Busitalia Mobility Innovation Tour Firenze 8 giugno 2018

Stefano Rossi Busitalia Sita-Nord

Sottotitolo sezione Busitalia in Ferrovie dello Stato Italiane (FS) Busitalia Sita-Nord Le oltre 60 società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.p.A.

51,00%100% 100% 100% 100% 100% 100% 60,00% 100% 100% 100%55,66% 100% 100% 100% 14,74% 50% 36,7% 20% 100%

Grandi Mercitalia FS Sistemi Busitalia Ferrovie Fercredit Ferservizi TrainOSE Italcertifer RFI FNM Italiacamp Stazioni Rail Immobiliare Logistics Urbani Sita Nord Sud Est

100% TELT 51,00% 100% Busitalia Simet Deutschland Infrastructure 100% Mercitalia GmbH Engineering Transport Metropark 100% 70,00% Services & Services Mercitalia TAV Ataf Gestioni M5 Rail 50,00% 100% 50,00% Sws & italferr TX Logistik 87,93% Adi Ortakliği Terminal Tunnel Alptransit Ferroviario 60,00% 100% del Brennero Firenze City TX Service Sightseeing 50,10% Management Italferr – Altinok 100% 50,00% Ort. Serfer 100% 58,00% Logistica SA TX Consulting 50,00% I-MAGO 100% 100% 33,33% TX Logistik BBT Alpe Adria Denmark Trenitalia 34,00% UK 15,5% 100% TX Logistik 100% LI-NEA 50,00% Austria 100% Pol Rail Bluferries 100% 100% 4,5% TX Logistik Busitalia Trenitalia La Spezia Svizzera Rail Service Shunting 33,33% Railways 100% 55,00% TX Logistik Busitalia Svezia Terminal Veneto Tremestieri 100% 43,75% Mercitalia Terminal 50,00% 100% Busitalia Trenitalia 100% Quadrante Europa Campania Logistics 43,75% Terminal Gate 50,00% France 72,25% 53,28% Savit Cemat 100% Qbuzz 50,00% 89,00% 11,00% 37,00% 11,00% Terminali Cisalpino Italia 100% Eurogateway Mobility Services

25,10% 25,00% City Boat CIS MAPPA DI CONSOLIDAMENTO DEL GRUPPO FS ITALIANE AL 21.11.2017 15/05/2018 Company Profile IT 3 Capogruppo e Società Controllate di Gruppo La storia Una realtà in crescita Nasce Busitalia Nasce Busitalia Veneto Campania controllata 55% da acquisizione CSTP Nasce Busitalia Nasce (TPL urbano e extraurb. (TPL urbano e extraurb. Simet Busitalia Rail Service Padova e Rovigo) Salerno) (LH gomma) Partnership con

1912 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017

Busitalia nasce dallo Purchase Acquisizione Acquisizione 100% Umbria Setup split-off di SITA in due of Qbuzz 70% Ataf Gestioni Mobilità Esercizio Venezia City aziende indipendenti (TPL urbano Firenze) (TPL Umbria bus e ferro + Sightseeing navigazione + mobilità alternativa)

15/05/2018 Company Profile IT 4 La Mission

La Mission di Busitalia è aumentare la quota modale pubblica ponendosi, da sola o insieme alle eccellenze presenti sul mercato, come protagonista della crescita di un sistema di mobilità collettiva, integrata e sostenibile.

Principale obiettivo è il TPL italiano nel suo processo di evoluzione alla luce della riforma del settore che premia gli operatori virtuosi, più efficienti ed efficaci.

Interesse verso le opportunità presenti sul mercato estero per acquisire redditività, know how e competenze trasversali.

15/05/2018 Company Profile IT 5 I numeri di Busitalia Anno 2017

Offerta Passeggeri Vetture Dipendenti Ricavi 160 mln 300 mln 3.000 6.100 605 mln € bus*km

Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 6 Le performance

77.4 Ricavi totali (.000(mln ) 700 €€ Passeggeri trasportati (.000)(mln) 605 600 Investimenti in bus (Mln ) Produzione (.000(mln km) km) € 500 463

400 354 32.9 330 28.0 293 311 25.7 24.0 300 203 222 181 200 152 165 166 110 112 129 4.0 2.0 3.5 85 81 88 93 100 69 49 60 26 46 - anno 2011 anno 2012 anno 2013 anno 2014 anno 2015 anno 2016 anno 2017 anno 2018 anno 2011 anno 2012 anno 2013 anno 2014 anno 2015 anno 2016 anno 2017 anno 2018

3056 45 3040 39.8 40 EBITDA 36.0 Flotta 35 EBIT 30.1 30 2017 UTILE NETTO 26.1 1997 25 1738 20 15.7 1072 14.3 15 13.1 10.7 10.5 715 707 10 6.4 7.2 4.9 5.9 4.1 3.4 5 1.7 2.0 2.6 0.3 0.1 0.2 0 anno 2011 anno 2012 anno 2013 anno 2014 anno 2015 anno 2016 anno 2017 anno 2011 anno 2012 anno 2013 anno 2014 anno 2015 anno 2016 anno 2017 anno 2018 Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 7

€ Piano Industriale FS: Busitalia&Strategic Pillars

Integrated mobile solutions mainly through: Integrazione .Growth in the rail and road PT sector Modale per i .Entry into new market segments (e.g. Long Haul road transport) passeggeri .Integration of rail and road transport services of the local railways Busitalia Sita-Nord

Development of integrated logistical services through (i) more efficient traction (cost optimisation/km) and service quality with the creation of the Logistica Integrata MERCITALIA hub, (ii) Entry into new segments to offer an end-to-end service

Creation of an integrated infrastructures hub to ensure better effectiveness in the Infrastrutture programming, planning and management of transport infrastructures through (i) Integrate integration with ANAS, (ii) consolidation of railway networks under concession

.Participation in international infrastructural projects as a Sviluppo General Contractor and/or O&M services Internazionale .Growth in international rail transport services .Growth in international PT Busitalia Sita-Nord

.Development of an Extended Customer Experience to integrate mobility and Digital & ancillary services Customer . Centricity Cotiuatio of the FS Group’s trasforatio ito a Data Drive Copay and Digital disruptor

15/05/2018 Company Profile IT 8 obiettivo internazionalizzazione

9 Busitalia nel TPL: Italia ed Olanda

MERCATO ITALIANO MERCATO OLANDESE

Busitalia Veneto SpA

Padova Rovigo

Perugia Ataf Gestioni Arezzo Busitalia Sita Nord SpA Firenze Autolinee Mugello Valdisieve

Autolinee Chianti Valdarno Terni Più Bus Siena Etruria Mobiità

Busitalia Campania SpA

Salerno

15/05/2018 Company Profile IT 10 Esperienza in Olanda La normativa olandese e le scelte QBuzz

OLANDA

 Divieto di acquisto bus Diesel dopo il 2025  Divieto di circolazione bus Diesel dopo il 2030

In

. utilizzo di bus elettrici, di cui n.10 tipologia «18 metri» . previsti importanti investimenti . Know-how consolidato anche su tecnologie di ricarica lungo la linea ed in deposito

15/05/2018 Company Profile IT 11 Esperienza in Olanda Door-to-door & partnership

15/05/2018 Company Profile IT 12 obiettivo integrazione modale

13 Obiettivo: Integrazione modale Il modello di integrazioneAumento della quota modale attraverso lo sviluppo dell’integrazione Sistema Tariffario e di Bigliettazione Infrastrutture e Network

4 1 IL VIAGGIO COME AMBITI DI ESPERIENZA INTERVENTO Identità visiva e UNICA Organizzazione del informazioni 3 2 Servizio e Orari

15/05/2018 Company Profile IT 14 Obiettivo: Integrazione modale UMBRIA GO e UNICA TOSCANA

INTEGRAZIONE TARIFFARIA SMART CARD INTERMODALE

Nel 2017 nasce Umbria GO per viaggiare in Umbria senza Nel 2018 nasce UNICA Toscana: smart card UNICA che accoglie limitazioni su autobus, treno, Minimetrò, motonave e funicolare. i titoli di viaggio Ataf eTrenitalia.

15/05/2018 Company Profile IT 15 Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 16 Obiettivo: Integrazione modale Coe ase Uria GO: il Laoratorio UMBRIA

 Trasporto pubblico interamente a gestione FS

 Regione ideale per sperimentazioni di integrazione

 Forte volontà delle aziende coinvolte  assunzione in proprio del rischio di impresa

Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 17 Obiettivo: Integrazione modale Busitalia in Umbria

Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 18 Obiettivo: Integrazione modale Focus UMBRIA GO

Viaggia Ovunque in Umbria Umbria.Go è il primo biglietto integrato per viaggiare senza limiti in tutta la Regione

Servizi integrati Un solo ticket per autobus urbani, extraurbani, Minimetrò di Perugia, battelli del lago Trasimeno, treni regionali e funicolare di Orvieto.

Rete di vendita integrata Umbria.Go è disponibile in tutte le biglietterie Busitalia e Trenitalia presenti in Regione e le rivendite autorizzate

Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 19 Grazie