SECONDA CATEGORIA

STAGIONE 1997/1998

In piedi : Taglietti G. Zanaboni M. Scudellaro G. Bernocchi M. Bianchini M. Dellavalle D. Machina S. Curti D. Rossi M. Scudellaro L. Bertin B. Mascolo V. Accosciati : Zanoncelli G.L. Mapelli L. Quintini G. Penè E. Fiorani G.L. Frigoli S. Cremascoli S. Cesari F. Ghitti A. Tardivo V.

CALCIOMERCATO

La Fulgor Lodivecchio è tornata sui propri passi. La società biancorossa ha infatti richiamato sulla propria panchina mister Zanoncelli Gian Luigi che guidò la Fulgor già due stagioni or sono. Sul fronte cessioni da segnalare il ritorno di Cambielli Massimo alla Riozzese (ma potrebbe accasarsi all’ Usom ) del trequartista Mariconti Massimiliano al San Bernardo , della punta Ongarello Andrea all’ Oratorio e del centrocampista Tornari Pier Angelo al . Sono rientrati alla base invece i due fratelli Leonardo e Gabriele Scudellaro dal Villatavazzano mentre dal è arrivato il portiere Machina Simone . Dai cugini del A.S. Lodivecchio è arrivata la punta Ghitti Alessandro . In prima squadra sono stati inseriti anche alcuni under - Marco Bernocchi , Giuseppe Quintini e Massimiliano Rossi .

II^ CATEGORIA STAGIONE 1997/1998

N. ANNO COGNOME NOME

1 76 BERNOCCHI MARCO 2 62 BERTIN BRUNO 3 75 BIANCHINI MARCO 4 75 CESARI FABIO 5 76 CREMASCOLI SIMONE 6 77 CURTI DANILO 7 75 DELLAVALLE DAVIDE 8 68 FIORANI GIANLUCA 9 72 FRIGOLI STEFANO 10 75 GHITTI ALESSANDRO 11 75 GUARISCHI LORENZO 12 63 INVERNIZZI LUCIANO 13 71 MACHINA SIMONE 14 71 MAPELLI LUIGI 15 74 PEDRINAZZI MORENO 16 74 PENE’ ERNESTO 17 77 QUINTINI GIUSEPPE 18 75 ROSSI MASSIMILIANO 19 67 SAMARATI ROBERTO 20 74 SCUDELLARO GABRIELE 21 75 SCUDELLARO LEONARDO 22 74 TORRIANI MATTEO 23 77 ZANABONI MATTEO

Direttore Sportivo TAGLIETTI GIOVANNI Allenatore-(Andata) ZANONCELLI GIANLUIGI Allenatore-(Ritorno) MASCOLO VINCENZO Preparatore Atletico BERTIN SILVIO Accompagnatore MASCOLO VINCENZO Segnalinee TAGLIETTI GIOVANNI Massaggiatore TARDIVO VALERIO

1^ GIORNATA 14-09-97

SUPERGA WATT. Muzza. SOSPESA POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 ATOSI 1 DELLAVALLE D. 2 DI BUDUO 2 BERNOCCHI M. 3 MARTURINI 3 SCUDELLARO G. 4 SUSANI 4 BERTIN B. CAP. 5 MAZZA 5 FIORANI G.L. V.CAP. 6 PIAZZA 6 CREMASCOLI S. 7 GARINI 7 CURTI D. 8 ROSSI 8 PENE’ E. 9 MERLO 9 SCUDELLARO L. 10 BRUSCHI 10 ZANABONI M. 11 SCOTTI 11 MAPELLI L. ALL ROSSI ALL ZANONCELLI G.L. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. 13 QUINTINI G. 14 GUARISCHI L. 15 FRIGOLI S. 16 PEDRINAZZI M.

GOL: 27° MERLO ;

NOTE: PARTITA SOSPESA AL 30° DEL PRIMO TEMPO PER UN INFORTUNIO OCCORSO ALL’ARBITRO BASSORICCI DI LODI (Distorsione alla caviglia)

E’ durata solo mezz’ora la prima attesissima uscita della Superga Watt, l’infortunio occorso all’arbitro Bassoricci al 30° del primo tempo ha costretto infatti le due formazioni a tornare anticipatamente negli spogliatoi. Al momento della sospensione la squadra di casa era in vantaggio per 1-0 in virtù del gol messo a segno tre minuti prima da Merlo, che aveva anticipato l’uscita di Dellavalle su delizioso invito da meta campo dell’allenatore giocatore Rossi.

RISULTATI DEL 14-09-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 3 1 1 0 0 3 1 2 SANMARTINESE -- - 3 1 1 0 0 3 0 BORGHETTO – VALERA FRATTA 1 - 1 3 OR. LIVRAGA 3 1 1 0 0 1 0 BREMBIO - 3 - 1 4 VIRTUS MALEO 3 1 1 0 0 1 0 N. ZORLESCO - ORIESE 2 - 2 5 N. ZORLESCO -- - 1 1 0 1 0 2 2 6 ORIESE 1 1 0 1 0 2 2 OR. LIVRAGA - CASTELNUOVO 1 - 0 7 BORGHETTO 1 1 0 1 0 1 1 SUPERGA WATT - POL FULGOR N - D 8 CAGLIERO 1 1 0 1 0 1 1 S. BERNARDO – V. MALEO 0 - 1 9 SP. PICELEO 1 1 0 1 0 1 1 SANMARTINESE – S. BIAGIO 3 - 1 10 VALERA FRATTA - 1 1 0 1 0 1 1 SP. PICELEO – CAGLIERO 1 - 1 11 CASTELNUOVO 0 1 0 0 1 0 1 12 SAN BERNARDO 0 1 0 0 1 0 1 13 CASELLE LANDI 0 1 0 0 1 1 3 14 SAN BIAGIO 0 1 0 0 1 1 3 15 POL. FULGOR 0 0 0 0 0 0 0 16 SUPERGA WATT 0 0 0 0 0 0 0

2^ GIORNATA 21-09-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 2 3 SPORTING PICELEO Pizzighet.

1 DELLAVALLE D. 1 GRAZIOLI 2 CURTI D. (65°GUARISCHI L.) 2 MICHELI 3 BIANCHINI M. 3 MARTANI 4 FIORANI G.L. V.CAP. 4 BOZZINI (60°BONZI) 5 BERNOCCHI M. (60°SCUDELLARO G.) 5 BRAMBATI 6 CESARI F. 6 ALBERTONI 7 CREMASCOLI S. (45°PENE’ E.) 7 SAUDATI 8 MAPELLI L. 8 CONTINI 9 GHITTI A. 9 BODINI (80°BIANCHI) 10 ZANABONI M. 10 PERSICO 11 BERTIN B. CAP. 11 GRANDINI (70°COELLI) ALL ZANONCELLI G.L. ALL SCARINZI A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. A DISPOSIZIONE: 13 PENE’ E. 14 GUARISCHI L. 13 BONZI 14 BIANCHI 15 SCUDELLARO G. 16 PEDRINAZZI M. 15 COELLI

GOL: 12° SAUDATI ; 43° SAUDATI ; 50° PENE’ E. ; 55° MAPELLI L. ; 78° COELLI ;

NOTE:AMMONITI: ZANABONI M. ; PENE’ E. ;

Lo Sporting Piceleo viola il campo della Fulgor.

Lo Sporting Piceleo espugna il campo della Fulgor al termine di un incontro ricco di gol e di emozioni. 12° Saudati supera Bernocchi e dal limite dell’area insacca con un preciso diagonale. 43° Ancora Saudati libero a centro area insacca nell’angolino. 50° Pene’ scuote la Fulgor, e accorcia le distanze con un forte tiro da fuori area. 55° Il pareggio è opera di Mapelli che riesce a sfruttare un centro di Ghitti . 78° La Fulgor si getta in avanti alla ricerca della vittoria ma viene punita da Coelli che batte Dellavalle sfruttando un azione di contropiede. 92° L’assedio finale della Fulgor produce soltanto confuse mischie in area avversaria, anzi sono gli ospiti a sfiorare la quarta rete con un tiro di Bonzi fermato dalla traversa.

RISULTATI DEL 21-09-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 SANMARTINESE -- - 6 2 2 0 0 6 1 2 VIRTUS MALEO 6 2 2 0 0 4 2 BORGHETTO – N. ZORLESCO 3 - 1 3 BORGHETTO 4 2 1 1 0 4 2 CASELLE LANDI - VALERA FRATTA 2 - 0 4 CAGLIERO 4 2 1 1 0 5 4 ORIESE - SANMARTINESE 0 - 3 5 SP. PICELEO 4 2 1 1 0 4 3 6 SAN BIAGIO 3 2 1 0 1 5 3 CASTELNUOVO - BREMBIO 1 - 0 7 BREMBIO - 3 2 1 0 1 3 2 POL FULGOR - SP. PICELEO 2 - 3 8 OR. LIVR AGA 3 2 1 0 1 4 4 V. MALEO - SUPERGA WATT 0 - 1 9 CASTELNUOVO 3 2 1 0 1 1 1 S. BIAGIO - S. BERNARDO 4 - 0 10 CASELLE LANDI 3 2 1 0 1 3 3 CAGLIERO - OR. LIVRAGA 4 - 3 11 N. ZORLESCO - 1 2 0 1 1 3 5 12 VALERA FRATTA - 1 2 0 1 1 1 3 13 ORIESE - 1 2 0 1 1 2 5 14 POL. FULGOR 0 1 0 0 1 2 3 15 SUPERGA WATT 0 1 0 0 1 2 3 16 SAN BERNARDO - 0 2 0 0 2 0 5

3^ GIORNATA 28-09-97

ORATORIO LIVRAGA 2 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 PEZZONI 1 DELLAVALLE D. 2 VIGNATI 2 TORRIANI M. (67°CREMASCOLI S.) 3 ABBA’ 3 FRIGOLI S. 4 SERVINI 4 FIORANI G.L. CAP. 5 ZANABONI 5 GUARISCHI L. 6 POLENGHI 6 CESARI F. V.CAP. 7 AGNELLI (80°CISERANI) 7 PENE’ E. (65°SCUDELLARO G.) 8 CASSINARI 8 MAPELLI L. 9 ARIENTA 9 GHITTI A. 10 GUERINI (69°SIBONI) 10 ZANABONI M. (75°CURTI D.) 11 FURIOSI (11°BESCAPE’) 11 BIANCHINI M. ALL BRACCHI ALL ZANONCELLI G.L. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. 13 CISERANI 14 SIBO NI 13 CURTI D. 14 SCUDELLSRO G. 15 BESCAPE’ 15 PEDRINAZZI M.15 CREMASCOLI S.

GOL: 7° ARIENTA ; 57° GHITTI A. ; 81° ARIENTA ;

NOTE:ESPULSI: MAPELLI L. ;AMMONITI: TORRIANI M. ; FRIGOLI S. ; FIORANI G.L. ; GUARISCHI L. ; CREMASCOLI S. ;

Gli uomini di Bracchi si riscattano con una bella prestazione che va al di la del risultato proiettandoli al secondo posto. 7° Arienta raccoglie un preciso cross di Servini e batte Dellavalle con un gran tiro al volo 25° Zanaboni impegna Pezzoni . 30° Mapelli viene espulso per fallo di reazione 34° Triangolazione Zanaboni , Servini e Arienta che conclude alto. 57° Ghitti vince un paio di rimpalli, si presenta solo davanti a Pezzoni e lo batte. 62° Agnelli si vede ribattere sulla linea la sua conclusione. 67 Arienta colpisce il palo su cross di Bascapè . 81 Il gol della vittoria arriva a 9 minuti dalla fine con Arienta che di testa anticipa tutti raccogliendo un tiro dalla bandierina di Servini .

RISULTATI DEL 23-09-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 BORGHETTO 7 3 2 1 0 6 3 2 VIRTUS MALEO 7 3 2 1 0 5 3 SANMARTINESE - BORGHETTO 1 - 2 3 SANMARTINESE -- - 6 3 2 0 1 7 3 VALERA FRATTA - N. ZORLESCO 3 - 2 4 SAN BIAGIO 6 3 2 0 1 6 3 S. BERNARDO – ORIESE 2 - 0 5 CASELLE LANDI 6 3 2 0 1 7 4 6 BREMBIO - 6 3 2 0 1 5 3 CASELLE LANDI - CASTELNUOVO 4 - 1 7 OR. LIVRAGA 6 3 2 0 1 6 5 OR. LIVRAGA - POL FULGOR 2 - 1 8 SP. PICELEO 5 3 1 2 0 5 4 SP. PICELEO - V. MALEO 1 - 1 9 CAGLIERO 4 3 1 1 1 6 6 SUPERGA WATT - S. BIAGIO 0 - 1 10 VALERA FRATTA - 4 3 1 1 1 4 5 BREMBIO - CAGLIERO 2 - 1 11 CASTELNUOVO 3 3 1 0 2 2 5 12 SAN BERNARDO - 3 3 0 1 2 2 5 13 N. ZORLESCO - 1 3 0 1 2 5 8 14 ORIESE - 1 3 0 1 2 2 7 15 POL. FULGOR 0 2 0 0 2 3 5 16 SUPERGA WATT 0 2 0 0 2 2 4

RECUPERO 1^ GIORNATA 01-10-97

SUPERGA WATT. Muzza 3 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 ATOSI 1 MACHINA S. 2 BELLONI (92° DI BUDUO) 2 TORRIANI M. (70°ZANABONI M.) 3 MAZZA 3 FRIGOLI S. (46°SCUDELLARO G.) 4 SUSANI 4 BIANCHINI M. 5 ROSSI 5 GUARISCHI L. 6 PIAZZA 6 CESARI F. V.CAP. 7 GARINI (65° MARTURINI) 7 FIORANI G.L. 8 FRACCAPANI 8 CURTI D. 9 MERLO 9 GHITTI A. 10 BRUSCHI 10 BERTIN B. CAP. 11 SCOTTI 11 PEDRINAZZI M. (78°SCUDELLARO L.) ALL ROSSI ALL ZANONCELLI G.L. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MOLINARI M. 13 DI BUDUO 13 SCUDELLARO G. 14 PENE’. 14 MARTURINI 15 SCUDELLARO L. 16 ZANABONI M.

GOL: 20° BRUSCHI ; 35° ROSSI ; 84° BIANCHINI M. ; 93° MARTURINI ;

NOTE: AMMONITO: PEDRINAZZI M. ; CURTI D. ;

La Superga Watt . Rompe il ghiaccio: a segno Bruschi , Rossi e Marturini .

La Superga Watt. batte la Fulgor nel recupero e rompe il ghiaccio. 20° Merlo difende bene la palla e serve Bruschi che al volo insacca a fil di traversa. 25° Scotti dà a Rossi che scheggia il palo. 35° Cross di Garini e preciso stacco di Rossi che raddoppia, 50° Azione Rossi -Scotti -Bruschi che colpisce il palo. 65° Atosi sventa su Pedrinazzi 84° Atosi nulla può sul tiro da fuori area di Bianchini 93° Marturini infila su cross di Scotti .

CLASSIFICA = P G V N P F S

1 BORGHETTO 7 3 2 1 0 6 3 2 VIRTUS MALEO 7 3 2 1 0 5 3 RECUPERO DEL 01-10-97 3 SANMARTINESE -- - 6 3 2 0 1 7 3 ______4 SAN BIAGIO 6 3 2 0 1 6 3 5 CASELLE LANDI 6 3 2 0 1 7 4 6 BREMBIO - 6 3 2 0 1 5 3 SUPERGA WATT - POL FULGOR 3 - 1 7 OR. LIVRAGA 6 3 2 0 1 6 5 8 SP. PICELEO 5 3 1 2 0 5 4 9 CAGLIERO 4 3 1 1 1 6 6 10 VALERA FRATTA - 4 3 1 1 1 4 5 11 CASTELNUOVO 3 3 1 0 2 2 5 12 SAN BERNARDO - 3 3 0 1 2 2 5 13 SUPERGA WATT 3 3 1 0 2 5 5 14 N. ZORLESCO - 1 3 0 1 2 5 8 15 ORIESE - 1 3 0 1 2 2 7 16 POL. FULGOR 0 3 0 0 3 4 8

4^ GIORNATA 05-10-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 6 BREMBIO

1 MACHINA S. 1 MAIOCCHI 2 SCUDELLARO G. 2 FIOCCHI (46°BARONI G.) 3 BIANCHINI M. 3 MIGLIAZZA 4 FIORANI G.L. V.CAP. 4 RODARI 5 GUARISCHI L. 5 BARONI C. (70°REPETTI) 6 CESARI F. (43°PEDRINAZZI M.) 6 PESATORI 7 CURTI D. 7 LIZZORI (50°MONTICELLI) 8 BERTIN B. CAP. 8 ZAGO 9 GHITTI A. 9 PIUBELLO 10 ZANABONI M. (60°TORRIANI M.) 10 ZOPPETTI 11 QUINTINI G. (65°SCUDELLARO L.) 11 CARINI ALL ZANONCELLI G.L. ALL PESATORI A DISPOSIZIONE: 12 DELLA VALLE D. A DISPOSIZIONE: 13 PEDRINAZZI M. 14 TORRIANI M. 13 BARONI C. 14 REPETTI 15 FRIGOLI S. 16 SCUDELLARO L. 15 MONTICELLI

GOL: 02° PIUBELLO ; 24° ZAGO ; 30° ZOPPETTI ( Rigore ) ; 35°PIUBELLO ; 40°PIUBELLO ; 50°PIUBELLO ;

NOTE: AMMONITI: GUARISCHI L. ;

Il Brembio strapazza la Fulgor grazie a un primo tempo turbo e a un Piubello in forma super. 2° Gli uomini di Pesatori sono già in vantaggio grazie a Piubello , che liberato a centro area da Migliazza di piatto devia in rete. 24° Il raddoppio arriva grazie a Zago , ben liberato da una combinazione con Piubello . 30° Zoppetti trasforma un calcio di rigore concesso per un fallo di mani in area di Fiorani . La Fulgor è annichilita e prima del riposo incassa altri due gol. 35° Piubello insacca di testa sfruttando nel migliore dei modi un cross dalla destra di Lizzori . 40° Piubello di piatto mette in gol un cross di Carini . 50° Piubello raccoglie una respinta di Machina su punizione bomba di Zoppetti e mette in rete. Il Brembio rallenta, e la Fulgor tenta di segnare almeno il gol della bandiera con un paio di conclusioni di Ghitti ma Maiocchi neutralizza.

RISULTATI DEL 05-10-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 10 4 3 1 0 11 4 2 BREMBIO -- - 9 4 3 0 1 11 3 BORGHETTO - S. BERNARDO 2 - 2 3 SANMARTINESE -- - 9 4 3 0 1 9 4 N. ZORLESCO - SANMARTINESE 1 - 2 4 BORGHETTO 8 4 2 2 0 8 5 ORIESE - SUPERGA WATT 1 - 2 5 SAN BIAGIO 7 4 2 1 1 7 4 6 CAGLIERO 7 4 2 1 1 8 7 CASTELNUOVO - VALERA FRATTA 5 - 1 7 CASELLE LANDI - 6 4 2 0 2 8 6 POL FULGOR - BREMBIO 0 - 6 8 SP. PICELEO 6 4 1 3 0 6 5 V. MALEO - OR. LIVRAGA 6 - 1 9 SUPERGA WATT - 6 4 2 0 2 7 6 S. BIAGIO - SP. PICELEO 1 - 1 10 CASTELNUOVO 6 4 2 0 2 7 6 CAGLIERO - CASELLE LANDI 2 - 1 11 OR. LIVRAGA 6 4 2 0 2 7 11 12 SAN BERNARDO - -- 4 4 1 1 2 4 7 13 VALERA FRATTA - 4 4 1 1 2 5 10 14 N. ZORLESCO - 1 4 0 1 3 6 10 15 ORIESE - 1 4 0 1 3 3 9 16 POL. FULGOR -- -- 0 4 0 0 4 4 10

5^ GIORNATA 12-10-97

CASELLE LANDI 3 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 CORDONI 1 DELLAVALLE D. 2 ESPOSTI 2 FIORANI G.L. V.CAP. 3 VITALI 3 FRIGOLI S. (67°PEDRINAZZI M.) 4 COTTI 4 BERTIN B . CAP. 5 FIORILLO 5 GUARISCHI L. 6 GABRI (65°CREMONA) 6 CREMASCOLI S. 7 FERRARINI 7 SCUDELLARO G. 8 ANTOZZI 8 PENE’ E. 9 GANDINI 9 SCUDELLARO L. (80°TORRIANI M.) 10 MONDANI (71°UCCELLI) 10 ZANABONI M. (67°BIANCHINI M.) 11 VIGNOLA 11 GHITTI A. ALL GANELLI ALL ZANONCELLI G.L. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. 13 CREMONA 13 TORRIANI M. 14 BIANCHINI M. 14 UCCELLI 15 PEDRINAZZI M. 16 QUINTINI G.

GOL: 5° ANTOZZI ; 35° SCUDELLARO G. ; 52° PRANDINI ; 62° GABRI ;

NOTE: AMMONITI: ZANABONI M. ; CREMASCOLI S. ;

Torna al successo la squadra di Ganelli che costringe la Fulgor all’ennesima sconfitta. 5° Antozzi controlla a centro area un assist di Esposti e infila di precisione sul secondo palo. 35° Azione personale di Scudellaro G . che dal limite dell’area in mezza girata insacca a fil di palo. 52° Punizione dal limite che lo specialista Pandini trasforma. 59° Cotti sulla destra crossa al centro per Mondani che devia sul palo. 84° Fiorillo crossa a centro area per l’accorrente Gabri che di testa infila in rete.

RISULTATI DEL 12-10-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 13 5 4 1 0 12 4 2 SANMARTINESE -- 12 5 4 0 1 12 5 SUPERGA WATT - BORGHETTO 2 - 1 3 CAGLIERO 10 5 3 1 1 9 7 S. BERNARDO - N. ZORLESCO 3 - 0 4 BREMBIO 9 5 3 0 2 11 4 SP. PICELEO – ORIESE 5 - 1 5 SP. PICELEO 9 5 2 3 0 11 6 6 CASELLE LANDI - 9 5 3 0 2 11 7 VALERA FRATTA - SANMARTINESE 1 - 3 7 SUPERGA WATT - 9 5 3 0 2 9 7 CASELLE LANDI - POL FULGOR 3 - 1 8 OR. LIVRAGA 9 5 3 0 2 8 11 BREMBIO - V. MALEO 0 - 1 9 BORGHETTO 8 5 2 2 1 9 7 OR. LIVRAGA - S. BIAGIO 1 - 0 10 SAN BIAGIO 7 5 2 1 2 7 5 CASTELNUOVO - CAGLIERO 0 - 1 11 SAN BERNARDO - -- 7 5 2 1 2 7 7 12 CASTELNUOVO 6 5 2 0 3 7 7 13 VALERA FRATTA - 4 5 1 1 3 6 13 14 N. ZORLESCO - 1 5 0 1 4 6 13 15 ORIESE - 1 5 0 1 4 4 14 16 POL. FULGOR -- -- 0 5 0 0 5 5 17

6^ GIORNATA 19-10-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 2 CASTELNUOVO

2 DELLAVALLE D. 1 SARI 3 FIORANI G.L. V.CAP. 2 TABACCO 4 TORRIANI M. 3 LOMBARDINI 5 BERTIN B. CAP. 4 CORBELLINI 6 GUARISCHI L. 5 EBOLI 7 CREMASCOLI S. 6 MERLI 8 SCUDELLARO G. (65°BIANCHINI M.) 7 BERGAMASCHI 9 PENE’ E. 8 MARIOTTI 9 PEDRINAZZI M. (67°SCUDELLARO L.) 9 GUARAGNI (25°PIRIA) 10 ZANABONI M. 10 PRIORI 11 GHITTI A. 11 ZIBRA ALL ZANONCELLI G.L. ALL GABOARDI A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. A DISPOSIZIONE: 13 CURTI D. 14 FRIGOLI S. 13 PIRIA 15 BIANCHINI M. 16 SCUDELLARO L.

GOL: 9° ZANABONI M. ; 11° PRIORI ( Rigore ) ; 50° PRIORI ;

NOTE: AMMONITI: FIORANI G.L. ; TORRIANI M. ; GUARISCHI L. ;

Non si arresta il momento no della Fulgor che contro il Castelnuovo, è nuovamente costretta alla resa. La formazione di Zanoncelli non riesce davvero a dare una sferzata decisiva al proprio campionato. 5° Parata di Dellavalle su conclusione di Bergamaschi. 9° Torriani crossa per Zanaboni che di testa anticipa nettamente Eboli e infila in rete. 11° Presunta spinta in mischia ai danni di un giocatore ospite e fischio dell’arbitro sig. Bassoricci che decreta un calcio di rigore trasformato da Priori. 30° Azione corale della Fulgor che porta al tiro Pedrinazzi : la sua conclusione termina di poco alta sulla traversa. 32° Priori si libera bene e sferra un tiro a rientrare che però colpisce il palo. 50° Lancio di Corbellini per Priori che stoppa di petto e batte l’incolpevole Dellavalle 68° Ghitti ha l’occasione buona per pareggiare ma Sari si supera e devia in angolo.

RISULTATI DEL 19-10-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 16 6 5 1 0 14 4 2 SANMARTINESE -- 13 6 4 1 1 13 6 BORGHETTO - SP. PICELEO 0 - 5 3 CAGLIERO 13 6 4 1 1 11 7 N. ZORLESCO - SUPERGA WATT 0 - 6 4 SP. PICELEO 12 6 3 3 0 16 6 ORIESE - OR. LIVRAGA 2 - 0 5 SUPERGA WATT -12 6 4 0 2 15 7 6 BREMBIO 10 6 3 1 2 12 5 SANMARTINESE - S. BERNARDO 1 - 1 7 CASELLE LANDI - 9 6 3 0 3 11 9 POL FULGOR - CASTELNUOVO 1 - 2 8 CASTELNUOVO 9 6 3 0 3 9 8 V. MALEO - CASELLE LANDI 2 - 0 9 OR. LIVRAGA 9 6 3 0 3 8 13 S. BIAGIO - BREMBIO 1 - 1 10 SAN BIAGIO 8 6 2 2 2 8 6 CAGLIERO - VALERA FRATTA 2 - 0 11 SAN BERNARDO - -- 8 6 2 2 2 8 8 12 BORGHETTO 8 6 2 2 2 9 12 13 ORIESE - 4 6 1 1 4 6 14 14 VALERA FRATTA - 4 6 1 1 4 6 15 15 N. ZORLESCO - 1 6 0 1 5 6 19 16 POL. FULGOR -- -- 0 6 0 0 6 6 19

7^ GIORNATA 26-10-97

CAGLIERO Lodi 2 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 TONOLI 1 DELLAVALLE D. 2 CISARI 2 CURTI D. (78°TORRIANI M.) 3 BERTOLOTTI 3 SCUDELLARO G. 4 STEFFENONI 4 BIANCHINI M. 5 MALATESTA 5 GUARISCHI L. 6 MARASCHI 6 CREMASCOLI S. 7 GRANATA (69°COLDANI) 7 CESARI F. CAP. (46°FRIGOLI S.) 8 MAJ (49°PIRODDI) 8 PENE’ E. V.CAP. 9 MARINONI 9 PEDRINAZZI M. 10 MADDALENA 10 ZANABONI M. 11 BIANCHI 11 GHITTI A. (65°MAPELLI L.) ALL RUFFINONI ALL ZANONCELLI G.L. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. 13 COLDANI 13 TORRIANI M. 14 ROSSI M. 14 PIRODDI 15 FRIGOLI S. 16 MAPELLI L.

GOL: 18° CREMASCOLI S. ( Autorete ) ; 19° ZANABONI M. ; 38° MARINONI ;

NOTE: AMMONITI: PENE’ E . ; SCUDELLARO G. ; ZANABONI M. ;

La squadra di Ruffinoni fatica con la Fulgor.

Quarta vittoria consecutiva per la Cagliero che supera una Fulgor battutasi fino alla fine. 2° Cross di Steffenoni , Dellavalle perde palla, Maj da due passi mette a lato. 9° Punizione di Curti che impegna Tonoli con un tiro a filo d’erba. 18° Steffenoni che calcia a rete, Cremascoli nel tentativo di liberare devia nella propria porta. 19° Punizione da 25 metri, Zanaboni calcia rasoterra centrale, Tonoli si fa sfuggire la palla che carambola in rete. 22° Maj indirizza a rete di testa ma Guarischi salva sulla linea di porta. 38° Maddalena crossa sottoporta per Marinoni che incorna in rete. 41° Occasione per Granata , che a portiere battuto colpisce il palo. 77° Marinoni smarca Maddalena : pallonetto su Bianchini e tiro che Dellavalle devia in angolo 83° Zanaboni tenta la conclusione dal limite ma Tonoli si salva in due tempi.

RISULTATI DEL 26-10-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 19 7 6 1 0 15 4 2 CAGLIERO - 16 7 5 1 1 13 8 OR. LIVRAGA - BORGHETTO 1 - 1 3 SP. PICELEO 15 7 4 3 0 18 7 SP. PICELEO - N. ZORLESCO 2 - 1 4 SANMARTINESE -- 14 7 4 2 1 14 7 BREMBIO - ORIESE 2 - 2 5 SUPERGA WATT -13 7 4 1 2 16 8 6 BREMBIO 11 7 3 2 2 14 7 SUPERGA WATT - SANMARTINESE 1 - 1 7 SAN BIAGIO 11 7 3 2 2 10 6 CAGLIERO - POL FULGOR 2 - 1 8 SAN BERNARDO --- 11 7 3 2 2 10 8 CASTELNUOVO - V. MALEO - 0 - 1 9 OR. LIVRAGA 10 7 3 1 3 9 14 CASELLE LANDI - S. BIAGIO 0 - 2 10 CASELLE LANDI - 9 7 3 0 4 11 11 VALERA FRATTA - S. BERNARDO 0 - 2 11 CASTELNUOVO 9 7 3 0 4 9 9 12 BORGHETTO 9 7 2 3 2 10 13 13 ORIESE - 5 7 1 2 4 8 16 14 VALERA FRATTA - 4 7 1 1 5 6 17 15 N. ZORLESCO - 1 7 0 1 6 7 21 16 POL. FULGOR -- -- 0 7 0 0 7 7 21

8^ GIORNATA 02-11-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 3 1 VALERA FRATTA

1 DELLAVALLE D. 1 ALBERTINI 2 CURTI D. 2 PATANA (90°ZAMARIAN) 3 FRIGOLI S. 3 GORLA 4 BIANCHINI M. 4 SOLDATI 5 GUARISCHI L. 5 MASSETTI 6 CREMASCOLI S. 6 MAIOCCHI 7 CESARI F. CAP. (60° BERTIN B.) 7 SALVONI (38° CORSO) 8 PENE’ E. V.CAP. 8 ZERBI 9 GHITTI A. 9 FERRI 10 ZANABONI M. (70°TORRIANI M.) 10 DI MARIA 11 MAPELLI L. (75°PEDRINAZZI M.) 11 MANFREDI ALL ZANONCELLI G.L. ALL MAGGI A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. A DISPOSIZIONE: 13 TORRIANI M. 14 BERTIN B. 13 ZAMARIAN 15 SCUDELLARO L. 16 PEDRINAZZI M. 14 CORSO

GOL: 25° CURTI D. ; 29° ZANABONI M. ; 30° GHITTI A. ; 70° SALVONI ;

NOTE: AMMONITI: PENE’ E. ; CURTI D. ; CESARI F. ; GHITTI A. ;

La Fulgor rompe il ghiaccio dopo sette sconfitte.

Cinque minuti di follia costano cari al Valera Fratta ma sono una manna per la Fulgor che dopo sette sconfitte rompe il digiuno e conquista i primi tre punti stagionali. 2° Indecisione difensiva di Patana e Masetti , Mapelli libero non ne approfitta. 16° Frigoli calcia a rete: Albertini respinge il tiro sul palo. 25° Punizione al limite di Curti che si infila all’angolino destro dove il portiere non può arrivare. 29° Mapelli si trova a tu per tu con Albertini : il portiere ribatte la conclusione, sulla corta respinta lo stesso Mapelli cede al liberissimo Zanaboni che non ha difficoltà ad insaccare. 30° Ghitti ben servito da un cross di Bianchini incorna in gol per il 3-0 35° La Fulgor potrebbe segnare il quarto gol ma Mapelli al volo conclude sopra la traversa. 70° Nella ripresa gli ospiti accorciano le distanze su punizione con Salvoni .

RISULTATI DEL 02-11-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 22 8 7 1 0 16 4 2 SANMARTINESE -- 17 8 5 2 1 16 8 BORGHETTO - BREMBIO 0 - 5 3 SUPERGA WATT - 16 8 5 1 2 19 10 N. ZORLESCO - OR. LIVRAGA 2 - 0 4 CAGLIERO - 16 8 5 1 2 13 9 ORIESE - CASELLE LANDI 1 - 2 5 SP. PICELEO 15 8 4 3 1 19 9 6 BREMBIO 14 8 4 2 2 19 7 SANMARTINESE - SP. PICELEO 2 - 1 7 SAN BIAGIO 12 8 3 3 2 12 8 POL FULGOR - VALERA FRATTA 3 - 1 8 CASELLE LANDI 12 8 4 0 4 12 12 V. MALEO - CAGLIERO - 1 - 0 9 SAN BERNARDO --- 11 8 3 2 3 12 11 S. BIAGIO - CASTELNUOVO 2 - 2 10 CASTELNUOVO 10 8 3 1 4 11 11 S. BERNARDO - SUPERGA WATT 2 - 3 11 OR. LIVRAGA 10 8 3 1 4 9 16 12 BORGHETTO 9 8 2 3 3 10 18 13 ORIESE - 5 8 1 2 5 9 18 14 N. ZORLESCO - 4 8 1 1 6 9 21 15 VALERA FRATTA - 4 8 1 1 6 7 20 16 POL. FULGOR -- -- 3 8 1 0 7 10 22

9^ GIORNATA 09-11-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 2 VIRTUS MALEO

1 DELLAVALLE D. (73°MACHINA S.) 1 BAFFI 2 CURTI D. 2 LAMPUGNANI 3 FRIGOLI S. 3 FAGO (80°OPPIDO) 4 BIANCHINI M. (60°SAMARATI R.) 4 DRAGONI D. 5 GUARISCHI L. 5 PREMOLI 6 CREMASCOLI S. 6 BRUSCHI 7 CESARI F. CAP. 7 FOLLI 8 PENE’ E. V.CAP. 8 GOLDANIGA 9 GHITTI A. 9 MORELLI (65°TOSI) 10 ZANABONI M. 10 DRAGONI G. 11 MAPELLI L. (75°SCUDELLARO L.) 11 COGNI ALL ZANONCELLI G.L. ALL CORRADI A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. A DISPOSIZIONE: 13 SCUDELLARO G. 14 PEDRINAZZI M. 13 OPPIDO 15 SAMARATI R. 16 SCUDELLARO L. 14 TOSI

GOL: 70° FOLLI ; 88° DRAGONI G. ;

NOTE: ESPULSO: MACHINA S. ; AMMONITI: CREMASCOLI S. ; PENE’ E. ; CESARI F. ; FRIGOLI S. ;

Neppure l’intraprendenza e la sete di vittorie della Fulgor riescono a fermare la Virus Maleo che continua a dettare il passo in vetta alla classifica e soprattutto cinque punti di vantaggio sulle dirette avversarie. Eppure la Fulgor ammirata ieri è parsa squadra in grado di controllare gli avversari tanto che, soprattutto nel primo tempo, l’incontro è stato piuttosto equilibrato. 20° Tiro da fuori area di Dragoni che termina di poco a lato. 25° Bianchini di testa conclude alto sopra la traversa. 30° Cross di Mapelli che attraversa lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire. 70° Cross per Folli che di testa insacca davanti a Dellavalle che si infortuna Machina entra a sostituirlo ma la sua performance si interrompe dopo 6 minuti. 76° Machina atterra Dragoni ed è costretto a lasciare anzitempo il campo sostituito da Curti . 83° Penè calcia malamente a lato da buona posizione. 88° Dragoni D. è abile a ribattere in rete una corta respinta del “portiere” Curti .

RISULTATI DEL 09-11-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIR TUS MALEO 25 9 8 1 0 18 4 2 SANMARTINESE -- 20 9 6 2 1 22 9 BREMBIO - N. ZORLESCO 1 - 1 3 SUPERGA WATT - 19 9 6 1 2 20 10 OR. LIVRAGA - SANMARTINESE 1 - 6 4 SP. PICELEO 18 9 5 3 1 20 9 CASELLE LANDI - BORGHETTO 0 - 2 5 CAGLIERO - 16 9 5 1 3 13 13 6 BREMBIO 15 9 4 3 2 20 8 SP. PICELEO - S. BERNARDO 1 - 0 7 SAN BIAGIO 15 9 4 3 2 16 8 POL FULGOR - V. MALEO 0 - 2 8 CASTELNUOVO 13 9 4 1 4 13 11 CAGLIERO - S. BIAGIO - 0 - 4 9 CASELLE LANDI 12 9 4 0 5 13 14 CASTELNUOVO - ORIESE 2 - 0 10 BORGHETTO 12 9 3 3 3 12 18 VALERA FRATTA - SUPERGA WATT 0 - 1 11 SAN BERNARDO --- 11 9 3 2 4 12 12 12 OR. LIVRAGA 10 9 3 1 5 10 22 13 ORIESE - 5 9 1 2 6 9 20 14 N. ZORLESCO - 5 9 1 2 6 10 22 15 VALERA FRATTA - 4 9 1 1 7 7 21 16 POL. FULGOR -- -- 3 9 1 0 8 10 24

10^ GIORNATA 16-11-97

SAN BIAGIO 3 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 ZANBONI 1 DELLAVALLE D. 2 BOFFELLI 2 CURTI D. 3 PETTINARI 3 FRIGOLI S. 4 SCALA 4 CESARI F. CAP. 5 ARDEMAGNI (68°POLLEDRI) 5 GUARISCHI L. 6 DOSSENA (56°ROSSI) 6 CREMASCOLI S. 7 CASALI 7 SAMARATI R. (60°BIANCHINI M.) 8 DACCO’ 8 INVERNIZZI L. V.CAP. 9 ESPOSTI (SCUDELLARO G.) 10 BARBIERI (83°MERLI) 9 GHITTI A. (65°SCUDELLARO L.) 11 SIBRA 10 ZANABONI M. ALL GIROTTI 11 MAPELLI L. A DISPOSIZIONE: ALL ZANONCELLI G.L. 13 POLLEDRI 14 ROSSI A DISPOSIZIONE: 15 MERLI 13 SCUDELLARO G. 14 BIANCHINI M. 15 SCUDELLARO L. 16 TORRIANI M.

GOL: 75° SIBRA ; 88° POLLEDRI ; 91° SIBRA ;

NOTE: AMMONITI: GUARISCHI L. ; GHITTI A. ; FRIGOLI S. ;

La pressione del S.Biagio si concretizza solo nei minuti finali. 20° Daccò si produce i n un azione personale conclusa con un tiro parato da Dellavalle 29° Mapelli si rende pericoloso con un tiro dal limite parato da Zanboni . 32° Assist di Ghitti che libera Zanaboni davanti a Zanboni ma il suo tiro termina a lato. 43° Conclusioni di Barbieri prima e Sibra poi in mischia che non producono risultati. 45° Daccò calcia a colpo sicuro ma Curti salva sulla linea di porta. 73° Rossi da buona posizione manca la conclusione da buona posizione. 75° Sibra con un preciso pallonetto batte Dellavalle 88° Gli attacchi della Fulgor aprono ampi spazzi in contropiede per il raddoppio di Polledri 91° Sibra su azione di rimessa porta a tre le reti dei locali a tempo scaduto.

RISULTATI DEL 16-11-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 28 10 9 1 0 24 5 2 SUPERGA WATT -22 10 7 1 2 21 10 N. ZORLESCO - CASELLE LANDI 0 - 0 3 SANMARTINESE -- 20 10 6 2 2 22 13 SANMARTINESE - BREMBIO 0 - 4 4 CAGLIERO - 19 10 6 1 3 15 14 BORGHETTO – CASTELNUOVO 1 - 1 5 BREMBIO 18 10 5 3 2 24 8 6 SAN BIAGIO 18 10 5 3 2 19 8 S. BERNARDO - OR. LIVRAGA 0 - 2 7 SP. PICELEO 18 10 5 3 2 20 10 V. MALEO - VALERA FRATTA 6 - 1 8 CASTELNUOVO 14 10 4 2 4 14 12 S. BIAGIO - POL FULGOR 3 - 0 9 CASELLE LANDI 13 10 4 1 5 13 14 ORIESE - CAGLIERO - 1 - 2 10 BORGHETTO 13 10 3 4 3 13 19 SUPERGA WATT - SP. PICELEO 1 - 0 11 OR. LIVRAGA 13 10 4 1 5 12 22 12 SAN BERNARDO --- 11 10 3 2 5 12 14 13 N. ZORLESCO - 6 10 1 3 6 10 22 14 ORIESE - 5 10 1 2 7 10 22 15 VALERA FRATTA - 4 10 1 1 8 8 27 16 POL. FULGOR -- -- 3 10 1 0 9 10 27

11^ GIORNATA 23-11-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 0 ORIESE

1 DELLAVALLE D. 1 LOMI 2 CURTI D. 2 BASSI (90°RUSSO) 3 TORRIANI M. 3 CARPELLI (36°TACCHINARDI) 4 FIORANI G.L. V.CAP. 4 COLOMBINI 5 BERTIN B. CAP. 5 FOLLINO 6 CREMASCOLI S. 6 FERRIANI 7 INVERNIZZI L. (45°FRIGOLI S.) 7 LABADINI 8 PENE’ E. 8 LONTI 9 PEDRAZZINI M. (68°GHITTI A.) 9 GARINI 10 ZANABONI M. 10 GAUDENZI 11 SCUDELLARO L. 11 DACCOMI ALL ZANONCELLI G.L. ALL MOIRAGHI A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. A DISPOSIZIONE: 13 SAMARATI R. 14 FRIGOLI S. 13 RUSSO 15 BIANCHINI M. 16 GHITTI A. 14 TACCHINARDI

GOL: (CREMASCOLI S. sbaglia calciando debolmente un calcio di rigore)

NOTE:AMMONITI: PENE’ E. ; PEDRINAZZI M. ; SCUDELLARO L. ;

La partita della disperazione tra Fulgor e Oriese produce un risultato che non risolve i problemi di classifica delle due formazioni, ma consente quanto meno agli ospiti di agganciare la Nuova Zorlesco. 7° Oriese in avanti con Daccomi che si libera sulla fascia destra e crossa per Garini , che di testa sfiora il palo. 21° La difesa dell’Oriese pasticcia in fase di disimpegno consentendo al Scudellaro di calciare in piena tranquillità a centro area, ma Lomi para con un gran balzo. 35° Il portiere ospite è ancora decisivo quando neutralizza un rigore calciato da Cremascoli per fallo di Carpelli su Zanaboni . 40° Labadini smarca Daccomi , la cui conclusione finisce a lato. 69° Nella ripresa predomina la paura di perdere e la partita si spegne in una serie di sterili giocate lontane dalle due aree.

RISULTATI DEL 23-11-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 31 11 10 1 0 27 5 2 SUPERGA WATT -22 -- 11 7 1 3 22 12 CASELLE LANDI - SANMARTINESE 6 - 2 3 CAGLIERO -- - 22 - 11 7 1 3 17 14 POL FULGOR – ORIESE 0 - 0 4 BREMBIO - 21 11 6 3 2 26 8 CAGLIERO - BORGHETTO 2 - 0 5 SANMARTINESE -- 20 11 6 2 3 24 19 6 SP. PICELEO 18 11 5 3 3 21 12 CASTELNUOVO - N. ZORLESCO 1 - 0 7 SAN BIAGIO 18 11 5 3 3 19 11 BREMBIO - S. BERNARDO 2 - 0 8 CASTELNUOVO 17 11 5 2 4 15 12 VALERA FRATTA - SP. PICELEO 2 - 1 9 CASELLE LANDI 16 11 5 1 5 19 16 V. MALEO - S. BIAGIO - 3 - 0 10 OR. LIVRAGA 16 11 5 1 5 14 23 OR. LIVRAGA - SUPERGA WATT 2 - 1 11 BORGHETTO 13 11 3 4 4 13 21 12 SAN BERNARDO --- 11 11 3 2 6 12 16 13 VALERA FRATTA - 7 11 2 1 8 10 28 14 ORIESE - 6 11 1 3 7 10 22 15 N. ZORLESCO - 6 11 1 3 7 10 23 16 POL. FULGOR -- -- 4 11 1 1 9 10 27

12^ GIORNATA 30-11-97

BORGHETTO 1 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 QUARTIERI 1 DELLAVALLE D. 2 CIPOLLETTA 2 CURTI D. 3 FERRARI D. 3 TORRIANI M. 4 CORNAGGIA 4 FIORANI G.L. V.CAP. 5 GENNARI 5 CESARI F. 6 FERRARIO 6 CREMASCOLI S. 7 COPPALONI (67°FERRARI) 7 SAMARATI R. (73°BIANCHINI M.) 8 VIGNOLA 8 BERTIN B. CAP. 9 DANELLI (44°BOIOCCHI) 9 SCUDELLARO L. (46°GHITTI A.) 10 CIRIELLO 10 ZANABONI M. (70°PEDRINAZZI M.) 11 COMIZZOLI 11 PENE’ E. ALL SCOTTI ALL ZANONCELLI G.L. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. 12 FERRARI 13 BIANCHINI M. 14 FRIGOLI S. 14 BOIOCCHI 15 PEDRINAZZI M. 16 GHITTI A.

GOL: 40° VIGNOLA ; 75° PEDRINAZZI M. (Rigore) ;

NOTE: AMMONITI: CESARI F. ;

Muove la classifica il fanalino di coda Fulgor Lodivecchio mentre i locali perdono una buona occasione per raggiungere la zona centrale della classifica. 10° Ferrari sfiora il palo con un tiro dal limite. 12° La Fulgor si fa viva dalle parti di Quartieri con una bella conclusione di Scudellaro . 35° Borghetto vicino al gol con Ferrari che non riesce a correggere in rete un traversone di Ciriello 40° Il vantaggio arriva con Vignola che di testa insacca un cross dalla bandierina di Coppaloni . Nella ripresa la vena dei padroni di casa si spegne e sale in cattedra la Fulgor 50° Gennari fa il miracolo opponendosi a Zanaboni che sfiora il pareggio. 75° Il gol del pareggio arriva a un quarto d’ora dalla fine: per un fallo di Cornaggia su Cremascoli il direttore di gara decreta la massima punizione che Pedrinazzi trasforma. 80° Dellavalle devia una staffilata di Ferrario . 85° Il Borghetto in gol a cinque dalla fine, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.

RISULTATI DEL 30-11-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 34 12 11 1 0 29 5 2 BREMBIO -- 24 12 7 3 2 27 8 S. BERNARDO - CASELLE LANDI 3 - 0 3 CAGLIERO -- - 23 12 7 2 3 19 16 BORGHETTO - POL FULGOR 1 - 1 4 SUPERGA WATT - 22 12 7 1 4 22 13 N. ZORLESCO - CAGLIERO 2 - 2 5 SP. PICELEO .. 21 12 6 3 3 23 12 6 SAN BIAGIO 21 12 6 3 3 22 12 SANMARTINESE – CASTELNUOVO 1 - 1 7 SANMARTINESE -- 21 12 6 3 3 25 20 SUPERGA WATT - BREMBIO 0 - 1 8 CASTELNUOVO 18 12 5 3 4 16 13 S. BIAGIO - VALERA FRATTA 3 - 1 9 CASELLE LANDI - 16 12 5 1 6 19 19 ORIESE - V. MALEO - 0 - 2 10 OR. LIVRAGA 16 12 5 1 6 14 25 SP. PICELEO - OR. LIVRAGA 2 - 0 11 SAN BERNARDO --- 14 12 4 2 6 15 16 12 BORGHETTO 14 12 3 5 4 14 22 13 VALERA FRATTA - 7 12 2 1 9 11 31 14 ORIESE - 6 12 1 3 8 10 24 15 N. ZORLESCO - 6 12 1 4 7 11 25 16 POL. FULGOR -- -- 5 12 1 2 9 11 28

13^ GIORNATA 7-12-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 1 NUOVA ZORLESCO

1 MACHINA S. 1 PEDRAZZINI 2 CURTI D. (70°SCUDELLARO G.) 2 BOFFELLI 3 TORRIANI M. (65°BIANCHINI M.) 3 BIGNAMI 4 FIORANI G.L. V.CAP. 4 LONGARI 5 CESARI F. 5 DOSSENA 6 CREMASCOLI S. 6 BARONI 7 SAMARATI R. 7 UGGERI 8 PENE’ E. 8 BIGLIANI 9 GHITTI A. 9 LUCCHINI (85°FERRARI) 10 ZANABONI M. (65°PEDRINAZZI M.) 10 BIANCHI 11 BERTIN B. CAP. 11 SGARIBOLDI ALL ZANONCELLI G.L. ALL QUARTIERI A DISPOSIZIONE: 12 DELLAVALLE D. A DISPOSIZIONE: 13 FRIGOLI S. 14 BIANCHINI M. 13 FERRARI 15 PEDRINAZZI M. 16 SCUDELLARO L.

GOL: 70° BIANCHI ;

NOTE: AMMONITI: ZANABONI M. ; CESARI F. ; CREMASCOLI S. ;

In una gara dominata dalla paura di perdere la Nuova Zorlesco trova l’acuto vincente per conquistare tre punti di vitale importanza nella lotta per la salvezza. 10° In avvio la Fulgor si rendono pericolosi con una punizione dal limite di Cremascoli parata con sicurezza da Pedrazzini. 16° Tocca a Bertin impegnare il portiere ospite con un forte tiro dal limite. 22° Curti si produce in un azione solitaria conclusa con un tiro che sfiora il palo. Nella ripresa il gioco ristagna a centrocampo senza che nessuno prenda l’iniziativa. Quando il risultato di parità sembra scontato arriva il gol decisivo. 70° Cremascoli effettua un retro passaggio a Machina che si produce in uno spericolato dribbling su Bianchi , abile a soffiargli il pallone per insaccare a porta vuota. 79° La Fulgor si getta in avanti con la forza della disperazione, sfiorando il pareggio con Pedrinazzi . 87° Conclusione di Ghitti respinta sulla linea da Boffelli .

RISULTATI DEL 07-12-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 37 13 12 1 0 34 7 2 BREMBIO -- 27 13 8 3 2 29 8 CASELLE LANDI - SUPERGA WATT 2 - 1 3 CAGLIERO -- - 26 13 8 2 3 21 17 POL FULGOR - N. ZORLESCO 0 - 1 4 SAN BIAGIO 24 13 7 3 3 26 12 CAGLIERO - SANMARTINESE 2 - 1 5 SUPERGA WATT -22 13 7 1 5 23 15 6 SP. PICELEO .. 21 13 6 3 4 23 13 CASTELNUOVO - S. BERNARDO 2 - 1 7 SANMARTINESE -- 21 13 6 3 4 26 22 BREMBIO - SP. PICELEO 2 - 0 8 CASTELNUOVO 21 13 6 3 4 18 14 VALERA FRATTA - OR. LIVRAGA 1 - 1 9 CASELLE LANDI - 19 13 6 1 6 21 20 S. BIAGIO - ORIESE - 4 - 0 10 OR. LIVRAGA 17 13 5 2 6 15 26 V. MALEO – BORGHETTO 5 - 2 11 SAN BERNARDO --- 14 13 4 2 7 16 18 12 BORGHETTO 14 13 3 5 5 16 27 13 N. ZORLESCO - 9 13 2 4 7 12 25 14 VALERA FRATTA - 8 13 2 2 9 12 32 15 ORIESE - 6 13 1 3 9 10 28 16 POL. FULGOR -- -- 5 13 1 2 10 11 29

14^ GIORNATA 14-12-97

SANMARTINESE 3 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 GRISANTI 1 DELLAVALLE D. 2 POIANI 2 CURTI D. 3 LACCHINI 3 FRIGOLI S. (63°MALUSARD I A.) 4 LIVRAGHI 4 FIORANI G.L. V.CAP. 5 CARINELLI (80°COLOMBO) 5 GUARISCHI L. 6 COLTURA 6 SAMARATI R. 7 MERLO (63°GIUFFRIDA) 7 TORRIANI M. 8 RICCHI 8 PENE’ E. 9 MARASCHI (56°D’ALONSO) 9 PEDRINAZZI M. 10 MORONI 10 BERTIN B. CAP. 11 SARCHI 11 GHITTI A. ALL SICHEL ALL ZANONCELLI G.L. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 13 COLOMBO 14 GIUFFRIDA 13 BIANCHINI M. 14 MALUSARDI A. 15 D’ALONSO 15 BERNOCCHI M. 16 MACHINA S.

GOL: 19° COLTURA ; 71° GIUFFRIDA ( Rigore ) ; 85° GIUFFRIDA ;

NOTE: ESPULSO: CURTI D ; AMMONITI: PENE’ E. ; FIORANI G.L. ;

La Sanmartinese ritrova se stessa contro la Fulgor che guarda tutte le altre dal basso della classifica. Gli uomini di Sichel non hanno faticato molto ad avere ragione di un avversario che non è riuscito a produrre una sola occasione da rete nell’arco dei 90 minuti. 19° Coltura raccoglie i frutti della pressione locale finalizzando in rete di testa da pochi passi una punizione calciata magistralmente da Maraschi . La Fulgor non ha in pratica alcuna reazione e la Sanmartinese allenta la pressione controllando la partita. 71° Sarchi viene atterrato in area, sul dischetto va a battere Giuffrida che non sbaglia. 85° Giuffrida lanciato da Moroni , supera Dellavalle con un preciso spiovente.

RISULTATI DEL 14-12-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 40 14 13 1 0 37 8 2 BREMBIO -- 30 14 9 3 2 33 9 SUPERGA WATT - CASTELNUOVO 2 - 4 3 CAGLIERO -- - 29 14 9 2 3 23 18 N. ZORLESCO - V. MALEO 1 - 3 4 SAN BIAGIO 27 14 8 3 3 28 13 SANMARTINESE - POL FULGOR 3 - 0 5 SANMARTINESE -- 24 14 7 3 4 29 22 6 CASTELNUOVO 24 14 7 3 4 22 16 S. BERNARDO - CAGLIERO 1 - 2 7 SP. PICELEO .. 22 14 6 4 4 25 15 SP. PICELEO - CASELLE LANDI 2 - 2 8 SUPERGA WATT - 22 14 7 1 6 25 19 OR. LIVRAGA - BREMBIO 1 - 4 9 CASELLE LANDI - 20 14 6 2 6 23 22 ORIESE - VALERA FRATTA 1 - 0 10 OR. LIVRAGA 17 14 5 2 7 16 30 BORGHETTO - S. BIAGIO 1 - 2 11 SAN BERNARDO --- 14 14 4 2 8 17 20 12 BOR GHETTO 14 14 3 5 6 17 29 13 N. ZORLESCO - 9 14 2 4 8 13 28 14 ORIESE - 9 14 2 3 9 11 28 15 VALERA FRATTA - 8 14 2 2 10 12 33 16 POL. FULGOR -- -- 5 14 1 2 11 11 32

15^ GIORNATA 21-12-97

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 3 SAN BERNARDO Lodi 1 DELLAVALLE D. 1 LIVRAGHI 2 TORRIANI M. 2 BELPASSO 3 PEDRINAZZI M. 3 ORSI 4 FIORANI G.L. V. CAP. 4 GHIGGINTI 5 GUARISCHI L. 5 ZUCCOTTI 6 CESARI F. 6 BAGGI 7 SAMARATI R. 7 DE SANTIS 8 PENE’ E. 8 PROVINI 9 GHITTI A. (55°SCUDELLARO L.) 9 BERGOMI (80°CERESA) 10 BERTIN B. CAP. 10 PADOVANO 11 BIANCHINI M. (70°ZANABONI M.) 11 MARICONTI ALL ZANONCELLI G.L. ALL ACERBI A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHIN A S. 13 ZANABONI M. 13 CERESA. 15 SCUDELLARO L.

GOL: 14° MARICONTI ; 42° PADOVANO ( Rigore ) ; 94° CERESA ;

NOTE: AMMONITI: GHITTI A. ; SCUDELLARO L. ;

Rotondo successo del S. Bernardo che riesce facilmente ad avere la meglio sulla Fulgor. 7° In avvio è Pedrinazzi che si rende pericoloso con una botta fuori di poco. 14° Gli ospiti passano in vantaggio con un tiro non irresistibile di Mariconti che beffa Dellavalle tradito da uno strano rimbalzo. 17° La Fulgor risponde con Bertin il cui tiro da fuori area finisce di poco a lato alla destra di Livraghi . 30° Conclusione di Mariconti che coglie il palo con Dellavalle battuto. 42° Fiorani commette fallo di mano in area e l’arbitro assegna il rigore: si incarica del tiro Padovano che trasforma nonostante il tocco di Dellavalle . Nella ripresa la Fulgor si fa vedere in area ospite con Ghitti e Pedrinazzi , ma le loro conclusioni sono imprecise. 94° Nei minuti di recupero è Ceresa che con una veloce azione in contropiede sigla il gol del 0-3.

RISULTATI DEL 21-12-97 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VI RTUS MALEO 43 15 14 1 0 40 9 2 BREMBIO -- 33 15 10 3 2 36 10 CASTELNUOVO - SP. PICELEO 2 - 1 3 SAN BIAGIO 30 15 9 3 3 30 13 V. MALEO - SANMARTINESE 3 - 1 4 CAGLIERO -- - 30 15 9 3 3 24 19 POL FULGOR - S. BERNARDO 0 - 3 5 CASTELNUOVO 27 15 8 3 4 24 17 6 SANMARTINESE -- 24 15 7 3 5 30 25 CAGLIERO - SUPERGA WATT 1 - 1 7 SUPERGA WATT - 23 15 7 2 6 26 20 CASELLE LANDI - OR. LIVRAGA 1 - 1 8 SP. PICELEO .. 22 15 6 4 5 26 17 VALERA FRATTA - BREMBIO 1 - 3 9 CASELLE LANDI - 21 15 6 3 6 24 23 ORIESE – BORGHETTO 1 - 1 10 OR. LIVRAGA 18 15 5 3 7 17 31 S. BIAGIO - N. ZORLESCO 2 - 0 11 SAN BERNARDO --- 17 15 5 2 8 18 30 12 BORGHETTO 15 15 3 6 6 18 30 13 ORIESE - 10 15 2 4 9 12 29 14 N. ZORLESCO - 9 15 2 4 9 13 30 15 VALERA FRATTA - 8 15 2 2 11 13 36 16 POL. FULGOR -- -- 5 15 1 2 12 11 35

16^ GIORNATA 01-02-98

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 1 SUPERGA WATT. Muzza

1 DELLAVALLE D. 1 QUAZZOLI 2 CESARI F. 2 MAZZA 3 GUARISCHI L. 3 MARTURINI (75°ROSSI) 4 FIORANI G.L. V.CAP. 4 SUSANI 5 SAMARATI R. (65°ZANABONI M.) 5 VALLI 6 CREMASCOLI S. 6 PIAZZA 7 MAPELLI L. 7 GARINI 8 PENE’ E. 8 BRINDISI 9 PEDRINAZZI M. (75°BIANCHINI M.) 9 APICELLA 10 BERTIN B. CAP. 10 SCOTTI 11 SCUDELLARO L. 11 BRUSCHI ALL MASCOLO V. ALL ROSSI A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. A DISPOSIZIONE: 13 BIANCHINI M. 14 TORRIANI M. 13 ROSSI 15 ZANABONI M. 16 FRIGOLI S.

GOL: 22° SCOTTI ;

NOTE: ESPULSO: SCUDELLARO L. ; AMMONITO: PENE’ E.

Una partita brutta e nervosa è stata decisa dalla prodezza balistica di Scotti al 22°. Per il resto tanti calci e poco calcio. 20° La prima occasione capita a Fiorani ma la sua conclusione è centrale. 22° Scotti si incarica di calciare un corner ed inventa una parabola beffarda che, sfruttando il forte vento supera l’esterefatto Dellavalle . 33° Mapelli lancia Penè in contropiede, ma al momento della conclusione Valli con un intervento in scivolata salva la sua formazione. Nella ripresa la Fulgor tenta di organizzare una reazione che soltanto in una circostanza produce un pericolo. 64° Bertin serve Scudellaro che scaglia un violento rasoterra deviato con un gran colpo di reni da Quazzoli . Negli ultimi minuti domina il nervosismo, a stento tenuto a freno dal direttore di gara; ne fa le spese Scudellaro , espulso per fallo di reazione su Susani .

RISULTATI DEL 01-02-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 46 16 15 1 0 42 9 2 BREMBIO -- 36 16 11 3 2 39 10 CASTELNUOVO - OR. LIVRAGA 7 - 1 3 SAN BIAGIO 33 16 10 3 3 31 13 V. MALEO - S. BERNARDO 2 - 0 4 CAGLIERO -- - 33 16 10 3 3 27 20 POL FULGOR - SUPERGA WATT 0 - 1 5 CASTELNUOVO 30 16 9 3 4 31 18 6 SUPERGA WATT -26 16 8 2 6 27 20 CAGLIERO - SP. PICELEO 3 - 1 7 SANMARTINESE -- 24 16 7 3 6 30 26 CASELLE LANDI - BREMBIO 0 - 3 8 SP. PICELEO .. 22 16 6 4 6 27 20 VALERA FRATTA - BORGHETTO 2 - 0 9 CASELLE LANDI - 21 16 6 3 7 24 26 ORIESE – N. ZORLESCO 2 - 1 10 OR. LIVRAGA 18 16 5 3 8 18 38 S. BIAGIO - SANMARTINESE 1 - 0 11 SAN BERNARDO--- 17 16 5 2 9 20 22 12 BORGHETTO - 15 16 3 6 7 18 32 13 ORIESE - 13 16 3 4 9 14 30 14 VALERA FRATTA -11 16 3 2 11 15 36 15 N. ZORLESCO - 9 16 2 4 10 14 32 16 POL. FULGOR -- -- 5 16 1 2 13 11 36

17^ GIORNATA 08-02-98

SPORTING PICELEO Pizzighet. 3 2 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 STEFANINI 1 DELLAVALLE D. 2 BRIGNOLI 2 CESARI F. 3 MARTANI 3 GUARISCHI L. 6 BRAMBATI 4 FIORANI G.L. V.CAP. 7 ZIGHETTI 5 SAMARATI R. 6 MICHELI 6 CREMASCOLI S. 7 SAUDATI 7 MAPELLI L. (60°QUINTINI G.) 8 BOZZINI (70°ALBERTONI) 8 PENE’ E. 9 BODINI 9 PEDRINAZZI M. (70°FRIGOLI S.) 10 PERSICO (85°BIANCHI) 10 BERTIN B. CAP. 11 GRADINI 11 BIANCHINI M. (45°ZANABONI M.) ALL MANIFESTI ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. 13 ALBERTONI 13 QUINTINI G. 14 CURTI D. 14 BIANCHI 15 ZANABONI M. 16 FRIGOLI S.

GOL: 63° SAUDATI ; 75° SAUDATI ; 78° QUINTINI G. ; 80° BODINI ; 92° QUINTINI G. (Rigore ) ;

NOTE: AMMONITI: PENE’ E. ; BERTIN B. ; CESARI F. ;

Boccata d’ossigeno per lo Sporting Piceleo, ne fa le spese la squadra ludevegina di Mascolo, che ha espresso per lunghi tratti un calcio capace di mettere in difficoltà i locali. 06° Sudati controlla di petto e tira prontamente, ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. 33° Dopo mezz’ora di dominio territoriale dei padroni di casa, sale in cattedra la Fulgor che mette in difficoltà Stefenini con una conclusione di Penè . 63° Sudati riceve palla su cross dalla sinistra di Grandini e realizza . 75° Stessi protagonisti e azione fotocopia con Sudati che raddoppia agevolato anche da un errore di Cremascoli 78° La Fulgor non ci sta e dimezza il passivo con Quintini , che mette in rete da centro area. 80° La squadra di Manifesti ristabilisce subito le distanze con Bodini che finalizza un azione di rimessa. 86° Mancano sei minuti al termine quando Zanaboni fallisce un calcio di rigore. 92° A tempo scaduto l’arbitro concede nuovamente un penalty alla Fulgor che Quintini trasforma.

RISULTATI DEL 08-02-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 47 17 15 2 0 44 11 2 BREMBIO -- 37 17 11 4 2 40 11 SUPERGA WATT - V. MALEO 2 - 2 3 CAGLIERO -- - 36 17 11 3 3 28 20 N. ZORLESCO - BORGHETTO 3 - 1 4 SAN BIAGIO 33 17 10 3 4 31 15 SANMARTINESE - ORIESE 3 - 1 5 CASTELNUOVO 31 17 9 4 4 32 19 6 SUPERGA WATT -27 17 8 3 6 29 22 S. BERNARDO - S. BIAGIO 2 - 0 7 SANMARTINESE -- 27 17 8 3 6 33 27 SP. PICELEO - POL FULGOR 3 - 2 8 SP. PICELEO .. 25 17 7 4 6 30 22 OR. LIVRAGA - CAGLIERO 0 - 1 9 CASELLE LANDI - 21 17 6 3 8 24 28 BREMBIO - CASTELNUOVO 1 - 1 10 SAN BERNARDO --- 20 17 6 2 9 22 22 VALERA FRATTA - CASELLE LANDI 2 - 0 11 OR. LIVRAGA 18 17 5 3 9 18 39 12 BORGHETTO 15 17 3 6 8 19 35 13 VALERA FRATTA -14 17 4 2 11 17 36 14 ORIESE - 13 17 3 4 10 15 33 15 N. ZORLESCO - 12 17 3 4 10 17 33 16 POL. FULGOR -- -- 5 17 1 2 14 13 39

18^ GIORNATA 15-02-98

POL. FULGOR LODIVECCHIO 7 2 ORATORIO LIVRAGA

1 MACHINA S. 1 PEZZONI 2 CESARI F. V. CAP. 2 GIRGHENTA 3 GUARISCHI L. 3 CREMONESI 4 TORRIANI M. 4 SERVINI (52°MARCHESI) 5 FRIGOLI S. 5 ZANABONI 6 CREMASCOLI S. 6 VAILATI (80°SCOTTI) 7 QUINTINI G. (55°SCUDELLARO L.) 7 MEZZA (65°SIBONI) 8 ZANABONI M. 8 CISERANI 9 PEDRINAZZI M. (50°CURTI D.) 9 ARIENTA 10 BERTIN B. CAP. 10 AGNELLI 11 BIANCHINI M. 11 OSILIERO ALL MASCOLO V. ALL BRACCHI A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 DELLAVALLE D. 13 SCUDELLARO L. 13 MARCHESI 14 SCOTTI 14 CURTI D. 15 SIBONI

GOL: 35° FRIGOLI S.;41° QUINTINI G.;55° QUINTINI G.;64° SCUDELLARO L.( Rigore ); 70° CURTI D.; 78° ARIENTA ( Rigore );80° ZANABONI; 84° SCUDELLARO L.;90° CURTI D.

NOTE: AMMONITI: QUINTINI G. ; CURTI D. ; GUARISCHI L. ; BIANCHINI M. ;

Vistoso risultato della Fulgor che brinda con piena soddisfazione, dimenticando per una giornata l’ultimo posto in classifica. E trovando nuove motivazioni per cercare un clamoroso raggiungimento della salvezza. 35° Frigoli devia in rete un preciso assist di Quintini . 41° Quintini insacca di precisione con un tiro da centro area 55° Quintini controlla palla a centro area e con un tiro a parabola mette in rete. 64° Scudellaro trasforma un calcio di rigore 70° Curti insacca con un forte tiro dal limite che si spegne nel sette. 78° Arienta trasforma un calcio di rigore. 80° Zanaboni con un forte tiro dal limite supera Machina . 84° Scudellaro mette in rete un preciso cross di Zanaboni . 90° Curti conclude in rete di testa un preciso cross di Zanaboni.

RISULTATI DEL 15-02-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 50 18 16 2 0 49 11 2 BREMBIO -- 40 18 12 4 2 44 12 V. MALEO - SP. PICELEO 5 - 0 3 CAGLIERO -- - 36 18 11 3 4 29 24 BORGHETTO - SANMARTINESE 0 - 3 4 SAN BIAGIO 34 18 10 4 4 31 15 ORIESE - S. BERNARDO 0 - 1 5 CASTELNUOVO 31 18 9 4 5 32 20 6 SANMARTINESE -- 30 18 9 3 6 36 27 S. BIAGIO - SUPERGA WATT 0 - 0 7 SUPERGA WATT - 28 18 8 4 6 29 22 POL FULGOR - OR. LIVRAGA 7 - 2 8 SP. PICELEO .. 25 18 7 4 7 30 27 CAGLIERO - BREMBIO 1 - 4 9 CASELLE LANDI - 24 18 7 3 8 25 28 CASTELNUOVO - CASELLE LANDI 0 - 1 10 SAN BERNARDO --- 23 18 7 2 9 23 22 N. ZORLESCO –VALERA FRATTA 0 - 0 11 OR. LIVRAGA 18 18 5 3 10 20 46 12 BORGHETTO 15 18 3 6 9 19 38 13 VALERA FRATTA -15 18 4 3 11 17 36 14 N. ZORLESCO - 13 18 3 5 10 17 33 15 ORIESE - 13 18 3 4 11 15 34 16 POL. FULGOR -- -- 8 18 2 2 14 20 41

19^ GIORNATA 22-02-98

BREMBIO 3 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 MAIOCCHI 1 MACHINA S. 2 FIOCCHI (80°GROSSI) 2 TORRIANI M. 3 REPETTI (46°MIGLIAZZA) 3 GUARISCHI L. 4 RODERI 4 PENE’ E. V.CAP. (45°MAPELLI L.) 5 BARONI 5 FIORANI G.L. CAP. (60°FRIGOLI S.) 6 ZOPPETTI 6 CREMASCOLI S. 7 LIZZORI 7 QUINTINI G. 8 ZAGO 8 PEDRINAZZI M. 9 PIUBELLO 9 SAMARATI R. 10 CAMBIE’ 10 ZANABONI M. (65°CURTI D.) 11 CARINI (57°QUARTIERI) 11 BIANCHINI M. ALL PESATORI ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 13 GROSSI 14 MIGLIAZZA 12 M OLINARI M. 13 MAPELLI L. 15 QUARTIERI 14 CURTI D. 15 FRIGOLI S.

GOL: 17° ZAGO ; 50° LIZZORI ; 90° ZOPPETTI ;

NOTE: ESPULSO: PEDRINAZZI M. ; AMMONITI: PEDRINAZZI M. ; PEDRINAZZI M. ;

La prestazione della Fulgor è pesantemente condizionata dall’espulsione dopo soli 14 minuti di Pedrinazzi che ammonito in avvio di partita, si becca il secondo cartellino giallo per aver toccato il pallone con una mano. 17° Nemmeno il tempo per mister Mascolo di riorganizzare la squadra ed ecco il vantaggio dei padroni di casa: Machina respinge un corner di Carini sui piedi di Zago che insacca. 40° Tiro di poco alto di Bianchini . 50° Lizzori realizza con un forte tiro all’incrocio. 58° Cambiè non riesce a superare Machina 63° Migliazza si produce in una travolgente azione personale conclusa con un violento tiro che scuote la traversa. 90° Migliazza serve a Zoppetti la palla per finalizzare in gol un azione di contropiede.

RISULTATI DEL 22-02-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 53 19 17 2 0 53 11 2 BREMBIO -- 43 19 13 4 2 47 12 SP. PICELEO - S. BIAGIO 1 - 2 3 CAGLIERO -- - 39 19 12 3 4 31 24 SANMARTINESE - N. ZORLESCO 2 - 0 4 SAN BIAGIO 37 19 11 4 4 33 16 S. BERNARDO - BORGHETTO 3 - 1 5 CASTELNUOVO 34 19 10 4 5 35 21 6 SANMARTINESE -- 33 19 10 3 6 38 27 SUPERGA WATT - ORIESE 1 - 0 7 SUPERGA WATT - 31 19 9 4 6 30 22 OR. LIVRAGA - V. MALEO 0 - 4 8 SAN BERNARDO --- 26 19 8 2 9 26 23 BREMBIO - POL FULGOR 3 - 0 9 SP. PICELEO .. 25 19 7 4 8 31 29 CASELLE LANDI - CAGLIERO 0 - 2 10 CASELLE LANDI - 24 19 7 3 9 25 30 VALERA FRATTA - CASTELNUOVO 1 - 3 11 OR. LIVRAGA 18 19 5 3 11 20 50 12 BORGHETTO 15 19 3 6 10 20 41 13 VALERA FRATTA -15 19 4 3 12 18 39 14 N. ZORLESCO - 13 19 3 5 11 17 35 15 ORIESE - 13 19 3 4 12 15 35 16 POL. FULGOR -- -- 8 19 2 2 15 20 44

20^ GIORNATA 01-03-98

POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 4 CASELLE LANDI

1 DELLAVALLE D. (45°MACHINA S.) 1 CORDONI 2 TORRIANI M. 2 CAMPAGNOLI 3 GUARISCHI L. 3 FIORILLO (40°DANELLI) 4 FIORANI G.L. V. CAP. 4 ESPOSTI 5 CURTI D. 5 VITALI 6 CREMASCOLI S. 6 CORNI (25°CREMONA) 7 QUINTINI G. 7 GABRI 8 CESARI F. (55°SCUDELLARO L.) 8 PRANDINI (80°UCCELLI) 9 SAMARATI R. (65°SCUDELLARO G.) 9 SBARUFFATI 10 BETIN B. CAP. 10 FERRARINI 11 ZANABONI M. 11 ANTOZZI ALL MASCOLO V. ALL ROGNONI A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MACHINA S. 13 FRIGOLI S. 13 DANELLI 14 CREMONA 14 SCUDELLARO L. 15 SCUDELLARO G. 15 UCCELLI

GOL: 11° ANTOZZI ; 19° FERRARINI ; 25° PRANDINI ; 46° ZANABONI M. ; 73° FERRARINI ;

NOTE: AMMONITI: CESARI F. ; GUARISCHI L. ; BERTIN B. ; ZANABONI M. ;

11° Dellavalle respinge goffamente una violenta conclusione di Gabri e Antozzi si avventa sulla corta respinta e mette in rete indisturbato. 19° Ferrarini insacca di testa sfruttando nel migliore dei modi un cross dalla bandierina. 25° Dellavalle nulla può contro la beffarda punizione a spiovere dello specialista Prandini . 46° Zanaboni riceve in area il suggerimento di Quintini e batte Cordoni . 80° Ferrarini in azione di contropiede batte il nuovo entrato Machina in uscita disperata.

RISULTATI DEL 01-03-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 53 20 17 2 1 53 12 2 BREMBIO -- 46 20 14 4 2 48 12 S. BIAGIO - OR. LIVRAGA 2 - 1 3 CAGLIERO -- - 42 20 13 3 4 35 26 N. ZORLESCO - S. BERNARDO 1 - 2 4 SAN BIAGIO 40 20 12 4 4 35 17 BORGHETTO - SUPERGA WATT 0 - 1 5 SANMARTINESE -- 36 20 11 3 6 41 27 6 CASTELNUOVO 34 20 10 4 6 37 25 ORIESE - SP. PICELEO 1 - 1 7 SUPERGA WATT -34 20 10 4 6 31 22 V. MALEO - BREMBIO 0 - 1 8 SAN BERNARDO --- 29 20 9 2 9 28 24 POL FULGOR - CASELLE LANDI 1 - 4 9 CASELLE LANDI - 27 20 8 3 9 29 31 CAGLIERO - CASTELNUOVO 4 - 2 10 SP. PICELEO .. 26 20 7 5 8 32 30 SANMARTINESE - VALERA FRATTA 3 - 0 11 OR. LIVRAGA 18 20 5 3 12 21 52 12 BORGHETTO 15 20 3 6 11 20 42 13 VALERA FRATTA -15 20 4 3 13 18 42 14 ORIESE - 14 20 3 5 12 16 36 15 N. ZORLESCO - 13 20 3 5 12 18 37 16 POL. FULGOR -- -- 8 20 2 2 16 21 48

21^ GIORNATA 08-03-98

CASTELNUOVO 2 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO

3 SARI 1 MACHINA S. 4 TABACCO 2 TORRIANI M. 3 LOMBARDINI 3 GUARISCHI L. 4 CORBELLINI 4 FIORANI G.L. V.CAP (60°BIANCHINI M.) 5 EBOLI 5 CURTI D. 6 MERLI 6 CESARI F. 7 BERGAMASCHI 7 QUINTINI G. 8 MARIOTTI 8 SAMARATI R. (45°MAPELLI L.) 9 GUARAGNI (25°PIRIA) 9 ZANABONI M. 10 PRIORI 10 BERTIN B. CAP. 11 ZIBRA 11 PEDRINAZZI M. (45°GHITTI A.) ALL GABOARDI ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 13 PIRIA 12 DELLAVALLE D. 13 MAPELLI L. 14 BIANCHINI M. 15 GHITTI A.

GOL: 20° PRIORI ; 75° PRIORI ;

NOTE: AMMONITI: CURTI D. ; FIORANI G.L. ;

20° Priori insacca di testa un cross dalla destra. 75° Priori conclude in gol un azione di rimessa.

RISULTATI DEL 08-03-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 56 21 18 2 1 55 12 2 BREMBIO -- 46 21 14 4 3 49 14 OR. LIVRAGA - ORIESE 2 - 1 3 CAGLIERO -- - 45 21 14 3 4 36 26 S. BERNARDO - SANMARTINESE 0 - 0 4 SAN BIAGIO 43 21 13 4 4 37 18 SUPERGA WATT - N. ZORLESCO 2 - 2 5 SANMARTINESE -- 37 21 11 4 6 41 27 6 CASTELNUOVO 37 21 11 4 6 39 25 SP. PICELEO - BORGHETTO 2 - 2 7 SUPERGA WATT - 35 21 10 5 6 33 24 BREMBIO - S. BIAGIO 1 - 2 8 SAN BERNARDO --- 30 21 9 3 9 28 24 CASELLE LANDI - V. MALEO 0 - 2 9 SP. PICELEO .. 27 21 7 6 8 34 32 CASTELNUOVO - POL FULGOR 2 - 0 10 CASELLE LANDI - 27 21 8 3 10 29 33 VALERA FRATTA - CAGLIERO 0 - 1 11 OR. LIVRAGA 21 21 6 3 12 23 53 12 BORGHETTO 16 21 3 7 11 22 44 13 VALERA FRATTA -15 21 4 3 14 18 43 14 ORIESE - 14 21 3 5 13 17 38 15 N. ZORLESCO - 14 21 3 6 12 20 39 16 POL. FULGOR -- -- 8 21 2 2 17 21 50

22^ GIORNATA 15-03-98

POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 1 CAGLIERO Lodi

1 MACHINA S. 1 ROSSI 2 TORRIANI M. 2 CESARI 3 GUARISCHI L. 3 BERTOLOTTI 4 BIANCHINI M. 4 STEFFENONI 5 SAMARATI R. 5 MALATESTA 6 CESARI F. V.CAP. 6 COLDANI 7 QUINTINI G. (75°CREMASCOLI S.) 7 GRANATA (46°MAJ) 8 MAPELLI L. (80°SCUDELLOARO L.) 8 MANGONE (46°MADDALENA) 9 ZANABONI M. 9 MARINONI 10 BERTIN B. CAP. 10 ROSSETTI 11 GHITTI A. 11 BIANCHI (70°RIVOLTA) ALL MASCOLO V. ALL RUFFINONI A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 DELLAVALLE D. 13 PENE’ E. 13 MAJ 14 MADDALENA 14 CREMASCOLI S. 15 SCUDELLARO L. 15 RIVOLTA

GOL: 50° MAPELLI L. ; 82° ROSSETTI ( Rigore ) ;

NOTE: AMMONITI: GHITTI A. ; BIANCHINI M. ; CESARI F. ;

La Fulgor che non ti aspetti sfiora la vittoria su una Cagliero che non sfrutta l’occasione del pareggio del Brembio per raggiungere il secondo posto in classifica. 25° Punizione di Samarati di poco alta sulla traversa. 50° Triangolazione tra Bertin e Quintini libera a centro area Mapelli lesto ad insaccare con una conclusione imparabile. 60° La reazione della Cagliero produce una furibonda mischia in area nella quale Machina si supera respingendo di pugno i tiri di Rossetti e Maddalena . 68° Contropiede della Fulgor ma Bianchini tira debolmente sul portiere. 82° Un contatto tra Torriani e Maddalena porta all’assegnazione di un calcio di rigore realizzato da Rossetti . 92° I padroni di casa si buttano in avanti con rabbia ed in pieno recupero sfiorano il vantaggio ma il tiro di Ghitti viene salvato sulla linea da Maddalena .

RISULTATI DEL 15-03-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 59 22 19 2 1 57 12 2 BREMBIO -- 47 22 14 5 3 49 14 ORIESE - BREMBIO 0 - 0 3 CAGLIERO -- - 46 22 14 4 4 37 27 SANMARTINESE - SUPERGA WATT 0 - 1 4 SAN BIAGIO 43 22 13 4 5 38 20 N. ZORLESCO - SP. PICELEO 0 - 1 5 SUPERGA WATT - 38 22 11 5 6 34 24 6 SANMARTINESE -- 37 22 11 4 7 41 28 BORGHETTO - OR. LIVRAGA 2 - 1 7 CASTELNUOVO 37 22 11 4 7 39 27 S. BIAGIO - CASELLE LANDI 1 - 2 8 SAN BERNARDO --- 31 22 9 4 9 28 24 V. MALEO - CASTELNUOVO 2 - 0 9 SP. PICELEO .. 30 22 8 6 8 35 32 POL FULGOR - CAGLIERO 1 - 1 10 CASELLE LANDI - 30 22 9 3 10 31 34 S. BERNARDO - VALERA FRATTA 0 - 0 11 OR. LIVRAGA 21 22 6 3 13 24 55 12 BORGHETTO 19 22 4 7 11 24 45 13 VALERA FRATTA -16 22 4 4 14 18 43 14 ORIESE - 15 22 3 6 13 17 38 15 N. ZORLESCO - 14 22 3 6 13 20 40 16 POL. FULGOR -- -- 9 22 2 3 17 22 51

23^ GIORNATA 22-03-98

VALERA FRATTA 1 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 ALBERTINI 1 DELLAVALLE D. 2 MASSETTI 2 FIORANI G.L. V.CAP. 3 GORLA 3 GUARISCHI L. 4 MAIO (55°MIRAGOLI) 4 BIANCHINI M. 5 SOLDATI 5 CURTI D. 6 ANDENA 6 CESARI F. 7 ZERBI (80° GALLETTA) 7 QUINTINI G. 8 BOLLANI 8 PEDRINAZZI M. (80°FRIGOLI S.) 9 PISATI 9 ZANABONI M. (70°CREMASCOLI S.) 10 DI MARIA 10 BERTIN B. CAP. 11 MANFREDI 11 PENE’ E. (65°SAMARATI R.) ALL TONALI ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 13 MIRAGOLI 12 MOLINARI M. 13 CREMASCOLI S. 14 GALLETTA 14 FRIGOLI S. 15 SAMARATI R.

GOL: 65° CURTI D. ; 83° ZERBI ;

NOTE: ESPULSO: CURTI D. ; AMMONITI: CURTI D. ; PENE’ E. ; CURTI D. ; PEDRINAZZI M. ;

La Fulgor sfiora il colpaccio che l’avrebbe rilanciata in grande stile nella lotta per la salvezza Protagonista è stato il portiere del Valera Fratta, Albertini . 15° La prima occasione capita a Pisati , che sollecita Dellavalle ad un grande intervento. 30° Curti scaglia un forte tiro dai 30 metri che finisce di poco a lato. La ripresa vede il predominio della Fulgor che, dopo aver creato alcune occasioni da rete, raggiunge il vantaggio. 65° Curti si avventa su una respinta di Albertini su tiro di Pedrinazzi e ribadisce in gol. 75° La Fulgor sfiora il raddoppio ma il solito Albertini è prodigioso nel mettere in angolo la bomba di Samarati . 80° Albertini si rivela ancora decisivo riuscendo a deviare con riflesso felino sul palo un pallone innocuo trasformato da Frigoli in un tiro insidioso. 83° Negli ultimi minuti il Valera si lancia in avanti e ottiene il pareggio per merito di Zerbi che sfrutta una mancata presa di Dellavalle .

RISULTATI DEL 22-03-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 60 23 19 3 1 59 14 2 BREMBIO -- 50 23 15 5 3 53 14 BREMBIO - BORGHETTO 4 - 1 3 CAGLIERO -- - 47 23 14 5 4 39 29 SUPERGA WATT - S. BERNARDO 1 - 1 4 SAN BIAGIO 46 23 14 4 5 40 20 SP. PICELEO - SANMARTINESE 1 - 1 5 SUPERGA WATT - 39 23 11 6 6 35 25 6 SANMARTINESE -- 38 23 11 5 7 42 29 OR. LIVRAGA - N. ZORLESCO N - D 7 CASTELNUOVO 37 23 11 4 8 39 29 CASELLE LANDI - ORIESE 1 - 2 8 SAN BERNARDO --- 32 23 9 5 9 29 25 CASTELNUOVO - S. BIAGIO 0 - 2 9 SP. PICELEO .. 31 23 8 7 8 36 33 CAGLIERO - V. MALEO 2 - 2 10 CASELLE LANDI - 30 23 9 3 11 32 36 VALERA FRATTA - POL FULGOR 1 - 1 11 OR. LIVRAGA 21 22 6 3 13 24 55 12 BORGHETTO 19 23 4 7 12 24 49 13 ORIESE - 18 23 4 6 13 19 39 14 VALERA FRATTA -17 23 4 5 14 19 44 15 N. ZORLESCO - 14 22 3 6 13 20 40 16 POL. FULGOR -- 10 23 2 4 17 23 52

24^ GIORNATA 29-03-98

VIRTUS MALEO 6 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 LOMI (83°STEFFENINI) 1 DELLAVALLE D. 2 FOLLINO 2 FIORANI G.L. V.CAP. 3 FERRIANI 3 TORRIANI M. 4 LANA 4 BIANCHINI M. 5 BAIGUERRA 5 CREMASCOLI S. 6 ZANONI G. 6 CESARI F. (55°SAMARATI R.) 7 GILARDOTTI 7 GHITTI A. 8 COLOMBINI 8 PEDRINAZZI M. 9 PARMIGIANI 9 FRIGOLI S. 10 ZANONI S. (70° GAUDENZI) 10 BERTIN B. CAP. 11 DACCOMI 11 SCUDELLARO L. (55°QUINTINI G.) ALL GRANATA ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 STEFFENINI 12 MOLINARI M. 13 SAMARATI R. 13 GAUDENZI 14 QUINTINI G.

GOL: 20° SALAMINA ; 25° COGNI ; 37° SALAMINA ; 50° DRAGONI G. ; 65°COGNI ; 74° VISIGALLI ;

NOTE:AMMONITI: CREMASCOLI S. ; FIORANI G.L. ;

La differenza di classifica non lasciava scampo alla Fulgor che ha comunque giocato con impegno.. 20° Salamina riceve un perfetto servizio di Goldaniga si libera di Torriani e scarica in rete da pochi passi. 25° Cogni batte una punizione che buca la barriera e supera Dellavalle . 37° Salamina sfrutta un incertezza difensiva per insaccare senza difficoltà. 50° Dragoni G . conclude un azione di rimessa toccando in rete di testa un preciso traversone di Fago . 65° Cogni si ripete su punizione superando nuovamente Dellavalle . 74° Visigalli lasciato libero a centro area chiude l’incontro.

RISULTATI DEL 29-03-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 63 24 20 3 1 65 14 2 BREMBIO -- 53 24 16 5 3 57 15 BORGHETTO - CASELLE LANDI 1 - 3 3 CAGLIERO -- - 48 24 14 6 4 40 30 SUPERGA WATT - VALERA FRATTA 1 - 0 4 SAN BIAGIO 47 24 14 5 5 41 21 S. BERNARDO - SP. PICELEO 3 - 0 5 SUPERGA WATT -42 24 12 6 6 36 25 6 SANMARTINESE -- 41 24 12 5 7 46 30 SANMARTINESE - OR. LIVRAGA 4 - 1 7 CASTELNUOVO 37 24 11 4 9 39 31 N. ZORLESCO - BREMBIO 1 - 4 8 SAN BERNARDO --- 35 24 10 5 9 32 25 ORIESE - CASTELNUOVO 2 - 0 9 CASELLE LANDI - 33 24 10 3 11 35 37 S. BIAGIO - CAGLIERO 1 - 1 10 SP. PICELEO .. 31 24 8 7 9 36 36 V. MALEO - POL FULGOR 6 - 0 11 ORIESE - 21 24 5 6 13 21 39 12 OR. LIVRAGA 21 23 6 3 14 25 59 13 BORGHETTO 19 24 4 7 13 25 52 14 VALERA FRATTA -17 24 4 5 15 19 45 15 N. ZORLESCO - 14 23 3 6 14 21 44 16 POL. FULGOR -- 10 24 2 4 18 23 58

25^ GIORNATA 05-04-98

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 6 SAN BIAGIO Codogno

1 MACHINA S. 1 ZANBONI (84°ROSSETTI) 2 FIORANI G.L. V.CAP. 2 CORVI 3 CURTI D. 3 BASSI 4 BIANCHINI M. (45°FRIGOLI S.) 4 BOFFELLI 5 GUARISCHI L. 5 ROGNONI 6 CESARI F. 6 ARDEMAGNI 7 ZANABONI M. 7 CASALI 8 PEDRINAZZI M. 8 ROSSI 9 BERTIN B. CAP. (55°SCUDELLARO L.) 9 ESPOSTI 10 CREMASCOLI S. 10 BARBIERI (89°MAURO) 11 SAMARATI R. (70°Q1UINTINI G.) 11 SIBRA (86°BIANCHI) ALL MASCOLO V. ALL GIROTTI A DISPOSIZIONE: 12 DELLAVALLE D. A DISPOSIZIONE: 13 TORRIANI M. 14 FRIGOLI S. 12 ROSSETTI 13 MAU RO 15 SCUDELLARO L. 16 QUINTINI G. 14 BIANCHI

GOL: 10° CASALI ; 62° BOFFELLI ; 69° BARBIERI ( Rigore ) ; 75° ROSSI ( Rigore ) ; 83° ESPOSTI ; 88° ESPOSTI ;

NOTE: AMMONITI: CESARI F. ; PEDRINAZZI M. ; CURTI D. ;

Il S.Biagio passa sui guai della Fulgor. 10° I Codognesi vanno in vantaggio con Casali lesto ad approfittare di uno svarione della difesa. 25° Zanaboni ben appostato, tira troppo debolmente. Nella ripresa si scatena un violento temporale 62° Boffelli raccoglie un cross di Sibra e in tuffo di testa realizza. 69° Esposti viene atterrato in area da Curti e lo specialista Barbieri dal dischetto trafigge Machina . 75° Gli ospiti usufruiscono di un secondo penalty per un intervento di Cesari su Sibra e Rossi trasforma. 83° Esposti buca la difesa della Fulgor proiettata in avanti alla ricerca del gol della bandiera. 88° Esposti si ripete con un azione fotocopia.

RISULTATI DEL 05-04-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 66 25 21 3 1 68 14 2 BREMBIO -- 54 25 16 6 3 57 15 CASELLE LANDI - N. ZORLESCO 2 - 2 3 SAN BIAGIO 50 25 15 5 5 47 21 SP. PICELEO - SUPERGA WATT 2 - 1 4 CAGLIERO -- - 48 25 14 6 5 43 34 OR. LIVRAGA - S. BERNARDO 3 - 3 5 SANMARTINESE -- 42 25 12 6 7 46 30 6 SUPERGA WATT -42 25 12 6 7 37 27 BREMBIO - SANMARTINESE 0 - 0 7 CASTELNUOVO 40 25 12 4 9 42 31 CASTELNUOVO - BORGHETTO 3 - 0 8 SAN BERNARDO --- 36 25 10 6 9 35 28 CAGLIERO - ORIESE 3 - 4 9 SP. PICELEO .. 34 25 9 7 9 38 37 VALERA FRATTA - V. MALEO 0 - 3 10 CASELLE LANDI - 34 25 10 4 11 37 39 POL FULGOR - S. BIAGIO 0 - 6 11 ORIESE - 24 25 6 6 13 25 42 12 OR. LIVRAGA 22 24 6 4 14 28 62 13 BORGHETTO 19 25 4 7 14 25 55 14 VALERA FRATTA -17 25 4 5 16 19 48 15 N. ZORLESCO - 15 24 3 7 14 23 46 16 POL. FULGOR -..-- 10 25 2 4 19 23 64

26^ GIORNATA 19-04-98

ORIESE 3 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 PERDONI 1 DELLAVALLE D. 2 LONTI 2 FIORANI G.L. CAP. 3 BAFFI (65°PARMIGIANI) 3 TORRIANI M. 4 COLOMBINI 4 CURTI D. 5 LANA 5 GUARISCHI L. 6 FERIANI 6 CREMASCOLI S. 7 GAUDENZI (80°BARDONI) 7 BIANCHINI M. V.CAP. 8 ZANONI 8 SAMARATI R. 9 DACCOMI 9 SCUDELLARO L. (75°FRIGOLI S.) 10 LABADINI 10 ZANABONI M. (90°MACHINA S.) 11 TACCHINARDI (85°CÀRPELLI) 11 QUINTINI G. ALL MOIRAGHI ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 13 PARMIGIANI 14 BARDONI 13 MACHINA S. 15 CARPELLI 14 FRIGOLI S.

GOL: 25° TACCHINARDI ( Rigore ) ; 70° BIANCHINI M. ; 87° ZANONI ( Rigore ) ; 91° LABADINI ;

NOTE: ESPULSO: DELLAVALLE D. ; AMMONITI: FIORANI G.L. ; DELLAVALLE D. ; BIANCHINI M. ; SCUDELLARO L. ; ZANABONI M. ; DELLAVALLE D. ;

Vince l’Oriese a cui servono due rigori per superare una combattiva Fulgor. 21° I padroni di casa vicini al vantaggio con una conclusione da buona posizione di Baffi. 25° Tacchinardi trasforma un calcio di rigore concesso per un fallo di mano in area. 50° La Fulgor si scuote e sfiora il pari con una girata di Quintini che esce di poco a lato. 70° Il pareggio è merito di Bianchini che realizza con un tocco sottomisura sfruttando un indecisione dei difensori locali. 75° L’Oriese accusa il colpo e Lana commette fallo su Quintini : è rigore, ma Perdoni salva la sua porta deviando in angolo il tiro di Zanaboni . 80° Ancora Zanaboni sfortunato protagonista che coglie la traversa con un magistrale tiro dal limite dell’area. 87° Zanoni trasforma un calcio di rigore concesso per atterramento di Labadini . 91° In pieno recupero Labadini sigla in contropiede la rete della sicurezza.

RISULTATI DEL 19-04-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 66 26 21 3 2 68 18 2 BREMBIO -- 55 26 16 7 3 57 15 N. ZORLESCO - CASTELNUOVO 1 - 3 3 SAN BIAGIO 53 26 16 5 5 51 21 SUPERGA WATT - OR. LIVRAGA 1 - 1 4 CAGLIERO -- - 51 26 15 6 5 48 34 S. BERNARDO - BREMBIO 0 - 0 5 SANMARTINESE -- 43 26 12 7 7 46 30 6 CASTELNUOVO 43 26 13 4 9 45 32 SANMARTINESE - CASELLE LANDI 0 - 0 7 SUPERGA WATT - 43 26 12 7 7 38 28 BORGHETTO - CAGLIERO 0 - 5 8 SAN BERNARDO --- 37 26 10 7 9 35 28 ORIESE - POL FULGOR 3 - 1 9 SP. PICELEO .. 37 26 10 7 9 40 37 SP. PICELEO - VALERA FRATTA 2 - 0 10 CASELLE LANDI - 35 26 10 5 11 37 39 S. BIAGIO - V. MALEO 4 - 0 11 ORIESE - 27 26 7 6 13 28 43 12 OR. LIVRAGA 23 25 6 5 14 29 63 13 BORGHETTO 19 26 4 7 15 25 60 14 VALERA FRATTA -17 26 4 5 17 19 50 15 N. ZORLESCO - 15 25 3 7 15 24 49 16 POL. FULGOR -..-- 10 26 2 4 20 24 67

27^ GIORNATA 26-04-98

POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 1 BORGHETTO

1 MACHINA S. 1 NEGRI 2 CURTI D. 2 CIPOLLETTA 3 TORRIANI M. 3 RUGGIA 4 BERTIN B. CAP. 4 MARZAGALLI 5 GUARISCHI L. (65°FRIGOLI S.) 5 GANDOLFI (50°GENNARI) 6 CESARI F. V.CAP. 6 SANTINI (66°FERRARIO) 7 BIANCHINI M. 7 COPALONI (51°BOIOCCHI) 8 SAMARATI R. 8 DANELLI 9 PEDRINAZZI M. 9 COMIZZOLI 10 ZANABONI M. 10 FERRARI 11 CREMASCOLI S. (60° GHITI A.) 11 CORNAGGIA ALL MASCOLO V. ALL VIGORELLI A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 MOLINARI M. 13 FRIGOLI S. 13 GENNARI 14 FERRARIO 14 GHITTI A. 15 BOIOCCHI

GOL: 15° COMIZZOLI ;

NOTE: AMMONITI: CREMASCOLI S ; BIANCHINI M. ; SAMARATI R. ;

LA FULGOR RETTROCEDE IN III^ CATEGORIA

La Fulgor non ha fatto i conti con la sfortunata sorte di due palloni finiti sul palo. 15° La rete di Comizzoli arriva come un fulmine a ciel sereno: il centravanti approfitta di un indecisione difensiva e batte Machina in perfetta solitudine. 36° La rabbiosa reazione della Fulgor porta Curti al tiro ma la sua conclusione si spegne sul palo. 39° Bianchini dal limite coglie nuovamente il palo a Negri battuto. 65° Contropiede di Comizzoli che conclude sulla traversa. 70° Pedrinazzi dribbla anche Negri ma perde il tempo per calciare a rete. 72° Ancora protagonista il portiere ospite con una bella deviazione su tiro di Bertin . 82° L’ultima occasione capita a Curti ostacolato dal compagno Bianchini non riesce ad insaccare di testa.

RECUPERO DEL 22-04- 98 CLASSIFICA = P G V N P F S

1 VIRTUS MALEO 69 27 22 3 2 71 19 OR. LIVRAGA - N. ZORLESCO 2 – 0 2 BREMBIO -- 58 27 17 7 3 63 15 ______3 SAN BIAGIO 56 27 17 5 5 53 22 RISULTATI DEL 26-04-98 4 CAGLIERO -- - 54 27 16 6 5 51 34 5 CASTELNUOVO 46 27 14 4 9 49 34 6 SANMARTINESE -- 43 27 12 7 8 48 34 CASTELNUOVO - SANMARTINESE 4 - 2 7 SUPERGA WATT -43 27 12 7 8 38 34 OR. LIVRAGA - SP. PICELEO 2 - 2 8 SAN BERNARDO --- 38 27 10 8 9 36 29 BREMBIO - SUPERGA WATT 6 - 0 9 SP. PICELEO .. 38 27 10 8 9 42 39 CASELLE LANDI - S. BERNARDO 1 - 1 10 CASELLE LANDI - 36 27 10 6 11 38 40 CAGLIERO - N. ZORLESCO 3 - 0 11 ORIESE - 27 27 7 6 14 29 46 12 OR. LIVRAGA 27 27 7 6 14 33 65 POL FULGOR - BORGHETTO 0 - 1 13 BORGHETTO 22 27 5 7 15 26 60 VALERA FRATTA - S. BIAGIO 1 - 2 14 VALERA FRATTA -17 27 4 5 18 20 52 V. MALEO - ORIESE 3 - 1 15 N. ZORLESCO - 15 27 3 7 17 24 54 16 POL. FULGOR -..-- 10 27 2 4 21 24 68

28^ GIORNATA 03-05-98

NUOVA ZORLESCO 1 2 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 PEDRAZZINI 1 MOLINARI M. 2 MILESI (46°BIANCHI) 2 CURTI D. 3 POZZOLI (46°BIGNAMI) 3 TORRIANI M. 4 LONGARI 4 BERTIN B. CAP.(65°PEDRINAZZI M.) 5 BRUSCHI 5 GUARISCHI L. 6 BARONI 6 CESARI F. 7 UGGERI 7 FIORANI G.L. V.CAP. (60°GHITTI A.) 8 SGARIBOLDI 8 CREMASCOLI S. 9 LUCCHINI 9 SCUDELLARO L. 10 FERRARI 10 ZANABONI M. 11 MERCANTI (74°BAZZACCHI) 11 SAMARATI R. ALL GRANDI ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 13 BIANCHI 14 BIGNAMI 13 GHITTI A. 15 BAZZACCHI 14 PEDRINAZZI M.

GOL: 10° LUCCHINI ; 33° CREMASCOLI S. ( Rigore ) ; 73° PEDRINAZZI M. ( Rigore ) ;

NOTE: ESPULSO: SCUDELLARO L. ; AMMONITI: ZANABONI M. ; CREMASCOLI S. ; CURTI D. ;

Due rigori mandano all’inferno la Nuova Zorlesco che, vincendo avrebbe conservato la speranza per raggiungere in extremis la salvezza. 10° Lucchini realizza ribattendo in rete sottomisura una corta respinta di Molinari . 33° Il pareggio arriva con Cremascoli che trasforma un calcio di rigore concesso per fallo su Curti . 73° Samarati appena entrato in campo viene atterrato in area: Pedrinazzi trasforma il penalty. 88° L’arbitro concede un rigore anche ai locali ma Lucchini spediva alto.

RISULTATI DEL 03-05-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 72 28 23 3 2 79 22 2 BREMBIO -- 61 28 18 7 3 66 16 SANMARTINESE - CAGLIERO 2 - 1 3 SAN BIAGIO 56 27 17 5 5 53 22 SP. PICELEO - BREMBIO 1 - 3 4 CAGLIERO -- - 54 28 16 6 6 52 36 SUPERGA WATT - CASELLE LANDI 2 - 2 5 CASTELNUOVO 47 28 14 5 9 50 35 6 SANMARTINESE -- 46 28 13 7 8 50 35 S. BERNARDO - CASTELNUOVO 1 - 1 7 SUPERGA WATT - 44 28 12 8 8 40 36 N. ZORLESCO - POL FULGOR 1 - 2 8 SAN BERNARDO --- 39 28 10 9 9 37 30 BORGHETTO - V. MALEO 3 - 8 9 SP. PICELEO .. 38 28 10 8 10 43 42 OR. LIVRAGA - VALERA FRATTA 2 - 3 10 CASELLE LANDI - 37 28 10 7 11 40 42 ORIESE - S. BIAGIO N - D 11 ORIESE - 27 27 7 6 14 29 46 12 OR. LIVRAGA 27 28 7 6 15 35 68 13 BORGHETTO 22 28 5 7 16 29 68 14 VALERA FRATTA -20 28 5 5 18 23 54 15 N. ZORLESCO - 15 28 3 7 18 25 56 16 POL. FULGOR -..-- 13 28 3 4 21 26 69

29^ GIORNATA 10-05-98

POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 3 SANMARTINESE

1 MACHINA S. 1 GRISANTI 2 CURTI D. 2 POIANI 3 TORRIANI M. 3 NOLLI 4 BERTIN B. CAP. 4 PIRODDI 5 GUARISCHI L. 5 BONDIOLI (81°LOMBARDI) 6 CESARI F. (55°GHITTI A.) 6 LACCHINI 7 FIORANI G.L. V.CAP. (75°FRIGOLI S.) 7 COLOMBO 8 BIANCHINI M. 8 BERGO 9 SAMARATI R. 9 GIUFFRIDA (52°MARASCHI F.) 10 ZANABONI M. 10 MARASCHI G. (67°FOGLIO) 11 PEDRINAZZI M. (55°QUINTINI G.) 11 SARCHI ALL MASCOLO V. ALL S ICHEL A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 12 DELLAVALLE D. 13 QUINTINI G. 13 LOMBARDI 14 MARASCHI 14 FRIGOLI S. 15 GHITTI A. 15 FOGLIO

GOL: 37° GIUFFRIDA ; 43° BERTIN B. ; 50° COLOMBO ; 79° GIUFFRIDA

NOTE: ESPULSI: MACHINA S. ; ZANABONI M. ; BIANCHINI M. ; AMMONITI: CURTI D. BIANCHINI M. ; SAMARATI R. ; ZANABONI M. ; BIANCHINI M. ; PEDRINAZZI M. ; ZANABONI M. ;

Un direttore di gara non all’altezza rovina un incontro che nulla doveva alla classifica. 37° Giuffrida dalla linea laterale trova un eurogol che supera Machina . 43° Bertin riceve palla a centro area e con un tocco al volo mette la palla in rete. 50° Colombo ben lanciato entra in area e batte Machina . 79° Giuffrida realizza direttamente su calcio di punizione che sorprende Machina .

RISULTATI DEL 10-05-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

______1 VIRTUS MALEO 75 29 24 3 2 84 23 2 BREMBIO -- 64 29 19 7 3 71 16 CAGLIERO - S. BERNARDO 4 - 0 3 SAN BIAGIO 59 28 18 5 5 55 23 BREMBIO - OR. LIVRAGA 5 - 0 4 CAGLIERO -- - 57 29 17 6 6 56 36 CASELLE LANDI - SP. PICELEO 2 - 1 5 SANMARTINESE -- 49 29 14 7 8 53 36 6 CASTELNUOVO 48 29 14 6 9 52 37 CASTELNUOVO - SUPERGA WATT 2 - 2 7 SUPERGA WATT - 45 29 12 9 8 42 38 POL FULGOR - SANMARTINESE 1 - 3 8 CASELLE LANDI - 40 29 11 7 11 42 43 V. MALEO - N. ZORLESCO 5 - 1 9 SAN BERNARDO --- 39 29 11 9 9 37 34 VALERA FRATTA - ORIESE 3 - 1 10 SP. PICELEO .. 38 29 10 8 11 44 44 S. BIAGIO - BORGHETTO 2 - 1 11 ORIESE - 27 28 7 6 15 30 49 12 OR. LIVRAGA 27 29 7 6 16 35 73 13 VALERA FRATTA -23 29 6 5 18 26 55 14 BORGHETTO 22 29 5 7 17 30 70 15 N. ZORLESCO - 15 29 3 7 19 26 61 16 POL. FULGOR -..-- 13 29 3 4 22 27 72

30^ GIORNATA 17-05-98

SAN BERNARDO Lodi 2 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO

1 CREMONESI 1 DELLAVALLE D. (55°MOLINARI M.) 2 BELPASSO 2 CURTI D. V.CAP. 3 BERGAMASCHI 3 TORRIANI M. 4 GHIGGINTI 4 MALUSARDI A. 5 PROVINI 5 GUARISCHI L. 6 BAGGI (75°MARINONI) 6 CESARI F. 7 DE SANTIS 7 FRIGOLI S. (65°QUINTINI M.) 8 ZANOL (75°GUANINI) 8 SAMARATI R. 9 BERGOMI 9 QUINTINI G. 10 PADOVANO 10 BERTIN B. CAP (45°DELLEDONNE F) 11 CERESA (46°MARICONTI) 11 GHITTI A. ALL ACERBI ALL MASCOLO V. A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 13 MARINONI 14 GUANINI 12 MOLINARI M. 13 QUINTINI M. 15 MARICONTI 14 DELLEDONNE F. 15 BERTIN S.

GOL: 1° BERGOMI ; 60° SAMARATI R. ; 71° DE SANTIS ;

NOTE: AMMONITI: DELLEDONNE F. ; CURTI D. ;

Il S.Bernardo chiude il campionato superando la Fulgor in un incontro avversato dal forte vento. 1° Uno spiovente di Bergomi trova lo spiraglio giusto alla sinistra di Dellavalle . 45° Bertin colpisce il palo con un tiro di esterno in mischia. 60° Samarati insacca un forte tiro dalla distanza. 65° De Santis conclude di poco a lato. 70° Padovano costringe Dellavalle in un salvataggio in angolo. 71° De Santis sigla il gol decisivo con una grande girata in area che supera il nuovo entrato Molinari . 76° Cremonesi viene espulso per fallo di reazione su Quintini G .

RECUPERO DEL 03-05-98 CLASSIFICA = P G V N P F S

ORIESE - S. BIAGIO 4 - 5 1 VIRTUS MALEO 78 30 25 3 2 86 23 ______2 BREMBIO -- 67 30 20 7 3 77 17 RISULTATI DEL 17-05-98 3 SAN BIAGIO 65 30 20 5 5 63 28 4 CAGLIERO -- - 57 30 17 6 7 56 38 S. BERNARDO - POL FULGOR 2 - 1 5 SANMARTINESE -- 49 30 14 7 9 53 38 6 CASTELNUOVO 48 30 14 6 10 54 42 OR. LIVRAGA - CASELLE LANDI 3 - 1 7 SUPERGA WATT - 48 30 13 9 8 44 38 SP. PICELEO - CASTELNUOVO 5 - 2 8 SAN BERNARDO --- 42 30 11 9 10 39 35 SUPERGA WATT - CAGLIERO 2 - 0 9 SP. PICELEO .. 41 30 11 8 11 49 46 SANMARTINESE - V. MALEO 0 - 2 10 CASELLE LANDI - 40 30 11 7 12 43 46 N. ZORLESCO - S. BIAGIO 1 - 3 11 OR. LIVRAGA 30 30 8 6 16 38 74 12 ORIESE - 27 30 7 6 17 35 58 BREMBIO - VALERA FRATTA 6 - 1 13 BORGHETTO 25 30 6 7 17 34 71 BORGHETTO - ORIESE 4 - 1 14 VALERA FRATTA -23 30 6 5 19 27 61 15 N. ZORLESCO - 15 30 3 7 20 27 64 16 POL. FULGOR -..-- 13 30 3 4 23 28 74 CAMPIONATO CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA II CAT. GENERALE PARTITE PARTITE 1997 – 1998 INTERNE ESTERNE SQUADRE Punti P P P P G G Punti P P P P G G Punti P P P P G G ISCRITTE G V N P F S G V N P F S G V N P F S 1 VIRTUS MALEO 78 30 25 3 2 86 23 42 15 14 0 1 56 12 36 15 11 3 1 30 10 2 BREMBIO 67 30 20 7 3 77 17 31 15 9 4 2 38 10 36 15 11 3 1 39 7 3 SAN BIAGIO Codogno 65 30 20 5 5 63 28 32 15 9 5 2 31 10 33 15 11 0 4 32 18 4 CAGLIERO Lodi 57 30 17 6 7 56 38 32 15 10 2 3 35 24 25 15 7 4 4 21 14 5 SANMARTINESE 49 30 14 7 9 53 38 28 15 8 4 3 26 14 21 15 6 3 6 27 24 6 CASTELNUOVO 48 30 14 6 10 54 42 31 15 10 1 4 31 13 17 15 4 5 6 23 29 7 SUPERGA WATT. 48 30 13 9 8 44 38 23 15 6 6 3 20 16 25 15 7 3 5 23 21 8 SAN BERNARDO Lodi 42 30 11 9 10 39 35 25 15 7 4 4 22 11 17 15 4 5 6 17 24 9 SPORTING PICELEO 41 30 11 8 11 49 46 29 15 8 5 2 31 18 12 15 3 3 9 18 28 10 CASELLE LANDI 40 30 11 7 12 43 46 21 15 6 3 6 24 23 19 15 5 4 6 19 23 11 ORATOR. LIVRAGA 30 30 8 6 16 38 74 24 15 7 3 5 23 28 6 15 1 3 11 15 46 12 ORIESE 27 30 7 6 17 35 58 18 15 5 3 7 19 21 9 15 2 3 10 16 37 13 BORGHETTO 25 30 6 7 17 34 71 13 15 3 4 8 18 40 12 15 3 3 9 16 31 14 VALERA FRATTA 23 30 6 5 19 27 61 17 15 5 2 8 16 24 6 15 1 3 11 11 37 15 NUOVA ZORLESCO 15 30 3 6 21 28 64 9 15 2 3 10 16 31 6 15 1 3 11 12 33 16 POL. FULGOR 13 30 3 4 23 28 74 8 15 2 2 11 16 36 5 15 1 2 12 12 38

VIRTUS MALEO =PROMOSSO IN PRIMA CATEGORIA FULGOR LOD. -NUOVA ZORLESCO-VALERA FRATTA =RETROCEDONO IN TERZA CATEGORIA

CLASSIFICA REALIZZATORI

GIOCATORE 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 TOT ZANABONI MATTEO 1 1 1 1 4

CURTI DANILO 1 2 1 4 QUINTINI GIUSEPPE 2 2 4 BIANCHINI MARCO 1 1 2 MAPELLI LUIGI 1 1 2 GHITTI ALESSANDRO 1 1 2 PEDRINAZZI MORENO 1 1 2 SCUDELLARO LEONARDO 2 2 PENE’ ERNESTO 1 1 SCUDELLARO GABRIELE 1 1 FRIGOLI STEFANO 1 1 CREMASCOLI SIMONE 1 BERTIN BRUNO 1 1 SAMARATI ROBERTO 1 1 TOTALE 28

P G C T R S S A E T S R

A I O I I O O M S U Q E

IIª CATEGORIA R O N T S S S M P R U T

T C V O E T T O U N A I I A O L R I I N L I L

T T C A V T T I S I F 1997 - 1998 E E A R A U U T O D F A T E I T O I I T GIOCATORI O T O C T O A E GUARISCHI LORENZO 30 26 25 1 1 1 6 0 1 0 CESARI FABIO 30 24 24 0 5 0 8 0 2 0 BERTIN BRUNO 30 25 24 1 3 1 2 0 0 1 FIORANI GIANLUCA 30 23 23 0 4 0 5 0 1 0 ZANABONI MATTEO 30 27 23 4 9 4 6 1 2 4 CREMASCOLI SIMONE 30 23 20 3 2 3 7 0 1 1 CURTI DANILO 30 25 20 5 3 3 9 2 4 4 DELLAVALLE DAVIDE 30 26 19 7 3 0 2 1 1 0 TORRIANI MATTEO 30 26 19 7 3 4 2 0 0 0 BIANCHINI MARCO 30 27 18 9 4 7 3 1 1 2 SAMARATI ROBERTO 30 21 17 4 5 3 1 0 0 1 GHITTI ALESSANDRO 30 22 16 6 3 6 4 0 1 2 PEDRINAZZI MORENO 30 25 16 9 8 6 6 1 2 2 PENE’ ERNESTO 30 17 14 3 3 1 8 0 2 1 MACHINA SIMONE 30 25 10 15 0 2 0 2 3 0 FRIGOLI STEFANO 30 25 10 15 3 9 3 0 0 1 QUINTINI GIUSEPPE 30 14 9 5 3 4 1 0 0 4 MAPELLI LUIGI 30 11 8 3 3 3 0 1 5 1 SCUDELLARO LEONARDO 30 20 7 13 4 10 2 2 3 2 SCUDELLARO GABRIELE 30 9 4 5 1 5 1 0 0 1 BERNOCCHI MARCO 30 2 2 0 2 0 0 0 0 0 MOLINARI MASSIMILIANO 30 7 1 6 0 1 0 0 0 0 INVERNIZZI LUCIANO 30 2 1 1 0 0 0 0 0 0 DELLE DONNE FLAVIO 30 1 0 1 0 1 1 0 0 0 MALUSARDI ALESSANDRO 30 1 0 1 0 1 0 0 0 0 QUINTINI MAURO 30 1 0 1 0 1 0 0 0 0 ROSSI MASSIMILIANO 30 1 0 1 0 0 0 0 0 0

ZANONCELLI GIANLUIGI 15 ALLENATORE MASCOLO VINCENZO 15 ALLENATORE

BERTIN BRUNO 23 CAPITANO CESARI FABIO 4 CAPITANO FIORANI GIANLUCA 3 CAPITANO

FIORANI GIANLUCA 19 VICE CAPITANO CESARI FABIO 4 VICE CAPITANO PENE’ ERNESTO 4 VICE CAPITANO INVERNIZZI LUCIANO 1 VICE CAPITANO CURTI DANILO 1 VICE CAPITANO BIANCHINI MARCO 1 VICE CAPITANO

MIGLIOR RISULTATO INTERNO POL. FULGOR - LIVRAGA 7 2 MIGLIOR RISULTATO ESTERNO N. ZORLESCO -POL. FULGOR 1 2 POL FULGOR - BREMBIO PEGGIOR RISULTATO INTERNO 0 6 POL.FULGOR - SAN BIAGIO PEGGIOR RISULTATO ESTERNO V. MALEO - POL FULGOR 6 0