Il mercatino del mese

Il mercatino di Questa rubrica sarà dedicata ogni mese ad a cura dell’Arch. Luigi Lopez, Dirigente del Servizio un mercatino della città: questo mese, per Progettazione, Realizzazione e Manutenzione Mercati voi, c’è il mercatino di Posillipo. IV Drezione Centrale – Lavori Pubblici Nel prossimo numero questo spazio sarà Scheda tecnica dedicato al della Canzanella.

Ubicazione: viale Virgilio Struttura: mercato scoperto Genere: non alimentare Numero di operatori: 140 Informazioni utili: - punti di ristoro in zona e limitrofi; - Raccolta differenziata; - Assenza di barriere architettoniche; -Vicinanza a punti di attrazione turistica; Giorni di apertura: tutti i giovedì; Orari di apertura: 9-14

 Se vieni al mercatino di Posillipo, puoi anche visitare: - Parco Virgiliano; - Casale di Posillipo; - Posillipo; - La spiaggia di ; - La Grotta di Seiano e parco archeologico. attivo un imponente e costante La collina di Posillipo, due filari di alberi pattugliamento della Polizia Municipale secolari, un viale che termina su uno dei più Il mercato è famoso in tutta la città e nelle fantastici panorami del mondo, costituiscono aree limitrofe per la varietà e qualità delle la cornice che ospita, per 52 giovedì all’anno, merci offerte e per l’economicità dei prezzi il mercato del Virgiliano. richiesti. Tant’è che frequentatori ed Dallo sperone naturale del Capo di Posillipo si acquirenti arrivano sulla collina di Posillipo da può ammirare il Golfo di Napoli, da un ogni dove e accade frequentemente di versante, e quello Puteolano, dall’altro, con vedere bus turistici sostare nei paraggi, in Capo Miseno e Baia e sullo sfondo le Isole. attesa di coloro che, attratti dalla bellezza Qui, con 140 banchi di vendita, gli esercenti dei luoghi e da uno shopping “a buon espongono le loro variopinte mercanzie: mercato”, si aggirano tra i banchi alla tessuti, abiti, calzature d’ogni genere, fiori, ricerca di un oggetto, un abito, un paio di vasellame. scarpe, di un foulard o di una stoffa. In questa stagione il colpo d’occhio è Qui, come in un antico tempo, il Mercato veramente straordinario: è un tripudio di colori recupera le funzioni di luogo e momento di esaltati e resi ancora più brillanti dai aggregazione sociale, di scambio in senso chiaroscuri disegnati dal sole che penetra assoluto, e dunque non solo commerciale, attraverso i rami dei giganteschi pini marittimi ma anche di esperienze diverse e di che ombreggiano il viale del Virgiliano. conoscenze, di linguaggio e di I profumi delle resine e degli aghi di pino si comunicazione anche attraverso una mescolano a quelli dei fiori e delle piante semplice locandina che reclamizzi la merce ornamentali esposte sui banchi. in vendita o ne indichi il prezzo. Il sito, assolutamente privo di barriere Tutte queste peculiarità fanno del Mercato architettoniche, è accessibile sia dal lato del del Virgiliano un luogo unico e, certamente, Quartiere , attraverso via Manzoni, sia nel settore, uno dei più rappresentativi della da , attraverso via Posillipo. Non è città, da porre al centro dunque di quelle difficile trovare parcheggio per le auto in che saranno, nel prossimo futuro, le scelte quanto la zona non è ad elevata densità programmatiche dell’Amministrazione, tese abitativa. evidentemente a valorizzare e preservare Una sottolineatura a parte merita l’elemento una realtà di tale specifica valenza. “sicurezza”: nelle ore del mercato infatti è

“Città e Consumi”, numero 2, maggio 2009 - http://www.comune.napoli.it 13 Il mercatino del mese: la voce della Municipalità

In questa sezione abbiamo dato voce alla I Il Mercatino di Municipalità che ci ha fornito una Posillipo ricostruzione storica della costituzione del mercatino di Posillipo. di Alberto Boccalatte, Assessore alla Manutenzione urbana della I Municipalità

Il Mercato di Posillipo è tra i più antichi della Città e sicuramente quello più antico della I Municipalità . La sua nascita è datata 1984 quando la Confesercenti riunì 54 Operatori Commerciali e dette vita al “Mercato degli Amici” in Piazza Salvatore di Giacomo. Alla fine degli anni 80 il Mercato, visto il successo e l’aumento degli operatori commerciali, fu trasferito in via Pascoli per poi, trovare, la sua definitiva collocazione in viale Virgilio ove, sotto le chiome di pini mediterranei, in uno dei punti più belli e panoramici della città, attualmente vi sono, ogni giovedì, ben 140 Operatori Commerciali che ne fanno uno dei Mercati più importanti della città che vede la presenza di centinaia e centinaia di visitatori, provenienti da tutti i quartieri di Napoli, che giungono li giustamente convinti che, in quel mercato, potranno trovare una vasta offerta di stoffe, abiti di tutti i tipi e per ogni occasione, oggetti per la casa, prodotti per “la cura personale” tutti a prezzi contenuti ed in buona parte, propri, della tradizione napoletana eccellente in gran parte di questi settori.

La location attuale “sulla Collina di Posillipo “ a due passi dallo storico “Parco Virgiliano”, vicino a , Marechiaro e la Gaiola è sicuramente una delle più suggestive al mondo ed i turisti che si recano li possono abbinare ad un conveniente shopping anche delle escursioni bellissime. Per tutti questi motivi si può ben dire che questo Mercato non ha nulla da invidiare a “Portobello” a Londra o quello di “Clignan Court” a Parigi o al Romano “Portaportese”.

“Città e Consumi”, numero 2, maggio 2009 - http://www.comune.napoli.it 14 I mercati a Napoli convenienza in tutti i quartieri

1^ Municipalità Chiaia/Posillipo/S.Ferdinando

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via F. Galiani alla Torretta misto alimentare mercatino coper- 38 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Piazza Eritrea - Largo Torretta misto alimentare strada pubblica 28 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare Via Imbriani non alimentare strada pubblica 31 7.00/15.00 tutti i giorni Via Torelli alimentare strada pubblica 15 7.00/15.00 tutti i giorni Viale Virgilio non alimentare strada pubblica 140 7.00/15.00 giovedì

2^ Municipalità //S.Giuseppe/Porto/Mercato

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Piazzetta Pontecorvo alimentare mercatino coper- 9 7.00/19.30 tutti i giorni (mercatino Lambo) to Piazza e via Pignasecca misto alimentare strada pubblica 26 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare Piazza Garibaldi non alimentare strada pubblica 26 7.00/15.00 tutti i giorni Piazza Montesanto non alimentare strada pubblica 6 10,00/ tutti i giorni 19,00 Via Baracca non alimentare strada pubblica 14 10,00/19.0 tutti i giorni 0 Via Carmignano (Soprammuro) - misto alimentare strada pubblica 26 7.00/15.00 tutti i giorni Traverse Garibaldi e non alimentare Via E. Toti non alimentare strada pubblica 12 10,00/19.0 tutti i giorni 0 Via S. Candita - Scherillo - Fazzi- non alimentare strada pubblica 132 7.00/15.00 tutti i giorni ni Via S.M. delle Grazie - Via Pl. Da misto alimentare strada pubblica 36 7.00/15.00 tutti i giorni Casoria e non alimentare Via C. Battisti non alimentare strada pubblica 6 7.00/15.00 tutti i giorni

15 3^ Municipalità /S.Carlo Arena

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Arena sanità (mercatino Lam- misto alimentare mercatino coper- 18 7.00/19.30 tutti i giorni bo) e non alimentare to Via del Poggio non alimentare strada pubblica 15 7.00/15.00 tutti i giorni Rione Lieti a Capodimonte non alimentare strada pubblica 75 7.00/15.00 sabato Via Mario Pagano alimentare strada pubblica 10 7.00/15.00 tutti i giorni Via Vergini non alimentare strada pubblica 14 7.00/15.00 tutti i giorni

4^ Municipalità /S.Lorenzo/ e

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Stadera a Poggioreale (merc. misto alimentare mercatino coper- 13 7.00/19.30 tutti i giorni Lambo) e non alimentare to Via Arenaccia (mercatino Lambo) non alimentare mercatino coper- 23 7.00/19.30 tutti i giorni to Via Marino di Caramanico non alimentare area recintata 556 7.00/15.00 venerdì/ domenica/ lunedì Piazza S. Anna a Capuana misto alimentare strada pubblica 41 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare Via Emiciclo a Poggioreale non alimentare strada pubblica 25 7.00/15.00 tutti i giorni Via Ferrara misto alimentare strada pubblica 154 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare Via S. Antonio Abate misto alimentare strada pubblica 88 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare Via S. Maria del Pianto non alimentare strada pubblica 46 7.00/15.00 tutti i giorni Via S. Maria del Riposo non alimentare strada pubblica 38 7.00/15.00 tutti i giorni Via Vicinale S. Severino non alimentare strada pubblica 67 7.00/15.00 mercoledì Via Bologna (mercato interetnico) non alimentare strada pubblica 56 7.00/15.00 tutti i giorni

5^ Municipalità /Vomero

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Casale De Bustis misto alimentare mercatino coper- 49 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Kerbaker ang- via Solimena misto alimentare mercatino coper- 39 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via A. di Massimo alimentare strada pubblica 28 7.00/15.00 tutti i giorni via Alvino ex via Merliani non alimentare strada pubblica 4 10,00/ tutti i giorni 19,00

16 6^ Municipalità //S.G. a Teduccio

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Lago di Scanno a Ponticelli misto alimentare mercatino coper- 26 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Taverna del Ferro misto alimentare strada pubblica 77 7.00/15.00 martedì e non alimentare

Frutti di mare ( Foto di Iana Salerni )

7^ Municipalità //S.Pietro

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Montesomma a Secondiglia- misto alimentare mercatino coper- 84 7.00/19.30 tutti i giorni no e non alimentare to via del Cassano non alimentare strada pubblica 10 7,00/15,00 tutti i giorni fiorai Rione Berlingieri - Via delle Do- non alimentare strada pubblica 169 7.00/15.00 martedì lomiti Via Monte Nevoso Via del Parco IV Aprile misto alimentare strada pubblica 33 7.00/15.00 lunedì e non alimentare Rione Don Guanella - Via Zucca- misto alimentare strada pubblica giovedì/ rini e non alimentare domenica

8^ Municipalità //Marianella/

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Ghisleri lotto R Scampia misto alimentare mercatino coper- 22 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via della Resistenza misto alimentare strada pubblica 170 7.00/15.00 venerdì e non alimentare Via G.A. Campano misto alimentare strada pubblica 102 7.00/15.00 sabato e non alimentare

17 9^ Municipalità /

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Tevere a Soccavo misto alimentare mercatino coper- 28 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Livio Andronico misto alimentare mercatino coper- 20 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Nerva Soccavo misto alimentare area recintata 131 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare Via del Polo artigianale ex Via misto alimentare strada pubblica 147 7.00/15.00 martedì/ Cumana e non alimentare venerdì ( Foto di Iana Salerni )

Banco del mercato comunale

10^ Municipalità Bagnoli/

numero giorno di Mercatino Merceologie Area e/o struttura orario operatori mercato Via Starza a Bagnoli misto alimentare mercatino coper- 67 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Pendio Agnano misto alimentare mercatino coper- 11 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Marco Polo misto alimentare mercatino coper- 31 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Cumana (mercatino Lambo) misto alimentare mercatino coper- 24 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to Via Metastasio ex via Cerlone misto alimentare mercatino coper- 218 + 7.00/19.30 tutti i giorni e non alimentare to e non 105 Piazza C. Fera non alimentare strada pubblica 32 7.00/15.00 tutti i giorni Via Caio Asinio Pollione misto alimentare strada pubblica 65 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare Via M. Gigante misto alimentare strada pubblica 4 7.00/15.00 tutti i giorni e non alimentare

18