L’ECO DI 44 SABATO 3 DICEMBRE 2011

A , fontanù tra libri e video AgendaDue Parole scritte e testimonianze prima il video «L’Italia da Cru- in video, per l’ottava edizione sgia a Macù» con voci e riflessio- della mostra del libro di Casni- ni sull’Unità di Italia. Tra le im- go, in programma oggi e doma- magini, anche quella del «Fon- ni (dalle 9,30 alle 12 e dalle 14,30 tanù», la fontana che proprio in alle 19) in biblioteca su iniziati- questi giorni ha festeggiato il se- va del gruppo Ideado. Oltre a la- colo di vita. Domani alle 10,30 boratori di lettura, stasera alle Roberto Robert presenta il suo 20,45 verrà presentato in ante- «Rossa la sera dell’Avvenir».

Appuntamenti di città e provincia GALLERIA OTTOBARRADIECI La serata Musica oggettistica,visitabile fino all’11 Giovanni XXIII, visita guidata a cura Albino, recital pianistico dicembre. Orari: oggi 10,30-19. di Andrea Mora. Ore 21, chiesa di San Bartolomeo, concerto pianistico dei gemelli Bottoni che fatica! Ludoteca Giocagulp Daniele e Davide Trivella, a ricordo Via XX Settembre, fronte Unieuro, Ore 10,30, via don Gnocchi 3, di Giovanni Spini, benefattore «Bottoni che fatica!», bancarella di laboratorio per bambini e bambine dell’asilo infantile. volontariato che propone graziosi della scuola d’infanzia (dai 3 anni) ed originali manufatti decorati con «Racconto speciale con mamma , concerto di Natale bottoni. L’evento è organizzato da Silvia: per creare riciclando». Ore 21, teatro dell’oratorio, via «Amiche per la vita» in Locatelli, concerto di Natale a cura collaborazione con ACMT-Rete, Mercatino di Natale in piazza Dante dell’orchestra «La nota in più» del associazione per la malattia di In piazza Dante, 8.a edizione del Centro musicoterapia Orchestrale di Charcot Marie Tooth. Mercatino di Natale Bergamo. dell’Associazione artigianato Oggettistica per il Baby Hospital di orobico. , il «Don Giovanni» Betlemme Ore 20,30, al cinema San Pietro, Oggi e domani in piazzetta Villaggio di Natale continua la stagione lirica dell’Isola Quarenghi a Longuelo, di fronte alla Sul piazzale degli Alpini, con la rappresentazione in forma chiesa, nel pomeriggio, vendita di tradizionale Mercatino di Natale scenica del «Don Giovanni» di oggetti a favore della Caritas Baby aperto dalle 9 alle 20. Mozart, a cura dell’associazione Hospital di Betlemme. Amici della Lirica «Giulietta , Simionato». Una candela per i diritti umani camminata dei Babbi Natale Dalle 10 alle 18,30, in Largo Rezzara, Ore 14, dal campo sportivo, , concerto di Natale Amnesty International propone una partenza della 1.a Camminata dei Ore 20,45, chiesa parrocchiale, candela simbolo dell’associazione Babbi Nagale verso Bratto e arrivo esibizione del coro «La Pineta» di per far firmare appelli in favore a Dorgo in piazzale Donizetti, sulla Arte e solidarietà a Bergamo . Ingresso libero. delle vittime delle violazioni dei distanza di 4 chilometri. diritti umani. , , mercatini musiche napoletane Albino, il cioccolato che fa bene Dalle 10,30, alla struttura di via All’asta 107 nani per l’Africa Ore 20,45, alla biblioteca «Elsa Oggi e domani in piazza della Dorando Pietri, bancarelle di Morante», in piazza della Libertà, stand del Centro Italiano prodotti artigianali, addobbi e Costituzione, per il «Progetto Aiuti all’Infanzia, con vendita di prelibatezze. Ore 16 concerto del a Arte e solidarietà. E il bi- «Quest’anno, abbiamo voluto cercano il nostro aiuto nella zo- Mediterraneo», esibizione di cioccolato del commercio equo corpo bandistico con melodie nomio, sotto Natale, è azzeccatissi- osare – afferma Stefano Viganò, na di Watamu, in Kenya». Francesco Defendi, Mirco Finotto, solidale per sostenere i progetti natalizie. mo. Per il terzo anno la Galleria Otto- dinamico presidente di My Na- Nel frattempo, a Bergamo, Rachele Mesiti, voce narrante scolastici per bambini in Costa barradieci conferma il proprio impe- me Is Help - Onlus – e abbiamo sarà possibile incontrare in alcu- Giovanna Maffeis. d’Avorio. L’iniziativa si terrà anche a , la chiesa di S. Bernardino gno nel progetto solidale portato voluto spingerci verso un ogget- ne vetrine della città 7 simpatici Bottanuco in piazza San Vittore. Ore 15-17, apertura al pubblico della avanti da «My Name Is Help - On- to abitualmente considerato nanetti: allo storico negozio di ricorda Grassi quattrocentesca chiesa di S. lus», promuovendo l’operazione "kitsch" per dimostrare quanto abbigliamento Sacerdote c’è «Ve- con un coro gospel Treviglio, 1° Memorial Day Alex Bernardino, a cura dell’Associazione «Adotta un asilo». un gesto artistico possa trovare stilo»; alla Taverna Valtellinese Ore 21, teatro Filodrammatici, Ore 20,30, Palafacchetti, 1° «Amici di S. Bernardino». Lo fa nella maniera che più le si «Mestolo», alla gioielleria Curnis esibizione del coro trevigliese «The Memorial Day Alex a cura addice, ovvero mettendo a dispo- «Ciondolo». I più piccoli potran- spirit inside», in ricordo di Ivano dell’associazione Amici di Gabry Leffe, il Museo del tessile sizione la creatività dei propri ar- Con l’operazione no invece vedere «Coccolo» nel Grassi, docente di educazione Onlus per finanziare la ricerca nel Visita gratuita al Museo del tessile, tisti e ospitando una serata nella negozio Girotondo, mentre musicale ai Salesiani. reparto di oncologia dell’ospedale di in via Mosconi 67, aperto nel cornice della sua multiforme «Adotta un asilo» «Spoglialo» è nella boutique di Treviglio. pomeriggio del sabato e della Galleria nel centro di Bergamo. due nuove aule per i intimo La Perla, «Petalo» da I , musica sacra domenica. Info: 035-733981. Dopo le «100 schiscette per l’A- giardini di Giava e «Tessilo» da Ore 21, chiesa parrocchiale, concerto Tempo libero frica» e i «100 pinocchi per l’Afri- bambini di Watamu Textures. Infine la solidarietà di musica sacra «Notte corale» con Attraverso le collezioni , aspettando Santa Lucia ca», Stefano Viganò, presidente corre anche sul web: sulla pagina l’esibizione dei gruppi: il coro San della pinacoteca «Carrara» Dalle 14,30 alle 17,30, nella chiesa di della Onlus bergamasca, e Wilda forma e rivalutare qualsiasi im- Facebook di MyNameIsHelp si è Nicolò, l’Ensemble Dyaphonia e il Ore 15, ritrovo in Piazza Vecchia, Cornale, consegna delle letterine a Algani, titolare della Galleria di magine. I nostri nani vogliono ri- avviata una maratona letteraria Polifonico Adiemus, dirige il sotto lo scalone del Palazzo della Santa Lucia. via San Bernardino, hanno lan- portarci a un mondo fantastico e benefica: gli oltre novecento fan maestro Pier Luigi , Ragione, «Attraverso le collezioni ciato una provocazione singola- ancestrale, dove far correre la no- della pagina stanno scrivendo le all’organo Daniele Colombi. della pinacoteca «Carrara»», visita Utilità sociale re agli oltre cinquanta artisti – stra immaginazione. Chi adot- «Fiabe per la S. P. & K. Nursery guidata a cura di Maria Elena Notari Consulenza su religioni e sette bergamaschi e no – coinvolti nel terà un nano, consentirà alla no- School», proponendo storie – ri- Solidarietà Nardari. Ingresso 3 euro. Ore 14-19, via Conventino 8, Centro progetto: reinventare, secondo la stra associazione di costruire due visitando quelle conosciute o Antiquariato benefico cattolico di ascolto e consulenza su propria visione creativa, cento nuove aule da far sorgere su un creandone di nuove – da regala- Parrocchia di S. Antonio di Padova, Itinerario artistico alle Grazie religioni alternative e sette. Don B. e… 7 nani che oggi (dalle 18) sa- terreno recentemente acquisito, re ai bimbi di Watamu. Nella fo- via P. Ruggeri, piazza S. Antonio 8, Ore 15, chiesa e chiostro S. Maria Cadei 035.4598517 oppure ranno messi a disposizione alla e di garantire istruzione ai sem- to, una delle opere all’asta. ■ mercato benefico di mobili, dipinti, Immacolata delle Grazie, viale Papa 035.213089. Ottobarradieci. pre più numerosi bambini che Fabiana Tinaglia

Monumenti e musei di città e provincia

Città martedì a venerdì, 9.00-12.30 / Chiusura: lunedì, 1 gennaio e 035.226.332; fax 035.219.128. 540035. Orario: sabato 15 - 18 ; Tutto l’anno su appuntamento per GALLERIA D’ARTE MODERNA 14.30-17.30. Da aprile a settembre Natale. Orari: da novembre a marzo da domenica 9-12 / 15-18. gruppi e scuole. E CONTEMPORANEA Via San da martedì a venerdì, 9.00-12.30 / martedì a venerdì aperto su Tomaso 53, tel. 035.270.272 14.30-18.00; sabato, domenica e MUSEO STORICO DELLA CITTÀ prenotazione; sabato e festivi TEMPIETTO DI S. TOMÈ Tel. MUSEO DEI TASSO E DELLA (segreteria); fax 035.236.962. Orari festivi, ore 9.00-19.00. Chiusura: Convento di S. Francesco, piazza 9.30-16.30. Da aprile a ottobre: da 035553205; 035548634 - cell. STORIA POSTALE della Collezione permanente: tutti i lunedì, 1 gennaio e Natale. Mercato del Fieno 6/a, tel. martedì a venerdì, 9.30-19.00; 3316745263. Orario: da novembre [email protected], giorni (tranne il lunedì), 10.00- 035226332 / 035247116 fax sabato e festivi, 9.30-21.30. ad aprile, orari 10-12 e 14,30-17 www.museodeitasso.com, tel. e fax 13.00 / 15-19. Orari di visita delle MUSEO CIVICO DI SCIENZE 035219128. (domenica e festivi). Contributo 2 034543479. Da mercoledì a mostre temporanee variabili NATURALI "ENRICO CAFFI" Piazza [email protected]; euro. venerdì:14-17; sabato: 14-18; secondo le diverse manifestazioni, Cittadella 10, tel. 035.286.011; fax www.bergamoestoria.it. Orari: da Provincia domenica: 10-12 e 14-18.. Ingresso si veda il sito www.gamec.it alla 035.286.019, giugno a settembre da martedì a S. PELLEGRINO TERME libero. Ingresso a pagamento per sezione Info. infomuseoscienze@.bg.it, venerdì, 9.30-13.00 / 14.00-17.30; MUSEO DI SCIENZE NATURALI. MUSEO D’ARTE SACRA Piazza Italia gruppi accompagnati da guida (un www.museoscienzebergamo.it. sabato e festivi 9.30-19.00. Da Orario: martedì 9.30-12 e 16-18; 8 - tel. 516579 tel e fax 511123. euro a persona); visite guidate 3 MUSEO ARCHEOLOGICO Piazza Orari: da ottobre a marzo da ottobre a maggio: da martedì a giovedì 9.30-12 e 16-18; venerdì Orario: domenica 15-18. Visite su euro a persona. Cittadella 9, tel. 035.242.839 fax martedì a venerdì, 9.00-12.30 / domenica, 9.30-13.00 /14.00- 10 - 12; sabato 15 - 18. richiesta escluso martedì. Ingresso 035.383.1889, 14.30-17.30. Da aprile a 17.30. a pagamento. [email protected], settembre: da martedì a venerdì, ALMENNO S. BARTOLOMEO www.museoarcheologicobergamo.i 9.00-12.30 / 14.30-18.00; sabato CAMPANONE PIAZZA VECCHIA. MUSEO DEL FALEGNAME Via A. - MUSEO DEI MAGLI t. Orari: da ottobre a marzo da domenica e festivi, 9.00-19.00. Per prenotazioni tel. 035.247.116 / Moro - tel. 554411 - 549198 - . Tel. 035701054 - 035701366.