Sommario 2 Summery

GLI ARGOMENTI DI QUESTO NUMERO

2015, anno strategico per cibo e italiani... e anche noi saremo a Expo...... 3 2015, a Strategic year for Italians’ Pasta and food looking for Expo…and we will be there! Controllo e gestione della qualità: in primo piano per Fontaneto...... 4 Checking and quality management: first for all for Fontaneto Chef professionisti e una cucina dove nasce l’alta qualità...... 7 Masterchefs and a cusine where the high quality craft Dai ‘cuochi di domani’ dell’Istituto ‘Maggia’ il nuovo ‘Pastacettario’ firmato Fontaneto...... 8 The new ‘Pastacettario’ signed from Fontaneto for the future’s chef of the Hotel School ‘E. Maggia’ of Stresa La Scuola di Stresa: un pezzo di storia, tra passato e presente, della grande cucina italiana...... 11 The School of Stresa: a piece of history, between past and present, of the great I nostri formati...... 12 Our formats Le imprese fanno rete: sinergie d’eccellenza nel segno del gusto...... 15 The enterprises make network: high synergies looking for flavour La comunicazione mette la marcia avanti...... 16 Fontaneto’s communication shifts gear! La ‘vendita di prossimità’ nei piccoli borghi con i nostri furgoncini gialli...... 17 Selling out with our yellow’s trucks! Fontaneto e Riva tra grande cucina e legno che si fa arte...... 19 Fontaneto and Riva between high cusine and wood turn to art Sport: Fontaneto sponsor di importanti eventi internazionali...... 20 Sport: Fontaneto sponsor of international events Aiuto allo Zambia e solidarietà sempre in primo piano per Fontaneto...... 21 Solidarity and Fontaneto helping Zambia Nuovo depliant per raccontarci in più lingue e parlare ai grandi mercati europei...22 A new depliant to telling us in other languages and for being described to the great European’s market 3 L’Editoriale di Piero Fontaneto Editorial by Piero Fontaneto

2015, anno strategico per cibo e pasta italiani ...e anche noi saremo a Expo osa ci aspettiamo da Expo 2015? L’inter- rogativo me lo hanno posto alla vigilia di una serata organizzata sul tema, ap- punto, del grande evento di Rho-Pero, Cappena una cinquantina di chilometri dal nostro stabilimento di produzione. Partecipando alla serata, nelle nostre relazioni ab- biamo sottolineato la centralità di questo evento, che avrà successo se, come previsto, saprà valoriz- zare il ruolo del cibo come esperienza, piacere, qua- lità e distinzione. A Expo ci saremo anche noi! è stata siglata una collaborazione che, a grazie a Cna Alimentare, vedrà la nostra presenza nel cluster del cioccolato. I produttori di cacao: Costa d’Avorio, São Tomè Principe, Cuba, Camerun, Gabon e Ghana ci ospiteranno ogni venerdì di tutta la manifestazione Expo, con eventi inerenti al cioccolato e ai loro prodotti tipici. Noi parteciperemo in collaborazione con il presidente Cna Mirco Della Vecchia, noto cioccolatiere, e presenteremo dolci novità nel segno di innovazione e creatività. Inoltre, i nostri chef prepareranno delle paste ripiene utilizzando per la farcia esclusivamente ingredienti e prodotti tipici dei sei Paesi che ci ospiteranno. Una bella sfida e... lasciatemelo dire, una grande soddisfazione per la Fontaneto! Le date della nostra presenza sono: 29 maggio, 19 luglio, 21 agosto, 11 settembre. Sono mesi di intenso lavoro e di collaborazioni importanti, come leggerete nelle pagine del ‘Magazine’. Ed è solo il primo passo di un percorso che ci vedrà, insieme a voi... sempre più protagonisti...

2015, a Strategic year for Italians’ Pasta and food looking for EXPO… and we will be there!

What we except from Expo? This interrogative was asked me during a night meeting focused on this issue, on the great event of Rho-Pero, just fifty kilometers far from our facility. During that night our reports were focused on the importance of this event, that will have success if only it can value the food such as an experience, pleasure, quality, differences. At Expo we will be there too. It has been already signed a collaboration that thanks to Cna food will see our presence into the cluster dedicate to chocolate. The countries manufacturers of cocoa such as Ivory Coast, São Tomè Principe, Cuba, Came- run, Gabon and Ghana will accommodate us each Friday during Expo with events join to chocolate and to some others typical products. We will be there together with the president of the Cna Mirco della Vecchia famous maître chocolatier with whom we will present some sweety new entries looking for innovation and creativity. Moreover our chef will show some filled using mainly ingredients and typi- cal products of the countries above. This is a very interesting challenge, but let me tell you: a very great satisfaction for Fontaneto. You can visit us into Expo on May the 29th, June the 19th, August the 21st, September 11th 2015. These are months of hard works and relations so much important as you can find out from this “magazine”. This is only the first step of a way that let us become so important together. Impresa, qualità, controllo 4 Enterprises, quality, control Controllo e gestione della qualità: in primo piano per Fontaneto

l controllo della qualità, unitamente alla scelta degli ingredienti e di un attento e minu- zioso lavoro in cucina, è di prioritaria importanza per garantire un prodotto all’avan- guardia in termini di gusto e sicurezza alimentare, oltrechè rispondente agli standard di certificazione. Responsabili di questo delicato ambito sono Federica Calcagno e IStefania Morani, che ogni giorno da Fontaneto supervisionano che ogni cosa, in questo ambito... sia davvero più che perfetta. Le intervistiamo.

QUANTO E’ IMPORTANTE IL CONTROLLO QUALITà? «Più che di ‘Controllo Qualità’ parlerei di ‘Gestione Qualità’, non riducendo la qualità al solo controllo del rispetto dei parametri legali e di linea, ma vedendola in staff con la direzione per garantire un prodotto innovativo, ma senza dimenticare il rispetto della tradizione, e assicurare che i prodotti soddisfino sempre più le esigenze dei consumatori. Siamo in un periodo in cui le

Checking and quality management: first for all for Fontaneto

The quality control together with choosing the ingredients and a very careful cooking works, are very important to guarantee a cutting-age products for taste,food assurance, and also to standard certifications’ requirements. Managers of this delicate works are Federica Calcagno and Stefania Morani that everyday will check that everything will be more than excellent! We’re interviewing them.

HOW IS IMPORTANT THE QUALITY CONTROL? «More than quality control we prefer to talk of quality management looking after this subject not only as the checking of the respect of the rules and its guide lines. We have to look after this important subject to guarantee an innovated product, and not forget the respect of tradition and assurance the consumers’ satisfaction. These days the food enterprises are always under such an improving pressure looking for high quality standards and food safety; customers and consumers are always more focused on quality aspects. As a result in this scenery the quality management 5 Impresa, qualità, controllo Enterprises, quality, control

imprese del settore alimentare sono soggette a pressioni sempre crescenti rispetto ad un elevato standard qualitativo e di sicurezza alimentare ; i clienti e consumatori sono sempre più attenti agli aspetti qualitativi. In questo scenario la qualità ha un ruolo fondamentale accanto a quello del commerciale, nell’ot- tica della soddisfazione del cliente; sono stati proprio i clienti che nel 2011 hanno dato l’input a Fontaneto per iniziare un percorso che ha portato al conseguimento delle certificazioni volonta- rie, secondo gli standard internazionali BRC e IFS: schemi promossi con l’obiettivo di armoniz- zare i differenti standard igienico sanitari adottati dalla Grande Distribuzione europea».

IN AZIENDA IN QUALI AMBITI è IMPEGNATA LA QUALITA’? «La qualità è implicata in tutto il processo produttivo fin dalla fase di selezione e qualifica del fornitore fino all’assistenza al cliente».

plays a basically role next to the sales looking for the custo- mer satisfaction. Were properly the customers that gave the input to Fontaneto to start to be focused on quality trying to reach the international certifications BRC and IFS, indeed these outlines has the aim of join the different hygienic and sanitary standards used from the European GDO».

IN WHICH FIELDS IS INVOLVED THE QUALITY? «The quality is involved within all the manufacture cycle star- ting from the selection and qualification of the suppliers until the customer satisfaction».

ACTUALLY, WHAT IS THE QUALITY? «Every year Fontaneto is growing up looking for a conti- nuous improvement in which the company believes. We are working not only on the raw materials and suppliers, but also on the manufacture cycles studied to guarantee the product that could be comply with the company requirements. Du- ring the design phase of new establishments are defining the hygienic standards and they are choosing those technologies that can safe the raw materials that we used. We are very fo- cused on every single production phase, from the supplying Impresa, qualità, controllo 6 Enterprises, quality, control

MA PRATICAMENTE COSA FA LA QUALITA’? «Ogni anno Fontaneto si pone obiettivi sempre crescenti nell’ottica del miglioramento continuo in cui l’azienda crede; oltre che sulla selezione di materie prime e fornitori lavoriamo sui processi produttivi che sono stati studiati per garantire l’ottenimento di un prodotto conforme ai requisiti aziendali; in fase di progettazione di nuovi impianti vengono definite le specifiche igieniche e le modalità di gestione degli stessi; vengono scelte tecnologie che salvaguardino il più possibile le caratteristiche delle ottime materie prime da noi utilizzate. Prestiamo particolare attenzione ad ogni singola fase operativa, dalla fornitura delle materie prime e degli imballaggi, passando per il personale, fino alla distribuzione; in ogni fase abbiamo stabilito delle procedure operative per garantire al meglio il prodotto finito».

COME FATE A GARANTIRE LA QUALITA’ DEL PRODOTTO FINITO? «La qualità dei nostri prodotti deve essere innanzitutto organolettica per questo scegliamo mate- rie prime di ottima qualità e sottoponiamo i nostri prodotti a severi panel test. Allo stesso tempo, il prodotto di Fontaneto deve contribuire a un regime alimentare salutare. Fontaneto è, inoltre, un’azienda che guarda al futuro, sempre focalizzata sull’innovazione e sull’utilizzo di tecnologie che rispondono all’evoluzione del mercato, come la riduzione di additivi. Inoltre tutte le fasi del processo produttivo vengono scupolosamente controllate (es. controlli in ricevimento mer- ci, stoccaggio, cottura, abbattimento, pastorizzazione, confezionamento). Per garantire il nostro prodotto effettuiamo centinaia di analisi chimiche e microbiologiche sul prodotto finito, sulle materie prime e sui parametri ambientali; alcune semplici determinazioni vengono effettuate internamente, per la maggior parte delle analisi ci appoggiamo a laboratori esterni accreditati».

of the raw materials and packaging passing towards the employers until the distribution. We have established better standards to guarantee the best product».

HOW IS GUARANTEE THE QUALITY OF THE PRODUCT? «First of all the quality of our product must be organo- leptic, so that we choose raw material of the best quality that we push under to hard panel tests. At the same time, the Fontaneto product must follow a safety and wellness diet lines. Moreover Fontaneto is an enterpri- ses that look to the future always focused on innovation and on the use of technologies that can reply onto the trade tendencies as for example the reduction of addi- tives. As a result each phase of the cycle’s manufacture follows such hard controls as goods receiving, storage, cooking, lowing temperature, pasteurization and packa- ging. We make hundred of chemical and microbiologi- cal analyses on the raw materials, products and on the environmental parameters; some of these test are made inside our facility, but for the most we leave these che- cking to external accredited laboratories. Everything to guarantee our products». 7 Produzione Manufacture

Chef professionisti e una cucina dove nasce l’alta qualità

na cucina che, dalle prime ore del mattino, seleziona materie prime freschissime, le lavora Masterchefs con perizia e, ogni giorno, pre- and a cusine Upara gustosi ripieni. La popolano chef pro- fessionisti, molti dei quali hanno alle spalle where the high un curriculum che li ha visti, nella quality craft loro carriera, guidare e operare nelle cucine di prestigiosi ristoranti italiani ed europei. Since early in the morning our chef pre- Alcuni di loro hanno scelto di lavorare da paring delicious filling choosing fresh raw Fontaneto per essere più vicini alle loro fa- materials working on these very carefully. Plenty of our chef have a very important miglie. Per Fontaneto, d’altro canto, la scelta back-ground that saw them worked in di assumere in cucina solo cuochi professio- prestigious European and Italian restau- nisti è indicativa della grande cura al gusto e rants. agli equilibri che si ritrovano in ogni ripieno: Most of them have chosen to work for ogni mattina, infatti, arrivano nella grande Fontaneto for being next to their families and Fontaneto selected them pointing out dispensa del pastificio una gran quantità di flavours that can be founded out in each materie prime, tra le quali forme intere di filled pasta. Grana Padano che vengono poi grattugiate, As a matter of fact every morning Fon- oppure le migliori Fontine della Val d’Aosta, taneto receiving whole Grana Padano’s o ancora i Gorgonzola. Tutti a marchio Dop, cheese that, than should be grated, the Val d’Aosta’ Fontina cheese, Gorgonzola ovviamente. E, ancora, le carni fresche pie- cheese,all of them D.O.P. branded. montesi, i salumi scelti, le verdure dell’orto. Moreover the fresh Piedmont meat, the Tutto viene lavorato direttamente e manual- prestigious hams and the fresh vegetables mente; nelle grandi brasiere viene costante- from home garden. mente curato l’equilibrio degli ingredienti, Everything is hand-made and prepa- red directly into large braziers and we attraverso una cottura attenta e meticolosa. always look-after to the tastes through a Insomma... è la qualità che si fa gusto nel very careful cooking. That is the quality senso autentico e nobile del termine. for us! Alta gastronomia 8 High food industry Dai ‘cuochi di domani’ dell’Istituto Maggia il nuovo ‘Pastacettario’ firmato‘Fontaneto’

na nuova e importante collaborazione da cui nasce un lavoro di assoluto prestigio: è il ‘Pastacettario’ di Fontaneto realizzato dagli allievi dell’Istituto E. Maggia di Stresa, una delle Scuole Alberghiere più prestigiose d’Europa, oggi ben diretto dalla preside Manuela Miglio. UL’Istituto ‘Maggia’ è noto per la grande professionalità dei suoi professori: non a caso, uno degli insegnanti ‘storici’ dell’istituto, il prof. Alberto Gozzi è stato addirittura scel- to dal Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (e riconfermato dal successore Carlo Azeglio Ciampi) come Sovrintendente alle attività dei Settori Tavola e Cucina del Quirinale. Il ‘Pastacettario’ nasce però dal grande lavoro di tre classi sovrintese dagli attuali docen- ti di cucina, in particolare i professori Roberto Abbondio, Roberto Iossi e Ivano Pollini (Classi 3BEG, 3CEG, 3AEG). Ricette creative (ne riportiamo alcune nelle pagine seguenti) che partono da una mate- ria prima di qualità e che dimostrano come la cucina abbia un grande futuro, affidato all’inventiva di giovani allievi che saranno i ‘cuochi di domani’. Per gli studenti che hanno partecipato al progetto, si è trattato indubbiamente di un’e- sperienza importante, di una misura con la propria creatività e fantasia: ed è bello pen- sare che si porteranno dietro il ricordo di questo lavoro nella loro futura carriera, che li porterà certamente nelle cucine dei migliori ristoranti d’Italia, d’Europa e del Mondo.

The new ‘Pastacettario’ signed from ‘Fontaneto’ for the future’s chef on the Hotel School ‘E. Maggia’ of Stresa

The new Pastaricettario of Fontaneto realized from the students of the Hotel School “E.Maggia“ of Stresa has to be considered as a very important collaboration works. The Hotel School of Stresa, is one of the most important hotel school of Europe and today good managed from its school director, Miss Manuela Miglio. The institute E. Maggia is famous for the great professional skills of its teachers, and it is useless thinking of prof. Alberto Gozzi called as supervisor on the cooking and hotel careers inside the Quirnale palace chose from the ex president of republic Oscar Luigi Scalfaro and confirmed from ex president Carlo Azeglio Ciampi. The “Pastaricettario” craft from the works of three classrooms of the institute looked-after the supervisor of the current professors of cooking Mr. Roberto Abbondio, Mr. Roberto Iossi, Mr. Ivano Pollini(classrooms 3BEG,3CEG,3AEG). You can find out on the next pages some examples of the recipes that are thought for the high quality raw materials and they show as the cooking art can have a future with the students of these school. This is a very no doubt experience for the guys that took place to this project and it is nice thinking that they can bring this opportunity in their future carriers working inside the kitchen of the most important restaurant of , Europe and all around the World. 9 Alta gastronomia High food industry Alta gastronomia 10 High food industry dal Pastacettario / from Pastacettario Raviolo di magro aperto con tuorlo d’uovo marinato e aria di Parmigiano Open Raviolo with spinach and Ricotta cheese with marinated egg’s yolk with Parmesan’s cheese air

Ingredienti: 4 Sfoglie per lasagna, 80 g di spinaci freschi 120 g di ricotta vaccina, 80 g tuorlo d’uovo, 40 g di sale, 12 g di zucchero, 12 cl olio evo, 1 spicchio d’aglio, 40 g di croste di Parmigiano, 40 g di Parmigiano grattugiato, 8 cl d’acqua, 10 g di lecitina di soia

Ingredients: 4 Lasagna’s pasta sheet, 80 g of fresh spinaches 120 g cow’s ricotta cheese, 80 g of egg’s yolk, 40 g of salt, 12 g sugar, 12 cl extra vergin Olive oil, 1 garlic’s slice, 40 gr of crust Parmesan’s cheese, 40 g of grated Reggiano Parmesan’s cheese, 8 cl of water, 10 g of lecithin’s soy.

PREPARAZIONE Mettere zucchero e sale insieme e miscelare. Fare un letto della marinatura, adagiare il tuorlo e ricoprire con altra marinatura. Lasciare il tuorlo sotto la marinatura per 2/3 ore, toglierlo dalla marinatura e lavarlo sotto acqua corrente e asciugarlo. Pulire e sciacquare gli spinaci, farli sbiamchire in acqua calda e scolarli in acqua e ghiaccio per mantenere il colore; strizzarli e far pren- dere dell’acqua in eccesso. In una padella soffriggere olio e aglio, aggiungere gli spinaci e far insaporire per 5 minuti. Rettificare il sapore con sale e pepe. Tagliare dalla sfoglia due quadrati di 5-6 cm per lato, immergerli e cuocerli per 2/3 minuti in acqua salata. Scolare e pennellare con burro fuso. In acqua calda aggiungere le croste di Parmigiano e il Parmigiano grattugiato; far sobbolire per 1 ora, lasciar raffreddare il brodo. Passare allo chinoise il brodo di Parmigiano; aggiungere la lecitina e frullare, ottenere un’aria densa. Adagiare gli spinaci in un coppa pasta rotondo, sopra un quadrato di sfoglia. In mezzo al quadrato la ricotta che farà da involucro al tuorlo marinato. Chiudere con l’altro quadrato, guarnire con l’aria di Parmigiano.

METHOD Put sugar and salt and mix them togheter. Make a base with the marinated sauce, then lay down carefully the egg’s yolk and cover it again with other marinated sauce. Leave the egg’s yolk under the marinated sause for 2/3 hours, then take it off from the marinated sauce and wash it under flowing water and dry it. Clean and wash the spinaches, then boil them a little in hot water and put them into ice water to keep their colour. Squeeze the spinaches and let them loose their water in excess. In a pan fry the olive oil with garlic then add the spinaches and let them flavoured for 5 minutes. Adjust the flavour with salt and pepper. Cut the pasta sheet in two squares of 5-6 cm for side, dip and cook them into salted water for 2/3 minutes. Drain and brush them over with melted butter. Then add the Parmesan cheese crust togheter with the grated Parmesan cheese int hot water ; leave the water boiled for one hour, then let the fridge. Pass the Parmesan cheese’s soup throught the chinoise. Add the soy lecithin and mixed it until it will become a thick air. Lay down carefully the spinach in a rounded pasta cutter on a square sheet of pasta. Put the Ricotta cheese in the centre of the square sheet of pasta, that it will be the wrapper for the marinated egg’s yolk. Close with the other square of pasta and garnish with the air of Parmesan cheese.

Ricetta di / Recipe of: Jacopo Castelletta - Classe 5AEG 11 Alta gastronomia High food industry

La Scuola di Stresa: un pezzo di storia, tra passato e presente, della grande cucina italiana

Istituto “Erminio Maggia”, chiamato affettuosamente dai suoi ex-allievi “La Scuola di Stresa”, nacque nel 1938 come “Corso biennale di Avviamento professionale Alberghiero”. La scuola si sviluppò velocemente grazie all’in- telligente figura del suo fondatore, Prof. Albano Mainardi, che ne assunse la L’direzione a partire dal 1939 e la mantenne fino al 1978. Grazie all’intervento del Cav. del Lavoro Dott. Guido Maggia, negli anni dal ’57 al ’59 fu costruita la nuova sede, attuale edificio principale dell’Istituto. Ai suoi albori nella Scuola di Stresa tutto si basava sulla pratica del dovere, la scuola aveva un grande valore sia per i giovani, sia per le loro famiglie perché si riconosceva all’istruzione un’occa- sione per migliorare e per progredire nella società. Dalla sua nascita, la scuola diventò il fulcro dell’insegnamento nel settore turistico-alberghiero, assumendo in un certo senso il ruolo di centro di sperimentazione didattica a cui si sono rifatti tutti gli istituti alberghieri italiani di oggi. Nel 1942 vi si svolse il Primo Congresso Nazionale sull’Istruzione Alberghiera e da allora acquisì una sempre più crescente fama internazionale, richiamando allievi prove- nienti da tutte le parti del mondo. Alla fine degli anni ’70 l’Istituto “E. Maggia” si è meritato l’indiscusso primato di miglior alberghiero d’Italia e molti suoi studenti hanno effettuato brillanti e prestigiose carriere negli alberghi raggiungendo le più alte vette professionali. Ancora oggi la scuola vive di questa importanza e mantiene alto il prestigio ottenu- to, preparando giovani sempre più qualificati a raggiungere ambiziosi traguardi lavorativi.

The School of Stresa: a piece of history, between past and present, of the great Italian cuisine...

he Institute “Erminio Maggia”, affectionately called by his students, “The School of Stresa”, was born in 1938 as “Two-year course of professional Hospitality “. The school grew quickly thanks to the smart figure of its founder, Prof. Albano Mainardi, who became director in 1939 and held until 1978. Thanks to the Tpresecnce of the Cav. Dr. Guido Maggia, between the years from ‘57 to ‘59 was built the new headquarters, the current main building of the Institute. At its beginnings in the School of Stresa everything was based on the practice of duty, and the school had a great value for both the young and for their families, because they recognized an opportunity to improve education and to progress in society. From its beginnings, the school became the focus of teaching in the hospitality field, taking in a sense as a center of educatio- nal experimentation took as example from all the others Italian hotel schools of nowadays. In 1942 took place the First National Congress on Education of Hoteliers and referring to this event its reputation keep growing up getting the international fame, attracting students from all parts of the world. At the end of the 70s the Institute “E. Maggia” deserved the undisputed primacy of best hotel school in Italy and many of his students have had brilliant and prestigious careers in hotels field reaching the highest professional’s top. Even today, the importance of this school lives and keeps the prestige obtained, preparing young people more qualified working to achieve ambitious goals. La gamma di produzione 12 Fields of production

I nostri formati Our formats

Le specialità piemontesi Dal cuore del Basso , dove nasce la Agnolottino delle Langhe tradizione di agnolotti e ravioli, che addirit- Agnolotto alla fonduta Agnolotto tura incontrano nel ripieno la nocciola Tonda piemontese 13 Gentile Igp, fino alla pianura novarese, terra di Gorgonzola, e alle alture tra i laghi d’Orta e Maggiore, con i formaggi d’alpeggio: le nostre Raviolo del plin specialità sono un omaggio a una grande terra al Castelmagno Dop della pasta fresca ripiena. Raviolo al brasato Raviolo del plin The Piedmontese Specialties From the heart of lower Piedmont, where the tra- dition of agnolotti and ravioli takes origin and this refined pasta can be filled even with the Igp Gentle Round hazelnut, up to the Novarese plain, the land of Gorgonzola cheese, and the Margherita hills between Lake of Orta and Maggiore, with Delizia Nostrano Agnolotto piemontese alpine pasture cheeses: our specialties celebra- al Gorgonzola Dop te a great land of filled fresh pasta. del Mottarone a nastro

Le quattro stagioni Nella tradizione e nella memoria rurale, la lavorazione della pasta fresca, in parti- colare i ripieni, cambiano con il ciclo delle Panzerotto Triangolo stagioni. Così anche per la nostra linea che alla melanzana ai funghi valorizza il correre del calendario con ingre- dienti che rinnovano il piacere e l’esperienza del gusto.

Four Seasons According to the tradition and rural memory Triangolo alla rucola Triangolo al cinghiale Quadrone of fresh pasta, recipes, specifically the filling, con funghi porcini change with the season. So does our line of products which celebrates every season with ingredients renovating the pleasure and expe- rience of excellence taste. Ravioli d’oca Raviolino al basilico Fonduta tartufata

I fatti a mano Tortellone di magro Tortellone di magro Tortellone di magro Formati unici. Dove la mano esperta del- bianco verde misto le nostre pastaie dà anima ad ogni singolo elemento. Fatti come un tempo e lavorati pezzo per pezzo. Gli ingredienti e la fantasia fanno il resto: il risultato è una gamma versatile che esprime il meglio della tradizione pastaria italiana, Tortellone formaggio Tortellone al salmone Tortellone con un ghiotto filo di collegamento tra pas- e noci al carciofone sato, presente e futuro

The Handmade Pasta Unique formats, where our pasta makers’ skillful hand brings each single element to life. Tortellone Tortellone Prepared according to the traditional recipe Tortellone spinacioni alla zucca al and made one by one. The rest is all up to ingredients and imagination: the result is a versatile range expressing the excellence of the Italian pasta-making tradition with a tasty connection between past, present and future. alpine pasture cheeses: our special- ties celebrate a great land of filled fresh pasta. Caramella Caramella Caramella di carne e verdura di magro alle olive

Le creazioni Formati speciali, frutto di un attento studio che, a un gusto ricercato, combinano l’uni- Cuoricino Saccottino cità dell’approccio tattile e sensoriale. ai formaggi Esagono formaggio e pere The Creations persico e mandorle Special formats, designed after thorough stu- dy, which combine refined taste to a unique tactile and sensory approach.

Gigantone di magro Gigantone alla carne Girasole di ricotta 13 La gamma di produzione Fields of productions

I nostri formati Our formats

La pasta fresca all’uovo Fontaneto non è solo pasta ripiena: dal- Tagliatelle medie Tagliatelle strette Tagliatelle larghe la più antica tradizione dell’arte pastaria italiana, ecco i formati tradizionali della tradizione regionale: lasagne, pappardelle, tagliolini nelle loro varie declinazioni, ma anche maccheroni e garganelli. Anche in questo caso, spaziando in ogni an- golo d’Italia, dalla tradizione mediterranea Tagliolini paglia e fieno Tagliolini Sfoglia per lasagne e marinara dei tagliolini al nero di seppia ai pizzoccheri della Valtellina preparati con la farina di grano saraceno.

The Fresh Egg Pasta Fontaneto’s production includes not only filled pasta: here are the special formats from the Pappardelle Pizzoccheri Tagliolini most ancient regional tradition of pasta-making: al nero di seppia lasagne, pappardelle, tagliolini in the most varied ranges, but also maccheroni and gar- ganelli, once again taking inspiration from every corner of Italy, from the Mediterranean and sea food heritage of squid ink tagliolini to the pizzoccheri of Valtellina prepared with Tagliolini ai funghi Garganelli Maccheroni buckwheat flour. all’uovo

Le Delizie Materie prime diverse per un gusto ‘a tut- to tondo’: tante idee per stupire con sapori sempre nuovi, dal pesce, alla polenta, al Delizia alle erbette Delizia polenta e toma Delizia al branzino limone.

The Treats A wide range of different ingredients to confer ‘all round’. taste: many ideas to surprise with ever new flavors, from fish to polenta and lemon. Delizia al limone Delizia Delizia Margherita ricotta e spinaci agli asparagi di magro

I Sapori d’Italia Un omaggio alle cucine regionali che, con le loro materie prime e la singolarità delle Raviolo alla pizzaiola Conchiglia alla burrata Raviolo radicchio ricette, rendono unico il patrimonio della e speck cucina italiana. Tratto d’unione è sempre la tradizione pa- staria, simbolo per eccellenza della gastro- nomia italiana in tutto il mondo. Raviolo Cappelletto Italian Flavors alla borragine valligiano Trofie genovesi Panzerotto al A celebration of regional specialties which make the Italian cuisine patrimony unique with their ingredients and excellence. Once again, pasta making tradition as the trait d’union, the symbol par excellence of Italian gastronomy world round. Panzerotto Panzerotto Casoncello al radicchio rosso della Valtellina carne e verdura

Gli gnocchi Gli gnocchi di patate sono un altro punto di forza della produzione di Fontaneto: morbidi e gustosi come fatti a mano, da Gnocchi di patate Gnocchi pallina Gnocchi ripieni scegliere secondo tradizione o impreziositi ai formaggi da ingredienti e ripieni tutti da provare. Ideali davvero per ogni occasione.

The Gnocchi Potato gnocchi represent one of Fontaneto’s Gnocchi ripieni Gnocchi ripieni Gnocchi ripieni key products: soft and tasty as if handmade, al pesto ai funghi alla pizzaiola to be enjoyed in the traditional version or en- hanced by must-try ingredients and fillings. The perfect solution for any occasion. Gnocchi chicche Gnocchetti tricolore della nonna Chicche di patate La gamma di produzione 14 Fields of production

I Classici Ravioli, tortellini, cappelletti, anolini, Cappelletto Tortellino saccottini e quadrucci: i protagonisti al prosciutto crudo alla carne principali nella storia della pasta fresca sono, dunque, i formati più classici, che non avrebbero lo stesso rilievo se non fos- sero accompagnati dai loro tradizionali e inconfondibili ripieni. Fatti come una volta, buoni come una Anolino emiliano Saccottino Quadruccio volta, perchè la memoria del tempo dà al prosciutto crudo al prosciutto crudo sapore al presente... e al futuro.

The Classics Ravioli, tortellini, cappelletti, anolini, saccottini and quadrucci: the great protagonist of fresh pasta history. That is why we consider them the most classic formats which would not be Quadrone di magro Raviolo Raviolo what they are without being paired with their alla carne ai formaggi signature fillings. Made following tradition, tasty like tradition, because the memory of time flavors the pre- sent… and the future. Our brands I nostri marchi I nostri marchi 15 Promozioni Promotions Le imprese fanno rete: sinergie d’eccellenza nel segno del gusto!

ollaborazioni importanti che si trasformano in altrettante sinergie d’eccel- lenza: Fontaneto ha scelto partner importanti per i lanci promozionali nei primi mesi del 2015, stringendo accordi con realtà di primo piano, che condividono con il nostro Pastificio la volontà di mettere al centro la qualità Cdella materia prima e la manualità, concependo ‘gusto’ e ‘ricerca della qualità’ come un impegno a rispettare la tradizione. Abbiamo iniziato in febbraio, nell’approssimarsi della ricorrenza di San Valentino, con la promozione realizzata insieme al Birrificio artigianale Croce di Malto di Trecate (Novara); poi, in primavera, d’intesa con il caseificio Oioli di Cavaglietto (Novara) un omaggio dedicato alla terra novarese e a uno dei suoi prodotti più rappresentativi: il Gorgonzola, con cui sono state realizzate le nostre ‘margherite’. Ancora, in vista della Pasqua è stata riprodotta la ricetta medievale dell’Agnellotto con le ‘autentiche carni di Sardegna’ della Soc. Coop. Genuina di Ploaghe (Sassari) e i Plin al Castelmagno con i formaggi della Soc. Agricola La Bruna di Monterosso Grana (Cuneo).

The enterprises make network: high synergies looking for flavour!

Fontaneto has chosen important partners for new promotions since from the first months of the 2015, joined agreements with important realities that sharing the need to put quality of the raw materials in the centre of their intentions taking care of tradition. We did start in February for Valentine’s day, with promotion joined with the craft brewery “Cro- ce di Malto” of Trecate (Novara); During spring, together with the dairy Oioli di Cavaglietto (Novara) we made a present to one of the most important character of Novarese landscape:the Gorgonzola cheese with who we made our Margherite Pasta. Moreover looking for ester we did a remake of a Middle-age’s recipe of Agnellotto with the original meat of Sardergna(of the Coop.genuina of Ploaghe, Sassari) and at the end the “Plin ravioli with Castelmagno cheese” with the cheese of soc.Agricola La Bruna of Monterosso Grana(Cuneo). Web e comunicazione 16 Web and communication

La comunicazione mette la marcia avanti

l magazine, ma non solo. Fontaneto ha avviato a partire dagli scorsi mesi un percorso di comunicazione per incentivare la presenza dei nostri marchi su giornali e tv, social media, ma anche per partecipare e proporre eventi e seminari rivolti ai giornalisti spe- cializzati. Questo è ancora più importante quando si produce qualità, perchè bisogna Ifarla conoscere: gli ultimi anni, vedono una forte presenza dell’elemento ‘food’ sui media: i giornali e, soprattutto la televisione, dedicano alla cucina un gran numero di rubriche e, negli ultimi anni, hanno contribuito a trasformare diversi ‘chef’ in veri personaggi e beniamini del grande pubblico. Oggi chi sa fare buona comunicazione ha una marcia in più, anche e soprattutto quando si tratta di comunicare una qualità e un’unicità che, da sempre, sono bandiera di una filosofia di produzione ancorata alla qualità, alla bontà delle preparazioni, a un lavoro che evidenzia la manualità e il contributo di tanti professionisti che, ogni giorno, lavorano per creare una pasta fresca e ripiena dal sapore inconfondibile. Soprattutto, occorre saper comunicare queste differenze. A partire dalle prossime settima- ne e dai prossimi mesi anche il nostro sito web crescerà per accogliere nuove rubriche, con ricette e approfondimenti che descriveranno con linguaggio di critica gastronomica, le nostre specialità: sarà un modo diverso per consigliarvi come degustarle al meglio.

Fontaneto’s communication shifts gear!

Since from last months Fontaneto has begun a route of communication improving the presen- ce of our brands on newspapers, tv and social media and also taking place to some events that could be interesting for specialized journalists…so, not only the magazine…! This is an important action for who produces quality for let it knows. Actually, since last ye- ars we can see how the food became important on the media, newspapers and mostly on television where some famous chef has become leader of entertainments. Nowadays com- munication shifting gear mostly when it is the centre of a report focused on the philosophy of the hand-made works to create every day fresh filling pasta with unique flavor. It is important to know that from next months our web site will improve with new headings, recipes and insights. This will be a new way to taste our food specialties with critical language. 17 Presidio e servizi per il territorio Presence and services for environment La vendita di prossimità: nei piccoli borghi coi nostri furgoncini gialli

a livrea inconfondibile dei camioncini gialli è divenuta familiare anche nei più pic- coli borghi del territorio, dove il ‘negozio di prossimità’ svolge un ruolo importan- te, di servizio alle famiglie e di presidio territoriale. Fontaneto li rifornisce secondo il principio della cosiddetta ‘vendita di proposta’, portando ogni giorno le specialità Ldella linea ‘Arte in Pasta’ appena prodotte nello stabilimento. Una strategia vincente che dà modo a tutti i cittadini consumatori, anche dei più piccoli paesi, di potersi rifornire di prodotti sempre freschi e di comprovata qualità, proprio nel negozio di fiducia... a due passi da casa.

Selling out with our yellow’s trucks

The typical colour of our trucks has become familiar also inside those little village where the shops plays a very important role for the families and for the en- vironment. Fontaneto supplies them as door to door bring to them the excellent ‘Arte in Pasta’ just prepa- red in its facility. This is a winner strategies that can give the availability also to the consumers of the little village to buy products always fresh and of a high quality just from the shop into the little cities centre.

Un angolo dei sapori nel Canavese

astellamonte, nel cuore del Canavese. Qui ‘L’angolo dei sapori’ da Mo- nica ed Adriano in via M. D’Azeglio si distingue per le selezioni ali- mentari di qualità tra cui, ovviamente, le referenze di Fontaneto e Arte in Pasta. Da molti anni, Adriano Dura e la moglie Monica selezionano Ccon grande cura i migliori prodotti tipici del territorio, per proporli alla propria clientela nel punto vendita di Castellamonte e nei principali mercati della zona. A corner of flavours in the centre of Canavese

Castellamonte is a little town in the centre of the Canavese. Here you can find “L’angolo dei sapori” da Monica e Adriano in M.D’azeglio street and this little shop is different from the others for the selection of the high quality and obviously the Fontaneto and Arte in Pasta references, so their aim is to let their customers know the Fontaneto’s pro- ducts since last years.

Il negozio del mese / The shop of the month

19 Iniziative Actions Fontaneto e Riva tra grande cucina e legno che si fa arte

a pasta fresca e ripiena Fontaneto è stata tra i protagonisti, lo scorso 8 marzo, del grande evento firmato Riva1920 a Cantù che ha ospitato la chef Viviana Varese insieme a Sandra Ciciriello nel proprio museo e show-room lombardo. Si tratta delle protagoniste della popolare trasmissione tv di RealTime ‘La Chef e la Boss’, Lambientato nel loro ristorante all’interno di Eataly Smeraldo a Milano. Quella con Maurizio Riva è una collaborazione duratura e importante, già consolidata grazie alla presenza dei prodotti Fontaneto nei vernissage che in tutta Europa presentano il tavolo in Kauri Neozelandese prodotto con un legno antico 48.000 anni. Riva ha inoltre realizzato per Fontaneto il classico ‘uovo’ di legno profumato in cedro... ovviamente ‘griffato’ Riva e Fontaneto.

Fontaneto and Riva between high cusine and wood turn to art

The fresh and filled pasta Fontaneto was among the protagonists, on March 8 of the big event signed Riva1920 in Cantù who hosted the chef Viviana Varese with Sandra Ciciriello in the museum showroom Lombard. These are the stars of the popular Tv show of RealTime ‘The Chef and Boss’, set in their restaurant inside Eataly Sme- raldo in Milan. The ones with Mauri- zio Riva is a collaboration lasting and important, already established thanks to the presence of the products in the Fontaneto’s vernissage that around Europe present the table of New Zea- land kauri wood, made 48,000 years old. Riva has also produced for Fonta- neto the classic ‘egg’ in cedar wood... obviously ‘designed’. Sport e partnership 20 Sport & partnership

Sport: Fontaneto sponsor di importanti eventi internazionali nche quest’anno Fontaneto è sponsor del campionato mondiale di motocross a Maggiora, oltre ad altri numerosi interventi che spaziano dal golf e al cicli- smo, passando per il running. Tra le iniziative intraprese nei mesi scorsi, va sottolineata la gara Milano Torino e Gran Premio Nobili, competizioni ci- clisticheA internazionali. Recentissimo, invece, l’evento promosso dallo Sport Club Mag- giora che in soli quattro mesi ha saputo trasformare l’autodromo Pragiarolo, per poter ospitare, nel tradizionale weekend di Pasqua e Pasquetta del 4/5/6 aprile, la prima prova del TRX Trofeo Rallycross Maggiora, campionato sperimentale con validità nazionale.

Sport: Fontaneto sponsor of international events

Also this year Fontaneto is the sponsor of world championship motocross in Maggiora, as well as much more events such as golf, bicycling and the running. Among the competitions taken in recent months, it is worth highlighting the race Milan and Turin GP Nobili, interna- tional cycling competition. It is to be reminder the recent event organized by the Sports Club Maggiora that in just four months has been able to turn the circuit Pragiarolo to accommodate, during the traditional Easter weekend and Easter Monday 4/5/6 of April, the first round of the TRX Rallycross trophy Maggiora, valid as national championship. 21 Iniziative e progetti sociali Events & social projects Aiuto allo Zambia e solidarietà sempre in primo piano per Fontaneto

olidarietà ancora in primo piano Sport: Fontaneto per Fontaneto: mentre prosegue il progetto dedicato al Burkina Faso con la Onlus ‘I Lions ita- sponsor di importanti Sliani con i Bambini nel Bisogno’, di cui abbiamo scritto nello scorso numero del Magazine, la nostra azienda è impegnata eventi internazionali su diversi altri fronti. Uno di essi è il so- stegno al Gruppo Pro Zambia di Santo Stefano di Borgomanero, che sostiene sin dal lontano 1988: 350 le adozioni nel 2014, venti i container spediti da Santo Stefano Vergano verso il paese africano, quattro pompe per pozzi, 2 autoclavi. In più è stata costruita una scuola per bambini e ra- gazzi sordomuti, realizzate dieci casette per anziani, rifatto il tetto dei dormitori della missione di S. Jo- seph, costruito un muro attorno alla missione, un dispensario farmaceutico e, in collaborazione con il Lions Club Borgomanero Host, una serie di poliambulatori all’interno della missione e la spedizione dell’ultimo container, lo scorso 3 dicembre. Fontaneto è stata ospite dei Lions, con altri amici e i loro prodotti, anche in occasione della serata dedicata al tema di Expo, lo scorso 9 aprile, sempre in concomitanza di un service.

Solidarity and Fontaneto helping Zambia

Fontaneto keeps its works helping the project dedicated to Burkina Faso that we spoke in the previous number of the magazine joined with the Onlus “The Italian Lions with kids for needing”. It is important knows that our company is focused on some others projects for instance the support to the Pro-Zambia group of Santo Stefano in Borgomanero since last 1988. During the 2014 the adopted children grow-up to 350, 20 was the food container shipped to the African country from Santo Stefano Vergano and also the shipping of 2 autoclaves and 4 wells’ pumps. Moreover was established :a school for children and deaf-mute guys, 10 little houses for elderly people, re-make the roof of the dormitory of Saint Joseph’s mission, a pharmacy, a series of little hospitals in collaboration with Borgomanero’s Lions Club Host and at the end the shipping of the last food container last December 03rd 2014. Fontaneto also took place last April the 09th to a meeting managed from Lions with other companies’ friends dedicate to Expo and its services. Impresa e mercati 22 Enterprise and markets

Nuovo depliant per raccontarci in più lingue e parlare ai grandi mercati europei

n nuovo depliant informativo aziendale, dalla grafica accattivante e realiz- zato in sei lingue per raccontare filosofia di produzione, strategia e prodotti firmati Fontaneto: si tratta di uno strumento importante, che descrive i vari aspetti che distinguono la nostra realtà. UUno strumento che, in particolare, vuole parlare ai mercati esteri: siamo stati infatti i pionieri della pasta fresca da vendersi sfusa anche all’estero, già alla fine degli anni Ot- tanta... tempi in cui sui mercati mitteleuropei si trovava solo pasta fresca confezionata: Fontaneto ha portato in Europa e nel mondo il valore della vera pasta fresca italiana fatta come un tempo! Ancora, viene sottolineata l’importanza del controllo qualità e delle certificazioni di cui l’azienda può fregiarsi. Sono altresì riportate l’intera gamma di produzione e i relativi marchi di referenza 23 Impresa e mercati Enterprise and markets

A new depliant to telling us in other languages and for being described to the great European’s markets

A new corporate brochure, appealing graphics and built in six languages to tell our pro- duction philosophy, strategy and products signed Fontaneto: it is an important tool, which describes the various aspects that distinguish our reality. A tool that, in particular, wants to talk to foreign markets: we were in fact the pioneers of fresh pasta to be sold in bulk abroad, by the end of the eighties... Those was time in which it can be also find the fresh pasta packaged. Fontaneto brought around Europe and in the world the value of true Italian pasta made as a time! Again, we want to emphasize the importance of quality control and certification that the company has. You can also find out in our brochure the full range of products and the related trademarks references.