ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT

— VIN VIVANT ÉTRANGERS

CATALOGO PRODUTTORI 2020/21 2 0 2 1

ISTRUZIONI PER L’USO

I vini naturali sono vini vivi e come tali continuano ad evolversi in bottiglia, per questo motivo dovrebbero essere conservati ad una temperatura ideale che va dai 12 ai 16 °C, in assenza di luce diretta e vibrazioni.

I vini naturali non sono filtrati e la presenza di depositi non dovrebbe destare preoccupazione, i residui sono segno di trasparenza professionale e intellettuale.

I vini naturali andrebbero aperti almeno 30 minuti prima di essere bevuti. Dopo mesi o addirittura anni di affinamento in uno spazio minimo qual è la bottiglia, il vino si manifesta nella sua essenza migliore in virtù dell’interazione con l’ossigeno.

LEGENDA

SUPERFICIE ESPRESSA IN ETTARI

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT Spirito. VARIETÀ DELLE UVE COLTIVATE

PRODUZIONE ANNUALE ESPRESSA IN BOTTIGLIE

altrivini è una selezione intimamente familiare di persone care il cui mestiere principale è di fare vino.

QUANTITÀ DI PIANTE/ALBERI altrivini raccoglie una serie di territori raccontati attraverso l’esperienza diretta di chi li vive con consapevolezza per imbottigliarne corpo, anima e spirito.

QUALITÀ DEI MELETI altrivini promuove cultura agricola in bottiglia; trasmissione poetica di una visione incontaminata della natura applicata alla terra, all’uva, al vino a partire dal pensiero e dalle mani di chi questi vini li produce.

Se siete interessati ai vini di Thomas Popy, Hirotake Ooka e Pierre Andrey, contattateci via e-mail. I vignaioli in queste pagine producono poco – a volte niente* – lavorano la terra secondo Le bottiglie sono prodotte in quantità molto limitate e saranno assegnate in base all’interesse. princìpi organici e/o biodinamici perché ce l’hanno a cuore in quanto bene prezioso e primaria sorgente di vita, non solo fonte di profitto. Le cantine sono gestite senza trucchi né scorciatoie enologiche. I vini sono prodotti in totale assenza di additivi chimici, tutti ostinatamente orientati ai principi fondamentali che li sorreggono e li rendono genuini e ce li fanno amare: bevibilità, equilibrio, salute, quotidiano, locale, elementare, alimentare. Ultima revisione Novembre 2020 *Proprio in ragione di questa esiguità produttiva, sia i produttori sia le etichette sono soggette A cura di altriviniimport a cambiamenti, sostituzioni e variazioni di referenze nel catalogo altrivini, secondo richiesta Responsabile: Filippo Calabresi e disponibilità. La mia ricerca della cultura agricola in formato bottiglia sarà comunque Progetto grafico: Federico Mancini sempre coerente, continua, ispirata alle linee guida di cui sopra. Collaboratori: Francesca Zupi Federico Maselli Alessandro Marzocchi Filippo Calabresi Edoardo Camaschella ÉTRANGERS ÉTRANGERS

Photo Credits: Filippo Calabresi — VIN VIVANT

Informazioni utili, condizioni di vendita e listino prezzi: [email protected] IMPORT ALTRIVINI mpo 1 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Indice PRODUTTORI

FRANCIA ITALIA pp ...... 4 » 61 pp ...... 82 » 87 ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT

GERMANIA BELGIO pp ...... 62 » 71 PP ...... 88 » 91

SPAGNA SLOVACCHIA pp ...... 72 » 75 pp ...... 92 » 95

SVIZZERA AUSTRALIA pp ...... 76 » 81 pp ...... 96 » 101 ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI CATALOGO VINI 2 0 2 1

Francia

• GÉRARD SCHUELLER, Alsace NOVEMBRE • DOMAINE IN BLACK, Alsace / • LES DEUX TERRES, Ardèche / ** • L’ÉGRAPPILLE, Auvergne • YAHOU FATAL, Auvergne • PHILIPPE JAMBON, • JÉRÔME BALMET, Beaujolais • RAPHAËL BEYSANG, Beaujolais • BENOIT CAMUS, Beaujolais / ** • LILIAN BAUCHET, Beaujolais • DOMAINE DES GROTTES, Beaujolais ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT • L’INSOLENT, Beaujolais NOVEMBRE • DOMAINE NAÏMA & DAVID DIDON, Bourgogne / NOVEMBRE • GRAIN PAR GRAIN, Bugey / • CLANDESTIN, Champagne • EMILIEN FENEUIL, Champagne • DOMAINE DE SAINT PIERRE, Jura • DOMAINE DES CAVARODES, Jura • RATAPOIL, Jura • THOMAS POPY, Jura • NICOLAS JACOB, Jura • LES VALSEUSES, Jura • BRUNO DUCHÊNE, Languedoc-Roussillon NOVEMBRE • LES PETITES MISES, Languedoc-Roussillon / • DOMAINE DE MENA, Languedoc-Roussillon • THIERRY HESNAULT, Loire • LES VIGNES DE BABASS, Loire • JULIE ET TOBY BAINBRIDGE, Loire NOVEMBRE • FABRICE CHAILLOU, Loire / NOVEMBRE • PIERRE ANDREY, Lorraine / • DOMAINE DE LA GRANDE COLLINE, Rhône NOVEMBRE • LOLITA, Rhône / • LES FRÈRES SOULIER, Rhône • ÇA BOIT LIBRE, Savoie NOVEMBRE • CHÂTEAU LAFITTE, Sud-Ouest / NOVEMBRE ÉTRANGERS • L'OSTAL LEVANT, Sud-Ouest / — VIN VIVANT • LE PRÉ VERT, Sud-Ouest ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI • LESTIGNAC, Sud-Ouest

** IN AFFINAMENTO NEI NOSTRI MAGAZZINI CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

I 10 ettari di vigneto a disposizione di Bruno sono dislocati ai margini della foresta che con- suma i Vosgi - che procurano riparano a ovest - e sono distribuiti fra i noti vitigni alsaziani con picchi di eccellenza nei due Grand Cru Eich- 48°02’09.5”N 7°16’48.9”E berg - dove dimorano gewurztraminer, , e - e Pfersigberg - dominio del riesling e del pinot noir - famosi per i loro suoli calcarei.

L’approccio di Bruno, ai vigneti, è d’ispirazione biodinamica, in chiave laica, per non perdere la libertà di seguire l’istinto che lo guida. L’o- biettivo principale, ricercato con ostinazione e cura, è la maturità delle uve, ricercata attra- verso l’equilibrio della parete fogliare che non venendo affatto cimata garantisce a Bruno di GÉRARD poter vendemmiare diversi giorni dopo rispetto ai suoi vicini pur mantenendo lo stesso livello di

acidi e zuccheri. | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT SCHUELLER

BRUNO SCHUELLER Husseren-les-Châteaux - Alsace Bruno Schueller Bruno Schueller a 18 anni raggiunge suo padre Gerard nel villaggio più alto sul pendio è il produttore più ad ovest di Colmar: Husseren-les-Châteaux. iconoclasta d’Alsazia.

L’intervento in cantina è minimo e l’elaborazione dei vini è il più naturale possibile, lasciando la fermentazione malolattica libera di consumarsi o meno. Molte delle sperimentazioni che con- 19 PRIMA duce Bruno sono frutto del confronto con alcuni VENDEMMIA vignaioli italiani, paese di nascita di sua moglie, Elena. 82

10 ha CARATTERI SUPERFICIE

Riesling, Gewurztraminer ESSERE ESEMPIO NO SO2 , Sylvaner, VIGNE VECCHIE RARITÀ VIGNETI Pinot noir, UVE DI PROPRIETÀ

LEGNI VECCHI ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 35.000 LOW-TECH PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 7 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Catherine Dumora è il volto del nuovo corso 45°28’24.6”N 3°19’55.7”E di L’Egrappille, riflesso diretto del suo carattere tenace e concreto.

Iniziato nel 2012 con l’ex compagno Manuel Duveau, dal 2018 impegnato a tempo pieno nel suo progetto Yahou | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT L’EGRAPPILLE Fatal. Per il secondo capitolo dell’avventura, Catherine si è trasferita da Blanzat a Lamontgie, dove con la ven- demmia 2019 ha iniziato a vinificare, oltre all’amato d’Auvergne, anche , , e CATHERINE DUMORA Lamontgie - Auvergne pinot noir.

L’approccio low-tech è lo stesso di sempre: vecchi serbatoi in fibra di vetro, damigiane e anfore di grès e ter- racotta. Niente controllo delle temperatura, filtrazione e aggiunta di additivi, per nessun motivo né circostanza. L’approccio low-tech è lo stesso di sempre: Il risultato del suo lavoro sono vini virtuosi e spontanei, di carattere e fortissima personalità, come Catherine del resto. vecchi serbatoi in fibra di vetro, damigiane e anfore di grès e terracotta.

20 PRIMA 12 VENDEMMIA

3,5 ha CARATTERI SUPERFICIE

Romorantin, Chardonnay VIGNE VECCHIE NO SO2 Gamay d’Auvergne, Syrah UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE RARITÀ VIGNETI Gamay Beaujolais, Pinot noir LOW-TECH

ANFORA ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 8.000 DAMIGIANA PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 9 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1 Manuel Duveau protagonista e ormai unico interprete del 45°49’43.3”N 3°04’38.6”E progetto Yahou Fatal.

Catherine Dumora e Manuel Duveau si sono entrambi affacciati relativamente tardi sulla scena del vino. Catherine nasce antropologa e Manuel per molti anni si è dedicato alla co- struzione dei noti muretti in pietra tradizionali in molte zone dell’Auvergne. Nel 2012 hanno YAHOU fondato Insieme L’Egrappille e nel 2019 si sono separati. Catherine ha tenuto il nome L’E- grappille e Manuel ha consolidato il suo progetto (già esistente e parallelo) Yahou Fatal. ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT FATAL Come ha sempre fatto anche in precedenza, Manuel continua a lavorare ad una serie sba- lorditiva di micro-cuvée da vigne vecchie e suoli estremamente vari, vinificando non solo MANUEL DUVEAU Blanzat - Auvergne uva ma anche con mele e pere.

Quest’anno per la prima volta abbiamo avuto la fortuna di ricevere qualche bottiglia del suo Poiré 2018: un sidro di pere leggermente frizzante, assaggiato negli anni durante l’affina- Manuel continua a lavorare ad una serie mento in bottiglia e sempre sorprendente. Come la cuvée CNT, il sidro di mele 2017, anche il Poiré ha un’indole gastronomica che è sbalorditiva di micro-cuvée da vigne vecchie innegabilmente meravigliosa. Proviene da un frutteto nell’Auvergne settentrionale, ha una e suoli estremamente vari, vinificando non componente quasi magica di frutta e tannino che lo eleva a un livello piuttosto alto di equi- solo uva ma anche con mele e pere. librio e prelibatezza.

Manuel ha una folle brama di purezza in tutto ciò che produce oltre ad un fenome- nale quando si tratta non solo di vinificazione ma, soprattutto, di agricoltura.

20 PRIMA 17 VENDEMMIA

2 ha CARATTERI SUPERFICIE

SIDRO MAKER LOW-TECH Pere, Gamay d’Auvergne PET-NAT ANFORA VIGNETI VIGNE VECCHIE DAMIGIANA

UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 3.000 MICRO PRODUZIONE RARITÀ PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 11 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Philippe Jambon: 46°16’33.2”N 4°43’06.2”E da a produttore rigoroso e figura di PHILIPPE

culto tra i | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT JAMBON PHILIPPE & CATHERINE JAMBON naturali. — Bourgogne

Philippe Jambon, ex sommelier, ha iniziato a produrre vino nel 1997, e Philippe produce rossi e bianchi (pochi) in poco dopo è diventato una figura di culto del vino naturale grazie alla sua forte determinazione a lavorare “zero zero” sia nei vigneti sia in cantina maniera rigorosamente artigianale sulla base dove, sin dall’inzio, ha escuso completamente l’utilizzo di solfiti. di un unico requisito: uve sane e mature.

Le vigne di Philippe e Catherine si estendono su 4 ettari sparsi intorno al villaggio di Chasselas, dipartimento della Saône-et-Loire nella regione della Bourgogne-Franche-Comté. Al confine tra Nord Beaujolais – terri- torio da gamay su suoli granitici e sabbiosi – e Sud Mâconnais – territorio da chardonnay su argille e calcari – Philippe produce rossi e bianchi (po- chi) in maniera rigorosamente artigianale sulla base di un unico requi- sito: uve sane e mature.

La maturità fenolica e fisiologica è essenziale per vinificare grappoli interi, 19 PRIMA lavorare con lunghe macerazioni e lunghissimi affinamenti (in cantina VENDEMMIA riposano ancora gamay del 2011 e Chardonnay del 2006). Lo stile dei 97 vini, tradizionale e senza compromessi, non è coerente con gli stan- dard convenzionali dell’AOC e di conseguenza tutte le annate vengono declassate a semplici Vin de France. Vini che vincono il tempo, polposi, segnati da una specificità autentica, a volte selvaggia, che non può che 4 ha CARATTERI appassionare chi ama la natura in tutte le sue forme. SUPERFICIE

ESSERE ESEMPIO LOW-TECH Gamay Beaujolais UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE NO SO2 Chardonnay VIGNETI MACERAZIONE CARBONICA RARITÀ

AFFINAMENTI PROLUNGATI ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 10.000 LEGNI VECCHI PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 13 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1 Jérome Balmet cresce a Beaujolais e sin da bambino è esposto alla 46°03'21.9"N 4°35'30.3"E vigna e al vino...

... soprattutto grazie al papà che possiede un JÉRÔME piccolo appezzento di Gamay da cui produce poche bottiglie, per hobby e consumo priva- to. Jerome impara molto da suo padre ma si ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT BALMET appassiona e si specializza prima da Mathieu Lapierre e poi da Jean-Claude Lapalu, entram- bi entusiasti del vino naturale volentierosi di JÉRÔME BALMET Vaux-en-Beaujolais — Beaujolais condividerne l’esperienza pratica e filosofica.

Dal 2012 Jérome affitta una vigna di Gamay estesa su poco più di un ettaro, a Vaux-en-Be- Philippe produce rossi e bianchi (pochi) in aujolais, che vinifica nella cantina di Cyrille maniera rigorosamente artigianale sulla base Vuillod (La Dernière Goutte) utilizzando uova di cemento sia per la fermentazione sia per di un unico requisito: uve sane e mature. l’affinamento. Prima di fare il produttore Jero- me ha studiato arti marziali in Cina oltre a de- dicarsi allo yoga e alla meditazione in Tailandia. Sarà forse per questo che i suoi vini, come lui, si esprimono in totale libertà con fare gentile e un po’ spirituale.

20 PRIMA 12 VENDEMMIA

2,5 ha CARATTERI SUPERFICIE

JEUNE VIGNERON VIN DE SOIF Gamay Beaujolais UVE DI PROPRIETÀ MICRO PRODUZIONE VIGNETI LOW-TECH ROCK ’N ROLL

NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 5.000 MACERAZIONE CARBONICA PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 15 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

45°51’10.9”N 4°36’39.7”E Dopo anni di formazione e RAPHAËL

di esperienza, | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT BEYSANG RAPHAËL BEYSANG & EMÉLIE HURTUBISE Raphaël Beysang Saint Germain Nuelles — Beaujolais sceglie Beaujolais La visione molto chiara ed i principi forti prevedono una grande dedizione e duro lavoro come regione per nei vigneti, seguito da una trasformazione/ produzione di vino “zero zero”.

Ha avuto la fortu- mettere a frutto le dinamica, che vini- na di iniziare la sua fica per la maggior formazione con Pa- parte ad eccezione di trick Meyer, poi si è sue straordinarie qualche partita che spostato da Jean-Marc Dreyer dove ha vende ad amici in Auvergne. 100% ga- incontrato Vincent Marie, decidendo may su varie tipologie di suolo: argilla, di seguirlo in Auvergne. È lì che ha in- capacità. calcare, granito, pietre blu. 20 PRIMA contrato Patrick Bouju, con il quale ha La visione molto chiara ed i principi forti VENDEMMIA lavorato fino alla decisione di lasciare la regione e inizire il prevedono una grande dedizione e duro lavoro nei vigne- suo percorso in Beaujolais, e con cui continua a collaborare ti, seguito da una trasformazione/produzione di vino “zero 17 vinificando gamay che Bouju imbottiglia per il negoce. zero”.

Emélie Hurtubise è canadese, durante un viaggio in Giap- I vini di Emélie e Raphaël sono di una purezza rara, croc- pone incontrò Justine Loiseau, la moglie di Patrick Bouju, la canti e piacevoli, leggeri e con un grado di bevibilità quasi 8,7 ha CARATTERI SUPERFICIE seguì in Auvergne dove, in cantina, fu chiamata a sostituire pericoloso; la buona notizia è che a partire dalla vendemmia JEUNE VIGNERON LEGNI VECCHI proprio Raphaël. Quell’incontro fu solo l’inizio del loro nuovo 2018 i loro vini sono disponibili esclusivamente in formati Gamay Beaujolais UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE NO SO2 percorso. da 1 litro o magnum. Le bottiglie sono per la maggior parte VIGNETI LOW-TECH VIN DE SOIF

La coppia si è stabilita a Saint Germain Nuelles nel 2017 riciclate e quindi tutte di aspetto diverso. ÉTRANGERS ANFORA MESCITA e oggi possiede circa 8,7 ettari di vigneti, tutti gestiti in bio- — VIN VIVANT 15.000 MACERAZIONE CARBONICA PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 17 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Abbandonare il lavoro quotidiano ed andare alla ricerca di un sogno seguendo il proprio ideale richiede molta dedizione e fede. La passione di Lilian è così grande che chiunque lo incontri ed assaggi i suoi vini non può far altro che appas- sionarsi di conseguenza.

Tali sono l’intelletto e la mano, che non sarei sorpreso se “superassero” alcuni dei maestri e mentori a cui si ispirano e da cui hanno impa- 46°09’03.7”N 4°48’40.2”E rato concetti e pratiche, ad esempio Philippe Jambon o Julie Baligny. Il domaine si estende su circa 6 ettari tutti in zona Lancié, tra Fleurie e Morgon. La viticoltura è decisamente manuale ed il ruolo della ve- getazione è molto ragionato, per esempio la scelta di non cimare e lasciare la parete fogliare molto alta al fine di alternare sole e ombra per maturazioni più omogenee. In cantina la vini- LILIAN ficazione è rigorosamente senza niente, SO2 inclusa

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT BAUCHET

LILIAN & SOPHIE BAUCHET Mogneneins — Beaujolais

La visione molto chiara ed i principi forti prevedono una grande dedizione e duro lavoro nei vigneti, seguito da una trasformazione/ produzione di vino “zero zero”.

20 PRIMA Lilian e Sophie Bauchet 06 VENDEMMIA sono tra quelli di noi che

6 ha CARATTERI hanno vissuto altre vite SUPERFICIE Gamay Beaujolais UVE DI PROPRIETÀ NO SO2 Souvignier Gris, CÉPAGES RÉSISTANTS VIGNETI Muscaris MACERAZIONE CARBONICA

prima di trovare la loro ÉTRANGERS LOW-TECH — VIN VIVANT — VIN VIVANT 20.000 LEGNI VECCHI PRODUZIONE passione. IMPORT ALTRIVINI mpo 19 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Aveva già un figlio che desiderava crescere in campagna e non nutriva un particolare attac- camento a Parigi, dove era cresciuto, quando il nonno gli propose di occuparsi della gestione del castello di famiglia di Lacarelle.

“In poco tempo ho avuto altri due figli e mio nonno mi ha proposto di prendere alcuni vitigni 46°03’51.1”N 4°37’50.1”E del castello”, racconta, “a quel punto mi sono fatto carico del compito e, seguendo il lavoro dei contadini, ho scoperto che mi piaceva molto il lavoro nelle vigne.” Dalla città alla campa- DOMAINE

gna per opportunità: | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT DES GROTTES ROMAINE DES GROTTES Romaine des Grottes Saint-Étienne-des-Oullières — Beaujolais ha reso una sua iniziale Dalla viticultura alla vinificazione, la sua è una “gestione aziendale” che sfida ogni rigore e curiosità un mestiere di saggezza convenzionale. successo. Una volta imparato il mestiere, Romaine decide di impostare il lavoro in modo piuttosto eccen- trico. Dalla viticultura alla vinificazione, la sua è una “gestione aziendale” che sfida ogni rigore e saggezza convenzionale. Il Domaine des Grottes si trova nel villaggio di Saint-Étienne-des-Oullières, a sud di Brouilly. I vigneti coprono una superficie di circa 7,5 et- 20 PRIMA tari, tutti certificati in agricoltura biodinamica VENDEMMIA da Demeter fin dal 2007, e si trovano nel cuore della denominazione Beaujolais–Villages, an- 02 che se tutti i vini vengono declassati a Vin de France.

Le vigne sono trattate il meno possibile (Ro- 7 ha CARATTERI SUPERFICIE main non utilizza neanche il rame) a favore di UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE ANFORA un ampio utilizzo di preparati biodinamici, dei PET-NAT NO SO2 quali buona parte sono a base di ortica. A causa Gamay Beaujolais VIGNETI MACERAZIONE CARBONICA VIN DE SOIF

della bassissima densità di piante (circa 4.000 ÉTRANGERS LOW-TECH MESCITA piante per ettaro) e della resa in vino minima (12 — VIN VIVANT 12.000 / 15.000 VETRORESINA hl/ettaro), vengono prodotte solo poche miglia- PRODUZIONE ia di bottiglie all’anno. IMPORT ALTRIVINI mpo 21 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1 Francois Ecot nasce 47°35’50.2”N 3°38’11.9”E precursore del mondo dei vini naturali a New York; poi, il ritorno alla terra e alle radici natie nella Borgogna orientale. ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT L’I NSOL E N T

FRANCOIS ECOT Mailly-le-Château — Bourgogne Ha fondato e gestito Jenny & Francois, una del- le prime selezioni di soli vini naturali che opera negli USA a livello nazionale, fino a quando ha deciso di abbandonarla per dedicarsi lui stesso Francois lavora con varietà autoctone quali il alla produzione di vino. gamay, il pinot beurot, cèsar, pineau d’aunis e Adesso chiama casa quella di suo nonno a l’abouriou. Mailly le Chateau (nella Borgogna orientale, a sud di Auxerre e a nord di Vézelay) dove ha un piccolo garage che un tempo era un fienile in pietra. Qui per dare vita al suo vino usa un mix di grandi serbatoi in legno, plastica e cemen- to. Oltre al tradizionale pinot noir e aligoté ben noti nella regione, Francois lavora con varietà autoctone quali il gamay, il pinot beurot, cèsar, pineau d’aunis e l’abouriou. Infine, affitta anche una vigna di Mercurey Pre- 20 PRIMA mier Cru che imbottiglia declassandola a Vin VENDEMMIA de France, come fa anche per tutte le altre cu- vée. La vigna è poco distante da casa di Fran- 02 cois, ed era stata abbandonata per più di 80 anni prima che lui stesso la ripristinasse.

Molte delle uve tradizionali coltivate lì proven- 1 ha CARATTERI SUPERFICIE gono da altri amici–colleghi viticoltori naturali UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE VIN DE SOIF tra cui Dominique Derain, Marc Pesnot e Chri- Gamay Beaujolais, Aligoté, Pinot Beurot, Cèsar, Abouriou MACERAZIONE CARBONICA MICRO PRODUZIONE stian Chaussard. Francois è stato ironicamente VIGNETI Pineau d’aunis, Pinot noir LOW-TECH

soprannominato “Willy Wonka of winema- ÉTRANGERS LEGNI VECCHI king” grazie alle sue idee innovative e inventive — VIN VIVANT 2.000 NO SO2 sulla fermentazione. Il risultato sono vini sen- PRODUZIONE za’altro vivi ed estremamente vivaci. IMPORT ALTRIVINI mpo 23 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

A quei tempi David non sapeva ancora di voler di- ventare un vigneron. Viene a conoscenza dell’agri- coltura Biodinamica durante un corso alla School of Beaujeu - luogo di fervido scambio intellettuale e proficui incontri per David - alla quale si iscrive con 46°53’14.6”N 4°42’01.0”E l’unico obiettivo di imparare il più possibile sull’agri- coltura sostenibile.

Eluso il servizio militare come obiettore di coscienza inizia a lavorare in diverse fattorie biologiche in Al- sazia. Dopo due anni di vita bohémien dove incontra DOMAINE NAÏMA e tesse solide relazioni e profonde amicizie, osser- vando differenti tecniche di agricoltura sostenibi- le, il destino lo chiama: così inizia a lavorare per per ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT & DAVID DIDON un’azienda vinicola in Côtes de Toul, Domai- ne Michel Goujot, uno dei pionieri dell’agri- NAÏMA & DAVID DIDON Le intenzioni coltura sostenibile in quell’area (fra i soci di Chassey-le-Camp — Bourgogne Nature et Progrès dal 1964). Il per- corso si fa velocemente più chiaro e di David Didon delineato, studi a Beaune, l’incontro con Naïma e la decisione di Gli anni da Etienne de Montille e la relazione stabilirsi definitivamente in con Julien Altaber e Dominique Derain, formano sono da ricercare Borgogna. il suo profilo di vigneron: viticoltura Biodinamica Gli anni da Etienne de Montille e e nessun intervento in cantina, zero solforosa. nel lontano 1995 la relazione con Julien Altaber e Dominique Derain, infine, formano il suo profilo di vigneron: viticoltura Biodinamica e nessun intervento in cantina, zero solforosa.

Chassey le Camp, un appezzamento, 2 ha, suddiviso in tre varietà: pinot noir, pinot blanc e aligoté. Qui, oggi, David custodisce queste viti piantate negli anni ’40 grazie ad una selezione massale a cura di 20 PRIMA un personaggio locale, un custode di certe pratiche VENDEMMIA dimenticate. 17 L’unico obiettivo di David, più che elaborare vino è di conservare questo vigneto più a lungo possibile, per perpetuarne la memoria vegetale. 2 ha CARATTERI SUPERFICIE

JEUNE VIGNERON NO SO2 Chardonnay, Pinot blanc UVE DI PROPRIETÀ MICRO PRODUZIONE Aligoté, Pinot noir VIGNETI BOLLE

LOW-TECH ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 8.000 LEGNI VECCHI PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 25 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1 Champagne Clandestin è lo spin off di Vouette & Sorbée di Bertrand Gautherot, crea- 48°07’33.0”N 4°27’24.3”E to dal suo talentuoso genero Benoit Doussot.

L’idea è nata quando i loro vicini di con l’accezione di “nascosto” e “se- Aube vedono meno ore di luce e sono CHAMPAGNE Buxières-sur-Arce hanno cominciato greto”, in riferimento alle vigne da cui stati per decenni ritenuti inferiori alle a rivolgersi al duo - vista la loro espe- si ricavano questi incredibili Pinot Noir esposizioni sud/est. Oggi Clandestin rienza su quel - per farsi aiutare e Chardonnay. elabora champagne talmente freschi | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT CLANDESTIN a sistemare alcuni vigneti che erano in e salati da far riconsiderare le priorità stato d’abbandono. Ciò che sappiamo riguarda i suoli - e le a tutta la Champagne. BERTRAND GAUTHEROT & BENOIT DOUSSOT esposizioni - su cui crescono le vigne Buxières-sur-Arce — Grand Est La vocazione di questi vigneti - in- di pinot e chardonnay, kimmeridgiani Tutti i vigneti sono certificati Ecocert, giustamente accantonati dalle altre i primi, portlandiani i secondi. Men- la vendemmia è assolutamente ma- Maison per diversi anni - è tale da far tre per lo chardonnay l’esposizione è nuale e le maturazioni avvengono in Oggi Clandestin elabora champagne talmente scattare in Bertrand e Benoit un sen- in pieno sole, a sud, il pinot cresce ri- botti neutre di 300L e 500L, l’affina- timento di tutela per questi luoghi, volgendosi a occidente, mantenendo mento sur latte è di 15 mesi e il dosag- freschi e salati da far riconsiderare le priorità a nasce così il progetto “Clandestin”, un’elevata acidità. Questi vigneti in gio sarebbe un insulto. tutta la Champagne.

20 PRIMA 15 VENDEMMIA

1,8 ha CARATTERI SUPERFICIE

JEUNE VIGNERON AFFINAMENTI PROLUNGATI Chardonnay, Pinot noir MAISON-NAT MICRO PRODUZIONE VIGNETI UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE

MÉTHODE CHAMPENOISE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT -- LEGNI VECCHI PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 27 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1 Emilien non voleva essere un vigneron in origine, ha viag- giato per il mondo 49°09’32.1”N 3°59’05.4”E e ha scoperto altre culture. EMILIEN

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT FENEUIL EMILIEN FENEUIL Ma aveva bisogno di radici, e cosa c’è di meglio delle — Champagne viti in tema di radici? Le varietà allevate sono meunier, chardonnay, Torna a casa per rilevare la proprietà Feneuil nel 2006, che all’epoca contava meno ettari e fino ad allora aveva sempre conferito l’uva. Inizialmente è la scuola pinot noir e il suo pupillo, il un’uva di Avize a prevalere sull’istinto di Emilien, nel 2008 partecipa ad un incontro sull’a- complessa e potente, capace di restituire tutta la gricoltura biologica dove ascolta dei coltivatori più anziani - che nonostante la loro età - erano volenterosi di mettere in discussione le pratiche consuete. Fu la fol- salinità fossile e salmastra di Chamery e Sermier. gorazione. Iniziò la conversione muovendosi a trazione integrale sulle sue vigne: studia la biodinamica (dal mentore Pierre Masson), la geobiologia e il movimento agroforestale - da qui la pratica di accudire gli alberi di salice, quercia, nocciolo, ciliegio che spuntano casuali fra i suoi filari, sintomo di rivitalizzazione del suolo - praticato per la prima volta in Champagne. Oggi le sue parcelle - tutte classificate Premier Cru - fra cui spicca “Les Fiermonts” in zona Les Coteaux des Sermiers, sono le più belle e vitali della Montagne de Reims, puntellate di meli, ribes e peri per favorire la proliferazione delle api. Oggi le pratiche di cura dei vigneti rispecchiano 20 PRIMA la sensibilità di Emilien più che una vera scuola agronomica: oli essenziali, tisane, VENDEMMIA miele, argilla e una minima quantità di zolfo se necessaria. A ciò si aggiunge la certificazione biologica. 15

Le varietà allevate sono principalmente meunier e chardonnay, a cui si aggiunge una quota di pinot noir e il suo pupillo, il petit meslier un’uva complessa e po- tente secondo Emilien, capace di restituire tutta la salinità fossile e salmastra di 2,4 ha CARATTERI SUPERFICIE Chamery e Sermiers. Fino al 2014 ha continuato a vendere le uve (ad esempio ad JEUNE VIGNERON LEGNI VECCHI Aurélien Laherte), la priorità era stabilire un’armonia in vigna prima di cimentarsi Chardonnay, MAISON-NAT AFFINAMENTI PROLUNGATI con la vinificazione. Petit meslier, Pinot noir VIGNETI UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE MICRO PRODUZIONE

BIODINAMICA RARITÀ ÉTRANGERS Per tutte le cuvée la fermentazione avviene in tonneau usati, lieviti indigeni e nes- — VIN VIVANT -- MÉTHODE CHAMPENOISE suna filtrazione. Non utilizza nessun tipo di liqueur in fase di dégorgement ma solo PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI vino della stessa annata. mpo 29 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

46°55’54.5”N 5°40’54.3”E Fabrice Dodane, mani e mente della seconda vita DOMAINE DE

del Domaine de Saint | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT SAINT PIERRE FABRICE DODANE Pierre. Arbois — Jura

Fabrice nasce ad Arbois, studia enologia a Beaune tificazione biologica da ECOCERT nel 2012, dopo Tutti i vini sono fermentati con lieviti indigeni, prima di lavorare diversi anni presso la cooperativa aver avviato la conversione nel 2002. La filosofia ap- di Pupillin. Arriva al Domaine de Saint Pierre nel 1989 plicata in vigna è volta a preservare la vita nei suoli, ça va sans dire, acciaio o botti neutre; la solforosa come direttore, amplia la tenuta da 3 a 6 ettari, per poi l’approccio sulla vite ha il fine di produrre meno frutti è bandita sui rossi e discrezionale sui bianchi rilevarla interamente nel 2011. e con maggiore concentrazione. Le rese sono quindi “ouillé”. molto basse, in media 28 ettolitri per ettaro. Il domaine si estende per circa 6 ettari nelle AOC di Arbois e Côtes du Jura, in villaggi quali Vadans, Ma- Tutti i vini sono fermentati con lieviti indigeni, ça va thenay, Arbois e Pupillin, con vigneti piantati su terre- sans dire, acciaio o botti neutre; la solforosa è bandita ni calcarei e marnosi. Saint Pierre ha ottenuto la cer- sui rossi e discrezionale sui bianchi “ouillé”.

19 PRIMA 89 VENDEMMIA

6 ha CARATTERI SUPERFICIE

Chardonnay, UVE DI PROPRIETÀ OSSIDAZIONE , LEGNI VECCHI RARITÀ VIGNETI Pinot noir AFFINAMENTI PROLUNGATI

NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 20.000 LOW-TECH PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 31 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Etienne Thiebaud enfant prodige del Domaine des Ca- 47°00’50.2”N 5°46’48.8”E varodes, proprietà privilegiata della Jura. DOMAINE DES

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT CAVARODES

É il 2007, Etienne Thiebaud non è ancora trentenne, si stabilisce a nord di ETIENNE THIEBAUD Cramans — Jura Arbois: a Cramans, presso il fiume Loue, che segna il confine tra i diparti- menti del Jura e del Doubs. Domaine des Cavarodes nasce in vigneti privilegiati, con viti fra i 60 e i 120 anni di età, per assurdo, ma solo in parte, appena fuori la denominazione di In cantina i rossi sono frutto di fermentazione Arbois, a nord della Loue. semicarbonica e nessuna aggiunta, maturati in I vigneti chiave dai quali Etienne elabora le sue cuvée - alcune intitolate al botti neutre e foudres di varie dimensioni. tipo di terreno, ai fossili e altre ai vigneti - sono “Lumachelles” nel comune di Mouchard, appena a nord di Arbois (dove cura chardonnay e trousseau), “Guille Bouton” ad Arbois (dove ha dello chardonnay) e “Les Messagelins” sempre ad Arbois, (trousseau). In altre parcelle sparse, invece, si trovano delle vere rarità genetiche: , portugais bleu, enfariné, mézy, savagnin rose, sauvignonasse.

In regime biologico sin dall’inizio, Etienne è forte dell’esperienza di diversi anni con Pascal e Evelyne Clairet del Domaine de la Tournelle, in cantina i

rossi sono frutto di fermentazione semicarbonica e nessuna aggiunta, ma- 20 PRIMA turati in botti neutre e foudres di varie dimensioni. I bianchi, per la maggior VENDEMMIA parte ouillé a volte sono imbottigliati con un po’ di CO2 residua, che li pro- 07 tegge; vini, quest’ultimi, dal voltaggio altissimo, intensi e vibranti.

4,5 ha CARATTERI SUPERFICIE

Argant, Portugais bleu, Enfariné JEUNE VIGNERON LEGNI VECCHI Mézy, Savagnin rose, Poulsard UVE DI PROPRIETÀ LOW-TECH Savagnin, Chardonnay, Pinot noir VIGNETI Sauvignonasse, Trousseau VARIETÀ ANTICHE SOUS VOILE AFFINAMENTI PROLUNGATI OSSIDAZIONE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 25.000 NO SO2 RARITÀ PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 33 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

In gergo jurassien Ratapoil significa

enologo per hobby. 47°02’47.2”N 5°45’23.8”E

In effetti, Raphaël Monnier è un insegnante di storia a tempo pieno ad Arbois, e sua moglie, ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT RATAPOIL Estelle, un avvocato.

Raphaël si forma dieci anni a fianco di Jean-Bap- RAPHAËL MONNIER Arc-et-Senans — Jura tiste Menigoz al Domaine Les Bottes Rouges, poi nel 2009 inizia il suo percorso proprio dalla zona di Arbois, acquisendo le vigne Corvées ed En Paradis, e continua nel dipartimento del Doubs, a In cantina i rossi sono frutto di fermentazione Buffard. semicarbonica e nessuna aggiunta, maturati in

Oltre a lavorare secondo le indicazioni della certifi- botti neutre e foudres di varie dimensioni. cazione biologica, Raphaël utilizza la biodinamica per valorizzare il suolo dei suoi vigneti. I vini rossi sono tutti diraspati, subiscono macerazione car- bonica e rimangono sulle bucce al massimo dieci giorni; il Ploussard è fine ed etereo, il Trousseau ed il Pinot Noir hanno più materia ma non manca- no di freschezza e facilità di beva. I vini bianchi, Savagnin e Chardonnay (la maggior parte ouillé, cioè con botti mantenute colme), provengono da vigne vecchie su terreni poveri di marne e calcari 20 PRIMA e maturano almeno due inverni prima dell’imbot- VENDEMMIA tigliamento. 09

2,5 ha CARATTERI SUPERFICIE

Savagnin, Chardonnay UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE LEGNI VECCHI Pinot noir, Poulsard, VARIETÀ ANTICHE LOW-TECH VIGNETI Trousseau VIGNE VECCHIE OSSIDAZIONE

AFFINAMENTI PROLUNGATI MICRO PRODUZIONE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 8.000 NO SO2 RARITÀ PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 35 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

... e come tante persone, si innamora della zona e decide di rimanere. Prima di stabilirsi nel pa- esino di Mesnay, poco distante dal centro di 46°54’10.0”N 5°47’45.3”E Arbois, e fondare la sua piccola azienda vinico- la, Thomas ha lavorato in Beaujolais per alcuni mitici produttori come Julie Balagny, Michel Nel 2014 Guignier e Jean-Claude Lapalu, e subito dopo, appena arrivato in Jura si è formato al fianco di Thomas Emmanuel Houillon. THOMAS Oggi Thomas ha 3 ettari di vigneto, trai quali un appezzamento di savagnin sotto il massiccio di Popy arri- Maldru che domina i paesi di Mesnay e Arbois, ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT POPY e altri due vigneti acquistati dopo la sua prima vendemmia, nel 2015, il primo a Mesnay, Melon THOMAS POPY va in Jura á Queue Rouge, e il secondo a Pupillin, piantato Mesnay — Jura a ploussard, pinot, chardonnay e savagnin.

per com- Tutto è lavorato secondo i principi della biodi- namica e raccolto rigorosamente a mano, le Vinificazioni molto leggere, fermentazioni uve sono divise per varietà già nel vigneto, di- spontanee, travasi per gravità (non ci sono pletare gli raspate a mano e fatte fermentare in serbatoi inox. I vini svolgono la fermentazione malolat- tecnologie in cantina), nessuna chiarifica, tica in vecchie botti, principalmente barriques filtrazione né additivi aggiunti in nessuna fase. studi di e qualche tonneau. Il bianco matura a lungo, mediamente 18 mesi, il rosso invece viene im- bottigliato subito prima della vendemmia suc- Viticultu- cessiva. Vinificazioni molto leggere, fermen- Se siete interessati ai vini di Thomas Popy, contattaci via e-mail. Le bottiglie sono tazioni spontanee, travasi per gravità (non ci prodotte in quantità molto limitate e saranno assegnate in base all’interesse. sono tecnologie in cantina), nessuna chiarifica, ra e Enolo- filtrazione né additivi aggiunti (compresa la sol- forosa) in nessuna fase. I vini sono puri e con- centrati con acidità straordinaria. In attesa di 20 PRIMA gia... raggiungere una dimensione ideale ed il suo VENDEMMIA equilibrio produttivo, Thomas collabora con 15 Emmanuel Lançon del Domaine des Murmures e con Céline e Steve Gormally di Les Dolomies.

3 ha CARATTERI SUPERFICIE

Savagnin, Chardonnay JEUNE VIGNERON LEGNI VECCHI Melon á queue, Ploussard UVE DI PROPRIETÀ LOW-TECH VIGNETI Pinot noir, Trousseau BIODINAMICA OSSIDAZIONE

AFFINAMENTI PROLUNGATI MICRO PRODUZIONE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 3.000 NO SO2 RARITÀ PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 37 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

46°52’44.8”N 5°48’22.9”E

LES “L’uva ci guida, ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT VALSEUSES

niente regole ANTOINE LE COURT Les Planches-prés-Arbois — Jura e soprattutto Le cantine di Casa Antolià a Les Planches-près- niente ricette”. Arbois risalgono al 1765. Dopo anni di abbandono “Ogni cuvée porta il titolo di una can- moglie, innamoratisi di questa maison sono tornate a vivere grazie all’impegno e alla zone che abbiamo a cuore ed evoca Antoine in un piccolo villaggio con meno di dedizione di Antoine e sua moglie. degli artisti che ci hanno segnati. cento abitanti, immerso nella natura Quest’idea di unire la musica, l’arte e silvestre caratteristica del Jura. il vino ci parla fortemente. La gioia di Le Court vivere è lì, ma ogni cuvée nasce con In attesa di piantare le sue vigne vici- la sua storia.” no casa, Antoine acquista uve da amici vignerons in molte zone diverse (Beaujolais, Alsazia, Bugey, Provenza, Lan- guedoc) per un totale di circa 4 ettari di savagnin, chardon- Antoine Le Court ha girato mezzo mondo e ha sempre por- nay, ploussard, trousseau, gamay, molette, riesling, sylva- tato con se la passione per il vino, dall’Australia al Brasile ner, e cinsault. 20 PRIMA VENDEMMIA (dove brassava birra) fino ad Arbois, dove nel 2018 ha pro- La conduzione di questi vigneti, ovviamente, è fra il biologi- dotto i suoi primi vini nella cantina di Alice Bouvot al Domai- co e il biodinamico, Antoine cerca di seguirli tutti, arrivando 18 ne de l’Octavin e un anno più tardi, insieme alla moglie Julia ad effettuare personalmente le vendemmie sulle uve che - traduttrice di francese incontrata in sud America - hanno “porterà a casa”. dato vita a Les Valseuses. La cantina, nonostante i due secoli e mezzo, è strutturata 4 ha CARATTERI Le cantine di Casa Antolià a Les Planches-près-Arbois ri- con tutto il necessario: la vinificazione naturale avviene nel- SUPERFICIE salgono al 1765. le sue cantine a volte di pietra viva. Non vengono impiegati Chardonnay, Savagnin JEUNE VIGNERON OSSIDAZIONE Poulsard, Trousseau, Gamay, NÉGOCE MICRO PRODUZIONE Dopo moltissimi anni di abbandono sono tornate a vivere alcun additivo enologico, nemmeno solfiti all’imbottiglia- Molette, Riesling, Sylvaner, VIGNETI grazie all’impegno e alla dedizione di Antoine Le Court e sua mento. Grenache, Cinsault NO SO2 MESCITA LEGNI VECCHI ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 9.000 LOW-TECH PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 39 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1 La particolarità delle cuvée non è da riscontrare nelle varie parcelle quanto nelle diverse pratiche 42°28’51.1”N 3°06’56.3”E agricole da lui apportate.

Bruno Duchêne, da distributore di funghi selvatici - fra Loira e Borgogna - a vigneron in uno dei terroir più faticosi della Francia: La Côte Vermeille. BRUNO A Banyuls-sur-Mer, il tratto di terra rocciosa dove i Pirenei incontrano il Mediterraneo, Bruno vive e alleva le viti - alcune comprate da Alain Castex - su pendii estremamente ripidi dove il lavoro meccanico è assolutamente ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT DUCHÊNE impossibile, dovendo ricorrere all’aratura manuale o con il cavallo in molti casi, per non parlare delle rese che - soprattutto parlando di piante vecchie - sono minime. Il risvolto della medaglia, grazie al clima caldo e secco, è nel bisogno di effettuare solamente due o tre trattamenti BRUNO DUCHÊNE Banyuls-sur-Mer — Languedoc-Roussillon con zolfo ogni anno e nessuno con il rame, siccome in questa zona l’oidio non è una minaccia. I vigneti ricoprono un totale di 4 ha su quattro aree diverse, tutte su suoli scistosi decomposti ad un’altitudine di circa 300 m s.l.m. Il più impervio è il sito di Collioure “La cité des peintres”, pendii terrazzati simili alla Mosella, rese bassissime; altissimo tasso d’abbandono di siti come questo rendono il lavoro di Bruno ancora più nobile A Banyuls-sur-Mer, il tratto di terra rocciosa dove e prezioso. i Pirenei incontrano il Mediterraneo, Bruno vive e

Grazie all’esperienza acquisita da Frederic Cossard a Saint Romain, la mano di Bruno è ispiratissima: dopo una alleva le viti su pendii estremamente ripidi dove il rigorosa - nonostante le rese - selezione, le uve fermentano e a grappolo intero e pigiate in tini di legno Grenier lavoro meccanico è assolutamente impossibile. da 26hl. Nulla viene tolto, solforosa trascurabile.

La particolarità delle cuvée non è da riscontrare nelle varie parcelle quanto nelle diverse pratiche agricole da lui apportate: Per “La Lune”, l’inerbimento è spontaneo e vigoroso. “Pascole” è una parcella arata a mano. “Ano- dine” nasce dalle aree che sono impossibili da lavorare meccanicamente e dove il lavoro del suolo deve essere fatto interamente a mano.

20 PRIMA 02 VENDEMMIA

4 ha CARATTERI SUPERFICIE

Grenache blanc, UVE DI PROPRIETÀ LOW-TECH Grenache gris, Grenache noir VIGNE VECCHIE MICRO PRODUZIONE VIGNETI Mourvèdre AFFINAMENTI PROLUNGATI

NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 7.000 LEGNI VECCHI PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 41 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Sebastien Agelet fa il vigneron a Paziols dans l’Aude, a 15 km dal mare tra Leucate e Perpi- gnan. 42°51’22.1”N 2°43’29.7”E

Come molti altri prima lui, anche Sébastien è entrato a contatto con il mondo del vino confe- rendo le uve di famiglia alla cooperativa socia- le, fino a quando non ha deciso di lanciarsi lui stesso in quell’avventura che di lì a pochi anni avrebbe preso il nome di De Mena.

È il 2012 quando l’azienda prende vita sotto DOMAINE quel nome che, in catalano, vuol dire “per na- tura”. Per Sébastien non è possibile andare

contro natura quando il desiderio e la voglia di | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT DE MENA fare vino sono, in un certo senso, viscerali. SÉBASTIEN AGELET “Sebastien Agelet Paziols — Languedoc-Roussillon In cantina i vini sono vinificati senza alcun tipo vigneron per natura”. di aggiunta. L’obiettivo è ricercare freschezza e finezza in modo che il terroir sia ben Di fatto, di lì a pochi anni, De Mena è diventata una delle rivelazioni nella zona del Languedoc. comprensibile nella sua natura. Ogni parcella è lavorata e coltivata in agricoltu- ra biologica. In cantina i vini sono vinificati sen- za alcun tipo di aggiunta. L’obiettivo è ricercare freschezza e finezza in modo che il terroir sia ben comprensibile nella sua natura.

Oggi Sebastien produce circa otto cuvée tra Maccabeu, Lladoner pellut, Cinsalut, Syrah e 20 PRIMA Carignan. VENDEMMIA

“De mena [de mƸnƏ] è un termine catalano 07 che significa “per natura”, perché è per natura che comincio a produrre vino; Mena può an- che significare “senza il minimo dubbio”, che traduco con il significato che lavorare la vite 7 ha CARATTERI SUPERFICIE con l’obiettivo di produrre vino non è più un UVE DI PROPRIETÀ MESCITA dubbio per me, è perfino diventato ovvio. Il Maccabeu, Lladoner pelut NO SO2 mio bisnonno, mio nonno e mio padre hanno Cinsalut, Syrah, Carignan VIGNETI LOW-TECH

lavorato duramente per lasciarmi questa me- ÉTRANGERS MICRO PRODUZIONE ravigliosa proprietà. Forse fare vino è il modo — VIN VIVANT 8.000 VIN DE SOIF migliore per rendere omaggio a loro, per rin- PRODUZIONE graziarli...es de mena!” IMPORT ALTRIVINI mpo 43 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Franck Agelet: ripercorrere 42°51’22.1”N 2°43’29.7”E le tradizioni di famiglia.

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT CLOT 13

FRANCK AGELET Paziols — Languedoc-Roussillon

Un vino sfacciato, desto, con note ruggenti di frutta rossa, una consistenza soda e una succosità golosa, ottenuto nel modo più naturale possibile, Franck Agelet ha lavorato per la maggior par- te della sua vita come insegnante, ma è nato in con il minimo intervento in cantina. una famiglia di viticoltori ed è ora la terza gene- razione a continuare la tradizione. Il pensiona- mento di suo padre lo ha spinto a raggiungere il fratello, Sébastien (De Mena), prendendo al- cune viti dalla tenuta di famiglia e vinificando le uve nella sua cantina di famiglia a Paziols, nell’haut corbières.

20 PRIMA Il numero 13 (al di là di tutte le superstizioni) è VENDEMMIA legato a diverse pietre miliari della vita di Fran- ck, a partire dal giorno della sua nascita (13 18 gennaio). Dal 2018 lavora con 1,2 ettari di vecchie vigne di carignan, grenache noir e syrah piantate da suo nonno. Il vigneto è certificato biologico 1,2 ha CARATTERI SUPERFICIE e Franck implementa i principi dell’agricoltura UVE DI PROPRIETÀ MICRO PRODUZIONE biodinamica. La vinificazione avviene nel modo Carignan, Grenache noir VIGNE VECCHIE VIN DE SOIF più naturale possibile, con il minimo intervento Syrah VIGNETI BIODINAMICA MESCITA

in cantina e senza l’utilizzo di alcun prodotto ÉTRANGERS NO SO2 chimico. Il risultato è un vino sfacciato, desto, — VIN VIVANT 4.000 LOW-TECH con note ruggenti di frutta rossa, una consi- PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI stenza soda e una succosità golosa.

mpo 45 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Thierry vive a Chahaignes 47°44’30.4”N 0°30’52.0”E nel cuore della Loira, e i suoi vini sono il riflesso del suo approccio naturale al corso delle cose e del THIERRY tempo. | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT HESNAULT THIERRY HESNAULT Chahaignes — Loire

Una cantina scavata in profondità nel tufo calcareo, fermentazioni lente e a bassa La sua proprietà si estende su una superficie di 2,7 ettari, coltivati a viti se- temperatura; ciò limita l’evaporazione del vino e colari ad eccezione delle varietà ibride che hanno invece 50 anni. Il terreno la necessità di fare colmature. è sabbioso, con argilla, ferro e rocce sedimentarie.

Il clima della zona è marittimo. La cantina è scavata in profondità nel tufo calcareo, quindi le fermentazioni avvengono molto lentamente a bassa temperatura, e ciò limita l’evaporazione del vino e la necessità di fare colma- ture. Questo dà a Thierry l’opportunità di lavorare in modo del tutto natura- le, anche perché nel seminterrato mancano l’elettricità e l’acqua corrente.

Le fermentazioni e gli affinamenti avvengono senza urgenza né fretta, so- 20 PRIMA prattutto quando si tratta degli Chenin. Tutti i vini sono senza solfiti ag- VENDEMMIA giunti e, una volta stabili, non vengono filtrati ma lasciati chiarificare in si- 09 lenzio. Le bottiglie vengono messe in vendita solo dopo un ulteriore affinamento, quando i vini sono pronti da bere (cosa che è sempre meno comune).

2,7 ha CARATTERI SUPERFICIE

ESSERE ESEMPIO NO SO2 , Pineau d’aunis UVE DI PROPRIETÀ LEGNI VECCHI VIGNETI VIGNE VECCHIE LOW-TECH

CÉPAGES RÉSISTANTS MICRO PRODUZIONE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 10.000 AFFINAMENTI PROLUNGATI RARITÀ PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 47 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Sébastien Dervieux (meglio conosciuto come Babass) è forse uno dei produttori di vino più 47°18’36.4”N 0°35’21.1”W iconici nel mondo del vino naturale, nonché ospite costante delle più importanti fiere di set- tore.

Babass trascorre la maggior parte del tempo nei suoi vigneti, e presso di essi ha gettato le basi dei suoi vini. LES VIGNES La vinificazione è straordinariamente sem- plice. I vini sono fatti in un ex granaio parzial-

mente aperto, sempre esposti al vento, alle | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT DE BABASS intemperie e ai cambiamenti di temperatura. Sébastien Spesso nel periodo invernale la cantina è sot- SÉBASTIEN DERVIEUX Chanzeaux — Loire to zero, in estate molto sopra i 20°C. Babass lascia che il vino vada per la sua strada, in- Dervieux tervenendo il meno possibile senza aggiunge- re (metabisolfito incluso) né togliere niente, lui La vinificazione è straordinariamente semplice. stesso ama definirsi un “contem- plateur de ovvero, fermentations spontanées”. I vini sono fatti in un ex granaio parzialmente aperto, sempre esposti al vento, alle intemperie e Babass è nato in Loira e prima di fare il vigne- ai cambiamenti di temperatura. Babass. rons è stato un musicista rock. A fine anni No- vanta insieme a Patrick Desplat hanno fondato il Domaine les Griottes, uno dei primissimi progetti hard-core lungo la Loira, diventato leg- genda e ispirazione per altri grandi nomi come Claude Courtois, Jean-Pierre Robinot e Olivier Cousin. Nel 2010 Pat e Babass hanno deciso di dividere le loro strade e chiudere il domaine.

20 PRIMA Oggi Babass ha poco meno di 3 ettari di vigneti VENDEMMIA piantati a Chenin Blanc, Cabernet Franc e Grol- leau. 10

2,5 ha CARATTERI SUPERFICIE

ESSERE ESEMPIO NO SO2 Chenin blanc, Grolleau UVE DI PROPRIETÀ LEGNI VECCHI Cabernet franc VIGNETI VIGNE VECCHIE LOW-TECH

BRUTAL MESCITA ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 8.000 AFFINAMENTI PROLUNGATI ROCK ‘N ROLL PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 49 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

47°16’06.6”N 0°27’10.6”W

JULIE & TOBY

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT BAINBRIDGE Il “trucco” è in TOBY BAINBRIDGE & JULIE CATHCART Chavagnes — Loire una coperta di L’obiettivo è rendere il vino espressivo, senza Toby Bainbridge ha conosciuto la moglie Julie Cathcart artifici, declassandoli a Vin de France per evitare lana. nella fattoria della sua famiglia in Oklahoma, quando lei stava il confronto con molti vini industriali della zona. ancora studiando agricoltura. Dopo qualche anno si sono trasferiti in Francia, nella Valle del- la Loira, dove Toby ha iniziato a lavorare per alcuni produttori artigianali/biologici (es. Réne Mosse) prima di acquistare i suoi 8,5 ettari (due dei quali ancora non produttivi) a Chavagnes les Eaux, coltivati a cabernet franc, grolleau e chenin blanc.

Toby ha una forte inclinazione per l’agricoltura biodinamica e per questo lavora molto al fine di proteggere il suolo, la fauna selvatica e l’ambiente. In questo senso, il suo obiettivo è ren- 20 PRIMA dere il vino espressivo, senza artifici, declassandoli a Vin de VENDEMMIA France per evitare il confronto con molti vini industriali della zona. 07

Quando sono andato a trovarlo lo scorso febbraio, Toby stava finendo la fermentazione sul suo “Rouge aux Leves”, avvol- gendo i serbatoi inox in coperte di lana. “Questo era il preferito 6 ha CARATTERI SUPERFICIE di mia nonna, – mi disse mentre me ne indicava uno – siamo UVE DI PROPRIETÀ VIN DE SOIF piuttosto primitivi qui, ma che bisogno c’è di quelle tecniche Chenin blanc, Grolleau noir BIODINAMICA MESCITA fantasiose o di tutte quelle attrezzature costose se si scopre Cabernet franc VIGNETI PET-NAT

che il trucco può nascondersi dietro una vecchia coperta di ÉTRANGERS NO SO2 lana?” I vini di Toby e Julie sono puliti, vivaci, deliziosi. Sono — VIN VIVANT 25.000 LOW-TECH imbottigliati in vetro trasparente, tappati con semplice tappo PRODUZIONE a corona e fatti per essere bevuti subito. IMPORT ALTRIVINI

mpo 51 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Hirotake iniziò a studiare chimica e biologia in Giappone, ma a metà dei suoi studi decise di voler produrre vino e lasciò la casa per la scuola di eno- logia a Bordeaux.

Durante gli studi si innamorò dei vini del Rodano settentrionale e dopo la laurea si avvicinò a Theirry Allemand in cerca di un posto, ma non era dispo- nibile. Finì per lavorare con l’enologo Jean-Louis Grip- 44°56’32.3”N 4°50’39.5”E pat e quando le vigne di Grippat furono acquisite da Guigal, Hirotake si fece strada fino a Chief of Vineryard Management per le viti Hermitage e St. Joseph per tutte le tenute Grippat e Vallouit.

In quel periodo trascorreva anche i fine settimana DOMAINE DE LA lavorando con Allemand e si convinceva sempre di più che il vino dovesse essere prodotto senza ad-

ditivi. | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT GRANDE COLLINE Quando si aprì una posi- Hirotake preferisce HIROTAKE OOKA Saint-Péray — Rhône zione nei primi anni 2000 con lasciare che le viti Allemand, Hirota- ke lasciò Guigal e allo Produce la sua prima annata nel 2001 da vigneti stesso tempo acquistò crescano da sole, alcune vigne e una canti- totalmente non lavorati e che non avevano mai na nel villaggio di St. Peray. visto alcun trattamento, nemmeno quelli ammessi in viticoltura biologica. indisturbate. Produce la sua prima annata nel 2001 da vigneti totalmente non lavorati e che non avevano mai visto alcun trattamento, nemmeno quelli ammessi in viticoltura biologica. Se siete interessati ai vini di Hirotake Ooka, contattaci via e-mail. Le bottiglie sono Hirotake preferisce t, indisturbate. prodotte in quantità molto limitate e saranno assegnate in base all’interesse.

La sua cantina è altrettanto suggestiva, con una 20 PRIMA cantina-grotta scavata nel fianco di una montagna VENDEMMIA che fornisce un’alta umidità costante. Alcune botti hanno persino dei funghi che crescono su di loro e 01 Hirotake considera questo ambiente un vantaggio. Questi elementi naturali fanno tutti parte del terroir della cantina e sono una parte essenziale del suo vino. Alcuni anni fa, Hirotake ha piantato un nuovo 3,8 ha CARATTERI SUPERFICIE vigneto di syrah sulle colline di Cornas, portando la ESSERE ESEMPIO LOW-TECH sua tenuta a 3,8 ettari. , UVE DI PROPRIETÀ MICRO PRODUZIONE Grenache, Syrah VIGNETI AFFINAMENTI PROLUNGATI RARITÀ

NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT -- LEGNI VECCHI PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 53 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

Guillaume e Charles Soulier, 26 e 27 anni, si 43°58’12.0”N 4°35’25.7”E sono stabiliti a Saint-Hilaire d’Ozihan da po- chi anni. Entrambi appassionati di vino e figli di un enologo, hanno iniziato la loro avventura acquistando 8 ettari in diversi villaggi della Co- tes-du-Rhone, precedentemente di proprietà del padre. “Pazzi” si, ma per il vino. LES FRÈRES

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT SOULIER A vederli sembra che ognuno dei due abbia le sue competenze specifiche, ma insieme sono CHARLES & GUILLAUME SOULIER perfettamente complementari. Guillaume è Saint-Hilaire-d’Ozilhan — Rhône un esperto giardinere paesaggista che trascor- re moltissimo tempo nelle vigne. Le attività agricole principali sono le pacciamature, i so- vesci, la gestione del pascolo e del cavallo che Un approccio tradizionale, intervenendo il meno si occupa dell’aratura. Charles invece si occu- possibile, utilizzando preparati biodinamici e pa della cantina. Le competenze in viticultura tisane per valorizzare la vigna e la terra, lasciando ed enologia e l’esperienza maturata al Mas de Daumas Gassac, nell’Hérault, lo hanno convin- che si esprimano nel vino liberamente. to ad intraprendere il suo percorso personale.

L’idea alla base del progetto è quella di tornare ad un approccio tradizionale intervenendo il meno possibile, utilizzando preparati biodina- mici e tisane per valorizzare la vigna e la terra, lasciando che si esprimano nel vino liberamen- 20 PRIMA te. Molti dei loro vicini li prendono per pazzi, VENDEMMIA convinti che trattandosi solo di una moda non funzionerà. Altri osservano e assaggiano. Guil- 15 laume e Charles rifiutano le etichette perché, dicono, non hanno ancora trovato quella che meglio li rispecchi e che gli si addica veramen- te. Non troverete il logo del biologico in etichet- 9 ha CARATTERI ta, è una scelta e non un caso. SUPERFICIE Grenache, Cinsault, Syrah JEUNE VIGNERON VIN DE SOIF Clairette blanc, Counoise UVE DI PROPRIETÀ MESCITA VIGNETI Clairette rose BIODINAMICA

NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 25.000 LOW-TECH PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 55 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

46°16’22.5”N 6°23’32.8”E

Bere liberamente, ÇA BOIT

senza additivi. | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT LIBRE

DAMIEN BASTIAN GODDARD Brenthonne — Savoie

Il background di Damien Bastian è nell’agricol- Lo Chasselas maturato in botti di Damien tura orticola, con molti anni di esperienza nella dimostra, finalmente, il vero potenziale di coltivazione di ortaggi e nello sviluppo di siste- mi complessi in Africa. quest’uva, un vino di sostanza ed eleganza al Dopo aver lavorato alcuni anni a Ginevra ed es- contempo. sere entrato in contatto con il vino, ha deciso di voler lavorare di nuovo nella natura, inizia così a lavorare con Dominique Lucas e poi con Je- an-François Ganevat.

“Ça boit libre” - un gioco di parole; bere li- beramente (senza additivi) - è un’azienda di soli 0,75 ettari, comprende due appezzamenti 20 PRIMA VENDEMMIA esposti a ovest, piantati nel 1985, nella deno- minazione “Marignan”, su suoli morenico-gla- 18 ciali, a 500 metri dal Lago di Ginevra. Fino a poco tempo fa, Damien lavorava ancora qual- che giorno alla settimana per Ganevat, in futuro la tenuta aumenterà di due ettari con l’aggiunta 0,75 ha CARATTERI di appezzamenti di gamay, pinot noir e altesse. SUPERFICIE JEUNE VIGNERON LOW-TECH Lo Chasselas maturato in botti di Damien dimo- Chasselas UVE DI PROPRIETÀ MICRO PRODUZIONE stra, finalmente, il vero potenziale di quest’uva, VIGNETI BIODINAMICA LEGNI VECCHI ÉTRANGERS

un vino di sostanza ed eleganza al contempo. — VIN VIVANT 2.000 NO SO2 PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 57 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1 "Abbiamo rilevato questo vigneto di 8,5 ettari nell’estate 2017, dopo 44°48’17.6”N 0°18’23.0”E 4 anni di ricerca di un posto tranquillo, remoto e carino in cui vivere e fare LE PRÉ

vino." | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT VERT YASUKO ET GUILLAUME JACQUEMIN Razac-de-Saussignac — Sud Ouest

Yasuko è di Tokyo ed era un’insegnante di giappone- per la maggior parte della stagione perché dobbiamo Seguiamo i principi biodinamici per gestire se in Francia. Guillaume ha lavorato in alcune cantine fornire cibo alle nostre api. Stiamo anche cercando di il nostro vigneto. Usiamo principalmente in Australia e California, poi è stato per 15 anni mana- sostituire il nel nostro vigneto, con alcuni viti- ger di un’azienda vinicola a Bordeaux . gni antichi e dimenticati.” fertilizzante verde e un gregge di cento pecore viene a pascolare la terra ogni marzo. “Non appena abbiamo scoperto Le Pré Vert, abbia- “I nostri vini possono offrire profili diversi ogni anno, mo lasciato il lavoro. Volevamo libertà e nessun capo, perché ci adattiamo al contesto di ogni annata. Ten- nessuna regola, nessun appellativo, nessuna chimi- diamo a produrre una vasta gamma di vini, dal ma- ca.” cerato, al rosato, fino al rosso pieno. Ci piace visitare questa diversità di sapore e consistenza. Non te- Le Pré Vert si trova nella zona del Perigord, sulle col- miamo l’acidità volatile, che a volte può dare toni- line della valle del fiume Dordogna. Il suolo è un misto cità, come per la cuvée Etincelle. Non ci piacciono le di argilla e limo su un substrato roccioso calcareo alte gradazioni alcoliche, quindi potremmo assem- e silex. blare del rosso con il bianco per mantenere un po ‘di 20 PRIMA freschezza e migliorare l’equilibrio. I nostri vini pos- VENDEMMIA “Seguiamo i principi biodinamici per gestire il no- sono anche avere un sapore pétillant perché conser- 19 stro vigneto. Usiamo principalmente fertilizzante viamo la CO2 naturale, invece di utilizzare SO2 per verde e un gregge di cento pecore viene a pascolare proteggere il vino.” la terra ogni marzo. Le nostre parcelle sono inerbite 8,5 ha CARATTERI SUPERFICIE

JEUNE VIGNERON LOW-TECH , Sémillon UVE DI PROPRIETÀ VIN DE SOIF VIGNETI BIODINAMICA MESCITA

LEGNI VECCHI ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 15.000 NO SO2 PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 59 CATALOGO VINI 2 0 FRANCIA 2 1

La priorità è data alle viti e allo sviluppo di ogni particella, sfruttando le forze della natu- ra a proprio vantaggio e sopprimendo a poco a poco gli ostacoli e le difficoltà derivati dagli 44°46’02.9”N 0°23’19.5”E ultimi trent’anni di confusione agronomica. Ogni anno, Mathias e Camille implementano l’utilizzo degli animali per le lavorazioni del ter- reno; in generale, la delicatezza dei metodi di coltivazione va di pari passo alla visione a lun- go termine che hanno della natura. Camille e Mathias DOMAINE I vini prodotti a Lestignac sono tutti caratteriz- prediligono zati da una vinificazione priva di interventi. La loro filosofia è manipolare i vini il meno possibi- | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT LESTIGNAC le, lasciando tutte le componenti della fermen- la delicatezza tazione libere di esprimersi e cercando di agire CAMILLE & MATHIAS MARQUET Sigoulès — Bergerac il più possibile sulla vigna (è lì che si fa il vino, come affermano). In ultimo, danno tempo al dei metodi di vino di esprimersi autonomamente per il tem- po necessario, tra i 18 e 48 mesi per la maggior La loro filosofia è manipolare i vini il meno parte delle cuvée, ma per altre anche molto di possibile, lasciando tutte le componenti della coltivazione e più. fermentazione libere di esprimersi e cercando di credono nei tempi agire il più possibile sulla vigna. lunghi e gentili

Le cuvée “fuori le mura” sono nate nel 2018, della natura. dopo la gelata del 2017 che ha bruciato il 90% della produzione. Così Mathias e Camille han-

no deciso di dare vita a una società fatta da vi- 20 PRIMA gnerons come loro, tutti limitrofi. È stata anche VENDEMMIA l’occasione di concentrarsi sulla produzione di veri vins de soif, semplici ma di grande gene- 08 rosità.

7,5 ha CARATTERI SUPERFICIE

Sauvignon blanc, Sémillon, JEUNE VIGNERON NO SO2 , UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE AFFINAMENTI PROLUNGATI VIGNETI Cabernet franc, Merlot (HORS LE MURS) LOW-TECH

BIODINAMICA VIN DE SOIF ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 35.000 LEGNI VECCHI MESCITA PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 61 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Germania

• WEINGUT TROSSEN, Mosel • KATLA , Mosel • MARTO WINES, Rheinhessen • VIN DE LA GAMBA, Rheinhessen NOVEMBRE • MAX SEIN WEIN, Baden / ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI CATALOGO VINI 2 0 GERMANIA 2 1

“Proprio al centro della valle della Mosella, un 49°58’18.7”N 7°03’02.0”E antico paesaggio culturale in cui il vino era già coltivato in epoca romana, io e mia moglie Rita coltiviamo i nostri vigneti secondo le cono- scenze della viticoltura biodinamica. Già nel 1978 decidemmo di percorrere strade diverse e di orientare la gestione della vecchia azienda vinicola di famiglia secondo gli idea- li della coltivazione biologica. Organico è più che l’omissione di fertilizzanti artificiali, erbicidi e tutti i tipi di veleni, è invece un atteggiamen- to di responsabilità che agisce localmente ma pensa globalmente. WEINGUT Oggi, con crescente successo internazionale, coltiviamo principalmente Riesling su strati scoscesi di ardesia, ammirando la materia dei ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT TROSSEN vini in costante aumento. Ovviamente, ci vorrà un’intera vita da enologo prima che i suoli stan- RITA & RUDOLF TROSSEN chi ed esausti possano essere portati ad un Kinheim-Kindel — Mosel Rudolf nuovo livello di vivacità. L’obiettivo dei nostri sforzi sono vini netti, Rinunciamo a tutti gli interventi inutili che espressivi, con discreta aromaticità, struttura non siano: un’accurata raccolta a mano, una Trossen. ed eleganza. La particolarità di un buon vino è modellata dal tipo di uva e dall’annata, dal sole pressatura soffice ed una fermentazione lenta con e dalla luna, dal vento e dal clima, dal tipo di lieviti indigeni in piccoli contenitori. terreno e della pendenza, oltre che dalla mano del viticoltore che la nutre devotamente. Tutto questo è stato recentemente definito terroir. Per preservare questa originalità, rinunciamo a tutti gli interventi inutili che non siano: un’accu- rata raccolta a mano, una pressatura soffice ed una fermentazione lenta con lieviti indigeni in piccoli contenitori. Completiamo la produzione dei nostri vini in modo tale che la posizione della 20 PRIMA loro origine, cioè il vigneto, possa essere per- VENDEMMIA cepita in un certo modo, rendendolo unico. Nel 07 2010, per la prima volta, abbiamo imbottigliato un Riesling senza alcun intervento, esclu- dendo anche l’utilizzo di anidride solforosa. Il vino ha sviluppato una fragranza ed un gusto 2 ha CARATTERI completamente diversi dal solito, rivelando una SUPERFICIE profondità e una finezza mai provate prima.“ ESSERE ESEMPIO NO SO2 Riesling, Pinot noir UVE DI PROPRIETÀ LEGNI VECCHI VIGNETI VIGNE VECCHIE LOW-TECH

BIODINAMICA MICRO PRODUZIONE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 5.000 AFFINAMENTI PROLUNGATI RARITÀ PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 65 CATALOGO VINI 2 0 GERMANIA 2 1

49°58’39.4”N 7°04’56.5”E

Dalla vendita del suo appartamento per finan- ziare i suoi sogni di vigneron, al riferimento di una regione vulcanica dell’Islanda per il nome del progetto, Jas Swan di Katla Wines non è in- teressata alle regole, ma solo a produrre ciò che le piace bere. Dopo vari stage in Francia, Ger- mania e Austria, e incoraggiata dai suoi mentori Gilles e Antonin Azzoni (Ardeche), ha realizzato il suo sogno di vigneron dopo aver lavorato da KATLA sommelier in ristoranti del Regno Unito, Germa- nia e l’Islanda.

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT WINES JASMINE SWAN Jas Swan Kröv — Mosel non è interessata I vini di Katla si distinguono in un mercato di vini seriali sia per il grande sforzo creativo destinato alle regole. al “protocollo” produttivo, sia per il prodotto finito esplosivamente gustoso.

Con sede nella Mosella, in un villaggio chiama- to Kroev, Jasmine utilizza, laddove possibile, per lo più processi manuali con una predilezio- ne particolare per la sua diraspatrice in legno. La 2019 è la prima annata prodotta, con cinque vini Sigyn, Sif, Frigg, Dill e Hiltja, tutti rigorosa- mente da uve biologiche, prodotte senza alcun 20 PRIMA intervento, e tutte intitolate a forti figure femmi- VENDEMMIA nili della mitologia. Tutti i vini sono classificati “Deutscher Wein” (come Vin de France), poi- 19 ché Jas ritiene che il sistema di denominazione applichi troppe limitazioni alla creatività.

Unici, biologici, naturali e innovativi, i vini di 1 ha CARATTERI SUPERFICIE Katla si distinguono in un mercato di vini seria- ESSERE ESEMPIO NO SO2 li sia per il grande sforzo creativo destinato al Pinot blanc, Riesling, UVE DI PROPRIETÀ LEGNI VECCHI “protocollo” produttivo, sia per il prodotto finito Cabernet b, Regent VIGNETI VIGNE VECCHIE LOW-TECH

esplosivamente gustoso. ÉTRANGERS BIODINAMICA MICRO PRODUZIONE — VIN VIVANT — VIN VIVANT 2.000 AFFINAMENTI PROLUNGATI RARITÀ PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 67 CATALOGO VINI 2 0 GERMANIA 2 1

49°47’06.2”N 8°02’22.1”E

Martin, dopo gli studi in enologia, ha lavorato con Tom Lubbe (Matassa) a Calce e con Stephanie e Eduard Tscheppe-Eselböck (Gut Oggau) nel Burgenland, Austria. MARTO Decide di rilevare l’azienda di famiglia che si trova a Flonheim, un piccolo villaggio in Rheinhessen - dove sono state trovate le prime tracce di Rüssling datate 1402 - ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT WINES convertendo da subito i 3 ettari all’agricoltura biologica. MARTIN WORNER Con una micro produzione, l’annata 2017 è stata la prima che ha imbottigliato. Flonheim — Rheinhessen

I vini sono una vera delizia. La cuvée che lui chiama “Weiss” è un vero e proprio stu- dio di bianchi composto da vecchie vigne di Würzer, Faber, Bacchus, Müllerthurgau, Scheurebe, Riesling, - tutte fermentate a grappolo intero e maturate in botti I vini sono una vera delizia. La cuvée che lui di legno grandi e vecchie. chiama “Weiss” è un vero e proprio studio di Il “Riesling” è sensazionale, puro e teso, con acidità tagliente, struttura croccante e consistente. bianchi composto da vecchie vigne.

Se il buongiorno si vede dal mattino...

20 PRIMA Il giovane Martin 17 VENDEMMIA Worner sarà ormai

3 ha CARATTERI stanco di sentirsi SUPERFICIE Würzer, Faber, Bacchus, JEUNE VIGNERON VIN DE SOIF Müllerthurgau, Scheurebe, UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE MICRO PRODUZIONE VIGNETI Riesling, Silvaner, Pinot noir LEGNI VECCHI MESCITA

chiamare “il giovane ÉTRANGERS NO SO2 — VIN VIVANT — VIN VIVANT 5.000 LOW-TECH PRODUZIONE Martin Worner”. IMPORT ALTRIVINI mpo 69 CATALOGO VINI 2 0 GERMANIA 2 1 Alanna fa un Lambrusco “tedesco” 49°47’06.2”N 8°02’22.1”E ed è molto buono.

VIN DE

La descrizione dell’azienda di Alanna è più che

altro un teaser, un trailer o una quarta di coper- | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT LA GAMBA tina che recherebbe stampato più o meno que- sto: quando Alanna, 25 anni, si trasferisce dal ALANNA LAGAMBA Flonheim — Rheinhessen suo paese d’origine, il Canada, a Berlino, incon- tra Martin Wörner - Marto Wines - a una fiera di vino, gli promette di aiutarlo con il suo prossimo raccolto a Flonheim, mantiene la promessa, si Alanna incontra Martin Wörner - Marto Wines innamora di lui , si innamora del vino e della viti- coltura, dimostra di essere un’enologa compe- - a una fiera di vino, gli promette di aiutarlo con tente, ottiene le viti per il suo progetto vinicolo: il suo prossimo raccolto a Flonheim, mantiene la vuole fare un Lambrusco “tedesco”; fa un Lam- brusco “tedesco”. Ed è molto buono. promessa e si innamora di lui.

20 PRIMA 19 VENDEMMIA

1 ha CARATTERI SUPERFICIE

JEUNE VIGNERON VIN DE SOIF , Silvaner PET-NAT MICRO PRODUZIONE VIGNETI NÉGOCE MESCITA

NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 5.000 LOW-TECH PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 71 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Spagna

• ELS JELIPINS, Catalonia • RIM, Catalonia / ** ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

** IN AFFINAMENTO NEI NOSTRI MAGAZZINI CATALOGO VINI 2 0 SPAGNA 2 1

A El Penedès, oltre i vigneti e le cantine stra- La produzione annuale è di circa 2.300 bottiglie ripanti di , si trova una strada sterrata che di rosso, 1.000 di rosato e 200 di bianco (dal 41°26’02.2”N 1°35’28.3”E conduce verso il paesino di Font-rubí. 2014). Gloria utilizza diversi vigneti in collina selezio- Guardando attentamente, in cima alla collina, si nati da pochi coltivatori accorti e consapevoli. riesce a vedere il sogno di Glòria Garriga, ini- Ogni vigneto viene scelto per la sua posizione, il ziato molti anni fa e realizzato con il nome di Els clima, la varietà d’uva, l’età delle viti ed il tipo di Jelipins. terreno. Durante la fase di maturazione vengo- no selezionati solo pochi grappoli, i migliori in ELS Glòria sapeva fin da bambina che avrebbe vis- funzione del vino, e sono vendemmiati, sempre suto su quella collina a stretto contatto con la e solo a mano, in più sessioni. Tutti i vini di Els

terra, il cielo e tutte le creature straordinarie che Jelipins fermentano con lieviti indigeni, senza | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT JELIPINS si trovano in mezzo. Nel 2001, dopo aver osser- controllo della temperatura, non sono chiarifi- vato come la viticoltura e l’enogia moderna non cati né filtrati. Durante la fermentazione i mosti GLÒRIA & BERTA GARRIGA Font-rubí — Penedès ottenevano alcun risultato rilevante, Glòria e sua sono sempre a contatto con l’ossigeno, per la figlia Berta si spostano a El Penedès Superior. maturazione vengono utilizzate sia anfore ovali Le prime due annate (2003 e 2004) vengono sia botti grandi. vinificate e affinate nel granaio del padre di Ogni bottiglia è dipinta a mano per ricorda- La loro filosofia è manipolare i vini il meno Glòria. I risultati sono da subito straordinari e da re corentemente il messaggio di Els Jelipins. allora, insieme, hanno iniziato a costruire la loro Sebbene il contenuto delle bottiglie cambi ogni possibile, lasciando tutte le componenti della casa dei sogni, all’interno del quale oggi convi- anno, la sostanza di tutto il progetto, cioè il sen- fermentazione libere di esprimersi e cercando di ve la lora cantina. timento che Glòria e Berta vogliono trasmette- re e condividere, rimane sempre lo stesso. agire il più possibile sulla vigna.

20 PRIMA Glòria sapeva fin da 03 VENDEMMIA bambina che avrebbe 2 ha CARATTERI SUPERFICIE

vissuto su quella collina ESSERE ESEMPIO LEGNI VECCHI Sumoli UVE DI PROPRIETÀ LOW-TECH VIGNETI VIGNE VECCHIE MICRO PRODUZIONE

a stretto contatto con la AFFINAMENTI PROLUNGATI RARITÀ ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 4.600 NO SO2 PRODUZIONE terra. IMPORT ALTRIVINI mpo 75 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Svizzera

• DOMAINE DE CHÈROUCHE, Valais • CIDRERIE DU VULCAIN, Fribourg ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI CATALOGO VINI 2 0 SVIZZERA 2 1

46°15’51.3”N 7°24’02.8”E

Dal 2017 sono attive tutte le otto parcelle in zona Ayent: 1,6 ettari tra chasselas, petite arvi- ne, , chardonnay, amigne, syrah, pinot noir e gamay, piantate tra 550 e 850 metri

La biodinamica muove l’approccio agricolo e il non-intervento quello enologico.

Le uve biance sono lasciate intere, vengono diraspate manualmente e poi pressate. La fer- mentazione alcolica dura circa 2 settimane sotto l’azione dei soli lie- viti indigeni, in serbatoi DOMAINE DE d’acciaio che vengono Il Domaine chiusi ermeticamente quando l’anidride carbo- ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT CHÈROUCHE nica si esaurisce. Durante de Chèrouche la maturazione vengono effettuati due travasi con MARC BALZAN & ANDREA GROSSMANN Ayent — Valais l’obiettivo principale di sta lentamente pulire/chiarificare natural- mente il vino. Fino all’imbottigliamento prendendo la forma Fino all’imbottigliamento non vengono utilizzate non vengono utilizzate pompe meccaniche (tutto si muove per gravità) e pompe meccaniche (tut- to si muove per gravità) e desiderata da Marc ogni passaggio avviene senza aggiunta di input o ogni passaggio avviene solfiti. senza aggiunta di input o solfiti. Balzan e Andrea Le uve rosse vengono diraspate manualmen- Grossmann. te affinché ogni chicco sia separato dal raspo. Nel caso di condizioni fito-sanitarie perfette, il 10–20% dei grappoli sono lasciati interi per aumentare ulteriormente 20 PRIMA l’azione dei lieviti all’interno dei chicchi e svilup- VENDEMMIA pare tannini setosi. Dopo cinque settimane di 10 macerazione, il vino viene travasato in vasche d’acciaio dove rimane per tutta la durata della maturazione. Come per i vini bianchi, il vino non subisce aggiunte di alcun tipo ed è im- 1,6 ha CARATTERI bottigliato nello stesso modo. SUPERFICIE Chasselas, Petite arvine, ESSERE ESEMPIO LEGNI VECCHI Pinot gris, Pinot noir, Amigne UVE DI PROPRIETÀ LOW-TECH VIGNETI Chardonnay, Gamay, Syrah VIGNE VECCHIE MICRO PRODUZIONE

AFFINAMENTI PROLUNGATI RARITÀ ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 3.500 NO SO2 PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 79 CATALOGO VINI 2 0 SVIZZERA 2 1

46°44’42.9”N 7°10’18.1”E

Jacques Perritaz, CIDRERIE

rami alti e sidro. | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT DU VULCAN

JACQUES PERRITAZ Le Mouret — Fribourg

Stancare i lieviti con 2-3 filtrazioni in modo che le Jacques Perritaz elabora i suoi sidri da 150–200 alberi selezionati da molti agricoltori diversi, motivo per il quale non riesce ad ottenere la certificazione biologica, tuttavia nessun albero subisce tratta- fermentazioni possano procedere lentamente ed il menti chimici. succo imbottigliato senza l’aggiunta di zucchero o

Jacques lavora con piante allevate haute–tige, letteralmente “rami alti”, sistema adottato nel passato lieviti. quando gli alberi crescevano in mezzo ai pascoli ed erano parte integrante d’un unico grande ecosi- stema, dunque antitetico all’approccio industriale dei grandi frutteti monoculturali. La potatura hau- te–tige prevede un’inserzione dei primi rami abbastanza alta dal terreno da permettere al bestiame di pascolare sotto la chioma, utilizzandone l’ombra senza mangiarne i frutti salvo che questi non siano già caduti. Il vincolo di questo metodo è che ogni albero richiede mediamente 100mq per prosperare, le rese sono irregolari ed esigue, i frutti più piccoli ma notevolmente più gustosi.

Dopo aver pigiato la frutta, il succo viene chiarificato per due giorni. Poiché le varietà hanno meno tan- 20 PRIMA nino, la chiarificazione naturale è quasi impossibile, per questo motivo Jacques utilizza un enzima per VENDEMMIA facilitare il processo. Si tratta di un estratto naturale di funghi autorizzato dalla certificazione biologica. 00 La fermentazione è svolta rigorosamente con lieviti naturali in vasche inox, tumultuosa per le prime due settimane quando consuma circa la metà dello zucchero presente. A questo punto inizia il vero lavoro di Jacques: stancare i lieviti con 2-3 filtrazioni in modo che le fermentazioni possano procedere lentamente ed il succo imbottigliato senza l’aggiunta di zucchero o lieviti, terminando la fermenta- 150-200 alberi CARATTERI SUPERFICIE zione in bottiglia dove produrrà CO2 spontaneamente. L’imbottigliamento avviene ad anno nuovo SIDRO MAKER RARITÀ attraverso un sistema in contropressione per limitare l’ossidazione e preservare la massima carbona- Fer, Belle de Boskoop, METODO ANCESTRALE MESCITA tazione naturale. Johannes, Perche MELETI FRUTTA DI PROPRIETÀ

LOW-TECH ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 30.000 NO SO2 PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 81 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Italia

• OTTENIMENTI, • IL SIGNOR KURTZ, Umbria ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI CATALOGO VINI 2 0 ITALIA 2 1

Mario Siragusa 45°08’19.0”N 7°22’54.8”E produce vino per passione.

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT OTTENIMENTI

MARIO SIRAGUSA Rubiana - Piemonte

Ha iniziato nel 2013 ripristinando una vigna abbandonata con piante di quasi 70 anni, nel corso degli ultimi anni ne ha acquisite altre quattro, fra Rubiana e Borgone Ha iniziato nel 2013 ripristinando una vigna Susa, alcune molto vecchie, tutte gestite in comodato d’uso. abbandonata con piante di quasi 70 anni. Pigiatura con i piedi, damigiane in vetro e Il “Testabalorda” è ottenuto da uve grignolino acquistate e vendemmiate ad Ot- tiglio, nell’azienda Vinicea di Paolo Angelino (dal quale acquistano anche Nadia nessuna traccia di solfiti. Verrua e Jean–Yves Peron), l’ultima settimana di settembre, con qualche grappolo sparso di Freisa e . Mantenute a grappolo intero, le uve hanno subito una macerazione semicarbonica per circa tre settimane, sono state schiacciate con i piedi e dopo due giorni svinate e pressate in damigiane di vetro. Durante le fasi di vinificazione (avvenuta a Rubiana) Mario ha utilizzato le fecce del suo vino ros- so della Valsusa per colmare le damigiane dopo i travasi, non aggiungendo niente, nemmeno solfiti.

20 PRIMA Il Ra.ru. deve il suo nome all’assemblaggio di uve provenienti da (Ru)biana e (Ra) VENDEMMIA mats - da quest’ultima parcella provengono uve da piante non potate e non trat- tate da circa 7 anni - oggi, purtroppo, espiantate. Carcairun, , becuet, neretta 13 cuneese, barbera, brunetta, tinturier compongono l’uvaggio.

Le uve per il (600kg) sono state acquistate da un contadino a Vignale Monferrato, l’idea era di farle macerare a lungo, al momento della pigiatura dei primi 2 ha CARATTERI SUPERFICIE 100L da usare all’occorrenza, i sentori su quel mosto fiore hanno fatto cambiare VITICOLTURA DI MONTAGNA LOW-TECH idea a Mario; svinato dopo 48 ore per un totale di 300+100L in damigiane, alcune Grignolino, Freisa, VARIETÀ ANTICHE DAMIGIANA mai travasate - quelle che partivano dal mosto fiore - altre anche 4/5 volte. Barbera, Cortese, Bonarda VIGNETI VIGNE VECCHIE NO SO2

UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE ÉTRANGERS Bonarda rosso, è il risultato di 5 giorni di bucce e pigiatura con i piedi. Il rosato è il — VIN VIVANT 1.500 MICRO PRODUZIONE salasso del rosso, pigiato con i piedi e con un saldo di 25L di Cortese. PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 85 “Io sono un vignaiolo di piccole dimensioni”CATALOGO VINI 2 0 ITALIA dice di sé. “coltivo la mia vigna in una bella 2 1 collina, in quel di Vallupina alle porte del lago Trasimeno. E qualche volta anche in altri im- pervi luoghi della mia piccola geografia.”

Per Marco “Il vino è la mia voce” o l’unico modo per esprimere quel po’ di follia che cu- 43°06’27.7”N 12°18’26.8”E stodiva dentro di sé. Dopo oltre 25 anni passati ad esplorare il vino, come appassionato, come degustatore e qualche volta come divulgatore, il suo percorso ha preso la strada più impervia, si è chiuso la foresta alle spalle; “voce della terra e dell’uva da cui nasce, ma prima di tutto è la voce della mia anima”. Marco deve molto al suo territorio, alla sua “Catalogna del vino”, all’Um- bria, in particolare a suo suocero, fondamentale per la sua formazione, fondamentale per riu- scire a mettere di nuovo in discussione il vino umbro. Oggi è uno dei vignaioli più ispirati d’Italia, IL SIGNOR dalla filosofia chiara e viscerale e la tecnica solida e disciplinata: in cantina non vi è utilizzo di alcun additivo, tantomeno i solfiti. ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT KURTZ

MARCO DURANTE Corciano - Umbria

“Mi piace la disciplina che libera il processo. Uno dei vignaioli più ispirati d’Italia, dalla Amo i vini magici che traggono energia da se filosofia chiara e viscerale e la tecnica solida stessi, come se avessero una vita propria. Amo produrre vini che siano liberi di portare con sé e disciplinata: in cantina non vi è utilizzo di tutta l’energia che la natura ha dato loro.” alcun additivo, tantomeno i solfiti.

20 PRIMA 18 VENDEMMIA Marco è

2,5 ha CARATTERI l’uomo, SUPERFICIE JEUNE VIGNERON DAMIGIANA spoletino, UVE DI PROPRIETÀ / NÉGOCE NO SO2 Sangiovese, Merlot il signor VIGNETI MICRO PRODUZIONE MESCITA LEGNI VECCHI ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 7.500 LOW-TECH PRODUZIONE Kurtz è il IMPORT ALTRIVINI mpovino. 87 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Belgio

• LIJSTERNEST, Otegem ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI CATALOGO VINI 2 0 BELGIO 2 1

50°48’20.4”N 3°24’41.4”E Lijsternest - nido di tordo - copre una super- ficie di circa 4 ettari, che comprende tre diversi appezzamenti di vigneto tra i comuni di Otegem e di Tiegem. I versanti sono caratterizzati da terreni sab- biosi e limosi, mentre la sommità della collina è argillosa e calcarea.

ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT LIJSTERNEST Le uve sono raccolte per singo- la parcella, bianche e nere con- Servaas Blockeel è SERVAAS BLOCKEEL Otegem — West Vlaanderen temporaneamente. Dopo una diraspatura fatta a mano, la fermentazione attualmente l’unico inizia grazie a lieviti indi- I vini di Katla si distinguono in un mercato di vini geni e impiega circa due setti- mane, sempre a contatto con le produttore di vino seriali sia per il grande sforzo creativo destinato bucce e con poca riduzione. al “protocollo” produttivo, sia per il prodotto La pressatura viene effettuata finito esplosivamente gustoso. con un torchio a depressio- naturale in Belgio. ne. Il vino matura per 12 mesi in botti di cemento per un’ossigenazione pa- ragonabile a quella di una barrique. Tutti i vini sono imbottigliati con tappi a corona. Coeren- temente al resto del processo, Servaas non uti- lizza alcun input, solforosa compresa, ed è uno dei pochissimi vignerons non francesi, oltre che parte attiva, dell’associazione Vin S.A.I.N.S. 20 PRIMA 15 VENDEMMIA

4 ha CARATTERI SUPERFICIE

Rondo, Solaris, Bronner, UVE DI PROPRIETÀ MICRO PRODUZIONE Muscat bleu, Sauvignac, CÉPAGE RÉSISTANTS VIN S.A.I.N.S. Cabaret noir, Rinot, Riesel VIGNETI VB 32-7 CERAMICA NO SO2 ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 2.000 LOW-TECH PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 91 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Slovacchia

• STREKOV, Juznoslovenská ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI CATALOGO VINI 2 0 SLOVACCHIA 2 1

47°54’14.2”S 18°25’04.7”E

“Questa è un’espressione simbolica della no- stra lealtà verso la tradizione, la natura e i valori nella coltivazione della vite e nella vinificazione di Strekov.

Coltiviamo 12 ettari di vigneti in modo ecologi- camente responsabile, di cui 5 ettari piantati su pali di legno. STREKOV

"Il nome della nostra | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT 1075 ZSOLT SÜT azienda contiene la data Ő Strekov — Južnoslovenská

della prima notazione Tutto il lavoro in campagna è fatto a mano. In cantina, i vini fermentano spontaneamente in scritta del villaggio di botti e vasche aperte senza alcun intervento.

I nostri vigneti si trovano sulle terrazze della Strekov." Pohronska pahorkatina. Stagni e paludi nel- le vicinanze creano un microclima unico. Lo strato superiore del terreno è costituito da argil- la che si trova sopra i sedimenti marini, arenaria e vene calcaree. Gli strati di terreno più profondi sono costituiti da argilla gialla e blu-grigia. I vi- tigni presenti in maggior proporzione nei nostri vigneti sono gli autoctoni Rizling vlašský, Velt- 20 PRIMA línske zelené, Modrý Portugal, Frankovka mo- VENDEMMIA drá e Svätovavrinecké. Tutto il lavoro in campa- gna è fatto a mano. In cantina, i vini fermentano 02 spontaneamente in botti e vasche aperte senza alcun intervento.

Ritornando agli antichi metodi di produzione del 12 ha CARATTERI SUPERFICIE vino maceriamo il vino sulle bucce, alcune cu- Devin, Rizling vlašský, Pinot noir UVE DI PROPRIETÀ ANFORA vée maturano “sotto velo” (flor) e imbottigliamo Gruner veltliner, Aurelius, Dunaj VARIETÀ ANTICHE NO SO2 Welschrizling, Alibernet, Portugal lasciando sedimenti, senza utilizzare anidride VIGNETI Veltínske zelené, PET-NAT SOUS VOILE

solforosa. Tutto questo garantisce un forte ca- ÉTRANGERS LOW-TECH rattere territoriale ai nostri vini.” — VIN VIVANT 10.000 AFFINAMENTI PROLUNGATI PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI Zsolt Sütő mpo 95 CATALOGO VINI 2 0 2 1

Australia

• MOMENTO MORI, Victoria • SHOBBROOK WINES, Barossa Valley ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT ÉTRANGERS ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI CATALOGO VINI 2 0 AUSTRALIA “Ero un 2 1 musicista... ho iniziato a produrre musica elettronica,

...senza utilizzare affatto strumentazione di- 38°05’32.5”S 145°40’38.8”E poi ho deciso gitale. Credo di aver adattato quella stessa filosofia alla vinificazione.

di passare Momento Mori nasce dal semplice desiderio di produr- re vini che innanzitutto rispettino la MOMENTO vita, realizzati con considerazione all’analogico...” ed integrità durante l’intero proces- so di lavorazione. In ultimo ed egoi- | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT MORI sticamente, vini che amo bere. DANE & HANNAH JOHNS Gippsland — Victoria Lavoriamo con piccoli coltivatori in tutta la regione di Vi- ctoria per procurarci piccole quantità di materia prima di alta qualità; selezioniamo agricoltori con la nostra stessa filosofia e visione agricola, che incoraggiamo a rendere Fermentati in piccoli contenitori, lieviti indigeni, sempre più sostenibile e naturale. niente legni e pompe meccaniche, nessuna Tutti i vini che produciamo sono la definizione di fat- chiarifica, filtrazione e additivo, inclusa l’anidride to-a-mano: fermentati in piccoli contenitori, lieviti indi- geni, niente legni e pompe meccaniche, nessuna chiari- solforosa in qualsiasi fase della vinificazione o fica, filtrazione e additivo, inclusa l’anidride solforosa in dell’imbottigliamento. qualsiasi fase della vinificazione o dell’imbottigliamento.

La somma è una piccola quantità di più vini diversi. Tutti pieni di carattere, freschezza e purezza. E soprattutto, vivi”.

Dane Johns 20 PRIMA 14 VENDEMMIA

3 ha CARATTERI SUPERFICIE

Syrah, Fiano, Nosiola UVE DI PROPRIETÀ UN-AUSTRALIAN WINES , Greco NO SO2 BRUTAL VIGNETI Chardonnay LOW-TECH RARITÀ

MICRO PRODUZIONE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 10.000 ANFORA PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 99 CATALOGO VINI 2 0 AUSTRALIA 2 1

34°36’05.1”S 139°01’46.1”E SHOBBROOK Dopo sette anni in Italia al fianco di Sean “il guercio” O’Callaghan e un premio ritirato nel 2011 come miglior enologo emergente d’Australia, Tom Shobbrook è oggi a tutti gli effetti un pilastro del vino naturale australiano, insieme a Anton van Klopper e James Erskine, con i quali porta avanti un progetto di sperimentazione e confron- ALTRIVINI-IMPORT.IT | @ALTRIVINI.IMPORT ALTRIVINI-IMPORT.IT WINES to chiamato Natural Theory.

“Dopo 12 anni passati a coltivare uva e a produrre vini nella nostra fattoria a Seppeltsfield, le cose sono cam- TOM SHOBBROK Flaxman Valley — Barossa Valley biate.” Racconta Tom, in procinto di intraprendere un nuovo corso.

Un pilastro del vino naturale australiano, insieme a Anton van Klopper e James Erskine, con i quali “Le cose sono cambiate.” porta avanti un progetto di sperimentazione e confronto chiamato Natural Wine Theory.

“Adesso abbiamo 2 ettari di vigne nella Flaxman Valley che ci daranno un po’ di uva per il raccolto 2019. Non sarà tanto ma sarà bello ed eccitante assaggiare l’uva delle viti che ci siamo coltivati in casa. Alla fine dovremmo contare 5 ettari di vigneti e un frutteto misto di alberi da frutta e noci.”

La nuova fattoria si trova a 540m s.l.m., i terreni sono vecchi e acidi, composti da terriccio sabbioso su argilla giallo-arancio. La parte argilloso-sabbiosa è disseminata di quarzo rosa mentre gli strati argillosi hanno parti di mica, i vini saranno, perciò, snelli e con una buona acidità.

20 PRIMA 07 VENDEMMIA

2 ha CARATTERI SUPERFICIE

UVE DI PROPRIETÀ Chenin blanc, Riesling NO SO2 Muscat, Syrah VIGNETI LOW-TECH

MICRO PRODUZIONE ÉTRANGERS — VIN VIVANT — VIN VIVANT 2.000 UN-AUSTRALIAN WINES PRODUZIONE ALTRIVINI IMPORT IMPORT ALTRIVINI

mpo 101 DO.T.E. Srls

Sede legale: Piazzale delle Belle Arti 2 • 00196 • Roma (RM) Sede operativa/magazzino: Loc. Manzano 15 • 52044 • Cortona (AR) P.iva 14355321002 - C.F. 14355321002

Cod. destinatario M5UXCR1 UBI Banca S.P.A. IBAN: IT18L0311103225000000000205 SWIFT: BLOPIT22

Sito Web: www.altrivini-import.it Facebook: altrivini import Instagram: @altrivini.import