L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE EST WhatsApp 331 9003743 IL GIORNALE PIÙ DIFFUSO E LETTO DELLA PROVINCIA DI VERONA, stampato in 107.347 copie mensili

ANNO XXXIV - N.9 - SETTEMBRE 2019 - Stampato il 02/09/2019 - Via dell’Industria 22 - 37029 (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663 SAN GREGORIO di La scuola si fa in Parrocchia Dichiarazione choc quella del 9 agosto del sindaco Loris Rossi, ai genitori, agli insegnanti e al pub- blico convocato apposta in Sala Civica per fare il punto sulla scuo- la primaria di San Gregorio: per motivi di sicurezza statica, il pros- simo 11 settembre le scuole non potranno iniziare nello storico edificio. «Dopo vari contatti con la Parrocchia – afferma Rossi - abbiamo deciso che si possono spostar e le classi nella cano- nica e nel centro giovanile di S. Gregorio, due edifici limitrofi, che con limitati lavori di adeguamento, possono essere adibiti a spazi scolastici. I lavori saranno eseguiti dalla Par- rocchia, per abbreviare i tempi burocratici che avrebbe il Comune». I lavori di adegua- mento delle aule parrocchiali di San Gregorio non andranno perduti: per la messa in sicu- rezza della scuola o il rifacimento ci vorranno due anni e in futuro analoga perizia sarà fatta su quella di Veronella, che potrebbe presentare gli stessi problemi. Pagina 18 91a FESTA 89a FESTA dell’UVA dell’UVA PAGINE 8-9 MONTEFORTE D’ALPONE PAGINA 11

L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 LE VOSTRE LETTERE WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 3

GIOVANI FURBI L’ALTRO GIORNALE. STAGE OK

Il ragazzetto marocchino che, qualche tempo fa, ha dato l’al- “Do what you love, love diando non con una finalità possibili aziende non rispec- “essere a posto” con le ore, larme dall’autobus dirottato è stato fatto “santo subito” dai what you do” futura e ampia, come lavoro, chiavano davvero tutte le ma mi hanno permesso di giornaloni nazionali. La vicenda è finita bene e, come dice il Ciao! Mi chiamo Noemi consapevolezza e conoscen- idee che avevo in testa. Da imparare tante cose nuove: saggio, “tutto è bene ciò che finisce bene”. Comunque, occor- Bonasoro, quest'anno ho fre- za della realtà, ma solo per sempre mi piace molto scri- come si trovano e gestiscono re osservare che la prontezza del tipetto la dice lunga. Come quentato la terza superiore al prendere il “bel voto” nel test vere, e nel futuro è una pas- le notizie, come scrivere un pure la sua dialettica e la sicurezza imperturbabile dimostrata Liceo di Scienze Umane del o nell'interrogazione. L'espe- sione che mi piacerebbe col- articolo e le diverse fasi di nel rilasciare le dichiarazioni successive all’evento. Il giova- Calabrese Levi nella sede di rienza di stage aiuta proprio tivare, così - un po' all'ultimo creazione di un giornale. ne, peraltro, non ha avuto un cenno di esitazione nel rivendi- San Pietro. Con l'ingresso nel gli studenti a capire dove si - ho scelto L'Altro Giornale. Tutto ciò, oltre ad aprirmi gli care come premio l’ottenimento della cittadinanza italiana; tra triennio, ogni studente si concluderà l'esperienza sco- Quando sono entrata in reda- occhi su una realtà a me l’altro, non soltanto per sé ma anche per i fratelli, le sorelle, gli scontra sempre con lo sco- lastica, a parer mio è l'occa- zione per la prima volta ero totalmente sconosciuta, mi amici ecc. Egli ha dichiarato, nell’intervista rilasciata, che ha glio “dell'alternanza”. sione perfetta: 1 per capire molto agitata, così come la ha fatto rendere conto che agito per salvare i compagni. Non lo metto in dubbio; il gesto Durante la terza e la quarta un possibile lavoro futuro, 2 seconda. Il primo luglio è forse nella vita mi piacerebbe è stato altamente apprezzabile e degno del massimo encomio. superiore, per i licei, è obbli- per poter essere orientati stato il primo giorno di stage, fare proprio questo. Bisogna L’episodio rivela in modo inconfutabile la solidità, la velocità gatorio svolgere alcune ore verso un percorso universita- ed ora che sto scrivendo sono amare ciò che si fa, no? Rin- e la scaltrezza di giovani stranieri ben più forgiati che, evi- in un'azienda, con lo scopo di rio, 3 per “vivere” nell'am- già arrivata alla conclusione grazio tutti coloro che in que- dentemente, mangiano gli gnocchi in testa ai pargoletti di casa introdurre gli studenti nel biente lavorativo. L'alternan- di questa esperienza. Alla sti giorni mi sono stati vici- nostra, beatificati, difesi e coccolati da mamme iperprotettive, mondo del lavoro. Io, perso- za scuola lavoro viene molto fine di questi giorni posso no, facendomi sentire nel- nonni adoranti e padri scodinzolanti. La morale è che, come nalmente, non avevo idea di spesso sottovalutata, per que- considerarmi davvero felice l'ambiente giusto e dandomi sostiene la sinistra, che ha sempre ragione, la società multiet- dove poter andare, insomma sto motivo molti studenti non della scelta fatta ad Aprile e tutte le spiegazioni necessa- nica sarà una vera risorsa per migliorare i riflessi, accrescere chi a 16 anni sa già con cer- si curano di scegliere bene il davvero soddisfatta di quello rie, rendendosi in qualsiasi la competitività e rinvigorire i muscoletti dei giovani rampol- tezza cosa fare nella vita? Al luogo in cui svolgere le che ho fatto qui! In breve, è momento disponibili!Grazie li italiani, annegati h 24 nei loro smartphone lussuosissimi. giorno d'oggi noi studenti novanta ore previste. Ho stata un'esperienza molto a tutti siamo preoccupati maggior- pensato tanto a dove poter positiva, due settimane che Avv. Marco Bertagnin mente di superare l'anno, stu- andare quest'estate, ma le non si sono fermate all’ Noemi Bonasoro ONG E... 34 ANNI FA. GRAZIE

Mentre le Ong se ne fregano della legge italiana e ci riempiono di migran- Ricordo un giorno di 34 anni fa quando un amico giornalista abitante a Volargne - il compianto Gianfranco Polican- ti pretendendo di sbarcarli dove vogliono nei nostri porti, le industrie stra- te - mi invitò a recarmi con lui alla riunione di un nuovo giornale mensile la cui sede di redazione si trovava ad Arbiz- niere fanno programmi di sviluppo nel belpaese, si prendono i contributi zano, presso la casa di Adriano Reggiani, dove una volta al mese si riunivano i collaboratori. Gianfranco, conoscen- e gli incentivi e poi si spostano dove il lavoro costa meno. Intanto Ger- do la mia passione per la fotografia, ne parlò con Reggiani il quale mi propose di collaborare con le mie foto da inse- mania, Francia, Usa ed Inghilterra vanno a caccia di nostri laureati, man- rire nei vari articoli scritti. Accettai molto volentieri. Il gruppo era ben amalgamano. Adriano, uomo deciso e concre- dano loro emissari presso le nostre università a caccia di cervelli e dopo to nella gestione del giornale e sua moglie Rosanna Pancaldi il cui sorriso - che ancora oggi è rimasto uguale - espri- che un nostro laureato è costato più di centomila euro a tutti noi, se lo por- meva l’umanità e la dolcezza che è sita in lei, mi diedero la possibilità di pubblicare qualche mia ricerca personale tano via offrendo lauti stipendi mentre, per farla completa, gruppi multi- (conservo tutto ciò che ho fatto): articoli su vecchi mestieri che stavano scomparendo, tradizioni della Valpolicella e nazionali copiano impunemente le nostre eccellenze alimentari degradan- personali pensieri sulla vita. Ricordo quando redattori e collaboratori, un 2 Ottobre di tanti anni fa, andammo in gita do e declassando la qualità italiana. A questa offensiva i governi parassi- a Montagnana e Colli Euganei … una gita indimenticabile! La mia collaborazione durò alcuni anni, ma il buon rap- tari per 40 anni non hanno opposto resistenza, forse non hanno avvertito porto che ancora ci lega, mi invoglia ogni tanto a recarmi in redazione per un saluto e vengo accolto sempre con pia- il problema ma penso che i responsabili politici del paese siano stati lau- cere. Gli anni sono passati ma la volontà di Adriano e Rosanna di portare avanti con impegno la loro “creatura” non tamente ricompensati da chi di dovere. Oggi che il paese è governato da viene mai meno: per questo vanno apprezzati e ringraziati da chi riceve a casa (gratuitamente) il giornale. Personal- chi, per lo meno il problema se lo pone e timidamente cerca di affrontar- mente devo dire che gli anni trascorsi in redazione mi hanno arricchito di belle esperienze. lo, i suoi governanti sono accusati di incompetenza. Pressapochismo, Con la speranza che la strada del futuro davanti a voi sia sempre positiva vi dico grazie Adriano, grazie Rosanna! Tan- populismo, isolazionismo ecc … La verità è che i partiti parassitari hanno tissimi auguri con la mente e con il cuore: l’amicizia non ha bisogno di far rumore. ridotto il paese in “Italia nazione aperta” e chi non riesce a capire cosa Marco Magagnotti vuol dire vada a rivedersi il film di Rossellini ‘’Roma città aperta’’ e capi- rà le violenze che ci stanno facendo. Una lettera questa, che scalda il cuore e che ci sprona a continuare sulla strada tracciata tanti anni fa. Grazie Lettera firmata a te caro Magagnotti! WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 4 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

CRISI DI GOVERNO LA DIGNITÀ

Egregio Direttore trump-putiniana? Che ha in tasca l’Euro o la Ogni volta che ascolto le voci pazienti indifferenti, nei sordo di chi non vuole senti- Si è aperta la crisi del governo in carica per Lira, magari fortemente inflazionata? Che è degli operatori dei servizi riguardi di pluridiplomati re. Qualcuno ha scritto tanto iniziativa del ministro degli Interni leghista alleata o nemica della solidarietà e del terzo sociali di quel paesello ove dispensatori di sofferenze e tempo addietro davanti a un Salvini che deposita in Senato la mozione di settore (volontariato)? Servono risposte tutto è in ordine, pulito e ben dolori, plurimedagliati deva- potere che non teme alcun sfiducia al Presidente del Consiglio Giusep- precise nella sede giusta, e dinanzi a un con- curato, oppure vedo le imma- statori di dimore ed esisten- rinculo, “chi controlla il con- pe Conte con modalità inedite proprio come tradditorio, non a mezzo twitter. Se no, non gini di quegli uffici comunali, ze? E’ ancora il caso di avere trollore”? E’ rimasta lettera fu a suo tempo inedita la formazione del è democrazia, è propaganda permanente dove appare sempre più evi- una qualche remora innocen- morta, eppure sono convinto governo giallo-verde. In Senato poi sarà come è sempre stata dopo il 4 marzo 2018. dente la responsabilità dell’ir- tista per persone di questo che adesso arriveranno tutte cosa molto ardua chiedere i pieni poteri Così anche il premier Giuseppe Conte responsabilità più inumana stampo, personaggi tenuti in le risposte di questo mondo, come invece aveva fatto di recente in una dovrà informare l’Aula degli ultimi svilup- degli adulti più qualificati nei così grande considerazione verranno esibite le moltepli- piazza, gremita e applaudente dai suoi fans. pi. Dovrà spiegare perché lasciare l’immi- riguardi dei più innocenti: i dal nostro sistema sociale? cità dei controlli, le verifiche In una sede istituzionale dove tutto viene grazione esclusivamente alla voce unica bambini, è come ricevere Quando accade il botto ecla- puntuali, le sintesi personali registrato, memorizzato, filmato, e se, nel narrante di Matteo Salvini e non aver coin- delle sassate in pieno volto, tante, allora e solo allora ne di una autorevolezza terrifi- tempo magari, qualcuno di memoria corta volto l’intero governo. Dovrà riferire il suo senza possibilità di ripararsi, percepiamo il danno, come se cante. Ridurre le risposte che cercasse di smentire, verrebbe presto sbu- dialogo e del ministro all’economia Tria proprio come è accaduto a non fossimo del tutto invece sono più che mai giardato. Sarà interessante sentire in Senato, con Bruxelles. Ora sarà in grado di uscire quei bimbi, ai loro genitori, coscienti che è stato provoca- necessarie significa difendere sicuramente in diretta TV, il ministro Salvi- dalla moda crepuscolare del populismo? Di privati del bene più grande to dagli adulti, da noi educa- l’indifendibile, per non nega- ni come giustificherà la mozione di sfiducia questo momento di chiarezza dovremo rin- attraverso l’inganno, l’infa- tori, da noi portatori di grandi re l’evidenza di una incapaci- nei confronti del governo Conte pure lui graziare il Presidente della Repubblica che mia più studiata a tavolino. E’ parole e pochi comportamen- tà e fragilità che abbisogna facente parte come vice-premier e con le salva le istituzioni dalla pressione dei son- vero siamo tutti innocenti ti. Siamo solo capaci di rima- assolutamente di aiuto, di sue responsabilità. In quella stessa aula, daggi e dai social network. Riportando in fino a prova contraria, fino a nere lì a bocca aperta, refrat- sostegno, l’aggiunta di altre nella quale non si presentò, pure richiesto, aula i politici, riporta alla attenzione i veri dibattimento ultimato dei tre tari a comprendere che capacità per venire fuori dalle perché riferisse su “Russiagate, mafie, caso drammi di questo Paese: il debito pubblico, gradi di giudizio, ma di fron- volenti o nolenti ne paghia- sabbie mobili in cui si è cac- Siri-Arata ed altri argomenti molto rilevan- l’Iva che potrà salire al 25%, lo spread che te a intercettazioni così chiare mo tutti le indegne conse- ciata la nostra società, che ti, che forse lo riguardavano. Quando ci soffoca e molto altro. Il presidente Matta- e leggibili, a registrazioni guenze. Sassate che arrivano spesso non fa “servizio” richiederà il voto anticipato dovrà dire agli rella riscopre così, un concetto antico: poli- così palesi e spudorate nella dritte al cuore, ci vogliono bensì routine. italiani, quale Italia pensa uscirà dopo tica è, innanzitutto, responsabilità. loro estensione diseducativa, dire qualcosa, ce lo gridano l’eventuale voto: se un’Italia europea o M.F. Lettera firmata è il caso di continuare a fare i pure, ma non c’è peggior Vincenzo Andraous CRISI DI GOVERNO 1 MERCATINO AFFITTO APPARTAMENTO 6 POSTI LETTO, PERIODO ESTIVO, Il governo giallo-verde è be alla grande la prossima di papa Francesco e della sua ZONA MEZZANA MARILLEVA TN. TEL. 335 6870446 finito. L’innaturale (e maso- tornata elettorale. Nell'attesa ciurma di prelati che hanno chista) connubio Lega-5Stel- del giorno del giudizio, sarà spodestato Dio per far posto ACQUISTO AUTO, MOTO, VESPA O BICI UOMO, DIMENTICATE IN le non poteva durare a lungo. divertente assistere ai tentati- all'immigrato. Spettacolo I sondaggi sono tutti dalla vi di contrastare il "cattivis- assicurato! CANTINA O GARAGE. RITIRO SUBITO, PAGO IN CONTANTI. parte della Lega che, in alle- simo" Salvini da parte degli ANGELO 345 4062259 anza con la Meloni e anche apparentamente divisi PD, senza Berlusconi, vincereb- M5Stelle e il partito vaticano G.T. Lettera firmata CRISI DI GOVERNO 2 prima che Conte parlasse e non dopo a Sono rimasto allibito quando Salvini ha frittata fatta. Esaminiamo allora i danni che staccato la spina subito dopo aver ottenuto ha fatto. il voto di fiducia sul decreto sicurezza bis. Verso gli italiani: nonostante avesse dichia- L’errore di Salvini - che è un po’ lo stesso rato in innumerevoli apparizioni televisive errore di Renzi in occasione del referendum che il governo giallo-verde sarebbe durato 5 del 2016 - è stato quello di ritenere i risulta- anni, ha mancato di parola. Ha bloccato ti elettorali delle europee trasferibili “sic et tante riforme in cantiere che lui stesso simpliciter” a future elezioni nazionali tra- aveva annunciato di svolta come migranti, scurando il fatto che alle europee votano il Europa e tasse. 50% degli aventi diritto mentre a quelle Verso il suo partito. Dopo 40 anni da grega- nazionali votano il 75%. Aggiungendo poi rio di Berlusconi a protagonista della politi- un secondo errore che è quello di non pen- ca nazionale lo ha lasciato con un pugno di sare che siamo in una repubblica parlamen- mosche in mano. tare ed il parlamento uscito dalle elezioni Dopo 50 anni di governi “contro” la sinistra del 4 marzo 2018 è sovrano. Terzo errore ha o la destra secondo chi governava, ma con dichiarato in tutte le trasmissioni TV di interessi convergenti sui privilegi e rendite volere pieni poteri dando l’alibi a Renzi di di posizione, era nato un “governo per” che invocare l’emergenza nazionale per sbarra- aveva appena cominciato a demolire sia i re il passo ad uno “fuori di testa”. A que- privilegi che le rendite. E lui che fa? Lo sti errori politici ha aggiunto errori di stra- affossa. Penso che, a mente fredda, i diri- tegia una volta resosi conto del macroscopi- genti della Lega, Giorgetti in testa che ha co errore politico commesso, visto che in stretto la mano a Conte dopo il suo inter- parlamento su questioni di procedura si è vento che è stato di condanna a Salvini e subito saldato l’asse 5Stelle-Pd, come quel- non alla Lega, si chiederanno se Salvini è lo di dichiarare di voler ritirare la sfiducia a ancora l’uomo adatto per guidare il partito. Conte. Anche se lo avrebbe dovuto fare Umberto Brusco

Direttore Responsabile: Rosanna Pancaldi Società Editrice: L’Altro Giornale s.r.l Redazione: Via dell’Industria 22 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: [email protected] Abbonamenti: 10 euro annui IBAN IT61H0831559600000000081306 intestato a L’Altro Giornale s.r.l. Via dell’Industria, 22 37029 San Pietro in Cariano Stampa: FDA EUROSTAMPA srl Via Molino Vecchio, 185 25010 BORGOSATOLLO (BS) Numero chiuso il 02-09-2019 L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 5

COLOGNOLA ARCOLE SAN BONIFACIO COLOGNOLA

Parco giochi Immondizia ovunque... Da 2 anni questa buca Via Z. Manani Via Praissola Parco giochi

COLOGNOLA SANT’AMBROGIO BREONIO PESCANTINA

Altra altalena rotta Scope al cimitero... Via Matteotti Decoro del ponte... Immondizie in centro Angoli caratteristici

SANT’AMBROGIO VALGATARA NEGRAR MARANO SAN FLORIANO MONTE

Non lo capisco... Posteggio per la messa... Da oltre 4 anni così.... Passaggio pedonale Fognatura in strada Incuria al cimitero

PRSCANTINA STAPHELIA MAMA SANT’AMBROGIO SANT’AMBROGIO ARBIZZANO SANT’AMBROGIO

Raccolta carta Avanza il degrado... Stupenda... “porta a porta” Una vergogna Porta bici... mah Dopo il temporale...

ARBIZZANO VOLARGNE NEGRAR PARONA SANTA MARIA DOMEGLIARA

La sindrome Via Montagnola Degrado al parco giorchi... della finestra rotta Via Pesenti Cartello nascosto... Non esistono!

GENTILI LETTORI, COGLIAMO L’OCCASIONE PER PRECISARE CHE OGNI FOTO INVIATA DEVE RIPORTARE CHIARAMENTE IL COMUNE DI PROVENIENZA DELLO SCATTO STESSO. INOLTRE VI RICORDIA- MO CHE QUESTO NUMERO WATHSAPP È RISERVATO ALL’INVIO DI SOLE FOTO. POTRETE INVIARCI QUALSIASI ALTRA COMUNI- CAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL articoli@laltro- giornalevr.it LA REDAZIONE GRAZIE WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 6 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

SOAVE. Presentato a Castelcerino il libro autobiografia di Giovanni Battista IL LIBRO DI VITO DI LORENZO «Non serve essere ricco per vivere esperienze emozio- nanti e fuori dal Uno Spartito d’Amore comune. Basta solo vincere la paura uscendo dagli sche- mi». E’ questo il messaggio che il di storia e solidarietà Sambonifacese Domenica 4 agosto, alla Vito Di Lorenzo presenza del sindaco di vuole lanciare Soave, delle autorità citta- attraverso la pub- dine e del sindaco di Cal- blicazione di diero, è stato presentato a “Viaggio&Torno” Castelcerino il libro “Spar- edito da QuiEdit, tito d’Amore”. Un libro, un volume che fa ricco di aneddoti e illustra- zioni originali, che raccon- seguito al primo ta la storia autobiografica libro di successo di Giovanni Battista Angia- scritto dall’autore, “Un viaggio, un uomo, un cane” ri, un soavese dallo straordi- edito da Cleup. Un trekking a due sui sentieri della nario percorso di vita. Gio- Grande Guerra con il suo cane, Olivia. «Zaino in spal- vanni nasce a il 5 la, piede fuori dal cancelletto di casa e si è già in viag- agosto 1928. Si diploma nel gio dormendo in tenda, ostelli o pensioni lowcost» – 1946 al Ferraris di Verona e inizia a lavorare come dise- afferma Vito di Lorenzo che in “Viaggio&Torno” rac- gnatore presso un’azienda conta la sua avventura in solitaria da Vicenza a Lisbo- metalmeccanica veronese. na, a piedi, in autobus, in treno e in autostop. Un viag- Da sempre appassionato di gio che mette voglia di vivere sfogliando le pagine di calcio si dimostra particolar- Un momento della presentazione del libro un volume intenso, avvincente e ricco di concretezza. mente dotato nel ruolo di «Un viaggio tra la gente, le storie, le culture e i Paesi portiere giocando in varie viene avvicinato da una cantando da protagonista in trare Papa Wojtyla (Gio- con i piedi sempre ben ancorati alla terra – afferma Vito squadre, tanto che, per le signora, che si dimostrerà opere come Aida, Carmen, vanni XXIII). Eleonora ha sue indubbie capacità atleti- essere Chiarina Fino Savio Rigoletto, Traviata, Andrea un fratello che da anni svol- Di Lorenzo -. Un vortice di esistenze, sorrisi e storie che, viene soprannominato una famosa cantante lirica Chenier e altre, riscuoten- ge la sua missione in Africa spinti in viaggio nella stessa direzione. Un incontro di il “giaguaro”. Nel 1951 arri- del tempo, la quale colpita do un grande successo per- a Yrol in Sud Sudan, mis- emozioni e di storie personali che si snodano dall'in- va inaspettata una chiamata dalla voce di Giovanni, lo sonale. In tournée in Italia, sione di cui i coniugi fanzia per dare forma alla persona che oggi sono. da Villar Perosa, per giocare invita a seguire la sua incli- si trova al Teatro Giordano Angiari, che oggi risiedono Figlio, viaggiatore, compagno, amico, sognatore, soc- nelle promesse della Juven- nazione al canto. Lui, un di Foggia e, durante un suo a Soave, sono parte attiva. corritore cinofilo, lavoratore, sportivo, musicista: solo tus. Purtroppo, in seguito ad pò titubante all’inizio, spostamento turistico, Grazie all’aiuto di Eleonora un uomo. Vicenza, Milano, Genova, Montecarlo, Mar- un grave incidente durante segue comunque il consi- canta nella chiesa di San e Giovanni, infatti, Padre una partita di allenamento, glio ed inizia a prendere Giovanni Rotondo dove un Giovanni ha costruito una siglia, Montpellier, Barcellona, Valenzia, Cuenca, dopo 14 mesi, è costretto a lezioni proprio da questa piccolo fraticello sta cele- scuola per dare un’istruzio- Madrid: rincorrere Lisbona per trasformare paradossal- malincuore ad abbandona- grande artista. Piano, piano brando la messa, era Padre ne a tanti giovani. Ed ora, mente questo viaggio in un inno alla lentezza verso il re l’attività calcistica dedi- affina le sue qualità canore Pio, al termine della quale, oltre alla scuola, il suo Portogallo. Un'impresa – aggiunge Di Lorenzo - che si candosi esclusivamente al fino a presentarsi alle audi- lo stesso Padre Pio li mette impegno è nella realizza- amalgama con la vita giorno dopo giorno, mettendo lavoro. Viene assunto così zioni al “Teatro Regio di una mano sulla testa e gli zione di pozzi per acqua assieme un incontro alla volta. Camminare durante il come disegnatore alla Fiat Torino” e al “Maggio dice: «Tu mi hai fatto pre- pulita. Una storia, questa, giorno e spostarsi in treno verso sera per accelerare i Avio. Da sempre, in cuor Musicale Fiorentino”, dove gustare un angolo di para- racchiusa in “Spartito suo però, aveva un sogno: risulterà vincitore in diso prima di andarci». Per d’Amore”, i cui proventi tempi; cercare sistemazioni per montare la tenda, ostel- il canto. Aveva una voce entrambe le audizioni. Era un caso fortuito incontra andranno a favore di Padre li per passare la notte e fare i conti con un budget tem- baritonale bellissima e ogni il 1965 e Giovanni, da quel Eleonora. Con lei inizierà Giovanni missionario in porale di 30 giorni, tutti da valorizzare. Soddisfare la qualvolta gli amici glielo momento, inizia un percor- un percorso di vita in Africa. Per informazioni voglia nostalgica di salire su qualche autobus ed infine, chiedevano, lui era sempre so di vita che lo porterà in comune nell’arte e nella potete rivolgervi a Giovan- l'immersione totale nella lingua portoghese da passeg- pronto a dimostrare le sue tutti i teatri d’Europa. Can- solidarietà: vivono per ni Angiari ed Eleonora, gero autostoppista su di un vecchio rottame dal fascino doti canore con le arie ope- terà con i più grandi: Maria dieci anni a Torino e per un scrivendo una mail a: indescrivibile. Un manifesto di viaggio: tutti possiamo ristiche. A Torino, amava Callas, Mario Del Monaco, periodo frequentano attiva- [email protected] cantare in chiesa e, durante Toti Dal Monte, Giuseppe mente il Cottolengo dove viaggiare, tutti possiamo costruirci un'avventura, basta una funzione religiosa, Di Stefano e molti altri, hanno la fortuna di incon- Silvano Miniato solo volerlo». Silvia Accordini

LA REGIONE VICINA ALLE INSEGNANTI In Veneto centinaia di insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia, in possesso di diploma magistrale ma non di laurea in scienze primarie (richiesto ora ma non al tempo dell’assunzione), hanno perso il posto per titolo di studio, considerato non adeguati, dopo decine di anni di insegnamento e aver svolto incarichi di responsabilità. Nel Vene- to si calcola siano 2.800 i partecipanti al concorso straordinario indetto dal MIUR per risolvere la situazione dei diplomati magistrali ma solo 150 di questi verranno assun- ti a tempo indeterminato. Si calcola altresì che siano circa 2.000 i docenti tornati precari, o che lo torneranno, senza la copertura di un ammortizzatore sociale. Interviene in loro difesa, ancora una volta, l’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan: «Amareggia e stupisce che questo governo si sia dimenticato dei propri insegnanti diplomati magistrali che non hanno nemmeno il sussidio di disoccupazione. Per loro nessun reddito di cittadinanza e, peggio, nessun riconoscimento del ruolo di educato- ri che dovrebbe essere prioritariamente tutelato proprio dallo Stato. Maestre diplomate, ma senza laurea, sono state lasciate a casa nonostante le reiterate promesse di una soluzione politica – prosegue l’assessore - Sono state licenziate e sono quindi escluse dalle Graduatorie ad esaurimento. Non hanno nemmeno diritto alla Naspi, l’indenni- tà mensile di disoccupazione e restano in un limbo. Inoltre, beffa ulteriore, pur essendo state espulse dalla scuola, risultano ancora dipendenti per l’Inps e quindi il Tfr è a rischio. Di fronte ad una vicenda paradossale come questa – conclude l’assessore - sono sempre più convinta che l’autonomia sia una condizione necessaria, perché respon- sabilizzerebbe maggiormente la classe politica e determinerebbe scelte decisamente più giuste ed eque nei settori strategici della funzione pubblica, dove la scuola non può che rappresentare la priorità». L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 7 AMBIENTE, TERRITORIO e AGRICOLTURA CIMICE ASIATICA: UN VERO FLAGELLO

In questi ultimi anni l'arrivo della cimi- insetto, rappresenta un valido sistema ce asiatica (Halyomorpha Halys) ha per isolare meccanicamente il frutteto, provocato anche nel nostro territorio impedendo così l'ingresso delle cimici gravi danni alle produzioni agricole ed all'interno della coltivazione. Tuttavia inoltre nel 2019, rispetto alle annate non tutti i frutteti hanno le caratteristi- precedenti quando le colture frutticole che tali da potere installare le reti anti colpite erano prevalentemente pero, insetto, per cui si stanno cercando ulte- melo, pesco e actinidia, si sta assisten- riori nuove strategie in grado di ridurre do ad un incremento dei danni anche la popolazione della cimice asiatica. su altre colture come albicocco, ciliegio Una nuova via per contrastare questo e susino. Quest'anno, dopo un avvio in temibile fitofago, è rappresentata dalla dative su larga scala di questo parassitoi- sordina nel periodo più fresco ed lotta biologica. Nell'immediato l'unica de. L’obiettivo principale di questa strate- umido, con l'arrivo del caldo estivo, le possibilità concreta di lotta biologica, gia di lotta biologica, è quello di abbassa- cimici sono arrivate in grande quantità viene dall'utilizzo di un insetto utile re a livello comprensoriale la popolazione nei frutteti. Nonostante l'aumento dei autoctono, Anastatus bifasciatus. Que- di cimice asiatica, arrestandone l'espo- trattamenti, in questi ultimi anni la pro- sto imenottero parassitoide è in grado nenziale capacità riproduttiva, che di soli- liferazione della cimice asiatica è sem- di parassitizzare le uova di cimice asia- to avviene nella seconda parte dell'estate, brata inarrestabile e ci stiamo accor- tica, impedendo così la nascita delle gio- riducendo in questo modo sia i danni alle gendo che le cimici sono sempre di più. vani generazioni della cimice stessa. In coltivazioni che i disagi ai cittadini. La Lo testimoniano anche le sempre più alcuni areali frutticoli italiani, attualmente sfida è aperta! frequenti segnalazioni di insofferenza si stanno effettuando varie sperimentazio- Maurizio Poletti dei cittadini che si vedono le case lette- ni di campo basate su introduzioni inon- ralmente invase da grandi quantità di cimici svernanti. Possiamo arrivare a Vino & Diritto dire che la cimice asiatica oltre ad esse- Alessia Beghini [email protected] re un serio pericolo per le coltivazioni agricole, rappresenta anche un vero e RICHIESTA RIDUZIONE RESE UVE I proprio disagio sociale. Siamo difronte In data 31 luglio 2019, prot. n. 45/2019 il Consorzio per la tutela dei vini "Valpolicella", ai sensi della Legge 238/2016, articolo 39, comma 2, ha presentato in Regione la richiesta di riduzione della resa di ad una vera emergenza. Come si può uva, ad ettaro, atta a produrre i vini a DOC "Valpolicella", DOC "Valpolicella Ripasso", DOCG "Amaro- fronteggiare questo flagello? La scarsa ne della Valpolicella", DOCG "Recioto della Valpolicella", riferita ai prodotti della vendemmia 2019, pub- efficacia delle strategie tradizionali, ha blicata sul BUR del 16 agosto 2019. favorito la ricerca di nuovi metodi di La Regione del Veneto, alla luce dell’istanza ex art. 4, comma 14 dei disciplinari di produzione della DOC “Valpolicella” e DOC “Valpolicella Ripasso”, e art. 4, commi 13 e 15 dei disciplinari di produzione delle lotta alternativi. Sicuramente ad oggi DOCG “Amarone della Valpolicella” e “Recioto della Valpolicella”, prenderà atto delle eventuali osserva- l'adozione delle reti protettive anti zioni e quindi provvederà in ordine alle richieste del Consorzio che si riportano integralmente: - richiesta di riduzione della resa massima di uva ammessa alla produzione dei sopra citati vini a DO della Valpolicella fino a 11 tonnellate per ettaro, in deroga a quanto previsto all’articolo 4 comma 10 dei disci- plinari di produzione che prevede una resa massima uva di 12 tonnellate per ettaro; - richiesta di riduzione del quantitativo di uva certificabile per ettaro da destinare alla produzione dei vini a DOCG “Amarone della Valpolicella” e “Recioto della Valpolicella” fino a 4,4 tonnellate per ettaro di uva da mettere a riposo, applicando una percentuale massima del 40% sulla resa massima richiesta di 11 ton- nellate per ettaro di cui al punto 1; Il Consorzio ha chiesto altresì, che per le aziende certificate biologiche e per le aziende certificate RRR, in deroga a quanto sopra, sia possibile destinare l’uva da mettere a riposo per le produzioni di vini a DOCG “Amarone della Valpolicella” e DOCG “Recioto della Valpolicella”, fino a 4,95 tonnellate ad ettaro di uva, applicando una percentuale di cernita massima del 45% sulla resa richiesta di 11 tonnellate per ettaro di cui al punto 1. Questa proposta del Consorzio presentata in Regione ha dato la possibilità di sottoporre osservazioni fino alla data del 26 agosto. A brevissimo e comunque prima dell’imminente vendemmia, la Regione, in ordine alla richiesta di riduzione delle rese, emetterà un provvedimento che, come avviene da qualche anno a que- sta parte, si limiterà ad aderire alla richiesta del Consorzio, senza aggiustamenti o correttivi. 8 L’ALTRO GIORNALE SOAVE 91ª FESTA DELL’UVA L’arrivo di Settembre a Soave ha un significato ben preciso, si entra nel periodo: più importante della vendemmia e, con essa, arriva anche la manifestazione che celebra il frutto più prezioso delle sue colline: la Festa dell’Uva. Quella di quest’anno sarà la 91esima edizione della più antica festa dell’uva in Italia e, come di consueto, la Pro Loco ha approntato un ricco programma di eventi, che si terranno nel fine settimana dal 13 al 15 settembre. Se venerdì 13 protagonista sarà solo piazza Mercato dei Grani, dal giorno successivo sarà tutto il centro storico ad essere animato da stand enogastro- nomici, bancarelle, eventi musicali, mostre e rappresentazioni della civiltà contadina. Non mancherà, ovvia- mente, l’amatissima Fontana del Vino, che verrà inaugurata nel pomeriggio di sabato 14 settembre e resterà attiva anche per tutta la giornata di domenica. Proprio la dome- nica si avranno i due momenti clou della festa dell’Uva. Nel pomeriggio la sfilata dei contadinelli e dei figuranti in abiti tradizionali lungo le vie del centro, seguita dalla pre- miazione delle migliori uve e, infine, il maestoso spettacolo pirotecnico col famoso incendio del castello. Un show che affascina da sempre tutti i visitatori presenti e che chiude il programma della festa. Matteo Dani L’ADDIO A NATALINO VEZZARI NOTIZIE IN BREVE

Lo scorso 20 agosto, all’età di 82 anni, se n’è andato Natalino Vezzari, la Giornate dedicate ai camperisti. Dal 27 al 29 settembre ritorna persona più conosciuta di Costeggiola, frazione di Soave e Cazzano di Tra- l’appuntamento con le giornate Plein air dedicate ai camperisti. migna. La sua vita Come sempre ci saranno eventi a loro dedicati, visita a cantine della l’ha trascorsa come zona e al centro storico del paese. «Grazie a quest’evento e al rico- autotrasportare e ani- noscimento della bandiera arancione che ci dà visibilità, molte per- matore degli eventi sone che vengono in visita a Soave e, soddisfatte dell’esperienza, vi della frazione, fra ritornano portando anche famigliari o amici oppure fanno delle gite tutti da ricordare il organizzate» - afferma la vicesindaco Alice Zago. carnevale dove lui Sos bonsai. L’asso- rappresentava il re ciazione “Il bagola- conosciuto in tutto ro” per la festa del- l’est veronese. E’ l’uva l'organizza una stato proprio lui, mostra sui loro bon- infatti, che ne l 1985 sai nella sala delle - insieme a Maria festa del Palazzo del Teresa Benetton e a Silvano Fiorentini - aveva dato vita alla maschera del Capitanio. Nella Re del Rufiolo con la corte dei Rufiani. L’abito giallo e viola rappresenta mostra sarà spiegata, la pasta del dolce abbinata al Recioto, ma anche al colore tipico della Qua- in varie lingue, l’arte resima che arriva subito dopo il carnevale. Oltre al lavoro e agli scherzi a dei bonsai, alla pre- Natalino piaceva anche coltivare il suo vigneto e i suoi olivi. Il suo mezzo senza di un istruttore di trasporto per girare in paese e dintorni era una jeep della seconda guer- che farà delle dimo- ra mondiale, così quando passava tutti lo riconoscevano. Dal matrimonio strazioni pratiche e con Luciana – sposata da più di 55 anni – sono nate quattro figlie: Agne- un angolo denomi- se, conosciuta da tutti come Sonia, Gloria, Stefania e Marta. Anch’esse, nato “Sos bonsai”. seguendo le orme del padre, hanno sempre partecipato, a vario titolo, alla Inoltre durante la vita della comunità. Un momento di particolare soddisfazione, Natalino, mostra ci si potrà l’aveva vissuto lo scorso anno, quando la camminatrice Jesusleny Gomes iscrivere al prossimo si era fermata in paese proprio per conoscere lui: il Re del Rufiolo. Tante corso di cura dei le persone che hanno presenziato al suo funerale, a testimonianza della bonsai per princi- stima e dell’affetto che la comunità nutriva per lui. Per volontà della fami- pianti che inizierà ad glia tutte le offerte raccolte durante la Messa sono state devolute pelr i Ottobre. restauro del tetto della chiesa del paese. M.G.M. SOAVE L’ALTRO GIORNALE 9

MONTEFORTE L’ALTRO GIORNALE 11

Dal 6 all’8 settembre a Monteforte si svolgerà l’89ª Festa dell’uva. Si comincia venerdì 6 in serata: in centro si terrà la manifestazione “Ogni griglia Vale”, cam- pionato simile a griglie roventi ma riservato ai disabili. Sabato 7 alla sera tornano nel centro storico “I sapori delle contrade”, percorso enogastronomici a cura delle contrade del paese dove ognuna di loro preparerà piatti diversi dall’antipasto al dolce. Si terrà inoltre il 13° Concorso della tajadéla fatta con la mescola che coin- volgerà le donne delle otto contrade. Domenica 8 settembre in piazza Silvio Ven- turi e nelle vie centrali ci sarà la sfilata dei carri delle contrade e dei contadinelli, aperta dalla banda musicale alpina di Monteforte. A seguire si terranno le premia- zioni delle migliori uve. La festa terminerà con il 32° Palio delle Contrade, gara di pigiatura a piedi nudi nei tini tra le otto contrade. Per tutta la durata della manife- stazione saranno presenti stand gastronomici con menù tipico e degustazioni di vino e Recioto di Monteforte.

MontefoRte d'Alpone - costAlungAstAMpA MontefoRte d'Alpone - BRognoligostAMpA Appartamento in quadrifamiliare posto al piano terra con Appartamento posto al piano terra rialzato di un contesto ingresso indipendente. L'Appartamento è composto da sog- condominiale anni ottanta. L'Appartamento è molto ampio e giorno con angolocottura, camera matrimoniale con bagno luminoso, sono ca. 100 mq. totali oltre a garage al piano privato, cameretta e bagno. Dal salotto si accede diretta- interrato di 45 mq. L'immobile è composto da: ingresso su mente al piano seminterrato dovevi è una lavanderia ed il sala, cucina separata ed abitabile, bagno, e due camere garage. Giardino di proprietà. Ottime finiture, climatizza- grandi. possibilità di averlo arredato. Vi è un giardino con- to!Possibilità acquisto arredo. dominiale e pochissime spese annuali di gestione patti comu- € 154.000 ni. OCCASIONE! € 85.000

Roncà Fantastica soluzione in contesto quadrifamiliare con giardino OCCASIONE Appartamento posto al piano primo di un conte- al piano terra di pertinenza. L'Appartamento è ampio, posto sto condominiale in centro a Montecchia di Crosara (VR). al piano primo con ingresso indipendente e composto da: L'Appartamento è molto ampio, ingresso su sala, cucina abi- cucina-sala, tre camere, bagno, lavanderia, balconi. Al piano tabile, 2 camere, 1 bagno, 1 ripostiglio e doppio balcone. Al interrato garage doppio. Finiture molto curate e impianto di IN BREVE MONTEFORTE piano interrato garage singolo e cantina. OTTIMO AFFARE! fotovoltaico con credito di 2.000 € annui per latri 10 anni. € 79.000 DA VEDERE! € 170.000 Fiera agricola. Il 7 e 8 settembre nel Palazzo vescovile di Monteforte d’Alpone si terrà la 1ª Fiera dei prodotti agricoli della Val d’Alpone e Val Tramigna, frutto di un lavoro di squadra che ha unito sette amministrazioni comunali con i loro asses- Via Dante, 16 - Monteforte d’Alpone (VR) - Tel. e Fax 045 2475549 sori all’Agricoltura e collaboratori (Monteforte, Montecchia di Crosara, Roncà, [email protected] - www.giovannamartinelli.it , , Soave e Cazzano di Tramigna). Alle 17 del 7 settembre la fiera sarà aperta dal vice ministro alle politiche agricole forestali Franco Manzato, che incontrerà le autorità locali nella sala della Cantina di Mon- teforte. Seguiranno l’inaugurazione della fiera e il convegno dal titolo “La risorsa Acqua in val d’Alpone tra paesaggio e patrimonio” nel Palazzo Vescovile. Dome- nica 9 settembre la fiera sarà aperta tutto il giorno e vi sarà l’esposizione di pro- dotti agricoli, macchine e attrezzature agricole all’avanguardia, progetti delle asso- ciazioni di categoria e opere di lavori artigianali agricoli. 40 anni con Il Fiore. Il 29 settembre nel parco comunale di Monteforte d’Alpone la Cooperativa sociale Il Fiore festeggia il suo 40° compleanno, sempre a fianco dei più deboli e dei disabili del paese e di quelli vicini. Il programma della gior- nata prevede una quadrangolare di calcetto a 5 “Trofeo Il Fiore” a cui seguirà lo spettacolo “Alice in Wonderland” dell’Accademia creativa di Perugia. Saranno ospiti della giornata alcuni giocatori famosi dell’Hellas Verona tra cui Carlo Sguiz- zato, Luigi Sacchetti, Pietro Fanno e Damiano Tommasi. Durate la giornata sarà servito ottimo cibo negli stand gastronomici e nei food truck. WhatsApp di San Bonifacio L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 12 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

L’INTERVISTA. A “tu per tu” con il Sindaco che illustra i progetti in vista per i prossimi 5 anni Idee per il futuro... al via il Provoli-bis A poco meno di tre mesi dalle elezioni, a bocce ferme ed incarichi assegnati, abbiamo incontrato il sinda- co Giampaolo Provoli per Inserisci la tua pubblicità! capire come si muoverà que- a 80,00 euro al mese sta sua seconda Amministra- zione comunale. Sindaco, cosa ha pensato lo LUCI E LAMPIONI scorso 9 giugno, appena usciti i risultati ufficiali del Nuove luci per lo stadio Renzo Tizian e per la pista cicla- ballottaggio? bile sull’argine dell’Alpone. L’Amministrazione comuna- «È’ stato un momento di le ha infatti confermato che a partire dal prossimo mese di grande soddisfazione, anche Giampaolo Provoli ottobre verranno messe in sicurezza le torri fari faro e rin- a livello personale. Non mi aspettavo di ottenere un con- G.Fiorio va proprio vista in certi e mostre di vario tipo, sentire come prioritari per novato il loro impianto di illuminazione, sostituendo i fari senso così ampio, addirittura tal senso, ci permetterà sfruttando poi, durante la il futuro di San Bonifacio, esistenti con tecnologie a led, che garantiranno anche un superiore a quello con cui infatti di riprogettare gli bella stagione, anche il cosa avete in mente in tal risparmio nei costi di esercizio. Per effettuare l’intervento ero stato eletto cinque anni spazi di via Fiume, con dei Parco dei Tigli per accoglie- senso? sarà necessario un investimento di 350mila euro; 130mila fa. Un successo il cui merito laboratori ed una palestra re il pubblico. Vogliamo poi «Vogliamo rendere il paese arriveranno da un contributo statale di cui il Comune ha va condiviso con tutte e tre degna di questo nome. risistemare i locali dell’ex sempre più green. Il nuovo deciso di approfittare, gli altri 220mila dall’avanzo di le liste che mi hanno soste- Siamo poi secondi in gra- caserma dei carabinieri in parco che sorgerà a Villano- amministrazione. La tecnologia a led verrà utilizzata nuto e coi loro componenti. duatoria per un importante maniera che possano ospita- va è una delle opere in pro- anche per i 50 nuovi lampioni che illumineranno la pista Credo che i cittadini abbiano finanziamento regionale che re sia la Polizia Locale che gramma, così come stiamo scelto la continuità, sulla ci permetterebbe di effettua- diventare la sede per alcune cercando di trovare piccoli ciclabile sull’Alpone, sull’argine sinistra a monte del base del buon lavoro fatto in re importanti lavori di associazioni. Un progetto appezzamenti di terra incol- Ponte della Motta. I lampioni copriranno un tratto di circa questi anni». ristrutturazione sulle scuole che va di pari passo con la ti, sia nelle vicinanze del 1210 metri, trasformando l’argine in una vera e propria Le scuole sono state un di via Roma, adeguandole casa delle associazioni di centro storico che sul resto passeggiata illuminata. I pozzetti per l’installazione dei punto fondamentale della anche dal punto di vista Locara e con la collabora- del territorio, da poter tra- punti luce sono già stati approntati; per la posa ed il colle- sua Amministrazione lo energetico». zione che stiamo instauran- sformare in ‘boschetti’ che gamento alla rete dei lampioni la spesa sarà di circa saranno anche di quella Edificio dell’ex tiro a do con la parrocchia di possano fungere da polmone 70mila euro, anche in questo caso ricavati dall’avanzo di appena iniziata? segno, valorizzazione Lobia per trovare degli spazi verde per San Bonifacio. Per amministrazione o con i ribassi d’asta su altri interventi «Negli ultimi cinque anni ci dell’associazionismo e per le associazioni di quella quanto riguarda il centro sto- siamo focalizzati su inter- opere pubbliche sono stati frazione. In tema di opere rico puntiamo molto sul pro- per potenziare la rete della pubblica illuminazione. M.D. venti di messa in sicurezza, altri temi forti del suo pro- pubbliche, dopo gli impor- getto del Distretto Commer- anche da punto di vista anti- gramma elettorale. tanti lavori di asfaltatura di ciale Est Veronese; proprio sismico, delle strutture. Ora «L’idea è quella che l’edifi- questi anni, ora ci concentre- in queste settimane attendia- si punterà a rendere più cio dell’ex tiro a segno possa remo sul rendere più agibili i mo di formalizzare gli ultimi VIAGGIANDO IN “CIAO” dignitosi, maggiormente diventare un punto di attra- marciapiedi del paese». adempimenti e poter poi par- fruibili e adatti all’apprendi- zione culturale per il paese. Ecologia e rivitalizzazione tire con iniziative di rilancio mento gli spazi delle varie Trasformarlo in una struttura del centro, invece, sono e rivitalizzazione del cen- scuole del paese. La realiz- in grado di accogliere rap- argomenti che la cittadi- tro». zazione della nuova materna presentazioni teatrali, con- nanza ha dimostrato di Matteo Dani IL SETTEMBRE SAMBONIFACESE ENTRA NEL VIVO

Con le ultime settimane e domenica 29 settembre, dell’estate torna puntuale il presso l’ex asilo nido di Settembre Sambonifacese. Prova, “Il Paese di Alice in Il format resta quello degli festa” a cura dell’associa- scorsi anni: dare la possibi- zione Il Paese di Alice. lità alle tante associazioni Sempre la CPL Servizi sarà Un’impresa nelle imprese. Ve lo ricordate il celebre moto- sambonifacesi di mettersi poi protagonista al Teatro rino “Ciao” della Piaggio che molti adolescenti soprattutto in mostra con appuntamen- Centrale, il 6 ottobre, con negli Ottanta adoperarono in lungo ed in largo per le stra- ti che si terranno sia in cen- “Tuttinscena – il festival de italiane e non? E' tornato a nuova vita grazie alle bella tro paese che in altre loca- della disabilità”. Non man- impresa di due ragazzi studenti di San Bonifacio poco più tion. Il calendario del Set- cheranno poi gli appunta- che ventenni che a bordo dei loro Ciao hanno scalato il tembre Sambonifacese ha menti culturali, con gli passo dello Stelvio. Due inseparabili amici nella vita di tutti in realtà già preso il via “Incontro con l’autore” negli scorsi giorni con l’im- della Libreria Bonturi, lo i giorni, Nicolò Messina per l'esattezza ventiduenne mancabile “Balliamo Insie- spettacolo teatrale del liceo magazziniere e studente la sera ed Enrico Rossato venten- me a Voi”. Tra le conferme Guarino Veronese, il pro- ne studente di Ingegneria uniti dalla passione per il Ciao. del calendario ci sono poi il getto per i bimbi “Polvere Un motorino nato dalla penna dell'ingegnere Bruno Gaddi “Memorial Paolo Cavalla- di colore e magia” a cura di forte di una facilità d'uso disarmante e di una semplicità ro”, corsa ciclistica che si centro storico si animerà delle persone con disabilità Fantasiarte, le serate musi- meccanica prorompente. 49,77 cm cubi con un motore a terrà nelle vie centrali del con la Festa degli artisti di o per promuovere messaggi cali, l’inaugurazione dei due tempi funzionante con miscela a benzina del 2%. Cele- paese il pomeriggio e la strada a cura di Camporo- di solidarietà. Ecco che cineforum e della Scuola di sera di mercoledì 4 settem- solo Caput Mundi. Il Set- allora si terranno: il 17, 18 teologia. Spazio anche allo bre il suo peso di soli 40 chili e presentato al pubblico nel bre, l’attesissimo Palio tembre Sambonifacese sarà e 19 settembre gli appunta- sport, infine, con le prove 1967. Ridotto il suo consumo di carburante pari a 50 km/l delle Contrade di sabato 7 e poi anche l’occasione per menti del Fabvan in Tour, a di tiro con l’arco e la festa che gli permettevano una percorrenza di 140 km con un domenica 8 e la Festa delle dare spazio a quelle realtà cura della CPL Servizi e del Crazy Baseball Sambo- pieno. Fu vendutissimo ed ebbe grande successo nei gio- Associazioni, che si terrà di San Bonifacio che che toccherà vari luoghi del nifacese, entrambe in pro- vani fino al 2006 quando non fu più prodotto. Prima di sali- domenica 22 settembre. Il durante tutto l’arco dell’an- paese; domenica 22 la Festa gramma domenica 15 set- re lo Stelvio i due ragazzi hanno fatto pratica girando per il giorno prima, sabato 21, il no si adoperano in favore del Donatore di Avis e Aido tembre. M.D. lago di Garda con i loro motorini e percorrendo circa 250 chilometri. Visto che il Ciao era veramente affidabile i Qualcuno riuscirà a scalzare Prova dal trono? È questo l’interrogativo con cui le contrade di San Bonifacio si stan- nostri due simpatici piccoli motociclisti hanno percorso no preparando al Palio delle Contrade, in calendario nel weekend del 7 e 8 settembre. La settima edizione del rina- altri 620 chilometri il Giro delle Dolomiti in tre giorni. Ed to palio è organizzata dall’associazione “Le Contrade di San Bonifacio” e, anche quest’anno, il programma si divi- ancora con partenza da San Bonifacio dove hanno caricato derà in due giornate: sabato 7 settembre la cena tra le contrade in Piazza Costituzione, la sfilata delle contrade lungo i loro motorini su un furgone preso a noleggio fino a giun- il centro storico accompagnate dagli sbandieratori e il giuramento con benedizione degli stendardi; domenica 8 set- gere a Trento. Partiti con i Ciao alle sei del mattino dal tembre, nel pomeriggio, arrivano i giochi veri e propri. Dopo una seconda sfilata lungo corso Venezia le contrade Passo di Resia con le ossa rotte ma tanta felicità dentro, si dirigeranno al centro San Giovanni Bosco, dove si svolgeranno le sfide. Assalto alla torre, corsa dell’alfiere e dei hanno goduto stanchi, il panorama dello Stelvio. E' proprio sacchi, taglio del tronco, lancio dell’ovo e tiro alla fune, queste le discipline in cui i contradaioli si sfideranno nel tentativo di scrivere una storia diversa rispetto a quella delle ultime cinque edizioni, che hanno visto il dominio vero, i sogni possono diventare realtà. incontrastato di prova e dei colori biancorossi. Locara, Villanova, Motta, Praissola, Portone, Corrubio, Biacche, Roberto Pintore Coalonga e Lobia sono pronte a dare battaglia.

di Caldiero e Colognola L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 14 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

CALDIERO. I Carabinieri in congedo saranno impegnati fino a fine anno nell’attività di controllo Territorio monitorato servizi di Daniela Rama foto Marco Testi

Si protrarrà fino alla fine dell'anno l'attività di osser- vazione e monitoraggio su aree comunali, parchi, giar- dini e luoghi pubblici espli- Inserisci la tua pubblicità! cata a Caldiero dall'Asso- a 80,00 euro al mese ciazione Nazionale Carabi- nieri in congedo, che ha sede proprio nel paese ter- male. Sulla base della con- LAVORI ALLA SCUOLA venzione siglata dal Comu- ne con la stessa realtà asso- ciativa, i volontari porte- ranno avanti per tutto il 2019 il compito assegnato loro dall'Amministrazione comunale che è stato svolto in modo particolarmente intenso e apprezzato duran- te l'estate. L'intento degli l’altro, la presenza di rifiuti oltre che permettere la puli- alla necessità di contrastare amministratori, presieduti abbandonati, la necessità di zia dei luoghi di transito e di atti di vandalismo e di dal sindaco Marcello Lova- interventi manutentivi a passeggio. Il Comune, però, abbandono di rifiuti». L'am- to, continua a essere quello causa dell’uso improprio di causa della carenza di perso- ministrazione riconosce di «garantire il decoro arredo ludico e urbano, nale, non è in grado di garan- all’Associazione un rimbor- urbano e la pulizia dei par- nonché situazioni di man- tire un servizio sufficiente e so spese massimo di 2000 chi e delle aree pubbliche cato rispetto del senso civi- costante di osservazione del euro «da erogare parte in nonché mettere in atto azio- co. Tra queste le più comu- territorio, e si è reso così acconto, mentre il saldo ni per la loro osservazione, ni sono quelle dovute alla necessario avvalersi del viene vincolato alla presen- Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno scolasti- soprattutto nel periodo esti- mancata raccolta delle deie- supporto di associazioni di tazione di resoconto econo- co, il primo cittadino di Caldiero, Marcello Lovato, e vo, in quanto più soggetto, zioni da parte dei possessori volontariato secondo il prin- mico documenta». Nello la sua giunta hanno fatto sapere che la realizzazione, seppur sporadicamente, al di cani» - è stato fatto pre- cipio di sussidiarietà». Di specifico, si legge nella deli- dal costo di 20mila euro, dei controsoffitti nelle tre verificarsi di atti di vandali- sente in municipio. Tutte qui l'idea di poter dare l'in- bera, «un acconto di 1000 aule rivolte a nord dell'edificio storico della scuola smo ed incuria». Un impe- situazioni di fronte alle quali carico all'Associazione euro sarà erogato entro il 30 primaria Ederle si è conclusa. Lovato ha fatto il punto gno non semplice, se si «l’Amministrazione ha posto Nazionale Carabinieri in settembre mentre il saldo circa gli altri lavori concernenti gli edifici scolastici considera che «il Comune in essere ogni iniziativa per Congedo «che ha manifesta- sarà disposto successiva- ha numerose aree e zone prevenire l’abbandono dei to anche per quest’anno la mente alla presentazione di caldieresi. In prima battuta ha annunciato che, essen- verdi nelle quali a volte rifiuti, garantire la tempesti- propria disponibilità a colla- relazione conclusiva e di do andata deserta la prima gara d'appalto per assegna- possono presentarsi situa- va manutenzione dei beni borare per l'osservanza delle rendiconto economico re gli interventi conclusivi del secondo piano della zioni di criticità quali, tra comunali che lo necessitano, aree pubbliche in relazione documentato». nuova ala sempre delle Ederle, verrà bandita una seconda gara mirando a riprendere i lavori in autunno o nel corso delle vacanze di Natale. In merito al con- . Stanziati 500mila euro per potenziare l’illuminazione pubblica tributo di 70mila euro ricevuto dallo Stato, Lovato ha spiegato che sarà utilizzato, con un’aggiunta di altri 20mila euro, per la scuola secondaria di primo grado Pisano che, in termini di abbattimento di barriere architettoniche, verrà dotata di un ascensore nonché di un adeguamento dei servizi igienici per gli alunni diversamente abili. Più luce, più sicurezza L’Amministrazione comu- come la Regionale 11, la totale di 500 mila euro. nale di Colognola ai Colli Provinciale per nel Una spesa – ammette guidata dal sindaco Clau- tratto fra Stra' e San Zeno, – considerevole, ma che dio Carcereri de Prati, ha e la Provinciale 37 del denota una scelta ecologi- stanziato una somma con- Soave. La spesa – prose- ca, posizionando lampade a sistente al fine di potenzia- gue – sarà coperta da un basso consumo e in grado re l’illuminazione pubbli- contributo statale di 70 di fornire una luce migliore ca. È di 500mila euro, mila euro, finalizzato a nonché l’armonizzazione infatti, l’importo previsto interventi nel campo del- delle strutture con l’am- per sostituire diversi corpi l'efficientamento energeti- biente circostante». La illuminanti dei lampioni co, incrementato da ulte- serie di provvedimenti pre- con lampade a led e, qualo- riori 130 mila euro attinti vista per l’autunno, assicu- ra ce ne fosse la necessità, dall'avanzo di amministra- ra «avrà risvolti causa deterioramento o zione». Sempre in termini positivi anche sulla bolletta instabilità, anche per la economici, Nogara preci- energetica che sarà più leg- sostituzione dell'intero sa: «Si tratta di un'azione gera e soprattutto in ambito stesso lampione. «Ad esse- ad ampio raggio che di tutela e sicurezza del cit- re interessate dall’inter- riguarderà altre zone di tadino, la cui incolumità, vento – afferma l’assessore Colognola e che, richie- Andrea Nogara sia che guidi o che passeg- ai lavori pubblici Andrea dendo nelle frazioni l'in- gi, verrà preservata e pro- Inserisci la tua pubblicità! Nogara – saranno le arterie stallazione completamente ni, ci ha indotto a investire tetta mediante cigli e suoli a 80,00 euro al mese principali del nostro paese nuova di ulteriori lampio- altri 300 mila euro, per un stradali ben illuminati».

GIOVANI E NONNI. LA MUSICA CHE UNISCE Ritorneranno a breve sui banchi parecchi alunni della scuola media Gino Fano di Colognola che hanno aderito al progetto “Musica per anziani”, ideato dal professor Adolfo Zizza, storico docente di musica che, come la dirigente Donatella Mezzari, al suono della prima campanella di settembre non saranno più in istituto in quanto hanno raggiunto la pensione. Rimane, comun- que, ancora tanto entusiasmo per il nutrito gruppo di studenti di tutte le classi, che ha vissuto, grazie a loro, un'esperienza dai risvolti sociali significativi per il loro percorso di cittadini. I ragazzi, seguiti dal professor Zizza, hanno, infatti, preparato un repertorio musicale con chitarre, flauti e voci e si sono esibiti davanti ai nonni nelle case di riposo Colognola, Illasi e Tre- gnago. Per alcune mattine la musica ha unito due generazioni portando una ventata di freschezza fra gli anziani e impegnando i ragazzi in un'esperienza didattica speciale. «Il progetto ha unito allo sviluppo delle abilità strumentali e canore, obiettivi di carattere civico e umano. Abbiamo individuato con ascolti mirati - ha fatto sapere Adolfo Zizza - dei brani anni ‘60-'70 da suonare e cantare agli ospiti di alcuni istituti del territorio, facendo rivivere loro, attraverso la musica, le emozioni del passato». Tra i pezzi in scaletta c'erano Blowing in The wind di Bob Dylan, Tu ‘vo far l’americano di Carosone, Sarà perché ti amo dei Ricchi e poveri, Halleluiah di Leonard Cohen, Speedy Gonzales, la Marcia Trionfale dall’Aida di Verdi e La danza degli schiavi dal Flauto Magico di Mozart. «Gli obiettivi sono stati molteplici: dal mettere di fronte ai ragazzi realtà relative all’anziano, al sottolineare l’importanza del volontariato, incluso quel- lo fatto dagli alunni. Il repertorio scelto, pur lontano a livello temporale dalla loro esperienza, ha entusiasmato gli alunni, e ha fatto rivivere alla platea tanti ricordi, stimolando una parteci- pazione attiva dei nonni a livello vocale e talvolta anche di movimento. Vedere il sorriso degli anziani», ha concluso l'insegnante, è stata una bella gratificazione per gli studenti che dopo ogni concerto si sono intrattenuti con gli ospiti chiacchierando, raccontando i loro sogni di adolescenti e ascoltando le storie dei nonni». L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 di San Martino e www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 15

SAN MARTINO BUON ALBERGO. Il nuovo strumento per la sicurezza, donato dai Lions Verona Arena Defibrillatore in pista servizi di Daniela Rama foto Marco Testi

Da San Martino a Montorio si può pedalare in doppia sicurezza, dato che non solo è percorribile l'apposita pista riservata alle bici ma, in caso di malore, sarà pos- Inserisci la tua pubblicità! sibile intervenire con pun- a 80,00 euro al mese tualità in regime di primo soccorso. La pista ciclope- donale di Ferrazze, infatti, all'incrocio con via Falcona COMFORT A SCUOLA tra la Fossa Zenobria e la Fossa Murara, è stata dota- ta di un defibrillatore. A donarlo al Comune è stato to dell'impegno benefico ro dei defibrillatori presenti tadini che ora si sentono, il Lions club Verona Arena dei Lions - già presenti nei luoghi più frequentati senza dubbio, molto più che già da qualche anno ha lungo il percorso ciclope- del paese, quali scuole, sicuri anche nei loro spo- preso letteralmente a cuore donale che lega San Marti- palestre e campi sportivi stamenti e nei luoghi in cui l’idea lanciata dal compian- no a Montorio. A ricordare sale a dieci, facendo così si recano con una certa fre- to Valerio Avesani, sindaco l’iniziativa dell’amico e meritare sempre più al quenza. Alla cerimonia di di San Martino nella passa- collega Avesani, ha pensato paese alle porte dell'Est inaugurazione sono inter- ta amministrazione, venuto anche il sindaco Franco De veronese il titolo di “Città venuti, oltre che alcuni a mancare meno di due Santi che, durante l’inaugu- cardioprotetta” che punta amministratori, anche la anni fa, che mirava a rende- razione, ne ha sottolineato alla sicurezza e alla tutela presidente del Lions Club re il suo paese “Città cardi- le grandi doti di sensibilità della vita. La collocazione Verona Arena Silvia Macha, protetta”. Il nuovo defibril- e disponibilità. Con il posi- diffusa sul territorio comu- l’ex presidente Michele latore va ad aggiungersi zionamento di questo nale di questi dispositivi ha Sganzerla e i famigliari di agli altri due - sempre frut- nuovo dispositivo, il nume- incontrato il favore dei cit- Avesani. Come anticipato dall’amministrazione comunale di , i lavori per sostituire gli infissi della scuola secondaria di primo grado Berto Barbara- LAVAGNO. Il “sì” alla nuova pavimentazione sintetica al campo da calcetto di San Pietro ni, si sono conclusi in tempo, evitando così disagi all’avvio dell'imminente nuovo anno scolastico. Il suono della prima campanella per alunni e docenti delle medie di San Martino Buon Albergo avverrà, dunque, in una struttura coibentata, che, durante il periodo esti- vo, ha visto l’installazione di 300 nuovi elementi di infissi. Un intervento consistente che ha reso l’edificio Sport e aggregazione scolastico il più energivoro tra quelli comunali, la cui gestione è a cura della società Archimede servizi par- La Giunta comunale di Lavagno, capitanata dal sin- tner del Comune, il quale è guidato dal primo cittadino daco Marco Padovani, ha Franco De Santi. L’intervento, infatti, la cui spesa inte- detto sì al rifacimento della ramente sostenuta da Archimede servizi ammonta a pavimentazione sintetica 200mila euro, ridurrà del 20% i consumi. Gli studenti e del campo da calcetto di San il personale scolastico si troveranno, quindi, ad affron- Pietro di Lavagno. Al tare le lezioni in ambienti pienamente confortevoli dal fischio d'inizio della nuova punto di vista della climatizzazione e anche del tutto in stagione calcistica, la palla linea da un punto di vista ecologico e di rispetto del- potrà pertanto essere messa al centro di un rettangolo l'ambiente oltre che economico, dato che l'opera con- verde nuovo di zecca, grazie sentirà un risparmio significativo per le casse comuna- all'intervento del Comune. li e per le tasche dei cittadini. Ma società Archimede e «Lo stato di deterioramento Comune, oltre che sul risparmio energetico, investono e ammaloramento della Puntillo il compito di elabo- principale a 11 in erba di valenza aggregante e socia- anche sulla sicurezza. In queste settimane, infatti, pavimentazione del campo rare il progetto di fattibilità dimensioni 65 per 105 oltre lizzante che gravita proprio l’ecocentro di via Meucci - già dotato di sbarra per da calcetto in erba sintetica, tecnica amministrativa del- al campo a 5 in erba sinteti- intorno a queste strutture, in regolare gli ingressi e di un container per i rifiuti desti- che si trova in Piazza del l'opera, dal quale è emerso ca su cui si interverrà, e di un ambiente formativo che nati ad un riuso - ha visto un incremento in termini di Donatore nella frazione di che l'intervento comporta un campo da allenamento in necessita pertanto di poter San Pietro – è stato spiegato un costo di circa 40 mila terra battuta in via Stazione usufruire di una funzionalità videosorveglianza, concretizzato con il posizionamento in municipio – rende neces- euro. Pur non essendo l'uni- a Vago, è indiscutibile l'uti- massima. Un obiettivo su di un paio di nuove telecamere nonché della fibra otti- saria la sua sostituzione al co campo da calcio del lità di tutte queste strutture. cui ha puntato anche l'Am- ca per un totale di 11.590 euro, di cui la metà erogata fine di ripristinarne la sua paese, dato che il comune è Oltre all'aspetto strettamen- ministrazione comunale, dalla Regione Veneto. funzionalità garantendo la proprietario di due impianti te motorio e sportivo, che consapevole dell'importan- fruibilità dello stesso». sportivi e relativi spogliatoi permette soprattutto ai citta- za per la cittadinanza di Prima di aprire il cantiere, con pertinenze, dislocati dini più giovani del paese di poter disporre e usufruire di l'Amministrazione ha - sempre a San Pietro costi- cimentarsi con l'attività fisi- simili strutture sportive in dato all'architetto Damiano tuito da un campo da calcio ca, è indiscutibile anche la piena efficienza. CIMITERI. MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE L'attenzione dell'Amministrazione comunale di Lavagno per i cimiteri del paese è sempre alta, sia con sopralluoghi di tecnici e operatori predisposti che in termini di prontezza a recepire le segnalazioni che pervengono in municipio da parte dei residenti. È stato proprio in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini che ha comportato un'apposita visita in loco da parte degli addetti ai lavori, che il Comune ha provveduto alla realizzazione di interventi di manutenzione nel cimite- ro di San Pietro di Lavagno. Si tratta di opere di conservazione strutturale e funzionale che hanno interessato nello spe- cifico alcuni elementi a lapidei: «I lavori di manutenzione riparativa consistono nella fornitura e posa in opera di marmo e pietra da sostituire o ripristinare in quanto sono stati usurati dal tempo. Occorre provvedere con tempestività», è stato fatto sapere in Comune, «per salvaguardare la pubblica incolumità e garantire la sicurezza degli utenti, scongiurando al tempo stesso gravi danni strutturali conseguenti alla mancata puntuale manutenzione». L'intervento è affidato a una ditta esterna «in quanto il Comune non dispone di mezzi e personale idoneo per l'effettuazione degli interventi in modo diret- to e quindi è necessario affidare a una ditta esterna specializzata nel settore dotata di idonee attrezzature». La ditta, che è del posto, dovrà provvedere alla fornitura e alla posa in opera del materiale lapideo consumato. L'opera comporta una spesa di alcune centinaia di euro, ma, pur non essendo un intervento di grande portata ma di modesta entità, risponde a una precisa richiesta dei cittadini e concretizza l'intento dell'amministrazione comunale di mantenere decorosi questi luo- ghi attorno ai quali ruota la vita della comunità. Ultimati i lavori, recarsi al camposanto della frazione di Vago sulle tombe Inserisci la tua pubblicità! dei propri cari sarà, dunque, più sicuro e in un contesto più curato. a 80,00 euro al mese WhatsApp di e Cologna L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 16 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

BELFIORE. Dopo un periodo di tentennamenti la festa è andata in scena grazie alle Associazioni

AncheSagra quest’anno la Sagra di successo della Madonna della Strà ha accompagnato Belfiore verso la fine dell’estate. Ci sono voluti un mese di grande lavoro, la collabora- zione di numerose associa- zioni e l’impegno di tanti volontari per non veder sal- tare uno degli appuntamen- Inserisci la tua pubblicità! ti più sentiti dal paese, a 80,00 euro al mese tenutosi proprio in questi giorni. Sì, perché fino a metà Luglio i dubbi erano davvero molti. L’assenza IL RICORDO DI MARCINELLE della Pro Loco, che ancora non ha trovato un nuovo direttivo disposto a portare avanti la sua attività, faceva presagire il peggio, col Alessio Albertini -. Tutti si musica live, il buon cibo, coinvolte. Credo che il più rischio concreto di veder sono messi a disposizione e gli appuntamenti religiosi, grande ringraziamento vada saltare sia la sagra appena alla fine si è riusciti a porta- culturali e dedicati ai più fatto proprio a loro ed ai tan- conclusa che la Festa della re avanti uno degli appunta- piccoli, specialmente nel tissimi volontari che si sono Mela in programma ad menti più sentiti dalla pomeriggio di domenica. messi a disposizione per Ottobre. Per scongiurare nostra comunità». Associa- Tutti col naso all’insù, poi, dare una mano, sia nella tutto ciò il Comune ha son- zione per la gestione della durante la serata finale per fase organizzativa che dato la disponibilità di Scuola Materna S.Giovanni gustarsi i fuochi d’artificio e durante i giorni della sagra. diverse realtà del paese a Bosco, Circolo Noi, Avis, l’incendio del castello. «Per La collaborazione che si è collaborare per non far sal- Caritas, Gruppo Alpini, dare vita a questa edizione respirata in questo frangeste tare la sagra. «Sono orgo- Protezione Civile e Vero- della sagra – commenta Ric- è un bellissimo esempio di glioso di quanto le associa- nautoctona le associazioni cardo Dall’Ara, portavoce ciò che una comunità unita zioni e i volontari di Belfio- che hanno lavorato assieme del comitato organizzatore – può fare per portare avanti re sono riusciti a fare in per dare vita ad un pro- sono state necessarie setti- le proprie tradizioni». così poco tempo – ha com- gramma di tre giorni dove mane di intenso lavoro da mentato il primo cittadino hanno trovato spazio la parte di tutte le associazioni Matteo Dani La mattina dell’8 agosto 1956 una nuvola di fumo si levò da un pozzo di una miniera di carbone di Marci- nelle, in Belgio. Un operaio italiano, Antonio Iannetta, BELFIORE... SENZA PRO LOCO giovane di 27 anni che non capiva il francese, azionò per errore un ascensore mentre stava salendo un mon- Da Aprile Belfiore è senza una Pro Loco. Da quando cioè il precedente direttivo ha deciso di non ricandidarsi ed il tacarichi. Venne tranciato un tubo di petrolio e divam- rinnovo delle tessere, con successive elezioni, per la formazione di una nuova squadra non hanno dato i risultati spe- pò un incendio che portò alla morte di 262 minatori, di rati. In questi mesi l’Amministrazione comunale ha sondato il terreno per trovare delle disponibilità a portare avanti cui 136 italiani. L’Amministrazione comunale di Colo- l’attività della Pro Loco, purtroppo senza esiti positivi. La Sagra della Madonna della Strà si è tenuta lo stesso grazie gna l’8 agosto scorso, ha pubblicato un avviso per alla collaborazione di varie associazioni ma, all’indomani della manifestazione, il sindaco Alessio Albertini rilancia il ricordare che si celebra la “Giornata nazionale del suo messaggio: «Servono forze ed energie nuove, positive, per dare continuità alla Pro Loco di Belfiore. Sappiamo sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita dal che in questo momento non è facile fare dell’associazionismo e del volontariato, possiamo però assicurare che da parte Presidente della Repubblica nel 2001, in memoria e del Comune ci sarà sempre la massima disponibilità e sostegno per portare avanti iniziative a favore della nostra onore dei tanti lavoratori italiani all’estero e il contri- comunità». M.D. buto economico, sociale e culturale delle loro opere. Questa Giornata coincide con l’anniversario della tra- gedia di Marcinelle. Solamente dopo il disastro l’Alta Autorità della Comunità Europea del Carbone e del- . Lo scorso 1 luglio a Sant’Andrea si è svolto il funerale di Antonio Tomba l’Acciaio (CECA), fondata cinque anni prima, iniziò ad affrontare le questioni relative alla sicurezza sul lavoro, troppo spesse negligentemente trascurate, nonostante lo stesso Trattato prevedesse dei riferimenti ai principi sociali e ai diritti base dei lavoratori. La minierai d Marcinelle è diventata nel tempo il simbolo della L’Addio al Cavaliere Memoria per tutti gli emigranti italiani che hanno perso Lo scorso 1 luglio si è svol- Repubblica ed è stato Presi- la vita sul lavoro; spesso un lavoro duro, faticoso e peri- to nella chiesa parrocchiale dente dei Carristi del colo- coloso, e deve non farci scordare chi, ancora oggi, di Sant'Andrea il funerale gnese. Nel 2013, in occasio- muore sul posto di lavoro, riporta l’avviso. Questa del Cav. Antonio Tomba, ne del 70° anniversario della Giornata deve essere un monito rivolto sia alle Ammi- caporal maggiore e reduce battaglia di El Alamein, il nistrazioni pubbliche che ai privati per garantire il di El Alamein. Tomba era sindaco di Cologna, Silvano Lavoro in sicurezza e a vigilare sul rispetto delle norme un uomo simbolo per Colo- Seghetto, gli conferì la a tutela di chi lo esercita. “Le bois du Cazier”, la fami- gna e non solo: nato nel medaglia d'oro della città. 1922 a Ronco all'Adige, a Nel suo personale museo, gerata miniera, soprattutto per merito dei poveri morti soli 20 anni ebbe il brevetto ove ha ricostruito numerosi e dei loro familiari, oggi è un memoriale e museo, tute- di pilota di carri armati e fu mezzi usati nella campagna lato dall’UNESCO. G.T. inviato in Africa, nell'infer- d'Africa, ha rifatto anche la no di El Alamein. I tragici copia esatta dell'auto del ricordi di quell'evento sono Feldmaresciallo Rommel, stati raccolti nell'opuscolo oltre a modelli di carro “Ricordi e preghiere da El armato e altri circa 300 Alamein”, dove possiamo cimeli di guerra: divise, leggere i pensieri del giova- in ritirata finimmo dentro un compresi che eravamo vici- elmetti, attrezzi, proietti- ne soldato Tomba nei dram- fiume asciutto e fu lì che ni ad un villaggio, dove li…Negli ultimi anni di vita matici giorni della campa- ebbi l’opportunità di parlare fummo rifocillati. Lì abban- è stato un onorato ospite gna d’Africa, a partire dal con il Feldmaresciallo Rom- donammo i nostri carri, della casa di riposo D. 17 marzo 1943: “Mi trovavo mel. Egli ci diede istruzioni ormai senza carburante: del Cardo di Cologna, dove par- in Tripolitania, nelle vici- per la ritirata, contenendo i mio conservo nel museo, tecipava a tutti gli eventi nanze di Ben Ulid, con il danni. Al pomeriggio arri- come prezioso ricordo, il che la salute gli consentiva. 13° Battaglione Carri M14. varono 500 carri inglesi, noi prisma del periscopio”. La collezione del “museo Alle 5.00 di mattina iniziò avevamo i soliti 35. Al ter- Antonio Tomba, ha ricevuto Tomba”, quando Antonio un furioso bombardamento mine della battaglia ci tro- numerosi riconoscimenti non è stato più in grado di aereo e di artiglieria e vidi vammo con soli 5 mezzi”. per la sua attività militare e gestirla, è stata donata al all’improvviso dei carri “Pensai: “vivo non mi avre- di collezionista di cimeli Museo delle Forze Armate armati inglesi che ci veniva- te” – scrive Antonio – così bellici (a Sant'Andrea ha di Montecchio Maggiore, no incontro. Noi eravamo di decisi di forzare il blocco. creato un “museo della dove da Settembre sarà visi- rincalzo ai tedeschi. Gli Ci riuscimmo, salvandoci in guerra”, visitato da cittadini tabile una sezione dedicata Inserisci la tua pubblicità! inglesi avevano 300 carri, soli due carri. La notte sentii e scolaresc he), tra cui due proprio ai pezzi raccolti dal noi soli 35 e 30 Panzer tede- l’urlo dello sciacallo, ma croci al merito di guerra, la reduce di El Alamein. a 80,00 euro al mese schi. Proteggendo i tedeschi anche l’abbaiare di un cane: nomina a Cavaliere della Graziana Tondini L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 di Arcole WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 17

SAGRA DI SAN GIOVANNI NEPOMUCENO. Una serata culturale “Sulle tracce di Arcole” Religione, arte e storia Ad Arcole si avvicina la ricchezze naturali, artisti- storia e la figura di San sagra di San Giovanni che e storiche di Arcole. Il Giovanni Nepomuceno, a Nepomuceno e in quell’oc- percorso contenuto nella cui è dedicata la sagra pae- casione uno degli appunta- pubblicazione ha come sana e un oratorio situato menti più significativi sarà principale obiettivo la fede sulla riva sinistra dell’Al- sicuramente la serata cultu- e quindi la visita ai luoghi pone, presso il famoso rale in programma venerdì religiosi per costatarne non ponte e l’obelisco napoleo- 13 settembre, dove verrà solo il Genius loci (l'entità nico. San Giovanni fu chia- presentata la quarta pubbli- naturale e soprannaturale mato Nepomuceno perché cazione della serie intitola- legata a un luogo) ma nacque nel 1330 circa a ta “Sulle tracce di Arcole” anche apprezzarne la loro Nepomuk, in Boemia. Il dove si analizza il “percor- bellezza artistica e cultura- santo era un tempo molto Inserisci la tua pubblicità! so religioso” sul territorio le. Può anche essere consi- noto ed invocato per otte- a 80,00 euro al mese arcolese. La pubblicazione derato come un pellegri- nere la protezione dai peri- è stata curata, nei testi e naggio, un viaggio com- coli delle acque, in caso di nelle foto, dallo storico piuto esclusivamente per inondazioni o rischi di vanni Nepomuceno nasce situato in via Nuova, avrà Soprana, che sarà presente devozione, ricerca spiritua- annegamento. Inoltre è non a caso. Numerosissime inizio alle ore 20.30 ed è alla serata, ed è stata pro- le o penitenza verso un considerato protettore dei sono le inondazioni, nel inserita nel calendario mossa e sponsorizzata dal- luogo considerato sacro. ponti, per questi motivi i corso dei secoli, del torren- “Vivi Arcole 2019”, che l’amministrazione comu- Alla serata culturale inter- capitelli e oratori dedicati te fiume che hanno condi- raccoglie le iniziative di nale di Arcole, nella perso- verrà anche don Diego al Santo sono sempre posti zionato la stessa bonifica numerose associazioni ed na del sindaco Alessandro Comune con questo pro- Castagna, arciprete in pro- nelle immediate vicinanze della Valle Zerpana. La enti presenti nel territorio. Ceretta e del consigliere getto culturale intende far cinto di lasciare la parroc- di corsi d’acqua e ponti. Ad serata culturale si terrà delegato Riccardo Godi. Il conoscere e valorizzare le chia, che farà conoscere la Arcole il culto a San Gio- presso il Museo di Arcole Matteo Dani ARCOLE E VERONELLA. COLORE E PENNELLI IN “GEMELLAGGIO” E’ stato un “gemellaggio culturale” di fatto, quello che abbiamo visto alla Sagra del Carmine di Veronella. Tre dei 5 espositori erano di Arcole: le pittrici Anna Elisa Sartori e Anto- nella Burato e il collezionista Gianluigi Varcati. Queste le loro impressioni al termine delle 5 giornate di mostra: «Abbiamo avuto tanto pubblico e interessato, anche giovani. Che erano attratti dai miei acquerelli a sfondo storico, come l’arco dei Gavi a Verona o il portale del Teatro Olimpico di Vicenza» - inizia Sartori -. Le mostre erano di livello culturale alto, quindi una gran soddisfazione partecipare. È stata la mia prima mostra completamente ad acquerello, una bella esperienza calarsi in un piccolo paese, con un pubblico genui- no, scevro da condizionamenti. Ultimamente mi dedico all’acquerello, all’estremo di una lunga ricerca artistica di una tecnica di disegno meticolosa imparata all’Accademia del- l’Arcimboldo di Firenze, che riverso in una sintesi: il bisogno di vedere il colore che prende forma con l’acqua. Alla mostra molte persone mi hanno chiesto di venire nel mio ate- lier per imparare l’acquerello». «Io ho puntato sulla spiritualità delle persone, esponendo dei miei disegni a sanguigna incentrati su angeli e arcangeli. La gente si è mostrata molto interessata a conoscerli, c’è un bisogno di spiritualità che è rinato - continua Burato -. La gente voleva capire il mio pensiero sugli angeli, che io calo dal cielo in immagini gioco- se di persone e bambini. Gli angeli abbiamo bisogno di vederli, se nella storia sono sempre stati dipinti, significa che portano un messaggio positivo di speranza nell’emozione che suscitano o nel sentimento che esprimono. La mostra di Veronella ha permesso ad ogni sala di portare un suo messaggio esauriente, con un tema a sé stante che nelle collettive inve- ce è difficile da cogliere». Infine soddisfatto anche Gianluigi Varcati, collezionista di soldatini napoleonici: «Mi ha fatto piacere vedere anche gruppi di giovani, interessati ad avere notizie storiche sui personaggi della mostra. La gente che entrava sentiva il bisogno di spiegazioni, per comprendere il senso della collezione. Ho avuto anche la visita di un signo- re esperto di storia napoleonica, che prossimamente andrà a Sant’Elena e confrontarmi con lui è stato stimolante. Per essere stata la prima volta che esponevo i miei pezzi sono dav- vero felice e mi sto organizzando per farlo ancora». Graziana Tondini WhatsApp di Veronella e L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 18 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

SAN GREGORIO. L’edificio manca di sicurezza. 10 classi spostate in canonica e al centro giovanile

Scuolaservizi di in parrocchiacentro giovanile di S. Gre- Graziana Tondini gorio, due edifici limitrofi, che con limitati lavori di adeguamento, possono Dichiarazione choc quella essere adibiti a spazi scola- del 9 agosto del sindaco stici. I lavori saranno ese- Loris Rossi, ai genitori, agli guiti dalla Parrocchia, per insegnanti e al pubblico abbreviare i tempi burocra- convocato apposta in Sala tici che avrebbe il Comu- Civica per fare il punto sulla ne». Prende quindi la parola scuola primaria di San Gre- don Matteo: «La comunità Inserisci la tua pubblicità! gorio: per motivi di sicurez- ha un’urgenza e come Par- a 80,00 euro al mese za statica, il prossimo 11 rocchia ci sentiamo in dove- settembre le scuole non re di rispondere. Abbiamo potranno iniziare nello stori- le strutture adatte, stiamo VERONELLA. PROGETTI co edificio. «Facciamo un studiando con la Curia un passo indietro - comunica comodato d’uso per l’affi- E... POLEMICHE Rossi -. Quando come geni- se il tetto si stesse “muoven- dal muro su cui sono appog- damento al Comune di que- tori abbiamo cominciato a do”. Abbiamo quindi chia- giati e collassare sui solai sti spazi. I lavori di adegua- chiedere informazioni alla mato l’ingegner Pilotto che sottostanti. «Ho ricevuto la mento inizieranno al più Nel corso del Consiglio comunale del 26 luglio, il passata amministrazione aveva redatto la precedente relazione il 29 luglio, ho presto, abbiamo bisogno di sindaco di Veronella, Loris Rossi, ha comunicato che sulla sicurezza della scuola perizia e gli abbiamo chie- sentito subito il dirigente, volontari, oltre di imprese e di San Gregorio, ci è stata sto una relazione statica abbiamo deciso che la scuo- anche di soldi, perciò abbia- il Comune ha ricevuto dal Ministero 70.000 € di con- consegnata una perizia stati- completa, relativa a fonda- la va spostata, per il perico- mo aperto un conto con tributo per un’opera di efficientamento energetico. ca del 2012, che riguardava zioni, murature verticali, lo a cui sarebbero sottopo- IBAN dedicato ai lavori per La Giunta ha scelto di destinare questi soldi all’iso- il solaio del piano primo, solai, struttura portante del ste 10 classi e 168 bambini» la scuola». Infine il sindaco lamento termico della palestra comunale che presen- che risultava idoneo. Il 29 tetto». E con la nuova peri- - continua il sindaco. Rossi Rossi ha precisato che i ta, soprattutto sulla parete nord, vistose tracce di maggio, tre giorni dopo le zia sono emersi i gravi pro- quindi parla delle alternati- lavori di adeguamento delle umidità. Il consigliere di minoranza Marisa Rettore elezioni, la segreteria della blemi della scuola: l’edifi- ve per spostare le classi, ma aule parrocchiali di San dichiara di essere contraria a questo progetto, perché scuola mi scrive che nella cio non solo non è a norma istituti di Comuni vicini Gregorio non andranno per- scuola piove in cinque in caso di terremoto (come sono saturi e soprattutto duti: per la messa in sicu- ritiene più importante eseguire l’efficientamento punti. Con un’impresa tante coeve scuole d’Italia), l’Amministrazione non rezza della scuola o il rifaci- energetico della scuola materna di San Gregorio, che siamo andati a vedere e ma soprattutto con la nor- vuole separare i bambini. mento ci vorranno due anni ha numerose carenze. «Anche perché le somme in abbiamo constatato che le mativa emanata nel 2018, ci «Dopo vari contatti con la e in futuro analoga perizia entrata dall’uso della palestra non sono granché - grondaie erano intasate, ma sono criticità anche in caso Parrocchia, abbiamo deciso sarà fatta su quella di Vero- commenta Rettore - contavamo su un utilizzo più anche che c’erano stati spo- di forte vento, perché i tra- che si possono spostare le nella, che potrebbe presen- consono». «A Maggio, quando siamo stati eletti, non stamenti delle tegole, come vetti si potrebbero staccare classi nella canonica e nel tare gli stessi problemi. abbiamo trovato alcun progetto ereditato dalla vostra amministrazione - replica il sindaco Rossi -. Consi- ZIMELLA. Appovate le linee programmatiche per il 2019-24. Largo a Cultura e Sociale deriamo che per usufruire di questo contributo dob- biamo iniziare i lavori entro il 31 ottobre prossimo e dobbiamo partire dalla fase di progettazione. Ci fosse stato un progetto pronto per la scuola materna lo avremmo accettato». «Con il consigliere di mag- gioranza Cicolin siamo stati nel comitato genitori Novità interessanti della materna San Gregorio - riprende Rettore -, Il Consiglio comunale di costruttrice. Il contributo di quindi conosciamo bene la necessità di nuovi serra- Zimella, con delibera n. 32 300mila € della Regione e la menti, fotovoltaico, pompe di calore. Mi domando del 29 luglio scorso, ha quota di 10 anziani assegna- perché ora Cicolin appoggi un altro progetto». approvato le linee program- ti al Centro dall'ULSS 9 matiche che l'Amministra- sono sospesi in attesa della Risponde quindi il consigliere Andrea Cicolin di zione intende attuare nel chiusura della vertenza. maggioranza: «E’ vero, come Comitato genitori ave- mandato 2019/24. In primo L'Amministrazione è già al vamo fatto la richiesta di queste opere. Ma ora non piano troviamo i progetti lavoro per trovare una solu- c’è un progetto pronto e i lavori da fare alla scuola relativi a “Cultura e socia- zione che consenta di supe- sono più complessi, come togliere tutto il pavimento, le”, quali la riattivazione del rare la situazione di stallo e che comporterebbe la chiusura dell’edificio. La mag- “Consiglio comunale dei poter aprire il Centro. Infine ragazzi e delle ragazze” che viene assicurata vicinanza e gioranza ha optato per un progetto più semplice da potrà deliberare su materie collaborazione ai gruppi che attuare, per farcela entro il 31 ottobre a iniziare i di interesse dei giovani da si occupano di disabilità, lavori». «Avevamo considerato anche il rifacimento proporre poi al Consiglio Coop. Sociali e CEOD, per di una linea di illuminazione pubblica, ma su questo “dei grandi”. Si vuole atti- abbattere barriere culturali, vogliamo ragionare con più calma per un progetto vare anche un “Comitato corsi…Una novità interes- “codice rosso”, alla salute, architettoniche e ostacoli organico non a spot - riprende il sindaco -. Abbiamo giovani”, formato da perso- sante, viste le notizie nazio- alla disabilità e malattia, al che precludono l'inclusione. ne dai 18 ai 35 anni, allo nali degli ultimi anni, è la sostegno delle ragazze Ma integrazione e inclusio- visto la palestra come un edificio semplice da ade- scopo di creare unione e creazione della “Commis- madri. Grande importanza ne vanno attuate anche nel guare, che mostra comunque problemi di umidità, coesione fra i quattro paesi sione Pari Opportunità”, che assumerà il volontariato mondo del lavoro: l'Ammi- anche se il cappotto esterno va a pregiudicare un che compongono il Comu- avrà il compito di elaborare comunale, affinché le asso- nistrazione di Zimella vuole futuro ampliamento. Ma vedendo il numero di citta- ne, realizzando insieme tor- proposte, interventi e politi- ciazioni del territorio siano portare nel territorio il pro- dini in crescita costante, come unità e richiesta di nei estivi, partite di benefi- che per sensibilizzare e parte attiva delle iniziative getto provinciale “La gran- servizi, dobbiamo anche valutare per il futuro la cenza, eventi musicali. Un rimuovere ostacoli di tipo che il Comune promuoverà. de sfida”, in cui si incontra- necessità di avere più palestre». altro Comitato riguarderà la sociale, culturale e istituzio- Un punto dolente del pro- no il mondo della disabilità Biblioteca, con il compito di nale sia per la donna, che gramma è l'attivazione del con quelli del lavoro, del- potenziare l'attività dell'isti- per tutti i soggetti svantag- Centro diurno per anziani, l'associazionismo e della tuzione, con maggiori aper- giati. In particolare verranno attualmente bloccato a causa cultura, per un comune ture, ideazione di eventi cul- affrontati i temi legati alle di una controversia in corso intento di inserimento e turali, gruppi di lettura, politiche per le donne, dal tra il Comune e l'impresa condivisione. ZIMELLA. ROTATORIA ALLO STUDIO

Il comune di Zimella nel mese di agosto ha affidato l’incarico dello studio di fattibilità tecnica ed economica, per la realizzazione di una rotatoria nel capoluogo, dove la S.P. 500 (ex strada statale) incrocia le vie Toledo e Molini. È un incrocio molto importante per la viabilità di Zimella, perché molto trafficato, anche con mezzi pesanti sulla S.P. 500, tanto che i residenti si sono lamentati in passato per l’inquinamento, il rumore, la difficoltà di transito su questa ex strada statale, che praticamente divide in due il capoluogo comunale. Nel mese di Luglio la Provincia di Verona ha inviato un avviso per l’assegnazione di contributi in conto capitale ai Comuni che intendono risolvere le situazioni di criticità tra la viabilità provinciale e quella comunale. L’ amministrazione ha pensato di cogliere l’occasione per met- tere in sicurezza questo incrocio, presentando domanda di contributo. Per la domanda occorre avere già in mano uno studio di fattibilità tecnica ed economica e si è pertanto provveduto ad incaricare direttamente, senza bando di gara, come prevedono le linee guida dell’Autorità Anticorruzione, per progettazioni il cui valore è sotto ai 40mila €, come nel caso in questione, affidandolo ad uno studio di architettura e ingegneria di Ronco all’Adige. Il costo dello studio Inserisci la tua pubblicità! di fattibilità è di 888 €, ben al di sotto della soglia, e tale fase di progettazione consentirà al Comune di presentare a 80,00 euro al mese domanda in Provincia per avere il contributo. L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it SPAZIO DONNA 331 9003743 19

BENESSERE DONNA A CURA DI CHIARA TURRI DOPO UNA CERTA ETÀ OGNUNO

È RESPONSABILE(Albert DELLACamus) SUA FACCIA

La ginnastica facciale funziona! Quelle smorfie da ripete- re davanti allo specchio (e che da anni rifiutiamo, scetti- che, di fare) renderebbero veramente il viso più pieno, più rimpolpato. Insomma più giovane. E di ben tre anni. A dirlo non è l’ultimo dei tutorial on line, ma il Jama der- matology. Sul giornale dei medici Usa è stato pubblicato uno studio secondo il quale esercitare i muscoli del viso per 20 settimane può ridurre di tre anni l’età attribuibile alle donne che si sottopongono al trattamento. In partico- lare a quelle di mezz’età, secondo la ricerca, che ha stu- diato l’effetto della ginnastica facciale su un campione di 40-65enni. La routine prevede contrazione dei muscoli Chiara Turri del viso e del collo stimolando la microcircolazione, aumentando la produzione di collagene ed elastina per ritrov are una pelle più tonica ed idratata migliorando così l'apporto di nutrienti e di ossigeno alle cellule e ai tessuti del viso e allontanando, tramite i canali linfatici, Sophia in Malesia Lorenzo le scorie. Gli esercizi facciali vanno eseguiti davanti ad uno specchio mettendosi per evitare errori di contrazione di altre parti del viso. E’ bene anche utilizzare una buona crema o un olio idratante che facilitano il massaggio. Ec co qualche eserci- zio facciale di sicura efficacia per tonificare il viso. Ricordarsi di fare qualche respiro profondo prima di iniziare in modo da iniziare la routine viso completa- L’ANGOLO DI FRANCESCA mente rilassati. E’ inoltre molto importante lavare bene le mani di iniziare l'allena- a cura di Francesca Galvani - www.cucinaeciacole.it mento per non trasferire sulla pelle lo sporco che potrebbe provocare irritazioni di vario tipo. Qualche Idea sfIzIosa Per I vostrI aPerItIvI dI fIne estate Per tonificare la bocca e ridurre le piccole rughe intorno ad essa (il così detto Mandorle salate al peperoncino e curcuma “codice a barre”): disegnare con la bocca una grande O tonda e piena e trasfor- Ingredienti: marla piano, piano in A. Pronunciare quindi le lettere U e O in maniera esagerata. Distendere lentamente la bocca facendo attenzione a tenere le labbra chiuse e posi- 200 g di mandorle pelate zionare gli indici agli angoli della bocca: attendere 10 secondi quindi spingerli 2 cucchiaini di olio e.v.o. verso l'interno per 10 secondi e rilassare i muscoli. Peperoncino piccante in polvere Rilassare la faccia e gli occhi: tirare le labbra verso il basso in modo da contrar- Curcuma re i muscoli facciali poi spingerle in alto. Strizzare un occhio, ripetere 10 volte tenendo le labbra spostate da una parte, fare lo stesso con l'altro occhio. Comple- Sale Francesca tare la serie 5 volte per parte. Mettere gli indici delle mani ai lati degli occhi dove Preparazione: Galvani si formano le “zampe di gallina” e spingere le palpebre contro le dita, sollevare le Spadellare in una piccola padella antiaderente le palpebre finché è possibile, rilassare i muscoli. Ripetere questo esercizio per 20 volte. mandorle nell’olio caldo e spolverare con il peperoncino, il sale e la cur- Per ottenere un risultato duraturo nel tempo ecco qualche ulteriore consiglio: cuma. Mescolare finchè saranno dorate e il sale sciolto, poi asciugare Non dimenticare mai di detergere, tonificare e idratare il viso; bere molta acqua o delicatamente con carta assorbente. Servire fredde. Potete usare solo il tisane non zuccherate; fare qualche esercizio di respirazione; ridere, ridere e ride- re. Questo rimane sempre e comunque il miglior esercizio. peperoncino oppure altre spezie come paprika o coriandolo in polvere; Namastè il sale dovrà predominare. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 20 331 9003743 SPAZIO DONNA www.laltrogiornaleverona.it

L’IMPORTANZA DEL COLORE I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE

L’estate non è ancora termi- nata, anzi, negli ultimi anni, sembra protrarsi fino al ter- mine del mese di Settembre. Per questo è quanto mai indispensabile tenere ancora presente qualche piccolo accorgimento per garantire sicurezza e salute ai nostri amici a quattro zampe. Por- tare il cane a passeggio nelle ore più fresche della giorna- ta e in caso di lunghi viaggi fare delle piccole soste e usare l’aria condizionata sono le prime due semplici e Il colore ha un ruolo essen- niente, gran parte delle in queste zone che comincia facili regole da seguire. Tra i ziale nella vita di ciascuno, donne intervistate si trovano a farsi largo la più fresca e consigli dei veterinari, ad è un elemento dalla forza estremamente d’accordo riposante tonalità del verde esempio, vi è l’indicazione inaspettata, in grado sia di nell’affermare quanto sia (11%), un colore che viene di non lasciarli mai da soli esprimere identità e stati “fondamentale la presenza associato alla sfera della in auto perché, anche se il d’animo, sia di agire attiva- dei propri colori preferiti in serenità (28%) e della tran- mezzo è parcheggiato mente sull’emotività e casa”, di elementi cioè, che quillità (24%), e che investe all’ombra e con i finestrini l’animale ad uscire; portare competente per ottenere il l’umore della persona. Que- sappiano trasmettere “un le pareti di casa delle zone aperti per far girare l’aria, la con s’è sempre dell’acqua. passaporto. Il rilascio per i sto è quanto emerge dalla senso di sicurezza e familia- dedicate al relax, come ad temperatura interna del- Parassiti: tenere sempre cani è subordinato alla pre- ricerca “Gli stili emotivi rità” all’interno della pro- esempio le camere da letto e l’abitacolo può diventare sotto controllo l’animale, ventiva iscrizione all'ana- dell’abitare” di Sigma Coa- pria dimora. Con le loro pre- il soggiorno. Il cuore delle insopportabile in pochi visionando il pelo e la pelle. grafe canina. Il passaporto, tings, brand di PPG Univer ferenze cromatiche domesti- donne del sud e delle isole, minuti. I medici raccoman- Contro pulci, zecche, pap- redatto in almeno una delle Spa, che rappresenta una che, le italiane dipingono invece, si divide in due. Da dano di non far mai manca- pataci e zanzare, gli specia- lingue ufficiali dello Stato delle realtà italiane più l’Italia di mille sfumature, un lato, non può non essere re loro l’acqua ed evitare di listi raccomandano l’utiliz- membro di rilascio e in all’avanguardia nell’ambito da nord a sud. Al nord pre- rapito dalle sfumature di blu fargli fare eccessiva attività zo di insetticidi ambientali inglese, sostituisce tutte le delle pitture per edilizia. diligono il giallo (26%), e azzurro (14%), chiaro fisica. Se poi il nostro cane e di prodotti repellenti spe- altre certificazioni per gli Casa e colore per le donne colore che associano all’al- richiamo al mare con cui dovesse accusare un colpo cifici, come collari e gocce spostamenti all'interno dei italiane sono elementi com- legria (23%), al calore sono cresciute; dall’altro, di calore, prima di farlo visi- facilmente disponibili in Paesi della UE e contiene plementari. Il 79% delle (23%) e alla solarità (13%); risalta la preferenza per il tare dal veterinario, bisogna commercio. Inoltre, per evi- informazioni sui dati ana- donne intervistate dà molta seguono, per dare calore, rosso (12%), colore di pas- spostarlo in un luogo fresco tare il proliferare di questi grafici dell’animale, l’elen- importanza ai colori utiliz- altre tonalità calde, come sione (19%). Ma mentre i e rinfrescarlo con degli fastidiosi insetti, è opportu- co delle vaccinazioni e zati in casa. Questo accade l’arancione (25%) e il rosso primi due sono tinte che stracci bagnati d’acqua a no tenere ben pulito e disin- delle visite mediche effet- perché associano il colore (20%), rispettivamente hanno la dote di portare temperatura ambiente. Ecco fettato il luogo in cui vive il tuate. all’emotività (22%), alla sinonimo di allegria (19%) serenità (32%) e tranquillità alcuni accorgimenti raccolti nostro amico animale. Bocconi avvelenati: in caso creatività (19%) e all’ener- ed energia (22%). Sfumatu- (39%), ideali per conciliare in un vademecum realizzato Viaggio: se il nostro cane di ingestione, per guada- gia (17%), ossia ad una re che le italiane preferisco- il riposo nelle camere da dal comune di Verona e deve seguirci in un viaggio gnare tempo prima dell’in- sfera estremamente intima, no utilizzare nelle zone letto, il rosso è quel colore distribuito gratuitamente all’estero, è obbligatorio tervento medico, è utile far feconda e vitale della pro- della casa dedicate alla con- capace di generare allegria durante l’inizio di Agosto. portarlo dal veterinario per bere al nostro animale pic- pria persona, una sfera che divisione, come la cucina e in una buona fetta delle Passeggiate: solo al mattino la vaccinazione antirabbica cole quantità di acqua ossi- trova libera espressione nel il living. Anche tra le donne intervistate (11%), che lo presto e la sera per evitare una ventina di giorni prima genata, che possano far luogo più personale che ci del centro il giallo riscuote impiegano principalmente le temperature afose delle della partenza. I padroni rigurgitare il boccone avve- sia, la propria casa. Non per molto successo (8%), ma è nei soggiorni. ore di punta. Non forzare devono poi recarsi all’ASL lenato. L’OSTETRICA CON NOI... a cura di Elena Turri Ostetricha Libera Professionista DANZANDO IN GRAVIDANZA Con settembre ripartono le attività dopo le vacanze estive… La durata della gestazione corrisponde a quella dell’anno scolastico, con la differenza che nel caso della gravidanza più che la richiesta di impegnarsi per progredire si ha un richiamo all’ascolto delle evoluzioni che stanno avvenendo spontaneamente. La gra- vidanza è un periodo breve su un’intera vita, ma particolare poiché una donna in attesa si trova ad attraversare grandi trasforma- zioni a livello fisico, ormonale, emotivo… Il corpo si “ammorbidisce” per fare spazio ad una nuova vita: la pancia cresce e con lei anche il peso corporeo, cambia la postura con mal di schiena annessi e non sono infrequenti disturbi come ritenzione idric a, diffi- coltà digestive, affaticamento tipici di questa condizione, piccoli disagi che spesso vanno accentuandosi con l’avanzare della gesta- zione. L’immagine di sé cambia: vedersi in un fisico con forme più sinuose ed accoglienti, con qualche smagliatura e zone celluliti- che qua e là…insomma mettiamo insieme questi aspetti e possiamo comprendere come per molte di noi non sia così naturale adat- t arsi a questo nuovo corpo; ci si vede e ci si sente diverse, appesantite e più goffe. Ma allora che fare per convivere più serenamente con questa condizione? Io un suggerimento ce l’ho! STIAMO CON QUELLO CHE C’E’ E “BALLIAMOCI DENTRO”! Avete capito bene! E qui non parliamo di tecnica, ma… di accendere i sensi e lasciar andare il corpo alle melodie della musica. L’ascolto del nostro corpo in movimento che sa essere leggero seppur nel suo essere accogliente saprà restituirci un’immagine di noi molto più piacevo- le di quello che esperiamo nei movimenti quotidiani. Un alleggerimento così per il corpo come per la mente da preoccupazioni che ci accompagnano in questo periodo di spiccata emotività, oltre che un gesto di cura per noi stesse e per il nostro bambino che sta crescendo e vivendo dentro di noi, respirando i nostri stessi stati d’animo. Ballare è sperimentate un modo diverso di stare con sé stesse: in primo piano c’è il corpo come risorsa capace di esprimersi, ridimensionare, fluire e sbarazzarsi dalla pesantezza, libera- re ormoni del benessere…Il nostro corpo che con la sua saggezza sa portare avanti una gestazione e sa partorire, bisogna che ci ricordiamo di onorarlo e sfruttarne le potenzialità! L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it RUBRICHE 331 9003743 21 “LIBRI DI CASA NOSTRA” CON NOI AL CINEMA a cura di Gianfranco Iovino a cura di Franco Frey

Questo mese grazie al libro di Matteo Fontana dal titolo Il re leone (the lion King). regia; Jon GIORNI DI TUONO ripercorriamo la straordinaria stagio- favreau. Genere: avventura - family. ne calcistica dell’Hellas Verona, guidata prima da Fabio durata: 1h 30m. data uscita: 21 agosto. Grosso e successivamente Alfredo Aglietti, tra alti e bassi, Paese: usa. anno: 2019. entusiasmi e delusioni, per raggiungere alla fine l’agogna- ta promozione in Serie A, grazie allo spirito combattivo ed Una curiosità. Le canzoni: Il cerchio della vita, indomito dei suoi eroi di campo. Voglia di diventare presto un re, Hakuna Mata- Tutto ha un svolta; precisamente quando il 2 maggio del ta e L'amore è nell'aria stasera, sono di Elton 2019, la società Hellas Verona decide di cambiare allena- John. L'Anteprima: Il Re Leone è un remake in tore, sostituendo Grosso con Alfredo Aglietti, goleador di fine anni ’90, con live-action e CGI della famosa pellicola Disney oltre 240 reti da professionista, dei quali 22 vestendo la casacca gialloblu, e uscita nel 1994. Ognuno aveva il suo perso- ben 476 panchine da allenatore. Seguirà un mese di gloria e tuoni di fuoco, naggio preferito: c'era chi adorava Simba il che hanno inizio nel peggior modo possibile, quando dopo appena due gior- leonino coraggioso, chi rideva a crepapelle per le battute di Timon e ni dall’incarico, nella penultima partita del campionato di Serie B, il Verona Pumba, chi (tutti!) si copriva gli occhi nella scena più triste di tutto il film: la perde in modo rovinoso con il Cittadella per 3 reti a zero. A quel punto, i gial- morte di Mufasa. A dirigerlo c'è ora il maestro J. Favreau (Il Libro della loblu sono matematicamente fuori dalla lotta per i playoff, andando incontro Giungla). L'avvincente storia, ci porta nelle selvaggia natura delle calde ad un risultato fallimentare, soprattutto se si considera che era da tutti indica- atmosfere africane e narra la difficile vita di Simba, il figlio del Re della ta come una delle compagini più forti della cadetteria. Ma sarà proprio da giungla Mufasa e di Sarabi. Il gio- quel rovinoso epilogo che in meno di un mese il Verona conquisterà una cla- vane leone - è il diretto erede - ma morosa ed impensabile promozione; dalla decisiva gara vinta contro il Foggia è costretto a fare i conti con i conti- in rimonta, ai successivi spareggi con il Perugia ed il Pescara, fino ad arriva- nui intrighi per il possesso del re alla doppia finale disputata nuovamente contro il Cittadella, a cui non basta trono. A tradirlo è il suo stesso zio aggiudicarsi la gara d’andata per 2-0, perché viene rimontato, nella sfida di Scar, accecato dall'ambizione di ritorno, con un categorico 3-0 davanti ad un Bentegodi pieno in ogni ordine diventare egli stesso il capo. La di posto da una tifoseria completamente in estasi. drammatica battaglia per Rupe del Grazie alla qualità espositiva di Matteo Fontana, “Giorni di tuono" racconta Re, si conclude con il suo esilio. una scalata sensazionale, che ha esaltato un popolo intero, contraddistinto da Simba si affida a due nuovi amici una passione unica per il calcio e i colori gialloblu, che ha permesso all'Hellas che lo aiutano ad uscire da luoghi di raggiungere nuovi orizzonti da solcare nella massima Serie, grazie all’in- terribili e, una volta divenuto adul- traprendenza di un abile condottiero e la compattezza di un gruppo che ha to, a combattere. La Savana è confermato che: “tutto può accadere, se ci credi fino in fondo”. pronta ad accogliere il suo legitti- Nato a Verona nel 1976, Matteo Fontana è laureato in giurisprudenza. Ha mo Re, ma una notte…Il Regista: scritto per siti internet e riviste specializzate tra cui: calcio.com, Stadio, Giallo- "Il Re Leone è un pilastro della vita blu illustrato e dal 2004 collabora con il Corriere del Veneto-Corriere di Vero- di chi è vissuti negli anni '90. Rivi- na ed è corrispondente della Gazzetta dello Sport. vrete le stesse intense emozioni". Giorni di tuono. un mese per vincere: l’impresa del verona di Buona Visione a tutti.P Matteo fontana – eclettica editore – pag. 70 - €, 12.00 IN AUTOMOBILE a cura di Roberto e Alessandra Azzolina SEI SICURO?

Polizia di Stato in collaborazione con Autostrade per l’Italia ha lanciato la nuova campagna pubblicitaria #Seisicuro dedicata alla sicurezza in vista degli esodi estivi. Un racconto sulla sicurezza originale, positivo e fuori dagli stereotipi, interpretato dal comico, can- tautore e attore Dario Vergassola. Per aumentare la capillarità del messaggio, alle attività sui media tra- dizionali sono state affiancate anche due web influencer, scelte per la loro autorevolezza sul tema della campagna: Camihawke, già impegnata sul tema dei rischi connessi all’uso dello smartphone alla Roberto Azzolina guida, e Vicky Piria, pilota di professione e da sem- pre sensibile al tema della sicurezza in auto. Il coin- volgimento delle due web influencer prevede sia il posting sui rispettivi profili per raccontare il progetto in modo naturale al proprio pubblico; sia la loro comparsa come cameo negli spot video, per essere parte del messaggio di Polizia dello Stato in modo diretto e attivo. A partire dal 20 luglio e fino alla prima settimana di settembre, presso le principali Aree di Servizio gli automobilisti possono incontrare una vera e propria Alessandra Azzolina “carovana” grazie alla quale gli agenti della Polizia Stradale e il personale di ASPI forniscono una serie di servizi di assistenza per gli automobilisti: da quella sanitaria di primo livello – praticata da medici della Croce Rossa – a informazioni del traffico in tempo reale, da notizie e consigli per una guida sicura alla distribuzione di materiale infor- mativo viaggiare senza rischi. Presso il Pullman Azzurro della Polizia di S tato e il camper di Autostrade per l’Italia adulti e bambini potranno, inol- tre, compilare un quiz digitale sulla guida sicura, ricevendo in dono un eti- lometro e una borraccia termica. In alcune Aree di Servizio sarà anche offerto il servizio gratuito di lavaggio dei cristalli e dei fanali, uno dei primi requisiti per guidare in sicurezza. WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 22 331 9003743 RUBRICHE www.laltrogiornaleverona.it NOVITÀ IN VETRINA LA SALUTE a cura di Tommaso Venturi, esperto clinico DVD/FILM: IL PROFESSORE E IL PAZZO è il film in testa a tutte le classifiche di vendita che consigliamo. Firmato nella regia da I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE Shemran, ed interpretato da Mel Gibson e Sean Penn, la pellicola I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono malattie complesse in cui narra la storia vera della creazione della Oxford English Dictiona- si esprime una situazione di disagio e sofferenza psicologica attraverso un malessere fisico. Si presentano con diverse sfaccettature e ad età differenti, ry, proponendo un racconto intenso e di storia vera, che affonda le tipicamente tra i 12 e i 25 anni. Molteplici studi hanno dimostrato che i cam- radici nella follia e il genio di due straordinari uomini che hanno biamenti legati alla pubertà, in particolare il fisiologico incremento di massa grassa, accentuano l’insoddisfazione corporea e possono determinare l’in- cambiato per sempre il corso della storia della letteratura, dando sorgenza di comportamenti alimentari restrittivi e talora l’esordio di veri e luce al primo dizionario moderno. propri disturbi dell’alimentazione. Questi disturbi producono alterazioni del Sublime l’interpretazione di Gibson nel riproporre il professor comportamento, del modo di pensare, dello stato psicologico e dello stato di salute dell’individuo. Gli interventi nutrizionali nel trattamento dei disturbi del James Murray che nel 1957 diede corpo e vita al suo avveniristico comportamento alimentare possono essere attuati mediante diverse proce- progetto, che si armonizza e si completa perfettamente con il 2 dure sulla base di fattori quali la diagnosi, lo stato nutrizionale, la motiva- volte Premio Oscar Sean Penn, che veste i panni del dottor Minor, zione o il tipo di comportamento alimentare. Nella riabilitazione nutriziona- le la scelta dell’intervento nutrizionale avviene nell’ottica dell’alleanza tera- ex paziente di un ospedale psichiatrico, perseguitato dai fantasmi peutica e può tener conto di un appro ccio più propriamente rieducativo, non della sua mente, senza il quale non si sarebbe mai potuta portare forzato, per favorire il coinvolgimento del paziente. In questo percorso tera- peutico è fondamentale che tra paziente e clinico si instauri una relazione a termine la geniale opera letteraria. Una pellicola intensissima. d'aiuto e di alleanza terapeutica. Il consueling nutrizionale è lo strumento di elezione nel percorso di cura, è un approccio collaborativo con aspetti psi- CD/AUDIO: RADIO ITALIA SUMMER HITS 2019 è la Compilation coeducativi, che mira al recupero di una percezione re ale dei bisogni del paziente e affronta le paure legate al peso e al cibo, promuove l’acquisizio- che abbiamo scelto di suggerire, tra le tante distribuite, perché rac- ne di nuove abilità e competenze nutrizionali, rafforza l’autoefficacia nel coglie ben 37 brani tutti a firma di interpreti di “casa nostra Italia”. mettere in atto strategie alternative ai comportamenti disfunzionali e facilita Risulta davvero difficile non citare tutti i titoli inseriti, ma volendoci la riduzione della rigidità connessa all’idea di dieta. Questi disturbi, quando colpiscono una persona, coinvolgono inevitabilmente anche il suo intero soffermare soltanto su alcune delle Hit più trasmesse e ballate sulle sistema familiare. La necessità del coinvolgimento dei familiari in ogni fase spiagge, segnaliamo Jambo di Giusy Ferreri, Mambo Salentino del percorso terapeutico è universalmente riconosciuta, la famiglia e i pazienti vanno pertanto accolti ed orientati tempestivamente verso i percorsi con Alessandra Amoroso ed anche Tequila e San Miguel di Bertè e di cura più appropriati evitando che la patologia possa diventare di lunga Chi Vuole Essere Milionario di Clementino, solo per riportare alcu- durata riducendo così la possibilità di efficacia delle cure. Queste malattie ne di queste bellissime sonorità, racchiuse in un cofanetto targato oscure sono troppo spess o sottovalutate e il disagio volutamente nascosto, è però grazie alla precoce identificazione ed al supporto familiare che gli Radio Italia, che saranno per sempre ricordate come la vera colon- interventi diventano efficaci. na sonora dell’estate italiana 2019. #coloriamocidililla (15 Marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla con- tro i Disturbi dell’Alimentazione) L’ALTRO GIORNALE Settembre 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it SPORT 331 9003743 23

CALCIO. La rinnovata società si prepara ad affrontare il Campionato d’Eccellenza IL NUOVO CALDIERO PRONTO AL CAMPIONATO ...e la Belfiorese

Non vuolescalda mordere il freno i motoriCucchetto, Iuri Giuliari e la rinnovata Belfiorese. Sandro Mosele, Corrado Pronta ad infiammare il pros- Drezza. Rosa prima squadra simo campionato di Eccel- 2019-20. Portieri: Federico lenza stagione 2019-2020. Da Vià e Carlo Sganzerla; Bella la presentazione della Difensori: Alberto Artuso, nuova squadra guidata dal Samuele Segato, Giulio presidente Giuseppe Mosele Gambato, Lorenzo Ghiotto, Vuole portare in alto i colori del territorio il nuovo con afianco il valido diretto- Guye Babacar, Marco Niz- Caldiero del presidente Filippo Berti. I giallo verdi re sportivo Mirko Cucchetto zetto; Centrocampisti: Mattia giocheranno l'ambizioso campionato di serie D inseri- e il vice sindaco Damiano Barnaba, Elia Dal Lago, ti nel girone C assieme alle rivali veronesi Ambrosia- Alberti in rappresentanza del Federico Fanini, Riccardo na, Salus, Villafranca e . Insomma comune di Belfiore. «Siamo Panato, Giovanni Tadiotto, una bella lotta per ribadire ancora una volta che il Cal- prontissimi ad affrontare il Andrea Mosele; Attaccanti: nostro quarto campionato Michele Visentini, Francesco diero è una società modello nel nostro panorama dei consecutivo in Eccellenza, Baltieri, Gabriele Andreetto dilettanti. Adesso potrà misurarsi da neo promossa dice Mosele con orgoglio e e Federico Marchetti. Ed nell'ambito palcoscenico della serie D nazionale. soddisfazione. Quest'anno la infine lo staff tecnico: Alle- Bella la presentazione della squadra con al microfono nostra società compie 40 una dirigenza compatta, con tecnico della prima squadra natore Paolo Beggio, vice il giornalista Alessio Faccincani che sul palco delle anni di vita e vogliamo alle spalle un buon settore Paolo Beggio protagonista Giuseppe Santi, Allenatore Terme di Giunone ha presentato la nuova truppa del toglierci delle belle soddisfa- giovanile che aiuta i ragazzi negli ultimi anni delle caval- dei portieri Marco Dalli zioni in Coppa e Campiona- a maturare ed a crescere cate con Sarego e Arzignano Cani, preparatore atletico riconfermato mister Cristian Soave. Sono saliti sul to». Ricordiamo che la Bel- all'insegna del divertimento e dalla Promozione fino ad Andrea Castelli, Nicola palco il vice presidente del Caldiero, Augusto Fanini, fiorese attuale era nata dalle del sano calcio. Commoven- arrivare in serie D. Ma vedia- Siviero fisioterapista, diri- il presidente Filippo Berti, il direttore sportivo Fabio ceneri della Polisportiva te il momento in cui si è rin- mo da chi è composta la genti accampagnatori: David Brutti e il tecnico Cristian Soave. Ha detto il padrone Gaudete fondata nel 1945. graziato il capitano Alberto nuova Belfiorese. Staff diri- Muzzolon e Luca Mosele. di casa, il direttore delle terme Vittorio Gazzabini: Oggi il sodalizio di via Fanin Artuso classe 1989 da cinque genziale: Giuseppe Mosele, «Siamo felici di ospitare il Caldiero che dà lustro a è formato da tecnici capaci e anni da queste parti. Nuovo il Damiano Albertini, Mirko Roberto Pintore tutto il paese. In bocca al lupo! Per la prossima sta- COLOGNA CALCIO. 100 ANNI DI STORIA gione 2019-20 in serie D». Ha aggiunto il presidente gialloverde Filippo Berti: «Sono molto emozionato e ringrazio Gazzabini per averci ospitato qui. Chiedo Non è da tutti compiere 100 rispetto per i nostri colori, un grazie all'amministra- anni di vita! Il Cologna con zione comunale, pronti a centrare gli obiettivi di que- orgoglio, ha festeggiato un st'anno». grandissimo compleanno in La nuova rosa i giocatori. Portieri: Stefano Fortunato, pompa magna, come meri- tava. I gialloblu sono nati Tommaso Anderloni e Andrea Sega; Difensori: Fran- nel lontano 1919 per volon- cesco Braga, Terence Mamodou, Davide Cazzola, tà di un gruppo di amici Josè Castro, Nicolò Baldani, Andrea Dallara, Mattia appassionati di calcio. Tanti Falchetto, Francesco Baschirotto, Bilal Boudraa, i campionati disputati con Alessandro Sacchetto, Simone Vanzetta; Centrocam- ardore. Mai dimenticata la pisti: Mattia Negri, Alberto Filiciotto , Luca Viviani, Promozione in Serie D nella stagione 2000-2001 con in Davide Marini, Pietro Laperni, Alessandro Rossigno- panca l'ex professionista di li, Fabio Martone; Attaccanti: Emilio Brunazzi, Sampdoria e Roma, il bravo Lorenzo Zerbato, Riccardo Santi, Nicolò Campaldini, tecnico lombardo Loris Jacob Sbavi e Gustavo Ferretti. Danno una mano a Boni. Nato a Remedello nel mister Soave, il secondo allenatore Silvano Bendinel- 1953 Boni è stato un ottimo li, Giampaolo Bazzoni, il preparatore atletico Fabio centrocampista dai piedi Gaspari, allenatore dei portieri Paolo Riccardi e Ales- fini con un’ampia visione di gioco. Infuocati i suoi duel- sandro Paiolo fisioterapista. R.P. li in mezzo al rettangolo di gioco. Bella la cornice di dell'artista Gino Cinquini detto Giuseppe Ruzza: «Il «Allora non c'era l'erba al piazza Duomo a Cologna aiutato da molti volontari Cologna infonde pensieri campo di Cologna, dice COLOGNA. ASD SULE Veneta, teatro della festa tra Sergio Barolo. Presenti veri e sentimenti che non Gonella, si andava in tra- con al centro una lunga inoltre il presidente della finiscono mai. Questa sferta non in auto ma in Fiato alle trombe e tamburi bene in vista: è nato un tavolata. Presenti le massi- Figc Veneto Bepi Ruzza e il società rispecchia la vera bicicletta. Le scarpe da nuovo sodalizio calcistico a Sule nella frazione di me autorità comunali, la Pro suo vice il ceretano Mario natura di questo territorio. gioco le dovevamo pagare Cologna Veneta. La neonata formazione parteciperà al Loco di Cologna guidati da Furlan. A Dicembre il gior- Sotto il campanile ed il metà noi calciatori e metà la Maurizio Faccioli ex massi- nalista Federico Vaccari campo di calcio». E' inter- società. Eravamo ragazzi prossimo campionato di Terza categoria. E sarà gui- mo dirigente dei gialloblu presenterà in teatro il suo venuto l'ex giocatore pro- poveri che abitavano in case data dal tecnico Ivan Dall'Omo con trascorsi con le del Mandorlato. Meravi- libro intriso di racconti ed fessionista di Genoa e Mes- umide in inverno e troppo giovanili del Sitland Rivereel e nei giovanissimi dello gliosi i fuochi d'artificio aneddoti sulla storia calci- sina che all'età di 18 anni calde in estate. Ma avevamo . La compagine si allena sul terreno di Baldoria, finali che hanno fatto brilla- stica del club. Sono saliti sul salutò proprio Cologna per nella testa grande sogni e il mentre il campo ufficiale delle gare casalinghe e il re il cielo sopra il Duomo. Il palco nel corso della ceri- tentare nuove avventure calcio era tutto». campo di Gazzolo. Il sodalizio dai colori sociali nero- logo del centenario è opera monia, le varie autorità. Ha pallonare, Pierino Gonella. R.P. verdi è stato fermamente voluto dal vice presidente Graziano Pellizzaro e dal figlio Matteo che ha milita- to nel Cologna Veneta. Presidente della formazione IL RITORNO DELL’ASD NAPOLEONICA Sasa Baco, che ha reso possibile la nascita della squa- dra calcistica. Un plauso inoltre al diesse Luca Mar- L’Associazione Sportiva Dilettantistica Arcole Calcio cambia nome. Dopo essere stata ASD Arcole Calcio dal con che ha formato la rosa dei giocatori. Con entusia- 2015, dal 1° luglio di quest’anno, il Direttivo ha deciso di riprendere la gloriosa denominazione del passato, chia- smo dice: «Vogliamo provare da subito a salire in mando la società di calcio ASD Napoleonica. Ce ne parla il presidente ASD, Maurizio Salgari: «Il cambio del nome Seconda categoria. Abbiamo formato una buona com- è un omaggio alla storia della squadra, perché appartiene al nostro passato, quando la società era SSD Napoleoni- pagine con elementi duttili ed importanti. Vogliamo ca. La SSD era nata nel 1926 e nel 1996/97 avevano vinto il campionato di III categoria, con la promozione in II. dare filo da torcere a tutte le rivali. Sono arrivati gio- Il ritorno alle origini può essere un modo per aggregare attorno alla società sportiva più persone possibili, anche se catori di assoluto valore come il bomber Matteo siamo già in 100 iscritti e mi pare un buon risultato». Per festeggiare la rinascita della ASD Napoleonica, sabato 7 Bastianello, il centrocampista Dorian Molla ed i settembre si svolgerà un incontro di calcio tra le vecchie glorie della SSD contro gli ex giocatori dell’Hellas Vero- difensori Giacomo Dosso e Matteo Pellizzaro. Insie- na, partita che darà inizio alla stagione calcistica 2019/20. «Il 7 settembre sarà aperto il chiosco con risotto a 2 € e me si fa la forza». Con commozione un ricordo a l’incasso sarà devoluto alla onlus dell’Hellas Verona che si occupa di beneficenza - continua Salgari -. Preciso che Claudio Bolcato che alcuni mesi è salito in cielo. Suo è cambiata la denominazione, ma il direttivo è rimasto invariato: io come presidente, Gianluca Zorzella vice, Luca figlio Moreno è il guardiano della porta nero-verde. Ingrosso responsabile tesseramento con la FIGC, Loris De Marchi responsabile del magazzino, Massimo Spagno- Una squadra a chilometro zero, insomma con giocato- lo consigliere. E ringrazio i tanti volontari che operano all’interno della società per il bar, traccialinee, manuten- ri che abitano nei d'intorni di Cologna. Quando il cal- zioni, custodia…». cio è passione si può correre per alte vette. L'ASD Graziana Tondini Sule vuole provarci con carattere. R.P.