CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di VARALLO CALENDARIO Gite e Manifestazioni Anno 2006

GENNAIO

Domenica 15 MONGINEVRO (sciistica) Sott. Ghemme Domenica 22 SANTUARIO DELLA BRUGHIERA Oasi Zegna (escursionistica) Sott. Domenica 29 COLLE DELLA PIANA (RASSA) (scialpinisica) Sott. Scopello

FEBBRAIO

Domenica 5 LA THUILE ( sciistica) Sott. Ghemme Domenica 12 ALPE DEVERO (scialpinistica – ciaspolada) Sott. Borgosesia Domenica 19 PRATO NEVOSO (ARTESINA) (sciistica) Sott. Ghemme MARZO

Sab. 4 e Dom. 5 LES HOUCHES (sciistica) Sott. Borgosesia Domenica 5 TROFEO MARTINI -VALTOURNENCHE (sciistica) Sott. Ghemme Domenica 12 COLLE ZUBE (scialpinistica) Sott. Scopello Sabato 18 ASSEMBLEA SEZIONALE Sezione Domenica 19 BO VALSESIANO (RASSA) (snowboard) Gruppo Camosci Domenica 19 Località da destinare (sciistica) Sott. Ghemme Domenica 26 MONTI DELLA LIGURIA – Località da destinare (escursionistica) Sott. Borgosesia APRILE

Domenica 2 MONTI DELLA LIGURIA – Località da destinare (escursionistica) Sott. Scopello Domenica 2 CERVINIA (sciistica) Sott. Ghemme Domenica 2 COLLE DEL TURLO (scialpinistica) Gruppo Camosci Sab. 8 e Dom. 9 PUNTA ARBOLA (scialpinistica) Sott. Scopello Domenica 9 SEMPIONE (scialpinistica) Sott. Borgosesia Domenica 30 MONTI LEMA e TAMARO (SVIZZERA) (escursionistica) Sott. Ghemme Domenica 30 Grotta da definire (speleologia) Comm. Speleologica MAGGIO

Domenica 7 MONTI DELLA LIGURIA – Località da destinare (escursionistica) Sott. Grignasco Domenica 7 PULIZIA e SEGNALETICA dei sentieri locali (escursionistica) Sott. Scopello Domenica 7 MOTTARONE (escursionistica) Sott. Borgosesia Sab. 13 e Dom. 14 GRANTA PAREI (scialpinistica) Gruppo Camosci Domenica 21 TRAVERSATA SCOPELLO – MERA – (escursionistica) Sott. Scopello Domenica 28 BOCCHETTA DI CAMPELLO () (escursionistica) GRIM Per il 20° anniversario della scomparsa di Padre Gallino

GIUGNO

Sabato 3 TREKKING dell’ISOLA D’ELBA (escursionistica) Sott. Ghemme Ven. 2, Sab. 3 e Dom. 4 LAGHI DI PLITVIÈE (CROAZIA) (escursionistica) Sott. Romagnano Domenica 11 PARCO NATURALE ALTA (ALAGNA) Comm. Scientifica (escursionistica – naturalistica)

Easy PDF Creator is professional software to create PDF. If you wish to remove this line, buy it now. Domenica 11 PULIZIA e SEGNALETICA dei sentieri locali (escursionistica) Sott. Scopello Domenica 18 MACERETO DELL’ARTORTO (escursionistica) Gruppo Camosci Domenica 18 ZERMATT (escursionistica) Sott. Grignasco Domenica 25 CROCE DI CARREL (CERVINIA) (escursionistica) Sott. Borgosesia Domenica 25 TRAVERSATA RASSA – PER IL Sott. Scopello COLLE DEL CAMPO (escursionistica) Domenica 25 SENTIERO NATURALISTICO del GRUPPO CAMOSCI Gruppo Camosci (per escursionisti esperti) Data da definire INCONTRO DELL’AMICIZIA – località da destinare Sez. Verres

LUGLIO

Domenica 2 TRAVERSATA DA PONT VALSAVARANCHE – Sott. Scopello CERESOLE REALE PER COLLE DEL NIVOLET (escursionistica) Sab. 8 e Dom. 9 PIRAMIDE VINCENT in occasione del 50° anniversario Sott. Ghemme di fondazione (alpinistica) Domenica 9 FESTA DELLA BAITA – ALPE STOFFUL S ott. Grignasco Sab. 15 e Dom. 16 CASTORE (alpinistica) Sott. Borgosesia Domenica 16 FESTA DELL’ALPE – ALPE CILETTO () Sezione Domenica 23 GRAN BALCON (CHAMONIX) (escursionistica) Sott. Borgosesia Domenica 23 CIMA CAMUGHERA (VAL D’OSSOLA) (escursionistica) Sott. Scopello Sab. 29 e Dom. 30 RIFUGIO CARESTIA – PASSO DELL’ALPETTO – Gruppo Camosci COLLE VALDOBBIOLA (escursionistica) in occasione del 50° anniversario di fondazione Domenica 30 FESTA DELLA FAMIGLIA – ALPE BORS (escursionistica) Sott. Ghemme AGOSTO

Domenica 27 MINIERA DI TALCO (VAL CHISONE) (escursionistica) Sott. Scopello SETTEMBRE

Ven. 1, Sab. 2 e Dom. 3 DOLOMITI – località da destinare (escursionistica) Sott. Ghemme Domenica 3 PASSO ZUBE (escursionistica) Sott. Scopello Sab. 9 e Dom. 10 GRUPPO DEL SELLA (DOLOMITI) (escursionistica-ferrata) Sott. Borgosesia Domenica 10 PUNTA VIOLETTA - COLLE NIVOLET (escursionistica) Sott. Romagnano Sab. 16 e Dom. 17 MANIFESTAZIONE del 50° anno di fondazione Gruppo Camosci Da Dom. 17 a Sab. 23 TREKKING MARE e MONTI - PENISOLA SORRENTINA (escurs.) Sott. Borgosesia Domenica 17 ALPE LARECCHIO (VAL VOGNA) (escursionistica) Sott. Grignasco Domenica 17 GRIGNA (escursionistica) Sott. Ghemme Domenica 17 PULIZIA dei SENTIERI LOCALI (escursionistica) Sott. Scopello Sab. 23 e Dom. 24 SAN MARTINO DI CASTROZZA (escursionistica) Sott. Scopello – Gruppo Camosci OTTOBRE

Domenica 1 GOMMER – HOHENVEG – GOMS VALLESE Comm. Biblioteca Camminando verso le origini dei Walser (escursionistica) Italo Grassi Domenica 8 VALMALA Rifugio Forestale (escursionistica) Sott. Scopello Domenica 8 COLLINE DEL MONFERRATO (escursionistica) Sott. Borgosesia Domenica 22 BENEDIZIONE DEI CERI AL MONTE TOVO Sezione Domenica 29 GITA SOCIALE - Località da destinare Sott. Scopello NOVEMBRE

Domenica 5 MASSA DEL TURLO (escursionistica) Gruppo Camosci Domenica 12 MONTE MASSONE (escursionistica) Gruppo Camosci Domenica 19 CIMA MUTTA (VAL VOGNA) (escursionistica) Sott. Scopello

Easy PDF Creator is professional software to create PDF. If you wish to remove this line, buy it now. DICEMBRE

Sabato 16 SERATA D’AUGURI Sezione Domenica 17 PILA (sciistica) Sott. Ghemme Domenica 24 NATALE ALPINO AL MONTE FENERA Sezione

Manifestazioni a carattere religioso che, per origine, tradizione e/o luogo in cui si svolgono, hanno legami con l’ambiente alpinistico della Sezione

Santa Messa sulla neve alla Cappella di S.Antonio in Boden (ALAGNA) Santa Messa in onore della Madonna dei Ghiacciai alla Cappella della Gnifetti Santa Messa dei Portatori del Monte Rosa – chiesetta del Col d’Olen Rosario Fiorito (ALAGNA) NOTE

I programmi e le date delle gite e delle manifestazioni potranno essere modificati per motivi organizzativi o di forza maggiore. I programmi dettagliati verranno esposti di volta in volta nelle bacheche della Sezione/Sottosezioni e pubblicati di norma sui settimanali locali. Dai singoli programmi saranno rilevabili le caratteristiche dell’itinerario, con particolare riguardo a quelli che richiedono dai partecipanti una certa preparazione alpinistica e buon allenamento. Gli itinerari contrassegnati con (*) richiedono una specifica preparazione e conoscenza delle tecniche alpinistiche. I partecipanti iscrivendosi alle gite sociali accettano i rischi impliciti nella pratica della montagna e danno pertanto il più ampio discarico di responsabilità al C.A.I. per infortuni che avessero a verificarsi durante la gita Il presente calendario non comprende le attività specifiche nei confronti dei giovani (Scuole), dei corsi e delle scuole di preparazione all’alpinismo, allo sci-alpinismo e allo sci, i cui programmi potranno essere consultati presso la Sezione e le singole Sottosezioni. Le gite del “Lascito Daverio” saranno comunicate di volta in volta nelle bacheche sociali e tramite la stampa locale. I minorenni potranno partecipare solo se accompagnati da persona responsabile e autorizzata. A tutti l’augurio di un lieto 2006 all’insegna della montagna e della fraternità alpinistica.

Dicembre 2005 CAI Sezione VARALLO

PER INFORMAZIONI SU GITE E MANIFESTAZIONI

VARALLO Sezione – Tel. 0163 51530 mercoledì e venerdì dalle ore 21 ALAGNA Pro Loco – Tel. 0163 922988 BORGOSESIA Sede Sottosezione – Tel. 0163 21806 venerdì dalle ore 21 GRIGNASCO Franco Giuliani – Tel. 0163 417654 Pier Giuseppe Poggia – Tel. 0163 23708 ROMAGNANO Giampiero Renolfi – Tel. 0163 833825 Rachele Palestro – Tel. 0163 835729 SCOPELLO Anna Oliviero – Tel. 0163 431873 GRUPPO CAMOSCI Livio Magni – Tel. 0163 538880 SEDE SOCIALE

VARALLO Via C. Durio, 14 – Tel. 0163 51530 – Fax 0163 54384 [email protected] www.caivarallo.it - Apertura mercoledì e venerdì, ore 2. Segreteria aperta da lunedì a venerdì con orario d’ufficio SOTTOSEZIONI

BORGOSESIA Sede Sociale, via A.Giordano, 19/bis – Tel. 0163 21806 – Apertura venerdì, ore 21 GRIGNASCO Sede Sociale, via Costantino Perazzi, 10 – Apertura mercoledì ore 21 ROMAGNANO Sede Sociale, via Fontana Del Frate, 8 – Apertura giovedì, ore 21 GHEMME Sede Sociale, piazza Castello – Apertura venerdì, ore 21 SCOPELLO Sede Sociale, presso Municipio – Apertura venerdì, ore 21 ALAGNA Presso Pro Loco – Tel. 0163 922988 GRUPPO CAMOSCI Presso Sede CAI Varallo

Easy PDF Creator is professional software to create PDF. If you wish to remove this line, buy it now. BIBLIOTECA “ITALO GRASSI” Presso la Sede Sociale – Apertura mercoledì e venerdì dalle ore 21 alle 23 – [email protected] MUSEO CARESTIA-TIROZZO , frazione Campelli – Apertura su richiesta – Tel. 0163 51530 (sede CAI) – 0163 55153 (custode) L’ospitalità alpina del CAI Varallo

Rifugi custoditi

· G.GNIFETTI (m 3647 – Ghiacciaio Garstelet) Gestito da aprile a settembre. Locale invernale. Tel. 0163 78015 · REGINA MARGHERITA (m 4554 – Punta Gnifetti) In gestione fiduciaria dalla Sede Centrale, da giugno a settembre. Locale invernale. Tel. 0163 91039 · A.CARESTIA (m 2201 – Alpe Pile di Val Vogna) Gestito da giugno e settembre. Locale invernale. Tel. 0163 91901 · F.PASTORE (m 1575 – Alpe Pile di Alagna) Gestito da maggio a ottobre. Tel. 0163 91220 · CITTÀ DI VIGEVANO (Col d’Olen) Tel. 0163 91105 · CRESPI CALDERINI (m 1836 – Alpe Bors di Alagna) Gestito da giugno a settembre a cura della Sottosezione di Ghemme. Tel. 0163 91220

Le aperture sopraindicate si riferiscono all’arco massimo annuale, che comprende periodi continuativi, soli fine settimana e possibili interruzioni. Per informazioni più dettagliate sull’anno 2006 rivolgersi alla Segreteria della Sezione. Tel. 0163 51530

Rifugi incostuditi e bivacchi

· F.LLI GUGLIERMINA – EX VALSESIA (m 3212 – versante sud Parrot) · L. RESEGOTTI (m 3624 – versante sud-est Punta Gnifetti – Cresta Signal) · F. GIORDANO (m 4167 – Balmehorn – Cristo delle Vette) · L. RAVELLI (m 2504 – Val d’Otro – Terrafrancia) · G. AXERIO (m 2630 – Colle Piccolo Altare da Rima)

Capanne sociali (Strutture gestite dalle Sottosezioni con turnazione dei soci e periodi di apertura stabiliti annualmente. Rivolgersi ai numeri telefonici sottoindicati)

· CAPANNA SOCIALE ALAGNA (m 1923 – Alpe Campo) – Sottosezione Alagna. Tel. 0347 8658335 · BAITA GRIGNASCO (m 1734 – Alpe Stofful Inf. Di Alagna) – Sottosezione Grignasco. Tel. 0163 417654 · RIFUGIO CAMOSCI (m 1222 – Alpe Piane di Cervarolo) – Gruppo Camosci – Tel. 016351530

Punti di appoggio (Baite di alpeggio permanentemente aperte, con letti a castello e piccola dotazione di cucina. Per escursioni di media quota e traversate)

· ALPE TOSO (m 1649 – Val Sorba, da Rassa) · ALPE SALEI (m 1707 – Val Gronda, da Rassa) · ALPE CAMPO (m 1889 – Valle Artogna, da Campertogno) · ALPE SELLA ALTA del Sajunché (m 2047 – da o Fervento) · ALPE HELO (m 1744 – Valle Landwasser, da Rimella o Fobello)

Easy PDF Creator is professional software to create PDF. If you wish to remove this line, buy it now.