CITTA’ METROPOLITANA DI Obiettivi di accessibilità per l’anno 2017

Redatto ai sensi dell’articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179.

Redatto il 21/03/2017

1

SOMMARIO Obiettivi di accessibilità per l’anno 2017 ...... 1

Sommario ...... 2

Premessa ...... 3

Informazioni generali sull’Amministrazione ...... 3

Descrizione dell’Amministrazione ...... 4

Obiettivi di accessibilità ...... 5

2

PREMESSA L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.

INFORMAZIONI GENERALI SULL’AMMINISTRAZIONE

Denominazione CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA Amministrazione

Sede legale (città) CATANIA

Responsabile Ing. Salvatore Raciti Accessibilità

Indirizzo PEC [email protected] per le comunicazioni

3

DESCRIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

Dal 7 agosto 2015 la Città Metropolitana di Catania, ai sensi della L.R. n. 15/2015, é subentrata alla Provincia Regionale di Catania che era stata costituita ai sensi della L.R. n.9/86 dall'aggregazione in libero consorzio dei comuni di: Catania, , , , Aci Sant'Antonio, , , , , Bronte, , , , , , , , , , , , , , , , , Militello in Val di Catania, Milo, , , , Motta Sant'Anastasia, , , Paternò, , , , , , , , San Cono, , , , , Sant'Agata li Battiati, Sant'Alfio, , Santa Venerina, , , , Valverde, , , .

La Città Metropolitana di Catania, ente pubblico territoriale intermedio tra la Regione e i Comuni, ispira la propria attività ai principi di autonomia della programmazione, partecipando alla formulazione di programmi economici e sociali della Regione siciliana e attuandone gli obiettivi.

Promuove e coordina lo sviluppo della Comunità Provinciale ed esercita la propria autonomia nel rispetto della Costituzione, dello Statuto della Regione Siciliana, delle leggi e del proprio statuto.

4

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ

Obiettivo Breve descrizione Intervento da realizzare Tempi di dell’obiettivo adeguamento Sito Sviluppare un sito - verifica della fruibilità dei contenuti delle istituzionale istituzionale pagine del sito web e la loro 12/2017 accessibile corrispondenza ai requisiti disposti dalla “Legge Stanca” n. 4/2004; - definizione criteri e modalità tecniche per l’adeguamento; Siti web Monitoraggio ed Sviluppare siti tematici rispettando tutti i tematici adeguamento dei requisiti di accessibilità previsti dalla 12/2017 siti tematici normativa e conversione dei documenti già pubblicati in formato accessibile.

Formazione Pubblicare Formazione del personale che 12/2017 informatica documenti produce documenti informatici accessibili pubblicati online, affinché i documenti rispettino le regole di accessibilità in tutto il procedimento di pubblicazione.

Tremestieri Etneo (CT), 21 marzo 2017

5