CURRICULUM PROFESSIONALE

Geom. Antonio Ruggiero, nato a il 07.07.1957 ed iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Salerno al n. 2745 R.G. Libero professionista con studio in Cardile (SA) in Corso Umberto, 100 Tel. 0974/991341

CAPITOLI • Scheda personale • Conoscenze Hardware e software • Dotazione tecnica e organizzazione dello studio • Catasto • Convegni • Attestati • Edilizia scolastica • Viabilità e parcheggi • Opere a rete di organizzazione territoriale • Opere varie • Direzione Lavori • Illustrazione grafica, con le immagini più significative, di alcuni incarichi di lavori pubblici svolti per conto dell’Amministrazione Comunale di Gioi

1

SCHEDA PERSONALE

GEOM. ANTONIO RUGGIERO Tel. 0974/991341 e_mail: [email protected]

DATI ANAGRAFICI Nato a Gioi il 07.07.1957, Cod. Fisc. RGG NTN 57L07 E037F

DIPLOMA Di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico per Geometri “E.Cenni” di in data 13.09.1977 con voti 40/60

ANZIANITA’ DI ISCRIZIONE Iscritto all’Albo Professionale dei Geometri della Provincia di Salerno al n, 2745 R.G. a far data dal Giugno 1982

ALTRI TITOLI • Qualifica di “Coordinatore in materia di sicurezza e di salute per la progettazione e la esecuzione dei lavori nel settore delle costruzioni”. Corso di formazione della durata di n. 120 ore. Attestato rilasciato il 24.06.1998 dall’Ente Scuola Edile di Salerno.

• Consulente a contratto presso il P.A.P. (Presidio Ambientale Permanente) del Parco Nazionale del e Vallo di Diano dove ha svolto mansioni di consulente contabile per opere di manutenzione ambientale da Marzo 2002 a Settembre 2002 .

2 PARTECIPAZIONE COMMISSIONI : Membro elettivo effettivo Commissione Edilizia presso il di Gioi nei seguenti anni: dal 1984 al 1999

ATTIVITA’ SVOLTA Libero professionista dal 1982 con studio tecnico in Gioi – Fraz. Cardile – alla via C.so Umberto, 100 – Tel. 0974/991341 P. I.V.A. 02860370655

CONOSCENZE HARDWARE E SOFTWARE

Si segue costantemente lo sviluppo di tutte le più recenti e avanzate tecnologie hardware e software. Vengono utilizzati software per la progettazione in 3D, rendering, modellazione solida, rasterizzazioni.

DOTAZIONE TECNICA E ORGANIZZATIVA DELLO STUDIO

Studio professionale dotato di soluzioni software e gestionali innovative. Personal computer collegati in rete e backup dati ridondanti. Fattiva collaborazione con studi di Architettura e altri professionisti specializzati nei vari settori professionali al fine di offrire servizi completi e di qualità, di poter affrontare grandi commesse di lavoro e di disporre dei più moderni strumenti tecnici

CATASTO Redazione pratiche catastali (NCT e Catasto fabbricati, Docfa, indagini e consulenze) Successioni, volture catastali

CONVEGNI Salerno Convegno su “L’UMIDITA’ NEGLI EDIFICI” interventi per rimuovere l’umidità di condensa, degrado dei materiali di costruzione, bonifica murature umide, sistemi impermeabilizzazione, intonaci macroporosi, deumidificanti e solfato resistenti.

3 Salerno Corso in materia di usi civici : Demanio, beni civici, conciliazioni, legittimazioni, permute, affrancazioni, accertamenti demaniali, ricerche storiche archivistiche e cartografiche.

ATTESTATI

Conseguito attestato di frequenza al corso di “Sicurezza nel lavoro sui cantieri” della durata di 120 ore (ai sensi dell’art. 10 del D.lgs 494/96 e ai sensi del D.G.R. n. 79 del 17.12.1997) per operare nelle mansioni di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dell’opera.

4

EDILIZIA SCOLASTICA

• Sistemazione e ripristino funzionale edifici scolastici a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile Legge 219/81 (incarico congiunto) L. 2.500.000.000

• Riparazione opere danneggiate dal sisma del 23.11.1980 : Asilo Infantile e Ambulatorio Medico in Gioi (SA) L. 61.000.000

• Lavori di sistemazione degli edifici scolastici siti in Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 300.000.000 •

VIABILITA’ E PARCHEGGI

• Viabilità esterna Gioi Capoluogo e Frazione Cardile Legge 64/86 L. 6.500.000.000

• Strada Comunale “Ceranni – Pescicolo” alla Frazione Cardile L. 101.321.480

• Completamento strada “Madonna del Carmine” alla Frazione Cardile L. 174.500.000

• Completamento strada “Visciglina – Canneta” alla Frazione Cardile L. 832.500.000

• Costruzione strada Circumvallazione alla Frazione Cardile L. 64/86 L. 980.000.000

• Lavori di Costruzione strada di allacciamento Gioi – Omignano

5 Perizia di variante L. 3.000.000.000

• Sistemazione strade Gioi Capluogo e Frazione Cardile L. 135.000.000

• Completamento strada “S.Nicola – Retara” alla Frazione Cardile 1° stralcio L. 100.000.000

• Sistemazione strade interne a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 517.000.000

• Completamento strada “S.Nicola – Retara” 2° stralcio L. 100.000.000

• Costruzione spazi sosta e parcheggi alla Frazione Cardile L. 64/86 L. 261.000.000

• Area di sosta e parcheggi alla Frazione Cardile L. 28.200.000

• Area di sosta e parcheggi a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 51/78 L. 364.000.000

• Lavori di adeguamento funzionale strada “Ferrara” a Gioi Capoluogo L. R. n.3/92 art. 9 L. 350.000.000

• P.O.R. misura 4.20 – Completamento strada • “Treone – Visciglina – Valli” alla Fraz. Cardile L. 600.000.000

6

OPERE A RETE DI ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

• Sistemazione acquedotti rurali a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 500.000.000

• Costruzione acquedotto rurale a Gioi Capoluogo L. 64/86 L. 618.000.000

• Progetto di completamento rete fognante a Gioi Capoluogo – 7° Lotto L. 100.000.000

OPERE VARIE

• Progetto difesa del suolo e risanamento idrogeologico del territorio Comunale di Gioi (SA) L. 64/86 (collaborazione) L. 4.286.200.000

• Urbanizzazione aree P.E.E.P. a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 250.000.000

• Piano insediamenti produttivi località “Cupone – S. Pietro – Treone” in Gioi L. 611.140.000

• Piano per l’Edilizia Economica e Popolare nel Comune di Gioi L. 902.630.000

• Progetto esecutivo per il completamento di un mattatoio Intercomunale a Gioi (SA) L. 1.240.000.000

• Completamento mattatoio Comunale a Gioi (SA) 1° stralcio L. 150.000.000

7

• Completamento mattatoio Comunale a Gioi (SA) 2° stralcio L. 50.000.000

• Programma di Fabbricazione per attuazione aree P.E.E.P. a Gioi Capoluogo e Fraz. Cardile

• Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele a Gioi Capoluogo L. 400.000.000

• Miglioramenti forestali, opere connesse, interventi di protezione dei boschi dagli incendi e di sistemazione della viabilità forestale nel Territorio della Comunità Montana del Gelbison & Cervati : regolamento C.E.E. 2088/85 P.I.M. L. 1.066.500.000

• Sistemazione piazza “Ortale” alla Fraz. Cardile € 77.470,00

• Lavori di realizzazione area a verde pubblico e a tempo libero in località “Muraglione” di Gioi Fraz. Cardile Legge 51/78 € 100.000,00

• Restauro e risanamento conservativo Convento di S.Francesco in Gioi Capoluogo € 2.000.000,00

• Collaborazione e consulenza per il progetto di completamento, abbattimento delle barriere architettoniche del campo sportivo per il giuoco del calcio a Gioi – Frazione Cardile L. 42/79 Art. 2 Lett. C. € 180.000,00

8 • Collaborazione e consulenza per il progetto di completamento, abbattimento delle barriere architettoniche del campo polivalente a Gioi Frazione Cardile L. 42/79 Art. 2 Lett. C € 220.000,00

• Riqualificazione urbanistica Via San Giovanni di Gioi – Frazione Cardile L. 51/79 € 180.000,00

• Completamento rete idrica e fognante a Gioi Frazione Cardile Piano annuale per le reti idriche, fognarie e Impianti di depurazione L.R. 51/78 ex art. 5 – annualità 2006 € 70.000,00

• Completamento rete idrica e fognante in Gioi capoluogo Piano annuale per le reti idriche, fognarie e impianti di depurazione L.R. 51/78 ex art. 5 annualità 2006 € 70.000,00

9 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

• Centro sociale polivalente e casa albergo per anziani a Gioi Capoluogo 1° Lotto € 409.033,00

• Centro sociale polivalente e casa albergo per anziani a Gioi Capoluogo 2° Lotto € 58.360,00 • Centro sociale polivalente e casa albergo per anziani A Gioi Capoluogo Completamento €1.132.124,91

DIREZIONE LAVORI

• Riparazione opere danneggiate dal sisma del 23.11.1980 Asilo e Ambulatorio medico a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 61.000.000

• Rete fognante Fraz. Cardile 1° stralcio L. 100.000.000

• Completamento mattatoio Comunale a Gioi Capoluogo 1° stralcio L. 100.000.000

• Completamento mattatoio Comunale a Gioi Capoluogo 2° stralcio L. 50.000.000

• Riparazione strada “Treone – Visciglina” alla Fraz. Cardile L. 100.000.000

• Riparazione strada “Treone – Visciglina –Ferrara” a Gioi Capoluogo L. 135.000.000

10 • Completamento strada “S.Nicola – Retara” alla Frazione Cardile L. 100.000.000 • Rete fognante a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile 4° stralcio L. 150.000.000

• Area sosta e parcheggi alla Fraz. Cardile L. 28.200.000

• Completamento rete idrica e fognante 7° Lotto L. 100.000.000

• Sistemazione strade interne a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 517.000.000

• Completamento rete fognaria a Gioi Capoluogo L. 150.000.000

• Sistemazione strade comunali alla Fraz. Cardile L. 35.000.000

• Lavori di sistemazione ed adeguamento degli edifici Scolastici a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 430/91 L. 300.000.000

• Sistemazione piazza Vittorio Emanuele a Gioi Capoluogo L. 400.000.000

• Urbanizzazione aree P.E.E.P. a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 250.000.000

• Lavori di adeguamento funzionale strada “Ferrara” A Gioi Capoluogo L.R. n.3/92 art. 9 L. 350.000.000

11 • Area di sosta e parcheggi a Gioi Capoluogo e Frazione Cardile L. 51/78 L. 364.000.000

• Sistemazione piazza “Ortale” a Gioi-Fraz. Cardile € 77.400,00

• Centro sociale polivalente e casa albergo per anziani a Gioi Capoluogo 1° Lotto € 409.033,00

• Centro sociale polivalente e casa albergo per anziani a Gioi Capoluogo 2° Lotto € 58.360,00

• Commissariato straordinario di Governo per l’emergenza Idrogeologica nella Regione Campania “Movimento franoso in località Treone-Felitto nel Comune di Gioi Fraz. Cardile: Lavori di sistemazione idrogeologica Direzione lavori € 281.945,00

• Comparto edilizio per la realizzazione di n. 6 villini a Gioi-Fraz. Cardile- alla località “Tempa” Zona “C” del P.R.G.- LOTTIZZAZIONE SALATI

12 ILLUSTRAZIONE GRAFICA, CON LE IMMAGINI PIU’ SIGNIFICATIVE, DI ALCUNI INCARICHI DI LAVORI PUBBLICI SVOLTI PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GIOI (SA)

Sistemazione piazza Vittorio Emanuele

______NOTA:

Il progetto illustrato, progettato e realizzato nel 2002, rappresenta la riqualificazione urbanistica della piazza principale di Gioi Capoluogo. Tre gli elementi fondamentali usati per il ripristino: il legno, la pietra ed il mattone, simboli da sempre dell’appartenen za ai luoghi del Cilento ______

13 Restauro e risanamento conservativo Convento di S.Francesco in Gioi Capoluogo

______NOTA:

Il complesso Conventuale di Gioi, da sempre simbolo del Capoluogo Cilentano, sarà a breve oggetto di restauro e risanamento conservativo con la pecularietà del suo utilizzo quale punto di foresteria per il turismo Cilentano.

______

14 Centro sociale polivalente e casa albergo per anziani a Gioi Capoluogo

______NOTA:

Il progetto del centro sociale polivalente e casa albergo per anziani prevede il recupero dell’esistente fabbricato adibito a scuola media a Gioi Capoluogo. L’inserimento urbanistico del fabbricato nel contesto dell’agglomerato urbano ha dettato l’idea progettuale delle architetture esterne ed interne con l’utilizzo di materiali appartenenti alla tradizione edilizia locale ______

15 Area di sosta e parcheggio a Gioi Frazione Cardile

______NOTA:

L’idea progettuale per il recupero urbanistico-funzionale dell’area “Tranata” alla Fraz. Cardile a parcheggio ed area di sosta è partita dal concetto di non creare una semplice” area parcheggio”, bensì realizzare quegli spazi necessari affinchè l’area diventi centro di aggregazione della comunità per lo svolgimento di manifestazioni varie. ______

16 Sistemazione piazza “Ortale” a Gioi-Fraz. Cardile

______NOTA:

La piazzetta “Ortale”della Fraz. Cardile è il simbolo del rione “S.Nicola”. Il suo recupero urbanistico è avvenuto tenendo in considerazione le abitudini del luogo. Pietra e mattoni per il recupero delle pavimentazioni ______

17 Sistemazione vie interne del centro storico della Fraz. Cardile

______NOTA:

Il recupero funzionale delle vie interne del centro storico di Gioi-Fraz. Cardile, prevederà il ridisegno architettonico degli spazi e l’utilizzo di pavimentazioni che appartengono alla storia dei vicoli e delle vie: pietra e mattoni. ______

18 Area a verde pubblico e a tempo libero

______NOTA:

Lo spazio da attrezzare a verde pubblico e tempo libero in Corso Umberto della Fraz. Cardile, rappresenta un prolungamento naturale della Piazza “A.D’Aiuto” e, allo stesso tempo, come la piazza, vuole rappresentare un luogo di ritrovo e di aggregazione dell’intera comunità Cardilese. ______

19 Riqualificazione urbanistica di Corso Umberto alla Fraz. Cardile

______NOTA:

Il Corso principale della Frazione verrà riqualificato urbanisticamente con una serie sistematica di opere che ne consentano una più agevole fruibilità da parte degli abitanti del luogo e, nel contempo, un migliore servizio per quanto attiene il passaggio degli abitanti dei paesi limitrofi (pensiline per autobus, spazi attrezzati ecc.)

______

20 Comparto edilizio per la realizzazione di n. 6 villini a Gioi-Fraz. Cardile- in località “Tempa” Zona “C2” P.R.G. – LOTTIZZAZIONE SALATI

______NOTA:

La Lottizzazione “Salati” rappresenta l’inico comparto edilizio per lo sviluppo del P.R.G. del Comune di Gioi alla Frazione Cardile. La località “Tempa” a monte dell’agglomerato urbano della Frazione, è il luogo ideale da dove si può ammirare un paesaggio misto da mare (Casalvelino) e monti(il Gelbison)

21

Progetto dei lavori di completamento e abbattimento delle barriere architettoniche del campo polivalente in Gioi - Frazione Cardile Legge 42/79

______

NOTA: Il completamento del campo da giuoco prevede la realizzazione degli spogliatoi. Gli elementi essenziali delle strutture costituenti il manufatto sono ispirati al “ genio loci “dei luoghi

22

Lavori di completamento e messa in sicurezza del campo per il giuoco del calcio alla Frazione Cardile località “ Cognulo Comune “

______NOTA:

Il completamento del campo da giuoco prevede la realizzazione degli spogliatoi. Gli elementi essenziali delle strutture costituenti il manufatto sono ispirati al “ genio loci “dei luoghi ______

23

Riqualificazione urbanistica Via San Giovanni di Gioi – Frazione Cardile

______Nota: La riqualificazione di Via San Giovanni alla Frazione Cardile avverrà attraverso una serie di interventi volti a riqualificare il centro storico ( pavimentazioni in pietra ect. ) ______

24