Archivio Storico del di

ARCHIVIO GENERALE PATRIMONIALE E STORICO

Serie Estremi Oggetto Note Num. cronologici 1 Archivio 1873-2000 Storia di Copparo: Raccolta di articoli e generale, pubblicazioni e altro patrimoniale raccolta delle fotografie del progetto materiale estratto e storico dell’ing. Luigi Boldini per il nuovo dall’archivio palazzo comunale di Copparo 1873; dattiloscritto "Storia di Copparo" di V. De Toma (1958); fotografia della piazza e del palazzo e opuscolo a stampa con discorso in occasione dell’inaugurazione della fontana monumentale; cenni storici in ciclostile; opuscolo A. Camillucci "Ancora induzioni sui primordi della storia ferrarese" , 1943; quotidiani, dattiloscritti, articoli ecc. anche riferiti al bombardamento alleato che causò la distruzione di chiesa, campanile e asilo nido con la morte di 93 civili; "Copparesi caduti per la Patria", Copparo 1937; "Aucuparium", Ferrara 1966; "Comm. Vezio Bertoni, presidente ed amministratore della s.p.a. Off. Mecc. Bertoni e Cotti", Coparo 1963; in memoria di Guido Medici; "Norme statutarie ferraresi del 1173"; statuto dell’Ospedale mandamentale S. Giuseppe, della Casa vecchi inabili con prospetto delle attività per il 1957-1961; relazione sull’acquedotto di Copparo- -Migliarino--Ro; deliberazione parere 31 agosto 1909 circa i confini dei nuovi comuni; "L’istruzione elementare a Copparo" di M. Cerni, Copparo, 1909; "Sei anni di vita amministrativa 1945-1950"; "Il piccolo Cuchino" con notizie sulla Copparo del ‘700 2 Archivio 1909-1998 Alfredo Camillucci: generale, patrimoniale opere sulla storia di Copparo "Gli e storico insorgenti del Ferrarese", "Ercole Padovani, sindaco di Copparo", "Gli insorgenti del ferrarese e l’episodio napoleonico di Crespino", "La campana di Massafiscaglia", "Chi fu il barone - Flaminio del romanzo ‘Il molino del ’", "Ottave ed epitaffio già sulla tomba dell’Ariosto"; funerali dell’ex sindaco Mario Fedozzi (con fotografie); palio (Associazione dei rioni di Copparo, atti e statuto); il "Leggi città"; "Studi sul territorio di Copparo" a cura dell’Ist. Tecnico Industriale 3 Archivio 1945-1988 Raccolta di documentazione sui generale, copparesi illustri: patrimoniale e storico Daniele Barioni (tenore); Patrizia Fabbri (cantante di musica leggera); Vezio Bertoni (amminstratore Bertoni e Cotti); Giuseppe Bigoni (pittore); Otello Ceccato (pittore); Ermanna Chiozzi - (pittrice); Italo Cinti (pittore); Danilo Pellizzola (poeta); Silvano Micai (poeta); Corrado Govoni (scrittore e poeta); Spero Ghedini (scrittore); raccolta "Il Vedere" e gruppo "Il Vicolo"; poesie dei poeti copparesi raccolte in occasione del 39° Settembre Copparese. 4 Archivio 1973-2000 Erezione ed inaugurazione di generale, monumenti: patrimoniale e storico al Donatore di sangue, alla Marina militare, a ricordo dei partigiani caduti, al maggiore Mosè Tomasatti.

villa Pavanelli a Zenzalino; villa Mensa a Sabbioncello S. Vittore; programma di restauro beni storico-artistici mobili (con fotografie di seggiole e poltroncine) 5 Archivio 1816-1998 "Collezione di pubbliche disposizioni" Nella collezione: Copparo è generale, emanate da Papa Pio VII il 6 luglio sede di Governatore. Sotto patrimoniale 1816 sull’organizzazione il suo Governo: Coccanile e storico dell’amministrazione pubblica; (ed appodiati, Colagna e onoranze al Milite Ignoto (e frammento appodiati, Saletta e di ordigno raccolto sul Podgora da Luigi appodiati; Pauli garibaldino; a stampa atti della causa fra il Comune e Giuseppe Ghedini; pubblicazione "Sei anni di vita amministrativa"; monografia su Copparo, ciclostile del 1959; manoscritto "Gli amministratori di Copparo dal 1815 al 1952 con qualche curiosità storica" scritto da Ricciotti Pellizzola e copie e stampa; notizie e opere di Oreste Marchesi; dichiarazione di Copparo "Città della Pace"

6 Archivio 1949-2002 Conferimenti della cittadinanza generale, onoraria a don Aldo Viti, Giovanni patrimoniale Bertoni, Massimo Benedetti, Renzo

e storico Melotti; comitato onoranza a mons. Dante Balboni; iniziative in onore di Sallustio Rossi; messaggi augurali del Papa e visita ad Argenta; visita pastorale dell’arcivescovo di Ferrara mons. Luigi Maverna 21 novembre 1984; Lorenza Stabellini; riconoscimento alla compagnia dei Carabinieri di Copparo; registro degli atti notificati 1949-1953

7 Archivio 1945-1995 Varie seconda guerra mondiale: generale, trascrizione articoli di giornale sui patrimoniale bombardamenti alleati, fotografie e storico relative al luogo dove vennero fucilati partigiani, lapidi e cippi, copie quotidiani, "Brina e Bottardi "Pagine di storia del movimento popolare nei comuni del Copparese 1895-1945" Zona P.C.I., Copparo, 1971, "Copparesi caduti e dispersi in guerra", Copparo 1961; raccolta di documenti e testimonianza per la celebrazione del 50° anniversario della Resistenza, "Copparo e i suoi amministratori 1946- 1966" per il ventesimo della Costituente; fotografie del vecchio assetto urbanistico del Comune; fotografie e cartoline del paese; proposta di conferimento decorazione al valore civile al Comune

8 Archivio 1935-1986 Riviste varie: generale, patrimoniale tesi, testi pubblicazioni di carattere e storico storico e giuridico

9 Archivio 1981-2001 Chiesa di S. Venanzio: generale, patrimoniale donazione, restauro, atti vari del e storico comitato di patronato (con fotografie)

10 Archivio 1885-1923 Atti e contratti servizi pubblici 1885- generale, 1893; scadenziario contratti per servizi patrimoniale pubblici 1915-1923; licitazioni e appalti e storico lavori pubblici 1896-1900

11 Archivio 1889-1928 Consorzio granario provinciale Ferrara generale, 1917; provvedimenti contro alcolismo patrimoniale legge 19/6/1913, n. 632; e storico accertamento proprietà nella zona malarica per ruolo chinino di Stato, 1914-1924 (con mappa della zona infetta); accertamento dei fabbricati che sfuggono alla tassa perché rurali 1913-1916; lascito Navarra per Scuola di agricoltura a Sabbioncello S. Vittore 1921 -1928 (contiene statuto Fondazione Navarra e regolamento Della scuola); commissione pellagrologica comunale 1908-1922; appalto e servizio nettezza pubblica 1917-1928, orario esercizi pubblici 1889-1913

12 Archivio 1927-1944 Ripristino fossi di scolo in Ambrogio: generale, Fazzini, Tuffanelli 1937-1938; acquisto patrimoniale una casa sita in piazza Vittorio e storico Emanuele II di proprietà di Guido Lazzari 1938; trasporto ammalati servizio con autolettiga 1927-1939; censimento industriale commerciale 1937-1940; nuovo Catasto edilizio urbano 1939-1940; case popolari in Copparo 1940; scavo di terra all’interno dell’abitato 1941; derivazione di acqua potabile dall’acquedotto di Ferrara 1944

13 Archivio 1914-1938 Somministrazione acqua potabile alla generale, borgata e alle scuole di Brazzolo 1914- patrimoniale 1938; igiene alberghi ed esercizi e storico pubblici 1927-1929; scuola di musica: carteggio istituzione banda municipale 1933-1934; acquisto edizione nazionale opere Gabriele D’Annunzio 1929-1938

14 Archivio 1898-1957 Castellani Alpinolo: causa col Comune generale, patrimoniale e storico

15 Archivio 1886-1887 Situazione di cassa e verbali verifica di generale, cassa patrimoniale e storico

16 Archivio 1888-1893 Situazione di cassa e verbali verifica di generale, cassa patrimoniale e storico

17 Archivio 1972 Schede riassetto dipendenti comunali e generale, sanitari patrimoniale e storico

18 Archivio 1973-1975 Arretrati del personale generale, patrimoniale e storico

19 Archivio 1925-1946 Assunzione reduci; cure marine e generale, montane orfani di guerra; conferimento patrimoniale grassi suini; prezzo mele; mercato di e storico Ferrara; comitato forestale 1925; consiglio sezione ente educazione fisica; rappresentanza O.N.B.; debito Casalbuoni Corrado; epurazione dell’amministrazione comunale

20 Archivio 1908-1932 Contratti esattoriali generale, patrimoniale e storico

21 Archivio 1933-1953 Contratti esattoriali generale, patrimoniale e storico

22 Archivio 1953-1991 Contratti esattoria e tesoreria generale, patrimoniale e storico

23 Archivio 1992-1996 Contratti esattoria e tesoreria generale, patrimoniale e storico

24 Archivio 1879-1993 Consiglio comunale sessione generale, straordinaria: domanda degli impiegati patrimoniale comunali per aumento di stipendio e storico agosto 1882; revoca dell’incarico di segretario di direzione al maestro Benetti Odoardo 1909; decreto di trasloco impiegati comunali 1910; elenchi impiegati e salariati fine XIX secolo; decisione 14 maggio 1909 formazione liste elettorali dei nuovi comuni 1909; domanda insegnanti elementari per aumento di stipendio 1883; controdeduzione agli addebiti mossi all’Amministrazione dalla Regia Prefettura 1915; pratiche varie 1906- 1922; censimento del personale in servizio ordinario presso l’amministrazione al 31 luglio1897; pratica per aumento di stipendio 1900; bilancio preventivo 1879; decreto di classificazione degli uffici di delegazione in seguito alla divisione 1912; istituzione ufficio di stato civile in Tamara 1918; passaggio di Fossalta all’ufficio di stato civile di Tamara 1929-1930; istituzione ufficio di stato civile di Coccanile 1921; carteggio istituzione uffici frazioni 1949-1956; anagrafe componenti consigli di circoscrizione 1982; chiusura uffici di stato civile delle frazioni 1992-1993.

25 Archivio 1927-1979 Contratti illuminazione pubblica e generale, priv ata patrimoniale e storico

26 Archivio 1947-1998 Contratti per fornitura di energia generale, elettrica patrimoniale e storico

27 Archivio 1923-1958 Scuola tecnica comunale: generale, patrimoniale concorso cattedra matematica 1923; e storico Scuola secondaria avviamento al lavoro 1929-1932; deliberazione personale incaricato 1923-1928; fascicoli personali: Curtarello Attilio, Stegani Linda

28 Archivio 1921-1924 Scuola tecnica comunale: generale, patrimoniale pratiche 1921-1926; pareggiamento e storico Scuola tecnica comunale 1922-1923; regolamento organico 1924

29 Archivio 1934-1942 Scuola tecnica comunale: generale, patrimoniale assunzione del segretario 1935-1940; e storico impianto telefono, 1934-35; contributo comunale Istituto Tecnico A. Mussolini 1935-1942; personale insegnante 1934-1935; istituzione corso superiore commerciale 1936-1937

30 Archivio 1930-1938 Scuola tecnica comunale: generale, patrimoniale vertenza Comune - Martinetti e storico Gustavo1930-1938; provvedimenti relativi al personale di ruolo che cessa dal servizio in seguito a soppressione Scuola pareggiata avviamento professionale 1934; atti vari scuole medie 1932-1934

31 Archivio 1931-1936 Scuola tecnica comunale: generale, patrimoniale cerimonia inaugurazione Regio istituto e storico tecnico inferiore: (con foto e manifesti); lavori adattamento sede (con progetto) 1934-1936; creazione Regio istituto tecnico Arnaldo Mussolini 1931-1934

32 Archivio Scuola tecnica comunale: generale, patrimoniale fascicoli personale (Zavia Cammillucci, e storico Foschi Adalgisa, Milli, Merlanti Ersilia , D’Atena Isabella, Enrica Puliti, Ida Raviola, Malpezzi Osiride, Bottoni Pia Spoerri Caterina, Lombardi Clara) 33 Archivio 1932-1994 Istituzione Regio corso biennale Fotografie ITIS anni ‘60 generale, avviamento al lavoro agricolo1932- patrimoniale 1941; Istituto tecnico comunale; e storico Istituto commerciale; Istituto magistrale 1962-1994; contributo per scuole sussidiate di nuova istituzione 1948-1969; istituzione Scuola industriale 1947-1951; compensi per servizio di segreteria;

34 Archivio 1994-1997 Concessioni in deroga: generale, patrimoniale Micai Luciana; IDROMEC; Finotti e storico Valter; BERCO; confezioni Nicoletta. Piano utilizzo: Bolognesi Giuliana, canapificio Sinz, Spendi Bene, Grandi, Paparella, Marchesini Cinti.; edilizia convenzionata Pantaloni e Verzella.

35 Archivio 1946 Danni di guerra: generale, patrimoniale lavori di ricostruzione dei ponti ferrovia e storico Copparo-Ferrara. Progetti, appalti contratti contabilità: Ponte Tagliapietra ( Cooperativa braccianti e costruttori di Codifiume); Ponte Gaggiole (Copperativa braccianti e costruttori di Codifiume); Ponte Correggio (C.L.E.S. Ferrara); Ponte Canile (C:L:E:S: Ferrara); Ponte Boara (Cavallini Umberto Ferrara) 36 Archivio 1946-1996 Ricostruzione: Gli uffici comunali nei generale, giorni 23, 24, 25 aprile patrimoniale denuncia danni di guerra (con vecchia 1945 furono oggetto di e storico foto della chiesa e del campanile); asportazioni da parte dei lavori di ricostruzione dei ponti distrutti tedeschi e di saccheggi da della linea ferroviaria Ferrara-Copparo; parte dei civili inaugurazione della riattivata linea ferroviaria 15 giugno 1946; fotografie dei danni del bombardamento; richiesta di consultazione documentazione 1996; opposizione allo smantellamento della ferrovia (fotografie)

37 Archivio 1945-1949 Danni di guerra: generale, patrimoniale ricostruzione canonica di Copparo; e storico riparazione palazzo di ponente e riparazioni varie; riparazione della fontana monumentale; arredamento scolastico; riparazione Casa della Madre e del Bambino; riparazione Viale Carducci e Via Garibaldi; ricostruzione del campanile e delle campane con fotog rafia; leggi sulla ricostruzione. 38 Archivio 1945-1957 Opere pubbliche straordinarie: generale, patrimoniale progetto di 5 fabbricati per alloggio e storico dipendenti comunali da erigersi in Piazza Libertà e nelle delegazioni

(progettista ing. Giorgio Gandini); progetto per ampliamento scuole elementari di Copparo ( progetto Leopoldo Rota); richieste costruzione case per lavoratori all' I.A.C.P: ed al Comitato di attuazione del piano di incremento occupazione operaia; progettazione di lavori stradali ed edilizia scolastica e popolare; mutui relativi alle opere pubbliche straordinarie; programmi di lavori pubblici; dati statistici opere pubbliche 1945-1952; ferrovia del Delta Padano opuscolo a stampa; costruzione di 4 aule in ampliamento all’edificio scolastico del capoluogo.

39 Archivio 1946-1953 Opere pubbliche eseguite con il generale, contributo dello Stato in base a D.L.L. patrimoniale 10 Agosto 1945. e storico Espurgo scoline apertura cunette e rifilatura banchine delle strade comunali; costruzione e sbrecciatura Viale nord in Copparo; sbrecciatura del Viale C. Colombo; ampliamento fognatura di Ambrogio; riparazione Via 1 Maggio; acquedotto Ponte S. pietro, Cesta, Coccanile , Ambrogio; sbrecciatura Viale Circonvallazione sud; case per dipendenti comunali.

40 Archivio 1924-1928 Ampliamento edificio scolastico generale, Capoluogo patrimoniale e storico

41 Archivio 1955-1956 Costruzioni fabbricati in Tamara, generale, Saletta; Sabbioncello S. Vittore, con patrimoniale fascicoli acquisizioni aree. e storico

42 Archivio 1926-1957 Progetto costruzione 1 edificio sul generale, fianco est Piazza Umberto I ad uso patrimoniale abitazione 1926; completamento e storico Piazza della Libertà progetto ing. Gino Trampolini per 1 fabbricato ad uso sale riunioni uffici e negozi 1929; costruzione 1 edificio lato est della Piazza Umberto I con richiesta mutuo 1934-1935; completamento Piazza della Libertà. Proget to ing. Giorgio Gandini 1 fabbricato ad uso negozi ed abitazioni civili 1947; progetti di massima per costruzione di 1 cinema- teatro privato presentati dalla ditta Ennio Zanetti 1947; concessione area per costruzione di cinema teatro in Piazza della Libertà per conto di Fusetti Publio 1948-1949; cessione gratuita area fabbricabile in Piazza della Libertà 1953; fabbricato ad uso negozi ed abitazioni in Piazza della Libertà concorso fra architetti; plastico della Piazza della Libertà; cessione di 1 area comunale a Pellizzola Gialma e Zanetti Adolfo per costruzione 1 fabbricato in Piazza Libertà ad uso abitazioni negozi uffici 1955-1957

43 Archivio 1899-1980 Costruzione fabbricati: generale, patrimoniale Copparo Via Colombo nuova sede e storico INAM, fabbricato 7 piani Via Fiorini; fabbricato Via Volta; fabbricato Via 1 Maggio; pratiche d’acquisto ex Case del fascio di Saletta Gradizza e Copparo (contiene atto costitutivo della Società anonima cooperativa del fascio di combattimento 28/6/1923 con precedenti dal 1899)

43/a Archivio 1963-1983 Lavori murari ed impianti casa ex generale, Chiozzi per Scuola tecnica industriale patrimoniale 1963-1966; lavori di manutenzione e storico fabbricato delegazione di Tamara 1983.

43/b Archivio 1962-1987 Impianto termosifoni Scuole elementari generale, Coccanile; rifacimento scale palazzi patrimoniale levante e ponente; tinteggiature e storico palazzi levante e ponente; manutenzione straordinaria Casa comunale Via D. Alighieri; lavori di ristrutturazione fabbricato ex Scuola media Via Mazzini per adattamento a sede Consorzio socio-sanitario

43/c Archivio 1963-1983 Ristrutturazione ed ampliamento generale, fabbricato ad uso abitazione patrimoniale denominato "casetta del parroco"; e storico lavori di copertura uffici pubblici Viale Ricci; riattamento Scuole elementari di Copparo; costruzione sala per manifestazioni nel Capoluogo.

43/d Archivio 1981-1987 Consolidamento e restauro soffitto sala generale, consiliare; acquisto elaboratore patrimoniale elettronico per anagrafe; utilizzazione e storico del Centro elettronico del Comune di Ferrara per contabilità del personal e. 43/e Archivio 1955-1991 Lavori di sistemazione locali P.T. generale, Residenza municipale da adibirsi ad patrimoniale uffici demografici ed elettorali; e storico meccanizzazione anagrafe e servizio elettorale; forniture macchinari anagrafe e fotocopiatori; forniture computer e modem.

43/f Archivio 1986-1990 Ristrutturazione palazzo di levante: 1° generale, lotto e stralcio di completamento; patrimoniale lecitazione privata; contratto 994 con e storico Roversi Isidoro; approvazioni stato finale; convenzione Cesaretti; servitù Carretti e Cesaretti

43/f1 Archivio 1988-1992 Ristrutturazione palazzo di levante 1° generale, lotto, 2° stralcio (completamento patrimoniale sottotetto): perizia suppletiva ed atto e storico di sottomissione; S.A.L. I-IV; tabelle di calcolo; certificato regolare esecuzione; perizia di assestamento a sanatoria; ripartizioni spese e affidamento lavori impresa Isidoro Roversi.

43/f1bis Archivio 1988-1996 Ristrutturazione palazzo di levante: generale, collaudo opere e liquidazione di spesa patrimoniale contratto 994/86; collaudo opere e storico D.R.P. liquidazione ing. Di Blasio.

43/f2 Archivio 1989-1996 Ristrutturazione palazzo di levante: generale, patrimoniale sottotetto 1° stralcio funzionale e storico 10530/89, ditta Roversi; contratto 2° stralcio funzionale 10605/89

43/g Archivio 1996-1998 Palazzo di levante: lavori di generale, installazione ascensore contratto patrimoniale 12183/86 ditta EL.PO. e storico

44 Archivio 1988-1986 Palazzo ponente ristrutturazione 1° generale, lotto contratto 10502/88 ditta Isidoro patrimoniale Roversi; progetto; incarico progettista; e storico perizia di assestamento; liquidazione spese; stati avanzamento lavori. 45 Archivio 1938-1964 Acquisto area esproprianda per Istituto Contiene progetti case generale, fascista autonomo case popolari popolari patrimoniale Provincia di Ferrara, possidenza e storico Rubaldina proprietà Franceschetti; verbali I.N.A. casa e registro cassa

46 Archivio 1957-2000 Società Berco: situazione economica, generale, sospensione personale, vertenza patrimoniale attività rumorosa e crisi acciaio. e storico

47 Archivio 1960-1978 Società CEEMZ, atti commissioni generale, consigliare interventi, vertenza patrimoniale maglificio Gianlu ca, Centro artigianale

e storico Ferrara, Società avicola SAI Saletta.

48 Archivio 1910-1960 Affitto terreno cimitero Bruti; affitto generale, locali monta equina patrimoniale e storico

48/a Archivio 1986-1995 Fascicolo relativo al riordino generale, dell’Archivio comunale (incaricato patrimoniale Andraghetti Renzo) 1986-1989; e storico appalto dei lavori di apertura e chiusura loculi cimiteri comunali ditta S.D.F. Trocchi-Finessi 1986-1991; appalto dei lavori di apertura e chiusura loculi cimiteri comunali ditta Fratelli Felisatti 1991-1995

49 Archivio 1905-1976 Decorati al valor civile e azioni di generale, valore; orario lavoro nei forni; prezzo patrimoniale del latte; lavoro delle donne e dei e storico fanciulli; celebrazione del primo centenario dell’Unità d’Italia (con fotografie)

49/a Archivio 1963-1982 Progetto pilota parco naturale del Po; generale, impianto frigo conservazione frutta patrimoniale Ente Delta Padano; conferenza e storico occupazione femminile 1973

50 Archivio 1963-1989 Solidarietà e manifestazioni: generale, patrimoniale ventennale della Resistenza; e storico celebrazioni del 25 aprile; manifestazioni antifasciste; aiuti al Vietnam; aiuti al popolo cinese

51 Archivio 1971-1991 Solidarietà e manifestazioni: generale, patrimoniale aiuti al Vietnam; Africa australe; e storico manifestazioni antifasciste; terrorismo; fondo di solidarietà per la difesa del posto di lavoro; popolo di Timor est, Indonesia; missione a Ripol (Spagna); profughi albanesi

52 Archivio 1988-1997 Solidarietà e manifestazioni: generale, patrimoniale comitato Silvia Baraldini; iniziative pro e storico Somalia; solidarietà al popolo bosniaco; iniziative ex Jugoslavia; profughi albanesi

53 Archivio 1950-1985 Uffici di collocamento: generale, patrimoniale affitto locali; nomina coadiutori e loro e storico trattamento economico

54 Archivio 1961-1990 Trasporti scolastici: generale, patrimoniale patrimoniale progetto stazione Società Veneta; e storico autolinee scolastiche; piano finanziario trasporto scolastico

54/a Archivio 1972-1989 Trasporti scolastici: generale, patrimoniale contratti con Vezzali Renato; Dall’Olio e storico Pino Clinio

54/b Archivio 1974-1990 Trasporti scolastici: generale, patrimoniale contratti con Besentini Walter; e storico Zerbinati Antonio; Soressi William

54/c Archivio 1973-1980 Trasporti scolastici: generale, patrimoniale appalti società Au.Fe. e A.C.F.T. e storico

55 Archivio Contratto con l’istituto vigili giurati "La generale, Lucerna" di Ferrara per vigilanza di patrimoniale beni comunali, 1959-1995; e storico illuminazione votiva nei cimiteri comunali, 1952-1998

55/a Archivio 1934-1992 Illuminazione votiva nei cimiteri delle generale, frazioni, 1965-1980; collaborazione col patrimoniale CED di Ferrara per gestione fascicoli e storico personale, 1992-1993; indennità alla ditta Fratelli Camozzi, 1953-1954; servitù passiva di elettrodotto, 1959; convenzioni mutualistiche per esami encefalografici, 1965-1972; convenzione I.N.A.M. malattie infettive, 1966-1972; istituzione in Copparo di un Ufficio del Registro, 1934-1968; convenzione uso apparecchio telefonico ricevente per auto pubbliche, 1959- 1963

56 Archivio 1913-2001 Contratti e regolamenti trasporti generale, funebri nel Comune patrimoniale e storico

57 Archivio 1990-1996 Convenzioni per esperienza di generale, alternanza scuola-lavoro patrimoniale e storico

58 Archivio 1996-1997 Contratto n.12209/96: affidamento alla generale, società "Ancora" di della patrimoniale gestione, assistenza e sorveglianza e storico utenti e attività pulizia locali ed arredi delle scuole d’infanzia ed elementari

59 Archivio 1955-1981 Contratti e convenzione con aziende generale, telefoniche patrimoniale

e storico

60 Archivio 1982-1994 Contratti e convenzioni con aziende generale, telefoniche patrimoniale e storico

61 Archivio 1932-1943 Consulta municipale: nomine atti vari generale, verbali patrimoniale e storico

61/a Archivio 1902-1993 Consorzio per l’istituzione in Ferrara di generale, un ospedale per cronici: statuto e patrimoniale rappresentanza del Comune e storico Asilo infantile Gulinelli: atti vari nomina commissione amministrativa; passaggio al Comune del patrimonio; repertorio atti 1958-1976

61/a1 Archivio 1971-1984 Asilo Gulinelli: delibere del consiglio di generale, amministrazione 1971-1983; protocollo patrimoniale 1974-1979; conto consuntivo 1978; e storico bilancio di previsione triennale 1978- 1980; estinzione e passaggio di gestione con copia statuto organico (1957) 1978-1984

61/a2 Archivio 1984-1994 Servizio lavanderia Casa protetta: generale, "Lavanderia Primavera", "Lavanderia patrimoniale Glory" e storico

61/b Archivio 1981 Casa vecchi inabili "Guelfo Mantovani": generale, progetto di ristrutturazione e verbale di patrimoniale consegna beni e storico

61/c Archivio 1993 Appalto refezione Casa protetta generale, (revocata) patrimoniale e storico

61/b Archivio 1993 Appalto refezioni scolastiche (ditta generale, CO.FE.RI) appalto pulizia locali uffici patrimoniale comunali, Pretura, Collocamento, Casa e storico protetta (ditta La Ferrarese) 62 Archivio 1897-1994 Ospedale mandamentale di Copparo: L’ospedale è sorto per generale, regolamento interno; statuto organico opera della Cassa di patrimoniale e nomine della commissione; Risparmio, completato e e storico operazioni chirurgiche e compensi; poi mantenuto dal normali per l’ammissione in ospedale, Comune. Era amministrato passaggio di proprietà dello stabile dal dalla Congregazione di comune all’ente ospedale; atti vari e Carità. Viene eretto a ente memorie, statuti, regolamenti, verbali morale autonomo con delle riunioni fra comuni e consiglio amministrazione propria dell’ospedale, mutui e situazione giusta art. 4 L. 752/1908 debitoria; incarico ing. S. Isler per (per la divisione del

regolamentazione catastale comune).

63 Archivio 1914-1951 Ospedale mandamentale: commissione generale, amministrativa 1914-1927; tassa patrimoniale occupazione area pubblica carico ente e storico nazionale zootecnia durante la guerra 1940-1951; preventivi lavori sospesi 1939-1940 (con progetti); imposta suini 1938-1941; cessione terreno Piazza Umberto I per costruzione cinema; innaffiamento strade Capoluogo e frazioni 1931-1940

63/a Archivio 1981-1986 Ospedale Copparo-: generale, passaggio all’U.S.L. gestione stralcio; patrimoniale estinzione dei debiti e storico

63/b Archivio 1955-1990 A.T.E.R. (Associazione Teatri Emilia-- generale, Romagna): statuto, adesione del patrimoniale Comune di Copparo; Gruppo Corale e storico Copparese: nomine insegnanti di musica; contributo finanziario all’Orchestra Stabile; gemellaggio sportivo con Ceske Budejovice (Cecoslovacchia); Federazione mondiale delle città gemellate

64 Archivio 1925-1961 Contratti e appalti: generale, patrimoniale pozzi neri, concimaie, trasporto e e storico raccolta immondizia: regolamenti, appalti, atti vari

65 Archivio 1964-1967 Contratti e appalti: generale, patrimoniale fornitura legna e combustibili uffici e e storico scuole comunali

65/a Archivio 1968-1975 Contratti e appalti: generale, patrimoniale fornitura legna e combustibili uffici e e storico scuole comunali

66 Archivio 1927-1974 Caserma Vigili del fuoco: progetto, generale, affitto, atti vari patrimoniale e storico

66/a Archivio 1997 Grandine 18 giugno 1997 generale, patrimoniale e storico

66/b Archivio 1997 Grandine 18 giugno 1997 generale, patrimoniale e storico 67 Archivio 1933-1952 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

68 Archivio 1953-1959 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

69 Archivio 1960-1962 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

70 Archivio 1963-1968 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

71 Archivio 1968-1973 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

72 Archivio 1974-1985 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

73 Archivio 1989-1990 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

74 Archivio 1994 Fornitura ghiaia e materiali per strade generale, patrimoniale e storico

75 Archivio 1960-1967 Cantieri scuola di lavoro e di generale, rimboschimento: istituzione e patrimoniale personale istruttore e storico

76 Archivio 1925-1961 Pese a ponte: contratti generale, patrimoniale e storico

76/a Archivio 1955-1993 Pese a ponte: contratti generale, patrimoniale e storico

77 Archivio 1963-1978 Polizze di assicurazione cessate generale, patrimoniale e storico 78 Archivio 1972-1984 Polizze di assicurazione cessate, generale, sostituite con la delibera n. 1643/1984 patrimoniale e storico

79 Archivio 1976-1984 Polizze di assicurazione cessate, generale, sostituite con la delibera n. 1644/1984 patrimoniale e storico

79/a Archivio 1984-1993 Polizze assicurazioni fabbricati e generale, automezzi comunali e allievi delle patrimoniale Scuole comunali e storico

79/b Archivio 1957-1989 Polizze assicurazioni fabbricati e generale, automezzi comunali patrimoniale e storico

80 Archivio 1985-1982 Acquedotto: tariffe; regolamenti; generale, problemi di approvvigionamento idrico patrimoniale e storico

81 Archivio 1903-1951 Personale: generale, patrimoniale capitolato e regolamento vigili e e storico guardie

82 Archivio 1910-1924 Personale: generale, patrimoniale capitolato e regolamenti cantonieri e storico comunali

83 Archivio 1942-1965 Automezzi comunali generale, patrimoniale e storico

83/a Archivio 1963-1973 Automezzi comunali per nettezza generale, urbana patrimoniale e storico

83/b Archivio 1970-1990 Automezzi comunali generale, patrimoniale e storico

83/c Archivio 1983-1994 Automezzi comunali generale, patrimoniale e storico

83/c 1 Archivio 1982-1983 Automezzi comunali generale, patrimoniale e storico 84 Archivio 1977-1988 Delega funzioni amministrative generale, (attuazione legge 616/77); patrimoniale trasferimento funzioni assistenziali e storico 1979-1980; delega in materia agricoltura e alimentazione 1984; classificazioni attività ricettive 1982- 1988; indagine statistica consumi capi d’abbigliamento 1988; credito agevolato al commercio 1984.

85 Archivio 1903-1988 Imposte e tasse: generale, patrimoniale atti vari e regolamenti imposte e storico comunali di vario genere (cani, vetture, domestici, valor locativo, ecc.)

85/a Archivio 1931-1988 Imposte e tasse: generale, patrimoniale occupazione spazi ed aree pubbliche; e storico tassa posteggio (incaricati)

85/b Archivio 1989-1998 Imposte e tasse: generale, patrimoniale regolamento tassa occupazione spazi e storico ed aree pubbliche (T.O.S.A.P. ora C.O.S.A.P.); tariffe e incarichi di riscossione I.S.I. (ora I.C.I.)

85/c Archivio 1974-1996 Imposte e tasse: generale, patrimoniale consiglio tributario; commissione e storico censuaria distrettuale; commissione imposta IRPEF; ICIAP

86 Archivio 1931-1997 Imposte e tasse: generale, patrimoniale imposta sulle industrie, arti, commercio e storico e professioni; tassa patente; diritto di peso e misura; tassa concessioni; servizio fogna e depurazione

87 Imposte e 1931-1963 Imposta bestiame 1931-1963, imposta tasse famiglia 1931-1963

87/a Archivio 1961-1998 Imposte e tasse: generale, patrimoniale rifiuti solidi urbani, tasse autorizzazioni e storico convenzione altri comuni

88 Archivio 1931-1983 Imposte di consumo e altre: generale, patrimoniale INVIM; imposta sui fabbricati; ILOR; e storico abolizione imposta sul vino; regolamento rilascio bollette; regolamento II.CC. e appalti; T.U. per II.CC. 89 Archivio 1912-1950 Imposta consumi: generale, patrimoniale atti vari aumento tariffe; studio per e storico stabilire le cause di minor gettito rispetto al preventivato 1912

89/a Archivio 1914-1928 Imposta consumi: generale, patrimoniale appalti, atti vari personale dazio e storico

89/b Archivio 1936-1944 Imposta consumi: appalti, atti vari generale, patrimoniale e storico

89/c Archivio 1938-1945 Imposta consumi: generale, patrimoniale gestione, domande impiego 1945 e storico

89/d Archivio 1952-1960 Imposta consumi: generale, patrimoniale tariffe e super contribuzioni e storico

89/e Archivio 1961-1972 Imposta consumi: generale, patrimoniale tariffe e super contribuzioni e storico

90 Archivio 1920-1986 Commissioni comunali: commissione di generale, primo grado per le tasse comunali; patrimoniale commissione consultiva per i tributi e storico comunali; commissione distrettuale delle imposte; commissione provinciale di agricoltura

91 Archivio 1969-1980 Agricoltura e industria: convegno generale, frutticoltori danneggiati dalle patrimoniale grandinate; società per lo sviluppo e storico industriale della provincia di Ferrara; inquinamenti; centrale termoelettrica do Porto Tolle; problemi di agricoltura e industria

91/a Archivio 1969-1980 Comprensorio Basso Ferrarese: piano generale, di sviluppo economico e urbanistico patrimoniale 1969-1980; inquadramento territoriale e storico e programmatico, convenzione fra i comuni e l’ Amministrazione provinciale, nomina rappresentanti; Stalla cooperativa del Basso Ferrarese: concessione tributo 1975-1980.

92 Archivio 1919-1981 Commissione censuaria 1919-1940 e generale, consiglio tributario patrimoniale e storico 93 Archivio 1982-1998 Commissioni comunali: commissione di Commissione commercio generale, mercato per commercio ambulante, fisso soppressa con D.P.R. patrimoniale 1983-1987; commissione collaudo 398/95 e storico impianti stradali distributori carburanti 1984-1990; commissione elettorale comunale 1980-1995; commissione commercio fisso 1982-1995); commissione per la disciplina commercio ambulante 1981-1990; commissione rivendite giornali e riviste 1983-1998; Archivio 1912-1980 Commissione comunale disciplina 93 /a generale, commercio 1927-1979; commissione patrimoniale commercio ambulante 1934-1980; e storico commissione elettorale comunale, 1912-1975

93/b-94 Archivio 1906-1979 Commissione edilizia 1906-1979; generale, nomina rappresentanti consorzio patrimoniale intercomunale acquedotto 1924-1976; e storico commissione comunale per l’alimentazione 1935-1946; deputati vigilanza stradale 1934-1958

94/a Archivio 1933-1980 Occupazione giovanile; cessione alloggi generale, a riscatto; superstrada cispadana; patrimoniale consulta regionale assessori tributi e storico (statuto); commissione comunale per i sussidi alle famiglie dei richiamati alle armi; commissione comunale accertamento lavori agricoli

94/a1 Archivio 1970-1978 Consigli di delegazione: verbali, generale, regolamenti, atti vari patrimoniale e storico

94/a2 Archivio 1981-1988 Regolamento consigli circoscrizionali e generale, nomina dei componenti 1981-1988; patrimoniale riordino istituzionale assemblee dei e storico comuni per la programmazione 1984- 1988; Archivio 1982-1987 Circoscrizioni di S. Apollinare, 94/a 3 generale, Ambrogio, Coccanile, Cesta, Brazzolo, patrimoniale Gradizza, Sabbioncello S. Vittore, e storico Sabbioncello S. Pietro Archivio 1982-1987 Circoscrizioni di Copparo da 1 a 4, 94/a 4 generale, Tamara, Fossalta, Saletta patrimoniale e storico Archivio 1987-1990 Circoscrizioni di Copparo 1, 2,3,4, 94/a 5 generale, Tamara, Coccanile-Cesta, Sabbioncello patrimoniale S. Piretro, Saletta, Fossalta e Brazzolo: e storico Verbali e allegati Archivio 1987-1990 Circoscrizioni di Ambrogio, Sabbioncello 94/a 6 generale, S. Vittore, Gradizza: verbali e allegati; patrimoniale regolamento per i consigli e storico circoscrizionali ed indagine della Regione; corrispondenza con le circoscrizioni; insediamento nuovi organismi decentrati del maggio 1987 Archivio 1945-1956 Delegazioni ufficio di stato civile: 94/a 7 generale, delegati comunali, deleghe, firme patrimoniale e storico

94/b Archivio 1970-2001 Statuto regionale e problemi controllo generale, enti locali. patrimoniale e storico 94/c Archivio 1951-1993 Consorzio intercomunale acquedotto: Comuni di: Copparo, generale, statuto consorziale e aggiornamenti; Formigniana, Migliarino, patrimoniale relazione del segretario Giuliano Ostellato, Ro, sede a e storico Sampaoli agli amministratori 1961; Copparo nomine componenti; unificazione del Consorzio del Basso Ferrarese e del Consorzio intercomunale di Copparo per la costituzione della relativa azienda consorziale acque C.A.D.F.

94/d Archivio 1992-1994 Consorzio acque Delta Ferrarese generale, C.A.D.F.: convenzione e statuto; patrimoniale personale e storico

94/d1 Archivio 1994-1997 Consorzio acque Delta Ferrarese C.A generale, D.F. : proposta modifica di statuto; patrimoniale regolamento; consuntivi; bilanci; piani e storico di programma

94/d2 Archivio 1990-1996 Trasformazione del Consorzio servizio generale, gas metano in consorzio intercomunale patrimoniale gas Copparo: convenzione; e storico regolamento; statuto; piani di programma; bilanci pluriennali e conto consuntivo 1994

95 Archivio 1925-2001 Commissione provinciale repressione generale, frodi prodotti viticoli 1986; patrimoniale commissione per formare la lista dei e storico giurati 1927-1995; comitato provinciale A.N:S:C:A: 1984-1991; adesione A.I:C:R:E: 1987; attività ricerca sviluppo industriale (Nomisma) 1990-1995; Conciliazione, Messo, Cancelliere, Giudice conciliatore 1984- 2001; Giudice di pace organico e locali 1993-1995; Consulta provinciale credito e risparmio 1984; libera associazione famiglie numerose 1968- 1969; commissione vigilanza locali

pubblico spettacolo 1925-1984

95/a-96- Archivio 1934-1984 Commissione comunale alloggi 1934- 96/a generale, 1963; Consorzio universitario di patrimoniale Ferrara 1953-1977; Consorzio e storico Provinciale di Pubblica Lettura 1974- 1984; componenti consigli di circoscrizione 1982-1984

96/b Ufficio 1945-1975 Alloggi 1945-1975; elenchi delle strade Tecnico e delle opere pubbliche 1946-1971; relazione sui servizi tecnici redatta per il vice Prefetto ispettore dott. Sciacca, in occasione della ispezione eseguita al Comune di Copparo 1957-1962; statistica degli impianti sportivi 1953- 1972; dati relativi alla viabilità ordinaria 1965-1975 Archivio 1917-1988 Stemma del Comune e gonfalone 96 /c generale, (cenno storico e blasonatura stemma patrimoniale Comune di Copparo 1941) ; nuovo e storico gonfalone con fotografie; fotografie b.n. 1917-1943; palco comunale 1988- 1996; corrispettivi per il rilascio d’urgenza certificati anagrafici stato civile e carte d’identità, 1944-1994; A.N.C.I. 1945-1973; uso per riunioni atrio comunale e allestimento sala riunioni 1975-1978; impianto di amplificazione sala consigliare 1961- 1975.

96/d Archivio 1960-1983 Servizio assistenza domiciliare anziani; generale, statuto Consorzio colonie; colonie patrimoniale marine di Pomposa e Domodoi e storico

96/e Archivio 1972-1980 Consorzio polizia veterinaria; Consorzio generale, per la vigilanza igienica e la profilassi patrimoniale e storico

96/e1 Archivio 1904-1999 Patronato scolastico: resoconti delle generale, attività 1904-1912; nomine patrimoniale rappresentanti statuti; contributi; e storico consuntivi anni ’70 1904-1989; ripartizione territorio regionale in distretti scolastici 1974-1999; organi collegiali delle scuole decreti delegati 1974-1988:

96/e1bis Archivio 1978-1997 Comitato gestione consultorio familiare generale, 1978; Consorzio per l’esercizio patrimoniale trasporto pubblico bacino di traffico e storico ferrarese 1974-1988; convenzione con Comuni limitrofi per trasporto scolastico e scuola elementare (L.R. 6/83) 1992 -1997; istituzione sportello

adolescenti 1997

96/e2 Archivio 1979-1994 Piano sanitario regionale per la generale, determinazione degli ambiti territoriali patrimoniale U.S.L: 1979-1989; associazione fra i e storico Comuni di Copparo, , Tresigallo; Ro, Iolanda, Formignana: regolamento USL nomina rappresentanti del Comune commissioni di lavoro 1980- 1994; trasferimento alle U.S:L: funzioni medici veterinari provinciali 1982; convenzione unica medicina Generica 1982; comitato coordinamento lotta tossicodipendenze 1984.

96/e2bis Archivio 1994-1997 Sanità: accordo di programma servizi generale, sanitari (deleghe) patrimoniale e storico

96/e3 Archivio 1978-1997 Assistenza e contributi handicappati generale, 1979-1985; A.R.P.A. 1996-1997; patrimoniale informazione pubblica vigilanza e storico sanitaria e veterinaria: rapporti semestrali 1983-1992; inserimento bambini handicappati scuola Comune, contributo (Cooperativa Montessori CIDAS) 1978-1990.

96/e4 Archivio 1949-1979 Consorzio colonie climatiche: statuto e generale, rappresentanti patrimoniale e storico

96/e5 Archivio 1987-1993 Azienda consortile acque medio e generale, basso ferrarese: statuto 1990; patrimoniale convenzione tra Consorzio e storico intercomunale acquedotto e Comune di Ro Ferrarese 1991; piano zonale sviluppo agricolo Comprensorio Basso Ferrarese: statuto 1980; Consorzio gas Berra Iolanda di Savoia adesione del comune di Copparo 1987-1993; Consorzio servizio gas metano convenzione per trasferimento gestione 1989;

96/e6 Archivio 1994 Adeguamento locali comunali di via generale, Togliatti per insediamento uffici patrimoniale Consorzio gas: opere edili (ditta e storico Edilmap); opere e fornitura di controsoffittatura (ditta Faram); opere elettriche (ditta Radioelettra Zanella); atti di sottomissione ditta Edilmap e ditta Radioelettra Zanella; cessione in comodato gratuito immobile comunale Archivio 1993-1996 Adeguamento locali ex botteghe per 96/e 7 generale, insediamento uffici giudiziari ditte patrimoniale Pacchiella Francesco e Corli- e storico Vecchiatini; installazione impianto di climatizzazione negli uffici del Giudice di pace; acquisto impianto telefonico interno

96/f-97 Archivio 1938-1984 Commissione vacanze estive minori; generale, regolamento medicinale ai poveri; patrimoniale ruolo camerale estimatori e pesatori e storico pubblici; Istituto nazionale urbanistica; nuovo appalto affissioni società I.C.A. La Spezia

97/a Archivio 1907-1927 Pratiche varie amministrazione: generale, divisione condotta veterinaria, patrimoniale corrispondenza 1919-1927, ornato e storico 1907-1909 (con planimetrie)

97/b Archivio 1973-1974 Costituzione Consorzio per inceritore generale, rifiuti solidi fra i Comuni di Copparo – patrimoniale Ro-Berra-Iolanda-Formignana- e storico tresigallo

97/c Miscellanea 1981-1994 Convenzione con A.M.I.U. di Ferrara servizio lavaggio cassonetti e rifiuti solidi 1981; appalto servizio svuotamento e trasporto vetro per raccolta differenziata (ditta La Vetri) 1985-1989; associazione intercomunale per servizio raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani: convenzioni, discarica controllata commissioni 1981-1994; convenzione ECHO manutenzione depuratori 1987

97/d Archivio 1977-1991 Regolamento locale igiene veterinaria generale, 1989-1991; regolamento smaltimento patrimoniale rifiuti solidi e convenzione AMIU, 1977- e storico 1990; smaltimento rifiuti solidi pericolosi: affidamento al Consorzio smaltimento RSU 1988; progetto di riorganizzazione servizio raccolta rifiuti e materiali riciclabili: incarico a Carlo Riberti e progetto esecutivo 1989- 1991; norme per controllo popolazione canina 1988

97/d1 Archivio 1957-1983 Servizio di medicina scolastica e generale, ambulatori scolastici; assistenza patrimoniale farmaceutica lavoratori autonomi e storico

97/d2 Archivio 1956-1997 Classificazione condotte mediche in generale, categorie 1965-1967; soppressione patrimoniale delle condotte mediche 1966-1978; e storico regolamento delle condotte mediche 1924 -1967; regolamento comunale di

igiene 1956-1997.

97/e Archivio 1924-1996 Regolamento servizio veterinario 1924- generale, 1996; regolamento comunale vigilanza patrimoniale sulle carni e regolamento interno e storico pubblico macello 1933-1985; Consorzio per la costruzione Centro di macellazione in Ferrara 1972-1984; appalto trasporto carni vive e macellate 1977.

98 Archivio 1924-1994 Raccolta provinciale consuetudini generale, agrarie e commerciali 1934-1985; patrimoniale adesione statuto nazionale urbanistica e storico 1988-1989; autorizzazione sosta macchine Pretura cortile Municipio; atti autorizzativi assentiti col solo parere ufficio urbanistica 1983; automobili di piazza regolamento tariffe commissione 1924-1994.

99 Archivio 1926-1974 Affissioni e pubblicità: appalto I.C.A., generale, A.G.I.A.P.; regolamento e tariffe patrimoniale e storico

99/a Archivio 1980-1990 Appalti pulizia uffici comunali; Centro generale, culturale; Pretura; Casa protetta (ditta patrimoniale La Ferrarese) e storico

99/a1 Archivio 1948-1994 Regolamento pubbliche affissioni 1948- generale, 1974; pubbliche affissioni tariffe e patrimoniale diritti 1973-1994; appalto società e storico SER.Com 1989; servizio accertamento e riscossione imposta comunale pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissione (ditta APAC) 1988-1993;

99/a2 Archivio 1990-1997 Servizio riscossione tassa occupazione generale, spazi ed aree pubbliche temporanee patrimoniale (Tosap) ditta SER. Com. e storico

99/b Archivio 1983-1994 Appalto affissioni licitazione privati generale, 1983 ditta APAC; contratto per appalto patrimoniale imposta comunale pubbliche affissioni e storico (gara) ditta APAC 1994

99/c Archivio 1958-1978 Regolamento istituzione e generale, funzionamento centro raccolta e patrimoniale pastorizzazione del latte 1958-1978; e storico Consorzio fra Comuni per istituzione Centrale del latte di Ferrara 1969- 1978; Archivio 1965-1992 Regolamento per le concessioni nuovi 99/c 1 generale, impianti distributori benzina 1961- patrimoniale 1992; regolamento per la produzione e storico copie eliografiche 1985; 99/d Archivio 1971-1982 Adesione alla Lega per l’autonomia generale, poteri locali: statuto e quote patrimoniale associative 1974-1980; Consorzio terre e storico vecchie e G.B.F. ora Consorzio primo circondario Polesine 1967-1986: statuti, rappresentanze, relazioni; Associazione amici del Po 1965-1993: concessioni, contributi, atti vari; commissione provinciale per il turismo: regolamento e nomina rappresentanti 1971-1975; Ente autonomo culturale: statuto, contributi, nomine rappresentanti, atti vari 1974-1979; commissione provinciale attività e istituzioni culturali: regolamento, nomina rappresentanti 1971-1975; ricerca estrazione utilizzazione acque sotterranee 1982;

99/e Archivio 1971-1995 Comitati gestione sociali scuole generale, d’infanzia 1983-1995; regolamento patrimoniale trasporto scolastico 1988-1991; e storico regolamento personale ausiliario scuole elementari 1979-1984; protocollo d’intesa enti locali USL Provveditorato agli Studi per tutela infanzia ed età evolutiva; regolamento scuole materne e comunali e determinazione rette 1971-1989; istituzione mensa e determinazione quote 1977-1986.

99/e1 Archivio 1884-1987 Permessi ad inservienti comunali: generale, regolamento a stampa 1884 e 1895 patrimoniale regolamento facchini fine ‘800-1951; e storico regolamento disciplina spettacolo viaggiante 1975-1987; convenzione tra comune e cooperativa Montessori per servizio mensa ai soci cooperativa 1985-1988; integrazione scolastica a portatori di handicap gruppi di lavoro 1984-1987; istituzione Centro audiovisivi distrettuale 1984-1989; Copparo e frazioni, aree comunali disponibili per parco divertimenti 1975- 1978;

100 Archivio 1961-1979 Regolamento concessione contributi generale, studenti bisognosi fruenti mezzi di patrimoniale trasporto ordinari e di linea, e storico regolamento conferimento borse di studio, regolamento mensa scolastica e gestione

100/a Archivio 1986-1990 Museo civiltà contadina (Legge generale, giacimenti culturali D.M: 27/3/1986: patrimoniale acquisto materiali; donazioni; e storico convenzione per custodia museo con ARCI Zona Copparo contratto 10614/89 e rinnovi; donazione oratorio di S. Marco; donazione quadro di fiorino Pinotti; donazione quadri di Fausto Cavallini

101 Archivio 1870-1935 Copie regolamenti comunali generale, patrimoniale e storico

101/a Archivio 1924-1975 Raccolta vecchi regolamenti generale, patrimoniale e storico Archivio 1950-1986 Regolamenti comunali 101 /b generale, patrimoniale e storico

101/c Archivio 1975-1977 Regolamenti comunali generale, patrimoniale e storico

102 Archivio 1876-1938 Copie regolamenti comunali a stampa generale, patrimoniale e storico

103 Archivio 1919-1942 Regolamenti organici impiegati e generale, salariati patrimoniale e storico Archivio 1932-1981 Regolamento organico, trattamenti 103 /a generale, economici bidelli e avventizi; disciplina patrimoniale vigili urbani e storico Archivio 1915-1950 Imposta consumo regolamento 103 /b generale, organico, regolamento materiali da patrimoniale costruzione, regolamento energia e storico elettrica e gas metano, percentuale al personale, cauzione e svincoli cauzione, commissione di vigilanza Archivio 1911-1946 Imposta redditi ricchezza mobile 103 /c generale, personale comunale 1931-1946; patrimoniale Anzianità Fascista 1934; carriera e storico dipendenti comune 1927; nuovo ordinamento cassa di previdenza applicazione R.D., n. 33 1938; applicazione legge 26/11/1925 sulle associazioni segrete; assicurazioni personale dipendenti per premi nuzialità e natalità, diarie e trasferte; commissione di disciplina impiegati 1911-1929; imposte varie personale 1925 -1940 104 Archivio 1872-1957 Regolamenti pensioni comunali 1872- generale, 1925, indennità accessorie personale patrimoniale dipendente 1953-1957 e storico Archivio 1909-1913 Regolamenti: organici impiegati e 104 /a generale, salariati patrimoniale e storico Archivio 1948-1975 Vecchi regolamenti organici personale, 104 /b generale, commissione interna sindacale patrimoniale e storico

105 Archivio 1892-1923 Regolamenti: organici impiegati e generale, salariati patrimoniale e storico

106 Archivio 1868-1946 Medici e sanitari; capitolato medici; generale, indennità di trasporto (cavalcature); patrimoniale tariffa sanitaria per privati; indennità e storico accessoria; indennità ambulatoria

107 Archivio 1934-1952 Miglioramento assegni al personale, generale, riduzione emolumenti patrimoniale e storico

108 Archivio 1952-1960 Capitolato servizio meccanico generale, fontaniere autista, miglioramenti patrimoniale economici conglobamenti assegni e storico familiari

109 Archivio 1949-1960 Regolamento organico, pianta e tabella generale, organica, ruolo transitorio patrimoniale e storico

110 Archivio 1961-1962 Modifiche al regolamento organico: generale, indennità anti igienica nettezza urbana patrimoniale e storico

111 Archivio 1934-1987 Denunci d’infortunio dipendenti generale, comunali con rubrica generale patrimoniale e storico Personale 1935-1964 Assegno temporaneo di guerra al 111 /a personale, assegno emergenza indennità caro viveri, bicicletta, missione, premi di presenza Archivio 1963-1965 Modifiche al regolamento organico 111 /b generale, patrimoniale e storico 111/c Archivio 1966-1970 Modifiche al regolamento organico: generale, capitolato trattamento economico patrimoniale ostetriche; provvedimenti disciplinari e storico legge 256/68, art. 1

111/d Archivio 1971-1973 Modifiche al regolamento organico: generale, trattamento economico incaricati patrimoniale e storico

111/e Archivio 1973-1974 Modifiche al regolamento organico e generale, trattamento economico: contratto patrimoniale nazionale di lavoro dipendenti comunali e storico

111/f Archivio 1974 Modifiche al regolamento organico: generale, contratto nazionale di lavoro dipendenti patrimoniale E.L. e sanitari e storico

111/g Archivio 1975-1978 Modifiche al regolamento organico: generale, trasferimento al Comune personale ex patrimoniale O.N.M.I. e storico

111/h Archivio 1979-1986 Mansionario segreteria; regolamento generale, congedo straordinario; indennità di patrimoniale rischio e di missione; passaggio al e storico comune del personale ex casa di riposo; passaggio al Comune ed all’ U.S.L. 34 del personale del consorzio socio sanitario; disciplina del servizio di reperibilità per gas e acquedotto; pianta organica personale per depuratore; trasformazione posti Casa protetta

111/i Archivio 1979-1983 Pianta organica e contratti Enti Locali; generale, D.P.R. 191/79; D.P.R. 810/80; D.P.R. patrimoniale 347/83 e storico

111/i1 Archivio 1988-1991 Pianta organica carichi funzionali; piani generale, mobilità patrimoniale e storico

111/i2 Archivio 1988-1993 Piano occupazionale generale, patrimoniale e storico

111/i2bis Archivio 1993 Nuova pianta organica delibere del generale, Consiglio comunale n° 163-164 patrimoniale e storico

111/i2ter Archivio 1993-1994 Nuova pianta organica allegati delibera generale, Consiglio comunale n° 174/93 e 41/94 patrimoniale 42/94

e storico

111/i3 Archivio 1994 Pianta organica carichi di lavoro; generale, delibere del Consiglio comunale 128/94 patrimoniale 164/94 e storico

111/l Archivio 1983-1987 Livelli retributivi avventizi 1983-1984; generale, contratto Enti locali D.P.R. 268/87; patrimoniale regolamento servizi essenziali e storico Archivio 1986-1992 Regolamento organico; mobilità del 111/l 1 generale, personale; regolamento concorsi patrimoniale e storico

111/l 2 Archivio 1993-1997 Regolamento organico delibere del generale, Consiglio Comunale 164/93 e 205/93; patrimoniale deroghe congedo straordinario e e storico disciplina delle assunzioni del personale Archivio 1955-1996 Disciplina assunzioni del personale; 111/l 3 generale, approvazione schema di contratto patrimoniale lavoro individuale e storico

111/l 4 Archivio 1959-1992 Vecchi regolamenti dell’organico 1959- generale, 1979; vidimazione registri di repertorio patrimoniale 1992; fascicolo personale: Marino e storico Marangoni

111/m Archivio 1990 Contratto D.P.R. 333/90 generale, patrimoniale e storico

111/n 1952-1964 Personale avventizio: atti vari, rubrica operai giornalieri occupati 1959-1964; registri giornalieri

112 Archivio 1919-1972 Deliberazioni varie; indennità generale, caroviveri pensionati; sussidi patrimoniale alimentari, assegno integrativo; e storico miglioramenti economici; integrazione pensione; esodo volontario del personale Archivio 1923-1932 Pratica cinematografo, teatri, balli: 112 /a generale, cinema teatro De Micheli, contratti di patrimoniale abbonamento per palco; teatro e storico Ticchiati in Tamara, progetto di sistemazione con disegni; progetto di costruzione del teatro di piazza Umberto I (teatro Medici); acquisto di un fortepiano per il teatro De Micheli; "teatro estivo Medici: tassa d’accesso e muro di confine " con disegno a china; vigilanza teatro De Micheli, progetto costruzione e impianto riscaldamento teatro De Micheli; atti vari teatri, balli e trattenimenti

113 Archivio 1880-1959 Fabbricato per ospedale: mattone a generale, ricordo della prima pietra posta nelle patrimoniale fondamenta dell’ospedale di S. e storico Giuseppe nel 1880; progetto dei lavori di adattamento dell’ospedale: relazione 10 gennaio 1901, licitazione per i lavori di riduzione dei locali ad uso uffici della Cassa di risparmio; verbali di aggiudicazione lotti 1-16; tinteggiature e pavimentazioni; servitù passiva in favore dell’ospedale (atto 17 gennaio 1959, notaio A. Giatti)

114 Archivio 1897-1974 Pratica ponte in chiatte fra Ro e generale, Polesella: convenzione con il Comune patrimoniale di Polesella per la concessione di metà e storico del ponte al Comune di Copparo, 1897; consegna del passo natante a Ro, 1899; pratica relativa alla gestione del ponte in seguito alla distruzione per eventi naturali nel 1906 e costituzione del consorzio nel 1909; tariffe di pedaggio; licenziamento personale in servizio presso il ponte natante; ordine del giorno 11 marzo 1974 con cui si stabilisce la costruzione del ponte stabile

115 Archivio 1902-1907 Pratica strada di accesso alla stazione: generale, atto di vendita-permuta 22 settembre patrimoniale 1904 tra il Comune e Pasquali- e storico Zaccaria- Rovina-Lazzari (notaio Vittorio Pellandra); richiesta sussidi; progetto di costruzione 31 dicembre 1902 per costruzione strada di accesso alla stazione di Saletta-Tamara e progetto strada di accesso, piazzale e nuovo foro boario a Copparo; espropri e liquidazioni

116 Archivio 1906-1913 Divisione del Comune: generale, patrimoniale pratica riguardante attività e passività e storico e reparto patrimoniale: studio per la suddivisione del comune (relazione, determinazione e ripartizione del patrimonio, allegati ai bilanci presuntivi; determinazione della popolazione, della superficie e dell’estimo di ogni comune, prospetto dei beni stabili demaniali per destinazione); progetto di riparto delle attività e passività; riparto

patrimoniale. 117 Archivio 1908-1909 Divisione del Comune: Arnaldo Moro, che il generale, Prefetto ha designato patrimoniale "Deliberazione-parere 31 agosto 1909 commissario per e storico n. 1049 del R. Commissario circa i l’esecuzione della legge n. confini dei nuovi Comuni" (relazione ed 752/1908 di divisione dei allegati); "Discussioni sui confini comuni, dopo la caduta proposti dal Genio Civile e su quelli dell’amministrazione proposti dalla commissione di comunale di Copparo interessati"; verbali adunanze della assume anche la carica di commissione consultiva per la divisione Commissario Prefettizio del del Comune; "Ricorso contro le comune. decisioni di cui le note esplicative in data 190 luglio 1909 dell’Ill.mo sig. cav. Arnaldo Moro, R. commissario del Comune di Copparo circa i confini dei nuovi Comuni e più precisamente contro quelle riguardanti i confini fra i Comuni di Formignana e Le Venezie"; atti vari sul dibattito, corrispondenze, quotidiani, manifesti; decreto 11 novembre 1909 sulla delimitazione dei confini. 118 Archivio 1908-1910 Divisione del Comune: una nota del 30 settembre generale, 2002 informa che i patrimoniale carte relative al ricorso duplicati delle planimetrie e e storico sull’assegnazione dei confini; riparto del piano quotato sono contributo diretto nei cinque nuovi stati trattenuti presso comuni con relazione degli ingegneri l’ufficio progettazione del Gustavo Borsetti e Vico Mantovani con Comune allegati (tavole della superficie d’estimo, planimetrie, frazionamenti, catasto urbano, tipo catastale) 1910; tipi e planimetrie

118/a Archivio 1907-1915 Divisione del Comune: generale, patrimoniale pratica riguardante le attività e e storico passività del Comune: tipi di regolamento organico con copie regolamenti del personale inviati da altri comuni; "Documenti di altri comuni": carteggio sulle questioni sorte intorno alla consegna della documentazione di proprietà del Comune di Copparo, relativa a beni passati ad altri comuni; "Pratiche inerenti alla divisione del Comune di Copparo"; "Regolarizzazione di abusivi prossessi per costruzione della strada Mola in Zocca"; relazione del ragioniere Efrem Montanari sul progetto di ripartizione del patrimonio del comune e atti vari sul progetto di riparto. Archivio 1910 Divisione del Comune: 118 /b generale, patrimoniale verbali adunanze commissione e storico intercomunale; sottocommissione vertenze impiegati (1910), riparazione chiesa Copparo; bilancio preventivo 1910 con allegati entrate, progetto bilancio preventivo 1910 Comuni Copparo, Le Venezie, Ro, Berra e Formignana, atti vari e prospetti imposte e contabilità Archivio 1894-1906 Divisione del Comune: 118 /c generale, patrimoniale piano quotato Consorzio grande e storico bonificazione ferrarese; studio sulla divisione comune minute di relazione; relazioni 1906; istanze degli elettori frazione per costituzione Comuni autonomi 1884-1892 (con piantine allegate); frazionamento 1906; progetto di divisione 1908; censimento anagrafe stato civile e leva Archivio 1909-1910 Divisione del Comune: 118 /d generale, patrimoniale commissione elettorale comunale e storico Copparo decisione 14 maggio 1909 formazione liste elettorali 5 nuovi Comuni, personale straordinario per la divisione, locali per nuovi uffici, sistemazione uffici nuovi Comuni, collocamento a riposo di impiegati per soppressione di posto

118/e Archivio 1889-1908 Divisione del Comune: generale, patrimoniale studi e relazioni e storico Archivio 1906-1941 Divisione del Comune: 118 /f generale, patrimoniale note esplicative a stampa sui confini e storico dei nuovi comuni 1909; 2 copie a stampa di studio per progetto di suddivisione 1906; planimetrie e piani quotati; pratica per variazione di confine tra Copparo e Ro con mappali ed estratti di mappa 1933-1941

119 Archivio 1910-1925 Mutuo £.600.000: pratiche rinnovi del generale, mutuo acceso con la Banca Mutua patrimoniale Popolare per la costruzione di case e storico

120 Archivio 1885-1910 Mutui: mutui £. 550.000 per generale, costruzione fabbricati scolastici; mutui patrimoniale suppletivi per costruzione fabbricati

e storico scolastici; mutuo £. 40.000 per la costruzione dei cimiteri di Coccanile, Sabbioncello S. Vittore e Rero;

mutuo £. 2005.300 per opre diverse (ospedale, ponte a chiatte, ed8ifici scolastici); mutuo cambiario £. 30.100

121 Archivio 1903-1936 Mutui: mutuo £. 261.000 per generale, sistemazione via Alta e Cesta-Gran patrimoniale Linea; trattative mutui diversi per e storico costruzione edifici scolastici

122 Archivio 1911-1974 Mutuo £. 406.086.40 con la Banca generale, Mutua, trasformato con la Cassa di patrimoniale Risparmio in £. 354.000. e storico Mutuo £. 55.000 con la Banca Mutua

123 Archivio 1915-1930 Mutui vari con istituti vari per lavori generale, diversi a strade e piazze, deficit di patrimoniale bilancio e contro la disoccupazione e storico

124 Archivio 1924-1927 Pratica costruzione di due case di tipo generale, popolare in via Cavour, ora via Roma: patrimoniale "Crisi abitazioni. Costruzione case tipo e storico popolare, concorso del Governo. Mutuo £. 300.000" 1926; licitazione; concorso statale; contratti d’appalto; richieste contributi; progetto ed esecuzione Archivio 1929-1934 Crisi abitazioni diffide e sfratti (con 124 /a generale, progetto per costruzione case popolari) patrimoniale 1923-1924; concessione alla locale e storico società operaia 3% per costruzione fabbricato civile; disoccupazione invernale: provvedimenti lavori da eseguire trattative di mutui 1929- 1934; ripresa mercato bestiame 1933- 1935; mostra zootecnica 1933-1935; mercato coperto frutta e verdura 1931- 1933; ispezioni al registro di popolazione 1928-1929; sistemazione viaria capoluogo 1932.

124/b 1907-1971 Riposo festivo e settimanale 1907- 1955; istituzione Fiera di settembre 1947-1953; apertura mercato settimanale di Tamara 1971; referendum per la chiusura domenicale dei negozi, l’abolizione del mercato alla domenica 1961

125 Archivio 1730-1938 Livelli ed enfiteusi: "Identificazione di generale, stabili situati a Copparo e Formignana patrimoniale soggetti al Diretto Dominio della e storico spettabile Amministrazione Comunale di Copparo" compilato dall’ing. civile Probo Prampolini, con estratti catastali acquerellati (due relazioni datate 1 gennaio 1900 e 2 aprile 1906); contratto di livello 12 agosto 1730 stipulato fra il Cardinal Francesco Barberini e Carlo Francesco Bigoni; rinnovo d’investitura 18 giugno 1881 "per casa e terreno in Copparo" concessa dai Barberini ad Alessandro Ferraresi; investitura 25 marzo 1842 concessa dai Barberini ad Antonio Pavanelli; contratto di enfiteusi 30 agosto 1834 concessa da Farncesco Barberini a Carlo Perelli; investitura per passaggio concesssa da Carlo Perelli Priore Comunale in favore di Carlo Perelli quondam Antonio ebanista 15 luglio 1854; affrancazione 21 maggio 1863 sul terreno del vecchio cimitero concessa dai parroci di Gradizza, Ambrogio e Tresigallo al Comune di Copparo; rinnovo d’investitura 7 novembre 1896 per terreno e casa in via Decima; investitura per passaggio 7 ottobre 1859 concessa da Alma Perelli a favore di Donini Caretti; sentenza rinnovativa d’investitura di livello della R. Pretura di Copparo 10 ottobre 1905; indice degli atti di enfiteusi, livelli ed affrancazioni esistenti negli uffici comunali (non datato);

"Rinnovazioni, ricognizioni livellarie ed affrancazioni, divisioni di canoni fra utilisti" (1895-1896);

iscrizioni ipotecarie a favore del comune di Copparo 1902-1909 con allegati contratti e atti d’investitura dal 1811;

"Documenti di provenienza dei diretti domini ex Barberini, indi Perelli, ora Comune di Copparo": investitura 16 aprile 1852, vendita 15 ottobre 1862 fatta a Anna Perelli al comune di Copparo; perizia di identificazione di livello 15 febbraio 1888; atti di affrancazione di livello (compreso quello relativo alla chiesa di Copparo 21 febbraio 1874);

"Pratica livelli 1914-1920".

126 Archivio 1766-1960 Livelli, censi, enfiteusi: rogiti e pratiche generale, relativi alle affrancazioni, con allegati patrimoniale (fra i quali contratto 11 agosto 1804 e storico per casa e terreni in Copparo; investitura 18 giugno 1771 per terreni in Formignana concessa dalla Casa Barberini a Giovanni, Angelo e Giuseppe Chiappati, atto di divisione 29 ottobre 1766 di beni in Formignana di diretto dominio di casa Barberini;

atti d’asta per appalto della manutenzione stradale 1892-1896; contratti di esattoria 1893-1907; contratto affitto ex teatro comunale ad uso magazzino 1906; appalto riscossione diritti di macellazione 1900- 1905; appalto riscossione dazio 1900- 1905; affitto locali ad uso stazione di monta 1905-1907; appalto tassa posteggio 1906; appalto servizio pubblica illuminazione 1905; appalto fornitura medicinali ai poveri 1916; contratto per acquisto e collocazione di tende esterne per le scuole delle frazioni 1902; contratto di mutuo Pasquali-Comune 6 luglio 1891; rettifica censuaria strade 28 maggio 1897; elenco dei documenti consegnati all’avvocato V.E. Pellandra 1894.

127 Archivio 1926-1936 Prestito del Littorio: elenchi dei generale, sottoscrittori, manifesti e volantini del patrimoniale comitato comunale; composizione dl e storico comitato e dei sub-comitati; conversione in redimibile 3,50% del consolidato 5%; conversione in redimibile 3,50% in rendite 5% (R.D. 1684/1935); prestito redimibile 5% e imposta straordinaria immobiliare (R.D. 1743/1936)

128 Archivio 1885-1950 Costruzione del ponte sul Po di Volano generale, a Sabbioncello S. Vittore: pratiche patrimoniale approvazione del progetto di e storico costruzione del ponte stabile e atti sulla costituzione del consorzio relativo fra i Comuni di Copparo, Ferrara e ; carteggio ricostruzione nel 1950.

Costruzione di una casa popolare per le famiglie senza tetto (stradello di Mezzavilla) 1934-1936.

Casa già Asilo di S. Maria Bambina in via Mazzini: acquisto dello stabile per trasformazione della Scuola complementare pareggiata in Scuola di avviamento al lavoro (con copie atti notarili come documentazione cauzionale all’acquisto)

129 Archivio 1911-1974 Costruzione del nuovo macello: generale, acquisto terreno e carte varie relative patrimoniale al progetto del 1911; progetto di e storico costruzione del nuovo mattatoi 1931; attrezzatura meccanica; apertura e funzionamento (con fotografie dell’inaugurazione avvenuta il 6 settembre 1934); acquisto frigoriferi 1965; impianto cella frigorifera e anticella 1973

129/a Archivio 1971-1989 Macello comunale: potenziamento generale, attrezzature; scarico liquami; patrimoniale comodato locali al servizio veterinario; e storico passaggio al patrimonio disponibile; vendita al consorzio agrario provinciale 130 Archivio 1846-1957 Pratica generale del vecchio macello: Il vecchio macello è stato generale, atti do acquisto area 1846, restauro edificato a spese di Luigi patrimoniale 1898, cessione. Ravanelli e in un secondo e storico momento ceduto al Nuovo macello: acquisto area, appalto, Comune contratto, esecuzione, rivestimenti, copertura, relazione della commissione per il collaudo, contabilità; costruzione di un canile e di una vasca settica, ampliamento della sala equina (ditte Giordana e Garello, Modenesi Aldo)

131 Archivio 1870-1956 Acquisto di terreni per cimiteri: generale, patrimoniale atto 13 luglio 1870 per i cimiteri di e storico Riviera e Bolognese; atto acquisto area 4 marzo 1891 e progetti per la costruzione dei cimiteri di Sabbioncello S. Vittore, Rero, Coccanile e Cesta; acquisto aree per cimitero di Sabbioncello S. Pietro (atto 16 gennaio 1875); per cimitero di Ambrogio (atto 14 maggio 1888); per cimitero di Saletta (19 novembre 1887) e nuova strada di accesso (atto 4 agosto 1956); per cimitero di Sabbioncello S. Vittore (21 giugno 1890), per cimitero di Gradizza (atto 27 agosto 1888); per ampliamento cimitero Tamara (atto 28 ottobre 1954); progetto ricostruzione della cella mortuaria del cimitero di Saletta; lavori vari

132 Archivio 1878-1932 Ampliamento cimitero del capoluogo: generale, acquisto area (atto 25 ottobre 1878); patrimoniale mutuo per acquisto terreno e storico ampliamento, progetto, appalto, esecuzione, contabilità finale, inaugurazione 28 ottobre 1931 (fotografie e cartoline illustrate)

133 Archivio 1875-1935 Acquisti terreni: piazzetta del passo in generale, Sabbioncello (scrittura privata 1875); patrimoniale terreno per il ponte sul Po di Volano e storico (atto 7 maggio 1888); sistemazione strada Vigara (atti 9 luglio 1899 e 9 aprile 1898); marciapiedi in via Decima (atti 13 dicembre e 29 dicembre 1897, 29 gennaio e 24 giugno 1898); sistemazione strada Mezzavilla (atto 22 luglio 1896); strada Catta in Sabbioncello (atti 19 novembre 1887 e 10 aprile 1892); strada Saltarello in Fossalta (atto 2 maggio 1901); area terreno confinante fra le proprietà comunali e le proprietà Manfrinati (atto 5 maggio 1926); pescheria pubblica /atto 15 maggio 1914); atto 27 aprile 1900 di donazione dell’asilo Gulinelli; permuta strada Breviglieri (atto 18 gennaio 1935); pratica Antonio Beltrami per strada di accesso a Sabbioncello S. Vittore

134 Archivio 1886-1936 Vendite di terreni, relitti e strabelli: generale, relitto stradale in Tamara (atto 8 patrimoniale maggio 1886); relitto stradale a e storico Sabbioncello S. Vittore (atto 12 luglio 1892); terreno in Copparo per fabbricato piazza Vittorio Emanuele II (atto 10 luglio 1908); contratti vendite terreni (atti 10 luglio e 19 agosto 1908 e 6 marzo 1909); cessione strabello Magnanina-Boschetto in Fossalta (atto 17 gennaio 1936) per soppressione strade comunali

135 Archivio 1900-1940 Acquisti di terreno per strade: area generale, Medici di piazza Umberto I (atto 3 patrimoniale marzo 1926; rettifilo cancellata palazzo e storico ex Lazzari (atto 17 settembre 1922); traversa via XX Settembre – viale Carducci (atto 31 luglio 1925); area Zaffagnini via Cavour (manca rogito); rettifica via Stradazza in Fossalta (atto 5 novembre 1900); rettifica di intestazione catastale strada dell’Olmo- Oriolo in Coccanile (1939); stradella del passo in Fossalta (atto 9 dicembre 1936); rettifica curve strada argine del Brazzolo (permuta ed esproprio)

136 Archivio 1901-1918 Acquisto di terreni per strade: generale, marciapiedi via XX Settembre (atti 21 patrimoniale gennaio 1901); strada di S. Guglielmo

e storico in Copparo,(atto 25 settembre 1904); strada Pennacchiera in Berra (atto 16 dicembre 1904); piazza di Coccanile (atto 18 ottobre 1918); stradella Mantovani in Copparo (atto 21 luglio 1914); stradella Motta in Copparo (atto 21 luglio 1914)

137 Archivio 1907-1934 Pratica generale per acquisto aree a generale, sistemazione della piazza di Ambrogio patrimoniale e costruzione di via XXI Aprile (atti 24 e storico marzo e 7 maggio 1934): documenti ritirati dalla Prefettura il 19 febbraio 1934; quota parte esproprio, gestione in liquidazione del vecchio Comune di Copparo (esproprio Pasquali con progetto 1907 e successive modifiche 138 Archivio 1925-1973 Acquisto di terreni per strade: viale Il fascicolo "strada generale, della Stazione da Gaetano Burini (5 Breviglieri da A. Marchesi ( patrimoniale giugno 1925); incrocia vie Garibaldi- gennaio 1935)" segnato sul e storico Cavour da Luigi Barioni (8 giugno dorso si trova nella busta 1935); incrocio vie Garibali-Cavour da contrassegnata col n. 133 Elvio Perelli (1952).

Autorizzazione a Dino Zanella per costruzione di un edificio ad uso di abitazione civile nel parco Tuffanelli di Ambrogio. 139 Archivio 1928-1936 Permute di terreni: scambio di aree con Mancano tutti gli altri generale, la Società Veneta Ferrovie fascicoli segnati come patrimoniale presenti sul dorso e storico

140 Archivio 1924-1988 Permute di terreni: rettifica strada di generale, Guarda in località Chiesoline (strada patrimoniale Dazio); strada di accesso alla stazione e storico di Copparo ( solo fotocopia atto 22 settembre 1904); sistemazione piazza di Tamara; rettifica strada Abbazia di Ambrogio; intestazione al comune di relitti in seguito ai lavori eseguiti dal Consorzio della Grande Bonifica Ferrarese in Tamara al condotto Riviera; esproprio strada Salmastri in Coccanile; permuta terre in Copparo, viale sud, tra il Comune e l’Ente per la colonizzazione del Delta padano; asilo infantile monumento ai caduti in Tamara: permuta area, costruzione, inaugurazione, costruzione termosifone, ampliamento, acquisto terreno per giardino e campo sportivo, sistemazioni, contributo al Centro Sociale Ricreativo Culturale Tamarese 141 Archivio 1868-1954 Cessioni e concessioni: cessione generale, gratuita di area scoperta fatta da patrimoniale comune di Copparo alla Provincia (28 e storico maggio 1889, per caserma carabinieri); concessione gratuita di terreno sulla via Ferrara in Copparo a Ferrozzi Cesare (9 giugno 1928); cessione di terreno per la casa dei mutilati (4 marzo 1929); concessione area a titolo gratuito di concorso alle spese di costruzione del teatro Demicheli (23 settembre 1923); cessione vecchio cimitero di Copparo (20 agosto 1900); cessione stradella Signora in Gradizza (8 maggio 1891); cessione stradella in Fassalta a Settimo Case4lli ( 19 marzo 1933); concessione a Virgilio Marchesi per palazzo in piazza Vittorio Emanuele (2 maggio 1868); vendita di un relitto della vecchia via Ferrara a Silvia Bertasi

142 Archivio 1937-1992 Fondo Comitato assistenza civile - generale, gestione orfanotrofio: progetto di patrimoniale costruzione di una casa economica per e storico gli orfani di guerra, atto di acquisto dell’erigendo orfanotrofio (5 febbraio 1926), conti finanziari 1937-1938, perizia di stima.

Vendita lotto di terreno a Ferrari Antonio (1955).

Orologio controllo orario dipendenti: alienazione vecchio orologio, acquisto nuovo apparecchio e appalto manutenzione (repertorio n. 11431/92)

143 Archivio 1956-1965 Area per costruzione di un fabbricato generale, per dipendenti comunali (1956): patrimoniale acquisto area da Camorani Giuseppe e e storico Malerba Renata; permuta terreno con Bertoni Giovanni; cessione gratuita alla Cooperativa Edilizia Mutilati; cessione gratuita all’area all’Istituto autonomo case popolari; acquisto terreno edificatorio da Eliano Bigoni; cessione al Comune della strada privata Marchionni; istanza di Efrem Martoni ed altri proprietari per uso ventennale della strada vicinale Signora in Gradizza; declassamento da strada comunale a vicinale della Stradazza in Sabbioncello S. Pietro; acquisto immobili in seguito a fallimento del calzaturificio Valpadana 144 Archivio 1930-1942 Cessione gratuita di aree fabbricabili: generale, crisi delle abitazioni, cessione gratuita patrimoniale di aree fabbricabili a privati (1930- e storico 1938); cessione di area fabbricabile in via XXI aprile a Gialma Pellizzola; cessione di relitto a Antonio Camistro; cessione di area fabbricabile in via XXI aprile ad Aldo Modonesi; cessione di area fabbricabile all’Istituto fascista autonomo per le case popolari

145 Archivio 1888-1892 Pratiche riguardanti la costruzione di generale, fabbricati scolastici: progetti, patrimoniale approvazioni, finanziamenti, svincolo e storico cauzione alla ditta Ferdinando Campanati, pagamenti, certificati di collaudo.

Nomina di una commissione per riferire sul progetto di riordinamento della piazza Vittorio Emanuele e sue adiacenze:.

146 Archivio 1919-1933 Fabbricato scolastico nuovo in generale, Ambrogio: acquisto terreno da Enzo patrimoniale Zanetti (21 maggio 1933); progetto e e storico approvazioni, , appalto, esecuzione lavori, pagamenti, inaugurazione

147 Archivio 1913-1963 Costruzione fabbricato comunale in generale, Coccanile: acquisto area, progetto di patrimoniale costruzione del fabbricato ad uso uffici e storico e casa del medico, affidamento, esecuzione, liquidazioni, collaudo (1920-1924).

Costruzione fabbricato scolastico in Ponte S. Pietro: pratica donazione terreno, progetti, finanziamenti, contabilità, collaudo; reintegro striscia di terreno a nord a favore del confinante

148 Archivio 1764-1998 Vendita e acquisto di fabbricati: generale, acquisto fabbricato ad uso scuole in patrimoniale Tamara (22 febbraio 1923) e pratica e storico intitolazione al poeta Corrado Govoni (1984); acquisto ex casa Chiozzi da Gasparini Paolo (21 giugno 1924) e documenti cauzionali, alienazione a Bruno Dall’Olio (30 agosto 1947); acquisto palazzo Baraldi ad uso orfanatrofio (5 ottobre 1921) e documenti cauzionali, delibera alienazione 1998; acquisto casa Cavallari a Camatte di Saletta per scuola (31 agosto 1928) e documenti cauzionali co n contratti dal 1764; acquisto casa Golfi (4 ottobre 1912); acquisto casetta per gasometro (21 luglio 1911

149 Archivio 1903-1995 Pratiche ferrovia: ferrovia Copparo- generale, Ferrara (inaugurazione 1903, pratiche patrimoniale modifiche orari, corrispondenza con la e storico Società Veneta); ferrovia Copparo- Jolanda- (progetto di massima, 1924, a stampa; planimetria e mappa, concorso spese, opuscolo sui problemi delle ferrovie in provincia, 1928); ferrovia Copparo-Jolanda- Arianino (progetto d massima a stampa 1924, concorso spese, relazione e proposte); ferrovia Portomaggiore- Copparo-Ariano (progetti, proposte, riparto spese, quotidiani, corrispondenza, opuscolo a stampa 1928); fax con convenzione tra la gestione governativa Ferrovie Padane, la Provincia e i Comuni interessati regolante la costruzione di opere civili 149 Archivio 1997-1998 Piano territoriale del sistema Con la pubblicazione di generale, infrastrutturale del Comune di Andrea Vallieri e altri "Un patrimoniale Copparo: ipotesi preliminare ad uno treno per Copparo. Storia e storico studio di fattibilità per il ripristino della della ferrovia", Ferrara, linea ferroviaria Ferrara-Copparo 1998 150 Archivio 1930-1984 Opera Nazionale Maternità e Infanzia: Il Comitato di patronato di generale, certificato di iscrizione perpetua del Copparo, dopo un alunga patrimoniale Comune di Copparo all’O.N.M.I.; sosta nell’azione iniziata e storico relazione sull’attività della Federazione nel 1927, con la nuova provinciale per il 1930 (a stampa); costituzione avvenuta il istituzione di un centro di maternità secondo semestre del 1930 (asilo nido) e contratto di cessione in ha ripreso in breve la sua uso all’O.N.M.I. dei locali comunali (con attività e può ritenersi, ora, 2 fotografie); convenzione assunzione il migliore della Provincia di in gestione asilo nido O.N.M.I.; nomine Ferrara, sia per lo del segretario e del comitato e verbali svolgimento burocratico, di insediamento; fabbricato O.N.M.I.: sia per la creazione di acquisto della Amministrazione PP. TT. Istituti, sia per la iscrizione e permuta con i fabbricati di via di soci, sia per la raccolta Garibaldi di offerte e per l’attiva propaganda". Oltre al comitato di Copparo, erano già in funzione i sottocomitati di Tamara, Ambrogio e Sabbioncello S.V.

150/a Archivio 1949-1977 ONMI: cessione uso locali; lavori, generale, arredamento; funzionamento patrimoniale e storico

151 Archivio 1927-1954 Pratica della chiesa di Brazzolo: generale, comitato pro erigenda chiesa: generale, comitato pro erigenda chiesa: patrimoniale corrispondenza con il Guardasigilli del e storico Ministero di Grazia e Giustizia, con il Ministero dell’Aeronautica (Italo Balbo ministro) e con l’arcivescovo di Ferrara, carteggio lotterie con manifesti e locandine; contributi e cessione gratuita di terreno pro erigenda chiesa di Brazzolo 1931; passaggio dei fondi all’arcivescovo di Ferrara (1934); esecuzione lavori (ditta Olao Pellizzola; translazione del titolo parrocchiale di S. Agata in Cesta a Brazzolo (1952) Archivio 1922-1941 Apertura una latteria in Ambrogio da 151 /a generale, parte di Tuffanelli Guelfo, 1934-1937; patrimoniale inadempienti obbligo istruzione e storico elementare 1929-1933; opere pubbliche costruite mediante mutui 1922-1934 (con foto ); macellazione suini 1932-1941

152 Archivio 1954-1980 Costruzione del sacrario a ricordo delle generale, vittime del campanile (incursione aerea patrimoniale alleata 30 gennaio 1945): elenco dei e storico 93 deceduti e dei feriti; comitato pro sacrario delle vittime del campanile (raccolta offerte, spese, giornale di cassa, iscrizioni sui mattoni porta- nomi, verbali e corrispondenza, manifesti e pubblicità, cartoline, inaugurazione con fotografie).

Scoppio di una casa (17 gennaio 1973) in via Montegrappa: danni a persone e cose

152/a Archivio 1997-1998 Caserma Carabinieri: concessione in generale, comodato da parte patrimoniale dell’Amministrazione Provinciale dei e storico locali dell’ex caserma dei Carabinieri; intervento di sistemazione per trasferimento provvisorio archivio urbanistica; acquisto immobile

153 Archivio 1957-1981 Mercato coperto: progetto di generale, costruzione, lavori ditta Pellizzola patrimoniale Gialma (rep. 1902/59), liquidazione, e storico collaudo, variante di destinazione urbanistica ex mercato (1990).

Ospedale mandamentale S. Giuseppe, Consorzio antitubercolare: acquisizione del patrimonio indisponibile del Comune ai sensi art. 66 L.833/78, dei beni immobili degli enti di cui sono venuti a cessare i compiti a seguito dell’attivazione dell’U. S.L. 34. 153/a Archivio 1987-1993 Trasferimento beni ex I.N.A.M. viale generale, Carducci al Comune rep. 10252/87; patrimoniale richiesta passo carraio presso edificio e storico ex I.N.A.M.

154 Archivio 1950-1997 Pratiche bagno pubblico: costruzione e generale, finanziamento; lavori di manutenzione patrimoniale e sistemazione; appalti per la gestione e storico

155 Archivio 1859-1961 Acquisto terreni per fabbricati generale, scolastici: fabbricato di levante (8 patrimoniale novembre 1889); Sabbioncello S. e storico Vittore (1 dicembre 1887); Fossalta (è presente il decreto reale di autorizzazione all’acquisto, ma manca il rogito); Coccanile (24 febbraio 1890); Brazzolo (manca rogito); Saletta (15 novembre 1879) con allegato fascicolo restauro 1936; Ambrogio (manca rogito di acquisto, ma è presente la documentazione della successiva vendita dell’immobile); Sabbioncello S. Pietro (6 giugno 1889); Gradizza (18 aprile 1888); le pratiche talvolta contengono i certificati censuari e gli allegati cauzionali con documenti dal 1859.

156 Archivio 1926-1937 Fabbricato scolastico di Ca’ Matte: generale, acquisto terreno, progetto costruzione, patrimoniale ed esecuzione lavori, progetto e storico ampliamento ed esecuzione lavori

157 Archivio 1902-1937 Palazzi di levante e di ponente: generale, proposte di vendita dei palazzi (con patrimoniale disegni), vendita di locali ad uso e storico negozi; vendita di locali alla Cassa di Risparmio, vendita locali affittati ad uso caffè 1937 (con planimetrie)

158 Archivio 1917-1920 Censimento agricolo denunce grano generale, patrimoniale e storico

159 Archivio 1932-1933 Battaglia del grano (registri denuncie generale, terreno investito a frumento in bianco); patrimoniale restauro residenza municipale e storico (licitazione private e mutuo)

160 Archivio 1934-1945 Oscuramento e esperimenti difesa generale, antiaerea 1934-1941; difesa antiaerea patrimoniale approvvigionamento maschere 1939- e storico 1944; protezione antiaerea Scuole comunali; Delegazione comunale U.N.P.A 1937-1942; iscrizione Comune socio vitalizio U.N.F.A.; notiziari a stampa ministero della guerra; ripristino allarme aereo 1944-1945; censimento agricolo 1939

161 Archivio 1938-1954 Cessazione del regime fascista e generale, instaurazione del governo militare del patrimoniale maresciallo Badoglio: manifesto di e storico Badoglio agli italiani 26 luglio 1943, circolari, avvisi quotidiani luglio- settembre 1943, manifesto del commissario prefettizio Egidio Pasi ai copparesi 15 settembre 1943, avviso delle forze armate germaniche.

Disciolti fasci di combattimento: verbali consegna delle attività patrimoniali e allegati.

Comando militare germanico: trasferimento a Copparo del comando di Ferrara (luglio 1944); proclami e manifesti del comando militare germanico 1943-1945.

Fondi pro armi alla patria 1944.

Profughi provenienti dalle fasce costiere provinciale e romagnola 1944: elenchi sfollati, assistenza, beneficenza.

Delimitazione confini fra il Comune di Ro e il Comune di Copparo.

Petizione dei cittadini di Fossalta per le precarie condizioni igienico-sanitarie di un tratto del Po di Volano.

Comitato celebrazioni del decennale della Resistenza: fotografie, manifesti, verbali di riunione del comitato promotore, corrispondenza, inviti, opuscolo a stampa "Migliarino per la libertà e l’indipendenza della Patria" con le storie dei partigiani fucilati a Copparo e degli altri morti durante la guerra civile.

Onoranze ai martiri ferraresi Sicci, Malagutti e Parmeggiani nel centenario della morte (16 maggio 1953) - furono fucilati dagli austriaci "col consenso del Governo papale" (copia dell’Unità ), manifesti, inviti.

162 Archivio 1923-1955 Affittanze forno comunale 1925-1944; generale, ferrovia Copparo -Iolanda; convenzioni

patrimoniale con lo zuccherificio 1923-1955 e storico

163 Archivio 1927-1942 Verbali adunanza 1927-1938; generale, provvedimenti famiglie bisognose patrimoniale assistenza invernale; atti vari e storico assistenza 1929-1944; dipendenti comunali riconosciuti squadristi con responsione di un premio (£1000) 1939-1942

164 Archivio 1950-1959 Mutuo di £ 20.000.000 Cassa di generale, Risparmio di Ferrara: pagamento spese patrimoniale arretrate obbligatorie e ripiano e storico disavanzo 1958, 1959; mutuo di £ 8.928.575 Cassa di Risparmio di Ferrara: costruzione serbatoio acquedotto consorziale, 1950; mutuo di £ 38.000.000 Cassa depositi e prestiti di Roma: pagamento spedalità arretrate, 1959; mutuo di £ 42.000.000 Cassa di Risparmio di Ferrara: costruzione acquedotti frazionali, 1958; mutuo di £ 32.500.000 Consorzio credito opere pubbliche di Roma: sistemazione strade comunale, 1959; mutuo di £ 5.000.000 Cassa di Risparmio di Ferrara: finanziamento spesa straordinaria gestione acquedotto comunale, 1958; mutuo di £ 11.000.000 Cassa depositi e prestiti di Roma: pagamento spedalità arretrate, 1957-1958; mutuo di £ 14.000.000 Cassa di Risparmio di Ferrara: sistemazione strade Ambrogio e via I maggio a Copparo, 1957; mutuo di £ 11.000.000 Cassa depositi e prestiti di Roma: pagamento spedalità 1957- 1958; mutuo di £ 4.550.000 Cassa di Risparmio di Ferrara: acquisto terreno campo sportivo di Saletta, 1959; mutuo di £ 8.000.000 Cassa depositi e prestiti di Roma: costruzione edificio scolastico di Contarino, 1957; mutuo di £ 25.000.000 Cassa depositi e prestiti di Roma: costruzione edifici scolastici a Cesta Piumana ed Eghetto Dossetti, 1954-1960

165 Archivio 1971-1978 Mutui lavori pubblici generale, patrimoniale e storico

166 Archivio 1935-1976 Mutui: illuminazione pubblica; spedalità generale, arretrate; fognature patrimoniale

e storico

166 Archivio 1914-1942 Mutui generale, patrimoniale e storico

166 Archivio 1931-1941 Mutui generale, patrimoniale e storico

166 Archivio 1910-1980 Mutui generale, patrimoniale e storico

166 Archivio 1931-1938 Mutui generale, patrimoniale e storico

166 Archivio 1943-1982 Mutui generale, patrimoniale e storico

166/a Archivio 1964-1985 Mutui revocati; mutuo per opere generale, pubbliche 1964 patrimoniale e storico

166/a1 Archivio 1967-1976 Mutui: scuole; pareggio in bilancio; generale, aree P.E.E.P. e P.I.P.; danneggiati dalle patrimoniale grandinate; Consorzio acquedotto; e storico strade e varie.

166/b Archivio 1982-1988 Mutui per lavori pubblici generale, patrimoniale e storico Archivio 1975-1977 Mutui: asilo nido; P.E.E.P. 166/b 1 generale, patrimoniale e storico

166/b2 Archivio 1974-1979 Mutuo per finanziamento opere generale, pubbliche patrimoniale e storico Archivio 1984-1985 Mutui lavori pubblici 166/b 3 generale, patrimoniale e storico

166/c Archivio 1887-1992 Mutui lavori pubblici generale, patrimoniale e storico 166/c1 Archivio 1984-1986 Mutui per lavori pubblici generale, patrimoniale e storico

166/d Archivio 1965-1987 Mutui lavori pubblici generale, patrimoniale e storico

166/e Archivio 1979-1987 Mutui lavori pubblici generale, patrimoniale e storico

166/e1 Archivio 1976-1981 Mutui lavori pubblici generale, patrimoniale e storico

166/f Archivio 1991-1993 SERT Finanziamenti generale, patrimoniale e storico

166/g1 Archivio 1974-1985 Delegazione mutui: I.N.A. e Casse di generale, Risparmio patrimoniale e storico Archivio 1984 Delegazioni mutui annullate e sostituite 166 /g2 generale, patrimoniale e storico

166/g3 Archivio 1980 Pratiche mutui generale, patrimoniale e storico

167 Archivio 1923-1982 Istituzione archivio fotografico: generale, autorizzazione al Cinefotoclub 1979- patrimoniale 1982; istituzione premi per tesi di e storico laurea e studi di ricerca del Copparese 1979-1980; impianto antifurto Pinacoteca Comunale: trattativa privata 1979-1982, curatore allestimento Pinacoteca 1988-1990; Biblioteca Comunale: regolamento, commissione, compensi bibliotecario, contributi comune, bilanci e consuntivi fotografie 1943-1989, Circolo di cultura con biblioteca circolante 1923-1948;

167/a Archivio 1952-1979 Biblioteca: bilanci e consuntivi; nomine generale, della commissione; pubblicazione a patrimoniale stampa:"Impariamo a conoscere la e storico città di Ferrara" 1979 167/a1 Archivio 1967-1989 Collezione comunale arte moderna, generale, donazioni: quadro dal pittore Uber patrimoniale Berti 1984; quadro dal pittore Mario e storico Tavolini 1983; tre mobili prototipi premio Oscar Signorini 1987; quadro pittrice Maria Chiara Saracini 1987; quadro dal pittore Aldo Bergonzoni 1985; quadro pittore Pier Achille Cuniberti; quadro dal Pittore Alan Castelli de Capua 1987; quadri dal pittore Fausto Cavallini 1985-1987; Biblioteca Comunale: libri donati dal professor Arduino Fabbri 1967; libri donati da Paolino Dolcetti 1982; pubblicazioni: volume fotografico "Elogio alla pianura" con fotografie 1972-1989; volume "Don Minzioni martire fascista" 1973; donazioni al Comune: donazione 2 biliardi da Ultimo Ciliegi per Centro sociale 1986; donazione di 1 registratore scuola materna 1988; donazione in memoria Clio Rlina Sgarbi di 1 pianoforte, 1 coppa e 1 diploma licenza magistero e corso di pianoforte 1981; 1 medaglia d’oro e 1 libretto di risparmio perseguitati politici e antifascisti 1983; elargizione attestato benemerenza e contributo Angelo Fiacci Sabbioncello S. Pietro 1994; Centro culturale polivalente Pier Paolo Pasolini: istituzione e allestimento mostre 1981- 1989.

167/a2 Archivio 1973-1991 Contratto con ditta Gestetner acquisto generale, fotocopiatrice foto-riproduttore; patrimoniale contratto ditta Zanella Arredamenti per e storico arredamento fono-videoteca e altri arredi residenza municipale 1991; contratto Radio Sata 3, Eltec per fornitura materiale e attrezzature fono- videoteca 1991; "Il Torrione" (notiziario di informazione dell' Amministrazione comunale) impegni di spesa e atti vari 1973-1995

168 Archivio 1873-1956 Pratica appalto fornitura medicinali ai generale, poveri (contiene regolamento) 1937- patrimoniale 1941; statistica spese e storico somministrazione medicinali 1926- 1937; controllo ricette per medicinali 1932-1936; medicinali ai poveri, ammissioni in ospedale, firma ricette : circolare ai medici e farmacisti 1928- 1937, impianto ufficio telegrafico postale capoluogo (titolo 14 poste e telegrafi 1873 -1956); procacciato postale Copparo-Cesta-Coccanile- Ambrogio 1941-1950, impianto telegrafico Sabbioncello S. Vittore Tamara e Coccanile 1930-1931

169 Archivio 1908-1978 Congregazione di carità – E.C.A.: generale, nomine comitato; repertori atti; patrimoniale istituzione E.C.A.; atti vari e storico

170 Archivio 1960-1980 Elenco dei poveri, commissione esami generale, ricorsi patrimoniale e storico

171 Archivio 1939-1976 Appalto servizio trasporto ammalati generale, poveri con autolettiga patrimoniale e storico

171/a Archivio 1976-1995 Manutenzione montacarichi nel generale, cimitero di Copparo; ascensore della patrimoniale Biblioteca Comunale e segnale e storico d’allarme; elevatore installato presso Casa protetta; incarico progettazione e direzione lavori ristrutturazione impiantistica in alcuni immobili comunali contratto 11108/91 ing. Perelli Mario; esecuzione lavori

172 Archivio 1962-1995 Lavori di sistemazione carceri generale, mandamentali (eredi Modenesi) ; patrimoniale contributo per funzionamento carceri e storico mandamentali; Centro di cultura scuola e sport (ex carceri mandamentali) lavori adattamento; contributo per funzionamento uffici giudiziari; ex carceri: passaggio patrimonio disponibile

173 Archivio 1908-1959 Farmacie e ambulatori: apertura generale, farmacie e ambulatori; tariffe patrimoniale medicinali; contratti forniture e storico Archivio 1925-1995 Apertura farmacie Tamara e 173 /a generale, Coccanile,revisione biennale pianta patrimoniale organica farmacie; verbali ispezioni e storico orari Archivio 1961-1994 Istituzione della farmacia comunale; 173/a 1 generale, acquisto immobile in piazza del Popolo patrimoniale n. 9 per farmacia comunale; pianta e storico organica farmacie e riordino settore farmaceutico

174 Archivio 1959-1988 Recinzione campi sportivi Ambrogio generale, Saletta e Coccanile; acquisto terreno patrimoniale campo sportivo Coccanile; campo e storico sportivo Sabbioncello S. Vittore e richieste contributi attrezzature sportivi campi polivalenti e statistiche.

174/a Archivio 1958-1993 Acquisto terreno campo sportivo generale, Ambrogio; campo polivalente Ambrogio patrimoniale contratto 10882/90 ditta Bendi e storico

174/a1 Archivio 1927-1988 Campo sportivo 1927-1930, generale, costruzione campo sportivo comunale patrimoniale 1931-1937, progetto 1931, richieste di e storico sistemazioni 1950 con fotografie; campo sportivo Saletta acquisto terreno; donazione da ERSA dei locali circolo ricreativo S. Apollinare; campo sportivo S. Apollinare.

174/a1bis Archivio 1972-1988 Immobile del Consorzio provinciale ad generale, uso palestra di ginnastica: contratto di patrimoniale comodato lavori di forniture 1971- e storico 1983; costruzione piscina d’iniziativa privata: convenzioni con la società Semplice impianto e gestione centro nuoto, atti d’acquisto piscina, manutenzione 1972-1988

174/a2 Archivio 1967-1980 Piscina, corsi di nuoto, corsi di generale, ginnastica patrimoniale e storico

174/a2bis Archivio Gestione piscina centro nuoto 1984- generale, 1995; permuta locali di proprietà patrimoniale comunale col Circolo tennis di Copparo e storico 1990-1994; palestra Centro scolastico superiore di Copparo; alienazione beni immobili comunali in piazza del Popolo

174/b Archivio 1926-1994 Palestra ginnastica in Copparo: generale, costruzione e arredamento con patrimoniale progetto e fotografie, manutenzioni, e storico concessione in uso all’opera nazionale balilla, ripristino e ampliamento, concessioni varie 1926-1963; costruzione palestra con annessi servizi ad uso scuole elementari; convenzione con l’U.S. L. per corsi di ginnastica formativa e correttiva, corsi dimostrativi di educazione fisica, sistemazione palestra scuole elementari sezione via Garibaldi (1974); uso della palestra da parte dell’ARCI e convenzioni varie (1978 - 1994) 175 Archivio 1804-1817 Editti sopra il mercato di Copparo 6 Disposizioni 23 gennaio generale, maggio 1746 e 22 maggio 1779 (copie 1815 con le quali il patrimoniale del 1816 e del 1827). Delegato del Governo e storico provvisorio di S.M. Imperatore d’Austria Concessione di medaglia al merito al Imperatore d’Austria cittadino Burini delegato della dispone che "per cessare Repubblica Italiana per il Distretto del dalle loro funzioni tutti gli Po (17 giugno 1804). atti Municipali da concentrarsi negli archivi Istruzione della Direzione generale dei nuovi Comuni" "Tutto delle Poste per gli Uffici centrali 10 ciò dovrà essere fatto con giugno 1810. esatto inventario. Coccanile consegna: gli atti Conto consuntivo del Comune di dal 1810 al 1814 con Cologna per il 1811. protocolli, lo stato civile 1806-1815, l’anagrafe di popolazione, i consuntivi Istruzione agli Uffici di distribuzione del dal 1811. Dipartimento del Basso Po indirizzata al commesso dell’Ufficio postale di Copparo, 26 marzo 1812. Formignana: 16 cartelle con gli atti, stato civile (1806-1814 "prescindendo Conto preventivo del Comune di dagli atti d nascita e morti Copparo per il 1813. che furono incendiati dai briganti"), registro di Circolare 3 giugno 1814 della Direzione popolazione. delle Poste. Rero: protocolli 1810- "Titolo II – Arti e professioni, medici, 1814, stato civile 1810- chirurghi e speziali" 1815 (contiene 1814 (i precedenti furono elenchi di medici, ostetriche e incendiati dai briganti) , veterinari) registri di popolazione.

"Titolo XI – Popolazione" 1815 Saletta

"Titolo VIII – Magistrati e funzionari pubblici" 1815 con elenchi documenti confluiti a Copparo dai Comuni aggregati, istruzioni per gli agenti comunali.

"Titolo VIII – Magistrati e funzionari pubblici" 1816: elenchi dei consiglieri; Coccanile, Cologna e Saletta sono appodiati di Copparo.

Consuntivo del 1816 di Copparo e aggregati

"Marani Gioachino di Tresigallo" (abusivo esercizio di professione medica) 1816

"Titolo II – Arti e professioni, medici, chirurghi e speziali" 1817

Rendiconto spese di Coccanile 1817

Atti vari 1817 176 Archivio 1844- 1960 Atti vari relativi all’elezione generale, dell’Assemblea nazionale delle patrimoniale Romagne (1859) e copie documenti e storico per mostra sul Risorgimento Copparese 1960: decreto per la convocazione dell’Assemblea Nazionale, istruzione popolare, manifesti convocazione, elenchi, istruzioni, notifiche, volantini ecc., documentazione su Andrea Pavanelli deputato per Copparo all’Assemblea Nazionale

Atti della Magistratura Comunale di Copparo (Governo Pontificio): regolamento relativo alle giubilazioni da accordarsi agli impiegati, note dei debitori, avviso di riunione della Deputazione di Sanità, determinazione tassa sul bestiame.

Atti vari riguardanti la Guardia Nazionale: elenchi componenti, protocollo della terza Compagnia, terzo Battaglione 1860-1862, affitto locali, registri delle punizioni.

Manifesto 1888 in memoria de volontari del Comune di Copparo "accorsi alle guerre per l’indipendenza italiana"

Contratto 6 ottobre 1853 per "l’uso perpetuo concesso dalla venerabile Chiesa Arcipretale di Copparo alle pie istituzioni delle scuole notturne di Santa Dorotea e della dottrina Cristiana istituite nella terra di Copparo"

Consegna di due lapidi (a Garibaldi e a Mazzini) fatta dalla Società operaia al Municipio 29 ottobre 1890

Statistica della popolazione dello Stato Pontificio dell’anno 1853 (volume a stampa)

177 Archivio 1935-1943 Provvedimenti contro le sanzioni generale, economiche; giornata della fede: patrimoniale manifesti, quotidiani , programma della e storico celebrazioni per la consegna delle fedi nuziali, offerta di ferro alla patria

Acquisto di una targa di marmo a ricordo dell’assedio economico: acquisto e inaugurazione. Adunanza delle forze di regime 2 ottobre 1935: quotidiani, fotografia, carteggio, manifesto.

Combattenti in Africa Orientale e in Spagna caduti e feriti: albo d’oro a stampa, celebrazioni per il ritorno dei reduci di Spagna con manifesto, carteggio e corrispondenze, quotidiani con annunci di morte, fotografie dei caduti in Spagna; fotografie della partenza per l’Eritrea dei volontari della 76° legione M.V.S.N. e del ritorno dei reduci.

Pratica relativa all’annessione dell' impero etiopico all’Italia: manifesti e quotidiani.

Rilevamento materiali metallici: rilevamenti e raccolta (con fotografie dei monumenti ai caduti di Coccanile e Saletta), manifesti, elenchi corrispondenza ecc.

177/a Archivio 1992 Interventi di manutenzione generale, conservativa al monumento ai caduti di patrimoniale Saletta e storico

178 Archivio 1906-1914 Illuminazione pubblica: contratto generale, d’appalto per l’illuminazione, proposta patrimoniale di modificazione al servizio dell' e storico illuminazione pubblica (impianto nuovi fanali ad acetilene in sostituzione di quelli a petrolio, ditta Pasquali Ambrogio, 1909); trasformazione dell’illuminazione pubblica da gas in elettrica (1914); cessione impianto Pasquali a Merighi Giuseppe (contratto 15 febbraio 1913)

179 Archivio 1923-1935 Parchi della Rimembranza: proposte, generale, istituzione del viale della Rimembranza, patrimoniale elenchi morti prima guerra mondiale e e storico corrispondenza varia.

Fontana monumentale da erigersi in Copparo in memoria dei caduti in guerra: progetto e approvazioni, relazione della commissione tecnica provinciale, offerte ditte, preliminari, carteggio ditta Ragazzi, impianto idraulico ditta Corazza, obelisco in marmo ditta Roberto Cavara, bassorilievi prof. Enzo Nenci, marmi ditta Montanari, stato finale e collaudo. 180 Archivio 1933-1993 Fontana monumentale a ricordo dei generale, caduti: direzione lavori ing. Toschi con patrimoniale disegni originali, impianto luce ditta e storico Giorgi, obelisco in vetro ditta Facchinetti, lavori suppletivi, elenco dei caduti, comitato, inaugurazione e fotografie; raccolta del foglio mensile delle istituzioni educative di Copparo e Formignana "Energie Nuove", numero 11; "Rivista di Ferrara" con notizia dell’inaugurazione della fontana; progetto restauro 1991-1993

180a Archivio 1992-1994 Fontana monumentale a ricordo dei generale, caduti: restauro conservativo, patrimoniale esecuzione lavori ditta Sivieri Artibono, e storico rep. 11408/92 e 11540/93, inaugurazione, fotografie e diapositive

181 Archivio 1919-1920 Guerra 1915-1918: vaglia ai generale, prigionieri; premi di congedo; indennità patrimoniale ai prigionieri e storico

182 Archivio 1915-1919 Guerra 1915-1918: calmieri sulle generale, derrate patrimoniale e storico

183 Archivio 1918-1920 Guerra 1915-1918: bollettini giornalieri generale, del Comando per il 1918; patrimoniale corrispondenza per vaglia ai mutilati ed e storico invalidi; indennità di prigionia; fogli di licenza e congedo

184 Archivio 1916-1919 Profughi di guerra: verbali e rendiconti generale, del Patronato di assistenza ai profughi; patrimoniale telespressi settimanali al Prefetto; e storico locali adibiti ai profughi; contabilità assistenza; censimento al 15 al 31 ottobre del 1918; calzature di stato; richieste fondi al regio commissario per i sussidi; bollettino ufficiale dell’Alto Commissariato; circolari ed istruzioni

185 Archivio 1916-1919 Profughi di guerra: fascicoli personali generale, dei profughi; corrispondenza; patrimoniale distribuzione indumenti; sussidi e storico (rendiconti, ricorsi, quietanze e altro)

186 Archivio 1862-1981 Mutui infruttiferi a favore del Comune e generale, a carico dei danneggiati dall’uragano patrimoniale del 14 agosto 1860 (rogiti, elenchi, e storico corrispondenze 1862-1866); contabilità relativa alle somme affidate al Comune di Copparo dalla Società filarmonico- drammatica di Ferrara a beneficio dei danneggiati dall’inondazione del Po 28 maggio 1872; amministrazione del fondo a favore degli orfani del colera del 1886 (pagamenti, elenchi, carteggio sussidi, corrispondenze istituti) ; piantagione dell’albero simbolico alla memoria di Arnaldo Mussolini (manifesti, programma, circolari); terremoto del Friuli 6 maggio 1976 (interventi e soccorsi); terremoto Campania e Basilicata 23 novembre 1980 (carteggio, raccolta aiuti, note)

187 Archivio 1914-1935 Nomina un commesso ufficio dazio generale, 1914-1915; rappresentanti nel patrimoniale consiglio scolastico 1913-1921; e storico depositi automatici di benzina 1930- 1931; concorso un posto ricevitore dazio 1938; contributo del Comune per miglioramenti estetica edilizia cittadina 1935; sistemazione strada Castellovo in Gradizza 1935; sistemazione traverse nel capoluogo in via XXI aprile (1935)

188 Archivio 1925-1937 Circolazione veicoli: larghezza generale, cerchioni, targhe 1925-1934; patrimoniale ricostruzione di acciottolato in Copparo e storico 1935; sistemazione stradello Fienil Nuovo in Tamara 1931-1936; incaricato erogazione sussidi disoccupazione 1932-1936; sistemazione strade Saltarello 1934- 1937; assicurazione contro infortuni dei dipendenti comunali 1933-1937; unione fascista famiglie numerose: costituzione nuclei comunali 1937

189 Archivio 1908-1946 Commissione di vigilanza scuole generale, elementari 1908-1921; riparazione e patrimoniale pulizia case Capoluogo 1921-1928; e storico Consorzio intercomunale vigilanza igienica 1924; tempesta 12 maggio 1930; riduzione affitti 1934; locazione- registrazione dei contratti-depositi convenzionali 1935; immigrazione interna 1933-1936; cooperativa di consumo 1945; passaggio in pianta stabile del personale straordinario 1936-1946

190 Archivio 1941-1947 Mobilitazione civile dipendenti generale, amministrazione comunale 1942-1944, patrimoniale preparativi per lo sgombro Della neve e storico sulla strade 1944; approvvigionamento e distribuzione acqua 1944; pratiche assegnazione benzina e metano 1941- 1945; proclama, manifesti e ordinanze del governo militare alleato 1945; commissioni comunali e frazionali 1945; approvvigionamento pesce 1941-1945; gestione del camioncino requisito per i servizi comunali 1945; lavori protezione antiaerea 1944-1946; settimana copparese 1947

191 Archivio 1936-1944 Comitato comunale per le notizie alle generale, famiglie dei militari chiamati alle armi patrimoniale 1936-1937; costituzione dei nuclei di e storico propaganda in caso di mobilitazione 1938, licenze per la libera circolazione degli autoveicoli 1939; in memoria dell’eroico maresciallo Italo Balbo 1940; accantonamento truppe 1939- 1940; contravvenzioni annonarie e chiusure esercizi 1941-1942; coltivazioni terreni comunali "orti di guerra" 1941-1944

192 Archivio 1939-1943 Sfollamento della popolazione per generale, protezione antiaerea 1939; sfollati da patrimoniale città colpite da incursioni aeree 1942; e storico requisizioni alloggi 1943

193 Archivio 1943-1945 Trasferimento a Copparo comando generale, militare germanico 1944; requisizioni patrimoniale biciclette; servizi di collegamento con e storico automezzi; lavori di manutenzione strade; servizio del lavoro e mobilitazione civile; tessere tedesche; civili caduti mutilati e invalidi; richieste riconoscimento zona di bombardamenti,

194 Archivio Regolamento organico commissione generale, servizi pubblici; riforma dello stato patrimoniale decentramento; sanità U.S.L.; e storico commissione urbanistica; tassa raccolta rifiuti; vertenza Berco.

195 Archivio 1953-1955 Personale: commissione interna generale, patrimoniale e storico

196 Archivio 1928-1936 Elenchi degli assessori delle nuove generale, Corti d’assise patrimoniale e storico

197 Archivio 1947-1960 Relazione attività amministrazione generale, comunale Marzo 1948; riconoscimenti patrimoniale illegittimi; prontuario stradale; atti e storico vari.

198 Archivio 1961-1994 Circolari del comitato provinciale prezzi generale, 1961-1973; approvazione tabelle patrimoniale merceologiche 1962-1977; e storico regolamento comunale fiere sagre e mercati settimanali 1982-1988; istituzione mercato settimanale Coccanile e Saletta 1980-1985; comitato permanente fiera di settembre e manifestazioni culturali: statuto e nomine 1965-1988; regolamento e commissione comunale disciplina della disciplina attività di barbiere e parrucchiere 1962-1994; delimitazione comparti commerciali omogenei 1991; commissione comunale rilascio delle autorizzazioni pubblici esercizi 1991-1994.

199 Archivio 1944-1995 Commissione di disciplina per il generale, personale dipendente del Comune patrimoniale 1976-1995; regolamento assegnazione e storico alloggi di proprietà comunale, commissioni I e II grado, 1944-1984; regolamento comunale per la disciplina del commercio all’ingrosso dei prodotti ittici, 1960; regolamento comunale per la disciplina del commercio all’ingrosso dei prodotti ortofrutticoli 1959-1970

200 Archivio 1947-1997 Anagrafe meccanografica generale, amministratori comunali e provinciali patrimoniale e storico

201 Archivio 1934-1997 Orari uffici comunali; progetto tempo generale, patrimoniale e storico

202 Archivio 1926-1974 Sodalizi a cui è associato il Comune di generale, Copparo: unione nazionale protezione patrimoniale antiaerea, istituto fascista Africa e storico italiana, gioventù italiana del littorio; Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Associazione nazionale tubercolotici, Touring Club, Società Solferino San Martino Ottava d’Oro, Istituto nazionale di urbanistica 1929- 1958; Cattedra ambulante di agricoltura: istituzione della sezione di Copparo 1925-1926; contributi comunali 1933-1943; Dispensario comunale antivenereo 1937-1940; progetto di ristrutturazione ex casa del fascio di Gradizza per farne alloggi per anziani 1979; ristrutturazione servizio nettezza urbana 1973; brillamento bombe inesplose 1960-1979; contributo per aprire in Ferrara una succursale Istituto Artigianelli di Faenza 1946; contributi alla sezione ferrarese Deputazione di storia patria Emilia- Romagna 1937-1956; gara per espurgo fogne via XX Settembre-via I Maggio (1974)

203 Archivio 1926-1981 Collocamento obbligatorio invalidi di generale, guerra, orfani di guerra, invalidi civili patrimoniale (legge 375/50 e successive) 1950- e storico 1981; istituzione del podestà (dott. Zardi, dott. A. Balli) 1926-1927; commissario prefettizio Guglielmo Pollaci 1932; nomina del podestà Arrigo Balli 1932; Matteo Chersi incaricato di sostituire temporaneamente il commissario prefettizio Giulio Divisi 1934; temporanea sostituzione del podestà Nino Fiorini col commissario prefettizio Chersi; nomina di Giulio Divisi a commissario prefettizio 1934; nomina temporanea del commissario prefettizio Romualdo Vasino 1942; delega ad Arrigo Balli di incarichi dell’amministrazione comunale 1934; nomina a podestà di Nino Fiorini 1935- 1943; Egidio Pasi commissario prefettizio 1943; Giuseppe Rasconi commissario prefettizio 1944; Cimbro Spagnoli commissario prefettizio 1944- 1945

204 Archivio 1936-1973 Contributi: scuole materne ed asili generale, infantili del Comune 1936-1988; patrimoniale progetto di trasformazione del e storico seminterrato scuola media per ricavarne dei laboratori (1975); permuta Cassa di Risparmio-Comune 1957-1963; permuta Occhiali Imer- Comune 1969-1973

205 Archivio 1938-1982 Contributi: Ente comunale assistenza generale, 1938; canone d’affito al terreno del patrimoniale campo sportivo di Saletta 1938-1942; e storico canone d’affitto per terreno campo sportivo di Tamara 1938-1942; avviamento al lavoro dei profughi e rimpatriati dall’Egitto, Tunisia, Tangeri 1961-1982; tariffe speciai di abbonamento a servizi pubblici di trasporto a favore di particolari categorie d’urgenza 1982-1983; a favore di persone immigrate definitivamente dall’estero 1980-1987; scuola italiana contributi cani guida per i ciechi 1952-1965

206 Archivio 1943-1986 Contributi: A.R.C.I.; A.V.I.S.; mutilati generale, ed invalidi di guerra; A.N.C.I.; pa trimoniale A.T.E.R.; asili infantili

e storico

206/a Archivio 1958-1981 Contributi: consorzio antitubercolare; generale, A.N.P.I. lotta ai tumori; lega autonomie patrimoniale ed associazioni varie e storico

206/b Archivio 1961-1989 Contributi a società sportive generale, patrimoniale e storico

206/c Archivio 1960-1999 Quote concorso lavori di manutenzione generale, alle opere marittime di Porto Garibaldi patrimoniale e storico 207 Archivio 1960-1968 Proposta per la costituzione della contiene 2 copie a stampa generale, frazione di Ambrogio in Comune de "I confini dei nuovi patrimoniale autonomo Comuni", 1909 e storico

208 Archivio 1990-1991 Passaggio del Comune alla classe 1/B: generale, statistiche; cenni storici; servizi patrimoniale comunali e attività, e storico

209 Archivio 1955-1983 Fitti cessati generale, patrimoniale e storico

210 Archivio 1924-1960 Fitti cessati generale, patrimoniale e storico

210/a Archivio 1948-1966 Fitti cessati generale, patrimoniale e storico

211 Archivio 1952-1994 Regolamento sedute del consiglio generale, patrimoniale e storico

212 Archivio 1994-1996 Scaramelli Giuseppe: permuta terreno generale, per rettifica confini piazza Gradizza; patrimoniale Scabbia William: compravendita e storico terreno in Copparo; Cavazzini Giancarlo: compravendita terreno in Copparo; fratelli Cavazzini: permuta di terreno in Tamara; Pazi-Medici-Bottoni- Brunetti: accettazione in donazione di area da destinare a parcheggio pubblico e monetizzazione aree non cedute; E.N.E.L.: compravendita terreno per cabina in Sabbioncello S. Vittore; Brunetti Giovanni e Ludovica : cessione gratuita di area da destinare a marciapiede in Copparo; Berco: permuta aree zone produttive;

212/a Archivio 1990-1994 Gara informatica: convenzione con la generale, Provincia di Ferrara per l’applicazione patrimoniale dei protocolli di base informativa; e storico convenzione con la regione Emilia- Romagna per l’allestimento del sistema operativo del sistema informatico comunale; contratti I-III stralcio (Computer Center- C.E.D.A.F.)

212/b Archivio 1992 Gara informatica: incontri dott. Stagi generale, con relazioni; mutuo sistema patrimoniale informatico I e II stralcio; offerte varie e storico

212/c Archivio 1992 Gara informatica: indagini varie di generale, mercato, schede di valutazione delle patrimoniale singole procedure e storico

212/d Archivio 1994-1997 Gara informatica: abbonamento di generale, assistenza tecnica Computer Center; patrimoniale contratto per la fornitura di e storico attrezzature rete informatica ditta C.E.D.A.F.; contratto fornitura PC ditta On Line; contratto fornitura elaboratore elettronico per ampliamento sistema informatico Computer Center

212/e Archivio 1992-1994 Esecuzione rete installazione generale, programmi. patrimoniale e storico

213 Archivio 1981-1986 Evidenze bilancio, limite disponibilità di generale, cassa, Verbali commissione servizi e patrimoniale copie regolamenti, verbali commissione e storico attività produttive lavoro

214 Archivio 1973-1980 Conferenza comunale sull’agricoltura generale, tenuta il 26 giugno 1973 al "Disco patrimoniale Verde" di Copparo; provvedimenti per e storico la crisi energetica 1973-1974 e 1979- 1980; stretta creditizia 1974-1977

215 Archivio 1981-1993 Atti vari servizio sociale 1981-1987; generale, indagine contribuenza extra agricola patrimoniale nel Consorzio di Bonifica di Terre e storico Vecchie; parcheggio sotterraneo; autodromo; contributo comunale per la derivazione di acque dal Po alla Pilastresi a fini di sostegno delle portate nel bacino idrografico Burana Volano; carteggio relativo al soggiorno obbligato 216 Archivio 1935 -1961 Notizie militari in A.O.I.; Comitato Contiene copia de generale, comunale resistenza civile 1935-1937, "Copparesi caduti e patrimoniale caduti in guerra e civili 1961 dispersi in guerra" e storico pubblicato dall’Amministrazione comunale e dall’Ass.Naz. Famiglie Caduti nel 1961