Guida Semplice alle Costellazioni del Cielo

Indice Index

Simple Guide to the Heaven

versione 02 .00

pagina 1

Questo lavoro è parte del Progetto Internazionale per l’Insegnamento dell’Astronomia ed è dedicato ad attività educative. Quindi non è per profitto e non può essere venduto o usato per fini commerciali.

Dobbiamo un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno messo a disposizione le loro foto. Queste sono usate esclusivamente per finalità educative all’interno del progetto e hanno requisiti scientifici, educativi e non per profitto. Le immagini usate rimangono di proprietà degli autori e a questo scopo sulle immagini del database fotografico del progetto è scritto il loro nome. In questo lavoro sono scritti solo i nomi diversi da quelli degli autori di questo volume.

Questa prima edizione sarà sicuramente oggetto di revisioni effettuate, nell'ambito del progetto, sulla base di collaborazioni con gli altri paesi partecipanti.

This work is part of the International Teaching Astronomy Project and is dedicated to educational activities. It has therefore not for profit and may not be sold or used for commercial purposes .

We owe thanks to all those from whom we took some photos. These were used exclusively for educational purposes within the project and meet the requirements in terms of scientific , educational and not for profit usage. The images used remain the property of the authors and for this purpose on the images of the photographic database of the project is written their name. In this work, are written only the names different by the authors of this volume.

This first edition will surely be subject to revisions that will aris, in the context of the project , based on collaborations with the other participating countries .

pagina 2

Da sempre l’uomo ha cercato una Man has always sought an spiegazione per l’esistenza delle stelle explanation for the existence of stars in nel cielo e, naturalmente, ha trovato the sky and, of course, found it easy to facile cercare risposte nel look for answers in the supernatural. soprannaturale. Ci sono tracce nella There are traces in the culture of the cultura dei Sumeri che descrivono le Sumers that describe the , costellazioni, poi nei Babilonesi e così a then in the Babylonians and so follow in seguire nel tempo. time. Prima di arrivare alla scrittura, quindi Before writing, then in "prehistory", nella “preistoria”, certamente gli uomini men will have invented many stories avranno inventato molte storie e and legends handed down orally. leggende tramandate oralmente. Fu Tolomeo, uno scienziato greco, It was Ptolemy, a Greek scientist, in nel 150 d.C. a ordinare le notizie fin li 150 AD to sort the news gathered in his raccolte nel suo libro “Almagesto”. Ne book "Almagesto". It came out of a scaturì la descrizione di 48 costellazioni description of 48 constellations to alle quali, nel tempo, se ne sono which, over time, it added another 40 aggiunte altre 40 per un totale di 88 to a total of 88 constellations. costellazioni. This is the present number of Questo è il numero attuale delle constellations as approved by the costellazioni come approvato dalla International Astronomical Union. Unione Internazionale Astronomi. Tolomeo, immerso nella cultura Ptolemy, immersed in Greek culture, greca, rese preponderante la mitologia prevailed the mythology of this people di questo popolo nella descrizione delle in the description of the figures figure immaginate nel cielo in imagined in the sky at some groups of corrispondenza di alcuni gruppi di stelle. stars.

Ricorda soltanto che l’accoppiamento Just remember that the pair of stars delle stelle nel cielo con l’immagine in the sky with the mythological image mitologica che gli è stata attribuita sono attributed to him is very imaginative molto fantasiose e spesso troverai and you will often find it difficult to difficile riconoscere questi accoppiamenti recognize these pairs between tra astronomia, mitologia e nomi. astronomy, mythology and names.

pagina 3

Le 48 costellazioni elencate dall'astronomo The 48 constellations listed by astronomer Tolomeo in “Almagesto”, 150 dC. (ora 47) Tolomeo in “Almagesto”, 150 dC (now 47)

Andromeda Corona Australis Lyra Acquario Corona Borealis Ofiuco Aquila Corvo Orion Ara Cratere Pegasus Argo Navis (eliminata e sostituita) Cygnus Perseo Ariete Delphinus Pesci Auriga Draco Piscis Austrinus Boötes Equuleus Sagitta Cancro Eridanus Sagittario Cane Maggiore Gemelli Scorpius Cane Minore Ercole Serpens Capricornus Idra Toro Cassiopea Leone Triangolo Centaurus Lepus Orsa Maggiore Cefeo Libra Orsa Minore Cetus Lupus Vergine

Dodici costellazioni introdotte nelle 1596-1603 Twelve constellations introduced in 1596- dalle osservazioni di Pieter Dirkszoon Keyser 1603 by observations of Pieter Dirkszoon e Frederick de Houtman Keyser and Frederick de Houtman

Apus Fenice Triangolo Australe

Tre costellazioni inventate da Plancius Tree constellations invented by Plancius

Columba

Sette costellazioni introdotte da Johannes Seven constellations introduced by J. Hevelius Hevelius nel suo catalogo stellare del 1687 in his stars catalog in 1687

Cani da Caccia Lacerta Leone Minore Lince Scutum Sestante Volpetta

pagina 4

Quattordici costellazioni introdotte da Nicola Forteen constellations indroduced by Nicola Louis De Lacaille nel 1754 Louis De Lacaille min 1734

Antlia Microscopium Scultore Caelum Norma Telescopium Circinus Octans and Fornax Pictor Carina (ex Argo) Horologium Pyxis Puppis (ex Argo) Mensa Reticulum Vela (ex Argo)

Se facciamo i conti ecco i risultati: If we count all, here the results:

Tolomeo 48 De Lacaile delete Argo and substitute it with 3 new constellations (+3 -1) 2 Aggiunte da Keyser e De Houtman 12 Aggiunte da Plancius 4 Aggiunte da Hevelius 7 Aggiunte da De Lacaille 14 Aggiunto da Volpel 1 TOTAL 88

pagina 5

Le 88 costellazioni possono essere The 88 constellations can be grouped in various raggruppate in vari modi. Qui sotto le ways. Below we propose divided between: proponiamo divise tra: boreali (emisfero northern (Northern) hemisphere, equatorial and nord), equatoriali e australi (emisfero sud). southern (Southern Hemisphere).

NORTHERN EQUATORIAL SOUTHERN Andromeda Tolomeo Aquarius Tolomeo Antlia De Lacaille Auriga Tolomeo Aquila Tolomeo Keyser Houtman Camelopardalis Plancius Aries Tolomeo Ara Tolomeo Canes Venatici Hevelius Boötes Tolomeo Caelum De Lacaille Cassiopeia Tolomeo Cancer Tolomeo Carina (ex Argo) Tolomeo Cepheus Tolomeo Canis Maior Tolomeo Centaurus Tolomeo Corona Borealis Tolomeo Canis Minor Tolomeo Chamaeleon Keyser Houtman Cygnus Tolomeo Capricornus Tolomeo Circinus De Lacaille Draco Tolomeo Cetus Tolomeo Plancius Hercules Tolomeo Coma Berenices Volpel Corona Australis Tolomeo Lacerta Hevelius Corvus Tolomeo Plancius Leo Minor Hevelius Crater Tolomeo Dorado Keyser Houtman Lynx Hevelius Delphinus Tolomeo Fornax De Lacaille Lyra Tolomeo Equuleus Tolomeo Grus Keyser Houtman Perseus Tolomeo Eridanus Tolomeo Horologium De Lacaille Triangulum Tolomeo Gemini Tolomeo Hydrus Keyser Houtman Ursa Maior Tolomeo Hydra Tolomeo Indus Keyser Houtman Ursa Minor Tolomeo Leo Tolomeo Lupus Tolomeo Lepus Tolomeo Mensa De Lacaille Libra Tolomeo Microscopium De Lacaille Monoceros Plancius Musca Keyser Houtman Ophiuchus Tolomeo Norma De Lacaille Orion Tolomeo Octans De Lacaille Pegasus Tolomeo Pavo Keyser Houtman Pisces Tolomeo Keyser Houtman Sagitta Tolomeo Pictor De Lacaille Sagittarium Tolomeo Piscis Austrinus Tolomeo Scorpius Tolomeo Puppis (ex Argo) Tolomeo Scutum Hevelius Pyxis De Lacaille Serpens Tolomeo Reticulum De Lacaille Sextans Hevelius Sculptor De Lacaille Taurus Tolomeo Telescopium De Lacaille Virgo Tolomeo Keyser Houtman Vulpecula Hevelius Tucana Keyser Houtman Vela (ex Argo) Tolomeo c Volans Keyser Houtman

pagina 6

E ora in semplice ordine alfabetico And now in a simple alphaberical order

Andromeda Circinus Lacerta Piscis Austrinus Antlia Columba Leo Puppis (ex Argo) Apus Coma Berenices Leo Minor Pyxis Aquarius Corona Australis Lepus Reticulum Aquila Corona Borealis Libra Sagitta Ara Corvus Lupus Sagittarium Aries Crater Lynx Scorpius Auriga Crux Lyra Sculptor Boötes Cygnus Mensa Scutum Caelum Delphinus Microscopium Serpens Camelopardalis Dorado Monoceros Sextans Cancer Draco Musca Taurus Canes Venatici Equuleus Norma Telescopium Canis Maior Eridanus Octans Triangulum Canis Minor Fornax Ophiuchus Triangulum Australe Capricornus Gemini Orion Tucana Carina (ex Argo) Grus Pavo Ursa Maior Cassiopeia Hercules Pegasus Ursa Minor Centaurus Horologium Perseus Vela (ex Argo) Cepheus Hydra Phoenix Virgo Cetus Hydrus Pictor Volans Chamaeleon Indus Pisces Vulpecula

pagina 7