AUTUNNO IN BARBAGIA Basteranno cinque sensi per scoprire il cuore della Sardegna? Will five senses be enough to discover the heart of ?

ONANÌ 8 . 9 ottobre October 8 . 9 | 2016

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO ONANÌ Una leggenda popolare narra di un antico villaggio intitolato The legend narrates that an ancient village, dedicated to a a un capotribù nuragico da cui deriverebbe Onanie, nome nuragic chieftain, was called Onanie, the Sardinian name for the in sardo del paese di Onanì. I ritrovamenti archeologici town of Onanì. The archaeological finds prove that the origins testimoniano che le origini del centro risalgono all’età of the town can be traced back to the nuragic era, documented nuragica, documentata dai numerosi monumenti sparsi in by several monuments located in the neighbourhood: from the tutto il circondario: dalle torri, alle tombe dei giganti, fino towers and the tombs of the giants, to the sacred well of Muros al pozzo sacro di Muros d’Avria. Il territorio però racconta d’Avria. But the town is part of an older story, as demonstrated una storia ancora più antica come dimostra la presenza by the presence of graves dug into the rock, called domus de delle sepolture scavate nella roccia denominate domus de janas, the houses of fairies, dating back to at least the third janas (case delle fate) risalenti almeno al terzo millennio a.C. millennium B.C. Le verdeggianti colline sono ricoperte da stupendi boschi di The verdant hills are characterised by beautiful sessile oak woods roverella circondati dalle essenze della macchia mediterranea, surrounded by the Mediterranean scrub, the perfect habitat for habitat ideale di diverse specie della fauna locale come the different species of the local fauna like wild boars, hares and cinghiali, lepri, pernici. Antichità e modernità convivono in un partridges. Ancient and modern times live together in a town that paese che può vantare origini che affondano nella preistoria dates back to prehistory and which prepares itself for the future e che ha saputo guardare al futuro scommettendo sull’arte e by focusing on art and its own culture. The town displays several sulla propria cultura. Nel territorio comunale sono presenti archaeological sites, such as: a sacred well in Muros D’Avria, the numerosi siti archeologici, tra i quali: un pozzo sacro in tombs of the giants and numerous nuraghes. Walking along the località Muros D’Avria, le tombe dei giganti e diversi nuraghi. town streets one can admire the precious murals made by painter Percorrendo le vie del paese si rimane affascinati dai preziosi Diego Asproni and commissioned by the Town Council between murales dipinti dal pittore Diego Asproni su commissione 1984 and 1990, and those painted by Brera Academy students. del Comune tra il 1984 e il 1990 a cui si sono aggiunti quelli di alcuni allievi dell’Accademia di Brera.

SABATO 8 OTTOBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 16 Esibizione DALLE ORE 19 Esibizione notturna dei Falconieri. dei Falconieri. ORE 9 Apertura delle mostre e delle - Vecchio lavatoio comunale, via Funtana - Piazza di Spagna esposizioni. Manna ORE 21 De liras, violinos e mandolas. ORE 10 Apertura delle cortes con ORE 16 Rappresentazione teatrale Ammentos Prima rassegna degli strumenti musicali degustazione dei prodotti tipici ed de Untana Manna. Donne, bambini, della Sardegna utilizzati per accompagnare esposizione dell’artigianato locale: sarà uomini, animali si ritrovavano al lavatoio e il ballo. Presenta Roberto Tangianu. possibile osservare le massaie intente alla lì nascevano amori, liti, amicizie, comarie e - Piazza di Spagna lavorazione della semola, della farina, tanto altro ancora. A cura del teatro Ilos. ORE 23 Chiusura delle mostre e delle del pane, della pasta e dei dolci tipici - Vecchio lavatoio comunale, via Funtana esposizioni. caratteristici della festa, mentre le vie del Manna paese saranno allietate dalla musica degli ORE 16:30 Visita guidata alla scoperta della organetti. DOMENICA 9 OTTOBRE pittura, della scultura, dell’archeologia, - Lungo il percorso delle cortes della Chiesa romanica di San Pietro, di San ORE 9 Apertura delle mostre e delle ORE 10:30 I rapaci e la falconeria in Francesco, San Cosimo e Damiano e dei ruderi esposizioni. Sardegna, a cura del fotografo naturalista di Santa Maria. ORE 10 Apertura delle cortes con Domenico Ruiu. - Partenza dall’Info Point, via Asproni degustazione dei prodotti tipici ed - Scuola elementare, via Dante ORE 17 Preparazione del dolce delle feste esposizione dell’artigianato locale: sarà ORE 11 Visita guidata alla scoperta della sa coffettura. possibile osservare le massaie intente alla pittura, della scultura dell’archeologia, - Domo de zia Crelia, piazza Italia lavorazione della semola, della farina, della Chiesa romanica di San Pietro, di San del pane, della pasta e dei dolci tipici ORE 17:30 Dimostrazione dell’antica Francesco, San Cosimo e Damiano e dei ruderi caratteristici della festa, mentre le vie preparazione del formaggio. di Santa Maria. del paese saranno allietate dalla musica - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma - Partenza dall’Info point, via Asproni degli organetti. , - Lungo il percorso delle ORE 11:30 Dimostrazione dell’antica ORE 18 I rapaci e la falconeria in Sardegna cortes a cura del fotografo naturalista preparazione del formaggio. Domenico Ruiu. - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma - Scuola elementare, via Dante ORE 10:30 I rapaci e la falconeria DALLE ORE 15 ALLE ORE 16 Esibizione DA VISITARE in Sardegna, a cura del fotografo naturalista dei Falconieri. • L’Onanì Media Point all’interno del quale Domenico Ruiu. - Piazza di Spagna è possibile intraprendere la suggestiva - Scuola elementare, via Dante Onanì experience, un’esperienza unica ed ORE 17 Processione in onore di San Francesco, indimenticabile alla scoperta del borgo di ORE 10:30 Visita guidata alla scoperta dipinta dai colori dei costumi tradizionali Onanì, con tablet, giochi interattivi e realtà della pittura, della scultura dell’archeologia, di Onanì e di varie coppie rappresentative aumentata. della Chiesa romanica di San Pietro, di San di quasi tutti i paesi aderenti al circuito di Per maggiori informazioni visitare la pagina Francesco, San Cosimo e Damiano e dei ruderi Autunno in Barbagia, allietata dai campanelli Facebook Onanì experience e il sito di Santa Maria. dei cavalli ornati per la festa. www.visitonani.it - Partenza dall’Info Point, via Asproni DALLE ORE 19 Serata all’insegna del folklore, • Mostra fotografica naturalistica della flora ORE 11 Dimostrazione dell’antica del divertimento e dei balli con il gruppo e della fauna del territorio, a cura Domenico preparazione del formaggio. Ballade ballade bois, con la partecipazione Ruiu. - Onanì Media Point - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma delle coppie in costume e dei presenti per fare • Mostra nell’antico mulino de Ziu Natalinu. tutti insieme un grande ballu tundu. ORE 11:30 Preparazione del dolce delle feste DOVE DORMIRE sa coffettura. ORE 23 Chiusura delle cortes, delle mostre e A Onanì B&B Santu Pretu tel. 333 6050155 - Domo de zia Crelia, piazza Italia delle esposizioni. Per i dintorni consultare il sito internet ORE 12 Rappresentazione teatrale Ammentos www.visitonani.it de Untana Manna. Donne, bambini, Durante la manifestazione sarà possibile DOVE MANGIARE uomini, animali si ritrovavano al lavatoio e dedicarsi a suggestive passeggiate itineranti Specialità locali lungo le cortes e vari punti lì nascevano amori, liti, amicizie, comarie e con i falconieri vestiti in costume d’epoca e gli ristoro per le vie del paese. tanto altro ancora. A cura del teatro Ilos. affascinanti rapaci diurni e notturni caratteristici - Vecchio lavatoio comunale, via Funtana INFO del territorio ed assistere a numerosi spettacoli Manna Comune di Onanì tel. 0784 410023 organizzati dagli stessi. [email protected] ORE 14:30 Dimostrazione dell’antica Gli orari delle esibizioni dei falconieri con i preparazione del formaggio. Pro Loco tel. 346 5033999 rapaci, per motivi organizzativi, potrebbero - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma [email protected] subire variazioni. 11 AM A guided tour to discover painting, 5:30 PM Demonstration of ancient cheese- sculpture, archaeology, the Romanesque making techniques. San Pietro Church, San Francesco Church, - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma San Cosimo e Damiano Church and Santa 6 PM Exhibit I rapaci e la falconeria in Maria ruins. Sardegna, by the naturalist photographer - Starting point at the Info point, via Asproni Domenico Ruiu. 11:30 AM Demonstration of ancient cheese- - Primary school, via Dante making techniques. FROM 7 PM Falconers night performance. - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma - Piazza di Spagna FROM 3 PM TO 4 PM Falconers performance. 9 PM De liras, violinos e mandolas. First - Old town wash house, via Funtana Manna festival of Sardinian music instruments OCTOBER 4 PM Theater Performance Ammentos de played to accompany traditional dances. SATURDAY 8 Untana Manna. Women, children, men, animals Presented by Roberto Tangianu. 9 AM Opening of fairs and exhibitions. used to meet at the wash house, giving birth to - Piazza di Spagna new loves, fights, friendships, gossips and much 10 AM Opening of the cortes with typical 11 PM Closing time of fairs and exhibitions. more. Organized by the Ilos Theater. products tasting and local craft exhibitions: - Old town wash house, via Funtana Manna you will see the housewives processing the SUNDAY OCTOBER 9 bran, wheat, bread, pasta and the typical 4:30 PM A guided tour to discover painting, sweets of celebrations, while the village sculpture, archaeology, the Romanesque 9 AM Opening of fairs and exhibitions. streets will be animated by the sound of the San Pietro Church, San Francesco Church, 10 AM Opening of the cortes with typical organettos. San Cosimo e Damiano Church and Santa products tasting and local craft exhibitions: - Along the cortes Maria ruins. you will see the housewives processing the - Starting point at the Info point, via Asproni 10:30 AM Exhibition I rapaci e la falconeria bran, wheat, bread, pasta and the typical in Sardegna, by the naturalist photographer 5 PM Preparation of sa coffettura sweet. sweets of celebrations, while the village Domenico Ruiu. - Domo de zia Crelia, piazza Italia streets will be animated by the sound of - Primary school, via Dante the organettos. - Along the cortes 10:30 AM Exhibition I rapaci e la falconeria FROM 3 PM TO 4 PM Falconers WHAT TO VISIT in Sardegna, by the naturalist photographer performance. • At Onanì Media Point you will have Domenico Ruiu. - Piazza di Spagna the chance to live the suggestive Onanì - Primary school, via Dante experience, a unique and unforgettable 5 PM San Francesco procession, with the experience to discover the village of 10:30 AM A guided tour to discover colours of Onanì traditional costumes Onanì with tablets, interactive games and painting, sculpture, archaeology, the and several couples representing almost augmented reality. Romanesque all villages participating to the event of For more information, please visit our San Pietro Church, San Francesco Church, Autunno in Barbagia, gladdened by the Facebook page Onanì experience and our San Cosimo e Damiano Church and Santa bells of the adorned horses. website www.visitonani.it Maria ruins. FROM 7 PM Night in the sign of folklore, • Exhibition by the naturalist photographer - Starting point at the Info point, via fun and dances with the group Ballade Domenico Ruiu. - Onanì Media Point Asproni ballade bois and the participation of the • Exhibition. - Old mill of Ziu Natalinu. 11 AM Demonstration of ancient cheese- couples wearing the traditional costumes WHERE TO SLEEP making techniques. and all of you, to dance all together a great In Onanì: B&B Santu Pretu - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma ballu tundu. ph. +39 333 6050155 11:30 AM Preparation of sa coffettura sweet. 11 PM Closing time of the cortes, fairs and For surroundings, please visit our website - Domo de zia Crelia, piazza Italia exhibitions. www.visitonani.it

12 PM Theater performance Ammentos WHERE TO EAT de Untana Manna. Women, children, men, During the event you will have the chance Local specialties along the cortes and food animals used to meet at the wash house, to take suggestive walks with the falconers courts on the village streets. giving birth to new loves, fights, friendships, dressed up with old costumes and the gossips and much more. Organized by the INFO fascinating diurnal and nocturnal predatory Ilos Theater. Comune di Onanì ph. +39 0784 410023 birds of the territory, and to enjoy several - Old town wash house, via Funtana Manna [email protected] performances organized by them. Pro Loco ph. +39 346 5033999 2:30 PM Demonstration of ancient cheese- The schedule of falconers’ performances [email protected] making techniques. with the predatory birds may vary due to - Domo de Ziu Zizzu Masuri, via Roma organizational reasons. Sassari SETTEMBRE NOVEMBRE Olbia Porto Torres SEPTEMBER NOVEMBER 2 . 3 . 4 1 Alghero Onanì 9 . 10 . 11 4 . 5 . 6 Bitti Lula 16 . 17 . 18 4 . 5 . 6 17 . 18 11 . 12 . 13 23 . 24 . 25 11 . 12 . 13 TIANA Lollove 24 . 25 ORANI 19 . 20 30 LULA 19 . 20 Immagini: Archivio Comune di Onanì NUORO 25 . 26 . 27 Oliena OTTOBRE Dorgali Orani OCTOBER DICEMBRE Sarule Mamoiada 1 . 2 LULA DECEMBER Olzai 1 . 2 2 . 3 . 4 Ollolai 7 . 8 . 9 GAVOI 3 . 4 TETI 7 . 8 . 9 8 . 9 . 10 . 11 Fonni Teti 8 . 9 ONANÌ 16 . 17 . 18 ORUNE Ovodda 15 . 16 ORGOSOLO Austis Tiana Tonara 15 . 16 LOLLOVE Oristano Desulo 21 . 22 . 23 SORGONO 22 . 23 BELVÌ Atzara Belvì 29 . 30 ARITZO Meana Sardo 29 . 30 . 31 DESULO Gadoni

AUTUNNO Seguici su | Follow us on IN BARBAGIA #autunnoinbarbagia16 dal 2 settembre al 18 dicembre cuoredellasardegna.it from September the 2nd to December the 18th

adv Inoke.org Inoke.org adv 2016