CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome BARRECA, Gioachino Data e luogo di nascita 22/07/1954 Gangi (PA) Qualifica Dirigente Medico Veterinario area “B”

Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Incarico attuale Responsabile dell’U.O.S. di Numero telefonico Ufficio (39) 0921 68 2715 Fax Ufficio (39) 0921 68 2711 E-mail istituzionale [email protected]

Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze lavorative Titolo di Studio Laurea in Medicina Veterinaria conseguita il 07/03/1980 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina Altri titoli di Studio e Abilitazione all’esercizio della professione, conseguita nell’aprile del 1980 Professionali presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina Esperienze Professionali -Veterinario condotto interino dal 16/06/1980 al 15/07/1980 Comune di (Incarichi ricoperti) Contessa Entellina (PA); - Veterinario condotto interino dal 18/07/1980 al 09/08/1980 Comune di Indica le date di inizio e Sperlinga (EN) fine e l’Incarico o l’Attività -Veterinario interino dal 01/09/1980 al 31/01/1982 addetto ai Servizi di Polizia, Vigilanza ed Ispezione Veterinaria presso il Consorzio veterinario dei Comuni di Cefalù, , , ; - Veterinario comunale interino dal 01/02/1982 al 31/12/1982, Comune di Villalba (CL) -Veterinario Collaboratore interino dal 01/01/1983 al 11/06/1985 presso l’ex USL di Mussomeli; - Veterinario Collaboratore di ruolo dal 12/06/1985 al 31/07/1986 presso l’ex USL di Mussomeli - Veterinario Collaboratore di ruolo a tempo pieno dal 01/08/1986 al 22/01/1990 presso l’ex USL 50 di Petralia Sottana; - Veterinario Collaboratore Area “B”, di ruolo a tempo pieno dal 23/01/1990 al 31/12/1993 presso l’ex USL 50 di Petralia Sottana; - Dirigente Veterinario I° Livello(ex Veterinario Collaboratore Area “B )di ruolo a tempo pieno dal 01/01/1994 al 31/08/1994 presso l’ex USL 50 di Petralia Sottana; - Dirigente Veterinario I° Livello(ex Veterinario Coadiutore Area “B )di ruolo a tempo pieno dal 01/09/1994 al 09/07/1995 presso l’ex USL 50 di Petralia Sottana; - Dirigente Veterinario I° LivelloArea “B”(ex Veterinario Coadiutore)di ruolo a tempo pieno dal 10/07/1995 al 31/07/1999 presso l’ex USL 50 di Petralia Sottana; - Dirigente Veterinario ex I° LivelloArea “B” a tempo indeterminato con rapporto di lavoro di tipo esclusivo a tempo pieno dal 01/08/1999 alla data odierna; - Veterinario Responsabile del Frigomacello CEE M1532 di Gangi dal 01/05/95 al 09/03/08; - Responsabile dell’U.O.S 2 Veterinaria di Petralia Sottana dal 10/03/2008 ad oggi;

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di Francese Buono scolastico conoscenza è scolastico o fluente

Capacità nell’uso delle Capacità tecnologie Indica se la capacità è Sistemi Operativi scarsa, buona o ottima Windows XP, Vista, 7, 8 buona Linux Mac Altro (specificare) Applicativi Office buona Data base buona Navigazione Internet buona Posta Elettronica buona Altro (specificare)

Altro (partecipazione a 1. Corso di aggiornamento per medici veterinari in servizio presso le corsi, convegni e seminari, UU. SS.LL. della Sicilia ( 26/06/1989 -01/07/1992) pubblicazioni, 2. Corso intensivo di perfezionamento sul ruolo del veterinario nei collaborazione a riviste, controlli di qualità sanitaria nelle filiere produttive di alimenti di O.A. ecc., ed ogni altra Tecnica e legislazione.(04/04/1990 ) informazione che il 3. “XLV convegno nazionale della società italiana delle scienze dirigente ritiene di dover veterinarie” (25-28/09/1991) pubblicare) 4. Giornata di studio Aborti infettivi epatologie da lentivirus degli ovini e Indica le date di inizio e dei caprini.(25/10/1991) Organizzato IZS Palermo. fine e l’Attività 5. “Corso annuale di perfezionamento Sanità Pubblica Veterinaria e Legislazione Sanitaria” (12/04/1992) 6. Giornata di studio “Leucosi Bovina Enzootica.(05/06/1992) ex USL 62 7. Incontro sulle “Parassitosi ovine in Sicilia- Nuove acquisizioni Tecniche” (25/09/1992) IZS Palermo 8. “Introduzione alle attività di sanità pubblica veterinaria in situazioni di emergenze epidemiche” (04-05/11/1994) 9. “II° Congresso - Il farmaco veterinario : impiego e residui-“(20- 21/10/1995) 10. Corso E C M: “Valutazione e gestione dei pericoli inerenti la produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale, alla luce della Normativa Comunitaria in Itinere” (15-16/11/2002) 11. Corso E C M: “ TSE animale e rischio per l’uomo” (25-26/10/2002) 12. ECM “ Valutazione e gestione dei pericoli inerenti la produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale (16/11/2002) 13. Corso E C M: “ Micosi e Micotossicosi in patologia comparata” ( 10- 11/10/2003) 14. Corso E C M: “ Il controllo ufficiale dell’autocontrollo” (23/09/2003) 15. Corso E C M: “ Le malattie infettive denunciabili in ambito comunitario: Problemi storici ed emergenti” (24/09/ 2003 ) 16. Corso E C M: “ La comunicazione nelle relazioni operatore-utente e all’interno dell’equipe sanitaria” (30/11/06-06/12/2004) 17. Corso E C M: “ Information Technology ed elaborazione testi” (dal 09/11/04 al 25/11/04) 18. Corso E C M: “ Il miglioramento continuo della qualità nei Servizi sanitari” (1/-18-19/02/2005) 19. Corso E C M: “ L’asino all’attenzione della Comunità Scentifica” (26- 27/05/2006) 20. Corso E C M: “ Informatica di base”(dal 17al 20/10/2006) 21. Corso di Qualificazione”Produzione e Sicurezza Alimentere nella filiera delle Carni Bovine (dal 13 al 17 /11/2006) Gangi (PA) 22. Giornata di studio”Presentazione del progetto sperimentale sull’utilizzo del bolo da 20 gr nell’identificazione elettronica degli ovi- caprini nel territorio della provincia di Palermo(25/09/2008) A U S L 6 Dipartimento di Prevenzione Veterinario. 23. ECM La sicurezza alimentare e le problematiche emergenti(23/10/2008).

24. ECM “Corso di formazione – informazione sui rischi specifici relativi all’attività di lavoro ai sensi del D.L. 629/94 (28/10/2008. 25. Giornata di studio su “Sistemi di lotta al randagismo” (12/11/2009)Dipartimento di Prevenzione Veterinario Palermo 26. Corso “ SISTRI e Rifiuti Sanitari” (13-15-18/10/2010) Dirazione Sanitaria ASP Palermo 27. ECM “Dirigenti e Preposti ai sensi del D.Lgs 81/08” (07/06/2011) ASP 6 Palermo 28. Giornata di studio “ La gestione della patologia respiratoria nel bovino” (21/10/2011 Ordine dei medici veterinari della provincia di Palermo. 29. Corso di aggiornamento “Semplificazione del linguaggio Amministrativo” Palermo 29/02/2012 30. Impostazioni di un piano di monitoraggio sanitario e di vigilanza della selvaggina. Proposta realizzabile in Italia? 24-25 gennaio 2013 31. Applicazione dei modelli di Audit sui servizi di controllo. Corso obbligatorio presso la Cittadella della salute dell’ASP di Trapani 25-27 settembre 2013 32. Etichettatura alimentare nuove applicazioni. IZS Palermo 28/01/2014 33. Corso formazione obbligatorio: produzione primaria (latte-carne- pesce) Dipartimento di Prevenzione Medico Veterinario Palermo 25- 27 febbraio 2014

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASP DI PALERMO Dirigente: BARRECA GIOACHINO

Incarico ricoperto: DIRIGENTE MEDICO-VETERINARIO area B

stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte Retribuzione di Altro* Totale annuo lordo** variabile risultato €43.310,93 €4.830,48 €6.529,32 €587,68 €31.422,25 €86.680,66

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

**Per quanto riguarda i compensi percepiti si rimanda alla tabella pubblicata nell'apposita sezione “Amministrazione trasparente” del sito: Personale/Dirigenti/

Il sottoscritto dichiara, sotto la propria responsabilità, che ogni dato o notizia contenuta nel presente curriculum coincide con i contenuti della corrispondente copia cartacea agli atti della Struttura di appartenenza.

Si allega copia documento di riconoscimento (solo nella copia cartacea del curriculum)

Data _____22/09/2014______F.to __Barreca Gioachino____