MATERIE PRIME

C.da Romanini, 111 | 46042 Castel Goffredo | MN Italy | [email protected] | www.ferridal1905.com Da quattro generazioni selezioniamo i migliori prodotti vegetali. Oggi mettiamo a vostra disposizione cent’anni di esperienza 2 Azienda 4 Infusioni 30 Spezie 52 Sali 58 Frutta Da quattro generazioni selezioniamo i migliori prodotti vegetali. 64 Legumi Oggi mettiamo a vostra disposizione cent’anni di esperienza

Confezioni:

Proponiamo la vendita delle nostre materie prime in diverse grammature, appositamente confezionate nel rispetto delle vigenti norme igenico-sanitarie. Ogni confezione è dotata di una doppia etichetta removibile che riporta tutte le informazioni relative al prodotto, una parte potrà essere staccata e applicata al contenitore di servizio/vendita.

Legenda: L’unità di vendita di tutte le confezioni è 1 pz

Paese d’origine Prodotto daAgricoltura Biologica Tempo d’infusione M: Durata ICEA-IT BIO ICA C704 consigliato 5/7 min 36

Rarità IVA Iva Temperatura Consigliato INDICE 70° d’infusione consigliata servito freddo anno di produzione 10% 3 STORIA

Quando si fa della qualità l’obiettivo principale, il lavoro di selezione non terreno fanno nascere piante ricche di profumi e sapori intensi, a volte è sempre facile da svolgere, ma è sicuramente entusiasmante. Si tratta inconsueti ma sempre stimolanti. Occorre poi valutare e comparare di cercare con curiosità attenta e mirata i prodotti vegetali provenienti i diversi prodotti al fine di scegliere ogni volta i migliori per qualità e non solo dalla nostra terra ma anche da altre latitudini, dove il clima e il sicurezza. Questo è ciò che noi abbiamo imparato a fare.

Primo Ferri, Piazza di Castel Goffredo, 1905

Primo Ferri con la moglie, 1919 Luigi Ferri in viaggio con la moglie, 1933

Ci sembra importante sottolineare che la nostra azienda ha le sue sempre più particolari provenienti da tutto il mondo, non è mai avvenuto origini nel 1905, quando Primo Ferri, agricoltore nella provincia a discapito della qualità. Anzi, siamo attenti a mettere anche le più di Mantova, decise di orientare la propria attività alla produzione recenti tecnologie al servizio di quell’esperienza e di quella “sapienza di ortaggi. La cura e la perizia che caratterizzarono il suo lavoro gli della natura” che sono indispensabili per raggiungere nella produzione permisero di ottenere risultati sempre migliori, riconosciuti e apprezzati i più alti livelli qualitativi. da una clientela attenta ed esigente sul piano della qualità. Nei cento anni che ci separano da quella data questo processo di miglioramento

STORIA non si è mai interrotto e il progressivo allargamento delle nostre attività 4 che si sono orientate verso la commercializzazione di prodotti vegetali SEGUIAMO LA NATURA Dalla natura c’è molto da imparare e la prima cosa, la più importante, è che deve essere rispettata e seguita nei suoi tempi e nei suoi processi. Per questo, volendo preservare le innumerevoli sfumature che il territorio e il clima possono dare nel tempo allo stesso prodotto, abbiamo scelto i modi più semplici e naturali, principalmente l’essiccazione: in tal modo i nostri prodotti mantengono quanto più possibile le loro proprietà originarie. Anche se la competenza acquisita ci permette oggi di procedere con sicurezza, non dimentichiamo mai che una lavorazione affrettata o non correttamente compiuta si traduce in una grave mancanza sia nei confronti della natura sia nei confronti del consumatore.

SELEZIONE DELLE MATERIE PRIME La selezione delle materie prime è ovviamente l’impegno primario, perché è il punto di partenza su cui si costruisce tutto il processo di lavorazione. La scelta viene compiuta in base a una scrupolosa analisi sanitaria, qualitativa e organolettica, secondo le vigenti normative. Questo ci permette di garantire ai nostri clienti prodotti sicuri e di alto livello. E’ soprattutto in questa fase che diventa preziosa tutta l’esperienza che abbiamo accumulato in cento anni di attività in questo campo.

CONTROLLO MANUALE Dopo i convenzionali controlli, le materie prime scorrono sul banco di selezione, dove mani esperte le liberano dalle ultime impurità rimaste. Questo tipo di controllo, affidato alle persone invece che alle macchine, è diventato sempre più raro, ma per la nostra azienda è irrinunciabile. Questa fase costituisce un importante elemento di garanzia e di qualità dei nostri prodotti.

CONFEZIONAMENTO Tutti i nostri prodotti sono rigorosamente confezionati a mano e, nonostante possa sembrare cosa d’altri tempi, ci piace continuare a farlo per diversi motivi: perché in questo modo manteniamo viva la tradizione di famiglia; perché la confezione risulta più accurata ed elegante; perchè risalta al primo colpo d’occhio l’attenzione che abbiamo riposto nei prodotti contenuti in esse e infine, perché è importante, a nostro parere garantire un ulteriore momento di controllo manuale.

DISTRIBUZIONE E CONSEGNE La distribuzione diretta ed esclusiva dei nostri prodotti su tutto il territorio nazionale ci permette di effettuare le consegne in tempi rapidi e rispettare in tal modo gli impegni presi con i rivenditori nel momento degli ordini. Le merci, che partono tutte dal nostro magazzino, vengono sistemate con cura nelle apposite scatole antiurto, al fine di preservarne l’integrità durante il trasporto.

I NOSTRI CLIENTI Più che ‘clienti’, preferiamo considerare i nostri rivenditori come parte integrante dell’azienda, sia per l’importanza del ruolo che ricoprono nell’esercizio e nello sviluppo della nostra attività, sia perché ci siamo reciprocamente scelti sulla base di un intento comune: catturare il pubblico mediante l’alta qualità dei prodotti. Abbiamo rivenditori in molteplici campi: dalla gastronomia all’ortofrutta specializzato, dalla caffetteria alla pasticceria, dal ristorante all’albergo. Ci sembra importante mantenere uno stretto rapporto di collaborazione con i nostri rivenditori e per questo li sollecitiamo a rivolgersi a noi per scambiarci informazioni e consigli sulla base delle esperienze maturate AZIENDA da ciascuno nel proprio ambito lavorativo. 5 IL TÈ

Dopo l’acqua, è il tè la bevanda più diffusa nel mondo. Non soltanto perché la sua patria d’origine, la Cina, è una nazione che ha ben più che un miliardo di abitanti, ma anche perché si tratta di una bevanda che alle molteplici proprietà che la caratterizzano unisce una tale gamma di varietà da poter soddisfare le più diverse esigenze del gusto.

Il tè è bevuto in tutti i Paesi del mondo e in molti di essi viene preparato e consumato con modalità diverse, abbinato a diversi ingredienti e cibi: potremmo dire che forse la sua qualità primaria sta nel sapersi piegare alle abitudini e usanze più disparate senza perdere mai il suo “appeal”.

TÈ NON FERMENTATI (NON OSSIDATI)

Il processo di lavorazione dei tè non fermentati consiste in sole due fasi, l’appassimento e l’essiccazione. L’interruzione dell’ appassimento, mediante il calore, evita che si inneschi il processo di ossidazione che non deve esistere per questo tipo di tè.

TÈ FERMENTATI (OSSIDATI)

Ogni Paese ha sviluppato le proprie tecniche di lavorazione creando una miriade di sfumature nelle fasi produttive, quattro però rimangono comuni a tutti, devono necessariamente avvenire entro le sei ore dalla raccolta, altrimenti le foglie del tè perderebbero molte delle loro importanti proprietà e sono: l’appassimento, l’arrotolamento, l’ossidazione, l’essiccazione.

MAGGIORI PAESI PRODUTTORI

CINA Definita “patria dei diecimila tè”, la Cina produce la più vasta gamma del mondo di tè nero, verde, , bianco, pressato e scented, principalmente in 17 delle sue province.

GIAPPONE Produce quasi esclusivamente tè verde, che si distingue per il gusto particolare (dovuto alla lavorazione a vapore) e per il basso contenuto di caffeina. Caratteristico è il tè , che viene polverizzato e sbattuto nell’acqua per ottenere una soluzione schiumosa.

INDIA Specializzata nel tè nero, è la prima produttrice mondiale di tè. Tra le diverse zone di produzione emergono la regione del Darjeeling, situata alle pendici della catena himalayana e la regione di Assam, che si stende sulle due rive del Brahmaputra.

SRI LANKA E’ la terza produttrice mondiale di tè e i suoi prodotti sono connotati da colore, gusto e qualità diversi a seconda che provengano da coltivazioni situate a bassa, media o alta quota.

TAIWAN Produce tè di varie qualità, ma la coltivazione caratteristica è quella del tè oolong, ossidato un po’ più a lungo rispetto a quello cinese e quindi leggermente più forte e scuro.

AFRICA Si produce tè in diversi stati (Camerun, Kenya, Malawai, Sud Africa e

INFUSIONI Tanzania) e il prodotto si diversifica a seconda della zona d’origine, ma si 6 tratta in prevalenza di tè scuri e forti. Non Non T lanugine bianca. un da ricoperti pianta della germogli iprimi solo utilizzando ottiene si Cina in solo prodotto ossidato, Non T con il nome di Formosa. di nome il con anche Taiwan, di l’isola conosciuta è tè Oolong del produttore maggior Il parzialmente. ossidare lasciato viene quanto in eitè verdi, neri itè fra intermedie caratteristiche tè con di tratta Si Semi-ossidato. T indesiderati. effetti altri di dell’invecchiamentoresponsabili e liberi’ ‘radicali i temutissimi benefici contrastare di capacità sua la per suoi i sull’organismo,effetti in particolare circa scientifiche a precisemedico- indicazioni seguito in recenti tempi in noi da l’organismo a ridurre igrassi. aridurre l’organismo e aiuta digestive proprietà possiede perchè pasto il durante consumato viene Cina In ampio. più sempre aromi di ventaglio un sviluppa fermentazione, continua sua la infatti tempo del passare all’invecchiamento”, il con E’ tè “adatto un Post-fermentato. T sospensione verticale. in arimanere tendono foglie le tutte l’infusione durante tè èche questo di verde”.del particolarità La “uccisione anche detto viva fiamma a cottura di processo particolare un ad grazie forma si ma naturale è non foglie sue delle giallo colore Il raro. estremamente ossidato, Non T un’antichissima tradizione. E’ da èsostenuto perchè mondo tonificante. del diffuse più bevande delle una potere benefico e alto un ha tè nero Il Ossidato. T È VERDE È BIANCO È OOLONG È PU - ERH È GIALLO È NERO ossidato . Il tè verde si è diffuso èdiffuso si tè verde Il gradevole. e dolce gusto un e possiede sali minerali,antiossidanti sostanze di è ricca bambini, ai anche adatta questo per teina, di èpriva foglie sue L’infusione dalle deriva che ROOIBOS emozioni. grandi susciterà tazza, in che gustativa un’armonia creerà si ospezie, frutti quali fiori, ingredienti, altri ad emescolato accostato tè, èil immancabile l’ingrediente quali nelle miscele Sono TAZZA IN EMOZIONI lontane. terre ricordano ci che esotici gusti con anche ma mediterranei gusti classici inostri con preziosendolo tè, al im aroma caratteristico suo il individuabile eben deciso modo in dona che fiore un o frutto un essere può che naturale aroma un aggiunto è stato quali tè ai sono I profumati TÈ le durante lavorazione. di fasi varie fiori, di quantità grandi con tè acontatto di foglie le mettere nel consiste che cinese lavorazione naturale, seguendo un’antica modo in L’aromatizzazione avviene rendono più difficile rilassarsi e rilassarsi difficile riposare. più rendono tensione, ela fatica o la stomaco lo appesantisce ci cibo il uto, quando ai piccolo un momenti certi in tare ma addirittura possono rappresen solo non hanno controindicazioni, non che bevande sono Le tisane TISANE teina. di privi perché giornata, della momento qualunque in tutti, da efruibili gradevoli molto bevande realizzare di l’intento con creati eprofumi, sapori di combinazioni sono frutta alla infusi Gli FRUTTA ALLA INFUSI T È SCENTED PROFUMATI - - -

7 INFUSIONITÈ TÈ BIANCO E’ un tè non ossidato, raccolto rigorosamente a mano, la sua asciugatura deve avvenire in luoghi ombreggiati e ventilati, la produzione di questo tè è delicatissima e molto limitata, viene prodotto solo in Cina e si ottiene utilizzando solamente i germogli della pianta ancora prima che si schiudano che sono ricoperti da una lanugine bianca. L’infuso che ne deriva è giallino con riflessi argento e il sapore è delicatissimo, essendo molto raro e pregiato, il tè bianco un tempo veniva consumato solo alla corte imperiale.

07 Pai Mu Tan Cod. Q.tà Té bianco primaverile che proviene dal Fuding, nel Fujian, zona originaria del Pai Mu 022007S025 250GR Tan. E’ composto sia da gemme lanuginose che vengono raccolte prima della loro 022007S1 1KG totale apertura sia da gemme apicali già sbocciate. Il suo particolare aroma fiorito, 022007S5 5KG naturale e cristallino è fresco e vellutato. La raccolta di questo raro té bianco avviene 022007S20 20KG all’inizio della primavera in modo totalmente manuale.

IVA M: 70° Ingredienti: tè bianco. 5/7 min 10% 36

51 White Butterfly Cod. Q.tà Delicatissimo e raro tè bianco cinese che proviene dalla contea di Si Mao, provincia 2051S025 250GR dello Yunnan, e il cui raccolto avviene a fine maggio. Il suo ottimo aroma è dolce e 2051S1 1KG fiorito come un prato in primavera, ma allo stesso tempo intenso e profumato con 2051S5 5KG note che ricordano il miele e il caramello. Tè di gemma, si presenta con foglioline 2051S20 20KG leggermente attorcigliate.

IVA M: 70° Ingredienti: tè bianco. 5/7 min 10% 36

52 Yin Zhen Cod. Q.tà Di qualità eccelsa, lo Yin Zehn è uno dei più preziosi tè bianchi. Questa specialità 2052S025 250GR proviene dalla provincia del Fujian, contea di Fuding, ed è caratterizzato da un 2052S1 1KG profumo e un gusto veramente eccezionali. Il suo naturale aroma, morbido e 2052S5 5KG vellutato ma allo stesso tempo persistente e intenso, ricorda la vaniglia. Il finale è 2052S20 20KG caratterizzato da una gradevole e persistente nota di gelsomino. Adatto a tutti perchè povero di caffeina, possiede proprietà rinfrescanti.

IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè bianco. 5/7 min 36

209 Pai Mu Tan Cod. Q.tà Questo fine e delicato tè biologico possiede un’aromaticità dolce e mielata. Il finale 2209S025 250GR tuttavia evolve in una grande freschezza, quasi balsamica. E’ un tè bianco di grande 2209S1 1KG pregio che può essere gustato anche la sera magari come accompagnamento ad una 2209S5 5KG cena a base di verdure o di carni bianche. 2209S20 20KG

IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè bianco da coltivazione biologica. 5/7 min 36

281 Lapsang Pai Mu Tan Cod. Q.tà La grande delicatezza tipica del tè bianco è impreziosita e resa originale dall’aroma 2281S025 250GR dato dall’affumicatura delle foglie. Intenso e persistente, il gusto di questo tè è 2281S1 1KG caratterizzato in modo deciso dal tipico aroma affumicato, reso tuttavia più morbido 2281S5 5KG ed elegante dai sentori floreali notoriamente presenti nel ventaglio aromatico del tè 2281S20 20KG bianco Pai Mu Tan. Ottimo come accompagnamento per tramezzini salati e piatti di carne al forno.

IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè bianco. 5/7 min 36 TÈ GIALLO E’ un tè non ossidato, estremamente raro, per ottenere un chilo di prodotto vengono lavorate circa 40.000 gemme. Prodotto solo in Cina e deve il suo nome al colore dell’infuso che produce. Il colore giallo delle sue foglie non è naturale ma si forma grazie ad un particolare processo di cottura a fiamma viva detto anche “uccisione del verde”. La particolarità di questo tè è che durante l’infusione tutte le foglie tendono a rimanere in sospensione verticale .

53 Yun Shan Yin Zhen Cod. Q.tà Molto raro poichè prodotto in minima quantità, questo straordinario tè dovrebbe 2053S025 250GR essere preparato in una teiera in vetro trasparente: durante l’infusione, infatti, 2053S1 1KG le gemme fluttuano nell’acqua disponendosi in posizione verticale, come in 2053S5 5KG un’elegante e affascinante danza che vale la pena ammirare. Gusto delicato con note 2053S20 20KG aromatiche che ricordano la rosa.

IVA M: TÈ IN FOGLIA INFUSIONI 75° 5/7 min 10% 36 8 Ingredienti: tè giallo. 54 Huang Shan Mao Feng Cod. Q.tà Considerato uno dei 10 migliori tè della Cina, le sue piccole e giovani gemme 2054S025 250GR vengono raccolte a mano in primavera durante il mese di aprile. Dal profumo e 2054S1 1KG dal gusto incredibilmente fresco, ricorda un prato di erbetta appena spuntata 2054S5 5KG con i classici fiori primaverili, semplici ma splendidi allo stesso tempo. Il suo finale 2054S20 20KG persistente ricorda il fiore della margherita e della magnolia.

IVA M: 75° Ingredienti: tè giallo. 5/7 min 10% 36

93 Kekecha Cod. Q.tà Tè giallo cinese che proviene dalle montagne della provincia di Guangdong, il 2093S025 250GR Kekecha viene prodotto utilizzando solo le foglioline giovani e tenere prima che 2093S1 1KG raggiungano la loro maturità e perciò ancora chiuse e arrotolate su se stesse. Il suo 2093S5 5KG aroma è particolare, dolce e rinfrescante con un sentore mielato e un retrogusto che 2093S20 20KG ricorda la castagna. Il suo basso contenuto di caffeina lo rende adatto a tutti.

IVA M: 75° Ingredienti: tè giallo. 5/7 min 10% 36 TÈ VERDE Il tè verde si è diffuso in occidente in tempi più recenti rispetto al tè nero, soprattutto a seguito di precise indicazioni medico-scientifiche circa i suoi benefici effetti sull’organismo in generale e, in particolare, circa la sua capacità di contrastare i temutissimi ‘radicali liberi’ responsabili dell’invecchiamento e di altri effetti indesiderati. Siamo in grado di offrire una varietà di tè verdi che si contraddistinguono per l’alta qualità: dal diffusissimo Special Gunpowder al tè , quasi privo di caffeina.

01 Special Gunpowder Cod. Q.tà Il nome Gunpowder, “polvere da sparo”, è dovuto alla somiglianza delle sue piccole 022001S02 250GR foglie arrotolate come pallottole. Una volta raccolte, le foglie vengono essiccate 022001S1 1KG al sole o in particolari stanze, in modo da fermare l’ossidazione. Probabilmente 022001S5 5KG il tè verde più bevuto nel mondo, il Gunpowder ha un sapore fresco e pungente, 022001S20 20KG con note affumicate ed è ottimo come base per il tè freddo. Come tutti i tè verdi, il Gunpowder è molto utilizzato nelle diete.

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

02 Cod. Q.tà Tè verde ottenuto da coltivazione e lavorazione biologica, mediante un processo 022002S025 250GR di coltivazione interamente certifcato. A foglia stretta e leggermente arricciata, in 022002S1 1KG tazza si esprime con un’infusione color verde-ramato con un gusto forte, fresco e 022002S5 5KG pungente. 022002S20 20KG

80° IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè verde da coltivazione biologica. 3/4 min 36

03 Tai Mu Long Zhu Cod. Q.tà Tè verde di gemma composto da germogli sapientemente arrotolati a forma di 022003S025 250GR piccole palline lanuginose. Viene prodotto nel Fuding, provincia del Fujian, sui monti 022003S1 1KG Tai Mu. Questo pregiato tè verde si contraddistingue non solo per il suo sorprendente 022003S5 5KG sapore delicato e mielato, ma anche per la particolare lavorazione totalmente 022003S20 20KG manuale, ricca di storia e tradizione: è il tè da cui derivano i tè bianchi del Fuding.

80° IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè verde. 3/4 min 36

13 Bancha Cod. Q.tà Il Bancha è un tè verde a foglie grandi schiacciate e di colore intenso. Questo tipico tè 022013S025 250GR giapponese si contraddistingue per il suo aroma fresco, piacevolmente amarognolo, 022013S1 1KG con sentore di alga marina. Poiché il Bancha ha un contenuto di caffeina molto scarso 022013S5 5KG è particolarmente adatto ai bambini e risulta delicato per lo stomaco. 022013S20 20KG

85° IVA M: 75° 10% Ingredienti: tè verde. 2/3 min 36

32 Lung Ching Special Cod. Q.tà Il Lung Ching era un tè molto apprezzato già durante la dinastia Tang. Dalle foglie 022032S025 250GR schiacciate di colore verde smeraldo, in tazza si esprime con un’infusione che 022032S1 1KG possiamo definire primaverile, caratterizzata da un profumo delicato e floreale. Il 022032S5 5KG gusto è morbido e rotondo con sentori di frutta secca tostata e di castagna bollita. 022032S20 20KG

85° IVA M: TÈ IN FOGLIA INFUSIONI 75° 2/3 min 10% 36 Ingredienti: tè verde. 9 35 Chun Mee Cod. Q.tà Il signifcato del suo nome è ‘sopracciglia del vecchio’. Si tratta di un tè verde prodotto 022035S025 250GR utilizzando le tenere foglie apicali della pianta. Dal sapore che ricorda la castagna 022035S1 1KG amara, il suo profumo è prevalentemente erbaceo ma con evidenti note tostate. 022035S5 5KG 022035S20 20KG

80° IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè verde. 3/4 min 36

36 Xue Long Cod. Q.tà Tè verde primaverile di gemma, ottenuto utilizzando le sole foglie apicali della pianta 022036S025 250GR del tè, la “”. Si contraddistingue per il suo aroma molto delicato che 022036S1 1KG ricorda i fiori di campo ma che evolve nel finale in una persistente nota lievemente 022036S5 5KG tostata di mandorla e di noce. In tazza genera un infuso dal colore verde pallido. 022036S20 20KG

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

26 Kojiro Cod. Q.tà Detto anche “tè popcorn”, il nome “Genmaicha” significa letteralmente “tè di riso 2026S025 250GR naturale”. Questo famoso blend è composto da foglie di tè Bancha sapientemente 2026S1 1KG miscelate a riso tostato e soffiato. Il suo inconfondibile sapore è caratterizzato dalla 2026S5 5KG dolcezza del Bancha a cui si aggiunge una decisa nota tostata e fragrante data dal 2026S20 20KG riso tostato. Il sapore è unico e molto piacevole. Dato il basso contenuto di caffeina, può essere bevuto in qualsiasi momento della giornata.

IVA M: 75° Ingredienti: tè verde, riso tostato da coltivazione biologica. 3/4 min 10% 36

27 Hikari Cod. Q.tà Appartiene a quei tè cosiddetti “d’ombra”, in quanto viene raccolto da piante che 2027S025 250GR hanno almeno 30 anni e che vengono coltivate in un’ombra quasi totale con lo scopo 2027S1 1KG di far concentrare nelle foglioline più esterne la maggior parte delle sostanze nutritive 2027S5 5KG e benefiche. L’assoluta morbidezza, una grande dolcezza e un liquore cristallino sono 2027S20 20KG le caratteristiche principali di questo speciale tè dalle foglie verde scuro ed estremamente sottili.

IVA M: 75° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

55 Needle Cod. Q.tà Questo prezioso tè verde giapponese possiede un gusto delicato, fresco, ricco di note 2055S025 250GR aromatiche che portano la nostra mente al ricordo di un prato estivo in cui l’erba è 2055S1 1KG appena stata tagliata. La sua persistenza evolve lentamente in un retrogusto fruttato 2055S5 5KG 2055S20 20KG

IVA M: 75° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

96 Pi Luo Chun Cod. Q.tà Prezioso e raro tè originario della Cina, più precisamente della provincia di Jiangsu. 2096S025 250GR Il Pi Luo Chun è protagonista di un’antica leggenda: si narra infatti che una giovane 2096S1 1KG raccoglitrice di questo tè si appoggiò al petto la grande cesta di raccolta per tenere 2096S5 5KG ferme e in ordine le foglie. Fu proprio il calore del suo corpo a donare alle foglie il loro 2096S20 20KG particolare gusto. Le spiccate note fruttate di questo tè ricordano la pesca, la prugna e l’albicocca e lo rendono particolarmente delicato e morbido.

IVA M: 75° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

97 Tai Ping Hou Kui Cod. Q.tà La prima parte del suo nome, “Tai Ping”, indica la regione cinese nella quale questo 2097S025 250GR tè viene coltivato e raccolto, nelle vicinanze dei Monti Gialli, nella provincia di Anhui. 2097S1 1KG “Hou Kui” deriva dal nome del villaggio Houkeng e da Wang Kuicheng, famoso 2097S5 5KG coltivatore di tè. Incredibilmente dolce e delicato, ricorda gli agrumi e l’orchidea, i cui 2097S20 20KG fiori circondano la piantagione. Classificato come uno dei 10 tè più pregiati in Cina.

IVA M: 75° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

98 Liu An Gua Pian Cod. Q.tà Prodotto in quantità limitate,è coltivato sui monti Dabieshan, in una zona lontana 2098S025 250GR da insediamenti urbani nella provincia di Anhui. Una volta raccolte, le sue foglie 2098S1 1KG vengono selezionate e sottoposte ad una lenta cottura su carbone, processo 2098S5 5KG che conferisce a questo tè il suo classico gusto leggermente affumicato. Possiede 2098S20 20KG un aroma estremamente cristallino, delicato, dolce e fresco. E’ un tè intenso che possiamo definire estivo.

IVA M: TÈ IN FOGLIA INFUSIONI 75° 3/4 min 10% 36 10 Ingredienti: tè verde. 99 Xi Hu Long Jing Cod. Q.tà Originario della provincia dello Zhejiang, oggi le coltivazioni di questo tè sono 2099S025 250GR presenti praticamente in tutto il territorio della regione. Questa pregiatissima 2099S1 1KG varietà prodotta nel villaggio originale di Long Jing, sui monti Wuyun, nelle prime 2099S5 5KG due settimane di aprile, ed è disponibile in quantità limitate. L’ampiezza degli aromi 2099S20 20KG comprende note che ricordano i fiori e il muschio bianco, il tutto addolcito da uno spiccato aroma di castagna.

IVA M: 75° Ingredienti: tè giallo. 3/4 min 10% 36

129 High Mountain Mao Feng Cod. Q.tà Questo tè viene prodotto nella provincia dello Zhejian, su alture di 500-600 metri. 2129S025 250GR Di colore giallo paglierino, possiede un gusto delicato ma persistente che lascia 2129S1 1KG un intenso aroma floreale. Nel finale è evidente una leggera nota speziata di pepe 2129S5 5KG bianco e di agrume che rende questo tè molto fresco. 2129S20 20KG

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde da coltivazione biologica. 3/4 min 10% 36

166 Neve di Giada Cod. Q.tà Dal colore giallo paglierino, è un tè delicato, dolce ma molto consistente. Avvolge il 2166S025 250GR palato in una morbida carezza e coccola i sensi con la sua aromaticità. I sentori che 2166S1 1KG si manifestano immediatamente e in modo deciso sono floreali. I fiori di campo e in 2166S5 5KG particolare le violette primaverili sono molto presenti e molto persistenti. Perfetto 2166S20 20KG per i momenti di relax, magari accompagnato da biscottini al burro.

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

188 Shan Tuyet - Suoi Giang Cod. Q.tà Il tipico aroma del tè verde si presenta in modo deciso all’approccio iniziale con 2188S025 250GR questo tè. Dotato di una grande freschezza quasi balsamica, il suo gusto evolve 2188S1 1KG gradualmente verso note più dolci e morbide. Un lieve sentore di fiori freschi si 2188S5 5KG palesa nel finale e persiste a lungo. Grazie alle sue caratteristiche è molto adatto per 2188S20 20KG essere abbinato a formaggi di media stagionatura.

IVA M: 75° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36

249 Gunpowder Cod. Q.tà Il più classico dei tè verdi proposto in versione biologica. E’ probabilmente il tè 2249S025 250GR verde più bevuto nel mondo ed è caratterizzato da un gusto fresco e pungente, con 2249S1 1KG particolari sentori affumicati. Utilizzato spesso nelle diete ipocaloriche, è ottimo 2249S5 5KG anche come base per i tè freddi. 2249S20 20KG

80° IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè verde da coltivazione biologica. 3/4 min 36

278 Kabusecha Orihme Cod. Q.tà Il nome in giapponese indica che è un tè d’ombra ovvero: le piante vengono tenute 2278S025 250GR per alcuni giorni coperte da teli scuri che fanno passare pochissima luce. In questo 2278S1 1KG modo i teneri germogli delle piante acquisiscono un gusto tipico, fresco ed erbaceo 2278S5 5KG e una maggior concentrazione di vitamine e sali minerali. Il liquore è ricco di un gusto 2278S20 20KG fresco, saporito, tipicamente erbaceo con un retrogusto di nocciola che al palato evolve in una nota dolce molto persistente.

85° IVA M: 75° 10% Ingredienti: tè verde da coltivazione biologica. 2/3 min 36

279 Gyokuro Tokiwa Cod. Q.tà Gyokuro Tokiwa è uno dei tè verdi giapponesi più pregiati. Appartenente alla 2279S025 250GR categoria dei tè detti “d’ombra” perchè coltivati senza l’esposizione diretta al sole, 2279S1 1KG è ricco di vitamine e sali minerali. Il gusto del liquore che deriva dall’infusione delle 2279S5 5KG foglie è fine, raffinato, piacevolmente erbaceo, con un finale molto persistente dolce 2279S20 20KG e floreale. Indicato per accompagnare una merenda o un pasto leggero a base di stuzzichini sia salati che dolci.

85° IVA M: 75° 10% Ingredienti: tè verde da coltivazione biologica. 2/3 min 36

405 Cuori di Tè Verde Cod. Q.tà Sono romantici e pratici questi “cuori di tè” verde. Le foglie di tè vengono pressate in 2405S025 250GR stampi appositi e assumono la forma desiderata; una volta immersa nell’acqua alla 2405S1 1KG giusta temperatura, le foglioline si apriranno e doneranno in pochi minuti un’ottima 2405S5 5KG tazza di tè. 2405S20 20KG 1 cuore circa gr 2. Utilizzare 1 per tazza IVA M: TÈ IN FOGLIA 75° INFUSIONI 3/4 min 10% 36 Ingredienti: tè verde. 11 TÈ OOLONG E’ un tè semi-ossidato, detto anche tè blu/verde per il caratteristico colore delle foglie, si tratta di tè con caratteristiche intermedie fra i tè neri e i tè verdi, in quanto la sua ossidazione viene bloccata prima che abbia raggiunto il termine, generalmente solo per un massimo di due ore, l’Oolong, che deriva dal termine cinese Wu Long (Drago nero), è sempre a foglia intera con i bordi leggermente frantumati. Il maggior produttore del tè Oolong è l’isola di Taiwan, conosciuta anche con il nome di Formosa, questa terra produce un tè di qualità eccezionale dal gusto delicato. Si producono tè Oolong anche in Cina.

14 Tung Ting Cod. Q.tà È considerato il miglior prodotto di Formosa, isola dell’Oceano Pacifico oggi meglio 022014S025 250GR conosciuta con il nome di Taiwan. Leggermente ossidato, con foglie parzialmente 022014S1 1KG arrotolate, è contraddistinto da una grande complessità aromatica. Consistente, 022014S5 5KG morbido e rotondo, persiste in un pronunciato retrogusto fruttato. 022014S20 20KG

IVA M: 80° Ingredienti: tè oolong. 3/4 min 10% 36

58 Jade Dong Ding Cod. Q.tà Un tè di classe originario dei monti Tung Ting che si trovano sull’isola di Taiwan. Vanta 2058S025 250GR di una lunga tradizione e si contraddistingue per il suo aroma che possiamo definire 2058S1 1KG gentile, morbido e particolarmente dolce. La nota finale che persiste sul palato è 2058S5 5KG fresca, fruttata e ricorda la pesca. 2058S20 20KG

IVA M: 80° Ingredienti: tè oolong. 3/4 min 10% 36

101 Wuyi Cod. Q.tà Tè Oolong di altissima qualità che proviene dalla catena montuosa cinese Wu Yi, nel 2101S025 250GR Fujian, conosciuto anche come “tè di roccia” a causa del terreno roccioso sul quale 2101S1 1KG cresce. E’ ricco di sali minerali e possiede un gusto iniziale delicato che ricorda la 2101S5 5KG rosa e la pesca ma che evolve nel finale donando una persistente e duratura nota 2101S20 20KG aromatica che ricorda l’orchidea.

IVA M: 80° Ingredienti: tè oolong. 3/4 min 10% 36 TÈ NERO E’ un tè ossidato, originario della Cina, dove è conosciuto anche come tè rosso. Oggi la sua coltivazione si è estesa a diverse zone del pianeta e i maggiori produttori di tè nero sono India, Sri Lanka e Africa. Le foglie raccolte devono essere lavorate entro 6 ore per far sì che non perdano molte delle loro proprietà. Per produrre il tè nero, le foglie di tè subiscono una lavorazione suddivisa in quattro fasi: appassimento, arrotolamento, ossidazione ed essicazione.

05 Congou OP Cod. Q.tà Tè nero che ha raggiunto fama mondiale per la sua raffinata lavorazione. Dalle foglie 022005S025 250GR piccole, sottili e di colore intenso, è conosciuto per il suo sapore delicato di orchidea 022005S1 1KG e per il profumo deciso. Nel 1955 si aggiudicò la medaglia d’oro al Panama Pacifc 022005S5 5KG International Exhibition. 022005S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

06 Fume Cod. Q.tà Tè nero conosciuto in tutto il mondo per il suo spiccato e caratteristico aroma. Il 022006S025 250GR gusto e il profumo affumicato sono dovuti al particolare processo produttivo: le 022006S1 1KG foglie di tè vengono dapprima leggermente arrostite, per poi essere arrotolate e 022006S5 5KG lasciate ossidare. In un secondo momento, le foglie di tè vengono messe in casse di 022006S20 20KG bambù e affumicate su legno di pino.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

10 Darjeeling Cod. Q.tà Il tè nero per eccellenza. Questa miscela bilanciata, ricca di punte dorate, si distingue 022010S025 250GR per l’aroma sottile e intenso che ricorda la castagna, il moscato e la mandorla verde. 022010S1 1KG Il Darjeeling è universalmente riconosciuto come lo “champagne dei tè neri”. 022010S5 5KG 022010S20 20KG

95° IVA M: TÈ IN FOGLIA INFUSIONI 85° 2/4 min 10% 36 12 Ingredienti: tè nero. 11 Assam Nonaipara SF FTGFOP 1 Cod. Q.tà Tè nero di alta qualità, è composto da foglie facilmente distinguibili per l’insolita 022011S025 250GR lunghezza che si mescolano alle gemme, arricchendosi dei riflessi dorati. Sapore di 022011S1 1KG malto piuttosto deciso, aromatico e astringente con un retrogusto muschiato. 022011S5 5KG 022011S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

15 Marinyn Cod. Q.tà Bellissime foglie e germogli raccolti nelle piantagioni d’altopiano del più celebre 022015S025 250GR giardino del Kenya donano un tè ricco, forte e corposo. Dal gusto pieno e fruttato, in 022015S1 1KG tazza si presenta arancione scuro con riflessi dorati. 022015S5 5KG 022015S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

37 Orange Pekoe Flowery Kenilworth Cod. Q.tà Dopo un lungo percorso dai vasti altopiani dello Sry Lanka, le foglie di questo tè 022037S025 250GR arrivano fino a noi. Le sue foglie pregiate ci regalano un tè nero classico, dal colore 022037S1 1KG che va dall’arancione al rame scuro con un inebriante profumo di mandarino e un 022037S5 5KG gusto molto delicato. 022037S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

38 Nuwara Eliya Op Cod. Q.tà Il nome di questo tè deriva dal giardino di origine dove mani esperte ed attente 022038S025 250GR riescono a raccogliere i germogli più freschi della pianta del tè. Dal colore ambrato 022038S1 1KG scuro, emana un profumo piacevolmente agrumato. Al palato morbido e dolce, è 022038S5 5KG ricco di un gusto fine e delicato. 022038S20 20KG

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: tè nero. 3/4 min 36

39 Darjeeling Puttabong Cod. Q.tà Un grande classico dei tè neri di alta qualità. Il Darjeeling Puttabong possiede tutte 022039S025 250GR le caratteristiche che ci si aspetta quando si assapora un tè nero. Con il suo colore 022039S1 1KG chiaro con riflessi ramati, è ricco della tipica aromaticità delicatamente fruttata dove 022039S5 5KG spiccano sentori di pesca e mandarino. Una morbidezza vellutata persiste a lungo 022039S20 20KG sul palato.

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: tè nero. 3/4 min 36

48 Darjeeling Fikkal FF SFTGFOP1 CL Cod. Q.tà Dopo essere raccolte nella regione del Darjeeling, India, le foglie di questo tè 2048S025 250GR vengono trasportate in una piccola e antica fabbrica che si trova nel villaggio di 2048S1 1KG Fikkal. Il suo profumo ricorda la pesca e l’albicocca mature e il suo gusto intenso e 2048S5 5KG persistente dona un finale aromatico leggermente tostato. 2048S20 20KG

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: tè nero. 3/4 min 36

49 Darjeeling Goomtee SF FTGFOP1 Cod. Q.tà Questo particolare giardino si trova nella regione del Darjeeling, ad un’altitudine 2049S025 250GR compresa fra i 1000 e i 2000 mt in un’area di circa 200 ettari. Qui il clima è perfetto 2049S1 1KG per produrre questo tè altamente aromatico: le temperature infatti sono fresche 2049S5 5KG ma mai troppo fredde, con moderate precipitazioni. Il liquore che ne deriva è di un 2049S20 20KG colore marrone-rossastro e ha un gusto forte, robusto, caramellato, con spiccate note muschiate

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: tè nero. 3/4 min 36

50 Men Hong Cod. Q.tà Tè nero di eccezionale qualità che viene prodotto con le foglie migliori della qualità 2050S025 250GR Keemun. Le piccole e colorate foglie di questo tè donano un infuso aromatico, 2050S1 1KG rotondo e mielato con un persistente retrogusto floreale. Adatto a tutti perché 2050S5 5KG possiede un basso contenuto di caffeina. 2050S20 20KG

95° IVA M: TÈ IN FOGLIA INFUSIONI 85° 3/4 min 10% 36 Ingredienti: tè nero. 13 102 Qi Men Hao Ya Cod. Q.tà Proviene dalla contea di Qimen, provincia di Anhui. raccolto in primavera, dona un 2102S025 250GR liquore di colore scuro che tende al marrone. Profumo intenso e gusto persistente, 2102S1 1KG sono evidenti le note di orchidea e rosa, mentre nel finale si può riconoscere vun 2102S5 5KG lieve sentore di ginestra. 2102S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

103 Jing Mao Ho Cod. Q.tà Proviene dalle piantagioni della contea di Zhenhe, nel Fujian. Raccolto a mano alla 2103S025 250GR fine di maggio, la sua produzione ha antiche radici e avviene in limitate quantità. Già 2103S1 1KG dal profumo si può intuire la dolcezza di questo tè, che al palato si presenta con un 2103S5 5KG aroma fruttato che ricorda quello dell’albicocca matura. E’ dolce e caramellato, molto 2103S20 20KG persistente e nel finale ricorda leggermente il gusto del tabacco.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

104 Jiang Y Hong Cod. Q.tà Proviene da un terreno argilloso della contea di Yixing, nella provincia di Jiangxi, 2104S025 250GR Cina. Molto ricco di sali minerali e rinfrescante, ha un gusto decisamente floreale. La 2104S1 1KG freschezza di questi aromi evolve successivamente in un’aromaticità più ampia 2104S5 5KG che ricorda la frutta secca, in particolare la mandorla, con un persistente finale di 2058S20 20KG nocciola. E’ un tè che si abbina benissimo con il cioccolato.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 4/5 min 10% 36

219 Dimbula OP Cod. Q.tà Delicato e fresco, questo tè è particolare perchè stimola le papille gustative con la 2219S025 250GR sua leggera acidità agrumata. Una persistente nota floreale che ricorda il glicine 2219S1 1KG lascia pian piano spazio ad un forte sentore di albicocca matura. Si potrebbe definire 2219S5 5KG un tè “estivo” proprio per questa sua freschezza dissetante. Un abbinamento ideale 2219S20 20KG potrebbe essere con una degustazione di formaggi di media stagionatura.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

233 Assam Mangalam SF FTGFOP1 CL SPL Cod. Q.tà Corposo, intenso e persistente. Come tutti i tè dell’Assam, possiede una grande 2233S025 250GR personalità e una buona struttura. Ricco di sentori evoluti che ricordano il tabacco 2233S1 1KG da pipa e le spezie è comunque morbido e armonioso. Ottimo se abbinato ad un 2233S5 5KG arrosto speziato e saporito. 2233S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36

258 Assam Banaspaty FTFOP1 Cod. Q.tà Pur essendo dotato di un notevole corpo e di una grande consistenza, questo tè nero 2258S025 250GR dell’Assam è fin dal primo assaggio dolce e delicato. Morbido, intenso e persistente, 2258S1 1KG pissiede un gusto naturale molto evidente di pesca matura che evolve gradualmente 2258S5 5KG in sentori più evoluti. Ottimo per la prima colazione, consigliamo il suo abbinamento 2258S20 20KG con un carpaccio di carne rossa.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero da coltivazione biologica. 2/4 min 10% 36

260 Darjeeling Ambootia FF FTGFOP1 Cod. Q.tà Il giardino di Ambootia, nel Darjeeling in India, è uno dei primi giardini con una 2260S025 250GR produzione biologica. Questo tè è particolarmente prezioso e qualitativamente 2260S1 1KG molto elevato. Naturalmente dolce, subito ricorda gli aromi dei frutti estivi maturati 2260S5 5KG al sole. Il gusto pieno, rotondo e molto persistente si arricchisce di note speziate e 2260S20 20KG complesse. Consigliamo un abbinamento a piatti di carne rossa con cotture brevi.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero da coltivazione biologica. 3/4 min 10% 36

262 Darjeeling Margaret’s Hope SF FTGFOP Cod. Q.tà Prende il nome dal giardino che sorge nella regione del Darjeeling, così denominato 2262S025 250GR negli anni trenta, in memoria della figlia del proprietario morta prematuramente. 2262S1 1KG Tè nero di altissima qualità, ottenuto dalla raccolta dei soli germogli spesso ancora 2262S5 5KG chiusi. All’assaggio è rotondo, morbido e particolarmente avvolgente. La sua 2262S20 20KG aromaticità, inizialmente fruttata e floreale, lascia spazio a sentori più evoluti come il miele e le spezie dolci.

95° IVA M: INFUSIONI 85° 3/4 min 10% 36 14 Ingredienti: tè nero. 404 Cuori di Tè Nero Cod. Q.tà Sono romantici e pratici questi “cuori di tè” nero. Le foglie di tè vengono pressate in 2404S025 250GR stampi appositi e assumono la forma desiderata; una volta immerse nell’acqua alla 2404S1 1KG giusta temperatura, le foglioline si apriranno e doneranno in pochi minuti un’ottima 2404S5 5KG tazza di tè. 2404S20 20KG 1 cuore circa gr 2. Utilizzare 1 per tazza. 95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero. 3/4 min 10% 36 TÈ PU-ERH Conosciuto anche come tè post-fermentato, è un tè “adatto all’invecchiamento”, con il passare del tempo infatti la sua continua fermentazione, sviluppa un ventaglio di aromi sempre più ampio, è per questo che il tè Pu - Erh non ha una data di scadenza. In Cina viene spesso consumato durante il pasto per le sue riconosciute proprietà digestive e perché aiuta l’organismo a ridurre l’assorbimento dei grassi.

40 Black Dragon Pu Erh Cod. Q.tà Si tratta di una miscela di tè Puerh provenienti dalla regione dello Yunnan. Le foglie 022040S025 250GR sono leggermente attorcigliate e durante l’infusione si dispiegano fino ad aprirsi 022040S1 1KG completamente. Dal colore ambrato scuro, quasi marrone, è caratterizzato da un 022040S5 5KG profumo intenso di sottobosco che evolve verso una piacevole nota affumicata e 022040S20 20KG termina con un’elegante nota floreale. Gusto forte e persistente.

95° IVA 85° Ingredienti: miscela di tè pu erh ossidati. 3/5 min 10%

106 Si Mao anno 2005 Cod. Q.tà Origine: Si Mao 2106S025 250GR Le grandi foglie arrotolate su loro stesse di questo tè sono di un colore marrone 2106S1 1KG scuro tendente al nero. Il liquore che ne deriva è tuttavia dolce e delicato e ricorda 2106S5 5KG decisamente i fiori di campo come le delicate margherite primaverili, anche se nel 2106S20 20KG finale prevale una nota tostata. Perfetto per accompagnare una merenda a base di biscotti e torte da forno.

95° IVA 85° 10% Ingredienti: tè pu erh ossidato. 2005 3/4 min

107 Menghai anno 2004 Cod. Q.tà Origine: Menghai 2107S025 250GR Tè a foglia larga, possiede un gusto equilibrato, bilanciato e armonico, tendente al 2107S1 1KG dolce. Morbido e per nulla tannico, le note di legno e di sottobosco che sono presenti 2107S5 5KG nella sua ampia aromaticità vengono attenuate gradatamente da sentori più dolci 2107S20 20KG e floreali. Come per tutti i tè Pu Erh, una maggiore e sempre migliore evoluzione di gusto si otterrà con il passare del tempo.passare del tempo.

95° IVA 85° 10% Ingredienti: tè pu erh ossidato. 2004 3/4 min

108 Xia Guan anno 2005 Cod. Q.tà Origine: Xia Guan 2108S025 250GR Tè dal colore intenso e dorato. Il suo gusto è rotondo consistente e 2108S1 1KG strutturato e l’evoluzione del suo aroma si dirige verso uno spiccato sentore di 2108S5 5KG sottobosco. Come tutti i tè pu erh, solo il passare del tempo donerà a questo tè aromi 2108S20 20KG e profumi sempre più strutturati, fini ed evoluti.

95° IVA 85° 10% Ingredienti: tè pu erh ossidato. 2005 3/4 min

109 Wen Long anno 2006 Cod. Q.tà Origine: Wen long 2109S025 250GR E’ robusto e strutturato l’aroma di questo tè pu-erh che tuttavia possiede un 2109S1 1KG retrogusto dolce e floreale, molto persistente al palato. Come tutti questi tipi di tè, il 2109S5 5KG suo ventaglio di aromi sarà sempre più ampio con il passare del tempo. Perfetto come 2109S20 20KG tè da meditazione, magari accompagnato da una buona tavoletta di cioccolato.

95° IVA 85° 10% Ingredienti: tè pu erh ossidato. 2006 3/4 min INFUSIONI 15 TÈ SCENTED Conosciuto in Cina come “huacha”, ovvero “tè ai fiori”, è ottenuto attraverso un’aromatizzazione del tutto naturale che avviene seguendo un’antichissima lavorazione tradizionale cinese. Il termine “Scented” significa letteralmente “profumato”: le foglie di tè appena raccolte vengono miscelate a una grande quantità di fiori freschi ( generalmente gelsomino, osmanto, rose e orchidee) che vengono lasciati per tutta la durata delle fasi di lavorazione. Le foglie di tè, ancora particolarmente ricettive agli odori, si arricchiscono in questo modo degli oli essenziali dei fiori e del loro profumo. Prima della commercializzazione, la maggior parte dei fiori ormai privi di ogni carica aromatica, viene rimossa; solo una minima parte di essi viene lasciata a scopo puramente decorativo.

08 Special Jasmine Cod. Q.tà Dall’antica tecnica cinese scented, l’arte di aromatizzare il tè con il semplice contatto 022008S025 250GR di fiori o frutti, si ottiene “Special Jasmine”, questo tè al gelsomino di ottima qualità 022008S1 1KG dal profumo penetrante e deciso. In tazza è armonioso, floreale e dolce. 022008S5 5KG 022008S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero, fiori di gelsomino. 3/5 min 10% 36

09 Special Rose Hua Cha Cod. Q.tà Conosciuto in Cina con il nome di Meigui Hongcha, anche questo tè è prodotto 022009S025 250GR attraverso l’antica tecnica scented. Petali di rosa rossa e foglioline di tè vengono 022009S1 1KG lasciati riposare insieme per poi essere separati una volta raggiunta la qualità 022009S5 5KG desiderata. In tazza il gusto è floreale, tendente al dolce prolungato. Molto piacevole 022009S20 20KG anche con una nuvola di latte.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero, petali di rose. 3/5 min 10% 36

74 Lichee Cod. Q.tà La dolcezza fruttata di questo tè è appagante, persistente e intensa. Le evidenti note 2074S025 250GR di albicocca e pesca matura lo rendono morbido e la sensazione all’assaggio è quasi 2074S1 1KG vellutata. Il metodo di aromatizzazione “scented” è molto riconoscibile in questo 2074S5 5KG caso, in quanto non vi è un impatto iniziale potente con l’aroma del lichee, ma 2074S20 20KG solo ascoltando i propri sensi lo si potrà notare e resterà per molto tempo presente sul palato.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero, lichee. 3/5 min 10% 36

110 Osmanthus Cod. Q.tà Molto particolare è il gusto di questo tè scented. Immediatamente al palato si 2110S025 250GR avvertono note tostate di mandorla e di nocciola, accompagnate da un sentore 2110S1 1KG iniziale che ricorda nitidamente i fiori secchi. Il finale esplode in modo persistente 2110S5 5KG nella tipica aromaticità del fiore dell’osmanto. 2110S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero, fiori di osmanto. 3/5 min 10% 36

148 Jasmine Silver Sickle Cod. Q.tà Le iniziali pungenti note di questo infuso che si aprono verso un’ intensa aromaticità 2148S025 250GR evolvono in modo elegante ma deciso, verso il tipico aroma del gelsomino che 2148S1 1KG persiste al palato, riempiendo la bocca con la sua tipica morbidezza e intensità. 2148S5 5KG 2148S20 20KG

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde cinese, fiori di gelsomino. 3/4 min 10% 36

150 Jasmine The Eyes of Buddha Cod. Q.tà “Gli Occhi di Buddha”, un nome suggestivo che nasce dalla particolare forma che 2150S025 250GR viene data alle foglie di questo tè. L’occhio del Buddah è un simbolo religioso: 2150S1 1KG protegge da tutti i mali e osserva attentamente l’operato dell’uomo. Il liquore che 2150S5 5KG deriva da questo tè è dolce, morbido e delicato e la nota caratteristica del fiore di 2150S20 20KG gelsomino è molto persistente al palato.

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde cinese, fiori di gelsomino. 3/4 min 10% 36

151 Jasmine Pearls Cod. Q.tà Il gusto rotondo, dolce e delicato del gelsomino è percettibile sin dall’iniziale impatto 2151S025 250GR con il liquore che deriva da queste pregiate foglioline di tè. Al palato persistono al 2151S1 1KG lungo la morbidezza e i caldi sentori dei fori di gelsomino sbocciati al timido sole 2151S5 5KG primaverile, donando una delicata carezza. 2151S20 20KG

80° IVA M: INFUSIONI 70° 3/4 min 10% 36 16 Ingredienti: tè verde cinese, fiori di gelsomino 152 Jasmine Yin Zehn Cod. Q.tà Pregiatissimo tè bianco con uno spiccato profumo e aroma di gelsomino: questo tè, 2152S025 250GR con le sue sfumature d’argento, è molto ricercato e apprezzato dagli estimatori che 2152S1 1KG prediligono queste particolari note aromatiche. Possiede una morbidezza vellutata 2152S5 5KG ed è caratterizzato da persistenti note dolci. 2152S20 20KG

IVA M: 70° 10% Ingredienti: tè bianco cinese, fiori di gelsomino. 5/7 min 36

162 Finest Jasmine Chulan Cod. Q.tà Morbido, rotondo e molto aromatico. Vellutato e persistente, esprime una forte 2162S025 250GR personalità anche se l’insieme è comunque delicato. Bilanciato e armonico, si 2162S1 1KG distinguono senza coprirsi sia il gusto del tè verde sia quello del gelsomino. 2162S5 5KG 2162S20 20KG

85° IVA M: 75° Ingredienti: tè verde, gelsomino 3/5 min 10% 36

176 Phu Tho Fior Di Loto Cod. Q.tà Il delicato aroma del fior di loto si armonizza perfettamente con il gusto tipico del 2176S025 250GR tè verde. Morbido e rotondo, la nota dolce e floreale è molto persistente ed è dotata 2176S1 1KG di grande freschezza. Ottimo da sorseggiare il pomeriggio per recuperare serenità e 2176S5 5KG per liberarsi dallo stress. 2176S20 20KG

85° IVA M: 75° Ingredienti: tè verde, fior di loto. 3/4 min 10% 36

243 Hoa Tien Cod. Q.tà Molto particolare questo eccezionale tè scented. Il suo gusto particolarissimo, pieno 2243S025 250GR e avvolgente, ricorda il pane appena sfornato. Pian piano, questa iniziale nota tostata 2243S1 1KG lascia spazio a sentori più delicati, dolci e floreali che ricordano la magnolia. Adatto a 2243S5 5KG essere abbinato a dolci da forno con frutta secca per un’ottima merenda. 2243S20 20KG

85° IVA M: 75° Ingredienti: tè verde. 3/4 min 10% 36 EMOZIONI IN TAZZA Il tè è l’ingrediente immancabile di queste miscele che vengono studiate, preparate e testate da personale esperto che, dopo varie prove riesce a creare ricette perfettamente equilibrate e armoniche. Formate da diversi tipi di tè bianchi, verdi o neri, di varia provenienza, in alcuni casi vengono aggiunti fiori, frutti ma anche cereali, spezie e cioccolato, allo scopo di profumare o accentuare l’aroma del tè. Ecco che dalle diverse miscele scaturiscono note gustative complesse che possono essere dolci e delicate oppure speziate, forti o decise, per soddisfare anche i palati più esigenti.

114 Bianco d’Estate Cod. Q.tà Un turbinio di frutta matura: solo in questo modo si può descrivere l’aroma di 2114S025 250GR questa miscela di tè. I gusti della banana, della papaia, della mela e della fragola 2114S1 1KG si avvicendano con dolcezza, fino ad arrivare ad un finale agrumato che dona una 2114S5 5KG piacevole freschezza. 2114S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè bianco pai mu tan, tè verde bancha, banana croccante a rondelle, papaia 80° 10% in pezzi, pezzi di limone, pezzi di mela, scorza d’arancia, pezzi di fragola, aromi naturali. 3/4 min 36

115 Luce di Primavera Cod. Q.tà Dal gusto fine, morbido, quasi vellutato. Inizialmente prevale un aroma erbaceo 2115S025 250GR molto delicato, quasi a ricordare un prato che “sboccia” al pallido sole primaverile, 2115S1 1KG che lascia il posto a note di pompelmo. Nel finale si nota una grande dolcezza che 2115S5 5KG persiste molto a lungo sul palato. 2115S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè bianco pai mu tan, aloe vera in pezzi, boccioli di rosa gialla, aromi 80° 10% naturali. 3/4 min 36

142 Gocce di Cioccolato Cod. Q.tà Il prezioso aroma del tè bianco è arricchito dall’inconfondibile gusto del cioccolato 2142S025 250GR che, durante l’infusione, rilascia la sua morbidezza e dona delle persistenti note dolci 2142S1 1KG e rotonde che rimangono a lungo sul palato. Questo insolito connubio crea una 2142S5 5KG originale e molto equilibrata armonia gustativa. 2142S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè non ossidati (huang da cha, pai mu tan, snow buds, kekecha), scaglie di 80° INFUSIONI 3/4 min 10% 36 cacao, pezzi di croccante, pezzi di Aloe Vera, aromi naturali, petali di calendula. 17 235 Celeste Sinfonia Cod. Q.tà Morbido e delicato nel gusto e nel colore. Leggermente balsamico inizialmente, il 2235S025 250GR suo aroma evolve verso una dolcezza floreale. La freschezza gustativa lo rende adatto 2235S1 1KG per accompagnare pasti leggeri a base di riso e verdure. Particolarmente indicato 2235S5 5KG durante le diete dimagranti, per il suo alto potere disintossicante e depurativo, dato 2235S20 20KG soprattutto dai fiori di calendula.

IVA M: Ingredienti: tè bianco Pai Mu Tan da coltivazione biologica, fiori di calendula da 80° 10% coltivazione biologica, aromi naturali. 3/4 min 36

241 Sole Blu Cod. Q.tà Miscela creata con uno dei tè bianchi più pregiati, proveniente dalla provincia del 2115S025 250GR Fujian. Il suo naturale aroma ricorda le spezie dolci come la vaniglia e possiede una 2115S1 1KG grande morbidezza. Miscelato ai fiori della lavanda, si arricchisce ulteriormente di un 2115S5 5KG aroma persistente ma sempre elegante e raffinato. Povera di caffeina, questa miscela 2115S20 20KG è adatta per essere consumata anche dai bambini.

75° IVA M: 80° 10% Ingredienti: tè bianco Yin Zhen, fiori di lavanda. 5/7 min 36

12 Amor di Primavera Cod. Q.tà “Amor di Primavera” è una miscela particolarmente gradevole per il suo aroma 022012S025 250GR rotondo e armonioso, che sa riempire il palato in modo vellutato ma persistente. 022012S1 1KG Grazie al suo gusto raffinato e dolcemente esotico può essere la bevanda ideale per 022012S5 5KG accompagnare piccoli e delicati biscotti durante un piacevole momento di relax. 022012S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: tè oolong cinese, scorza d’arancia, fiori di gelsomino, fiordaliso, aromi 85° naturali. 3/4 min 10% 36

71 Colline Fiorentine Cod. Q.tà Lo stupendo e raffinato aroma del tè Oolong, già prezioso in purezza, è ulteriormente 2071S025 250GR migliorato e reso speciale dal dolce gusto dell’ananas che gli dona quel tocco esotico 2071S1 1KG in più. 2071S5 5KG 2071S20 20KG

IVA M: 80° Ingredienti: tè oolong cinese, aromi naturali, petali di malva, petali di girasole. 3/4 min 10% 36

145 Il nettare dei Gonzaga Cod. Q.tà Uno dei caratteristici frutti della terra legato alla tradizione mantovana e 2145S025 250GR all’affascinante storia dei Gonzaga, è la zucca. L’aroma di questo frutto si riconosce 2145S1 1KG pienamente assaporando questa particolare miscela. Il suo gusto è intenso, 2145S5 5KG persistente e dolce con una nota nel finale che ricorda il caramello. 2145S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè oolong cinese, pezzi di carota, pezzi di mela, foglie di mandorle, 80° cartamo, aromi naturali. 2/4 min 10% 36

04 Soffio d’Oriente Cod. Q.tà Un profumo delicato, avvolgente e armonico caratterizza questa miscela 022004S025 250GR particolarmente rilassante poiché povera di caffeina. Essa ci regala uno spiccato 022004S1 1KG aroma floreale e tostato con un retrogusto di frutti di bosco. Sorprendente è l’esotica 022004S5 5KG nota finale che persiste a lungo nel palato. 022004S20 20KG

85° IVA M: 75° Ingredienti: tè verde, boccioli di rosa, riso tostato e soffiato, aromi naturali, fiordaliso. 3/4 min 10% 36

17 Prato Fiorito Cod. Q.tà Nata dall’esigenza di “addolcire” il gusto erbaceo del tè verde. Abbiamo fatto ricorso 022017S025 250GR alla nostra esperienza per dare il giusto equilibrio in questa miscela che è arricchita 022017S1 1KG dall’intenso aroma del gelsomino, inconfondibile e molto apprezzato. Pensiamo di 022017S5 5KG essere riusciti a creare proprio quello che volevamo con questa bevanda che allo 022017S20 20KG stesso tempo è semplice e sofisticata.

85° IVA M: 75° Ingredienti: tè verde giapponese e cinese, fiori di gelsomino, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

21 Rosa d’Inverno Cod. Q.tà Con il suo nome affascinante, questa miscela, avvolgente e delicata, è caratterizzata 022021S025 250GR dal gusto pieno e morbido di pesca e albicocca. Arricchita dall’aroma floreale, è 022021S1 1KG perfetta per chi ama coccolarsi con dolcezza. Ottima in abbinamento con dolci da 022021S5 5KG forno, come crostate e biscotti. 022021S20 20KG

IVA M: INFUSIONI Ingredienti: tè verde giapponese e scented cinese, petali di rosa e girasole, aromi 80° 3/4 min 10% 36 18 naturali. 41 Fuoco d’Oriente Cod. Q.tà In una notte d’inverno questa miscela di tè bevuta vicino al fuoco può essere un 022041S025 250GR modo molto piacevole per scaldarsi e coccolarsi. Dal colore giallo paglierino e dal 022041S1 1KG profumo speziato, ha un gusto dolcemente piccante e pungente, perfetto per 022041S5 5KG stimolare il palato. Ci sorprende con un finale fresco e dolce. 022041S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè verde, cannella t.t., chiodi di garofano, aromi naturali, mandorla 80° 10% bastoncini, cartamo. 2/4 min 36

42 Gocce di Rugiada Cod. Q.tà Una miscela molto particolare è la nostra “Gocce di Rugiada”: il tipico profumo di 022042S025 250GR ginseng è il suo sentore prevalente e l’intensità dell’aroma lascia poi spazio ad alcune 022042S1 1KG forti note di sottobosco. Una lieve pungenza leggermente piccante si manifesta nel 022042S5 5KG finale che tuttavia termina con una grande rotondità e morbidezza. Adatta contro lo 022042S20 20KG stress e la fatica fisica, questa bevanda dona una sferzata di enegia.

IVA M: Ingredienti: tè verde cinese, tè nero cinese, radice di ginseng, 80° 10% lemongrass, scorza d’arancia, petali di girasole, aromi naturali. 2/4 min 36

44 Parole d’Amore Cod. Q.tà Profumi diversi trovano una perfetta armonia in questa miscela dal gusto dolce e 022044S025 250GR delicato. Il tè verde rende la bevanda più leggera, mentre la scorza d’arancio e la 022044S1 1KG calendula le donano un gusto pieno e morbido. Adatta per acccompagnare la 022044S5 5KG “dolcezza” di piccoli biscotti o di prelibati pasticcini. 022044S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè verde cinese Emei Spring, cristalli di zucchero, scorza d’arancia, aromi 80° naturali. 2/4 min 10% 36

72 Sole di Sicilia Cod. Q.tà La vaniglia, con la sua aromaticità inconfondibile, corona e arricchisce i molti altri 2072S025 250GR gusti che si susseguono in questo tè. Il gusto fiorito si impone in modo deciso per 2072S1 1KG evolvere verso una nota pungente tipica degli agrumi di Sicilia. Ottimo anche se 2072S5 5KG consumato freddo. 2072S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè verde (sencha), buccia d’arancia, petali di calendula da coltivazione 80° biologica, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

112 Prato Verde Cod. Q.tà Il gusto erbaceo tipico dei tè verdi è sicuramente ciò che prevale in questa miscela, 2112S025 250GR che tuttavia si arricchisce di una persistente nota caramellata, data dalla presenza del 2112S1 1KG tè nero dell’Assam. Abbiamo voluto creare una miscela di tè in purezza, dedicandola 2112S5 5KG a tutti coloro che preferiscono sentire il gusto del tè nella sua interezza, non 2112S20 20KG modificato da altri ingredienti.

IVA M: 80° Ingredienti: tè verdi, sencha, lung ching, mao feng e tè nero assam. 3/4 min 10% 36

113 Festa Alpina Cod. Q.tà Il delicato gusto del tè verde è arricchito dal pungente aroma della liquirizia che dona 2113S025 250GR una piacevole sensazione di freschezza persistente e intensa. Una combinazione 2113S1 1KG forse insolita ma molto piacevole, due sapori particolari che uniti formano una 2113S5 5KG grande armonia gustativa capace di sodisfare i palati più esigenti e alla ricerca di 2113S20 20KG nuove sensazioni. Perfetto sia caldo che freddo.

IVA M: 80° Ingredienti:tè verde, radice di liquirizia da coltivazione biologica, aromi naturali. 2/4 min 10% 36

116 Campo di Girasoli Cod. Q.tà Delicatissima nel colore e nel gusto, questa miscela porta la mente di chi la assaggia 2116S025 250GR al pensiero di una splendida giornata estiva. I profumi che la contraddistinguono 2116S1 1KG sono fruttati e foreali e ricordano in modo particolare le fragole, il mango e l’ananas. 2116S5 5KG 2116S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè verde, petali di girasole, petali di rosa, boccioli di rosa rossa, aromi 80° naturali. 3/4 min 10% 36

117 Bosco Incantato Cod. Q.tà L’aroma dei frutti di bosco si alterna a note floreali che ricordano il fordaliso. Fine 2117S025 250GR e delicato, il gusto di questo tè si contraddistingue per la sua dolcezza. Il finale 2117S1 1KG caramellato rimane in modo netto e persistente sul palato. Una miscela che farà 2117S5 5KG felici grandi e piccini durante i momenti di relax, soprattutto se utilizzata come 2117S20 20KG accompagnamento per una merenda a base di crostate di frutta.

IVA M: Ingredienti: tè verde, fiori di salvia, bacche di sambuco, fragola in pezzi, more, ribes 80° INFUSIONI 3/4 min 10% 36 rosso, aromi naturali. 19 149 Fuoco del Dragone Cod. Q.tà Miscela di tè dal gusto fresco e agrumato, il profumo è intenso già dai primi secondi 2149S025 250GR di infusione ed è ricco di un ampio ventaglio aromatico. La piacevole “pungenza” 2149S1 1KG data dalle spezie, lascia spazio pian piano a note fiorite molto persistenti. 2149S5 5KG 2149S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè verde bancha, fiori di cartamo, chiodi di garofano, cannella, fiori di camomilla, 80° 10% scorze di agrumi, aromi naturali. 3/4 min 36

239 Rugiada Mattutina Cod. Q.tà L’armonia degli ingredienti evidenzia un gusto morbido e rotondo ma allo stesso 2239S025 250GR tempo fresco e vivace. Il sentore dolce e discreto di aromi fruttati e floreali, è ravvivato 2239S1 1KG da una ventata frizzante data dalla menta piperita. Ottimo per accompagnare un 2239S5 5KG piccolo intermezzo a base di tramezzini salati, magari arricchiti con erbe aromatiche. 2239S20 20KG

IVA M: Ingredienti: tè bianco Pai Mu Tan, tè verde Bancha, foglie di bambù, boccioli di rosa rossa, fiori 80° 10% di calendula, menta piperita, Snow , aromi naturali. 2/4 min 36

16 English Breakfast Cod. Q.tà Nata in Inghilterra, è probabilmente la miscela più famosa al mondo. Il gusto 022016S025 250GR forte e deciso di questo tè lo rende ideale per una prima colazione energetica e 022016S1 1KG corroborante. Per questa miscela abbiamo selezionato tè indiani e di Ceylon, a foglia 022016S5 5KG leggermente sminuzzata. 022016S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero indiano e di Ceylon. 3/4 min 10% 36

18 Earl Grey Imperial Cod. Q.tà Celebre in tutto il mondo, questa miscela è caratterizzata da un gusto pieno, fruttato 022018S025 250GR e molto aromatico. Questo è il tipo di tè che consigliamo per accompagnare la 022018S1 1KG prima colazione: donerà sicuramente la carica giusta per iniziare bene la giornata. La 022018S5 5KG nostra variante “Imperial” è costituita da tè nero Darjeeling di alta qualità arricchito 022018S20 20KG dall’aroma del bergamotto di Calabria.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero indiano, aroma naturale di bergamotto. 3/4 min 10% 36

20 Notti Russe Cod. Q.tà Il nome di questa particolare miscela intende evocare i luoghi di produzione del tè 022020S025 250GR che venivano percorsi dalle carovane russe. Il gusto penetrante, deciso e speziato la 022020S1 1KG rende adatta a piatti salati come carpaccio di pesce e formaggi freschi. Assaporata da 022020S5 5KG sola, in totale meditazione, esprime il meglio di sé. 022020S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero indiano, pezzetti di mandorla, cartamo, chiodi di garofano, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

45 Rosso Natale Cod. Q.tà Miscela speciale per una notte speciale, dal colore ambrato e dai rifessi ramati 022045S025 250GR e ossastri che richiamano il tipico colore del Natale. Si avverte un certo sentore di 022045S1 1KG vinaccia e spezie dolci, leggermente piccante al naso ma perfettamente equilibrato 022045S5 5KG nel palato, dove si sprigiona un gusto pieno e armoniosamente ricco. 022045S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero, mandorla a pezzi 8%, aromi naturali, pepe rosa, tè verde, cartamo fiori. 3/4 min 10% 36

73 Earl Grey Imperial Cod. Q.tà Celebre in tutto il mondo, questa miscela è caratterizzata da un gusto pieno, fruttato 2073S025 250GR e molto aromatico. Questo è il tipo di infusione che consigliamo per accompagnare 2073S1 1KG la prima colazione, poichè dona la carica giusta per iniziare bene la giornata. La 2073S5 5KG nostra variante “Imperial” è costituita da tè nero Darjeeling di alta qualità arricchito 2073S20 20KG dall’aroma del bergamotto di Calabria, qui proposta nella versione biologica.

IVA M: 80° Ingredienti: tè nero indiano da coltivazione biologica, aroma naturale di bergamotto. 3/4 min 10% 36

143 Sinfonia di Natale Cod. Q.tà Natale: quando la famiglia si riunisce attorno ad un caminetto acceso per celebrare a 2143S025 250GR festa più bella dell’anno. Quale migliore occasione per gustare insieme questo infuso 2143S1 1KG caldo e avvolgente? Con il suo gusto unico reso inimitabile dalle spezie dolci delle 2143S5 5KG quali e arricchito, riuscira a creare una magica atmosfera. 2143S20 20KG

IVA M: INFUSIONI Ingredienti: tè nero, pepe rosa, pezzi di mela, pezzi di cannella di ceylon, pezzi di mandorla, 80° 3/4 min 10% 36 20 pezzi di vaniglia bourbon, aromi naturali. 195 Colazione Italiana Cod. Q.tà La sapiente miscelazione di pregiatissimi tè neri ha originato “Colazione Italiana”. Già 2195S025 250GR al nome se ne possono intuire le caratteristiche. Si tratta di una miscela corposa, che 21951S1 1KG possiede un gusto pieno e deciso. Particolarmente adatta per la prima colazione, 2195S5 5KG saprà donare una sferzata di energia, che darà la giusta carica per iniziare bene la 2195S20 20KG giornata.

IVA M: Ingredienti: tè nero Orange Pekoe Flowery, tè nero Jing Mao Ho, tè nero Assam Nonaipara sf 80° 10% FTGFOP1. 3/4 min 36

196 Il Ballo delle Principesse Cod. Q.tà Miscela complessa e delicata allo stesso tempo, la forza del tè nero viene addolcita 2196S025 250GR dagli aromi dei fiori in un sofisticato bouquet che ricorda i profumi primaverili. 2196S1 1KG Morbido e consistente, il gusto del liquore evolve nel finale in una persistente nota 2196S5 5KG fruttata che ricorda la pesca. 2196S20 20KG

IVA M: 80° 10% Ingredienti: tè nero, fiori di sambuco, petali di rosa, aromi naturali. 3/4 min 36

197 Alpi in Festa Cod. Q.tà Gusto morbido, dolce e aromatico. I profumi tipici del Tirolo sono la base di questa 2197S025 250GR miscela che potrà essere un ottimo accompagnamento ad una merenda a base 2197S1 1KG di strudel. Deciso e intenso, il gusto del tè nero unito a quello della cannella si 2197S5 5KG presenterà prepotente all’assaggio, per evolvere poi in un persistente finale dolce 2197S20 20KG con note fruttate che ricordano le mele.

IVA M: 80° Ingredienti: tè nero, cannella, mela in pezzi, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

234 Blu Earl Grey Cod. Q.tà L’inconfondibile aroma di bergamotto del classico “Earl Grey” è ulteriormente 2234S025 250GR impreziosito dai fiori di fiordaliso. Il risultato è un gusto inizialmente agrumato 2234S1 1KG che però pian piano lascia spazio alla dolcezza floreale tipica del fiordaliso. Ricca di 2234S5 5KG polifenoli, questa miscela possiede proprietà decongestionanti e antinfiammatorie. 2234S20 20KG

IVA M: 80° Ingredienti: tè nero indiano, fiori di fiordaliso, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

238 Bosco degli Elfi Cod. Q.tà Il gusto tipico dei frutti di bosco, con la sua dolcezza e l’ampio ventaglio aromatico 2238S025 250GR che lo compone, si armonizza bilanciandosi perfettamente con l’intensità decisa del 2238S1 1KG tè nero. Il lampone è la nota gustativa che emerge maggiormente tra tutte le altre e 2238S5 5KG perdura in modo persistente sul palato con una morbida carezza. “Bosco degli Elfi” si 2238S20 20KG arricchisce di tutte le proprietà benefiche per l’organismo proprie dei frutti a bacca che crescono nel sottobosco.

IVA M: Ingredienti: tè nero, mirtillo rosso, bacche di crespino, bacche di olivello spinoso, petali di rosa, 80° lamponi, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

275 English Breakfast Cod. Q.tà Nata in Inghilterra, è probabilmente la miscela più famosa al mondo. Il gusto 2113S025 250GR forte e deciso di questo tè lo rende ideale per una prima colazione energetica e 2113S1 1KG corroborante. Per questa miscela abbiamo selezionato tè indiani e di Ceylon, a foglia 2113S5 5KG leggermente sminuzzata, prodotti da coltivazioni biologiche. 2113S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero indiano e di Ceylon da coltivazione biologica. 3/4 min 10% 36 TÈ PROFUMATI I profumati sono tè ai quali è stato aggiunto l’aroma naturale di un frutto o di una spezia e, se ne arricchiscono del loro particolare aroma, in modo deciso e ben riconoscibile. Nella nostra selezione possiamo trovare i classici profumi mediterranei, ma anche i gusti intensi ed avvolgenti dei frutti di terre esotiche.

22 Limoncello Cod. Q.tà Dai giardini di tè del Giappone nasce la base di questo particolare tè profumato. 022022S025 250GR Sapientemente arricchito degli aromi che sono il simbolo della nostra bellissima 022022S1 1KG Costa Amalfitana, il nostro tè “Limoncello” è un classico. L’aroma fresco del tè verde 022022S5 5KG ben si sposa con questo agrume poco aggressivo che profuma senza essere troppo 022022S20 20KG invadente. Delizioso anche freddo.

85° IVA M: INFUSIONI 75° 2/3 min 10% 36 Ingredienti: te verde giapponese, fiori di camomilla, scorze di agrumi, aromi naturali. 21 24 Menta Cod. Q.tà Che estate sarebbe senza un buon tè alla menta? Con la sua pungente balsamicità è 022024S025 250GR ottimo servito freddo come bibita dissetante, mentre in inverno, servito caldo, sarà 022024S1 1KG perfetto per alleviare i disturbi respiratori dovuti al freddo. A una base di pregiato tè 022024S5 5KG verde cinese abbiamo aggiunto fresche foglioline di menta piperita e aroma naturale 022024S20 20KG di menta.

85° IVA M: 75° 10% Ingredienti: te verde cinese, foglie di menta piperita, aromi naturali. 2/3 min 36

30 Ananas Cod. Q.tà In questo tè troviamo il gusto e l’aroma dell’ananas, frutto esotico, fresco e 022030S025 250GR benefico che si combina particolarmente bene con la leggerezza del tè verde. 022030S1 1KG E’ ideale durante la stagione estiva, servito freddo e accompagnato da frutta fresca per una piacevole e sana merenda. Questo tè ha proprietà drenanti e 022030S5 5KG depurative. 022030S20 20KG

80° IVA M: 70° Ingredienti: te verde chun mee, ananas in pezzi, fiori di calendula, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

31 Giardini di Sicilia Cod. Q.tà Dal profumo degli agrumeti siciliani nasce “Giardini di Sicilia”, una preparazione nata 022031S025 250GR dall’esigenza di “ammorbidire” il gusto spiccatamente erbaceo del tè verde classico, 022031S1 1KG con un delicato gusto agrumato. Questo tè ben si addice ai più classici abbinamenti. 022031S5 5KG Povero di caffeina, è l’ideale per chi sorseggia tè più volte al giorno. 022031S20 20KG

80° IVA M: 70° Ingredienti: te verde cinese, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

56 Ananas e Fragola Cod. Q.tà Il delicato aroma del tè verde è impreziosito dalla dolcezza dell’ananas e della fragola. 2056S025 250GR Ottimo servito caldo per accompagnare una merenda a base di crostata di frutta, è 2056S1 1KG perfetto anche gustato freddo come dissetante e sana bevanda estiva. 2056S5 5KG 2056S20 20KG

80° IVA M: Ingredienti: te verde, pezzi di ananas, fette di fragola, aromi naturali. gusto fragola, pesca, 70° ananas. 3/4 min 10% 36

192 Zenzero Cod. Q.tà La gradevolissima pungenza tipica dello zenzero si armonizza perfettamente con 2057S025 250GR il gusto erbaceo caratteristico dei tè verdi. Fresco e dissetante, è perfetto per un 2057S1 1KG intermezzo a base di piccoli tramezzini salati. 2057S5 5KG 2057S20 20KG

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde, pezzi di zenzero, fiori di girasole, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

265 Ciliegia Giapponese Cod. Q.tà Prevale inizialmente il gusto classico del tè verde: erbaceo, fresco e intenso. Nel finale 2265S025 250GR tuttavia si manifesta in modo molto percettibile una dolce nota fruttata di ciliegia 2265S1 1KG matura. Il liquore che deriva dall’infusione di questa miscela appaga pienamente il 2265S5 5KG palato con la sua persistente morbidezza e il perfetto bilanciamento del ventaglio 2265S20 20KG aromatico.

80° IVA M: 70° Ingredienti: tè verde, pezzi di ciliegia, petali di girasole, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

23 Mango Cod. Q.tà Il mango, frutto tropicale sempre più conosciuto e apprezzato, caratterizza questo tè. 022023S025 250GR La perfetta unione del profumo del mango con l’aroma di un ottimo tè nero cinese 022023S1 1KG conquista il nostro palato e forse, anche la... fantasia. 022023S5 5KG 022023S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: te nero, pezzi di mango, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

25 Arancia Cod. Q.tà I suggestivi giardini siciliani ritornano alla mente non appena si assapora la fragranza 022025S025 250GR agrumata di questo tè. A una base di ottimo tè nero cinese abbiamo aggiunto scorze 022025S1 1KG e fori d’arancia per ottenere un infuso dal gusto deciso, aromatico, ricco e profumato. 022025S5 5KG 022025S20 20KG

95° IVA M: INFUSIONI 85° 3/4 min 10% 36 22 Ingredienti: te nero cinese, fiori e scorze d’arancia, aromi naturali. 46 Vaniglia Cod. Q.tà Nel sottobosco delle umide foreste tropicali si colgono i baccelli della vaniglia dal 022046S025 250GR sapore intenso, che vengono uniti al tè nero ottenuto con le prime foglie della pianta, 022046S1 1KG quelle più giovani e pregiate. Si ottiene come risultato un tè profumato dall’aroma 022046S5 5KG intenso e dal gusto deciso, che sfuma piacevolmente nel palato. 022046S20 20KG

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: tè nero, pezzi di vaniglia, aromi, aroma naturale di vaniglia 1%. 3/4 min 36

57 Pesca Cod. Q.tà Uno dei più classici gusti dell’estate, la pesca matura si sposa a una base di tè nero 2057S025 250GR arricchendolo con il suo inconfondibile sapore. Buonissimo da gustare caldo, è 2057S1 1KG perfetto anche se servito freddo. 2057S5 5KG 2057S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: te nero, dadi di pesca, fiori di girasole, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

75 Liquirizia Cod. Q.tà Il gusto unico e inconfondibile della liquirizia, stuzzica le nostre papille gustative e 2075S025 250GR ci carica di una piacevole freschezza. Abbiamo unito un ottimo tè nero con l’aroma 2075S1 1KG della liquirizia, creando un’avvolgente armonia che donerà una nota frizzante a tutti 2075S5 5KG coloro che vorranno provare il gusto di questo infuso. Ottimo sia caldo che freddo, è 2075S20 20KG generalmente gradito a grandi e piccini.

95° IVA M: 85° Ingredienti: te nero, radice di liquirizia, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

198 Cannella Cod. Q.tà Tè dal profumo deciso e avvolgente, con un gusto ricco, corposo e strutturato. 2198S025 250GR L’aroma del tè nero è accentuato dalla cannella, la quale, durante l’infusione, 2198S1 1KG sprigiona tutta la sua intensità. Perfetto da abbinare a un piatto a base di carne rossa 2198S5 5KG con una struttura importante, si sposa benissimo anche ai tipici dolci tirolesi, nei 2198S20 20KG quali la cannella è un ingrediente sempre molto presente.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero, stecche di cannella, pezzi di cannella, aromi naturali. 3/4 min 10% 36

266 Amarena Cod. Q.tà Intenso e persistente. Il gusto inconfondibile dell’amarena caratterizza il liquore che 2266S025 250GR deriva dall’infusione di questa miscela. L’aroma del tè nero è presente e nettamente 2266S1 1KG distingubile, nella sua classicità, anche se nel finale lascia spazio ad una piacevole 2266S5 5KG nota che ricorda la mandorla. Ottimo per accompagnare una merenda a base di 2266S20 20KG crostata di frutta o biscottini al burro, sarà gradito anche dai bambini per il suo gusto dolce e piacevole.

95° IVA M: 85° Ingredienti: tè nero, pezzi di amarena, aromi naturali. 3/4 min 10% 36 ROOIBOS L’Aspalathus linearis, conosciuto anche come tè rosso sudafricano appartiene alla famiglia delle leguminose. L’infusione che deriva dalle sue foglie è priva di teina, per questo adatta anche ai bambini, e ricca di sali minerali, sostanze antiossidanti e ha un gusto dolce e gradevole.

28 Rooibos Naturale Cod. Q.tà Impropriamente chiamato tè rosso, proviene dalla lavorazione dell’aspalathus linea- 022028S025 250GR ris, coltivato soprattutto in Sud Africa. Sempre più popolare perchè privo di caffeina 022028S1 1KG e ricco di vitamina C, sali minerali, proteine e antiossidanti, riscontra un grande suc- 022028S5 5KG cessso anche per il suo gusto dolce. 022028S20 20KG

90° IVA M: 80° 22% Ingredienti: rooibos. 3/4min 36

88 Fulmine Rosso Cod. Q.tà “Fulmine rosso” è particolarmente utile nei momenti di stanchezza fisica, in quanto 023025S025 250GR arricchito di ingredienti energizzanti come il guaranà e il ginger. All’olfatto emana il 023025S1 1KG profumo delicato e dolce di un bouquet forito con un finale leggermente pungente. 023025S5 5KG Il gusto è pieno, rotondo e gradevolmente fruttato con un persistente retrogusto di 023025S20 20KG fori gialli.

90° IVA M: INFUSIONI 80° 3/4min 22% 36 Ingredienti: rooibos, guarana semi, rose boccioli, zenzero radice, aromi naturali. 23 76 Rooibos Naturale Cod. Q.tà Impropriamente chiamato tè rosso, proviene dalla lavorazione dell’aspalathus 2076S025 250GR linearis, coltivato soprattutto in Sud Africa. Sempre più apprezzato perchè privo di 2076S1 1KG caffeina e ricco di vitamine, sali minerali, proteine e antiossidanti, riscontra un grande 2076S5 5KG successso anche per il suo gusto dolce. Proposto qui nella versione biologica. 2076S20 20KG

90° IVA M: 80° Ingredienti: rooibos da coltivazione biologica. 3/4min 22% 36

77 Colline in Fiore Cod. Q.tà Gusto rotondo e persistente, “Colline in Fiore” è una bevanda che possiede una scala 2077S025 250GR aromatica complessa e fine nella quale prevalgono gusti dolci, mielati, floreali ma 2077S1 1KG soprattutto fruttati. Ricco di vitamine, è adatto a tutti in ogni momento della giornata 2077S5 5KG perchè privo di caffeina. 2077S20 20KG

90° IVA M: Ingredienti: rooibos, carota a pezzi, petali di malva, petali di calendula, aromi naturali. gusto 80° 22% ananas fragola. 3/4min 36

78 Dolce Africa Cod. Q.tà Il Rooibos, con il suo tipico gusto dolce, si arricchisce in questa miscela di sfumature 2078S025 250GR floreali ed è rinfrescato dall’aroma agrumato dell’arancia, qui molto evidente e 2078S1 1KG persistente. Gradita anche dai bambini, “Dolce Africa” è un sano accompagnamento 2078S5 5KG per un’ottima merenda. 2078S20 20KG

90° IVA M: 80° Ingredienti: rooibos, citronella, scorza darancia, fiori di malva, aromi naturali. 3/4min 22% 36

242 Frutti del Sole Cod. Q.tà Il gusto del rooibos è arricchito dagli aromi dei frutti esotici. Questa combinazione 2242S025 250GR crea un’infusione ricca e intensa, carica di profumi avvolgenti e molto persistenti. 2242S1 1KG Quasi balsamico, l’infuso è dissetante e rinfrescante, ottimo per recuperare vigore 2242S5 5KG fisico e mentale. Ricco di vitamine e sali minerali, il rooibos è adatto a tutti perchè 2242S20 20KG privo di caffeina.

90° IVA M: 80° 22% Ingredienti: rooibos, lemongras da coltivazione biologica, aromi naturali. 3/4min 36

284 Rooibos Verde Cod. Q.tà Il Rooibos Verde ovvero non ossidato subisce una lavorazione molto rapida durante la 2284S025 250GR quale rametti e foglie, dopo essere stati tagliati, vengono immediatamente essiccati. 2284S1 1KG Gusto dolce e gradevole, con evidenti note erbacee ma arricchito da sentori di 2284S5 5KG tabacco dolce con finale moltopersistente di mandorla e nocciola. 2284S20 20KG

90° IVA M: 80° Ingredienti: rooibos verde da coltivazione biologica. 3/4min 22% 36

286 Girotondo Tropicale Cod. Q.tà L’aroma tipico dei frutti del sole si sprigiona con tutto il suo vigore in questa infusione. 2286S025 250GR Dolce e morbido, “Girotondo Tropicale” è ottimo anche per essere consumato freddo, 2286S1 1KG come naturale e dissetante bevanda estiva. 2286S5 5KG 2286S20 20KG

90° IVA M: Ingredienti: rooibos verde, mele in pezzi, berberis, buccia d’arancia, cocco a fette, aromi, petali 80° di rosa, petali di fiordaliso, pezzi di lampone. 3/4min 22% 36

287 Autunno Caldo Cod. Q.tà Il sentore di uvetta è predominante in questa infusione anche se nel finale lascia 2287S025 250GR spazio ad aromi fruttati di pesca e albicocca. Gusto persistente e dolce, ottimo da 2287S1 1KG consumare anche freddo in ogni momento della giornata. 2287S5 5KG 2287S20 20KG

90° IVA M: Ingredienti: rooibos verde, mele in pezzi, buccia d’arancia, boccioli di calendula, pepe 80° 22% rosa, aromi naturali. 3/4min 36 INFUSIONI 24 INFUSI ALLA FRUTTA I frutti sapientemente miscelati creano un’armonia di sapori, profumi e colori racchiusi in una bevanda totalmente priva di caffeina e per questo adatta a tutti e in ogni momento della giornata. Quando il colore del liquore è rosso brillante, le miscele contengono karkadè o barbabietola rossa, i quali donano il loro inconfondibile sapore. L’infuso assume invece un colore chiaro e quasi neutro quando viene utilizzata una base di frutta bianca, generalmente mela. Gli infusi sono ottimi anche serviti freddi, come dissetante bevanda estiva.

119 Golfo degli Aranci Cod. Q.tà Delicatissimo nel colore, nel profumo e nel gusto. La sua dolcezza discreta si sviluppa 2119S025 250GR in un aroma di mela ma sono sicuramente gli agrumi con la loro lieve e fresca 2119S1 1KG pungenza che caratterizzano il gusto di questo infuso. 2119S5 5KG 2119S20 20KG

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: pezzi di mela, buccia d’arancia da coltivazione biologica, aromi naturali. 5/7min 36

120 Rosa di Zenzero Cod. Q.tà Lo spiccato profumo di rosa è sicuramente la nota che prevale. Il tutto è reso più 2120S025 250GR “frizzante” e vivace da una lieve pungenza speziata dovuta allo zenzero. Nel finale 2120S1 1KG torna a emergere una grande dolcezza che ricorda la frutta matura, in particolare 2120S5 5KG il Frutto della Passione. 2120S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: pera, mela, fico, papaia in pezzi, cubetti di melone, zenzero, pepe nero, boccioli di 85° rosa rossa, petali di rosa, acido citrico naturale, aromi naturali. 5/7min 10% 36

121 Tentazione Cod. Q.tà Dolcemente vellutato, questo infuso pienamente appagante riempie la bocca di chi 2121S025 250GR lo assapora con il gusto di tanti frutti maturi che si sposano perfettamente fra loro e 2121S1 1KG donano un aroma rotondo e persistente. Poco acido, è ottimo anche da consumare 2121S5 5KG freddo. 2121S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: mela in pezzi, pezzi di papaia e ananas, mirtillo, pezzi di pera, rondelle di 85° banana, mango in pezzi, aromi naturali, pezzi di frutto della passione. 5/7min 10% 36

122 Una mela al giorno... Cod. Q.tà Una bevanda buona e sana e adatta a tutti, impreziosita da uno spiccato aroma di 2122S025 250GR vaniglia. Arricchita di vitamine e sali minerali è perfetta per fare un pieno di energia. 2122S1 1KG 2122S5 5KG 2122S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: mela in pezzi, calcio, magnesio, vitamina c, pezzi di vaniglia madagascar, aromi 85° naturali. 5/7min 10% 36

147 Theobroma Cod. Q.tà Theobroma è il termine botanico che identifica la pianta del cacao. Abbiamo scelto 2147S025 250GR questo nome perchè tra gli ingredienti di questa miscela ci sono delle piccole gocce 2147S1 1KG di cioccolato che durante l’infusione si sciolgono e donano al liquore che ne deriva 2147S5 5KG una morbidezza e un gusto inconfondibili. 2147S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: pezzi di mela, pistacchi, uvetta, foglie di mandorla, gocce di cioccolato, 85° barbabietola rossa, aromi naturali. 5/7min 10% 36

227 Nuvola Rosa Cod. Q.tà Delicato nel colore e nel gusto, “Nuvola rosa” è fresco e dissetante. Pur non dolce, 2227S025 250GR non ha bisogno di essere “corretto” con alcun dolcificante in quanto la sua aroma- 2227S1 1KG ticità non eccentrica lo rende gradevolmente piacevole senza bisogno di zucchero 2227S5 5KG aggiunto. Il liquore è caratterizzato dal gusto di rabarbaro. Senza aromi aggiunti. 2227S20 20KG

IVA M: Ingredienti: uva di Corinto, pezzi di mela, scorze d’arancia, cranberries, bacche di sambuco, 95° 85° ribes rossi, pezzi di vaniglia, pezzi di rabarbaro. 5/7min 10% 36

61 Frutti di Bosco Cod. Q.tà Possiamo definire questo infuso una “macedonia” di frutti rossi, dove ogni singola 023001S025 250GR bacca dona tutta la sua dolcezza e aromaticità. Buonissimo sia caldo che freddo, l’in- 023001S1 1KG fuso “Frutti di bosco” ristora e corrobora spirito e corpo durante la stagione fredda e 023001S5 5KG rinvigorisce e disseta quando siamo afflitti dalla grande calura estiva. 023001S20 20KG

95° IVA M: INFUSIONI 85° 5/7min 10% 36 Ingredienti: karkadè, rosa canina, mela, mirtilli, sambuco, fiordaliso, calendula, aromi naturali. 25 62 Mirtillo e Ciliegia Cod. Q.tà Il nero mirtillo, ottimo per la vista e la ircolazione, dona a questa infusione una nota 023002S025 250GR leggermente asprigna che bilancia i toni più morbidi e dolci dati invece dalla ciliegia. 023002S1 1KG Anche questo infuso è privo di caffeina ed è consigliato come bevanda da servire 023002S5 5KG fredda durante l’estate. 023002S20 20KG

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: karkadè, rosa canina, uvetta passolina, mirtilli, sambuco, fiordaliso, aromi naturali. 5/7min 36

63 Mela e Limone Cod. Q.tà Il contrasto dolce-aspro, quando ottenuto con ingredienti di alta qualita e 023003S025 250GR sapientemente dosati, può risultare delizioso. Valida alternativa alle bibite gassate e 023003S1 1KG zuccherate durante la stagione estiva in quanto è adattissimo per essere consumato 023003S5 5KG freddo. 023003S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: karkade, rosa canina, scorza d’arancia, mela, calendula, aromi naturali. 5/7min 10% 36

64 Pesca e Mela Cod. Q.tà In questa bevanda il gusto pieno e morbido della pesca e quello vivace e asprigno 023004S025 250GR della mela si uniscono alla perfezione. Nell’infuso “Pesca e Mela” troviamo la perfetta 023004S1 1KG armonia di questi due aromi che si compensano e completano a vicenda, donando 023004S5 5KG in questo modo una bevanda leggera e sana, dolce e dissetante allo stesso tempo. 023004S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: karkadè, rosa canina, scorza d’arancia, mela, calendula, pesca cubetti, aromi 85° naturali. 5/7min 10% 36

65 Profumo d’Amore Cod. Q.tà Una sapiente miscela di frutti profumati per un infuso dall’aroma delicato e dolce 023005S025 250GR con sfumature di caramello. “Profumo d’Amore” è il nostro infuso dedicato a tutti gli 023005S1 1KG innamorati. 023005S5 5KG 023005S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: karkadè, rosa canina, scorza d’arancio, uvetta passolina, pezzetti di albicocca, 85° 10% pesca, mela e pera, sambuco, fiordaliso, aromi naturali. 5/7min 36

66 Vento Alpino Cod. Q.tà Alla ricerca delle vette solitarie, dove l’aria che accarezza il viso trasporta i profumi 023006S025 250GR tipici dell’alta montagna. Il suo aroma potente e rinfrescante è ricco dei gusti 023006S1 1KG inconfondibili della liquirizia e dell’anice. 023006S5 5KG 023006S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: karkadè, rosa canina, uvetta passolina, sambuco, mela, foglie di fragola, 85° fiordaliso, liquirizia, camomilla, aromi naturali. 5/7min 10% 36

67 Alba Tropicale Cod. Q.tà “Alba Tropicale” è una ricca miscela di frutti esotici, studiata per appagarci sia nel 023020S025 250GR gusto, che noteremo essere pieno, consistente e vellutato, che nell’olfatto, grazie al 023020S1 1KG suo profumo intenso e delicato ricco dell’aroma dei frutti maturi. 023020S5 5KG 023020S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: karkadè, rosa canina, scorza d’arancio, uvetta passolina, cubetti di cocco, ananas 85° e papaia, fiordaliso, aromi naturali. 5/7min 10% 36

69 Dolci Rose Cod. Q.tà Tanti gusti e aromi diversi si uniscono alla rosa in un’infusione dai riflessi ramati 023023S025 250GR che ci regala un profumo intenso e lascia sul palato un sapore ricco, con un finale 023023S1 1KG piacevolmente pungente e molto persistente. 023023S5 5KG 023023S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: karkadè, rosa canina, rooibos, mela, arancio scorze, rose boccioli, aromi naturali, 85° cartamo, pezzi di fragola, pezzi di lampone. 5/7min 10% 36

70 Frutti Esotici Cod. Q.tà In questo infuso, dolce nel profumo e ricco nel gusto da ricordare una macedonia, 023024S025 250GR troviamo il sapore e l’aroma di tanti frutti esotici. 023024S1 1KG 023024S5 5KG 023024S20 20KG

95° IVA M: INFUSIONI Ingredienti: ribes, ibisco, buccia di rosa canina, buccia di arancia, pezzi di ananas, pezzi di 85° 5/7min 10% 36 26 papaia, aromi naturali. 79 Voglia di Mare Cod. Q.tà I profumi estivi esotici sono tutti racchiusi in questo infuso carico di un’aromaticita 2079S025 250GR allo stesso tempo dolce e dissetante. Come tutti gli infusi alla frutta è totalmente 20791S1 1KG privo di caffeina e per questo adatto a tutti. 2079S5 5KG 2079S20 20KG

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: karkade, mela in pezzi, rosa canina, ananas candito, fiocchi di cocco, aromi naturali. 5/7min 36

80 Natura Tropicale Cod. Q.tà Una carezza vellutata: è questa la sensazione che si prova assaggiando questo infuso. 2080S025 250GR La dolcezza dei frutti si distingue perfettamente ed è molto persistente, mentre nel 2080S1 1KG finale si fa strada la freschezza di una leggera nota agrumata. 2080S5 5KG 2080S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: mela in pezzi, buccia d’arancia, barbabietola, citronella, petali di calendula da 85° coltivazione biologica, aromi naturali. 5/7min 10% 36

225 Pesca e Albicocca Cod. Q.tà Dolce e invitante, sicuramente questo infuso sarà molto gradito anche dai più piccoli. 2225S025 250GR I classici gusti dei frutti estivi per eccellenza si fondono, bilanciandosi perfettamente 2225S1 1KG tra loro. La dolcezza morbida dell’albicocca è resa più fresca e stuzzicante dalla 2225S5 5KG leggera acidità della pesca. Ottimo anche freddo. 2225S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: pezzi di mela, karkadè, rosa canina, pezzi di albicocca, pezzi di pesca, aromi 85° 10% naturali. 5/7min 36

226 Fragola e kiwi Cod. Q.tà La dolcezza delle fragole prevale in modo deciso già al primo assaggio ma la sua 2266S025 250GR dolcezza non diviene banale e mielosa, in quanto si manifesta in modo percettibile 2266S1 1KG una nota fresca data dall’aroma del kiwi, che rende questo infuso originale e 2266S5 5KG piacevolmente dissetante. E’ ottimo anche se consumato freddo e non è necessaria 2266S20 20KG dell’aggiunta di alcun dolcificante.

95° IVA M: 85° 10% Ingredienti: karkadè, pezzi di mela, rosa canina, pezzi di fragola, aromi naturali. 5/7min 36

230 Mela e Cannella Cod. Q.tà Il caratteristico e aromatico profumo della cannella, è il primo sentore che si 2230S025 250GR manifesta durante l’infusione e persiste a lungo sul palato in modo deciso. La mela 2230S1 1KG armonizza e ammorbidisce piacevolmente il gusto della spezia, rendendo l’infuso 2230S5 5KG bilanciato e dolce. Perfetto per riscaldare le giornate festive passate in compagnia di 2230S20 20KG amici e familiari per accompagnare una buona merenda a base di strudel.

95° IVA M: Ingredienti: pezzi di mela, buccia di rosa canina, fiori di Ibisco, pezzi di cannella di Ceylon, uva 85° di Corinto, aromi naturali. 5/7min 10% 36

251 Arancia Rossa Cod. Q.tà Questo infuso ricorda la freschezza dell’arancia “Sanguinella” appena spremuta. E’ 2251S025 250GR allo stesso tempo dolce e dissetante ed è veramente piacevole se consumato freddo 2251S1 1KG durante le calde giornate estive. Sarà un ottimo integratore naturale che potrà essere 2251S5 5KG gustato anche dopo una prestazione sportiva per reintegrare i liquidi perduti con la 2251S20 20KG sudorazione.

95° IVA M: Ingredienti: pezzi di mela, karkadè, rosa canina, scorze di arancia, petali di girasole, fiori 85° 10% d’arancio, aromi naturali. 5/7min 36

274 Lampone Cod. Q.tà Il caratteristico gusto del lampone si esprime in questo infuso alla frutta con tutta 2274S025 250GR la sua aromaticità. Dolce, fresco e dissetante è perfetto per il periodo estivo, anche 2274S1 1KG consumato freddo. Privo di caffeina è adatto a tutti e in ogni momento della giornata. 2274S5 5KG 2274S20 20KG

IVA Ingredienti: pezzi di mela, ibisco, rosa canina, lamponi, aromi naturali, foglie di mora da 95° M: 85° coltivazione biologica. 5/7min 10% 36 INFUSIONI 27 TISANE Le tisane sono bevande che non solo non hanno controindicazioni, ma addirittura possono rappresentare in certi momenti un piccolo aiuto, quando il cibo ci appesantisce lo stomaco o la fatica e la tensione rendono più difficile rilassarsi e riposare. Per questo in ciascuna delle nostre tisane sono presenti molti ingredienti che hanno il compito non solo di rendere la bevanda aromatica e gradevole, ma anche e soprattutto di renderla benefica sprigionando tutte le loro proprietà. Al di là delle tisane già presenti in commercio, è il caso di sottolineare che il cliente può farsi da sé la miscela che corrisponde al suo gusto e alle sue esigenze utilizzando varie spezie e di erbe aromatiche. Dall’anice stellato ai semi di cumino, dal finocchietto selvatico alla salvia, sono numerose le combinazioni possibili che sanno rinfrescare edissetare in modo sano e con piacevolissimi aromi.

86 Fiori di Camomilla Cod. Q.tà Dal bellissimo fiore che racchiude in sè il colore e il calore del sole, nasce la più 023018S025 250GR famosa e rilassante delle tisane. Sorseggiata prima di coricarsi, con il dolce sapore 023018S1 1KG e il delicato profumo che la contraddistingue, favorisce il riposo notturno di grandi 023018S5 5KG e piccini. 023018S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: fiori di camomilla. 5/7min 22% 36

85 Fiori di Karkadè Cod. Q.tà In un dialetto africano, karkadè signifca “bevanda della salute”. Originario delle 023019S025 250GR assolate terre del Sudan, questo fiore rosso cupo ci dona una bevanda dissetante e 023019S1 1KG salutare. Il karkadè è un ottimo ingrediente base per creare infusi e tisane domestiche. 023019S5 5KG 023019S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: fiori di karkadè. 5/7min 10% 36

81 Dolce Riposo Cod. Q.tà La sapienza dello speziale ha creato questa miscela di erbe che ha come caratteristica 023007S025 250GR principale quella di aiutare il corpo, provato da fatiche e tensioni, a rilassarsi e 023007S1 1KG tonificarsi. 023007S5 5KG 023007S20 20KG

Ingredienti: camomilla, finocchio semi, tiglio argentato fiori e brattee, menta piperita, luppolo, 95° IVA M: salice cortecce, melissa, passiflora, biancospino, fiori e foglie, lavanda fiori, asperula foglie, 85° 10% maggiorana foglie. 5/7min 36

82 Dopo Pasto Cod. Q.tà Indispensabile quando alla fatica del lavoro si aggiunge la pesantezza del cibo. 023008S025 250GR Piacevole e benefico l’effetto soprattutto dopo il pasto serale. 023008S1 1KG 023008S5 5KG 023008S20 20KG

Ingredienti: liquirizia radice, finocchio semi, camomilla fiori, menta piperita, genziana radice, 95° IVA M: karkade fiori, arancia dolce scorze, melissa, salvia foglie, semi di anice e coriandolo, rosmarino 85° foglie, lavanda fiori. 5/7min 10% 36

84 Buon Respiro Cod. Q.tà Quando siamo pervasi dall’inquietudine o siamo affannati dai tipici sintomi 023009S025 250GR dell’influenza, possiamo sicuramente trovare sollievo in questa tisana. Con il suo 023009S1 1KG gusto balsamico riporterà tranquillità al corpo e alla mente. La tisana “buon respiro” 023009S5 5KG può essere consumata da tutti e in ogni momento della giornata perchè 023009S20 20KG completamente priva di caffeina.

95° IVA M: Ingredienti: tiglio argentato fiori e bratte, eucalipto foglie, finocchio semi, malva foglie, timo 85° volgare, camomilla fiori, menta piperita, pino gemme, salvia foglie. 5/7min 10% 36

83 Tisana San Pietro Cod. Q.tà Tisana San Pietro possiede un particolare aroma balsamico e mentolato con una 023017S025 250GR gradevole nota amarognola. Date le sue proprietà toniche, diuretiche, carminative e 023017S1 1KG antispasmodiche è utile per combattere diversi malanni quotidiani. 023017S5 5KG 023017S20 20KG

Ingredienti: radice di liquirizia e genziana, fiori di camomilla, lavanda e karkadè, menta 95° IVA M: piperita, arancia dolce scorze, foglie di melissa e rosmarino, anice semi, semi di coriandolo e 85° finocchio, erba san pietro. 5/7min 10% 36

87 Sempre in Forma Cod. Q.tà Il profumo suadente, mentolato e distensivo si sposa con un gusto forte, deciso e 023021S025 250GR piacevolmente amarognolo. Questa preparazione e l’ideale per tonifcare il corpo e la 023021S1 1KG mente e per mantenersi... sempre in forma. 023021S5 5KG 023021S20 20KG

95° IVA M: INFUSIONI Ingredienti: tarassaco radice, barbana radice, cicoria radice, finocchio semi, gramigna radice, 85° 5/7min 10% 36 28 liquirizia radice, menta piperita, ortica foglie, parietaria som., carciofo foglie. 89 Dormi Bambino Cod. Q.tà Tisana creata appositamente per i bambini, per aiutarli a godere di un buon riposo. 023026S025 250GR Di colore giallo paglierino con rifessi verdognoli, profuma di camomilla con una 023026S1 1KG leggera nota agrumata, lascia un retrogusto mielato e molto persistente. Ideale 023026S5 5KG prima di coricarsi. 023026S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: pezzi di mela, fiori di camomilla, bucce di rosa canina, foglie di verbena, ribes 85° 10% nero, fiori d’arancio, fiori e brattee, aroma naturale, fiori di fiordaliso. 5/7min 36

123 Brezza del Mediterraneo Cod. Q.tà Le piacevoli e stuzzicanti aromaticità della liquirizia e della menta si fissano sul 2123S025 250GR palato donando un’intensa e persistente freschezza. Impreziosita anche da un gusto 2123S1 1KG agrumato, questa tisana è adatta per accompagnare i pasti principali in quanto 2123S5 5KG favorisce la digestione. 2123S20 20KG

95° IVA M: 85° Ingredienti: menta, radice di liquirizia, karkadè, buccia d’arancia, buccia di limone. 5/7min 10% 36

124 Letto di Fieno Cod. Q.tà E’ dolce e delicata questa splendida tisana che va gustata con tranquillità nei 2124S025 250GR momenti di relax. La leggera nota erbacea che si riscontra inizialmente evolve 2124S1 1KG gradatamente verso sentori fruttati e floreali che donano una fresca dolcezza. Il finale 2124S5 5KG è caratterizzato da un persistente tocco speziato che ricorda la vaniglia e lo zenzero. 2124S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: mela in pezzi, citronella, verbena da agricoltura biologica, petali di rosa, aromi 85° 10% naturali. 5/7min 36

125 Dieta Mediterranea Cod. Q.tà Il gusto di questa tisana è raffinato ed elegante: immergiamoci in questi splendidi 2125S025 250GR aromi e dimentichiamo tutto lo stress accumulato durante la giornata. Dolce, delicata 2125S1 1KG e con un intenso profumo di fiori gialli estivi. Lo stuzzicante aroma agrumato è tipico 2125S5 5KG dell’assolato clima dei paesi mediterranei. 2125S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: verbena, mela in pezzi, foglie di mora, buccia d’arancia, citronella, barbabietola, 85° 10% petali di tagete, da coltivazione biologica aromi naturali. 5/7min 36

127 Caldo Natale Cod. Q.tà Speziata e balsamica, ideale per scaldare le fredde notti invernali. La pungenza 2127S025 250GR aromatica dei chiodi di garofano e la dolcezza dell’anice persistono molto a lungo 2127S1 1KG sul palato. Indicata anche quando siamo affannati dai malesseri dell’infuenza. 2127S5 5KG 2127S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: Foglie di mora, buccia d’arancia, buccia di rosa canina, mela in pezzi, verbena, 85° chiodi di garofano, anice, petali di calendula, da coltivazione biologica, aromi naturali. 5/7min 10% 36

144 Stella Cometa Cod. Q.tà Perfetta da gustare in compagnia durante le gioiose giornate natalizie. L’aroma 2144S025 250GR vivace e intenso esplode in bocca con una piacevole nota agrumata per evolvere 2144S1 1KG gradatamente verso una dolcezza floreale molto persistente. 2144S5 5KG 2144S20 20KG

Ingredienti: foglie di fragola, lemongrass, buccia di rosa canina, ibisco, pezzi di mela, 95° IVA M: boccioli di rosa rossa, petali di rosa, buccia darancia, foglie di menta piperita, aromi 85° 10% naturali. 5/7min 36

244 Foglia d’Ulivo Cod. Q.tà Le foglie d’ulivo sono uno degli ingredienti principali che compongono questa 2244S025 250GR tisana. Assaporandola, il palato verrà coccolato da una morbida carezza vellutata che 2244S1 1KG evolverà in un gusto leggermente balsamico, terminando con una nota mentolata 2244S5 5KG piuttosto persistente. Utile per abbassare la pressione sanguigna e come depurante. 2244S20 20KG

IVA Ingredienti: foglie di ulivo, pezzi di mela, lemongras da coltivazione biologica, aromi 95° M: 85° naturali. 5/7min 10% 36

245 Dolce Autunno Cod. Q.tà Dolce, delicata e morbida, l’aroma di questa tisana è mielato e ricco di particolari 2245S025 250GR note gustative che ricordano la castagna. Caratterizzata dalla presenza della 2245S1 1KG castagna rossa, frutto tipicamente autunnale, questa tisana è anche ricca di 2245S5 5KG numerose proprietà benefiche: possiamo infatti definirla tonificante, rigenerante e 2245S20 20KG antinfiammatoria.

Ingredienti: uva sultanina, pezzi di mela, rubdeckia purpurea, frutti di ippocastano, polpa 95° IVA M: di rosa canina, buccia di olivello spinoso, liquirizia, pezzi di Aloe Vera, foglie di mora, foglie INFUSIONI 85° 5/7min 10% 36 di fiori di melograno, fiori di tiglio, luppolo, aromi naturali. 29 246 Quel Mazzolin di Fiori Cod. Q.tà Un intenso gusto floreale è quanto caratterizza questa tisana. Dolce e persistente, 2246S025 250GR è ravvivata e vivacizzata dall’aroma della menta che rinfresca il palato. Ottima da 2246S1 1KG gustare durante i momenti di relax o dopo una giornata intensa e stressante, ha 2246S5 5KG proprietà disintossicanti, calmanti e depurative. Senza aromi aggiunti. 2246S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: foglie di fragola, melissa, menta, camomilla, foglie di ribes, fiori d’arancio, petali di 85° rosa, erica, lavanda. 5/7min 10% 36

247 Sempre Giovani Cod. Q.tà Freschezza, intensità e persistente nota balsamica. Queste sono le sensazioni 2247S025 250GR gustative che si avvertono al palato, assaporando questa tisana. La tisana “Sempre 2247S1 1KG giovani” possiede proprietà energizzanti e antinvecchiamento date dal ginseng e 2247S5 5KG dall’Aloe Vera. 2247S20 20KG

Ingredienti: verde, liquirizia, pezzi di cannella di Ceylon, finocchio, verbena citronata, 95° IVA M: Aloe Vera 6.5%, foglie di ortica, foglie di ribes, foglie di menta piperita, ginseng 4%, aromi 85° naturali. 5/7min 10% 36

269 Fresco Equilibrio Cod. Q.tà Dal gusto balsamico e rinfrescante, questa tisana è ricca di aromi fruttati e floreali, 2269S025 250GR intensi e persistenti. La particolare miscela che la compone è ricca di elementi che 2269S1 1KG con le loro particolari proprietà riescono ad alleviare alcuni disturbi dell’organismo 2269S5 5KG umano. E’ infatti utile contro l’insonnia, gli stati di raffreddamento. Balsamica e 2269S20 20KG depurativa.

95° IVA M: Ingredienti: fiori di tiglio, rooibos, menta piperita, lemongrass, millefoglio, pezzi di fragola, 85° fiori di fiordaliso. 5/7min 10% 36

272 Menta e Liquirizia Cod. Q.tà Una grande aromaticità e una grande freschezza sono le caratteristiche principali 2272S025 250GR di questa tisana dall’aroma, fresco e molto persistente. Il liquore che deriva 2272S1 1KG dall’infusione è intenso, deciso e possiede una spiccata balsamicità. Ottimo come 2272S5 5KG valido aiuto contro la cattiva digestione. 2272S20 20KG

Ingredienti: menta piperita, rooibos, menta nana, radice di cardo, melissa, radice di dente 95° IVA M: di leone, liquirizia, boccioli di trifoglio rosso, basilico, mirto limonato, petali di calendula, da 85° 10% coltivazione biologica. 5/7min 36

273 Finocchio e Menta Cod. Q.tà Perfetto e molto piacevole il connubio dell’aroma dolce e morbido del finocchio 2273S025 250GR con quello vivace e fresco della menta.Tisana dal gusto intenso, molto aromatico e 2273S1 1KG piacevolmente dolce, è adatta per i momenti di relax dedicati al benessere personale. 2273S5 5KG Particolarmente consigliata per alleviare i sintomi delle malattie da raffreddamento. 023008S20 20KG

95° IVA M: Ingredienti: foglie di mora, pezzi di mela, finocchio semi, menta piperita, rosa canina, ribes 85° nero, da coltivazione biologica. 5/7min 10% 36

90 Honeybush Cod. Q.tà La traduzione del nome di questa pianta in italiano è “cespuglio di miele”, così 2090S025 250GR chiamato per ricordare il profumo che essa sprigiona durante la sua fioritura. Questa 2090S1 1KG pianta originaria del Sud Africa è ricca di antiossidanti e sali minerali e sembra 2090S5 5KG essere efficace nella prevenzione di alcune patologie come quelle cardiovascolari, 2090S20 20KG gastrointestinali e perfino di alcune forme tumorali. Gradevolissima bevanda dal gusto dolce e floreale, adatta a tutti perchè priva di caffeina.

95° IVA M: 85° Ingredienti: honeybush da coltivazione biologica. 3/4min 10% 36

91 Lapacho Cod. Q.tà Albero originario della foresta Amazzonica e delle montagne del Brasile, Paraguay 2091S025 250GR e Argentina. L’infuso che ne deriva, con il suo gusto dolce, svolge un’azione 2091S1 1KG antinfammatoria, antibatterica, antifungina, immunostimolante e antiossidante. 2091S5 5KG Adatto a tutti perché completamente privo di caffeina e fruibile in ogni momento 2091S20 20KG della giornata.

95° IVA M: 85° Ingredienti: corteccia di lapacho. 3/4min 10% 36

221 Lemon Grass Cod. Q.tà Pianta erbacea proveniente dall’Egitto, produce un infuso delicatissimo sia nel colore 2221S025 250GR che nel gusto. Dolce, buono e con l’aroma tipico del limone, l’infuso di lemongrass 2221S1 1KG non è aggressivo ma è comunque molto persistente. Sembra possa essere un ottimo 2221S5 5KG rimedio contro la stanchezza fisica, la difficoltà di concentrazione, l’ipotensione 2221S20 20KG arteriosa e la difficile digestione.

95° IVA M: INFUSIONI 85° 5/7min 10% 36 30 Ingredienti: lemongrass. 223 “Tè” di Montagna Cod. Q.tà Si tratta di un’erba, erroneamente definita tè perchè si utilizza per infusione. Il 2223S025 250GR suo nome scientifico è “sideritis syriaca” ed è originaria dei Paesi del Mediterraneo 2223S1 1KG orientale. Molto apprezzata ed utilizzata per gli olii essenziali dei quali è ricca, 2223S5 5KG possiede un forte potere decongestionante: è perciò indicata per alleviare i disturbi 2223S20 20KG dati dal raffreddore e dalla tosse ed è inoltre un’ottima fonte di ferro.

95° IVA M: 85° Ingredienti: sideritis syriaca. 3/4min 10% 36

250 Mate Verde Cod. Q.tà Vengono attribuite all’erba Mate proprietà diuretiche, antiossidanti, disintossicanti 2250S025 250GR e sazianti. Viene quindi spesso impiegata durante le diete dimagranti in quanto è 2250S1 1KG considerata un ottimo “brucia grassi”. Contiene caffeina, perciò favorisce una capacità 2250S5 5KG di concentrazione maggiore e allevia la fatica fisica e mentale. Gusto inizialmente 2250S20 20KG amarognolo, intenso e molto persistente, nel finale si possono riconoscere note che ricordano il tabacco.

95° IVA M: 85° Ingredienti: mate verde in foglie. 3/4min 10% 36

257 Mate Tostato Cod. Q.tà All’erba Mate vengono attribuite proprietà diuretiche, antiossidanti, disintossicanti e 2257S025 250GR sazianti. Viene spesso impiegata durante le diete dimagranti in quanto è considerata 2257S1 1KG un ottimo “Brucia grassi”. Contiene caffeina, perciò favorisce una capacità di 2257S5 5KG concentrazione maggiore. Il suo gusto è inizialmente amarognolo, intenso e molto 2257S20 20KG persistente, mentre nel finale si possono riconoscere note di tabacco e l’aroma tipico dato dalla tostatura.

95° IVA M: 85° Ingredienti: mate tostato in foglie. 3/4min 10% 36 INFUSIONI 31 SPEZIE

Di fronte alla domanda: “che cosa si intende con il termine Spezie?” potremmo concordare su una definizione, piuttosto generica ma proprio per questo onnicomprensiva: le Spezie sono le parti essiccate delle piante aromatiche, semi, fiori, foglie, corteccia o radici. Sicuramente parlare di spezie significa, per noi occidentali, evocare scenari lontani nello spazio e nel tempo: nello spazio, perché la maggior parte di esse proviene dall’Asia o da zone altrettanto lontane e sconosciute; nel tempo, perché hanno attraversato la storia da protagoniste, soprattutto per la loro capacità di conservare i cibi e per questo hanno suscitato guerre, hanno determinato la rotta delle navi, hanno portato a scoprire nuove terre, sono entrate nelle ricette di cucina, nelle terapie mediche e nei riti religiosi. Oggi, siamo in grado di offrirvi più di centotrenta tipi fra spezie e sali (ponendoci ai vertici europei per l’ampiezza della gamma proposta), tutti rigorosamente selezionati e lavorati artigianalmente, ricchi dei loro originali profumi e aromi. Inoltre possiamo fornire una serie di accessori raffinati e utili per il loro

SPEZIE servizio e una collana di libri attraverso i quali sarà più facile conoscere 32 le spezie e il modo migliore di usarle, in cucina e non solo. SPEZIE 33 PEPE E’ considerato il re di tutte le spezie, conosciuto e apprezzato già nell’antica Roma soprattutto per le sue proprietà afrodisiache, aveva un costo elevatissimo, tanto che era paragonato all’oro. Oggi il pepe viene utilizzato come fondamentale complemento per insaporire tutti i piatti salati, ma anche come gusto innovativo e di tendenza su preparazioni dolci, il suo impiego è ottimo in grani per alcuni salumi e per la preparazione di moltissimi piatti come ad esempio il filetto al pepe verde, ma lo si può anche macinare ovviamente al momento, per mantenerne l’aroma e il sapore, quando serve un ultimo tocco per completare e donare un gusto particolare alle varie preparazioni.

PEPE BIANCO Cod. Q.tà Piper 011001S025 250GR Raccolto ben maturo, dopo la fase di macerazione, viene sgusciato per liberarne 011001S1 1KG il seme bianco. Dal sapore leggero, raffinato e discretamente piccante, si utilizza 011001S5 5KG in piatti delicati nei quali anche a livello cromatico è necessario non alterarne l’aspetto. Indicato per carni bianche, pesce, sottaceti, marinate e come base per molte salse. In grani, il pepe bianco macinato al momento del servizio, dona alle preparazioni tutto il gusto del quale è ricco, nella sua massima espressione. IVA M: Ingredienti: pepe bianco muntok in grani. 10% 36

PEPE NERO Cod. Q.tà Piper Nigrum 011003S025 250GR Raccolto poco prima della completa maturazione e subito essiccato per fissarne 011003S1 1KG colore e aroma, il pepe nero esalta e arricchisce moltissime preparazioni culinarie. 011003S5 5KG Macinato al momento del servizio, mantiene inalterato il suo gusto che si adatta perfettamente a carni rosse, sughi robusti e verdure dal sapore deciso. Come moltissime altre spezie, stimola la digestione e libera i bronchi, inoltre da sempre possiede la fama di eccitante e afrodosiaco. IVA M: Ingredienti: pepe nero tellicherry in grani. 10% 36

PEPE VERDE Cod. Q.tà Piper 011005S025 250GR Raccolto prima che raggiunga la completa maturazione, viene subito essiccato 011005S1 1KG per fissarne le caratteristiche. Il pepe verde è fresco, pungente e molto aromatico. 011005S5 5KG Utilizzato per molte preparazioni a base di carni e verdure, è indispensabile per la preparazione del famoso filetto al pepe verde. Può essere utilizzato anche macinato al momento per dare un tocco in più a preparazioni semplici e delicate.

IVA M: Ingredienti: pepe verde in grani. 10% 36

PEPE ROSA Cod. Q.tà Schinus terebinthifolius 011040S025 250GR Impropriamente chiamato pepe, in realtà si tratta delle bacche di un albero 011040S1 1KG originario dell’America latina, il “Schinus molle”. La bacca è di un elegante rosso 011040S5 5KG fuoco e il profumo fine e pungente ricorda il pepe nero. Dall’aroma piuttosto asprigno e delicatamente fruttato è indispensabile per la preparazione di filetti e altre pietanze dove, in abbinamento con altri pepi, è necessaria anche una decorazione cromatica. IVA M: Ingredienti: pepe rosa in grani. 10% 36

PIMENTO DELLA GIAMAICA Cod. Q.tà Pimento officinalis 011074S025 250GR Utilizzato già dagli Aztechi per aromatizzare la cioccolata, è chiamato anche “Pepe 011074S1 1KG della Giamaica”. I profumi di questa spezia sono molteplici, intensi e variegati 011074S5 5KG infatti, il suo ventaglio aromatico ricorda il pepe, la cannella, la noce moscata, e i chiodi di garofano. Trova impiego in pasticceria per dare una nota speciale a creme e budini, ma anche in molti piatti salati, specialmente nella preparazione delle carni d’agnello, nei sughi e sul pesce. IVA M: Ingredienti: pimento della Giamaica in grani. 10% 36

PEPE SZECHUAN Cod. Q.tà Zanthoxylum Piperitum 011091S025 250GR La pianta che produce queste bacche, detta anche “albero del pepe”, appartiene in 011091S1 1KG realtà alla famiglia delle “Rutacee”. Cresce principalmente in Cina ed in particolare 011091S5 5KG nel distretto di Szechuan. In cucina viene impiegato soprattutto per profumare piatti di pesce e di carne, ma essendo molto aromatico può essere accostato con sorprendenti risultati anche a frutta come l’ananas o alle mousse al cioccolato.

IVA M: Ingredienti: pepe szechuan. 10% 36

PEPE CUBEBE Cod. Q.tà Piper Cubeba 011094S025 250GR Pianta originaria dell’Indonesia, è coltivata oggi in modo intensivo nello Sri Lanka. 011094S1 1KG Somigliante al pepe comune, ogni grano è dotato di una piccolissima coda che si 011094S5 5KG conserva anche una volta essiccato. Questa spezia viene utilizzata per aromatizzare i piatti di legumi e le marinate.

IVA M: SPEZIE 10% 36 34 Ingredienti: pepe di cubebe. PEPE LUNGO Cod. Q.tà Piper longum 011095S025 250GR Appartiene alla stessa famiglia del pepe nero, il frutto è costituito da “bastoncini” 011095S1 1KG della lunghezza di 2-3 cm composti da minuscoli semi in file compatte. Viene 011095S5 5KG raccolto prima della completa maturazione e successivamente essiccato. Possiede un gusto leggermente zuccherino, caldo e piccante che risulta meno forte di quello del pepe nero tradizionale.

IVA M: Ingredienti: pepe lungo. 10% 36

PEPE MALAGETTA Cod. Q.tà Aframomum melegueta 1140S025 250GR I grani di questo pepe sono il frutto della pianta “Aframomum Melegueta”, 1140S1 1KG conosciuti anche come “Grani del Paradiso”. Il gusto del pepe malagetta è unico, e 1140S5 5KG la sua aromaticità che ricorda il cardamomo è complessa e fine. E’ ottimo sulle carni d’agnello ma si abbina perfettamente anche con il pesce e con verdure come zucche e melanzane. Gli chef più creativi osano accostarlo con grande soddisfazione a dolci con il cioccolato, creme caramellate e dolci a base di mele e pere. IVA M: Ingredienti: pepe malagetta in grani. 10% 36

PEPE NERO SARAWAK Cod. Q.tà Prunus persica 1141S025 250GR E’ un pepe raro, tra i migliori del mondo. La sua raccolta avviene quando le bacche 1141S1 1KG hanno raggiunto la completa maturazione: lavate in modo alternato con acqua 1141S5 5KG fredda e bollente, vengono successivamente lasciate asciugare al sole. Simile al pepe nero, possiede una particolare piccantezza asciutta. E’ molto fresco, con note che ricordano i profumi del bosco.

IVA M: Ingredienti: pepe nero Sarawak. 10% 36

PEPE DELLA TASMANIA Cod. Q.tà Piper nigrum 1142S025 250GR Viene ancora oggi raccolto manualmente dagli aborigeni sulle colline della 1142S1 1KG Tasmania. E’ un pepe molto raro in quanto la sua produzione è limitata. La pianta 1142S5 5KG da cui si ricava è un grande arbusto, la “Tasmannia Lanceolata”, che produce delle bacche di notevoli dimensioni caratterizzate da un aroma particolarmente floreale che ricorda la rosa selvatica. E’ perfetto per marinare le carni e per cucinare le verdure. IVA M: Ingredienti: pepe della Tasmania. 10% 36

PEPE NERO SELVATICO DEL MADAGASCAR Cod. Q.tà 1143S025 250GR Caratterizzato da un profumo intenso e avvolgente, è meno piccante del pepe nero, 1143S1 1KG pur ricordandolo nella sua tipica aromaticità. Possiede un gusto unico, arricchito di 1143S5 5KG spiccate note fruttate, agrumate e floreali. Particolarmente adatto per aromatizzare macedonie, creme dolci e mousse al cioccolato.

IVA M: Ingredienti: pepe nero selvatico del Madagascar. 10% 36

PEPE SZECHUAN VERDE Cod. Q.tà Zanthoxylum Piperitum 1150S025 250GR Frutto di una pianta originaria della Cina che appartiene alla famiglia delle Rutacee, 1150S1 1KG le sue bacche di colore verde scuro hanno un aspetto rugoso e dimensioni di 4-5 1150S5 5KG mm. Intenso e aromatico, il pepe Szechuan verde ha un gusto fresco e agrumato ed è per questo particolarmente adatto per cucinare il pesce e le verdure.

IVA M: Ingredienti: pepe Szechuan verde. 10% 36

PEPE MONK Cod. Q.tà 1151S025 250GR Detto “Pepe del Monaco” in quanto sembra che nell’antichità fosse una delle spezie 1151S1 1KG più utilizzate nelle cucine di moltissimi monasteri. Le piccole bacche di colore grigio 1151S5 5KG possiedono una grande aromaticità che ricorda il pepe nero, anche se meno piccanti. Molto apprezzato anche per le sue comprovate proprietà regolatrici dell’attività ormonale dell’organismo umano.

IVA M: Ingredienti: pepe Monk. 10% 36

PEPE SELIM Cod. Q.tà 1152S025 250GR L’aroma del pepe Selim è intenso e deciso, ricorda la noce moscata ma con un 1152S1 1KG sentore leggermente affumicato. Al gusto è piccante, con un retrogusto quasi bal- 1152S5 5KG samico molto persistente. Si utilizza intero e si toglie dalle preparazioni una volta terminata la cottura. E’ ottimo nei cibi strutturati come gli stufati e le zuppe.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: pepe Selim. 35 PEPE BIANCO MACINATO Cod. Q.tà Piper 011002S025 250GR Dal sapore leggero, raffinato e discretamente piccante, si utilizza in piatti delicati, 011002S1 1KG nei quali anche a livello cromatico è necessario non alterarne l’aspetto. Indicato per 011002S5 5KG carni bianche, pesce, sottaceti, marinate e come base per molte salse. Il pepe bian- co macinato è sicuramente più pratico e si dosa con facilità e precisione.

IVA M: Ingredienti: pepe bianco muntok macinato. 10% 36

PEPE NERO MACINATO Cod. Q.tà Piper nigrum 011004S025 250GR Raccolto poco prima della completa maturazione e subito essiccato per fissarne 0110047S1 1KG colore e aroma, il pepe nero esalta e arricchisce moltissime preparazioni culinarie. Il 011004S5 5KG suo gusto si adatta perfettamente a carni rosse, sughi robusti e verdure dal sapore deciso, già macinato per rendere più agevole il suo utilizzo. Come moltissime altre spezie, stimola la digestione e libera i bronchi, inoltre da sempre possiede la fama di eccitante e afrodosiaco. IVA M: Ingredienti: pepe nero tellicherry macinato. 10% 36

PIMENTO della GIAMAICA MACINATO Cod. Q.tà Pimento officinalis 011075S025 250GR Utilizzato già dagli Aztechi per aromatizzare la cioccolata, è chiamato anche “Pepe 011075S1 1KG della Giamaica”. I profumi di questa spezia sono molteplici, intensi e variegati 011075S5 5KG infatti, il suo ventaglio aromatico ricorda il pepe, la cannella, la noce moscata, e i chiodi di garofano. Trova impiego in pasticceria per dare una nota speciale a creme e budini, ma anche in molti piatti salati, specialmente nella preparazione delle carni d’agnello, nei sughi e sul pesce. IVA M: Ingredienti: pimento della Giamaica in polvere. 10% 36

MISCELA DI PEPE “Fantasia di Pepe” Cod. Q.tà 011060S025 250GR Abbiamo miscelato quattro varietà di pepe diverse, per raggiungere un’armonia 011060S1 1KG di profumo e di gusto ineguagliabili. “Fantasia di pepe” può essere usata sia in 011060S5 5KG grani che macinata al momento su molteplici preparazioni, per donare allo stesso tempo una grande complessità di colore e di gusto. Ideale per arricchire piatti a base di carne, verdure al forno e in tutte quelle ricette nelle quali la fantasia è un ingrediente fondamentale. IVA M: Ingredienti: pepe bianco, nero, rosa e verde in grani. 10% 36

MISCELA DI PEPE “I Poveri” Cod. Q.tà 011064S025 250GR Poveri solo di nome! Perchè di fatto sia il pepe rosa che il pepe verde sono 011064S1 1KG ricchissimi di profumi e aromi intensi e complessi. Questa miscela di pepe è indicata 011064S5 5KG per arricchire piatti a base di carne, come il filetto ma è ottima anche per la pasta condita con panna o sughi di pesce. Utilizzata in grani “I Poveri” personalizzarà le vostre preparazioni anche con un tocco di colore.

IVA M: Ingredienti: pepe rosa e verde in grani. 10% 36

MISCELA DI PEPE “Pari e Dispari” Cod. Q.tà 011065S025 250GR Pari e dispari: dai colori che simboleggiano i due estremi che, in realtà trovano un 011065S1 1KG perfetto connubio di gusto piccante e delicato allo stesso tempo, in questa miscela 011065S5 5KG di pepe bianco e pepe nero, studiata per unificare ed esaltare le loro migliori qualità. Per la sua complessità di profumi, “Pari e Dispari” è usata sia in grani che macinata per la preparazione di piatti a base di carne, pesce e verdure.

IVA M: Ingredienti: pepe bianco e nero in grani. 10% 36 PEPERONCINO I peperoni sono i frutti del Capsicum annuum, appartenente alla famiglia delle Solanacee. Utilizzato fin dai tempi antichissimi, dai peperoni è possibile ottenere diverse spezie, le più conosciute tra le quali sono la paprica ed il peperoncino. Importato dall’America centro-meridionale dagli spagnoli nel XVI secolo d.C., il peperone trovò subito largo impiego anche in Europa, entrando a far parte di moltissime tradizioni culinarie locali. Prezioso nutriente per l’organismo ricco in fibre, sali minerali e vitamine, vanta spiccate proprietà antiossidanti, antitumorali e antisettiche. Oggi i peperoni, e tutti i suoi derivati, sono largamente diffusi in tutto il Mondo e, in virtù della loro spiccata eterogeneità botanica, si adattano a preparazioni e metodi di cottura anche molto differenti tra loro. Scopriamone insieme alcuni dei principali utilizzi, immergendo i nostri sensi in colori vivaci e in molteplici sapori.

PEPERONCINO PICCANTE Cod. Q.tà Capsicum frutescens 011019S025 250GR È il re delle spezie in Italia, utilizzato specialmente al sud, dove trova nella cucina del 011019S1 1KG territorio la massima espressione. Intero, per preservarne l’aroma e per esaltarne il 011019S5 5KG gusto. Pizza, pasta, carne, sono solo alcuni dei piatti dove il peperoncino piccante trova dimora. Recentemente è stato riscoperto anche l’abbinamento con il cioccolato, originario dalle culture indigene americane.

IVA M: SPEZIE 10% 36 36 Ingredienti: peperoncino piccante. PAPRICA ROSSA IN FIOCCHI Cod. Q.tà Capsicum tetragonum 011072S025 250GR Impropriamente inserita fra le spezie, è in realtà un ortaggio famosissimo: il 011072S1 1KG peperone rosso dolce. La paprica frammentata delicatamente in fiocchi, viene 011072S5 5KG utilizzata per le preparazioni che necessitano di una piccantezza lieve e morbida. Con il suo gusto delicato e avvolgente è l’immancabile ingrediente del Goulash ungherese, ottima anche per insaporire minestre, formaggi cremosi e crostacei.

IVA M: Ingredienti: paprica rossa in fiocchi. 10% 36

PAPRICA VERDE IN FIOCCHI Cod. Q.tà Capsicum tetragonum 011073S025 250GR Impropriamente inserita fra le spezie, la paprica è in realtà un ortaggio famosissimo: 011073S1 1KG il peperone verde dolce. Con il suo gusto deciso e spigoloso, è l’ideale per insaporire 011073S5 5KG piatti robusti come stufati di carne e alcuni pesci come il merluzzo.

IVA M: Ingredienti: paprica verde in fiocchi. 10% 36

PAPRICA AFFUMICATA SEMIDOLCE Cod. Q.tà Capsicum Anuum 1174S025 250GR Leggermente piccante e con il gusto classico dell’affumicatura, questa paprica non 1174S1 1KG potrà mancare nelle cucine di chi osa con accostamenti nuovi ed intraprendenti. Il 1174S5 5KG gusto unico di questa paprica si ottiene con l’affumicatura dei peperoni rossi maturi su legni di quercia. Indicata per la preparazione di carni, salse e per la paella.

IVA M: Ingredienti: paprica affumicata semidolce intera. 10% 36

PAPRICA AFFUMICATA DOLCE Cod. Q.tà Capsicum Anuum 1175S025 250GR Di colore rosso intenso e con un aroma unico ed inimitabile, ottenuto con 1175S1 1KG l’affumicatura dei peperoni rossi maturi su legni di quercia, la paprica affumicata 1175S5 5KG dolce conferirà alle preparazioni culinarie un gusto deciso che saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Ottima per paste fresche, pesce, zuppe e biscotti salati.

IVA M: Ingredienti: paprica affumicata dolce intera. 10% 36

PAPRICA AFFUMICATA PICCANTE Cod. Q.tà Capsicum Anuum 1176S025 250GR Decisamente piccante, una piccola quantità di questa paprica basterà per arricchire 1176S1 1KG le preparazioni culinarie di un gusto esotico e audace. Indicata per creare ricette dal 1176S5 5KG sapore deciso e di grande consistenza aromatica, come per esempio, salse piccanti al pomodoro e piatti in stile messicano come il Chili e i fagioli neri.

IVA M: Ingredienti: paprica affumicata piccante intera. 10% 36

PAPRICA UNGHERESE Cod. Q.tà Capsicum Anuum 011014S025 250GR È una polvere scarlatta, ricavata da una varietà di peperoncini scoperti da Cristoforo 011014S1 1KG Colombo in America Latina che riscontrarono immediatamente un grosso successo 011014S5 5KG in Europa. La varietà ungherese, forse la più famosa, è sicuramente la più dolce e delicata. Trova impiego nella preparazione delle carni, in particolare del gulasch di manzo ma è ottima se utilizzata per arricchire i sughi per la pasta. Possiede proprietà antisettiche e favorisce la circolazione sanguigna. IVA M: Ingredienti: paprica dolce ungherese in polvere. 10% 36

PEPERONCINO PICCANTE MACINATO Cod. Q.tà Capsicum Anuum 011015S025 250GR È il re delle spezie in Italia, utilizzato specialmente al sud, dove trova nella cucina del 011015S1 1KG territorio la massima espressione. Già in polvere per semplificarne l’utilizzo. pizza, 011015S5 5KG pasta, carne, sono solo alcuni dei piatti dove il peperoncino piccante la fa Da pa- drone. Riscoperto anche l’abbinamento con il cioccolato, originario delle culture indigene americane.

IVA M: Ingredienti: peperoncino piccante polvere. 10% 36

PEPERONCINO PICCANTE CONTUSO Cod. Q.tà Capsicum Anuum 011020S025 250GR È il re delle spezie in Italia, utilizzato specialmente al sud, dove trova nella cucina 011020S1 1KG del territorio la massima espressione. Spezzettato è l’ideale per preparare l’olio 011020S5 5KG piccante. Pizza, pasta, carne, sono solo alcuni dei piatti dove il peperoncino piccante trova largo impiego. Riscoperto anche l’abbinamento con il cioccolato, già presente nelle culture indigene americane.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: Ingredienti: peperoncino piccante contuso. 37 PAPRICA FORTE MACINATA Cod. Q.tà Capsicum Anuum 011071S025 250GR Qui la piccantezza del peperone prevale in modo armonico sulla sua dolcezza. La 011071S1 1KG paprica forte è di un meraviglioso colore rosso intenso che trasmette anche ai cibi. 011071S5 5KG Prodotta semplicemente con la sola polpa dei peperoni “domestici” piccanti, la paprica forte, per il suo sapore intenso e leggermente piccante, viene usata in tutti i piatti dove la paprica ungherese risulti troppo delicata. Indicata per la cottura di carni in salsa di pomodoro. IVA M: Ingredienti: paprica forte in polvere. 10% 36

PAPRICA AFFUMICATA DOLCE IN POLVERE Cod. Q.tà Capsicum Anuum 1171S025 250GR Di colore rosso intenso e con un aroma unico ed inimitabile, ottenuto con 1171S1 1KG l’affumicatura dei peperoni rossi maturi su legni di quercia, la paprica affumicata 1171S5 5KG dolce conferirà alle preparazioni culinarie un gusto deciso che saprà soddisfare anche i palati più esigenti. In polvere, pratica e facilmente miscelabile, potrà essere utilizzata anche per preparare paste fresche, pesce, zuppe e biscotti salati.

IVA M: Ingredienti: paprica affumicata dolce in polvere. 10% 36

PAPRICA AFFUMICATA PICCANTE IN POLVERE Cod. Q.tà Capsicum Anuum 1172S025 250GR Decisamente piccante, una piccola quantità di questa paprica basterà per arricchire 1172S1 1KG le preparazioni culinarie di un gusto esotico e audace. In polvere per un pratico 1172S5 5KG utilizzo, è indicata per creare ricette dal sapore deciso e di grande consistenza aromatica, come per esempio, salse piccanti al pomodoro e piatti in stile messicano come il Chili e i fagioli neri.

IVA M: Ingredienti: paprica affumicata piccante in polvere. 10% 36

PAPRICA AFFUMICATA SEMIDOLCE IN POLVERE Cod. Q.tà Capsicum Anuum 1173S025 250GR Leggermente piccante e con il gusto classico dell’affumicatura, questa paprica non 1173S1 1KG potrà mancare nelle cucine di chi osa con accostamenti nuovi ed intraprendenti. Il 1173S5 5KG gusto unico di questa paprica si ottiene con l’affumicatura dei peperoni rossi maturi su legni di quercia. In polvere per un pratico utilizzo, è indicata per la preparazione di carni, salse e per la paella. IVA M: 10% 36 Ingredienti: paprica affumicata semidolce in polvere.. VANIGLIA Un gusto tutto da scoprire, che dobbiamo abituarci a tenere sottomano nella nostra cucina, non solo per le occasioni “importanti”, ma anche per i piatti di tutti i giorni. Se ci lasceremo coinvolgere dal suo aroma avvolgente e sensuale di sicuro non ne potremo più fare a meno. Per abitudine associamo il gusto della vaniglia ai dolci e ai gelati, sicuramente questo è un accostamento vincente, ma proviamo ad utilizzarla anche in altri tipi di pietanze, ne rimarremo piacevolmente sorpresi.

VANIGLIA MADAGASCAR IN BACCELLI Cod. Q.tà Vanilla Planifolia 011029S025 250GR Conosciuta anche come “Vaniglia Bourbon”, dal nome dell’isola sulla quale è stata 011029S1 1KG per la prima volta coltivata al di fuori del Messico. Di qualità eccezionale, alta- 011029S5 5KG mente aromatica, ricorda il cioccolato e si sposa perfettamente con aromi come la cannella, l’anice, i chiodi di garofano, lo zenzero e il cardamomo. E’ possibile trovare su alcuni baccelli una sorta di “brina”: è il risultato della cristallizzazione della vanillina naturale, indice di altissima qualità. IVA M: Ingredienti: baccelli di vaniglia del Madagascar. 10% 36

VANIGLIA MADAGASCAR IN BACCELLI BIOLOGICA Cod. Q.tà Vanilla Planifolia 1134S025 250GR Conosciuta anche come “Vaniglia Bourbon”, dal nome dell’isola sulla quale è stata 1134S1 1KG per la prima volta coltivata al di fuori del Messico. Qui proposta nella versione 1134S5 5KG biologica, di qualità eccezionale, altamente aromatica, ricorda il cioccolato e si sposa perfettamente con aromi come la cannella, l’anice, i chiodi di garofano, lo zenzero e il cardamomo. E’ possibile trovare su alcuni baccelli una sorta di “brina”: è il risultato della cristallizzazione della vanillina naturale, indice di altissima qualità. IVA M: Ingredienti: baccelli di vaniglia del Madagascar biologica. 10% 36

VANIGLIA PAPUA NUOVA GUINEA IN BACCELLI Cod. Q.tà Vanilla Planifolia 1136S025 250GR Impropriamente chiamata Tahitensis, il suo baccello è carnoso e spesso, il suo 1136S1 1KG profumo è speziato e caldo con una nota d’anice, è da considerarsi come una tra le 1136S5 5KG migliori varietà di vaniglie al mondo. Questo tipo di vaniglia possiede un contenuto di vanillina meno elevato rispetto alla vaniglia Madagascar ma, è ricca di altri insiemi aromatici che la contraddistinguono e donano a questa varietà la sua caratteristica fragranza. IVA M: SPEZIE Ingredienti: baccelli di vaniglia della Papua Nuova Guinea 10% 36 38 VANIGLIA TAHITI IN BACCELLI Cod. Q.tà Vanilla Tahitensis 1137S025 250GR Prodotta solo nell’omonima isola quindi rara e preziosa. Notevole la consistenza 1137S1 1KG dei baccelli larghi e forti, il suo aroma è franco, fiorito, delicato, caldo, zuccherato 1137S5 5KG e speziato, con una nota fruttata che ricorda la prugna. Tutte queste meravigliose caratteristiche di fragranza sono racchiuse nella vaniglia Tahiti che potrebbe essere definita una “perla rara” perché da sola riesce ad esprimere le carateristiche migliori di tutte le altre varietà di vaniglia. IVA M: Ingredienti: baccelli di vaniglia di Tahiti. 10% 36

VANIGLIA PAPUA NUOVA GUINEA IN POLVERE Cod. Q.tà Vanilla Planifolia 1132S025 250GR Impropriamente chiamata Tahitensis, è caratterizzata da un profumo speziato e 1132S1 1KG caldo con una nota d’anice, è da considerarsi come una tra le migliori varietà di 1132S5 5KG vaniglie al mondo, data la ricchezza di insiemi aromatici che la contraddistinguono. La proponiamo anche in polvere per agevolare il suo utilizzo.

IVA M: Ingredienti: baccelli di vaniglia della Papua Nuova Guinea macinati. 10% 36

VANIGLIA MADAGASCAR IN POLVERE Cod. Q.tà Vanilla Planifolia 1135S025 250GR La vaniglia Madagascar, possiede una qualità eccezionale, altamente aromatica 1135S1 1KG ricorda il cioccolato e si sposa perfettamente con la cannella, l’anice, i chiodi di 1135S5 5KG garofano, lo zenzero e il cardamomo. La proponiamo nella versione in polvere per agevolare il suo utilizzo.

IVA M: Ingredienti: baccelli di vaniglia del Madagascar macinati. 10% 36

VANIGLIA MADAGASCAR IN POLVERE BIOLOGICA Cod. Q.tà Vanilla Planifolia 1138S025 250GR La vaniglia Madagascar biologica, possiede una qualità eccezionale, altamente 1138S1 1KG aromatica ricorda il cioccolato e si sposa perfettamente con la cannella, l’anice, i 1138S5 5KG chiodi di garofano, lo zenzero e il cardamomo. La proponiamo nella versione in polvere per agevolare il suo utilizzo.

IVA M: Ingredienti: baccelli di vaniglia del Madagascar biologica macinati. 10% 36 SPEZIE CLASSICHE Le Spezie sono dei concentrati di sapore e profumo: per questo nella versione integra mantengono intatte tutte le loro proprietà e sono in grado di dare il meglio di loro. I grani del pepe, per esempio, nelle diverse versioni (bianco, nero, rosa ecc.), sono utilizzabili interi all’interno di molti insaccati o in cucina nella preparazione di parecchi cibi; ma quando ci serve, li possiamo macinare al momento dell’uso cogliendone tutta la fragranza e il gusto. Questo vale, ovviamente, anche per le altre spezie, dalle più usuali alle più esotiche.

CORIANDOLO Cod. Q.tà Coriandrum sativum 011007S025 250GR Con i semi di questa pianta, i romani dell’antichità preparavano dolciumi che 011007S1 1KG lanciavano sulla folla durante il carnevale. Sarebbe questa l’origine del termine 011007S5 5KG coriandolo. I semi, rotondi e ricoperti di minuscole striature longitudinali, hanno un profumo caratteristico, leggermente muschiato, che ricorda al contempo la scorza di agrume e la salvia. Indispensabile per la preparazione dei funghi alla greca e di altri piatti freddi di verdure. IVA M: Ingredienti: coriandolo semi. 10% 36

ANICE STELLATO Cod. Q.tà Illicium verum 011008S025 250GR La stella a otto punte, conosciuta anche con il nome “Badiana”, è il frutto di un 011008S1 1KG arbusto sempreverde simile alla magnoglia che viene coltivato principalmente 011008S5 5KG nei Paesi dell’Asia orientale. Il suo intenso aroma è facilmente riconoscibile perchè famoso in tutto il mondo. Gli chef utilizzano l’anice stellato nella preparazione di dessert, gelati e sorbetti, inoltre è uno dei principali ingredienti di un famoso liquore: la sambuca. Nota per le sue proprietà digestive, è un valido aiuto anche IVA contro i disturbi gastro-intestinali. M: Ingredienti: anice stellato. 10% 36

CANNELLA Cod. Q.tà Cinnamomum zeylanicum 011010S025 250GR Una delle spezie più consumate al mondo, particolarmente in Marocco e in Europa, 011010S1 1KG dove nel medioevo trova il suo massimo impiego. È la corteccia di un arbusto 011010S5 5KG coltivato in Asia tropicale che viene incisa, tagliata, separata dal sughero ed infine essiccata. Arricciandosi, forma le aromatiche stecche che tutti conosciamo. È un ingrediente essenziale nei dessert alle mele e nel vin brulè.

IVA M: SPEZIE Ingredienti: cannella in stecche. 10% 36 39 MACIS PAPUA FIORE Myristica fragrans Cod. Q.tà Originario delle isole Molucche, in Indonesia, è l’involucro carnoso di colore 011012S025 250GR arancione che contiene la noce moscata, separato da essa ed essiccato, sprigiona 011012S1 1KG un delicato profumo. Ancora più pregiato del frutto che ospita, trova impiego in 011012S5 5KG tutti i piatti dove si desideri il profumo della noce moscata, ma meno invasivo e pungente. È uno degli ingrediente del curry indiano.

IVA M: Ingredienti: macis. 10% 36

NOCE MOSCATA Cod. Q.tà Myristica fragrans 011013S025 250GR Una delle spezie più famose ed usate, un tempo era chiamata “Banda”, dal nome 011013S1 1KG dell’isola di origine che si trova nell’arcipelago indonesiano delle Molucche. 011013S5 5KG Da preferire intera, in quanto gusto e aroma vengono preservati al meglio e, grattugiata solo al momento del servizio, insaporisce non solo preparazioni a base di uova o formaggio, ma anche la besciamella, le carni, i soufflè ed i gratin di verdure. Ottimo stimolante della digestione, aiuta a combattere le bronchiti. Le IVA sono attribuite proprietà afrodisiache. M: Ingredienti: noce moscata siauw. 10% 36

CHIODI DI GAROFANO Cod. Q.tà Syzygium aromaticum 011016S025 250GR Una delle spezie più intense, ricavata dai boccioli floreali dell’eugenia, raccolti 011016S1 1KG prima che si schiudano, ed essiccati. Dal sapore aromatico, caldo e deciso, trovano 011016S5 5KG impiego nella preparazione di marinate e salmì. Curioso l’utilizzo come antitarme naturale e come analgesico contro mal di denti e cefalee.

IVA M: Ingredienti: chiodi di garofano. 10% 36

FINOCCHIO SEMI Cod. Q.tà Phoeniculum vulgare 011018S025 250GR Spezia interessante e saporita, dal delicato e gradevole profumo, era già nota 011018S1 1KG nell’antica Roma. Trova il suo massimo impiego nell’Italia centrale, in quanto 011018S5 5KG elemento fondamentale nella cucina della tradizione toscana soprattutto nella preparazione di pane, dolci e salumi come la famosa “finocchiona”. Apprezzati per le loro proprietà diuretiche, i semi di finocchio alleviano i disordini digestivi e riducono le infiammazioni. IVA M: Ingredienti: Phoeniculum vulgare. 10% 36

GINEPRO Cod. Q.tà Juniperus communis 011021S025 250GR Nell’antica Roma sostituiva il pepe, all’epoca assai costoso. Frutto di un piccolo 011021S1 1KG arbusto spinoso, ha un aroma speziato, dolce-amaro, resinoso e pungente. In cucina 011021S5 5KG aromatizza le marinate delle cosiddette carni forti, in particolare la selvaggina. Distillato da aroma al gin. Possiede proprietà toniche, diuretiche, digestive, antisettiche e antinfiammatorie. Si consiglia di frangere le bacche prima dell’utilizzo per favorirne il rilascio dell’aroma. IVA M: Ingredienti: ginepro bacche. 10% 36

CARDAMOMO Cod. Q.tà Elettaria cardamomum 011032S025 250GR Deve il suo nome ai monti Cardamomi che si trovano al confine tra Cambogia e 011032S1 1KG Tailandia. Dall’aroma vivace simile a quello dello zenzero, anche se meno piccante, 011032S5 5KG viene usato nel mondo arabo in aggiunta al caffè, come segno di ospitalità. Ingrediente del curry, è impiegato nei paesi scandinavi per aromatizzare pane, dolci, insaccati e sottaceti.

IVA M: Ingredienti: cardamomo baccelli. 10% 36

CUMINO Cod. Q.tà Cuminum cyminum 011034S025 250GR Menzionato già nel Vecchio Testamento era utilizzato dagli antichi Romani in 011034S1 1KG alternativa al pepe nero. Molto presente nella cucina indiana, è uno degli ingrediente 011034S5 5KG del curry. Dall’aroma particolare, caldo, pungente e non piccante, è un importante ingrediente del couscous e si utilizza per insaporire carni, formaggi e ragù. In medioriente i semi sono utilizzati nei piatti di agnello o in accompagnamento ai cetrioli. Stimolante dell’appetito, aiuta nei disordini digestivi minori. IVA M: Ingredienti: cumino semi. 10% 36

FIENO GRECO Cod. Q.tà Trigonella foenum grecum 011038S025 250GR Usato già dagli antichi Egizi e prescritto nell’ XI sec. per curare il diabete, il fieno 011038S1 1KG greco è oggi una delle spezie meno conosciute, inoltre è tra le poche spezie di 011038S5 5KG origine europea apprezzate in Oriente. Particolare il suo profumo di erba fresca e sedano con un retrogusto amarognolo. In India se ne usano i semi come base per il curry. In occidente viene utilizzato per le salse, i fritti, gli stufati e in pasticceria. L’infuso di semi è adatto alla pulizia del viso e dei capelli. IVA M: SPEZIE 10% 36 40 Ingredienti: fieno greco semi. CARVI Cod. Q.tà Carum carvi 011039S025 250GR La leggenda narra che se una sposa mette un po’ di carvi nelle tasche del marito, 011039S1 1KG questi non potrà distogliere il suo cuore da lei. Dal profumo fresco e leggermente 011039S5 5KG piccante che ricorda il finocchio, il carvi è molto simile al cumino ma più delicato. Si utilizza per alleggerire i piatti grassi e unti, come arrosti di maiale e carni rosse. Nei paesi di lingua tedesca, è tipico per la preparazione di crauti e pane.

IVA M: Ingredienti: carvi semi. 10% 36

PAPAVERO Cod. Q.tà Papaver somniferum 011041S025 250GR I semi nero-blu del papavero lilla erano noti ai Sumeri fin dal 4000 a.C.. Nell’antica 011041S1 1KG Grecia erano somministrati come energetico a chi prendeva parte ai giochi olimpici. 011041S5 5KG I semi di papavero trovano oggi utilizzo in cucina, per la preparazione di piatti dolci, insalate e focacce. Spruzzati su pane o grissini appena sfornati, donano un gradevole gusto di frutta secca.

IVA M: Ingredienti: papavero semi. 10% 36

SENAPE GIALLA Cod. Q.tà Sinapsis alba 011043S025 250GR Spezia prodotta in varietà diverse, quella gialla è tra le meno piccanti. Il suo gusto 011043S1 1KG è comunque intenso, pungente e deciso, ammorbidito da un piacevole retrogusto 011043S5 5KG che ricorda la frutta secca. È alla base della senape americana, è ottima, da usare su carni alla griglia e hot dog inoltre viene spesso utilizzata per insaporire la mostarda.

IVA M: Ingredienti: senape gialla semi. 10% 36

SENAPE NERA Cod. Q.tà B. Juncea 011044S025 250GR I semi color bruno-nero sono piccolissimi e forti, tanto che nell’antichità Alessandro 011044S1 1KG Magno li utilizzò per far capire agli avversari la forza del suo esercito. La più piccante 011044S5 5KG fra le senapi, viene impiegata per preparare mostarde di frutta. Utilizzata in semi, ravviva sughi per la pasta e pietanze al gratin. Culpeper ne consigliava impacchi sulla pianta dei piedi per curare febbre, reumatismi e sciatica.

IVA M: Ingredienti: senape nera semi. 10% 36

SESAMO Cod. Q.tà Sesamum indicum 011045S025 250GR Il sesamo è una pianta erbacea originaria delle zone tropicali di Asia e Africa. 011045S1 1KG Utilizzati soprattutto come spezia, dai semi di sesamo si può ricavare un olio di 011045S5 5KG ottima qualità, oltre ad un crema detta “burro di sesamo”, impiegata per lo più nella cucina turca. Nelle preparazioni “nostrane”, i semi di sesamo vengono largamente utilizzati per cucinare ottimi dolci come il famoso croccante inoltre, è interessante il loro impiego nelle panature di carni delicate e di pesci destinati alla frittura. IVA M: Ingredienti: sesamo semi. 10% 36

ZAFFERANO PURO IN PISTILLI Cod. Q.tà Crocus sativus 011053S005 50GR Oltre 200.000 sono i pistilli necessari per ottenere 1 kg di zafferano e i fiori da cui 011053S025 250GR deriva ne possiedono solo 3 ciascuno. In Italia fu importato nel XIV da un frate 011053S1 1KG domenicano. In cucina è sufficiente una piccolissima quantità per infondere un meraviglioso aroma leggermente amarognolo. Protagonista nel risotto alla milanese, nella paella, nei secondi di carne, salse e dessert. Sciogliere 3/4 pistilli per persona in acqua, brodo, vino o burro fuso per 30 minuti circa prima dell’uso. IVA M: Ingredienti: zafferano puro in pistilli. 10% 36

CASSIA SPEZZATA Cod. Q.tà Cinnamomun cassia 011069S025 250GR Utilizzata già nel 2.700 a.C. in Cina, la cassia è una variante della cannella. In alcuni 011069S1 1KG Paesi vengono utilizzate indifferentemente, nonostante la lieve differenza di gusto. 011069S5 5KG Caratteristico il suo aroma delicato, leggermente pungente con un retrogusto dolce. La cassia trova le sue maggiori applicazioni in pasticceria, specialmente nei biscotti e nella preparazione di un vin brulè più aromatico inoltre, viene usata a pezzi aggiunta all’acqua di cottura di carni e verdure. IVA M: Ingredienti: cassia spezzata. 10% 36

FINOCCHIETTO SELV. “SICILIA” IN SEMI Cod. Q.tà Foeniculum vulgare 011070S025 250GR Raccolto manualmente, viene coltivato in un numero limitato di zone di produzione. 011070S1 1KG Pungente e molto aromatico, trova impiego in molti piatti della cucina tradizionale 011070S5 5KG specialmente a base di pesce, ottimo anche per arricchire salumi, dolci e liquori.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: fi nocchietto selvatico Sicilia in semi. 41 ANICE VERDE Cod. Q.tà Pimpinella anisum 011092S025 250GR Originaria del Medio Oriente, è una piccola pianta che raggiunge appena i 30-40 011092S1 1KG cm, appartiene alla famiglia delle “Apiaceae” ed è simile al finocchio. In cucina si 011092S5 5KG utilizzano i semi, tritati o interi, per aromatizzare ed insaporire le zuppe, i ragù, alcune salse, pane, focacce e alcuni liquori inoltre, trova largo impiego anche in pasticceria per biscotti e confetti.

IVA M: Ingredienti: semi di anice. 10% 36

ANETO SEMI Cod. Q.tà Anethum graveolens 011122S025 250GR Usato già dai medici Egizi nel 3000 a.C. fu introdotto in Italia dai Romani, nel 011122S1 1KG Medioevo all’aneto venivano addirittura attribuiti poteri magici. Si sposa bene con 011122S5 5KG pesce e uova inoltre è ottimo se aggiunto a insalate e salse a base di panna. L’infuso di aneto, per le sue note proprietà rilassanti, viene usato da secoli per curare i neonati irritabili e soggetti a coliche, si utilizza inoltre per alleviare la tensione muscolare e come digestivo. IVA M: Ingredienti: aneto semi. 10% 36

SEDANO SEMI Cod. Q.tà Apium graveolens 011123S025 250GR Pianta selvatica originaria dell’Europa meridionale, si presenta con fiori disposti 011123S1 1KG ad ombrello che danno piccoli semi di un colore bruno e dal sapore leggermente 011123S5 5KG amaro che ricorda sia la noce moscata che il prezzemolo. Utilizzati soprattutto in zuppe, ragù e salse, i semi di sedano sono ottimi anche per accompagnare uova, pesce, pomodori, verdure stufate e perfino nella preparazione del pane.

IVA M: Ingredienti: sedano semi. 10% 36

LIQUIRIZIA RADICE Cod. Q.tà Glycyrrhiza glabra 011139S025 250GR Pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia Fabaceae, la liquirizia è 011139S1 1KG utilizzata da circa 5.000 anni anche se in Europa è stata introdotta solo nel XV 011139S5 5KG secolo dai frati domenicani. E’ una delle piante più importanti: utilizzata sia in cucina che in erboristeria, vanta diverse proprietà farmacologiche quali digestive, antinfiammatorie, antivirali e depurative. L’infuso che ne deriva è intenso e gradevole dal sapore insieme dolce e amarognole e dal retrogusto molto persistente. IVA M: Ingredienti: liquirizia radice. 10% 36

ZENZERO RADICE Cod. Q.tà Ziingiber officinale 1144S025 250GR La splendida fama delle confetture e delle mostarde europee, non sarebbe tale 1144S1 1KG senza lo zenzero. Proviene dall’Asia, gran madre delle spezie, questa radice dal 1144S5 5KG gusto piccante e aromatico, citata anche in molte leggende e aneddoti. Ottimo ingrediente in pasticceria per biscotti e dolci inglesi e in piatti salati per minestre e carni. Sembra possa essere un valido aiuto per problemi di stomaco, per vincere la nausea da viaggio e come valido afrodisiaco. IVA M: Ingredienti: zenzero radice. 10% 36

ZENZERO MACINATO Cod. Q.tà Ziingiber officinale 011006S025 250GR La splendida fama delle confetture e delle mostarde europee, non sarebbe tale 011006S1 1KG senza lo zenzero. Proviene dall’Asia, gran madre delle spezie, questa radice dal 011006S5 5KG gusto piccante e aromatico, citata anche in molte leggende e aneddoti. Ottimo ingrediente in pasticceria per biscotti e dolci inglesi e in piatti salati per minestre e carni. Sembra possa essere un valido aiuto per problemi di stomaco, per vincere la nausea da viaggio e come valido afrodisiaco. IVA M: Ingredienti: zenzero radici in polvere. 10% 36

CANNELLA MACINATA Cod. Q.tà Cinnamomum zeylanicum 011011S025 250GR Una delle spezie più consumate al mondo, è la corteccia di un arbusto coltivato in 011011S1 1KG Asia tropicale. È un ingrediente essenziale nei dessert alle mele e nel vin brulè. In 011011S5 5KG cucina viene spesso utilizzata per la marinatura delle carni e nella preparazione di ripieni e sughi. Nella versione macinata il suo utilizzo risulta più agevole nell’uso quotidiano.

IVA M: Ingredienti: cannella in polvere. 10% 36

CURCUMA MACINATA Cod. Q.tà Prunus persica 011035S025 250GR Chiamata anche zafferano delle Indie per il colore giallo che dona ai cibi, è parente 011035S1 1KG dello zenzero e rappresenta il colorante naturale di tutta la cucina orientale. Con 011035S5 5KG un sapore “burroso”, delicato e non piccante, viene utilizzata per la preparazione del curry e per arricchire di gusto e di colore mostarde, salse, bevande e sottaceti. Ottima sulle uova e sui formaggi, è impiegata anche nella preparazioni di piatti a base di pesce. IVA M: SPEZIE 10% 36 42 Ingredienti: curcuma in polvere. NOCE MOSCATA MACINATA Cod. Q.tà Myristica fragrans 011052S025 250GR Una delle spezie più famose ed usate, un tempo era chiamata “Banda”, dal nome 011052S1 1KG dell’isola di origine che si trova nell’arcipelago indonesiano delle Molucche. 011052S5 5KG Macinata, è sicuramente pratica e agevole nel suo utilizzo, per insaporire non solo preparazioni a base di uova o formaggio, ma anche la besciamella, le carni, i soufflè ed i gratin di verdure. Ottimo stimolante della digestione, aiuta a combattere le bronchiti. Le sono attribuite proprietà afrodisiache. IVA M: Ingredienti: noce moscata siauw in polvere. 10% 36

CASSIA MACINATA Cod. Q.tà Cinnamomum cassia 011068S025 250GR Utilizzata già nel 2700 a.C. in Cina, la cassia è una variante della cannella e in alcuni 011068S1 1KG paesi vengono utilizzate indifferentemente, nonostante la lieve differenza di gusto. 011068S5 5KG Caratteristico il suo profumo delicato, leggermente pungente con un retrogusto dolce. La cassia trova le sue maggiori applicazioni in pasticceria, specialmente nei biscotti e nella preparazione di vin brulè molto aromatici. Macinata risulta estremamente pratica nel suo utilizzo. IVA M: Ingredienti: cassia in polvere. 10% 36

GALANGA Cod. Q.tà Alpinia officinarum 011093S025 250GR Originaria dell’Asia, è coltivata oggi soprattutto in Indonesia e in Cina. Questa pianta 011093S1 1KG è simile allo zenzero, il suo fusto allungato è molto odoroso e aromatico. Possiede 011093S5 5KG con un gusto pepato e piccante con una leggera nota acidula. Viene utilizzata principalmente per aromatizzare piatti a base di pesce, di pollo ed è ottima per profumare zuppe ed insalate. La galanga insieme a cipolla, aglio, peperoncino e zenzero costituisce un ottimo preparato di spezie. IVA M: Ingredienti: galanga minore radice polvere. 10% 36

CORIANDOLO MACINATO Cod. Q.tà Coriandrum sativum 011098S025 250GR Con i semi di questa pianta, i romani nell’antichità preparavano dolciumi che 011098S1 1KG lanciavano sulla folla durante il carnevale. Sarebbe questa l’origine del termine 011098S5 5KG ‘coriandoli’. Il coriandolo in polvere esprime con immediatezza e forza il suo profumo, che ricorda la salvia ma con una punta agrumata. Tipico della cucina Mediterranea e Medio Orientale, è prezioso per insaporire piatti di verdure e di pesce. IVA M: Ingredienti: coriandolo semi macinati 10% 36

CHIODI DI GAROFANO MACINATI Cod. Q.tà Syzygium aromaticum 011100S025 250GR Una delle spezie più intense, ricavata dai boccioli floreali dell’eugenia, raccolti 011100S1 1KG prima che si schiudano ed essiccati. Dal sapore aromatico, caldo e deciso, trovano 011100S5 5KG impiego nella preparazione di marinate e salmì. Curioso l’utilizzo come antitarme naturale e come analgesico contro mal di denti e cefalee. La versione macinata agevola il suo utilizzo.

IVA M: Ingredienti: chiodi di garofano macinati. 10% 36

ANICE MACINATO Cod. Q.tà Pimpinella anisum 011101S025 250GR Originaria del Medio Oriente, è una piccola pianta che raggiunge appena i 30-40 011101S1 1KG cm, appartiene alla famiglia delle “Apiaceae” ed è simile al finocchio. In cucina si 011101S5 5KG utilizzano i semi, tritati o interi, per aromatizzare ed insaporire le zuppe, i ragù, alcune salse, pane, focacce e alcuni liquori inoltre, trova largo impiego anche in pasticceria per biscotti e confetti. I semi di anice macinati, sono pratici nel loro utilizzo e agevolano coloro che in cucina ne fanno un largo impiego. IVA M: Ingredienti: anice macinato. 10% 36

FINOCCHIO SEMI MACINATO Cod. Q.tà Phoeniculum vulgare 011102S025 250GR Spezia interessante e saporita, dal delicato e gradevole profumo, trova il suo 011102S1 1KG massimo impiego nella cucina dell’Italia centrale. E’ tipico l’utilizzo dei semi interi 011102S5 5KG di finocchio per insaccati e per piatti piuttosto elaborati mentre, la versione in polvere si presta per essere amalgamata facilmente con salse e sughi o per essere “spruzzata” su di una pietanza come tocco finale.

IVA M: Ingredienti: finocchio semi macinato. 10% 36

SENAPE GIALLA MACINATA Cod. Q.tà Sinapsis alba 011103S025 250GR Spezia prodotta in varietà diverse, quella gialla è tra le meno piccanti. Il suo gusto 011103S1 1KG è comunque intenso, pungente e deciso, ammorbidito da un piacevole retrogusto 011103S5 5KG che ricorda la frutta secca. È alla base della senape americana, è ottima, da usare su carni alla griglia e hot dog inoltre viene spesso utilizzata per insaporire la mostarda.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: senape gialla macinata. 43 SENAPE NERA MACINATA Cod. Q.tà B. Juncea 011104S025 250GR I semi color bruno-nero sono piccolissimi e forti, tanto che nell’antichità Alessandro 011104S1 1KG Magno li utilizzò per far capire agli avversari la forza del suo esercito. La più piccante 011104S5 5KG fra le senapi, viene impiegata per preparare mostarde di frutta. La senape nera macinata, di facile utilizzo, è indicata per ravvivare: sughi per la pasta, panini farciti di vario tipo e pietanze al gratin. Culpeper ne consigliava impacchi sulla pianta dei piedi per curare febbre, reumatismi e sciatica. IVA M: Ingredienti: senape nera macinata. 10% 36 ERBE AROMATICHE Le erbe aromatiche sono talmente abituali e necessarie nella pratica culinaria che spesso non ci soffermiamo a considerare l’importanza che hanno per la buona riuscita di un piatto. Eppure se volessimo provare a cucinare i diversi cibi, da quelli più tradizionali a quelli più nuovi e “creativi”, senza il sapore e l’aroma di erbe come il prezzemolo, l’origano, il basilico e così via, ci troveremmo davanti dei piatti insipidi e per nulla invitanti. Per questo è importante avere in dispensa, a portata di mano le erbe, che rendono più facile e veloce cucinare cose buone e appetitose.

ALLORO Cod. Q.tà Laurus nobilis 011017S025 250GR Originaria della Cina, giunse in Europa attraverso la Persia, dalla quale prese il suo 011017S1 1KG nome attuale. È il frutto che ricorda l’estate, per il suo caratteristico profumo e per 011017S5 5KG i meravigliosi colori. Il sapore intenso e morbido rende queste pesche adatte ad accompagnare i formaggi dolci, oltre che ad essere utilizzate in pasticceria.

IVA M: Ingredienti: alloro foglie. 10% 36

MAGGIORANA Cod. Q.tà Origanum majorana 011022S025 250GR La maggiorana, è una variante aromatica dell’origano. Ottima per insaporire 011022S1 1KG minestre, carni e verdure, si accompagna molto bene anche a piatti di pesce e di 011022S5 5KG formaggio. Possiede proprietà antisettiche e rilassanti. L’infuso preparato con le foglie della maggiorana è utile per combattere raffreddori e bronchiti.

IVA M: Ingredienti: maggiorana foglie. 10% 36

ORIGANO Cod. Q.tà Origanum vulgare 011023S025 250GR Dall’Italia, soprattutto grazie alla pizza, ha conquistato il mondo. Con il suo aroma 011023S1 1KG inconfondibile, è il pilastro di molte ricette italiane legate al territorio, prima fra tutte 011023S5 5KG ovviamente la pizza, è ottimo anche sulle carni alla pizzaiola e tutte le preparazioni a base di verdura. Questa versione, prodotta in regioni temperate, è caratterizzata da un sapore delicato.

IVA M: Ingredienti: origano foglie. 10% 36

TIMO Cod. Q.tà Thymus vulgare 011024S025 250GR Non c’è miglior condimento per “alleggerire” i piatti a base di carni grasse. In piccole 011024S1 1KG dosi, aromatizza i dessert a base di frutta fresca. Il timo è uno stimolante indicato 011024S5 5KG per gli stati di affaticamento e nelle convalescenze. Allevia bronchite, asma e tosse.

IVA M: Ingredienti: Timo foglie. 10% 36

ROSMARINO Cod. Q.tà Rosmarinus officinalis 011025S025 250GR Rosmarino, ovvero il nome di questa pianta aromatica dai fiori blu, deriva dal latino 011025S1 1KG e significa “rugiada marina”. Utilizzato in tutt’Italia per arricchire innumerevoli 011025S5 5KG preparazioni, trova il suo massimo impiego negli arrosti di carne e nelle patate al forno. Da non sottovalutare nel barbecue: basta gettare una manciata di rosmarino sulle braci ardenti, per dare un pizzico di magia a ciò che si sta cucinando.

IVA M: Ingredienti: rosmarino foglie. 10% 36

SALVIA Cod. Q.tà Salvia officinalis 011026S025 250GR Molto apprezzata già dall’antica “Scuola medica salernitana” è poco conosciuta in 011026S1 1KG altri Paesi. Come il rosmarino, il suo impiego è prezioso e indispensabile in molte 011026S5 5KG ricette tipicamente italiane. Con il suo gusto deciso, balsamico e molto intenso riesce a dare un tocco in più agli arrosti a base di carne di pollo e di maiale inoltre, è perfetta come base di molti condimenti per grandi paste ripiene.

IVA M: SPEZIE 10% 36 44 Ingredienti: salvia foglie. ERBA SAN PIETRO Cod. Q.tà Balsamita major 011027S025 250GR Si tratta di un’erba antica, utilizzata da secoli in alcune zone d’Italia. Pur 011027S1 1KG non essendo molto conosciuta a livello nazionale, possiede un gusto 011027S5 5KG molto interessante, balsamico, lievemente amarognolo e per questo è indispensabile in alcuni dei grandi piatti della cucina rinascimentale, come i “tortelli amari di Castel Goffredo”. IVA M: Ingredienti: erba san pietro. 10% 36

AGLIO Cod. Q.tà Allium sativum 011030S025 250GR Conosciuto e utilizzato già nell’antichità, quando era considerato simbolo di forza 011030S1 1KG e vitalità, oggi l’aglio trova spazio nella cucina italiana in moltissime preparazioni. 011030S5 5KG Già affettato è pratico nel suo utilizzo come base di soffritti, negli arrosti e come condimento per la carne alla griglia. Inoltre l’aglio possiede molte proprietà benefiche per la salute.

IVA M: Ingredienti: aglio fette. 10% 36

BASILICO Cod. Q.tà Ocimium basilicum 011031S025 250GR Il basilico, ingrediente estivo per eccellenza, è indispensabile in numerose ricette del 011031S1 1KG territorio. Ottimo per sughi e paste fredde, è la base per il famoso pesto genovese. 011031S5 5KG Essiccato e sminuzzato, è semplice e pratico da usare per insaporire bruschette, minestre, insalate e pizza. Gli impacchi di basilico alleviano il dolore provocato dalle punture di insetti e le irritazioni dovuta alle insolazioni.

IVA M: Ingredienti: basilico foglie. 10% 36

CIPOLLA Cod. Q.tà Allium cepa 011033S025 250GR A metà tra erba aromatica e verdura, la cipolla è una delle prime piante che sia mai 011033S1 1KG stata utilizzata dall’uomo come alimento. È la base indispensabile di tutti i soffritti, 011033S5 5KG le marinate e di molti piatti della cucina mediterranea.

IVA M: Ingredienti: cipolla bianca fette. 10% 36

DRAGONCELLO Cod. Q.tà Artemisia dracunculus 011036S025 250GR Detta anche “erba del drago”, prende il nome dalla leggendaria virtù di guarire i 011036S1 1KG morsi di serpente. La fragranza fine e penetrante del dragoncello ricorda altri sapori 011036S5 5KG quali l’anice, il sedano e il finocchio. Usato principalmente nella cucina francese, viene impiegato per la preparazione di salse, nella maionese, sulla carne di pollo, uova e come aroma nell’aceto per le insalate.

IVA M: Ingredienti: dragoncello (estragone) foglie. 10% 36

ERBA CIPOLLINA Cod. Q.tà Allium schoenoprasum 011037S025 250GR Erba aromatica perenne, coltivata po’ in tutta Europa, cresce anche spontaneamente 011037S1 1KG lungo le sponde sassose dei corsi d’acqua. Con il suo lieve sapore di cipolla, si sposa 011037S5 5KG perfettamente con le verdure, la carne e il pesce. Il sodalizio con uova e panna è particolarmente riuscito in frittate, salse e sformati.

IVA M: Ingredienti: erba cipollina foglie. 10% 36

PREZZEMOLO Cod. Q.tà Petroselinum crispum 011042S025 250GR E’ forse l’erba più versatile. Nell’arte culinaria, il prezzemolo risulta indispensabile 011042S1 1KG nella preparazione di innumerevoli piatti che con esso vengono arricchiti oltre che 011042S5 5KG di gusto anche di colore. Indispensabile e insostituibile ingrediente per la famosa “salsa verde”, con il suo gusto fresco e deciso, è indicato su pesce, carni lesse e patate.

IVA M: Ingredienti: prezzemolo foglie. 10% 36

ORIGANO VERDE “SICILIA” Cod. Q.tà Origanum vulgare 011046S025 250GR Dall’Italia, soprattutto grazie alla pizza, ha conquistato il mondo. Con il suo aroma 011046S1 1KG inconfondibile, è il pilastro di molte ricette italiane legate al territorio, prima fra tutte 011046S5 5KG ovviamente la pizza, è ottimo anche sulle carni alla pizzaiola e tutte le preparazioni a base di verdura. Carico di profumo e gusto intensi e decisi, grazie al sole e al caldo delle regioni nelle quali viene coltivato come la splendida Sicilia.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: origano verde Sicilia foglie. 45 MENTA PIPERITA Cod. Q.tà Mentha piperita 011047S025 250GR E’ forse la più famosa varietà di menta, stimola i recettori della cavità orale, 011047S1 1KG facendo percepire la tipica sensazione di freddo. In cucina trova impiego sul pesce, 011047S5 5KG sull’anitra all’arancia, sulle verdure e sui legumi inoltre, è alla base di sciroppi, dolci e macedonie di frutta.

IVA M: Ingredienti: menta piperita 10% 36

ANETO Cod. Q.tà Anethum graveolens 011049S025 250GR Usato già dai medici Egizi nel 3000 a.C. fu introdotto in Italia dai Romani, nel 011049S1 1KG Medioevo all’aneto venivano addirittura attribuiti poteri magici. Si sposa bene con 011049S5 5KG pesce e uova inoltre è ottimo se aggiunto a insalate e salse a base di panna. L’infuso di aneto, per le sue note proprietà rilassanti, viene usato da secoli per curare i neonati irritabili e soggetti a coliche, si utilizza inoltre per alleviare la tensione muscolare e come digestivo. IVA M: Ingredienti: aneto punte (foglie). 10% 36

SANTOREGGIA Cod. Q.tà Satureja montana 011106S025 250GR La santoreggia è una pianta erbacea annuale con fusti alti circa 30 cm. Le foglie, 011106S1 1KG decisamente aromatiche, vengono usate per dare sapore a piatti di carne e 011106S5 5KG pesce. Possiede inoltre proprietà terapeutiche: favorisce la digestione, è un buon antisettico e, utilizzandone un infuso per dei risciacqui, è utile per lenire le infiammazioni orali.

IVA M: Ingredienti: santoreggia. 10% 36

TARASSACO RADICE Cod. Q.tà Taraxacum officinale 011135S025 250GR Il tarassaco è una pianta appartenete alla famiglia delle Asteracee. Molto diffusa sul territorio 011135S1 1KG nazionale, in antichità non era molto conosciuta per le sue proprietà benefiche. Nel XX 011135S5 5KG secolo assurge invece alla ribalta della medicina:la sua azione depurante e disintossicante é quella più ricercata, anche se non meno importanti sono le sue proprietà antinfiammatorie e tonico-digestive. La parte più importante del tarassaco è la radice, dove si concentrano le maggiori proprietà. Ottimo alleato nella cura delle malattie legate al fegato, la sua IVA assunzione è indicata anche in caso di ritenzione idrica, cellulite e ipertensione. M: Ingredienti: tarassavo radice. 10% 36

BARDANA RADICE Cod. Q.tà Arctium lappa 011136S025 250GR La Bardana è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Composite Tubulifere. 011136S1 1KG In campo erboristico si utilizza soprattutto la radice, ricca di inulina (un interessante prebiotico) e altre 011136S5 5KG sostanze che le conferiscono attività batteriostatiche e fungistatiche. Le proprietà curative di questa pianta sono note da diversi secoli; Da sempre conosciuta come la pianta dermopatica per eccellenza, è inoltre usata per la sua importante attività depurativa del sangue con funzioni ipoglicemizzanti e ipocolesterolemizzante. Ben note sono anche le sue doti lassative ed antireumatiche... un vero IVA toccasano per il nostro organismo. Il gusto dell’infuso risulta gradevole e dolce. M: Ingredienti: bardana radice. 10% 36

CICORIA RADICE Cod. Q.tà Cichorium intybus L 011137S025 250GR La cicoria viene definita come una pianta erbacea perenne appartenente alla 011137S1 1KG famiglia delle Asteraceae. La cicoria contiene numerose sostanze preziose per 011137S5 5KG il nostro organismo, tra cui inulina, vitamine e sali minerali, che rendono questa pianta unica nel suo genere. Svolge attività depurative, disintossicanti, diuretiche, ipoglicemizzante ed è anche considerato un blando lassativo e regolarizzatore intestinale. Le radici ne rappresentano la parte più ricca di proprietà. Il gusto IVA dell’infuso riuslta amarognolo, intenso e persistente. M: Ingredienti: cicoria radice. 10% 36

GRAMIGNA RADICE Cod. Q.tà Agropyrum repens 011138S025 250GR La gramigna è nota principalmente per essere una delle piante più infestanti al mon- 011138S1 1KG do a causa di un sistema complesso di radici. Non tutti sanno, però, come questa 011138S5 5KG pianta ubiquitaria possegga preziosi nutrienti e composti dai rilevanti effetti benefici per l’organismo umano . Le peculiarità diuretiche, depurative e antisettiche dell’erba la rendono un ottimo alleato contro infiammazione di vie urinarie, stomaco e i

IVA M: Ingredienti: gramigna radice. 10% 36

ORTICA FOGLIE Cod. Q.tà Molto conosciuta per il suo effetto irritante, l’ortica è una pianta erbacea spontanea 011140S025 250GR (selvatica) e ubiquitaria appartenente alla Famiglia delle Urticacae ed al Genere 011140S1 1KG Urtica. Conosciuta sin dall’antichità, questa pianta veniva usata come medicinale in 011140S5 5KG caso di artriti, asma, anemie, reumatismi, dolori intestinali, eczemi e malattie della pelle. L’Ortica nelle tisane trova spazio per le sue proprietà diuretiche, depurative, uricolitiche, antiinfiammatorie e stimolanti. L’infuso è dolce e molto delicato, con un persistente retrogusto floreale. IVA M: SPEZIE 10% 36 46 Ingredienti: ortica foglie. PARIETARIA SOMMITÀ Cod. Q.tà Parietaria officinalis 011141S025 250GR La parietaria appartiene alla famiglia delle Urticaceae. Costituita da sali di 011141S1 1KG Potassio, Calcio e Zolfo, flavonoidi, mucillaggini e tannini, veniva utilizzata fin 011141S5 5KG dai tempi più antichi per le molteplici proprietà medicinali. A questa pianta sono riconosciute proprità diuretiche, emollienti, sudorifere, depurative ed espettoranti. Tradizionalmente utilizzato come alleato contro infiammazioni alle vie urinarie e calcolosi renali, viene oggi impiegato anche per combattere diverse manifestazioni IVA allergiche. M: Ingredienti: parietaria sommità. 10% 36

CARCIOFO FOGLIE Cod. Q.tà cynaria scolymus 011142S025 250GR Il carciofo è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle composite; ricchi in fibre, calcio, 011142S1 1KG fosforo, magnesio, ferro e potassio, rappresentano una vera e propria miniera di principi attivi 011142S5 5KG e vantano particolari virtù terapeutiche. L’impiego del Carciofo nelle tisane trova spazio per le sue proprietà toniche, diuretiche e disintossicanti; aiuta a stimolare il buon funzionamento del fegato e possiede un effetto positivo anche sul sistema cardiocircolatorio. Sono consigliati come validi alleati per risolvere problemi di colesterolo, diabete, ipertensione, sovrappeso e IVA cellulite. Perfetti nelle diete anche per le loro facoltà regolatrici dell’appettito. M: Ingredienti: carciofo foglie. 10% 36

MENTA NANA Cod. Q.tà Prunus persica 2160S025 250GR Gusto tipico della menta: balsamico, deciso e molto rinfrescante, anche se più dolce 2160S1 1KG rispetto alla più conosciuta menta piperita.Ottima calda come rimedio contro i 2160S5 5KG sintomi influenzali, perfetta anche fredda come bevanda dissetante e tonificante.

IVA M: Ingredienti: tè bianco. 10% 36

ORTICA Cod. Q.tà Urtica urens 2222S025 250GR Ricca di ferro, vitamine e sali minerali, l’ortica sembra essere un ottimo rimedio 2222S1 1KG contro l’anemia, i reumatismi e l’artrite. il decotto preparato con l’ortica inoltre 2222S5 5KG facilita l’eliminazione della fastidiosa forfora e rallenta la caduta dei capelli. L’infuso è dolce, molto delicato e morbido con un persistente retrogusto floreale.

IVA M: Ingredienti: ortica in foglie. 10% 36

SEDANO FOGLIE Cod. Q.tà Apium graveolens 011061S025 250GR Foglie scure e odorose dal sapore speziato ed appena affumicato, ottime per 011061S1 1KG cucinare zuppe, ragù salse e brodi. Accompagna perfettamente anche uova, pesci, 011061S5 5KG pomodori, verdure cotte stufate ed è perfino utilizzato nell’impasto del pane.

IVA M: Ingredienti: sedano foglie. 10% 36

CIPOLLA CONTUSA Cod. Q.tà Allium cepa 011086S025 250GR A metà tra erba aromatica e verdura, la cipolla è una delle prime piante che sia 011086S1 1KG mai stata utilizzata dall’uomo come alimento. È la base indispensabile di tutti i 011086S5 5KG soffritti, le marinate e di molti piatti della cucina mediterranea. Per le sue molteplici proprietà, possiamo definire la cipolla una “farmacia in miniatura”. Utile ai diabetici, è usata per combattere i disturbi epatici e la ritenzione idrica, inoltre combatte gli stati di affaticamento. IVA M: Ingredienti: cipolla granulare. 10% 36

PORRO CONTUSO Cod. Q.tà Allium porrum 011087S025 250GR Il porro è un ortaggio molto simile alla cipolla infatti, pur avendo un gusto 011087S1 1KG meno deciso, può essere in cucina un suo valido sostituto. Non se ne conoscono 011087S5 5KG esattamente le origini ma pare che sia stato fondamentale nell’alimentazione degli schiavi egizi all’epoca della costruzioni delle piramidi. Il porro è molto indicato nella preparazione di insalate, minestre, zuppe, frittate, salse e creme a base di verdure.

IVA M: Ingredienti: porro granulare. 10% 36

AGLIO CONTUSO Cod. Q.tà Allium sativum 011088S025 250GR Conosciuto e utilizzato già nell’antichità, quando era considerato simbolo di forza 011088S1 1KG e vitalità, oggi l’aglio trova spazio nella cucina italiana in moltissime preparazioni. 011088S5 5KG L’aglio granulare si scioglie immediatamente nel condimento al quale viene aggiunto, non per questo però vengono meno il suo aroma e le proprietà che lo caratterizzano.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: aglio granulare. 47 SALVIA CONTUSA Cod. Q.tà Salvia officinalis 011089S025 250GR Molto apprezzata già dall’antica “Scuola medica salernitana” è poco conosciuta in 011089S1 1KG altri Paesi. Come il rosmarino, il suo impiego è prezioso e indispensabile in molte 011089S5 5KG ricette tipicamente italiane. Con il suo gusto deciso, balsamico e molto intenso riesce a dare un tocco in più agli arrosti a base di carne di pollo e di maiale inoltre, è perfetta come base di molti condimenti per grandi paste ripiene.

IVA M: Ingredienti: salvia contusa. 10% 36

ROSMARINO CONTUSO Cod. Q.tà Rosmarinus officinalis 011090S025 250GR Rosmarino, ovvero il nome di questa pianta aromatica dai fiori blu, deriva dal latino 011090S1 1KG e significa “rugiada marina”. Utilizzato in tutt’Italia per arricchire innumerevoli 011090S5 5KG preparazioni, trova il suo massimo impiego negli arrosti di carne e nelle patate al forno. Da non sottovalutare nel barbecue: basta gettare una manciata di rosmarino sulle braci ardenti, per dare un pizzico di magia a ciò che si sta cucinando.

IVA M: Ingredienti: rosmarino contuso. 10% 36

ALLORO CONTUSO Cod. Q.tà Laurus nobilis 011105S025 250GR In cucina trova impiego per la preparazione di zuppe, stufati e piatti di pesce. 011105S1 1KG Aggiunto all’acqua di cottura del riso e della pasta dona un delicato aroma. Le 011105S5 5KG foglie essiccate possono essere utilizzate per alleviare il dolore dovuto a bruciature e contusioni, una tisana preparata con le foglie di alloro possiede un alto potere digestivo. Ideale anche per fare bagni aromatici.

IVA M: Ingredienti: alloro contuso. 10% 36 CONDIMENTI PER PASTA Un piatto di pasta non è solo un cibo buono e nutriente, spesso è anche la soluzione ideale per preparare un pranzo svelto e risolvere in una manciata di minuti il “problema” di un pasto. Tutti sappiamo che per ottenere un buon risultato è fondamentale la qualità del condimento: per questo i nostri “Condimenti per pasta” garantiscono la presenza delle migliori erbe e spezie, miscelate nelle percentuali ottimali, e la possibilità di preparare velocemente piatti diversi e saporiti.

CONDIMENTO PER PASTA Cod. Q.tà “Fresco Primavera” 011057S025 250GR 011057S1 1KG E’ una miscela fresca, pratica e veloce. Semplice da usare e da conservare dona 011057S5 5KG alla pasta un piacevole profumo di basilico. “Fresco primavera” non contiene sale, quindi aggiungerne a piacere.

IVA M: Ingredienti: cipolla fette, basilico foglie, erba cipollina, aglio fette, prezzemolo, origano verde 10% Sicilia. 36

CONDIMENTO PER PASTA Cod. Q.tà “Piccante Tricolore” 011058S025 250GR Una miscela che dona alla pasta un piacevole gusto piccante, pratica e veloce da 011058S1 1KG usare e da conservare. “Piccante tricolore” non contiene sale, quindi aggiungerne 011058S5 5KG a piacere.

IVA M: Ingredienti: aglio fette, prezzemolo foglie, peperoncino piccante contuso, sedano foglie. 10% 36

CONDIMENTO PER PASTA Cod. Q.tà “Rosso Sicilia” 011059S025 250GR In questo condimento sono presenti tutti i gusti tipici del Mediterraneo e, con il 011059S1 1KG loro perfetto bilanciamento, donano uno stuzzicante gusto alla pasta. “Piccante 011059S5 5KG tricolore” non contiene sale e quindi aggiungerne a piacere.

IVA Ingredienti: pomodoro contuso, cipolla fette, origano verde Sicilia foglie, basilico foglie, aglio M: fette, sedano foglie, prezzemolo foglie, erba cipollina foglie, peperoncino piccante contuso. 10% 36

CONDIMENTO PER PASTA Cod. Q.tà “Aglio, Olio e Peperoncino” 011066S025 250GR Per gli spaghetti è il più famoso condimento del mondo. Perfettamente dosato, 011066S1 1KG “Aglio, olio e peperoncino” potrà accompagnare in modo pratico le spaghettate 011066S5 5KG con gli amici.

IVA M: SPEZIE 10% 36 48 Ingredienti: aglio, peperoncino piccante contuso, prezzemolo, sale. SPEZIE MISCELATE Abbiamo creato una varietà di miscele di erbe e spezie pensando di rispondere in tal modo a due diverse e diffuse esigenze: fornire dei preparati pronti per l’uso e quindi comodi e pratici anche per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina; inoltre, proporre sapori ricchi e ben equilibrati utilizzando ingredienti ottenuti in modo rigorosamente naturale. Le nostre miscele possiedono entrambi i requisiti e per questo riteniamo possano essere particolarmente apprezzate.

CURRY MADRAS Cod. Q.tà 011009S025 250GR Ingrediente essenziale non solo per il famoso “pollo al curry” ma anche per molte 011009S1 1KG altre pietanze. Le spezie contenute in questa miscela favoriscono la digestione. 011009S5 5KG

IVA Ingredienti: senape, pepe, coriandolo, curcuma, carvi, paprica, fieno greco, sedano, noce M: moscata, cannella, anice, macis, chiodi di garofano. 10% 36

MISCELA D’ERBE Cod. Q.tà “Profumo d’erbe per carni bianche” 011055S025 250GR 011055S1 1KG Sono le erbe della tradizione, pratiche da usare per una cucina leggera e attenta 011055S5 5KG agli apporti caloroci. “Profumo d’erbe per carni bianche” dona un piacevole gusto senza l’apporto di sale. Indicato per pesce, carni bianche e verdure.

IVA M: Ingredienti: rosmarino, salvia, alloro, ginepro, origano, aglio, cipolla, prezzemolo. 10% 36

MISCELA DI SPEZIE Cod. Q.tà “Vin Brulè” 011063025 250GR Dall’antica tradizione contadina nasce una sapiente miscela preparata 011063S1 1KG appositamente per un perfetto “vin brulé”. La grande aromaticità delle spezie, unita 011063S5 5KG ai classici sentori agrumati delle scorze d’arancia, arricchiranno il gusto del vino ed ecco pronta una delle più classiche bevande che vengono consumate durante i grandi freddi invernali. Si consiglia di completare con alcune scorze di limone e servire ben caldo. IVA M: Ingredienti: arancia scorze, cannella, chiodi di garofano, cardamomo. 10% 36

PROFUMO IN PENTOLA Cod. Q.tà 011083S025 250GR “Profumo in pentola” è ideale per arricchire piatti a base di carne, il ripieno di 011083S1 1KG tortelli, tortellini e ravioli, i sughi per la pasta e per mantecare i risotti. Non contiene 011083S5 5KG sale, quindi aggiungerne a piacere.

IVA M: Ingredienti: coriandolo, cannella, chiodi di garofano, anice, carvi, noce moscata. 10% 36

CINQUE SPEZIE MACINATE Cod. Q.tà 011108S025 250GR Anche soltanto un pizzico di questa miscela di spezie è sufficiente per insaporire e 011108S1 1KG dare gusto in modo completamente naturale a moltissime preparazioni. Ideale per 011108S5 5KG arricchire prelibati piatti a base di carne e sughi per la pasta.

IVA M: Ingredienti: pepe nero, chiodi di garofano, noce moscata, cannella, zenzero. 10% 36

GARAM MASALA Cod. Q.tà 011109S025 250GR Miscela di spezie tipica della cucina indiana, il cui nome significa “spezia calda, 011109S1 1KG bollente”. Diversamente dalle altre spezie, è più efficace se aggiunta al termine della 011109S5 5KG cottura, in modo che l’aroma non si disperda. Al palato risulta piuttosto pungente.

IVA M: Ingredienti: coriandoli, cannella, cumino, chiodi di garofano, zenzero, finocchio. 10% 36

CURRY SPECIAL Cod. Q.tà 011111S025 250GR Miscela di spezie tostate e macinate di origine indiana che può variare nella 011111S1 1KG composizione e quindi essere più o meno piccante. La nostra preparazione possiede 011111S5 5KG un gusto deciso e piuttosto piccante, adatto alla preparazione di piatti robusti.

IVA M: Ingredienti: senape, pepe, coriandoli, curcuma, kummel, peperoncino, fieno greco, sedano, SPEZIE 10% 36 noci moscate, cannella, anici, macis, chiodi di garofano, finocchio, salvia, zenzero. 49 MISCELA D’ERBE Cod. Q.tà “Pizzeria Italiana” 011067S025 250GR 011067S1 1KG Studiata per profumare la base della pizza con un semplice gesto. Aggiungere 011067S5 5KG “Pizzeria italiana” miscelandola alla salsa di pomodoro o direttamente prima di infornare. La consigliamo per insaporire anche bruschette, focacce e carnE alla pizzaiola. IVA M: Ingredienti: origano, basilico, cipolla contusa, peperoncino piccante contuso. 10% 36

MISCELA D’ERBE Cod. Q.tà “Cucina Italiana” 011076S025 250GR 011076S1 1KG Le immancabili erbe aromatiche, tipiche della cucina italiana, sono qui 011076S5 5KG sapientemente dosate, con l’aggiunta di un pizzico di sale. Miscela ideale per insaporire arrosti di carne, verdure al forno, pesce e salse di pomodoro. Ottima per la pasta e per la preparazione dei sughi. IVA M: Ingredienti: prezzemolo foglie, aglio contuso, sale, peperoncino piccante contuso. 10% 36

MISCELA D’ERBE Cod. Q.tà “Profumo d’Arrosto” 011081S025 250GR Indispensabile per la preparazione di arrosti e spiedini a base di carne di vitello, 011081S1 1KG pollo e maiale. Aggiungere “Profumo d’arrosto” alle carni cucinate alla griglia e allo 011081S5 5KG spiedo durante la cottura. Non contiene sale, quindi aggiungerne a piacere.

IVA M: Ingredienti: salvia e rosmarino contusi. 10% 36

MISCELA D’ERBE Cod. Q.tà “Soffritto Italiano” 011082S025 250GR 011082S1 1KG “Soffritto italiano” è il frutto di una sapiente miscela fra erbe aromatiche e verdure, 011082S5 5KG base della maggior parte dei piatti della tradizionale cucina italiana. Semplice e saporito, donerà quel tocco in più a moltissime preparazioni.

IVA M: Ingredienti: carota, cipolla, aglio, sedano, prezzemolo, peperoncino. 10% 36

MISCELA D’ERBE Cod. Q.tà “Brodo Vegetale” 011084S025 250GR 011084S1 1KG Quante volte ci capita di essere sprovvisti, delle verdure necessarie a preparare 011084S5 5KG il brodo vegetale? Risolto il problema! Con “Brodo vegetale” potrai in qualsiasi momento cucinare in modo semplice e veloce, un piatto leggero e gustoso.

IVA M: Ingredienti: carota, cipolla, porro, sedano, aglio, erba cipollina. 10% 36

ERBE DI PROVENZA Cod. Q.tà 011110S025 250GR Miscela di erbe tipica della Provenza, terra ricca di vegetazione odorosa che presenta 011110S1 1KG la più vasta gamma di aromi e profumi. In cucina trova impiego soprattutto negli 011110S5 5KG stufati, nei piatti a base di verdure e nella preparazione dell’omelette.

IVA M: Ingredienti: santoreggia, maggiorana, rosmarino, timo, salvia, origano. 10% 36

MAGICO FUMÈ Cod. Q.tà Il piccante e il dolce, sapientemente dosati, sono gli ingredienti fondamentali 1154S025 250GR per creare la magica alchimia in ogni situazione. Quale nome quindi potrebbe 1154S1 1KG essere più adatto per rappresentare questa miscela. Gli aromi in essa contenuti, 1154S5 5KG si contrappongono ma allo stesso tempo si bilanciano perfettamente, creando sensazioni aromatiche uniche e inimitabili. “Magica Alchimia” è particolarmente indicata per arricchire dolci al cioccolato e creme al cucchiaio, inoltre è ottima per rendere stuzzicanti e piacevolmente piccanti i piatti a base di verdure e legumi. IVA Ingredienti: vaniglia Madagascar, pepe Malagetta, peperoncino piccante, cardamomo, anice M: stellato. 10% 36

PUNGENTE DOLCEZZA Cod. Q.tà “Pungente Dolcezza” è una miscela molto aromatica e piacevolmente piccante 1156S025 250GR che saprà arricchire in modo eccelso i piatti a base di pesce, le salse e i condimenti 1156S1 1KG preparati con panna o latte, le verdure e i legumi. Sorprende piacevolmente 1156S5 5KG l’accostamento dei sapori contrastanti che caratterizzano gli ingredienti della miscela, il perfetto bilanciamento aromatico, crea sensazioni gustative particolarmente stuzzicanti che sapranno appagare anche i palati più esigenti.

IVA M: SPEZIE Ingredienti: prezzemolo, aglio, peperoncino, zenzero, vaniglia Madagascar, ginepro, pepe 10% 36 50 nero. ESPLOSIONE AROMATICA Cod. Q.tà 1158S025 250GR Miscela originale e molto particolare, ricca di una grande varietà di sfumature 1158S1 1KG aromatiche, date dalle diverse tipologie di spezie in essa contenute. “Esplosione 1158S5 5KG Aromatica” è ottima per arricchire i sughi per i primi piatti ma indicata anche per le carni arrosto.

IVA M: Ingredienti: pepe nero Sarawak, coriandolo semi, fieno greco, rosmarino. 10% 36

MAGICA ALCHIMIA Cod. Q.tà Il piccante e il dolce, sapientemente dosati, sono gli ingredienti fondamentali 1159S025 250GR per creare la magica alchimia in ogni situazione. Quale nome quindi potrebbe 1159S1 1KG essere più adatto per rappresentare questa miscela. Gli aromi in essa contenuti, 1159S5 5KG si contrappongono ma allo stesso tempo si bilanciano perfettamente, creando sensazioni aromatiche uniche e inimitabili. “Magica Alchimia” è particolarmente indicata per arricchire dolci al cioccolato e creme al cucchiaio, inoltre è ottima per rendere stuzzicanti e piacevolmente piccanti i piatti a base di verdure e legumi. IVA Ingredienti: vaniglia Madagascar, pepe Malagetta, peperoncino piccante, cardamomo, anice M: stellato. 10% 36

INEBRIANTE FANTASIA Cod. Q.tà 1160S025 250GR La vaniglia contenuta in questa miscela dona una particolare nota dolcemente 1160S1 1KG speziata che si contrappone, bilanciandosi perfettamente, agli altri aromi più decisi 1160S5 5KG e leggermente piccanti come quelli del pepe e dello zenzero. Con la sua grande aromaticità,”Inebriante Fantasia” è perfetta per la preparazione di piatti preparati con basi neutre come il latte, la panna o i formaggi dolci. Ottima anche per arricchire le salse bianche come la maionese e la besciamella. IVA M: Ingredienti: cassia spezzata, pepe bianco, zenzero radice, vaniglia Madagascar, dragoncello. 10% 36

BRIVIDO CALDO Cod. Q.tà 1161S025 250GR Gli aromi di questa miscela si sposano tra loro in un perfetto connubio. La fresca 1161S1 1KG balsamicità data dalla menta, esalta l’aroma inconfondibile dei fiori di lavanda e dei 1161S5 5KG caldi gusti mediterranei. “Brivido Caldo” è una miscela particolarmente adatta per la preparazione di piatti a base di verdure e carni bianche.

IVA Ingredienti: cipolla, aglio, basilico, pepe cubebe, aneto, erba cipollina, fiori di lavanda, menta M: piperita. 10% 36

FRAGRANZA FIORITA Cod. Q.tà 1162S025 250GR “Fragranza Fiorita” unisce i preziosi aromi di spezie ed erbe aromatiche alla raffina- 1162S1 1KG tezza del delicato profumo dei boccioli di rosa rossa. Adatta per arricchire i piatti a 1162S5 5KG base di carne rossa, questa miscela è ottima anche per cucinare in modo originale e unico le verdure gratinate.

IVA M: Ingredienti: salvia, cipolla, pepe della Tasmania, timo, sedano foglie, boccioli di rosa rossa. 10% 36

MOSAICO GUSTOSO Cod. Q.tà La varietà aromatica di questa miscela compone un mosaico gustativo adatto per 1163S025 250GR arricchire moltissime preparazioni. La leggera piccantezza di alcune delle spezie 1163S1 1KG delle quali è composta, esalta la dolcezza aromatica di altre, creando un ventaglio 1163S5 5KG di gusto originale, completo e perfettamente bilanciato. Ottima per arricchire di una raffinata nota aromatica i piatti semplici che appartengono alla tradizione contadina, sarà anche una grande alleata per le preparazioni che rappresentano le più attuali tendenze gustative. IVA M: Ingredienti: ginepro, macis papua fiore, senape gialla, vaniglia Mexico, maggiorana, timo. 10% 36

PASSIONE ROSSA Cod. Q.tà 1164S025 250GR Miscela particolarmente adatta per arricchire piatti strutturati e saporiti. Il tocco 1164S1 1KG inconfondibile del pepe del Madagascar conferirà un gusto unico alle preparazioni 1164S5 5KG e il peperoncino piccante donerà una “palpitante” nota a piatti tradizionali rivisitati e resi più attuali. Freschezza e colore inoltre saranno dati dal karkadè, particolare e originale ingrediente contenuto in “Passione Rossa”. IVA Ingredienti: cipolla, pepe nero selvatico del Madagascar, aglio, santoreggia, peperoncino M: piccante, karkadè. 10% 36

BRODO DELIZIOSO Cod. Q.tà 1165S025 250GR Miscela perfettamente bilanciata per preparare un ottimo brodo vegetale, con un 1165S1 1KG pizzico di gusto in più. Ai classici ingredienti abbiamo aggiunto un tocco speziato 1165S5 5KG particolarmente piacevole che si palesa con un gusto sorprendentemente moderno e accattivante.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: carota, cipolla, porro, sedano, aglio, erba cipollina, ginepro, vaniglia Madagascar. 51 ARROSTO PREZIOSO Cod. Q.tà 1166S025 250GR I classici sapori dell’orto non possono mancare nella preparazione dell’arrosto per 1166S1 1KG eccellenza. Le erbe aromatiche, perfettamente dosate, durante la cottura donano 1166S5 5KG tutto il gusto necessario per la preparazione di carni e verdure arrosto o al forno.

IVA M: Ingredienti: rosmarino, salvia, alloro. 10% 36

SINFONIA STELLATA Cod. Q.tà 1167S025 250GR Gli aromi contenuti in questa miscela sono particolarmente adatti per profumare 1167S1 1KG i piatti che richiedono l’utilizzo del vino nelle marinature e nelle cotture. Sinfonia 1167S5 5KG Stellata è ottima anche per arricchire spezzatini e stufati.

IVA Ingredienti: semi di finocchio, semi di aneto, anice stellato, aglio, prezzemolo, pepe lungo, M: chiodi di garofano, cannella, alloro. 10% 36

FRESCA ARMONIA Cod. Q.tà 1168S025 250GR Miscela indicata per arricchire piatti saporiti e corposi ai quali vogliamo conferire 1168S1 1KG una nota di freschezza. Il pepe Selim in essa contenuto dona alle preparazioni un 1168S5 5KG particolare gusto leggermente tostato.

IVA M: Ingredienti: prezzemolo, pepe Selim, alloro, cipolla, menta piperita. 10% 36

SAPORI DELL’ORTO Cod. Q.tà 1169S025 250GR Il profumo intenso e particolare di questa miscela, è ottimo nelle preparazioni di 1169S1 1KG piatti a base di verdure, per le carni bianche e condimenti leggeri per pasta. 1169S5 5KG

IVA M: Ingredienti: Cipolla, alloro, aglio, paprica rossa in fiocchi, menta piperita. 10% 36

STUFATO SAPORITO Cod. Q.tà 1170S025 250GR Miscela studiata per arricchire di un gusto intenso i piatti che richiedono una lunga 1170S1 1KG cottura. Adatta per stufati , spezzatini e brasati. 1170S5 5KG

IVA M: Ingredienti: salvia, pepe Malagetta, bacche di ginepro, timo. 10% 36 PIATTO IN FIORE La presentazione di un piatto gioca un ruolo molto importante al fine di soddisfare, appagare e stupire i commensali. Grandi piatti, preparati a regola d’arte utilizzando ingredienti selezionati e di ottima qualità che sicuramente possono essere considerati capolavori dal punto di vista gustativo, rischiano di perdere il loro valore se non vengono presentati in modo adeguato. Proponiamo una selezione di fiori essiccati che, con il loro aspetto e il profumo che li contraddistingue, renderanno uniche, inimitabili e veramente perfette tutte le grandi preparazioni.

MALVA Cod. Q.tà Malva Sylvestris 2131S025 250GR OQuesti piccoli fiori di colore lilla, possono sembrare semplici e modesti; disposti 2131S1 1KG in modo adeguato su piatti, magari della tradizione contadina, riusciranno ad 2131S5 5KG abbellire e rendere uniche le preparazioni che riscuoteranno un grande successo ancora prima del loro assaggio.

IVA M: Ingredienti: fiori di malva. 10% 36

LAVANDA Cod. Q.tà Lavandula 2132S025 250GR La lavanda possiede un gradevolissimo profumo intenso e dolce noto a tutti, 2132S1 1KG in quanto è una pianta molto comune coltivata in quasi tutti i giardini. Questi 2132S5 5KG piccoli boccioli sono perfetti se accostati ad una preparazione dolce ma, stupirà piacevolmente l’effetto cromatico e olfattivo se utilizzati per risotti e carni bianche.

IVA M: SPEZIE 10% 36 52 Ingredienti: fiori di lavanda. FIORDALISO Cod. Q.tà Centaurea cyanus 2133S025 250GR Sarà una vera sferzata di colore l’utilizzo dei fiordaliso per decorare moltissimi 2133S1 1KG piatti. L’intenso blu di questi piccoli fiori, saprà rinnovare diverse preparazioni che 2133S5 5KG risulteranno originali, coreografiche e riusciranno a stupire anche visivamente tutti coloro che poi le gusteranno.

IVA M: Ingredienti: fiori di fiordaliso. 10% 36

BOCCIOLI DI ROSA ROSSA Cod. Q.tà Rosa Allspice 2134S025 250GR Questi splendidi e piccoli boccioli di rosa rossa, con il loro profumo e il loro colore, 2134S1 1KG trasformeranno moltissimi piatti tradizionali in vere opere d’arte che saranno 2134S5 5KG sicuramente apprezzate da tutti coloro che avranno la fortuna di vederle e assaggiarle.

IVA M: Ingredienti: boccioli di rosa rossa. 10% 36

BOCCIOLI DI ROSA GIALLA Cod. Q.tà Rosa Allspice 2135S025 250GR I preziosi boccioli di rosa gialla sapranno donare un tocco di raffinata eleganza 2135S1 1KG alle preparazioni dolci o salate che posseggono una propria colorazione scura. In 2135S5 5KG questo modo il contrasto che ne uscirà farà risaltare le caratteristiche del piatto esaltandole in modo esponenziale.

IVA M: Ingredienti: boccioli di rosa gialla. 10% 36

CALENDULA Cod. Q.tà Calendula officinalis 2136S025 250GR Il colore del sole e dell’estate sprigionerà una frizzante energia in tutti i piatti 2136S1 1KG decorati con i fiori di calendula. Questi meravigliosi petali sono perfetti per colorare 2136S5 5KG e vivacizzare i tipici piatti freschi e leggeri che si usa consumare durante il periodo estivo.

IVA M: Ingredienti: fiori di calendula. 10% 36

CARTAMO Cod. Q.tà Carthamus tinctorius 2137S025 250GR Il colore del sole e dell’estate sprigionerà una frizzante energia in tutti i piatti 2137S1 1KG decorati con i fiori di calendula. Questi meravigliosi petali sono perfetti per colorare 2137S5 5KG e vivacizzare i tipici piatti freschi e leggeri che si usa consumare durante il periodo estivo.

IVA M: Ingredienti: fiori di cartamo. 10% 36

FIORI D’ ARANCIO Cod. Q.tà Citrus aurantium 2138S025 250GR Si tratta di petali consistenti e carnosi, dotati di un lieve sentore agrumato. I fiori 2138S1 1KG d’arancio arricchiranno di una sobria e raffinata eleganza molteplici preparazioni; 2138S5 5KG la loro particolare forma e il loro profumo li rende adatti per guarnire budini al cioccolato, bavaresi agli agrumi e perché no? Anche piatti delicati a base di pesce.

IVA M: Ingredienti: fiori d’arancio. 10% 36

GELSOMINO Cod. Q.tà Jasminum multiflorum 2139S025 250GR Freschi, fragranti e leggeri, dal colore delicato e tenue, i fiori di gelsomino risultano 2139S1 1KG adatti per arricchire le preparazioni a base frutta, gelati e sorbetti. Per quanto 2139S5 5KG riguarda il loro accostamento a piatti salati, li consigliamo con affettati e formaggi stagionati.

IVA M: Ingredienti: fiori di gelsomino. 10% 36

BOCCIOLI DI ERICA Cod. Q.tà Erica arborea 2140S025 250GR Sono meravigliosi e preziosi questi piccoli boccioli. Arricchiti con fili di verde, 2140S1 1KG posseggono un colore che tocca varie sfumature di rosa, per questo dipingono il 2140S5 5KG piatto in modo armonioso e complesso ma allo stesso tempo elegante e discreto, esaltando le caratteristiche della preparazione senza mai sovrastarle.

IVA M: SPEZIE 10% 36 Ingredienti: boccioli di erica. 53 Il sale è un alimento indispensabile per il nostro organismo, la maggior SALI parte dei tessuti e dei liquidi che fanno parte del corpo umano infatti contengono in misura variabile una certa percentuale di sale, per questo ogni giorno dobbiamo introdurlo nel nostro organismo in giusta quantità attraverso l’alimentazione. Il sale che comunemente consumiamo sulle nostre tavole può provenire da estrazioni minerarie o semplicemente può derivare dall’evaporazione dell’acqua di mare, viene poi sottoposto a raffinazione, macinato grosso o fino e in certi casi addizionato di particolari elementi, ad esempio il sale iodato, che troviamo facilmente in commercio, è un sale comune al quale è stato aggiunto iodio sottoforma di ioduro e/o iodato di potassio, ed è molto importante per regolare la funzione della tiroide. Esiste anche un sale dietetico, destinato alle persone ipertese, che contiene meno sodio in quanto una parte di cloruro di sodio è stato sostituito da cloruro di potassio. In cucina il sale è veramente indispensabile per insaporire i nostri piatti, molte persone però non sanno che esistono sali di tutti i tipi, con gusti e colori molto particolari che trovano collocazione sia in piatti ricercati e insoliti, sia in piatti normali cosiddetti di tutti i giorni, conferendogli però sapori del tutto nuovi e, siccome anche l’occhio vuole la sua parte, possiamo usare il sale anche come guarnizione per dare un tocco di colore alle nostre pietanze. Si tratta di sali che provengono da tutto il mondo, le loro caratteristiche colorazioni e i loro particolari gusti, sono dovuti al luogo da dove il sale viene estratto.

Avere a disposizione il sale oggi per noi è una cosa normalissima ma, per i nostri antenati non lo era altrettanto, un tempo infatti il sale veniva ricavato solamente dagli affioramenti salini superficiali che derivavano da bacini salati interni piuttosto rari. Il sale deve le proprie origini alle popolazioni dei Sumeri, degli Egiziani, ai popoli della Valle dell’Indo e ai Cinesi ma è solo grazie alle popolazioni del bacino del Mediterraneo che il sale raggiunge dimensioni commercializzabili. Nel Salento ricavavano il sale dalle conche delle scogliere e lo utilizzavano come merce di scambio con le popolazioni vicine.

Nell’antica Roma il sale era gravato da tasse onerose, per poter passare sulla “strada del sale” veniva chiesto il 2,5% del valore della merce, la situazione non migliorò in seguito, infatti nel medioevo questa tassa era salita al 20%. Dal sale deriva la parola “salario” che ancora oggi indica lo stipendio dei lavoratori, nell’antica Roma infatti, si usava pagare le truppe con il sale. L’imposta sul sale in Italia è stata applicata fino al 1975 ed aveva raggiunto l’impossibile percentuale del 300%. SALI 54 SALI PURI Da sempre il sale viene apprezzato per le sue qualità in cucina e da molti secoli viene utilizzato per la conservazione dei cibi. Tuttavia solo in tempi più recenti si è diffuso anche nella cucina quotidiana l’uso delle diverse e numerose varietà di sale presenti sulla terra. I diversi colori, profumi e proprietà dei sali, derivano dai luoghi nei quali vengono raccolti. Tutte le caratteristiche del territorio impreziosiscono i cristalli e li rendono unici ed inimitabili.

SALE ROSA FINE DELL’HIMALAYA Cod. Q.tà Il sale rosa è un “sale fossile” e viene estratto dalla roccia. In purezza ricchissimo di 011112S1 1KG oligoelementi naturali, è ottimo per depurare l’organismo dalle scorie accumulate 011112S5 5KG con il consumo di cibi inquinati. Il suo sapore delicato e la naturale croccantezza renderanno prelibati gli alimenti, sia cotti che crudi. È perfetto se usato per “brinare” un bicchiere di margarita.

IVA Ingredienti: sale rosa fine dell’Himalaya. 22%

SALE ROSA GROSSO DELL’HIMALAYA Cod. Q.tà Il sale rosa è un “sale fossile” e viene estratto dalla roccia. In purezza ricchissimo di 011113S1 1KG oligoelementi naturali, è ottimo per depurare l’organismo dalle scorie accumulate 011113S5 5KG con il consumo di cibi inquinati. Il suo sapore delicato e la naturale croccantezza renderanno prelibati gli alimenti, sia cotti che crudi. Consigliamo il suo utilizzo macinandolo al momento per preservarne inalterate tutte le caratteristiche.

IVA Ingredienti: sale rosa grosso dell’Himalaya. 22%

SALE GRIGIO FINE DI BRETAGNA Cod. Q.tà Prende il nome dalla splendida regione francese, nella quale viene raccolto ancora 011114S1 1KG oggi in modo artigianale. Mantiene il suo originale colore grigio-beige perchè non 011114S5 5KG viene trattato con nessun tipo di sbiancante. Dall’aroma molto delicato, trova un perfetto impiego sia nella preparazione di cibi cotti, sia nei condimenti crudi per insalate e carpacci di carne o pesce.

IVA Ingredienti: sale grigio fine di Bretagna. 22%

SALE GRIGIO GROSSO DI BRETAGNA Cod. Q.tà Prende il nome dalla splendida regione francese, nella quale viene raccolto ancora 011115S1 1KG oggi in modo artigianale. Mantiene il suo originale colore grigio-beige perchè non 011115S5 5KG viene trattato con nessun tipo di sbiancante. Dall’aroma molto delicato, trova un perfetto impiego sia nella preparazione di cibi cotti, sia nei condimenti crudi per insalate e carpacci di carne o pesce.

IVA Ingredienti: sale grigio grosso di Bretagna. 22%

SALE BIANCO GROSSO DELL’ATLANTICO Cod. Q.tà Il gusto che ricorda vagamente l’argilla è dato dal fatto che questo sale viene 011116S1 1KG prelevato direttamente dai letti dell’Atlantico, dove si è cristallizzato all’interno 011116S5 5KG del fondo marino. Adatto per condire pietanze semplici e poco eleborate, trova un buon impiego con pesce al cartoccio o con piatti di verdure.

IVA Ingredienti: sale bianco grosso dell’Atlantico. 22%

FIOR DI SALE DELL’ATLANTICO Cod. Q.tà Detto anche “Il caviale del Sale” è molto apprezzato nelle migliori cucine di tutto 011117S1 1KG il mondo. Proviene da antiche saline che si affacciano sull’oceano Atlantico, ed è 011117S5 5KG il risultato di cristalli “giovani” che si formano naturalmente sulla superficie delle saline. Nei mesi estivi viene raccolto giornalmente a mano ed in piccole quantità. Questo sale è molto ricercato per il sapore delicato e può accompagnare qualsiasi tipo di piatto, in particolare carni bianche e zuppe.

IVA Ingredienti: fior di sale dell’Atlantico. 22%

SALE ROSSO GROSSO DELLE HAWAII Cod. Q.tà Prende il nome da un minerale naturale quale l’argilla rossa di origine vulcanica. Un 011118S1 1KG grammo di questo sale contiene una quandità di ferro fino a cinque volte superiore 5KG a quella contenuta dagli altri sali. Possiede un gusto particolarmente intenso e 011118S5 grazie alla sua particolare colorazione viene usato per decorare e guarnire piatti importanti ai quali conferisce anche un tocco di originalità.

IVA SALI 22% Ingredienti: sale rosso delle Hawaii, argilla cotta delle Hawaii. 55 SALE VERDE GROSSO DELLE HAWAII Cod. Q.tà Si tratta di sale marino miscelato con estratti di bambù. Grani di colore verde intenso 011119S1 1KG con dimensioni irregolari, ricchi di una particolare aromaticità ampia e intensa che 011119S56 5KG si sprigiona verso sentori inizialmente agrumati che evolvono successivamente in note più gentili, quasi dolci. Particolarmente adatto ad insaporire piatti di verdure e carni bianchi.

IVA Ingredienti: sale verde grosso delle Hawaii, estratti di bambù. 22%

SALE NERO GROSSO DELLE HAWAII Cod. Q.tà Proveniente dall’isola Molokai, questo sale è ricco di elementi minerali propri 011120S1 1KG della lava vulcanica che si fissano al sale stesso nel momento dell’essiccazione. 011120S5 5KG Particolarmente indicato nelle pietanze chiare come carpacci di pesce o carni, insalate di frutti tropicali o verdure sulle quali il colore nero risalta immediatamente.

IVA Ingredienti: sale bianco grosso delle Hawaii, carboni attivi delle Hawaii. 22%

FIOCCHI DI SALE DI CIPRO Cod. Q.tà Di forma piramidale questi delicati fiocchi di sale sono bianchi candidi e luminosi, 4135S1 1KG estratti per evaporazione con metodo tradizionale dalle acque del Mediterraneo, 4135S5 5KG posseggono un’elevata sapidità e un gusto fresco. La loro particolare consistenza permette a questo tipo di sale di sciogliersi a contatto con il cibo, in modo molto rapido.

IVA Ingredienti: fiocchi di sale di Cipro. 22%

FIOCCHI DI SALE DI CIPRO AFFUMICATO Cod. Q.tà Il sale di Cipro, con le sue ottime caratteristiche, si arricchisce ulteriormente 4136S1 1KG dell’aroma particolare dovuto all’affumicatura, eseguita con diversi tipi di pregiati 4136S5 5KG legni. Il risultato sono questi preziosi fiocchi affumicati che renderanno unici i piatti che verranno con essi conditi. Particolarmente indicati per i piatti di pesce.

IVA Ingredienti: fiocchi di sale di Cipro affumicato. 22%

SALE AFFUMICATO DELLA DANIMARCA IN GRANI Cod. Q.tà Molto particolare l’aroma di questo sale che è dato da un lungo e laborioso lavoro 4137S1 1KG di affumicatura, tramandatoci dai Vikinghi, effettuato utilizzando legni di quercia, 4137S5 5KG ginepro, ciliegio, faggio e olmo rosso. Molto indicato per insaporire carni bianche, zuppe e pasta, si sposa molto bene anche con piatti di pesce come salmone, trota e aringa.

IVA Ingredienti: sale marino affumicato della Danimarca. 22%

SALE ROSA AUSTRALIANO MURRAY RIVER Cod. Q.tà Questo sale, di un bellissimo color albicocca, nasce dall’evaporazione delle acque 4138S1 1KG saline di un bacino sotterraneo del “Murray River”, il più grande fiume dell’Australia. 4138S5 5KG Si tratta di fiocchi quasi impalpabili, puri e assolutamente privi di sostanze inquinanti, spesso utilizzati per decorare piatti di alta cucina.

IVA Ingredienti: sale rosa australiano. 22%

SALE BLU DI PERSIA IN GRANI Cod. Q.tà Un sale naturale proveniente dalle millenarie miniere dell’Iran. La sua particolare 4139S1 1KG colorazione è dovuta alla “silvinite” un minerale che solo raramente, come in 4139S5 5KG questo caso, subisce una naturale variazione di colore e diventa blu. Possiede un gusto estremamente salato ma, ciò che persiste sul palato è una gradevole nota speziata. È ideale come sale da tavola e si adatta a tutte le preparazioni o, in grani per decorare particolari preparazioni.

IVA Ingredienti: sale blu dell’Iran. 22%

SALE KALA NAMAK Cod. Q.tà Sale minerale di origine indiana, caratterizzato dal colore rosato, per questo 4145S1 1KG conosciuto anche come sale viola, e dall’aromaticità del tutto particolare: sulfurea. 4145S5 5KG Molto utilizzato nella cucina indiana e come base di miscele di spezie di origine orientale, è ottimo anche per arricchire piatti più classici come fritture, uova, preparazioni dolci, macedonie di frutta e dolci al cioccolato.

IVA SALI 22 % 56 Ingredienti: sale Kala Namak. SALE ROSA DI MARAS Cod. Q.tà Proveniente dal Perù, i piccoli granelli di questo sale sono molto saporiti e sono 4146S1 1KG particolarmente indicati per arricchire le carni rosse. Dal colore rosa tenue, una 4146S5 5KG delle sue caratteristiche è quella di mantenere un elevato grado di umidità.

IVA Ingredienti: sale rosa di Maras. 22%

FIOR DI SALE DI BALI Cod. Q.tà Bianchissimo e dalla perfetta forma cubica, è un sale molto aromatico, non 4147S1 1KG eccessivamente sapido, capace di esaltare il gusto naturale degli alimenti. Meno 4147S5 5KG duro rispetto ad altri tipi di sale, in bocca dona una piacevole sensazione di croccantezza, per questo si consiglia di aggiungere il fior di sale di Bali sui cibi solo al momento del servizio.

IVA Ingredienti: sale di Bali. 22%

SALE PIRAMIDALE DI BALI Cod. Q.tà Piccole e trasparenti piramidi di sale che si formano grazie all’incontro di due 4148S1 1KG correnti oceaniche di differenti temperature che confluiscono proprio nel punto 4148S5 5KG di raccolta di questo sale sull’isola di Bali. Croccante e bianchissimo, va aggiunto agli alimenti a fine cottura, proprio per poter godere delle sue caratteristiche che esaltano il gusto naturale dei cibi.

IVA Ingredienti: sale di Bali. 22%

SALE HALITE IN GRANI Cod. Q.tà Detto anche “diamante del sale”, per la sua eccezionale purezza, o “oro bianco”, in 4149S1 1KG quanto in antichità veniva scambiato a peso d’oro. E’ la forma minerale del comune 4149S5 5KG sale da cucina, è originato dall’evaporazione di antichi mari o laghi salati, questi “giacimenti di sale” si possono trovare all’interno di rocce di tutte le età geologiche e le loro dimensioni possono variare da poche decine di centimetri fino ad arrivare a svariate centinaia di metri. Pratico l’utilizzo del formato in grani.

IVA Ingredienti: sale halite. 22% PIETRE Le pietre si sale sono estratte dalla roccia. In purezza, il sale minerale, è ricchissimo di oligoelementi naturali, è ottimo per depurare l’organismo dalle scorie accumulate con il consumo di cibi inquinati. Il suo sapore delicato e la naturale croccantezza renderanno prelibati gli alimenti, sia cotti che crudi. Nella forma più grezza e naturale che il tempo ci ha potuto donare, è perfetto per essere grattugiato a “crudo” direttamente sui piatti di portata.

PIETRE DI SALE ROSA DELL’HIMALAYA Cod. Q.tà 1KG Puro, incontaminato, delicatamente rosa. È frutto dell’asciugatura del mare 4140S1 primordiale, avvenuta più di 250 milioni di anni fa. Per apprezzare pienamente tutte 4140S5 5KG le sfumature di colore e di sapore di questo sale è necessario che venga grattugiato direttamente sugli alimenti al momento del servizio.

IVA Ingredienti: sale rosahalite. dell’Himalaya. 22%

PIETRE DI SALE HALITE Cod. Q.tà Detto anche “diamante del sale”, è la forma minerale del comune sale da cucina, 4141S1 1KG originato dall’evaporazione di antichi mari o laghi salati. Ideale l’utilizzo di questo 4141S5 5KG particolare sale grattugiato direttamente sugli alimenti al momento del servizio.

IVA 22% SALI 57 SALI MISCELATI Usare miscugli di sale ed erbe tritati finemente o ridotti in polvere consente di aggiungere ai cibi, crudi o cotti che siano, una grande ricchezza di sapore e aroma contemporaneamente e questo comporta una sicura valorizzazione dei piatti che prepariamo. Le miscele possono essere realizzate mescolando il sale con semi di sedano, di sesamo o altre spezie a piacere, e naturalmente, a seconda dell’aroma e dell’intensità del gusto, saranno più adatte per insaporire insalate piuttosto che pesce, carne, sughi o minestre.

PROFUMO D’ERBE PER CARNI ROSSE Cod. Q.tà Inebriante bouquet di erbe aromatiche sostenute dalla forza del sale marino. Per 011054S1 1KG il suo profumo complesso e armonioso, è indispensabile in cucina per arrichire di 011054S5 5KG gusto e aroma i piatti classici, come arrosti, polpettoni, patate al forno, verdure gratinate, frittate e carni in umido. Particolarmente consigliato per lo spiedo di carni miste.

Ingredienti:rosmarino, salvia, alloro, ginepro, origano, aglio, cipolla, prezzemolo, IVA M: maggiorana, timo, sale. 22% 36

GRIGLIATA ITALIANA Cod. Q.tà “Grigliata italiana” è una miscela sapientemente dosata, di sale grosso marino 011056S1 1KG e molte delle erbe aromatiche tradizionali italiane. Indispensabile per insaporire 011056S5 5KG uno dei piatti più amati, come la grigliata di carne. Da aggiungere direttamente in cottura, trova grandi consensi anche per la sua estrema praticità.

IVA M: Ingredienti: sale grosso, rosmarino, salvia, aglio, pepe, finocchio. 22% 36

GRIGLIATA DI PESCE Cod. Q.tà “Grigliata di pesce” è il frutto di una sapiente miscela di sale grosso marino e di 011079S1 1KG molte erbe aromatiche tipiche della tradizione mediterranea. Indispensabile per 011079S5 5KG insaporire le vostre grigliate di pesce, è anche l’ideale per la preparazione del pesce in cartoccio.

IVA M: Ingredienti:sale, prezzemolo, aglio, pepe, alloro, finocchio. 22% 36

PROFUMO PER PATATE Cod. Q.tà “Profumo per patate” è il tocco da maestro che vi aiuterà a rendere unico e speciale 011080S1 1KG uno dei piatti più amati. Pur essendo una ricetta semplice, racchiude in sè il perfetto 011080S5 5KG equilibrio tra erbe aromatiche e sale marino. Per preparare delle favolose patate arrosto, sarà necessario aggiungere solo qualche pizzico di “Profumo per patate” e un filo d’olio extravergine o burro.

IVA M: Ingredienti: sale, rosmarino, salvia, erba cipollina. 22% 36

SALE DI SEDANO Cod. Q.tà Diverse selezioni, ricerche e prove ci hanno portato a creare l’abbinamento del sale 011124S1 1KG fino di Bretagna con i semi di sedano. Questa miscela viene subito associata al succo 011124S5 5KG di pomodoro, ma risulta molto efficace anche quando viene usata nella marinata asciutta per il pesce o anche solo per insaporire la farcitura di un sandwich.

IVA M: Ingredienti: sale grigio fine di Bretagna, semi di sedano. 22% 36

SALE PICCANTE Cod. Q.tà Proveniente da depositi che risalgono a milioni di anni fa, le caratteristiche principali 011125S1 1KG del sale dell’Himalaya sono la sua purezza e la sua ricchezza di composti ferrosi, 011125S5 5KG determinanti per il caratteristico colore rosa. La miscela che abbiamo creato con il peperoncino piccante, è perfettamente bilanciata ed è ottima per “vivacizzare” moltissimi piatti.

IVA M: Ingredienti: sale rosa grosso dell’Himalaya, peperoncino piccante contuso. 22% 36

SALE E PEPE SZECHUAN Cod. Q.tà L’unione del delicato sale rosa, con il gusto piccante e leggermente limonato del 011126S1 1KG pepe Szechuan, origina un abbinamento perfetto per numerosi piatti. Si consiglia 011126S5 5KG di utilizzare questa miscela principalmente per insaporire le verdure saltate, le marinate e le insalate.

IVA M: SALI 22% 36 58 Ingredienti: sale rosa grosso dell’Himalaya, pepe Szechuan. SALE ALLE ERBE DI PROVENZA Cod. Q.tà Miscelando questo sale puro, per sua caratteristica leggermente umido, con le 011127S1 1KG spezie più importanti della nostra cucina, abbiamo ottenuto un perfetto equilibrio 011127S5 5KG di sapori per condire i cibi. È una miscela molto versatile ma riesce ad esprimersi al meglio soprattutto negli stufati e nei piatti a base di verdura.

IVA Ingredienti: sale grigio grosso di Bretagna, santoreggia, maggiorana, rosmarino, M: timo, salvia, origano. 22% 36

FANTASIA DI SALE E PEPE Cod. Q.tà La forza aromatica dei diversi tipi di pepe e la raffinatezza di questo sale, miscelati 011128S1 1KG creano un insieme dal gusto pieno e perfettamente bilanciato. “Fantasia di sale e 011128S5 5KG pepe”, trova una vasta collocazione nei nostri piatti tradizionali come zuppe, ragù e preparazioni a base di carne, oltre ad essere molto apprezzato in più arditi impieghi come ad esempio in alcuni cocktail a base di rhum e in alcuni tipi di dolci.

IVA Ingredienti: sale bianco grosso dell’Atlantico, pepe bianco, nero, rosa e verde in M: grani. 22% 36

MARINATA INDIANA Cod. Q.tà Dopo diverse prove abbiamo azzardato l’unione tra il sale grigio grosso di Bretagna 011129S1 1KG e diverse spezie che insieme, si avvicinano alla tradizione culinaria indiana. Da usare 011129S5 5KG con parsimonia su piatti a base di carne o pesce, con l’aggiunta di un po’ di yogurt o di olio può essere utilizzata per le marinature o per decisi condimenti.

IVA Ingredienti: sale grigio grosso di bretagna, coriandoli, cannella, cumino, chiodi di M: garofano, zenzero, finocchio, curcuma, senape nera, peperoncino piccante. 22% 36

MARINATA MEDITERRANEA Cod. Q.tà Miscela creata con le erbe aromatiche proprie della tradizione italiana e il sale 011130S1 1KG dell’Atlantico, apprezzato nelle migliori cucine di tutto il mondo. Marinata 011130S5 5KG Mediterranea costituisce un abbinamento perfetto per insaporire al meglio molti cibi. Trova principale impiego nella preparazione di piatti a base di pollo, di agnello e di frutti di mare. Ottima anche come tocco finale sulle patate o sulle carni cotte al barbecue.

IVA M: Ingredienti: fior di sale dell’Atlantico, rosmarino e salvia. 22% 36

SALE AL TÈ AFFUMICATO Cod. Q.tà La combinazione tra questo sale, per sua caratteristica piuttosto umido e il gusto 011131S1 1KG aromatico del tè nero affumicato, origina una miscela alquanto particolare e 011131S5 5KG interessante. Questo mix decisamente creativo trova una sua giusta collocazione nella preparazione di piatti a base di riso e di pesce ma, è ottimo come ingrediente per dolci inconsueti.

IVA M: Ingredienti: sale grigio grosso di Bretagna, tè nero. 22% 36

FIOR DI SALE AL MATCHA Cod. Q.tà Il sapore molto delicato del sale va a contrastare il forte gusto erbaceo del tè verde 011132S1 1KG Matcha e, insieme compongono una miscela equilibrata e gustosa che darà una 011132S5 5KG nota particolare ai piatti. Ideale se si vuole ottenere una pietanza inconsueta e unica, questo mix risulta adatto per la preparazione di risotti e zuppe, ma è perfetto anche per arricchire il gusto dei dolci e del pane.

IVA M: Ingredienti: fior di sale dell’Atlantico, tè verde in polvere. 22% 36

SALE AL TÈ VERDE MENTA Cod. Q.tà I cristalli piramidali del sale, ricco di elementi minerali, con l’aggiunta di tè verde e 011133S1 1KG foglie di menta danno come risultato un sapore unico ed originale. Il caratteristico 011133S5 5KG profumo fresco, erbaceo a tratti amarognolo del tè verde alla menta, associato al gusto delicato del sale dell’Atlantico, può essere particolarmente adatto per un coktail dissetante e rinfrescante.

IVA Ingredienti: sale bianco grosso dell’Atlantico, tè verde cinese, foglie di menta M: piperita, aromi naturali. 22% 36

SALE AL TÈ NERO VANIGLIA Cod. Q.tà Questa miscela di sale bianco grosso e di tè nero alla vaniglia, trova sicuramente un 011134S1 1KG equilibrio perfetto, forse insolito ma di sicuro effetto. Il suo impiego è consigliabile 011134S5 5KG soprattutto nella preparazione di creme, zuppe o di sfiziosi antipasti.

IVA M: SALI 22% 36 Ingredienti: sale bianco grosso dell’Atlantico, tè nero, aroma naturale di vaniglia 1% . 59 Non pensiamo certamente che la frutta essiccata possa essere FRUTTA un’alternativa alla frutta fresca, indispensabile e insostituibile, ma siamo convinti che le sue specifiche proprietà ne facciano un alimento prezioso e ricercato. Infatti ci permette di ritrovare nella stagione fredda i sapori e i profumi dell’estate, ma in una versione più concentrata perché il sole, asciugando la parte acquosa della frutta, ne accentua il gusto; inoltre è in grado di regalarci una sana sferzata d’energia quando il corpo è affaticato e ne ha bisogno

La frutta che offriamo alla nostra clientela è sia di provenienza italiana sia di provenienza esotica: in tutti i casi si tratta di prodotti selezionati secondo canoni rigorosi che prevedono scrupolose analisi sanitarie qualitative e organolettiche, e il processo di lavorazione prevede che i frutti siano controllati uno ad uno dal nostro personale. Proprio per garantire la qualità proponiamo esclusivamente raccolti estivi e per questo la nostra frutta è commercializzata dall’autunno in poi, fino ad esaurimento. FRUTTA 60 FRUTTA CLASSICA

Anche i frutti che sono abitualmente sulle nostre tavole, come pesche, prugne fragole o melone, ci regalano sapori nuovi quando li gustiamo essiccati. E’ naturale, come è naturale il sole che li asciuga e li rende più sapidi e aromatici. La nostra frutta classica è indispensabile non solo per preparare deliziose macedonie di frutta cotta ma anche per accompagnare arrosti di carne (pesche, albicocche, prugne) e realizzare piatti e dolci della tradizione.

PRUGNE Cod. Q.tà Prunus domestica 009020S1 1KG Semplicemente essiccate, le prugne mantengono tutto il loro intenso sapore dolce 009020S5 5KG ma allo stesso tempo leggermente acidulo. Sono ideali per l’utilizzo in cucina nei ripieni, nelle carni e nei dolci o consumate da sole come pratico snack.

IVA M: Ingredienti: prugne essiccate, conservante E220. 04% 12

PRUGNE ITALIANE DENOCCIOLATE Cod. Q.tà Prunus domestica 009021S1 1KG Semplicemente essiccate, le prugne mantengono tutto il loro intenso sapore dolce 009021S5 5KG ma allo stesso tempo leggermente acidulo. Sono ideali per l’utilizzo in cucina nei ripieni, nelle carni e nei dolci o consumate da sole come pratico snack.

IVA M: Ingredienti: prugne essiccate, conservante E220. 04% 12

ALBICOCCHE DENOCCIOLATE Cod. Q.tà Prunus armeniaca 009022S1 1KG Il suo gusto dolce è elegantemente contrastato da una leggera nota acidula che 009022S5 5KG rende l’albicocca adatta per essere utilizzata n cucina non solo nelle preparazioni dolci ma anche per alcuni ripieni e per alcuni piatti a base di carne. È inoltre molto indicata come completamento e decorazione per gelati, semifreddi e macedonie di frutta fresca.

IVA M: Ingredienti: albicocche essiccate, conservante E220. 04% 12

PESCHE Cod. Q.tà Prunus persica 009032S1 1KG È il frutto che ricorda l’estate per il suo caratteristico profumo e per i suoi meravigliosi 009032S5 5KG colori. Il gusto intenso, aromatico e persistente la rendono l’ideale per un gustoso snack ma è ottima anche a conclusione di un pasto leggero. Le pesche sono molto indicate anche in cucina come ingrediente per preparare arrosti di carne, ripieni e dolci di vario genere.

IVA M: Ingredienti: pesche disidratate, zucchero, conservante E220. 04% 12

MELONE CLASSICO A FETTE Cod. Q.tà Cucumis melo 009049S1 1KG Delicatamente arricchito di zucchero, il melone disidratato assume un colore e un 009049S5 5KG gusto più vivace. Le pratiche fette lo rendono adatto a essere facilmente consumato come spuntino dopo un allenamento sportivo o una giornata impegnativa per recuperare le energie perdute, ed è perfetto per arricchire macedonia di frutta, dolci e gelati.

IVA M: Ingredienti: Melone, zucchero, conservante E220. 10% 12

PERE Cod. Q.tà Pyrus communis 009054S1 1KG La pera è un frutto comune e quindi molto presente nella nostra alimentazione 009054S5 5KG e nella nostra cucina dove trova numerosi impieghi. Il gusto e la pastosità della pera creano un connubio ideale con i piatti a base di formaggio, ma queste pere disidratate in particolare diventano eccezionali se unite ad un ottimo cioccolato fondente.

IVA M: Ingredienti: tè bianco. 10% 12

MELE IN PEZZI Cod. Q.tà Malus domestica 009059S1 1KG Le proprietà della mela sono note fin dall’antichità e hanno reso questo frutto molto 009059S5 5KG presente su tutte le tavole. Il gusto delicatamente dolce e asprigno delle mele fa si che trovino largo impiego in cucina sia come accompagnamento di secondi di carne, sia come ingrediente per i dolci.

IVA M: FRUTTA Ingredienti: mele, zucchero, conservante E220. 10% 12 61 UVETTA Cod. Q.tà Vitis vinifera 009018S1 1KG Conosciuta anche come uva sultanina, è il frutto di una particolare vite che, una 009018S5 5KG volta essiccato, si carica di intenso profumo e sapore. Di piccolo taglio e dal colore ambrato, la nostra uvetta è il pilastro di molti dolci da forno della tradizione italiana. Ottima per la colazione mescolata ai cereali, è perfetta anche nelle insalate, nei ripieni della pasta e per accompagnare arrosti di carne.

IVA M: Ingredienti: uva secca, olio vegetale, conservante E220. 04% 12

UVA GIGANTE Cod. Q.tà Vitis vinifera 009019S1 1KG Dai meravigliosi e suggestivi altopiani del Cile proviene questa varietà di uva 009019S5 5KG senza semi, leggera e delicata. Per le sue generose dimensioni e il brillante colore che ricorda l’ambra, è l’ideale per la decorazione di dolci e per molti piatti della cucina italiana. Inoltre, la particolare delicatezza del suo sapore la rende un’ottima compagna per snack sfiziosi.

IVA M: Ingredienti: uva secca, olio vegetale, conservante E220. 04% 12

UVA ROSSA Cod. Q.tà Vitis vinifera 9071S1 1KG Dal sapore ricco e con il suo colore caldo, è perfetta per decorare e arricchire di 9071S5 5KG gusto crostate di frutta, macedonie, gelati e tutte le altre preparazioni dolci. Potrà comunque piacevolmente stupire anche per preparare piatti salati, particolari e ricercati.

IVA M: Ingredienti: uva rossa, olio vegetale, conservante E220. 04% 12

UVA NERA Cod. Q.tà Vitis vinifera 9072S1 1KG Consumata al naturale, la nostra uvetta nera può trasformarsi in una pratica e 9072S5 5KG nutriente merenda. Il suo colore scuro e la sua forma tondeggiante la rendo un elemento ideale per la decorazione di dolci, gelati e jogurt. Inoltre, con il suo gusto deciso e inimitabile, è perfetta per arricchire ripieni di carne, arrosti e verdure al forno.

IVA M: Ingredienti: uva nera, olio vegetale, conservante E220. 04% 12

FRAGOLE Cod. Q.tà Fragaria 009038S1 1KG Secondo la leggenda questo frutto fu generato dalle lacrime di Venere: il suo colore 009038S5 5KG e la sua forma infatti ricordano il cuore degli innamorati. Le fragole disidratate sono l’ideale per avere in ogni stagione uno spicchio di primavera. Ottime in pasticceria, indispensabili per insaporire e colorare macedonie di frutta e gelati.

IVA M: Ingredienti: fragole, zucchero, conservanti E220, E129. 10% 12

MIRTILLI ROSSI Cod. Q.tà Vaccinium macrocarpon 009060S1 1KG Sono note le proprietà del mirtillo che viene raccomandato sia come aiuto nella 009060S5 5KG difesa dei capillari, sia come benfico integratore naturale per la vista. Queste piccole bacche essiccate diventano un concentrato di aroma e sapore. Sono sicuramente tra i frutti più versatili e perciò molto adatti per varie preparazioni culinarie.

IVA M: Ingredienti: mirtilli, zucchero, olio di semi di girasole. 10% 12

MIRTILLI BLU Cod. Q.tà Vaccinium uliginosum 9075S1 1KG Ricco di molteplici proprietà benefiche per l’organismo, il 9075S5 5KG mirtillo blu è saporito, dolce, con una piacevole e rinfrescante nota acidula che ne vivacizza il gusto. Carnoso e consistente è l’ideale per uno spuntino energetico tra un pasto e l’altro oppure è ottimo per preparare numerose ricette di cucina.

IVA M: Ingredienti: mirtilli blu, zucchero, olio di girasole. 10% 12

AMARENA Cod. Q.tà Prunus cerasus 9076S1 1KG La nota acidula che caratterizza il gusto delle amarene, rende questi frutti 9076S5 5KG stuzzicanti e “vivaci”, indicati per impreziosire e arricchire preparazioni dolci come le confetture, le torte da forno e gli sciroppi ma saranno anche indicati per rinnovare piatti a base di carne che acquisteranno una nuova personalità.

IVA M: FRUTTA 10% 12 62 Ingredienti: amarena, zucchero, olio di girasole. CILIEGIA Cod. Q.tà Prunus avium 9077S1 1KG Frutto carnoso e consistente, caratterizzato da una buccia spessa. Dolce e saporito, 9077S5 5KG ricorda in modo particolare il gusto del frutto fresco. Le ciliegie sono ottime per preparare dolci, sorbetti e gelati inoltre molto indicate per la preparazione di sciroppi oppure da unire ai frutti freschi nella preparazione di confetture e composte.

IVA M: Ingredienti: ciliegie. 10% 12

RIBES ROSSO Cod. Q.tà Ribes rubrum 9078S1 1KG “Gocce” di bontà, così possiamo definire questi piccoli frutti ricchi di una dolcezza 9078S5 5KG avvolgente e vellutata, ancora più accentuata nella versione disidratata . Il ribes rosso che possiede proprietà digestive depurative e diuretiche, è ottimo da utilizzare in diverse preparazioni culinarie oppure da aggiungere a macedonie di frutta fresca o a gelati e yogurt.

IVA M: Ingredienti: ribes, olio vegetale. 10% 12

MORA DI GELSO BIANCO Cod. Q.tà Morus Alba 9080S1 1KG È il frutto di un albero appartenente alla famiglia delle Moraceae, originario della 9080S5 5KG Cina e della Corea, introdotto in Europa già nel XV secolo per utilizzarne le foglie, prelibato alimento dei bachi da seta, allevati anche in Italia fino agli anni ’50. Ricco di vitamine e sali minerali, è un frutto dal sapore dolce e delicato, ottimo anche da utilizzare per la preparazione di dolci da forno.

IVA M: Ingredienti: more. 10% 12 FRUTTA ESOTICA

In questi ultimi anni è diventato sicuramente più facile disporre di frutta esotica fresca in quasi tutte le stagioni, tuttavia non per questo sono venute meno le ragioni e le occasioni per gustarne la versione essiccata.

ANANAS A RONDELLE Cod. Q.tà Ananas sativa 009023S1 1KG Originario dell’America Latina, l’ananas è un frutto conosciuto ed apprezzato in 009023S5 5KG tutto il mondo. Dolce e aromatico, possiede una leggera nota di acidità che rende il suo gusto armonico ed equilibrato. Adatto per essere consumato da solo per una pratica merenda, può essere utilizzato per preparare dolci e piatti delicati.

IVA M: Ingredienti: ananas, zucchero, conservante E202. 10% 12

PAPAIA IN PEZZI Cod. Q.tà Carica papaia 009024S1 1KG Di origine caraibica, la papaia è ormai famosa in tutto il mondo non solo per il suo 009024S5 5KG caratteristico gusto, ma anche perchè consigliata dagli esperti dell’alimentazione per combattere gli effetti dell’invecchiamento. La pianta, coltivata principalmente in Brasile e nelle Hawaii, dona un frutto dalla polpa rosso scarlatto, e dal sapore dolce e aromatico.

IVA M: Ingredienti: Papaia, zucchero, conservante E202. 10% 12

MANGO IN PEZZI Cod. Q.tà Mangifera indica 009025S1 1KG Originario della Malesia il mango è ora coltivato in molti paesi equatoriali ed è 009025S5 5KG diventato, dopo la banana, il frutto tropicale più consumato. La sua polpa giallo- arancio possiede un gusto intenso, dolce e aromatico che lo rende adatto per preparare gelati e sorbetti.

IVA M: Ingredienti: mango, zucchero, conservanti E220, E102, E110. 10% 12

KIWI A RONDELLE Cod. Q.tà Actinidia chinensis 009026S1 1KG Sono oltre 400 le varietà conosciute di questo antico frutto dalla polpa di un 009026S5 5KG intenso colore verde, che deve il suo nome al “kiwi” un uccello originario della zona nella quale viene prodotto, la Nuova Zelanda. Il gusto è fresco, dolce ma con un retrogusto leggermente acidulo. Il kiwi disidratato è perfetto come pratico snack oppure lo si può utilizzare per preparare dolci o per guarnire macedonie e gelati.

IVA M: FRUTTA Ingredienti: kiwi, zucchero, conservante E220. 10% 12 63 KUMQUAT (mandarini cinesi) Cod. Q.tà Fortunella margarita 009037S1 1KG Comunemente chiamato “Mandarino cinese”, il kumquat, di origine asiatica, oggi 009037S5 5KG viene prodotto in diversi paesi del mondo, tra cui l’Italia. La buccia sottile, le piccole dimensioni e la particolare consistenza lo rendono l’unico agrume che si può assaporare per intero, senza sbucciarlo. Il gusto deciso, perfettamente integrato con il dolce dello zucchero, lo trasforma in un simpatico e accattivante snack.

IVA M: Ingredienti: kumquat, zucchero, conservante E220. 10% 12

COCCO A CUBETTI Cod. Q.tà Cocos nucifera 009046S1 1KG Frutto tipico dei paesi caldi, riscontra un grande consenso in ogni parte del mondo, 009046S5 5KG grazie al suo ottimo gusto e all’elevato valore nutritivo che lo contraddistingue. Questi piccoli pezzi di cocco sono perfetti per una merenda saporita e nutriente da consumare in ogni momento della giornata.

IVA M: Ingredienti: cocco, zucchero, conservante E220. 10% 12

ZENZERO IN PEZZI Cod. Q.tà Zingiber officinale 009034S1 1KG Originaria dell’Asia tropicale, si tratta di una radice conosciuta da millenni. Candito 009034S5 5KG e leggermente zuccherato, lo zenzero disidratato è un ottimo snack dal gusto fresco, dolce e leggermente piccante: l’ideale per aggiungere un tocco orientale alle macedonie di frutta e agli arrosti. Particolare e interessante l’abbinamento con le pere.

IVA M: Ingredienti: zenzero, zucchero, conservanti E220. 10% 12

ZENZERO CUBETTI Cod. Q.tà Zingiber officinale 9073S1 1KG Piccole chicche di gusto e originalità: solo così possiamo definire queste “caramelle” 9073S5 5KG di zenzero. Prodotte utilizzando la tecnica della disidratazione, leggermente zuccherate, sono buonissime consumate da sole per una merenda o un veloce spuntino.

IVA M: Ingredienti: zenzero, zucchero, conservanti E220. 10% 12

INCA BERRY Cod. Q.tà Physalis peruviana 9079S1 1KG Piccolo frutto tondeggiante di colore arancione l’Inca Berry è un’ottima fonte 9079S5 5KG di sostanze antiossidanti e di vitamine. Perfetto da aggiungere ai cereali per la prima colazione, saprà fornire la giusta carica di energia necessaria per affrontare la giornata. Gusto complesso e intrigante, con una piacevole nota acidula che si bilancia perfettamente ad aromi che ricordano il miele e la frutta secca.

IVA M: Ingredienti: incaberry. 10% 12

GOJIBERRY Cod. Q.tà Lycium barbarum 009067S1 1KG Frutto orientale proveniente da Tibet, Mongolia e Cina. Le bacche di Goji sono 009067S5 5KG apprezzate da anni per le loro proprietà antiossidanti. Caratterizzate da un colore rosso acceso, il loro sapore è leggermente acidulo e ricorda il lampone e la fragola.

IVA M: Ingredienti: gojiberry, conswervante SO2. 10% 12

GOJIBERRY Cod. Q.tà Lycium barbarum 9081S1 1KG Frutto orientale proveniente da Tibet, Mongolia e Cina. Le bacche di Goji sono 9081S5 5KG apprezzate da anni per le loro proprietà antiossidanti. Caratterizzate da un colore rosso acceso, il loro sapore è leggermente acidulo e ricorda il lampone e la fragola. Proposto qui nella versione biologica.

IVA M: Ingredienti: gojiberry da agricoltura biologica. 10% 12 FRUTTA 64 FANTASIE DI FRUTTA

Abbiamo creato le fantasie di frutta per consentire alla clientela di trovare già mescolati tra di loro frutti diversi per gusto e provenienza e rendere così più vantaggioso l’acquisto, in quanto non è necessario approvvigionarsi di tutti i componenti per avere una buona e ricca “macedonia”.

FANTASIA TROPICALE Cod. Q.tà 009040S1 1KG Attingendo al nostro “scrigno tropicale”, nasce un mosaico di colori e sapori 009040S5 5KG indimenticabili. Per questa preparazione, utilizziamo solo ed esclusivamente i prodotti migliori della nostra selezione. Con “Fantasia tropicale” potremo avere a disposizione il gusto dei tropici tutti i giorni, magari accostato a piatti che fanno parte della nostra tradizione.

IVA M: Ingredienti: papaia, mango, ananas, kiwi, zucchero, conservante E220, E102, E120. 10% 12

FRUTTA DELLO SCALATORE Cod. Q.tà 009041S1 1KG Questa miscela, creata con il perfetto bilanciamento tra uva e mandorle, è stata 009041S5 5KG studiata non solo per appagare i sensi, ma anche perchè è un ottimo integratore, totalmente naturale. Ricca di zuccheri e di sali minerali, fornisce energia a facile assorbimento ed è a basso contenuto di colesterolo. Dedicata a tutti gli sportivi, con il gradevole sapore dolce-acidulo, stimola la salivazione e inibisce i recettori della sete. IVA M: Ingredienti: uva secca, mandorle sgusciate, olio vegetale, conservante E220. 04% 12

BOSCO ESOTICO Cod. Q.tà 009061S1 1KG Non è sicuramente necessario sottolineare le proprietà di questi due frutti: il cocco 009061S5 5KG è noto per l’alto potere energetico, mentre il mirtillo viene usato per aiutare la circolazione periferica e la vista. Il gusto asprigno del mirtillo e quello più pieno e morbido del cocco creano un contrasto piacevole perché si compensano e si amalgamano armoniosamente.

IVA M: Ingredienti: mirtilli, cocco a cubetti, zucchero, olio di semi di girasole,conservante E221. 10% 12

MACEDONIA ALL’ ITALIANA Cod. Q.tà 009062S1 1KG Questa ricca macedonia fornisce tutti gli apporti nutritivi che possiamo chiedere 009062S5 5KG alla frutta e per questo risulta particolarmente preziosa. Tanti sapori e tanti colori per una macedonia dal gusto intenso che può costituire da sola un ricco dessert oppure può essere accompagnata da creme e gelati.

IVA Ingredienti: Albicocche denocciolate, kiwi a rondelle, fragole, melone classico, pesche M: netterine, pere a fette mele in pezzi, zucchero, conservante E220 - E 129. 10% 12

PRIMAVERA EQUATORIALE Cod. Q.tà Prunus persica 9069S1 1KG Il tepore primaverile, che ci dona frutti delicati e squisiti come le fragole, incontra 9069S5 5KG l’energia del bollente sole dei tropici, che qui si esèrime con il gusto del cocco. Un connubio perfetto per chi ama spezzare il digiuno con uno snack sano, nutriente e con un gusto speciale che riporterà alla mente la stupenda stagione estiva.

IVA M: Ingredienti: fragole, cocco a cubetti, zucchero, conservanti E220 E129. 10% 12 FRUTTA 65 Conosciuti ed apprezzati fi n dall’antichità per le loro importanti LEGUMI proprietà nutritive, legumi e cereali per molto tempo sono stati per defi nizione la “carne dei poveri”, quando solo le classi sociali più ricche potevano accedere al consumo della carne. Oggi legumi e cereali sono stati ampiamente rivalutati, le proteine vegetali infatti rappresentano un’alternativa sana e benefi ca alle proteine di origine animale. Da molti decenni ci riforniamo dei prodotti provenienti dalle più quotate zone di coltivazione, in Italia e nel mondo, li selezioniamo e li proponiamo nella versione secca, dato che l’essiccazione è sicuramente il modo più semplice e naturale per conservarli.

Per un’alimentazione sana ed equilibrata, in linea con i principi dettati dalla “Dieta Mediterranea”, cereali e legumi non possono assolutamente mancare. Ricchi di carboidrati, proteine, vitamine, sali minerali e fibre, questi splendidi prodotti della terra sono validi sostituti della carne, prevengono l’insorgere di numerose malattie inoltre forniscono energia in modo prolungato e senso di sazietà, se utilizzati con condimenti leggeri, sono perfetti per chi pratica sport, per chi necessita di un’attenzione prolungata, come gli studenti, e per chi vuole seguire una dieta. LEGUMI 66 LEGUMI E CEREALI

Fin dai tempi antichi, per le loro importanti proprietà nutritive legumi e cereali sono stati definiti la “carne dei poveri”, quando solo le classi più abbienti potevano accedere al consumo della carne. Oggi sappiamo che le proteine vegetali rappresentano un’alternativa sana e benefica alle proteine di origine animale e per questo i legumi compaiono sempre più spesso nei menù domestici e dei ristoranti. Da molti decenni ci riforniamo dei prodotti provenienti dalle più quotate zone di coltivazione, in Italia e nel mondo, li selezioniamo e li proponiamo nella versione secca, dato che l’essiccazione è sicuramente il modo più semplice e naturale per conservarli.

FAGIOLI CANNELLINI Cod. Q.tà Phaseolus vulgaris 002004S1 1KG E’ il principe della cucina Toscana. Particolarmente adatto nella preparazione 002004S5 5KG di zuppe e minestre anche unito ad altri legumi. Il fagiolo cannellino, di piccole 002004S20 20KG dimensioni, possiede una buccia morbida di colore bianco avorio e il suo gusto dolce e delicato ricorda la nocciola. Lasciare in ammollo 12 ore e risciacquare prima dell’uso.

IVA M: Ingredienti: fagioli cannellini. 04% 24

FAGIOLI BORLOTTI Cod. Q.tà Phaseolus Vulgaris 002012S1 1KG È sicuramente il fagiolo più conosciuto e utilizzato. Di forma allungata e 002012S5 5KG tondeggiante, si presenta di colore rosso granito con sfumature bordeaux. Buccia 002012S20 20KG di media consistenza, polpa abbastanza farinosa e gusto gradevolmente intenso. Ottimo per minestre, zuppe e stufati, è l’ideale anche in insalata. Lasciare in ammollo 12 ore e risciacquare prima dell’uso.

IVA M: Ingredienti: fagioli borlotti. 04% 12

FAGIOLI NERI Cod. Q.tà Phaseolus vulgaris 002013S1 1KG Tipica del sud America è una rara varietà di fagioli dalla buccia nera e di taglia 002013S5 5KG medio piccola, introdotti nel nostro paese solo da qualche anno. Per il loro gusto 002013S20 20KG forte e deciso sono particolarmente adatti per piatti di carne, salse piccanti e piatti etnici come la feijoada brasiliana. Lasciare in ammollo 12 ore e risciacquare prima dell’uso.

IVA M: Ingredienti: fagioli neri. 04% 24

FAGIOLI DELL’OCCHIO Cod. Q.tà Vigna sinensis 002016S1 1KG Di color avorio e con un piccolo anello nero al centro chiamato “occhio” dal quale 002016S5 5KG prendono il nome. Presenti nella cucina toscana sin dai tempi più antichi, sono di 002016S20 20KG origine asiatica e possiedono un gusto leggermente più acidulo rispetto agli altri fagioli. Ottimi per le insalate, sono ideali per il famoso piatto “fagioli e cotiche”. Lasciare in ammollo 12 ore e risciacquare prima dell’uso.

IVA M: Ingredienti: fagioli dell’occhio. 04% 24

LENTICCHIE PICCOLE Cod. Q.tà Lens esculenta 002002S1 1KG È probabilmente il legume più antico delle regioni mediterranee. Di taglia piccola 002002S5 5KG è la variante più gustosa e pregiata nella famiglia delle lenticchie. Utilizzate per 002002S20 20KG zuppe e minestre, trovano il culmine nella tradizione di fine anno, quando un piatto di lenticchie è d’obbligo con lo zampone. Lasciare in ammollo 12 ore e risciacquare prima dell’uso.

IVA M: Ingredienti: lenticchie piccole. 04% 24

LENTICCHIE Cod. Q.tà Lens esculenta 002003S1 1KG Saporite e morbide, vengono utilizzate principalmente per zuppe e minestre ma 002003S5 5KG sono ottime anche lessate e servite come contorno. Questo legume totalmente 002003S20 20KG naturale, non necessita di ammollo grazie alla particolare tecnica di essiccazione cui viene sottoposto.

IVA M: Ingredienti: lenticchie. 04% 24

LENTICCHIE ROSSE DECORTICATE Cod. Q.tà Lens esculenta 002014S1 1KG Le lenticchie decorticate, nella varietà rossa, hanno la caratteristica di cuocere 002014S5 5KG molto rapidamente, tendono a sciogliersi e mutano il colore da arancio a giallo 002014S20 20KG ocra. Sono particolarmente indicate per addensare zuppe, creme, purè e riso. Non necessitano di pre-ammollo.

IVA M: LEGUMI Ingredienti: lenticchie rosse decorticate. 04% 24 67 CECI GIGANTI Cod. Q.tà Cicer arietinum 002008S1 1KG Di origine mediorientale, oggi sono coltivati e consumati in tutto il mondo. Legumi 002008S5 5KG particolarmente ricchi e nutrienti, per la loro consistenza e il gradevole gusto che 002008S20 20KG ricorda la noce, sono indicati per insalate, zuppe, stufati o per le ricette classiche come pasta e ceci. Lasciare in ammollo 12 ore e risciacquare prima dell’uso.

IVA M: Ingredienti: ceci giganti. 04% 24

PISELLI SPEZZATI Cod. Q.tà Pisum sativum 002021S1 1KG Si distinguono dagli altri legumi per l’inconfondibile sapore dolce e delicato. Nella 002021S5 5KG variante spezzata e priva di pelle, sono l’ideale per la preparazione di molte ricette 002021S20 20KG come zuppe, stufati, creme e purè. Ricchi di sali minerali, riducono il colesterolo, hanno proprietà diuretiche e combattono l’acidità di stomaco.

IVA M: Ingredienti: tè bianco. 10% 12

FARRO DECORTICATO Cod. Q.tà Triticum 002009S1 1KG Chicco medio-piccolo di color marrone chiaro e dalla forma allungata. Ottima 002009S5 5KG alternativa al riso, anche per insalate fredde, tiene bene la cottura e difficilmente 002009S20 20KG scuoce. Lasciare in ammollo 12 ore e risciacquare prima dell’uso. Per la preparazione di zuppe, il farro non necessita di pre-ammollo.

IVA M: Ingredienti: farro decorticato. 10% 12

ORZO PERLATO Cod. Q.tà Hordeum 002010S1 1KG Molto usato per preparare zuppe e stufati, è buonissimo in insalata condito 002010S5 5KG semplicemente con olio ed erbe aromatiche. Fresco, leggero, digeribile ed 002010S20 20KG energetico è un’ottima alternativa al riso. Non necessita di pre-ammollo.

IVA M: Ingredienti: orzo perlato. 10% 12 ZUPPE, CREME E MINESTRE Per preparare buone minestre occorre che gli ingredienti siano di ottima qualità e ben dosati in modo che il gusto di uno non prevalga sugli altri e che l’insieme risulti di sapore pieno e armonioso. Queste sono le esigenze che abbiamo tenuto presenti nel preparare le nostre miscele di legumi e cereali, le quali con l’aggiunta soltanto di acqua, sale e olio e….. tempo di cottura, si trasformano in un piatto completo e sano.

ZUPPA DI LEGUMI Cod. Q.tà “Toscana” 002017S1 1KG 002017S5 5KG Dalla tradizione della cucina toscana, nasce questa zuppa, ricca di intensi profumi. 002017S20 20KG Cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, in soffritto di verdure miste e l’aggiunta di brodo vegetale e erbe aromatiche. A fine cottura a piacere aggiungere un filo di olio crudo e sale. IVA M: Ingredienti: fagioli borlotti, farro decorticato, fagioli cannellini. 10% 12

ZUPPA DI LEGUMI Cod. Q.tà “Ortolana” 002018S1 1KG 002018S5 5KG I sapori più intensi dell’orto in questa preparazione, dove gusto e colori si fondono 002018S20 20KG armonicamente. Cuocere a fuoco lento per circa un’ora, in soffritto di verdure miste e l’aggiunta di brodo vegetale e erbe aromatiche. A fine cottura a piacere aggiungere un filo di olio crudo e sale. IVA M: Ingredienti: piselli spezzati, lenticchie verdi e rosse, ceci giganti, orzo perlato, farro decorticato. 10% 12

ZUPPA DI LEGUMI Cod. Q.tà “Montanara” 002019S1 1KG 002019S5 5KG La tradizione montanara si concretizza in questa magnifica zuppa ricca di intensi 002019S20 20KG aromi. Cuocere a fuoco lento per circa un’ora, in soffritto di verdure miste e con l’aggiunta di brodo vegetale e erbe aromatiche. A fine cottura a piacere completare con un filo di olio crudo e sale.

IVA M: LEGUMI Ingredienti: fagioli borlotti, piselli spezzati, lenticchie verdi, orzo perlato. 10% 12 68 ZUPPA DI LEGUMI Cod. Q.tà “Primavera” 002020S1 1KG 002020S5 5KG Fresca, invitante e profumata: una zuppa nella quale i prodotti della primavera 002020S20 20KG sprigionano tutto il loro gusto. Cuocere a fuoco lento per circa un’ora, in soffritto di verdure miste e l’aggiunta di brodo vegetale e erbe aromatiche. A fine cottura a piacere completare con un filo di olio crudo e sale.

IVA Ingredienti: piselli spezzati, lenticchie verdi e rosse, orzo perlato, fagioli: neri, borlotti, M: dell’occhio. 10% 12

ZUPPA DI LEGUMI MISTI Cod. Q.tà 002022S1 1KG La nostra “Zuppa di legumi misti” è una miscela dal gusto equilibrato e armonico, 002022S5 5KG ottima se cucinata aggiungendo brodo vegetale e, volendo, pasta da minestra, una 002022S20 20KG volta portati a cottura tutti i legumi. La “Zuppa di legumi misti” non necessita di pre-ammollo.

IVA Ingredienti: lenticchie rosse e verdi, piselli spezzati, orzo perlato, farro decorticato, ceci M: giganti, fagioli: neri, borlotti, cannellini. 10% 12

CREMA DI PISELLI Cod. Q.tà 002027S1 1KG La nostra esperienza ci ha permesso di creare una miscela comoda e pratica, 002027S5 5KG completamente naturale che garantisce un inconfondibile gusto. Cuocere per circa 002027S20 20KG 1 ora a fuoco lento in 2 lt di acqua. A fine cottura amalgamare bene il tutto e, a piacere, aggiungere un filo di olio crudo e sale.

IVA M: Ingredienti: piselli spezzati, carota, cipolla, porro, sedano, erba cipollina, aglio. 04% 12

CREMA DI LENTICCHIE Cod. Q.tà 002028S1 1KG Le lenticchie sono tra i legumi più antichi e utilizzati della nostra 002028S5 5KG storia, è per questo che con il loro delicato sapore, trovano il 002028S20 20KG consenso e l’impiego in moltissime ricette. “Crema di lenticchie” è il risultato di un perfetto equilibrio tra tutti gli ingredienti che la compongono.

IVA M: Ingredienti: lenticchie rosse e verdi, carota, cipolla, porro, sedano, erba cipollina, aglio. 04% 12

CREMA “CIPOLLINA” Cod. Q.tà 3003S1 1KG Questa saporita e profumata crema sprigiona tutto l’aroma dell’erba cipollina 3003S5 5KG la quale, sapientemente miscelata con l’orzo e i dolci piselli, crea un gusto molto 3003S20 20KG equilibrato ma deciso. “Crema cipollina” necessita di una cottura di circa 1 ora e mezza a fuoco lento in 2 lt di acqua. A fine cottura a piacere aggiungere un filo di olio crudo e sale.

IVA M: Ingredienti: piselli, orzo, cipolla, erba cipollina. 10% 12

MINESTRA Cod. Q.tà “Orzo e Farro” 002024S1 1KG 002024S5 5KG Dedicata a tutti coloro che amano piatti semplici e leggeri, senza rinunciare al 002024S20 20KG gusto. Minestra “Orzo e farro” necessita di una cottura di circa 2 ore a fuoco lento in 2 lt di acqua. A fine cottura a piacere aggiungere un filo di olio crudo e sale.

IVA M: Ingredienti: orzo, farro, carota, cipolla, porro, sedano, erba cipollina, aglio. 10% 12

MINESTRA “Orzo e Porri” Cod. Q.tà 002025S1 1KG In questa minestra, ispirata alla tradizione contadina di un tempo, il porro trova un 002025S5 5KG elegante equilibrio con l’orzo. Minestra “Orzo e porri” necessita di una cottura di 002025S20 20KG circa 1 ora a fuoco lento in 2 lt di acqua. A fine cottura a piacere aggiungere un filo di olio crudo e sale.

IVA M: Ingredienti: orzo, porro, carota, cipolla, erba cipollina, aglio. 10% 12

MINESTRA “Simpatico Occhiolino” Cod. Q.tà 002026S1 1KG “Simpatico Occhiolino” è l’ideale per creare preparazioni fantasiose e nutrienti 002026S5 5KG che saranno gradite anche ai bambini. Cuocere a fuoco lento per circa 1 ora con 002026S20 20KG l’aggiunta di 2 litri d’acqua. A fine cottura aggiungere a piacere un filo d’olio crudo e sale.

IVA M: Ingredienti: fagioli dell occhio, lenticchie rosse decorticate, piselli spezzati, orzo, erba LEGUMI cipollina, carota, cipolla, porro, sedano, aglio. 10% 12 69 CONDIZIONI DI VENDITA DI CONDIZIONI 70 Fanno pate della presente proposta anche i cataloghi I Gusti Vegetali o Coccole.

Uno speciale ringraziamento a tutto il mio Staff per la preziosa collaborazione e professionalità.

Albino Ferri

foto Andrea Dal Prato grafica Claudio Favalli MPL1I - 02|15

C.da Romanini, 111 | 46042 Castel Goffredo | MN Italy | [email protected] | www.ferridal1905.com