutto ciò che li circonda. La quota di iscrizione è di € 20 settimanali, esclusa solo la gita del venerdì ai parchi acquatici. Le iscrizioni si ricevono setti- manalmente, la domenica dopo la S. Messa oppure il lunedì mattina. Le attività organizzate del Grest si distribuiscono in tre pomeriggi (lunedì - mercoledì - giovedì) e due giornate intere (martedì e venerdì). Per venire incontro alle esigenze dei genitori che lavorano, l’oratorio accoglierà i ragazzi tutte le mattine dalle ore 8.00 (e chi volesse anche prima!), con I SALDI la possibilità del pranzo. Scopo del nostro Grest è di offrire ai ragazzi sia uno svago sano, sia soprattutto una proposta di vita cristiana, che si spera rimangano nel tempo almeno come nostalgia di un momento speciale della loro infanzia e adolescenza: ciò che hanno gustato con allegria e profondi- tà li aiuterà a colorare i periodi grigi e opachi che inesorabili sopraggiungono nella vita. Se la magia dell’infanzia, infatti, è una dispensa ben fornita, si potrà sempre ricorrere a lei quando gli scaffali sono vuoti. Cesi Colli 30 - 50 - 70 % 6 Luino venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto

Droni, la passione di Giancarlo Onnis Campionese, che colpo! inoltre, che questo suo hobby è purtroppo vincolato da norme ben precise. Infatti, non pos- sedendo un brevetto specifico per pilotare i droni (del costo di circa 2.000 euro), è abilitato a far volare i suoi robot ad una altezza massima di 70 metri e ad una distanza di 150 metri dai centri abitati. Di notte poi non è autorizzato a farli muovere. Altro vincolo da tenere sempre in considerazione, questa volta però dettato da Madre Natura, è il tempo: è facilmente com- prensibile infatti, che non è possibile far viaggiare un dro- ne con troppo vento, pioggia La Campionese, da sinistra in piedi: il presidente Spinelli; Mongiardi; Segrada; Culello; Carletti; o neve. “La parte più lunga e Miraglia; il "Colonnello" Silipo; Ambrosini. Accosciati da sinistra:Castorino; Piccaluga; Gareri; complicata del lavoro, però, è Pardo; Pinto; Vincenzi; Minoletti. sicuramente quella che mi vede cimentato nella montatura dei La cittadina di Campione d'Italia è cono- I gialloblu volano e al termine di un serrato vari spezzoni di video: c’è bi- sciuta nel mondo per il suo Casinò, ma ora duello trionfano con sei punti di vantaggio Giancarlo Onnis è un uomo Onnis) e sul suo sito You Tube sogno di molta pazienza”, rac- ha un ulteriore motivo d'orgoglio da ag- sul temibile Riva San Vitale e di sette lun- sposato con 3 figli, ex lavora- (Giancarlo Onnis). L’esigenza conta l’appassionato. giungere al proprio blasone. ghezze sul forte Lugano. Che grande im- tore frontaliere; dopo 26 anni iniziale di fare foto da angola- Purtroppo le sue riprese non La Campionese sbanca il campionato ticine- presa ragazzi! di attività oltre confine, ora ge- zioni diverse, non raggiungibili sempre hanno avuto un esito se over 30, sostenuta dal presidente Spinel- Questo insegna che con passione, sudore e stisce un negozio di cialde per tramite una macchina fotogra- positivo e alla mia domanda li, capitanata dall'intramontabile Roberto determinazione nulla è impossibile, ad ogni caffè, il “Smoke & Coffee” in fica classica, successivamente riguardante la sua possibile Castorino e trascinata dalla classe cristalli- età. Via Vittorio Veneto a Luino. Ha si è trasformata in qualcosa paura di perdere, far cadere o na di molti calciatori italiani, per loro una Avanti così, anche nelle prossime stagioni! una passione molto particolare: di più. Giancarlo, infatti, oggi far andare a sbattere il drone seconda giovinezza calcistica. Massimo Morosi quella per la fotografia panora- possiede ben 3 droni, due “Yu- contro qualche ostacolo, Gian- mica e, nello specifico, per … neec” ed un “Phantom 4” (in carlo, un po’ amareggiato, mi Fine settimana con il botto i droni. foto) e, anche se inizialmente ha raccontato di come, duran- “Ho acquistato il primo drone interessato solo alla fotografia, te una ripresa a Germignaga, continua dalla prima pagina sette anni fa; all’ inizio ho avu- racconta di aver iniziato a de- fece, per errore, collidere il to qualche difficoltà nel -con dicarsi anche ai video quando, drone con dei rami di un albe- Sabato 1° luglio sarà una giornata di sport, sana competizione ‘in divisa’, svago e solidarietà. trollarlo e nel fare in modo che una domenica mattina, dopo ro. Un’elica si spezzò ed inevi- Alle 17.00, nella sede della Canottieri Luino (via Lido), un evento di rilievo con la cerimonia di in volo si mantenesse stabile. aver tentato di fare una ripresa tabilmente il suo gioiello cadde battesimo dell’imbarcazione ‘Renato’, dedicata alla memoria di Renato Scapolan, compianto Poi ne ho comprati altri, molto sul Lungolago di Luino e aver nel fiume Tresa. Infine mi ha Presidente della Camera di Commercio di Varese, scomparso nel maggio dello scorso anno. più tecnologicamente all’avan- pubblicato il suo video su You svelato alcune delle sue idee L’imbarcazione è finalizzata al progetto ‘#DoyouLake?’. guardia”, così mi ha raccontato Tube, il filmato aveva riscos- per le riprese future: ha infatti L’edizione 2017 del Palio in Divisa andrà in scena dalle ore 18.00, al Parco a Lago: alle 18.30 la nascita della sua passione so grande successo. Ha poi intenzione di girare alcuni vi- sfida a remi tra gli equipaggi nazionali, alle 19.00 tra gli equipaggi locali. Le premiazioni sono che, con il tempo, si è accre- realizzato video panoramici deo a Santa Caterina del Sasso in programma alle 19.30. Una importante cerimonia religiosa è prevista alle 21.00 quando, sciuta fino a portarlo a realizza- dei paesi circostanti quali Ca- e nelle bellissime Isole Borro- dalla chiesa Prepositurale, prenderà il via la processione aux flambeaux, presieduta da Mons. re i bellissimi video che potete stelveccana, Maccagno, Porto mee. Non ci resta che aspettare Franco Agnesi, per le vie cittadine con la recita del S. Rosario. trovare sulla sua pagina Face- Valtravaglia, Laveno e, ovvia- i suoi prossimi video! Alle 23.00 un appuntamento da non perdere: lo spettacolo piromusicale organizzato da book (My Drone Luino di G. mente, Luino. Mi ha spiegato, Alessandra Conca Ascom Luino con i fuochi d’artificio sparati da chiatte ormeggiate nel tratto di Maggiore da- vanti al Parco a Lago. Con i fuochi si potrà anche fare beneficenza, sostenendo l’attività della Croce Rossa - Comitato di Luino: nella zona del Parco a Lago, vicino al ponte sospeso, saranno disponibili sedie in un’area riservata con ingresso a pagamento. Una piccola offerta che sosterranno le benemerite azioni della CRI Luino.

Esami allo Shotokan Karate Luino “L’Eco del Varesotto” pubblicazione registrata al Tribunale di Varese Nella mattinata di domenica 25 giugno, nella palestra di il 16.9.1968 al nr. 209 piazza Marconi a Luino, si sono svolti gli esami di karate Editore - proprietario - concessionario per il passaggio di cintura. pubblicità: Ascom Luino srl Bellissima esibizione dei giovani atleti; presenti alle prove Società unipersonale genitori e amici rimasti stupefatti nel vedere i progressi di Sede legale, redazione, sede ammi- questi bambini. Protagonista della giornata Daria, la più piccola del gruppo, minuta ma determinata e grintosa nella nistrativa: via Confalonieri 18 - 21016 sua esibizione. E’ stata veramente brava ed ha ricevuto gli Luino (VA) C.F. - P. Iva - Reg. Impr. Va elogi di tutti i presenti. 02 74 52 40123 Bisogna aggiungere che tutto il gruppo ha realizzato una R.E.A. C.C.I.A.A. Varese nr. 283525 prova esemplare: tutti hanno meritato il cambio di cintura. Iscrizione al ROC nr. 9790 I maestri Valter Tagliaferro e Emiliano Rocchetti augurano del 18/05/2004 a tutti buone vacanze e ricordando che le lezioni riprende- Capitale soc. euro 25.000,00 i.v. ranno il 4 settembre con i nuovi corsi. Orario apertura al pubblico uffici: Chi desidera accostarsi a questo bellissimo sport può chie- da lunedì a giovedì 8.30 - 12.30 dere informazioni telefonando al 335/54.39.719, Facebook 14.00 - 17.00. Venerdì 8.30 - 12.30 ‘karate shotokan luino’ Tel. 0332/543.909 fax 0332/532.530 e-mail: [email protected] Direttore responsabile: Davide Boldrini Abbonamento annuo: Italia € 50,00. Conto Corrente Postale n. 38507166 Banca Popolare di Sondrio Ag. di Luino IBAN IT12 G056 9650 4000 0002 0248 X75 Impaginazione e grafica: Ascom Luino srl Stampa: Litografia Stephan srl Sede legale e stabilimento: via U. Giordano 6 - Germignaga (VA) venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto 7

Lo scorso sabato sera è andata in scena al Parco Ferrini la 23a edizione di ‘LuinoModa’, la ‘storica’ sfilata organizzata dall’As- sociazione Commercianti di Luino. Presentata da Massy Pipito- ne e Gloria Perin, ha visto sfilare sulla passerella del Ferrini modelle e modelli che hanno presentato i capi e le collezioni dei negozi: Toys & More di Lavena Pon- te Tresa; Yamamay, Savini Abbigliamento, Le spose di Mary, Tantaroba Streetwear di Luino; Nuova Varese Pel- licce di . Le scenografie floreali sono state curate da Floricoltura Gatti srl di Luino, riprese vi- deo di Francesco Marmino: in consolle il mitico Mago Alvin con Paola e Roby. In chiusura di serata, l’esila- rante esibizione di Beppe Braida, mattatore di Colora- do Café. Una bella (e molto calda) se- rata che ha idealmente dato il via all’Estate Luinese.

foto db LUINOMODA 2017 8 venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto

Eventi del Medio Varesotto Lavena Ponte Tresa Sabato 1° luglio: Street Da lunedì 3 a domenica Venerdì 7 luglio: Carro Fio- del Gran San Bernardo con Festa patronale Food sul lungolago di Ga- 9 luglio: Vagabong 2017 - rito a Mombello. il CAI di Laveno Mombello, virate di Gavirate: cibo di Lago Maggiore, info: www. Venerdì 7 luglio: Festa Del difficoltà: EE - dislivello: La parrocchia di Lavena Ponte Tresa organizza la festa pa- strada distribuito nei ca- veledepocaverbano.com Villeggiante con grigliate, 1.080 mt. - durata: 6h (intero tronale dei Santi Pietro e Paolo da venerdì 30 giugno (dalle ratteristici “Scartuzzitt”, Martedì 4 luglio: proiezio- mercatini e balli in piazza, giro): Piacevole escursione, 18.00) a domenica 2 luglio. Per l’occasione vi sarà lo XXL all’insegna della tradizione ne del film “Miracolo a Le a cura della Pro Loco di La- interessante per le fioriture Street Food Festival con birre artigianali, cibo in strada, in- e dell’identità, a cura della Havre” di Aki Kaurismaki, veno. e i panorami sui massicci trattenimento musicale e giochi anche per bambini. Pro Loco di Gavirate. in collaborazione con l’asso- Venerdì 7 luglio: proiezione del Monte Bianco, Grandes Sabato 1° luglio: concerto ciazione culturale L’Imma- del film “Colpa di comuni- Jorassess e Gran Combin. La notte dei saldi alla chiesetta di Santa Vero- ginario, Museo Internazio- smo” di Elisabetta Sgarbi, Organizzatore: Morganti nica a Castelveccana, con- nale del Design Ceramico in collaborazione con l’asso- Dario. Per maggiori infor- Sabato 1° luglio a Lavena Ponte Tresa, in occasione del pri- certo orchestra Ex Novo, ore di via Lungolago Perabò, 5 ciazione culturale L’Imma- mazioni: cailavenomombel- mo giorno di saldi, straordinaria apertura serale di nume- 21.00. Ingresso libero. a Cerro di Laveno, ore 21.30, ginario, Museo Internazio- lo.it/escursioni/. rose attività fino alle ore 23.00. Domenica 2 luglio: Pizzo per la rassegna “Sguardi sul nale del Design Ceramico Domenica 9 luglio: “Porto- Tambò (3.279 mt.) - Valle mondo”. di via Lungolago Perabò a bello”: scambio e vendita Suoni e luoghi sull’acqua Spluga con il CAI di Laveno Mercoledì 5 luglio: Festival Cerro di Laveno, ore 21.30, di prodotti usati , mercatino Mombello; difficoltà: EE/F - il Lago Cromatico presenta per la rassegna “Sguardi sul di antiquariato, a cura della Serata imperdibile all'interno della rassegna Interpretando suoni e dislivello: 1.166 mt. - dura- “Betty Colombo”, cortile ex mondo”. Pro Loco, lungolago di La- luoghi delle Comunità Montane del Piambello e Valli del Verba- ta: 3,5h+3h: La cima più alta ILAR a Ranco. Venerdì 7 luglio: una roton- veno. no, che farà tappa mercoledì 5 luglio, alle ore 21.00, nel Comune della catena Mesolcina nelle Mercoledì 5 luglio: Festival da sul molo (Marvin’s box): Domenica 9 luglio: Carro di Lavena Ponte Tresa, nella nuova ambientazione del parco ac- alpi Lepontine offre una sa- dell’educazione - “Attacca- aperitivo a cura di Dj Mar- Fiorito, Mombello. quatico, in via Zanzi 25. Un luogo dello stare contemporaeno, a lita impegnativa in un am- mento e amore”: le ricadute vin con musica di tutte le Domenica 9 luglio: Festa bordo vasca, suggestivamente illuminato per ascoltare, in un con- biente montano straordina- delle primissime relazioni epoche (dagli anni ’40 fino Del Villeggiante con griglia- testo unico il Coro di Clarinetti dell’Insubria diretto da Edoardo rio. Organizzatori: Corrado con le nostre figure geni- agli anni ’90), Molo di Ran- te, mercatini e balli in piaz- Piazzoli, che eseguirà musiche di Mozart, Vivaldi, Mercadante. Giuseppe e Rossi Luigi. Per toriali nella vita affettiva co, Lungolago Ciani, dalle za, a cura della Pro Loco di In caso di maltempo, il concerto si svolgerà nell'atrio della Scuola maggiori informazioni: cai- quotidiana. Contributo € ore 19.00 alle ore 22.00. Laveno. Elementare via Pezzalunga 16. Ingresso libero. lavenomombello.it 5. MIDeC di Cerro di Lave- Sabato 8 luglio: Carro Fiori- Domenica 9 luglio: Il pane, Info: [email protected] Domenica 2 luglio: Street no, Palazzo Perabò 5, dalle to a Mombello. la terra e la storia ( e Food in riva al lago di Gavi- 18.30 alle 20.30. Necessaria Sabato 8 luglio: Festa Del dintorni) con la Bottega del rate: cibo di strada distribu- prenotazione entro il sabato Villeggiante con grigliate, Romeo ito nei caratteristici “Scar- precedente, scrivendo a se- mercatini e balli in piazza, Domenica 9 luglio: 'Into The tuzzitt”, all’insegna della [email protected] a cura della Pro Loco di La- Wild Project On Tour', a cura tradizione e dell’identità, a Mercoledì 5 luglio: Festival veno. del Liceo Sereni di Luino, a Amministrazioni Condominiali cura della Pro Loco di Gavi- dell’educazione - Aperitivi Sabato 8 luglio: Stagione Brezzo di Bedero, ore 21.00. dott. DANIELE Di Pasqua rate sul lungolago. pedagogici: “Attaccamento Musicale Della Canonica: Associato A.I.A.C - VA508 Domenica 2 luglio: tour e amore”: le ricadute delle concerto “Ensemble Mo- storico culturale ad Ange- primissime relazioni con le zart”, con clarinetto solista: Dumenza professionalità - tempestività - competitività ra: passeggiata a piedi alla nostre figure genitoriali nel- Fausto Saredi. Canonica di Runo preventivo gratuito e analitico in sede (L.220/12) scoperta del Museo Diffuso la vita affettiva quotidiana. Brezzo di Bedero, ore 21.00. gemma nascosta Piazza Garibaldi 16 - Luino - Tel. 0332-19.51.773 di Angera: centro storico e Giovedì 6 luglio: concerto Ingresso libero. Nel pomeriggio di sabato 8 luglio e-mail [email protected] lungolago, ore 10.00, evento Giulia Leni Quartet: tributo Sabato 8 luglio Festival il www.amministrazioniluino.it gratuito. a Mina in chiave jazz, Molo Lago Cromatico presenta il CAI Luino propone una escur- 'Into The Wild Project On di Ranco, Lungolago Dino “Dirty Dixie Jazz Band”, sione culturale in Valdumentina Tour', a cura del Liceo Se- Ciani, dalle 20.00 alle 22.00. presso il Lungo Lago ad accompagnati da Maurizio Miozzi, reni di Luino, a Cuveglio, Giovedì 6 luglio:'Into The Arolo di , ore 21.30. ricercatore storico, per scoprire ed Brenta piazza Marconi, ore 21.00. In Wild Project On Tour', a cura Per info illagocromatico.it ammirare Runo una vera gemma Balli al parco caso di pioggia sala poliva- del Liceo Sereni di Luino. Domenica 9 luglio: Lacs de nascosta. Runo (frazione del Co- lente. Cunardo. Fenêtre (2.456 mt.) - Colle mune di Dumenza) è ubicata in Continuano gli appuntamenti con il ballo liscio al parco posizione panoramica in una pic- pubblico di Brenta. Mercoledì 5 - 4 - 12 - 16 - 19 e 26 lu- cola valle dall'alto Verbano lom- glio la Pro Loco Brenta vi aspetta per passare delle serate in bardo, la Valdumentina. compagnia. Ingresso libero. È un centro interessante dal punto di vista ambientale per i boschi di Palio della Rosa 2017 VIVILUINO 2017 latifoglie che la contornano e per i numerosi alpeggi (alcuni divenuti Fino a domenica 2 luglio si ciulli e calcio balilla. Infine aziende agrituristiche) che testi- svolgeranno i tornei sportivi domenica 2 luglio ore 18.30 moniano quanto sviluppati fossero estivi dell’edizione “Palio palla prigioniera e ore 20.30 l'allevamento e la pastorizia. della Rosa 2017” presso il pallavolo e tornei di carte. I sentieri che una volta venivano parco pubblico di Brenta. Per info: tel. 349/30.41.748 utilizzati per spostare il bestiame Qui di seguito l’elenco dei (Elena - contrada Azzur- sui pascoli alti, oggi sono stati ri- tornei. ra), 333/13.59.257 (Mica- pristinati, segnalati e promossi agli Giovedì 29 e venerdì 30 ela-contrada Bianca/Rosa), appassionati escursionisti giugno ore 20.45 pallavolo 347/97.06.564 (Luca - con- Interessanti e di qualità sono le e tornei di carte, mentre sa- trada Blu), 329/15.52.616 testimonianze culturali di Runo e bato 1° luglio palio dei fan- (Luisella - contrada Gialla). della altre frazioni del Comune di Dumenza: interessanti chiese fra cui spicca quella romanica di San Giorgio dal coevo, bellissimo cam- Filarmonica cuviese panile; il Santuario dell'Assunta Concerti in valle 2017 visitato da San Carlo Borromeo nella pastorale del 1526; il con- “Concerti in valle” è un'iniziativa che da circa venti anni vento di Santa Maria delle Grazie; porta la Filarmonica Cuviese a esibirsi in diverse piazze dei diversi portali e corti rinascimen- paesi della Valcuvia. tali; esempi di archeologia indu- Anche quest’anno con l’arrivo di luglio, i dirigenti del striale, alcuni di epoca medievale gruppo, da quest’anno presieduto da Pieremilio Tenconi, come magli e mulini con macina sono riusciti a organizzare questo momento culturale, gra- originale in pietra. Dumenza dette zie al supporto di vari gruppi e associazioni presenti nei i natali a uomini insigni quali Ber- territori dove è prevista l’esibizione. nardino Luini, Raffaele Casnedi e L’ultracentenario gruppo Cuviese diretto dal Prof. Claudio Bartolomeo Scappi, illustre cuoco Beltrame, sarà protagonista di piacevoli serate con musiche alla corte papale, soprannominato che spaziano dai temi classici alle musiche moderne elabo- “Michelangelo della cucina”. Le rate per banda. Il programma di “Concerti in valle 2017” pitture murali di Runo sono tutte prevede cinque appuntamenti: l’esordio ad il 29 giu- realizzate con l'antica tecnica “a gno, per proseguire sabato 1° luglio a Castello Cabiaglio. fresco”. Due spettacoli saranno al giovedì: Rancio Valcuvia il 6 lu- Programma: ore 16.00 appunta- glio e a Cavona il 13 luglio. Ultimo appuntamento a Cuvio mento presso posteggio ingresso presso l’Asilo Erminia Maggi la sera del 15 luglio dove, ol- piscina comunale di Luino; ore tre alla musica, ci sarà spazio per altri momenti culturali: 16.15 partenza con mezzi propri durante la serata la Pro Loco inaugurerà l’adiacente lavato- per Dumenza; ore 16.45 inizio io recentemente ristrutturato escursione dalla piazza del monu- mento a Dumenza; ore 18.45 fine escursione. In caso di pioggia l’escursione sarà effettuata con l’ombrello aperto. Adesione libera e gratuita. Informazioni: - Pro Loco Maccagno con Pino e Veddasca – tel 0332/562.009 – email [email protected] - CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332/511.101; e-mail cailuino@ cailuino.it - Informazioni Turistiche Luino - via della Vittoria 1 Luino - tel. 0332-530.019; e-mail iatluino@ provincia.va.it 1964: la banda di Cuvio suona nel cortile dell’Albergo Corona venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto 9 10 venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto

Luino Antichi organi … che passione! Incontro Caritas al Maglio di Ghirla (LB) Conferenza stampa nel- Polito e Cassiano a Comerio; la canicola dell’ultimo gior- venerdì 4 agosto alle ore no di primavera, il 20 giugno 21.00 all’Abbazia di San Do- scorso, sui banchi del salone nato a ; sabato del Consiglio Comunale di 5 agosto alle ore 21.00 nella Luino, per presentare il “37° chiesa di San Quirico in Pino ciclo di concerti su antichi Lago Maggiore; martedì 15 organi” della provincia di agosto ore 21.00 nella chie- Varese. Al tavolo della presi- sa Parrocchiale di San Rocco denza l’assessore alla cultura a ; Piermarcello Castelli, che ha mercoledì 16 agosto ore 21.00 introdotto la presentazione nella chiesa dell’Annuncia- con un breve ma efficace ex- zione di Montegrino Valtra- cursus storico su questi grossi vaglia; giovedì 17 agosto strumenti musicali, la cui ori- nella chiesa dei S.S. Gervaso gine risale addirittura al terzo e Protaso in Graglio; sabato secolo A.C. ad Alessandria 2 settembre alle ore 21.00 nel Organizzata dalla Caritas diocesana di Como, con moderatore Simone d’Egitto. Santuario della madonna del Maritan, presidente della coop. Agrisol, al Maglio di Ghirla venerdì 9 giu- Dopo il divieto dei padri del- gevano nelle chiese del suo territorio varesino che risale Carmine a Luino; domenica gno si è svolta una distesa e partecipata serata sul tema: “Il fenomeno la chiesa dell’uso di questi territorio comunale. Di que- ed è documentata fin dal XV 3 settembre ore 21.00 nella migratorio in Italia, difficoltà e risorse per i territori”. strumenti, essi furono relegati sto dobbiamo essere veramen- secolo. Uno degli scopi isti- chiesa dei S.S. Alessandro e Graditi ospiti, oltre numerosi sindaci delle nostre Valli Varesine, Giorgio nei monasteri, ma la loro ri- te grati a Fabio Passera il cui tuzionali di questa rassegna è Tiburzio di ; vener- Piccolo, presidente della Comunità Montana Valli del Verbano e Mau- comparsa era solo questione esempio è stato subito seguito quello relativo al recupero dei dì 22 settembre ore 21.00 rizio Mozzanica, presidente della Comunità Montana del Piambello, di tempo: infatti il papa Gio- da altri sindaci”. manufatti storici. Ne sono sta- nella chiesa Parrocchiale di che ha fatto gli onori di casa, salutando i presenti e ricordando come vanni VIII nell’872, decretò Così la rassegna sugli organi ti restaurati complessivamen- San Maurizio a Vedano Olo- il problema delle migrazioni sia sentito e riguardi da vicino anche gli la riammissione dell’organo a storici della provincia di Vare- te 92 e, se consideriamo che i na; sabato 23 settembre ore amministratori locali. pieno titolo nelle chiese e nel- se può continuare il suo cam- comuni della provincia di Va- 21.00nella chiesa Parrocchia- Importante e fondamentale l’intervento di don Roberto Bernasconi, le cattedrali. mino con rinnovate energie. rese, sono 143, la percentuale le di Cunardo; venerdì 29 set- direttore Caritas diocesana di Como, che ha spiegato i motivi per cui Il professor Manzin ha preso I concerti d’organo sono en- è di tutto rispetto e dimostra tembre ore 21.00 nella chiesa Caritas si occupa di migrazioni, domanda spesso motivata da diffiden- la parola illustrando il fatto trati da tempo nella tradizione la grande sensibilità di parro- di Santa Maria Annunciata di za, incomprensione, disinformazione e chiusura nei propri recinti. La che la provincia di Varese è del pubblico della provincia e ci illuminati e comunità assai Brunello ed infine sabato 14 risposta è semplice: la missione di Caritas è di occuparsi delle persone, sempre stata all’avanguardia, sono occasione di felici incon- sensibili. ottobre ore 21.00 nella chiesa mettendo al primo posto chi è in difficoltà, chi è ultimo, chi è diverso, chi sia per produzione di organi, tri internazionali nelle aree a Un particolare ringraziamen- Parrocchiale di Gorla Mag- è scartato e non ha più la percezione di essere uomo o donna. Papa sia per la pregiata qualità de- forte vocazione turistica come to, va anche agli organisti giore. Francesco ci ricorda sempre che essere cristiani è il frutto di un incontro gli stessi e per le numerose quella dei laghi prealpini. che hanno accolto l’invito di A questo punto auguriamo a con persone vive non di una parte della comunità, ma di tutta la comuni- ditte costruttrici. Il professor Gli organi inseriti nella rasse- suonare con i nostri strumen- tutti buon ascolto. tà, che da questo incontro deve ricavare le motivazioni per la sua opera Manzin, è una vera autorità gna sono opere di prestigiose ti dando loro visibilità. Ecco Abbiate cura di questo prezio- di evangelizzazione nel mondo. della materia, nonché diret- botteghe lombarde, in gran l’elenco dei comuni che han- so elenco che potrà allietare Abbiamo il dovere di stare con le persone e le situazioni che la storia tore artistico della rassegna parte varesine, le cui vicende no contribuito a finanziare la tutta la vostra stagione estiva, di oggi ci consegna, tra cui rientrano in modo non residuale, ma prima- “Antichi organi” con Irene De artistiche e storiche sono state rassegna: Besozzo, Brunello, partecipando ai concerti che rio, anche i migranti. La loro accoglienza deve portarci ad elaborare Ruvo. illustrate da una ricca biblio- Comerio, Cugliate Fabiasco, sono gratuiti. progetti sociali e politici che possono condurre ad una crescita della Da qualche anno la rassegna grafia specifica soprattutto Cunardo, , coscienza civica delle nostre comunità. Dobbiamo imparare a guardare non è più finanziata dalla Pro- negli anni in cui questa ras- Luino, Maccagno con Pino e il mondo non dall’alto delle nostre certezze, ma dalla loro condizione vincia ed il professore ha di- segna musicale è sorta e si è Veddasca, Montegrino Valtra- Lavori di debolezza, che diventa forza perché ci insegna a fidarci, a sapere chiarato che “per fortuna la sviluppata. vaglia, Sesto Calende, Tron- cogliere il bello di progettare insieme. Solo così potremo afferrare la lungimiranza del sindaco Fa- Cresciuta la sensibilità e l’in- zano Lago Maggiore, Vedano di asfaltatura grande opportunità che abbiamo di riprogettare il nostro territorio e le bio Passera di Maccagno con teresse, grazie all’indagine Olona e degli Amici dell’Or- in via XV Agosto nostre comunità, perché possano diventare casa comune in un mondo Pino e Veddasca rivelò subito d’archivio, si sono ispeziona- gano di Cunardo e la Bibliote- globalizzato. la volontà di voler accollarsi i te le radici nelle quali affon- ca Popolare “Ornella Contini” Saranno ultimati la prossima Paolo Biella, direttore di Agrisol, ha esordito dicendo che conoscere costi dei concerti che si svol- da la tradizione organaria del di Besozzo. settimana i lavori di asfaltatura rende capaci di orientarsi verso un’approvazione e una comprensione I concerti inizieranno saba- in via XV Agosto. del fenomeno migratorio. Ha poi raccontato, attraverso un excursus di to 8 luglio alle ore 21.00 nel La sera di mercoledì 5 luglio, al dati, i motivi (guerre, povertà, carestie e fattori climatici), che creano Santuario della Madonna del termine del mercato cittadino, spostamenti di popolazioni di carattere biblico, previsti in aumento nei Rosario, poi proseguiran- la strada resterà chiusa: i lavori prossimi anni. no: sabato 15 luglio alle ore stradali inizieranno giovedì 6 Oggi, quindi, la migrazione non è più una emergenza, ma va gestita in 21.00 nella chiesa Purificazio- e si concluderanno venerdì 7 modo strutturale e sistematico, in modo che possa diventare sia per le ne Maria Vergine a Cugliate luglio quando, in serata, è pre- persone che per il territorio una ricchezza. Fabiasco; sabato 29 luglio ore vista la riapertura della strada. L’esperienza degli “altri” è stata portata da Luigi Montagnini, medico col- 21.00 nella chiesa Parrocchia- Nella remota ipotesi in cui do- laboratore di Medici senza Frontiere, organizzazione che ha iniziato ad le di San Martino in Campa- vessero verificarsi dei contrat- operare come soccorso sanitario alle popolazioni, ma oggi sente l’esi- gnano; domenica 30 luglio tempi, la strada sarà riaperta genza morale di far conoscere il fenomeno migratorio, nato dalla neces- alle 18.00 nella chiesa dei S.S. sabato 8 luglio. sità imprescindibile che un uomo, vittima di violenza o fame, non può non partire per cercare una sicurezza per sé e per la propria famiglia. Progetto prevenzione Fabio Passera (sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca) racconta che Agrisol ha realizzato nel suo Comune la prima accoglienza di mi- e recupero dipendenze granti, caratterizzata inizialmente da paure, dubbi e resistenze da parte È stato un incontro all’insegna della canicola più feroce, nella della popolazione. Non sapeva bene a che cosa andasse incontro, ma sala riunioni della Biblioteca Civica Comunale, il 23 giugno scor- per i convincimenti etici e religiosi alla base del suo mandato di ammi- so, ma ne valeva la pena. La conferenza, organizzata dalla Casa nistratore, decise di non subire, ma di affrontare il fenomeno migratorio. editrice Costruttori di Pace di Maria Terranova, è stata l’occa- Con la collaborazione del parroco e di Agrisol, pian piano l’integrazione sione per la presentazione del libro “Attratta dalla tua anima - è decollata. Oggi il Comune ha messo a disposizione un immobile e Testimonianza di un percorso di recupero”, scritto da Vincenzo accoglie dieci ragazzi, con i quali sono stati attuati anche percorsi di Valentino di . Relatore del pomeriggio lo psicologo integrazione di tipo lavorativo, tramite lavori socialmente utili. Antonio Gallitelli, responsabile della Comunità Emmanuel di A tutti gli amministratori dice che se si hanno coraggio e fantasia, anche Cassano Magnano (Va). ciò che all’inizio può sembrare un problema, pian piano diventa una In realtà, più che di una conferenza, si è trattato dell’incontro di ricchezza. E’ orgoglioso di avere dato un senso al suo mandato, com- un nutrito gruppo di persone messe in cerchio, in modo da poter piendo un gesto da uomo e da cristiano. intervenire guardandosi negli occhi: un vis à vis assai produttivo Valerio Peruggia, sindaco di Dumenza, dopo i primi momenti di incer- per la discussione. Infatti sono subito iniziate le analisi approfon- tezza e di rifiuto, oggi è contento di avere dato avvio a questo progetto dite, sia da parte dell’autore, che ha illustrato il suo percorso per di accoglienza, condiviso con la parrocchia. Sta raccogliendo anche gli uscire dalla dipendenza dalla droga dopo essere stato coinvolto elogi dei suoi cittadini perché i migranti, impegnati nei lavori socialmen- fin dagli anni adolescenziali, sia dalle sollecitazioni del relatore, te utili, hanno reso Dumenza un paese pulito, con nessuna spesa a cari- che ha chiarito come la dipendenza porta ad escludere tutte le co del Comune, in quanto Agrisol ha messo a disposizione il personale, relazioni sociali e familiari. le attrezzature e stipulato le assicurazioni. “Il drogato è sempre solo, alle prese con la brutta bestia. Il salto Il parroco di Dumenza, don Corrado, dice che la prima telefonata per verso lo spaccio, la menzogna, il furto e le noie penali è quasi accogliere i migranti lo ha lasciato titubante, ma non ci ha pensato mol- consequenziale”. Anche la comunità in cui il drogato vive non lo to. Sono uomini e donne nel bisogno, quindi, dopo un confronto ap- Rancio V. Caravate aiuta per nulla ed egli rimane solo con la sua fragilità di fondo. passionato col sindaco, ha deciso di ospitare, mettendo a disposizione Festa Alpina Eventi È stato analizzato anche il problema delle ricadute e i rapporti un alloggio parrocchiale. Anche se all’inizio Dumenza non ha accolto con la famiglia. Assai interessante la testimonianza dei genitori con entusiasmo, oggi i migranti sono integrati e partecipano alle cose continua dalla prima pagina Ecco i prossimi eventi che si di Antonio, che hanno rivelato le loro difficoltà, pur avendo altri semplici della vita quotidiana. Per lui fanno parte della comunità e sono svolgeranno nel mese di lu- quattro figli. trattati allo stesso modo di tutti gli altri suoi parrocchiani: occorre vivere Sabato 1° luglio alle 19.30 glio a Caravate. Purtroppo sono sempre i genitori che comprendono per ultimi lo insieme comprendendosi. apertura stand gastronomico Domenica 2, festa con il stato di sofferenza del loro rampollo. In un primo periodo hanno Anche il diacono Giorgio Campoleoni afferma che l’uomo deve sempre e alle 21.00 serata ballo liscio. Gruppo degli Alpini loca- sempre cercato di giustificare le piccole ruberie che si verificava- mettersi in gioco: quando qualcuno ha bisogno occorre aiutarlo. Forti Domenica 2 luglio alle le presso la loro sede, dalle no in casa, ma alla fine hanno capito che la situazione si andava dell’esperienza dell’anno scorso (i migranti ospiti avevano realizzato 10.30, ritrovo al Monumento 8.00 alle 23.00. aggravando e hanno fornito al figlio ogni possibile aiuto. un orto su un terreno incolto e venduto alla popolazione i prodotti, do- Largo Alpini Battaglione Intra Martedì 4, concerto della Fi- Ora, dopo un lungo periodo in comunità, Antonio è un’altra per- nandone per gratitudine il ricavato alla parrocchia), quest’anno si sta e alzabandiera. Alle 11.00 Santa larmonica Caravatese presso sona: un quarantenne motivato a combattere la sua battaglia per realizzando un vero e proprio progetto agricolo: si è dato vita a un orto Messa e alle 11.50 deposizio- il Parco degli Alpini. la vita e soprattutto ad aiutare altri ragazzi prossimi a precipitare di 2000 mq. Tutti i giorni i ragazzi sono lì a coltivare, zappare, bagnare. ne della corona al Monumento Domenica 9 luglio, Festa nel baratro. La presenza di altri ospiti della comunità ha reso il Qualcuno passa e grida: ”Bravi!”. ai Caduti, in piazza Don Luigi dello Sport, dalle 8.00 alle pomeriggio più interessante, facendo riflettere tutti i presenti su Conclude la serata Roberto Bernasconi, confermando la bontà del cam- Malcotti, discorsi ufficiali am- 20.00. un fenomeno che purtroppo non accenna diminuire e sarà assai mino intrapreso e auspicando che le forze vive religiose e civili cammi- mainabandiera. Stand gastro- Martedì 18, concerto della difficile da debellare, fino a quando enormi interessi graveranno nino insieme, non su un percorso di conservazione, ma pur superando nomico alle 12.30 e alle 19.30 Filarmonica Caravatese nel sul commercio della droga. varie fatiche, ritrovino il coraggio di guardare al futuro: solo così potran- alle 21.00 serata ballo liscio. Piazzale del Comune. Lino Bernasconi no nascere comunità vive e diverse. venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto 11

Porto Valtravaglia Pizza acrobatica Festa della carne alla brace di legna in piazza a Domo Sabato 1 luglio dalle 19.30 e domenica 2 luglio dalle 12.30 si (Fc) Un gruppo di "artisti" terrà la Festa della carne alla brace di legna presso l’area feste vincitori del campionato di Masciago Primo. del mondo, torneranno a cimentarsi nelle acrobazie culinarie in occasione della imminente Festa di Domo, Escursione Festa alpina martedì 4 luglio, dalle ore 20.00 in poi. L'escursione di mercoledì 5 Il Gruppo Alpini di Granto- Faranno fare alle pizze i sal- luglio con il gruppo 'I Luna- la, organizza la festa alpina ti mortali: lo spettacolo è as- tici' prevede l'intera giorna- nelle giornate di sabato 1 e sicurato per gli occhi e per ta. Partendo dal passo della domenica 2 luglio a Gran- la pancia, perché lo scopo Festa di Domo 2017 Neggia si raggiungerà il tola. di queste feste è divertire, Monte Tamaro. Programma. Sabato: alle ore ma fare anche della bene- (Fc) Le comunità di Domo e di del mese di luglio. e grigliate dalle ore 19.00 Alle L'itinerario da Neggia è af- 19.00 cena con gli Alpini e ficenza, assicurando a chi Porto si apprestano a celebrare Sabato 8 luglio: Giornata ore 20.30 è previsto il Bacio fascinante, ricco di bellezze alle 21.00 concerto del coro parteciperà, che il devoluto quella che la tradizione ricorda dello Sport e inaugurazione delle Croci, un semplice rito naturalistiche e panorami- “Amici miei” presso la ex servirà a sostenere un pro- come la "festa del Corpus Do- campetto polivalente, che sarà con il quale le croci delle fra- che molto varie. Dalla cima, chiesa San Carlo. Domeni- getto che sta molto a cuore mini" e che, con la Madonna dedicato al compianto parroco zioni renderanno omaggio alla dove è posizionata la tradi- ca 2 luglio: alle 10.15 ritrovo all'Unità Pastorale di Domo Assunta, costituisce la Festa di don Walter Casola. Dalle 19.00 Croce della chiesa di Domo e zionale croce, il panorama, davanti alla sede del Grup- e Porto: la realizzazione di Domo. apertura banco gastronomico, della chiesa sorella di Porto. a 360°, è davvero spettaco- po Alpini in via San Fermo un campo polivalente all'o- Come già lo scorso anno, è grigliata e trippa in umido. Al termine ci sarà l'incanto lare. Si possono ammirare e alle 10.30 apertura della ratorio di Domo. stato scelto un nuovo tema filo Domenica 9 luglio: Santa delle offerte in natura ed il il lago Maggiore e di Luga- manifestazione con alza- Il campetto è stato appena conduttore di questa ricorren- Messa ore 11.00 cui seguirà il concerto della Banda di Bosco no, i Gradiccioli e il monte bandiera. Alle 11.15 Santa terminato, proprio in occa- za: Pellegrini e Testimoni della Pranzo comunitario ore 12.30 Valtravaglia. Lema, ma anche il monte Messa presso la chiesa SS sione dell'apertura dell'O- Misericordia, ben illustrato nel (su prenotazione a € 20,00). Rosa e tantissime altre cime. Pietro e Paolo e infine alle ratorio estivo e sarà inaugu- Notiziario dell'Unità Pastorale Alla sera banco gastronomico Info: [email protected] o 12.30 Rancio Alpino presso rato ufficialmente sabato 8 Mirko 333/39.04.136. il cortile di Cà Barozzi. luglio, nell'ambito della fe- sta patronale di Domo. Non Biskra, un emigrante racconta Soggiorno marino è stato totalmente pagato, e continua dalla prima pagina Una storia fatta di tanta bellezza ma anche di tri- la festa sarà di aiuto. stezza e ingiustizia. “Biskra”: un libro breve ma ricco Il Gruppo Terza Età di Grantola, dal 27 agosto al 10 settembre, orga- Con tutta la comunità di Le parole delle sue lettere, scritte alla luce rossa di magia, ha il potere di trasportare il lettore indietro nizza un soggiorno marino a Bellaria all'Hotel Tibidabo, con trattamento Porto e Domo, anche il del tramonto nel deserto, sulle alte vette delle mon- nel tempo e nello spazio, rendendolo protagonista di pensione completa più bevande ai pasti. gruppo “Vecchio Ottocento tagne ricoperte di neve, o in una grotta buia tra gli di un viaggio che lo porterà a immaginare di toccare Ogni giorno vi sarà la possibilità di scelta tra menù di carne e pesce by Caretera” e i pizzaioli angoscianti rumori della guerra, sono una sorta di la luccicante sabbia del deserto africano, di sentire sia a pranzo che a cena, buffet di verdure fresche e antipasti. Prima acrobatici pizza Champs regalo che Antonio fa a Maurizio, lasciandogli in il viso scottato dal sole e di passeggiare tra le chias- colazione con dolci artigianali e casalinghi. saranno impegnati in prima eredità una storia che, quasi come per continuare sose bancherelle del mercato della città algerina. L'orario dei pasti è flessibile e non mancherà la tipica cena romagnola e linea dietro al bancone per questo “passaparola”, anche lui sceglie di condivi- Maurizio Miozzi, è appassionato di fotografia e di al serata di festival. Internet Point e Wi - Fi in camera, servizio spiaggia questo progetto. dere con i suoi lettori. tutto ciò che riguarda la natura, si occupa di storia con ombrelloni e lettini con utilizzo dei teli mare e uso gratuito delle locale, produce guide legate alla montagna, colla- bicilette (secondo disponibilità). “Natura e colore” bora con il CAI di Luino e con la SAT (Società Alpi- Per chi ha problemi motori o è in carrozzina vi è un elevatore che nistica Ticinese) di Mendrisio, promuovendo visite dall’entrata porta alla hall. Costo del soggiorno: € 610 a persona in ca- mostra del pittore Gianni Tossani guidate. Come Antonio, che anche quando lontano mera doppia; € 750 a persona in camera singola. Iscrizioni entro il 15 Gianni Tossani opera nell’ ambito del figurativo moderno ispirandosi alla dalla Madrepatria vuole tenersi aggiornato su quello luglio con versamento di € 150. lezione dei fauves. Ha esposto in varie mostre in Italia e in Svizzera. che succede nella sua terra e chiede ai suoi genitori Per informazioni e prenotazioni telefonare a Federica: cell. Dal 30 giugno al 9 luglio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 22.00 sarà pos- di farsi spedire il Corriere della Sera, anche l’autore 339/56.72.710. sibile ammirare i suoi quadri visitando la mostra personale del pittore che ama leggere e conoscere la storia. Il costo del trasporto sarà comunicato al momento del saldo. Le iscrizio- si terrà presso il Salone Colombo di Porto Valtravaglia. Alessandra Conca ni sono aperte a tutti, anche a giovani e famiglie. 12 venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto

Mesenzana Messaggio del 25 giugno da Medjugorje Corsa per la vita Festa alpina Vuoi Nel giorno del 36° anniversario delle apparizioni, la veggente Marjia, ha ricevuto dalla Regina della Pace, il messaggio mensile, Sabato 15 luglio, Il Gran Consiglio di in colla- Sabato 1 e domenica 2 luglio si pubblicizzare per il mondo intero. borazione con Le Contradi e il Gruppo Alpino, presenta la svolgerà la festa alpina organizza- Cari figli! Oggi desidero ringraziarvi per la vostra perseveranza ed invitarvi seconda edizione di “Mesenzana corre per la vita”. Pro- ta dal gruppo alpini di Cuasso al ad aprirvi alla preghiera profonda. Figlioli, la preghiera è il cuore della gramma. Dalle 17.30 saranno aperte le iscrizioni alla corsa, Monte, presso la località pic - nic la tua attività fede e della speranza nella vita eterna. Perciò pregate col cuore fino a che il cui costo sarà di € 10 (compreso Pasta party) e gratis per (via Zotte S. Salvatore), con strut- il vostro cuore canti con gratitudine a Dio Creatore che vi ha dato la vita. gli under 10. tura coperta. Programma. Sabato su l’eco Figlioli, io sono con voi e vi porto la mia benedizione materna della pace. Alle 19.00 partenza dal Municipio per il percorso di 3.5 o 7 1° luglio ore 18.00 apertura con Grazie per aver risposto alla mia chiamata. km e alle 21.00 ci sarà la premiazione. grigliata e gastronomia e ore 21.00 del varesotto? Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Fonda- ballo con l’orchestra “Campa- zione Giacomo Ascoli onlus, a sostegno del Day Hospital gna”. Domenica 2 luglio ore 10.45 telefonaci! oncoematologico pediatrico “Giacomo Ascoli”. onore alla bandiera italiana e alle 0332/543.909 La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. 11.00 Santa Messa al campo con la Per iscrizioni e informazioni scrivere a granconsigliomesen- Banda S. Giuseppe e coro “Stella preventivi [email protected] oppure chiamare al 328/72.56.002 dalle Alpina”. Ore 12.15 pranzo e chiu- 15.00 alle 18.00 e al 348/55.19.601 dalle 20.00. sura della festa ore 17.00. Durante gratuiti la festa sarà disponibile la “farma- cia alpina”. Brezzo di Bedero Nuovo campo da tennis di Ettore & Mattia Salvadego

Una bella novità per il Centro Sportivo Asd Isola Virgina di Cestini gettacarta Brezzo di Bedero: a partire dal 20 giugno il campo esterno si è rifatto il look. sempre pieni? La veggente Marjia, attraverso Radio Maria, dopo la lettura del I lavori svolti nelle settimane precedenti hanno visto la tra- vendita e noleggio Otturazioni nei bagni? 'Messaggio' ha testimoniato la presenza di moltissimi pellegrini in sformazione del vecchio campo in cemento in un bellissimo di accessori questi giorni a Medjugorie, che hanno potuto vivere giorni e notti campo in erba sintetica con gran gioia dei tennisti e dei gio- per la pulizia e l'igiene Ecco la soluzione ! di preghiera continuata, con la Chiesa sempre aperta per le fun- zioni religiose, le preghiere, le Adorazioni Eucaristiche e le Sante catori di calcetto. tutto il tovagliame Dispenser in cotone Messe in tutte le lingue. Concelebrazioni, anche con 190 sacerdoti Per informazioni e prenotazioni tel. 345/23.35.896 Luca monouso Schincaglia. ed altri ancora impegnati nelle confessioni. Conversioni interiori Via Merini 24 - Varese - Tel. 339/73.22.390 - 338/81.99.022 e nuove vocazioni regligiose, sono le grazie e i frutti destinati per il e-mail [email protected] mondo intero. Ogni mattina vado in bicicletta in 'Africa' Prendo il treno a Varese, scendo a Laveno, ammiro il lago, inforco la no, le regole dell'Italia e le regole degli Italiani. La maggior parte dei bici che aggancio temerariamente ogni giorno alla rastrelliera della ragazzi partecipa attivamente alle lezioni: sanno che la scuola è un stazione, confidando di ritrovarla l'indomani e percorro la pista ci- momento importante, un trampolino di lancio verso l'integrazio- clabile, attrezzandomi per qualsiasi variazione climatica stagionale. ne. Hanno capito che sapersi esprimere bene in Italiano garantirà Lungo il tragitto saluto gli affezionati avventori mattutini che, come loro maggior rispetto e autonomia. Qualcuno di loro affronterà tra me, condividono un piccolo angolo incontaminato del varesotto e pochi giorni, per la prima volta, un esame di certificazione della raggiungo un CAS della Caritas di Como: la mia Africa. conoscenza della nostra lingua e, come ogni studente di qualsiasi E’ la cascina del Pradaccio di Laveno, gestita dalla Cooperativa nazionalità, dovrà essere in grado di gestire paura e ansia pre-esame. Agrisol, braccio operativo della Caritas diocesana di Como, che I ragazzi che hanno frequentato la scuola in questi mesi sono ormai oggi ospita venti giovani africani richiedenti asilo: Senegal, Guinea, consapevoli che la vera vita inizierà fuori dalle mura del centro di ac- Costa d'Avorio; africani francofoni che hanno voluto cambiare il coglienza e potrà essere una vita con più opportunità se affrontata, a loro destino sbarcando in Italia. Entro nel loro soggiorno tutte le partire dai banchi di scuola, con volontà e desiderio di apprendere mattine in qualità di insegnante di Italiano: leggiamo, scriviamo e non solo le regole della grammatica italiana, ma anche le regole parliamo in Italiano e, a volte, ci arrabbiamo con le regole dell'Italia- italiane a cui adattarsi. Cristina Pusceddu “Live collegiata” conferenza e musica in Canonica - Scondinzolando nel bosco (emmepi) “Live Collegiata” si conferma Campagnani, oltre alla preparazione teori- so un territorio studiato sul campo e non Varese Dogs’ City Park, in collaborazione con CIAC ed il patrocinio del Parco Regio- tra i progetti di qualità che anche quest’an- ca relativa alla parte artistica, scritta anche solo sui libri di testo. nale Campo Dei Fiori, organizza la quarta edizione di “Scodinzolando nel bosco & no scolastico hanno valorizzato non solo in lingua inglese e tedesca, prevedeva al- Per completare la perfetta organizzazio- scodinzolando sotto la luna” cioè delle passeggiate educative con gli amici istruttori il nostro territorio, ma hanno contribuito a cuni momenti di incontro, organizzati con ne dell’evento non potevano mancare le cinofili di CIAC e prevede una novità: un doppio percorso. Questo il calendario delle far conoscere l’eccellenza dei nostri istituti cura, precisione e grande competenza. guide Erika Cusati ed Ester Castaldo, che passeggiate. 8 luglio, “Sabato sera scodinzolando sotto la luna”; ritrovo pensione scolastici e dei nostri studenti. Il progetto I docenti Raffaella Ganna, Paola Marra, hanno accolto il pubblico, ma soprattutto Irma, Campo dei Fiori; partenza ore 18.30 e rientro ore 23.00. 23luglio, “Domenica di alternanza scuola/lavoro che ha coin- Carla De Vittori, Susanna Allemani, Debo- la giovanissima Laila Mahraoui, la qua- gita fuori porta Alpe Devero”, ritrovo autogrill di (trasporto e mezzo a proprio volto le classi 3ª e 4ª A dell’ISIS Città di rah Guidali e Paolo Bellintani, coordinati le ha provveduto a distribuire rose alla carico); partenza ore 7.00 e rientro ore 19.00 (pranzo al sacco). Luino - Carlo Volontè - Corso Turismo con dalla dirigente scolastica Lorena Cesa- Dirigente, alle relatrici e alle coriste, con Si consiglia di portare dell’acqua per se stessi e per gli amici cani. Le iscrizioni sono lo scopo di valorizzare la Collegiata di S. rin, hanno seguito la preparazione degli grazia ed eleganza, perfettamente calata aperte solo ai tesserati Dogs’ City Park. Per le passeggiate le iscrizioni devono per- Vittore quale centro culturale e religioso studenti in tutte le fasi del progetto, con il nel suo ruolo di “mini valletta”. Dopo la venire per via mail entro 10 giorni dalla data dell’evento. Per iscrizione info@dogscit- molto amato da residenti e turisti, preve- prezioso aiuto del dott. Mario Manzin, pre- conferenza, è stata un’autentica sorpresa ypark.it; cell. 328/45.96.774 (ore serali o week - end). deva una serie di aperture pomeridiane sidente della Commissione Tutela Organi scoprire i nomi dei componenti la “Nova della chiesa, a cura di un gruppo di stu- Artistici della Lombardia, nonché diretto- Schola Gregoriana”, i quali hanno cantato dentesse nel ruolo di guide e di organizza- re srtistico della Stagione Musicale della 5 brani in onore degli antichi e preziosi co- trici di alcuni eventi culturali. Il primo even- Canonica, giunta quest’anno alla sua 45ª dici musicali del XII secolo custoditi pres- to ha avuto luogo il 22 aprile scorso, con la edizione. so la Parrocchia di S. Vittore e di altri due conferenza su “La passione di Cristo nelle Nel pomeriggio del 10 giugno, dunque, codici che raccolgono i riti della liturgia Basilica di Santa Maria del Monte sopra la navata centrale della Collegiata si è ambrosiana (XII e XIII sec.), custoditi nella Varese in epoca rinascimentale”, seguita trasformata in postazione multimediale, Biblioteca Ambrosiana e nella biblioteca da alcuni brani per organo eseguiti dal dove Carlotta Albertini, Giada Balsamo, del Capitolo Metropolitano di Milano. maestro Paolo Berti; a seguire la realiz- Alessandra Lecchi, Fatima Mahraoui, Ni- Si tratta di docenti e personale ammini- zazione della mostra fotografica di Chiara col Meli e Camilla Toffanelli si sono alter- strativo dello stesso ISIS: Elisabetta Lo Saretto sui luoghi più suggestivi e caratte- nate, con l’ausilio di diapositive proiettate Sardo, Daniela Sergi, Marta Alfarano, ristici del luinese e un’esposizione didatti- su grande schermo, nella descrizione dei Paolo Bellintani, Natale Bevacqua, Gian- ca sui codici musicali della Collegiata. più affascinanti e suggestivi luoghi di culto luca Bianchi, Matteo Rovera e Gianfranco Sabato 10 giugno scorso è stata la volta presenti sul nostro territorio, dall’eremo Miranda, preparati e diretti dal prof. Bruno della conferenza su "Le chiese romani- di S. Caterina del Sasso alle chiese delle Gallo. Ricordiamo anche le altre parteci- che del Lago Maggiore” e di un concerto nostre valli. panti al progetto “Live Collegiata”, oltre della “Nova schola Gregoriana”, che ha Le giovani studiose hanno dimostrato di alle protagoniste del 10 giugno, non pre- eseguito alcuni brani sacri della tradizione essere competenti, spigliate e sicure di sé; senti perché impegnate in altre attività di ambrosiana. Ma procediamo con ordine: hanno condotto la conferenza senza tradi- alternanza scuola/lavoro: Silvia Azzarito, il progetto “Live Collegiata”, realizzato in re la comprensibile emozione di parlare di Sara Cusumano, Sofia De Moura, Imane collaborazione con il parroco don Marco fronte a tanta gente, compresi i loro stessi El Achiri, Irene Fardella, Alessia Finiletti, Mindrone, e con l'amministrazione co- docenti, ma soprattutto hanno saputo tra- Febe Liguori, Beatrice Manzato, Denise munale guidata dal sindaco Maria Grazia smettere grande passione e interesse ver- Mura, Ilenia Rucci, Naike Sala, Valentina Vergari. Questa è la scuola che piace a noi: quella dei progetti sul territorio, che vedono i ragazzi impegnarsi per se stessi e per la propria formazione culturale, non solo per acquisire crediti scolastici; futuri cittadini consapevoli del bene comune da valorizzare e salvaguardare, che lavorano tenacemente e in armonia con i loro edu- catori offendo a chiunque li osservi, con orgoglio e compiacimento, un’immagine ben diversa da quella che molto spesso gli organi di stampa e i media ci mostrano, fa- cendo credere al mondo degli adulti che la gioventù di oggi viva in modo superficiale e senza valori. Ricordiamo che è possibile visitare su Internet il blog relativo al pro- getto al seguente indirizzo: collegiatabrez- foto emmepi zodibedero.wordpress.com venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto 13 14 Maccagno venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto Oro e cucchiaini Porte dipinte Con un Libro fra Festa di Montevenere Terra e Cielo L’associazione artistica Pon- (L.B.) Domenica 2 luglio tradizionale appuntamento con te degli Artisti organizza A Maccagno arriva la Festa la festa di Montevenere, il piccolo oratorio che si trova su nelle giornate di sabato 1 del Libro intitolata "Con un un balcone a sbalzo sul lago Maggiore, sopra l’abitato di alle 9.00 e domenica 2 luglio Libro fra Terra e Cielo". Macagno inferiore, immerso nel verde dei boschi. La mat- alle 20.00, l’evento dedicato Una rassegna libraria orga- tinata inizierà con la Santa Messa delle ore 10.45; poi ci alla pittura di porte antiche nizzata dalla Libreria Ce- sarà il pranzo rustico alle ore 12.30 a base di polenta e per il borgo di Maccagno. rutti & Pozzi di Luino, ospi- “osei scapaa”; alle ore 14.30 ci sarà l’incanto dei canestri Nel 2016 sono state dipinte tata al Museo Parisi Valle per la raccolta delle offerte che serviranno per migliorare la le prime 20 porte, quest’an- da venerdì 21 luglio fino a struttura della piccola chiesa tanto amata dai maccagnesi. no si concluderà il lavoro domenica 20 agosto 2017. Essi amano trascorrere la prima domenica di luglio in que- delle restanti 20, al fine di Gli orari di apertura del- sto luogo tanto lontano dal traffico caotico e dallo stress completare l’opera di 40 ar- la Festa del Libro saranno quotidiano. Vi aspettiamo numerosi. tisti per 40 porte nel borgo gli stessi del Museo Civico antico. Pe info: e mail info@ che, per l'occasione, reste- Danila Denti "fra terra e cielo" pontedegliartisti o pagina fb rà aperto al pubblico tutti i porte dipinte per il borgo di sabati (22 e 29 luglio; 5, 12 (L.B.) Curiosa serata quella di venerdì 16 giugno scorso al Punto Maccagno con Pino e Ved- e 19 agosto) dalle 21.00 alle di Incontro con uno strano connubio tra oro e preziosi cucchiaini, dasca. 23.00. con la consueta presentazione da parte del sindaco Fabio Passera che ha sottolineato come le serate culturali siano sempre più in- Brochure Biglietti da visita Cataloghi / Libri Banner PVC teressanti per la varietà degli argomenti. Maria Pia Caruso e Giam- Pannelli FOREX piero Bazzan, da Vigevano, sono assai fieri della loro collezione nata Carta Intestata Blocchi Buste C4, C5, C6 ... Ristorazione Pannelli Plexi dalla passione del padre e da un regalo della zia, che ha instillato in Locandine Striscioni Menu Siti Web loro la passione per questa singolare raccolta di oggetti d’uso co- Poster / Manifesti Sottopiatti Volantini Vetrofanie e tanto altro... mune, quasi unica. Così il magico mondo dei cucchiaini da caffè del Pieghevoli Adesivi periodo storico che va dalla seconda metà dell’Ottocento alla pri- Etichette Preventivo GRATUITO ma metà del Novecento, viene sistematicamente collezionata dai Roll-Up Cartoline due coniugi. I cucchiaini erano infatti il pallino di nobili e letterati Calendari di quel tempo, per la loro preziosa lavorazione dei metalli pregiati, Tel. 347 21 09 347 dai quali venivano ricavati. Così questa collezione raccolta in tanti [email protected] viaggi all’estero, giunge fino a noi, e potrà essere ammirata fino al www.graphiXprint.it foto emmepi 25 giugno, il sabato e la domenica, dalle ore 10.30 alle 12.00 e dalle GRAFICA ore 17.00 alle 19.00. La serata è proseguita con la documentata (L.B.) È stata inaugurata, sabato 24 giugno, al Civico Museo Parisi Val- STAMPA GRAFICA STAMPA conferenza di Alfonso Passera, studioso, ricercatore e vera autorità a Luino le, la mostra antologica di xilografie, calcografie, dipinti e ceramiche dal nel campo turistico del vicino Malcantone, il quale ha illustrato 1995 al 2017 dal titolo ‘Fra terra e cielo’ dell’artista Danila Denti. Durante con una serie di diapositive ed un filmato a cura di Daria Gilli, Val Veddasca into the wild il vernissage così si è espresso il sindaco Fabio Passera: “La volontà sull’Eldorado del Malcantone, così chiamato per i suoi giacimen- di accogliere le opere di Danila Denti nel nostro civico museo nasce da ti auriferi. Ancora oggi nelle gallerie abbandonate della miniera, si Un’escursione nella parte più nascosta e selvaggia della Valved- molto lontano ed è stata una scelta lungamente meditata: innanzitutto può scoprire il reticolo degli scavi che raggiunge la lunghezza di dasca è la proposta dal CAI Luino per domenica 2 luglio con un perché è la prima volta che una nostra concittadina ha una tale oppor- oltre 2000 mt. Dopo una breve spiegazione sulle ere geologiche e itinerario inedito e di straordinaria bellezza al fine di offrire ai tunità. Personalmente, ho sempre seguito la parabola artistica di Danila sulla formazione dei filoni auriferi, il relatore ha illustrato il recu- partecipanti emozioni per questi luoghi suggestivi e sconosciuti. con un occhio di assoluto riguardo, affascinato dalla delicatezza del suo pero della miniera situata tra i comuni di Sessa e Astano, in località Programma: ore 7.50 appuntamento al posteggio ingresso Piscina segno e dei suoi colori. Caratteristiche che si sposano perfettamente on “Costa”, e che aveva iniziato la sua attività nel 1874, occupando Comunale di Luino in via Lugano; ore 8.00 partenza con auto- il carattere dolce e riservato di una donna capace di accoglierti sempre fino a 150 operai e minatori provenienti anche dalla vicina Italia. In mezzi propri per Ponte di Piero; ore 9.00 inizio escursione. con il sorriso sulle labbra”. seguito i costi d’estrazione erano superiori ai guadagni e così, nel Adesione libera e gratuita Clara Castaldo, nota critica d’arte e organizzatrice di mostre, nonché 1953, terminò le attività estrattive. Ora diversi sono i progetti che Informazioni: direttrice artistica del museo, così presenta Danila Denti: “L’artista trova verranno attivati per permettere la visita della miniera a curiosi e - Pro Loco Maccagno con Pino e Veddasca - tel 0332/562.009 - e- la sua concretezza in una successione di piccoli gesti: quasi una poesia scolaresche, mettendo loro a disposizione tavole didattiche, info- mail [email protected] musicata, una leggera e delicata ode, un canto lirico appena sussurra- point e guide per l’accompagnamento. Ed ora che sappiamo che, a - CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332/511.101; to. I suoi lavori richiamano la poetica degli haiku, che, leggeri come la pochi kilometri dal nostro confine di stato, c’è l’oro … perché non e-mail [email protected] pioggia d’estate o come un refolo di vento fresco, dischiudono ampi si- approfittarne per fare una visitina? Auguri … per trovare l’oro … - Informazioni Turistiche Luino - via della Vittoria 1 Luino - tel. gnificati. L’arte dell’incisione e della modellazione della terracotta firmate naturalmente! 0332/530.019; e-mail [email protected] dalla Denti, sono innanzitutto esercizi e lezioni di ascolto, che ci ren- dono, attraverso la disciplina del tempo, permeabili alla bellezza e alla Camminare “Sul filo dei sogni” delicatezza”. Così l’artista parla di se stessa: “La mia figurazione emerge dalla partecipazione emotiva e riflessiva della realtà. Non inseguo la de- (emmepi) “C’è sempre un momen- e ancora oggi scelgo in assoluta scrizione, né la rappresentazione; non sono la fotografia o il verosimile, to in cui nasce l’esigenza di mette- libertà, perché non mi interessano che cerco, ma è l’intima natura delle cose, che mi corrisponde, mi parla re in ordine cronologico la propria i ‘mi piace’ assegnati con superfi- e si schiude. Così la mia attenzione è attratta dagli spazi, dall’aria, dal vita documentandone una parte, cialità”. Ma se è vero che lo stru- piccolissimo stelo o dalla pesante montagna. Nulla di ciò che è stato per capire chi sei e perché lo fai; mento incide, questo non è tutto, ascoltato può essere raccontato con le stesse parole. Negli ultimi periodi se poi usi una macchina fotografica per esprimere la propria creatività non mi stanco di apprezzare le sculture e le pitture orientali, i pittori calli- istantanea, non puoi più mentire e le proprie emozioni. È un fiume grafi, il pigmento blu klein… mi ritrovo nei volti del mio Bernardino Luini, a te stessa”. Questo, in estrema di parole, Cinzia, mentre muove nei pittori popolari che hanno affrescato pareti di piccole chiese delle mie sintesi, il fil rouge che ha segnato elegantemente le mani disegnan- terre. L’Arte mi affascina sia nei linguaggi antichissimi, sia nella contem- indelebilmente il percorso artistico do immagini nell’aria, sorridendo poraneità e mi motiva e sostiene nella relazione con gli altri”. Concludia- di Cinzia Battagliola, la quale, sa- e guardando negli occhi i suoi mo la sua dichiarazione con questo pensiero a lei caro: “Ogni volta che bato 24 giugno, presso l’Auditorium interlocutori con disarmante since- impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo”. comunale, ha presentato il suo li- foto emmepi rità, in contrasto con l’apparente La mostra sarà visitabile fino al 27 agosto con i seguenti orari: venerdì bro fotografico “Sul filo dei sogni”: da sinistra Sonia Lamia presidente di “2Punto8”, Agostino Nicolò incomunicabilità di alcuni dei suoi dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 una serie di scatti eseguiti con la e Cinzia Battagliola scatti. Ed è così che descrive la alle 19.00. Ingresso libero. Polaroid, un dispositivo semplice, sua fotografia introspettiva, onirica, automatico, ad ottica fissa, con luinese “2Punto8” a tenere un wor- bero essere chiamate fotografie, che alterna la tenerezza alla forte nessuna possibilità di intervento in kshop dedicato proprio alla fotogra- perché in queste immagini sono contestazione di una realtà che an- post produzione, ma che permette fia istantanea domenica 25 giugno, inserite cose che non sono più sol- cora oggi considera la donna solo Libri al Lago la realizzazione di grandi magie a ma la presidente Sonia Lamia ha tanto luce”. Ecco allora gli interventi come oggetto: “Ho scoperto di es- sviluppo immediato. La fotografa avuto l’idea di questo propedeutico molto personali di Cristina, che at- sere così da piccola, con un vissuto Continuano gli eventi della Alle 19.30 Lorena Lusetti pre- bresciana residente a Gussago “incontro con l’autore” per avvici- traverso la mescolanza di Pittura e che è rimasto lì, nascosto, ma ad sesta edizione della rassegna senta “Ricomincio dall’infer- era stata invitata dall’Associazione nare il pubblico alla conoscenza di Scultura, contribuiscono a svelare un certo punto della mia vita quella “Libri al Lago” - piccola mostra no - Nella pancia di Bologna” tecniche fotografiche che, nell’era l’intimità, se non l’inconscio, dell’ar- porticina si è riaperta e la bambina dell’editoria indipendente pre- (edizioni Damster) e infinealle delle reflex, degli smartphones e tista. “Questo libro è nato perché di allora è uscita di nuovo, grazie sentata da Giacomo Morandi 21.00 Maria Preziosa Coppola del digitale sembravano scompar- volevo mettere un punto fermo e alla mia memoria emotiva. Ora che Editore, in collaborazione con presenta “Viaggio nel tempo”. se dalla scena e verso le quali, l’uso della Polaroid mi ha permes- ho scoperto la strada, sto cercando la Biblioteca Civica di Porto Domenica 2 luglio: ore invece, si assiste ad una straordi- so di riprendere un lavoro costrut- di contaminare il maggior numero Ceresio,. 10.00 apertura della mostra naria rinascita di interesse. Così, tivo più ordinato. Molto spesso di persone possibili, perché oggi Sabato 1 luglio: ore 14.00 e alle 16.30 Amalia Di Bartolo alla vigilia del workshop, Cinzia facevo un lavoro dal significato c'è fame di sapere e l’occhio si apertura mostra e ore 16.30 presenta “Il cuore in strada”. CINEMA Battagliola si è sottoposta più che psicologico che non conoscevo, abitua all'arte. Pubblicando que- Sara Magnoli e Katia Brentani Ore 18.00 Gaetano Foccillo SOCIALE volentieri al fuoco di fila di doman- così mi sono affidata alla parte sco- sto libro e come lasciare un segno e altre autrici presentano “Le presenta “Oltre la stella dell’u- LUINO de poste dal moderatore Agostino nosciuta di me stessa: se tu riesci di te: passerà di mano in mano e donne che fecero l’impresa in topia” e infine alle 19.30 Gian- Nicolò, direttore del quotidiano a comunicarla agli altri allora hai ogni persona che lo prenderà lo Lombardia”. Sara Magnoli pre- ni Rosa presenta “Chi salverà Fino a mer. 5/7 ore 17.00 online del luinese “Luino Notizie” e raggiunto lo scopo”. Tuttavia nulla farà suo”. Inevitabile, in chiusura, senta alle 18.00 “Bella gatta da il pianeta ...”. Tutti gli eventi si - 21.00 ha raccontato di questa sua meta- è volutamente costruito, nel lavoro la domanda sul rapporto fra l’artista pelare mr Arturo Doyle” e alle svolgeranno presso la “sala morfosi, che a 30 anni dalla nascita artistico della Battagliola: il limite e i bambini, che Cinzia Battagliola 18.45 “Se il freddo fa rumore”. mostre” di Piazzale Luraschi. TRANSFORMERS della sua passione verso la camera imposto dagli otto scatti consentiti ha fatto lavorare in camera oscura, L'ULTIMO CAVALIERE oscura, ha fatto scattare, nel 2008, dalla cartuccia di fogli fotosensibili strutturando progetti anche rivolti Appuntamento questa “scintilla” verso lo sviluppo della macchina è giocato a favo- a disabili: “Loro hanno la mente Vuoi abbonarti a immediato che è diventato un fuoco re della spontaneità espressiva. libera e si emozionano, soprattutto in sala Luraschi MIGNON d’inesauribile creatività. “Fotografa- Su sollecitazione del moderatore, i portatori di diverse disabilità, con i Venerdì 30 giugno dalle l’eco del varesotto? GRANTOLA vo per documentare parte della mia l’artista ha poi espresso una con- quali ho avuto un impatto personale 18.00 si terrà, presso la Sala vita, perciò si trattava di immagini siderazione sulla moda dei “like” fortissimo perché abbiamo lavorato Mostre (piazzale Luraschi) a Telefonaci! Ven. 23/6 ore 16.00 - della memoria, ma questo diverso che imperversa oggi sui social, at- sull'aspetto umano”. Pensiamoci, Porto Ceresio, la presenta- 18.30 - 21.15, sab. 24/6 genere di stampa fotografica mi ha traverso i quali sembra di non poter dunque, seriamente, all’aspetto zione dei tre volumi, scritti da 0332/543.909 comunicare se non esprimendo il pedagogico di quest’arte, che non Alessandro Arseni, intitolati ore 21.15, e dom. 25/6 aperto orizzonti impensabili: folgo- rata dalla possibilità di manipolare proprio consenso attraverso l’icona serve unicamente per conoscere “Storia della Navigazione a va- Invieremo ore 16.00 - 18.30 - 21.15 la foto, non attraverso software con il pollice alzato. “Purtroppo In il mondo, ma anche per svelare i pore dei Servizi Postali sul Medi- il giornale NON PERVENUTO e programmi di fotoritocco come questi ultimi anni la fotografia si è nostri pensieri più segreti, le nostre terraneo”. Un lavoro costato 27 Photoshop, bensì con un’autentica appiattita rendendo tutto uniforme, paure, il lato oscuro della nostra anni di ricerche. direttamente manipolazione fisica. Per questo ma quando ho iniziato a scattare mente, fornendo una nuova chiave La presentazione sarà condot- motivo le mie opere non dovreb- con la Polaroid, i social non c'erano di comunicazione con gli altri. ta da Monica Giovannini. a casa tua! venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto Piccola pubblicità 15

I MIRTILLI SONO ARRIVATI! VENDESI bar - tabacchi in Valmarchirolo. ATTIVITA’ di privativa con lotto e annessa LUINO vicinanze , zona di forte passaggio, CHI VOLESSE RACCOGLIERLI PER Per informazioni: Associazione Commer- attività di bar cedesi in Porto Valtravaglia. vendesi ristorante - affittacamere con ampio CONSUMO PERSONALE TELEFONI AL cianti di Luino - Dott. Gobbato - Rag. Minzo- Contratto di locazione da stipulare. Ottimo parcheggio, giardino. 320/30.47.467 lini. Tel. 0332/543.981 affare. Info: Associazione Commercianti di Lui- Per informazioni: Associazione Commer- no - Dott. Gobbato - Rag. Minzolini. Tel. CERCO garage - box per Oldtimer. CEDESI in Valmarchirolo attività di ristora- cianti di Luino - Dott. Gobbato - Rag. Minzo- 0332/543.981 Tel. 340/572.65.26 - Massimo zione ben avviata. lini. Tel. 0332/543.981 Info: Associazione Commercianti di Luino - CEDESI centro estetico in Luino, buon av- CAMIN Hotel Colmegna cerca a Luino in Dott. Gobbato. Tel. 0332/543.981 VENDESI attività di ristorante pizzeria in viamento. Vero affare. via F. Cavallotti o zona limitrofa garage o Luino centro. Buon avviamento, zona forte Info: Associazione Commercianti di Luino - posti auto, in affitto oppure in vendita dispo- VENDESI immobile ad uso ricettivo turistico passaggio. Rag. Meloro. Tel. 0332/543.981 nibili da subito. Contattare il nr. 0332510855 in zona Maccagno. La struttura, in buone Per informazioni Associazione Com- condizioni dispone di 24 camere, ristorante mercianti di Luino - Dott. Gobbato - Tel. C.T. SERVICE di TOMBA - via Voldomino, ed ha una superficie complessiva di circa 0332/543.981 4 a Luino, seleziona candidato anche neo- 1.000 mq. APE G - IPE 183,12 Kwh/m2a. Corso base Diplomato per assistenza informatica alla Per informazioni: Associazione Commer- VENDESI in Luino negozio alimentari - ro- clientela. cianti di Luino - Dott. Gobbato - Rag. Minzo- sticceria, zona stazione. Ampio parcheggio. per nuovi volontari Inviare Curriculum [email protected] lini. Tel. 0332/543.981 Info: 339/54.19.845 - Associazione Com- mercianti di Luino - Dott. Gobbato - Rag. di Protezione Civile RISTORANTE Il Boschetto di Germignga LO SPUNTINO - Luino cerca persona con Minzolini. Tel. 0332/543.981 Aspiranti volontari di Protezione civile se- cerca urgentemente cameriere/a capace, esperienza nel ramo preparazione pizzeria gnatevi in calendario la data del 4 settem- con esperienza, per la stagione. al trancio - rosticceria - gastronomia, anche CEDESI attività bar in centro Luino. bre, giorno in cui si apriranno le iscrizioni Tel. 339/77.95.020 banconiera con urgenza. Info: Associazione Commercianti di Lui- al Corso base per i nuovi volontari e che Chiamare Gigi al mattino dopo le 10.00 al no - Dott. Gobbato - Rag. Minzolini. Tel. si terrà sabato 14 e domenica 15 ottobre, RISTORANTE Grotto Mazzardit cer- 345/00.69.588 0332/543.981 ca cameriere/a con un minimo di espe- nell’aula 6 del Polo Didattico dell’Università rienza per il mese di luglio e agosto. Tel. CEDESI rilevante attività nel settore logisti- CEDESI attività di ristorazione a conduzio- dell’Insubria di via Monte Generoso n. 71, a 0332/566.493 co e di servizi, zona del luinese. ne familiare in Luino. Info: Associazione Varese. Il percorso formativo sarà articolato Ottimo affare. Info: Associazione Commer- Commercianti di Luino - Dott. Gobbato - in lezioni teoriche, 12 ore suddivise tra sa- RISTORANTE Lido di Maccagno cerca ur- cianti di Luino - Dott. Gobbato - Rag. Minzo- Rag. Minzolini. Tel. 0332/543.981 bato 14, domenica 15 alla mattina e 4 ore gentemente aiuto cucina capace, con espe- lini. Tel. 0332/543.981 di prove pratiche (domenica 15 nel pomerig- rienza, per la stagione.Tel. 339/77.95.020 VENDESI attività piccolo supermercato di gio), che si svolgeranno nella Sede Operati- ATTIVITÀ di estetista vicinanze Luino. distribuzione organizzata, nel luinese con va della Protezione Civile della Provincia di AFFITTASI Luino centralissimo apparta- Ottimo affare. Info: Ascom Luino - Dott. ampio parcheggio, su strada principale. Varese in Via Fontanelle n.5, . mento 5° piano, attico soleggiato con ter- Gobbato - Rag. Minzolini. Tel. 0332/543.981 Info: Associazione Commercianti di Lui- Il Corso è gratuito e l’unico requisito richie- razzo, 4 locali (cucina, soggiorno, 2 camere no - Dott. Gobbato - Rag. Minzolini. Tel. e ripostiglio), non arredato, cantina. VERO affare. Luino centralissimo, vendesi 0332/543.981 sto è per la partecipazione è l’iscrizione a APE G - IPE 291,44 Kwh/m2a. attività di gelateria. Ottimo giro d’affari. un'Organizzazione di Volontariato di Pro- Tel. 338/17.65.021 Info: Associazione Commercianti di Luino - BAR caffetteria - paninoteca - birreria in tezione Civile. L’iniziativa servirà per con- Rag. Meloro. Tel. 0332/543.981 centro storico a cedesi. Buon seguire l'attestato di volontario operativo. Il AFFITTASI Brissago Valtravaglia, zona alta avviamento. corso prevede la frequenza obbligatoria ad numero 3/4 locali più servizi, canone mensi- CEDESI centralissimo negozio di abbiglia- Info: Associazione Commercianti di Lui- almeno il 75% del monte ore complessivo, le € 350. APE G - IPE 663,39 Kwh/m2a. Tel. mento in Luino. Ottimo affitto. no - Dott. Gobbato - Rag. Minzolini. Tel. la frequenza obbligatoria alle prove pratiche 0332/531.799 - 0332/500.947. Info: Associazione Commercianti di Luino - 0332/543.981 e il superamento con esito positivo del test Rag. Meloro - Tel. 0332/543.981 finale. Dumenza, bilocale ampio, circa AFFITTASI Sarà possibile iscriversi direttamente sul sito 60 mq., NON arredato con 2 bellissimi bal- CEDESI bar ristorante con terrazzo vista coni, posto auto e giardino condominiale. lago, vicinanze Luino. Montegrino Vt. della Provincia all’indirizzo www.provincia. APE G - IPE 277,80 Kwh/m2a. Per informa- Info: Associazione Commercianti di Luino - Festa del Cà d’matè 2017 va.it, dal 4 settembre al 29 settembre 2017. zioni 328/48.26.828 Dott. Gobbato - Rag. Minzolini. Le iscrizioni potrebbero essere chiuse pri- ma, in caso di raggiungimento di 150 par- Tel. 0332/543.981 Il Gruppo Musicale Boschese di Montegri- CEDESI attività ristorante - pizzeria in Lui- no Valtravaglia, organizza la “Festa del Cà tecipanti. no, zona centrale di forte passaggio. VENDESI negozio generi alimentari vici- d’matè 2017” da venerdì 30 giugno a dome- Per gli aspiranti volontari con meno di 18 Trattativa riservata. nanze Luino. Info: Associazione Commer- nica 2 luglio. anni di età sarà richiesta la compilazione di Possibilità pagamento dilazionato. cianti di Luino - Dott. Gobbato - Rag. Minzo- Programma. Venerdì 30 alle 21.00 concerto un modulo di attestazione a firma del geni- Per informazioni: Ascom Luino - Dott. Gob- lini. Tel. 0332/543.981 del Gruppo Musicale Boschese. tore da consegnare alla segreteria organiz- bato. Sabato 1 luglio alle 19.00 cena in compagnia zativa il primo giorno del corso. Per informa- Tel. 0332/543.981 - 338/82.66.391 ENOTECA storica in Luino vendesi. Buon e alle 21.15 concerto del gruppo “Filarmoni- zioni contattare la segreteria organizzativa: avviamento, zona di forte passaggio. ca G. Verdi” di Laveno Mombello. Dirige il VENDESI bar con o senza tabacchi - lotto - Info: Ascom Luino - Dott. Gobbato - Rag. Provincia di Varese, Settore Protezione Civi- maestro Maurizio Zocchi. le, Via delle Fontanelle, 5 Malnate , telefono enalotto, periferia di Luino su strada provin- Minzolini. Tel. 0332/543.981 Domenica 2 alle 19.00 cena conclusiva. ciale. Pizzeria con annesso appartamento. 0332/867902. Informazioni: Associazione Commercianti di «Mantenere alti i livelli operativi e di prepara- Luino - rag. Minzolini. Tel. 0332/543.981 zione della nostra Protezione civili è uno de- FRA LE RIGHE … Speciale ragazzi gli obiettivi dell’amministrazione provinciale CEDESI bar tabacchi lotto vicinanze Luino. a cura di Maria Giulia Baiocchi - ha spiegato il Consigliere provinciale Davi- Adiacente a comune, scuola, asilo e posta. de Tamborini - per questo anche quest’anno Ampio parcheggio. Info: Ascom Luino - Dott. continua dalla prima pagina incontrata la coniglietta del abbiamo organizzato il Corso base utile sia Gobbato - Rag. Minzolini. Tel. 0332/543.981 suo cuore, Dafne, decide sotto il profilo della formazione sia sotto l’a- Laura Orsolini è l’autri- CEDESI attività bar ristorante pizzeria con di vivere con lei girando il spetto di coinvolgere forze nuove in un’atti- alloggio in Agra. Adatto a nucleo familiare. ce delle belle avventure di mondo. Un destino crudele vità complessa e al contempo fondamentale Per informazioni: Associazione Commmer- “Cloud - Storia di un capi- li separa e Cloud, che non si per il nostro territorio, ma anche per situa- cianti di Luino - Dott. Gobbato. tano peloso” (La memoria dà pace, la cercherà per tut- zioni di emergenza su scala nazionale. Tel. 0332/543.981 del mondo, pp. 97, € 11) che, ti i mari. Il destino avrà in A tal proposito vorrei ricordare il ruolo fon- serbo per lui una deliziosa damentale della Provincia di Varese nella ATTIVITÀ di somministrazione in centro Lu- sorpresa e chissà se infine formazione e ringraziare gli uomini e le don- ino cedesi. Zona forte passaggio. Vero affa- Cloud rivedrà la sua coni- ne che compongono la struttura per essere re!. Info: Ascom Luino - Rag. Meloro. glietta d’angora dal pelo riusciti a organizzare questo indispensabile Tel. 0332/543.981 lungo color del miele. Per i corso con le esigue risorse economiche a più piccini; le belle illustra- nostra disposizione, impresa non facile e zioni sono di Maria Elena soprattutto non così scontata». STUDIO DI CONSULENZA Zeroli. Tamborini ha infine aggiunto: «Abbiamo la DEL LUINESE “Il ragazzo degli scarabei” rabeo gigante che sembra fortuna di avere un’organizzazione capace CERCA PER ASSUNZIONE (De Agostini, pp. 381, € voglia rivelargli qualcosa. di mettere a disposizione forze e competen- 14,90) di M. G. Leonard nar- ze in ogni situazione richiesta, sia questa A TEMPO DETERMINATO Darkus, aiutato dai suoi ra la storia di Darkus, un ra- amici, riuscirà a scoprire un grande evento oppure uno scenario più PERSONA CON ESPERIENZA gazzino rimasto solo dopo molto di più sul mondo de- complicato come può essere un terremoto. Anche quest’anno molti dei nostri volontari NELLA TENUTA la morte della mamma e la gli scarabei e soprattutto sa- misteriosa scomparsa del prà tenere testa alla terribile hanno partecipato e si sono distinti per il ser- DEI LIBRI PAGA padre. Costretto a vivere Lucretia Cutter, una crudele vizio offerto anche in situazioni di interesse Inviare CV a [email protected] con lo zio, Darkus fa uno collezionista di gioielli a for- mondiale, come ad esempio l’ultima visita del Papa in Lombardia». strano incontro con uno sca- ma di scarabeo.

LUINO Piccola pubblicità: euro 8,50 per 12 parole; suc- Via Manzoni, 51a/55 cessive euro 0,30 a parola - neretto: il doppio. Tel. 0332/53 25 54 Inserzioni ricerca personale anonime euro 4,00 in Fax 0332/51 11 48 più. Ai sensi della legge 9 dicembre 1977, n.903, art.1 le inserzioni di ricerca del personale devono sempre intendersi indirizzate sia agli uomini che AGENZIA alle donne. ONORANZE ACCAGG Necrologie: euro 0,60 a parola; foto defunto euro FUNEBRI di Daniela Saccaggi 6,00. (Importi IVA 22% inclusa). Tariffe pubblicita- rie: per millimetro d’altezza, larghezza una colon- S IVOLDOMINO na: euro 0,92 (IVA 22% incl.) prima pagina + 25% - Via Gorizia, 21 ultima pagina + 20%. Il giornale si riserva il diritto Cell. 329/59 12 791 Tel. 0332/53 22 46 di rifiutare qualsiasi tipo di inserzione. 16 venerdì 30 giugno 2017 • l’eco del varesotto