On line su www.romasette.it facebook.com/romasette twitter.com/romasette Corpus Domini: a San Giovanni la celebrazione la Messa del Papa e la processione

Vespri per la pace iovedì 4 giugno, nella solennità del (accompagnati - un adulto ogni 10 il 26 a San Gregorio: Santissimo Corpo e Sangue di bambini - e con l’abito di prima GCristo, il Santo Padre Francesco comunione). Tali biglietti - senza presiede Turkson presiederà la celebrazione dell’Eucaristia prenotazione - potranno essere ritirati ROMA sul sagrato della basilica di San Giovanni all’Ufficio Liturgico (II piano, stanza 42) in Laterano e impartirà poi la nei giorni 1, 3 e 4 giugno (ore 8,30-13). benedizione eucaristica sul sagrato di Per le religiose è previsto un settore con , dove si concluderà posti a sedere lungo la via che taglia in la tradizionale processione. La due il prato della piazza: l’accesso, senza SETTE celebrazione inizierà alle ore 19; i varchi biglietto, sarà possibile con l’apertura dei per l’accesso alla piazza saranno aperti varchi. Per le confraternite, le associazioni alle 17. Non è prevista concelebrazione. eucaristiche e i sodalizi è previsto un L’Ufficio Liturgico del Vicariato annuncia settore sotto il lato destro del sagrato, Martedì 26, alle 18.30, la chiesa di che saranno disponibili senza biglietti: i responsabili San Gregorio al Celio ospiterà la ce- biglietti solo per l’accesso al vengono invitati a radunare i lebrazione dei vespri per la pace in Si- sagrato, che sarà riservato a: gruppi per far entrare insieme ria e in Iraq promossa da Centro mis- sacerdoti e religiosi (veste talare tutti i membri. «Tutti i fedeli Anno XLII • Numero 21 • Domenica 24 maggio 2015 sionario e pastorale delle migrazioni. e cotta o abito corale, non il laici - afferma l’Ufficio Liturgico Presiederà il cardinale Turkson (foto), camice); parroci romani (stola - potranno accedere dalle 17 al Supplemento di Avvenire - Responsabile: Angelo Zema Abbonamento annuo euro 58.00 presidente del Pontificio Consiglio bianca sulla cotta, con il posto prato antistante la basilica. Non Coordinamento redazionale: Giulia Rocchi C. Corr. Postale n. 6270 intestato a Avvenire - Nei Spa Giustizia e Pace. Partecipa il vescovo nelle prime file del settore ci sono posti a sedere. Sarà Sede: Piazza San Giovanni in Laterano 6a Direzione vendite - Piazza Indipendenza 11/B Zuppi. Animazione delle suore di Ma- sacerdoti); seminaristi (abito previsto un settore per i fedeli 00184 Roma; [email protected] 00185 Roma - Tel. 06.68823250 - Fax 06.68823209 dre Teresa. Proposta una serata di di- talare e cotta); bambini di disabili, ciascuno con un Tel. 06 6988.6150/6478 - Fax 06.69886491 Pubblicità: Publicinque Roma - Tel. 06.3722871 giuno da unire alla preghiera. prima comunione accompagnatore».

L’appello lanciato dal cardinale Francesco Montenegro alla Festa dei Popoli Perego: «La "risorsa migrante" porta fede, sofferenze, lavoro e integrazione» Abbattere l’indifferenza

DI MARIAELENA FINESSI di sentire la responsabilità di costruire un mondo migliore. Voi li uomini sono angeli con avete un’ala e noi l’altra - il un’ala soltanto: possono riferimento è ancora alle parole di «Gvolare solo rimanendo don Bello -. Uniamoci: ci abbracciati». La frase, di monsignor accorgeremo che il cielo in cui volare Tonino Bello, è la cifra dell’omelia non è così lontano e che se ci pronunciata dal cardinale Francesco crediamo, l’amore può vincere». È «la Montenegro, arcivescovo di logica della reciprocità» a cui fa Agrigento, che l’ha scelta per riferimento anche Lidia Borzì, rivolgersi alle centinaia di persone - presidente delle Acli di Roma, migranti e romani - riunitesi, associazione che ha preso parte domenica 17 maggio, nella basilica di all’organizzazione della Festa e che di San Giovanni in Laterano in immigrati in cerca di un aiuto vede occasione della Festa dei Popoli. Il passarne, nella sola sede provinciale, porporato, chiamato in un difficile circa 10mila ogni anno. periodo storico a rivolgersi agli Nata negli anni ’90 da un’intuizione stranieri presenti nella capitale come della comunità dei padri scalabriniani pure ai cittadini di Roma per offrire di Val Melaina, la Festa dei Popoli nel loro una parola consolatoria sulla tempo ha acquisito una dimensione vicenda, controversa, dell’accoglienza sempre più ampia, tant’è che da anni degli immigrati nel nostro Paese, ormai viene organizzata insieme alla ricorda la necessità della Caritas diocesana e all’Ufficio collaborazione e del sostegno Migrantes del Vicariato di Roma. Il reciproco. «È giusto che altri non si senso di questo rituale appuntamento approfittino di voi ma anche voi non a piazza San Giovanni in Laterano è guardateli solo come datori di lavoro. qui: «L’identità della Festa dei Popoli Fate che i vostri figli possano crescere - spiega l’organizzatore dell’evento, con i nostri figli. La tentazione è di padre Gaetano Saracino, definito da costruire muri ma la novità che Dio ci Papa Francesco "prete rivoluzionario" chiede è di abbatterli. Non si può dire nell’udienza ai consacrati della "ma io non posso far niente". diocesi - è un incontro sviscerato Ognuno di noi è responsabile degli nella celebrazione della fede ma altri - ha sottolineato il cardinale - e anche nelle culture espresse con il dagli altri riceve qualcosa. Il senso folklore e nella gastronomia: Sopra un momento della Messa a San Giovanni in Laterano. In alto il cardinale Montenegro dell’incontro di oggi è proprio quello esperienze che illuminano la comprensione e possono aiutare a plastico la "risorsa migrante" che Il vescovo ausiliare Di Tora presidente cambiare porta con sé storie di fede, di lavoro, Arriva la Festa della Solidarietà della Commissione Cei per le migrazioni l’approccio e i di sofferenze e di pacifica pregiudizi sul integrazione». Perego lancia allora per raccontare l’anima di Roma L’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana ha fenomeno». l’appello «a superare la lettura delle eletto, giovedì 21 maggio, alla guida della Commissione Pregiudizi e migrazioni come elemento di episcopale per le migrazioni, monsignor Guerino Di Tora, stereotipi «che non preoccupazione» così come viene ei serate per raccontare l’a- spitando chi non ha un tetto, assistendo e pren- vescovo ausiliare di Roma ed ex direttore della Caritas mancano vissuto nella stessa Europa dove le Snima solidale della città di dendosi cura di chi è malato e infermo, accoglien- diocesana. Il vescovo Di Tora sostituisce il cardinale Francesco nell’ambito della dichiarazioni di chi pensa di Roma: dal 24 giugno, natività do chi cerca scampo da guerre e povertà. Racco- Montenegro, chiamato nuovamente a guidare la Commissione stessa Chiesa», come ricostituire le frontiere «per evitare che di san Giovanni Battista e festa gliendo l’invito di Papa Francesco, la Festa vuole di- episcopale per il Servizio della Carità e della Salute. «Con il ammette monsignor gli immigrati sbarcati in Italia della cattedrale, al 29 giugno, re no alla globalizzazione dell’indifferenza, vuole di- cardinale Montenegro - afferma monsignor Gian Carlo Perego, Giancarlo Perego, possano addentrarsi nel resto del solennità dei santi patroni Pietro e Paolo, la capi- re che qualcuno ha a cuore i problemi del nostro direttore generale della Fondazione Migrantes - si è vissuto direttore generale territorio dell’Unione, sono il segnale tale accoglierà la Festa della Solidarietà. Alla mani- tempo e delle persone che vivono a Roma». come Migrantes in due anni la gioia della visita del Papa a della Fondazione negativo di come l’Europa sociale e festazione, patrocinata dalla Diocesi, parteciperan- Ogni serata (dalle 19 a mezzanotte) sarà segnata da Lampedusa, il dolore dei 366 morti del 3 ottobre 2013 e quelli Migrantes. «Anche dei diritti sia ancora da costruire». no molte organizzazioni di volontariato, sia laiche temi che toccano da vicino determinate categorie recenti ancora in fondo al mare, l’ansia per un’Europa che nelle nostre Nel pomeriggio, tra uno spettacolo di sia cattoliche, capofila delle quali è la Lumen Gen- di persone: mamme e bambini ad esempio, oppu- ancora deve crescere nella solidarietà. Gioia, dolore, ansia che comunità c’è chi ballo e canti etnici è stata annunciata tium onlus. L’annuncio è arrivato domenica du- re anziani, immigrati e disabili. Tra spettacoli di vengono consegnate naturalmente ora a monsignor Di Tora, vive le immigrazioni la Festa della solidarietà che si terrà, rante la Festa dei Popoli. musica jazz e rappresentazioni teatrali, ci sarà spa- che per cinque anni ha condiviso il cammino della con paura e chi ancora una volta a piazza San Nell’area compresa tra piazza di Porta San Giovan- zio per laboratori d’artigianato, per una mensa so- Commissione episcopale per i migranti: un segno concreto di invece vi vede Giovanni, dal 24 al 29 giugno. Alla ni e il parco di viale Carlo Felice, saranno messe in lidale e per dibattiti nei quali interpellare figure di continuità nella passione per i migranti economici e rifugiati, un’occasione manifestazione prenderanno parte piedi tantissime attività con l’intento di sensibiliz- spicco del mondo politico sui temi dell’accoglienza emigranti, rom e sinti, gente dello spettacolo viaggiante: importante per associazioni impegnate in attività di zare i romani sul tema della condivisione. «Artefici dello straniero, dei senza fissa dimora, della cura dei uomini e donne a cui guarda la Migrantes». «Al grazie al esprimere volontariato e solidarietà con l’intento della Festa della Solidarietà - spiegano gli organiz- malati e della tutela dell’infanzia. Per tutte e sei le cardinal Montenegro - conclude monsignor Perego - si fraternità». di conoscere e riconoscere l’anima zatori - saranno tutti coloro che, a volte in modo si- serate, la basilica di San Giovanni in Laterano (nel- aggiungono i migliori auguri degli operatori delle Migrantes Soprattutto, «la festa sociale e solidale della città (servizio a lenzioso e nascosto, si prodigano nel fare il bene in la foto) resterà eccezionalmente aperta fino alle 21. nazionale, regionali e diocesane al nostro nuovo presidente». mostra in modo destra). mille forme: dando da mangiare a chi ha fame, o- Mariaelena Finessi La rete di parrocchie tra gli sfollati di Ponte Mammolo

DI PAOLA PROIETTI delle Messi d’Oro era l’indirizzo di questa definitiva. C’è anche chi, qui, aveva la dove ha visto la solidarietà dei cristiani baraccopoli, sorta abusivamente circa 15 anni residenza - dice don Marco -, un fatto che iracheni verso i profughi: «Non posso essere lì on era una baraccopoli ma «un fa e da sempre abitata da gruppi di migranti testimonia la longevità dell’insediamento, lo - confessa - ma posso aiutare quelli che oggi piccolo villaggio, un punto di di varie nazionalità: dal Montenegro al stesso visitato dal Papa lo scorso febbraio». sono i nostri migranti». Lo sgombero ha Nriferimento per tutti quei migranti che Bangladesh, dall’America Latina fino ad Da quell’11 maggio, l’intera comunità ha avuto conseguenze anche sui residenti: «Dal passavano per Roma, diretti nel nord Europa accogliere numerosi gruppi di eritrei. Rifugiati trovato un punto di riferimento nella quel giorno, non è mai mancato chi ha in cerca di una vita migliore». Dall’11 maggio, politici, famiglie, persone che sono scappate parrocchia che si adopera per aiutare gli portato coperte, tende e molto altro. E poi c’è giorno in cui le ruspe del Comune di Roma dai loro Paesi d’origine e arrivati in Italia per sfollati. «Mettiamo in pratica le parole di una tolleranza maggiore: nella baraccopoli hanno demolito l’insediamento decennale di trovare una vita migliore. Moltissimi quelli Matteo, "portate da mangiare all’affamato". non c’erano servizi di alcun tipo e spesso, chi Ponte Mammolo, monsignor Marco Fibbi, che facevano di Roma solo una tappa Ecco, il Papa spesso usa l’immagine vi abitava, usava un piccolo parco vicino parroco di San Romano Martire, ha messo in momentanea, giusto il tempo di raccogliere i dell’ospedale da campo e io penso che le come bagno. Cosa poco gradita a molti. campo una rete di aiuti che, incessantemente, soldi per pagarsi il viaggio verso il nord parrocchie rispecchino quest’immagine. Dopo, in tanti hanno capito che questa è sostiene gli abitanti sfrattati dalle loro Europa, loro vera destinazione. «Certo - Ospedali, non solo per le persone "ferite" ma gente allo stremo. Ora è facile vedere i baracche. «Non siamo soli - dice -, tutte le ammette don Marco -, vivevano in condizioni anche come terapia intensiva della fede residenti che vanno a trovarli, parlano con altre parrocchie della zona stanno aiutando: a igienico-sanitarie precarie. Addirittura, in una agonizzante dei nostri cristiani. I fedeli che loro, li confortano». Il Comune di Roma ha Santa Maria del Soccorso, ad esempio, si delibera del Municipio, del 2014, si frequentano la Messa, aiutando questi ordinato lo sgombero per mettere fine a una occupano principalmente del vestiario, noi autorizzava l’installazione di un gabinetto profughi, riscoprono anche la loro fede, situazione di grave disagio ma le soluzioni Comunità locali, Caritas e Sant’Egidio dei pasti giornalieri. E poi abbiamo un chimico, mai arrivato». Un campo spesso spesso assopita. Quando sentiamo parlare abitative non sono state trovate per tutti. In accanto agli immigrati che vivono esercito di volontari, associazioni, la Caritas sovraffollato: quando le ruspe sono arrivate delle migrazioni - afferma don Fibbi -, esse attesa di una decisione, 60 persone sono diocesana che, grazie all’interessamento c’erano 450 persone. «Per le famiglie si sono sono descritte come un pericolo, quando ancora per strada. «Nessuno vuole vivere in in condizioni precarie dopo lo sgombero continuo di don Enrico Feroci, non ha mai aperti i centri di accoglienza. Altri, quelli di sono invece un segno per manifestare la fede un parcheggio - dice don Marco - e noi del campo. Fibbi, parroco di San Romano: smesso di esserci vicina. E la Comunità di passaggio, sono stati spostati. Ora, nel e la carità delle persone che si dicono continueremo ad aiutarli finché saranno li. Sant’Egidio, da sempre presente in questo parcheggio antistante la baraccopoli vivono cristiane». E quando pensa ai cristiani, don Non è un atto di sfida verso qualcuno. gente allo stremo, i residenti li confortano piccolo villaggio, che ora non c’è più». Via 60 persone in attesa di una sistemazione Marco ricorda anche la sua esperienza in Iraq, Stiamo solo aiutando persone in difficoltà». Domenica 2 24 maggio 2015 Al Gemelli i segreti del cibo per prevenire e curare

L’annuale Giornata per la salute. «Abbiamo diviso le ricerche in direttore della sezione igiene dell’Istituto Nicola Zingaretti, e il cardinale Angelo quattro macro aree, dove però troviamo di di sanità pubblica - diversi studi da noi Scola, presidente dell’Istituto Toniolo ricerca dedicata al ruolo della tutto - ha spiegato Paolo Maria Rossini, condotti hanno messo in luce una (ente fondatore della Cattolica), che ha nutrizione nella salute. Gran direttore di neurologia del Gemelli -: è riduzione del 40% del rischio di tumore ricordato come «questa giornata evidenzia bene dire che ogni individuo metabolizza alla bocca e alla gola per chi assume il modo particolare in cui il nostro ateneo finale con lo chef Heinz Beck il cibo in modo diverso e che, alimenti che contengono vitamine del può mettersi al servizio dell’uomo, e come geneticamente, ognuno di noi può essere gruppo B, come carciofi, lattuga, legumi e ogni medico ricercatore fugge dalla besità, diabete e deficit cognitivi un ottimo o pessimo metabolizzatore di carotenoidi. E ancora - ha proseguito - altri pericolosa tentazione di onnipotenza, possono essere i risultati di una un determinato nutriente». studi, hanno evidenziato come i tumori al percependo il proprio lavoro come un Odieta ad alto indice glicemico e in Le ricerche partono da qui, dall’effetto che fegato e allo stomaco possano derivare dal tentativo a servizio della salute e del bene parte inattiva, così come i grassi omega 3, ogni proteina ha sul nostro organismo. consumo di alimenti grigliati». E qui si integrale della persona». La seconda parte che troviamo prevalentemente nel pesce, Sul fronte dell’obesità, ad esempio, i apre il campo degli studi sulla della giornata ha visto una tavola rotonda rallentano, invece, la crescita del cancro al ricercatori della Cattolica sono nutrigenomica: «Il rame - ha detto Rossini sul tema della ricerca nell’alimentazione, colon e del melanoma. I segreti del cibo particolarmente attivi. Ricerche che hanno - normalmente è portato in circolo da una conclusa con lo show-cooking dello chef come strumenti di prevenzione e cura permesso di studiare quali sono i cibi con proteina, tranne una piccola parte, pluristellato Heinz Beck cimentatosi in sono stati al centro della quarta edizione proprietà antinfiammatorie e antiossidanti chiamata "rame libero". Alcuni soggetti una dimostrazione sull’alleanza tra della "Giornata per la ricerca", promossa che è opportuno assumere, dimostrando producono più rame libero del dovuto. alimenti salutari e alta cucina. Infine, il dalla facoltà di Medicina e chirurgia che malattie anche gravi come l’artrite Con il passare del tempo, la quantità di conferimento del premio "Giovanni Paolo dell’Università Cattolica e del Policlinico reumatoide migliorano con il calo del rame intacca il cervello creando, ad II", attribuito al presidente della "Agostino Gemelli, che si è svolta giovedì. peso. Altro esempio è nel campo dei esempio, la distruzione di alcuni neuroni, fondazione Berlucchi, Alessando Paterlini, Una giornata in cui i ricercatori di 50 tumori: si stima, infatti, che il 30% di essi e col tempo, può portare a malattie per l’impegno a favore della ricerca istituti hanno presentato i risultati degli sia causato da comportamenti alimentari neurodegenerative». All’evento sono scientifica e della società civile. studi sul ruolo della nutrizione nella errati. «Inoltre - secondo Stefania Boccia, intervenuti anche il governatore del Lazio, Paola Proietti Un momento della Giornata della ricerca al Gemelli

Nasce al Trionfale grazie alle 13 parrocchie della zona, in collaborazione con la Caritas Attivo ogni mercoledì con decine di volontari Il terzo emporio della solidarietà

DI ALBERTO COLAIACOMO tema dell’incontro che ha visto la testimonianza delle parrocchie di zona e ignità alla persona, prossimità dei rappresentanti dell’Emporio della come stile di intervento, solidarietà della città di Parma. «A Roma «Dsinergia tra istituzioni e - secondo il quadro tracciato dall’esperto volontariato». Sono questi, secondo di politiche sociali Martino Rebonato - si monsignor Enrico Feroci direttore della stimano 180mila persone in stato di Caritas di Roma, i cardini su cui poggia il povertà assoluta, 30mila di questi sono progetto sociale degli Empori della minori. Altre 240mila persone sono solidarietà. Lo ha sottolineato mercoledì definite in povertà relativa, vittime della scorso all’inaugurazione del terzo crisi economica e delle crescenti Emporio nella Diocesi di Roma, disuguaglianze. Tra queste a soffrire realizzato in zona Trionfale, e promosso maggiormente sono le famiglie numerose, i nuclei monogenitorali e quelli disgregati dalle separazioni». Per Coordinatore sarà don Gaddini Rebonato «dobbiamo imparare a conoscere questi problemi per Per monsignor Feroci, i cardini affrontarli: purtroppo i nostri "occhi" non sanno ancora vederli». Per l’esperto, del progetto sono: «Dignità consulente di Roma Capitale, il progetto Emporio Trionfale va in questa direzione alla persona, prossimità «perché supera la politica ripartiva, come stile di intervento, sinergia quella del pacco viveri, e crea relazione con l’assistito». Si tratta, ha spiegato tra istituzioni e volontariato» Fabio Vando dell’Area Promozione Umana della Caritas, di un intervento che «vuole aiutare le famiglie a dalle 13 parrocchie della zona e dal riprendersi un pezzo di autonomia» e Municipio XIV, in collaborazione con la che, proprio per questo, «si fonda sulla Caritas diocesana. L’Emporio - conoscenza e la fiducia». Accanto al supermercato gratuito per le famiglie sostegno alla spesa, possibile con una indigenti - sarà aperto ogni mercoledì tessera scalare a punti il cui valore è pomeriggio grazie all’impegno di 30 proporzionato allo stato di bisogno e volontari e 9 giovani borsisti del Progetto alla composizione del nucleo familiare, europeo "Garanzia Giovani" che verranno attivati per gli utenti anche operano nei servizi sociali del sportelli per l’orientamento al lavoro, Municipio. A coordinare la nuova alla formazione e per il sostegno socio- struttura, in rappresentanza delle educativo. «È un intervento basato sulle Prefetture 34-35-36 della Diocesi, famiglie e i loro bisogni - spiega Vando - saranno don Stefano Gaddini, parroco di che non è staccato da altre forme di aiuto I locali dell’Emporio di via Luigi Morandi 9 al Trionfale Santa Rita a Monte Mario, e il diacono e che posiziona l’Emporio all’interno Roberto Buccarella. «L’esperienza della rete territoriale dei servizi di dell’Emporio - spiega don Gaddini - oltre contrasto alla povertà». a rappresentare un Caritas, premiate le fotografie per «la pace ogni giorno» importante sostegno per le famiglie indigenti, società A San Gelasio la chiusura a fotografia di Antonino Orlando abitato attualmente da 60 famiglie, metà rappresenta per le nostre L"Preghiera" e lo scatto "Portami a casa", di ebree, metà palestinesi. «Siamo a Roma - comunità parrocchiali dell’iniziativa organizzata Masoud Ebrahimpur, vincono la quarta raccontano in inglese - per fare un’esperienza un’opportunità per Azzardo, il seminario e lo slotmob dall’Area pace e mondialità edizione del concorso fotografico "La pace di volontariato alla Caritas. Nel nostro villaggio sensibilizzarsi e per a lotta al gioco d’azzardo attraverso incontri e ogni giorno. Incontri", organizzato dall’Area israeliani e palestinesi hanno deciso di vivere comprendere Liniziative di sensibilizzazione. Mercoledì 27, dalle La testimonianza pace e mondialità della Caritas di Roma nella insieme. Questo - spiegano, mentre sullo concretamente che ognuno ore 9.30, la Caritas di Roma e l’Ordine dei Giornalisti del di due giovani che vivono parrocchia di San Gelasio a Rebibbia. «La pace schermo vengono proiettate immagini del può coinvolgersi. Lavorare Lazio organizzano il seminario di formazione ogni giorno - spiega Oliviero Bettinelli, villaggio - è l’unico posto in Israele dove insieme ci fa sentire parte di professionale “Il gioco d’azzardo e la professione nel villaggio Neve Shalom, responsabile dell’Area pace e mondialità della succede una cosa del genere». È sempre qualcosa di più grande». La giornalistica”: ad ospitarlo, il teatro delle case famiglia abitato da famiglie ebree Caritas di Roma - significa pensarla non solo in l’interesse il nemico della pace, spiega cerimonia di inaugurazione, di Villa Glori. Tra gli interventi, il sociologo Fiasco e il occasione delle guerre, ma incontrarla in tante premiando le fotografie vincitrici, monsignor che si è svolta alla presenza presidente Aiart, Borgomeo; esperienze professionali a e palestinesi: «È l’unico dinamiche. Quest’anno, con la nostra mostra, Enrico Feroci, direttore della Caritas diocesana. del presidente del confronto. posto in Israele dove accade ci chiediamo come si possa costruire la pace «Le guerre etniche nei Balcani sono state Municipio, Valerio Barletta, Intanto, ieri la campagna Slotmob contro la diffusione incontrando persone, luoghi, spazi, innescate dall’interesse. La stessa politica è stata anche l’occasione per del gioco d’azzardo legalizzato, a un anno dal grande una cosa del genere» esperienze, professionalità». Nel teatro dell’"interesse" colpisce però anche noi, un seminario di formazione evento della Tuscolana, è tornata a Roma con un nuovo Monsignor Feroci: «Nemico parrocchiale due giovanissimi palestinesi, quando i media selezionano la verità da rivolto ai volontari e agli slotmob in Largo Beltramelli, al Tiburtino, organizzato Ward e Sari, raccontano davanti a loro diffondere. L’importante invece è ritrovare la assistenti sociali che con Libera, Croce Rossa, Focolari, ConUnGioco Onlus, della pace è l’interesse coetanei l’esperienza di vivere nel villaggio verità dentro di noi. Davanti alla guerra si deve lavorano al progetto. Psy+ Onlus ed Economia:) Felicità e con il patrocinio L’importante è ritrovare Neve Shalom (in ebraico "oasi di pace"). Un reagire subito, non chiudere gli occhi e «Strategie partecipative per della Caritas diocesana (servizio su www.romasette.it) . "villaggio cooperativo" fondato nel 1972 a ricordarle dopo anni». il contrasto alla povertà» è il la verità dentro di noi» metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv, Daniele Piccini Celebrati i 30 anni della Piccola Missione

Al Divino Amore la Messa invitato a partecipare di questa destinata ai sordi. Prima intimità con Lui. buona notizia». Con queste parole dell’inserimento delle persone con Gesù è venuto dal per oltre 200 persone con padre Joao Adao Andrade ha disabilità nei percorsi scolastici Padre e ritorna a concluso l’omelia della celebrazione curriculari l’opera era il principale Lui, anche la disabilità uditive. Impegno che sabato 16 maggio ha festeggiato luogo di scolarizzazione per le nostra vita di i 30 anni di fondazione della Piccola persone con grave disabilità uditiva, battezzati è un su liturgia e catechesi Missione per i Sordomuti. Il padre dal 1977 si occupa prevalentemente cammino in brasiliano è il superiore generale del di pastorale ed evangelizzazione per questa direzione DI MARTA ROVAGNA movimento che viene assistito da persone audiolese. Nel corso con l’obiettivo di sacerdoti, religiosi e fratelli della dell’omelia padre Andrade ha contemplare il Un momento della Messa celebrata al Divino Amore o Spirito Santo scenderà su famiglia gualandiana. Erano presenti ricordato ancora: «La solennità Padre celeste, di voi e mi sarete testimoni a alla Messa, nel santuario del Divino dell’Ascensione è un invito a faccia a faccia». La «LGerusalemme, in tutta la Amore, circa 200 fedeli con disabilità guardarci oltre, è celebrare il nostro Piccola missione per sordomuti è Oggi, collegate a questa realtà, Giudea, Samaria e fino agli estremi uditiva, che nel movimento ricevono destino divino, cioè il Cielo, siamo nata a Bologna a fine Ottocento per lavorano per le persone con confini della terra, disse Gesù. una guida spirituale a 360 gradi: stati creati per la gloria celeste, ma iniziativa del venerabile don disabilità uditiva le suore della Chissà, cosa hanno pensato i Messa domenicale e festiva in soprattutto per celebrare la Giuseppe Gualandi. Oggi è presente Piccola Missione per i Sordomuti, discepoli di Gesù in quel momento? italiano nella lingua dei segni, ritiri diffusione del Vangelo in tutto il in diverse regioni italiane dal nord al che hanno missioni in Brasile, nelle Certamente la missione non poteva spirituali, catechesi, preparazione al mondo. L’Ascensione del Signore sud. Nel mondo il movimento è Filippine e in Italia, dove gestiscono rimare soltanto lì, ma essere matrimonio e agli altri sacramenti, non è solamente passare oltre le presente in Brasile nelle Filippine e una scuola a Benevento e una serie annunziata a tutti, la parola di Dio è visite ai malati, pellegrinaggi ai nuvole del cielo, ma entrare in piena sta muovendo i primi passi nella di case famiglia per persone sorde per tutti, anche per te che sei sordo, santuari e cura della stampa comunione con Dio e in profonda Repubblica Democratica del Congo. anziane. Domenica 3 24 maggio 2015

vocazioni S. Ippolito: professione Il Papa e i consacrati, «un momento irripetibile» di un frate francescano ggi alle 19 nella parrocchia di i è trattato di un momento Pontefice su questioni attinenti la come preservare quel «delicato OSant’Ippolito Martire (viale del- irripetibile e io ho sentito di chiamata alla vocazione. Da equilibrio tra nascondimento e le Provincie), Fabio Lamberti, 31 an- «Sdover esprimere vicinanza a cappellano del carcere minorile di visibilità, clausura e coinvolgimento ni, originario di Potenza, venuto a Ro- tutti quei religiosi che lavorano nelle Casal del Marmo il frate, che aveva nella vita». Le parole del Papa, che ha ma per studiare Grafica, pronuncerà terre più sperdute del mondo e che incontrato Bergoglio nel penitenziario invitato a togliere le grate e lenire le la formula della "professione perpe- non hanno avuto modo, e forse mai lo già nel 2013 in occasione del Giovedì ferite di chi cerca conforto «non ci tua" diventando Fra’ Fabio. avranno, di incontrare il Papa come santo, ha chiesto come si può hanno sorpreso», spiega la monaca. «La La Messa sarà presieduta da padre invece è capitato a me». Padre Gaetano «valorizzare la presenza della donna sua è stata una risposta interessante Luigi Recchia, provinciale dei Frati Greco, terziario cappuccino nella Chiesa». Prima ancora, padre perché provocatoria rispetto all’ascolto minori del Lazio, e concelebrata dal dell’Addolorata, sabato 16 maggio era Gaetano ha raccontato la sua personale della realtà che ci circonda. Questo parroco di Sant’Ippolito, don Mauro in Aula Paolo VI per l’udienza concessa scelta di vita nel segno della però già avviene nella nostra comunità, Cianci, che spiega la nascita di que- da Francesco ai consacrati della Diocesi «obbedienza». Sebbene inizialmente che è radicata nell’ambiente urbano e sta vocazione maturata nella comu- di Roma, appuntamento al quale - abbia «obbedito» a malincuore ai suoi sente il grido di dolore e le sofferenze nità. «Nel 2006 Fabio ha partecipato come ha ricordato il frate - non hanno superiori, accettando di occuparsi di dell’uomo. Quindi, sì, per noi è stata al nostro laboratorio francescano "Si- potuto prendere parte tutti «quegli ragazzi reclusi, grazie a quel «si» è una conferma più che una proposta di gillum regis" e ha fatto con noi la mar- uomini e quelle donne delle periferie riuscito a realizzare «il sogno» nel rivoluzione». Infine, l’espressione di un cia francescana fino ad Assisi. Da lì più lontane, che lavorano nel silenzio e quale ha sempre creduto: «Che si educa desiderio: «Ci piacerebbe che ogni qualcosa si è mosso. La sua vocazio- che nessuno conosce». Nell’anno alla libertà solo attraverso la libertà, volta in cui Francesco si reca in una ne è nata in modo silenzioso, non ha dedicato alla vita consacrata, padre portando a scoprire o riscoprire i tesori parrocchia possa far visita al monastero detto nulla a nessuno. Ha comincia- Gaetano - 68 anni e un sorriso che si hanno dentro». Dinanzi al Papa, ad essa collegato. Un incontro con le to a frequentare il centro vocaziona- Padre Gaetano Greco e suor Fulvia Sieni contagioso - è stato scelto insieme ad a presentare il suo quesito, c’era anche realtà contemplative - conclude suor le dei frati del Lazio, San Bonaventu- altri tre testimoni della fede, suor Fulvia Sieni, agostiniana del Fulvia - dice molto della temperatura ra al Palatino, e lì ha scoperto la sua raccontano da «testimoni» ricordi ed emozioni nell’esercito dei circa 26mila religiosi monastero dei . del posto in cui si va». vocazione». (Dan. Pic.) dell’udienza di Francesco in Aula Paolo VI della capitale, per interrogare il A Francesco, la richiesta di spiegare Mariaelena Finessi

Oltre 700 ragazzi presenti I giochi, la musica e la catechesi all’appuntamento organizzato A ottobre un pellegrinaggio dall’Ufficio catechistico sui passi di san Filippo Neri

chiese Madonna dell’Archetto, santuario inaugurato dopo i restauri «il più piccolo Santuario mariano di Roma». Qui si ve- Festa dei cresimandi: Ènera l’immagine della Vergine "causa nostrae laeti- tiae", meglio nota come Madonna dell’Archetto, data la sua collocazione sotto un piccolo arco che unisce due pa- lazzi gentilizi. Commissionata dalla nobildonna Alessan- dra dei Conti Mellini Muti Papazzurri, venne dipinta su pie- tra nel 1690 dal bolognese Domenico Muratori, allievo del Carracci che si ispirò alla Madonna di Sassoferrato. un clima di comunità Frutto dei lavori iniziati nel 2014 per riportare all’antico splendore questo piccolo gioiello nascosto nelle viuzze del centro storico, giovedì è stato presentato il risultato dell’intervento conservativo della cupola e delle magni- DI MICHELA ALTOVITI fiche pitture ad encausto di Costantino Brumidi. Un arti- sta «molto più famoso negli Stati Uniti che da noi - spie- rano settecento i ragazzi che ga Paolo Giuntarelli, presidente della "Primaria associa- sabato 16 maggio hanno zione cattolica promotrice di buone opere" a cui il tem- Ecolorato la piazza di San pietto è affidato - perché è colui che, con la stessa tecni- Giovanni in Laterano in occasione ca, ha realizzato l’affresco della cupola del Congresso di della XIII edizione della Festa Washington, negli Stati Uniti». diocesana dei cresimandi. Ad innalzare la chiesetta - dichiarata monumento nazio- L’evento, organizzato e curato nale d’arte - fu Virginio Vespignani, ben noto architetto dall’Ufficio catechistico, ha visto i dell’Ottocento e collaboratore di Pio IX. Giovanna Benin- ragazzi che si stanno preparando casa, coordinatrice della scuola "Arti ornamentali", che, a ricevere il sacramento della con le allieve del livello di perfezionamento del Corso di Confermazione prima divertirsi restauro del dipinto, si è occupata del recupero, spiega che con giochi e staffette, poi meditare «la straordinarietà di questa gemma dell’architettura neo insieme sul dono della fede e rinascimentale è nell’essere stata creata come struttura cin- sulla gratitudine e la felicità che quecentesca all’interno di un vicolo che, all’epoca, colle- un regalo tale genera, o dovrebbe gava via di San Marcello a piazza della Pilotta». In una stra- generare, in ciascuno. Filo dina tanto stretta e buia, pochi sanno che qui c’è un luo- conduttore del pomeriggio a loro go cosmopolita nei suoi stessi elementi fondanti, a parti- dedicato sono state le parole dello re già dal pavimento della scrittore inglese Gilbert Keith cappella, con la policromia Chesterton, convertito resa dal marmo di Siena ac- dall’anglicanesimo al canto al porfido, al rosso di cattolicesimo: «La misura di ogni Francia e al marmo africano. felicità è la riconoscenza». I Il restauro, eseguito sotto l’al- cresimandi e i loro educatori le ta sorveglianza della Soprin- portavano in giro per la piazza tendenza per il Patrimonio stampate sulla maglietta rossa, storico artistico ed antropo- gadget della festa, con l’obiettivo logico per il Polo museale di farne tesoro, una volta tornati a della capitale, oggi restitui- casa, nel loro cammino di sce la cappella alla devozio- formazione. «Mi sto preparando ne dei romani che alla Ver- alla cresima - ha detto Verdiana, gine si affidano, come già dal della parrocchia di Sant’Ugo alla 1796 quando molti passanti Serpentara - e sono felice di videro la Madonna muovere trascorrere un pomeriggio diverso gli occhi, in cerca di un sol- come questo: anche giocando si lievo dalle preoccupazioni possono imparare cose della vita. importanti, avvicinarsi alla fede e Un’immagine della Festa dei cresimandi a San Giovanni in Laterano L’immagine, che tra i devoti conoscere altre persone. Tutto nel ha avuto Massimiliano Kol- nome di Dio». Con Verdiana e il be e Giovanni XXIII, «ha un ti- suo gruppo, il viceparroco, don anche il momento della merenda, davvero e non puoi essere conosciuto classifica finale: a trionfare, i veterani tolo molto bello: "Causa nostrae laetitiae", tanto più che Andrea Cola. «Si chiama "Festa" con l’animazione a base di musica fino in fondo». Una riflessione della parrocchia di Santi Simone e di letizia in giro non ce n’è tanta - commenta il vescovo dei cresimandi - ha commentato -: affidata a don Renzo Del Vecchio, sull’amicizia e sull’autenticità nei Giuda Taddeo a Torre Angela, ma Matteo Zuppi, ausiliare del settore Centro - e allora si cer- incontrare Gesù è gioire della educatore del Seminario Maggiore. rapporti, quella proposta dal tutti hanno ricevuto in premio dei ca di comprarla da venditori d’ogni tipo. Ed è anche un risurrezione, quindi possiamo fare Poi il silenzio, per l’ascolto attento religioso, che ha inserito anche Gesù palloni, per continuare a condividere titolo materno, di consolazione per l’uomo», sempre più festa insieme. I cristiani sono della catechesi tenuta da padre tra questi amici: «Chi ti è veramente amicizia autentica nelle proprie impaurito. «Purtroppo teniamo molte chiese chiuse: que- persone capaci di stare in allegria Maurizio Botta, collaboratore amico - ha detto rivolto a ciascun comunità di appartenenza. Il sto significa che in un esercizio qualunque ci togliereb- ed è importante che i giovani dell’Ufficio catechistico e Servizio ragazzo - è chi sa cose speciali di te, prossimo appuntamento è per dopo bero la licenza. Occorre invece lavorare per rendere an- sappiano questo». Nonostante il diocesano per il Catecumenato. «Per quelle che non confidi a tutti, quelle l’estate: «Nella notte tra il 16 e il 17 cora più bello ciò che abbiamo ereditato, altrimenti il cuo- sano spirito di competizione che conoscere veramente una persona - che porti nel cuore». Di qui l’invito ottobre - ha annunciato il direttore re della città diventa solo un centro commerciale». Senza ha animato le gare tra le ha spiegato - bisogna essere ad essere esigenti, a scegliere amici dell’Ufficio catechistico diocesano, dimenticare che «trasmettere questa bellezza, anche a chi parrocchie, tra palleggi, riconoscenti per la sua esistenza, per fidati e a saper dire "grazie" per monsignor Andrea Lonardo - verrà dopo, è un atto dovuto. Insomma è da matti non equilibrismi e tiro alla fune, in il fatto che ci sia. Perché se non sei questo dono che viene da Dio. Alla aspettiamo tutti i cresimandi al farlo». piazza si respirava un clima di riconoscente, non sei felice di quella fine, palloncini colorati lanciati in pellegrinaggio notturno sui passi di Mariaelena Finessi comunità, che ha accompagnato persona e allora non puoi conoscerla cielo e la premiazione con la san Filippo Neri». Santa Teresa d’Avila, impegno per la sfida «gender»

Un incontro con «Comitato insegnanti e lavora per una nuova pedagogia nella famiglia e nella società i ruoli sarebbero Europa”, scritto da studiosi tedeschi e del dello sviluppo sessuale e sessuato - hanno fluidi e interscambiabili». Da queste nord Europa, con una bibliografia Articolo 26» e «Pioneer» per organizzato un incontro con i genitori del premesse, ha concluso Frigeri, la teoria del prevalentemente in tedesco, che legittima informare sui progetti nelle scuole quartiere . Claudia Frigeri, medico e "gender" deduce che «la complementarietà qualche dubbio sulla sua scientificità. membro del “Comitato Articolo 26”, ha naturale dei due sessi è un’ideologia, Intanto, ha detto Silvi, «lo stereotipo serve a che suscitano molte perplessità spiegato i quattro assunti principali della l’eterosessualità non è la norma». «Gli studi categorizzare il mondo. Nominare un “teoria del gender”, elaborata dal sessuologo di genere - ha spiegato Chiara Iannarelli, oggetto non significa discriminarne un altro. DI DANIELE PICCINI Alfred Kinsey e dal medico psicologo John insegnante, anche lei membro del Comitato - Il problema è quando lo stereotipo diventa Money e poi accolta dal femminismo degli vengono introdotti nelle scuole, almeno pregiudizio». Ma qual è il momento di eorie del gender, sessualità infantile, anni ‘60. «La prima è che non esisterebbero nelle intenzioni, per prevenire la parlare al bambino di sessualità? «Quando ce famiglie omogenitoriali. Dalle differenze tra il maschile e il femminile. discriminazione, il femminicidio, il bullismo lo chiede lui. Se dal bambino emergono Tparrocchie e dai genitori si leva un grido Dall’uguaglianza di diritti - ha spiegato omofobico. Ma per accogliere a scuola delle esigenze è giusto dirgli la verità. Ma non di aiuto per districarsi tra questi temi e, Frigeri - si sta passando ad affermare che ragazzi con diverso orientamento sessuale deve essere l’adulto a imporre dall’alto degli soprattutto, per proteggere i bambini da donna e uomo sono uguali. Tra maschio e non serve aderire a quello stesso orientamenti. L’educazione all’emotività, alle progetti educativi scolastici che suscitano più femmina ci sono tante differenze, nel sangue orientamento o sostenere che è “fluido”. relazioni buone e stabili sono degli ottimi di un motivo di perplessità. Così, a seguito e nel cervello, che è sessuato». In secondo Inoltre - ha chiesto infine Iannarelli - come predittori per una futura sessualità sana». della richiesta della parrocchia di Santa luogo «l’identità prescinderebbe dal dato mai gli educatori delle nostre scuole vengono Giuseppe Scicchitano, vicepresidente della Teresa d’Avila a Corso Italia, lunedì il biologico ma sarebbe determinata da scelti tra associazioni femministe e lgbt?». commissione Scuola del Municipio II, ha “Comitato Articolo 26 - Genitori di Roma” e modelli culturali e sociali. Il dato biologico Teresa Silvi, psicologa, impegnata nel suggerito di «fare molta attenzione al “Piano il “progetto Pioneer” - che elabora strategie di non avrebbe nessun peso». Di conseguenza, progetto Pioneer, ha parlato del documento offerta formativa” delle propria scuola, che sostegno alla genitorialità, forma educatori e terzo caposaldo del “gender”, «nella persona, “Standard per l’educazione sessuale in può contenere dei corsi sul gender». Domenica 4 24 maggio 2015 libri «Benedizione» di Haruf, «Trilogia della pianura» percorsi

ent Haruf (foto), circostante. In questo feroce scenario Dad Lewis vita. Si sente nello stile dello scrittore il ritmo di scomparso lo scorso trascorre la sua ultima estate, consumato dal Hemingway, l’epica di Faulkner e la malinconia Kanno in Colorado a 71 cancro. Insieme alla moglie Mary e alla figlia di Cechov. Quest’ultimo costituisce il polo di anni, aveva il dono di una Lorraine, consolato dal sorriso di una bambina riferimento più significativo. In tale implicito scrittura infallibile: basta di otto anni che ogni tanto lo va a trovare, si tributo Haruf non passa attraverso la aprire qualche sua pagina per prepara al grande salto nel buio senza portarsi mediazione di Raymond Carver, che pure riconoscerne subito la voce niente dietro: né speranze, né disperazioni. Un introiettò l’autore del Giardino dei ciliegi. La unica, senza necessità di uomo tutto d’un pezzo: questa la forza e la narrazione resta scabra, asciutta, icastica. I leggere la didascalia. fragilità che sempre lo hanno contraddistinto. silenzi contano quasi più delle parole e tuttavia Benedizione, il romanzo che Titolare di un negozio di ferramenta, non ha non compare il falsetto lirico che troppo spesso Nn, una nuova casa editrice milanese, ha mai accettato l’omosessualità del figlio disonora la letteratura contemporanea. ino al 28 maggio, il mini- pubblicato di recente (pp. 273, 17 euro), maschio, Frank, andato a vivere la sua vita a Los Soprattutto nei dialoghi Haruf eccelle: li Fstero degli Affari esteri e rappresenta un prezioso tassello della Trilogia Angeles, e nemmeno il tradimento di un trasforma in epigrafi. Non formula giudizi, né della Cooperazione internazio- della pianura, al cui centro, prima ancora che amico, a cui aveva affidato la cassa della rimane indifferente. Accompagna i suoi nele ripropone «Farnesina Por- una vicenda tematica, sta il sentimento del bottega. Nei giorni degli estremi addii alcuni personaggi con una musica inconfondibile, che te Aperte», l’iniziativa attraver- tempo, così come si forma dentro il paesaggio nodi si scioglieranno; altri resteranno per li rende preziosi. Per cogliere l’essenza della so cui si potrà visitare l’edificio, statunitense. La cittadina di Holt, nella più sempre serrati. Certe maschere cadranno. Non condizione umana, non ha bisogno di alzare la le sue collezioni d’arte e il suo classica delle invenzioni dal vero, nutre nel tutte. Lo stesso reverendo Lyle, il quale avrebbe voce. È come se la benedizione prefigurata dal patrimonio storico-archivistico proprio seno i rancori, le invidie, i tormenti e le il compito di alleggerire la soma sulle spalle dei titolo di questo capolavoro scaturisse dallo e librario. Verrà inoltre propo- dolcezze della vecchia provincia. Passioni che, fedeli, ha una storia familiare talmente stesso impulso vitale che lo alimenta: è la sta una rara esposizione di Torna «Farnesina come fuochi selvaggi, dopo aver acceso complicata che non riesce a concludere risposta americana del pudore virile allo macchine cifranti storiche. Pre- l’esistenza di chi le ha incarnate, ne distruggono granché, diviso fra radicalismo evangelico e sconcerto russo di fronte al dolore innocente. notazioni su www.esteri.it Porte Aperte» perfino il senso, bruciando la vegetazione incapacità di scegliere cosa fare della propria Eraldo Affinati

A Santa Maria degli Angeli l’arcivescovo Mani presiede una celebrazione nel trigesimo della morte del cardinale Canestri le sale Ciclo dell’Ufficio catechistico: tappa ai Santi Quattro Coronati - Pellegrinaggio sulle orme del beato Angelo Paoli della comunità PELLEGRINAGGI/1: SULLE MEMORIE DEL UFFICIO CATECHISTICO, TAPPA AL celebrazioni BEATO ANGELO PAOLI. Sabato 30 torna il MONASTERO DEI SANTI QUATTRO CORONATI. DELLE PROVINCIE Da mer. 27 a dom. pellegrinaggio sulle memorie romane del Nell’ambito del ciclo di incontri su fede e 31 IL CARDINALE ROMEO A SANTA MARIA beato Angelo Paoli, sacerdote carmelitano arte promosso dall’Ufficio Catechistico V. Delle Provincie, 41 Latin lover ODIGITRIA DEI SICILIANI. Martedì 26 alle ricordato come il "padre dei poveri". diocesano, domani alle 21, presso il tel. 06.44236021 Ore 16.00-18.10-20.20- 22.30 18.30 nella chiesa di Santa Maria Odigitria Appuntamento alle 9 davanti alla chiesa di monastero dei Santi Quattro Coronati (via In un paesino della Puglia viene celebrato il dei Siciliani (via del Tritone 82), il (viale del Monte dei Santi Quattro 20), incontro su «I 7 vizi decimo anniversario dalla morte di Saverio Crispo, attore simbolo del grande cinema italiano ed cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Oppio, 28). e le 7 virtù nel ciclo dei 12 mesi e delle arti eterno latin lover. Alla cerimonia partecipano le Palermo, presiederà la celebrazione nell’Aula gotica dei Santi Quattro sue cinque figlie che arrivano da tutto il mondo e due ex mogli, quella italiana e quella spagnola. eucaristica nella memoria liturgica di Santa PELLEGRINAGGI/2: LA COMUNITÀ ALBANESE A Coronati». Con il direttore, monsignor Segreti, rivalità e nuove passioni porteranno le Maria Odigitria e inaugurerà la sala GENAZZANO. Domenica 31 è in programma Andrea Lonardo, e suor Fulvia Sieni, donne a scoprire un passato inaspettato e a dedicata al generale di Corpo d’armata il pellegrinaggio della comunità albanese monaca agostiniana del monastero ed rivedere la propria vita. Umberto Cappuzzo, che è stato priore per al santuario della Madonna del Buon editorialista di Romasette.it. DON BOSCO Giov. 21 e ven. 22 V. Publio Valerio, 63 La scelta 13 anni dell’Arciconfraternita dei Siciliani. Consiglio a Genazzano: alle 11 la tel. 06.71587612 Ore 18-21 celebrazione eucaristica e la supplica alla CONCLUSIONE DEL «MAGGIO SANTIVESE». A Laura e Giorgio si amano intensamente e sono SANTA MARIA DEGLI ANGELI: CELEBRAZIONE Madonna presiedute da monsignor Angelo conclusione del «Maggio Santivese» desiderosi di un figlio che non arriva. Ma solo un grande amore può superare la dolorosa prova che IN MEMORIA DEL CARDINALE CANESTRI. DOMENICA 31 Massafra, presidente della Conferenza promosso dal centro culturale Paolo VI di devono affrontare. Una prova che impone una Venerdì 29 alle 19, nella basilica di Santa Alle 10 incontra gli operatori Episcopale Albanese. Sant’Ivo alla Sapienza (corso scelta. Da una parte, un uomo (Raul Bova) offeso nella sua morale, che cerca una soluzione al Maria degli Angeli, nel trigesimo della pastorali e celebra la Messa nella Rinascimento, 40) martedì 26 alle 18 si dilemma; dall’altra, una donna (Ambra morte del cardinale Giovanni Canestri, parrocchia di Santa Maria Maddalena terrà la visita guidata della chiesa in Angiolini) che sente la necessità di diventare una celebrazione eucaristica sarà de’ Pazzi. solidarietà collaborazione con il gruppo «Pietre vive». madre. Quale scelta fare per essere ancora felici? presieduta dall’arcivescovo Giuseppe Mani. Alle 19 l’incontro «Arte, cultura tecnica» Sab. 30 maggio e dom. 1 giugno, ore 16 Vi prenderanno parte comunità di diverse DONAZIONI DI SANGUE: NELLE PARROCCHIE con il vescovo Lorenzo Leuzzi e Igor cinema Ooops! Ho perso l’arca parrocchie dove svolse il suo ministero IL MEIC ALLA SAPIENZA SU PAOLO VI. Martedì CON L’AVIS E AL SAN LEONE MAGNO. Agostini, docente all’università degli Studi pastorale. 26 alle 18 presso la cappella della Sapienza Domenica 31 sarà possibile donare il del Salento. Sarà presentato il volume (piazzale Aldo Moro, 1) il gruppo romano sangue con l’Avis comunale nelle «Pensieri nascosti nelle cose. Arte cultura e SANTA MARIA REGINA MUNDI: FESTA del Meic (Movimento Ecclesiale di parrocchie Santi Aquila e Priscilla (via tecnica» a cura di Giulia Lombardi e in città PATRONALE. Sabato 30 alle 19, in occasione Impegno Culturale), insieme ai giovani Pietro Blaserna, 113); Santa Maria Regina Mauro Mantovani. della festa patronale di Santa Maria Regina della Fuci, organizzano un incontro sul dei Martiri (via Carlo Casini, 282); San Al Bioparco due domeniche Mundi, solenne processione mariana per tema «"Il credo del popolo di Dio" di Gaudenzio a Torrenova (via della Tenuta PASTORALE UNIVERSITARIA ALL’EXPO DI le vie di Torrespaccata; domenica 31 alle Paolo VI». Ne parlerà don Giovanni di Torrenova, 114); Sacro Cuore di Gesù a MILANO. Mercoledì 27 alle 14.15, a Milano, con gli «Incontri di natura» 11.15, Messa presieduta dal cardinale Tangora, assistente nazionale Meic. Ponte Mammolo (via Casal de’ Pazzi, 88). nel Padiglione Waa-Conaf dell’ Expo, Orlando B. Quevedo, arcivescovo di Sempre il 31 maggio si potrà donare il l’Ufficio diocesano per la pastorale l , in collaborazione con la Cotabato (Filippine), titolare della chiesa. IL MONDO EMOTIVO DEGLI ADOLESCENTI: sangue con il gruppo Ematos presso universitaria in collaborazione con tre IPresidenza dell’Assemblea Capitolina di Ro- APPUNTAMENTO AL MAGGIORE. Sabato 30 l’istituto San Leone Magno (piazza di Ministeri e il Cnr, promuove l’incontro ma Capitale, organizza gli «Incontri di natura». alle ore 9.30 il Pontificio Seminario Santa Costanza 2), dalle 8.30. «Servizi ecosistemici di Appuntamento per oggi e per domenica pros- incontri Romano Maggiore (piazza San Giovanni approvvigionamento e nuovo sima 31 maggio, nel corso delle quali i visita- in Laterano, 4) ospiterà il quarto dei umanesimo», come anteprima e tori, grandi e piccoli, potranno partecipare in- SANT’EGIDIO: CONVEGNO SU DISABILITÀ E cinque convegni dedicati agli educatori per cultura presentazione del XII simposio sieme agli operatori didattici e zoologici a la- LAVORO, INCONTRO SUL GENOCIDIO ARMENO. adolescenti. Filo conduttore degli incontri internazionale dei docenti universitari che boratori e attività sui temi ambientali. Duran- Martedì 26 alle 10.30 al Centro congressi il tema: «Adolescenti così. Voi meglio di CONCERTO A SAN GIOACCHINO IN PRATI. si terrà a Roma dal 25 giugno. Parteciperà, te le giornate, dalle 10.30 alle 17, nelle diver- della Confcommercio (piazza Belli, 2) la noi». Cristina De Witt, psicologa e Oggi alle 17 la parrocchia di San tra gli altri, il vescovo ausiliare Leuzzi, se postazioni dislocate all’interno del Parco si Comunità di Sant’Egidio promuove il psicoterapeuta del consultorio familiare Gioacchino (piazza dei Quiriti, 17), in delegato per la pastorale universitaria. potranno ricevere materiali didattici, curiosità convegno «Valgo anch’io. La disabilità diocesano «Al Quadraro», parlerà su «La collaborazione con l’Accademia Romana sugli animali e partecipare a giochi e iniziati- come risorsa nel mercato del lavoro» in nostra arrabbiatura quotidiana. La gestione d’Organo C. Franck, organizza un concerto MOSTRA ALL’UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA. ve. Tra i laboratori in programma: «Denti sor- collaborazione con la Confcommercio e il del mondo emotivo dell’adolescente come per soprano ed organo. Si esibiranno il In corso fino al 13 giugno, all’Università prendenti» per mettere a confronto i crani di Ministero del lavoro. Interverranno il contenere rabbia e violenza educando al soprano Beatrice Maccaroni, Europea di Roma (via degli diverse specie, «Ricercatore per un giorno», in presidente della Comunità, Marco rispetto reciproco». accompagnata dall’organista tedesco Aldobrandeschi 190), la mostra «Con i cui sarà possibile osservare ed analizzare i re- Impagliazzo; il ministro del Lavoro Bernard Marx. Musiche di Telemann, vostri occhi, con le vostre mani». perti come veri scenziati, «Predatori della not- Giuliano Poletti; Lucia Valente, assessore al RIFLESSIONE TEOLOGICA SUL VOLTO DI CRISTO Haendel, Bach, Franck, Rawsthone, Comprende dipinti e disegni frutto te» per scoprire tutto sui rapaci notturni, «Dim- Lavoro della Regione Lazio; Francesco E LA SINDONE. Sabato 30 alle 9, settimo Mozart, Vierne. dell’incontro tra giovani in difficoltà e mi come la fai ti dirò chi sei», per scoprire l’a- Rivolta, di Confcommercio; Carlo appuntamento del ciclo «Sindone , verità studenti dell’ateneo, in collaborazione con limentazione delle diverse specie. Inoltre, nel Francescutti, dell’Osservatorio nazionale ed enigmi» promosso dall’Ufficio AL REGINA APOSTOLORUM PRESENTAZIONE l’associazione «Il Cantiere». Ingresso libero corso delle tre domeniche, si potrà partecipa- sulla condizione delle persone con diocesano per la pastorale universitaria. DEL LIBRO «STRAVOLTI DA CRISTO». Domani (lunedì-venerdì, 8.30-18.30 e sabato 8.30- re alla visita guidata Animali dalla A alla Z, al- disabilità, e Matteo Caroli, docente Nella sala del Chiostro della chiesa di alle 16.30, all’Ateneo Pontificio Regina 13.30). la scoperta degli animali dei cinque continen- all’Università Luiss. (piazza del Apostolorum, (via degli Aldobrandeschi, ti. La durata visita è circa 45 minuti; gli orari Domani alle 19 all’Istituto San Michele Popolo, 12) ci sarà una «Riflessione 190) sarà presentato il libro «Stravolti da LA DIOCESI SU RADIO VATICANA ITALIA. Oggi, sono 10.30, 11.30, 13.45, 14.45 e 15.45. La pre- (piazzale Antonio Tosti, 4), la Comunità, teologica sul volto di Cristo e la Sindone». Cristo», scritto da Emanuele Lombardini. alle 12.30, sui 105 FM di Radio Vaticana notazione è obbligatoria e potrà essere effet- in occasione della pubblicazione del Interverranno il teologo Alfonso Caccese; Interverranno tra gli altri il rettore padre Italia, andrà in onda «Crocevia di tuata esclusivamente il giorno stesso della vi- volume «Il martirio degli armeni. Un Alberto Di Giglio, del centro culturale Jesus Villagrasa e monsignor Domenico bellezza». Mercoledì alle 18.30 «Ecclesia in sita presso il desk subito dopo l’ingresso del genocidio dimenticato», promuove un «Ruah action»; e Marco Guzzi, docente alla Dal Molin, direttore dell’Ufficio nazionale urbe». Entrambi i programmi anche on parco (fino ad esaurimento posti). Maggiori info incontro con il presidente Impagliazzo. Pontificia Università Salesiana. Cei per la pastorale delle vocazioni. line su www.romasette.it. su: www.bioparco.it L’«arte dello Stato», mostra a Castel Sant’Angelo

DI MARINA TOMARRO direttori ad individuarle. nel percorso espositivo dei singoli Nell’esposizione molti di questi beni musei, il ricongiungimento di opere pere d’arte ottenute dallo Stato saranno accostati ad opere del museo o storiche grazie a recuperi di pezzi attraverso acquisti e recuperi del monumento a cui sono provenienti da antiche collezioni, i Ooppure con lasciti e donazioni attualmente destinate, per far ritratti dei membri di alcune dinastie di privati cittadini come un atto comprendere come il nuovo arrivato regnanti dell’Italia preunitaria fatti d’amore verso il patrimonio culturale contribuisca a completare un insieme o tornare nei loro contesti d’origine, il italiano. Per la prima volta tutte queste a colmare un’intollerabile lacuna». ricomponimento di polittici riacquistati opere saranno visitabili nella mostra L’esposizione sarà suddivisa in quattro dallo Stato. E sempre nella sezione «Lo stato dell’arte - l’arte dello Stato. Le sessioni che racconteranno la vita di «Integrare le collezioni», sono collocate acquisizioni del Ministero dei beni e questi beni artistici e le diverse anche quelle opere che narrano una delle attività culturali e del turismo. collocazioni che hanno avuto nel corso storia legata a fatti importanti della Colmare le lacune - ricucire la storia», degli anni. Si parte da «Restare a casa», cultura e della storia dell’arte italiana, che sarà presentata domani al Museo cioè da quelle opere a cui si sono come alcuni quadri che raccontano la Nazionale di Castel Sant’ Angelo e che evitati, tramite trattative, disastrosi fine della dinastia dei Medici. L’ultima sarà visitabile da martedì 26 maggio traslochi, per poi proseguire con sezione è «Continuare la tradizione», "Annunciazione" di Matthias Stomer fino al 29 novembre. A idearla, il «Tornare a casa», dove saranno esposti dedicata al proseguimento della Centro europeo per il turismo, con il quei beni ricollocati nei luoghi per cui politica delle acquisizioni su due casi Polo museale del Lazio. «Lo Stato - erano stati concepiti, come nel caso molto importanti: la collezione degli spiegano i curatori della mostra Maria delle sculture romane dell’area del autoritratti degli Uffizi e la Le acquisizioni del Ministero dei beni Grazia Bernardini e Mario Lollo Ghetti Santuario di Diana a Nemi, nel Lazio. E conservazione dei rami originali con culturali tra recuperi, lasciti e donazioni, - in questi anni ha continuato a volte poi c’è una sezione dedicata ad vedute di Roma provenienti dall’Istituto silenziosamente, a volte con più «Integrare le collezioni», suddivisa in centrale per la grafica della capitale. La esposte sino a fine novembre. Tra le opere, clamore, a lavorare per acquisire opere cinque parti, che raccontano in che mostra resterà aperta dal martedì alla d’arte. La mostra vuole raccontare le modo sono stati fatti degli acquisti domenica dalle 9 alle 19, con l’ultimo vedute di Roma e Autoritratti degli Uffizi ragioni che hanno portato funzionari e mirati a colmare le lacune più evidenti ingresso alle 18.30. "San Francesco stimmatizzato"