Trimestrale dell'Amministrazione Comunale di Fontaniva — Settembre 2018 CONTATTI BIBLIOTECA Cari Fontanivesi, non nostro futuro. ni. Non lasceremo senza risposta le Tel. 049 594 9950 possono essere le dif- Sono avviati da poco i nostre scuole paritarie dell’infanzia Fax 049 594 9955 Guardare Aumenta [email protected] ficoltà che ogni gior- lavori di realizzazione parrocchiali. Supporteremo la loro no rendono le nostre al futuro di un edificio polifun- gestione ordinaria e le loro necessità la video- MUNICIPIO giornate infernali a zionale e campo da di investimento per una scuola più si- Centralino 049 594 9900 condizionare il nostro operare, ma la calciotto in località Casoni. Ulteriori cura ed accogliente. Segretario Comunale 049 594 9906 sorveglianza Segreteria 049 594 9902 tensione verso obiettivi sempre più 500.000€ per i nostri giovani, per la Guardare avanti significa prendersi Fax 049 594 0040 importanti e profondi, di prospettiva. nostra comunità che guarda avanti, cura anche di chi è anziano. La sfor- nel territorio Ufficio tecnico Fax 049 594 9940 La nostra capacità di guardare al fu- che guarda al futuro. Investire i pro- tuna ha voluto che durante il mese [email protected] turo e di agire in proiezione può far la venti derivanti dal codice della strada di agosto un incendio interessasse la comunale PEC: [email protected].net differenza e contrapporsi a chi o cosa in ampliamento della videosorve- parte residenziale del Centro P. Odo- SCUOLE ELEMENTARI ostacola la nostra più grande missio- glianza e dei sistemi di rilevazione ne Nicolini. Con solerzia provvede- L’Amministrazione Comunale ha di- Capoluogo 049 594 1322 ne: far crescere la nostra società nella delle infrazioni del codice della strada remo nel rimettere a disposizione sposto, tramite la determinazione Fontanivetta 049 594 1777 legalità e nella trasparenza, e le nostre e del transito di mezzi non sicuri, non dei legittimi residenti gli alloggi oggi del responsabile della IV area Polizia S. Giorgio in Brenta 049 942 0133 comunità nei servizi e nel benessere assicurati o rubati, significa guardare inaccessibili. Su questa vicenda un Locale, l'avvio delle procedure di ap- IST. COMPRENSIVO (scuola media) collettivo. Chiunque pensa ed agisce avanti, al futuro, per migliorare la si- doveroso ringraziamento va a tutti gli palto per la fornitura e l’installazione Dirigente scolastico 049 594 0324 in senso opposto si assume la respon- curezza personale e del territorio. intervenuti in soccorso degli anziani del quarto ampliamento del siste- Segreteria 049 594 2015 sabilità di minare il bene della comu- Le sistemazioni degli spazi pubblici residenti ed in particolare: ad Adria- ma comunale di videosorveglianza Fax 049 594 9301 nità stessa. Fanno pertanto specie e del centro cittadino e le asfaltature na, barista del Palladio, intervenuta e servizio di manutenzione full risk devono essere denunciate le codarde dei tratti stradali più deteriorati (ad per prima ad avvertire i malcapitati; triennale. Saranno implementate due IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA per segnalazione guasti azioni di chi si permette, nascosto es. Via Vittorio Veneto, Via Capitello, ai Carabinieri della Compagnia di nuove postazioni video e i relativi col- numero verde 24/24h 800-382960 dietro le tapparelle di casa, di ostaco- Via Sant’Antonio etc.) e gli interventi coordinati dal Comandante legamenti con le centrali di controllo e lare la conclusione, nei tempi previsti, di potenziamento degli impianti di della stazione di Cittadella, Luogote- monitoraggio del territorio comunale. APPUNTAMENTI PROMOSSI DA: dei lavori di ristrutturazione di edifici pubblica illuminazione significano nente Renato Lago; ai Vigili del Fuoco La gara è stata indetta con il criterio di Comune di Fontaniva, Assessorati alla scolastici. Chi innesca pretestuosi al- guardare avanti per la sicurezza viabi- intervenuti sull’accaduto; nonché al aggiudicazione dell’offerta al prezzo Cultura e P.I., Assessorati allo Sport e Servizi Sociali. larmismi senza oggettivo riscontro, si listica. Vedremo i lavori entro l’anno. nostro Presidente del Consiglio Co- più basso, con importo a base di gara erge a giudice senza accertare i fatti, Guardando avanti, verso il futuro, con munale Luca Pandin e all’Ass.re Sofia pari ad € 36.885,00 iva esclusa. La dit- Con la collaborazione di: in nome di un fantomatico attivismo a l’attenzione rivolta alla sicurezza dei Spiga, presenti all’accaduto da tarda ta SICURPLANET di Verona ha fatto Pro Loco, Ass. Combattentistiche e difesa della collettività, mette innan- cicloturisti e dei ciclisti in generale, notte sino al giorno successivo. l’offerta economicamente più vantag- d'Arma, Parrocchia S. Maria del Rosario e Beato Bertrando, Ass. Fontamusic, zitutto se stesso in ridicolo e dimostra al nostro fiume, non ci fermeremo, a Ricordate il passato, evitate di ri-pen- giosa. Il capitolato di gara non preve- Caritas, Anteas, Gruppo Missionario il fazioso populismo che alimenta la causa di strumentali interventi me- sare a chi ha approfittato del lavoro e deva la fornitura della predisposizione Parrocchiale, SALF Polisportiva, Podistica sua azione. Chi propina il falso dimo- diatici allarmistici, con la progettazio- della fiducia degli altri, guardando in dei n. 5 punti di alimentazione delle Fontanivese, Protezione Civile, Consiglio stra innanzitutto di esserlo. Guardia- ne e l’appalto della pista ciclabile sul definitiva solo al proprio interesse. nuove postazioni e n. 2 pali per instal- d'Istituto Comprensivo L.B. Alberti, Ass. mo avanti, guardiamo verso persone ponte del fiume Brenta e relativo col- Svoltate verso il Futuro ! lazione delle telecamere ed apparati Fontaniva per voi, A.Ge., E-VENT vere, persone in grado di concretiz- legamento della località Boschi. Un caro saluto di trasmissione radio, perciò si rende www.comune.fontaniva.pd.it zare delle iniziative, non verso colo- Guardare avanti, verso il futuro, signi- necessario acquisire i punti di alimen- www.nuovopalladio.it ro che fanno di tutto per demolirle. fica prendersi cura dei nostri bambi- Il Sindaco dr. Lorenzo Piotto tazione tramite la rete della pubblica Guardiamo verso chi sa lavorare per illuminazione sui quadri dove è pre- Seguici su Facebook sé e per gli altri, non verso coloro che sente la fornitura elettrica direttamen- vivono come parassiti, protetti, capaci te dal contatore in modalità perma- solo di pretendere e mai di dare. nente 0-24 al fine di evitare ulteriori Anche se siamo quasi alla conclusio- costi di allacciamento e canoni a cari- Trimestrale dell'Amministrazione Comunale ne del nostro mandato amministra- co del Comune per nuovi allacciamen- di Fontaniva tivo, noi guardiamo avanti, verso il ti alla rete di fornitura elettrica. Anno XXI, Numero 3 futuro, ed è per questo che tra qual- Iscrizione n. 1572 del Registro Stampa che settimana sarete tutti invitati alla del Tribunale di Padova del 30 Luglio 1997 festa per la conclusione dei lavori di IL DOLCE DEL BEATO Redazione: Assessorato alla Cultura ristrutturazione delle nostre scuole. Sarà distribuito in del Comune di Fontaniva Quasi un milione e seicento mila euro piazza domenica 21 Direttore Responsabile: Renato Ganeo (€ 1.600.000), di investimento per la ottobre tutta la mattina Progetto Grafico e Stampa: riqualificazione energetica, messa in fino alle 13:00. Il ricavato Tipografia Sartore - Fontaniva (PD) sicurezza e risanamento della nostra sarà devoluto a favore della Parrocchia N. copie: 3.100 scuola elementare e media del centro. a sostegno delle persone bisognose. Un investimento per i nostri figli, il Inserzioni e pubblicità: E-Vent 049 5940876

Poco conta se siamo turisti occasio- de rispetto per l’educa- “cò l’uèta” (uvetta sulta- La professione, ma anche il desiderio nali o viaggiatori di lungo corso, a più zione che avevo ricevuto. IL PUNTO DI VISTA DEL DIRETTORE nina). Mi resi poi conto di conoscenza, mi hanno portato a di qualcuno è capitato, specie in un Mio papà faceva il capo- che il cibo, e il pane per viaggiare molto e, come si usa dire, a Paese lontano, di accorgersi che sul stazione e la mamma la Nostro pane quotidiano di Renato Ganèo primo, fa parte di quel- conoscere il mondo e il pane l’ho tro- tavolo al ristorante mancava qualco- maestra, non ero dunque le radici profonde delle vato, non dappertutto come ho scrit- sa: il pane. Lo abbiamo chiesto e la figlio di contadini, ma in genti e dei luoghi, che to in apertura, ma spesso, magari di- risposta è stata un sorriso e un “non campagna ho vissuto la vengono correttamente verso, con o senza lievito, con o senza c’è, non lo abbiamo, qui non si usa” mia infanzia e i miei pri- definite “cultura”, perchè sale, molliccio o quasi crosta: le for- e nella stragrande maggioranza dei mi compagni di giochi ci sono dentro storia, sa- me poi... un’infinità, figlie magari di casi ci hanno portato del riso bolli- furono i figli dei contadini peri, tradizioni, anche lunghe colonizzazioni, come lo sono, to o delle patate, bollite pure loro. nostri vicini. Abitavano in valori. Quanti tipi di pane ad esempio, le baguette in Vietnam, Ed ecco che quella banale pagnotta case lunghe, con molte ci sono, solo in Italia? Non qualcosa che i francesi hanno lascia- della quale nella quotidianità quasi porte, molte famiglie, pa- so, non ho fatto particola- to ma che i vietnamiti riservano qua- non ci accorgiamo, che spezziamo rentele allargate, decine e ri ricerche al riguardo, ma si esclusivamente agli stranieri, loro distrattamente, ci manca e non c’è decine di persone e sopra se penso al Veneto, ogni preferiscono il riso, bollito e appic- riso o patata che possa accompagna- di tutti la figura del “vec- dieci-quindici chilometri cicoso. L’importanza del pane nella re come si deve quella bella bistec- chio”, il patriarca. Il forno cambiano il dialetto (o nostra vita è dimostrata anche dalla ca, che diventa così meno buona. per il pane, in muratura, variante della lingua ve- sua frequente presenza nel nostro Comprendiamo allora quanto sia posto su un lato del cor- neta) e le forme o i nomi linguaggio, modi di dire, proverbi, ci- importante il pane ed anche lo scri- tile, appariva come un del pane. Il pane è sem- tazioni. “Guadagnarsi il pane”: vivere verne non è cosa semplice. Il tema tempietto, la grande boc- pre presente sulla tavola, del proprio lavoro. “Buono come un spazia infatti da ambiti di profondis- ca chiusa dalla porta-co- da quella rustica, dove pezzo di pane”: una brava persona. sima fede cristiana, quale il mistero perchio in ferro. I giorni in magari troneggia una “Non ha di che comprarsi il pane”: dell’Eucarestia, a drammatiche realtà cui si faceva il pane (una “sopressa” o una mezza povero in canna. “Sotto la neve pane, attuali, quale la fame nel mondo. Ho o due volte alla settima- forma di “Asiago”, a quella sotto la pioggia fame”, a ribadire la creduto di trovare il giusto incipit an- na) pareva di assistere a raffinata, dove cestini con rilevanza degli elementi atmosferici dando a ripercorrere con la memoria un rito, una celebrazione: i più diversi tipi e sottotipi sui raccolti. Dante Alighieri, sommo la mia vita, ovvero oltre settant’anni e preparazione, impastatu- di pane fanno da decora- poeta, ci ricorda “...quanto sa di sale rintracciarvi i miei ricordi sul pane. ra, formatura, lievitazio- zione al lino della tovaglia lo pane altrui...”, espressione simbolo Io appartengo a quella “Generazione ne, riscaldamento del forno, cottura, prare il pane, adesso dal fornaio, una e corona alle delizie di chef famosi. della sofferenza per la mancanza di fortunata” - così l’ha definita Serena sfornatura. E poi la suddivisione del- responsabilità a testimonianza che Pane alle olive, al cumino, al sesamo, libertà. Nel Padre nostro preghiamo Zoli, giornalista e scrittrice, nel suo le ciòpe per famiglia, rigorosa, come ero cresciuto. Imparai che, oltre alle al miglio, al formaggio, al finocchio... “...dacci oggi il nostro pane quotidia- libro con quel titolo, nata tra il 1940 e amministrare la giustizia. Mamma ciòpe c’era dell’altro, forme e nomi Alla scuola superiore ebbi un ami- no...”, cioè dacci di che vivere, Signo- 1950, che “nei primi tempi l’ha avuta lo comprava da loro e veniva con- nuovi che divennero familiari: roset- co, forse parente di un fornaio, che re! Se guardiamo alla ricetta, farina, dura (la vita n.d.r.), con usi e povertà sumato tutto, prima fresco, poi af- te, mantovane, filoni, banane, che in portava spesso in classe ogni sorta acqua, lievito e sale, direi che è dif- simili alle epoche passate, poi inve- fettato e, da ultimo, “biscotto”, quasi parte soddisfacevano il gusto estetico di pane, sempre bene accolto da tut- ficile trovare qualcosa di più sempli- ce...”. Non lo so, non condivido molto, sempre tuffato nel caffelatte, nulla o la fantasia creativa, ma avevano an- ti; scriveva nel giornale studentesco ce, ma il valore (e i valori) del pane è credo che anche la mia generazione veniva buttato. La mia famiglia si tra- che una loro funzionalità a seconda sotto lo pseudonimo di “El fornaro”: ben altro e, come per molte altre cose abbia avuto la sua parte di proble- sferì poi in città - per modo di dire, dell’impiego, da spezzare a tavola una premonizione? Avrei scommes- all’apparenza semplici, ne compren- mi, ma non è poi così importante, è si trattava di un paesotto, forse una o da farci un panino imbottito. Alle so che un giorno quello sarebbe sta- diamo tutta l’importanza solo quan- vero invece che io mi sono avvicinato cittadina - e uno dei primi incarichi elementari, per la merenda di metà to il suo mestiere, non andò così, è do le abbiamo perdute, non le abbia- presto al pane e l’ho fatto con gran- che ebbi fu quello di andare a com- mattina, mi portavo una pagnottina divenuto un industriale di successo. mo più e ne soffriamo.

I Settembre 2018 Lavori Pubblici e Politiche Sociali Ai nastri di partenza la ciclopedonale per l’attraversamento del BRENTA Il Consiglio comunale giovedì 16 luglio 2018 ha approvato l’aggiornamento del Piano degli In- terventi per comprendere le ultime modifiche al tracciato della pista ciclopedonale che con- giungerà Via Risorgimento, attraversando l’argi- ne (attuale strada di accesso al ponte stradale) all’altezza dell’area Brenta Viva, proseguendo poi sul terreno sottostante al bordo ovest del sedime stradale arginale, fino all’imbocco del ponte sulla SR 53, dove si innesterà l’ultimo e più importante tratto di pista ciclabile atteso da anni da tutti, che sarà realizzato sfruttando i pul- vini del ponte esistenti. L’adeguamento proget- tuale del percorso della nuova pista ciclopedo- nale si è reso necessario per i vincoli sia idraulici (peraltro già verificati nelle fasi inziali di studio del tracciato, già contemplato nel precedente Piano degli Interventi) e quelli legati all’attraver- samento delle condotte SNAM ad alta pressione e delle reti elettriche ad alto voltaggio. L’inter- vento si svilupperà prevalentemente su area di proprietà comunale con parziale modesto coin- volgimento di un’area in concessione. Insomma è davvero iniziato l’iter per realizzare finalmente l’opera, seguendo il solito processo: il progetto di massima, poi il definitivo, l’esecutivo, l’appal- to e infine l’esecuzione. La calce che fa strada Prolungata la nuova pista ciclabile E E N su viale Rinascenza e via Sant’Antonio N À O T IO I I Z IZ L A D A V A U O R Q N T IN Via Caduti sul Lavoro, 11 - 35014 FONTANIVA (PD) Tel. 0495.941.023 - [email protected] - www.fornacizulian.it

Grazie alle risorse economiche risparmiate te dalla Giunta dell’Unione dei Comuni della nell’appalto affidato con il 7,33% di ribasso alla Brenta, presieduta dal sindaco di Fontaniva Lo- ditta I.C.S. Srl di del 16.05.2017, è stato renzo Piotto, verificando che la 1a Perizia di Va- possibile allungare di ulteriori 100 metri la pista riante e Suppletiva dei lavori predisposta dal DL ciclabile appena inaugurata lo scorso giugno. ing. Giorgio Valle non modifica il quadro com- La decisione è stata formalizzata recentemen- plessivo finale dei lavori di progetto di 610.000 €. In dirittura d’arrivo il contratto fiume Brenta? Nato da una iniziativa del COVEAPEDI (as- venisse applicata alla lettera per il caso Bren- sociazione dei pescatori del fiume Brenta), ta, il rischio di trovarsi privati della possibilità stimolati dalla legislazione italiana (D.Legs n. di utilizzare l’acqua del fiume per le decine di 152/2006 a dire il vero poco sfruttata) ed euro- scopi richiesti dal territorio sarebbe altissimo pea ben attivata nei bacini dei grandi fiumi dei con evidente pregiudizio economico sociale principali paesi dell’UE, in due anni di incontri e igienico sanitario. Già in questa fase finale e confronti, favoriti dall’approvazione e da un di concertazione l’assemblea del costituendo finanziamento della regione Veneto di quattro CONTRATTO FIUME BRENTA ha indirizzato anni fa, sta ormai imboccando il traguardo il alla Commissione Europea le sue osservazioni CONTRATTO DI FIUME BRENTA, che dovreb- critiche, sostenute con chiarezza e fermezza be essere sottoscritto dagli enti ed associazioni dal Presidente del Consorzio Bonifica Brenta, aderenti entro dicembre 2018. Tra questi c’è uno degli enti partecipanti, in modo da otte- anche il Comune di Fontaniva. I numeri dei nere margini di manovra che tengano contro partecipanti sono cospicui: 83 comuni rivie- delle realtà specifiche fluviali e territoriali. Ma raschi del Brenta, 5 province attraversate dal oltre a questi problemi ci sono quelli attinenti nostro fiume, 5 Unioni Montane, 5 Consigli agli usi promiscui della risorsa fiume, alla con- di bacino, 4 Consorzi di Bonifica, 6 gestori di servazione degli habitat faunistici e botanici, servizi idrici, con la regione Veneto presente al peso degli inquinanti (sia agricoli sia indu- con un tavolo di coordinamento. Tutta questa striali che civili) alla tutela delle sponde e della mobilitazione per fare cosa? Le finalità e gli sicurezza dalle esondazioni. Tutti argomenti obiettivi sono ambiziosi: evitare che una entità che registrano spesso difficoltà di informazio- omogenea e coerente come il fiume Brenta sia ni trasparenti e coerenti piani di interventi, con oggetto di interventi spezzettati, non coerenti ritardi e sprechi visibili, non più accettabili. e quindi alla fine dannosi per il fiume e il terri- Come non sembra più accettabile la mancata torio e la popolazione che vi è coinvolta. Non è comunicazione tra amministrazioni pubbli- difficile pensare quante problematiche legate che (Comuni, Genio Civile...), l’opinione pub- al fiume dovrebbero essere affrontate in un’ot- blica, la popolazione e le sue associazioni. tica unitaria e coerente, dalla programmazio- Ben venga dunque il CONTRATTO DI FIUME ne generale delle risorse coinvolte alla pianifi- BRENTA, questo impegno collettivo delle isti- cazione degli specifici interventi necessari per tuzioni, degli enti territoriali, delle associazio- i tanti obiettivi di salvaguardia dell’ambiente e ni e dei privati organizzati per far crescere una del suo territorio. Da pochi mesi un altro pro- cultura condivisa per la salvaguardia delle ri- Via della Prefabbricazione, 6/1 - 35014 FONTANIVA (PD) blema di gestione del fiume é emerso a causa sorse comuni, la programmazione degli utiliz- di una norma europea che mira a garantire il zi in un quadro di trasparenza di responsabili- Tel. 049 5940522 - 340 7814932 - [email protected] cosiddetto deflusso idrico minimo vitale per la tà di compatibilità e di equilibrio complessivo salvaguardia dei fiumi europei. Se tale norma tra la comunità l’ambiente e la natura.

II Lavori Pubblici e Politiche Sociali Settembre 2018 Lotta alla zanzara per prevenire malattie Sono sempre più dif- tono sintomi, il 20% circa li avverte in forma fusi i casi riscontrati leggera: febbre, mal di testa, nausea, vomito, in Veneto di malattie linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei, la dura- virali trasmessi all’uo- ta è di pochi giorni e variano sensibilmente mo dal temibile vetto- in base all’età della persona (negli anziani è re che è la zanzara, in particolare il genere ormai più grave). I sintomi più forti si manifestano conosciuto come “zanzara tigre” per la sua ag- in media nel 1 % delle persone infette, con gressività. La malattia più diffusa è la West Nile, febbre alta, forti mal di testa, debolezza mu- altre sono la Dengue, la Virus Zika e la Chikun- scolare, disorientamento, tremori, disturbi gunya, malattie virali trasmesse dalla puntura alla vista. Nei casi più gravi (circa un caso su da parte di una zanzara infetta. Alla vigilia di mille) il virus può anche causare un’encefa- Ferragosto anche il Comune di Fontaniva è stato lite. I casi di morte segnalati dalla stampa ri- allertato dall’Azienda Sanitaria Locale a seguito guardano persone con un quadro clinico già accertamento del caso di un nostro concittadino, compromesso da altre patologie in atto; residente in via Barina, risultato infetto da West - Non esistono terapie specifiche, di solito i sin- Nile. La scoperta del caso è avvenuta solamen- tomi scompaiono da soli dopo qualche giorno. te perché l’interessato è un donatore di sangue - Non esistono vaccini, il rimedio più efficace e nelle verifiche preventive è stato riscontrato il è la prevenzione che consiste soprattutto nel virus: egli gode di ottima salute e non aveva du- ridurre l’esposizione alle punture di zanzara. bitato di nulla. È immediatamente scattato il pro- Altra attività di prevenzione importantissima e tocollo di intervento programmato per affrontare alla quale siamo fortemente richiamati tutti noi tali situazioni, allo scopo di eliminare il rischio è quella di impedire la riproduzione delle zan- di propagazione del virus; è stata emessa appo- zare. Dobbiamo impegnarci tutti attivamente per sita ordinanza sindacale, contenente le regole di trovare ed eliminare focolai di riproduzione delle intervento e organizzato un trattamento adulti- zanzare che sono i ristagni di acqua di qualsiasi cida nell’area interessata che riguarda un cerchio tipo (sottovasi, secchi e bidoni per l’irrigazione, avente 200 metri di raggio a partire dall’abitazio- teli di plastica, abbeveratoi e fontane, vasche, ne dell’interessato dal contagio. Il Comando di pozzetti, caditoie, ecc.). I ristagni non eliminabili Polizia Locale ha provveduto ad informare i cit- (vasche, caditoie, ecc.) devono essere trattati con tadini residenti nella zona interessata mediante insetticida ad azione antilarvale quali il Difluben- consegna di uno specifico avviso, oltre che della zuron e il Piryproxifen, prodotti disponibili sotto citata ordinanza. Il trattamento è stato effettuato forma di compresse, granuli o liquido concentra- all’alba di giovedì 16 agosto a cura della Ditta Ital- to, che garantiscono un buon controllo delle lar- sia di , trattando le aree esterne ve. L’Amministrazione Comunale di Fontaniva sta alle abitazioni mediante un potente atomizzato- già attuando dalla scorsa stagione estiva l’attività re che spruzza uno specifico prodotto in grado di di lotta larvicida mediante la visita a domicilio di abbattere le zanzare adulte. Il prodotto impiega- personale specializzato, in tutte le zone di centro to (Rotryn 200), approvato dai competenti organi abitato comunali. Le persone che non vengo- di controllo, ha una residualità di circa tre giorni no trovate in casa al momento del sopralluogo e la verdura e la frutta possono essere consumate possono ritirare le pastiglie larvicide, oltre che previo lavaggio con acqua e bicarbonato di so- ottenere le informazioni utili, presso l’ufficio -am dio. Tale tipo di lotta adulticida è molto efficace biente del comune. Si richiama l’attenzione dei ma non è attuabile su larga scala in quanto do- cittadini su questa importantissima attività che, vrebbe essere ripetuto spesso a causa della sua se svolta con perizia, consente di ottenere ottimi limitata durata nel tempo ed ha un forte impat- risultati in termini di riduzione del numero di na- to ambientale in quanto non esistendo prodotti scite di nuove zanzare. Infine una nota positiva: lo selettivi, causa l’indiscriminato abbattimento di studio specializzato incaricato della verifica della insetti, anche quelli utili in quanto non nocivi. La qualità della lotta alla zanzara attuata dai comuni presenza a Fontaniva del virus West Nile sta cre- ha comunicato che nel Comune di Fontaniva gli ando apprensione ma è opportuno rassicurare la esiti sono ottimi in quanto nei campioni di acque cittadinanza facendo presente che: pubbliche prelevati le quantità larvali riscontra- - Il virus non si trasmette da persona a perso- te sono nulle o molto basse. Il costante impegno na ma dalla puntura della zanzara infetta; dell’Amministrazione Comunale nella lotta alla - Il periodo di incubazione del virus dalla pun- zanzara se unito alla collaborazione fattiva di tutti tura della zanzara varia fra 2 e 14 giorni circa; i cittadini consentirà in breve tempo di ridurre il - La maggior parte delle persone infette non numero di insetti presenti e, conseguentemente, avverte alcun sintomo. Le persone che avver- l’esposizione al rischio di malattie da essi causati. Sostegno ad attività estive dei ragazzi fontanivesi Come è noto il Comune di Fontaniva, nell’ambi- della per organizzazione corsi di nuoto estivo to dell’attività estiva, ha da molti anni favorito la per ragazzi; ha stanziato un contributo di par- partecipazione dei ragazzi locali ai corsi di nuo- tecipazione alla spesa delle famiglie dei ragazzi to organizzati dal CNC (centro nuoto Cittadel- iscritti e frequentanti il Centro Estivo promosso la) ed al Centro estivo attivato da ChiarAmEnte da ChiarAmEnte per un massimo del 10% delle Srl SSD a R.L. di Fontaniva; viste la richieste: di quote pagate sino ad un importo massimo di € ChiarAmEnte Srl SSD a R.L di concessione del 2.000,00; e di partecipare alla spesa delle fami- patrocinio e di un contributo alle famiglie dei glie dei ragazzi iscritti ai corsi di nuoto estivo ragazzi residenti e partecipanti al Centro estivo promossi dal CNC e residenti nel Comune di 2018; e dell’A.S.D. CNC - Centro Nuoto Citta- Fontaniva per l’importo di 10 € ciascuno. [email protected] Fotogrammi veneti: I GIOVANI RACCONTANO Completato il progetto costruire cittadinanza con i comuni partner di Fontaniva Il comune di Fontaniva, assessorato Sociale e alle il centro Nicolini Odone, con una quota di parte- Politiche Giovanili ha promosso e coordinato il cipazione molto ridotta per gli interessati. progetto regionale COSTRUIRE CITTADINAN- La seconda, l’a- ZA, partito nel 2016 e concluso nel giugno 2018. zione di pulizia Al progetto hanno partecipato le amministrazio- e di restituzio- ni comunali di , Tombolo, Galliera Ve- ne al decoro del REALIZZA IL TUO MICROCLIMA IDEALE neta, , con la collaborazio- sottopassaggio ne dell’associazione Maranathà, La Grande Casa ferroviario co- fondazione Onlus, Welfarte Lab, ed Associazione munale. Al suo Aernova produce una vasta gamma di macchine e soluzioni integrate per la Eclettica. Due gli obiettivi fondamentali: promuo- posto ora tutti vere forme di protagonismo attivo dei giovani per possono ammi- climatizzazione ambientale, prestando costante attenzione al risparmio favorirne l’inclusione sociale e attivare azioni di rare un bel mu- energetico, all’utilizzo di energie rinnovabili, alla continua ricerca di soluzioni cittadinanza attiva a vantaggio personale, tramite rale di ispira- innovative e su misura. Aernova è garanzia di qualità e affi dabilità. la valorizzazione di talenti e competenze indivi- zione naif con allusione agli utenti giovani della duali, e della comunità di appartenenza.I giovani ferrovia e dell’infrastruttura comunale, riportata coinvolti tra i 18 e i 30 anni che hanno beneficiato ora finalmente in condizioni di igiene e decoro di voucher remunerativi finanziati dal progetto urbano adeguato. Il resoconto finale del pro- regionale sono stati 24, i giovani coinvolti come getto si è svolto in comune di Fontaniva con la collaboratori circa 70, quelli che in qualche modo presenza del sindaco Piotto, dell’assessore Spiga sono stati fruitori delle iniziative messe in campo e degli assessori e consiglieri di maggioranza. Ventilconvettore Versione SP Ventilconvettori MuseuM Pompe di calore / Refrigeratori Termostati nei diversi comuni sono stati circa 250. A Fonta- Nell’occasione è stato presentato il simpatico da sottopavimento niva i giovani si sono resi protagonisti di due ini- video-clip, disponibile sui social network con ziative che hanno avuto sicuramente buon gra- cui l’associazione Maranathà e i ragazzi coinvolti Aernova S.r.L. • Via Vignale 29/31 • 35014 Fontaniva (PD) dimento e successo. La prima è il corso di lingua hanno voluto sintetizzare questa positiva espe- Tel. +39 049 9401990 • [email protected] • www.aernovagroup.it inglese per comunicazione di base tenuto presso rienza di cittadinanza attiva a Fontaniva!

III Settembre 2018 Associazioni Costruito un pozzo in Camerun nel villaggio di Don Daniel anche con l’aiuto dei Fontanivesi! La proposta del gruppo missionario di Fon- luogo in cui è sorto il nuovo il pozzo è semi- taniva per la costruzione di un pozzo con desertico, come traspare dalle foto; il villaggio pompa a pedale nel villaggio di Don Daniel a è ai piedi di montagne rocciose. La situazione Douvangar nell’estremo-Nord Cameroun ha idrogeologica di quel territorio dove si trova centrato l’obiettivo. Come vedete dalle foto un il villaggio di Mbaldak è complicata, hanno nuovo villaggio africano finalmente comincia trovato una falda a 48 m ma non abbondante a disporre decentemente di una delle risorse e quindi hanno continuato a scavare... anche essenziali basilari per la vita umana, l’acqua! più lontano. Poi finalmente hanno trovato Don Daniel è un prete collaboratore della no- l’acqua il 30 aprile ed il 1 maggio il pozzo era stra comunità che ha frequentato per poter terminato ma tutto l’impianto e la distribuzio- assimilare la Liturgia pastorale grazie all’ini- ne vanno ancora completati. E perciò servono ziativa missionaria del vescovato vicentino. Il altri contributi. Chi volesse può inviare offerte.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO MOLTO VOLENTIERI: SOS Alta Padovana onlus - Associazione di soccorso sanitario e utilità sociale Dal 2009 le nostre ambulanze hanno effettuato Diventa soccorritore volontario oltre 4.000 interventi di soccorso e fornito as- sistenza sanitaria in più di 500 manifestazioni. di SOS Alta Padovana! L’impegno dei nostri volontari ha permesso di Con la frequenza al nostro corso e un esame fi- supportare la preziosa opera della Centrale Ope- nale teorico-pratico potrai diventare SOCCORRI- rativa 118 di Padova e del Pronto Soccorso di Cit- TORE VOLONTARIO ed operare sia in ambulan- tadella e Camposampiero. Abbiamo infine rag- za che in tutte le nostre attività. La maggior parte giunto oltre 6.000 ragazzi delle scuole di ordine di noi ha un lavoro diverso dal soccorso ma e grado del territorio con corsi di primo soccorso siamo tutti volontari con la voglia di aiutare il gratuiti. Ora siamo in 85 volontari; per far cre- prossimo. Il corso, con i contenuti codificati dal- scere la nostra famiglia e riuscire a soddisfare le la DGRV 1515/2015, si sviluppa in circa 100 ore sempre maggiori richieste, abbiamo la necessità teorico-pratiche. Le lezioni teoriche saranno te- di integrare il nostro numero di soci e per questo nute da personale medico specializzato e le pro- ogni anno offriamo un corso di primo soccorso ve pratiche sono coordinate da volontari esperti per volontari del soccorso extraospedaliero. nell’emergenza extraospedaliera. Il corso inizie- rà il 13 settembre alle ore 21.00 con le succes- sive lezioni al lunedì e al giovedì dalle ore 21.00. Se sei interessato puoi: - Richiedere informazioni al 349 6873881 - Scriverci a: [email protected] - Venirci a trovare presso la nostra sede a Fontaniva, in via Casoni Nuova 2, presso le ex Scuole Elementari, ci troverai ogni mer- coledì dalle 20,30 alle 22,30. Ti aspettiamo!

Il responsabile corpo volontari - Paolo Pol La responsabile formazione - Cristina Santinon Ragazzini e genitori sotto le stelle nella risorta Villa Borromeo grazie ai Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile Durante i giorni di apertura di squadra insieme con i genitori in Villa Borromeo, molti hanno un clima di festosità e di stimo- osservato uno strano campeg- li davvero unici e coinvolgenti. gio sul prato antistante la villa Sabato sera alcuni amministra- appena restaurata e in corso di tori comunali, accompagnati dal inaugurazione dei lavori di ripri- Sindaco Lorenzo Piotto, si sono stino. Erano le tende del Gruppo recati nell’inconsueto campeg- Comunale di Protezione Civile gio per portare i saluti a tutti e che per la quarta volta hanno a rendersi conto di persona del avuto il permesso di far vivere ai valore educativo dell’iniziativa loro figli e ai bimbi di altri geni- del nostro stimato Gruppo di tori l’esperienza di UNA NOTTE Protezione Civile. Naturalmente SOTTO LE STELLE, in un am- i genitori volontari di P.C. non biente di pregio naturalistico e hanno perso l’occasione per con- storico architettonico. Il succes- fermare la loro disponibilità a ri- so dell’iniziativa è stato addirit- petere l’esperienza meravigliosa tura enorme quest’anno, visto per i figli e familiari per l’anno che ben 95 sono state le presenze prossimo, in quell’ambiente me- sabato sera e oltre 150 la dome- raviglioso del prato antistante la nica 17 giugno con tante altre Villa Borromeo come ben dimo- famiglie partecipanti. I ragazzi strano le foto di Claudio Naldo, hanno potuto fare molti giochi di uno dei Volontari.

Via del commercio 42 - 35013 Cittadella PD www.aggerco.it

IV Cultura e Tempo Libero Settembre 2018 Grande interesse per le mostre aperte nella restaurata Villa Borromeo inaugurate il 17 giugno 2018 a San Giorgio in Brenta Domenica 17 giugno il sindaco Lorenzo Piotto Civile comunale e delle associazioni Patriotti- con tutti gli assessori e i consiglieri comunali ha che e d’Arma fontanivesi. Ora la villa, regolar- inaugurato finalmente la fine dei lavori di re- mente collaudata, vedrà il completamento di stauro di Villa Borromeo, costati oltre tre milioni alcune rifiniture, per poter poi ospitare i reperti di euro (di cui la metà provenienti da fondi eu- del vecchio Museo Storico Agricolo che giaccio- ropei senza interesse). Sono intervenuti anche no nei magazzini e nei container comunali dal l’on. Sottosegretario Massimo Bitonci e il sen. 2004 (molti attrezzi agricoli sono stati donati al Antonio De Poli, molti sindaci del territorio cir- Comune negli ultimi anni e mesi). Con la col- costante e altre autorità civili e militari. Moltis- laborazione di volontari esperti e appassionati simi i visitatori sorpresi e ammirati per il buon (dopo la riunione pubblica convocata al Cen- risultato dell’intervento di restauro della villa tro Nicolini il 4 luglio; chi fosse disponibile può che risale al primo Cinquecento, che è risultato ancora comunicare la sua adesione all’ufficio più gravoso del previsto, non solo per le caratte- Sociale in Comune) sono già in corso lavori di ristiche tecniche e strutturali (mancanza di fon- sistemazione, ripulitura, catalogazione, se- dazioni, assoluta inadeguatezza antisismica e lezione dei reperti da esporre nel Museo. Per energetica) ma anche per le impreviste proble- una valutazione corretta delle spese di gestione matiche legali determinate dalla ditta vincitrice e manutenzione dell’immobile (dato indispen- del secondo e ultimo appalto dei lavori. Così an- sabile per poter avviare un piano di gestione che il secondo stralcio è stato assegnato, dopo realistico e responsabile), l’allestimento com- il laborioso procedimento imposto dalle leggi, pleto e la registrazione regionale ufficiale del alla fine alla ditta risultata già vincitrice primo nuovo “Museo della Cultura Contadina e del stralcio, la napoletana Di Lisio (risultata terza Territorio della Brenta di Villa Borromeo” sarà nella seconda gara). Questa impresa ha com- indispensabile l’impegno dei prossimi mesi. La pletato i lavori coerentemente, confermandosi commissione consigliare per la villa Borromeo, idonea e affidabile, per questo il sindaco Piotto sta approfondendo le problematiche inerenti ha assegnato una targa di riconoscenza durante all’utilizzo della villa. È necessaria una gestione la cerimonia di inaugurazione. Ai visitatori, oltre esperta e competente, viste le varie potenzialità che ammirare e osservare le strutture della villa e strutture importanti di cui dispone (tre piani, Borromeo restituita alla comunità, sono piaciu- due loggiati, un ampio giardino, una cantina...) te molto anche le due mostre allestite all’interno che possono essere valorizzate in vari modi: dei locali del complesso, una dedicata alla vita direttamente dal Comune e tramite bandi per dei soldati nella prima guerra mondiale (il 2018 affidamenti di durata contrattuale di lunga -du è il primo centenario della vittoria alla fine della rata o con autorizzazioni per eventi specifici, ma Grande Guerra), l’altra dedicata alle documen- sempre compatibilmente con il carattere storico tazioni ed immagini in 3D del nostro territorio monumentale dell’immobile, aspetto vincolan- attraversato dal fiume Brenta. Per favorire la te non facilmente superabile (va ricordato che conoscenza della villa e delle mostre tempora- la convenzione firmata nel 1998 riserva anche nee si è organizzato, pur con qualche difficoltà, un alloggio alla proprietà storica). È intenzio- un calendario di visite serali per 10 giorni, con ne dell’Amministrazione comunale riservare turni coperti da volontari, che l’amministrazio- una particolare attenzione per gli scolari di San ne comunale desidera qui ringraziare, tra essi Giorgio in Brenta e ai loro familiari per favorirne in particolare il gruppetto di Fanti d’Arresto di la conoscenza, l’accesso e una fruizione agevo- e dell’Ana che generosamente lata. Attualmente la villa è chiusa per l'allesti- sono intervenuti con esponenti della Protezione mento del museo, in corso da luglio.

Chiuso con la performance di LAHAR il “Maggio dei Libri” Per il secondo anno consecutivo, la Biblioteca suo suggestivo Cansiglio. Nostra signora. comunale di Fontaniva ha aderito alla campa- Questa piccola rassegna ha avuto la sua chiu- gna nazionale di promozione della lettura “Il sura ideale con la serata del 31 maggio. All’e- Maggio dei Libri”. In questo contesto sono sta- vento finale hanno partecipato ilduo acustico ti realizzati due Incontri con l’autore. Al Cen- Sound River e l’associazione Lahar che ha tro NICOLINI Luca Sciortino ha presentato il presentato SCUSAMI, l’ultima uscita del suo suo diario di viaggio Oltre e un cielo in più. Da Magazine; il tutto in collaborazione con la Pro una parte all’altra del mondo senza aereo, Loco di Fontaniva. Ne è risultata una simpati- raccontando con freschezza la sua traversata cissima serata di musica e convivialità che, no- dalla Scozia al Giappone, per capire cos’è e nostante il tempo quanto mai incerto, ha man- dove finisce davvero l’Europa; lo scrittore Toio tenuto le promesse. Il prossimo appuntamento de Savorgnani ha intrattenuto gli ospiti con il è a SETTEMBRE con “IL VENETO LEGGE”.

www.agenziaonoranzefunebrimilani-fontaniva.com Milani s.a.s. - via Maglio 55, 35014 Fontaniva (PD) Tel. 049 5940447

V Settembre 2018 Cultura e Tempo Libero - Sport

3-11-2018, ore 20,30, Teatro Palladio Premiati I BALCONI FIORITI della 1ª edizione Concerto patriottico CASONI BRILLA del concorso di FONTANIVA APS EVENTI e consegna Medaglie sotto le stelle! Domenica 15 Luglio si è svolta la pre- cittadini e 4 esercizi commerciali. I Summer Fest a Casoni di Fontaniva miazione della Prima Edizione del “IL vincitori sono stati selezionati per Commemorative ai luglio 2018 MIO BALCONE FIORITO”, la prima l’originalità dell’idea compositiva, parenti dei Caduti nella Grande Guerra Si è conclusa domenica 29 luglio 2018 una rassegna del genere nel nostro pa- per l’armonia dell’allestimento e la la seconda edizione di questo evento ese che ha promosso la partecipazio- fusione migliore degli effetti cromatici 40 parenti di fontanivesi caduti nella presso la piazza di Casoni. Una setti- ne di privati cittadini e di attività com- complessivamente. Come premi han- Grande Guerra riceveranno la meda- mana intensa, con tante proposte dal- merciali, per realizzare allestimenti no ricevuto dei Buoni Acquisto che glia commemorativa del loro famigliare la magia alla musica e al buon cibo. floreali all’interno della propria perti- possono spendere presso i fioristi del in una cerimonia di consegna ufficiale Organizzata dall’Associazione Comi- nenza residenziale o commerciale, al nostro Paese. Per le abitazioni private delle medaglie da parte del sindaco e tato Casoni Viva, ha potuto contare fine dichiarato di promuovere“ i va- ha conseguito il 1° premio la Signora delle altre autorità durante il Concer- sulla collaborazione della pro Loco di lori ambientali e la cultura del verde Cerchiaro Giovanna, 2° premio la si- to patriottico 1918-2018 della Banda Fontaniva e il patrocinio del Comune come elemento di decoro” nel nostro gnora Campagnolo Maria, 3° premio Municipale, promosso dall’Amm. Co- di Fontaniva. Va sottolineata la gran- amato paese. Il presidente di FONTA- la Signora Bergamin Maria, il 4° pre- munale in collaborazione con le asso- de presenza di famiglie e le persone NIVA EVENTI Marco Spiga ringrazia mio la Signora Fontana Marisa e il 5° ciazioni Patriottiche e d’Arma. Come è che hanno partecipato con spirito di tutti i partecipanti che hanno aderito premio il Signor Simioni Manuel. Per noto, molti Fontanivesi hanno inoltrato socializzazione e dell’amicizia. Un di- a questa iniziativa, e tutti i Fioristi che le attività commerciali ha conseguito la domanda formale per il loro con- vertimento a Km 0 che con la compli- hanno dato la loro disponibilità nel il 1° premio la Signora Tosetto Valeria, giunto caduto nella Grande Guerra, cità delle sere calde di questa estate, collaborare alla realizzazione del con- il 2° premio il Signor Meneghini Lino, come attestato dal Libro d’Oro Nazio- dell’eclisse di luna e della musica lo- corso. Non manca un ringraziamen- il 3° premio Magrin Lisa e il 4° premio nale dei Caduti, durante i mesi scorsi, cale, anche quest’anno ha centrato il to al Comune di Fontaniva, rappre- a pari merito la Signora Lazzarin Ma- presentandosi alle tre assemblee al bersaglio di una partecipazione entu- sentato nell’iniziativa dall’assessore ria Giovanna. Il prossimo evento ispi- centro Nicolini promosse dal Comu- siastica ed affollatissima. A conclusio- Antonia Trento, per aver collaborato rato alla sensibilità per Piante e Fiori, ne con l’ass. Combattenti e Reduci. Le ne domenica 29.07 si è esibita la band nella sua organizzazione. La giornata è previsto Domenica 2 Settembre medaglie avrebbero dovuto essere sta- “Era di Mezzo” per festeggiare i 10 di premiazione non si è svolta secon- presso il Fiabesco e Secolare Parco te già consegnate ai parenti dei circa anni della fondazione con un una ap- do i piani degli organizzatori a causa di Villa Gallarati Scotti, dove si esi- 535.000 caduti iscritti nell’albo d’oro plauditissima performance musicale del maltempo, che non ha permesso birà l’“Orchestra Bagutti in Concerto nazionale, dalla regione Friuli secondo del loro repertorio più bello. Alla fine di apprezzare il contributo del grup- sotto le stelle”, alle ore 21.00. Sarà una la promessa ufficiale pervenuta l’anno sorpresa per tutti: una torta gigante- po musicale “I Ricercati”, che hanno serata davvero speciale da non perde- scorso dalla stessa regione, che aveva sca offerta a tutti i presenti! E... non dato la loro piena disponibilità per re per chi vuole ammirare e apprezza- incaricato una Onlus per questo pro- potevano mancare i fuochi d’artificio! allietare la serata. Al concorso hanno re una delle straordinarie bellezze che getto. Purtroppo per ragioni non anco- Il Comitato ringrazia fervidamen- partecipato ben 22 famiglie di con- Fontaniva tiene in serbo... ra pienamente spiegate, nonostante le te tutti i partecipanti, in particolare i lettere di chiarimento inviate dall’Ass. non pochi concittadini e “foresti” che Combattenti e Reduci (forse per un pro- senza dare nell’occhio hanno dato un blema di costi non adeguatamente pre- contributo prezioso a vari momenti 30 Giugno - 1 Luglio, San Josè, California ventivati) l’operazione si è bloccata. A degli spettacoli. Arrivederci quindi al Terzi classificati: questo punto l’amm. comunale, tenen- prossimo anno, con l’auspicio che il 18 ° Torneo di Vovinam d'Oltremare Ketty Guderzo do conto che avrebbe comunque dovu- clima di collaborazione tra le associa- Enrico Bisson to coprire le spese di un pullman per il zioni e i concittadini disponibili non Oltre a varie Scuole Americane, c'era- Primi classificati: Matteo Securo ritiro in Friuli delle medaglie promesse, venga mai meno, trovando sempre no anche Atleti in rappresentanza del Ketty Guderzo e Riccardo Bisson ha dirottato tale spesa nella coniazione nuovi stimoli, affermando generosa- Belgio, della Germania, della Mauri- Nicholas Pierobon ed Enrico Bisson Vi ricordiamo che i Corsi di Vovinam e nella consegna diretta delle meda- mente i valori del rispetto e dell’amore tania e l'Italia era rappresentata da sei Nicholas Pierobon si tengono nella Palestra delle Scuo- glie, per rispettare la promessa fatta ai del territorio e dello spirito autentico Atleti del Vovinam Veneto, guidati dal Alessandro Griselli le Elementari il Lunedì e il Giovedì. parenti. La medaglia commemorativa del volontariato con la V maiuscola. Maestro Claudio Zilio. I nostri Atleti si riporta, oltre lo stemma araldico comu- sono comportati molto bene, conqui- Secondi classificati: Per informazioni Maestro Claudio nale, il cognome e nome del caduto, la stando diverse medaglie. Ketty Guderzo e Riccardo Bisson Zilio 328 9416504 data di nascita, e il grado militare. Come avviene da alcuni anni, nei giorni pre- cedenti anche la scuola sarà coinvolta in manifestazioni ed eventi comme- morativi per questo anniversario del 1° Centenario della fine Grande Guerra. Infine domenica 4 novembre ci sarà la solenne deposizione della Corona di Alloro in una cerimonia ufficiale da- vanti al Municipio, con la celebrazione della S. Messa alla presenza delle Auto- rità civili e militari e i Labari di tutte le Associazioni Patriottiche e d’Arma. Una corona commemorativa sarà collocata solennemente anche davanti a tutti gli altri monumenti ai caduti del paese.

A FONTANIVA, in occasione della SAGRA DI OTTOBRE. ARRIVA LA FESTA DELLA ZUCCA! DOMENICA 21 dalle ore 9.00, presso la Palestra della Scuola Media- VI ASPETTIAMO NUMEROSI… SARETE VOI a DECIDERE IL VIN- CITORE DELL’ESPOSIZIONE PIÙ ORIGINALE. La premiazione avver- rà alle ore 18.00

VI Sport Settembre 2018 35ª edizione della Marcia dei Bartandi Ottima riuscita della festa dello sport SPORTVIVA 2018 al via il prossimo 30 settembre La terza edizione di SportViva, svol- scolastico. Le serate sono state allie- tutte le Associazioni che hanno par- Comitato Comune di Fontaniva Provinciale tasi dall’8 al 10 giugno 2018 presso tate da musica e divertimento, alla tecipato e collaborato, ma un ringra- Assessorato allo Sport FIASP Padova La 35esima edizione della marcia dei La “PRO LOCO di FONTANIVA”e il “GRUPPO PODISTICO FONTANIVESE” organizzano la gli impianti sportivi del Quartie- domenica sono state inaugurate alla ziamento particolare va ai sosteni- Bartandi si svolgerà il 30 settembre. A re dei Fiori, ha visto la partecipa- presenza delle autorità politiche, la tori che hanno dato un contributo La novità di quest’anno è che la ge- 35 MARCIA dei zione ai vari eventi di centinaia di messa in sicurezza di Via Dante e i economico. Al tal proposito si ren- stione sarà fatta di concerto con la Pro BARTANDI ragazzi/e i quali hanno potuto pro- nuovi mezzi della Polizia Locale e de noto che l’utile netto a bilancio Loco di Fontaniva, il Gruppo Podisti- vare vari sport e cimentarsi nelle della Protezione Civile, con sfilata consuntivo sarà utilizzato per opere FONTANIVA PADOVA co Fontanivese, con la collaborazione varie attività proposte dal rinnovato delle Majorettes e della Banda Mu- o scopi associativi. Nei prossimi in- dell’amm. comunale e di varie asso- DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018 cartello organizzatore. Nello specifi- sicale. Sempre domenica dopo la contri della Commissione Sporti- Manifestazione podistica ludico motoria non competitiva ciazioni del paese (Protezione Civile, a passo libero aperta a tutti di km 6 | 11 | 21 co sono stati svolti, con una discre- Santa Messa dello Sportivo c’è stato va si comincerà a programmare la Nuovi percorsi si snodano fra antiche case coloniche e lungo gli argini del ume Brenta SOS Alta Padovana, Avis di Fontaniva, Partenza dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dalla zona attrezzata ta partecipazione, tornei di Beach il pranzo organizzato da “Famiglie quarta edizione la quale vedrà ulte- “BRENTA VIVA” (tra i due ponti) COSTO ISCRIZIONE: Comitato Casoni Viva, Associazione 2,00 € tesserati FIASP Volley, di Calcio e di Bocce mentre Insieme” e un coinvolgente spetta- riori novità e un ventaglio maggiore 2,50 € non tesserati FIASP Nazionale Carabinieri). I percorsi sa- IL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE al sabato mattina hanno partecipato colo di Magia. Si ringraziano per la degli eventi. È DACONSIDERARSI COME ranno di 6, 11, 21 km e si snoderanno UNA EROGAZIONE LIBERALE alle “Mini Olimpiadi” della Scuola buona riuscita della manifestazione sulla riva sinistra del fiume Brenta Secondaria L.B. Alberti numerosi gli operatori dell’Amministrazione Per info e curiosità su sentieri di campagna e su strade SARTORE Fontaniva gra ca: Elisa Fior | stampa: Tip. ragazzi/e a conclusione dell’anno Comunale, l’Assessorato allo Sport, SportViva 35014. asfaltate. Come da tradizione, per tut- ti i partecipanti, ci saranno dei ristori ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI “GRUPPO PODISTICO FONTANIVESE” lungo i percorsi oltre a quello finale. Diego 347 0816401 | Eros 328 3348232 Partenza ed arrivo saranno dall’area in collaborazione con:

Sezione Comunale Protezione Civile Comitato Associazione Nazionale Communicating Brenta Viva a sud del ponte stradale. di Fontaniva S.O.S. di Fontaniva Casoni Viva Carabinieri Service Successo estivo del CAMP Calcistico fontanivese 2018 Praticare sport ha molte valenze for- mative per un ragazzo: si impara a lavorare in gruppo, il che ti forni- sce benefici notori nella vita civile e professionale... e poi è divertimen- to! Questo è, primo fra tutti, il calcio, uno sport di squadra per eccellenza. Perché piace tanto il calcio? il calcio piace perchè è un gioco semplice, può essere praticato da tutti, è un’at- tività libera, è un’attività del presente. Ecco forse qui il segreto del successo del CAMP FONTANIVESE, che è nato di divertimento il calcio camp rap- nel 2013 per ragazzi /e di Fontaniva e presenta anche una opportunità per limitrofi di età dai 5 agli 11 anni, cui socializzare e divertirsi con ragazzi/e quest’anno hanno aderito ben 40 ra- per vivere emozioni forti, potendo gazzi. Cos’hanno trovato nel camp sperimentare la prima indipendenza estivo Fontanivese? Innanzitutto han- personale, in una vera occasione di no trovato quello che cercavano, tanta crescita per tutti i partecipanti! Come possibilità di giocare al calcio, avendo ogni anno c’è una pausa merenda che a disposizione istruttori ed allenatori viene preparata con passione e con esperti, potendosi divertire con tornei alimenti freschi e genuini. La società e percorsi per migliorare le proprie sportiva ricorda che dal 03 settembre abilità tecniche in modo sano e sen- partono gli allenamenti per PRIMI- za agonismo deteriore. Oltre un sacco CALCI, PULCINI ED ESORDIENTI.

Amarcord... 30 anni fa Dal buono nasce il bene

SOLIDARIETÀ SPORT CULTURA AMBIENTE

NEL 2017 ABBIAMO SPONSORIZZATO LO SPORT LOCALE CON 413.963 EURO. ALÌ PER LO SPORT, UN AIUTO CONCRETO.

Il nostro impegno è rafforzato dalla sensibilità di tutti quei clienti che, con noi, sostengono le iniziative che migliorano la qualità della vita; dalla cura dell’ambiente alla scuola, dallo sport al sociale. Perché crediamo nei valori semplici della famiglia, del rispetto, della solidarietà.

www.alisupermercati.it

VII Settembre 2018 Avvisi - Prossimi Eventi Diventa operatore sociosanitario La Giunta Regionale del veneto promuove nuovi corsi per formare nuove leve di opera- tori sociosanitari, molto richiesti dalle strut- ture sociosanitarie regionali. I profili formativi e professionalizzanti concernono: 1. assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero; 2. Inter- vento igienico sanitario e di carattere sociale; 3. supporto gestionale -organizzativo e formativo. Per partecipare alle selezione prevista il 2 ot- tobre 2018, occorre iscriversi compilando un NOVITÀ modulo e spedirlo via mail a [email protected], op- WIFI LIBERO Colazioni vegane pure al fax URIPA al nr. 049.8078301, o rivol- aperto dalle ore 7.00 e per intolleranti gersi all’ufficio SOCIALE comunale più vicino. COLAZIONI al latte INFO NUMERO VERDE: 800998300 APERITIVI PRANZI VELOCI HAPPY HOUR con DJ P.zza Umberto I°, 23 - FONTANIVA Tel. 0495940855 Facebook: barpalladiofontaniva

SAGRA DEL BEATO BERTRANDO DUOMO DI FONTANIVA 20 Ottobre 2018, ore 20,30 CONCERTO SULL’ ORGANO PROSSIMI EVENTI PUBBLICI DE LORENZI (1856) Settembre 2018 Maestro Organista: Manolo Da Rold Soprano: Sara Cecchin Sab. 8 Centro O. Nicolini, dalle ore 15.

con la partecipazione del Coro Convegno degli amici del SCHOLA CANTORUM di Fontaniva BURKINA FASO, per nuova associazione L'OEIL D'AFRIQUE con autorità nazionali, comunali e Don Luigi Tellatin di "Libera", aperto alla cittadinanza. Seguirà spettacolo folcloristico. Giov. 13 ore 20.30, Villa Gallarati Scotti. IL VENETO LEGGE: l’Ammiraglio Romano Sauro ricorda, con un suggestivo libro e una iniziativa di solidarietà portata in 100 Progetto lavoro per porti italiani, la vita del nonno irredentista ROSARIO SAURO, giovani disoccupati giustiziato dagli Austro-Ungarici nel 1916 (con Comitato Centenario dai 18 ai 29 anni Grande Guerra). Da un sapere passato Mar. 18 ore 20, a Casoni nel capannone ad un sapere per il fu- Lago. IL VENETO LEGGE: il turo è l'iniziativa che senatore Emilio Pegoraro intende supportare l’at- presenta RICORDI LONTANI tivazione nel mercato che sarà dedicato e donato ai del lavoro di giovani concittadini di CASONI presenti. disoccupati tra i 18 e i Con buffet del Comitato Casoni 29 anni, attraverso l’acquisizione di strumenti Nuova. e competenze utili a trovare lavoro. Il progetto Giov. 27 ore 20.30, Centro O. Nicolini. prevede: due percorsi formativi (uno nell’area IL VENETO LEGGE: presentazione del camposampierese e uno nel cittadellese), di La caldaia delle streghe, attività di orientamento, accompagnamento alla di SAVERIO MIRIJELLO (con ricerca attiva del lavoro, coaching individuale, Comitato Centenario Grande attivazione di tirocini in azienda e tutoraggio per Guerra). Introduce il direttore di riuscire a dare opportunità occupazionali a gio- Fonsviva Cav. Dr. Renato Ganeo. vani con profili e competenze diverse.Possono iscriversi: i giovani disoccupati o inoccupati di Ottobre 2018 età compresa fra i 18 e i 29 anni, che abbiano concluso o interrotto il percorso formativo, re- Dom. 7 Pedalata dei BERTRANDI, con sidenti nei Comuni di Cittadella, Campo San partenza alle ore 8.30 dietro il Municipio. Evento sportivo, Martino, , Carmignano di Bren- culturale, gastronomico per le vie ta, , Fontaniva, Gazzo, , più belle del nostro paese. , San Giorgio Delle Pertiche, , ’, Tombolo, Mar. 9 Centro Ca' Solare: il comando , , che possiedano un ISEE di Vigili Urbani di Fontaniva inferiore a € 20.000 (tale criterio non è vinco- organizza un convegno regionale lante per l’adesione al progetto e per le attività su "Contrasto alla falsificazione di formazione e accompagnamento, ma risulta documentale, assicurativa, ecc.". necessario per l’eventuale finanziamento delle borse lavoro da parte del Fondo Straordinario di Mer. 10 ore 20.30, in Centro O. Nicolini. Evento di testimonianza e Solidarietà per il lavoro). solidarietà internazionale L’adesione è possibile entro il 27 agosto 2018, e dell'associazione UNA PROPOSTA si può effettuare attraverso le seguenti modalità: DIVERSA. - compilando il form online sul sito http://rete- perillavoro.tumblr.com/comeaderire Sab. 20 ore 20.30, Duomo di Fontaniva. - inviando una e-mail all’indirizzo retelavoro@ Concerto sull'organo De Lorenzi laesse.org riportando i dati richiesti nella cedola del maestro Manolo Da Rold con di adesione oppure allegando la scansione della la soprano Sara Cecchin e il coro cedola compilata Schola Cantorum San Pio X. - consegnando la cedola presso gli Uffici Proto- Dom. 21 FESTA DELLA ZUCCA in palestra collo dei comuni partner del progetto. della scuola media, a partire dalle I posti sono limitati, per cui in caso di esubero ore 9, con premiazioni dei migliori di adesioni, si procederà con una selezione dei prodotti alle ore 18. Per partecipare partecipanti. contatta il n. 339 7998948. Per informazioni, è possibile: - consultare il sito reteperillavoro.tumblr.com Novembre 2018 - contattare gli operatori all’indirizzo retelavo- [email protected] o telefonicamente ai seguenti Sab. 3 Teatro Palladio. Concerto numeri: 3488131881 (Annapaola) oppure Patriottico con Banda Municipale 3289507314 (Silvia) e Consegna MEDAGLIE a parenti Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto di 40 Fontanivesi Caduti in Prima (D.G.R. n. 1392 del 29/08/2018 Piani di interven- Guerra Mondiale. to in materia di politiche giovanili), dai Comuni Dom. 4 Cerimonia solenne Festa della partner e dal Fondo Straordinario di Solidarietà Vittoria e delle Forze Armate in per il lavoro (fondo promosso dalla Fondazione Municipio. Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo).

VIII