Mura Solidali

sario individuare e puntare su alcune discipline mirate, già concretamente praticabili o adatte per essere sviluppate sul nostro territorio. Andranno poi potenziate le collaborazioni con gli istituti scolastici, l’Unità Operativa di Fisiatria e Riabi- litazione dell’ULSS 1 Dolomiti e il Centro di riabilitazione di Lamon. Ma l’elemento forte e centrale riguarda la creazione di un Centro di riferimento per l’avvio all’attività sportiva pa- ralimpica, creato ad hoc con lo scopo di coinvolgere a 360 gradi la persona con disabilità nel percorso di avvicinamento allo sport. In concreto, il Centro si occuperà di capire le reali

l Giro delle Mura è un evento di respiro internazionale. E un patrimonio di tutti: della città di Feltre e degli atleti Iche lo rendono speciale, degli organizzatori e del pubblico. È un evento che non ha barriere, né confi ni. Anzi, ingloba chiunque ami lo sport. E va di corsa, a gran velocità: non necessariamente attraverso l’uso delle gambe. In questa logica, si incastra al meglio “Dolomiti Orizzonte Paralimpi- possibilità dell’atleta e quali discipline sono effettivamente co”: il progetto, ideato dall’ASSI Onlus (Associazione Sociale praticabili. Fornirà poi un concreto supporto allo svolgimento Sportiva Invalidi) e dalla Sport ASSI, ha lo scopo di rendere dell’attività, grazie a una serie di contatti con le altre realtà lo sport paralimpico un’opportunità reale, concreta, diffusa e presenti sul territorio. E si occuperà di individuare gli ausili partecipata nell’intera provincia. Il traguardo da raggiunge- adatti, oltre a organizzare prove e test pratici, con tecnici spe- re è ben defi nito. E orientato alla partecipazione di almeno cializzati e in collaborazione con le Federazioni. Non man- un atleta bellunese alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Sì, un cherà, infi ne, il sostegno e l’affi ancamento costante da parte traguardo ambizioso, ma tutt’altro che utopistico. Special- di uno psicologo e di allenatori specializzati. Le idee vanno mente se rafforzato dal binomio con il Giro delle Mura, in di corsa. Proprio come i fuoriclasse che vedremo all’opera un ideale fi lo rosso che lega il mondo del podismo a quello durante il Giro delle Mura. paralimpico. Per dare forma e sostanza al progetto, è neces- Oscar De Pellegrin

PAGINA 38 - GIRO DELLE MURA CITTÀ DI FELTRE 25 AGOSTO 2018 CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 39 L’ASSOCIAZIONE PRO LOCO LONGARONE È nata più di cinquant’anni fa e capofi la di molte at- Menu Solidale 2018 tività, ha sede a Longarone in Piazza Gonzaga n. 1, dove ospita oltre al Teatro Polifunzionale e il Centro a cena del venerdì sera in piazza Isola, organizzata dal Giro delle Mura, è uno dei momenti più belli e partecipati delle iniziative feltrine. Vuoi per la marea Culturale anche il Museo Longarone Vajont, attimi di di volontari che dedicano il loro tempo a preparare tutto alla perfezione, vuoi per la splendida collaborazione assicurata dai Vigili del fuoco, vuoi per le storia. pietanze che sono sempre buone e abbondanti, ma soprattutto per il fi ne benefi co, che da sempre caratterizza la cena solidale. Gestisce l’Infotourist estivo, che si occupa particolar- L Quest’anno il ricavato della serata sarà devoluto a “Dolomiti orizzonte paralimpico”, il progetto ideato e condotto da Assi e Assi Sport per rendere lo sport mente di promozione e valorizzazione del patrimonio naturalistico locale, attraverso l’organizzazione di vi- paralimpico una reale opportunità per la nostra provincia, ampliandone gli orizzonti, la partecipazione e i contenuti. site guidate ai Luoghi della Memoria del Vajont e di L’obiettivo indicato da Oscar De Pellegrin e dai suoi collaboratori è di portare un atleta paralimpico della provincia alle paralimpiadi di Tokyo 2020, ma per farlo molte altre iniziative, tra le quali Il Gelato in Festa. servono iniziative di ampissimo respiro e di conseguenza risorse non indifferenti. Ogni prima domenica di luglio, Longarone diventa Tokyo 2020 è un obiettivo ambizioso, ma il fi ne del progetto “Dolomiti orizzonte paralimpico” è ancora più importante, perché mira ad ampliare le possibilità una golosa e colorata gelateria all’perto dove tra le di svolgere sport nella nostra provincia, limitando le diffi coltà legate all’acquisto degli ausili necessari o anche più semplicemente riducendo le diffi coltà per vie e le piazze della cittadina, con ghiotti intratteni- menti, è possibile degustare di ogni tipo di gelato. gli spostamenti. Il menù della cena solidale pensato da Mauro Cavalet della trattoria Oasi e da Roberto Sant, presidente della Pro loco di Longarone, soddisfa i palati più Piazza Gonzaga, n. 1 - 32013 LONGARONE - BELLUNO esigenti. Cinque primi, tra i quali, ad avviso di chi scrive, spicca una strepitosa Cacio e pepe alla bellunese, fatta con il Penna nera di Lattebusche. Quattro i Tel. 0437/770119 - [email protected] - www.prolocolongarone.it secondi, con un goulash di “musat” alla birra Dolomiti che fa venire l’acquolina alla bocca. I contorni tipici del territorio e poi ancora la nostra birra e il gelato Orario di apertura: lunedì -dalle 15.00 alle 18.00 artigianale di Longarone. dal martedì al venerdì - dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. sabato, domenica e festivi-dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00

Primi piatti Pasta fredda pesto e pomodorini Pasta ragù e pomodorolunese Cacio e pepe alla bel (Formaggio Lattebusche Penna Nera) Orzotto ai funghi iche Gnocchi di patate ed ort con burro e salvia

Secondi Piatti Goulash di asino (musat) alla Birra Dolomiti Coniglio alla bellunese Pastin alla piastra Costine di maiale alla piastra Formaggio alla piastra Contorni Fagioli Lamon in insalata Polenta con farina Mais sponcio Capucci in insalata Patate fritte

Birra Dolomiti Locanda Gelato artigianale di Longarone A cura di Mauro Cavalet della trattoria Oasi gara podistica internazionale su strada Roberto Sant Presidente Pro Loco Longarone in notturna

32020 Limana (BL) Via Triches n.25 - Tel. 0437967298 [email protected] di Bortoluzzi Daniela [email protected] 32020 Lentiai (BL) - Via Monte Garda, 102 - Tel. 0437 750533 PAGINA 40 - GIRO DELLE MURA CITTÀ DI FELTRE 25 AGOSTO 2018 CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 41 Lotteria Grazie alle istituzioni e agli sponsor vitali per noi. La Lotteria ha una postazione fi ssa al mercato di Feltre a partire dal mese di giugno fi no al 7 settembre, giorno dell’estrazione dei biglietti durante la sagra di San Micèl a Nemeggio. Al mercato vengono esposti i premi della lotteria e Loris, Antonietta, Gabriella e Marisa sono una presenza fi ssa e quasi religiosa, una calamita che attrae i feltrini e tanti turisti, creando veramente un “effetto speciale” che gira intorno alla manifestazione. L’appello è: acquistate, acquistate biglietti (7 biglietti euro 10.00 “offerta speciale”) W LA LOTTERIA DEL GIRO DELLE MURA 2018 otteria e Giro delle Mura Città di Feltre: più ci pensi e più ti vien voglia di acquistare un biglietto! Marisa Dalla Gasperina LIl mitico biglietto colorato è ormai un simbolo, una sorta di biglietto da visita di una delle manifestazioni più amate dai feltrini, che nel tempo ha saputo coniugare lo sport con la cultura, il sociale e la bellezza notturna della città. Acquistando un biglietto diventi sponsor della manifesta- zione e partecipi al sorteggio di 80 prestigiosi premi fra cui anche quest’anno due automobili Opel Corsa di Auto Giusti. Un grazie doveroso ai tantissimi volontari, esercenti di bar e negozi, Vigili del Fuoco, al sempre presente Solagna, che ne promuovono la vendita.

podistica garagara podistica internazionaleinternazionale susu stradastrada inin notturnanotturna

1988 - 2018

favoloso montepremi E 50.000 a great goal

podistica gara internazionale strada su in notturna

road rac AN e PE RO podistica U gara E internazionale su strada in notturna S R TE Estrazione venerdì 7 settembre 2018 GH I CH EF A FIR Nemeggio Sagra di San Micel - ore 21,00 MPIONSHIP for Estrazione www.girodellemura.it venerdì 7 settembre 2018 European Championship for Firemen ore 21,00 Nemeggio European Championship for Firemen Sagra di San Micel 2° Premio podistica gara serie internazionale su strada in notturna OPEL CORSALOGO SKI AREA POSITIVO n° ESTRAZIONE FUNIVIE LAGORAI 1° Premio bianco A SSO BROCON - LOGO PA ALL’USO DEI COLORI OPEL CORSA GUIDGIUSTIA grigio metallizzato VENERDÌ 7 SETTEMBRE 2018 autoFELTRE €1,50 www.autogiusti.com NEMEGGIO - Sagra di San Micel ore 21,00 €1,50

BW K90 serie K35 CMYK n° C100-M20-Y0-K0 C0-M20-Y100-K0 A C20-M0-Y0-K10 CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 47

PANTONE SOLID U PROCESS BLUE U 128 U 290 U PANTONE SOLID C PROCESS BLUE C 128 C 290 C

PATERNO SEDE LOGISTICA 28-01-2009

UFFICIO GRAFICOAGGIORNAMEN GRUPPO TO NUOVA SEDE - Via Tofana Prima, 23 - 32032 Feltre Sport sotto le stelle Giro interforze l venerdì sera del Giro delle Mura è sempre stato mo- è arricchita con una proposta accattivante che porta a mento di conoscenza delle attività svolte dalle re- conoscere i luoghi più suggestivi di Feltre vecchia e delle Ialtà delle forze dell’ordine: Vigili del Fuoco, Guardia zone limitrofe. Una gara competitiva ed una passeggiata SERVIZI FUNEBRI O. F. Feltrine CESIOMAGGIORE di Finanza, Polizia delle Stato e stradale, Polizia Locale, ludico/motoria permetteranno a tutti di essere prota- Carabinieri e l’annesso Corpo Forestale oltre a altre re- gonisti di una serata indimenticabile. Non capita tutti i TRASPORTI E PRATICHE Via Roma, 17 altà di volontariato che hanno da sempre partecipato giorni di partire con una lampada frontale e conoscere alla serata. Per chi vuole passare una serata diversa ha angoli sconosciuti di una Feltre in veste notturna. Arriva- INERENTI LA CREMAZIONE Garbin la possibilità di stare dietro le quinte di un teatro dove re al traguardo e trovare un pubblico che ti accoglie con PEDAVENA conosci e tocchi con mano le attività dei vari enti del applausi calorosi. LAVORI CIMITERIALI O. F. F. territorio. Poter salire in un mezzo, auto o moto che sia- Ritornando alla serata delle Forze dell’Ordine, interes- Viale Vittorio Veneto, 16 no, e conoscere autovelox o alcooltest, pistole laser per sante l’esibizione dei cani cerca persone dalla Finanza. misurare la velocità, poter far partire una sirena... un’e- Una dimostrazione di una attività che affi anca quella, mozione per i piccoli partecipanti ed un divertimento per forse antipatica, di controllo fi scale ad una di salvatag- i genitori che assistono estasiati alla gioia dei loro fi gli. gio di vite umane siano esse in mezzo ad un bosco o Accarezzare un cavallo della Forestale o vedere i video sotto una slavina. proposti nei vari stand, diventa una conoscenza di un E che dire di ‘Pompieropoli’? Quasi un esame per i più Tel. 0439.310130 - Cell. 328.2569181 - e-mail: [email protected] mondo che solo in occasione della serata interforze pos- piccoli per poter entrare a far parte dei Vigili del Fuoco, siamo toccare con mano. un percorso tra ostacoli, scale e lance di acqua da far La partecipazione di realtà sportive in questi anni è sta- impazzire i giovanissimi ‘pompieri’. Servizio 24h: cell. 348.7344414 ta inoltre un’occasione per far conoscere il mondo dello Il tendone in piazza Isola proporrà a tutti specialità culi- sport locale. Se il Giro delle Mura è nato per far cono- narie e buona musica per concludere la serata. scere il mondo dell’atletica è altresì vero che è giusto A questo punto, siete tutti invitati a trascorrere un vener- conoscere lo sport a 360 gradi e costituisce anche una dì speciale con il Giro delle Mura 2018. promozione\ invito ai giovani a partecipare attivamente. Vi aspettiamo L’edizione 2018 del venerdì sera sarà l’occasione per Domenico Vello assistere o partecipare alla quarta edizione della Fel- tre Urban Trail. Da qualche anno in effetti la serata si

CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 49 Giro delle Mura Senior, Maschile e Femminile ’atmosfera a Feltre quando il sole inizia a scendere e le TROFEO ombre si allungano, diventa magica. Gli amatori sono Lsempre stati considerati i “guerrieri” della corsa su strada. Gli amatori incontrano e superano mille diffi coltà per riuscire a dare sfogo alla loro passione: la corsa. I corridori arrivati da tutta Italia si sono presentati sulla linea di partenza per la gara Amatori-Senior Trofeo Lattebusche. A partenza ore 18.00 vincere nel 2017 è stato l’alfi ere dell’Atletica San Rocco An-

drea Frezza davanti ad Alvaro Zanoni (Atl. Vittorio Veneto) e Christian Cenedese (Atl. San Rocco). In campo femminile vittoria per Francesca Tonin (Ana Atletica Feltre) seguita da Silvia Gavarretti (Atl. Trichiana). Sul terzo gradino del podio sale Lara Comiotto (Giro delle Mura). Riccardo Selvatico

CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 51 Europeo Vigili del Fuoco

PEAN road r TROFEO RO ace EU

C H A RS MP TE IO IGH NSHIP for FIREF Partenza ore 19,30 Una task force Vigili del Fuoco sono il cuore pulsante del Giro delle Mura, per la sicurezza nel 2018, la competizione sarà legata all’iniziativa “Mura ISolidali” voluta con il Comando Provinciale di Belluno. della tua impresa Un’idea nata lo scorso anno, per portare solidarietà ai terri- e dei tuoi uomini

tori di Amatrice martoriati dal terremoto. In questa edizione invece i ricavati della cena che venerdì saranno devoluti per supportare il progetto “Dolomiti Orizzonte Paralimpico”. Ll titolo di Campione Europeo dei Vigili del Fuoco - Trofeo Chateau d’Ax, dopo il dominio italiano con Cesare Maestri della passata edizione ritorna in Polonia con la vittoria di Damian Pieterczyk. Sul gradino più alto del podio di que- sto 17^ Campionato Europeo salgono il polacco Damian Pieterczyk e la bellunese Angela De Poi. Damian Pieterczyk ha dominato la competizione dai colori bianco e rossi che con il tempo di 32’00’’, alle sue spalle il giovanissimo Luca Cagnati e un altro polacco Barttlomie Przedwojewski. In campo femminile Angela De Poi, è la nuova campionessa europea con il tempo di 43’18’’. Martina De Silvestro e Mar- ta Zanon sono rispettivamente seconda e terza. Riccardo Selvatico Noi di Antincendi Marghera da 40 anni siamo a fianco delle aziende per aiutarle a proteggere le persone che ci lavorano. A differenza dei normali fornitori che si occupano semplicemente di forniture di prodotti, noi di Antincendi abbiamo capito che il problema dei nostri clienti non è la mancanza di strumenti di protezione adeguati, ma la mancanza di un metodo e di un allenamento costante a mettere in atto comportamenti sicuri. Per questo motivo ogni giorno affianchiamo i nostri clienti con una task force di specialisti in azienda che: 1) analizza le esigenze di sicurezza del cliente 2) progetta un adeguato piano d’azione per mettere in sicurezza l’azienda 3) individua con il cliente le migliori marche di D.P.I. 4) realizza percorsi di addestramento continuo 5) attua un piano di manutenzione costante dei dispositivi. E questo per i nostri clienti significa: l’eliminazione dei fermi cantiere, il rispetto delle normative e l’annullamento dello stress, degli errori e di conseguenza degli infortuni. E, a fine giornata, tutti tornano felici alle proprie famiglie.

www.antincendimarghera.it | T. 041 938 107

PAGINA 52 - GIRO DELLE MURA CITTÀ DI FELTRE 25 AGOSTO 2018 CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 53 Miglio dei Comuni Running Seven Laps

TROFEO TROFEO

Partenza ore 21,30 Partenza ore 21,00

’Associazione Giro delle Mura e il Comune di Feltre hanno sempre corso al fi anco dei ragazzi del “Miglio Ldei Comuni”, credendo fortemente nei valori della corsa Il pubblico feltrino delle grandi occasioni ha oramai un come l’elemento fondamentale per la formazione e la cre- appuntamento fi sso con lo spettacolo della Running scita dei più giovani. Seven Laps - Trofeo Famila gara a eliminazione sui 400 Nel Miglio dei Comuni - Trofeo Sportful, gara riservata alle I nuove leve dell’atletica, ha vinto il feltrino Giovanni Santo- metri. Nel 2017 sono partite in nove coppie, a ogni giro maso tra i ragazzi davanti a Francesco Ropelato (Valsuga- una coppia viene eliminata, pochi secondi di recupero e si na) e a Jacopo De Carli (Primiero). Tra le ragazze è stata la riparte per una nuova tornata. L’acido lattico nei muscoli portacolori dell’Ungheria, Gecse Eszter a vincere davanti ad supera i limiti, in ogni giro si deve dare il massimo per non Arianna Marcer (Lentiai) e ad Anna Barp (Cesiomaggiore). essere eliminati. Nelle prime tornate è la coppia formata da Riccardo Selvatico Pontine Ntawuyrishentege e da Vivien Kemboi ha scandire il ritmo della gara. All’ultima tornata è la coppia di Yeman Crippa e Joyce Mat- tagliano a vincere davanti a Mohad Adbikadar in coppia con Elena Bellò. Medaglia di bronzo per Mattia Padovani in squadra con Laura Dalla Montà. Riccardo Selvatico

PAGINA 56 - GIRO DELLE MURA CITTÀ DI FELTRE 25 AGOSTO 2018 CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 57 Giro delle Mura

ungo il pavé di Feltre si correrà il Giro delle Mura - Trofeo Cassa TROFEO Rurale, una gara avvincente e combattuta che richiama migliaia di Lspettatori ad applaudire gli specialisti internazionali della corsa su strada. Nel 2017 è stato vinto, come per l’edizione precedente dall’o- limpionico Ezekiel Kemboi, medaglia d’oro nei 3000 siepi alle Olim- piadi di Atene nel 2004 e a Londra nel 2012, con il tempo di 25’24’’. Una gara spettacolare e avvincente che si è decisa nell’ultimo giro, quando Kemboi, dopo essere stato in compagnia di Marco Najibe Sa- Partenza ore 22,00 lami, ha deciso di accelerare per andare a tagliare il traguardo a mani alzate. Subito dopo il via è un gruppetto formato da Kemboi, Salami,

Sede legale/ricambi: Viale europa, 50 32100 Belluno (bl) Tel. 0437 940574-942164 – Fax 0437 292905 E-mail magazzino: [email protected] E-mail amministrazione: [email protected]

U. Locale/offi cina: Via agordo, 174 32100 Belluno (bl) Tel: 0437 948465 Sammy Kipngetich e Marouan Razine a fare l’andatura. Al termine del E-mail: offi [email protected] settimo giro il gruppetto dei battistrada si allunga dopo le accelerate di Kemboi e di Salami, al suono della campana dell’ultimo giro Kemboi è ancora spalla a spalla con Salami. L’ultimo giro registra velocità impressionanti, Kemboi inizia a sentire gli applausi del pubblico in suo onore e accelera ulteriormente gua- dagna quei pochi metri che lo incoronano per la seconda volta re del Giro della Mura. Conferma quindi la seconda posizione Marco Najibe Salami mentre Sammy Kipngetich è terzo, ai piedi del podio Marouan Razine e Yohanes Chiappinelli. Hotel Riccardo Selvatico Ristorante

Via Casonetto, 174 - Feltre (BL) Tel. e fax 0439.391148 www.albergosagittario.it

CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 61 Corri Feltre 2018

Sociale Sportiva Invalidi) che ha voluto un percorso alla portata di tutti. L’arrivo al palaghiaccio è stato particolar- mente toccante in quanto quasi quaran- ta associazioni di volontariato vicine al mondo dei malati erano presenti con i loro collaboratori allo scopo di far conoscere le loro attività. Quindi, non solo attività sportiva, ma presentazione di tutta l’attività portata avanti dal Servizio di educazione e a collaborazione tra il Comune di Feltre, l’Associazio- promozione della salute Pasticceria Piaser ne Giro delle Mura, il CSI e l’ULSS 1 Dolomiti, hanno (SEPS) dell’ULSS 1 Do- Lpermesso anche quest’anno di concretizzare una ma- lomiti nel corso dei mesi Via XIV Agosto 1/B - 32032 Feltre (BL) - Tel. 0439 2137 nifestazione che è entrata di diritto tra le più importanti del nei vari istituti scolastici del panorama sportivo provinciale: la Corri Feltre. Giunta alla Feltrino. [email protected] - pasticceriapiaser.it 19° edizione, la Corri Feltre ha portato circa 2000 concor- Un grazie particolare al personale renti a correre o camminare partendo da largo Castaldi per dell’ULSS 1 ed al personale insegnante dei giungere al Palaghiaccio alla fi ne di due percorsi di 5 o 12 vari istituti comprensivi e direzioni didattiche. chilometri. Il primo percorso rivolto a tutti, famiglie, nonni, Senza dimenticare il Dr. Rasi Caldogno che oltre ad essere il genitori, fi gli e gruppi di varia provenienza con lo scopo di Direttore Generale dell’ULSS 1 è un appassionato sportivo. passare una mattinata salutare. Il secondo più impegnativo Nelle gare competitive di 12 chilometri hanno visto primeg- che non ha interessato soltanto la città di Feltre ma anche il giare, nella categoria femminile, Francesca Menegat davanti territorio attorno ad essa. a Silvia Vecellio e Claudia Moro. Nella categoria maschile a La partenza con gli Sbandieratori Città di Feltre ha permesso primeggiare è stato Said Boudalia davanti a Eros Botter e di vivere una cornice medioevale con uno spettacolo di Federico Polesana. bandiere e coreografi e con l’accompagnamento dei tamburi Arrivederci alla prossima edizione e delle chiarine. Domenico Vello Un percorso condiviso con l’associazione ASSI (Associazione

LAVORAZIONI OCCHIALI INCISIONI LASER

Via Comoi, 7 - 32030 CESIOMAGGIORE (BL) - Tel. 0439438408 - [email protected] PAGINA 64 - GIRO DELLE MURA CITTÀ DI FELTRE 25 AGOSTO 2018 CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 65 Dietro le quinte Lavorare Insieme signifi ca vincere insieme

ual è la formula vincente del Giro delle Mura dopo uno spettacolo sportivo come quello del Giro delle Mura. trent’anni di attività? Ogni azione che si svolge durante la Gara è meditata, con- QProporre una gara podistica ad agosto in una città divisa in riunione e vede l’impegno e il coinvolgimento di più così bella come Feltre, sapersi rinnovare con proposte nuove, responsabili attraverso accordi fatti da mesi. collegare le varie attività con il territorio. Il tutto si ricompone come per magia in un progetto fi nale e Ma di certo ciò che fa la differenza è l’energia di un gruppo a vincere è il lavoro di squadra. di persone che dedicano del tempo, le loro competenze per Questo è il segreto, questa è la forza del Giro. un progetto sportivo. Non è una cosa da poco, non è una La vittoria sta nel LAVORARE INSIEME. cosa da tutti. Forse chi partecipa alla manifestazione non ha Daniela Todoverto la sensazione del lavoro che si nasconde dietro al sipario di

CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 67 MIGLIO DEI COMUNI

1996 Feltre - Alano - Pedavena 2003 Vittorio Veneto - Rapp. Agordina - Feltre 2010 Feltre - Mel - Lamon Albo D’oro 1997 Pedavena - Lamon - Feltre 2004 Lamon - Seren Del Grappa - Pedavena 2011 Sovramonte - Santa Giustina - Mel 1998 Quero - Pedavena - Cesiomaggiore 2004 Lamon - Rapp. Alpago - Rapp. Primiero. 2012 Lamon - Trichiana - 7 Ville MEZZA MARATONA E CORRI FELTRE 1999 Cesiomaggiore - Lamon - Quero 2005 Lamon - Rapp. Valle di Primiero 2013 Mel - Feltre - Pedavena 2000 Sovramonte - Fiera Di Primiero Pedavena 2014 Valle del Boite - Feltre - Santa Giustina Mezza Maratona Manuela Moro 2013 Titon Dylan Cesiomaggiore 2006 Pedavena - Rap. Valle del Primiero 2015 Lamon - Mel - Ungheria 2000 Abdelaziz Mahjoubi - Marocco Corri Feltre 12 km. Paola Dal Mas 2001 Fiera Di Primiero - San Vito Di Cadore Belluno 2016 Ungheria- Duana Reolon 2007 Marco Spada 2014 Said Boudalia - Marco Spada Cesiomaggiore 2007 Treviso - Ponte nelle Alpi - Belluno 2017 Valsugana - Ungheria- Lentiai 2001 Edoardo Romano Manuela Moro Francesca Iachemet 2002 Mel - Sovramonte - Feltre 2008 Belluno - Ponte Nelle Alpi - Feltre Anna Bomiolo 2008 Nicola Spada 2015 Gabriele De Nard 2003 Feltre - Lamon - Seren Del Grappa 2009 Feltre - Ziano - Mel 2002 Said Boudalia - Marocco Manuela Moro Silvia Gavarretti Anna Busetto 2009 Abdoullah Bamoussa 2016 Said Boudalia - Marocco RUNNING SEVEN LAPS 2003 Abdelaziz Mahjoubi - Marocc) Sonia Lorenzi Paola Dal Mas Serena Tonon 2010 Marco Spada Corri Feltre 5 km. 2001 J. Kiptarus - Kenia 2007 Y. Kamali - Marocco 2013 Y. Floriani / Renicella Angela - Italia 2004 Said Boudalia - Marocco Sonia Lorenzi 2017 Pison Ernesto Y. Kamali - Marocco S. Scaini - Italia G. K. Matum / L. A. Mwanzi - Etiopia Elisa Antoniol 2011 Simone Zanella - Nicola Spada Zurlo Angela Yure Tomic - Slovenia Y. Floriani - Italia G. Benedetti / L. Canali - Italia 2005 Said Boudalia - Marocco Sonia Lorenzi Corri Feltre 12 km. 2002 B. Zorko - Slovenia 2008 F. Lettieri - Italia 2014 G. Nava / B. Cvijvanovic - Serbia Manuela Moro 2012 Lucio Sacchet 2018 Said Boudalia Y. Kamali - Marocco T. Beati - Italia Y. Crippa / L. Canali - Italia 2006 Abdelaziz Mahjoubi - Marocco Paola Dal Mas Francesca Menegat J. Kiptarus - Kenia D. Ricatti - Italia E. Perco / I. Baldessari - Italia 2003 Philemon Kibet - Kenia 2009 Y. Floriani / F. Maraui 2015 Y. Crippa / M. Zenoni - Italia Daniel Wambugu - Kenia M. Salami / F. Dal Ri L. Pilati / E. Bortoli - Italia - Italia M. Cominotto/ M. V. Fontanesi J. Floriani / V. Roffi no - Italia VINCITORI DEL CONCORSO “DISEGNA UN LOGO PER IL GIRO” 2004 K. Tanui - Kenia 2010 Y. Floriani/A. Renicella - Italia 2016 J. Neves Bussotti / G. Aprile - Italia CLASSI QUARTE SCUOLA PRIMARIA COMUNITÀ MONTANA FELTRINA R. Amour - Marocco Z. M. Yehwalaeshet / B. Asmerawork - Etiopia L. Pilati / E. Bortoli - Italia 2015 - A. Grasselli - Nemeggio E. Maru - Kenia E. Perco - Italia / W. Zewdinesh - Etiopia J. Floriani - Italia / B. Cvijanovic - Serbia 2005 B. Taoufi k - Marocco 2011 M.Crespi / F. Maraoui - Italia 2017 Y. Crippa / J. Mattagliano - Italia 2001 - B. Monastero - Villabruna. 2008 - C. Vieceli - Fonzaso. 2016 - Laura Cason - Nemeggio 2002 - E. Collavo - Alano di Piave. B. Taled - Marocco G. Benedetti / F. Dal Rì - Italia M. Adbikadar / E. Bellò - Italia 2009 - A. Doff Sotta - Siror 2017 - Alice Briscione - Ces S. Scaini - Italia E. Perco - Italia / A. Lukhuyi - Etiopia M. Padovani / L. Dalla Montà - Italia 2003 - A. Padovani - Pedavena. 2010 - C. I. Pison - Sedico 2018 - Istituto 2006 B. Taleb - Marocco 2012 Y. Floriani / A. Renicella - Italia 2004 - G. Gallon - Villapiana. 2011 - F. Accardi - Trichiana 1° Laura Cason - Primaria Nemeggio P. Chepkwony - Kenia G. K. Matum / L. A. Mwanzi - Etiopia 2005 - E. Antoniol - Sovramonte. 2012 - A. Chukwunyere - Feltre 2° Manuel Da Barp - Primaria Nemeggio A. De Santana - Brasile G. Benedetti / L. Canali - Italia 2006 - S. Rossa - Meano. 2013 - N. Maset - Nemeggio 3° Viola Tonni - Primaria Nemeggio 2007 - A. Isma - Cesiomaggiore. GIRO DELLE MURA SENIOR - MASTER 2014 - A. Venturin - Nemeggio 2005 - Amatori: D. Reolon 2011 - R. Mione 1989 - O. Tubia Femminile: M. Moro Femminile: S. Pasqualini CAMPIONATO EUROPEO VIGILI FUOCO 1990 - D. Barattin Master: G. Centofante 2012 - V. Brignone 1991 - O. Tubia Femminile: S. Castello Femminile: S. Pasqualin 1992 - Castagna/Masiero 2006 - Amatori: D. Reolon Criterium Vigili del Fuoco Campionati europei 2010 M F. Minerva - Italia 2013 - Master fi no M45 1995 A 4 M. Meschi - Lucca 2001 W. Martellani - Trieste W A. De Poi - Italia 1993 - R. Barmonti Femminile: M. Moro G. Borghesi

1994 - G. Piovesan Master: M. Pitau gara internazionale podistica A 2 A. Biscaro - Treviso 2002 M J. Sagy - Ungheria 2011 M F. Minerva - Italia in notturnasu strada Femminile: P. De Leo A 3 S. Ferracin - Feltre W D. Seppi - Trieste W A. De Poi - Italia 1995 - V. Scroccaro Femminile: A. Stefania 2014 - F. Paro 1996 A 1 I. Meneghelli - Riva del Garda 2003 M D. Szrama - (Polonia) 2012 M D. Pieterczyk - Polonia 1996 - O. Pizzolato 2007 - Amatori: D. Reolon Femminile: E. Vignandel A 2 A. Biscaro - Treviso W J. Golen - Polonia W A. De Poi - Italia 1997 - M. Coss Femminile: L. Pol 2015 - C. Cenedese A 3 G. Slongo - Belluno 2004 M S. Zanella Italia 2013 M D. Pieterczyk - Polonia 1998 - A. Manente Master: F. Corrocher Femminile: E. Bonvecchio A 4 M. Meschi - Lucca W D. Seppi - Italia W P. Dal Mas - Italia 1999 - A. Manente Femminile: V. Furlan 2016 - A. Marchetta 1997 A 1 I. Meneghelli - Riva del Garda 2005 M R. Pewinski - Polonia 2014 M N. Spada - Italia 2000 - L. Scaini 2008 - D. Reolon Femminile A. Rosso A 2 Adriano Biscaro - Treviso W D. Seppi - Italia W P. Dal Mas - Italia 2001 - R. Bettamin Femminile: D. Da Forno 2017 - A. Frezza A 3 S. Sartori - Pergine 2006 M R. Pewinski - Polonia 2015 M D. Pieterczyk - Polonia 2002 - S. Zanella 2009 - M. Canteri Femminile F. Tonin A 4 G. Saitta - Biella W V. Correale - Italia W L. Desidera - Italia 2003 - S. Zanella Femm.: P. Morano Salado 1998 A 1 I. Meneghelli - Riva del Garda 2007 M F. Minerva - Italia 2016 Cesare Maestri - Italia 2004 - Amatori: D. Drigo 2010 - M. Canteri A 2 M. De Zolt - Belluno W V. Correale - Italia Angela De Poi - Italia Master: P. Bertazzoli Femminile: M. Gaspari A 3 S. Sartori - Pergine 2008 M F. Minerva - Italia 2017 M D. Pieterczyk - Polonia A 4 V. Zandonella - Torino W V. Correale - Italia Angela De Poi - Italia 1999 S. Sartori - Pergine 2009 M M. Dawidziuk - Polonia GIRO DELLE MURA 2000 S. Sartori - Pergine W V. Correale - Italia 1989 - Stane Rosman (Jugoslavia, 26.04) 2000 - David Martinm (Kenia, 26.33) 2011 - Lebid Sergiy (Ucraina 27.11) 1990 - Paul Koech (Kenia, 25.48) 2001 - Stephen Rerimoi (Kenia, 26.37) 2012 - Kisang Philemon Kipchum (Kenia, 27.00) 1991 - Boai Akonai (Tanzania, 25.09) 2002 - Rachid Berradi (Italia, 27.29) 2013 - (Italia, 27.21) 1992 - Romeo Zivko (Croazia, 28.14) 2003 - Simon Kisinga Kilu (Kenia, 26.54) 2014 - (Italia, 27.52) Il quotidiano 1993 - Vincenzo Modica (Italia, 27.12) 2004 - (Italia, 27.04) 2015 - Stefano La Rosa (Italia, 27.30) 1994 - Vincenzo Modica (Italia, 28.00) 2005 - Mathew Chewboi (Kenia, 27.07) 2016 - Ezekiel Kemboi (Kenia, 25’24’’) della SEDE DI BELLUNO: Via Loreto, 14 - tel. 0437.948835 - fax 0437.948841 1995 - David Kipruto (Kenia, 26.09) 2006 - Serem Philemon Kipketer (Kenia, 27.35) 2017 - Ezekiel Kemboi (Kenia, 26’57’’) SEDE DI FELTRE: Via Roma, 16 - tel. 0439.83202 - fax 0439.2499 1996 - David Kipruto (Kenia, 27.04) 2007 - Said Boudalia (Italia, 27.07) 1997 - Lucas Cheromo (Kenia, 25.58) 2008 - Daniele Meucci (Italia, 27.26) tua provincia CONCESSIONARIA ESCLUSIVA DELLA PUBBLICITÀ 1998 - Anthony Korir (Kenia, 26.23) 2009 - Vasyl Matviychuk (Italia, 26.28) A. Manzoni & C. S.p.A. BELLUNO - Via Cipro, 30 - Tel. 0437.942967 - Fax 0437.943045 1999 - David Kipruto (Kenia, 26.03) 2010 - Sebahire Eric (Ruanda, 27.38.)

PAGINA 68 - GIRO DELLE MURA CITTÀ DI FELTRE 25 AGOSTO 2018 CROSSING A NEW FINISH LINE - PAGINA 69