Quotidiano Data 08-09-2020 ~1~ "maga° Pagina 6 Foglio 1 / 2 Le spine dei rosso-gialli Referendum,il Pd vota Si ma sfida Conte e i grillini: «Ora le riforme e il Mes»

>La Direzione dem approva la relazione ►Il leader: noi al governo solo se fa cose utili di Zingaretti: ok al taglio dei parlamentari Ma non mancano i malumori. Il gelo di M5S

litica», come gli rimprovera garetti anche l'ex segretario IL RETROSCENA HANNO +Europa con Benedetto Della , il ministro DETTO Vedova. «lo ho proposto un Sì , l'area dí ROMA A sinistra non si è mai stati per cambiare, per fare le rifor- Guerini-Lotti. molto fortunati con le riforme me. Tutta la vita ho lottato con- L'area legata a costituzionali. O non passano,è tro l'antipolitica e continuerò a non ha partecipato al voto, men- accaduto al Renzi segretario del farlo ma per farlo è giusto cam- tre l'ex tesoriere Dem Luigi Zan- Pd. O quando passano si tenta biare e mettere in campo un da ha svolto una relazione nella poi per anni di correggerle, co- processo di riforme», la linea quale ha messo in fila i rischi me accade alla riforma del '99 del segretario del Pd che ha an- che si corrono a tagliare i parla- del Titolo V che ha ridisegnato che fatto propria la proposta di mentari in maniera lineare sen- le competenze delle regioni. Luciano Violante, affinché si ri- za un progetto di riforma serio e Il percorso veda il bicameralismo perfetto, coerente. Zanda ha anche ricor- IL SENSO con una raccolta di firme. Sul ta- dato il progetto antiparlamento Stavolta la scommessa lanciata di >zifo>ronc volo c'è anche la legge elettorale dei 5S che inizialmente accom- dal segretario del Pd Nicola Zin- costituzionali e la modifica dei regolamenti pagnarono il taglio con il vinco- garetti nella direzione di ieri del parlamentari. Tutte questioni lo di mandato e il referendum partito, è altrettanto ardua: dire deNe coinvolgere ferme da un anno e che ora do- propositivo. Di «scelta giusta e "Sì" al taglio perché - sottolinea anche l'opposizione vrebbero trovare un'accelera- doverosa» ha invece parlato Ste- Dario Franceschini - «punto di zione in pochi mesi, anche se fano Ceccanti, costituzionalista partenza per le riforme costitu- DARIO FRANCESCNINI' non c'è intesa tra i partiti e i 5S e deputato dem,secondo il qua- zionali» che si dovrebbero fare hanno subito preso le distanze le «siamo obbligati a seguire la nei due anni restanti di legisla- dalla riforma del bicamerali- strada della riforma a tappe,an- tura. L'impegno non è da poco e smo(«noi ora concentrati sul re- che se questo non esclude affat- chiama in causa non solo il ferendum»), mentre sulla legge to il perseguire una visione or- M5S,con il quale i dem un anno elettorale resta il nodo dello ganica». Resta il fatto che la pat- fa strinsero un'intesa in tal sen- sbarramento e delle preferenze, tuglia dei dem contrari e schie- so - ma anche lo stesso Giusep- Sulla linea «riformista» di Zin- rati con il fronte del "No" è co- pe Conte che,oltre a sostenere il taglio, dovrebbe secondo il Pd impegnarsi anche su questo Il taglio lineare IL SEGRETARIO: «DICO NO aspetto del programma perché ALL'ANTIPOLITICA» «pacta sunt servanda». Una ri- dei parlamentari sposta Conte potrebbe darla sta- è un atto di E RILANCIA REVISIONE sera quando interverrà alla Fe- sta dell'Unità di Modena. mera propaganda DEL BICAMERALISMO Nel suo intervento il segreta- C' dunque N oto No i sindaci aspettano PERFETTO E LEGGE rio Zingaretti ha fatto di tutto 045688 per spiegare che il "Sì" de] Pd le risorse del 1les ELETTORALE non è «un cedimento all'antipo- per la sanità non so se Conte lo stia valutando ANDREA MARCUCCI

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Si parla di noi Quotidiano Data 08-09-2020 ~1~ "maga° Pagina 6 Foglio 2 / 2

Nicola Zingaretti (foto LAPRESSE) Sotto, Vincenzo De Luca (foto ANSA)

spicua e annovera l'ex presiden- tario passa a larga maggioranza te della Camera,Laura Boldrini, con 188 favorevoli e 18 contrari, Gianni Cuperlo( che ha chiesto mentre la relazione raccoglie il congresso),l'ex ministro Cesa- 213 voti e 6 contrari. Nella rela- re Damiano,il senatore France- zione Zingaretti è tornato a chie- sco Verducci,l'economista Nan- dere con forza l'attivazione del nicini, la deputata Enza Bruno Mes che permetterebbe di spen- Bossio ai quali si uniscono altri dere per la sanità circa 35 mi- big come , Arturo liardi senza interessi. Il tutto si Parisi, Giuseppe Fioroni e Rosy inserisce nel quadro del Recove- Bindi. ry plan le cui linee guida verran- Alla fine la proposta del segre- no presentate oggi a regioni e comuni. La ratifica da parte dei ventisette parlamenti Ue non ar- riverà prima delle fine dell'anno e sarà quindi impossibile riceve- re anticipi. Quindi i soldi del Mes servono e Zingaretti ieri è tornato a battere sul punto an- che se il premier Conte conti- nua restare sul vago in attesa di un confronto parlamentare. , ~.. Referendum. ii Pd ruta Si Marco Conti niasLdaConteeibIlini:~ -. - -- -d3rc Ic ri6rrmc c iI IYfcs» RIPRODUZIONE RISERVATA

IL PREMIER QUESTA

SERA ALLA FESTA 045688 DELL'UNITA

Fami quatnv vg,dR+. m,Lppm,lk I ...,• DAI DEMOCRAT ,ta..,_...... Wk U Re~wietkpntmé__._.._...... ~. FiM1JNUnuo _v....v.._.r...... ,F_:_::::..,...,Y".:rr:_.,_~...: QUASI UN ULTIMATUM A PALAllO CHIGI

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Si parla di noi