ELEZIONI COMUNALI SEZIONE DI CUREGLIA CONTATTI DEL 18 APRILE 2021 6944 Cureglia (CH) Email: [email protected] www.plr-cureglia.ch

idea_Layout 1 27.02.12 23.19 Pagina 4

Elezioni comunaliRIPARTIAMO del 1. aprile 2012 INSIEME Programma per il quadriennio 2012-2016 VOTA LISTA N. 4 La nostra poLitica 3Promovimento ed incentivi per un accre- educazione, cuLtura è sempre stata caratterizzata dal principio del sciuto uso delle biciclette. e tempo Libero “passo secondo la gamba” proiettata verso il 3Proseguimento dello studio della rete di 3Mantenimento dell’elevato livello di qualità futuro. Ciò non ci impedisce tuttavia di portare condivisione di biciclette (bike-sharing). dell’insegnamento della scuola pubblica. avanti nel prossimo quadriennio, viste le sane 3Recupero dei boschi, itinerari e strade fo- 3Iniziative culturali: mostre, conferenze, con- finanze, importanti temi in parte già proget- restali, alvei di riali quali opere di premuni- certi e manifestazioni. tati, altri prospettati ed auspicati che costi- zione. 3Promovimento di studi legati alla storia lo- tuiranno il pacchetto di realizzazioni che i no- 3Studio di misure ed incentivi (oltre a quelli cale, cura e riordini negli archivi, restauro stri candidati intendono con determinazione già in atto) volti ad incrementare ulterior- di libri e registri antichi dell’archivio. concretizzare, accanto ad una rigorosa ed mente il risparmio energetico. 3Sostegno a lavori di restauro di interesse oculata amministrazione. pubblico nel Comune. opere pubbLiche 3Promozione di attività sportive, culturali e amministrazione 3Avvio del progetto finalizzato alla ristruttu- di volontariato e sostegno alle associazioni generaLe e finanze razione o al rifacimento della scuola ele- del Comune. 3Continuazione nell’attenta amministrazione mentare e spazio polifunzionale (sportivo, 3Incremento delle possibilità d’uso di Casa ed equilibrata promozione degli investi- riunioni, ecc.). Rusca per eventi famigliari e culturali. menti, tenuto conto delle potenzialità fi- 3R1icuper6o e sistemazione2 dell13a storica aula 3 15 4 5 19 1 2 3 4 5 nanziarie del Comune. scolastica ottocentesca adiacente alla opere sociaLi, 3Vigilanza sul moltiplicatore, ora al 60%. Chiesa Parrocchiale (la prima scuola di Cu- sanità e sicurezza 3Servizi pubblici garantiti a misura del citta- reglia). 3Prosecuzione della collaborazione con Co- dino e delle sue aspettative. 3Continuazione della ristrutturazione di Casa mano, , e per la realizza- 3Prosecuzione della collaborazione con i co- Rusca (uffici al primo piano). zione della casa per anziani intercomunale muni limitrofi. 3Prosecuzione del restauro e della valorizza- in località “Campagna” a Comano. zione del parco di Casa Rusca in generale 3Incentivi e sostegno nell’ambito dell’Aiuto ambiente e della vecchia serra in particolare. domiciliare ed associazioni analoghe. 3Intensificazione di iniziative e realizzazioni 3Ampliamento del Cimitero. 3Prevenzione e vigilanza contro il fenomeno volte ad una maggiore tutela dell’ambiente 3Messa in servizio della buvette e servizi degli atti vandalici ed a tutela della quiete e delle aree verdi. igienici nell’area ricreativa delle scuole. e sicurezza pubblica. 3Miglioramento dell’informazione alla popo- 3Manutenzione delle strade comunali, delle 3Intensificazione delle collaborazioni con le lazione su temi ambientali. relative infrastrutture sotterranee, e allesti- polizie cantonale e comunali. 3A Cureglia gli edifici pubblici (scuole, ma- mento di un progetto di pavimentazione 3ulteriori migliorie nei servizi di trasporto gazzino, Casa Rusca) sono riscaldati da pregiata del nucleo storico. pubblico, con particolare riferimento alle un’unica centrale termica. Questo concetto 3ulterior7i apporti nella moderaz8ione del traf- nece9ssità dei giovani. 10 11 12 14 16 17 18 di teleriscaldamento dovrebbe essere esteso fico lungo la cantonale e sulle strade co- al nucleo storico. Proponiamo dunque l’av- mIu nNOSTRIali. CANDIDATIaziende vio di studi concreti in tal senso. 3Manutenzioni e migliorie degli itinerari pe- municipaLizzate 3Valutazione di nuovi sistemi per l’illumina- donali e ciclabili. 3Costante manutenzione ed apporti di mi- zione pubblica a basso consumo energe- 3MPERigliorie IL ne llMUNICIPIOe aree pubbliche e nei par- glioria nella rete pubblica dell’acqua pPERota- IL CONSIGLIO COMUNALE tico. cheggi. bile e dei bacini. 3Vigilanza sull’impatto ambientale del ca- 3Ap1proGambazzifondimenti pro Pagnamentagettuali del nuovo Tessa3Costante sensibilizzazione a un utilizzo p1ar-Albeverio Stefano 11 Marioni Tania mino della Galleria Vedeggio-Cassarate di “E2cocentro” e magazzini comunali in colla- simonioso dell’acqua potabile. 2 12 prossima apertura. borazMartinenghiione con Comano. Tullio 3Aggiornamenti e digitalizzazione delleBernasocchi Mottis Barbara Martinenghi Lisa 3Aggiornamenti del piano generale di smal- 3 Pagnamenta Francesco mappe della rete AAP. 3 Cereghetti Lia 13 Martinenghi Tullio timento delle acque (PGS) e dei piani dei servizi tecnologici. 4 Rezzonico Stefano 4 Crivelli Da Silva Tavares Cristina 14 Mazzoleni Davide 5 Uysal Maurizio 5 Fagetti Davide 15 Pagnamenta Francesco 6 Gambazzi Pagnamenta Tessa 16 Pagnamenta Fulvio CoNtatti PLR SEzioNE CuREgLia CoCondivisionendivisione e eso sostegnostegno de dellelle in iiniziativeziative e d ee gdeglili ob iobiettiviettivi di di 7 Gentile Niccolò 17 Rinaldi Francesco 6944 Cureglia (CH) Vota 8 18 tel. 091 967 25 26 - Fax 091 968 18 71 e fa votare la lista Ghisletta Nicola Trevisani Mahler Stefania www.plr-cureglia.ch N. 2 9 Isola Stefania 19 Uysal Maurizio e-mail: [email protected] www.alra-ti.ch 10 Luisoni Roberto CANDIDATI PER IL MUNICIPIO

1 2 3 Gambazzi Martinenghi Pagnamenta Pagnamenta Tullio Francesco Tessa 6.10.1954 28.11.1980 9.10.1966 Ingegnere Civile Ingegnere Informatico Marketing (Municipale uscente) e consulente aziendale Cari amici Curegliesi, nella vita pubblica di Questo quinquennio è stato alquanto Nato a Cureglia nel 1980, ho una un Comune, la persona che siamo chiamati movimentato nel nostro comune non formazione in ingegneria informatica ad eleggere rappresenta l’amministratore soltanto per l’arrivo della pandemia conseguita tra Friborgo e Dublino. del bene collettivo, cultore dell’interesse più nell’ultimo anno ma soprattutto per i Ho lavorato per 6 anni in Svizzera immediato del cittadino, è uno di noi che si diversi cambiamenti intercorsi a livello tedesca e dal 2012 sono tornato occupa di noi, con la voglia di dedicare una dell’amministrazione comunale. in . parte del proprio tempo all’esame e alla Malgrado la ripetuta mancanza di un Sono sposato con Saskya e papà di Zeno cura delle contingenze più dirette dei suoi segretario (perno dell’amministrazione) e di Kyra. La politica ha sempre avuto un concittadini. Ho il privilegio di sedere in Con- con i colleghi di municipio siamo riusciti ruolo importante nella mia famiglia e nel siglio Comunale da 13 anni e di presiedere la a portare avanti progetti importanti in 2012 ho avuto la possibilità di diventare Commissione della Gestione da 5; ho potuto particolare nei dicasteri di cui mi sono Consigliere Comunale, esperienza che in questo modo conoscere profondamente le occupato (edilizia privata e pubblica) mi ha permesso di scoprire l’importanza esigenze della collettività da una parte e delle quali per esempio la sistemazione dei del dibattito politico per trovare soluzio- istituzioni dall’altra. Mi ritengo una ticinese riali e l’ammodernamento del comparto ni democratiche e rappresentative. Doc; papà malcantonese, mamma momò, scuole. Alcuni progetti sono tutt’ora in Il mondo dell’ingegneria mi ha insegna- nata e cresciuta a . Dopo la maturità corso: la ristrutturazione di casa Bal- to che nulla si costruisce dall’oggi al mi sono iscritta alla facoltà di Relazioni Inter- melli, il Piano Regolatore che prevede domani e che affinché i progetti abbiano nazionali a Ginevra, dove ho lavorato per una miglioramenti della circolazione stradale successo è necessario un lavoro costan- grossa ONG. Ma il Ticino mi chiamava... e la pedonalizzazione del comparto te basato sulla fiducia. Recentemente ho letto un bellissimo breviario scuole togliendo il traffico motorizzato, la L’essere papà mi ha avvicinato ancor che accosta gentilezza, coraggio e politica. seconda tappa di ammodernamento delle più alla realtà comunale permettendomi Credo che quello che stiamo vivendo sia il infrastrutture. di riflettere a pregi/difetti di ciò che momento perfetto per riflettere su queste Tutti questi progetti mi hanno spinto a abbiamo e pensare alle necessità future. tre parole, legate in un’unica frase. Avere il ricandidarmi e mi auguro quindi, se elet- Sono sensibile alle tematiche di sosteni- coraggio di portare avanti le proprie idee con to in Municipio, di poter partecipare di bilità ambientale e ritengo che in questo la gentilezza nel dibattito politico mi sembra prima persona a questi miglioramenti o, ambito il Comune abbia un importante un buon inizio. Saluto tutti con cordialità se non fosse il caso, di sostenere quale ruolo. Questi in sintesi sono i principi augurando a chi si è messo a disposizione consigliere comunale le proposte in tal che, se ne avrò la possibilità, saranno una buona campagna elettorale! senso del nuovo esecutivo. alla base del mio impegno per Cureglia.

PROGRAMMA ELETTORALE 2021-2024

Finanze • Sensibilizzazione e incentivi alla cittadinanza Opere pubbliche e amministrazione generale in ambito ecologico (energie rinnovabili, • Ristrutturazione di casa Rezzonico-Balmelli • Equilibrata promozione degli investimenti. veicoli elettrici, bike sharing intercomunale, (asilo nido e appartamenti a misura di anziano). • Vigilanza sul moltiplicatore utilizzo parsimonioso dell’acqua potabile, • Migliorie e progettazioni di posteggi (attualmente al 65%). centesimo ecosolidale, riduzione della pubblici a cielo aperto ed interrati. • Collaborazione con i comuni vicini per plastica monouso, trasporti pubblici…). • Pavimentazione finale dei nuclei e riduzione l’ottimizzazione dei servizi pubblici. • Miglioramento del servizio di trasporto del traffico. • Incentivazione nella formazione continua pubblico. • Continuità nella realizzazione delle dei collaboratori. • Introduzione di uno sportello energia per infrastrutture sotterranee. consulenza alla cittadinanza. • Manutenzione ordinaria e straordinaria delle Ambiente, territorio e energia • Manutenzione e migliorie nella rete strade comunali e della strada del Gaggio. • Tutela dell’ambiente e del territorio pubblica dell’acqua potabile e dei bacini. • Manutenzione e messa in sicurezza dei e valorizzazione delle aree verdi. • Misure efficaci anti littering. sentieri comunali. • Valorizzazione del parco di casa Rusca e • Lotta alla zanzara tigre e alle neofite • Migliorie degli itinerari pedonali e ciclabili delle sue dotazioni (aree coltivabili, invasive. esistenti e promozione di nuovi (messa in si- didattiche e ricreative). • Migliorie all’ecocentro intercomunale. curezza del comparto scuole/chiesa, itinerario CANDIDATI PER IL MUNICIPIO NOTE DEL PRESIDENTE

4 5 Cari amici, Rezzonico Uysal La forzata estensione di un anno del Stefano Maurizio quadriennio 2016-2020 impostaci 5.12.1981 29.7.1984 dalla crisi sanitaria ed il conseguente Consulente Economista parziale annullamento del lavoro amministrativo preparatorio per l’appuntamento elet- (Municipale uscente) torale della primavera scorsa, rinviato Per garantirci una sicurezza politica di Sono nato nel 1984, cresciuto a . al prossimo 18 aprile, non ha smorza- stabilità anche nel prossimo futuro, quan- Vivo dal 2014 a Cureglia, Comune in cui to l’entusiasmo di noi tutti, chiamati a do subiremo le conseguenze economiche è nata e cresciuta mia moglie Emilie rivedere programmi, liste ed imposta- dovute alla pandemia, dovremo essere Mordasini. Alla nostra famiglia si sono zione della propaganda elettorale del lungimiranti continuando ad operare con poi aggiunti Alexis di 6 anni e, nel 2020, veniente triennio legislativo. oculatezza, ponderando attentamente i la piccola Noelie. La nostra sezione si ripresenta costi di gestione corrente e il piano degli Con una formazione di indirizzo economi- dunque forte di rinnovato vigore investimenti. co - manageriale (Bachelor in Economia esponendo due liste di candidati di L’attuale favorevole situazione finanziaria Aziendale e Master in Human Capital sicura qualità, animata dal desiderio del nostro Comune ci permetterà comun- Management), sono attivo da più di 20 di poter assicurare all’elettorato una que di garantire ai cittadini un’elevata anni nel contesto economico ticinese: scelta variegata di persone idonee al qualità dei servizi. dapprima alle dipendenze di Credit Suisse mandato che si va sollecitando. Occorrerà intensificare le collaborazioni SA e, dal 2016, occupo un ruolo dirigen- Sempre cinque candidati dunque intercomunali per ottimizzare i costi, al ziale presso Banca Migros SA. per l’esecutivo e diciannove per il fine di evitare di trovarci nella necessità Già Presidente di SUPSI Alumni fino legislativo, in parte formati da uscenti di doverci aggregare, come previsto dal al 2020, ricopro la mansione di esamina- ed in parte da nuovi esponenti che piano cantonale delle aggregazioni. tore presso il Centro Studi Villa Negroni andranno ad assicurare, da un lato La politica che va promossa è quella at- di Vezia. la necessaria esperienza e dall’al- tenta anche ai piccoli problemi, a risposte A livello sportivo sono attivo nel tro quel debito e sempre auspicato celeri verso i cittadini con la consape- FC Lugano seniori 30+ e nel Comitato ricambio di persone e di idee. volezza che il Comune non è di chi lo Direttivo della rispettiva sezione. Ma compito di un partito responsabile rappresenta ma della cittadinanza tutta. Unità, serietà e competenza: parole chiavi è quello, oltre che di assicurare per- Perciò occorre condividere le idee prima PLR a Cureglia. sone preparate, di predisporre un pro- di sviluppare dei progetti che altrimenti Spero di avere l’opportunità di potermi gramma di legislatura chiaro, consono rischierebbero di non essere realizzati, dedicare agli interessi dei nostri abitan- alle aspettative e potenzialità della evitando di sprecare tempo e risorse. ti, dell’amministrazione comunale e di comunità e soprattutto realizzabile! Il consenso è l’elemento fondamentale Cureglia nel suo insieme, assicurando E noi lo promettiamo al nostro elet- in una politica funzionale, propositiva e sin d’ora il massimo impegno con unità, torato riproponendo un programma realizzatrice. serietà e competenza. ben articolato, equilibrato ed in parte riveduto tenuto conto delle recenti mu- tate condizioni sanitarie e sociali che PROGRAMMA ELETTORALE 2021-2024 inevitabilmente incidono sul normale preponderante sentire di noi tutti. ciclopedonale tra l’oratorio del Buon Consiglio • Favorire la vita sociale ed intergenerazionale Confidiamo dunque in una risposta e , limitazioni di transito in Via ai Grotti). del paese. positiva delle elettrici ed elettori di • Aggiornamento del piano regolatore con • Promozione di studi legati alla storia locale, Cureglia nel sostenere le nostre liste. ricostituzione della Commissione CC del PR. cura e riorganizzazione dell’archivio, soste- • Aggiornamento del progetto di ampliamen- gno a lavori di restauro di interesse pubblico. Fulvio Pagnamenta, presidente to del cimitero. • Promozione di attività di volontariato. • Progettazione di un nuovo magazzino comunale. • Sostegno e messa a disposizione delle infrastrutture comunali alle associazioni locali Educazione, cultura che promuovono attività ricreative e sportive. e tempo libero • Qualità dell’insegnamento della scuola Opere sociali, sanità e sicurezza pubblica e dei servizi annessi (mensa, • Collaborazione con Comano, Porza, Savosa biblioteca, doposcuola…). e Vezia per la realizzazione della casa • Iniziative culturali: mostre, conferenze, anziani Cinque Foglie. concerti, manifestazioni ed eventi ad alto • Sostegno ad una polizia intercomunale Foto: Fotomiller contenuto didattico. presente, sensibile e attenta al cittadino. 6944 Cureglia CANDIDATI PER IL CONSIGLIO COMUNALE

1 2 Albeverio Bernasocchi Stefano Mottis 7.7.1973 Barbara Architetto 5.2.1975 Economista e mamma

3 4 RIPARTIAMO INSIEME Cereghetti Crivelli Lia Da Silva Tavares VOTA LISTA N. 4 2.10.1989 Cristina Docente e mediatrice 17.11.1967 Segretaria d’albergo

5 6 7 Fagetti Gambazzi Gentile Davide Pagnamenta Niccolò 26.10.1988 Tessa 22.4.1987 Avvocato e notaio 9.10.1966 Economista e Consulente aziendale fiscalista

8 9 10 Ghisletta Isola Stefania Luisoni Nicola 3.1.1961 Roberto 1.2.1964 Executive Master 14.8.1971 Medico specialista in communication Commerciante in chirurgia management macellaio

11 12 13 Marioni Martinenghi Martinenghi Tania Lisa Tullio 5.2.1975 7.12.1962 6.10.1954 Docente Dr. Ing. civile Ingegnere civile

14 15 16 Mazzoleni Pagnamenta Pagnamenta Davide Francesco Fulvio 20.3.1991 28.11.1980 8.10.1946 Ingegnere Ingegnere Ingegnere civile informatico informatico

17 18 19 Rinaldi Trevisani Mahler Uysal Francesco Stefania Maurizio 5.11.1962 27.11.1970 29.7.1984 Carrozziere Architetto Economista