Manifestazioni

I COMUNI DI:

Argelato – Baricella – Bentivoglio - - Castello d ’Argile Galliera - Granarolo dell ’Emilia – - Minerbio - - San Pietro in Casale COMUNE DI - COMITATO PROMOTORE CELEBRAZIONI 25 aprile ANPI

aderenti alla Convenzione Intercomunale per la promozione e gestione del Parco della Memoria “CASONE DEL PARTIGIANO” E ANPI ORGANIZZANO: MARTEDI’ 24 APRILE 2012 Le diverse formazioni Partigiane e i valori condivisi: ORE 19,00 Conferenza con Luca Alessandrini, Direttore dell’Istituto San Pietro in Casale Storico Parri Emilia Romagna e Delfina Tromboni, Diret- frazione Rubizzano trice Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferra- ra, promosso dall’Ass. Comitato Antifascista Casone del Casone del Partigiano – Via Castello Partigiano di San Pietro in Casale.

ORE 21,00 Suoni Resistenti : Presidio antifascista nato in seguito all’incendio doloso del capanno antistante il Casone del Partigiano. Gruppi musicali in concerto , a cura dell’As- sociazione Primo Moroni – Ponticelli di Malalbergo, con la partecipazione del Comitato Antifascista “Il Casone Partigiano” di San Pietro in Casale, Circolo A.R.C.I. ASIA e Emergency.

Dalle ORE 18 alle ore ORE 20,00 Visite guidate gratuite al Casone del Partigiano a cura dell’ANPI, Sezione di San Pietro in Casale.

MERCOLEDI’’ 25 APRILE 2012 Partenza per la 34° Ciclata della Resistenza. ORE 14,00 Partecipano tutti i Comuni promotori del progetto Parco San Pietro in Casale della Memoria: Argelato, Baricella, Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Piazza dei Martiri Malalbergo, Minerbio, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale e la FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta Sezione Emilia Romagna .

ORE 15,15 Arrivo della ciclata al Casone del Partigiano e rinfresco a cura San Pietro in Casale dei Centri Anziani di Bentivoglio, San Giorgio di Piano, San Frazione Rubizzano Pietro in Casale e dell’Amministrazione Comunale di San Pietro Casone del Partigiano - Via Castello in Casale. Visite guidate gratuite al Casone del Partigiano a cura dell’ANPI, Sezione di San Pietro in Casale. IN CASO DI MALTEMPO, LA MANIFESTAZIONE SARA’ RINVIATA A DOMENICA 29 APRILE. CHIESETTA Via Don Pasti ore 9,00 Celebrazione S. Messa CENTRO SOCIALE VILLA BEATRICE DI ARGELATO ADIACENZE Centro Culturale di Funo ore 12,30 - Pranzo sociale ore 10,00 Via Don Pasti 80 - Ritrovo con la banda di Castrocaro Terme – Terra del Sole ore 16,00 - il CORO DEL NAVILE si esibirà in canti popolari - Intitolazione giardino alla memoria del Senatore AROLDO TOLOMELLI ore 18,30 Crescentine PIAZZA DELLA RESISTENZA - Discorso del Sindaco di Argelato ANDREA TOLOMELLI - Distribuzione Opuscolo dal titolo “La memoria della Resistenza nel Comune di Argelato” (Comune di Argelato e Anpi) CENTRO SOCIALE DI FUNO

Deposizione corone: ore 16,00 Presentazione 16° Opuscolo della Collana “Alle Radici”, dal titolo: - Lapide “Irma Bandiera” “Opposizione al fascismo, Resistenza e Liberazione: - Scuola Elementare “G. Falcone” esempi dal Comune di Argelato”, - Parco della Pace realizzato dal Centro Sociale di Funo in collaborazione con - Giardino 2 agosto l’ANPI di Argelato e Funo - Villa Orsi - Larghe di Funo Interverranno:

- il Sindaco Andrea Tolomelli - l’Assessore alla Cultura Gian Paolo Borghi

PIAZZA CADUTI PER LA LIBERTA’ Al termine, rinfresco offerto dal Centro Sociale di Funo ore 11,30 Ritrovo con la banda di Castrocaro Terme - Terra del Sole Deposizione corone : - Monumento ai Caduti per la LIbertà - Scuola Elementare “Paolo Borselllino” Domenica 22 aprile 2012 – ore 21,00 Celebrazione del 25 aprile Discorso del Sindaco di Argelato ANDREA TOLOMELLI Un gruppo di giovani leggerà alcuni brani sul tema della Resistenza e del sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel ventennale Proiezione del film: “L’UOMO CHE VERRA’” della loro scomparsa. di Giorgio Diritti

Distribuzione Opuscolo, dal titolo: “La memoria della Resistenza nel Comune di Argelato” (Comune di Argelato e Anpi) , E’ stato invitato l’attore ORFEO ORLANDO