L’AGRO RINASCE

Comuni: , , , , Nocera Inf., Nocera Sup., Pagani, , S. Marzano sul , Sant’Egidio Monte Albino, S. Valentino Torio, Sarno, , .

Conferenza Stampa 02.03.2018 INFRASTRUTTURE

100M€ Programma d’intervento sul sistema della viabilità provinciale e comunale

200M€ Programma d’interventi sulla SS268 ed il riammagliamento dei Comuni attraversati (Angri e Scafati)

20M€ Riattivazione della linea - Codola -

1M€ Interventi infrastrutturali e di attrezzaggio delle stazioni EAV

MISURE PER LA CRESCITA ECONOMICA

160M€ ZES - ZONE ECONOMICHE SPECIALI (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato il 25 gennaio 207 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26/2/2018)

AREE INDIVIDUATE NELL’

• Area PIP Nocera "Fosso Imperatore" per 54,59 Ettari • Area PIP Sarno Ingegno per 95 Ettari • L'area ASI /Mercato S. Severino per 178,5 Ettari.

AGEVOLAZIONI PREVISTE PER NUOVI INVESTIMENTI

Credito d’imposta (50M€ stanzianti dal governo per le aree ZES)

Agevolazioni per la riduzione degli Oneri IRAP

Agevolazioni IRAP per le Start Up Innovative (LR n.6/2016);

Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati in (decontribuzione)

Altri strumenti del POR Campania.

Oltre all’utilizzo di procedure semplificate e accelerazioni procedimentali.

La Regione Campania sta conducendo un grande sforzo in questa direzione, con la Riforma dei Consorzi ASI, l’avvio del SURAP e con la legge annuale di semplificazione. 16 15 14 13 12 11 10 3 2 1 1 6 5 4 3 2 1 9 8 7 6 5 4 3 2 1 5 4 3 2 1 2 1 2 1 6 5 4 3 2 1 3 2 1 7 6 5 4 3 2 1 5 4 3 1 6 4 3 2 1 9 8 7 6 5 4 3 2 1 8 7 6 5 4 SCHEDE Provincia di Provincia di Salerno Provincia di Salerno Provincia di Salerno Provincia di Salerno di Cava de' Tirreni Comune di Cava de' Tirreni di Comune Cava Tirreni de' Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno Comune di Sarno di Comune Sarno Comune di Sant'Egidio del Monte Albino Comune di Sant'Egidio del Monte Albino Comune di Sant'Egidio del Monte Albino Comune di Sant'Egidio del Monte Albino Comune di Sant'Egidio del Monte Albino Comune di Sant'Egidio del Monte Albino Comune di Sant'Egidio del Monte Albino di Comune Sant'Egidio del Monte Albino Comune di Siano di Comune Siano Comune di Angri Comune di Angri Comune di Angri Autostrade Meridionali Comune di Angri di Comune Angri Comune di Pagani Comune di Pagani Comune di Pagani Comune di Pagani Comune di Pagani Comune di Pagani Comune di Pagani Comune di Pagani di Comune Pagani Comune di Comune di San Valentino Torio Comune di San Valentino Torio Comune di San Valentino Torio di Comune San Valentino Torio Comune di di Comune San Marzano sul Sarno di Comune Corbara di Comune Corbara/Angri Comune di Roccapiemonte Comune di Roccapiemonte Comune di Roccapiemonte Comune di Roccapiemonte Comune di Roccapiemonte di Comune Roccapiemonte Comune di Castel San Giorgio Comune di Castel San Giorgio di Comune Castel San Giorgio Comune di Nocera Inferiore Comune di Nocera Inferiore Comune di Nocera Inferiore Comune di Nocera Inferiore Comune di Nocera Inferiore Comune di Nocera Inferiore di Inferiore Comune Nocera Comune di Comune di Nocera Superiore Comune di Nocera Superiore di Superiore Comune Nocera SOGGETTOPROPONENTE Sant'Egidio del Monte Albino Sant'Egidio del Monte Albino Siano Siano Angri/S.Egidio Angri Angri Angri/S.Egidio Angri Angri Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani San Valentino Torio San Valentino Torio, Sarno, San Marzano S/S San Valentino Torio San Valentino Torio, Pagani, Nocera Inf, San Valentino Torio, Sarno, Nocera Inf, San Marzano sul Sarno San Marzano sul Sarno Corbara Corbara-Angri Roccapiemonte Roccapiemonte Roccapiemonte Roccapiemonte Roccapiemonte Roccapiemonte Castel San Giorgio Castel San Giorgio Castel San Giorgio Nocera Inferiore Nocera Inferiore Nocera Inferiore Nocera Inferiore Nocera Inferiore Nocera Inferiore Nocera Inferiore Nocera Superiore Nocera Superiore Nocera Superiore Nocera Superiore Castel San Giorgio Angri Angri Noc Inf-Castel San Giorgio Sarno Cava de' Tirreni Cava de' Tirreni Cava de' Tirreni Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sarno Sant'Egidio del Monte Albino Sant'Egidio del Monte Albino Sant'Egidio del Monte Albino Sant'Egidio del Monte Albino Sant'Egidio del Monte Albino Sant'Egidio del Monte Albino COMUNE INTERESSATOCOMUNE LISTA DEGLI INTERVENTI INTERVENTI DEGLI LISTA SP SP104, 103 via delle Fontane/SS18 SP tratto185 uscita SS268-SS18 SR SSex 266 Alternativa alla SP 74 S.P. 129 in località Croce Variante alla SS 18 sostegno die porzione della carreggiata stradale. SP a360 seguito del crollo delle opere di Via Nuova Lavorate Via Ingegno Sottopasso via Cappella Vecchia Sottopasso via Lavorate 1 2 e Sottopasso via Garigliano Sottopasso Corso V. Emanuele Via Provinciale Sarno Bracigliano - SS 7a Via Pioppazze/Via Vecchia Lavorate SS 101 Via Vecchia SP 409 Via Nuova Variante Sarno Striano Via Sarno Striano - SP 74 Via Provinciale Amendola SP 6 Via Sarno Palma/Via S.Valentino SS 367 degliV.le Aranci Via M. Buonarroti Via G. Pepe Via Della Rinascita Via D. Alighieri Via D. Alighieri Viae M. Buonarroti Via Califano-Via Giovanni Viae XXIII SS Martiri Via Nazionale Strade provinciali/comunali Nuova realizzazione Ex SP via14 Nocera tutto il territorio via Adriana, via Brig. D'Anna, via dei Goti Svincolo angri sud via Salice via Orta Longa SP 175 Corso E. Padovano Via Filettine Via De Gasperi Via Amalfitana Corso E. Padovano Via Corallo Via Mangioni Via Zeccagnuolo Via Migliaro Interne con SP152, SR367, SP102 SR 367 SP 152 SP 384 SP 6 Zona PEEP Via La Torre-Via Unità di Italia SP 2 Via Cupa Mastro Gennaro-Via Sant'Arcangelo SP SP 104 SP 303 SP 280 SP 114 SP 107 Via GuerrasioL. Via Pantrice esodo Siano A30 Innesto via Pantrice SP -Nuova208 bretella via SP -126 Via Chivoli SP 6 - Nocera - Sarno SP -Via434 SP -384 Via Zeccagnuolo SS -266 Via Petrarca SP -101 Via Pascoli - Via Fiano SP -123 Via Napoli Via Vincenzo Russo Via Santa Maria Maggiore Via San Clemente Innesto Corso Matteotti - SS18 STRADA Esecutivo totale Fattibilità Definitivo totale Esecutivo Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità totale Definitivo Fattibilità Fattibilità totale Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità totale Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità TOTALE COMPLESSIVO TOTALE totale Progetto Esecutivo Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità totale Effettuato sopralluogo Fattibilità Pareri in corso di acquisizione totale totale Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità totale Fattibilita/Esecutivo Esecutivo totale Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità totale Fattibilità Fattibilità Definitivo Definitivo Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità totale Definitivo Fattibilità Fattibilità Fattibilità Fattibilità totale STATOPROGETTO € € 117.477.893,98 € € 12.600.000,00 € 25.000.000,00 € 15.404.600,00 € 25.000.000,00 € 24.000.000,00 € 10.000.000,00 € € 1.746.456,90 € 3.669.569,50 € 1.740.000,00 € 7.500.000,00 € € 7.750.000,00 € 2.330.000,00 € 8.217.267,58 € 3.270.000,00 € 2.350.000,00 € 2.500.000,00 € 1.500.000,00 € 1.500.000,00 € 1.500.000,00 € 3.000.000,00 € 1.500.000,00 € 8.000.000,00 € 1.000.000,00 € 1.500.000,00 € 1.778.000,00 € 1.490.400,00 € 1.607.000,00 € 3.309.000,00 € 2.780.000,00 € 2.238.000,00 € 2.800.000,00 € 1.700.000,00 € 4.000.000,00 € 2.000.000,00 € 7.000.000,00 € 1.000.000,00 € 1.000.000,00 € 1.175.119,49 € 2.600.755,97 € 1.108.103,36 € 1.000.000,00 € 2.000.000,00 IMPORTO € € 900.000,00 € 350.000,00 € 500.000,00 € 400.000,00 € 516.456,90 € 180.000,00 € 370.000,00 € 110.000,00 € 480.000,00 € 309.569,50 € 860.000,00 € 322.500,00 € 255.000,00 € 222.750,00 € 135.000,00 € 690.000,00 € 600.000,00 € 500.000,00 € 500.000,00 € 329.400,00 € 112.800,00 € 254.800,00 € 112.800,00 € 198.400,00 € 399.600,00 € 794.400,00 € 900.000,00 € 830.000,00 € 450.000,00 € 550.000,00 € 700.000,00 € 700.000,00 € 820.000,00 € 630.000,00 € 667.848,71 € 646.981,89 € 598.987,41 € 724.534,39 € 373.838,33 € 321.098,03 € 750.000,00 € 320.000,00 € 700.000,00 € 500.000,00 € 90.000,00 € 84.750,00 € 30.000,00 MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO – INTERVENTI PROGRAMMATI: PATTO PER LO SVILUPPO DELLA REGIONE CAMPANIA:

Nell’ambito del Patto per lo sviluppo della Regione Campania è stato redatto un Piano di interventi sul dissesto idrogeologico per 150 Ml di euro e, tra questi, rientra: “Intervento di messa in sicurezza dell’alveo Mandrizzo in prossintà di Casa Milite”, localizzato nel comune di Nocera Superiore, per l’importo di € 600.000,00;

FONDO DI ROTAZIONE MINISTERIALE PER LA PROGETTAZIONE: Con delibera CIPE 32 del 2015 sono stati assegnati 100 milioni di euro al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare da destinare alla progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico, compresi nel Piano nazionale 2015-2020. Stanziamento per la Regione Campania: 12.557.360,00 EURO. Nell’ambito di tali risorse è stato ammessa a finanziamento la progettazione esecutiva dell’intervento: “Sistemazione definitiva a monte delle aree a rischio e per il ripristino delle aree sede della colata in località acqua rossa – opere di completamento valloni Castagnitello, Santa Lucia, Villa Ruotolo, S. Marco e Villa Venere”, per l’importo di € 58.372,45. Successivamente potrà essere finanziata l’opera per l’importo di € 7.911.473,00.

IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO Allo stato non sono programmati impianti di Compostaggio in nessuno dei comuni ricadenti nell'Agro Nocerino Sarnese. Sono invece previsti nella provincia di Salerno i seguuenti impianti:

Impianto presso STIR di (SA)

Capacità 35.880 tonn/anno Importo stimato € 9.689.434,70 (Fondi FESR) In data 28/03/2017 è stato sottoscritto l’Accordo tra la Provincia di Salerno, la Società provinciale Eco Ambiente S.p.A. e la Regione Campania, per la realizzazione dell’impianto di Battipaglia. Con DD. N, 219/del 21/11/2017 è stata aggiudicata la gara per l’esecuzione dei lavori. Il contratto con la Ditta aggiudicataria potrà essere sottoscritto solo dopo aver svuotato il capannone MVS dell’impianto Stir .Da cronoprogramma il termine dei lavori dovrebbe essere previsto entro 365 gg dalla firma del contratto.

Ampliamento Impianto ricadente nel Comune di Salerno - a Regia

Capacità 10.000 tonn/anno Importo stimato € 5.000.000,00 (Fondi FSC) È in istruttoria da parte della Struttura di Missione la documentazione inviata dal Comune.

Impianto ricadente nel Comune di Fisciano (SA) - a Regia Capacità 40.000 tonn/anno Importo stimato € 19.500.000,00 (Fondi FSC) Il progetto presentato dal Comune è stato ammesso a finanziamento provvisorio, con erogazione di €1.950.000 (pari al 10% dell'importo) come anticipazione per l’avvio della progettazione definitiva- esecutiva. I Cronoprogrammi procedurali e finanziari del progetto sono coerenti con quanto stabilito dalla Delibera CIPE 26/2016. Sono in corso, da parte degli uffici regionali competenti l’istruttoria per la valutazione di Assoggettabilità Ambientale.

Impianto ricadente nel C.ne di (SA) - a Regia Capacità 20.000 tonn/anno Importo stimato € 10.600.000,00 (Fondi FSC) Il progetto presentato dal Comune è stato ammesso a finanziamento provvisorio con erogazione di €1.060.000 pari al 10% dell’importo come anticipazione per l’avvio della progettazione definitiva- esecutiva. I Cronoprogrammi procedurali e finanziari del progetto sono coerenti con quanto stabilito dalla Delibera CIPE 26/2016. AMBIENTE GRANDE PROGETTO SARNO

Con la Delibera di Giunta (esecutiva dal 23.10.2017) venivano demandate all’Ufficio Speciale Centrale Acquisti, anche di concerto con la Direzione Generale Ambiente, le attività per il riavvio delle attività sul grande Fiume Sarno. In data 08.11.2017 il Presidente ha effettuato un sopralluogo lungo il fiume Sarno. Si tenevano successivamente diversi incontri con gli Amministratori locali ed in particolare con il Sindaco di Torre Annunziata, per sollecitare i relativi adempimenti di competenza finalizzati all’apposizione al vincolo preordinato all’esproprio per le aree di cui all’intervento denominato lotto 1. Verrà avviata nella settimana prossima la convenzione universitaria di aggiornamento per lo “Studio per la risoluzione delle problematiche relative al Canale Conte di Sarno”, preliminare all’aggiornamento delle progettazioni. Verrà pubblicato nella prossima settimana l’avviso di ACCORDO QUADRO ( COME IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO) PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA E ESECUTIVA DI TUTTI I LOTTI DEL FIUME SARNO AL FINE DI COMPLETARE LE PROGETTAZIONI E AVVIARE I LAVORI. La procedura verrà completata entro il mese di marzo con affidamento della progettazione. Interventi di bonifica e rimozione dei sedimenti inquinati, limitatamente al tratto finale compreso tra la traversa di Scafati e la foce del fiume Sarn Importo intervento € 46.581.762,27. Avanzamento lavori 5%. Contratto risolto con Ati Todini. Si sta procedendo all’aggiornamento della progettazione. Sono state avviate 3 gare finalizzate all’aggiornamento del progetto esecutivo da porre a base d’asta per l’esecuzione dei lavori

Gennaio 2019 avvio dei lavori di bonifica.

Intervento di urgenza di pulizia del canale Bottaro nel comune di Scafati da avviare in primavera.

SISTEMA DEPURATIVO – FOGNARIO SISTEMA IDRAULICO Sistema fognario depurativo

Medio Sarno di cui fanno parte ventuno comuni, sette nella provincia di Napoli (Pompei, Ottaviano, Poggiomarino, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Antonio Abate, Striano, Terzigno) e quattordici nella provincia di Salerno (Angri, Cava dei Tirreni, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino, San Valentino Torio, Sarno, Scafati, Siano) con circa quattrocentocinquantamila abitanti;

Comprensorio Medio Sarno Lo schema depurativo del comprensorio Medio Sarno prevede una ulteriore suddivisione in quattro subcomprensori, così come di seguito indicato: sub comprensorio 1: impianto di depurazione di Scafati al servizio dei Comuni di Pompei, S. Antonio Abate, Scafati, Angri (70%), Corbara e Sant’Egidio Monte Albino (30%); sub comprensorio 2: (privo di impianto di depurazione) comprende i Comuni di Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Poggiomarino, Striano, Sarno e San Valentino Torio, i cui reflui vengono convogliati all’impianto di depurazione di Angri, per il tramite di un ramo della rete subcomprensoriale n. 3 sub comprensorio 3: impianto di depurazione di Angri al servizio dei comuni del subcomprensorio 2 nonché dei Comuni di San Marzano sul Sarno, Pagani, Nocera Inferiore, Angri (30%) e Sant’Egidio Montalbino (70%); sub comprensorio 4: impianto di depurazione di Nocera Superiore al servizio dei comuni di Siano, Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Nocera Superiore e Cava dei Tirreni. Sub comprensorio 1

Opere di completamento e riabilitazione della rete di collettori sub n. 1 I lavori di realizzazione dei rami A (Pompei), B (Scafati) e D (Angri-Scafati) del collettore sub1 sono stati consegnati in data 05.08.2016, con un termine di ultimazione lavori ramo A (Pompei) previsto per maggio 2018 ed ultimazione complessiva lavori per maggio 2019.

Reti fognarie comunali interne completate: Comune di Pompei: i lavori sono stati ultimati a febbraio 2017; Comune di Sant’Antonio Abate: i lavori sono stati completati e le opere consegnate all’Ato Sarnese Vesuviano in data 23.10.2017;

In fase di esecuzione dei lavori il Comune di Scafati

Sub comprensorio 2 La rete dei collettori è stata ultimata a maggio 2017. Le opere realizzate sono state trasferite nel corrente mese di febbraio all’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano e da quest’ultimo al gestore GORI, al fine di assicurarne la relativa messa in esercizio a seguito di realizzazione di opere residuali.

Reti fognarie comunali interne: Completati i lavori del Comune di San Giuseppe Vesuviano, Comune di Terzigno. Le reti da completare sono per il Comune di Ottaviano, Comune di Poggiomarino, Comune di Striano, Comune di Sarno ( completati quelle delle aree ASI) , Comune di San Valentino Torio.

Sub comprensorio 3

Reti fognarie completate comunali interne: Comune di Corbara. Comune di Pagani. Comune di San Marzano sul Sarno: Comune di Sant’Egidio Montalbino; Da Completare Comune di Angri, Comune di Nocera Inferiore:

Sub comprensorio 4 Reti fognarie completate comunali interne: Comuni di Nocera Superiore: Comune di Cava dei Tirreni: Comune di Roccapiemonte: Comune di Castel San Giorgio: Da completareil Comune di Siano:

Intervento di manutenzione straordinaria delle vasche pedemontane del Vesuvio, Pianillo e Fornillo

Riavvio delle attività di progettazione per la manutenzione straordinaria delle Vasche. Gennaio 2019 pubblicazione gara per l’avvio dei lavori.

L’avvio di tale intervento è subordinato alla messa in esercizio del collettore sub comprensoriale n. 2, in quanto successivamente a tale messa in esercizio sarà possibile provvedere: all’allacciamento delle fognature dei comuni di San Giuseppe Vesuviano e Terzigno; all’aggiornamento del piano di caratterizzazione di acque e sedimenti presenti all’interno delle vasche; all’aggiornamento del progetto esecutivo; all’indizione della conferenza dei servizi; all’esperimento della gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori; allo svuotamento delle vasche collettando i reflui presenti attraverso la rete di collettori ed al dragaggio dei sedimenti. RISORSE STANZIATE NELL’AREA DELL’AGRO NOCERINO SARNESE Le risorse complessivamente stanziate nell’area dell’Agro Nocerino Sarnese ammontano 181,5 milioni di euro, così suddivisi:

interventi avviati nell’ambito del Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR 2007/13 e completati dall’attuale Amministrazione regionale con risorse complementari per un importo di circa 25,5 milioni di euro; interventi afferenti al programma PIU EUROPA della Città di Scafati per un importo complessivo di 24,9 milioni di euro Interventi programmati a valere sul POR Campania FESR 2014/20 per un importo complessivo di circa 130 milioni di euro; Interventi programmati a valere sul POC 2014/20 per un importo complessivo di circa 1 milioni di euro;

INTERVENTI AVVIATI CON IL FESR 2007/13 E COMPLETATI CON IL POC 2014-20

Gli interventi avviati con risorse FESR 07/13 e completati dall’attuale Amministrazione r egionale con fondi della Programmazione complementare 2014/2020 per un importodi circa 25,5 milioni di euro hanno riguardato prevalentemente: Programma PIU Europa - Città di Scafati – Risorse derivanti da progetti conformi (10,2 milioni di euro); Riqualificazione Urbana (5,5 milioni di euro) – Esempio: RIQUAL. PIAZZA MARCONI ED AREE CIRCOSTANTI (1,5 milioni di euro – Sarno); Efficientamento energetico e fonti rinnovabili (3,4 milioni di euro) – Esempio: Revisione e verifica impianti a rete PI e edifici comunali (2,8 milioni di euro – Roccapiemonte); Ambiente – Bonifiche (2,4 milioni di euro) – Esempio: Bonifica discarica comunale loc. Cappella di Siano nel Comune di Sarno (2,3 milioni di euro – Sarno) Prevenzione del rischio sismico/idrogeologico (2,3 milioni di euro) – Esempio: Riqualificazione area Frazione S. Lorenzo (1,8 milioni di euro – Sant'Egidio del Monte Albino); Beni e siti culturali (1,2 milioni di euro) – Esempio: Infrastrutture per la valorizzazione di edifici ad interesse storico e turistico (1,2 milioni di euro - Sant'Egidio del Monte Albino) Ambiente – Gestione rifiuti (0,5 milioni di euro) – Esempio: Piano Comunale per la Raccolta Differenziata (0,4 milioni di euro – Nocera Inferiore).

PIU EUROPA – CITTA’ DI SCAFATI Nell’ambito del programma PIU EUROPA della Città di Scafati sono stati realizzati n. 43 interventi per un valore complessivo certificato di 24,9 milioni di euro. Interventi di particolare rilevanza: Riqualificazione piazza della Stazione, via Diaz, via Oberdan e via Melchiade (1,2 milioni di €);Riqualificazione Quartiere Mariconda - lotto1 (aree pertinenziali IACP) (1,2 milioni di €); Riq Urb ed Int messa in sic nel terr della Città di Scafati LOTTO I (1,2 milioni di €). INTERVENTI PROGRAMMATI A VALERE SUL FESR 2014/20 A valere sul nuovo POR Campania FESR 2014/20 sono stati programmati interventi per un valore di 130 milioni di euro.

In particolare, risultano AVVIATI n.3 interventi per circa 19,5 milioni di euro, riguardanti i seguenti tematismi: • Mobilità su gomma (13,3 milioni di euro) - L'importo si riferisce al Completamento del Grande Progetto “SS 268 del Vesuvio: Lavori di costruzione del 3° tronco compreso lo svincolo di Angri”; • Infanzia e anziani (6,2 milioni di euro) – Si tratta di n.2 interventi dedicati alla realizzazione/ampliamento di centri sociali e civici.

Risulta poi DA AVVIARE n.12 interventi per circa 110,5 milioni di euro, riguardanti i seguenti temi:

Ambiente – Difesa Idrogeologica 95 milioni di euro L'importo programmato fa riferimento al Lotto 2 – “Adeguamento e sistemazione fiume sarno a monte traversa di scafati e dell’alveo comune nocerino 1° tronco, realizzazione area di esondazione di vetice e ampliamento vasca cicalesi” (€ 49.653.046,41) e al Lotto 3 – “Sistemazione ed adeguamento alveo comune Nocerino 2° tronco, cavaiola e solofrana a valle della vasca di Pandola e realizzazione della vasca Casarzano” (€ 45.495.940,93) del Grande Progetto “Completamento della riqualificazione del fiume Sarno”; Sviluppo Urbano Sostenibile (12,9 milioni di euro) – L’importo si riferisce al Programma Integrato Città

Sostenibile del Comune di Scafati Ambiente – Bonifiche 2,6 milioni di euro L’importo si riferisce alla realizzazione rientrati del Piano Regionale di bonifica dei siti inquinati e finanziati con DGR n.12/2018.

INTERVENTI PROGRAMMATI A VALERE SUL POC 2014/20 A valere sul nuovo POC 2014/20 sono stati programmati 1,1 milioni di euro riguardanti i seguenti temi: l’edilizia scolastica, la mobilità sostenibile e asili nido - 0,6 milioni di euro Bando per la progettazione degli enti locali – Si tratta della progettazione di n. 5 interventi per i Comuni di Sarno e Nocera Inferiore. Cultura e turismo 0,5 milioni di euro n. 3 interventi per eventi ed attività culturali come ad esempio “Nuceriapaganaronum …il Cunto” (Nocera Inferiore – 150 mila euro) e “Aequoara Sarnus” (Comune di Sarno – 200 mila euro). SANITA’

PAGANI Lavori riqualificazione 2° padiglione da adibire a Radioterapia: 23,5 milioni di cui 13,5 per attrezzature (2 acceleratori lineari e Tac)

SCAFATI Adeguamento funzionale blocco operatorio: 1,4 milioni Nuovi locali Radiologia 445mila euro

NOCERA INFERIORE Completamento emodinamica 1,2 milioni Rianimazione e Terapia Intensiva 600mila euro Laboratorio conservazione staminali 622mila euro Antincendio 360mila euro

TOTALE INTERVENTI 80 milioni

DETTAGLIO NUOVE ASSUNZIONI

NOCERA: 40 SCAFATI: 3 PAGANI 4 SARNO: 22 TOTALE AGRO: 71

ASSUNZIONI PROGRAMMATE

NOCERA: 51 SCAFATI: 3 PAGANI: 21 SARNO: 30 TOTALE: 104

TOTALE : 155