COMUNE DI AGLIENTU Provincia di

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL Area Tecnica N. 8 DEL 06/05/2021

OGGETTO: MODIFICA TEMPORANEA DELLA DISCIPLINA DEL TRAFFICO IN LOCALITÀ RENA MAJORE E RENA DI MATTEU.

Il Responsabile dell’Area

VISTO il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante il nuovo codice della strada;

VISTO il regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495;

VISTA l’istanza, acquisita al protocollo dell’ente in data 26/03/2021 al n. 2370, con la quale la società Lotus Production S.r.l., con sede in Roma viale Giuseppe Mazzini n. 55 P.IVA 06343071004, richiede l’occupazione del parcheggio pubblico antistante la spiaggia denominata “Rena Majore”, ubicata nella medesima località, e del parcheggio presso l’accesso a est della stessa spiaggia sino al giorno 11 luglio 2021, nonché la chiusura di un tratto di strada comunale in località “Rena di Matteu” sino al giorno 4 luglio 2021, per le operazioni di allestimento di set e riprese cinematografiche;

ATTESO che, da sopralluoghi effettuati congiuntamente a personale della società Lotus Production S.r.l. per verificare nel dettaglio le attività previste e le possibili interferenze nell’organizzazione logistica e operativa con l’avvio della stagione balneare, si è convenuto di porre in essere interventi atti a garantire lo svolgimento delle operazioni in sicurezza;

CONSIDERATO che la società richiedente ha l’obbligo di garantire lo svolgimento delle attività in conformità alle disposizioni normative e regolamentarie vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;

RILEVATO che l’area in oggetto, ricompresa all’interno del Sito di interesse comunitario ITB010006 “Monte Russu”, assume caratteri peculiari per il suo contesto ambientale e paesaggistico che necessitano una gestione delle attività previste mirata a evitare impatti sugli habitat naturali presenti, anche attraverso prescrizioni d’uso delle aree;

RITENUTO di dover, in considerazione della tipologia e dello svolgimento delle attività, comunque interdire il transito sull’accesso est alla spiaggia denominata “Rena Majore”, al fine di garantire l’incolumità pubblica

durante le operazioni di allestimento del set e delle riprese cinematografiche;

ATTESO che la società richiedente ha l’onere di garantire comunque l’accesso in sicurezza alle spiagge da parte delle persone;

RICHIAMATO l’articolo 6, comma 4, del decreto legislativo n. 285 del 1992, il quale prevede che l'ente proprietario della strada può, con ordinanza disporre, per il tempo strettamente necessario, la sospensione della circolazione di tutte o di alcune categorie di utenti per urgenti e improrogabili motivi attinenti ad esigenze di carattere tecnico, nonché stabilire divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa;

CONSIDERATO pertanto opportuno disporre temporaneamente la sospensione della circolazione, con divieto di accesso, nei tratti di viabilità in argomento, stabilendo prescrizioni d’uso delle aree ai fini della tutela degli habitat presenti, di garanzia di accesso alla fruibilità delle spiagge e di tutela dell’incolumità pubblica, in ragione del preminente interesse pubblico;

VISTO l’articolo 77 del regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada;

VISTI gli articolo 107 e 109 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali;

Ordina

1. La sospensione temporanea della circolazione, con istituzione di divieto di accesso, nel tratto di strada di collegamento tra la strada provinciale SP 90 “” e la spiaggia denominata “La Liccia” in località “Rena Majore”, a partire dal 8 maggio 2021 fino al 11 luglio 2021, come da planimetria allegata.

2. La sospensione temporanea della circolazione, con istituzione di divieto di accesso, nel tratto di strada comunale di collegamento tra la strada provinciale SP 90 “Castelsardo – Santa Teresa Gallura” e relativo sottopasso e la spiaggia denominata “Rena Majore” in località “Rena Majore”, a partire dal 8 maggio 2021 fino al 11 luglio 2021, come da planimetria allegata.

3. Il divieto di accesso alla spiaggia denominata “Rena Majore”, nella medesima località, a partire dal 8 maggio 2021 fino al 11 luglio 2021, come da planimetria allegata.

4. La sospensione temporanea della circolazione, con istituzione di divieto di accesso, nel tratto di strada comunale in località “Rena di Matteu”, a partire dal 8 maggio 2021 fino al 4 giugno 2021 e dal 7 giugno 2021 fino al 4 luglio 2021, come da planimetria allegata.

5. Alla società Lotus Production S.r.l. il rispetto delle seguenti prescrizioni: a) deve essere garantito l’accesso degli utenti alla spiaggia “La Liccia”, mediante la predisposizione di servizi di navetta anche con il vicino centro abitato di Rena Majore, per tutto il periodo di allestimento del set e delle riprese cinematografiche, in conformità a quanto previsto nel cronoprogramma degli interventi e nelle specifiche tecniche comunicate dai competenti uffici comunali; b) deve essere garantita la regimentazione degli accessi alla spiaggia denominata “Rena Majore” da parte del personale impegnato nell’allestimento e nelle riprese, mediante la fornitura di passerelle in numero congruo e posizionate in modo da

evitare il calpestio delle dune e della vegetazione ivi presente, in conformità a quanto previsto nel cronoprogramma degli interventi e nelle specifiche tecniche comunicate dai competenti uffici comunali; c) deve essere garantita l’informazione e l’assistenza alle attività commerciali presenti all’interno delle aree oggetto delle attività, al fine di evitare criticità e ricadute negative legate al periodo di sospensione della circolazione; d) deve essere garantito il ripristino della staccionata in legno posta lungo il sentiero pedonale che porta dalla spiaggia in località “Rena Majore” alla spiaggia in località “Rena di Matteu”, in conformità a quanto previsto nel cronoprogramma degli interventi e nelle specifiche tecniche comunicate dai competenti uffici comunali; e) deve essere garantito l’accesso ai titolari di concessione demaniale marittima e ai titolari di attività economica e produttiva ubicate all’interno delle aree e ai proprietari o conduttori a qualsiasi titolo di terreni ubicati lungo le strade oggetto della presente ordinanza; f) deve essere garantito il presidio delle aree oggetto delle attività, in particolar modo relative al transito dei mezzi e all’accesso alla spiaggia da parte degli utenti, al fine di assicurare l’incolumità delle persone.

6. L’installazione, manutenzione e tenuta in efficienza di segnali stradali conformi alle vigenti norme del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della strada e alle relative tabelle e figure, a cura e spese della società Lotus Production S.r.l., almeno 48 ore prima dell’entrata in vigore della presente ordinanza.

7. Il ripristino dello stato dei luoghi alla fine delle attività previste e comunque entro e non oltre il giorno 11 luglio 2021, a cura e spese della società Lotus Production S.r.l. A tal fine la società Lotus Production S.r.l. si impegna a presentare entro 10 giorni dalla notifica della presente ordinanza idonea e specifica polizza fideiussoria a copertura delle spese di inerenti le operazioni di pulizia e di rimessione in pristino dello stato dei luoghi.

Avverte

1. È fatto assoluto divieto il transito e la sosta, pedonale e veicolare, sugli ambiti dunali al di fuori degli accessi regimentati, indicati al precedente punto 5. La società Lotus Production S.r.l. assume la responsabilità dell’ottemperanza al presente divieto.

2. La presente ordinanza è revocata in caso di inadempimento da parte della società Lotus Production S.r.l. alle prescrizioni indicate al precedente punto 5 o per iniziative di pubblico interesse o a esse equiparate, oppure rese necessarie per garantire la migliore fruibilità dell’arenile e la compatibilità degli interventi. L’ordinanza è inoltre revocata in qualsiasi momento per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

Dispone

1. La pubblicazione della presente ordinanza all’Albo pretorio del Comune di Aglientu.

2. La trasmissione del presente provvedimento a:  Lotus Production S.r.l., viale Giuseppe Mazzini n. 55 00195 Roma;  Servizio Polizia locale, Sede;  Carabinieri, presso Comando stazione di Aglientu, via Trentino n. 22 07020 Aglientu (SS);

 Regione Autonoma della Sardegna, Direzione generale degli Enti locali e finanze, Servizio Demanio e patrimonio e autonomie locali di Sassari e Tempio, via G. Demartis snc 07029 (SS);  Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Capitaneria di Porto di , via Mare n. 1 07046 Porto Torres (SS);  Regione Autonoma della Sardegna, Direzione generale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, Servizio territoriale dell'Ispettorato ripartimentale di Tempio Pausania, Via Kennedy n. 1 07029 Tempio Pausania (SS);  Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e l'ambiente della Sardegna, Servizio territoriale di Tempio Pausania, Via Belluno n. 14 07029 Tempio Pausania (SS).

3. Di demandare agli organi di Polizia stradale, di cui all’articolo 12 del decreto legislativo n. 285 del 1992, la vigilanza, controllo, ottemperanza ed esecuzione della presente ordinanza.

Comunica che contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale della Sardegna entro sessanta giorni dalla sua notifica o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla notificazione.

Il Responsabile dell’Area Tecnica F.to dott. Fabrizio Porcu