Codifica RIASSETTO DELLA RETE ELETTRICA AT NELL'AREA RVER10003BSA00331 METROPOLITANA DI ROMA - QUADRANTE NORD OVEST Rev. 00 Pag. 1 di del 25/03/2014 64

RIASSETTO DELLA RETE ELETTRICA AT NELL'AREA METROPOLITANA DI ROMA - QUADRANTE NORD OVEST

INTEGRAZIONI ALLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

Relazione Archeologica - Integrazioni

Storia delle revisioni

Rev. 00 Del 25/03/2014 Prima emissione

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA m01IO302SR

Questo documento contiene informazioni di proprietà di Terna SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l’esplicito consenso di Terna SpA Codifica

Rev. 00 Pag. 2 di 64

INDICE

1 INTRODUZIONE...... 3

2 Le alternative di progetto ...... 3

3 Lo studio archeologico ...... 5 3.1 Inquadramento geografico ...... 5

3.2 Metodologia applicata ...... 5

4 SCHEDE DI ANALISI DELLE EVIDENZE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTALI ...... 6

5 Caratteri del paesaggio archeologico delle aree interessate dal tracciato dell’opera ...... 53 5.1 Area interessata dal tracciato delle alternative F e F1 380kV Roma Ovest – Flaminia ...... 53

5.2 Area interessata dal tracciato delle alternativa G 380kV Roma Ovest – Flaminia ...... 53

5.3 Area interessata dal tracciato dell'alternativa E 150kV Flaminia - Roma Nord ...... 53

5.4 Area interessata dal tracciato dell'alternativa C 150kV Roma Ovest Fiano ...... 54

5.5 Area interessata dall'alternativaB 380kV Roma Nord - Montalto ...... 54

5.6 Area interessata dal tracciato dell'alternativa D 150 kV Roma Nord - Bufalotta ...... 54

6 Verifica preliminare dell’interesse archeologico ...... 55 6.1 Alternative F 380kV Roma Ovest – Flaminia ...... 55

6.2 Alternativa G 380kV Roma Ovest – Flaminia ...... 57

6.3 Alternativa E 150 kV Flaminia – Roma Nord ...... 58

6.4 Alternative A380kV Flaminia - Roma Nord ...... 59

6.5 Alternativa B 380kV Roma Nord - Montalto ...... 60

6.6 Alternativa C150kV Roma Ovest - Fiano...... 60

6.7 Alternativa D 150 kV Roma Nord - Bufalotta ...... 61

7 Abbreviazioni bibliografiche ...... 63

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 3 di 64

1 INTRODUZIONE

Il presente documento è stato redatto ad integrazione della Relazione Archeologica 1 preliminare alla realizzazione del progetto di Riassetto della Rete Elettrica AT nell’area metropolitana di Roma “Quadrante Nord-Ovest”, in seguito alla necessità di progettare alcune alternative al progetto stesso. L’elaborato riguarda le aree interessate dal tracciato delle alternative dell’opera non comprese ed analizzate nella sopracitata relazione. Allo stato attuale della ricerca, che ha riguardato una fascia della larghezza di m 400 a cavallo del tracciato di progetto, l’analisi effettuata si è limitata allo studio della documentazione archeologica edita e dei dati inediti di archivio, la cui consultazione è stata cortesemente concessa dai Funzionari Responsabili per la tutela archeologica dei territori esaminati 2. Lo studio integrativo costituisce allegato alla documentazione redatta per fornire le controdeduzioni alle osservazioni e le integrazioni richieste dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) allo Studio di impatto Ambientale relativo alla “Riassetto della rete elettrica AT nell'area metropolitana di Roma Quadrante Nord Ovest" e pervenute con il seguente protocollo MATTM DVA- 2013 – 0011622 del 21/05/2013. 2 Le alternative di progetto

In particolare si fa riferimento al punto 16 della richiesta di integrazioni che presentava la seguente richiesta: Analizzare e valutare, con relativa caratterizzazione ambientale e vincolistica, la fattibilità delle seguenti varianti dei tracciati delle nuove linee: 1. affiancare l'ultimo tratto della nuova linea 380 kV "Flaminia - Roma Nord" (I.3) (dal sostegno 21 alla Stazione di Roma Nord) all'esistente linea 380 kV di TERNA che si trova al nord della nuova linea; 2. affiancare il primo tratto della nuova linea 380 kV "Roma Ovest - Flaminia" (I.4) (dalla Stazione di Roma Ovest al sostegno 23) alle esistenti linee in direzione Stazione Roma Ovest e studiare soluzioni localizzative e tecnologiche per rendere meno visibili i sostegni nei tratti 52-54 e 42-46; 3. prolungare l'interramento della nuova direttrice a 150 kV "Roma Ovest - Primavalle - La Storta - Flaminia" (I.8) anche nel primo tratto in uscita dalla CP La Storta (sostegni 1-11) o affiancare questo tratto aereo alla nuova linea 380 kV "Roma Ovest - Flaminia" (I.4); 4. affiancare la nuova linea 150 kV Roma Nord - "Transizione Bufalotta (I.22) alle linee esistenti di proprietà della ACEA o mantenere la nuova linea per quanto più possibile in parallelo all'autostrada; 5. mantenere per quanto possibile la linea 380 kV Roma N - Montalto (I.26) in parallelo con la ferrovia (lato est) (sost. 5a - 7) e con la Via Plan dell'Olmo (sost 7 - 13) ed evitare il posizionamento dei sostegni in aree boscate, spostando eventualmente il punto di raccordo con il tratto esistente della linea; 6. evitare il doppio attraversamento del F. Tevere dalla linea 150 kV Roma O - Fiano (I.26) Le alternative che Terna propone per rispondere all’esigenza maniferstata dalla CTVIA sono elencate nella tabella che segue Tabella 1, si sottolinea che l’ordine in cui sono descritte rispetta quello con cui è stata formulata la richiesta. Sono state studiate da Terna inoltre alcune alternative di progetto in risposta al punto 18: Verificare la possibilità di spostare i sostegni che interferiscono con le fasce di rispetto dei corsi d'acqua e di porre nello stesso lato dei corsi d'acqua le linee che si sviluppano in parallelo (p.es. sostegno 11 della nuova linea 380 kV "Flaminia - Roma Nord" (I.3) e sostegno 13 della variante aerea linea 150 kV "Acea Flaminia - Acea Orte" (I.27). In risposta a tale richiesta sono state verificate delle ottimizzazioni di tracciato per minimizzare l’interfernza con la fascia di rispetto dei corsi d’acqua, tali ottimizzazioni ad eccezione della G non si discostano in maniera significativa dal progetto analizzato nell’ambito del SIA oggetto di studio archeologico e successivi approfondimenti, pertanto non è stato ritenuto in questa fase necessario rivedere la valutazione del rischio già effettuata. Per quanto riguarda l’alternativa G lo scostamento è di circa 300 metri pertanto si è provveduto a verificare l’eventuale interfernza.

1 Codifica SRIARI 10059, emissione definitiva 12/11/2010, di seguito denominata RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010. 2 Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, dott.ssa P. Filippini, dott. A. Malizia (Municipio III ex IV), dott.ssa M. Piranomonte, dott.ssa A. Del Sordo (Municipio XV ex XX), dott.ssa D. Rossi (Municipio XII ex XVI), Dott.ssa A. De Santis (Mun. XIII ex XVIII); Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, dott.ssa C. Sforzini (Municipio XIV ex XIX), dott.ssa L. D’Erme (Municipio XV ex XX).

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 4 di 64

Per quanto riguarda l’alternativa H è stata elaborata per rispondere alla richiesta inoltrata da un privato e non dal MATTM per le ragioni espresse riguardo alle alternative studiate in risposta al punto 18, l’alternativa H non è stata oggetto di studio.

Tabella 1 – Alternative studiate in risposta al punto 16

Nuovi Lunghezza linea Lunghezza linea da Lunghezza linea Nome alternativa sostegni aerea (m) demolire (m) declassata (m)

Alternativa A - 380kV 15 6007 0 0 Flaminia-Roma Nord

Alternativa A1 - 380kV 7 1364 0 0 Flaminia-Roma Nord

Alternativa F - 380kV RomaO- 25 9664 0 0 Flaminia

Alternativa F1 - 380kV 6 2982 0 0 RomaO-Flaminia

Alternativa E - 380 kV Roma 2 1267 0 0 Ovest-Flaminia

Alternativa E - 150 kV E La 7 1983 0 1238 Storta-Flaminia

Alternativa D - 150kV Roma 8 2143 0 0 Nord - Bufalotta

Alternativa B - 380kV Roma 14 5412 0 0 N-Montalto

Alternativa C - 150kV Roma 9 3165 0 0 Ovest - Fiano

Tabella 2– Alternative studiate in risposta a richieste di privati

Nuovi Lunghezza linea Lunghezza linea da Lunghezza linea Nome alternativa sostegni aerea (m) demolire (m) declassata (m)

Alternativa H - 380kV Flaminia- 6 3083 918 0 Roma Nord

Tabella 3 Alternative studiate in risposta al punto 18

Nome alternativa Nuovi sostegni Lunghezza linea aerea (m) Alternativa G - 380kV RomaO-Flaminia 6 2491 Alternativa I - 150 kV Flaminia-Morlupo 4 1808 Alternativa I - 380 kV Flaminia-Roma Nord 4 1775 Alternativa L - 380kV RomaO-Flaminia 3 1549

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 5 di 64

3 Lo studio archeologico

3.1 Inquadramento geografico I tracciati dell’opera oggetto della presente relazione sono collocati entro i confini amministrativi di Roma Capitale, nel quadrante nord occidentale esterno al Grande Raccordo Anulare. Alternative A e A1 380kV Flaminia - Roma Nord Il tracciato della Variante A 380kV Flaminia - Roma Nord prende avvio da via di Valle Muricana a nord dell’agglomerato di Monte Pietra Pertusa e si dirige con andamento est sud est in direzione della via Flaminia – che viene intersecata all’altezza del km 18,5. Oltre la via Flaminia, il tracciato, che si suddivide nelle due alternative (A ed A1)tra i sostegni A6 e A10, ha orientamento approssimativamente in senso sud est; interseca la via Tiberina poco a sud del fosso di valle Lunga e prosegue, sempre con andamento sud est fino ad attraversare il Tevere. L’alternativa A1 consiste nell’affiancamento ulteriore del tratto A7.1 - A9.1. Alternative F e F1 380kV Roma Ovest – Flaminia Il tracciato delle alternative al 380kV Roma Ovest - Flaminia attraversa i territori dei municipi XII (ex XVIII), XII (ex XVIII) e XIV (ex XIX). Prende avvio dalla stazione Roma Ovest e si dirige verso nord ovest, con due alternative fino a via di Castel di Guido. Procede quindi in direzione nord, con andamento approssimativamente parallelo rispetto a quello del fosso della Bottaccia, fino a raggiugere la località Montarelli. La lunghezza complessiva è di circa m 9664. In uscita dalla SE di Roma Ovest è stata studiata un'ulteriore alternativa ( F1a - F7a) che pur non affiancandosi alle linee esistenti come richiesto va ad evitare l'interferenza con la Riserva naturale del Litorale Romano. Alternativa E150 kV La Storta – Flaminia Il tracciato dell'alternativa E150kV Flaminia - Roma Nord prende avvio dalla CP in località La Storta . Il primo tratto E1 – E5, si dirige in senso ovest sud ovest, attraversando l’area della valle della Crescenza a nord dei toponimi Casali del Pino e Borghetto San Carlo. Il secondo tratto E6 – E7 ha andamento in senso da ovest sud ovest a est nord est, attraversa il fosso della Crescenza raggiungendo il toponimo Bamboccio. Alternativa D 150 kV Roma Nord Bufalotta Il tracciato dell'alternativa D 150 kV Roma Nord Bufalotta , compreso nei confini amministrativi del Municipio III (ex Municipio IV) di Roma Capitale, prende avvio dalla Stazione Roma Nord in località La Marcigliana. L’intervento afferisce alla realizzazione del nuovo elettrodotto aereo 150kV dalla stazione elettrica di Roma Nord fino all’esistente terminale aereo-cavo Bufalotta, ed ha come scopo il prolungamento del parallelismo autostradale. Il primo breve tratto – tra i sostegni D1 e D2 – si dirige verso SSW, per poi virare in direzione ovest nel tratto tra i sostegni D3 e D5. Il tratto compreso tra i sostegni D5 e D8 ha andamento perpendicolare rispetto al precedente tratto e parallelo rispetto al percorso dell’Autostrada A1. Ha lunghezza complessiva pari a metri 2142,629444. Alternativa B 380kV Roma Nord – Montalto Il tracciato dell'alternativa B 380kV Roma Nord – Montalto prende avvio dalla piana del Tevere in corrispondenza della Marcigliana ed ha orientamento nord sud fino al sostegno B6; quindi segue l’andamento del Fosso Fontanallegra fino al toponimo “Le Fornacelle” Alternativa C 150 kV Roma Ovest Fiano Il tracciato dell'alternativa C 150 kV Roma Ovest Fiano, compreso nei confini amministrativi del Municipio XV (ex XX) di Roma Capitale. Il primo tratto – compreso tra i sostegni C1 e C5 si sviluppa a sud ovest della via Tiberina – tra i km 4,900 e 7 circa ed ha andamento parallelo a quello della sponda destra del fiume Tevere. Il secondo tratto – compreso tra i sostegni C5 e C9 – ha andamento parallelo a quello della Ferrovia Direttissima Milano Napoli. Alternativa G 380kV Roma Ovest – Flaminia Il tracciato dell'alternativa G 380kV Roma Ovest – Flaminia èinteramente compreso nei confini amministrativo del municipio XIV (ex XIX), prende avvio dal pianoro compreso tra i toponimi Serre Valle Galeria e Serra del Pero e per buona parte del percorso ha andamento parallelo a quello del fosso di Valle Piansaccoccia. A sud del Monte Mariolo di Sotto la linea aerea oltrepassa il fosso e termina tra i toponimi Mascherone e Vignaccia.

3.2 Metodologia applicata Il lavoro di redazione della presente relazione e della cartografia allegata, basato essenzialmente sull’analisi della documentazione archeologica edita e sulla documentazione inedita di archivio, è stato articolato nelle seguenti fasi:

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 6 di 64

1) raccolta e conseguente analisi della documentazione esistente sull’area:

• spoglio delle pubblicazioni di archeologia e topografia antica e medievale e relative alla trasformazione dell’area in epoca moderna; • analisi dei seguenti elaborati inerenti i beni archeologico-monumentali del territorio in esame: Carta Archeologica, storica, Monumentale e Paesistica del Suburbio e dell’Agro Romano ; Carta per la Qualità, elaborato G1 del Nuovo Piano Regolatore di Roma, relativo ai tematismi archeologico-monumentali; Piano delle Certezze, allegato G ; Piano Territoriale Paesistico Ambito Territoriale n. 2, aggiornamento 1998, scala 1:10.000, Sub Ambito n. 1; • consultazione ed analisi dei dati presenti nel WebGIS “SITAR” (Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma, http://webgis.archeoroma.beniculturali.it ) e del sistema informativo Carta del Rischio dell'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (www.cartadelrischio.it) 2) elaborazione di una Carta delle preesistenze archeologiche e monumentali , su base Carta Tecnica Regionale raster in scala 1:10000, cartografate con diversi livelli di accuratezza a seconda dei dati disponibili nel seguente modo:

• acquisizione in formato raster di rilievi editi nelle pubblicazioni archeologiche consultate, georeferenziazione, posizionamento e vettorializzazione delle preesistenze archeologiche documentate; • posizionamento tramite elementi simbolici (punti e aree delimitate da linee tratto - punto) delle preesistenze citate in bibliografia con indicazioni toponomastiche ma di cui non sono reperibili rilievi precisi. 3) schedatura delle singole preesistenze archeologico-monumentali mediante schede articolate nei seguenti campi:

Identificativo oggetto (numero identificativo della preesistenza) Definizione (denominazione convenzionale) Funzione Tipologia Localizzazione Geomorfologia Tratto dell’opera interessato Grado ubicabilità (valori: certo/approssimativo/ipotetico) Fonte Cartografazione (fonte che ne ha permesso la cartografazione, per esempio: Carta dell’Agro – se si è lasciato il posizionamento simbolico della Carta dell’Agro; PRG-Carta per la Qualità; Aerofotogrammetrico /CTR se l’evidenza è presente sulla base cartografica; Autore, anno, fig. se la preesistenza è stata disegnata in base ad un rilievo georeferito edito in bibliografia) Epoca (valori : preistorica/antica/medievale/moderna) Datazione Profondità s.l.m./Profondità dal p.d.c. Descrizione Riferimento Carta dell’Agro Romano Bibliografia

4) inquadramento storico-archeologico del territorio interessato dal progetto, finalizzata alla ricostruzione delle tracce del paesaggio antico;

5) valutazioni sull’impatto dell’opera in corso di studio nei confronti di beni archeologici e storico-architettonici e di un eventuale deposito archeologico sussistente nel sottosuolo e relativa graficizzazione ( Identificazione dei gradi di criticità archeologica nell’area di intervento );

6) organizzazione ed archiviazione dei dati raccolti in formato GIS, secondo il sistema di coordinate Gauss Boaga.

4 SCHEDE DI ANALISI DELLE EVIDENZE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTALI

Nota sulla numerazione: le evidenze censite sono state numerate progressivamente, seguendo la numerazione della RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010. Le preesistenze già presenti nella relazione archeologica 2010 ma comprese nelle aree di studio mantengono la numerazione originaria.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 7 di 64

Numero progressivo 1 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione di Roma, Municipio XII ex XVI, toponimo Riserva Casale Bruciato Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 22, n. 16 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 22, n. 16 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell’Agro. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 1.

Numero progressivo 2 Denominazione Antico tracciato stradale Funzione Infrastruttura stradale Tipologia dell’evidenza Infrastruttura stradale Localizzazione Comune di Roma, Municipio XII ex XVI, Via di Valle Bruciata Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 235 s Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 13, n. 235 s Romano Epoca Antica Datazione N.d. Descrizione Diverticolo della via Aurelia, diretto verso Ovest, in direzione di Fregenae . Bibliografia CIANCIO ROSSETTO 2001, p. 185, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 2

Numero progressivo 3 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XII ex XVI, toponimo Riserva di Casale Bruciato Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 3 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 3

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 8 di 64

Numero progressivo 4 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XII ex XVI, toponimo Riserva di Casale Bruciato Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 4 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 4

Numero progressivo 27 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, tra i toponimi Borghetto San Carlo e Bamboccio Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E 150kV Flaminia Roma Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 27 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 27

Numero progressivo 27 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, tra i toponimi Borghetto San Carlo e Bamboccio Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E 150kV Flaminia Roma Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 27 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 9 di 64

Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 28

Numero progressivo 27 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, tra i toponimi Borghetto San Carlo e Bamboccio Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E 150kV Flaminia Roma Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 27 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 29

Numero progressivo 66 Denominazione Area di frammenti fittili / Villa Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, ad ovest del toponimo Il Pino Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E 150kV Flaminia Roma Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 66 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 8, n° 221 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili, segnalata dalla Carta dell’Agro. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 66

Numero progressivo 67 Denominazione Strada Funzione Viaria Tipologia dell’evidenza Infrastruttura viaria Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, ad ovest del toponimo Il Pino Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E 150kV Flaminia Roma Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 67 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 8, n° 194s Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Strada segnalata dalla carta dell’Agro. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 67

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 10 di 64

Numero progressivo 123 Denominazione Strada Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, Via di Valle Muricana Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A380kV Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 123 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 16s Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Percorso stradale censito nella Carta dell’Agro. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 123

Numero progressivo 124 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, Località Sorgente Acqua Acetosa Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A380kV Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 124 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 56 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 124

Numero progressivo 125 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, Località Pietra Pertusa, via di Valle Muricana Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A380kV Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 125 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 55 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 125

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 11 di 64

Numero progressivo 131 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 121 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 121 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 121, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 131

Numero progressivo 132 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id Tipologia dell’evidenza Non id Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 125 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 125 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 125, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 132

Numero progressivo 133 Denominazione Casale Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Casale Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 128 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 128 Romano Visibilità Visibile Conservazione Conservato Epoca Moderna Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Casale Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 128

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 12 di 64

Numero progressivo 134 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 126 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 126 Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili riportata sulla Carta dell’Agro Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 126, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 134

Numero progressivo 135 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 129 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 129 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili riportata sulla Carta dell’Agro Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 129, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 135

Numero progressivo 140 Denominazione Antico tracciato stradale - via Tiberina Funzione Infrastruttura viaria Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Tiberina Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 4s Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 4s Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Antico tracciato della Via Tiberina. Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 4s, CARBONARA, MESSINEO 200, con bibliografia precedente, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 140

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 13 di 64

Numero progressivo 141 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Infrastruttura viaria Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Tiberina Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 141 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 141

Numero progressivo 151 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Insediamento produttivo / fattoria Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, località Marcigliana, via dell’Inviolatella Geomorfologia Pianoro, versante Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione II secolo a.C. – III secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come insediamento produttivo / fattoria. All’interno dell’affioramento, di forma circolare ed estensione pari a mq 2000, sono stati rinvenuti frammenti di coarse ware (124), impasto chiaro (4), vernice nera (5), sigillata italica (6), sigillata sud-gallica (2), sigillata africana (2), ceramica comune (17), rozza terracotta (2), anfore (59), fornelli (1), ed una discreta quantità di tegole e coppi. Bibliografia FRAIOLI 1997, n. 33, DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2, RELAZIONE 2010, n. 151.

Numero progressivo 152 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via della Marcigliana. Sulla sommità della collina attorno alla quale volge un’ampia tornante il fosso di Malpasso, 1050 metri ad est del Casale di Malpasso Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 14 di 64

Fonte per la Cartografazione QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 24, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Età arcaica, età alto repubblicana, età mediorepubblicana Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili all’interno della quale sono stati rinvenuti “molti frammenti di ceramica vascolare, di impasto rosso bruno o rame a grossa tessitura compatta o anche grezza con augite, o d’impasto bianco o giallino-avorio compatto, sabbioso con molti granuli” Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 24, p. 195RELAZIONE 2010, n. 152

Numero progressivo 154 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / via di Settebagni Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 269 Romano Conservazione Dato non disponibile in bibliografia Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come villa. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 11; DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2; RELAZIONE 2010, n. 154.

Numero progressivo 155 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso. 350 metri a ENE del Casale Monte di Casa Geomorfologia Sommità e versante Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 155 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 2.1, RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 155

Numero progressivo 158 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 15 di 64

Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX – Ferrovia Roma Milano Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante B380KV Roma Nord Montalto Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 158 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 158

Numero progressivo 160 Denominazione Casale Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Casale Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX – Ferrovia Roma Milano Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante B380KV Roma Nord Montalto Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 160 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Casale Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 160

Numero progressivo 162 Denominazione Casale Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Casale Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX – Ferrovia Roma Milano Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante B380KV Roma Nord Montalto Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 162 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Casale Bibliografia RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010, n. 162

Numero progressivo 163 Denominazione Cunicolo Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, toponimo Sorgente Acqua Acetosa Geomorfologia Versante

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 16 di 64

Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 65 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 65 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Cunicolo Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 65

Numero progressivo 164 Denominazione Antico tracciato stradale Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, a nord del toponimo Torraccia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 62s Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 62s Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Antico tracciato stradale riportato nella Carta dell’Agro. Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 62s

Numero progressivo 165 Denominazione Necropoli Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, a nord del toponimo Torraccia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 75 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 75 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Necropoli. Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 75

Numero progressivo 166 Denominazione Latomie Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 17 di 64

Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 67 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 67 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Latomie Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 67

Numero progressivo 167 Denominazione Latomie Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 67 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 67 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Latomie Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 67

Numero progressivo 168 Denominazione Antico tracciato stradale Funzione Viaria Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, a nord del toponimo Torraccia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 62s Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 62s Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Antico tracciato stradale. Bibliografia MESSINEO 2004, fig. 234, n. 55.

Numero progressivo 169 Denominazione Antico tracciato stradale – Via Flaminia Funzione Viaria Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 2s Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 2s Romano Epoca Antica

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 18 di 64

Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Via Flaminia Bibliografia MESSINEO 2004 con bibliografia precedente

Numero progressivo 170 Denominazione Galleria / cunicolo Funzione Idraulica Tipologia dell’evidenza Cunicolo Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia km 18 Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 83 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 83 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Cunicolo Bibliografia MESSINEO, fig. 234, n. 54

Numero progressivo 171 Denominazione Grotte Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Grotta Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 77 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 77 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Grotta Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 77

Numero progressivo 172 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia, km 18 Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 86 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 86 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 86

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 19 di 64

Numero progressivo 173 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia, km 18 Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 97 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 97 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Area di frammenti fittili Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 97

Numero progressivo 174 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 101 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 101 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Area di frammenti fittili Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 101

Numero progressivo 175 Denominazione Latomie Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 108 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 108 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Latomia Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 108

Numero progressivo 176 Denominazione Latomie Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 20 di 64

Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 114 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 114 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Latomia Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 114

Numero progressivo 177 Denominazione Latomie Funzione Non id Tipologia dell’evidenza Non id Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 118 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 118 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Latomia Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 118

Numero progressivo 178 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 129 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 129 Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili riportata sulla Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 129

Numero progressivo 179 Denominazione Latomie Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Latomie Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 21 di 64

Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 135 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 135 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 135

Numero progressivo 180 Denominazione Grotta Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Grotta Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 141 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 141 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 141

Numero progressivo 181 Denominazione Casale Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Casale Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Flaminia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante A 380kV Flaminia Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 136 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 136 Romano Visibilità Visibile Conservazione Conservato Epoca Moderna Datazione Età moderna Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Casale. Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 136

Numero progressivo 182 Denominazione Necropoli Funzione Sepolcrale Tipologia dell’evidenza Necropoli Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, via Tiberina, a sud del km 8 Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante B 380kV Roma Nord Montalto Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 22 di 64

Fonte per la Cartografazione Assente Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Necropoli di tombe a fossa. Bibliografia Informazione orale dott.ssa Annarita Del Sordo

Numero progressivo 183 Denominazione Tomba Funzione Sepolcrale Tipologia dell’evidenza Tomba Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, toponimo Le Fornacelle Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante C150kV RomaO Fiano Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certa Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro F3, n. 5 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro F3, n. 5 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Tomba. Bibliografia Carta dell’Agro F3, n. 5

Numero progressivo 184 Denominazione Tomba Funzione Sepolcrale Tipologia dell’evidenza Tomba Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, toponimo Le Fornacelle Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante C150kV RomaO Fiano Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certa Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro F3, n. 6 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro F3, n. 6 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Tomba. Bibliografia Carta dell’Agro F3, n. 6

Numero progressivo 185 Denominazione Torre Funzione Difensiva Tipologia dell’evidenza Torre Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, toponimo Le Fornacelle Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante C150kV RomaO Fiano Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certa Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro F3, n. 7 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro F3, n. 7 Romano Epoca Medievale

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 23 di 64

Datazione Medievale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Descrizione Torre. Bibliografia Carta dell’Agro F3, n. 7

Numero progressivo 186 Denominazione Cunicolo Funzione Drenante Tipologia dell’evidenza Canale di irrigazione / fosso di drenaggio Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via della Marcigliana Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certo Fonte per la Cartografazione WebGIS SITAR, OI 2635, Partizione archeologica 10315 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Conservato Epoca Antica Datazione Secoli I – II d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. m 61.46 s.l.m. Descrizione Tratto di un cunicolo con andamento nord ovest – sud est. Bibliografia WebGIS SITAR, OI 2635, Partizione archeologica 10315

Numero progressivo 187 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Insediamento produttivo / fattoria Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via della Marcigliana Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Dato non riportato in bibliografia Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come insediamento produttivo / fattoria Bibliografia DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2

Numero progressivo 188 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Insediamento produttivo / fattoria Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via della Marcigliana Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2 Riferimento Carta dell’Agro Assente

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 24 di 64

Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Dato non riportato in bibliografia Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come insediamento produttivo / fattoria. Bibliografia DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2

Numero progressivo 189 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Insediamento produttivo / fattoria Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via della Marcigliana Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Dato non riportato in bibliografia Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come insediamento produttivo / fattoria. Bibliografia DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2

Numero progressivo 190 Denominazione Area di frammenti fittili e materiale edilizio Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Villa ? Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via della Marcigliana, circa 850 metri ad est nord est del casale di Malpasso, 900 metri a sud del casale di Monticelli Geomorfologia Pianoro / versante Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 23 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Età imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili e materiale edilizio, nella quale QUILICI, QUILICI GIGLI 1980 riconoscono i resti di una villa di epoca imperiale. Segnalano “oltre a materiale ceramico, stipiti, soglie ed un pezzo di grata di finestrella in travertino.” Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 23, p. 195

Numero progressivo 191 Denominazione Strada Funzione Viaria

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 25 di 64

Tipologia dell’evidenza Infrastruttura stradale Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via della Marcigliana, estremità della propaggine collinare a sud di Monticelli. Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, strada 25 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Età imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Traccia di un percorso stradale riconosciuto da QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, che hanno riscontrato una “netta striscia di ricco humus nerastro, che solca i terreni altrimenti aridi”. Con riferimento alla datazione dell’evidenza, gli autori riconoscono che “non vi sono prove certe della sua vetustà, se non il suo disuso in età moderna (nessun sentiero è qui documentato dalla vecchia cartografia) e l’esistenza degli antichi fabbricati lungo la dorsale”. Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, strada 25, pp. 195-196

Numero progressivo 192 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso. Sulla sommità del poggio a nord del fosso di Malpasso, 800 m ad est del Casale Malpasso Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione QUILICI, QUILICI GIGLI 1980 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 253 Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Età arcaica e alto repubblicana Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili nella quale sono stati riconosciuti “frammenti ceramici di impasto rosso-bruno o rame a grossa tessitura compatta o anche grezza con augite”. Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 26, p. 196

Numero progressivo 193 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Edificio rustico Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso. Toponimo Casale Malpasso, 450 m in direzione NE rispetto al Casale Geomorfologia Pianoro, sommità Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione FRAIOLI 1997, n. 61

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 26 di 64

Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili nella quale sono stati riconosciuti frammenti di tegole e laterizi, due frammenti di ceramica comune, due frammenti di anfore ed una moneta illeggibile. Bibliografia FRAIOLI 1997, n. 61

Numero progressivo 194 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Produttiva / abitativa Tipologia dell’evidenza Insediamento rustico / villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso. Toponimo Casale Malpasso, 450 m in direzione NE rispetto al Casale Geomorfologia Pianoro, sommità Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione FRAIOLI 1997, n. 62 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione V – V secolo a.C. – I – II secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Affioramento di manufatti identificato da QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, che ha restituito materiali di età arcaica e materiali di età imperiale ricondotti alla presenza di una villa. Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, n. 27, FRAIOLI 1997, n. 62

Numero progressivo 195 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Insediamento rurale / villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso. Via del Monte di Casa Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 254, DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 254 Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione Età orientalizzante – IV secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come insediamento produttivo / villa, che ha restituito diversi frammenti ceramici, appartenenti alle seguenti classi: coarse ware (33), vernice nera (4), sigillata italica (9), sigillata africana (13), pareti sottili (5), ceramica comune (40), ceramica comune sovradipinta (2), rozza terracotta (8), ceramica a orlo annerito (1), ceramica a patina ceneritica (4), anfore (76), unitamente a diversi

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 27 di 64

frammenti di tegole, laterizi e coppi, tessere di mosaico e cubilia di tufo. Bibliografia FRAIOLI 1997, n. 63, DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2, Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 254

Numero progressivo 196 Denominazione Strutture murarie Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord, ad est rispetto al tracciato dell’autostrada Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certa Fonte per la Cartografazione WebGIS SITAR, OI 1817 Riferimento Carta dell’Agro Le strutture identificate nella parte centrale della trincea sono ubicate in Romano corrispondenza della posizione dell’area di frammenti fittili Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 254 Conservazione Conservate Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile in bibliografia Descrizione Strutture murarie identificate nella porzione centrale meridionale di una delle trincee (trincea 5) realizzate per l’ampliamento dell’Autostrada A1. Bibliografia WebGIS SITAR, OI 1817

Numero progressivo 197 Denominazione Complesso di ambienti Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord, ad ovest rispetto al tracciato dell’autostrada Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certa Fonte per la Cartografazione WebGIS SITAR, OI 1817 Riferimento Carta dell’Agro Le strutture identificate nella parte centrale della trincea sono ubicate in Romano corrispondenza della posizione dell’area di frammenti fittili Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 254 Conservazione Conservate Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile in bibliografia Descrizione Complesso di ambienti identificato in una delle trincee (trincea 3) realizzate per l’ampliamento dell’Autostrada A1, ad ovest rispetto all’autostrada stessa. Bibliografia WebGIS SITAR, OI 1817

Numero progressivo 198 Denominazione Strutture murarie Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Sostruzioni Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord, ad ovest rispetto al tracciato dell’autostrada Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 28 di 64

Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certa Fonte per la Cartografazione WebGIS SITAR, OI 1817 Riferimento Carta dell’Agro Le strutture identificate nella parte centrale della trincea sono ubicate in Romano corrispondenza della posizione dell’area di frammenti fittili Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 254 Conservazione Conservate Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile in bibliografia Descrizione Strutture murarie identificate ad ovest rispetto al tracciato dell’autostrada interpretate come sostruzioni, tra le quali è un muro in opera laterizia interpretato come tamponatura. Bibliografia WebGIS SITAR, OI 1817, Partizione archeologica 5473

Numero progressivo 199 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso. A 380 metri in direzione SE rispetto a Casale Malpasso Geomorfologia Fondovalle Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione FRAIOLI 1997, n. 64 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non riportato in bibliografia Epoca Antica Datazione VI-V secolo a.C. / metà I a.C. – inizi V d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come villa, entro la quale sono stati rinvenuti numerosi frammenti di laterizi, tegole e coppi, una grossa quantità di marmo, tessere musive e 191 frammenti ceramici, tra cui impasto rosso (1), coarse ware (4), vernice nera (1), sigillata italica (11), sigillata tardo-italica (2), sigillata africana (14), pareti sottili (4), ceramica comune (27), ceramica comune sovradipinta (9), rozza terracotta (15), vernice rossa interna (2)ceramica a patina ceneritica (2), ceramica a orlo annerito (3), anfore (94). Bibliografia FRAIOLI 1997, n. 64, DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2

Numero progressivo 200 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Fattoria Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Via del Monte di Casa. 300 metri a SE rispetto al Casale Malpasso Geomorfologia Fondovalle Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione FRAIOLI 1997, n. 65 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione VI – V secolo a.C. / metà I - metà VII secolo d.C.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 29 di 64

Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili entro la quale sono stati rinvenuti frammenti ceramici attribuiti alle seguenti classi: coarse ware (13), sigillata italica (2), sigillata africana (5), ceramica comune (19), rozza terracotta (3), ceramica a patina ceneritica (2), anfore (38). Inoltre sono stati individuati diversi frammenti di tegole, coppi, laterizi e marmo, cocciopesto e tessere musive. Bibliografia FRAIOLI 1997, n. 65

Numero progressivo 201 Denominazione Ritrovamento preistorico sporadico Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Via del Monte di Casa Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 265 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 265 Romano Conservazione Dato non disponibile in bibliografia Epoca Preistorica Datazione Età preistorica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile in bibliografia Descrizione Ritrovamento preistorico sporadico Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 265

Numero progressivo 202 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Edificio rustico Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Via del Monte di Casa, 60 m a SSO rispetto al Podere La Formicola Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 14 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione IV secolo a.C. – III secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili entro la quale sono stati rinvenuti frammenti di anfore o grossi contenitori per derrate. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 14

Numero progressivo 203 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / via di Settebagni Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta No

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 30 di 64

Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 269 Romano Conservazione Dato non disponibile in bibliografia Epoca Antica Datazione Età alto repubblicana, repubblicana, imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come villa da DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005. QUILICI, QUILICI GIGLI 1980 segnalano il ritrovamento di “embrici d’impasto rame a grossa tessitura grezza con augite e granuli vari, moltissime tegole e ceramica vascolare di grosse dimensioni in impasto bianco-avorio o beige, duro, grezzo, sabbioso con augite” e di un “peso dal telaio a forma troncopiramidale, frammentato”. Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 33, p. 203. TRONELLI 1997; DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2; RELAZIONE 2010, n. 154.

Numero progressivo 204 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Insediamento produttivo / fattoria Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, via del Monte di Casa, 300 m E/SE del Casale Monte di Casa Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 5 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione V a.C. – III d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Area di frammenti fittili interpretata come insediamento produttivo / fattoria. Sono segnalati frammenti di tegole di impasto giallo sabbioso con inclusi di augite, di impasto rosso grezzo e di impasto rosato. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 5, DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI 2005, fig. 2

Numero progressivo 205 Denominazione Strutture murarie Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Via del Monte di Casa, circa 350 metri ad est del Podere Monte di Casa Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 34 Riferimento Carta dell’Agro Romano Conservazione In parte distrutta dai lavori dell’autostrada Epoca Antica

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 31 di 64

Datazione Età imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Resti di una villa di età imperiale, segnalata da ASHBY e da QUILICI, QUILICI GIGLI 1980. Gli studiosi segnalano la presenza di pezzi di blocchi parallelepipedi di travertino, spezzoni di calcestruzzo di tufo e frammenti di tegole e ceramica. ASHBY vide ancora conservata una cisterna con almeno tre camere, ciascuna di m 10,9 x 2,5 all’interno, collegate da aperture poste non in asse l’una con l’altra per diminuire la pressione. Bibliografia ASHBY 1906, p. 23, QUILICI 1969, n. 246 (segnala la distruzione della cisterna), QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 34, p. 203

Numero progressivo 206 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Via del Monte di Casa, circa 350 metri ad est del Podere Monte di Casa Geomorfologia Sommità e versante Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 2.2 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età mediorepubblicana – V secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 2.2

Numero progressivo 207 Denominazione Ritrovamento preistorico sporadico Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Via del Monte di Casa Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 276 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 276 Romano Conservazione Dato non disponibile in bibliografia Epoca Preistorica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Ritrovamento preistorico sporadico. Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 9, n. 276

Numero progressivo 208 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / 350 m a WNW rispetto al Casale Formicola Geomorfologia Pianoro

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 32 di 64

Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 1.2 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Dato non disponibile in bibliografia Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 1.2

Numero progressivo 209 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Località Bel Poggio, Via del Monte di Casa 250 m a SE rispetto al Casale Monte di Casa Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 6.2 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica, metà I secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Area di frammenti fittili, entro la quale sono stati rinvenuti frammenti di tegole di impasto rosso grezzo e ceramica di impasto rosso grezzo e impasto chiaro sabbioso; frammenti di ceramica comune e frammenti di anfore. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 6.2

Numero progressivo 210 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Località Bel Poggio, Via del Monte di Casa 350 m a SW rispetto al Casale Formicola Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 13 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione VII secolo a.C. – V secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Affioramento di materiale archeologico tra cui predominano materiali di età imperiale (in particolare anfore, frammenti di marmo, tessere di mosaico e frammenti di intonaco) ma tra il quale sono segnalati frammenti di bucchero, di impasto rosso e grezzo, di impasto chiaro sabbioso. Nell’area QUILICI, QUILICI GIGLI 1980 segnalano resti di

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 33 di 64

strutture murarie. Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, sito 38, p. 213, TRONELLI 1997, n. 13

Numero progressivo 211 Denominazione Area di frammenti fittili e resti di murature Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Località Bel Poggio, Via del Monte di Casa 500 m a SE rispetto al Casale Monte di Casa Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 13 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Media età repubblicana – II secolo d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Descrizione Affioramento di frammenti fittili, tra cui sono stati riconosciuti frammenti di tegole e coppi, tasselli di opus spicatum, conglomerato di tufo, tessere di mosaico , frammenti di marmo bianco. Nell’area sono state individuate nel 1993 strutture in opera reticolata e stratificazioni con accumuli di tegole tranciati durante i lavori eseguiti dall’ANAS nel tracciare il fosso di guardia delle acque meteoriche alla base del rilevato autostradale. Bibliografia Archivio SSBAR, pratica 3641/111, TRONELLI 1997, n. 12

Numero progressivo 212 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa / produttiva Tipologia dell’evidenza Edificio rustico Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, diramazione Roma Nord – viadotto Malpasso / Località Bel Poggio, Via del Monte di Casa 600 m a SSW rispetto al Casale Formicola Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante D 150 kV Roma Nord Bufalotta Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TRONELLI 1997, n. 14 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione IV a.C. – III d.C. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Descrizione Affioramento di frammenti fittili, tra cui sono stati riconosciuti frammenti di anfore o grossi contenitori per derrate. Bibliografia TRONELLI 1997, n. 14

Numero progressivo 213 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, toponimo Valle della Crescenza Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E 150kVE La Storta Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 34 di 64

Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 251 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 251 Romano Epoca Antica Datazione Dato non disponibile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Area di frammenti fittili. Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 251

Numero progressivo 214 Denominazione Casale Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Casale Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, Toponimo borghetto san Carlo Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E 150kVE La Storta Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 269 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 269 Romano Epoca Moderna Datazione Dato non disponibile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Descrizione Casale Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 269

Numero progressivo 215 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Valle Pian Saccoccia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione KAHANE, ANDREWS 1977, n. 25 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Concentrazione di materiale edilizio di età romana. Bibliografia KAHANE, ANDREWS 1977, n. 25, p. 153

Numero progressivo 216 Denominazione Fontanile Funzione Idraulica Tipologia dell’evidenza Opera idraulica Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Valle Pian Saccoccia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 255 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 7, n.255 Romano

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 35 di 64

Visibilità Visibile Conservazione Conservato Epoca Moderna Datazione Età moderna Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. ca m 66 s.l.m. Descrizione Fontanile Bibliografia Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 255

Numero progressivo 217 Denominazione Acquedotto Alsietino, tracciato ipotetico Funzione Idraulica Tipologia dell’evidenza Opera idraulica Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Riserva di valle Galeria, a sud est del tracciato del Fosso di Valle Galeria Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 5a Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, Foglio 7, n. 5a Romano Epoca Antica Datazione Età augustea Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Tracciato ipotetico dell’Acquedotto Alsietino. Bibliografia ROMALDI TUTTI, pp. 68-69, p. 78, MARI 2006, pp. 47-48.

Identificativo oggetto 218 Definizione Frammenti fittili sporadici Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, limite settentrionale del pianoro in toponimo “Montarelli”, tra gli edifici della fattoria e la macchia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Probabilmente si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 717, p. 309 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramenti di materiale in superficie Descrizione Frammenti di impasto grezzo rosso bruno Bibliografia TARTARA 1999, n. 717, p. 309; DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230

Identificativo oggetto 219 Definizione Frammenti fittili sporadici Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, porzione occidentale del pianoro in toponimo “Montarelli” Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230 Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 26

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 36 di 64

Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica, età repubblicana, età imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramenti di materiale in superficie Descrizione Affioramento di frammenti di ceramica di impasto e frammenti di tegole e coppi di laterizi. TARTARA 1999, p. 309 ricorda come abitanti del luogo parlino del rinvenimento di strutture durante lavori di sterro. Bibliografia TARTARA 1999, n. 716 b, p. 309; DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230

Numero progressivo 220 Denominazione Frammenti fittili sporadici Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione Comune di Roma, Municipio ex XVIII, località Montarelli. Area tra via di Boccea e via dell’Arrone, ad ovest dell’edificio denominato Casale Montarelli Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 716 a, p. 309 Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 27 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Reperti archeologici rinvenuti unitamente a materiale edilizio moderno e comprendenti un frammento di lastra di marmo bianco, alcuni frammenti di tegole e coppi di impasto rosso e laterizio, qualche frammento di impasto bruno. Bibliografia TARTARA 1999, n. 716 a, p. 309

Numero progressivo 221 Denominazione Frammenti fittili sporadici, tomba? Funzione Funeraria? Tipologia dell’evidenza Necropoli? Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, pianoro ad ONO del casale in toponimo L’Ovile Geomorfologia Sommità e versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 713, p. 309 Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 41 Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Sporadici frammenti di tegole di impasto rosso e di impasto chiaro, un frammento di mattone di laterizio con lato lungo arrotondato, tre frammenti di orlo di piatto di impasto rosso, qualche frammento di impasto grezzo, un frammento di bucchero sottile (forma chiusa), qualche frammento di anfora. Secondo TARTARA 1999, n. 713, p. 309, abitanti del luogo ricordano il ritrovamento e la successiva distruzione di una tomba a camera “nella quale si rinvennero vasi di bucchero e ceramica dipinta” Bibliografia TARTARA 1999, n. 713, p. 309

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 37 di 64

Numero progressivo 222 Denominazione Cunicolo Funzione Idraulica Tipologia dell’evidenza Opera idraulica Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, toponimo L’Ovile attuale) Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 43 Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 43 Romano Epoca Antica Datazione n.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. n.d. Descrizione Tratto di cunicolo, segnalato dalla Carta dell’Agro Romano. Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 43

Numero progressivo 223 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Insediamento Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Casotto. attuale) Geomorfologia Sommità di pianoro Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 704 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Scarsa Epoca Antica Datazione Età arcaica, età repubblicana, età imperiale. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento superficiale di materiali Descrizione Frammenti fittili di tegole e coppi molto triturati, alcuni frammenti di impasto grezzo rosso bruno di grandi dimensioni, frammenti di vernice nera (un frammento di piatto e due frammenti di coppe) e di argilla depurata acroma, alcuni frammenti di terra sigillata italica, qualche frammento di terra sigillata africana “A”, di ceramica africana da cucina, frammenti di anfore. STANCO, GAZZETTI segnalano “materiale relativo ad una sepoltura di periodo tardoclassico” Bibliografia TARTARA 1999, n. 704, p. 305, STANCO, GAZZETTI, n. 107, DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230

Numero progressivo 224 Denominazione Frammenti fittili sporadici Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Casotto. attuale) Geomorfologia Sommità di pianoro Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 703 Riferimento Carta dell’Agro Assente

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 38 di 64

Romano Conservazione Scarsa Epoca Antica Datazione Età arcaica. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento superficiale di materiali Descrizione Sporadici frammenti fittili di piccole dimensioni, di tegole di impasto rosso, frammenti di impasto grezzo, un frammento di impasto grezzo rosso, alcuni frammenti di anfore. Bibliografia TARTARA 1999, n. 703, p. 306

Numero progressivo 225 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Insediamento Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Casotto. attuale) Geomorfologia Sommità / pendici Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 701 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Scarsa Epoca Antica Datazione Età arcaica, età repubblicana, media età imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento superficiale Descrizione Su una superficie molto limitata sono stati individuati frammenti fittili di tegole di impasto rosso e alcuni frammenti di tegole di impasto chiaro, frammenti di impasto grezzo, un frammento di vernice nera (assimilabile alla serie Morel 2783), un frammento di terra sigillata africana “A”. Bibliografia TARTARA 1999, n. 701, p. 305

Numero progressivo 226 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, pianoro in toponimo Casotto attuale) Geomorfologia Sommità Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro F 13, n. 57 Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 57 Romano Epoca Antica Datazione Non databile. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili, entro la quale sono stati rinvenuti un blocco di pietra calcarea e sporadici frammenti di tegole di impasto rosso e di impasto chiaro. Bibliografia TARTARA 1999, n. 702, p. 305

Numero progressivo 227 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Insediamento

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 39 di 64

Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Casotto. attuale) Geomorfologia Sommità / pendici Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 700 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Conservazione Il terreno, sul quale è stato impiantato un oliveto, appariva lavorato fino al banco di cappellaccio. Epoca Antica Datazione Età arcaica / età repubblicana Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento superficiale Descrizione Frammenti fittili di dimensioni assai ridotte di tegole e coppi di impasto chiaro, alcuni frammenti di dolii di impasto grezzo rosso bruno, frammenti di impasto grezzo bruno e di impasto rosso, alcuni frammenti di impasto chiaro, alcuni frammenti di argilla depurata acroma, un frammento di vernice nera, un frammento di terra sigillata italica, un frammento di ansa di anfora del tipo Dressel 2/4. Bibliografia TARTARA 1999, n. 700, p. 305

Numero progressivo 228 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Insediamento – villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località La Polledrara Geomorfologia Sommità di pianoro e versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 696 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro F 13, n. 67 Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica – età tardo repubblicana Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Fittissimo affioramento di schegge di calcare con tracce di calce, uno scampolo di opera reticolata di calcare, due blocchi dello stesso materiale, parti di pavimentazione a mosaico bianco e nero a piccole tessere, a signino con inserzioni di grosse tessere bianche e nere, frammenti di marmo bianco a frana media con macchie azzurrastre, un frammento di proconnesio, frammenti di piccole dimensioni di tegole e coppi di impasto rosso, impasto chiaro e laterizio, frammenti di impasto grezzo rosso bruno, frammenti di dolii, alcuni frammenti di vernice nera, di argilla depurata acroma, di terra sigillata italica, un frammento di vasetto piriforme. All’interno dell’affioramento è segnalata un’area circoscritta con numerosi frammenti di anfore, tra cui uno di puntale e frammenti di anse di anfore spagnole da garum. Bibliografia QUILICI 1969, n. 330, STANCO, GAZZETTI, n. 94, TARTARA 1999, n. 696, pp. 303-304

Numero progressivo 229 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio ex XVIII, versante meridionale del pianoro in località La Polledrara Geomorfologia Versante

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 40 di 64

Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie Descrizione Affioramento di materiale ceramico di età arcaica. Bibliografia DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230

Numero progressivo 230 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Area di frammenti fittili Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, versante meridionale del pianoro in località La Polledrara Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Affioramento di materiale ceramico di età arcaica. Bibliografia DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230

Numero progressivo 231 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, toponimo La Polledrara attuale) Geomorfologia Fondovalle Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 79 Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Evidenze archeologiche interpretate come tracce di Villa, segnalate dalla Carta dell’Agro Romano. Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 79

Numero progressivo 232 Denominazione Tracciato antico ricostruito Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, toponimo La Polledrara attuale)

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 41 di 64

Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 695, p. 303 Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 67 Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Tracciato stradale ipotizzato dalla Carta dell’Agro Romano e visibile in una foto aerea del 1985. Bibliografia TARTARA 1999, n. 695, p. 303

Numero progressivo 233 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Area di frammenti fittili Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, toponimo La Polledrara attuale) Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro Riferimento Carta dell’Agro F 13, n. 75 Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili, segnalata dalla Carta dell’Agro Romano. Bibliografia TARTARA 1999, n. 691

Numero progressivo 234 Denominazione Deposito pleistocenico Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Giacimento Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via di Cecanibbio attuale) Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione WEBGIS Sitar Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Preistorica Datazione Pleistocene Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Descrizione Giacimento pleistocenico. Bibliografia TARTARA 1999, n. 692, ANZIDEI, CONTI, PERSIANI; ANZIDEI 2001

Numero progressivo 235 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non identificata Tipologia dell’evidenza Non identificata Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Riserva del Bamboccio attuale)

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 42 di 64

Geomorfologia Pianoro Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 624 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica, età repubblicana, età imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Limitata area di frammenti fittili (m 13 x 30 circa), nella quale sono stati individuati: un frammento di lastrina di marmo bianco (cm 9,4 x 8,5 x 1,6), piccoli nuclei di cocciopesto, parte di un disco di laterizio (diam. cm 10,5, spessore cm 3), frammenti di tegole in impasto rosso, in misura minore di impasto chiaro e di laterizio, un frammento di argilla depurata acroma, un frammento di orlo di olla (orlo a mandorla) di impasto chiaro ed alcuni frammenti di anfore, tra cui un frammento di puntale del tipo Dressel 2-4 e un frammento di spalla carenata (Dressel 2-4?). Si nota inoltre un affioramento di schegge calcaree sulla maggior parte del pianoro; in diversi punti sono accumulati lastroni di calcare, anche di grandi dimensioni, sollevati durante le lavorazioni agricole. Bibliografia TARTARA 1999, n. 624

Numero progressivo 236 Denominazione Percorso stradale ricostruito Funzione Viaria Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione (topografia Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Riserva del Bamboccio attuale) Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 661 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione TARTARA 1999 a p. 292 ipotizza l’esistenza di un diverticolo di accesso al’insediamento 238 Bibliografia TARTARA 1999, n. 661

Numero progressivo 237 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, versante occidentale del pianoro in toponimo Riserva del Bamboccio Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 43 di 64

Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Affioramento di materiale ceramico di età arcaica. Bibliografia DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230

Numero progressivo 238 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, sul pianoro tra i toponimi “Riserva del Bamboccio”, “Riserva della Casa” e “Riserva Grande” Geomorfologia Sommità e versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativa Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 662 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’agro, F 13, n. 100 Romano Conservazione “Complesso archeologico notevolmente compromesso” (T ARTARA 1999, p. 292 Epoca Antica Datazione Età arcaica, età mediorepubblicana, età tardorepubblicana, età imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Vasta area (m 200 x 200) con senso affioramento di materiale archeologico. Sono stati individuati al punto a: un cumulo di schegge di calcare di diverse dimensioni, attribuite dalla Forma Italiae alla distruzione di murature antiche, blocchi di calcare e di tufo, frammenti di lastre di marmo bianco, un frammento di cornice di marmo bianco con dentelli e frammenti di dolia. Sul terreno circostante sono stati individuati nuclei di murature di laterizio con calce, schegge e blocchetti di calcare; frammenti di marmo: lunense, paros , granito bianco e nero, porfido, bigio antico, proconnesio, cipollino, fior di pesco, alabastro egiziano, una mattonella di giallo antico brecciato; frammenti di tegole di impasto rosso, frammenti di tegole e coppi di laterizio, fra cui un frammento con bollo rettangolare, frammentario (CIL XV, 1, n. 2179), frammenti di impasto grezzo, di argilla depurata acroma, alcuni frammenti di vernice nera, frammenti di terra sigillata italica, frammenti di terra sigillata africana “A” (tra cui un frammento di coppa Hayes forma 8°) e “D” (fra cui frammenti di orli di vasi a listello Hayes forma 91A), ceramica africana da cucina fra cui un frammento di casseruola Hayes forma 197 e u frammento di piatto- coperchio Hayes forma 195, frammenti di anfore, un frammento di fornello, un frammento di pietra da macina. È inoltre segnalato al punto b un denso affioramento di materiale architettonico fittile, privo di frammenti ceramici, ed al punto c sporadici frammenti di tegole di impasto chiaro, un frammento di terra sigillata italica, qualche frammento di anfora. Bibliografia STANCO, GAZZETTI n. 97, TARTARA 1999, n. 662, MARCHI, CATALLI 2008, n. 70, p. 20

Numero progressivo 239 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Area di frammenti fittili Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, estremità NE del toponimo “Riserva Grande”. Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 660

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 44 di 64

Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Area non molto estesa (m 50 x 30) in cui affiorano frammenti di tegole e coppi di impasto rosso, frammenti di impasto grezzo rosso bruno, un solo frammento di argilla depurata acroma, un frammento di ceramica a pareti sottili, alcuni frammenti di anfore. Bibliografia TARTARA 1999, n. 660, DAMIANI, PACCIARELLI 2006, fig. 230

Numero progressivo 240 Denominazione Frammenti di ossa fossili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, estremità NE del toponimo “Riserva Grande”. Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 660 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Età preistorica Datazione Età preistorica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Frammenti di ossa fossili individuati alla estremità orientale del pianoro. Bibliografia TARTARA 1999, n. 660

Numero progressivo 241 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Area di frammenti fittili Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, sommità meridionale e pendici del pianoro ad ovest del Fosso della Bottaccia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 660 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Media e tarda età repubblicana. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Vasta area con denso affioramento di frammenti fittili e schegge di calcare travertinoso riferibili a murature antiche. Sono stati notati mattoncini riferibili ad opera spicata, frammenti di pavimentazione in cocciopesto, alcuni frammenti di intonaco dipinto di colore rosso, frammenti di tegole e coppi di impasto chiaro, qualche frammento di laterizio, frammenti di impasto grezzo, frammenti di dolii, alcuni frammenti di argilla depurata acroma fra cui un frammento di beccuccio di bacile, frammenti di vernice nera (fra cui un frammento di parete di skyphos di vernice nera sovradipinta, due frammenti di coppa Morel 2981, un frammento di fondo dai coppa con piede ad anello e unico stampiglio a rosetta sul fondo, alcuni frammenti di terra sigillata italica, qualche frammento di ceramica “a pareti sottili”, frammenti di anfore (un frammento di parete con decorazione a fascia e quattro frammenti di

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 45 di 64

anse del tipo Dressel 2-4), un peso da telaio. Bibliografia TARTARA 1999, n. 659

Numero progressivo 242 Denominazione Percorso stradale ricostruito Funzione Viaria Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, ad ovest del “Fosso della Bottaccia” Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 658 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Sulla base dell’esistenza degli insediamenti al numero 24 e TARTARA 1999, n. 658, la Forma Italiae ipotizza l’esistenza di una strada che, orientata in senso E-O, collegava gli insediamenti del pianoro ad Ovest del Fosso della Paola con quelli in toponimo Riserva Grande. La strada doveva costituire inoltre un raccordo tra i due tracciato N-S che univano la via Aurelia con la via Cornelia (TARTARA 1999, n. 628 e 282) Bibliografia TARTARA 1999, n. 658

Numero progressivo 243 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, depressione del pianoro ad E di via Neviani Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione TARTARA 1999, n. 657 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età arcaica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiali in superficie. Descrizione Rari frammenti di piccole dimensioni di tegole e coppi di impasto rosso, alcuni frammenti di impasto grezzo rosso (un frammento di orlo estroflesso con tre costolature, un frammento di parete con ansa a bugna), un frammento di impasto chiaro, un frammento di argilla depurata acroma. Bibliografia TARTARA 1999, n. 657

Numero progressivo 244 Denominazione Casale Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, ad est del toponimo Monte Mastaccio Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 46 di 64

Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 146 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Visibilità Visibile Conservazione Conservato Epoca Moderna Datazione Età moderna Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Quota approssimativa m 82 sul livello del mare Descrizione Casale. Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 146

Numero progressivo 245 Denominazione Torre Funzione Difensiva Tipologia dell’evidenza Struttura Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via del Fosso delle Grotte Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 169 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Medievale Datazione Età medievale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Circa m 71,6 sul livello del mare Descrizione Torre Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 169

Numero progressivo 246 Denominazione Area di frammenti fittili, cisterna, grotta Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via del Fosso delle Grotte Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 174 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili, strutture pertinenti ad una cisterna e grotta. Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 174

Numero progressivo 247 Denominazione Cisterna, grotte Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Cavità Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via del Fosso delle Grotte Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 47 di 64

Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 175 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Cisterna e cavità riportate sulla Carta dell’Agro Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 175

Numero progressivo 248 Denominazione Strada Funzione viaria Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via Aurelia km 18,5 Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 186 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 13, n. 186 Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Percorso stradale riportato dalla Carta dell’Agro Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 186

Numero progressivo 249 Denominazione Grotte Funzione Non determinabile Tipologia dell’evidenza Non determinabile Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via Aurelia km 18,5 Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta no Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 187 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 13, n. 187 Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Grotte segnalate sulla Carta dell’Agro. Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 187

Numero progressivo 250 Denominazione Industria litica; deposito paleontologico Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Riserva della Casetta Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione WebGis SITAR Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Preistorica

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 48 di 64

Datazione Paleolitico medio e superiore Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Non disponibile Descrizione Industria litica riferibile al paleolitico medio e superiore e deposito paleontologico. Bibliografia WebGis SITAR

Numero progressivo 251 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località La Bottaccia, fosso della Bottaccia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione STANCO, GAZZETTI n. 71 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili, entro la quale sono segnalati materiali ceramici e resti architettonici in tufo e marmo, secondo l’autore afferenti ad una “vasta villa di epoca romana” Bibliografia STANCO, GAZZETTI n. 71

Numero progressivo 252 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, località Riserva dell’Isolotto Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione STANCO, n. 69 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Non databile Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie. Descrizione Area di frammenti fittili. L’autore segnala abbondante materiale relativo ad una “villa di epoca romana di grandi dimensioni” Bibliografia STANCO, n. 69

Numero progressivo 253 Denominazione Sito preistorico Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, toponimo Quarto delle Colonne Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 202 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 13, n. 202

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 49 di 64

Romano Epoca Preistorica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. N.d. Descrizione Sito preistorico. Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 202

Numero progressivo 254 Denominazione Industria litica Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Ritrovamento preistorico Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via Aurelia km 18 – 18,5, località Quarto delle Colonne – Quarto della Vipera Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Certo Perimetrazione Certa (vincolo archeologico diretto) Fonte per la Cartografazione WebGis SITAR, n. 51 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Preistorica Datazione Paleolitico medio – paleolitico superiore Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Non disponibile Descrizione Industria litica riferibile al paleolitico medio e al paleolitico superiore. Bibliografia WebGis SITAR, n. 51

Numero progressivo 255 Denominazione Villa di età imperiale Funzione Abitativa Tipologia dell’evidenza Villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, via Aurelia km 18 – 18,5, località Quarto delle Colonne – Quarto della Vipera Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta Si Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione WebGis SITAR, n. 51 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Imperiale Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Non disponibile Descrizione Villa di età imperiale Bibliografia WebGis SITAR, n. 51

Numero progressivo 256 Denominazione Sito preistorico Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XII ex XVI, toponimo Riserva di Casale Bruciato Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 243 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 13, n. 243 Romano

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 50 di 64

Epoca Preistorica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. N.d. Descrizione Sito preistorico Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 243

Numero progressivo 257 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIII ex XVIII, Via di Valle Bruciata Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 13, n. 255 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 13, n. 255 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell’Agro. Bibliografia Carta dell’Agro, F 13, n. 255

Numero progressivo 258 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XII ex XVI, Via di Valle Bruciata Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante F 380kV Roma O Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Carta dell’Agro, F 22, n. 9 Riferimento Carta dell’Agro Carta dell’Agro, F 22, n. 9 Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell’Agro. Bibliografia Carta dell’Agro, F 22, n. 9

Numero progressivo 259 Denominazione Strada Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Viaria Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Valle Procoietto Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G380kV RomaO – Flaminia Interferenza diretta ? Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione CA VALLE DELL’ARRONE, c38 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Strada segnalata dalla Carta Archeologica realizzata nell’ambito della

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 51 di 64

proposta di istituzione del Parco Naturalistico – Archeologico “Castel di Guido – Valle dell’Arrone”. Non ne viene ipotizzato l’andamento. Bibliografia CA VALLE DELL’ARRONE, c38

Numero progressivo 260 Denominazione Insediamento Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Abitativo Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Valle Procoietto Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G380kV RomaO – Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione CA VALLE DELL’ARRONE, c37 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Insediamento segnalato dalla Carta Archeologica realizzata nell’ambito della proposta di istituzione del Parco Naturalistico – Archeologico “Castel di Guido – Valle dell’Arrone”. Bibliografia CA VALLE DELL’ARRONE, c37

Numero progressivo 261 Denominazione Villa rustico – residenziale Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Abitativo Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Valle Procoietto Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G380kV RomaO – Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione CA VALLE DELL’ARRONE, c39 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Insediamento segnalato dalla Carta Archeologica realizzata nell’ambito della proposta di istituzione del Parco Naturalistico – Archeologico “Castel di Guido – Valle dell’Arrone”. Bibliografia CA VALLE DELL’ARRONE, c39

Numero progressivo 262 Denominazione Villa rustico – residenziale Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Insediamento / villa Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Valle della Sargia Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G380kV RomaO – Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione CA VALLE DELL’ARRONE, c39 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 52 di 64

Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Insediamento segnalato dalla Carta Archeologica realizzata nell’ambito della proposta di istituzione del Parco Naturalistico – Archeologico “Castel di Guido – Valle dell’Arrone”. Bibliografia CA VALLE DELL’ARRONE, c39

Numero progressivo 263 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XIV ex XIX, toponimo Serre di Valle Galeria Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante G380kV RomaO – Flaminia Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione CA VALLE DELL’ARRONE, c43 Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Area di frammenti fittili dalla Carta Archeologica realizzata nell’ambito della proposta di istituzione del Parco Naturalistico – Archeologico “Castel di Guido – Valle dell’Arrone”. Bibliografia CA VALLE DELL’ARRONE, 43

Numero progressivo 264 Denominazione Area di frammenti fittili Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Non id. Localizzazione Comune di Roma, Municipio XV ex XX, toponimo Borghetto San Carlo Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante E150kV Flaminia - Roma Nord Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione Informazione orale fornita dalla Dottoressa Clementina Sforzini Riferimento Carta dell’Agro Assente Romano Epoca Antica Datazione Età tardo arcaica Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Affioramento di materiale in superficie Descrizione Area di frammenti fittili individuata ai margini del viale alberato della tenuta di Borghetto San Carlo nel corso di un sopralluogo effettuato dalla dottoressa Sforzini. Sono stati individuati frammenti di ceramica tardo- arcaica. Bibliografia Informazione orale fornita dalla Dottoressa Clementina Sforzini (SBAEM)

Numero progressivo 265 Denominazione Percorso stradale ricostruito Funzione Non id. Tipologia dell’evidenza Strada Localizzazione Comune di Roma, Municipio III ex IV, località La Marcigliana Geomorfologia Versante Tratto dell’opera interessato Variante B380kV Roma Nord – Montalto Interferenza diretta No Grado di ubicabilità Approssimativo Perimetrazione Approssimativo Fonte per la Cartografazione QUILICI, QUILICI GIGLI 1980 Riferimento Carta dell’Agro Assente

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 53 di 64

Romano Epoca Antica Datazione N.d. Quota s.l.m / profondità dal p.d.c. Dato non disponibile Descrizione Strada Crustumerium – Veii ipotizzata da QUILICI, QUILICI GIGLI 1980 Bibliografia QUILICI, QUILICI GIGLI 1980

5 Caratteri del paesaggio archeologico delle aree interessate dal tracciato dell’opera

5.1 Area interessata dal tracciato delle alternative F e F1 380kV Roma Ovest – Flaminia Il progetto preliminare del tracciato delle alternative F e F1 interessa un’area di notevole interesse archeologico, monumentale e paesistico. Il territorio nel quale si inserisce il tracciato è stato oggetto di sistematiche ricerche di superficie 3 e di campagne di scavo che hanno riguardato contesti archeologici di estrema rilevanza e hanno delineato un quadro dettagliato delle caratteristiche dell’occupazione del territorio in età preistorica e storica. Le più antiche attestazioni sono costituite dai giacimenti del pleistocene rinvenuti a La Polledrara di Cecanibbio (scheda 234) e a Castel di Guido 4. Strumenti litici del paleolitico medio ed inferiore sono stati rinvenuti in località La Bottaccia – Riserva della Casetta (scheda 250) e Quarto delle Colonne – Quarto della Vipera (scheda 254) . Sono inoltre documentate, in località Quarto della Vipera, tracce di occupazione del territorio riferibili all’arco cronologico compreso tra il Neolitico e l’ età arcaica 5. Il territorio gravitava, in età romana, intorno all’antico centro di Lorium , la prima stazione di posta della via Aurelia, a XII miglia dalla città, corrispondente all’attuale area di Castel di Guido 6. In età repubblicana e imperiale il territorio doveva essere densamente occupato. Sono infatti numerosi gli affioramenti di materiale archeologico lungo tutto il percorso ( schede 1, 2, 4, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 233, 235, 236, 237, 238, 239, 241, 243, 246, 251, 257, 258 ). Strutture pertinenti a ville di età imperiale sono state individuate in località La Bottaccia – Riserva della Casetta e Quarto delle Colonne – Quarto della Vipera ( scheda 255 ). In località La Bottaccia – Riserva della Casetta sono infine noti resti di età medievale ( scheda 245 ).

5.2 Area interessata dal tracciato delle alternativa G 380kV Roma Ovest – Flaminia

Il tracciato dell'alternativa G 380kV Roma Ovest – Flaminia si inserisce in un territorio che è stato oggetto di campagne di ricognizione archeologica svolte dalla British School at 7 e costituisce uno dei margini dell’area ricognita nel 1994 per la Carta Archeologica realizzata nell’ambito della proposta di istituzione del Parco Naturalistico – Archeologico “Castel di Guido – Valle dell’Arrone” 8. Quest’ultima, nell’area liminare a quella interessata dal tracciato, riporta una serie di presenze interpretate come ville rustico residenziali ( schede 261, 262 ), un’area di frammenti fittili ( scheda 263 ), un insediamento ( scheda 260 ) e un percorso stradale del quale non viene ipotizzato l’andamento ( scheda 259 ). Ricade invece all’interno dell’area di studio un affioramento di materiale edilizio di età romana ( scheda 215 ). È opportuno ricordare inoltre come la Carta dell’Agro ipotizzi che il territorio in esame fosse interessato dal tracciato dell’Acquedotto Alsietino ( scheda 217 ).

5.3 Area interessata dal tracciato dell'alternativa E 150kV Flaminia - Roma Nord In età preromana e romana il territorio interessato dal tracciato E 150kV Flaminia – Roma Nord, servito dalla Via Cassia, gravitava nell’orbita della città di Veio. La Carta dell’Agro segnala resti di una villa ( scheda 66 ) e di una strada ( scheda 67 ); un affioramento di materiale archeologico tardo-arcaico è stato individuato all’interno della

3 ANZIDEI, CONTI, PERSIANI; TARTARA 1999; DAMIANI, PACCIARELLI 2006; ROSSI 2009; 4 Ad ovest rispetto alla porzione meridionale del tracciato. ANZIDEI 2001. 5 BETTELLI 2001. 6 Ad ovest rispetto alla porzione meridionale del tracciato. CIANCIO ROSSETTO 2001, 7 KAHANE, ANDREWS 1977. 8 CA VALLE DELL’ARRONE, Redatta dalla società SAF S.a.s. a corredo del progetto e conservata negli archivi della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 54 di 64

tenuta di Borghetto San Carlo, a ridosso del viale alberato ( scheda 264 ). Lungo il tracciato sono state inoltre individuate dalla RELAZIONE ARCHEOLOGICA 2010 tre aree di frammenti fittili ( schede 27, 28, 29 ).

5.4 Area interessata dal tracciato dell'alternativa C 150kV Roma Ovest Fiano Il territorio nel quale si posiziona il primo tratto del tracciato è interessato dal percorso ricostruito della via Tiberina (scheda n° 140 ). L’area compresa tra la Ferrovia Roma Milano, la A1dir e la via Tiberina, a sud di Procoio Nuovo è stata oggetto, in tempi recenti, di ritrovamenti di deposizioni funerarie ( scheda 182 ). 3.5 Area interessata dal tracciato dell'alternativa A 380kV Il territorio interessato dal tracciato preliminare dell'alternativa A 380kV Flaminia Nord è caratterizzato da numerosissime preesistenze archeologiche. In primo luogo va segnalata la fitta rete di viabilità, costituita dal tracciato ricalcato da Via di Valle Muricana ( scheda 123 ), gli assi stradali riportati dalla Carta dell’Agro ( schede 164, 168 ), la via Flaminia ( scheda 169 ), la via Tiberina ( scheda 140 ) e l’asse ricostruito che doveva collegare Crustumerium a Veii (scheda 265 ). Diversi sono gli affioramenti di materiale archeologico ( schede 124, 125, 131, 133, 134, 135, 141, 172, 173, 174) , le grotte ( schede 171, 180 ), i cunicoli ( schede 163, 170 ) e le latomie ( schede 166, 167, 175, 176, 177, 179) .

5.5 Area interessata dall'alternativaB 380kV Roma Nord - Montalto

Il territorio interessato dall'alternativa attraversa un’area nella quale sono state individuate alcune preesistenze archeologiche: alcune deposizioni funerarie a sud del sostegno B11 ( schede 183, 184 ), il percorso stradale della via Tiberina ( scheda 140 ), nel tratto compreso tra i sostegni B7 e B8, ed un affioramento di materiale archeologico (scheda 158 ) ad ovest del sostegno B6.

5.6 Area interessata dal tracciato dell'alternativa D 150 kV Roma Nord - Bufalotta

Il tracciato dell'alternativa D si inserisce all’interno di un’area di interesse paesistico caratterizzata da diversi elementi significativi dal punto di vista archeologico. Il territorio – in età antica di pertinenza del centro di Crustumerium , individuato nel 1976 sulla collina della Marcigliana Vecchia, all'altezza del km 17 della Via Salaria 9 - è stato approfonditamente indagato nel corso di una serie di ricerche di superficie 10 e alcune sue porzioni sono state oggetto di interventi di indagine archeologica, effettuate nel 2007 e nel 2011 dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Le indagini archeologiche di superficie hanno consentito di ricostruire un quadro dettagliato delle caratteristiche del paesaggio e dell’occupazione in età antica. La frequentazione di età preistorica del territorio adiacente al tracciato è testimoniata da ritrovamenti sporadici di materiali ( schede 201, 207 ), segnalati dalla Carta dell’Agro sul pianoro tra il Podere Monte di Casa e il Podere Formicola. Attestazioni di presenze riconducibili ad età arcaica ed alto repubblicana sono stati riconosciuti data la presenza di materiali all’interno di affioramenti di materiale ceramico (schede 152, 192, 199, 200, 210) La capillare occupazione del territorio da parte di insediamenti abitativi e produttivi quali fattorie e villae in età repubblicana ed imperiale è testimoniata da numerose aree di frammenti fittili ( schede 151, 152, 154, 155, 187, 188, 189, 190, 192, 193, 194, 195, 199, 200, 202, 203, 204, 206, 208, 210, 211, 212) e da resti di strutture relative ad una villa rustica di età imperiale, segnalate da ASHBY 1906 e da QUILICI, QUILICI GIGLI 1980 ( scheda 205 ). Il quadro delle conoscenze disponibili sul territorio in età antica è stato considerevolmente arricchito dalle indagini archeologiche effettuate negli ultimi anni (2007, 2011) dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Le trincee esplorative realizzate per autorizzare il ripascimento dei terreni agricoli della proprietà attraverso l'innalzamento del suolo agricolo mediamente di circa 0.4 (SITAR, OI 2635) hanno riportato alla luce – Presso via della Marcigliana, a ridosso del limite meridionale della stazione Roma Nord Marcigliana - un tratto di cunicolo di drenaggio ( scheda 186 ). A ridosso del tracciato dell’Autostrada A1, lo scavo di una serie di trincee per l'ampliamento alla terza corsia dell’Autostrada da Roma Nord al GRA ha messo il luce, nelle trincee 3 e 5, due complessi di strutture murarie articolati in diversi ambienti contigui e con due orientamenti differenti: il settore nord con orientamento Nord – Sud e il settore Sud con orientamento Nord Nord Est –Sud Sud Ovest ( schede 196, 197, 198).

9 A nord / nord est rispetto all’area interessata dal tracciato in progetto. QUILICI, QUILICI GIGLI 1980; QUILICI GIGLI 1994; Di GENNARO, TOGNINELLI, DE PUMA 2002 con bibliografia precedente. 10 QUILICI, QUILICI GIGLI 1980, FRAIOLI 2006-2007, TRONELLI 2006-2007.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 55 di 64

6 Verifica preliminare dell’interesse archeologico Sulla base dei dati raccolti attraverso lo spoglio dell’edito e dell’inedito di archivio si è proceduto ad effettuare una preliminare valutazione dell’interesse archeologico delle fasce di territorio interessate dai tracciati in progetto. Il rischio archeologico è stato definito sulla base dei seguenti parametri: distanza dell’opera dalla preesistenza archeologica; caratteri geomorfologici del territorio in relazione al rapporto tra preesistenza archeologica nota e progetto; presenza di vincoli archeologici diretti e indiretti e potrà essere suscettibile di migliore definizione in seguito ad un eventuale approfondimento della ricerca mediante ricognizione archeologica sul campo e/o analisi aerofotografica. La carta del rischio archeologico si articola su tre macro-livelli: • RISCHIO BASSO : l’opera in progetto risulta distante dalle evidenze archeologiche note o comunque separato da esse da importanti ostacoli naturali; aree ad alta urbanizzazione moderna. • RISCHIO MEDIO : l’opera in progetto risulta non molto distante dalle evidenze archeologiche, presentando condizioni paleoambientali e geomorfologici favorevoli; presenza di toponimi significativi. • RISCHIO ALTO : presenze di siti o depositi archeologici in forte prossimità o in interferenza al progetto; condizioni paleo ambientali e geomorfologiche adatte all’insediamento umano; relitti di persistenze viarie e toponomastiche.

6.1 Alternative F 380kV Roma Ovest – Flaminia Le alternative presentano diversi punti di criticità dal punti di vista archeologico, dovuti alla presenza di aree sottoposte a provvedimenti di tutela diretta e alle numerose segnalazioni di affioramenti di materiale archeologico presenti nella bibliografia consultata 11 . Con riferimento alla presenza di aree sottoposte a vincolo archeologico di diretto, è necessario evidenziare che: 1. La linea, in prossimità del sostegno F17, lambisce il deposito pleistocenico detto della “Polledrara di Cecanibbio” (scheda n° 234); 2. Il tratto di linea compreso tra i sostegni F9 e F6 – F7a attraversa l’area archeologica di “La Bottaccia – Riserva della Casetta”, interessata dalla presenza di resti di industria litica riferibili al Paleolitico medio – superiore, da un giacimento paleontologico e da preesistenze di età imperiale e medievale; 3. I sostegni 4, 4a e 5a e i tratti di linea ad essi afferenti ricadono all’interno dei limiti dell’area vincolata di “Quarto delle Colonne – Quarto della Vipera”, interessata dalla presenza di resti di industria litica riferibili al Paleolitico medio – superiore e di una villa romana di età imperiale. Oltre alla presenza di aree archeologiche vincolate, la bibliografia segnala numerose tracce di occupazione e frequentazione antiche , prevalentemente affioramenti di materiale archeologico. La tabella seguente riporta, per ciascun sostegno e tratto di linea aerea, la prossimità e/o l’interferenza con elementi di interesse storico, archeologico e monumentale e il conseguente grado di rischio individuato.

Sostegno / tratt o di linea Interferenza / prossimità Rischio archeologico F1 Prossimo ad aree di frammenti ALTO fittili 1, 258 Tratti tra i sostegni F1 -F2 e F1 - Prossimi ad aree di frammenti ALTO F2a fittili 3, 4 F2 Prossimo a ritrovamento ALTO preistorico sporadico 256 F2a Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 4 Tratti tra i sostegni F2 -F3 e F2a - Prossimi ad area archeologica ALTO F3a vincolata F2a Prossimo ad area archeologica ALTO vincolata

11 ANZIDEI et alii, TARTARA 1999, ROSSI IORIO 2009,

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 56 di 64

F3a Prossimo ad area archeologica ALTO vincolata Tratti tra i sostegni F3 -F4 e F3a - In parte prossimi e in parte ALTO / ALL’INTERNO DI AREA F4a compresi in area archeologica VINCOLATA vincolata F4 Ricade entro i limiti del vincolo ALL’INTERNO DI AREA “Quarto delle Colonne – Quarto VINCOLATA della Vipera” F4a Ricade entro i limiti del vincolo ALL’INTERNO DI AREA “Quarto delle Colonne – Quarto VINCOLATA della Vipera” Tratto tra i sostegni F4 ed F5 In parte prossimo e in parte ALTO / ALL’INTERNO DI AREA compreso in area archeologica VINCOLATA vincolata Tratto tra i sostegni F4a e F5a Ricade entro i limiti del vincolo ALL’INTERNO DI AREA “Quarto delle Colonne – Quarto VINCOLATA della Vipera” F5 Prossimo alle aree vincolate di ALTO “Quarto delle Colonne – Quarto della Vipera” e di “Riserva dell'Isolotto- Monte Colonnacce” F5a Ricade entro i limiti del vincolo ALL’INTERNO DI AREA “Quarto delle Colonne – Quarto VINCOLATA della Vipera” Tratto tra i sostegni F5a e F6a In parte prossimo e in parte ALTO / ALL’INTERNO DI AREA compreso in area archeologica VINCOLATA vincolata Tratto tra i sostegni F5 e F6 Prossimo all’area archeologica ALTO vincolata di “Riserva dell'Isolotto - Monte Colonnacce” e al ritrovamento preistorico 253 F6 Prossimo all’area archeologica ALTO vincolata di “La Bottaccia – Riserva della Casetta” Tratto tra i sostegni F6 e F7 In parte prossimo e in parte ALTO / ALL’INTERNO DI AREA compreso in area archeologica VINCOLATA vincolata F6a Prossimo ad area archeologica ALTO vincolata Tratto tra i sostegni F6a e F7 Prossimo a ritrovamento ALTO preistorico 253 F7 Ricade entro i limiti del vincolo “La ALL’INTERNO DI AREA Bottaccia – Riserva della Casetta” VINCOLATA Tratto tra i sostegni F7 e F8 Ricade entro i limiti del vincolo “La ALL’INTERNO DI AREA Bottaccia – Riserva della Casetta” VINCOLATA F8 Ricade entro i limiti del vincolo “La ALL’INTERNO DI AREA Bottaccia – Riserva della Casetta” VINCOLATA Tratto tra i sostegni F8 e F9 In parte prossimo e in parte ALTO / ALL’INTERNO DI AREA compreso in area archeologica VINCOLATA vincolata F9 Prossimo ad area archeologica ALTO vincolata Tratto tra i sostegni F9 e F10 MEDIO / ALTO F10 ------MEDIO Tratto tra i sostegni F10 e F11 ------MEDIO F11 ------MEDIO Tratto t ra i sostegni F11 e F12 ------MEDIO F12 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 243 Tratto tra i sostegni F12 e F13 Prossimo ad aree di frammenti ALTO fittili 241, 243 e a percorso

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 57 di 64

stradale ricostruito 242 F13 Compreso tra percorso stradale ALTO ricostruito 242 e area di frammenti fittili 241 Tratto tra i sostegni F13 e F14 Compreso tra percorso stradale ALTO ricostruito 242 e area di frammenti fittili 241 F14 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 239 e a ritrovamento di ossa fossili 240 Tratto tra F14 e F15 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 239 e a ritrovamento di ossa fossili 240 F15 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 238 Tratto tra F15 e F16 Interferisce con area di frammenti ALTO fittili 238 F16 Interferisce con area di frammenti ALTO fittili 238 Tratto tra F16 e F17 Prossimo a percorso stradale ALTO ricostruito 232 e ad area di frammenti fittili 235 F17 Estremamente prossimo al ALTO vincolo diretto della “Polledrara di Cecanibbio” Tratto tra F17 e F18 Prossimo a vincolo diretto della ALTO “Polledrara di Cecanibbio” e a area di frammenti fittili 230 F18 Interferisce con area di frammenti ALTO fittili 228 Tratto tra F17 e F18 Prossimo ad aree di frammenti ALTO fittili 228 e 227 F19 Interferisce con area di frammenti ALTO fittili 227 Tratto tra F19 e F20 Prossimo a diverse aree di ALTO frammenti fittili (224, 225, 226, 227) F20 Posizionato tra aree di frammenti ALTO fittili 224 – 225 Tratto tra F20 e F21 Il primo tratto è prossimo alle aree ALTO / MEDIO di frammenti fittili 223, 224, 225 F21 ------MEDIO Tratto tra F21 e F22 Prossimo a frammenti fittili 221 e ALTO cunicolo 222 F22 ------MEDIO Trat to tra F22 e F23 ------MEDIO F23 ------MEDIO Tratto adiacente a F23 Prossimo ad aree di frammenti ALTO fittili 218, 219, 220

6.2 Alternativa G 380kV Roma Ovest – Flaminia Il tracciato dell'alternativa G si inserisce all’interno di un’area nella quale la concentrazione di elementi di interesse archeologico noti non risulta particolarmente elevata, ma è necessario in questa sede ricordare come essa sia stata oggetto di studi dettagliati. Nell’area ad ovest del tracciato sono segnalati, alla distanza di 300 e 600 metri circa dal tracciato, punti di interesse archeologico. Da verificare è l’ipotesi, riportata nella carta dell’agro, di posizionamento del tracciato dell’Acquedotto Alsietino.

Tratto dell’ opera / sostegno Interferenza / Prossimità Rischio archeologico

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 58 di 64

29bis Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli. Ipotesi tracciato Acquedotto Alsietino 217 Tratto di linea aerea tra 29 bis Condizioni geomorfologiche MEDIO e 30 bis favorevoli. Ipotesi tracciato Acquedotto Alsietino 217 30bis Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli. Ipotesi tracciato Acquedotto Alsietino 217 Tratto di linea aerea tra 30 bis Condizioni geomorfologiche MEDIO e 31 bis favorevoli 31 bis Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli Tratto di linea aerea tra 31 bis Condizioni geomorfologiche MEDIO e 32 bis favorevoli 32 bis Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli Tratto di linea aerea tra 32 bis Condizioni geomorfologiche MEDIO e 33bis favorevoli 33 bis Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli Tratto di linea aerea tra 33 bis ------BASSO e 34 bis 34 bis Prossimità all’affioramento di MEDIO materiale edilizio di età romana 215 e condizioni geomorfologiche favorevoli.

6.3 Alternativa E 150 kV Flaminia – Roma Nord Il tracciato dell'alternativa E 150kV Flaminia - Roma Nord si inserisce in un’area che non è stata oggetto, nel suo complesso, di ricognizioni di superficie dettagliate, ma le cui caratteristiche consentono di ipotizzare la presenza di un rischio archeologico medio alto, per le caratteristiche degli affioramenti che è stato possibile individuare nonché per le caratteristiche geomorfologiche del territorio, caratterizzato da piccoli poggi scarsamente urbanizzati.

Tratto dell’opera / sostegno Interferenza / Prossimità Rischio archeologico E1 Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli Tratto di linea aerea E1 -E2 Prossimo alla villa 66 e alla strada ALTO 67 E2 Prossimo alla villa 66 e alla strada MEDIO 67 Tratto di linea aerea E2 -E3 Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli E3 Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli Tratto di linea aerea E3 -E4 Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli E4 Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli Tratto di linea aerea E4 -E5 Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli E5 Prossimo all’area di frammenti fittili ALTO 213 Tratto di linea aerea E5 -E6 Prossimo alle aree di frammenti ALTO fittili 213 e 264 E6 Condizioni geomorfologiche MEDIO favorevoli Tratto di linea aerea E6 -E7 Prossimo alle aree di frammenti MEDIO

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 59 di 64

fittili 27, 28, 29 E7 ------MEDIO /

6.4 Alternative A380kV Flaminia - Roma Nord L’area, ricca di preesistenze archeologiche, può essere considerata ad alto rischio archeologico. La tabella seguente riporta, per ciascun sostegno e tratto di linea aerea, la prossimità e/o l’interferenza con elementi di interesse storico, archeologico e monumentale e il conseguente grado di rischio individuato.

Tratto dell’op era / sostegno Interferenza / Prossimità Rischio archeologico A1 Prossimo alla strada 123 ed ALTO all’area di frammenti fittili 125 Tratto di linea aerea A1 -A2 Prossimo alla strada 123 ed ALTO all’area di frammenti fittili 125 A2 Prossimo all’area di frammenti fittili ALTO 123 Tratto di linea aerea A2 -A3 Interferenza con area di frammenti ALTO fittili 124 A3 Prossimo a strada 164 e cunicolo ALTO 164 Tratto di linea aerea A3 -A4 Prossimo a strada 164 e cunicolo ALTO 164 A4 Prossimo a latomia 166 ALTO Tratto di linea aerea A4 -A5 Interferenza con percorsi 167 e ALTO 170 A5 Prossimo a percorso 170 ALTO Tratto di linea aerea A5 -A6 Prossimo a area di frammenti fittili ALTO 172 A6 Interferenza con cunicolo 170 ALTO Tratto di linea aerea A6 -A7 Prossimo a area di frammenti fittili ALTO 174 Tratto di linea aerea A6 -A7_1 Prossimo a strada 164 ALTO A7 Prossimo a area di frammenti fittili ALTO 174 A7_1 Prossimo a strada 164 ALTO Tratto di linea aerea A7 -A8 Prossimo a latomia 175 e ad area ALTO di frammenti fittili 131 Tratto di linea aerea A7_1 - Prossimo a strada 164 ALTO A8_1 A8 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 131 A8_1 Prossimo a strada 164 ALTO Tratto di linea aerea A8 -A9 Prossimo A latomia 175 e ad area ALTO di frammenti fittili 131 Tratto di linea aerea A8_1 - Prossimo A latomia 176 ALTO A9_1 A9 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 132 A9_1 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 132 Tratto di linea aerea A9 -A10 Interferenza con area di frammenti ALTO fittili 132 Tratto di linea aerea A9_1 -A10 Interferenza con area di frammenti ALTO fittili 132 A10 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 134 Tratto di linea aerea A10 -A11 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 178

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 60 di 64

A11 Prossimo ad area di frammenti ALTO fittili 135 Tratto di linea aerea A11 -A12 Prossimo a latomia 179 ALTO A12 Prossimo a latomia 179 ALTO Tratto di linea aerea A12 -A13 Interferenza con strada 140 ALTO A13 Prossimo a strada 140 ALTO Tratto di linea aerea A13 -A14 Prossimo ad area di frammenti MEDIO fittili 141 A14 ------MEDIO Tratto di linea aerea A14 -A15 ------MEDIO A15 ------MEDIO Tratto di linea aerea A15 -A16 ------MEDIO A16 Prossimo a percorso stradale ALTO ricostruito 265 Tratto di linea aerea A16 -A17 Prossimo a percorso stradale ALTO ricostruito 265 A17 Prossimo a percorso stradale ALTO ricostruito 265

6.5 Alternativa B 380kV Roma Nord - Montalto Per quanto riguarda il territorio dell'alternativa B 380kV Roma Nord - Montalto, le preesistenze archeologiche censite non sono molte e consistono in ritrovamenti sporadici di sepolture (schede 183, 184) e nell’area di frammenti fittili (scheda 158). La tabella seguente riporta, per ciascun sostegno e tratto di linea aerea, la prossimità e/o l’interferenza con elementi di interesse storico, archeologico e monumentale e il conseguente grado di rischio individuato. Il tratto di linea aerea compreso tra i sostegni B7 e B8 interseca il tracciato ricostruito della via Tiberina (scheda 140) La tabella seguente riporta, per ciascun sostegno e tratto di linea aerea, la prossimità e/o l’interferenza con elementi di interesse storico, archeologico e monumentale e il conseguente grado di rischio individuato.

Tratto dell’opera / sostegno Interferenza / Prossimità Rischio archeologico Tratto compreso tra i sostegni ------BASSO B1 e B6 B6 Prossimo all’area di frammenti fittili MEDIO 158 Tratto di linea aerea B6 -B7 Prossimo all’area di frammenti fittili MEDIO 158 B7 Prossimo all’area di frammenti fittili MEDIO 158 Tratto di linea aerea B7 -B8 Interferenza percorso stradale 140 ALTO (via Tiberina) Tratto compreso tra i ------BASSO sostegno B8 e B10 Tratto compreso tra i Prossimo a ritrovamenti sporadici MEDIO sostegno B10 e B11 di sepolture 183, 194 B11 Prossimo a ritrovamenti sporadici MEDIO di sepolture 183, 194 Tratto di linea aerea B11 -B12 Prossimo a ritrovamenti sporadici MEDIO di sepolture 183, 194 Tratto compreso tra i sostegni ------BASSO B12 e B13

6.6 Alternativa C150kV Roma Ovest - Fiano Il primo tratto dell'alternativa Cè adiacente al percorso ricostruito della Via Tiberina (scheda 140). Ad ovest rispetto al sostegno C8 è segnalato un affioramento di materiale archeologico (scheda 158), mentre nell’area immediatamente a nord rispetto al sostegno C9 sono segnalati ritrovamenti di sepolture (scheda 182), avvenuti in tempi recenti.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 61 di 64

La tabella seguente riporta, per ciascun sostegno e tratto di linea aerea, la prossimità e/o l’interferenza con elementi di interesse storico, archeologico e monumentale e il conseguente grado di rischio individuato.

Tratto dell’opera / sostegno Interferenza / Prossimità Risc hio archeologico C1 Prossimo al tracciato ricostruito ALTO della via Tiberina 140 Tratto di linea aerea tra C1 e Prossimo al tracciato ricostruito ALTO C2 della via Tiberina 140 C2 Prossimo al tracciato ricostruito ALTO della via Tiberina 140 Tratto di linea aerea tra C2 e ------BASSO C3 C3 ------BASSO Tratto di linea aerea tra C3 e ------BASSO C4 C4 ------BASSO Tratto di linea aerea tr a C4 e ------BASSO C5 C5 ------BASSO Tratto di linea aerea tra C5 e ------BASSO C6 C6 ------BASSO Tratto di linea aerea tra C6 e ------BASSO C7 C7 Prossimo all’area di frammenti fittili MEDIO 158 Tratto di linea aerea tra C7 e Prossimo all’area di frammenti fittili MEDIO C8 158 C8 Prossimo all’area di frammenti fittili MEDIO 158 Tratto di linea aerea tra C 8 e Prossimo alla necropoli 182 MEDIO C9 C9 Prossimo alla necropoli 182 ALTO

6.7 Alternativa D 150 kV Roma Nord - Bufalotta Il tracciato dell'alternativa D 150 kV Roma Nord Bufalotta interessa un territorio che può, sulla base delle preesistenze documentate, essere definito nel suo complesso caratterizzato da un alto grado di rischio archeologico . Nell’area sono segnalati infatti numerosi affioramenti di materiale archeologico e ritrovamenti di strutture antiche e complessi di ambienti. La tabella seguente riporta, per ciascun sostegno e tratto di linea aerea, la prossimità e/o l’interferenza con elementi di interesse storico, archeologico e monumentale e il conseguente grado di rischio individuato.

Tratto dell’opera / sostegno Interferenza / Prossimit à Rischio archeologico D1 Contiguo al cunicolo di drenaggio ALTO 186 Tratto di linea aerea D1 – D2 Tratto finale attiguo all’area di ALTO frammenti fittili Scheda n° 151 D2 Area di frammenti fittili 151 ALTO Tratto di linea aerea D2 – D3 Tratto iniziale attiguo all’area di MEDIO frammenti fittili 151 D3 Contiguo all’area di frammenti fittili ALTO 189. Tratto di linea aerea D3 – D4 Tratto iniziale prossimo alle aree di ALTO frammenti fittili 189 e 191; interferenza diretta con il tracciato

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 62 di 64

stradale ricostruito 190 D4 Prossimo al tracciato stradale ALTO ricostruito 190 Tratto di linea D4 e D5 ------MEDIO D5 Prossimo all’area di frammenti fittili ALTO 195 e alle strutture murarie 196 Tratto di linea D5 – D6 Nella parte iniziale del tratto, ALTO interferenza diretta con l’area di frammenti fittili 195; prossimo alle strutture murarie 196 D6 ------MEDIO Tratto di linea aerea D6 – D7 Prossimo all’area di frammenti fittili ALTO 154 D7 Interferenza diretta con l’area di ALTO frammenti fittili 155; prossimo all’area di frammenti fittili 203 e ai resti di villa 205 Tratto di linea aerea i D7 – D8 Interferenza diretta con il percorso ALTO stradale ricostruito 156 D8 Prossimo alle aree di frammenti ALTO fittili 204, 206, 207, 210, 211, 212

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 63 di 64

7 Abbreviazioni bibliografiche

ANZIDEI 2001 A.P. ANZIDEI, Il giacimento pleistocenico di Castel di Guido, in Castel di Guido dalla Preistoria all’Età Moderna, pp. 7-8. ASHBY 1906 T. Ashby, The Classical Topography of the Roman Campagna, II, PBSR III, 1906, pp. 3-212. BARBARO, BORZETTI B. BARBARO, M.R. BORZETTI, L’abitato di Crustumerium: nuove acquisizioni. http://www.irfrome.org/ei/images/stories/crustumerium/Barbaro.pdf BETTELLI 2001 M. BETTELLI, Castel di Guido e le sue adiacenze tra preistoria ed età arcaica, in Castel di Guido dalla Preistoria all’Età Moderna, pp. 7-8. BIETTI SESTIERI 1984 A.M. BIETTI SESTIERI (a cura di), Preistoria e protostoria nel territorio di Roma, Roma 1984 ANZIDEI, CONTI, Presenze preistoriche e protostoriche nel territorio della XVIII Circoscrizione, in Il PERSIANI Suburbio di Roma tra le vie Aurelia e Cornelia, Storia e Archeologia, pp. 5-14. CARTA DELL’AGRO Carta Storica Archeologica Monumentale e Paesistica del suburbio e dell'Agro Romano. CA VALLE Società SAF S.a.s., Carta Archeologica allegata alla proposta di istituzione del DELL’ARRONE Parco Naturalistico – Archeologico “Castel di Guido – Valle dell’Arrone: CARBONARA, A. CARBONARA, G. MESSINEO, Via Tiberina, Roma 1994 MESSINEO 2004 CARNABUCI 1992 E. CARNABUCI, Via Aurelia, Roma 1992 CIANCIO ROSSETTO P. CIANCIO ROSSETTO, Aurelia via , LTUR Suburbium I, 2001, p. 185 2001 DAMIANI, l’Insediamento di Acquafredda e l’occupazione rurale del territorio tra Roma, PACCIARELLI 2006 Caere e Veio dal primo ferro all’età arcaica, in CARANDINI, D’ALESSIO, DI GIUSEPPE (a cura di), La Fattoria e la Villa dell’Auditorium nel quartiere Flaminio di Roma, Roma 2006, pp. 511-556. DI GENNARO, DI GENNARO, BARBINA, DE FILIPPIS, DELL’ERA, FRATIANNI, TOGNINELLI, BARBINA, DE Il liberto Faonte, il notabile Marco Claudio Ponzio Ponziano Marcello e i loro vicini, FILIPPIS, DELL’ ERA, Roman villas around the Urbs. Interaction with landscape and environment. FRATIANNI, Proceedings of a conference held at the Swedish Institute in Rome, September TOGNINELLI 2005 17–18, 2004. Eds. B. Santillo Frizell & A. Klynne (The Swedish Institute in Rome. Projects and Seminars, 2), Rome 2005. www.svenska-institutet-rom.org/villa/ DI GENNARO, F. DI GENNARO, P. TOGNINELLI, R. DE PUMA, Crustumerium e l’Etruria. In TOGNINELLI, DE Etruscan Studies, Journal of the Etruscan Foundation, 2002 PUMA 2002 FRAIOLI 2006-2007 F.FRAIOLI, I paesaggi antichi della campagna romana. Verifica sul terreno e ipotesi di ricostruzione nelle tenute di Malpasso, Inviolatella e Marcigliana, Tesi di laurea Anno Accademico 2006-2007. KAHANE, ANDREWS A.M. KAHANE, D. D. ANDREWS, Field Survey of an Area South and West of La 1977 Storta, Papers of the British School at Rome, 45, 1977, pp. 138 - 190 MARCHI, CATALLI M.L. Marchi, F. Catalli, Suburbio di Roma. Una residenza produttiva lungo la via 2008 Cornelia, Bari 2008. MARI 2004 Z. MARI, tiberina via, LTUR Suburbium MESSINEO 2004 G. MESSINEO, Flaminia via, LTUR Suburbium II, Roma 2004, pp. 252-259, fig. 234 MESSINEO, G. MESSINEO, A. CARBONARA, via Flaminia, Roma 1993 CARBONARA 1993 QUILICI 1969 L. QUILICI, Inventario e localizzazione dei beni culturali archeologici nel territorio del Comune di Roma, Urbanistica 54-55, 1969, pp. 109-128. QUILICI GIGLI 1994 S. QUILICI GIGLI, Crustumerium , EAA II aggiornamento, 1994. QUILICI, QUILICI GIGLI L. QUILICI, S. QUILICI GIGLI, Crustumerium . Latium Vetus III, Roma 1980. 1980 RELAZIONE Riassetto della Rete Elettrica AT nell’area metropolitana di Roma “Quadrante ARCHEOLOGICA 2010 Nord-Ovest”, Relazione archeologica, a cura del Dott. D. PELLANDRA, Golder Associates, emissione definitiva 2 novembre 2010 ROSSI, IORIO 2006 D. ROSSI, V. IORIO, Municipio XVI. Ricerche territoriali nell’area di Castel di

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA

Codifica

Rev. 00 Pag. 64 di 64

Guido: un’esperienza di collaborazione tra Stato e volontariato, Suburbium II, pp. 123-130. TARTARA 1999 P. TARTARA, Torrimpietra (IGM 149 I NO), Forma Italiae 39, Firenze 1999. TOMASSETTI 1976 G. TOMASSETTI, La campagna romana antica, medievale e moderna, 1976 TRONELLI 1997 A. TRONELLI, La tenuta di Settebagni e il c.d. praetorium fidenatium , indagini di superficie e analisi di un complesso monumentale, tesi di laurea A.A. 1996-7.

Elaborato Verificato Approvato Fabio Turchetta Lorenzo Di Tullio Nicoletta Rivabene Golder A. ING - CRE - ASA ING - CRE - ASA