3 BORSE DI STUDIO PER PROGRAMMI SCOLASTICI ANNUALI ALL’ESTERO Per studenti meritevoli che siano figli di soci e/o figli di clienti e/o clienti della Banca , residenti nei Comuni del * dove ha competenza territoriale la Banca ed iscritti al concorso Intercultura

Sei nato tra il 1° luglio 2000 e il 31 agosto 2003**?

BANCA MONTE PRUNO – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e mette a disposizione 3 Borse di studio parziali, del valore di 1.000€ ognuna, per un anno all’estero***.

Un viaggio che ti darà la possibilità di partire alla scoperta di un nuovo mondo, di essere accolto da una famiglia del Paese in cui ti recherai e di frequentare una scuola locale. Il programma si svolge in collaborazione con Intercultura, Onlus che da oltre 60 anni promuove il dialogo interculturale attraverso programmi di scambi internazionali che coinvolgono migliaia di giovani e famiglie in tutto il mondo.

Se sei interessato all’assegnazione di una delle borse di studio parziali, iscriviti alle selezioni per i programmi di Intercultura entro il 10 Novembre 2017, utilizzando l’apposita pagina del sito www.intercultura.it.

NB: La selezione dei candidati è interamente curata da Intercultura. Rappresentanti della Banca Monte Pruno non potranno intervenire nella fase di selezione. Per maggiori informazioni, consulta il sito http://www.intercultura.it/bando-quote-e-borse-di-studio/bando-di-concorso/

La borsa di studio non copre l’intera quota di partecipazione al programma di studio all’estero, ma rappresenta un contributo parziale. La rimanente somma sarà a carico della famiglia del vincitore.

Durante l’iscrizione on-line, specificare al punto 4 del modulo “Quota di partecipazione e borse di studio” che si vuole usufruire di una Borsa sponsorizzata e di seguito selezionare il nome “BANCA MONTE PRUNO – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino” e compilare le informazioni addizionali richieste.

→ Per maggiori informazioni, contatta Ofelia Di Candia, Responsabile Scuola del Centro locale di Intercultura di Vallo di Diano al numero 3381008356 o all’indirizzo [email protected], oppure contatta la sede di Roma di Intercultura al numero 06.48882411 o all’indirizzo [email protected].

*I candidati devono essere residenti in uno de seguenti Comuni: Atena Lucana, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana, , Padula, Polla, Sala Consilina, Sassano, Sant’Arsenio, San Rufo, San Pietro al Tanagro, Teggiano. ** l’età esatta, per ciascun Paese di destinazione, è indicata sul sito WWW.INTERCULTURA.IT ***Sono esclusi i programmi in Canada anglofono e Nuova Zelanda