L’ECO DI BERGAMO 50 MERCOLEDÌ 3 LUGLIO 2013

A A Miss Italia superstite Spettacoli della Concordia C’è anche Stefania Vincenzi, una superstite del naufragio della Concordia, tra le aspi- ranti Miss Italia. È la figlia di Maria Grazia [email protected] www.ecodibergamo.it Tricarichi, il cui corpo non è stato ritrovato. a AIl cartellone Tra folk Andar e canzone d’autore per musica A a piccoli passi Elliott Murphy Martedì 9 luglio In cartellone solo dieci concerti James Maddock & Band (Usa) Monasterolo del Castello, ristorante per mancanza di finanziamenti «La Fonte» Il via con James Maddock Martedì 16 luglio Giorgio Cordini e Mario Arcari (Ita- lia) Fabrizio De André e Ivano Fossati: UGO BACCI piccoli passi, ugualmente fatico- un mondo a due voci a Dieci concerti ad in- si. Ciò non di meno, «Andar per Levate, Parco Comunale gresso libero, tra città e provin- musica» si presenta bene con no- cia, folk di tradizione anglo-sco- ve concerti in diverse piazze del- Venerdì 19 luglio to-irlandese, canzone d’autore, la provincia e il gran finale a Ber- Inis Fail (Italia) rock e folk-rock. La ventinovesi- gamo, il primo settembre sul An evening with Irish Music ma edizione della rassegna «An- Sentierone, con Elliott Murphy Pagazzano, Castello Visconteo dar per musica» si presenta così, e la sua band mezza americana, a ranghi ridotti, ma con una sua mezza francese. Il concerto in Domenica 28 luglio dignità artistica. questione è organizzato dal quo- Blair Dunlop (Uk) Per più di un motivo si è arri- tidiano on line Bergamo News Leffe, cortile Palazzo Pezzoli vati ad un passo dalla cancella- per festeggiare cinque anni di zione, poi il colpo di coda e la de- informazione. Domenica 4 agosto cisione di andare avanti, con Ghiotta l’anteprima, del 9 lu- Balen Lopez de Munain e Joxan un’edizione alleggerita sul glio a Monasterolo del Castello, Goikoetxea (Paesi Baschi) delle date. La crisi economica si con il cantautore di estrazione Gandino, piazza Vittorio Veneto fa sentire soprattutto sulle inizia- rock James Maddock. Mesi fa Il cantautore James Maddock apre «Andar per musica 2013» il 9 luglio a Monasterolo del Castello tive culturali che non hanno ap- era venuto nella Bergamasca in Venerdì 9 agosto poggi se non dagli enti locali. Qui duo, ora torna con la band e l’oc- orme del padre, tra samba e jazz, Robertinho De Paula (Brasile) non ci sono consumazioni che casione è buona per apprezzar- AGazzaniga mente Veronica Sbergia e Max Concerto di samba jazz per chitarra vanno a sostegno del cartellone ne a pieno lo stile. Nomi noti e storia dell’uomo: un fenomeno De Bernardi, insieme a Cheap Moio de’ Calvi, piazza IV Novembre e si ragiona solo nei termini di meno conosciuti, ma ugualmen- estremamente «plastico», sogget- Wine, spostano l’attenzione sul- una promozione musicale e cul- te interessanti animano altre se- Mousikè to anche a variabilità improvvise. la musica blues, country e old ti- Domenica 11 agosto turale pura. La Provincia di Ber- rate. Qui da noi non tutti sanno In pochi anni, gli italiani sono pas- me, ovvero sulla polverosa tradi- Veronica Sbergia e Max De Ber- gamo ancora concede il patroci- chi sia Blair Dunlop anche se, se- racconta sati dal ricordo dei propri padri o zione americana rurale. nardi (Italia) nio all’iniziativa, ma non garan- condo la Bbc, nel 2012 è stato se- nonni emigrati a cercar fortuna, al In materia di folk britannico, Gandino, piazza Vittorio Veneto tisce soldi, il resto lo mettono gli gnalato «miglior giovane cantau- le migrazioni confronto con migliaia di immigra- la presenza in cartellone della enti locali interessati, i privati e tore dell’anno». È figlio di una ti delle più diverse etnie e prove- cantante Jacqui McShee non Martedì 13 agosto l’agenzia GeoMusic, responsabi- vecchia gloria del folk-rock ingle- A nienze. In programma il Preludio rappresenta certo una novità per Cheap Wine (Italia) le della direzione artistica e tec- se: Ashley Hutchings. Giorgio Domani sera l’orchestra di fiati Fi- dall’atto III del «Lohengrin» di Ri- il pubblico degli appassionati Gromo, piazza Dante nica della manifestazione. Cordini ed il polistrumentista larmonica Mousikè di Gazzaniga di- chard Wagner; «Il canto della terra bergamaschi, anche se l’ex-Pen- In anni passati il peso di que- Mario Arcari garantiscono una retta da Savino Acquaviva si esi- lontana» del bergamasco Giordano tangle ogni volta garantisce una Venerdì 16 agosto sto vero e proprio festival del folk serata a base di canzoni di De An- birà nel cortile delle scuole elemen- Bruno Ferri, scritto nel 2012 e in pri- performance di alto livello. Sta- Jacqui Mcshee’s Take (Uk) contemporaneo era ben più con- dré e Fossati, Balen Lopez de tari di Gazzaniga. L’appuntamento, ma esecuzione assoluta a Gazzani- volta la preziosa cantante si pre- La mitica voce dei Pentangle sistente, da venti a trenta appun- Munain e Joxan Goikoetxea por- inserito nel cartellone di «EstateIn ga; «Amazing Grace» di Frank Ti- senta con il suo nuovo gruppo Moio de’ Calvi, piazza IV Novembre tamenti, con cartelloni che spes- tano a noi la tradizione iberica 2013», ha per tema le migrazioni e cheli e infine le «Variazioni sinfo- Take 3, sempre vicina alla tradi- so sono stati invidiati a livello eu- tra mantici e corde sapienti. Fi- si intitola «Cercherò lontana terra». niche» di Hardy Mertens su «Non zione del folk rock e del folk ba- Domenica 1 settembre ropeo, ora la situazione è diversa glio di Irio De Paula, Robertinho Le migrazioni, più o meno volonta- potho reposare». Inizio ore 21, in- rocco. ■ Elliott Murphy Band (Usa/Francia) e di necessità c’è da muoversi a muove con la sua chitarra sulle rie, hanno sempre fatto parte della gresso libero. L. T. ©RIPRODUZIONE RISERVATA Bergamo, Sentierone a loro tradotto nelle fiabesche ro- benzina, il gruppo abbandonò il manze dei Genesis e nemmeno campo, per ritrovarsi dopo qua- nell’astrazione dei King Crimson; si un trentennio (nel 2005) con tanto meno nelle imponenti or- una reunion del trio originario chestrazioni di Emerson Lake & Hammill-Banton-Evans e una a Trezzo con il nuovo disco Palmer o nelle suite classicheg- nuova produzione sempre di al- gianti degli Yes. Piuttosto, la poe- to livello da affiancare alla carrie- tica dei Van Der Graaf si mante- ra solista del leader, dotato di uno a Elencando i loro gruppi questa sera alle 21,30 al Live Club si, la band si è sempre distinta dal neva in un contesto urbano il cui stile vocale assolutamente unico preferiti, gli amanti del progressive di Trezzo sull’Adda (ingresso 25 resto del movimento 70’s prog lato emozionale veniva colto nei e inimitabile nel suo lirismo me- rock difficilmente citano per primi i e 30 euro). per le caratteristiche musicali e suoi aspetti più inquietanti. lodrammatico. Van Der Graaf Generator. All’esordio discografico nel per i contenuti delle canzoni. Nel capolavoro «» L’anno scorso è stato pubbli- Eppure il gruppo di Peter 1969 con «Aerosol Grey Machi- Degli elementi caratteristici come nei lavori del decennio che cato «Alt», raccolta di improvvi- Hammill è quello che meglio ha ne», i Van Der Graaf Generator del progressive, loro manteneva- precedette lo scioglimento del sazioni dalla forte connotazione saputo mantenere la propria affiancavano al leader e front- no la complessità delle strutture 1978, il prodotto restò sempre fo- avanguardistica. A raccontarci la proposta artistica a contatto con man il tastierista compositive, prendendo però le calizzato sulla contemporaneità, storia della formazione inglese la realtà, ritrovandosi ancora a 45 , il bassista Keith distanze dai cliché che poi con- scevro dai caratteristici virtuosi- ha pensato Paolo Carnelli, auto- anni dalla sua fondazione con i Ellis, il batterista e un dussero il genere all’autodistru- smi del genere e poggiato su di re di una biografia italiana che piedi ben piantati per terra, un misterioso «Jeff» al flauto, in se- zione. Nei loro brani non c’erano un sound drammatico proietta- verrà presentata prima del con- nuovo disco da promuovere e guito stabilmente sostituito dal- gnomi e fate, ma riflessioni sugli to oltre il prog, preludendo a ciò certo, alle ore 20. ■ una tournée che li sta portando l’oggi scomparso fiatista David aspetti più oscuri della realtà. Il che sarebbe venuto dopo. E Diego Ancordi in giro per l’Europa, con tappa Jackson. Fin dai suoi primi pas- mondo circostante non veniva da Peter Hammill quando ritenne di non avere più ©RIPRODUZIONE RISERVATA