VAREDOPeriodico Aut. Trib. di n. 839 comunale dell’8/11/1991 di OTTOBRE 2006 informaIndirizzo e-mail: [email protected] Numero telefonico del 0362.5871

Toccante cerimonia per il nuovo percorso Editoriale nel quartiere Madonnina del Sindaco Progettare una Varedo città inaugurata “della pace e della vita Il primo sentimento che Snia sono state cose im- strette al dolore della voglio trasmettere alle portanti. nostra famiglia Proserpio cittadine e ai cittadini di Sono però convinto che (che in quell’incidente ha la “ciclabile” Varedo è quello della rico- ciò che” più ha avvicinato i perso il giovane Alberto) noscenza. La riconferma cittadini al comune siano e di tutte le famiglie delle della mia amministrazio- state la disponibilità dei vittime: questa è Varedo e ne è un premio di grande miei assessori e mia per- per questo ognuno di noi rilievo e mi riempie d’or- sonale ad ascoltare i pro- deve sentirsi orgoglioso goglio. blemi dei cittadini, a vivere di appartenere a questa Nella precedente ammi- Varedo prima da cittadini comunità viva che lavora, nistrazione ho fatto scelte che da amministratori, a fa cultura, si ritrova, ma personali che i miei op- cercare una soluzione ai soprattutto sa diffondere positori hanno molto criti- problemi con tutto l’im- un altissimo grado di valo- cato e avere dai cittadini pegno di cui potevamo re umano, di condivisione un così importante segno, essere capaci. solidale. mi fa capire che le scelte Continueremo così. Con- Noi tutti, consiglieri di erano giuste. tinueremo ad essere maggioranza, giunta, Mettermi in aspettativa presenti in comune e sul sindaco, nel progettare la dal mio lavoro e rimanere territorio, varedesi tra i nostra Varedo, vogliamo a tempo pieno in comu- varedesi, per costruire in- ottenere proprio questo: dedicata allene; gestire il lavoro della sieme una comunità viva, Varedo città della pace giunta in modo sereno e che utilizza le proprie e della vita, dove i luoghi distaccato dalle apparte- risorse tenendo in cima al che andiamo a progettare nenze di partito; decidere principio amministrativo sono la nostra casa per di mettere in cantiere una il bene comune, la casa lavorare, passeggiare, Una pista ciclo-pedonale vittime, delle quali anche ripetersi - hanno sottoli- grande quantità di opere; di tutti. giocare, amare, costruire pervittime non dimenticare una un nostro giovane di concit- neatoLinate dopo aver appreso cercare di essere deter- Il 22 ottobre abbiamo in- cultura, salvaguardare la delle più gravi tragedie ae- tadino, non possono non la notizia -. Siamo partico- minanti nella costituzione titolato il ponte e la pista libertà di ognuno e il di- ree della storia in Italia. Per suscitare un sentimento larmente grati al sindaco della nuova provincia di ciclopedonale di Via Mar- ritto di tutti. La casa dove sensibilizzare sul tema della di rivalsa, affinché le re- e al consiglio comunale di Monza e Brianza; conclu- coni ai caduti di Linate insieme stiamo bene. sicurezza nei cieli e negli sponsabilità vengano defi- Varedo per la lodevole e dere il piano integrato di nell’incidente aereo dell’8 Per questo continueremo aeroporti. Per “lavorare” nite e le azioni necessarie importante iniziativa”. intervento della Valera Vec- ottobre 2001. la parteci- ad essere qui, ogni giorno, tutti i giorni affinché simili per evitare in futuro simili La pista ciclabile collega via chia; portare avanti, anche pazione dei cittadini di Va- ad augurare buon giorno sciagure non si verifichino tragedie vengano messe in Marconi con la stazione se purtroppo ancora non redo è stata commovente a tutti e a fare del nostro mai più. atto quanto prima”. ed è aperta già dall’inizio c’è un risultato concreto, per quantità e per qualità. meglio perché lo sia. L’Amministrazione Comu- Significative e toccanti an- di settembre, con grandi nale di Varedo ha deciso di che le parole che il Sin- vantaggi per i residenti del la soluzione per l’area ex Centinaia di persone Il Sindaco intitolare alle 118 vittime daco ha voluto scrivere quartiere Madonnina: “È di Linate - fra le quali un nei biglietti di invito alla già molto utilizzata perché varedese - il nuovo per- manifestazione: “Se la me- permette di risparmiare corso ciclopedonale di via moria che nasce dal dolore molta strada che prima i Marconi. L’inaugurazione e non alimenta il coraggio di residenti dovevano fare ad la cerimonia di intitolazio- agire, è una radice secca esempio per raggiungere ne si sono svolte domeni- ed inutile che rende vano la stazione o la farmacia - ca 22 ottobre. La pista si anche il morire”. spiega l’assessore ai Lavori chiama dunque “Linate - 8 Alla cerimonia hanno Pubblici Mauro Mauri -. È ottobre 2001 - per non partecipato i membri del un percorso di circa 150 dimenticare”. Comitato “8 Ottobre Per metri, tutto in sicurezza, le “Un evento di questo ge- Non dimenticare”: “Siamo cui spese sono state soste- nere, che segnala come la convinti dell’importanza nute in parte dal Comune Il Piano del Comune Lavori pubblici sicurezza non opportuna- di sensibilizzare i singo- e in parte dal Consor- per una scuola che qualificano mente tutelata possa pro- li individui sui temi della zio Depurazione Acque. vocare stragi terrificanti, sicurezza aerea affinché Adesso stiamo valutando migliore e più “ricca” la nostra città merita il ricordo di tutti simili tragedie non siano la soluzione migliore per - ha sottolineato il sindaco accadute invano e, soprat- realizzare un deposito gra- alle pagine 2/3 a pagina 4 Sergio Daniel -. Ben 118 tutto, non debbano più tuito per le biciclette”. VAREDO informa 2 Con il Diritto allo Studio tante novità e servizi migliori Il Piano del Comune per una scuola più “ricca”

Ottimizzare i servizi per i ragazzi e le famiglie, arricchire l’offerta formativa, incrementare la collaborazione fra istituti e Comune, proporre e gestire nuove iniziative per la crescita umana e civile degli studenti. Sono questi i principali obiettivi che l’amministrazione comunale si è posta al momento di “disegnare” il nuovo Piano per il diritto allo studio 2006/2007. Obiettivi ambiziosi, per raggiungere i quali sono già in atto molti sforzi, economici e non solo. “Vogliamo migliorare la qualità dei tradizionali servizi di competenza comunale - sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione Ruggiero Dascanio -, cioè mensa, trasporto, assistenza disabili, pre e post-scuola, fornitura dei libri di testo. In generale vogliamo lavorare costruendo momenti stabili di raccordo fra il Comune e le scuole, per programmare ed agire congiunta- mente. Così come è nostra intenzione offrire progetti complementari a quelli scolastici, che rispondano a degli interessi che saranno gli stessi ragazzi e le loro famiglie a segnalare”. Quest’ultima volontà dell’amministrazione è molto importante: l’Assessorato vuole coinvolgere proprio i diretti interessati, per poter ritagliare iniziative su misura per i loro gusti e le loro necessità. Una volta identificati questi bisogni saranno presentati alle istituzioni scolastiche, per studiare insieme come concretizzarli in eventi e progetti. Inoltre, come sempre, il Comune assegna ai due istituti comprensivi locali delle risorse economiche per attività di ampliamento dell’offerta formativa. “Va sottolineata anche la nostra intenzione di migliorare le sedi scolastiche - aggiunge l’as- sessore -, sia con lavori di ristrutturazione, sia assegnando alla scuola secondaria Agnesi gli spazi del Centro Anziani, che avrà una sua nuova sede”. Per l’anno 2006/2007 il Comune ha previsto interventi capillari per un investimento di oltre 1,5 milioni di euro.

■ Una mensa ancora stipulati dei protocolli d’intesa con la neuropsichiatria ■ Contributi comunali più di qualità infantile. per migliorare la scuola Uscita prevista: 162.000 euro Ancora una volta la mensa scolastica sarà proposta non Entrata prevista: 15.000 euro Punta ancora forte, il Comune, sul sostegno agli istituti come un semplice momento in cui “si mangia e si beve”, cittadini per l’ampliamento dell’offerta formativa. Un modo soddisfacendo un bisogno, bensì come uno spicchio della per evitare che la scuola, per i ragazzi, si limiti a rappre- giornata a suo modo educativo, in cui trasmettere agli ■ La scuola si “allunga” sentare semplicemente “mettere la testa su freddi libri”. alunni sane abitudini comportamentali ed alimentari. Il per facilitare i genitori Determinate risorse comunali saranno dunque assegnate servizio è rimasto in gestione alla Sodexho, che è specia- alle scuole, che ne avranno la completa gestione con il lizzata in questo settore, mentre i pasti vengono preparati Nelle scuole dell’infanzia e primarie prosegue il servizio mandato di proporre iniziative che possano raggiungere nel centro di cottura della scuola elementare Kennedy. di pre e post-scuola, studiato appositamente per andare lo scopo prefissato. Le quote per ciascun istituto sono state calcolate in base al numero di alunni e di classi. I soldi La rilevante novità di quest’anno è l’introduzione di una incontro alle esigenze dei genitori che lavorano, che tecnologa alimentare: “Si tratta di un’esperta chiamata a verranno assegnati in due “rate”. L’Amministrazione Co- possono così conciliare i propri impegni con gli orari munale, poi, intende offrire alla scuola, pur mantenendone monitorare sia il centro di cottura, sia i refettori - spiega scolastici. la gestione, iniziative complementari all’offerta formativa i l’assessore Dascanio - che mensilmente deve relazionare Personale di assistenza della Cooperativa Punto Ser- cui contenuti nasceranno in accordo con genitori ed alunni al Comune sull’andamento del servizio”. Una ulteriore vice controlla i bambini fin dalle 7.30 di mattina e, per e costituiranno un ulteriore momento di crescita per i garanzia di controllo e di qualità, che va ad aggiungersi il post-scuola, dalle 16 alle 17.30, svolgendo funzioni di ragazzi. Oltre a questi contributi, il Comune ne versa altri al lavoro prezioso della Commissione mensa e dell’Asl. sorveglianza ed educative. per spese varie di ufficio e per il materiale di pulizia. Continua il procedimento automatico di prenotazione e Progetti comunali: 6.000 euro pagamento dei pasti, introdotto a febbraio di quest’anno, Iscritti: 120 Contributi per l’offerta formativa che ha migliorato l’organizzazione del servizio sia ridu- Uscita prevista: 33.000 euro Comprensivo A. Moro: 15.180 euro cendo le possibilità di errori sia snellendo il sistema di Entrata prevista: 17.000 euro Comprensivo Bagatti Valsecchi: 15.500 euro pagamento per le famiglie e il controllo delle morosità.

Numero utenti: 1.231 Uscita prevista: 636.000 euro Entrata prevista: 521.000 euro

■ Prosegue il servizio di trasporto sicuro Non ci sono novità nel servizio di trasporto degli alun- ni verso le scuole. A gestirlo è ancora la Autoservizi Piersigilli, sia con mezzi proprio che con lo scuolabus comunale. Le fermate, stabilite a inizio anno, coprono in maniera capillare il territorio comunale. Ma il servizio comprende anche qualcosa in più: la necessaria assistenza e sorveglianza sui pullman, garantita dalla Cooperativa Punto Service, in maniera che gli alunni non corrano rischi inutili.

Numero utenti: 91 Uscita prevista: 95.000 euro Entrata prevista: 20.000 euro. ■ Una mano tesa in aiuto dei disabili L’Amministrazione comunale pone grande attenzione al problema dell’inserimento nelle scuole dei bambini portatori di handicap o in grave difficoltà. Quest’anno il Comune è impegnato, al fianco delle scuole, in un lavoro di integrazione che va dall’assistenza specialistica, alle relazioni sociali, all’assistenza specialistica per non udenti e non vedenti; dal trasporto alle strutture formative e sanitarie alla formazione professionale, dalle scuole speciali alla fornitura di arredi e attrezzature su misura. Quest’anno, inoltre, per migliorare il servizio sono stati VAREDO informa 3 Con il Diritto allo Studio tante novità e servizi migliori Gli orari di ricevimento Il Piano del Comune per una scuola più “ricca” degli amministratori comunali

Daniel Sergio Sindaco Sabato dalle 9.30 alle 12.30 su appuntamento (per particolari esigenze anche gli altri giorni della settimana, previo appuntamento) Mattavelli Alessandro Vice-Sindaco Assessore alla Programmazione Economica (Bilancio - Progetti speciali - Servizi Demografici e Personale - Attività commerciali e produttive) Lunedì e sabato dalle 09.00 alle 12.00 su appuntamento Dascanio Ruggiero Assessore alla Scuola e Comunicazione (Scuola, Manutenzione scolastica, Comunicazione) Giovedì dalle 14.00 alle 16.00 su appuntamento. Mauri Mauro Assessore alla Gestione del Territorio (Ll.Pp Triennale, Opere Pubbliche, Ambiente, Edilizia Privata, Cimitero) Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 su appuntamento. Decarli Luisa Assessore alla Programmazione del Territorio (Piano di governo del territorio, Azzonamenti, Sviluppo territoriale, ■ ■ Urbanistica) Scuola è anche... cultura Classi, mense Giovedì dalle 16.30 alle 17.30 su appuntamento e sport e laboratori si rinnovano Colombo Maurizio All’interno del mondo scolastico rientra anche il Con- L’assessorato ha deciso di proseguire il cammino intra- Assessore alla Cultura e Servizi Pubblici siglio Comunale dei Ragazzi, la straordinaria iniziativa preso lo scorso anno di rinnovamento degli arredi e (Cultura - Patrimonio - introdotta lo scorso anno dall’amministrazione per delle attrezzature delle scuole, in maniera da garantire Rapporti con le aziende - Sport) favorire la formazione civica dei bambini, per educare maggiore funzionalità e comfort. Arriveranno nuovi arredi Lunedì e giovedì dalle 09.30 alle 11.30 su alla democrazia e per conoscere il loro punto di vista nelle aule, sarà integrato il refettorio della media Agnesi appuntamento sulla città. e ci saranno sostituzioni di attrezzature vecchie. In base E il parlamentino dei piccoli rimarrà al centro delle all’attenta analisi delle necessità effettuata, arriveranno Borsani Fernando attenzioni anche per quest’anno. Ad esso il Comune ha banchi, armadi, lavagne, pese elettriche per le mense. Sarà Assessore alle Politiche Sociali messo a disposizione anche una piccola cifra. inoltre dato un contributo all’istituto Bagatti Valsecchi (Servizi Sociali, Anziani, Stanziamenti ci sono anche per la promozione della per l’ammodernamento del laboratorio di informatica Asilo Nido) pratica sportiva e in particolare del nuoto, che è forse della media Agnesi. Martedì dalle 10.00 alle 11.30 su appuntamento. la disciplina più formativa, dal punto di vista fisico, per i ragazzi. Anche quest’anno sono stati confermati i corsi di Uscite previste: 11.000 euro. Teston Carlo nuoto alla piscina Lido Azzurro, per i bambini dell’ultimo Assessore al Controllo del Territorio anno delle materne, per quelli delle primarie e delle (Polizia Locale - Sicurezza - secondarie. Ci sono risorse, nel piano comunale, anche Protezione Civile - Pace) per le borse di studio per gli studenti che usciranno con Giovedì dalle 14.00 alle 16.00 su appuntamento ottimo dalle medie. ■ Due progetti per piccoli stranieri e ragazzi disagiati “Vengo da Lontano” e “Stanza dei segreti”. Si chiamano così i due importanti progetti che il Comune ha voluto riconfermare, senza pensarci su, visti i buoni risultati che stanno producendo. Il primo riguarda interventi di mediazione linguistica e culturale nei confronti di bambini stranieri che si ritrovano catapultati in una realtà diversa dalla loro e che hanno quindi bisogno di un aiuto per potersi integrare e per poter apprendere, un aiuto che arriva dai mediatori linguistico-culturali. Il secondo progetto riguarda una sorta di sportello attivo alla scuola secondaria Agnesi per il sostegno psicologico dei ragazzi in difficoltà. Un luogo dove si può trovare conforto e aiuto, uno strumento per supportare la scuola nell’opera di prevenzione del disagio giovanile che può svolgere.

Uscite previste: 10.000 euro VAREDO informa 4 Interventi senza sosta per qualificare e abbellire la città Nuova piazza Dopo il rifacimento di tutti dell’amministrazione co- i sistemi di prevenzione munale. I 200 metri quadri per la incendi e delle uscite di di pannelli sul tetto non San Giuseppe sicurezza presso gli istitu- solo sono sufficienti per Avrà nuova vita la piazza ti sia di Varedo che della soddisfare tutto il bisogno della corte San Giuseppe. Valera, adesso le atten- di energia dell’edificio, ma In previsione c’è una pavi- zioni sono concentrate hanno anche creato un pic- mentazione in pavé, sui vari alla scuola Kennedy: qui colo surplus economico. livelli della piazza. Inoltre sono stati investiti oltre “L’ottimo risultato ci spin- sono programmate delle 500 mila euro per il rifa- ge a verificare la possibilità panchine in muratura, delle cimento della copertura, di installare impianti simili aiuole con alberature, una inoltre è stato avviato il anche sulle altre scuole e migliore illuminazione. Il progetto per il risparmio gli edifici pubblici della città tutto in un’area pedonale, energetico, che si sviluppa - dice l’assessore Mauro con i dovuti raccordi con attraverso la coibentazione Mauri -, magari usufruendo il ponte. delle aule (praticamente, di qualche cofinanziamento I lavori sono ormai a buon sono realizzate delle “ca- regionale”. punto e dovrebbero essere micie” in cartongesso) e conclusi per la metà di la separazione delle valvole Le strade dicembre. Nel frattempo di termoregolazione delle è partita la procedura di aule (in maniera da poter della città assegnazione di 16 alloggi gestire il calore delle sin- si fanno più disponibili nella corte, più gole classi). 2 altri in un altro edificio Dopo il rifacimento dei belle bagni e degli spogliatoi Prosegue il vasto e arti- cittadino. Gli aventi diritto colato programma di in- sono stati informati del- della scuola, adesso è in fase di studio la modalità terventi messo a punto la possibilità, che devono dall’assessorato ai lavori confermare o meno. migliore per realizzare un ascensore. pubblici per migliorare la funzionalità e il decoro Modulo per Lavori in Impianto del territorio. In corso o corso per una in previsione a breve ci fotovoltaico: sono i rifacimenti di diverse suggerimenti e reclami scuola “doc” strade, per quanto riguarda Gira sempre a pieno re- scelta ok che l’asfalto, l’illuminazione e i Per segnalarci eventuali disservizi, problemi, difficoltà, oppure per inviarci sug- gime la “macchina” dei la- chiede il bis marciapiedi. gerimenti e consigli su come migliorare i nostri servizi, può compilare questo vori in corso nelle scuole Fotovoltaico, avanti tut- L’elenco è lungo: via Trento modulo e consegnarlo all’Ufficio Protocollo. Il Comune si impegna a rispondere cittadine, per renderle più ta. Funziona alla grande e Trieste, via Vittorio Vene- al reclamo entro il termine massimo di 30 giorni. Il cittadino, nel caso in cui non sicure e confortevoli per l’impianto fotovoltaico to, via Leopardi, via Carso, si ritenga soddisfatto della risposta, può rivolgersi direttamente al Difensore tutta l’utenza. installato tre anni fa so- via Toti, via Bezzecca, via Civico. Un impegno che l’ammi- pra la scuola elementare Crivelli. Inoltre il piazzale di Ricordiamo, infine, che la presentazione del reclamo non sospende i termini nistrazione comunale ha Bagatti -Valsecchi, capace via Italia davanti alle scuole, previsti per gli eventuali ricorsi in via amministrativa e/o giurisdizionale. preso e porta sempre avan- di catturare le radiazioni viale Lombardia (qui sono ti con grande attenzione del sole durante il giorno compresi anche i dossi ❏ Suggerimento e altrettanto dispiego di e trasformarle in energia rallentatori nei pressi della risorse, per uno dei set- elettrica subito disponibile scuola materna) e le vie ❏ Reclamo Servizio interessato: ______tori fondamentali della vita per le apparecchiature a cui limitrofe. pubblica, tra l’altro quello è collegato. Un modo per proseguire Argomento: ______più frequentato dalle gio- A testimonianza della scel- nella riqualificazione dei (indicare l’oggetto della segnalazione) vani generazioni. ta positiva e lungimirante vari quartieri cittadini. Testo: ______

______(data) (firma)

DATI PERSONALI (non è obbligatorio inserirli, ma è necessario se desidera avere una risposta) Nome Cognome Indirizzo Tel.: Fax: E-mail:

Il Comune di Varedo, ai sensi dell’art. 10 della Legge 31 dicembre 1996, n. 675 e successive modificazioni, nonché del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, informa il Cittadino che tratterà i dati, contenuti nel presente modulo, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali in materia. ✃ VAREDO informa 5 Comune al lavoro per il Piano di Governo del Territorio Urbanistica, fari puntati sulla Varedo del domani Uno strumento per ga- rantire uno sviluppo della città adeguato, organico, intelligente. L’Amministra- zione comunale punta mol- to sul Piano di Governo del Territorio, che deve essere redatto per legge. Ci punta, perché vuole as- sicurare aVaredo un futuro positivo. L’iter per arrivare alla de- finizione del Pgt è stato avviato ed entrerà nel vivo il prossimo anno, quando ci sarà la redazione vera e propria del piano. Un disegno complessivo della Varedo di domani che non potrà prescindere dalla Piantumazioni nella zona soluzione della questione relativa all’area della ex della Valera Vecchia Snia, uno snodo chiave per l’intera area che il Comune Forestazione in corso: sta cercando da tempo, con grande impegno, di il metodo della partecipa- rurale e quello edificato comunale, a supporto sbloccare. zione, confrontandosi e ed una loro razionale di- delle funzioni insediate e la città diventa Un tassello importante per ascoltando i bisogni delle stribuzione sul territorio previste. arrivare al Pgt, però, è già varie associazioni e catego- più verde stato messo: si tratta del rie attive in città: artigiani, Sono iniziati ormai da alcune settimane i lavori di Piano dei Servizi, approvato commercianti, industriali, forestazione dell’area di 20 mila metri quadrati nella in consiglio comunale a set- dirigenti scolastici e via zona ex Esselunga, che l’Amministrazione comunale tembre. “Basato sul Piano dicendo. “I bisogni emersi è riuscita ad acquisire. Un’area che si trova dietro la regolatore vigente - spiega e che emergeranno cer- scuola elementare dellaValera, nei pressi delle cascine, l’assessore all’Urbanistica cheremo di soddisfarli al quindi all’interno del Piano Integrato per lo sviluppo Luisa Decarli - dà un qua- meglio”, dice l’assessore. della frazione. Un fatto significativo, dunque, che dro generale dei servizi Il piano dei servizi è stato nasca prima il parco delle future case. L’intervento è presenti in paese, come concepito per assicura- finanziato dalla provincia, che sosterrà anche la ma- scuole, parcheggi, strade, e re una dotazione globale nutenzione per un anno, mentre a metterlo in pratica di quelli presenti nell’area di aree per attrezzature è l’Azienda regionale della foreste. Alcuni specialisti, circostante, andando ad pubbliche, le eventuali aree per decidere quali essenze piantare, hanno studiato evidenziare i servizi che per l’edilizia residenziale quali sono le specie autoctone più durature e che invece mancano e vanno pubblica e le dotazioni a meglio si adattano nel contesto. E l’Amministrazione realizzati”. Per questo pro- verde, i corridoi ecologici guarda già avanti, alla progettazione di altri interventi cesso così rilevante il Co- e il sistema del verde di di forestazione nella zona. mune ha deciso di utilizzare connessione tra territorio

Chiusura coi fiocchi per la 26esima Fiera Expo, la carica dei 100 mila Ormai non è più una sorpresa, ma solo la conferma che la strada è quella giusta: anche quest’anno Premiati gli atleti che si sono particolarmente distinti l’Expo ha fatto centro. La fiera intercomunale di Bovisio, Varedo e ha riscosso un Expo Sport: una vetrina per i campioni varedesi notevole successo, certificato dalle quasi 100 mila Sono tanti gli atleti varedesi che anche quest’anno hanno saputo tenere alti i colori delle proprie società, presenze stimate. Grande soddisfazione, dunque, portandole ai massimi livelli locali, regionali e nazionali. Risultati brillanti che hanno confermato la validità del per i promotori, per gli oltre 200 espositori, per movimento agonistico cittadino, caratterizzato da tante squadre e tante diverse discipline, con solide basi e il pubblico: i primi che hanno superato alla grande punte di diamante. Chi più si è messo in luce ha avuto la ribalta durante l’ultima Expo. L’occasione era l’Expo il quarto di secolo dello scorso anno (questa era Sport, manifestazione giunta all’edizione numero 13, patrocinata dagli assessorati allo Sport della Regione, della infatti l’edizione 26); i secondi che hanno avuto Provincia, di Varedo, Limbiate e Bovisio Masciago. Per 13 atleti e 2 intere squadre ci sono stati riconoscimenti ufficiali e applausi. modo di presentare a gente di tutta la Brianza e il Nord Milano i propri prodotti; i terzi che hanno potuto aggirarsi fra proposte di qualità e Speciale in Fiore Speciale vip in carriera di scegliere fra molte iniziative di aggregazione Sara Sardella Squadra femminile di Karate e di svago. Un ruolo importante, come sempre, Alberto Monti e Luca Colombo Monica Pesce e Luigi Rizzo l’ha giocato anche la solidarietà con momenti per Marta Cattabeni e Monica Regondi Società Nord Padania Nuoto sostenere alcuni progetti missionari in Senegal e Zambia. Molto spazio l’hanno avuto anche le Speciale alla carriera Speciale in carriera associazioni territoriali. L’Expo è stata l’occasione anche per conoscere Grazia Marinelli Martina Marchese Francesca Daniel e Alessia Colombo meglio la futura Provincia di Monza e Brianza, Sharon Piovesan e Federico Favitta illustrata con materiale informativo e video. VAREDO informa 6 Gruppo Consiliare di Maggioranza Gruppo Consiliare di Minoranza Gruppo Consiliare di Minoranza “Una città Daniel bis Lega Nord di tutti, per tutti” aumentano le seggiole al 17% A pochi mesi dall’inizio del nostro secondo mandato La novità dell’amministrazione Daniel bis è: un Assessore Rieccoci, tutti sulla giostra per un’altra tornata amministrativa! Ci in più, nato dalla divisione di una seggiola esistente. Carlo sembra doveroso ringraziare quanti ci hanno sostenuto, quanti amministrativo, questa è la prima occasione per rico- hanno letto il nostro programma e le motivazioni della corsa in so- minciare un dialogo. Teston Assessore alla sicurezza, nomina giusta dal punto di vista politico, con questa scelta, tutte le anime politiche litaria, informazioni che sono state inviate ad ogni elettore varedese. Cogliamo anzitutto l’occasione per ringraziare tutti Siamo arrivati solo terzi passando da un 10% delle politiche di Aprile coloro che, confermandoci, hanno voluto esprimere il della maggioranza presenti in consiglio comunale sono ad un 17% delle amministrative di maggio, ma la consapevolezza rappresentate anche in giunta, meritava forse anche nella che una cospicua parte della società varedese abbia dato il voto loro apprezzamento per quanto è stato realizzato nella precedente legislatura tale rappresentanza; ma quello ormai è passata legislatura e rinnovare la loro fiducia ad una a chi ha anteposto la correttezza all’opportunismo ci riempie di un capitolo chiuso. Crediamo sinceramente che ci sia ancora soddisfazione e c’incoraggia a tener duro. Punti fondamentali del coalizione e ad un programma rinnovato. molto da fare, riteniamo che oggi più che mai la sicurezza nostro programma erano l’eliminazione del passaggio a livello, il Per poter soddisfare le sempre maggiori necessità emer- anche nei piccoli centri come i nostri sia indispensabile e il rilancio dell’area ex-Snia e l’acquisizione, da parte del Comune, genti dalle comunità cittadine e raggiungere gli obbiettivi corpo di polizia locale deve essere percepito, anche perché della Villa Bagatti. Ci impegneremo a ricordare all’Amministra- che ci siamo proposti, sono necessarie politiche ammini- lo dovrebbe essere nella sostanza, non più come il vigile zione questi che riteniamo punti fondamentali nella vita futura strative e sociali adeguate, coerenti e responsabili. che fa multe e dirige il traffico ma anche come deterrente della comunità varedese. Interessante è notare come la “nuova” La nostra non sarà una politica “di parte”, ma dovrà es- per tutte le situazioni d’allarme generale. Crediamo che, se Amministrazione garantisca la continuità amministrativa, l’ideologia intenderà muoversi in questo modo da parte nostra, non è sempre la stessa: “tanto a pagare sono sempre i soliti...” e così sere volta a costruire “una città di tutti, per tutti” mentre dopo la prima vittoria venivano enormemente aumentati e dedicheremo necessariamente più risorse ed energie ci sarà nessun ostacolo, anzi un incoraggiamento totale; se invece vorrà un corpo di polizia come si dice “all’acqua di i compensi agli amministratori, dopo la seconda sono aumentate ai temi della solidarietà e della sussidiarietà, alla gestione le poltrone fino al massimo consentito per legge. Ora la nostra attenta del territorio attraverso politiche di intervento rose” ci troverà sulle barricate. Detto questo però dobbia- città può avvalersi di un Presidente del Consiglio Comunale e di mo ravvisare la mancanza di chiarezza ed onestà, durante la un ulteriore Assessore. Probabilmente il cittadino comune non se urbanistico (vedi PGT) che siano in grado di garantire campagna elettorale, con gli elettori: Daniel ha presentato uno sviluppo sostenibile sia dal punto di vista sociale ne sarebbe mai accorto, ma di certo li paga in termini di minori la sua squadra senza avere il coraggio di dire che avrebbe servizi e strutture. A questo punto vogliamo sperare che tutti i vari che ambientale. fatto una poltrona in più, anzi per essere chiari, ne ha fatte 2, partiti che compongono la maggioranza siano appagati. Peccato che Raggiungere gli obbiettivi programmatici prefissati e anche il presidente del consiglio. Da quanto tempo i cittadini queste novità emergano sempre dopo le elezioni... Eppure qualcuno presentati a voi cittadini: questa è l’ottica con la quale si sentono dire che non ci sono soldi e poi vengono istituite che si era impegnato a ridursi il compenso come amministratore interpretare la scelta di riorganizzare e ridistribuire le altre due poltrone, è lecito presupporre altri stipendi, in c’era pur stato... inoltre a noi l’ipotesi di aumentare le poltrone competenze e le deleghe della giunta. contrasto aperto con la politica di rigore che il governo a non era neppure baluginata per l’anticamera del cervello. Sono Cercheremo di utilizzare anche noi consiglieri di livello nazionale vorrebbe attuare. Anche noi in caso di vit- tempi recenti, qualcuno si ricorderà?! Altra curiosità da notare: in toria avremmo occupato quei posti ma utilizzando sempre questo tripudio d’incarichi è sparita la delega alle politiche giovanili. maggioranza questo spazio che ci è stato riservato Nonostante in Consiglio ci siano ben 6 consiglieri (su 20) under per dialogare con i cittadini, per suscitare e stimolare la stessa spesa in bilancio, e l’avevamo detto chiaramente. Abbiamo chiesto che queste aggiunte politiche non fossero 30! Non sarà proprio per questo!? Heee... questi giovani... meglio un confronto che, ci auguriamo, possa farci sentire che stiano tranquilli e lascino fare a chi d’esperienza ne ha. pagate dai cittadini, e che l’importo delle indennità rimanga Il nostro spazio è terminato, a risentirci col prossimo numero, sempre più vicini e interpreti consapevoli dei bisogni lo stesso diviso non più per 7 ma per 9 posti, ma se chiedere della nostra città. presumibilmente dopo l’approvazione della Finanziaria, che lo è lecito rispondere non è sempre doveroso, soprattutto se spunto per qualche altro argomento, anche a livello locale, dovrebbe I gruppi consiliari la risposta è impopolare. darcelo... Cominciate a tener pronti i fazzoletti. Uniti per Varedo Il gruppo consiliare Il gruppo consiliare e Lista Civica Polo per Varedo Lega Nord Padania VAREDO informa 7 Successo per l’iniziativa nel parco che ha messo in luce i giovani Prima festa del Consiglio comunale dei Ragazzi Una grande festa nel cuore di giochi e libri usati, per varie aree si poteva ritirare sodalizi locali che hanno della città tutta dedica- raccogliere fondi che sa- materiale informativo e dato il loro contributo, ta ai giovani varedesi. A ranno utilizzati dal Consi- assistere alla proiezione associazioni sportive, di promuoverla è stata l’am- glio comunale dei Ragazzi di filmati relativi all’attività volontariato, sociali e cul- ministrazione comunale per la città. All’interno delle delle associazioni. Tanti i turali. in collaborazione con il Consiglio comunale dei Ragazzi, le scuole e le as- sociazioni del territorio. Un grande evento, quello di sabato 23 settembre, nel parco I Maggio. Un evento per i baby va- redesi, ma anche per i più grandi, che hanno potuto scoprire le capacità, le idee e le potenzialità dei concit- tadini più giovani. Davvero ricco e ben dosato il me- nu della giornata, che ha presentato cultura, sport, scuola, ecologia: mille le proposte fatte dai ragazzi e per i ragazzi, informative e ricreative, in tanti stand che andavano a identificare appositi settori. All’interno del polmone verde i piccoli hanno organizzato, fra le altre cose, un mercatino

Il Comune a sostegno di un progetto Dieci piccoli accolti dalle famiglie varedesi per un centro giovanile I bimbi di Chernobyl Un ponte di solidarietà fino ospiti d’onore in città a Gerusalemme C’è anche Varedo in prima Faltas, frate francescano, il dialogo interreligioso e fila nel progetto “Gerusa- dall’ottobre 2004 parroco razziale”. Il progetto ha lemme”. Insieme a mol- di Gerusalemme e rappre- un costo complessivo di ti altri comuni brianzoli sentante della Custodia circa 2,5 milioni di dol- (Muggiò, Agrate, Besana francescana presso lo Stato lari: Varedo, insieme agli Brianza, Bovisio Masciago, di Israele e l’autorità Pale- altri “alleati” brianzoli ne , Nova stinese: “Attualmente - ha finanzierà un lotto. “Ci sarà Milanese, e Vimer- detto in una recente visita uno stanziamento del Co- cate, per ora) l’obiettivo è in Brianza - la zona è molto mune - spiega l’assessore quello di realizzare presso depressa, con intere fami- alla Cultura Maurizio Co- la parrocchia San Salvatore glie stipate in vecchie case lombo, che sta seguendo il di Gerusalemme, nel quar- cadenti, mentre i giovani progetto -, ma soprattutto tiere di Bethanina, un centro vivono in un grave degrado faremo delle iniziative sul di aggregazione giovanile e fisico e sociale, tra droga e territorio, coinvolgendo le una fondazione per il dia- mancanza di prospettive. associazioni, le parrocchie logo interreligioso, intito- Il Centro avrà il compito e tutta la cittadinanza, per lati a Papa Giovanni Paolo di risollevare le sorti dei raccogliere ulteriori fondi. II. L’iniziativa vede come bambini e dei giovani di Dal 2007 faremo almeno un Anche il Comune di Vare- animatore Padre Ibrahim Gerusalemme e favorire grande evento all’anno”. Gli ospiti sono stati accolti partecipare a varie iniziati- do ha deciso quest’anno a braccia aperte e han- ve di svago e ludiche, come di urlare “Mai più Cher- no vissuto giorni molto gite e feste. nobyl”. In collaborazione intensi: di mattina hanno Fra queste la festa del Con- Iscrizioni sempre aperte con l’associazione di Lim- frequentato le scuole lo- siglio comunale dei Ragazzi biate che si chiama proprio cali, familiarizzando con i svoltasi al parco I Maggio. per il servizio comunale in questo modo e che da coetanei italiani. Una nuova esperienza po- dieci anni lavora in tale Nel pomeriggio e nei fine sitiva, che ha regalato tanti Spazio Gioco, il divertimento direzione, l’amministra- settimana hanno potuto sorrisi. zione comunale ha deciso che fa crescere di favorire l’arrivo in città di un gruppo di piccoli C’è uno spazio sempre aperto, vivo e relative ai bambini o semplicemente per provenienti dalla zona della divertente, in città. Un angolo dove grandi fare quattro chiacchiere. Sempre con il località tristemente famo- e piccoli possono godersi serenamente, supporto del personale specializzato. sa per l’incidente nucleare in piena sicurezza, qualche ora di svago e Il servizio è per bambini da 1 a 3 anni. di venti anni fa. di crescita. È lo Spazio Gioco comunale, La frequenza è due volte a settimana Sono 26 i bambini e le che anche quest’anno ha aperto i battenti (lunedì e mercoledì o martedì e giovedì, bambine che nelle scorse Autorizzazione Ass. all’Informazione presso l’asilo nido “Arcobaleno” di via ore 16.30-18.30). Il costo trimestrale è settimane sono venuti qui Verdi. di 155,60 euro, che diventano 62,25 per del Tribunale Ruggiero Dascanio per un soggiorno tera- di Monza n° 839 Segreteria Alla presenza di educatrici qualificate, il mensile. peutico. mamme, papà o nonni possono accom- La domanda di iscrizione - i moduli sono a dell’8.11.1991 Monica Di questi, 10 sono stati pagnare i propri piccoli, per farli giocare disposizione presso l’ufficio Servizi Sociali Direttore ospitati con grande cor- editoriale Progetto grafico, insieme a coetanei. del Comune - deve essere presentata al Impaginazione Gli adulti possono approfittare per un Protocollo o inviata via fax al numero dialità da famiglie varedesi. Sergio Daniel Fra di esse, tra l’altro, anche e Stampa Il Guado confronto fra di loro sulle tematiche 0362/544540. Direttore Via Picasso 21/23 la famiglia del sindaco, che responsabile Corbetta (MI) Per ulteriori informazioni, ufficio Servizi Sociali 0362/57209 ha coccolato la piccola Alessandro Crisafulli tel. 02.972111 oppure [email protected]. Fatima. VAREDO informa 8 Una squadra ancora più forte e compatta Attivo dall’inizio di agosto Teston “promosso” Nuovo Segretario assessore alla sicurezza Comunale

Si rinforza la squadra al di controllo e sicurezza nel governo della città”. C’è un nuovo Segretario governo di Varedo. A set- del territorio, il che vuole “Sono molto soddisfatto Comunale aVaredo. Si chia- tembre, in consiglio co- dire Polizia Locale e Pro- di questa nomina e mi sto ma Giuseppe Mendicino e munale il sindaco Sergio tezione Civile. “Con questa impegnando per onorarla ha preso il posto di Salva- Daniel ha presentato il decisione abbiamo voluto al meglio - dice Teston, pen- tore Ferlisi, trasferitosi in nuovo assessore che va premiare la fedeltà e la sionato, consigliere comu- un altro Comune. Il neo a rimpolpare le fila della coerenza che lui e il suo nale per ben quattro volte Segretario, 46enne nativo giunta: si tratta di Carlo partito hanno dimostrato -. Proseguirò il buon lavoro di Arezzo ma residente a Teston, 57 anni, membro nei cinque anni passati - ha fatto dall’assessore Dasca- , ha anche il ruolo dei Comunisti Italiani, già spiegato il sindaco -, nei nio per la sicurezza del di Direttore Generale. È consigliere comunale con quali hanno garantito una territorio, collaborando entrato in servizio il 1° delega alle iniziative per la serena vita politica. Adesso con tutte le realtà presenti. agosto di quest’anno. Nel nel settore, prima sulle Pace. Nella nuova veste di tutte le forze politiche che Particolare attenzione la suo curriculum, oltre alla Dolomiti poi in Brianza assessore manterrà questa compongono la maggio- porremo sulla Protezione laurea in giurispruden- (ultime tappe Bellusco e delega, in più si occuperà ranza hanno il loro ruolo Civile”. za, una lunga esperienza ).

Raccolta di documentazione sulla storia locale Chi volesse fare pubblicità su Varedo Informa contatti Creiamo tutti insieme l’archivio l’Ufficio URP tel. 0362/587205 della Varedo in bianco e nero e-mail: [email protected] Un archivio storico della tadinanza, per contribuire ne”. Fogli e foto che magari Già da questo numero memoria. tutti insieme a creare un sono lì, ingiallite e impolve- dell’informatore si vuole Quella memoria dellaVare - archivio della Varedo di rate, in una soffitta e che stimolare la curiosità e do che fu dei nostri nonni un tempo. invece possono assumere l’attenzione sull’importan- Chi non avesse ricevuto e che ora, in buona parte, “Possono essere utili fo- un grande valore culturale. za delle testimonianze di non c’è più. tografie, documenti, tutto Chi volesse dare il proprio un tempo. la Carta dei Servizi Un’idea per recuperare quanto possa raccontare contributo, mettendo un Ecco dunque l’altro invito, può richiederla le radici del nostro paese, il passato sul territorio tassello di quello che sarà a chi avesse foto della per valorizzarle e salva- locale - dice l’assessore il futuro archivio storico, classe 1940, a portarle in in Comune, presso guardarle. L’assessorato Maurizio Colombo - che può portare il materiale Comune, per la pubblica- alla Cultura ha deciso di poi potremmo raccogliere in biblioteca o in Comune, zione sul prossimoVaredo l’Ufficio URP. lanciare un appello alla cit- anche in una pubblicazio- all’ufficio cultura. Informa. Gli orari degli Uffici Comunali Ufficio URP Ufficio Personale dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Ufficio Protocollo Ufficio Lavori Pubblici dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - area amministrativa: lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 dal lun. al ven. dalle 8.30 alle 12.30 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Ufficio Tributi - area tecnica: martedì e giovedì dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 dalle 10.00 alle 12.00 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Ufficio Edilizia Privata Ufficio Servizi Demografici - area amministrativa: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 giovedì dalle 16.30 alle 17.30 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 sabato dalle 9.00 alle 12.00 - area tecnica: martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 Ufficio Scuola dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 Ufficio Commercio lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Ufficio Sport/Cultura Ufficio Servizi Sociali dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Sportello Metano lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.30 Ufficio Ragioneria dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 Sportello Acqua martedì dalle 9.00 alle 12.00 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Biblioteca Difensore Civico lunedì dalle 14.30 alle 18.15 martedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00 martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.15 Ufficio Segreteria sabato dalle 9.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 Polizia Municipale dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 Ufficio Messi lunedì, martedì, mercoledì, giovedì lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 dalle 16.30 alle 17.30