Anno XIII - n.11 - 22 marzo 2017 Torna di moda andare a rete Vi spieghiamo come, quando e dove andare a giocare la volée

Pag.24

Che Roger: li ha rovesciati tutti!

Fuori Murray e Djokovic, sotto Nadal e Wawrinka, Federer ora sorprende anche se stesso...

Pag.4 e 12

Nei panni di Federer? Anche il Fit-Tpra fa Ti costa 45 mila dollari Indian Wells: 75 volte Prezzi folli per la divisa autografata Il primo Grand Prix della stagione con cui ha vinto in amatoriale conquista 22 province

Pag.26 Pag.22

Next Gen Canada GLI ALTRI CONTENUTI squadrone del futuro Prima pagina: e tira ’sto rovescio... Pag.3 Shapovalov vince il 1° Challenger, Terza pagina: la prima volta di Nole agli IBI Pag.10 Auger-Aliassime in “semi” a 16 anni I numeri della settimana Pag.12 in tv Pag.14 Pre-qualificazioni: Provinciali e Open BNL Pag.16 Dalle regioni: notiziario sportivo Pag.18 Pag.8 L’esperto: e se tocco la palla due volte? Pag.28

prima pagina E tira ’sto rovescio...

di Enzo Anderloni Il motivo? “Penso che aver preso una rac- vato adesso, lavorando autunno e in- foto Getty Images chetta con il piatto più grande mi abbia verno con l’amico allenatore Ivan Lju- facilitato le cose, specie quando voglio bicic (uno che giocava con lo schema tira ‘sto rovescio, danna- rispondere forte e rimanere aggressivo servizio-rovescio...) la convinzione di zione!”, sbotta il padre a durante lo scambio. Certo, devo stare entrare con decisione su quella palla, bordocampo. Sì, perché attento perché rispetto alla racchetta subito, mentre sale dopo il rimbalzo, “E lui, il figlio, si è allenato da di prima questa è più potente e la palla quasi di piatto, con quel minimo di dio per giocare aggressivo anche da esce più velocemente dalle corde”. copertura che serve a tenerla in cam- quella parte, cercando di anticipare i Storia di vita tennistica quotidiana: po ma senza troppo top perché per- colpi, rubando tempo e campo all’av- quante volte li abbiamo sentiti questi derebbe velocità. Trovando a 35 anni versario. Però le vecchie abitudini, gli padri sbottare a bordocampo. Dopo un nuovo colpo vincente anche con- automatismi di sicurezza sono difficili aver speso anche i soldi delle nuove tro fenomeni come Nadal o l’amico da abbandonare e dunque qualche vol- racchette, tanto spesso consigliate, muscoloso Stan Wawrinka (lui sì che ta, ‘sto benedetto figlio ritorna a quel che quegli zucconi dei figli non vole- ci mette anche tanto top nel rovescio- rovescio in back che non sbaglia, è vano, fissati com’erano con quella con ne, con quel fisico...). fastidioso ma troppo spesso lascia lo cui avevano cominciato. Così la favola sta nella semplicità di scambio in mano all’avversario. Vita tennistica quotidiana da favola nel crederci e lavorare, lavorare tanto, E lui, il baffuto padre, non si trattiene: caso dei due protagonisti reali di que- anche se sei Federer. Così si avverano insomma adesso che finalmente l’ha sta scenetta, Robert e Roger Federer. Il anche i sogni o gli auspici più rosei. capito che deve tirare, che lo tiri ‘sto campo del quale il papà era al “bordo” Come quello di Riccardo Piatti che il rovescio, no? è il centrale di Indian Wells. L’avversa- giorno della finale aveva twittato un Lui alla fine vince, tirando ‘sto rove- rio del figlio oltre la rete si chiamava buon compleanno a Ljubo (38 anni) scio, e ammette: “Mio padre e i mae- Rafael Nadal. E le parole, a fine partita, augurandogli di provare con Roger le stri me lo dicevano sempre di essere sono quelle di Roger, vincitore. emozioni fortissime che aveva vissuto più aggressivo col rovescio, ma a me Il tennis appare spesso complicato ma lui nel 2010 proprio a Indian Wells, da non veniva. Non credevo di poterlo forse è tanto semplice che Robert può allenatore di un Ivan vincente. Come è fare nei momenti importanti. Ora le dire a Roger, 35 anni e 18 Slam: “E tira andata a finire lo sappiamo tutti. Una cose sono cambiate”. ‘sto rovescio!”. E Roger ha davvero tro- bella favola da raccontare.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale Federer Supergiovane verso nuovi orizzonti

Inarrestabile anche a 35 anni, vince il 90° titolo Atp e dice: “Non mi aspettavo di essere già così avanti: ora cambio obiettivi”. Wawrinka k.o. in finale, Nole prima (e salta Miami). Donne: dal nulla spunta Elena Vesnina

di Alessandro Mastroluca foto Getty Images

on mi aspettavo di vin- cere e Indian Wells”. Ammet- “Nte di dover stravolgere gli obiettivi stagionali Roger Federer, che a 35 anni diventa il più anziano vincitore di sempre in un Masters 1000. La seconda finale tutta svizze- ra nella storia dell’Atp si è chiusa con la ventesima vittoria su Wawrinka e il novantesimo trofeo in una carriera da leggenda. A fine 2016, ha rivela- to, “ci siamo incontrati col mio staff e abbiamo parlato dei miei obiettivi per il 2017. Il ranking era secondario, mi ero prefisso di essere Top 8 dopo Wimbledon. Direi che le cose stanno andando molto più velocemente, de- vo rivedere gli obiettivi”.

4 circuito mondiale

Qui Stan Wawrinka; a sinistra, Roger Federer; sotto, Novak Djokovic

nei stanco di viaggiare, senza aspi- razioni. Quando scendo in campo, voglio che la gente mi veda carico e motivato come sono davvero”.

I dubbi di Djokovic (che salta Miami) “Federer è la dimostrazione che anche a 35 anni possiamo giocare il nostro miglior tennis”, ha detto Wawrinka, terzo giocatore nella sto- ria a subire almeno 20 sconfitte dal- lo svizzero dietro Roddick e Djoko- vic, che ha festeggiato le 300 vitto- rie in un Masters 1000. Il serbo, che pure l’anno scorso aveva conquista- to l’Australian Open e Indian Wells ma con reazioni ben diverse (non si parlava tanto di impresa e perfezio- ne quanto di noia e debolezza degli Nuovi obiettivi sopra i quattro colpi. Il cambio di avversari), a Miami non ci sarà. “Il Federer, arrivato in California da racchetta, spiega, ha aiutato. Gli mio medico mi ha sconsigliato for- “primo giocatore a vincere uno allenamenti intensi in post-season temente di giocare perché il dolore Slam battendo quattro top 10” dai hanno fatto il resto perché, dice, al gomito con cui convivo da mesi è tempi del Roland Garros di Wi- “servono movimenti perfetti con i peggiorato la scorsa settimana”, ha lander nel 1982, scrive un picco- piedi per anticipare e arrivare so- scritto su Facebook, ricordando che lo pezzo di storia a Indian Wells: pra la palla. Tutti i miei allenatori proprio in Florida ha conquistato il non si vedeva, infatti, un campio- nel corso della carriera mi hanno suo primo Masters 1000 e iniziato ne non compreso nei primi 5 del detto di spingere di più col rove- la corsa verso la vetta del ranking. mondo dal più importante trionfo scio, ma in fondo non ho mai cre- “Dicono che le sconfitte più dure in carriera del suo attuale coach duto davvero in questo colpo nei arrivano dagli infortuni, non dagli Ivan Ljubicic. Sarà che ha saputo momenti importanti e l’ho sempre avversari, non mi stupisce. Non ne assorbire e affrontare il cambia- giocato più tagliato. Adesso comin- ho sofferti tanti in carriera - pro- mento come pochi big sanno fare, cio a crederci anche io”. segue -, sono fortunato, ma alla sarà che l’età sta portando anche Adesso, il “Supergiovane” Federer fine tutto quello che ho passato, in campo la libertà e la leggerezza potrebbe ridefinire gli orizzonti dal punto di vista fisico, in questi del karaoke con i “Backhand Boys” della sua stagione dopo Miami, so- anni ha lasciato un segno sul mio (Dimitrov e Haas, vedi video su prattutto sul rosso. “Dopo questo corpo. Rimango eternamente grato YouTube), di sicuro il suo è torna- inizio d’anno, gli obiettivi sono per tutto l’affetto e il supporto che to un tennis da Federer-moments, diversi e devo decidere bene cosa ricevo da voi. Grazie perché crede- da potenza e controllo, capace di fare. Ho bisogno di recuperare al te in me”. Parole che preparano il dominare Wawrinka negli scambi meglio, non voglio arrivare ai tor- terreno a un addio?

5 circuito mondiale

E tutti gli altri? Da Kyrgios ai Next Gen Parole che restituiscono il senso di un cambiamento in atto ma non an- cora compiuto, di un’incertezza, di un tempo sbandato, che è l’immagine più forte che rimane del primo Ma- sters 1000 della stagione. È il tempo della maturità incompleta di Kyrgios, ottavo giocatore in attività a battere Djokovic due volte di fila, che però ha saltato la semifinale show con Fede- rer per un’intossicazione alimentare. Il tempo di una Next Gen cui manca ancora un passo per diventare la ge- nerazione dell’oggi ad alto livello. Zverev non ha ripetuto l’ottavo di fi- nale di un anno fa, il suo miglior ri- sultato di uno Slam. Fritz ha vissuto il suo giorno di gloria, la sua prima Vesnina, il momento più bello vittoria contro un top 10, ma gli è mancata la continuità di rendimento. Un anno, cantava Ivano Fossati, è la fotografa di te stesso che vai via. Elena Vesnina (foto qui sopra) Yoshihito Nishioka, lucky sì ma loser in quella foto ormai non si riconosce nemmeno più. Un anno fa, a Indian Wells, perdeva al 1° turno delle qualifcazioni. Quest’anno non solo è diventata la prima dopo Serena Williams ad arrivare in fnale alla successiva partecipazione, ma è tornata a casa col più importante titolo in carriera. Più della capacità di dimenticare i tre match point mancati contro Venus Williams, la chiave del torneo, ha detto, rimane la vittoria su Shelby Rogers da cui aveva sempre perso prima. E il sorridente “Hey Shelby” con tanto di ciao ciao con la mano in conferenza stampa diventa il fotogramma del torneo.

KERBER FA 22 - Un torneo che ha restituito ad Angelique Kerber il numero 1 del mondo, toccherà le 22 settimane in vetta alla classifca (più di Clijsters, Sharapova e Austin) e confermato, se mai ce ne fosse bi- sogno, che il circuito femminile senza Kvitova, Azarenka e la rientrante Sharapova, senza Serena Williams che ha dato forfait a tabellone compilato, si apre a ogni possibile sorpresa. Anche alla seconda fnale tutta russa (con Vesnina e Svetlana Kuznetsova, foto sotto) dopo quella del 2006, che ha reso Indian Wells il primo torneo da Acapulco 2012 con due title match (maschile e femminile) fra connazionali.

MUGURUZA E PLISKOVA - Il torneo ha confermato l’evoluzione e l’attuale confusione di Garbine Mu- guruza, presa dentro una trasformazione ossessiva, in una ricerca della rete fn troppo costante in cui forse non crede del tutto. Ha dimostrato anche limiti e potenziale di Karolina Pliskova, una top player per certi versi “a sua insaputa”, che non sempre gestisce i momenti decisivi delle partite importanti con la maturità e la convinzione che il suo talento le consentirebbe.

LE STATUNITENSI - Indian Wells 2017 ha di sicuro dimostrato che, alle spalle delle Williams, il tennis made in Usa è in salute. In attesa del ritorno di Sloane Stephens, che però si è distinta bene in veste di giornalista televisiva, Madison Keys al secondo torneo dell’anno dopo la reunion con Lindsay Davenport, ha giocato senza dolori e si è spinta fno agli ottavi, fermata da Caroline Wozniacki. Alle sue spalle si è af- facciata Kayla Day, 17enne di Santa Barbara cresciuta col mito di Federer, Nadal e soprattutto Clijsters, battuta l’anno scorso proprio da Keys a Flushing Meadows. “Ogni esperienza ti fa crescere - ha detto -, la prossima volta che mi troverò nella stessa situazione sento che posso vincere”. Ed è proprio questo che fa la differenza. Saper essere nel posto giusto al momento giusto, e sfruttare l’occasione. (al.ma.)

6 circuito mondiale

Il nuovo n.1 USA nemmeno troppo (era stato ripescato dopo aver perso nelle qualificazio- ni), batte due Top 20 come Karlovic e Berdych e porta al terzo Wawrinka. Migliora anche Dominic Thiem, forse mai così aggressivo e vicino alla riga sul duro, e si ritrova Vasek Pospisil, sesto giocatore fuori dai 100 a battere un n.1 del mondo negli anni Duemila.

Carreno Busta e Sock, semifinalisti per caso? Dopo una sconfitta che qualche inter- rogativo lo lascia, Murray non sarà a Lo spagnolo Miami. L’eliminazione dello scozzese Pablo è il primo shock che ha aperto quel- Carreno lo che avrebbe dovuto essere “il gi- Busta rone della morte” con Federer, Del Potro (proiettati a scontrarsi al terzo turno a Miami), Nadal, Djokovic, Kyr- gios e Zverev, tutti nella stessa zona di tabellone. L’apertura ha proiettato Sock, diventato numero 1 degli USA, alla prima semifinale in carriera in un “Masters 1000 forte - come ha scrit- to Chris Evert - del dritto migliore del circuito”. La concentrazione delle star, però ha fatto sì che Pablo Carre- no Busta arrivasse pure lui allo stesso traguardo dopo aver attraversato un pezzo di tabellone da Atp 250. Certo, le partite bisogna comunque vincerle, ma una domanda sorge spontanea: e se tornassimo ai bonus points per il calcolo del ranking?

Nick il bravo ragazzo, Elena USA: parole dal deserto

Nick Kyrgios: “Ci saranno anche state un paio di controversie in campo, ma succede du- rante una partita se ti innervosisci. Ma fuori non ho mai violato la legge, non ho guidato ubriaco, non ho mai rubato. Se guardi le cose in prospettiva, davvero non sono una persona cattiva”.

Elena Vesnina: “A 16 anni ricordo che persi subito nelle qualificazioni, ma stavo nella casa di una signora anziana e molto gentile. Aveva due macchine, e un giardino con le arance e i pompelmi. Era la prima volta che venivo in America, quando sono arrivata e ho guardato fuori ho pensato: voglio vivere qui”.

Jack Sock: “In passato, perdevo perché il mio avversario riusciva a entrare nella mia testa o nel mio gioco. Adesso mi sento più rilassato quando scendo in campo. E anche se perdo, finché gioco come voglio io, mi sta bene. Voglio fare le cose a modo mio, alle mie condizioni”.

Stan Wawrinka: “Perdere da Federer, se gioca come ha fatto, può essere anche positivo. Vuol dire che a 35 anni puoi ancora giocare il tuo miglior tennis. C’è molto da imparare da questo, soprattutto per me”.

Roger Federer: “Non voglio partecipare a un torneo solo per fare un favore a qualcuno, senza aspirazioni. Quando vado in campo, voglio che il pubblico veda un giocatore a cui interessa se vince o se perde”.

7 focus next gen Canadesi all’assalto: Denis e Felix, che coppia

Shapovalov ha vinto il suo primo Challenger in carriera, e nella semifinale più giovane degli ultimi 30 anni (17,25 l’età media in campo) ha battuto proprio l’amico Auger-Aliassime. Insieme hanno vinto Wimbledon junior

A sinistra, , nato a Tel Aviv il 15 aprile 1999, è alto 183 cm per 68 kg ed è n.194 Atp (best ranking); a destra, Felix Auger- Aliassime è nato a Montreal l’8 agosto del 2000, è alto 191 cm e pesa 82 kg. È già n.374 (best ranking)

di Alessandro Nizegorodcew Dalla follia al successo sime, nel 2015 agli Us Open. A livello foto Getty Images Shapovalov nasce a Tel Aviv, Israele, il professionistico, oltre al primo challen- 15 aprile 1999, da genitori russi, ma ger della carriera conquistato a Drum- 8 marzo 2017. Drummondville, ben prima di compiere un anno la fami- mondville, vanta quattro titoli Futures Stato del Quebec, Canada. Due glia si trasferisce in Ontario, la provin- e due vittorie su Top 100 Atp (Kyrgios talentuosi ragazzi si affronta- cia più popolosa del Canada. Mamma al Canadian Open ed Herbert nel chal- 1no, di fronte al pubblico di casa Tessa, già vice-campionessa dell’Unio- lenger di Canberra). Alcune settimane nella semifinale challenger “più gio- ne Sovietica, insegna al piccolo Denis fa Shapovalov ha subito una squalifica vane” degli ultimi trenta anni. Denis i primi dettami del tennis e nel 2012 durante il match di Coppa Davis, in Shapovalov, classe 1999, da una par- apre un’Academy a Vaughan, città di casa, contro , dopo aver te. Felix Auger-Aliassime, classe 2000, 300.000 abitanti nei pressi di Toron- tirato involontariamente una pallata dall’altra. A spuntarla è il primo, il più to, dove Shapovalov si allena tuttora. che ha colpito all’occhio il giudice di grande, che porta a casa il primo tito- A seguirlo tennisticamente, oltre alla sedia Brian Early. Alcuni arbitri hanno lo challenger della sua carriera supe- madre, c’è il coach canadese di origini raccontato di come ultimamente Sha- rando prima l’amico Auger-Aliassime italiane Adriano Fuorivia. A livello ju- povalov stia diventando “un po’ più ag- e poi, in finale, il belga Ruben Bemel- nior ha conquistato il titolo in singola- gressivo”, anche se nulla di eclatante. mans. “Non è facile giocare contro il re a Wimbledon nel 2016 e in doppio, La differenza rispetto allo scorso anno tuo migliore amico nel circuito - ha proprio con l’amico Felix Auger-Alias- si nota, perché fino a 12 mesi fa era un raccontato Shapovalov a fine match - ma siamo riusciti a disputare, nono- stante fosse un derby, un match di alto Quella semifinale... giovanissima livello. Felix? Diventerà un top player senza ombra di dubbio. È un fenome- La semifnale tra Shapovalov e Auger-Aliassime a Drummondville è la più giovane a livello challenger degli no”. I due Next Gen canadesi raggiun- ultimi 30 anni, ma non la più verde della storia. Nel challenger di Chartres del 1986, infatti, si affrontarono il compianto Horst Skoff, morto nel 2008 a 39 anni a causa di un infarto, e l’argentino Franco Davin, gono così entrambi il best ranking ri- attuale coach di Fabio Fognini. L’età media di quella semifnale fu di 17,15 anni, mentre la sfda canadese spettivamente al numero 194 (Shapo- di Drummondville è di 17,25. Per la cronaca a Chartres Skoff vinse poi il titolo in fnale su Victor Pecci. valov) e 374 (Auger-Aliassime). (statistiche a cura di Luca Brancher)

8 focus next gen

Il canadese Denis HASHTAG #NEXTGEN Shapovalov con la coppa del Miami: tutti sui banchi Challenger di Drummondville; dell’Università del tennis sotto, fuori campo con Felix Auger Aliassime, connazionale e amico

angelo. Il suo compagno Auger-Aliassi- me è invece più tranquillo e si arrabbia solamente con se stesso. Fuori dal cam- po? Entrambi ragazzi d’oro.

L’uomo dei record Felix Auger-Aliassime nasce a Montreal l’8 agosto 2000, lo stesso giorno di Fe- derer, da padre togolese e madre cana- dese. Inizia a giocare a 4 anni con papà Le dinamiche del circuito professionistico, la Tennis Intergrity Unit, le norme anti-doping e molto al- Sam, maestro di tennis scappato dall’A- tro. Dal 1990 l’Atp ha introdotto corsi obbligatori per chi si affaccia al tour internazionale. A Miami frica nel ’96. Felix e la sorella maggiore quest’anno è il turno dei Next Gen: Mmoh, Opelka, Kozlov, Rubin, Escobedo... Malika, due anni più grande, crescono a pane e racchette, ma è subito chiaro dove sta il talento in famiglia. Cresciuto Il Challenger sembra un Atp, a L’Ancienne-Lorette, vicino all’aeropor- ma Rublev vola lo stesso to di Quebec City, comincia ad allenarsi all’Académie de Tennis Hérisset-Borde- Il torneo di Irving è considerato il Challenger più “forte” del circuito. Si gioca leau, per poi trasferirsi al National Ten- tra i Masters 1000 di Indian Wells e Miami, portando nell’entry list tutti Top nis Centre di Montreal sotto l’egida di 100 (di cui 8 Top 70). Tra i Next Gen a brillare di più è stato Andrey Rublev. Il Tennis Canada. Battendo l’australiano russo classe 1997, partito dalle qualifcazioni, ha superato Jan-Lennard Struff, Benjamin Becker e Jeremy Chardy, prima di arrendersi al futuro vincitore Aljaz Whittington a Granby è diventato il più Bedene. Ottimi quarti di fnale raggiunti anche dallo statunitense Jared Donal- giovane vincitore di un match a livello dson e dal russo Karen Khachanov. (al.ni.) challenger a soli 14 anni, 11 mesi e 13 giorni. A inizio dicembre 2015 diventa il più giovane vincitore under 18 nella Polmans e Purcell, baby aussie storia del prestigioso “Eddie Herr”, ol- La settimana Futures ha portato alla ribalta due giovanissimi australiani. Max tre a conquistare il titolo agli Us Open Purcell (nella foto), classe 1998, ha trionfato nel torneo Itf giapponese di Nishi- 2016 e a raggiungere la finale, nello Tokyo mettendo in fla ben quattro tennisti di casa; Marc Polmans, classe 1997, ha stesso anno, al Roland Garros. conquistato il “$25.000” di Canberra superando, in semifnale e fnale, due conna- zionali Next Gen come Omar Jasika e . Per Polmans si tratta del quinto Una Davis coi fiocchi titolo futures in carriera, il primo del 2017. Buon successo Itf anche per il kazako Milos Raonic e Vasek Pospisil, entram- Dmitry Popko, classe 1996 e ormai a ridosso della Top 200, che si è imposto nel bi classe 1990, nel pieno della carriera “$25.000” statunitense di Bakersfeld. (al.ni.) e la coppia di astri nascenti Shapova- lov/Auger-Aliassime pronti a stupire. Il Canada si prepara a vivere emozioni Osuigwe, la più giovane forti anche in Coppa Davis. Shapovalov e Auger-Aliassime sono molto forti an- nel ranking Wta: è del 2002 che in doppio e potrebbero affiancare Il suo nome è Whitney Osuigwe ed è la prima nata nel 2002 a entrare nella clas- con successo Pospisil, che a breve non sifca WTA. La Osuigwe, che compirà 15 anni il prossimo 17 aprile, ha compiuto potrà più contare sul compagno 44en- questa piccola impresa raggiungendo, dalle qualifcazioni, gli ottavi di fnale del ne Daniel Nestor. E poi, i due Next Gen “$15.000” di Tampa, Florida. Attualmente al n.23 del ranking Itf under 18, la stellina statunitense ha già conquistato nel 2017 due importanti tornei di Grado sono già abituati: nel 2015 hanno con- 1, entrambi sulla terra sudamericana: l’Asuncion Bowl in Paraguay e il Banana quistato la Coppa Davis Junior... Bowl in Brasile, lasciando per strada la miseria di due set in 10 incontri. (al.ni.)

9 terza pagina La prima volta di Nole

Continua il nostro count-down lungo l’ultimo decennio dominato dai big del circuito. Ecco un’annata che ha visto sventolare solo la bandiera serba, con la prima affermazione di Djokovic. E l’indigestione di Stepanek...

di Alessandro Mastroluca conquista a Amersfoort e Metz i primi fare shopping. Nel 2008, la stagio- Foto A. Costantini due titoli di una carriera dove spiccano ne che la porterà al numero 1 del i 12 titoli dello Slam, come Roy Emer- mondo e alla prima finale Slam, si 2008 son, e gli oltre 100 milioni di prize mo- presenta al Foro Italico per difende- Vincitore: Novak Djokovic (SRB) ney. Già nel 2007 aveva mostrato che re il titolo vinto dodici mesi prima Belgrado, 22 maggio 1987 sarebbe stato lui in prospettiva il gran- senza aver ancora alzato un trofeo. Novak Djokovic ha trascorso tutta la de rivale di Nadal sul rosso di Roma: È arrivata in semifinale all’Austra- vita con un unico, grande obiettivo: non deve trarre in inganno il 6-2 6-3 lian Open (dopo aver piegato Sere- diventare numero 1. Un sogno che ha con cui lo spagnolo lo superò nei quar- na Williams), ha giocato a Miami la realizzato il 4 luglio 2011 con la prima ti di finale: fu partita durissima. Parola prima finale dell’anno ma sulla terra delle 223 settimane passate in vetta al di Rafa. Nel 2008, infortunato e fuori battuta non è andata oltre i quarti ranking. Solo Federer (302), Sampras al primo turno lo spagnolo, Djokovic a Charleston e Berlino. Agli Inter- (286), Lendl (270) e Connors (268) ne arriva in finale in modo rocambolesco, nazionali BNL d’Italia, però, ritrova hanno vissute di più. È il 1993 quan- grazie all’indigestione che colpisce (e stimoli e gioco. In tutta la settimana do il giovane Djokovic vede Sampras costringe al ritiro) Stepanek (che aveva perde solo un set, nel quarto di fi- trionfare a Wimbledon. Da allora co- battuto Federer nei quarti di finale), nale contro Venus Williams che pu- mincia ad allenarsi con la maestra costretto a scendere in campo contro re chiude il primo set 7-5 e sale 2-0 Jelena Gencic, leggenda della palla- di lui in anticipo, a stomaco pieno, con due chances per il 3-1 nel terzo. mano jugoslava che ha scoperto Mo- causa il forfait di Roddick. L’america- Nel giorno del forfait di sua sorella nica Seles. Lo fa allenare anche sotto no si infortuna dopo tre game della Serena, però, a Venus non bastano i bombardamenti, lo allieta con i versi prima semifinale, che promuove Stan 33 discese a rete contro una delle di Puskin e, quando Novak ha 13 anni, Wawrinka, n.24 del mondo, alla prima giocatrici che difendono meglio nel lo segnala a Nikki Pilic che ha aperto finale in un Atp Masters 1000. Il ser- circuito WTA, soprattutto dalla par- un’accademia a Monaco di Baviera. Per bo batterà poi lo svizzero in tre set te del rovescio, anche perché è una sostenere la sua carriera, papà Srdjan in una sfida che negli anni si sarebbe mancina abituata a scrivere e gioca- si indebita fino all’osso ma ne viene riproposta anche in finali da Slam. re con la mano destra. In finale, l’an- ripagato. Nel 2006, è già il più giova- cora inesperta francese Alize Cornet ne in top-100. Rifiuta un’offerta della Vincitrice: Jelena Jankovic (SRB) raccoglie appena quattro game e federazione britannica e incontra l’uo- Belgrado, 28 febbraio 1985 Jelena regala l’unica vera emozione mo che gli cambierà vita e carriera, l’ex Jelena Jankovic adora Roma. Le pia- quando chiama il fisioterapista sul giocatore slovacco Marian Vajda. Così ce la storia, il cibo, la possibilità di 4-1 nel secondo set.

10

i numeri della settimana Roger contro Top 10? 6-0

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 (GBR) 12005 1 37 Paolo Lorenzi 1082 2 Novak Djokovic (SRB) 8915 2 40 Fabio Fognini 1025 3 Stan Wawrinka (SUI) 5705 3 80 Andreas Seppi 685 4 Kei Nishikori (JPN) 4730 4 124 Alessandro Giannessi 479 5 Milos Raonic (CAN) 4480 5 127 Luca Vanni 463 6 Roger Federer (SUI) 4305 6 146 Federico Gaio 403 7 Rafael Nadal (ESP) 4145 7 168 Thomas Fabbiano 342 8 Dominic Thiem (AUT) 3465 8 174 Marco Cecchinato 326 9 Marin Cilic (CRO) 3420 9 177 Stefano Napolitano 318 10 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 3310 10 210 Lorenzo Giustino 252 11 Gael Monfils (FRA) 3190 11 213 Riccardo Bellotti 249 12 David Goffin (BEL) 2975 12 218 Matteo Donati 240 13 (BUL) 2960 13 237 Salvatore Caruso 218 14 Tomas Berdych (CZE) 2790 14 260 Stefano Travaglia 196 15 Lucas Pouille (FRA) 2456 15 276 Filippo Volandri 184 16 Nick Kyrgios (AUS) 2425 16 283 Gianluigi Quinzi 178 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 17 Jack Sock (USA) 2375 17 286 Andrea Arnaboldi 177 18 Roberto Bautista Agut (ESP) 2190 18 292 Alessandro Bega 172 i turni di battuta concessi da Roger 1 19 318 Lorenzo Sonego 153 Federer (nella foto) in tutto il torneo 19 Pablo Carreno Busta (ESP) 2025 di Indian Wells. Il 5 volte campione del 20 (GER) 1850 20 333 Edoardo Eremin 143 torneo californiano ha perso il servizio Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta soltanto nel primo game del secondo set Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti della finale contro Stanislas Wawrinka, 1 Angelique Kerber (GER) 7515 1 30 Roberta Vinci 1535 dopo aver tenuto i primi 42 turni di servizio. 2 Serena Williams (USA) 7130 2 75 Camila Giorgi 799 3 Karolina Pliskova (CZE) 5640 3 102 Sara Errani 613 6 le vittorie contro Top 10 di Roger Federer nel 2017, su altrettanti confronti 4 Dominika Cibulkova (SVK) 5160 4 143 Karin Knapp 408 contro uno dei primi 10 al mondo. 5 Simona Halep (ROU) 5022 5 148 Francesca Schiavone 399 Si tratta del miglior inizio di stagione 6 Garbine Muguruza (ESP) 4790 6 214 Jasmine Paolini 250 dal 2004 quando chiuse l’anno da imbattuto 7 Svetlana Kuznetsova (RUS) 4555 7 225 Martina Trevisan 223 contro i Top con un bilancio di 18-0. 8 Agnieszka Radwanska (POL) 4345 8 300 Jessica Pieri 140 9 Madison Keys (USA) 4007 9 308 Camilla Rosatello 135 122 il ranking occupato da Elena 10 Elina Svitolina (UKR) 3850 10 309 Georgia Brescia 135 Vesnina nel febbraio del 2016 prima della 11 Johanna Konta (GBR) 3545 11 318 Anastasia Grymalska 132 scalata imperiosa degli ultimi 13 mesi. La vincitrice del torneo di Indian Wells 12 Venus Williams (USA) 3485 12 342 Cristiana Ferrando 113 si è issata questa settimana al numero 13. 13 Elena Vesnina (RUS) 3320 13 364 Martina Di Giuseppe 100 14 Caroline Wozniacki (DEN) 3225 14 368 Giulia Gatto-Monticone 99 3 le doppiette Australian Open-Indian 15 Petra Kvitova (CZE) 3095 15 374 Claudia Giovine 96 Wells centrate da Federer in carriera: 16 Timea Bacsinszky (SUI) 2303 16 430 Camilla Scala 75 nel 2004 l’elvetico ebbe la meglio su Safin 17 Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 2141 17 457 Deborah Chiesa 69 a e Henman a Indian Wells, 18 Kristina Mladenovic (FRA) 2080 18 476 Alice Matteucci 65 nel 2006 si impose su Baghdatis in Australia e Blake in California, prima dell’accoppiata 19 Samantha Stosur (AUS) 2010 19 479 Nastassja Burnett 64 di questa stagione. 20 Barbora Strycova (CZE) 1995 20 484 Alberta Brianti 63 I PRIMI 16 DELLA ATP RACE TO MILAN 80 la percentuale di vittorie complessiva Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti di Nick Kyrgios contro Nadal, Federer e Djokovic. L’australiano vanta un bilancio 1 Alexander Zverev (GER) 385 9 Ernesto Escobedo (USA) 142 totale di 4 vittorie e 1 sconfitta così 2 Daniil Medvedev (RUS) 305 10 Frances Tiafoe (USA) 141 ripartito: 1-0 con Federer, 2-0 con Djokovic 3 Casper Ruud (NOR) 251 11 (FRA) 141 e 1-1 con Nadal. Nick è il tennista a vantare 4 Andrey Rublev (RUS) 221 12 Borna Coric (CRO) 140 la miglior percentuale di successi contro 5 (USA) 175 13 Omar Jasika (AUS) 135 Rafa, Roger e Novak tra coloro 6 Alexander Bublik (KAZ) 168 14 Denis Shapovalov (CAN) 130 che hanno disputato almeno 5 match contro le tre leggende. 7 Noah Rubin (USA) 165 15 Blake Mott (AUS) 115 8 Hyeon Chung (KOR) 163 16 Karen Khachanov (RUS) 115 12

il tennis in tv 7 giorni (live) a Miami

utti i pomeriggi, e tutte le not- questa settimana di Florida, si passa ti. Così SuperTennis seguirà anche alla grande passione del tennis l’evento Wta Premier di Miami, locale. La Voce delle Regioni, il format Tsubito dopo aver raccontato (e che racconta in esclusiva l’attività sul mostrato in chiaro a tutti gli appassio- territorio dei club su base regionale, nati d’Italia) quello di Indian Wells. Il torna tutti i giorni, proprio prima di col- cemento americano continua a essere legarsi con Miami, alle 16.45. E in più protagonista assoluto di questo marzo: prosegue la marcia d’avvicinamento al Indian Wells ci ha detto che non tutto grande appuntamento con gli IBI17, un è scontato in questo 2017 delle stelle. count down che SuperTennis scandi- Con il n.1 Andy Murray che scricchiola, sce ripercorrendo i grandi momenti e i con Djokovic a corrente alterna e con personaggi. Lo fa attraverso “I Miti del un Federer sempre più “impressionan- Foro”, che domenica alle 13.00 manda te”. E, al femminile, con Angie Kerber in scena la puntata “Le dee dell’arena”. chiamata a legittimare il trono Wta ri- conquistato grazie allo stop di Serena. Per le conferme, basta accomodarsi sul SuperTennis Today tre volte al giorno divano e sintonizzarsi su SuperTennis. Anche durante l’appuntamento di Miami SuperTennis Today accompagnerà le dirette intervallando i match e offrendo novità, notizie, numeri, curiosità e punti di vista sulla giornata di gare e sui grandi Non solo Miami temi del tennis internazionale. Gli orari? Ovviamente variano a seconda della programmazione dei Dal grande tennis internazionale, in match ma indicativamente i tre appuntamenti sono fssati per le 17.45, le 19.45 e le 21.45.

Tutti i pomeriggi dalla Florida a partire dalle 16.00 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 Domenica 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 00:00 - WTA Premier 00:00 - i Miti del Foro - 00:00 - WTA Premier 00:00 - WTA Premier 01:00 - I Miti del Foro 01:00 - WTA Premier 01:00 - Race to Miami (replica) Un giorno da leoni Miami (replica) Miami (replica) - Le dee dell’arena Miami (replica) foro Puntata 1 02:00 - LIVE WTA 00:30 - LIVE WTA 02:00 - i Miti del Foro 02:00 - Tennis 01:30 - LIVE WTA 03:00 - LIVE WTA 01:30 - LIVE WTA Premier Miami Premier Miami Premier Miami - Un giorno da leoni Magazine Premier Miami Premier Miami 03:30 - I Miti 04:00 - Sampras vs 03:30 - Magazine ATP 02:30 - LIVE WTA 02:30 - LIVE WTA 03:00 - Federer vs 05:00 - Gaudio vs del Foro - Le dee Agassi, USOpen 2001 04:00 - Zvonareva Premier Miami Premier Miami Murray, Wimbledon Coria, Roland Garros dell’Arena 08:15 - La Voce delle vs Pennetta, USOpen 04:30 - Tennis 04:30 - I Miti del foro 2012 2004 04:00 - Ivanisevic Regioni 2009 Magazine Puntata 2 06:15 - Race to foro 08:15 - Tennis vs Rafter. 08:30 - WTA Premier 06:45 - Tennis 05:00 - WTA Premier 05:00 - WTA Premier Puntata 1 Magazine Wimbledon 2001 Miami (replica) Magazine Miami (replica) Miami (replica) 06:30 - Tennis 08:45 - Race to foro 07:00 - WTA Premier Indian 10:30 - i Miti del Foro 07:15 - WTA Premier 07:00 - WTA Premier 07:00 - WTA Premier Magazine Puntata 1 Wells Finale - UN GIORNO DA Miami (replica) Miami (replica) Miami (replica) 07:00 - WTA Premier 09:00 - WTA Premier (replica) LEONI 09:15 - La Voce delle 08:45 - La Voce delle 08:45 - La Voce delle Miami (replica) Miami (replica) 08:45 - La Voce 11:00 - Tennis Regioni Regioni Regioni 08:45 - Miti del Foro 11:00 - WTA Premier delle Regioni Magazine 09:30 - WTA Premier 09:00 - WTA Premier 09:00 - WTA Premier 09:00 - WTA Premier Miami (replica) 09:00 - WTA 11:30 - WTA Premier Miami (replica) Miami (replica) Miami (replica) Miami (replica) 13:00 - WTA Premier Premier Miami Miami (replica) 11:30 - WTA Premier 11:00 - WTA Premier 11:00 - WTA Premier 11:00 - WTA Premier Miami (replica) QF2 (replica) Miami (replica) 11:00 - Nalbandian 13:30 - WTA Premier Miami (replica) Miami (replica) Miami (replica) 15:00 - WTA Premier vs Moya, ATP Miami (replica) 13:30 - WTA Premier 13:00 - Race To Foro 13:00 - I Miti 13:00 - WTA Premier Miami (replica) Roma 2004 15:30 - La Voce Miami (replica) - Puntata 1 del Foro - Le dee Miami (replica) 16:45 - La Voce 13:00 - WTA delle Regioni 15:30 - La Voce 13:15 - WTA Premier dell’arena 15:00 - WTA Premier delle Regioni Premier Miami 15:45 - Supertennis delle Regioni Miami (replica) 13:30 - WTA Premier Miami (replica) 16:55 - News QF1 (replica) Today 15:45 - Supertennis 15:30 - WTA Premier Miami (replica) 16:45 - La Voce 17:00 - LIVE WTA 15:00 - WTA 16:00 - LIVE WTA Today Miami (replica) 15:00 - WTA Premier delle Regioni Premier Miami QF1 Premier Miami Premier Miami 16:00 - LIVE WTA 17:45 - Supertennis Miami (replica) 16:55 - News 19:00 - WTA Premier QF2 (replica) Premier Miami Today 16:45 - Supertennis 17:00 - LIVE WTA 16:45 - La Voce 17:45 - Supertennis Indian Wells Finale delle Regioni Today 17:45 - Supertennis 18:00 - LIVE WTA Today Premier Miami (replica) Premier Miami 16:55 - News 18:00 - LIVE WTA Today 17:00 - LIVE WTA 18:45 - Race to Foro 20:45 - La Voce 17:00 - LIVE WTA Premier Miami 18:00 - LIVE WTA 19:45 - Supertennis Premier Miami Puntata 1 delle Regioni Premier Miami Today 19:45 - Supertennis Premier Miami 18:45 - Supertennis 19:00 - LIVE WTA 21:00 - News QF3 20.00 - LIVE WTA Today 19:45 - Supertennis Today Premier Miami 21:05 - WTA Premier 19:00 - Dimitrov Premier Miami 19:00 - LIVE WTA 20.00 - LIVE WTA Today 20:45 - News Miami QF1 (replica) vs Goffin, ATP 250 21:15 - Supertennis Premier Miami Sofia 2016 Premier Miami 20.00 - LIVE WTA 21:00 - LIVE WTA 23:00 - WTA Premier Premier Miami Today 20:45 - Supertennis 20:45 - La Voce 21:45 - Supertennis Premier Miami Miami (replica) 21:45 - Supertennis 21:30 - LIVE WTA Today delle Regioni Today 23:00 - LIVE WTA Today Premier Miami 21:00 - LIVE WTA 21:00 - News Premier Miami 21:05 - Tennis 22:00 - LIVE WTA 22:00 - LIVE WTA 23:45 - La Voce Premier Miami Premier Miami delle Regioni Magazine Premier Miami 22:45 - Race to 21:30 - Magazine 23:45 - La Voce 23:45 - La Voce Foro - Puntata 1 delle Regioni ATP delle Regioni 23:00 - LIVE WTA 22:00 - WTA Premier Miami Premier Miami QF3 (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

14

in italia Da Bolzano a Cagliari, Roma sempre più vicina Proseguono su binari paralleli i Campionati Provinciali di 4a categoria e gli Open BNL. A Ortisei vittorie per Viktor Galovic e Beatrice Torelli. Mentre a Cagliari arrivano i successi per Manuel Mazzella e Lisa Sabino

BOLZANO Bolzano/Bozen (BZ) 25-feb C.T. ORTISEI 3-mar M/F ai 11.572 iscritti ai Campio- VENETO Belluno (BL) 25-feb T.C. SEDICO 5-mar M/F nati Provinciali di Quarta VENETO Padova (PD) 25-feb CANOTTIERI PADOVA 5-mar M/F VENETO Rovigo (RO) 25-feb C.T. ROVIGO 5-mar M/F Categoria ai 469.205 euro VENETO Treviso (TV) 25-feb EUROTENNIS 5-mar M/F di montepremi complessivo VENETO Venezia (VE) 25-feb GREEN GARDEN 5-mar M/F D VENETO Verona (VR) 25-feb SPORTING LUGAGNANO 5-mar M/F distribuito sui 24 Open BNL a caratu- VENETO Vicenza (VI) 25-feb TENNIS COMUNALI 5-mar M/F ra regionale. Sono i numeri - impres- CAMPANIA Avellino (AV) 25-feb AVELLINO TENNIS ACADEMY 5-mar M/F sionanti - a raccontare il successo CAMPANIA Benevento (BN) 25-feb TENNIS CLUB 2002 5-mar M/F delle Pre-qualificazioni BNL 2017, in CAMPANIA Caserta (CE) 25-feb GT SAMMARITANO 5-mar M/F CAMPANIA Napoli (NA) 25-feb CUS NAPOLI 5-mar M/F questa nuova formula che prosegue CAMPANIA Salerno (SA) 25-feb TC SALERNO 5-mar M/F su binari paralleli. Prima i Quarta Ca- LOMBARDIA Pavia (PV) 25-feb MONDETTI SPORT 12-mar F EMILIA ROMAGNA Ferrara (FE) 25-feb C.T. POGGESE 12-mar M tegoria, che provincia per provincia si EMILIA ROMAGNA Forlì - Cesena 25-feb C.T. VILLA CARPENA 12-mar M sfidano per un posto negli Open BNL LOMBARDIA Varese (VA) 26-feb SPORTING SARONNO 11-mar M/F D e contestualmente per il pass che vale EMILIA ROMAGNA Piacenza (PC) 4-mar C.T. PODE PODENZANO 12-mar F SICILIA Agrigento (AG) 5-mar Sporting Bellavista 19-mar M/F i Campionati Italiani di Quarta che si SICILIA Caltanissetta (CL) 5-mar Eschilo Tennis Club 19-mar M/F giocheranno proprio sulla terra rossa SICILIA Catania (CT) 5-mar Tennis Club Playa (nuovo affiliato 2017) 19-mar M/F SICILIAI protagonistiEnna dell’Open (EN) BNL di Ortisei (Bolzano):5-mar sopra,Tennis Francesco Club Calascibetta Salviato 19-mar M/F del Foro Italico. Partiamo dagli Open SICILIA Messina (ME) 5-mar Tennis Club Messina 19-mar M/F (chiusi questa settimana a Bolzano e SICILIAe Viktor GalovicPalermo (vincitore, (PA) a destra); sotto,5-mar Verena Hofer e SportingBeatrice Club Torelli (destra)19-mar M/F Cagliari) e vediamo come stanno an- SICILIA Ragusa (RG) 5-mar Circolo Tennis Ragusa 19-mar M/F SICILIA Siracusa (SR) 5-mar Tennis Siracusa 19-mar M/F dando le cose. SICILIA Siracusa (SR) 5-mar Tennis Club Siracusa 19-mar M/F SICILIA Siracusa (SR) 5-mar TC Match Ball 19-mar M/F Open BNL di Ortisei, SICILIA Trapani (TP) 5-mar Sunshine TC Marsala 19-mar M/F MOLISE Campobasso (CB) + Isernia 6-mar A.T. CAMPOBASSO 19-mar M/F Hofer a un passo dal titolo LIGURIA Genova (GE) 10-mar PRO RECCO TENNIS 26-mar F Tra gli appuntamenti conclusi questa LIGURIA Imperia (IM) 10-mar TC OSPEDALETTI 26-mar M/F settimana, nell’ottica degli Open BNL LIGURIA La Spezia (SP) 10-mar CT SPEZIA 26-mar M/F LIGURIA Savona (SV) 10-mar D.L.F. SAVONA 26-mar M/F 2017 che conducono direttamente al- FRIULI VENEZIA GIULIA Gorizia (GO) 11-mar ASD SANT'ELIA 26-mar M la terra rossa del Foro Italico, il mila- FRIULI VENEZIA GIULIA Gorizia (GO) 11-mar C.T. SAN PIER D'ISONZO 26-mar F FRIULI VENEZIA GIULIA Pordenone (PN) 11-mar T.C. SAN VITO 26-mar M/F nese d’adozione (ma croato di nasci- FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste (TS) 11-mar T.C TRIESTINO 26-mar M/F ta) Viktor Galovic (2.1 e testa di serie FRIULI VENEZIA GIULIA Udine (UD) 11-mar T.C. ACADEMY 26-mar M/F n.1 del tabellone) ha battuto in finale LIGURIA Genova (GE) 11-mar TC ALBARO 26-mar M LOMBARDIA Brescia (BS) 11-mar C.T. CARPENEDOLO 26-mar M/F Francesco Salviato (2.3). Galovic si è LOMBARDIA Como (CO) 11-mar TENNIS CENTER - TEAM VENERI 26-mar M aggiudicato il titolo col punteggio di LOMBARDIA Como (CO) 11-mar T.C. MARIANO USO 26-mar F 6-3 6-4. La padrona di casa Verena LOMBARDIA Cremona (CR) 11-mar CANOTTIERI BISSOLATI 26-mar M LOMBARDIA Cremona (CR) 11-mar C.T. STRADIVARI 26-mar F Hofer si è dovuta arrendere in finale LOMBARDIA Lecco (LC) 11-mar T.C. COLICO 26-mar M/F nell’Open BNL della provincia di Bol- LOMBARDIA Sondrio (SO) 11-mar T.C. MORBEGNO 26-mar M/F EMILIA ROMAGNA Ferrara (FE) 11-mar CUS FERRARA 26-mar F zano. Scettro e montepremi sono an- EMILIA ROMAGNA Ravenna (RA) 11-mar C.T. RUSSI 31-mar M/F dati all’emiliana Beatrice Torelli (2.3). LAZIO Latina (LT) 15-mar JUNIOR TECARIBA 31-mar M/F La 19enne di Sassuolo ha chiuso con LAZIO Rieti (RI) + Viterbo (VT) 15-mar T.C. VITERBO 31-mar M/F LAZIO Roma (RM) 15-mar FORUM 31-mar M/F un doppio 6-2, ma entrambe le finali- EMILIA ROMAGNA Piacenza (PC) 16-mar C.T. PODE PODENZANO 26-mar M ste si sono assicurate un posto nel ta- LOMBARDIA Mantova (MN) 17-mar T.C. GOITO 26-mar F ABRUZZO L'Aquila (AQ) 17-mar C.T. SULMONA 1-apr M/F bellone delle pre-qualificazioni degli ABRUZZO Pescara (PE) 17-mar C.T. PESCARA 1-apr M/F Internazionali BNL d´Italia a Roma. ABRUZZO Teramo (TE) 17-mar C.T. TORTORETO 1-apr M/F MARCHEGli ultimiPesaro 4e Urbino “Provinciali” (PU) 18-mar al via con dataC.T. PESARO d’inizio e25-mar fineM/F A Cagliari bene Mazzella, LOMBARDIA Mantova (MN) 18-mar cliccare sul circoloCANOTTIERI sottolineato MINCIO per i relativi tabelloni26-mar M EMILIA ROMAGNA Bologna (BO) INTERNAZIONALI18-mar BNL D'ITALIAC.T. 2017 CASALECCHIO 2-apr M/F Anna Floris cede in finale EMILIA ROMAGNA Modena (MO) 18-mar SPORTING SASSUOLO 2-apr M/F Manuel Mazzella, numero 1 del tennis EMILIAREGIONE ROMAGNA RiminiProvincia (RN) 18-marDATA C.T.Circolo RIMINI DATA2-apr M/F MARCHETOSCANA FirenzeAncona (FI)(AN) 23-mar27-dic MATCHC.C. BALL JESI FIRENZE 30-mar9-gen M/F sardo, torna in vetta e torna a Roma. Il MARCHETOSCANA AscoliSiena (SI)Piceno (AP) + Fermo (FM) 23-mar27-dic C.T.CT MAGGIONI SIENA 30-mar15-gen M/F mancino di Dorgali ci riesce vincendo LAZIOPIEMONTE FrosinoneVerbano-Cusio-Ossola (FR) (VB) 25-mar27-dic TENNIST.C. VERBANIA ENAL 10-apr5-feb M/FM MARCHETOSCANA MacerataPrato (PO) (MC) 2-gen1-apr A.T.CT GIUSEPPUCCI ETRURIA 15-gen8-apr M/F TOSCANA Arezzo (AR) 2-gen C.T. AREZZO 16-gen M/F TOSCANA Lucca (LU) 16 2-gen CT LUCCA 16-gen M/F TOSCANA Massa-Carrara (MS) 2-gen CLUB NAUTICO 16-gen M/F PIEMONTE Novara (NO) 2-gen WELLNESS FOR LIFE/TC CERANO 12-feb M/F PIEMONTE Torino (TO) 2-gen STAMPA SPORTING 18-feb F PIEMONTE Torino (TO) 2-gen CT LE PLEIADI 18-feb M LOMBARDIA Varese (VA) 3-gen AMICI DEL TENNIS 22-gen M (S) LOMBARDIA Varese (VA) 3-gen T.C. TRADATE 22-gen F (S) TOSCANA Pistoia (PT) 5-gen T.C. COLLEVITI 15-gen M/F TOSCANA Pisa (PI) 7-gen TC TORRETTA WHITE 22-gen M/F PIEMONTE Vercelli (VC) 7-gen 360° SPORT 12-feb M/F TOSCANA Livorno (LI) 9-gen TC LIVORNO 23-gen M/F PIEMONTE Biella (BI) 14-gen I FAGGI-CT BIELLA 18-feb M/F PIEMONTE Cuneo (CN) 14-gen CUNEESE TENNIS/VEHEMENTIA/OLIMPIA FOSSANO 18-feb M/F TOSCANA Grosseto (GR) 14-gen CT GROSSETO M - TC EUROPA 2000 F 22-gen M/F VALLE D'AOSTA Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste (AO) 21-gen T.C. CHATILLON - SAINT VINCENT 5-feb M/F PIEMONTE Alessandria (AL) 21-gen TENNIS PARADISO VALENZA 12-mar M/F PIEMONTE Verbano-Cusio-Ossola (VB) 21-gen AST OMEGNA 5-feb F SARDEGNA Cagliari (CA) + Medio Campidano (VS) 23-gen SPORTING CT QUARTU 5-feb M/F PIEMONTE Asti (AT) 28-gen DLF ASTI 18-feb M/F SARDEGNA Sassari (SS) 30-gen CIRCOLO TENNIS CASTELSARDO 12-feb M/F SARDEGNA Ogliastra (OG) + Olbia Tempio (OT) 30-gen TENNIS CLUB ARZACHENA 12-feb M/F UMBRIA Perugia (PG) 1-feb T.C. PERUGIA 15-feb M/F UMBRIA Terni (TR) 1-feb T.C. TERNI 15-feb M/F EMILIA ROMAGNA Reggio nell'Emilia (RE) 4-feb C.T. ALBINEA 12-feb F LOMBARDIA Bergamo (BG) 4-feb T.C. ROMANO 19-feb M/F LOMBARDIA Pavia (PV) 4-feb BREAK POINT 19-feb M CALABRIA Catanzaro (CZ) 11-feb C.T. LAMEZIA 4-mar M/F CALABRIA Crotone (KR) 11-feb ISOLA TENNIS CLUB 4-mar M CALABRIA Vibo Valentia (VV) 11-feb SPORTING VIBO (nuova aff.2017) 4-mar M/F SARDEGNA Carbonia-Iglesias (CI) 13-feb TENNIS CLUB CARBONIA 26-feb M/F SARDEGNA Nuoro (NU) + Oristano (OR) 13-feb CIRCOLO TENNIS MACOMER 26-feb M/F BASILICATA Potenza (PZ) 17-feb C.T. MELFI 26-feb M/F ABRUZZO Chieti (CH) 17-feb C.T. CHIETI 3-mar M/F TRENTO Trento (TN) 17-feb C.T. TRENTO 4-mar M/F LOMBARDIA Milano (MI)+ Monza Brianza + Lodi 17-feb QUANTA VILLAGE 5-mar M/F EMILIA ROMAGNA Reggio nell'Emilia (RE) 18-feb C.T. ALBINEA 26-feb M CALABRIA Cosenza (CS) 18-feb T.C. RENDE 4-mar M/F CALABRIA Crotone (KR) 18-feb ASD VALENTINO 4-mar F CALABRIA Reggio di Calabria (RC) 18-feb C.T. POLIMENI 4-mar F CALABRIA Reggio di Calabria (RC) 18-feb ACCADEMIA DEL TENNIS 4-mar M EMILIA ROMAGNA Parma (PR) 18-feb PLANET TRAVERSETOLO 5-mar M/F PUGLIA Bari (BA) 23-feb SOCIETA' GINNASTICA ANGIULLI 5-mar M/F PUGLIA Barletta-Andria-Trani (BT) 23-feb CIRCOLO TENNIS "SIMMEN" BARLETTA 5-mar M/F PUGLIA Brindisi (BR) 23-feb CIRCOLO TENNIS OSTUNI 5-mar M/F PUGLIA Foggia (FG) 23-feb TENNIS CLUB FOGGIA 5-mar M/F PUGLIA Lecce (LE) 23-feb CIRCOLO TENNIS LECCE 5-mar M/F PUGLIA Taranto (TA) 23-feb CIRCOLO TENNIS TARANTO 5-mar M/F BASILICATA Matera (MT) 24-feb C.T. MATERA 5-mar M/F INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA 2017

cliccare sulle gare sottolineate per i relativi tabelloni e le informazioni per iscriversi . In giallo i tornei dove sono previste le gare di doppio

DATA DATA INIZIO CIRCOLO REGIONE GARE FINE

18-feb MATCH BALL FIRENZE TOSCANA SM,DM SF,DF 5-mar in italia 18-feb MONVISO SPORTING CLUB PIEMONTE SM,DM 12-mar 23-feb T.C. OPEN UMBRIA SM, SF 12-mar 4-mar C.T. ORTISEI BOLZANO SM, SF 19-mar sul rosso di Monte Urpinu dopo il suc- cesso di due anni fa. “Andrò a Roma 4-mar TENNIS CLUB CAGLIARI SARDEGNA SM,DM SF,DF 19-mar per la terza volta e spero proprio di Il9-mar calendarioC.T. BARI degli Open BNL PUGLIAcon la dataSM,DM d’inizioSF,DF e26-mar fine fare bene”. Sardegna che vince in casa 11-mar C.T. POLIMENI CALABRIA SM 26-mar dunque, almeno in campo maschile: INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA 2017 11-mar ACCADEMIA DEL TENNIS CALABRIA SF 26-mar perché nel torneo femminile la caglia- cliccare sulle gare sottolineate per i relativi tabelloni e le informazioni per iscriversi . ritana Anna Floris, pure lei mancina, 23-mar CUS NAPOLI CAMPANIA SM,DM SF,DF 2-apr In giallo i tornei dove sono previste le gare di doppio ha ceduto in tre set con il punteggio di 25-mar ASD VALLETTA CAMBIASO LIGURIA SF 9-apr 6-4 5-7 6-1 alla svizzera Lisa Sabino, DATA DATA1-apr INIZIO C.T. MONTEKATIRACIRCOLO REGIONESICILIA SM,DMGARESF,DF 15-apr assicurandosi comunque in qualità di FINE finalista il biglietto per il Foro Italico. 1-apr TENNIS CLUB GENOVA LIGURIA SM 17-apr 18-feb MATCH BALL FIRENZE TOSCANA SM,DM SF,DF 5-mar Così come, tornando ai maschi, il si- 1-apr C.T. PESCARA ABRUZZO SM SF 17-apr ciliano Antonio Campo, sconfitto nel 18-feb MONVISO SPORTING CLUB PIEMONTE SM,DM 12-mar 1-apr STAMPA SPORTING PIEMONTE SF,DF 17-apr match clou per 5-7 6-2 6-4. 23-feb T.C. OPEN UMBRIA SM, SF 12-mar 8-apr MAX TENNIS TIME EMILIA SM,DM 23-apr 4-mar C.T. ORTISEI BOLZANO SM, SF 19-mar Provinciali di “Quarta”, 8-apr CLUB LA MERIDIANA EMILIA SF,DF 22-apr 4-mar TENNIS CLUB CAGLIARI SARDEGNA SM,DM SF,DF 19-mar i qualificati della settimana 8-apr A.T. VERONA VENETO SM,DM 18-apr Provincia di Bolzano, Ct Ortisei - 9-mar C.T. BARI PUGLIA SM,DM SF,DF 26-mar Singolare maschile: Alexander Koeb 8-apr EUROTENNIS TREVISO VENETO SF,DF 18-apr 11-mar C.T. POLIMENI CALABRIA SM 26-mar (4.4), Noel Rainer (4.1). Singolare fem- 13-apr QUANTA VILLAGE LOMBARDIA SM,DM SF,DF 25-apr 11-mar ACCADEMIA DEL TENNIS CALABRIA SF 26-mar minile: Ellen Mair (4.1), Sara Salgoughi 15-apr C.T. MAGGIONI MARCHE SM 23-apr (4.1). Doppio maschile: Davide Gislim- 23-mar CUS NAPOLI CAMPANIA SM,DM SF,DF 2-apr 15-apr C.T. BERETTI GROTTAMMARE MARCHE SF 23-apr berti (4.1), Francesco Giovanelli (4.4). 25-mar ASD VALLETTA CAMBIASO LIGURIA SF 9-apr Provincia di Parma, Planet Tra- 15-apr T.C. ACADEMY FRIULI SM SF 30-apr 1-apr C.T. MONTEKATIRA SICILIA SM,DM SF,DF 15-apr versetolo - Singolare maschile: Paolo 15-apr VEIO S.C LAZIO SM,DM 30-apr Bocchia (4.2), Gianluca Di Cesare (4.2), 1-apr TENNIS CLUB GENOVA LIGURIA SM 17-apr 15-apr FORUM S.C. LAZIO SF,DF 29-apr Leonardo Zambernardi (4.4), Massi- 1-apr C.T. PESCARA ABRUZZO SM SF 17-apr mo Morini. Singolare femminile: Ire- Già conclusi cinque appuntamenti (Toscana, Umbria, Piemonte maschile, Sardegna 1-apr STAMPA SPORTING PIEMONTE SF,DF 17-apr ne Riva (4.1), Penelope Dall’Asta (4.2). e Alto Adige). Si sta giocando in Puglia e in Calabria. A fine mese il via agli appuntamenti Doppio maschile: Cristian Bosa (4.1), di 8-aprCampaniaMAX (Cus TENNIS Napoli, TIME dal 23 marzo al 2 aprile)EMILIA e Liguria (VallettaSM,DM Cambiaso, Genova,23-apr Fulvio Maria (4.2). Doppio femminile: dal8-apr 25 marzoCLUB al 9 LAaprile, MERIDIANA solo tabellone di singolareEMILIA femminile). Da aprileSF,DF gli altri 1422-apr eventi Alessandra Sguarino (4.5), Annalisa 8-apr A.T. VERONA VENETO SM,DM 18-apr Bricoli (4.1), Irene Riva (4.1), Federica Giovannelli (4.3). Gaspare8-apr LaEUROTENNIS Grassa (4.1), TREVISO Fabio Marino VENETOLisa Sabino, SF,DF 18-apr Provincia di Bologna, Ct Casalec- (4.3).13-apr SingolareQUANTA femminile: VILLAGE Isabella LOMBARDIAsvizzera, SM,DM SF,DF 25-apr chio - Singolare maschile: Stefano Gerardi. Doppio maschile: Gaspare La ha vinto 15-apr C.T. MAGGIONI MARCHE SM 23-apr Monti (4.2), Alessandro Cesari (4.1), Grassa (4.1), Ignazio G. Sammartano l’Open BNL Alberto Ferrari (4.1) Andrea Masina (4.1),15-apr EmilianoC.T. BERETTI Franchino GROTTAMMARE (4.1), Matteo MARCHEdi Cagliari SF 23-apr (4.1). Doppio maschile: Michele Grano- Vinci15-apr (4.1),T.C. Matteo ACADEMY Di Giovanni (4.2), FRIULI(Costantini) SM SF 30-apr ne (4.6) e Aurelio Guardigli (4.nc), Ot- Enrico15-apr VenutiVEIO (4.5). S.C LAZIO SM,DM 30-apr torino Filippo (4.2) e Gianluca Filippo Provincia di Catania, Tennis School SF,DF (4.4), Davide Facondini (4.2) e Marco Pedara15-apr - SingolareFORUM S.C. maschile: Damiano LAZIO 29-apr Baldeschi (4.1). Ct Anzola - Singola- Arena (4.1), Silvio Camarda (4.1), Mi- re femminile: Alice Monducci De Luca chele Capobianco (4.1), Davide Messina (4.1), Valeria Xia (4.1), Elena Tamburini (4.1). Singolare femminile: Marta Giglio (4.1). Doppio femminile: Barbara Tu- (4.1), Karina Wenk (4.1). Doppio ma- gnoli (4.1) e Stefania Tarozzi (4.5). schile: Umberto Palazzo (4.1), Riccardo (4.1) e Marco Pozzoli (4.1), Alessandro Provincia di Ferrara, Tc Poggese - Villari (4.3). Doppio femminile: Grazia Agosta (4.1) e Mirko Castrogiovanni Singolare maschile: Tommaso Bordoni Cusumnano (4.6), Karina Wenk (4.1). (4.1). Doppio femminile: Rosalba Giuf- (4.5), Nicola Corso (4.1), Fabio Polesi- Provincia di Ragusa, Ct Ragusa - frida (4.1), Claudia Catania (4.3). nanti (4.1). Singolare maschile: Luca Belluardo Da sottolineare che il numero dei pro- Provincia di Caltanissetta, Eschilo (4.1), Franco Galota (4.1), Giancarlo mossi al tabellone regionale di 4a Cate- Tc - Singolare maschile: Loris Palmieri Tumino (4.5). Singolare femminile: goria dipende dal numero di iscritti dei (4.1), Matteo Romano (4.4), Mattia Fa- Noemi La Cagnina (4.1). Doppio ma- tornei, seguendo questo schema: da 1 raci (4.1), Rosario Carrara (4.1). Singo- schile: Alfredo Di Bernando (4.2), Lu- a 16 giocatori partecipanti: 1 qualifica- lare femmninile: Anna Catalano (4.3), ciano Caminiti (4.2). to; da 17 a 32 giocatori partecipanti: 2 Marianna Greco (4.1). Doppio maschi- Provincia di Siracusa, Tc Match Ball, qualificati; da 33 a 64 giocatori parte- le: Matteo Romano (4.4), Ettore Ribelli- Tc Siracusa Due, Tennis Siracusa - cipanti: 3 qualificati;da 65 giocatori no (4.3), Giovanni Manfrè (4.2), Giaco- Singolare maschile: Gian Barone (4.2), partecipanti: 4 qualificati;da 1 a 8 mo Gulizzi (4.2). Mirko Castrogiovanni (4.1), Simone Ge- coppie partecipanti: 1 coppia qualifi- Provincia di Trapani, Sunshine Tc racitano (4.2). Singolare femminile: Iva- cata; da 9 a 16 coppie partecipanti: 2 Marsala - Singolare maschile: Emilia- na Giansiracusa (4.1), Rosalba Giuffrida coppie qualificate;da 17 coppie par- no Franchino (4.1), Davide Volpe (4.1), (4.1). Doppio maschile: Antonio Cama tecipanti: 3 coppie qualificate.

17 notizie delle regioni

Veneto via Zamenhof 803, 36100 - Vicenza

web www.federtennis.it/ veneto

telefono 0444/911230

email [email protected]

Pre-qualificazioni IBI17: le sette tappe provinciali Il cammino verso Roma 2017 è già 1 3 in corso, quest’anno con l’allettan- te novità della partecipazione della 4ª categoria. In Veneto, sette tornei in contemporanea (uno per provin- cia) con l’etichetta di campionati provinciali, che hanno decretato i qualificati al Master regionale (4ª) in corso all’Acquaviva Padova. 2 Il clou, almeno in termini numeri- ci, all’Eurotennis Treviso (155 Al Ct Rovigo (foto 4), titoli a Al Tennis Comunali Vicenza (fo- iscritti, foto 1): titoli ai due benia- due idoli locali: Gianmarco Co- to 6), bis Ct Vicenza: Daniel Dal- mini locali Filippo Cherie Ligniere stanzo (4.1) e Simonetta Magon la Costa (4.1) e Pamela Mion (4.1); (4.2) e Alessandra Favero (4.1), su (4.4), su Lorenzo Paparella (4.1/Ct in finale due atleti di casa: Davide Luigi Tonon (4.2/Tc 6.0) e Marta Li- Don Bosco) e Anna Mazzali (4.2/ Campagnolo (4.1) e Alice Paterno zier (4.1/Sc Vacil). Doppio maschile Tc Lendinara). Doppio maschile a (4.1). Doppio maschile a Campa- a Bonato/Finco su Bei/Granzotto, Gregnanin/Mimmo (unici iscritti), gnolo/Bannino su Dambruoso/To- femminile a Calbucci/Cester su Fa- femminile a Dal Cortile/Mazzali su niolo, femminile a Furlan/Pirocca vero/Pivetta. Qualificati anche i se- Munerati/Zerbinati. su Cazac/Marini. Pass per Roma mifinalisti Marcello Chiozzi (4.1) e Al Tc Sedico (foto 5), nel bellu- anche per il semifinalista Riccardo Daniele Barro (4.1); Bei/Granzotto nese, festa per Alberto Lucia (4.2/ Piana (4.1). e i semifinalisti Carnio/Michielin; Country C. Cortina) sul padrone di Al Green Garden Mestre (foto 7), Calbucci/Cester. casa Giovanni Acampora (4.2) e per per la provincia veneziana, hanno Oltre 130 iscritti alla Canottieri Maddalena Cibien (4.2) su Silvia vinto Stefano Averno (4.4/T. Co- Padova (foto 2): hanno prevalso Riccardi (4.2), entrambe beniamine munali Mira) e Consuelo Viganò Alessio Pedron (4.1/Tc Padova) su locali. (4.2/Tc S. Maria di Sala); in finale Umberto Pizzinato (4.1 Padova Est due portacolori mestrini: Manuel T.) e Micol Mancusi (4.1/Acquaviva) Vescovo (4.1) e Valentina Trevisan su Mariacristina Ferlito (4.1/Tc S. (4.1). Doppio maschile ad Averno/ Paolo). Doppio maschile a Notarste- Vescovo su Zambon/Zambon. Qua- fano/Zezi su Fabro/Soranzo, fem- lificato anche il semifinalista Ful- minile a Panella/Papa su Cudini/ vio Colonna (4.1). (Roberto Boni- Mancusi. Qualificati anche i semifi- golo) nalisti Jacopo Clementi (4.3) e Pier- paolo Vissà (4.1); Mancusi e Ferlito; Notarstefano/Zezi; Panella/Papa. Allo S. Lugagnano (foto 3), nel ve- ronese (circa 100 iscritti), sigilli di Lucio Montemezzi (4.1/At S. Giovan- ni Lupatoto) e di Nicole Stara (4.2/ Ct Scaligero); in finale due atleti del 4 6 C. S. Floriano: Riccardo Ambrosini (4.1) e Aurora Maria Pasquetto (4.2). Doppio maschile a Montemezzi/ Sterbeni su Briani/Moccia, femmini- le a Cona/Sofia Pasquetto su Seren/ Virgolin. Qualificato anche il semifi- nalista Fabio Alberi (4.1). 5 7 18 notizie delle regioni

Liguria via Padro Santo 1, 16122 - Genova web www.federtennis.it/ liguria telefono 010/513431 email [email protected] 2

1-6 7-5) la numero uno padrona di casa Elisabetta Chiale (4.2).

Il Park Genova scalda i motori I motori liguri sono caldi per il debutto stagionale dei campionati nazionali a 1 squadre con il Park Genova in A2 ma- schile e B femminile (fase a gironi 26 “Slam by Head”: Tc Genova marzo-28 maggio). Per i genovesi (Giro- e Tc Finale raddoppiano ne 2) debutto casalingo (Bassano), poi Terza tappa del circuito giovanile Slam due trasferte (Albinea e Motonautica by Head 2017 divisa tra due circoli: Pavia), ancora in casa (Angiulli Bari), il U10/12 al Tc Gli Ulivi Toirano (foto turno di riposo, una trasferta (L’Aquila) 1) e U14/16 al Tc Finale. In evidenza la e chiusura in casa (Tc Cagliari). Per le doppietta maschile del Tc Genova 1893 genovesi (Girone 3) subito il turno di e quella femminile del Tc Finale; U12: riposo, due match casalinghi (Ct Reg- Adriano Barbaro (4.1/Tc Ge) su Curzio gio Emilia e Tc Casalboni), una trasferta Manucci (4.1/Tc Ge) e Ludovica Aspesi (Nomentano Roma), ancora in casa (Tc 3 (4.2/Tc Finale) su Eleonora Giangran- Livorno) e due trasferte finali (Tc 2002 di (4.2/Junior S. Benedetto Riccò del Benevento e Verona). Golfo), U14: Micol Severi (3.2/Tc Fina- Le squadre - Maschile: Luigi Sorrentino toli rosa: nell’U10 Tyra Caterina Grant le) su Matilda Buscaglia (3.2/Levante (2.3), Pietro Benasso (2.4), Alessandro (4.Nc/Bordighera Tc) su Greta Rizzetto Tt), U16: Edward Craciun (3.3/Tc Ge) Ceppellini (2.4), Francesco Moncagat- (4.Nc/Dlf Alessandria) e nell’U16 Livia su Davide Cortimiglia (3.2/Park Ge- to (2.4), Pietro Ansaldo (2.5), Lorenzo Beltramea (3.2/Break Point Savona) su nova). Le altre finali. U10: Edoardo Musetti (2.5, foto 3), Nicolò Inserra Alessia Bellotti (3.2/Stampa S. Torino). Ferraiuolo (4.Nc/Break Point Savona) (2.6) e Tommaso Sanna (3.1); femmi- Gli altri risultati. U10: Andrea Cadeddu su Francesco Motto (4.Nc/Park) e So- nile: Camilla Ceppellini (2.4), Cecilia (4.Nc/T. Cesano Maderno) su Federico fia Coati (4.Nc/Us Taggese) su Emma Pattacini (2.4), Helene Pellicano (2.4), Danova (4.Nc/S. Colombano T.). U12: Peretti (4.Nc/Tc Ge). U14: Tommaso Costanza Pera (2.4), Costanza Traversi Gianluca Filoramo (4.4/Tc Villasanta) Lippolis (3.4/Park) su Filippo Verdese (2.4), Chiara Icardi (2.6), Giulia Brighi su Filippo Callerio (3.5/Stampa S.), Re- (3.4/Park). U16: Martina Peretti (3.4/ (2.7) ed Elena Cortimiglia (2.8). becca Frant (3.4/Le Pleiadi Moncalieri) Tc Ventimiglia) su Rebecca Bonello su Sofia Maffeis (3.4/T. Gigi Nembro). (3.1/Tc Finale). Circuito Fit-Babolat: U14: Michael Rossoni (3.2/Evosport Ca- 400 giovani ad Alassio priate S. Gervasio) su Alessandro Spa- Ferraris e Ventura Quasi 400 giovani al Tc Hanbury dola (3.2/Le Pleiadi), Eleonora Carrara vincono al “Baiardo” Alassio (nella foto 4, i premiati) per (3.2/Gigi) su Ilaria Semplici (3.3/Ct Pa- Evento clou di “4ª” (Lim. 4.1) nella la prima tappa di macroarea nord ovest rabiago). U16: Leonardo Biasiolo (3.3/ provincia di Genova al “Baiardo” del circuito giovanile nazionale Fit Ba- Modus Tarcento) su Filippo Valsecchi (foto 2, la premiazione): sugli bolat 2017. Per il tennis ligure due ti- (3.3/T. Cesano Maderno). (f.b.) scudi Andrea Ferraris e Silvia Ven- tura. Ferraris (4.2/Sc Genova) ha ceduto cinque giochi (6-2 6-3) nella 4 semifinale-derby a Simone Stoppa (4.1) e uno solo game (6-1 6-0) in finale al n.1 Danilo Lai (4.1/Pol. R&S Genova). In “semi” anche Corrado Cardi (4.1/Cus Genova) ko (6-7 2-6) con Lai. Nel torneo femminile, la numero tre U14 Silvia Ventura (4.3/ Tc Pegli) ha piegato in finale (6-2

19 notizie delle regioni

Lazio Stadio Olimpico - Curva Nord Ingresso 42, 00194 - Roma web www.federtennis.it/ lazio telefono 06/3237648 email [email protected] 1

Fit Junior Program: miazione), che ha sconfitto (6-3 6-3) in 250 al New Penta 2000 in una finale inter-generazionale il Il circolo New Penta 2000 ha ospitato numero quattro Alessandro Carmo- uno degli eventi più belli e riusciti di sino (3.3/Oasi di Pace). In semifina- questo inizio di stagione laziale. La le due “3.4”: l’U14 Lorenzo Macioce tappa del Fit Junior Program (nella (Vianello) ko (3-6 4-6) col vincitore foto 1) ha portato oltre 250 ragazzi e Matteo Landolina (Eur) ko (6-7 3-6) e tantissimi maestri sui dodici campi con Carmosino. messi a disposizione dal club capito- lino in zona Casal Palocco. Una splen- La Quercia: Donnini su Pace, dida giornata primaverile romana ha Maesfranckx su Meriseanu Al Tc Chiesuola permesso ai ragazzi di confrontarsi Open combined al circolo capitoli- dalle nove del mattino alle sette di sera no Sc La Quercia (le premiazioni finale infinita: in una domenica all’insegna del diver- nella foto 3). Hanno trionfato Mat- vince Sala timento e dei sani valori dello sport. teo Donnini e Odile Maesfranckx. Il Un’infinita finale-derby (Tc Latina), dura- Il Fit Junior Program è uno dei fiori numero due Donnini (2.8/Junior ta oltre cinque ore, ha chiuso il torneo di all’occhiello della Fit, che sta prenden- Arezzo) ha regolato (6-3 6-3) in fi- “4ª” al Tc Chiesuola di Latina (nella foto, do sempre più piede, in questi mesi, nale l’U16 Tommaso Pace (3.2/New i premiati): l’ha spuntata per 6-7 6-1 6-2 anche nel Comitato Regionale Lazio. Il Magnolie), figlio dell’ex Top-10 il secondo favorito del seeding, l’over 40 messaggio del Fjp è apparentemente Wta Irina Spirlea e dell’ex Top-50 Roberto Sala (4.1) sull’O35 Valerio Apo- banale, ma quanto mai fondamentale: Itf Senior Massimiliano Pace (2.6). stolico (4.1), con un primo set chiuso dopo aumentare le proprie abilità, crescen- La belga Maesfranckx (3.2), nume- oltre due ore. In semifinale Arturo Spiridi- do dal punto di vista tecnico, tattico ro tre del seeding, ha superato (6-4 gliozzi (4.1/Appio Claudio Tc) ko (1-6 2-6) con Sala e il n.1 Luca Leggeri (4.1/Junior e, in seguito, fisico e mentale, senza 6-3) la sorprendente U16 rumena T. Tecariba Latina) battuto per 6-4 0-6 1-6 dimenticare l’importanza dello spirito Alessia Maria Meriseanu (3.5/Ju- da Apostolico. (f.b.) di aggregazione. Il risultato non deve nior T. Palocco). diventare mai un’ossessione, non deve essere l’obiettivo finale per i ragazzi Pre-qualificazioni Ibi 2017: 3 (U10-12-14). La parola d’ordine deve si parte tra Veio e Forum essere “costruire”. Il sogno Foro Italico è iniziato anche nel Lazio. Sono infatti in pieno svol- Finale a San Giorgio: gimento i campionati provinciali di De Cenzo supera Carmosino quarta categoria. Per la provincia di Quasi 150 iscritti sui campi romani Roma gli uomini sono in campo al dell’Asd San Giorgio per un torneo Veio Sc, le donne al Forum Sc. Que- maschile di 3ª/4ª categoria (Lim. ste le altre sedi provinciali (tutte 3.3). Ha vinto il terzo favorito del combined): Junior T. Tecariba (Lati- seeding, l’under 18 Andrea De Cen- na), Tc Viterbo (Rieti e Viterbo) e Tc zo (3.3/Sole, nella foto 2 la pre- Enal (Frosinone).

Circuito Fit-Babolat al “Palocco” Il VII circuito giovanile Fit-Babolat 2017 (U10- 12-14-16) è sbarcato nel Lazio. La splendida cornice (foto qui a sinistra) del circolo Eschilo 2 (Junior Tennis Palocco) sta ospitando la seconda tappa di macroarea centro nord (Lazio, Sardegna, 2 4 Umbria e Toscana). 20 notizie delle regioni

Calabria Parlagreco, invece, è stato il vincitore via degli Stadi c/o Stadio San Vito di Reggio Calabria dopo la vittoria in Curva Nord - 87100 - Cosenza due partite su Gaetano Genovese; in campo femminile ad imporsi è stata web Silvia Paviglianiti grazie al successo www.federtennis.it/ su Noemi Orlando. In provincia di calabria Crotone, infine, un’altra finale termi- 4 nata al tie-break del terzo set ha por- telefono tato Carlo Cantafora alla vittoria su Entrambe le squadre rappresenteran- 0984/017755 Gianluca Facente; decisamente meno no la Calabria nella fase di macroarea equilibrata la finale femminile, dove in programma nelle prossime setti- email [email protected] Federica Russo ha avuto la meglio in mane a Pizzo Calabro. due set su Martina Silipo. La corsa verso Roma non si ferma certamente Joe Lappano eletto qui: prossima fermata le pre-qualifi- nella giunta del Coni Calabria cazioni regionali. Il tennis calabrese saluta con grande soddisfazione l’elezione del Presi- Coppa delle Province: vince dente del Comitato Regionale della Reggio, avanti anche Cosenza FIT, Joe Lappano, nella giunta del Si è conclusa con la vittoria di Reg- Coni Calabria. Nel corso dell’assem- gio Calabria (foto 2) la fase regio- blea elettiva, che ha riconfermato nale della Coppa delle Province 2017. Presidente Maurizio Condipodero, Tre squadre si sono sfidate sui cam- Lappano (con lui a sinistra nel- pi dello Sport Village Catona (Reggio la foto 4) è risultato il primo degli Calabria): le grandi protagoniste sono eletti per quanto concerne la quota 1 state Cosenza (foto 3) e Reggio Cala- spettante alle federazioni. L’elezione bria. Nel corso della prima giornata, di Lappano rappresenta un impor- Pre-qualificazioni IBI17: infatti, la squadra cosentina ha scon- tante riconoscimento per il tennis le tappe provinciali fitto Catanzaro, mentre nella sfida di calabrese. “In questi anni – ha detto La corsa verso Roma è iniziata e il so- apertura della seconda giornata è sta- Lappano – il tennis è stato uno degli gno di giocare al Foro Italico, sempre ta la compagine reggina a superare il sport principali in Calabria; questi più alla portata di tutti, passa anche team catanzarese. Grande equilibrio consensi, pertanto, sono confluiti su dalle province. La Calabria ha risposto nella gara decisiva con Reggio Cala- di me in qualità di rappresentante presente all’appello della Federazione bria che si è imposta 5-4 su Cosenza. del tennis regionale”. e in tutte le province sono stati orga- nizzati i tornei di pre-qualificazioni provinciali agli Internazionali Bnl d’Italia 2017, riservati ai giocatori di quarta categoria. Per quanto concer- ne i risultati, in provincia di Cosenza, fra le donne, vittoria netta per Sania Greco, che si è imposta in finale age- volmente su Alessia Pia Donato; tra gli uomini, tutto secondo pronostico con la vittoria di Andrea Romagno (foto 1), che ha portato a casa il titolo sen- za perdere nemmeno un set dopo aver superato in semifinale Marco Belvede- 2 re e in finale Francesco Martirano. In provincia di Catanzaro, poi, vittoria 3 per Raffaele Stagliano, che ha sconfitto in finale Michele Amatruda; in campo femminile, Maria Teresa Del Re si è im- posta su Vittoria Andreacchi. Una finale decisamente equilibrata, conclusasi solo al tie-break del ter- zo set e vinta da Giacinto Inzillo su Luigi Raffaele Giamba, è stata la de- gna conclusione del torneo maschile della provincia di Vibo Valentia; fra le donne, Angela De Caria ha avuto la meglio su Francesca Guerra al termi- ne di due set molto combattuti. Mario

21 circuito fit-tpra Non solo Atp e Wta, amatori a... Indian Wells Era stato annunciato come uno dei nuovi imperdibili appuntamenti del 2017 e così è stato: il primo Grand Prix della stagione fa segnare 766 iscritti in 75 tornei e in ben 22 province italiane. Ecco come è andata da Nord a Sud

di Claudia Pagani

plende il sole a Indian Wells, cittadina nell’ambiente deser- tico della Contea di Riverside. SMa splende ancora di più nei tennis club d’Italia che hanno ospita- to il primo Grand Prix Fit-Tpra della stagione. Il clima primaverile ha per- messo a molti circoli di anticipare l’a- pertura dei teloni e di spalancare le porte a una nuova stagione di tennis. I “fighters” del circuito amatoriale non si sono fatti sfuggire l’occasione di aggiudicarsi i 2.000 punti in palio. Al- La premiazione dell’Open femminile di Brescia con la finalista Iovino (a sinistra) la fine i numeri parlano di 766 iscritti e la vincitrice De Bortoli (a destra) in 75 tornei suddivisi in 22 province. Molti giocatori si sono spostati dal- Beppe, iscritto nel ranking ufficiale dal e Acapulco in Lombardia per poi ri- la propria città per partecipare agli settembre 2013, è attualmente posizio- partire nel weekend appena trascorso eventi organizzati, al massimo uno nato al n.13 della classifica AWT, a 600 per la splendida Liguria alla caccia dei per provincia, nelle diverse discipline punti dalla Top Ten. Ha 49 anni e un punti di Indian Wells. Ad Imperia è sta- Open maschile e femminile, doppio power globale di 84, tra i più alti. Ri- to fermato dall’agguerrito giocatore di misto, maschile e femminile, limit 45 siede nella provincia di Lecco ma non casa Tiziano Tomatis per 6-3. e 65 e i tornei per gli All Star. appena può si sposta per giocare e con- frontarsi con nuovi avversari, talvolta De Bortoli, che doppietta! Beppe, sempre in trasferta lontano da casa. È salito alla ribalta per Come il suo idolo Roger Un esempio? Prendete Giuseppe Pulici, aver vinto gli Australian Open di gen- A Rezzato, in provincia di Brescia, grande appassionato di tennis come di- naio a Noventa Vicentina in Veneto. Ha bella conferma per Annamaria De mostrano le circa 350 partite giocate. disputato i master di Rotterdam, Dubai Bortoli che riesce nell’accoppiata Au-

22 circuito fit-tpra

stralian Open e Indian Wells. Lo fa aggiudicandosi il tabellone dell’Open femminile battendo in finale per 6-3 la n.1 del ranking Maria Pia Iovino. Con questo successo nei primi due grandi tornei della stagione eguaglia il suo grande idolo Roger Federer che proprio nello stesso giorno, dall’altra parte dell’oceano, ha fatto il bis pure lui. Magie del circuito Fit-Tpra.

Sicilia sempre presente Spetta alla Trinacria il primato del torneo con più iscritti: all’open ma- schile organizzato presso l’Asd Max Sporteam di Petrosino (Trapani) era- no in 50 e proprio per l’alta affluen- za per i risultati ci vuole ancora un po’ di pazienza (il torneo è ancora in corso). Numeri alti, ma vincitori già decretati, anche nei doppi: nel maschile erano schierate 17 coppie e tra esse hanno prevalso Luciano La Luce e Davide Cappabianca vincen- do per 9-7 su Gaetano Sciacca e Ni- casio Perricone. Nel doppio femmi- nile, unico torneo di questa tipolo- gia attivato in Italia, le coppie erano 5. Hanno vinto Giuliana Parrinello e Giuseppa Monaco per 9-4 su Angela Geraci e Manuela Curatolo.

Gli All Star in Italia In Sicilia è partito anche un torneo dedicato agli All Star, così come in Qui, la premiazione al primo evento “All Star” di Torino (sopra, la maglia celebrativa); Veneto. Al Tennis Comunali di Vi- In alto a sinistra, la premiazione del doppio maschile a Petrosino (Trapani) cenza con la formula a girone, Mau- ro Ferrarese si è imposto per 6-1 su Alessandro Gazzetta. Ma il luogo do- ve più si è respirata l’aria delle vere GrandPrix: adesso stelle è stato il Green Park di Rivoli si vola a Miami (Torino). Qui i “fighters” che hanno Come il circuito internazionale che passa alla svel- caratterizzato il circuito in passato - ta da Indian Wells a Miami, anche gli amatori Fit- vincendo tornei, sfide e giocando fi- Tpra sono già pronti al secondo evento Grand Prix nali durissime - si sono affrontati in della stagione. Proprio quello di Miami. Si gioca un torneo di alto livello che ha visto dal 31 marzo prossimo al 2 aprile: stesso format, prevalere il varesino Luca Battimiel- un evento solo per singola provincia. Gli iscritti so- lo (battuto in finale l’astigiano Fabio no già a quota 444, con 79 tabelloni pronti a par- Rozzo per 6-3). tire in 22 province (a lunedì 20 marzo).

A Roma i conti tornano Grande successo anche nel Lazio per la e Fabrizio Ferrari. Numeri in au- dicarsi il primo Grand Prix Fit-Tpra la tappa Grand Prix. “Indian Wells” ha mento anche nei singolari: 26 iscritti della stagione. In particolare va se- visto il ritorno di numerosi big impe- all’Open maschile vinto da Agostino gnalato anche il torneo di doppio gnati nei doppi. Al Tc Oasi di Pace di Di Manno; 26 anche nel Limit65 con- limit 130 svoltosi presso il Circolo Roma si è svolto un torneo di “misto” quistato da David De Virgiliis e 19 Tennis Margherita di Savoia (Barletta- con 10 coppie, evento vinto dagli nel Limit45, andato a Emanuele Lella. Andria-Trani) che è stato vinto dalla esperti Livia Tripodi e Marco Mariani coppia di casa Pasquale Picardi e Giu- per 9-4 su Manuela Mattei e Massimo In Puglia il Doppio 130 seppe Di Lecce per 6-4 3-6 10-8 su D’Alessandro. Mariani, in coppia con Numerosi sono stati gli amatori che Francesco Rizzi e... Francesco Rizzi Emiliano Pieroni, ha vinto anche il si sono iscritti nei diversi tornei a (proprio così, sono amici e pure omo- doppio maschile col risultato di 9-5 Brindisi, Lecce e Bari, coinvolgendo nimi). E adesso si vola verso Miami, ai danni della coppia Adriano Acel- tutta la Puglia nella gara per aggiu- si fa per dire ovviamente.

23 personal coach Il gioco al volo va sempre di moda

Saper giocare bene a rete è sempre stato importante nel tennis e, a differenza di alcune false credenze, lo è ancora oggi. Ecco qualche esercizio e alcune considerazioni tattiche per migliorare questo aspetto fondamentale in campo

di Rocco Marinuzzi, I.S.F. R. Lombardi foto Getty Images

ome sarà il tennis del futu- ro? Molti insegnanti, gioca- tori e appassionati si sta- Cranno chiedendo come sarà il nostro sport nei prossimi anni. La risposta più probabile è che sarà caratterizzato sempre da maggiore potenza, un migliore posizionamen- to all’interno del campo da parte dei giocatori e soprattutto molti punti si giocheranno con maggiore propen- sione in avanti. A proposito di questo ultimo aspetto proviamo a citare alcuni dati. All’ini- zio del 2017 c’è di nuovo almeno un giocatore della tipologia riconduci- bile a “Serve & volley” compreso tra i primi 50 della classifica mondiale. Inoltre, 2 punti su 3 vengono vinti a seguito di un approccio a rete. E an- cora: un numero elevato di impatti si eseguono o nei pressi della riga di fondo oppure con i piedi all’inter- no del campo 1 (come mostra l’immagine 1).

Situazioni da allenare Alla Luce di queste considerazioni diventa importante focalizzare l’at- tenzione sul gioco al volo e soprat- tutto sull’allenamento di questa si- tuazione. Ma come si fa ad allenare da un punto di vista tattico la fase offensiva correlata al gioco al volo? L’allenamento del gioco al volo de- ve prevedere necessariamente delle situazioni in cui il giocatore possa rispondere a queste tre domande: Dopo aver visto le domande, comin- del giocatore all’interno del campo; Quando? Come? Dove? ciamo a occuparci delle risposte. La 3) della posizione del proprio avver- O meglio, per essere ancora più pre- risposta ai primi due quesiti dovrà te- sario. Entriamo ora più nel dettaglio. cisi, le domande devono essere le ner presente tre fattori determinanti seguenti: quando andare a rete? per poter eseguire delle scelte tatti- Quando andare a rete? Come eseguire l’approccio a rete? che. Si tratta 1) della tipologia di palla Una delle giocate più utilizzate e più Dove bisogna posizionarsi a rete? in arrivo; 2) della posizione attuale produttive nel tennis attuale è quella

24 personal coach

2 3 4

di andare a rete sul colpo successivo al servizio. A tal proposito proponiamo due (apparentemente) semplici sche- mi da allenare così da poter eseguire durante gli incontri. Partiamo dalla ca- sistica in cui il servizio è effettuato dal lato destro del campo: servizio slice a uscire per aprirsi il campo e successi- vo diritto lungolinea. (vedi immagi- ne 2). Per quanto riguarda invece il lato sinistro del campo, si effettua un servizio in kick a uscire per aprirsi il campo e per poi eseguire successiva- mente un rovescio in lungolinea o un diritto inside-in verso la zona di cam- po lasciata libera (vedi immagine 3).

Come eseguire l’approccio a rete? La risposta a questa domanda fa ri- ferimento alle scelte del giocatore in termini di velocità, direzione e traiet- toria del colpo utilizzato per eseguire l’approccio a rete. A questo proposito rare il cosiddetto mid-point. Non sa- centro del campo. Al contrario dovre- ci sono delle indicazioni semplici da pete di che cosa si tratta? Adesso lo mo posizionarci al centro solo a segui- seguire e sono le seguenti: scopriamo insieme. to di un approccio a rete eseguito in - approcciare a rete nel campo libero; direzione centrale. Dall’immagine si - utilizzare una traiettoria più bassa Dove posizionarsi a rete? evidenzia come la scelta della direzio- rispetto a un colpo eseguito in fase di La ricerca del mid-point ne lungolinea, solitamente, permette costruzione; La risposta alla domanda “Dove posi- al giocatore di recuperare il mid-point - eseguire un cambio di velocità pre- zionarmi dopo aver eseguito l’approc- percorrendo meno strada, e quindi diligendo maggiore velocità lineare a cio a rete?” fa riferimento soprattutto garantendo un vantaggio tattico nella scapito della rotazione in top-spin. ad aspetti di tipo geometrico. gestione dell’approccio a rete. Al di là di queste semplici indicazio- L’indicazione più semplice da pren- Al contrario di quanto si possa pen- ni, le scelte inoltre saranno poi con- dere in considerazione è la seguente: sare, il gioco al volo non è mai passa- dizionate dalla conoscenza dell’av- “segui la direzione dell’attacco”, to di moda. versario e dei sui punti di debolezza, come si evidenzia nell’immagine Appartiene al tennis del passato, è e dalla direzione che ci consentirà di numero 4. Un errore ricorrente è in- importante nel tennis attuale e con- percorrere meno strada per recupe- fatti quello di recuperare sempre il tinuerà a esserlo nel futuro.

25 racchette e dintorni Nei panni di Roger? Ti costa 45 mila dollari

Chi avesse questa cifra da spendere potrebbe comprare on-line la divisa indossata da Federer a Melbourne per il suo 18° Slam. Dalle scarpe in su, asciugamani compreso (più il cappellino). Tutto autografato e certificato

di Enzo Anderloni que il pezzo è unico anche in questo senso: viene via con “soli” 7.518 dollari. uando si dice che oggi tutto Però non avrebbe senso andare in giro quello che Federer tocca di- (o mettere in mostra un manichino) in venta oro, si crede di usare maglietta, scarpe e mutande. Dunque Qun paradosso. Poi si va in gi- tocca investire altri 5.018 dollari per il ro a curiosare nei grandi store on-line paio di pantaloncini, autografati in bas- a caccia di novità di mercato e ci si im- so a destra, accanto al baffo arancione. batte in una vetrina che lascia di stuc- co: in vendita un paio di scarpe (senza i sottopiedi interni), una maglietta, un paio di pantaloncini, un asciugamani e un cappellino di Federer. Totale: 45.090 dollari. Non è uno scherzo: siamo sul sito del più grosso rivenditore ameri- cano di attrezzatura tennistica, Tennis Warehouse, e i pezzi di cui si parla si Sa quasi di reliquia anche l’altro pezzo trovano sotto la voce “Memorabilia”. da 5.018 dollari, cioè la salvietta degli Sono quelli che Roger ha indossato nel- Australian Open (qui sopra) con cui “il la già mitica finale degli Open d’Austra- più forte di sempre” si è asciugato e de- lia nella quale ha espresso un tennis terso il sudore. In più l’ha anche firma- indimenticabile, battuto Rafael Nadal to. Dunque è sacro, a patto che non fi- in 5 set e conquistato uno storico 18° nisca mai in lavatrice. Il cappellino che titolo del Grande Slam. Pezzi unici, au- costa solo 2.518 dollari ha proprio il tografati e con garanzia di autenticità. sapore della ciliegina sulla torta: Roger non lo usa mai in gioco. Lo porta però Le scarpe costano 25.018$ spesso nelle conferenze stampa. Com- Pezzi di storia, come dice chiaramente pleta l’esperienza mistica di un’impre- il testo che ne promuove l’acquisto. Pe- sa sportiva che lascia un’impronta mol- rò il solo paio di calzature Nike Vapor to forte e profonda nella storia. 9.5 Flyknit costa 25.018 dollari. 50 mi- Il totale come dicevamo fa 45.090 dol- lioni di vecchie lire. E, come logico che lari, molto di più di quanto pagherem- sia, sono segnate da ore di battaglia sul mo gli stessi oggetti realizzati in oro campo duro della Rod Laver Arena e zecchino. C’è da dire, e non è un detta- “vengono via” senza il sottopiede ana- glio, che il ricavato non andrà al grande tomico, perché Federer ha il suo perso- store americano ma alla Roger Federer nalizzato e quello se lo è tenuto. Foundation. La cifra è… folle. Ma sa- Molto più “accessibile” la maglia, una rebbe bello che invece che nel salone “hanley”, cioè senza collo ma con i bot- di qualche “paperone” questo “outfit” toncini sulla scollatura, sempre della finisse in un museo. Dove tutti potreb- Nike, serie RF Advantage. Federer l’ha bero entrare pagando un biglietto e ve- autografata sulla parte anteriore, in der scorrere nella mente un rovescio di basso a sinistra; ha lo “swoosh” sul controbalzo al bacio mentre sono lì a petto e il logo RF sulla mezza manica mezzo metro da quegli oggetti inevita- sinistra. A detta dei venditori il pattern bilmente evocativi. A suo modo, come del disegno nero su bianco è diverso da direbbe David Foster Wallace, un’espe- maglia a maglia in questa serie. Dun- rienza religiosa.

26 19 l’’'esperto risponde La domanda - Se un giocatore tocca involontariamente la palla due volte con la racchetta che cosa succede?

La risposta può chiamare, come per esempio il Se non c’è l’arbitro e si gioca con Il caso in questione potrebbe avere “net” sul servizio, la palla che rim- l’applicazione del Codice di Arbi- differenti soluzioni in base alla si- balza due volte, l’invasione e così traggio Senza Arbitro (C.A.S.A) - Il tuazione. Ricapitolando, durante una via. In questo caso se l’arbitro non codice di arbitraggio senza arbitro de- partita di singolare che si gioca su se ne avvede, è come se quel “fatto” termina una serie di procedure e com- un campo in terra rossa, il giocatore non sia mai avvenuto. Di conseguen- portamenti da applicare nelle partite. X, pur eseguendo un buon rimando, za il gioco continua regolarmente. Il In un caso come quello presentato, colpisce o tocca involontariamente, “doppio tocco” è proprio uno di que- secondo le carte federali, la procedu- e in modo non vistoso, due volte la sti casi. In quello in questione, es- ra corretta sarebbe quella della “au- palla con la racchetta. L’avversario Y sendo questo tocco considerato “in- toaccusa”, nel senso che episodi del se ne accorge e ferma il gioco. volontario” il gioco dovrà continua- genere non possano essere chiamati re e se un giocatore fermerà il gioco, dall’avversario ma dovrebbero essere Se c’è l’arbitro e non si accorge costui perderà il punto. Inoltre, nel chiamati solo da colui che li commet- del doppio tocco - Nel caso in cui caso in cui il “doppio tocco” sia “vo- te. Di conseguenza in questo caso se sia presente un arbitro, costui è re- lontario” e qualora l’arbitro non do- il giocatore Y ferma il gioco, perderà il sponsabile di effettuare tutti i generi vesse accorgersene, e uno dei due punto, in quanto non solo non può es- di chiamate. Ci sono dei casi definiti giocatori dovesse fermare il gioco, sere lui a fermare il gioco (al massimo di “primaria responsabilità” dell’ar- anche in questo caso, quest’ultimo dovrebbe essere colui che commette bitro, episodi cioè che solo l’arbitro perderà il punto. l’azione) ma soprattutto non avrebbe neanche ragione di farlo, in quanto il “doppio tocco involontario” è ammes- so dalle regole.

Se non c’è l’arbitro e si gioca con l’applicazione del Codice di Ar- bitraggio Senza Arbitro ma vi è disaccordo tra i giocatori - Nel caso in cui dovesse sorgere una discussione tra i due giocatori, do- vrà intervenire il giudice arbitro, il quale inizialmente dovrà ascoltare i fatti e provare con i giocatori, a ricostruire l’accaduto. Nel caso in cui si dovesse giungere a una con- cordanza dei fatti, il giudice arbitro dovrà decidere sulla base di ciò. Nel caso non fossero d’accordo, allora dovrà far perdere il punto al gioca- tore che ha fermato il gioco. Nel no- stro caso per due motivi: sia perché essendo “involontario” il doppio tocco, il gioco poteva comunque continuare, sia perché il giocatore che commette l’azione (se volonta- ria) non si è “autoaccusato”.

Inviate via mail le vostre domande per l’esperto

I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti tennistici. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente indirizzo di posta elettronica ([email protected]) con i vostri quesiti, le vostre curiosità, non più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottoporremo i vostri messaggi ai nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica settimana dopo settimana.

28