CALENDARIO PESCA DI

ZONE PER LA PESCA CON LA SOLA CANNA località La Bettola; ZONE "NO KILL" Consentito l’uso da una a tre canne con o senza - Fosso della Culada, dalla foce nel T. Crostolo alle origini; - Torr.Tassobbio dalla sorgente, sotto il Monte Le Borelle fino RILASCIO OBBLIGATORIO DEL PESCATO mulinello. L’uso di attrezzi diversi è vietato. Divieto di detenzione di esemplari di fauna ittica, divieto di alla confluenza con il Rio Poncemma. di impiego di ami con ardiglione e di uso e detenzione del ZONE A e B - Canale Derivatore (Fiuma), dalla ferrovia Parma-Suzzara al Comune di cestino. ponte Pescatori (Ponte Goleto). - F. Secchia, da 100 m a valle a 50 m a monte del ponte Comune di della Veggia; F. Secchia nel tratto che va dal ponte di Cavola a scendere fino al ZONE DI RIPOPOLAMENTO E FREGA - Canalazzo di Brescello, da ponte Alto allo scarico nel T. Enza. - F. Secchia, da 50 m a valle a 50 m a monte della diga terzo ponte (quello posto subito a monte della confluenza col Comune di Comuni di Brescello- di Castellarano; Torr. Dorgola); - Canale di Risalita, dal ponte di via Volontari della - Canale Godezza, dal ponte della strada Cispadana fino al - F. Secchia, località Ancora, da 100 m a valle dello F. Secchia: dalla S.P. 91 Collagna-Vaglie a monte fino a Ponte Libertà allo sbarramento Saracchi; Cavetto. sbarramento al ponte nuovo della tangenziale per Sassuolo. Bosco (a valle della confluenza con il Torrente Biola); - Canale di Risalita, dal Ponte di Via Casetto a Comune di Campagnola Torr. Ozola nel tratto compreso tra la diga di Presa Alta e monte, fino all'impianto di sollevamento del Bacino - Canale Borgazzo da Fossa Mana a Cavo Naviglio. Comune di Castelnovo Monti duecento metri a valle del ponte S.P.93 Ligonchio–Villa Minozzo; Valle Re. Comune di Campegine - Rio Spirola, dalla foce nel F. Secchia alle origini; Torr. Riarbero dalla confluenza nel Secchia a monte fino a Ponte Canali di scarico dei Fontanili di Corte Valle Re - Canale di risalita, dal bacino Cà Matta allo sbarramento - Rio Maillo, dalla confluenza col Rio Villaberza fino a 300 m Pietra (Comune di Collagna); - Nella Zona di Valle Re compresa fra l’Inveriaga, il Saracchi (impianto idrovoro sulla strada Campegine- a valle e fino al Borgo Maillo a monte; Torr. Liocca, dal ponte del Mulino di Cecciola fino al ponte della Fossone Monsignore, l’Autostrada del Sole ed il Cavo Castelnovo Sotto). - Rio Villaberza, dalla confluenza con il Rio Maillo al ponte S.P. 15 per il Passo del Lagastrello (Comune di Ramiseto). Cava, è fatto divieto assoluto di pesca con qualsiasi Comuni di Campegine-Castelnovo Sotto della strada comunale Castelnovo Monti – Villaberza in attrezzo. - Canale Gualtirolo, dalla Fossaccia Monsignore al ponte della località Fontanabona. Comune di strada Cadelbosco Sopra-Castelnovo Sotto. Comune di Collagna ZONA "A TROFEO" - Canale allacciante Cartoccio, dal ponte Pascolone al Comune di Castelnovo Sotto - Rio Acquabona, dalla foce nel fiume Secchia alle origini; Divieto di detenzione di esemplari di fauna ittica ad ponte della strada Vittoria. - Canale S.Savina, dal ponte via Traghettino allo scarico nel - Rio Barco, dalla foce nel F. Secchia alle origini; eccezione del “capo da trofeo”, costituito da una Trota Comune di Cavo Cava. fario della misura minima di 30 cm. Divieto di impiego e - Torr. Riarbero in località Ferriere, da 50 metri a monte fino - Nelle Casse di Espansione del F. Secchia è vietata Comune di detenzione di qualsiasi tipo di esca ed esclusione delle la pesca a tutte le specie ittiche lungo le sponde - Canale Canalina, dalla chiavica Luce al ponte confluenza del a 100 m a valle della scala di risalita. esche artificiali purché munite di amo singolo privo di degli isolotti. Negli invasi posti a sud della ex Canale Impero. Comune di Ligonchio ardiglione. E’ ammesso l’uso di idoneo cestino per la strada camionabile è vietata la pesca oltre le boe di Comune di - Canale della Pedrina, dalla foce nel Torr. Ozola alle origini; detenzione del “capo trofeo” e l’uso del guadino demarcazione poste a trenta metri dalla sponda; - Nei bacini denominati Sassata, Bugno della Margherita, - Torr. Ozola, dalla seconda briglia a valle del ponte della esclusivamente per salpare il pesce: - Nel F.Secchia in acque di categoria B, è vietata la Lanca della Crostolina, Lanca degli Spini, Salson, Lanca degli strada per la Bargetana, in località "Forcone", alle origini, Fiume Secchia, affluenti compresi, nel tratto posto a monte pesca all’altezza delle casse di espansione, da 50 Ontani e Bugno di Flori. compresi, gli affluenti ed il Lago della Bargetana. della “Zona No Kill” del Secchia e del Torr. Rioarbero, in Comune di metri a valle a 50 metri a monte della traversa, da Comune di Novellara Comune di Ramiseto Collagna, escluso il tratto del Canale Cerretano compreso tra il 50 metri a valle a 50 metri a valle dal ponte dei - Canale allacciante Cartoccio, dal Bacino Cartoccio alla strada - Rio Scuro, dalla foce nel Torr. Liocca alle origini; Lago del Cerreto e il Lago Pranda (Sottobacino 06G laghi esclusi); Boccalotti e da 50 metri a valle del manufatto della Vittoria. - Rio Varvilla, dalla foce nel Rio Selettole alle origini, Torrente Ozola nel tratto tra il bacino di presa Alta e la seconda ferrovia Milano-, a monte fino al metanodotto Comune di affluenti compresi; briglia a valle del ponte della Strada Bargetana; SNAM. - Canale di Rio, dalle origini fino a Via S. Ludovico. Rio Rimale (affluente dell’Ozola), tutto il bacino fino alle origini; - Rio Alpicella, dalla confluenza nel Torr. Enza alle Comuni di Rio Saliceto- Torrente Dolo a partire dal ponte della Strada Prov. n.9 Civago- ZONE PER L'ESERCIZIO - Collettore Acque Basse Modenesi, dal bacino Brunoria alla origini, affluenti compresi; Piandelagotti, tutto il bacino sino alle origini (affluenti compresi). strada Righetta. - Torr. Liocca dal ponte Vidici alla confluenza nel rio Fontanelle. DEL CARP FISHING Comuni di Poviglio-Campegine Comune di Villa Minozzo È consentita la pesca notturna alla Carpa - Canale Casalpò, dalla confluenza con il canale di Risalita - Fonti di Poiano, dalla foce nel F. Secchia alle sorgenti; ZONE DI TUTELA SPECIALE esclusivamente con ami sprovvisti di ardiglione e con (Campeginina) fino al ponte di Via Bertona (tratto di circa 1 - Torr. Prampola, dal ponte sulla S.P. 59 per Sologno alle origini; Divieto di detenzione di esemplari di Lasca e Luccio: esche e pasture vegetali. Obbligatorio il rilascio Km). - Rio Arati, dalla strada per Pianvallese alle origini; in tutti i corpi idrici del territorio reggiano; Divieto di pasturazione, uso e detenzione di larve di immediato delle specie ittiche autoctone utilizzando Comune di Reggio Emilia - Rio Torlo, dal ponte della Segheria Abetina Reale alle origini; tutti gli accorgimenti atti a prevenire ferite, lesioni - Canale Ronchi, dalla confluenza con il T. Rodano a Via mosca carnaria e/o di uova di salmone: - Rio Spezie, dalla confluenza con Rio Candia alle origini; Torr. Tresinaro, dal ponte della Chiesa di Viano alle sorgenti, cutanee o quant’altro, durante le operazioni di Spagni. - Rio Rumale, dalla strada Roncofrapano – Civago, alle origini; slamatura. Non è ammesso nessun tipo di mezzo compreso gli affluenti (Comuni di Viano//); - Torr. Dolo, 50 m a valle e 50 m a monte della scala di risalita galleggiante (materassini, imbarcazioni, belly-boat ZONE DI PROTEZIONE Torr. Enza, dal ponte del Pomello alla confluenza con il Torr. etc.) Obbligatorio l’uso del guadino per salpare il pesce. in località ponte delle Volpi (SP 61); Cedra, (Comuni di /Ramiseto); La pesca notturna è comunque vietata nel periodo che DELLE SPECIE ITTICHE - Riaccio delle Forbici, dalla confluenza nel Torr. Dolo alle Fiume Secchia, tra il Ponte Gatta e il Ponte Pianello (Comuni di va dal 15 maggio al 30 giugno di ogni anno. Divieto di pesca dalle ore 18, dell’ultima domenica di origini, affluenti compresi; Castelnovo Monti e Villa Minozzo). - Cavo Fiuma (Canale Derivatore e Cavo parmigiana Moglia) - novembre, alle ore 5 della prima domenica di marzo, - Fosso Pra Gherardo, dalla confluenza nel Rio Lama alle origini. tutto il corso nel territorio comunale di Boretto, Gualtieri in tutti i canali di bonifica, ad esclusione dei tratti ZONE A MISURA MINIMA PARTICOLARE Guastalla, ; individuati come zone per la pesca con sola canna. - Canale Allacciante Cartoccio (dal bacino Cartoccio ai Torrioni) ZONE DI PROTEZIONE INTEGRALE Divieto di detenzione di esemplari di cavedano di misura -tutto il corso nel territorio comunale di Novellara; Comune di Vetto inferiore a cm. 22: ZONA DI TUTELA SPECIALE - Rio Cerezzolola, dalla confluenza nel Torr. Enza alle origini; - ex. Cava di Ghiarole, sul Torr. Enza, in località Ghiarole, in tutti i corpi idrici del territorio reggiano. Divieto di detenzione di esemplari di Lasca e Luccio in - Torr. Riolco, dalla confluenza nel Torr. Tassaro alle Comune di Brescello; tutti i corpi idrici del territorio reggiano. origini, affluneti compresi; - ex Cava Fornace in Comune di Brescello. - Torr. Volvata, dalla confluenza nel Torr. Tassaro alle ZONE A CATTURABILITA' LIMITATA ZONE A MISURA MINIMA PARTICOLARE origini, affluenti compresi; Per ciascun pescatore la cattura giornaliera di Trota fario ZONE DI DIVIETO DI PESCA Divieto di detenzione di esemplari di Cavedano di -Torr. Tassaro, dalla confluenza nel T. Tassobbio alle origini è limitata a un massimo di 3 esemplari di lunghezza non PERMANENTE misura inferiore a cm 22 in tutti i corpi idrici del (affluenti compresi). inferiore ai 25 cm: La pesca è stabilmente vietata nei tratti compresi tra territorio reggiano. Torr. Ozola a monte della Presa ENEL della Centrale di Predare 40 metri a monte e 40 metri a valle delle seguenti ZONE DI PROTEZIONE (affluenti compresi), fino alla seconda briglia sita a valle del opere idrauliche: ZONE A RILASCIO OBBLIGATORIO ponte della strada per la Bargetana (a monte del Bacino di Presa Comune di Campegine È consentito l’uso da una a tre canne con o senza DELLE SPECIE ITTICHE Alta) - Comune di Ligonchio; - Bacino Cà Matta, nel Canale di risalita; mulinello; l’uso di attrezzi diversi è vietato. Divieto di Nel Bacino di Gazzano Fontanaluccia (Comune di Villa Rio Piella dalla strada per Pian Vallese alle origini - Comune di - Botte Canale di Caprara, in corrispondenza di via F.lli Cervi; detenzione di esemplari di fauna ittica con esclusione Minozzo), nel Torr. Tresinaro, dal ponte della Chiesa di Viano Villa Minozzo; - Botte Monsignore-Campeginina, in località Valle Re. delle specie alloctone, divieto di impiego di ami con alle sorgenti, compreso gli affluenti (Comuni di Viano/Carpineti/ Torr. Liocca e affluenti compresi (esclusa la Zona No Kill); Comune di Castelnovo Sotto ardiglione e di uso e detenzione del cestino. Baiso), e nel Torr. Enza, dal ponte del Pomello alla confluenza Torr. Enza a monte della confluenza con il Torr. Liocca, affluenti - Botte Canale Campeginina, strada Casanova. La regolamentazione non si applica, sui campi di gara con il Torr. Cedra, (Comuni di Vetto/Ramiseto), la pesca è compresi e fino alle origini; Comune di Gualtieri permanenti, ai partecipanti alle manifestazioni vietata dalle ore 19 della prima domenica di ottobre alle Torr. Secchiello a partire dalla prima briglia a monte del ponte - Botti Canale Canalina, Impero e Fiuma, in località Casella agonistiche, limitatamente ai tempi di svolgimento ore 6 dell’ultima domenica di marzo. della Governara, tutto il bacino sino alle origini (affluenti Bianca. delle gare. compresi); Rio Ozoletta, dal ponte di Casalino alle origini; Comune di Guastalla Canale derivatore Fiuma: dal ponte Casella Bianca nel Divieto di pesca dalle ore 19 della prima domenica - Bugno del Crostolo Vecchio, Lago del Valsorag e Laghetto Comune di Gualtieri, fino al ponte sulla ferrovia (Parma – Rio Samagna, dalla foce nel Rio Ozoletta alle origini; di ottobre alle ore 5 del 1° maggio: Rio Guadarolo, dalla presa dell’Enel a monte fino alle origini; Rambelli, nella golena del Po. Suzzara) nel Comune di Boretto (corrispondente a tutta la - nel Torr. Ozola a monte della Presa ENEL della Centrale Comuni di Guastalla-Gualtieri lunghezza del campo gara). Torr. Lucola, dalla Strada Provinciale “Ligonchio-Villa Minozzo” di Predare (affluenti compresi), fino alla seconda briglia sita a alle origini (SP 59). - In località Torrioni, nel Canale Derivatore (Fiuma) e valle del ponte della strada per la Bargetana (a monte del nell’allacciante Cartoccio in corrispondenza di chiaviche e Bacino di Presa Alta) - Comune di Ligonchio; sifoni. ZONE C e D - nel Rio Piella dalla strada per Pian Vallese alle origini - AREA PESCA REGOLAMENTATA Comune di Novellara Comune di Villa Minozzo; - Bacino canale allacciante Cartoccio e Canale Terzo; Torr. Dolo nel tratto che va da 1,5 km a monte del ponte sulla SP ZONE DI RIPOPOLAMENTO E FREGA - nel Torr. Liocca e affluenti compresi (esclusa la Zona No Kill); - 96 “Villa Minozzo-Piandeilagotti” a 1,5 Km a valle del predetto - Canale Bondeno ad una distanza inferiore a 40 m dalla nel Torr. Enza a monte della confluenza con il Torr. Liocca, chiavica con il Canale allacciante Cartoccio e 40 m a monte e a Comune di /Collagna ponte fino alla confluenza col Rio Riaccio è stata istituita una zona affluenti compresi e fino alle origini; di pesca turistica a pagamento. Oltre al tesserino segna catture e valle del Ponte Briciole; - Torr. Talada (Rio Gorgone), dalla foce alle origini; - Torr. Casalecchio (Rio Frassinedolo), dalla foce nel T. Talada - nel Torr. Secchiello a partire dalla prima briglia a monte alla licenza di pesca c’è l’obbligo di acquisto di un permesso di - Condotto Casalettone, lungo tutto il condotto; del ponte della Governara, tutto il bacino sino alle origini - Canale Borgazzo, dalla chiavica di presa del Canale Terzo al alle origini; pesca turistica disponibile presso gli esercizi commerciali di - Rio Collagna, Rio Riccò e Rio Rondino nei tratti compresi (affluenti compresi); Civago. ponte ferroviario Reggio E.- Guastalla. - nel Rio Ozoletta, dal ponte di Casalino alle origini; Comune di Poviglio dalla confluenza nel F. Secchia fino a 200 m. a monte. Comune di Carpineti - nel Rio Samagna, dalla foce nel Rio Ozoletta alle origini; - ad una distanza inferiore a 40 m a monte e a valle della - nel Rio Guadarolo, dalla presa dell’Enel a monte fino alle Bacino Cà Piana, nel canale di risalita. - Torr. Tresinaro nel tratto tra la briglia in Località Lanterna (ristorante) fino alla località Le Vene. origini; Per tutte le disposizioni non trattate nel presente Comune di Rolo - nel Torr. Lucola, dalla Strada Provinciale “Ligonchio- - Canale Derivatore (Fiuma ), da 30 metri a monte dei fili Comune di Programma riguardanti la pesca nei corsi d'acqua di - Torr. Campola dal ponte per la strada di Cavandola fino al Villa Minozzo” alle origini (SP 59); Parchi e Aree Contigue, si fa riferimento alle dell’alta tensione, fino a 30 metri a valle del ponte - nel Canale Cerretano, nel tratto compreso tra il Lago del dell’autostrada del Brennero. Mulino di Votigno; Cerreto e il Lago Pranda, affluenti compresi. normative vigenti in materia di Aree protette e agli Divieto di pesca con qualsiasi attrezzo, a svaso - Torr. Campola dal ponte per la strada di Votigno alle origini, specifici Regolamenti di Settore emanati dagli Enti completato e fino al successivo reinvaso, nel Canale di Rio affluenti compresi; di gestione. (Comune di Rio Saliceto) e nel Canale Borgazzo (Comuni di Comune di Campagnola-Novellara). - Torr. Crostolo, dal ponte sulla strada per Cologno al ponte in